Home Blog Pagina 2582

Jimi All is By My Side recensione

Jimi All is By My Side recensione

Jimi All is By My SideDa sempre, nel patinato mondo di Hollywood affascinato dal mito del Rock ‘n’ Roll, si rincorre l’utopia di immortalare definitivamente, sul grande schermo, le icone che lo hanno popolato, assurgendo allo status di miti generazionali.

Alcuni di loro, però, non sono riusciti così facilmente a trovare un loro spazio vitale nel panorama cinefilo del fiction biopic, restando così sospesi nell’immaginario creativo di autori, registi e attori. È il caso del mito di Jimi Hendrix, icona della generazione hippie di Woodstock, troppo presto stroncato dalla morte a nemmeno trent’anni, che ha segnato- con la sua musica psichedelica e malinconica- uno spartiacque tra la concezione canonica del blues e del rock fino a quel momento concepiti ed ascoltati.

John Ridley, premio Oscar 2014 per la sceneggiatura di 12 Anni Schiavo, si accolla il difficile compito di raccontare, tramite linguaggio audiovisivo, la vita, gli amori, la fama, la personalità ma soprattutto la musica di Jimi Hendrix, il suo mondo considerato fino ad oggi così inaccessibile e quasi impossibile da tradurre in immagini. Per farlo, sceglie di concentrarsi su un momento cronologicamente ben preciso: gli anni precedenti al suo concerto di Monterey del 1967, durante il quale diede fuoco alla sua chitarra consacrandosi definitivamente ed entrando nel mito.

Seguiamo così, sullo schermo, l’affermazione e l’ascesa di Jimi James (così si faceva chiamare in un primo momento): dai locali dell’underground newyorkese, passando per l’incontro con Linda Keith (compagna di Keith Richards, “mentore”, amica innamorata da sempre), la trasferta londinese sotto l’egida sapiente del bassista degli Animals improvvisatosi manager fino alla nascita della Jimi Hendrix Experience, con il successo delle prime esibizioni (e con la benedizione dei Beatles) fino alla partenza per Monterey. Il tutto, però, raccontato senza cadere nella classica retorica da biopic, dove troppo spesso si assiste soltanto allo scorrere passivo di immagini sullo schermo: l’abilità di Ridley sta nel tentativo di analizzare il mondo di Hendrix ma soprattutto la sua particolare visione di esso e della realtà, la sua volontà (involontaria) di voler cambiare il corso degli eventi e le persone solo con la sua musica, una musica atipica che sfuggiva a qualunque catalogazione, compensando le sue scarse doti di timido oratore con la potente voce vibrante della sua chitarra. L’uomo, l’artista, il mito: la regia particolare e attenta, mai sciatta o banale, che si allontana dal classico documentario, conferisce maggior forza alla potenza del racconto, insieme ovviamente alle interpretazioni magistrali degli attori (su tutti, il sorprendente protagonista Andrè Benjamin, già frontman degli OutKast) che non si limitano ad interpretare dei personaggi reali, cadendo così nel controsenso della scialba imitazione, ma… riportano in vita (soprattutto nel caso di Hendrix/ Bejamin) glorie e miti che hanno segnato la storia personale di un singolo, prima che quella di una generazione.

Harry Potter: dove sono i protagonisti adesso?

0

harry potterSono passati un po’ di anni da quando abbiamo detto addio a Harry Potter e a Hogwarts (cinematograficamente parlando), e gli illustri studenti della scuola intanto si sono sparpagliati per il mondo, seguendo ognuno la sua strada. Ma facendo il punto della situazione, ecco la sorte toccata ad alcuni di loro.

Emma Watson: non si può non cominciare con lei. La neo-laureata alla Brow University ha una carriera da attrice spianata davanti a sè. Dopo averla vista in Noah, l’attrice sarà impegnata in Regression, attualmente in fase di riprese, e forse potrebbe prendere parte al misterioso progetto di Guillermo Del Toro su una trasposizione in live action, l’ennesima, de La Bella e la Bestia nel ruolo della protagonista. Inoltre, come se non bastassero le principesse Disney, Emma potrebbe anche essere la Ariel di Sofia Coppola, nel suo adattamento della fiaba di Anderson.

Tom Felton: l’ex Draco Malfoy sarà sempre legato alla fama di bello e dannato, complice soprattutto il suo personaggio oscuro in Harry Pottter. Tom al momento è impegnato al cinema, dove interpreta James Ashford (hot-but-creepy), nell’eccellente film Belle. Di recente è stato visto in Labyrunth, mini serie The CW dove, per cambiare, interpreta un ruolo positivo.

Rupert Grint: l’attore dai capelli rossi e dallo sguardo buono, l’eterno secondo Ron Weasley, ha completamente sorpreso la rete quando ha esordito, pochi giorni fa, con una canzone pop che sarà nella colonna sonora di Postman Pat: The Movie. Dopo aver partecipato a diversi progetti indipendenti e ad un video clip come guest star, Rupert potrebbe anche decidere di dedicarsi alla musica a tempo pieno, tanto è convincente la sua performance.

Daniel Radcliffe: Dan ha davanti una solida carriera da attore, potendosi permettere di scegliere i progetti che le major gli offrono a volontà, dal momento che l’attore si porterà sempre, e per sempre, dietro uno stuolo di fedelissimi fan che sono cresciuti con lui. Al momento impegnato a teatro, l’attore è stato visto di recente sul set di Frankenstein, film in cui interpreta Igor, e arriverà al cinema presto con la commedia romantica What If?

Domhnall Gleeson: dopo essere stato brevemente Bill Weasley negli ultimi film della saga, Domhnall ha recitato per Joe Wright in Anna Karenina e adesso sarà parte del franchise più famoso della storia del cinema: Star Wars! L’attore è stato scelto infatti insieme ad un pungo di fortunati interpreti che riporteranno sul grande schermo le avventure di una galassia lontana, lontana.

Matthew Lewis: non è al momento coinvolto in nessun progetto cinematografico, ma lo segnaliamo perchè a dispetto di Neville Paciock, Matt sembra essere il ragazzo di Hogwarts che è venuto sù meglio. E una recente foto sul suo account Twitter lo conferma.

Scouts vs Zombies: iniziano le riprese del film di Paramount

0

Scouts vs ZombiesParamount Pictures ha annunciato oggi l’inizio delle riprese di Scouts vs Zombies a Los Angeles. Il film è diretto da Christopher Landon (“Il segnato, Paranormal Activity The Marked Ones).

La sceneggiatura di Landon prende spunto da una bozza di Lona Williams (“BELLA DA MORIRE” – “DROP DEAD GORGEOUS”, “The Drew Carey Show”) e Etan Cohen (“MEN IN BLACK 3”, “TROPIC THUNDER”) di un copione originale di Emi Mochizuki e Carrie Evans (“IN VIAGGIO PER IL COLLEGE” – “COLLEGE ROAD TRIP”). Il film è prodotto da Todd Garner (“IL SUPERPOLIZIOTTO DEL SUPERMERCATO – “PAUL BLART: MALL COP”, “INTO THE STORM”) e Andy Fickman (“PARENTAL GUIDANCE”, “CORSA A WITCH MOUNTAIN” – “RACE TO WITCH MOUNTAIN”), insieme con Bryan Brucks (“INSIEME PER FORZA” – “BLENDED”), Sean Robins (“INTO THE STORM”) e Samson Mucke (“IL SEGNATO” – “PARANORMAL ACTIVITY: THE MARKED ONES”) come produttori esecutivi

Tye Sheridan (“MUD”, “DARK PLACES”), Logan Miller (“I’M IN THE BAND”, “NIGHT MOVES”), e il novellino Joey Morgan sono tre boy scouts che, alla vigilia della loro ultima escursione, scopriranno il vero significato dell’amicizia tentando di salvare la loro città da un’epidemia di zombie.

A completare il cast troviamo Sarah Dumont (“DON JON”) nel ruolo di Denise, David Koechner (“ANCHORMAN – LA LEGGENDA DI RON BURGUNDY” – “ANCHORMAN: THE LEGEND OF RON BURGUNDY”, “ANCHORMAN 2 – FOTTI LA NOTIZIA” – “ANCHORMAN 2: THE LEGEND CONTINUES”) come Capo Scout Rogers, Cloris Leachman (“L’ULTIMO SPETTACOLO” – “THE LAST PICTURE SHOW”, “Raising Hope”) come la signora Fielder, Halston Sage (“CATTIVI VICINI” – “NEIGHBORS”, “THE BLING RING”) come Kendall, e Patrick Schwarzenegger (“DEAR ELEANOR”, “STUCK IN LOVE”) nel ruolo di Jeff.

Batman V Superman: il costume di Superman ? [Foto]

0
Batman V Superman: il costume di Superman ? [Foto]

Arriva una foto che potrebbe anticipare la foto ufficiale del costume di Superman nell’attesissimo nuovo film di Zack SnyderBatman v Superman Dawn of Justice. La foto nella nostra photo gallery:

LEGGI ANCHE: Batman vs Superman: Kevin Smith difende il costume di Batman [nggallery id=674]

Batman V Superman-Dawn of JusticeLe riprese di Batman v Superman Dawn of Justice si stanno svolgendo nei Michigan Motion Picture Studios e in location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois, Africa, e il Sud Pacifico.

Vi ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato: ecco l’attore nella scena post credits

0

Per tutti quelli che hanno già visto X-Men Giorni di un Futuro Passato, quest’articolo potrebbe essere interessante, mentre per chi non lo ha ancora visto ma ha intenzione di farlo, sarà sicuramente un articolo da EVITARE perchè contiene SPOILER sulla scena post credits del film.

ATTENZIONE SPOILER

Nella scena dopo tutti i titoli di coda, un govane uomo usa i suoi poteri per assemblare le piramidi egiziane, e la folle intanto inneggia a En Sabah Nur, che è il nome del primo mutante sulla Terra e che diventerà poi Apocalisse.

Sappiamo già che Apocalisse sarà il villain del prossimo film sugli X-Men, X-Men Apocalyspe appunto, ma chi è il giovane attore che lo interpreta nella scena in questione?

Si è scoperto che il regista Bryan Singer ha girato la scena dopo la fine della produzione del film, scegliendo un attore locale, un 18enne di nome Brendan Pedder (nella foto) che non ha nessuna esperienza precedente in cinema o tv.

La cosa, come osserva WP, sembra molto simile a quello che per i Marvel Studios è accaduto con Thanos, presentato alla fine di The Avengers, ma che sarà poi ri-castato per il film in cui sarà il villain principale con un attore più noto.

A dire che il giovane probabilmente non tornerà in X-Men Apocalypse è stato proprio Simon Kinberg, che ha specificato che la scena era “solo un’anticipazione per il pubblico”.

X-Men Giorni di un Futuro Passato

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Transformers L’Era dell’Estinzione: 2 nuovi poster

0
Transformers L’Era dell’Estinzione: 2 nuovi poster

Da TransforersAreDangerous.com arrivano due nuovi poster in stile propaganda per Transformers L’era dell’estinzione con protagonisti gli Autobot. Si tratta di un cambiamento nell’usuale formula pubblicitaria di Micheal Bay per questi film. Potete vedere i poster nella gallery: [nggallery id=336]

Transformers Age of Extinction 2Ricordiamo che Transformers L’era dell’estinzione è il quarto film del franchise blockbuster Transformers del regista Michael Bay con Mark WahlbergStanley Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles, TJ Miller, Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.

Il film ha inizio dopo una battaglia epica che ha lasciato una grande città lacerata, ma che ha salvato il mondo. Mentre vediamo l‘umanità che cerca di raccogliere ciò che è rimasto, un gruppo oscuro si rivela nel tentativo di controllare la direzione della storia… mentre un’antica e potente nuova minaccia mette la Terra nel suo mirino. Con l’aiuto di un nuovo gruppo di esseri umani, Optimus Prime e gli Autobot si elevano a soddisfare la sfida più temibile finora. In un’avventura incredibile, sono travolti in una guerra tra bene e male, al comando di una battaglia definitiva in tutto il mondo.

Transformers L’era dell’estinzione è tratto da una sceneggiatura di Ehren Kruger e uscirà nelle sale americane il 27 giugno 2014.

Fonte: Comicbookmovie

The Congress: recensione del film con Robin Wright

The Congress: recensione del film con Robin Wright

Arriva al cinema distribuito da The Congress, il film diretto da Ari Forlman e che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Robin Wright, Harvey Keitel, Paul Giamatti, Jon Hamm, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston.

In The Congress Robin Wright riceve da un grande studio l’offerta di vendere la sua identità cinematografica, questa verrà scansionata in maniera tale da generare un’immagine campione che lo studio utilizzerà in qualsiasi tipo di film di Hollywood. In cambio l’attrice riceverà una cospicua somma di denaro che le permetterà di vivere spensierati i prossimi vent’anni, con la promessa di un successo costante e la bellezza eterna.

The Congress è tratto dal libro Il Congresso del Futuro di Stanislaw Lem, la storia è stata sceneggiata e diretta da Ari Forlman utilizzando lo stesso approccio registico che lo aveva lanciato in Valzer con Bashir. Il regista usa il moderno dibattito che si sta consumando sulle tecniche digitali, sempre più presenti nel mondo cinematografico, per portare sul grande schermo l’ipermedialità visiva in concetto di “chimica” e quindi di pillole e pozioni allucinogene che creano storie inventante dal singolo individuo e per le quali non esiste una memoria collettiva. La matrice del fantasy puntualizza i concetti di fama e sogno e il divario sempre più sottile che intercorre tra i due, popolando il mondo animato di grosse caricature di personaggi cinematografici, religiosi e filmici, senza turbare la natura action della pellicola. Di conseguenza le due tecniche, di ripresa e di animazione, si scontrano negli occhi dello spettatore che assiste ad un racconto ironico e giocoso contenuto in una forma malinconica.

La storia però non subisce solo le colorate e surreali contrapposizioni tra la realtà e la finzione, ma viene infoltita da diverse linee narrative che approfondiscono “la vita privata” di Robin Wright e le conseguenze che ha portato con sé questo accordo, allontanandola da ciò che la rendeva una persona definita con pregi e difetti fino a diventare una “cosa chiamata Robin Wright”, il film prende così un ulteriore piega che si distacca su un altro livello narrativo, quello di una madre che lotta per il figlio malato, matrice che rinvigorisce l’azione della storia e che ci traghetta in finale tragico ma estremamente visionario, e potenzialmente infinito come lo sono i ricordi che si mescolano ai sogni.

Del cast emerge Robin Wright, con i suoi colori angelici diventa una vittima e una musa per tutti gli uomini del film, il suo agente Harvey Keitel che la protegge egoisticamente dai mali del mondo, il suo animatore e amante Jon Hamm, innamoratosi prima del simbolo e poi della donna e a seguire Danny Huston, proprietario della casa di produzione dedito alla mercificazione delle icone e alla somministrazione di sogni.

The Congress è un film onirico, che nasconde sotto una struttura visiva contaminata dalla tecnologia una richiesta d’attenzione per un certo tipo di cinema perduto che ha riempito i nostri sogni e il nostro immaginario, ma che si dilunga in ulteriori aspetti che spostano il centro della storia altrove, dove sembra difficile arrivare.

Il Piccolo Principe: Lucky Red distribuirà il film

0
Il Piccolo Principe: Lucky Red distribuirà il film

Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.

Il Piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry

***

Si preparino grandi e piccini: Il piccolo principe sta per arrivare al cinema!

Sarà Lucky Red a portare nelle sale italiane l’attesissimo film di Mark Osborne (creatore di Kung Fu Panda), tratto dall’omonimo e popolarissimo libro per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry.

Il Piccolo principeA 71 anni dalla sua pubblicazione, Il Piccolo Principe ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti.

Dopo la Bibbia, il libro più tradotto nel mondo!

Valori universali e senza tempo quelli narrati nel capolavoro di Saint-Exupéry: il rispetto della persona e della diversità, la salvaguardia dell’ambiente, la pace. Una favola che appassiona senza sosta generazioni di lettori di ogni età.

Realizzato in animazioneCGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari, Il Piccolo principe è in assoluto il progetto di animazione più atteso del prossimo anno.

Una crew di 250 talenti provenienti da Disney, Pixar e Dreamworks per raggiungere un livello di eccellenza senza pari.

Per citarne alcuni: Peter De Sève (L’Era Glaciale, Mulan, A Bug’slife, Alla ricerca di Nemo), Lou Romano (Monsters & Co, Gli Incredibili, Up), Hidetaka Yosumi (Bolt), Bob Persichetti (Mostri contro Alieni, Wallace & Gromit, Shrek 2, Il gatto con gli stivali), Jason Boose (Lilo & Stitch, Cars, Ratatouille, Wall-E, Up).

Un cast di voci all star per la versione originale: il premio Oscar Jeff Bridges (l’aviatore), Mackenzie Foy (la bambina), Rachel McAdams (la madre), James Franco (la volpe), il premio Oscar Benicio Del Toro (il serpente), il premio Oscar Marion Cotillard (la rosa), Paul Giamatti (il professore), Albert Brooks (l’uomo d’affari), Ricky Gervais (il presuntuoso), Bud Cort (il re). La voce del piccolo principe è di Riley Osborne.

A supporto del lancio mondiale, una campagna pubblicitaria senza precedenti con il coinvolgimento di moltissimi di partner.

In Italia il licensing sarà seguito direttamente dalla Lucky Red, con lo scopo di creare numerose sinergie anche a livello nazionale.

L’uscita in sala è prevista per il primo gennaio 2016.

La French con Jean Dujardin: acquisiti i diritti in USA e UK

La French con Jean Dujardin: acquisiti i diritti in USA e UK

Cannes. Drafthouse Films ha acquisito i diritti di distribuzione negli Stati Uniti del crime thriller francese La French di Cedric Jimenez, tra i cui interpretati spicca il premio Oscar Jean Dujardin (The Artist).

La French, prodotto dalla Legende Films di Alain Goldman, propone Dujardin nella veste del magistrato Pierre Michel contrapposto a Gilles Lellouche (Gli Infedeli) nel ruolo del boss mafioso Gaetano Zempa.

“Uno dei nostri obiettivi è quello di ottenere un pubblico giovane ed entusiasta per i film in lingua straniera”, afferma Tim League,  fondatore e CEO di Drafthouse Films. “Abbiamo setacciato il mercato e ‘divorato’ le selezioni ufficiali. Nulla ci emoziona più di La French“.

Cecile Gaget, capo della Gaumont International, che ha negoziato l’accordo ha dichiarato: “Vogliamo lanciare La French, un film che consideriamo una pietra miliare nel cinema di genere francese, con un partner ‘director-friendly’ che capisce quanto è bello questo film . Pensiamo che Drafthouse Films rappresenti un’unione perfetta”.

La French uscirà in alcuni cinema in 35 millimetri insieme ad una collezione di trailer 35 mm vintage di film gialli classici curata da Cedric Jimenez, ma sarà disponibile anche in formato digitale in DCP.

Drafthouse Films prevede anche un’edizione limitata in versione VHS del film, oltre al tradizionale DVD, Blu Ray e formati digitali.

A Cannes sono stati anche prevenduti i diritti del film per il Regno Unito.

Fonte: Variety

Kristen Stewart parla di Clouds of Sils Maria

0
Kristen Stewart parla di Clouds of Sils Maria

Kristen Stewart_1Kristen Stewart ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito della sua recente esperienza in Clouds of Sils Maria di Olivier Assayas:

La ragione per cui questo film è stato fatto non era quella di dichiarare quanto i media possono essere superficiali, ma è stato comunque molto divertente per me essere la persona che doveva dire ciò“, aggiungendo poi che “Ovviamente, ho avuto molta esperienza con i media, è questo che l’ha reso così divertente.”

In Clouds of Sils Maria, la Stewart intepreta il ruolo di un’assistente personale di una famosa attrice, motivo per cui ha ulteriormente precisato:

“Non ho un assistente personale in questo momento, ma ho provato questa esperienza in passato e capisco perfettamente la dinamica. La differenza è che non ho mai avuto un rapporto così codipendente.

Clouds of Sils Maria, il cui particolare nome si riferisce alla località alpina presso cui la protagonista Maria Enders trova rifugio, è stato presentato qualche giorno fa in concorso al Festival di Cannes: nel cast anche Juliette Binoche e Chloe Grace Moretz.

 

 

 

Adan Canto: ecco il nuovo mutante Sunspot

0
Adan Canto: ecco il nuovo mutante Sunspot

I più attenti alle novità seriali lo avevano già conosciuto in The Following, serie tv con Kevin Bacon, ma i più lo conosceranno adesso che è arrivato sul grande schermo con X-Men Giorni di un Futuro Passato. Lui è Adan Canto:

L’attore, che ha posato per un bel servizio fotografico sul magazine August Man Malaysia, ha risposto ad alcune domande sulla sua carriera e sul film che sta sbancando al box office, X-Men Giorni di un Futuro Passato.

Su come si è approcciato alla recitazione: “Ho sempre amato leggere di filosofia e psicologia. La recitazione era il modo ideale per applicare le mie conoscenze. Quindi dopo averla provata una volta, non c’è stata nessuna esperienza che potesse equiparare l’eccitazione di indossare la pelle di un’altra persona.”

Su come ha ottenuto il ruolo in X-Men: “Io e la mia squadra stavamo tenendo d’occhio il film. Sono sempre stato fan del franchise cinematografic, da quando è arrivato al cinema nel 2000. E naturalmente lavorare con Bryan Signer era qualcosa che volevo fare. Stavo girando The Following a New York all’epoca, e fortunatamente le stelle si sono allineate e sono stato in grado di volare a Los Angeles per un provino. Dopo le cose si sono mosse piuttosto velocemente.”

Adan Canto è uno dei personaggi nuovi che incontriamo in X-Men Giorni di un Futuro Passato: è Sunspot, un mutante del futuro, che combatte accanto a Blink, Warpath, Colosso, Alfiere, Uomo Ghiaccio e Kitty Pride. Fonte: JJ

Johnny Depp: ancora un ‘vecchio’ sul set di Black Mass [Foto]

0

Arrivano nuove foto di Johnny Depp invecchiato dal set del film Black Mass. Si tratta del trucco per trasformare il caro Johnny in James Whitey Bulger, il mafioso protagonista del film. Ecco gli scatti: [nggallery id=735]

Johnny Deep is all smiles as he leaves the filmset in Boston waving to the fans 2.Nel cast di Black Mass oltre Johnny Depp compaiono anche Jesse PlemonsJuno Temple, Guy Pearce, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch e Dakota Johnson. A dirigere la pellicola sarà Scott Cooper.

Il film, inoltre, sarà un adattamento del bestseller del New York Times Black Mass: the True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob, scritto da Dick Lehr e Gerland O’Neil, due reporter del Boston Globe.

Diverse case di produzione hanno cercato nel tempo di trarre una storia dalla vita del boss della mafia di Boston, e adesso sembra che finalmente si sia trovato il modo giusto di raccontare una figura così nera e controversa della storia americana.

Fonte: JJ

Step Up All In: nuove foto ufficiali con Ryan Guzman

0

Nuove foto ufficiali del film Step Up All In, distribuito da M2 Pictures e in uscita nelle sale il prossimo 20 Agosto 2014 Ambientato a Las Vegas, STEP UP ALL IN è diretto dalla coreografa e regista Trish Sie, vincitrice di un Grammy Award per il video ” Here It goes Again” degli OK Go.

[nggallery id=760]

STEP UP ALL INQuesto nuovo film riunisce molti degli attori che sono stati già protagonisti degli episodi precedenti a partire da Ryan Guzman (Step Up 4 Revolution 3D), Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il successo), e naturalmente Adam G. Sevani nel ruolo di Muso, il personaggio più amato dai fan, non a caso l’unico alla sua quarta performance nella saga.

In Step Up All In ci sarà anche una sorpresa tutta italiana: la ballerina finalista di AMICI 2013 e presentatrice dell’ultima edizione di COLORADO Lorella Boccia. La giovane ballerina napoletana è infatti la prima italiana ad essere stata scelta per ballare in uno dei film della serie.

Dopo aver lottato per farsi strada a Hollywood per oltre un anno la crew di Sean (Ryan Guzman) si scioglie e molti tornano a Miami. Non volendo rinunciare al suo sogno Sean rimane invece a Los Angeles. Quando sente parlare di un imminente gara di ballo a Las Vegas, che potrebbe essere l’occasione di una vita, Sean si unisce a Muso (Adam G. Sevani) e Andie (Briana Evigan) per assemblare una nuova crew ricontattando i personaggi più amati della serie Step Up tra cui i gemelli Santiago, Jenny Kido e Madd Chadd (aka Robot guy), più alcuni volti nuovi.

The Raid: rimandate le riprese del remake

0
The Raid: rimandate le riprese del remake

The-Raid-2I fan del cult The Raid potrebbero dover attendere un po’ di più per vedere come il remake ad opera di Screen Gems.

Fonti vicine alla produzione dicono che le riprese del film d’azione dapprima previste per il mese di settembre sono state rimandate e che la pre-produzione è stata interrotta. Altri addetti ai lavori aggiungono che il film non è stato ancora messo in stand-by e che il piano è ancora quello di girare nel primo trimestre del 2015.

Il film era molto vicino all’entrata in produzione al punto che i direttori esecutivi stavano affermando che Luke Evans, Anthony Mackie, Frank Grillo e Ethan Hawke erano i favoriti per i ruoli. Tuttavia, altri addetti ai lavori hanno detto che nessuna decisione di casting era stata presa e che non erano state inviate offerte in proposito. E’ possibile anche che uno dei motivi del ritardo è che i produttori sono ancora alla ricerca di un nome più grande.

Patrick Hughes è ancora previsto nel progetto come regista.

Brad Ingelsby ha firmato la sceneggiatura. XYZ Films sta producendo il film.

Nell’originale del 2011, una squadra selezionata di S.W.A.T. Indonesiani prende d’assalto l’edificio-fortezza di un signore della droga e ne consegue il caos. Il remake avrà una trama simile.

Fonte: Variety

The Little House recensione del film di Yōji Yamada

The Little House recensione del film di Yōji Yamada

The Little HouseUscito lo scorso 25 gennaio, presentato alla sessantaquattresima edizione del Berlinale (2014) e proiettato al WA! Japan Film Festival di Firenze poche settimane fa, The Little House (Chiisai Ouchi) conclude splendidamente, all’ottantaduesimo film, la carriera del regista e sceneggiatore giapponese Yōji Yamada (The Twilight Samurai), erede di Yasujirō Ozu. Tratto da un romanzo di Koko Nakajima (vincitore del premio Naoki), racconta la storia di una famiglia attraverso gli occhi della propria cameriera: Taki (interpretata da Haru Kuroki da giovane, premio per la miglior interpretazione, e da Chieko Baisho da anziana), è una timida, innocente e devota cameriera presso la famiglia Hirai di Tokyo, famiglia costituita da Masaki (Takatarô Kataoka), capofamiglia e impiegato in una fabbrica di giocattoli, sua moglie Tokiko (Takako Matsu), che riesce bene a personificare i tormenti interiori ma superficiali di una donna annoiata alla società benestante del tempo, e suo figlio Ryoichi. Con l’avanzare degli anni, Taki decide di mettere per iscritto le proprie memorie, e molti anni più tardi, dopo la morte della stessa, il nipote, Takeshi (Satoshi Tsumabuki), ritroverà i quaderni, tramite i quali riuscirà a ricostruire il passato della zia. Così scopre anche storie nascoste e segreti di famiglia.

The Little House 2Tutte le storie presentate nel film sono in un certo senso filtrate dal ricordo, e vengono raccontate da diversi punti di vista, facendo così convivere passato, presente e futuro. Yamada racconta le vicende sentimentali dei personaggi con delicatezza e tramite piccoli gesti, riuscendo a leggere nell’animo femminile ma senza la supponenza che spesso hanno nei suoi confronti coloro che non appartengono al gentil sesso; per quanto riguarda la storia della nazione, invece, Yamada parla di un’epoca che non c’è più, forse metafora anche di un cinema che non vedremo più, poiché The Little House come già detto conclude la carriera del regista e di un certo tipo di cinema, e forse è proprio per questo che fin dalla prima scena il film è pervaso da un senso di perdita che accompagna ogni tipo di morte, anche quella di un mondo che non c’è più, raccontato esclusivamente dai diari, artefatti volti a non far dimenticare un passato un tempo presente. Di questo film insomma non si può che parlar bene, in quanto riesce ad imprimere sulla pellicola tutto ciò che c’è di più straordinario nella vita, nonostante la quotidianità e la semplicità. Rimarranno sicuramente tutte le emozioni, perché con questo film il regista riesce a dare valore al passato e ai ricordi, facendoci viaggiare tramite il singolo e contemporaneamente tramite la collettività, il tutto impreziosito dalla colonna sonora di Joe Hisaishi e dalle performance delle due attrici Takako Matsu e Haru Kuroki.

Edge of Tomorrow Senza Domani: featurette del film con Emily Blunt

0

Warner Bros. Pictures e Village Roadshow hanno rilasciato, tramite iTunes Movie Trailers, una featurette estesa del backstage di Edge of Tomorrow – Senza Domani presentato dalle star protagoniste del film, Tom Cruise e Emily Blunt.

 

http://www.youtube.com/watch?v=i-MW3BW-e78

Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Fonte: Coomingsoon.net

The Book of Life: nuove immagini dal film prodotto da Guillermo del Toro

0

Book of Life  è un atteso film d’animazione che vede Guillermo del Toro nei panni de produttore, Jorge Gutierrez in quelle di regista e sceneggiatore. Ecco di seguito le prime immagini tratte dal film: [nggallery id=759]

The Book of Life 3Il film trae ispirazione dal folklore messicano e sarà ambientato nel Giorno dei Morti, tipica festività messicana. La storia racconta le disavventure vissute da Manolo, diviso tra i sui sogni d’amore e di una carriera da musicista ed il triste futuro che i genitori hanno in serbo per lui.

Book of Life sarà prodotto dal regista, produttore e sceneggiatore Guillermo del Toro per Fox Animation Reel Fx Animation Studios (Free Birds) ed annovera nel cast le voci di Channing TatumZoe SaldanaDanny TrejoIce CubeChristina ApplegateDiego Luna.

Questo il commento del regista Jorge Gutierrez:

“Tutti i miei album preferiti, tutti i miei libri e film preferiti, sono tutte storie personali che prendono posto in una cultura molto specifica ma che sono universali. Così voglio raccontare qualcosa successa alla mia famiglia ma rendendola universale.”

Books of Life è atteso nei cinema il prossimo 17 ottobre.

Fonte: CS

Men Of Granite: Shirley McLaine si da al basket

0

Shirley McLaineShirley McLaine potrebbe prendere parte al film sul basketball, basato su una storia vera, che si intitolerà Men Of Granite. L’attrice premio Oscar dovrebbe interpretare l’insegnante Sophie Prather, una donna realmente esistita che ha ispirato e sostenuto il mentore di un gruppo di immigrati americani che desideravano ardentemente giocare a basket per la loro scuola. Contro il bigottismo e il pregiudizio, i ragazzi divennero campioni dello stato nel 1940, e vennero soprannominati i Terrible Turks.

La Prather, alla quale venne intitolata la scuola di Granite City, Illinois, portò nella sua scuola un allenatore per aituare e guidare i giovani studenti. William Hurt sembra interessato al ruolo, mentre Dwayne Johnson-Cochran sarebbe stato scelto per dirigere il progetto su una sceneggiatura di Armand Kachigian.

Fonte: Empire

X-Men Giorni di un Futuro Passato: il making of della ‘scena della cucina’

0

Ecco un video che ci mostra in parte la realizzazione della ormai famosa ‘scena della cucina’ in X-Men Giorni di un Futuro Passato. La scena in questione, che vede protagonista Pietro Maximoff/Quicksilver (qui una breve intervista all’attore Evan Peters), è quella che ha entusiasmato di più gli spettatori, e che senza dubbio ha comportato moltissima fatica e molto lavoro in post produzione.

Ecco qualche foto dei concept realizzati per la scena, e un breve video dal backstage:[nggallery id=731]

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Contesa legale tra Universal e MGM per i diritti di un simil-007

0
Contesa legale tra Universal e MGM per i diritti di un simil-007

Un futuro film a proposito di una spia che affronta un pazzo diabolico potrebbe essere una violazione del diritto d’autore del franchise di James Bond, l’agente 007. O forse no.

MGM e Danjaq, titolari dei diritti del franchise di James Bond, hanno presentato la loro causa nel mese di aprile contro la Universal, sostenendo che lo script di Aaron Berg Section 6 è “un progetto cinematografico, in fase di sviluppo, con un audace, britannico agente segreto in smoking, ‘al servizio segreto di Sua Maestà’, ‘con una licenza di uccidere’, e un agente segreto in missione per salvare l’Inghilterra dalla trama diabolica di un cattivo megalomane.”

Il che sembrerebbe somigliare a James Bond, ma la Universal insiste sul fatto che non solo il prodotto finito non sarebbe un derivato di Bond, ma anche che non ha nemmeno ancora preso una decisione sull’opportunità di dare il via libera alla realizzazione dello script di Aaron Berg.

Per ora, Section 6 rimane inedito e la Universal Pictures ha chiesto ad un giudice di respingere la causa in quanto “speculazione circa un futuro progetto ipotetico”. Dopo questa richiesta della Universal, Robert Schwartz, avvocato che rappresenta MGM e Danjaq, ha ribatutto che “Universal si comporta come se le leggi sulla proprietà intellettuale non si applicassero all’interno dello studio […] e pensa di poter lavorare liberamente con materiale di nostra proprietà intellettuale tanto a lungo quanto desidera” ma che “Danjaq and MGM sono pronti a fermare tutto questo adesso”.

 

Fonte: THR

The Flash: ufficiale, John Wesley Shipp sarà il padre di Barry Allen

0

the-flash-Oggi arriva una conferma ufficiale che farà la gioia di molti fan del personaggio di Flash. L’attore John Wesley Shipp che ha interpretato Barry Allen nella prima serie degli anni 80′ sarà il padre del nuovo Barry Allen nell’attesa serie tv The Flash

LEGGI ANCHE: The Flash: Full trailer e clip, 5 minuti della nuova serie!

A confermarlo sono stati i produttori esecutivi Andrew Kreisberg e Geoff Johns. ” Data la sua storia con The Flash siamo riusciti a pensare ad una sola persona come padre di Barry, parliamo di John Wesley Shipp. La sua interpretazione da una componente molto emotiva al pilot e siamo lieti della sua presenza in molti altri episodi dello show. Inoltre, personalmente, è stato semplicemente meraviglioso lavorare ancora con lui dato che ero un fan d Dawson Creek. Lui è un grande uomo e un grande attore.

Dunque per John Wesley Shipp rappresenta un ruolo fondamentale della serie, dato che come molti di voi sapranno, è ingiustamente accusato di aver ucciso sua moglie, nello show interpretata da Michelle Harrison. Suo figlio, Barry, sa che non è lui il colpevole, quindi la necessità di dimostrare l’innocenza di suo padre sarà la motivazione principale che spinge ad agire Barry Allen.

Non resta che aspettare l’inizio della serie in autunno.

Robert Pattinson e Robert De Niro per Olivier Assayas

0
Robert Pattinson e Robert De Niro per Olivier Assayas

Dopo la sua presenza a Cannes non proprio da ricordare, Olivier Assayas annuncia il suo prossimo progetto che sarà prodotto dalla Benaroya Pictures e che conferma nel cast Robert Pattinson e Robert De Niro.

Charles Gillibert ha sviluppato e prodotto il progetto con la CG Cinema, Scott Stuber della Bluegrass Films, Scott Lambert della Film 360, Alexandra Milchan e Michael Benaroya, con Ben Sachs come produttore esecutivo. Il film verrà girato tra Chicago e Toronto e le riprese cominceranno ad Ottobre. Gli elementi della trama sono al momento segreti, ma le prime descrizioni parlano di un heist action-thriller sofisticato. Assayas ha partecipato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes con Clouds of Sils Maria, in cui ha diretto Juliette Binoche, Kristin Stewart e Chloe Grace Moretz.

Fonte: CS

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco: sequel in arrivo

0

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio GrecoPur essendo un film indie, Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco fu, nel 2002, un vero e proprio successo. Adesso, stando a quello che riporta The Hollywood Reporter, è in cantiere un sequel del film. Nia Vardalos, che scrisse la sceneggiatura e fu protagonista del film originale, ritornerà accanto a John Corbett per raccontarci di nuovo la storia di Taula e Ian dopo più di una decade di matrimonio.

Al momento non ci sono grossi dettagli per il film, ma sembra che il plot principale ruoterà intorno ad un nuovo matrimonio che riunirà tutta la famiglia del film originale.

Gary Goetzman, Tom Hanks e Rita Wilson produrranno con la Playtone, mentre Paul Brooks, Scott Niemeyer, Steven Shareshian e Norm Waitt insieme alla Vardalos saranno i produttori esecutivi.

Fonte: CS

Uscite al cinema del 28 maggio

Uscite al cinema del 28 maggio

Arriva anche nelle nostre sale l’attesissimo Maleficent, che vede Angelina Jolie nei panni della strega nemica della Bella Addormentata. Il 28 maggio infatti uscirà nei cinema italiani il film di Robert Stromberg che racconta la fiaba di Perrault da un punto di vista un po’ insolito: quello dell’antagonista.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI MALEFICENT

Le foto del film: [nggallery id=39]

Maleficent Uscite al cinemaDisney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Ora ritorna in questa versione live action, grazie alla quale scopriremo che sono molte le cose di lei che non abbiamo mai saputo.

In uscita nelle sale italiane il 28 maggio, il film Disney Maleficent è diretto dal Production designer due volte premio Oscar Robert Stromberg (AvatarAlice in Wonderland), al suo debutto come regista, e prodotto da Joe Roth. La sceneggiatura è di Linda Woolverton (Il Re LeoneLa Bella e la Bestia), mentre Angelina Jolie, Don Hahn, Palak Patel, Matt Smith e Sarah Bradshaw sono i produttori esecutivi.

Altri protagonisti del film sono Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville.

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Edge of Tomorrow Streaming live dal tour mondiale e dai red carpet

0

Oggi il regista  il regista Doug Liman e Tom Cruise e Emily Blunt saranno protagonisti della première del film prendendo parte ad un evento innovativo a livello mondiale, che per la prima volta  prospetta ai fan tre anteprime, in tre Paesi differenti, nello stesso giorno, ” resettando ” il red carpet ogni qualvolta che Tom Cruise ed Emily Blunt, durante la loro corsa contro il tempo, saranno presenti ad ogni premiere, prima che scada il tempo.

LEGGI ANCHE: Tom Cruise a Roma presenta Edge of Tomorrow Senza domani

 

Durante questi spostamenti tra le varie città, Cruise, la Blunt ed il regista del film, Doug Liman, interagiranno con i fan attraverso i social media, in volo tra nazione e nazione. I fan presenti potranno interagire attraverso i social media utilizzando #EOTlive, #EdgeOfTomorrow, #LiveDieRepeat e #ViviMuoriRipeti – Edge of Tomorrow

Edge of Tomorrow-premiereQuesti gli appuntamenti (ora italiana):

• Alle 9:30 del mattino: premiere inaugurale sul red carpet Londinese.

• Alle 15:30 red carpet di Parigi.
La premiere finale vedrà le star fare ritorno nuovamente negli Stati Uniti

• Alle 5:30 del mattino: red carpet di New York 

 Edge of Tomorrow

Maleficent: due nuove clip con Angelina Jolie

0
Maleficent: due nuove clip con Angelina Jolie

Esce oggi al cinema l’atteso film Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco. 

 

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

 

Insurgent: al via le riprese per il sequel di Divergent

0

insurgentLa Lionsgate ha annunciato che sono cominciate in questi giorni ad Atlanta le riprese di Insurgent, secondo capitolo della trilogia letteraria di Veronica Roth che è arrivata al cinema con Divergent, prima parte della storia completa. Nel film torneranno Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet, oltre a Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q e Mekhi Phifer. Al cast si unisce anche il premio Oscar Octavia Spencer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Insurgent uscirà il 20 marzo 2015.

Di seguito la trama del libro: la storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le altre fazioni.

Una delegazione di Intrepidi ed Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi, ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città, che ormai è detenuto dagli Eruditi.

Si scopre che il motivo per cui la fazione degli Abneganti è stata praticamene distrutta, era che la fazione custodiva un segreto, che aveva deciso di diffondere, ovvero che l’intera città è in realtà un esperimento, volto a migliorare l’umanità, e che la città doveva essere abbandonata una volta raggiunto un alto numero di divergenti.

Fonte: CS

Johnny Depp sarà Houdini nel film The Secret Life of Houdini

0

johnny-deppArriva la conferma ufficiale che l’attore Johnny Depp interpreterà sul grande schermo uno dei maghi più famosi della storia, Houdini. A darne notizia è il noto sito The Hollywood Reporter che rivela che il film sarà prodotto dalla Lionsgate e si intitolerà The Secret Life of Houdini per la regia di Dean Parisot (Red 2).

The Secret Life of Houdini è basato sull’omonimo libro del 2006 scritto da William Kalush e Larry Sloman. Inoltre, le intenzioni della Lionsgate non sono quelle di fare un film biografico bensì un thriller d’azione paragonandolo al Franchise di Indiana Jones della Lucas Film.

A produrre la pellicola sarà lo stesso Johnny Depp attraverso la sua Infinitum Nihil, insieme a Christi Dembrowski, Frank Marshall e Bruce Cohen.

Harry Houdini, nato Ehrich Weisz è stato un illusionista e attore statunitense.È stato uno dei più famosi illusionisti ed escapologi della storia, reso celebre dalle sue fughe impossibili.

The Hateful Eight: Tarantino riscrive lo script e …

0

The Hateful EightArriva un rumors che farà felici i fan di Quentin Tarantino. Infatti, il regista sembra intenzionato a riprendere in mano il film The Hateful Eight, almeno secondo quanto apprendiamo oggi da Showbiz 411.

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight: video e foto della lettura a teatro del film di Quentin Tarantino

Inoltre, il sito riferisce che il regista sta attualmente lavorando a una riscrittura dello script e che ha in programma di iniziare le riprese a novembre con lo stesso cast che ha letto il copione a teatro, ovvero Zoe Bell, Bruce Dern , Walton Goggins , Samuel L. Jackson , Michael Madsen , James Remar , Tim Roth , Kurt Russell e Amber Tamblyn. Ma una nota dolente c’è comunque, dato che a quanto pare del cast originale del vecchio progetto non ci sarà Christoph Waltz.

Che dire, aspettiamo conferme e ulteriori dettagli su questa nuova puntata sull’avventura che è diventato questo nuovo film del regista Premio Oscar. per la sceneggiatura di Django Unchained.

 

Tom Cruise a Roma presenta Edge of Tomorrow Senza domani

0

Tom Cruise è volato a Roma da Londra per presentare il suo ultimo film in uscita nelle sale italiane il 29 Maggio, l’atteso sci-fi Edge of Tomorrow che lo vede al fianco di Emily Blunt. L’attore dopo aver salutato i fan in delirio ha presentato la pellicola diretta dal regista Doug Liman.

Cruise ha spiegato qual è uno dei punti forti del film: “La struttura della storia e il modo in cui è architettato il loop temporale, permettono al pubblico di entrare, capire le regole e poi seguire Cage in una progressione rapida e costante dei fatti. Anche se rivive lo stesso giorno più e più volte, non è mai lo stesso, perché il suo comportamento cambia di continuo; spingendo l’azione sempre in avanti”. 

Poi si è soffermato sul suo personaggio, un vero anti-eroe “Lavora nell’ambito militare, ma non è un soldato; rappresenta la faccia della guerra pur non essendo affatto eroico. In realtà, non è nemmeno un eroe riluttante, è un vigliacco che farebbe qualsiasi cosa pur di estraniarsi dalla lotta. E invece deve rivivere questa sanguinosa battaglia più e più volte. Ogni volta che si risveglia, ricomincia il suo peggior incubo”. 

Ha anche confidato alcuni pensieri sul regista che lo ha diretto in Edge of Tomorrow: “Da molto tempo volevo lavorare assieme a Doug. Nei suoi film i personaggi fanno un tipo di percorso che mi piace. E’ in grado di mantenere un tono e un’ intensità che coinvolge, ed impregna il dramma o l’azione con l’ottimismo ed una buona dose di umanità ed umorismo. Mi piace mettere tutto me stesso nel mio lavoro e lui fa lo stesso, ed è un piacere collaborare quotidianamente insieme”  

Poi l’attore si è soffermato sulla sua compagna di set, la bellissima Emily Blunt: “Si tratta di una partnership totale; inizialmente possono sembrare degli alleati improbabili, ma entrambi scoprono di non poter sopravvivere senza l’altro. Cage la desidera, ma non può essere ricambiato: perché per lei si svolge sempre tutto in un solo giorno. Questo ha posto il loro rapporto su vari livelli, in un modo molto divertente da esplorare. Emily è stata eccezionale, mi è piaciuto molto quel che ha fatto con Rita, era assolutamente perfetta per questa circostanza. Si vede e si percepisce la sua umanità, è palpabile. Ma la cosa più importante è che Emily non ha mai fatto film d’azione, e non lo si direbbe mai. Si è gettata nella mischia, e non era un’impresa facile, con grande determinazione. E’ un’attrice brillante, con un gran senso dell’umorismo. E’ stato un piacere lavorare con lei”.

In tutto questo ha anche trovato il tempo di fare qualche battuta sul nostro bel paese: “Ci sono tantissimi bravi registi italiani; mi piacerebbe lavorare con loro. Mi piace tanto l’Italia e rispetto l’influenza italiana sul cinema e sui nostri film. Amo questo Paese, passo tantissimo tempo qui e mi piace andare nelle città italiane e pensare a tutte le location che ho visto nei film girati qui”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità