Home Blog Pagina 2583

Edge of Tomorrow Senza Domani: featurette del film con Emily Blunt

0

Warner Bros. Pictures e Village Roadshow hanno rilasciato, tramite iTunes Movie Trailers, una featurette estesa del backstage di Edge of Tomorrow – Senza Domani presentato dalle star protagoniste del film, Tom Cruise e Emily Blunt.

 

http://www.youtube.com/watch?v=i-MW3BW-e78

Edge of Tomorrow – Senza Domani, il film

Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì 29 maggio 2014. Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto da Doug Liman (The Bourne Identity, Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato romanzo“All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton, Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi Haneda e Tony Way.

L’azione si svolge in un prossimo futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte, a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni battaglia, Cage sembra però diventare più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il nemico.

Fonte: Coomingsoon.net

The Book of Life: nuove immagini dal film prodotto da Guillermo del Toro

0

Book of Life  è un atteso film d’animazione che vede Guillermo del Toro nei panni de produttore, Jorge Gutierrez in quelle di regista e sceneggiatore. Ecco di seguito le prime immagini tratte dal film: [nggallery id=759]

The Book of Life 3Il film trae ispirazione dal folklore messicano e sarà ambientato nel Giorno dei Morti, tipica festività messicana. La storia racconta le disavventure vissute da Manolo, diviso tra i sui sogni d’amore e di una carriera da musicista ed il triste futuro che i genitori hanno in serbo per lui.

Book of Life sarà prodotto dal regista, produttore e sceneggiatore Guillermo del Toro per Fox Animation Reel Fx Animation Studios (Free Birds) ed annovera nel cast le voci di Channing TatumZoe SaldanaDanny TrejoIce CubeChristina ApplegateDiego Luna.

Questo il commento del regista Jorge Gutierrez:

“Tutti i miei album preferiti, tutti i miei libri e film preferiti, sono tutte storie personali che prendono posto in una cultura molto specifica ma che sono universali. Così voglio raccontare qualcosa successa alla mia famiglia ma rendendola universale.”

Books of Life è atteso nei cinema il prossimo 17 ottobre.

Fonte: CS

Men Of Granite: Shirley McLaine si da al basket

0

Shirley McLaineShirley McLaine potrebbe prendere parte al film sul basketball, basato su una storia vera, che si intitolerà Men Of Granite. L’attrice premio Oscar dovrebbe interpretare l’insegnante Sophie Prather, una donna realmente esistita che ha ispirato e sostenuto il mentore di un gruppo di immigrati americani che desideravano ardentemente giocare a basket per la loro scuola. Contro il bigottismo e il pregiudizio, i ragazzi divennero campioni dello stato nel 1940, e vennero soprannominati i Terrible Turks.

La Prather, alla quale venne intitolata la scuola di Granite City, Illinois, portò nella sua scuola un allenatore per aituare e guidare i giovani studenti. William Hurt sembra interessato al ruolo, mentre Dwayne Johnson-Cochran sarebbe stato scelto per dirigere il progetto su una sceneggiatura di Armand Kachigian.

Fonte: Empire

X-Men Giorni di un Futuro Passato: il making of della ‘scena della cucina’

0

Ecco un video che ci mostra in parte la realizzazione della ormai famosa ‘scena della cucina’ in X-Men Giorni di un Futuro Passato. La scena in questione, che vede protagonista Pietro Maximoff/Quicksilver (qui una breve intervista all’attore Evan Peters), è quella che ha entusiasmato di più gli spettatori, e che senza dubbio ha comportato moltissima fatica e molto lavoro in post produzione.

Ecco qualche foto dei concept realizzati per la scena, e un breve video dal backstage:[nggallery id=731]

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Contesa legale tra Universal e MGM per i diritti di un simil-007

0
Contesa legale tra Universal e MGM per i diritti di un simil-007

Un futuro film a proposito di una spia che affronta un pazzo diabolico potrebbe essere una violazione del diritto d’autore del franchise di James Bond, l’agente 007. O forse no.

MGM e Danjaq, titolari dei diritti del franchise di James Bond, hanno presentato la loro causa nel mese di aprile contro la Universal, sostenendo che lo script di Aaron Berg Section 6 è “un progetto cinematografico, in fase di sviluppo, con un audace, britannico agente segreto in smoking, ‘al servizio segreto di Sua Maestà’, ‘con una licenza di uccidere’, e un agente segreto in missione per salvare l’Inghilterra dalla trama diabolica di un cattivo megalomane.”

Il che sembrerebbe somigliare a James Bond, ma la Universal insiste sul fatto che non solo il prodotto finito non sarebbe un derivato di Bond, ma anche che non ha nemmeno ancora preso una decisione sull’opportunità di dare il via libera alla realizzazione dello script di Aaron Berg.

Per ora, Section 6 rimane inedito e la Universal Pictures ha chiesto ad un giudice di respingere la causa in quanto “speculazione circa un futuro progetto ipotetico”. Dopo questa richiesta della Universal, Robert Schwartz, avvocato che rappresenta MGM e Danjaq, ha ribatutto che “Universal si comporta come se le leggi sulla proprietà intellettuale non si applicassero all’interno dello studio […] e pensa di poter lavorare liberamente con materiale di nostra proprietà intellettuale tanto a lungo quanto desidera” ma che “Danjaq and MGM sono pronti a fermare tutto questo adesso”.

 

Fonte: THR

The Flash: ufficiale, John Wesley Shipp sarà il padre di Barry Allen

0

the-flash-Oggi arriva una conferma ufficiale che farà la gioia di molti fan del personaggio di Flash. L’attore John Wesley Shipp che ha interpretato Barry Allen nella prima serie degli anni 80′ sarà il padre del nuovo Barry Allen nell’attesa serie tv The Flash

LEGGI ANCHE: The Flash: Full trailer e clip, 5 minuti della nuova serie!

A confermarlo sono stati i produttori esecutivi Andrew Kreisberg e Geoff Johns. ” Data la sua storia con The Flash siamo riusciti a pensare ad una sola persona come padre di Barry, parliamo di John Wesley Shipp. La sua interpretazione da una componente molto emotiva al pilot e siamo lieti della sua presenza in molti altri episodi dello show. Inoltre, personalmente, è stato semplicemente meraviglioso lavorare ancora con lui dato che ero un fan d Dawson Creek. Lui è un grande uomo e un grande attore.

Dunque per John Wesley Shipp rappresenta un ruolo fondamentale della serie, dato che come molti di voi sapranno, è ingiustamente accusato di aver ucciso sua moglie, nello show interpretata da Michelle Harrison. Suo figlio, Barry, sa che non è lui il colpevole, quindi la necessità di dimostrare l’innocenza di suo padre sarà la motivazione principale che spinge ad agire Barry Allen.

Non resta che aspettare l’inizio della serie in autunno.

Robert Pattinson e Robert De Niro per Olivier Assayas

0
Robert Pattinson e Robert De Niro per Olivier Assayas

Dopo la sua presenza a Cannes non proprio da ricordare, Olivier Assayas annuncia il suo prossimo progetto che sarà prodotto dalla Benaroya Pictures e che conferma nel cast Robert Pattinson e Robert De Niro.

Charles Gillibert ha sviluppato e prodotto il progetto con la CG Cinema, Scott Stuber della Bluegrass Films, Scott Lambert della Film 360, Alexandra Milchan e Michael Benaroya, con Ben Sachs come produttore esecutivo. Il film verrà girato tra Chicago e Toronto e le riprese cominceranno ad Ottobre. Gli elementi della trama sono al momento segreti, ma le prime descrizioni parlano di un heist action-thriller sofisticato. Assayas ha partecipato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes con Clouds of Sils Maria, in cui ha diretto Juliette Binoche, Kristin Stewart e Chloe Grace Moretz.

Fonte: CS

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco: sequel in arrivo

0

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio GrecoPur essendo un film indie, Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco fu, nel 2002, un vero e proprio successo. Adesso, stando a quello che riporta The Hollywood Reporter, è in cantiere un sequel del film. Nia Vardalos, che scrisse la sceneggiatura e fu protagonista del film originale, ritornerà accanto a John Corbett per raccontarci di nuovo la storia di Taula e Ian dopo più di una decade di matrimonio.

Al momento non ci sono grossi dettagli per il film, ma sembra che il plot principale ruoterà intorno ad un nuovo matrimonio che riunirà tutta la famiglia del film originale.

Gary Goetzman, Tom Hanks e Rita Wilson produrranno con la Playtone, mentre Paul Brooks, Scott Niemeyer, Steven Shareshian e Norm Waitt insieme alla Vardalos saranno i produttori esecutivi.

Fonte: CS

Uscite al cinema del 28 maggio

Uscite al cinema del 28 maggio

Arriva anche nelle nostre sale l’attesissimo Maleficent, che vede Angelina Jolie nei panni della strega nemica della Bella Addormentata. Il 28 maggio infatti uscirà nei cinema italiani il film di Robert Stromberg che racconta la fiaba di Perrault da un punto di vista un po’ insolito: quello dell’antagonista.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI MALEFICENT

Le foto del film: [nggallery id=39]

Maleficent Uscite al cinemaDisney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Ora ritorna in questa versione live action, grazie alla quale scopriremo che sono molte le cose di lei che non abbiamo mai saputo.

In uscita nelle sale italiane il 28 maggio, il film Disney Maleficent è diretto dal Production designer due volte premio Oscar Robert Stromberg (AvatarAlice in Wonderland), al suo debutto come regista, e prodotto da Joe Roth. La sceneggiatura è di Linda Woolverton (Il Re LeoneLa Bella e la Bestia), mentre Angelina Jolie, Don Hahn, Palak Patel, Matt Smith e Sarah Bradshaw sono i produttori esecutivi.

Altri protagonisti del film sono Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville.

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Edge of Tomorrow Streaming live dal tour mondiale e dai red carpet

0

Oggi il regista  il regista Doug Liman e Tom Cruise e Emily Blunt saranno protagonisti della première del film prendendo parte ad un evento innovativo a livello mondiale, che per la prima volta  prospetta ai fan tre anteprime, in tre Paesi differenti, nello stesso giorno, ” resettando ” il red carpet ogni qualvolta che Tom Cruise ed Emily Blunt, durante la loro corsa contro il tempo, saranno presenti ad ogni premiere, prima che scada il tempo.

LEGGI ANCHE: Tom Cruise a Roma presenta Edge of Tomorrow Senza domani

 

Durante questi spostamenti tra le varie città, Cruise, la Blunt ed il regista del film, Doug Liman, interagiranno con i fan attraverso i social media, in volo tra nazione e nazione. I fan presenti potranno interagire attraverso i social media utilizzando #EOTlive, #EdgeOfTomorrow, #LiveDieRepeat e #ViviMuoriRipeti – Edge of Tomorrow

Edge of Tomorrow-premiereQuesti gli appuntamenti (ora italiana):

• Alle 9:30 del mattino: premiere inaugurale sul red carpet Londinese.

• Alle 15:30 red carpet di Parigi.
La premiere finale vedrà le star fare ritorno nuovamente negli Stati Uniti

• Alle 5:30 del mattino: red carpet di New York 

 Edge of Tomorrow

Maleficent: due nuove clip con Angelina Jolie

0
Maleficent: due nuove clip con Angelina Jolie

Esce oggi al cinema l’atteso film Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco. 

 

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

 

Insurgent: al via le riprese per il sequel di Divergent

0

insurgentLa Lionsgate ha annunciato che sono cominciate in questi giorni ad Atlanta le riprese di Insurgent, secondo capitolo della trilogia letteraria di Veronica Roth che è arrivata al cinema con Divergent, prima parte della storia completa. Nel film torneranno Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet, oltre a Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel Elgort, Maggie Q e Mekhi Phifer. Al cast si unisce anche il premio Oscar Octavia Spencer.

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da Robert Schwentke su una sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Insurgent uscirà il 20 marzo 2015.

Di seguito la trama del libro: la storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le altre fazioni.

Una delegazione di Intrepidi ed Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi, ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città, che ormai è detenuto dagli Eruditi.

Si scopre che il motivo per cui la fazione degli Abneganti è stata praticamene distrutta, era che la fazione custodiva un segreto, che aveva deciso di diffondere, ovvero che l’intera città è in realtà un esperimento, volto a migliorare l’umanità, e che la città doveva essere abbandonata una volta raggiunto un alto numero di divergenti.

Fonte: CS

Johnny Depp sarà Houdini nel film The Secret Life of Houdini

0

johnny-deppArriva la conferma ufficiale che l’attore Johnny Depp interpreterà sul grande schermo uno dei maghi più famosi della storia, Houdini. A darne notizia è il noto sito The Hollywood Reporter che rivela che il film sarà prodotto dalla Lionsgate e si intitolerà The Secret Life of Houdini per la regia di Dean Parisot (Red 2).

The Secret Life of Houdini è basato sull’omonimo libro del 2006 scritto da William Kalush e Larry Sloman. Inoltre, le intenzioni della Lionsgate non sono quelle di fare un film biografico bensì un thriller d’azione paragonandolo al Franchise di Indiana Jones della Lucas Film.

A produrre la pellicola sarà lo stesso Johnny Depp attraverso la sua Infinitum Nihil, insieme a Christi Dembrowski, Frank Marshall e Bruce Cohen.

Harry Houdini, nato Ehrich Weisz è stato un illusionista e attore statunitense.È stato uno dei più famosi illusionisti ed escapologi della storia, reso celebre dalle sue fughe impossibili.

The Hateful Eight: Tarantino riscrive lo script e …

0

The Hateful EightArriva un rumors che farà felici i fan di Quentin Tarantino. Infatti, il regista sembra intenzionato a riprendere in mano il film The Hateful Eight, almeno secondo quanto apprendiamo oggi da Showbiz 411.

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight: video e foto della lettura a teatro del film di Quentin Tarantino

Inoltre, il sito riferisce che il regista sta attualmente lavorando a una riscrittura dello script e che ha in programma di iniziare le riprese a novembre con lo stesso cast che ha letto il copione a teatro, ovvero Zoe Bell, Bruce Dern , Walton Goggins , Samuel L. Jackson , Michael Madsen , James Remar , Tim Roth , Kurt Russell e Amber Tamblyn. Ma una nota dolente c’è comunque, dato che a quanto pare del cast originale del vecchio progetto non ci sarà Christoph Waltz.

Che dire, aspettiamo conferme e ulteriori dettagli su questa nuova puntata sull’avventura che è diventato questo nuovo film del regista Premio Oscar. per la sceneggiatura di Django Unchained.

 

Tom Cruise a Roma presenta Edge of Tomorrow Senza domani

0

Tom Cruise è volato a Roma da Londra per presentare il suo ultimo film in uscita nelle sale italiane il 29 Maggio, l’atteso sci-fi Edge of Tomorrow che lo vede al fianco di Emily Blunt. L’attore dopo aver salutato i fan in delirio ha presentato la pellicola diretta dal regista Doug Liman.

Cruise ha spiegato qual è uno dei punti forti del film: “La struttura della storia e il modo in cui è architettato il loop temporale, permettono al pubblico di entrare, capire le regole e poi seguire Cage in una progressione rapida e costante dei fatti. Anche se rivive lo stesso giorno più e più volte, non è mai lo stesso, perché il suo comportamento cambia di continuo; spingendo l’azione sempre in avanti”. 

Poi si è soffermato sul suo personaggio, un vero anti-eroe “Lavora nell’ambito militare, ma non è un soldato; rappresenta la faccia della guerra pur non essendo affatto eroico. In realtà, non è nemmeno un eroe riluttante, è un vigliacco che farebbe qualsiasi cosa pur di estraniarsi dalla lotta. E invece deve rivivere questa sanguinosa battaglia più e più volte. Ogni volta che si risveglia, ricomincia il suo peggior incubo”. 

Ha anche confidato alcuni pensieri sul regista che lo ha diretto in Edge of Tomorrow: “Da molto tempo volevo lavorare assieme a Doug. Nei suoi film i personaggi fanno un tipo di percorso che mi piace. E’ in grado di mantenere un tono e un’ intensità che coinvolge, ed impregna il dramma o l’azione con l’ottimismo ed una buona dose di umanità ed umorismo. Mi piace mettere tutto me stesso nel mio lavoro e lui fa lo stesso, ed è un piacere collaborare quotidianamente insieme”  

Poi l’attore si è soffermato sulla sua compagna di set, la bellissima Emily Blunt: “Si tratta di una partnership totale; inizialmente possono sembrare degli alleati improbabili, ma entrambi scoprono di non poter sopravvivere senza l’altro. Cage la desidera, ma non può essere ricambiato: perché per lei si svolge sempre tutto in un solo giorno. Questo ha posto il loro rapporto su vari livelli, in un modo molto divertente da esplorare. Emily è stata eccezionale, mi è piaciuto molto quel che ha fatto con Rita, era assolutamente perfetta per questa circostanza. Si vede e si percepisce la sua umanità, è palpabile. Ma la cosa più importante è che Emily non ha mai fatto film d’azione, e non lo si direbbe mai. Si è gettata nella mischia, e non era un’impresa facile, con grande determinazione. E’ un’attrice brillante, con un gran senso dell’umorismo. E’ stato un piacere lavorare con lei”.

In tutto questo ha anche trovato il tempo di fare qualche battuta sul nostro bel paese: “Ci sono tantissimi bravi registi italiani; mi piacerebbe lavorare con loro. Mi piace tanto l’Italia e rispetto l’influenza italiana sul cinema e sui nostri film. Amo questo Paese, passo tantissimo tempo qui e mi piace andare nelle città italiane e pensare a tutte le location che ho visto nei film girati qui”.

Biografilm Festival 2014: incontro con Andrea Romeo

Biografilm Festival 2014: incontro con Andrea Romeo

Biografilm Festival 2Nella cornice della Casa del Cinema di Villa Borghese il direttore artistico Andrea Romeo ha presentato, brevemente, il programma- in anteprima- del Biografilm Festival che si tiene, da ormai dieci anni, a Bologna durante l’estate (nello specifico: quest’anno dal 6 al 16 Giugno).

Lo scopo del Festival è quello di trovare e divulgare al pubblico piccole e grandi storie, in grado di far riflettere ed emozionare, mostrando percorsi ed esperienze che hanno influenzato e determinato la vita di una singola persona o di un’intera generazione, per non parlare del mondo intero.

Biografilm FestivalNumerosi i film in concorso, provenienti da svariati paesi e suddivisi per categorie: What’s Culture?, Celebration, Concorso Internazionale, Biografilm Europa, Biografilm Italia, Celebration of Lives Award e poi omaggi e Best Of; oltre alla volontà di approfondire l’orizzonte culturale inoltrandosi in territori sempre più insoliti e sconosciuti, la domanda che si pone quest’anno il festival (e alla quale tenta di rispondere la sezione Celebration) è: What’s the Culture, ovvero “cos’è la cultura”? come la creiamo e la esprimiamo? Per provare a rispondere, la programmazione prevede una serie di documentari che da un lato esplorano i temi, le idee e le testimonianze dei grandi personaggi del mondo della Cultura, che dall’altro provano a raccontarLa attraverso quelli che sono i suoi luoghi e le sue “cattedrali”. Da Alphabet di Wagenhofer a National Gallery di Wiseman, da The Great Museum di Holzhausen a The Salt of the Earth di Salgado, dal nuovo documentario di Gondry Is the man Who is Tall Happy? Fino ai brevi film in 3D Cathedrals of Culture, passando per eccezionali ed esclusive anteprime come Burroughs: The Movie di Aaron Brookner, Piero Tosi 1690, l’inizio di un secolo di Francesco Costabile, fino a Travelling (in)to Fluxus di Irene di Maggio e infine L’Orchestra. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart di Helmut Failoni e Francesco Merini.

Per quanto riguarda il concorso internazionale, invece, si spazia tra i generi raccontando biografie con toni più o meno lievi e ironici, passando dalle vite straordinarie di artisti, personalità pubbliche a persone sconosciute ma dalle vite straordinarie. Come ogni anno, il Biografilm Festival presenta dieci storie di vita eccezionali e coinvolgenti, dieci imperdibili anteprime nazionali e internazionali provenienti da ogni angolo del mondo: dall’Indonesia al Messico, dalla Cina alla Francia, dalla Libia agli Stati Uniti, dalla Finlandia all’Algeria, dall’Inghilterra alla Bielorussia. I film in concorso saranno valutati da una giuria internazionale che assegnerà i premi Best Film Unipol Award/ Biografilm Festival 2014 (miglior Film), Best Life Award (per il più travolgente racconto biografico), il prestigioso Richard Leacock Award alla miglior opera prima e infine l’Audience Award assegnato dal pubblico. La giuria internazionale di quest’anno è composta dal produttore Danny Bramson, il maestro del documentario Nicolas Philibert, il regista- sceneggiatore- produttore Sebastiàn Lelio e gli sceneggiatori Ludovica Rampoldi e Marco Pettenello.

Per questa edizione il Biografilm amplia il suo orizzonte e offre uno spazio maggiore al cinema di fiction, dedicando al genere biopic la nuova sezione Biografilm Europa che presenterà i migliori biopic prodotti dai 28 paesi dell’Unione Europea: tra questi, non si possono non citare il pluripremiato Frank di Lenny Abrahamson (con protagonista il talentuoso Michael Fassbender) e il nuovo film di John Ridley, premio Oscar 2014 per il film 12 Anni Schiavo e qui nella doppia veste anche registica per raccontare, per la prima volta sul grande schermo, l’appassionata ed avvincente vita della rockstar (prima che icona generazionale) Jimi Hendrix nel suo Jimi: All by My Side.

La sezione Biografilm Italia si concentra, invece, sulle eccellenze del cinema biografico (in ambito documentaristico) italiano prodotte in questo mese; infine, nella sezione Contemporary Lives verranno presentati in anteprima 12 Film Internazionali gettando una panoramica nuova sulle ultime tendenze del cinema contemporaneo, concentrato soprattutto sull’arte del raccontare, con un occhio speciale sull’argomento diversità e sull’uso dell’ arte come strumento di trasformazione sociale e personale.

I film che cominciano dalla fine [FOTO]

0

In principio fu l’Odissea, poi, molto tempo dopo, il cinema si è accorto che cominciare il racconto ‘in medias res’, ovvero a fatti già avvenuti, poteva essere un interessante espediante narrativo; così la settima arte ha prodotto grandi capolavori. Ecco alcuni film che cominciano dalla fine: [nggallery id=758]

film che cominciano dalla fineAlcuni dei titoli presenti nella gallery sono vere e proprie pietre miliari del cinema, come Viale del Tramonto o Quarto Potere, altri invece, pur non avendo una portata storica come i flm citati, sono comunque parte di quei “nuovi capolavori che il cinema ci ha regalato nell’era moderna, vedi Pulp Fiction oMemento.

Ma fanno parte della lista anche il trip illusionistico di The Prestige, le botte selvagge di Fight Club, le intrecciate trame di Crash – contatto fisico e The Millionaire, la storia milionario cinematografico più famoso (e fortunato) degli ultimi anni.

X-Men Giorni di un Futuro Passato: i concept della Sentinelle

0

Ecco alcuni concept per le Sentinelle, del passato e del futuro, in X-Men Giorni di un Futuro Passato. Come sa chi ha già visto il film, i robottoni delle Trask Industries subiscono degli importanti cambiamenti nel corso degli anni, e proprio in questi cambiamenti sta il cuore del racconto di Singer: [nggallery id=731]

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: CBM

Guardiani della Galassia: Laura Haddock è la mamma di Star Lord

0

Come sappiamo, Guardiani della Galassia sarà ovviamente ambientato nella galassia, appunto. Ma prima di andare nello spazio profondo, il film avrà quasi certamente un prologo ambientato sulla Terra, in cui incontreremo il piccolo Peter Quill, non ancora Star Lord, che vive con sua madre. Laura Haddock, attrice che interpreta proprio la madre di Quill, ha commentato il suo ruolo nel film.

“E’ stato fantastico lavorare con James Gunn. Ha lavorato a questo grande sci-fi dando tanto spazio ad ogni attore che lavorava con il green screen, così da permettere loro di crearsi un universo personale, credo. E’ abbastanza difficile lavorare con il green screen, ma la storia è così ben piantata a terra e concreta che le cose sono state rese più facili. James ha voluto che la prima volta che ci incontrassimo, io e il resto del cast, fosse davanti alla camera, così da poter registrare una reazione di sorpresa completa e autentica.”

E’ probabile che questo trucco della “sorpresa” del primo incontro, James Gunn l’abbia usato tra Laura Haddock e Michael Rooker, che nel film interpreta Yondu, un alieno blu che diventa una sorta di padre adottivo per il giovane Quill. Qui i dettagli del rapporto trai due personaggi.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CBM

Quicksilver: Evan Peters parla del suo personaggio

0
Quicksilver: Evan Peters parla del suo personaggio

“Sapevo che il personaggio era parecchio figo, e sapevo che in sceneggiatura avevano fatto un buon lavoro ma non avevo idea di quello che avevano intenzione di fare con gli effetti speciali.” A parlare è Evan Peters in merito al suo ruolo di Quicksilver in X-Men Giorni di un futuro passato. “Non avevo mai fatto nulla di simile, ho girato le scene e mi hanno detto poi che sarebbero state davvero belle dopo la post produzione. Sono molto felice che il risultato sia piaciuto così tanto.”

x-men-giorni-di-un-futuro-passato-quicksilver“Sono cresciuto guardando i film degli X-Men – ha continuato Peters – e quando mi sono trovato Hugh Jackman davanti come Wolverine ero un po’ nervoso. Sono stati davvero simpatici e carini con me (Hugh, James McAvoy e Nicholas Hoult).”

“Ho cercato di trovare la giusta attitudine per il personaggio, non volevo che fosse troppo folle o tipo un caffeinomane, ma è stato sulle sue qualità di malandrino che abbiamo lavorato io e Bryan. E’ più veloce della legge. E questa cosa gli permette di farla franca in ogni occasione. Bryan Singer mi chiamò e mi disse che era fan di American Horror Story e che mi voleva per un ruolo. Mi è tipo esplosa la testa, perchè faccio continuamente audizioni e nessuno mi prende, ed ecco che mi chiamano per un ruolo bello e pronto: Quicksilver in X-Men. Mi sono detto ‘cosa diavolo sta succedendo? è magnifico!’ Penso che in tutto siano stati otto o nove giorni di riprese in due sessioni differenti.”

Riguardo all’ormai celebre scena della cucina, Evan Peters ha detto che si è trattato di una scena molto fisica, nella quale ha riportato anche un paio di contusioni. “E’ stato davvero divertente, nella scena dell’ascensore io e Fassbender abbiamo un po’ improvvisato. E’ davvero un tipo cool. Nella cuicna invece p stato tutto molto tecnico. C’erano un sacco di camere per la motion capture e io ho girato con una camera fantasma che riprendeva in super slow motion. La stanza era più luminosa di una giornata di sole. E c’erano questi quattro ragazzi con gli occhi apperti che facevano finta di essere immobili, come congelati. E io correvo intorno a loro facendo finta di muoverli.

E’ probabile che vedremo Quicksilver di nuovo all’opera in X-Men Apocalypse, almeno stando a quello che ha dichiarato Simon Kinberg, intanto Evan Peters si gode il successo, confessando: “Sono felice come un bimbo in un negozio di caramelle. Sono così felice di far parte di questa cosa. Hugh Jackman ha detto che è andato a vedere il film con il pubblico, in mezzo alla folla. Credo che lo farò anche io questa settimana.”

Agli spettatori che non hanno ancora visto il film consigliamo quindi di tenere gli occhi aperti! Magari vi ritrovata accanto Quicksilver in carne e ossa!

Fonte: CBM

Batman v Superman Dawn of Justice: Kevin Smith dice la sua

0
Batman v Superman Dawn of Justice: Kevin Smith dice la sua

WTutti conosciamo e amiamo (chi più chi meno) Kevin Smith, personaggio irriverente e particolarmente border line nell’ambito del cinema hollywoodiano in senso stretto. Il regista ha di recente espresso la sua opinione su Batman v Superman Dawn of Justice, facendo prima di tutto una considerazione sul titolo del film, e dicendo ad alta voce una cosa che probabilmente tutti ci domandavamo:

“Non so perchè Batman v Superman. Perchè hanno tolto la ‘s’? Non saprei, anche se onestamente credo che tutti i fan dei fumetti del pianeta, e soprattutto i fan della DC, volevano vedere un Batman/Superman: World’s Finest.”

Sul film in generale:

“Stanno ovviamente cominciando qualcosa di grande, c’è un tratto univoco in questi film, e questo sarebbe l’inizio della Justice League, cosa che tutti sospettavamo dopo aver sentito il cast. In pratica noi diciamo ‘ questo è l’inizio di un film sulla JL’ Da quello che ho capito fino ad ora, non è più un sequel di Superman, e non ci sarà un sequel per questo film, ma è come se stessero costruendo un universo film dopo film, e la cosa culminerà tra cinque o sei film con una grande storia sulla JL.”Cosa ve ne pare come ragionamento? Può avere un fondo di verità?

Le riprese di Batman v Superman Dawn of Justice si stanno svolgendo nei Michigan Motion Picture Studios e in location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois, Africa, e il Sud Pacifico.

Vi ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

Batman V Superman-Dawn of Justice

Le origini del male Trailer del film con Sam Claflin

0
Le origini del male Trailer del film con Sam Claflin

Guarda il Trailer italiano del film Le origini del male, un film di John Pogue con Jared Harris, Sam Claflin, Olivia Cooke, Erin Richards, Rory Fleck-Byrne, che arriverà in sala il 26 giugno con Key Films.

le origini del maleLE ORIGINI DEL MALE narra la storia vera di un gruppo di studenti di Oxford di cui non si hanno più notizie dal 1974, quando tentarono un esperimento per curare una ragazza affetta da un male inspiegabile.  Le videoriprese amatoriali che avevano girato sono state nascoste per anni: oggi, a quarant’anni di distanza, finalmente sappiamo ciò che scoprirono.

Per la prima volta al cinema il pubblico potrà assistere a un‘esperienza cinematografica oltre ogni immaginazione che li condurrà a una verità sconvolgente.

Da questo episodio di cronaca, che finalmente ha una spiegazione,  prende spunto un esperimento condotto da un gruppo di parapsicologi canadesi, noto come “The Philip Experiment”.

Lo scopo dell’esperimento era quello di entrare in contatto con un fantasma. Per farlo, i ricercatori dovevano creare l’identità spirituale e renderla il più reale possibile. Così si riunirono e cominciarono ad inventare un background concreto: diedero un nome allo spirito (Philip) e ricrearono i dettagli della sua intera vita e delle azioni che avevano portato alla sua tragica morte.

Dopo aver creato l’atmosfera adatta, che ricordava il periodo storico in cui era vissuto Philip, le sedute cominciarono. Dopo un paio di settimane, Philip entrò in contatto con i ricercatori. Le sue manifestazioni non erano in forma fisica, ma il fantasma segnalava la sua presenza alzando il tavolo e facendolo scivolare da destra a sinistra.

Ma dal momento che Philip era solo un’identità inventata, a chi apparteneva lo spirito che si era manifestato durante l’esperimento?

Goool! una nuova, divertente clip svela l’arrivo dei “cattivi”

0
Goool! una nuova, divertente clip svela l’arrivo dei “cattivi”

Mancano solo 3 giorni al fischio di inizio: da giovedì 29 maggio le platee di tutta Italia si scalderanno all’urlo di Goool! In questa nuova e divertente clip vediamo l’arrivo dei “cattivi” sulle celebri note della Cavalcata delle Valchirie di Wagner (in cui i cinefili riconosceranno certamente la citazione di Apocalypse Now) che per volere di Grosso si apprestano a costruire un mega-stadio nel villaggio di Amadeo.

http://youtu.be/xcBX2S8OdG0

Goool! film 2Nel frattempo Amadeo, supportato dall’amica di sempre Laura, cerca volontari per creare la squadra del Pueblo e sfidare gli Assoluti (Galacticos) capitanati proprio dal super campione Grosso in una vera partita di calcio: in palio il futuro del villaggio dei suoi abitanti e naturalmente di Amadeo. Chi accetterà di entrare nella squadra del Pueblo?

Macbeth con Michael Fassbender distribuito da Videa in Italia

0
Macbeth con Michael Fassbender distribuito da Videa in Italia

MacbethLa casa di distribuzione Videa annuncia le recenti acquisizioni all’ultimo mercato del Festival di Cannes. Tra i titoli anche l’attesissimo Macbeth con Michael Fassbender ed il premio Oscar Marion Cotillard.

Macbeth. Dal capolavoro di William Shakespeare, un adattamento cinematografico di grande impatto visivo – dai produttori de Il Discorso del re – con il candidato Oscar Michael Fassbender ed il premio Oscar Marion Cotillard. Regia di Justin Kurzel.(DA STUDIO CANAL)

Il nostro traditore tipo. Dal best seller di John le Carrè, un thriller di grande respiro con Ewan McGregor, Stellan Skarsgard, Damian Lewis e Naomi Harris. Sceneggiatura di Hossein Amini (Drive) e regia di Susanna White.(DA STUDIO CANAL)

Always on my mind. Una commedia sulle sfumature della vita, interpretata dalla candidata Oscar Glenn Close, e dal candidato Oscar Nick Nolte e dalla candidata Oscar Laura Dern. Regia di Chris D’Arienzo (Rock of Ages). Colonna sonora di Elton John.

(DA HANWAY) 

FreeHeld. Storia d’amore, amicizia e lotta per il riconoscimento dei diritti civili. Tratto da una storia vera, con la candidata Oscar Julianne Moore, la candidata Oscar Ellen Page (anche produttrice del film) e Zach Galifianakis (Una notte da leoni). Regia di Peter Sollett.(DA BANKSIDE)

Amber Heard: video intervista alla protagonista di 3 Days to Kill

0

Guarda l’intervista video alla bellissima attrice Amber Heard, protagonista del film in uscita 3 Days to Kill diretto da McG con protagonisti Kevin Costner, Amber Heard, Hailee Steinfeld, Connie Nielsen.

LEGGI ANCHE: 3 Days to Kill recensione del film con Kevin Costner

Kevin Costner è Ethan Renner, una spia internazionale che decide di abbandonare una vita vissuta sul filo del rasoio per riallacciare i rapporti con moglie e figlia, tenute sempre a debita distanza per allontanarle dai pericoli connessi al suo lavoro. Prima però dovrà portare a termine un’ultima missione, anche se questo significherà dover trovare un equilibrio tra i due compiti più difficili che gli siano mai stati assegnati: catturare il terrorista più pericoloso al mondo e proteggere la figlia adolescente.

 

Koch Media acquista molti titoli al Festival di Cannes 2014

0

Koch MediaKoch Media torna dal Festival di Cannes, da poco conclusosi, con nuove acquisizioni che vanno ad ampliare ulteriormente il suo listino cinematografico per il 2014/2015. Si tratta di “Asterix e il Regno degli Dei”, la trasposizione animata del diciassettesimo albo della serie, ed il primo film completamente realizzato in CG 3D, Wild Card, di Simon West con Jason Statham, Sofía Vergara, Stanley Tucci e Milo Ventimiglia, You’re not You di George C. Wolfe con Hilary Swank e Josh Duhamel, due nuovi progetti dalla casa del terrore BlumHouse ovvero Sinister 2 di Ciaran Foy e scritto da Scott Derrickson e Viral di Henry Joost, Ariel Schulman, Everly di Joe Lynch con Salma Hayek, Somnia, nuovo film di Mike Flanagan regista di Oculus con Kate Bosworth, Thomas Jane, e Heart Beat 3D Il nuovo film dal creatore di Step Up e Save the last Dance.

ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI

Asterix, Obelix e compagni tornano, in questa nuova pellicola d’animazione, con una nuova avventura; la prima realizzata completamente in computer grafica 3D.

Si tratta della trasposizione animata del diciassettesimo albo della serie e racconta di un nuovo pericolo che incombe sui Galli. Privandoli della loro principale risorsa, il bosco, e nel tentativo di indebolirli e “civilizzarli”, Cesare decide, infatti, di costruire proprio fuori dal loro villaggio una zona residenziale per nobili romani chiamata “il regno degli Dei”. I quali naturalmente vanno al villaggio per rifornirsi, alterando così abitudini ed equilibri. Tra tutti solo Panoramix, Asterix ed Obelix si accorgono del pericolo e come sempre toccherà ai nostri eroi salvare la situazione. Il film sarà diretto dall’ex animatore Pixar, Louis Clichy e dall’attore e regista Alexandre Astier.

WILD CARD

Questo action thriller racconta la storia di Nick Wild (Jason Statham), un giocatore d’azzardo, in riabilitazione, che decide di dedicare la sua vita alla protezione delle persone coinvolte nel difficile mondo del gioco d’azzardo come “chaperon”. Il suo lavoro giornaliero passa in secondo piano quando una sua amica viene brutalmente picchiata da un pericoloso gangster. Basato sull’omonimo romanzo di William Goldman del 1985 e remake del film “Heat” del 1986 con Burt Reynold è il nuovo action movie di Simon West regista di Con Air, Lara Croft ed I Mercenari 2

YOU’RE NOT YOU

Il film racconta la storia di Kate (Hilary Swank), una trentenne affermata la cui vita perfetta viene improvvisamente stravolta quando le diagnosticano una devastante e incurabile malattia: la SLA.. Kate e suo marito Evan (Josh Duhamel), nella ricerca di un assistente a tempo pieno perKate, si imbattono in Bec (Emmy Rossum), una studentessa di college che ha risposto impulsivamente all’annuncio pur non avendo la minima esperienza. Nonostante Bec sia una persona confusionaria ed incapace di creare stabili relazioni sentimentali e professionali, Kate vede qualcosa di speciale in lei e la sceglie come suo “angelo custode”. Una strana relazione tra due donne completamente diverse che si trasforma in una grandissima amicizia che trascende i confini della malattia.

SINISTER 2

Il secondo capitolo del film, oltre 85 milioni di BO nel mondo, riporta in scena il mito del Bughuul e dei suoi efferati omicidi. In un nuovo tentativo di fermare la furia assassina della divinità pagana, altre famiglie dovranno fare i conti con momenti di grande inquietudine e terrore.

VIRAL

In seguito ad un’epidemia che ha contagiato tutti gli abitanti della città, una ragazza dovrà documentare la vita della sua famiglia messa in quarantena e cercare di proteggere la sorella infetta. Il film segna il ritorno alla regia di un film di genere di Henry joost ed Ariel Schulman, registi di Paranormal Activity 3 e Paranormal Activity 4 ed ideatori e conduttori della serie Tv Catfish: False Identità in onda su MTV.

EVERLY

Una donna rimasta senza soldi né fortuna, si ostina a stare chiusa nel suo appartamento. Bloccata tra le mura di casa, deve affrontare orde di assassini mandati dal suo ex fidanzato, un pericoloso capo della mafia.

SOMNIA

Un horror psicologico che vede nuovamente lavorare insieme la Sackhoff e Flanagan dopo Oculus. Un orfano vede i propri sogni manifestarsi fisicamente mentre dorme. Il film esplora i legami duraturi tra genitori e i figli ed è scandito da sequenze di intenso terrore viscerale che solo la fantasia di un bambino potrebbe evocare.

HEART BEAT 3D

Dopo il successo del franchise di Step Up e Save the Last Dance, Duane Adler torna a farvi ballare con una nuova romantic comedy musicale che mixa il ritmo di Hip Hop alla tradizione indiana.

“Torniamo dal Festival di Cannes davvero molto soddisfatti”, commenta Umberto Bettini, Country Manager Koch Media Italia. “Il nostro listino 2014/2015 si arricchisce di titoli davvero importanti e, soprattutto, capaci di soddisfare gusti molto diversi. Si va dai film d’animazione agli horror, dalle pellicole d’azione ai film drammatici. Con un occhio sempre puntato sulla qualità abbiamo selezionato il giusto mix di offerta che va ad integrare, in maniera assolutamente coerente, la nostra line up per i prossimi mesi che già includeva due titoli che sono stati accolti positivamente da critica e pubblico a Cannes come The Rover e The Disappearance of Eleonor Rigby. Koch Media si conferma, quindi, sempre più pronta a rispondere alle esigenze del pubblico e un player sempre più presente sulla scena cinematografica italiana”.  

 

Gods of Egypt: prime foto di Gerard Butler sul set

0

Arrivano le prime foto dal set di Gods of Egypt, il nuovo film diretto da Alex Proyas e con protagonisti Gerard Butler, Geoffrey Rush, Nikolaj Coster-Waldau, Brenton Thwaites, Chadwick Boseman e Courtney Eaton.

[nggallery id=757]

Le foto arrivano da JJ

Gods of Egypt è diretto da Proyas e si basa su una sceneggiatura scritta da  Proyas, insieme a  Matt Sazama e Burk Sharpless. La pellicola racconterà la storia di un comune ladro che si unirà ad Horus (Nikolaj Coster-Waldau), Dio del Cielo e alla Dea dell’Amore Hathor per vendicare la morte del loro padre Osiride: Rush avrà il ruolo di Ra, Dio del sole e padre di Set e Osiride,  mentre Butler sarebbe in trattative per interpretare lo stesso Set, dio del deserto, delle tempeste e degli stranieri.

Per Proyas non è la prima incursione nell’Olimpo delle divinità: nel 2010 era stato infatti annunciato che il regista avrebbe diretto Paradise Lost, pellicola tratta dall’omonima opera di John Milton, ma nonostante il casting fosse già stato completato e fossero stati avviati i primi screen test in CGI, dati gli esorbitanti costi l’intero progetto venne infine abbandonato. Gods of Egypt arriverà nelle sale cinematografiche il 12 febbraio 2016.

Assolo recensione del film di Massimo Piccolo

Danny Caputo, giovane jazzista italiano, arriva all’appuntamento più grande della sua carriera, l’esibizione in mondovisione al Bluestone per l’appuntamento del The Jazz Solo Award. Nell’attesa che precede la performance, Danny nel backstage viene avvicinato da persone che chiedono di lui e dai ricordi che portano con sé, questi metteranno in luce la sua ossessione, il jazz e le donne, in cui cerca costantemente la perfezione.

Assolo-di-Massimo-PiccoloAssolo rappresenta l’esordio cinematografico per il regista teatrale Massimo Piccolo, qui in veste anche di sceneggiatore della storia, che attraverso l’escamotage delle ansie pre spettacolo di un debuttante, propone un insolito intreccio che trova nel tempo filmico un interessante spunto narrativo. La storia sposa lo spirito con cui nasce il jaz, la sporcatura e la casualità, per poi utilizzare l’elemento temporale del cinema per comprimere, espandere, ripetere e modificare scene-frammenti che saranno la base della storia che mescola le tecniche di montaggio e le voci degli autori, quello interno onnisciente e quello del protagonista, richiamando così quel tipo di manipolazione e contaminazione dell’immagine che riescono a mostrarci più piani contemporaneamente. Il tema centrale della storia riesce a sorvolare questo complesso flusso di coscienza che ha Denny nei cinquanta minuti precedenti al debutto e tratteggiare un uomo ossessionato dalla sua passione di artista e di uomo, alla ricerca della perfezione nell’arte così come nella vita privata che lo porterà a una verbosa analisi di coscienza nonché ad una rivelazione su come cambiare la sua vita.

La storia seppur ricca di premesse viene sottratta in attenzione e spessore in alcuni elementi che tolgono il disincanto allo spettatore, senza trascinarlo in questo flusso aleatorio. La messa in scena minimalista, segnata dall’ottima fotografia di Valentina Caniglia, rende il backstage uno spazio fin troppo surreale privo di punti di riferimento che fanno apparire la struttura un po’ macchinosa. Così come le belle composizioni al pianoforte di Claudio Passilongo che riempiono la scena fino a diventare evidentissimi in diversi segmenti sottraendo così la bellezza della parola recitata e dei suoi tempi di battuta che un bravo Antonio de Matteo si prende per poter dare vita alle riflessioni del suo personaggio. Giovanissimo ed esordiente il resto del cast su cui primeggia Adriana Cardinale per le canzoni che ci accompagnano per una buona parte del film.

Assolo dimostra un’ottima idea di sceneggiatura che purtroppo nella messa in scena non è riuscita a trovare il suo giusto spazio, a volte messa da parte da alcuni elementi di disturbo, ma che comunque pone uno sguardo nuovo e insolito per il panorama del cinema italiano.

Bologna 2 Agosto … I giorni della collera recensione

Bologna 2 Agosto … I giorni della collera recensione

Bologna 2 Agosto ... I giorni della collera 2La strage di Bologna del 2 agosto 1980, che costò la vita a 85 persone, così come le figure di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, terroristi dei N.A.R. condannati per la strage, non erano mai stati al centro di un lungometraggio. Ci ha pensato Giorgio Molteni – autore di diversi film, ma noto soprattutto per aver diretto numerose fiction (tra cui La squadra 1, Un posto al sole, Centovetrine) – assieme a Daniele Santamaria Maurizio. L’intento è senz’altro lodevole, specie ora che qualcosa sembra muoversi riguardo al segreto di Stato, che potrebbe far luce sui mandanti della strage, ancora ignoti. I mezzi sono quelli di un film autoprodotto. Ma ciò può bastare a giustificare le manchevolezze di questo lavoro? Purtroppo no.

Innanzitutto, non viene fatta una precisa scelta stilistica: ci si muove fra la cinematografia di genere (un po’ poliziottesco anni ‘70, un po’ melò romantico anni ’80), i film per adolescenti, la fiction tv e il vero dramma, la scelta stilistica più appropriata, ma che non riesce a imporsi. Evidente comunque l’indirizzo verso un pubblico giovane e giovanissimo.

Conseguenza di questa scelta, dell’intento che i registi hanno definito “didascalico”, divulgativo, ma che possiamo dire anche commerciale, è la semplificazione, non solo di una trama complessa – la parabola criminale di Fioravanti e Mambro, il legame tra terrorismo di destra, servizi segreti deviati e massoneria – ma un eccessivo semplicismo nel soggetto. I protagonisti Giuseppe Maggio (Alverio Fiori), Marika Frassino (Antonella de Campo), Lorenzo De Angelis (Tiziano Furlani), liberamente ispirati a Fioravanti, Mambro e Ciavardini, sembrano e restano per lo spettatore più una banda di teppisti anche piuttosto sprovveduti, che un gruppo terroristico di cui plausibilmente si possano servire P2 e servizi segreti deviati.

Anche la sceneggiatura – di Fernando Felli, all’esordio – ha evidenti limiti: i dialoghi non paiono convincenti ma stereotipati, il lessico desueto, o poco appropriato a personaggi e situazioni, o retoricamente enfatico.

Le interpretazioni certo ne risentono e senza dubbio non si trattava di prove facili, specie per attori giovani come Giuseppe Maggio. L’impostazione televisiva si sente e la sensazione della messa in scena resta alta, frenando un vero coinvolgimento anche da parte dello spettatore. In particolare, l’esordio della lucana Marika Frassino non convince.

Questi elementi penalizzano molto il prodotto, che è comunque più adatto al piccolo schermo. Coi mezzi a disposizione ci si sarebbe forse potuti “accontentare” di confezionare un onesto film di genere, piuttosto che avventurarsi ad affrontare una delle pagine più drammatiche della nostra storia, e dunque cinematograficamente molto impegnativa. Intento senza dubbio nobile, ma il risultato non può considerarsi soddisfacente.

Maleficent: l’Anteprima a Milano

0
Maleficent: l’Anteprima a Milano

Ieri sera si è svolta l’anteprima all-fashion e milanese del nostro film Maleficent, in arrivo nelle sale italiane dal 28 maggio in circa 700 copie. Per una sera, il Teatro Vetra di Milano, uno dei più importanti templi della moda, si è trasformato nelle terra incantata dimora dell’affascinante Malefica e di tutte le misteriose creature della foresta.

https://www.youtube.com/watch?v=lrjIgjw4P_I

Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Il mondo del cinema è solito intrecciarsi con il mondo del fashion specie in produzioni tipicamente fantasy come Maleficent, un film che porta alla ribalta una delle villain più affascinanti dell’universo disneyano e che solo la bellezza misteriosa della bravissima Angelina Jolie poteva riflettere con tanta seduzione. Siamo molto lieti di celebrare questo suggestivo sodalizio tra cinema e fashion proprio nella città griffata per eccellenza: Milano, alla presenza di un parterre di celebrities e di grandi talenti del mondo della creatività italiana”.

Moltissime le celebrities che hanno reso omaggio alla magia del film e della straordinaria interpretazione di Angelina Jolie.  Cristina Chiabotto, Anna Dello Russo, Guido Bagatta, Anna Safroncik, Giusy Ferreri, Alvin e Syria sono solo alcuni dei volti noti dello spettacolo che, accompagnati dalla seducente voce di Luca Ward, si sono lasciati avvolgere dall’atmosfera gothic glamour ispirata a Maleficent.

Tra gli special guest della serata, Chiara Ferragni. La famosa autrice di “The Blond Salad” (http://www.theblondesalad.com) seguito da milioni di follower appassionati di moda e tendenze, ha percorso il black carpet con la sua nuova limited edition, un nuovo modello di slippers realizzato per l’occasione e ispirato alla leggendaria strega del classico animato Disney del 1959 La Bella Addormentata nel Bosco. Durante la serata, Chiara ha donato un paio di slippers della sua limited edition a Medicinema*, l’associazione sostenuta da tutti noi di Disney Italia e che ha l’obiettivo di portare sollievo a tutti coloro che vivono un’esperienza ospedaliera grazie all’intrattenimento (www.medicinema-italia.org).

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità