Home Blog Pagina 2584

Cosplay: Gotham Bunnies, Catwoman, Riddler, Poison Ivy e … [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo Gotham Bunnies by Greg De Stefano, che fotografa i travestimenti di Two Face, Catwoman, Riddler, Poison Ivy Harley Quinn, Penguin, Scarecrow, Mr Freeze, Joker. [nggallery id=770]

Cosplay-Gotham Bunnies by Greg De StefanoDue Facce (Two-Face), il cui vero nome è Harvey Dent, è un personaggio dei fumetti DC Comics, creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1942. È uno dei nemici più famosi di Batman, si è classificato al dodicesimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN.

Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

Harley Quinn, il cui vero nome è Harleen Frances Quinzel, è un personaggio immaginario nato nella serie animata Batman, concepita come spalla e fidanzata del Joker. Successivamente è stata integrata anche nella continuity dei fumetti. In inglese il suo nome suona come harlequin, ovvero Arlecchino.

Il Pinguino (Penguin), il cui vero nome è Oswald Chesterfield Cobblepot, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel1941, pubblicato dalla DC Comics. È uno dei principali e più famosi nemici di Batman.

Lo Spaventapasseri (o Spauracchio, in originale Scarecrow), il cui vero nome è Jonathan Crane, è un personaggio dei fumetti creato da Bill Finger e Bob Kane nel 1941, pubblicato dalla DC Comics.

Mister Freeze, il cui vero nome è Victor Fries, è un personaggio dei fumetti creato da Dave Wood (testi) e Sheldon Moldoff (disegni), pubblicato dalla casa editrice statunitense DC Comics. È uno dei nemici di Batman, apparso per la prima volta in Batman n. 121 (febbraio 1959). In questo primo albo il suo nome è Mr. Zero.

Il Joker è un personaggio dei fumetti, creato da Jerry Robinson, con la collaborazione di Bill Finger e Bob Kane, pubblicato dalla DC Comics ed apparso per la prima volta sul n. 1 di Batman (1940). È probabilmente uno dei più celebri supercriminali dei fumetti e il più celebre della casa editrice statunitense, oltreché la nemesi di Batman.

Hugh Jackman: la sua prima audizione per Wolverine [VIDEO]

0

Ecco un video di quasi undici minuti in cui un giovane Hugh Jackman legge per la prima volta lo script di X-Men con Bryan Singer. Ovviamente in ballo c’era all’epoca il ruolo di Wolverine. Indovinate com’è andato il provino?

Hugh Jackman è senza dubbio l’attore che meglio rappresenta il franchise degli X-Men al cinema. Dopo la prima trilogia e i due spin off, oltre al cameo in X-Men l’Inizio, l’attore australiano è adesso al cinema con la sua settima interpretazione del mutante con lo scheletro di adamantio, X-Men Giorni di un Futuro Passato. Non solo Jackman è l’attore che ha interpretato più volte il suo personaggio mutante al cinema, ma in questa ultima emozionante avventura è anche un personaggio chiave per la storia.hugh jackmanFonte: CBM

 

Flashmob: ecco il nuovo film di Michael Haneke

0
Flashmob: ecco il nuovo film di Michael Haneke

Dopo aver raccolto riconoscimenti praticamente ovunque con Amour (dall’Oscar, al Golden Globe fino alla Palma d’oro), Michael Haneke è pronto a tornare sul set per girare Flashmob, dramma corale che seguirà le vicende di un gruppo di personaggi che si conoscono tramite internet e si uniranno per fare un flashmob.

Il progetto pare essere un’evoluzione di una bozza che Haneke aveva già pensato nel 2010, in cui voleva parlare di Internet e del rapporto che esiste tra i mezzi di comunicazione di massa come il web e la realtà; il regista aveva già programmato anche diverse location (dal Giappone agli USA) in cui girare salvo poi dover annullare tutto per mancanza di fondi.
Ancora non si nulla sul cast tecnico o artistico

Fonte: Film-Comment

James Mangold dirigerà il biopic su Joe Namath

0
James Mangold dirigerà il biopic su Joe Namath

Nel 2010 James Mangold avrebbe dovuto girare un film sulla vita del giocatore di football, nonché membro della Hall of Fame NFL, Joe Namath, con Jake Gyllenhaal come protagonista.

Da quel momento però Mangold è stato impegnato con Innocenti Bugie prima e Wolverine poi, ma ora è tornato libero e pare che il progetto sia tornato a prendere forma con Michael Brandt e Derek Haas (già collaboratore di Mangold per Quel treno per Yuma) che avrebbero già pronta una sceneggiatura. Per ora Jake Gyllenhaal non è stato contattato così come non è stato sentito nessun altro attore. La storia del film si concentrerà su tutta la vita di Namath, dagli anni trionfali del college, alla carriera con i New York Jets fino al leggendario Super Bowl III.

Fonte: Collider

Indiana Jones e il Tempio Maledetto: ecco la scena censurata

0

Indiana Jones e il Tempio MaledettoDietro la loro rassicurante bellezza, in cui il bene vince contro le terribili minacce della storia, i film di Indiana Jones hanno spesso a che fare con situazioni violente e ai limiti del gore. Nell’avventura di Indiana Jones e il Tempio Maledetto infatti ricordiamo tutti la tremenda scena in cui in prete Mola Ram strappa via dal petto di un malcapitato il suo cuore ancora pulsante, e poi lo fa immergere in un pozzo di lava bollente.

In una recente intervista, il malcapitato, Thuggee, interpretato da Nizwar Karanj, ha dichiarato che il film sarebbe stato molto più cruento se non avesse dovuto vedersela con la censura. Karanj ha raccontato che sul set venne fatta una copia del suo volto in gomma, con gli occhi di vetro e tutto il resto. Ecco perchè:

Chiesi perchè stessero facendo questa maschera, e loro ‘perchè ci sarà una scena in cui il tuo corpo sarà immerso nella lava bollente e useremo questa protesi.’ Avevano costruito un me completo, particolareggiato nei minimi dettagli. Questo perchè una volta che la gabbia fosse finita nella lava, il mio corpo si sarebbe disintegrato e avremmo visto la mia faccia fluttuare sulla lava. Ma la scena è stata considerata troppo forte dalla censura, così l’hanno tagliata. Se vi capiterà di vedere la versione non censurata, ci sarà quella scena.

Di seguito il video della scena in questione, nella versione, purtroppo, censurata:

http://youtu.be/mk2E1CoGe98

Anche senza la scena della faccia fluttuante sulla lava, Indiana Jones e il Tempio Maledetto causò diversi grattacapi a Spielberg, che riuscì a far approvare un rating personalizzato per il film dalla Motion Picture Association of America. Nacque così il rating a metà tra il PG e l’R, ovvero il PG-13.

Fantastici Quattro Simon Kinberg paragona il film a Batman Begins

0

Simon Kingberg, impegnato di recente con la promozione di X-Men Giorni di un Futuro Passato, ha avuto modo di parlare del reboot dei Fantastici Quattro affidato a Josh Trank (Chronicle).

Kingberg ha elogiato la visione del regista affermando che si avrà la stessa sensazione provata con la prima visione di Iron Man o Batman Begins; non sarà come i film precedenti, ci sarà dell’umorismo ma non andrà a finire in gag o in un film-commedia, sarà molto più drammatico del previsto (e prende in esempio Spider-Man di Raimi o il suo stesso Chronicle).

Lo sceneggiatore ha poi parlato anche di Michael B. Jordan e delle polemiche che ha generato il suo casting, affermando che Jordan è stata una scelta ponderata sia con il regista che con Stan Lee, e da grande professionista si è impegnato da subito a rendere la torcia umana una nuova icona con un lavoro spettacolare.

Fonte: CBM

Pop Corn da Tiffany puntata 160: X-Men Giorni di un Futuro Passato

0

Pop Corn-da-TiffanyPop Corn da Tiffany porta a casa un’altra decina importante e arriva alle 160 puntate. Per l’occasione la trasmissione ospiterà il progetto Cani Neri, la band che da qualche settimana ci fa compagnia con la sua buona musica durante la puntata.

Ci sarà anche spazio per l’intervista a Gianluigi Perrone e per un’approfondimento sugli X-Men e sulla nuova (?) era del cinefumetto. Non mancheranno le rubriche e il momento dedicato a IOMA 2014, con l’intervista a Claudia Scopino.

La puntata sarà ricca di ospiti e curiosità. Non mancate alle 21.30 su Ryar Web Radio!

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Jurassic World, Colin Trevorrow chiarisce sulla trama [SPOILER]

0
Jurassic World, Colin Trevorrow chiarisce sulla trama [SPOILER]

Colin Trevorrow ha parlato con SlashFilm di Jurassic World, film attualmente in fase avanzata di riprese e che riporta al cinema il mondo dei dinosauri così come era stato pensato più di 20 anni fa da Steven Spielberg. Dopo gli strani rumors e dettagli sulla trama della scorsa settimana, Trevorrow è intervenuto soprattutto per fare chiarezza su alcuni punti. Ecco cosa ha detto il regista:

ATTENZIONE POTREBBERO SEGUIRE DEGLI SPOILER E DEI DETTAGLI IMPORTANTI SUL FILM

“Jurassic World è ambientato in un parco completamente funzionante su Isla Nublar. Il parco ha più di 20000 visitatori al giorno. Si arriva con la ferrovia dal Costa Rica. Ha alcuni elementi di una riserva, altri del safari, dello zoo e del parco a tema. C’è un lussuoso resort con hotel, ristoranti, golf naturalmente e locali. E ci sono i dinosauri. Quelli veri. Ti ci puoi avvicinare più vicino di quanto immagini. E’ la realizzazione dei sogni di John Hammond, e penso ci vogliate andare.”

Jurassic World-foto2La storia è ambientata 22 anni dopo il primo Jurassic Park e nella sceneggiatura c’è il tentativo di mettere d’accordo due temi importanti: l’avidità dell’uomo e la relazione dell’uomo stesso con la tecnologia moderna.

“La nostra relazione con la tecnologia è diventata molto profonda oggi – ha continuato il regista – siamo stati intorpiditi dai miracoli scientifici intorno a noi. E diamo troppe cose per scontate. Cosa accadrebbe se, nonostante il precedente disastro, si costruisse una nuova riserva naturale dove si possono vedere i dinosauri sulla terra? e cosa accadrebbe se uomo e dinosauro dovessero convivere? Immaginiamo un teenager che manda alla sua ragazza un selfie in cui ha un T-Rex alle spalle, dietro un vetro protettivo. Il prossimo anno lo scoprirete.”

Recenti rumors hanno fatto trapelare la dicitura “dinosauri buoni”. Il regista ha anche corretto questo dettaglio.

“Non ci sono cose del genere, dinosauri buoni o cattivi. Ci sono prede e predatori. In Jurassic Park il T-Rex ha ucciso e salvato vite umane. Nessuno ha considerato che potesse essere buono o cattivo. Questo film parla della nostra relazione con gli animali, e di come reagiamo sul loro mettere in discussione il nostro posto dominante sulla Terra. Noi li cacciamo, li mettiamo in gabbia negli zoo e li ammiriamo da lontano, per ribadire il nostro controllo. Il personaggio di Chris Pratt farà studi comportamentali sui Raptor. Non saranno addestrati addestrati. Cercherà solo di capire quale sia il limite della relazione tra queste creature altamente intelligenti e gli esseri umani.

Colin Trevorrow ha confermato però la presenza del film di una nuova specie.

“Ci sarà un dinosauro geneticamente modificato al parco. Il vuoto nella sua sequenza genetica sarà riempito con altro DNA, come nel primo film, in cui il genoma mancante è sostituito con il DNA di una rana. Questo esperimento è stato fatto perchè la corporazione vuole qualcosa di più grande e rumoroso, con più denti. Ed è quello che ottengono.”

[nggallery id=385]

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: CBM

Brad Pitt aggredito alla premiere di Maleficent a LA

0
Brad Pitt aggredito alla premiere di Maleficent a LA

Ieri si è tenuta la premiere hollywoodiana di Maleficent, ma per Brad Pitt, intervenuto per accompagnare la sua magnifica compagna Angelina Jolie, non è stata una serata piacevole. L’attore è stato infatti aggredito sul blu carpet.

Un uomo ha infatti superato le transenne e aggredito l’attore e produttore durante la serata. La sicurezza ha prontamente fermato l’intruso che è stato condotto dalla polizia.

Nella storia recente si tratta della seconda intrusione sul red carpet: durante lo scorso Festival di Cannes infatti, un uomo ha fatto irruzione sul tappeto rosso di Dragon Trainer 2, andandosi a nascondere sotto l’ampio abito di America Ferrara.

Da vero professionista, Brad Pitt ha dato poco peso all’accaduto, andando a firmare subito autografi per i fan che hanno aspettato ore di vederlo sfilare con Angelina. Daparte sua l’interprete della “signora di ogni male” ha buoni motivi per sorridere: nonostante le recensioni tutte più o meno negative, Maleficent ha aperto benissimo al botteghino americano e vedremo oggi come aprirà da noi.

Uscite al cinema del 29 maggio 2014

Uscite al cinema del 29 maggio 2014

Uscite al cinemaUno dei titoli più attesi della settimana è Edge of tomorrow – Senza domani (leggi la recensione), film fantascientifico tratto dal light novel giapponese All you need is kill. Alieni, viaggi nel tempo e tantissima azione sono gli ingredienti di questa pellicola che vede insieme un divo del calibro di Tom Cruise ed Emily Blunt, che ricordiamo ne Il diavolo veste Prada e ne I guardiani del tempo, accanto a Matt Damon.

Per quanto riguarda l’Italia, Bologna 2 agosto… i giorni della collera (leggi la recensione) ricostruisce un capitolo piuttosto tragico della nostra storia, quello della strage di Bologna del 1980 e del terrorismo. Nel cast troviamo Giuseppe Angeli, Marika Frassino e Lorenzo De Angelis.

Sempre all’insegna dell’impegno sociale, arriva Resistenza naturale(leggi la recensione), un documentario di produzione italo-francese incentrato su un gruppo di agricoltori che con coraggio e determinazione decidono di lavorare la terra nonostante la crisi economica.

Laura Chiatti e Sabrina Impacciatore sono invece le protagoniste di Pane e burlesque, commedia diretta da Manuela Tempesta in cui alcune donne cambieranno vita proprio grazie all’arte del burlesque.

Uscite al cinemaDue commedie nere arricchiscono questa settimana cinematografica. Per i fan (e le fan) di Jude Law, ecco Dom Hemingway. L’attore inglese veste i panni del ladro che da’ il nome al film, uno scassinatore reduce da diversi anni di prigione e assolutamente intenzionato a vendicarsi di chi lo ha tradito…

Direttamente dalla Scandinavia arriva poi In ordine di sparizione (leggi la recensione), con lo svedese Stellan Skarsgård, che abbiamo appena visto in Nymphomaniac di Lars Von Trier.

Ispirato a fatti realmente accaduti nel 2002, Giraffada (leggi la recensione) racconta il grande impegno profuso da Ziad, un bambino palestinese, per aiutare le giraffe dello zoo di Qalqilya, una delle quali fu uccisa da un bombardamento. Un’altra giovane protagonista è al centro di Song of Silence, del regista cinese Zhuo Chen, in cui una ragazza sordomuta dovrà fare i conti con una situazione familiare tutt’altro che semplice.

Uscite al cinemaGoool! (leggi la recensione) è il film d’animazione della settimana, presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma nel 2013. Cinema e calcio sono uniti in una storia in cui tutto è possibile, persino che giocatori di calcio balilla prendano vita! La voce originale del piccolo Amedeo è quella di Rupert Grint, alias Ron di Harry Potter.

Anthony Mackie sarà Jesse Owens in un biopic

0

Anthony MackieAnthony Mackie, visto di recente in Captain America The Winter Soldier interpreterà il corridore Jesse Owens in un biopic ancora senza titolo sceneggiato da George Olson. A confermare la notizia è il noto sito Deadline, che annuncia anche che l’attore produrrà anche la pellicola insieme a Jason Spire Jamie Linden.

Owens è un noto corridore della storia delle Olimpiadi, infatti vince quattro medaglie d’Oro all’edizione del 1936 tenutasi a Berlino. I suoi meriti sportivi inflissero un duro colpo morale alla filosofia suprema di Adolf Hitler. Inoltre, divenne un simbolo di lotta in America per la discriminazione razziale.

In attesa di ulteriori notizia vi segnaliamo che Anthony Mackie sarà al cinema il prossimo anno nel film  Triple Nine di John Hillcoat  e sarà anche il protagonista della nuova commedia di Jonathan Levine Seth Rogen e Joseph Gordon-Levitt.

 

Independence Day 2 sarà riscritto

0
Independence Day 2 sarà riscritto

Independence Day 2Continuano i lavori dietro al progetto di Independence Day 2, l’annunciato sequel del film di successo Roland Emmerich. Oggi arriva la notizia da Variety che la produzione ha deciso di avviare una riscrittura della sceneggiatura del film, e ad occuparsene sarà Carter Blanchard. Lo sceneggiatore avrà dunque il compito di riscrivere il copione di James Vanderbilt.

Independence Day 2 sarà diretto ancora una volta da Roland Emmerich e l’uscita è prevista per l’1 Luglio 2016. Questa data segnerà il  20° anniversario del film originale che usci nel 1996 incassando 817.400.000 $ in tutto il mondo.

Inoltre qualche tempo fa proprio Roland Emmerich ha confermato che un certo numero di personaggi del primo film appariranno nel nuovo sequel, mentre Jeff Goldlum ha già confermato il suo assenso. Tuttavia, sappiamo che Will Smith non tornerà nel film. Nel primo film hanno recitato anche Bill Pullman, Randy Quaid, Mary McDonnell, Brent Spiner, James Duval e Vivica A. Fox.

 

World War Z 2: ecco chi scriverà la sceneggiatura

0
World War Z 2: ecco chi scriverà la sceneggiatura

Come molti di voi sapranno, Brad Pitt è intenzionato a produrre e interpretare World War Z 2, sequel del film che ha incassato 540 milioni di dollari nel mondo. Ebbene, oggi Variety annuncia che a scrivere la sceneggiatura del film sarà lo scrittore e regista  Steven Knight. Confermato invece il cambio di regia, affidata a Juan Antonio Bayona.

Brad Pitt sarà nuovamente produttore di World War Z 2. Steven Knight ha recentemente scritto e diretto l’apprezzatissimo Locke, con Tom Hardy e visto al Festival di Venezia 2013. Inoltre, ha scritto le sceneggiature dei film in arrivo, il fantasy Seventh Son, Madame Mallory e il piccolo chef indiano con Helen Mirren e il biopic su Bobby Fischer, Pawn Sacrifice. E’ sua anche la sceneggiatura del film di CronenbergLa promessa dell’assassino.

World War Z è la trasposizione cinematografica del romanzo World War Z. La guerra mondiale degli zombi di Max Brooks del 2006.

Earth to Echo Trailer dello Sci-fi diretto da Dave Green

0
Earth to Echo Trailer dello Sci-fi diretto da Dave Green

La Relativity Media ha rilasciato un nuovo trailer dell’avventura di fantascienza Earth to Echo di Dave Green con protagonisti Teo Halm, Brian Bradley, Reese Hartwig ed Ella Linnea Wahlestedt.

Earth to EchoEarth to Echo uscirà al cinema negli USA il 2 Luglio 2014.

Dopo che un progetto di costruzione inizia i lavori nel loro quartiere, i migliori amici Tuck, Munch e Alex cominciano a ricevere strani e inspiegabili messaggi codificati sui loro telefoni cellulari. Convinti che qualcosa di importante stia avvenendo si rivolgono ai loro genitori e alle autorità. Quando tutti intorno a loro si rifiutano di prendere sul serio i messaggi, i tre si imbarcano in un’avventura segreta per decifrare il codice e arrivare alla sua fonte. La loro ricerca li porterà a scoprire un essere misterioso di un altro mondo che ha un disperato bisogno del loro aiuto. Il viaggio epico, emozionante e pieno di suspense che seguirà cambierà tutte le loro vite per sempre.

FONTE: Comingsoon

Dracula Untold con Luke Evans uscirà anche in IMAX

0

La Universal Pictures e la Legendary Pictures hanno annunciato oggi il film Dracula Untold, la storia delle origini dell’uomo che divenne Dracula che sarà interpretato da Luke Evans sarà rimasterizzato in digitale nel formato IMAX e uscirà negli usa in questo formato ad Ottobre. Dracula Untold è diretto da Gary Shore e vede nel cast anche Dominic CooperSamantha Barks. A produrre il film Michael De Luca.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Ad interpretare il conte Dracula sarà Luke Evans, affiancato da un cast composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di Belfast.

Fonte: CS

Edge of Tomorrow: recensione del film con Tom Cruise

0
Edge of Tomorrow: recensione del film con Tom Cruise

Arriva al cinema l’atteso Edge of Tomorrow con protagonista Tom Cruise, l’ormai 52enne attore che continua a sorprenderci nonostante l’età che avanza e una vita privata ballerina. Al suo fianco troviamo la splendida Emily Blunt, affascinante e tosta come non l’abbiamo mai vista, e il veterano Brendan Gleeson.

Il film diretto da Doug Liman, Edge of Tomorrow si basa sulla storia tratta da “All You Need is Kill“, light novel giapponese, e racconta di un futuro prossimo, in cui una razza aliena ha colpito la Terra con un assalto implacabile, imbattibile da qualsiasi unità militare terrestre. Il tenente William Cage (Tom Cruise) è un funzionario militare senza alcuna esperienza di guerra, che si ritrova catapultato in una sorta di missione suicida. Cage infatti viene ucciso dopo pochi minuti di combattimento, ma si ritrova inspiegabilmente gettato in un ciclo temporale che lo costringe a vivere lo stesso brutale combattimento più e più volte, ed a morire continuamente. Ma dopo ogni battaglia, Cage affina sempre più le proprie abilità contro gli avversari, affiancato da una soldatessa delle forze speciali, Rita Vrataski (Emily Blunt). E mentre Cage e Rita lottano contro gli alieni, diventando sempre più forti, il ripetersi di ogni scontro rappresenta un passo avanti per sconfiggere definitivamente il nemico.

Edge of Tomorrow - Senza domani film

Edge of Tomorrow è puro intrattenimento con fantascienza di qualità

Edge of Tomorrow è un film di fantascienza puro e semplice, che sfrutta con intelligenza due componenti che nella recente storia del genere non hanno propriamente brillato: il paradosso dei loop temporali e l’action incalzante. Il film riesce nell’intento di raccontare una storia di paradossi temporali con una certa intraprendenza e una buona dose di coraggio (anche grazie a una perfetta e servizievole regia di Liman), una storia d’azione dirompente e a tratti divertente che regala alla narrazione quel mix di spettacolarità, humor e visione che è il pregio più grande del film. Anche se recenti prove cinematografiche di ottima fattura come Source Code rappresentano i riferimenti più diretti, la differenza in Edge of Tomorrow sta proprio nella capacità di miscelare con equilibrio le componenti appena elencate e soprattutto nel riuscire a trasformare la componente temporale in un elemento fantascientifico ed al tempo stesso divertente.

Altro punto forte del film sono le scenografie e il design di Oliver Scholl, e tutta la parte tecnica della pellicola è di pregevole fattura, come il 3D, la GCI, e gli spettacolari esoscheletri.Inoltre, la percezione che si ha durante la visione di Edge of Tomorrow è quella accomunabile ad una spettacolare esperienza videoludica. Il film non è certamente privo di difetti, soprattutto nella sceneggiatura eccessivamente semplificata, che non da la giusta sostanza alla vicenda, ma nonostante i limiti rimane comunque un ottimo prodotto.

Jeremy Renner nel primo poster di Kill the Messenger

0
Jeremy Renner nel primo poster di Kill the Messenger

Arriva il primo poster del film thriller  Kill the Messenger diretto da Michael Cuesta con protagonista Jeremy Renner, Rosemarie DeWitt, Ray Liotta, Tim Blake Nelson, Barry Pepper, Oliver Platt, Michael Sheen, Paz Vega , Michael Kenneth Williams, Mary Elizabeth Winstead e Andy Garcia. 

[nggallery id=765]

jeremy-renner-kill-the-messengerA rilasciarlo è stata la Focus Features che un’uscita prevista negli USA per il 10 Ottobre 2014.

Diretto da Michael Cuesta (Homeland, Dexter), il film è basato sulla storia vera del giornalista Gary Webb, la cui vita viene rovinata quando collega la CIA ad uno schema per armare i ribelli Contras in Nicaragua ed importare cocaina in California. Dopo aver pubblicato la sua serie “Dark Alliance” nel 1996, Webb diventa il bersaglio di una campagna diffamatoria da parte della CIA che avrà  gravi ripercussioni. Peter Landesman ha scritto la sceneggiatura, e l’impressionante cast comprende Rosemarie DeWitt, Ray Liotta, Barry Pepper, Michael Sheen, Mary Elizabeth Winstead, Oliver Platt, Andy Garcia, Tim Blake Nelson, Robert Patrick, Michael Kenneth Williams e Paz Vega.

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: nuovo spot tv!

0
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: nuovo spot tv!

La 20th Century Fox ha rilasciato un nuovo spot tv di dell’atteso Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il sequel diretto da Matt Reeves e  che vede protagonisti  Andy SerkisJason ClarkeGary OldmanKeri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano, Judy Greer, Kirk Acevedo

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

 

Anelli di fidanzamento? Ecco quelli delle Principesse Disney

0
Anelli di fidanzamento? Ecco quelli delle Principesse Disney

Non solo sono principesse, o comunque personaggi femminili baciati da una sfacciata fortuna, ma hanno anche la possibilità che i loro principe, o chi per lui, regali loro un magnifico anello di fidanzamento. Le Principesse Disney hanno proprio tutte le fortune, anche se a quanto pare i loro principi non sono così originali! Ecco gli anelli di fidanzamento delle principesse acquistabili!

Ogni anello ha caratteristiche ben precise, e di alcuni di essi possiamo fornirvi anche il prezzo, nel caso in cui foste interessati a comprarli, o a farvene regalare uno! La fonte delle foto e della descrizione degli anelli è il portale Tentazioni Donna.

  • Biancaneve. Per la principessa è stato pensato un anello disegnato da Gemvara e si chiama The Garden Treasure. In oro bianco 18K, al centro ha un rubino circondato da zaffiri blu e gialli. Il prezzo? 6,301 dollari.
  • Trilli. L’anello è di diamanti o artificiali o creati in laboratorio. Anche il metallo è eco-friendly. Creato da MiaDonna&Co. Prezzo? 1,998 dollari.
  • Megara è la metà del cielo di Hercules. L’anello è tempestato di diamanti rosa e zaffiro rosa a goccia al centro. L’anello è totalmente in oro giallo. Il prezzo non è conosciuto.
  • Jane è l’amata di Tarzan. L’anello è creato da  Les Precieux, è in oro bianco 18K, con piccoli diamanti che circondano il diamante giallo centrale, di forma ottagonale.
  • Ariel sfoggia un anello di fidanzamento tempestato di gemme. La pietra rossa al centro è circondata da ametista. L’anello è in oro bianco 14K è tempestato di piccoli smeraldi. Al modico prezzo di 2,294 dollari.
  • Aurora ha un anello in  oro giallo 18K, intrecciato, con tormalina rosa e diamanti e un piccolo cuore in zaffiro rosa. È tuo a “soli” 3,478 dollari.
  • Rapunzel dai capelli biondi e lunghi ha un anello a tema  floreale in oro giallo con diamanti, tormalina rosa e un bellissimo ametista centrale. Anche questo anello è di Gemvara, lo puoi acquistare a 1,247 dollari.
  • Jasmine invece propone un anello in oro bianco 14K tempestato di zaffiri con un topazio blu quadrato. 2,514 dollari.
  • Tiana invece propone un anello in oro bianco 14K con uno smeraldo centrale e tormalina verde su ogni petalo del fiore. Questo è uno degli anelli più accessibili: 407 dollari.
  • Mulan la principessa cinese invece ha un anello in  oro bianco 14K, con ametista, diamanti neri e piccoli smeraldi. Lo trovi su Gemvara, a 1,689 dollari.
  • Belle invece propone un anello  in oro giallo, tempestato di rubini, zaffiri e un enorme zaffiro giallo al centro.  Il prezzo? 5,256 dollari.
  • Pocahontas invece ha un anello in oro rosa 14K, pietre rosse e quarzo. Il prezzo è di 1,025 dollari.
  • Wendy di Peter Pan ha un anello ideato da Verragio. Al centro troviamo un meraviglioso diamante blu circondato da piccoli diamanti. Il prezzo è di 2.900 dollari.
  • Esmeralda ha un anello creato da Les Precieux. E’ in oro bianco 18K, tempestato di diamanti e con un bellissimo smeraldo al centro.
  • Cenerentola ha un anello creato da Gemvara. E’ in oro  bianco 18K, ha un topazio blu centrale, circondato da due cerchi di acquamarina. I lati, invece, sono tempestati da zaffiri bianchi. Lo puoi acquistare per 1,962 dollari.
Non sono principesse ma, nel bene e nel male, hanno qualcosa di molto regale:
  • fata Turchina, madrina di Pinocchio. Il suo anello sarebbe in platino od oro bianco 18K con un diamante blu o uno zaffiro blu al centro. Il design è di Monica Szwaja,
  • Regina Cattiva. L’anello dedicato alla matrigna di Biancaneve è in oro bianco 18K ricoperto da platino e colorato di nero, al centro ha uno stupendo diamante nero. Il costo? 1,318 dollari.

Jimi All is By My Side recensione

Jimi All is By My Side recensione

Jimi All is By My SideDa sempre, nel patinato mondo di Hollywood affascinato dal mito del Rock ‘n’ Roll, si rincorre l’utopia di immortalare definitivamente, sul grande schermo, le icone che lo hanno popolato, assurgendo allo status di miti generazionali.

Alcuni di loro, però, non sono riusciti così facilmente a trovare un loro spazio vitale nel panorama cinefilo del fiction biopic, restando così sospesi nell’immaginario creativo di autori, registi e attori. È il caso del mito di Jimi Hendrix, icona della generazione hippie di Woodstock, troppo presto stroncato dalla morte a nemmeno trent’anni, che ha segnato- con la sua musica psichedelica e malinconica- uno spartiacque tra la concezione canonica del blues e del rock fino a quel momento concepiti ed ascoltati.

John Ridley, premio Oscar 2014 per la sceneggiatura di 12 Anni Schiavo, si accolla il difficile compito di raccontare, tramite linguaggio audiovisivo, la vita, gli amori, la fama, la personalità ma soprattutto la musica di Jimi Hendrix, il suo mondo considerato fino ad oggi così inaccessibile e quasi impossibile da tradurre in immagini. Per farlo, sceglie di concentrarsi su un momento cronologicamente ben preciso: gli anni precedenti al suo concerto di Monterey del 1967, durante il quale diede fuoco alla sua chitarra consacrandosi definitivamente ed entrando nel mito.

Seguiamo così, sullo schermo, l’affermazione e l’ascesa di Jimi James (così si faceva chiamare in un primo momento): dai locali dell’underground newyorkese, passando per l’incontro con Linda Keith (compagna di Keith Richards, “mentore”, amica innamorata da sempre), la trasferta londinese sotto l’egida sapiente del bassista degli Animals improvvisatosi manager fino alla nascita della Jimi Hendrix Experience, con il successo delle prime esibizioni (e con la benedizione dei Beatles) fino alla partenza per Monterey. Il tutto, però, raccontato senza cadere nella classica retorica da biopic, dove troppo spesso si assiste soltanto allo scorrere passivo di immagini sullo schermo: l’abilità di Ridley sta nel tentativo di analizzare il mondo di Hendrix ma soprattutto la sua particolare visione di esso e della realtà, la sua volontà (involontaria) di voler cambiare il corso degli eventi e le persone solo con la sua musica, una musica atipica che sfuggiva a qualunque catalogazione, compensando le sue scarse doti di timido oratore con la potente voce vibrante della sua chitarra. L’uomo, l’artista, il mito: la regia particolare e attenta, mai sciatta o banale, che si allontana dal classico documentario, conferisce maggior forza alla potenza del racconto, insieme ovviamente alle interpretazioni magistrali degli attori (su tutti, il sorprendente protagonista Andrè Benjamin, già frontman degli OutKast) che non si limitano ad interpretare dei personaggi reali, cadendo così nel controsenso della scialba imitazione, ma… riportano in vita (soprattutto nel caso di Hendrix/ Bejamin) glorie e miti che hanno segnato la storia personale di un singolo, prima che quella di una generazione.

Harry Potter: dove sono i protagonisti adesso?

0

harry potterSono passati un po’ di anni da quando abbiamo detto addio a Harry Potter e a Hogwarts (cinematograficamente parlando), e gli illustri studenti della scuola intanto si sono sparpagliati per il mondo, seguendo ognuno la sua strada. Ma facendo il punto della situazione, ecco la sorte toccata ad alcuni di loro.

Emma Watson: non si può non cominciare con lei. La neo-laureata alla Brow University ha una carriera da attrice spianata davanti a sè. Dopo averla vista in Noah, l’attrice sarà impegnata in Regression, attualmente in fase di riprese, e forse potrebbe prendere parte al misterioso progetto di Guillermo Del Toro su una trasposizione in live action, l’ennesima, de La Bella e la Bestia nel ruolo della protagonista. Inoltre, come se non bastassero le principesse Disney, Emma potrebbe anche essere la Ariel di Sofia Coppola, nel suo adattamento della fiaba di Anderson.

Tom Felton: l’ex Draco Malfoy sarà sempre legato alla fama di bello e dannato, complice soprattutto il suo personaggio oscuro in Harry Pottter. Tom al momento è impegnato al cinema, dove interpreta James Ashford (hot-but-creepy), nell’eccellente film Belle. Di recente è stato visto in Labyrunth, mini serie The CW dove, per cambiare, interpreta un ruolo positivo.

Rupert Grint: l’attore dai capelli rossi e dallo sguardo buono, l’eterno secondo Ron Weasley, ha completamente sorpreso la rete quando ha esordito, pochi giorni fa, con una canzone pop che sarà nella colonna sonora di Postman Pat: The Movie. Dopo aver partecipato a diversi progetti indipendenti e ad un video clip come guest star, Rupert potrebbe anche decidere di dedicarsi alla musica a tempo pieno, tanto è convincente la sua performance.

Daniel Radcliffe: Dan ha davanti una solida carriera da attore, potendosi permettere di scegliere i progetti che le major gli offrono a volontà, dal momento che l’attore si porterà sempre, e per sempre, dietro uno stuolo di fedelissimi fan che sono cresciuti con lui. Al momento impegnato a teatro, l’attore è stato visto di recente sul set di Frankenstein, film in cui interpreta Igor, e arriverà al cinema presto con la commedia romantica What If?

Domhnall Gleeson: dopo essere stato brevemente Bill Weasley negli ultimi film della saga, Domhnall ha recitato per Joe Wright in Anna Karenina e adesso sarà parte del franchise più famoso della storia del cinema: Star Wars! L’attore è stato scelto infatti insieme ad un pungo di fortunati interpreti che riporteranno sul grande schermo le avventure di una galassia lontana, lontana.

Matthew Lewis: non è al momento coinvolto in nessun progetto cinematografico, ma lo segnaliamo perchè a dispetto di Neville Paciock, Matt sembra essere il ragazzo di Hogwarts che è venuto sù meglio. E una recente foto sul suo account Twitter lo conferma.

Scouts vs Zombies: iniziano le riprese del film di Paramount

0

Scouts vs ZombiesParamount Pictures ha annunciato oggi l’inizio delle riprese di Scouts vs Zombies a Los Angeles. Il film è diretto da Christopher Landon (“Il segnato, Paranormal Activity The Marked Ones).

La sceneggiatura di Landon prende spunto da una bozza di Lona Williams (“BELLA DA MORIRE” – “DROP DEAD GORGEOUS”, “The Drew Carey Show”) e Etan Cohen (“MEN IN BLACK 3”, “TROPIC THUNDER”) di un copione originale di Emi Mochizuki e Carrie Evans (“IN VIAGGIO PER IL COLLEGE” – “COLLEGE ROAD TRIP”). Il film è prodotto da Todd Garner (“IL SUPERPOLIZIOTTO DEL SUPERMERCATO – “PAUL BLART: MALL COP”, “INTO THE STORM”) e Andy Fickman (“PARENTAL GUIDANCE”, “CORSA A WITCH MOUNTAIN” – “RACE TO WITCH MOUNTAIN”), insieme con Bryan Brucks (“INSIEME PER FORZA” – “BLENDED”), Sean Robins (“INTO THE STORM”) e Samson Mucke (“IL SEGNATO” – “PARANORMAL ACTIVITY: THE MARKED ONES”) come produttori esecutivi

Tye Sheridan (“MUD”, “DARK PLACES”), Logan Miller (“I’M IN THE BAND”, “NIGHT MOVES”), e il novellino Joey Morgan sono tre boy scouts che, alla vigilia della loro ultima escursione, scopriranno il vero significato dell’amicizia tentando di salvare la loro città da un’epidemia di zombie.

A completare il cast troviamo Sarah Dumont (“DON JON”) nel ruolo di Denise, David Koechner (“ANCHORMAN – LA LEGGENDA DI RON BURGUNDY” – “ANCHORMAN: THE LEGEND OF RON BURGUNDY”, “ANCHORMAN 2 – FOTTI LA NOTIZIA” – “ANCHORMAN 2: THE LEGEND CONTINUES”) come Capo Scout Rogers, Cloris Leachman (“L’ULTIMO SPETTACOLO” – “THE LAST PICTURE SHOW”, “Raising Hope”) come la signora Fielder, Halston Sage (“CATTIVI VICINI” – “NEIGHBORS”, “THE BLING RING”) come Kendall, e Patrick Schwarzenegger (“DEAR ELEANOR”, “STUCK IN LOVE”) nel ruolo di Jeff.

Batman V Superman: il costume di Superman ? [Foto]

0
Batman V Superman: il costume di Superman ? [Foto]

Arriva una foto che potrebbe anticipare la foto ufficiale del costume di Superman nell’attesissimo nuovo film di Zack SnyderBatman v Superman Dawn of Justice. La foto nella nostra photo gallery:

LEGGI ANCHE: Batman vs Superman: Kevin Smith difende il costume di Batman [nggallery id=674]

Batman V Superman-Dawn of JusticeLe riprese di Batman v Superman Dawn of Justice si stanno svolgendo nei Michigan Motion Picture Studios e in location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois, Africa, e il Sud Pacifico.

Vi ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato: ecco l’attore nella scena post credits

0

Per tutti quelli che hanno già visto X-Men Giorni di un Futuro Passato, quest’articolo potrebbe essere interessante, mentre per chi non lo ha ancora visto ma ha intenzione di farlo, sarà sicuramente un articolo da EVITARE perchè contiene SPOILER sulla scena post credits del film.

ATTENZIONE SPOILER

Nella scena dopo tutti i titoli di coda, un govane uomo usa i suoi poteri per assemblare le piramidi egiziane, e la folle intanto inneggia a En Sabah Nur, che è il nome del primo mutante sulla Terra e che diventerà poi Apocalisse.

Sappiamo già che Apocalisse sarà il villain del prossimo film sugli X-Men, X-Men Apocalyspe appunto, ma chi è il giovane attore che lo interpreta nella scena in questione?

Si è scoperto che il regista Bryan Singer ha girato la scena dopo la fine della produzione del film, scegliendo un attore locale, un 18enne di nome Brendan Pedder (nella foto) che non ha nessuna esperienza precedente in cinema o tv.

La cosa, come osserva WP, sembra molto simile a quello che per i Marvel Studios è accaduto con Thanos, presentato alla fine di The Avengers, ma che sarà poi ri-castato per il film in cui sarà il villain principale con un attore più noto.

A dire che il giovane probabilmente non tornerà in X-Men Apocalypse è stato proprio Simon Kinberg, che ha specificato che la scena era “solo un’anticipazione per il pubblico”.

X-Men Giorni di un Futuro Passato

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Transformers L’Era dell’Estinzione: 2 nuovi poster

0
Transformers L’Era dell’Estinzione: 2 nuovi poster

Da TransforersAreDangerous.com arrivano due nuovi poster in stile propaganda per Transformers L’era dell’estinzione con protagonisti gli Autobot. Si tratta di un cambiamento nell’usuale formula pubblicitaria di Micheal Bay per questi film. Potete vedere i poster nella gallery: [nggallery id=336]

Transformers Age of Extinction 2Ricordiamo che Transformers L’era dell’estinzione è il quarto film del franchise blockbuster Transformers del regista Michael Bay con Mark WahlbergStanley Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles, TJ Miller, Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.

Il film ha inizio dopo una battaglia epica che ha lasciato una grande città lacerata, ma che ha salvato il mondo. Mentre vediamo l‘umanità che cerca di raccogliere ciò che è rimasto, un gruppo oscuro si rivela nel tentativo di controllare la direzione della storia… mentre un’antica e potente nuova minaccia mette la Terra nel suo mirino. Con l’aiuto di un nuovo gruppo di esseri umani, Optimus Prime e gli Autobot si elevano a soddisfare la sfida più temibile finora. In un’avventura incredibile, sono travolti in una guerra tra bene e male, al comando di una battaglia definitiva in tutto il mondo.

Transformers L’era dell’estinzione è tratto da una sceneggiatura di Ehren Kruger e uscirà nelle sale americane il 27 giugno 2014.

Fonte: Comicbookmovie

The Congress: recensione del film con Robin Wright

The Congress: recensione del film con Robin Wright

Arriva al cinema distribuito da The Congress, il film diretto da Ari Forlman e che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Robin Wright, Harvey Keitel, Paul Giamatti, Jon Hamm, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston.

In The Congress Robin Wright riceve da un grande studio l’offerta di vendere la sua identità cinematografica, questa verrà scansionata in maniera tale da generare un’immagine campione che lo studio utilizzerà in qualsiasi tipo di film di Hollywood. In cambio l’attrice riceverà una cospicua somma di denaro che le permetterà di vivere spensierati i prossimi vent’anni, con la promessa di un successo costante e la bellezza eterna.

The Congress è tratto dal libro Il Congresso del Futuro di Stanislaw Lem, la storia è stata sceneggiata e diretta da Ari Forlman utilizzando lo stesso approccio registico che lo aveva lanciato in Valzer con Bashir. Il regista usa il moderno dibattito che si sta consumando sulle tecniche digitali, sempre più presenti nel mondo cinematografico, per portare sul grande schermo l’ipermedialità visiva in concetto di “chimica” e quindi di pillole e pozioni allucinogene che creano storie inventante dal singolo individuo e per le quali non esiste una memoria collettiva. La matrice del fantasy puntualizza i concetti di fama e sogno e il divario sempre più sottile che intercorre tra i due, popolando il mondo animato di grosse caricature di personaggi cinematografici, religiosi e filmici, senza turbare la natura action della pellicola. Di conseguenza le due tecniche, di ripresa e di animazione, si scontrano negli occhi dello spettatore che assiste ad un racconto ironico e giocoso contenuto in una forma malinconica.

La storia però non subisce solo le colorate e surreali contrapposizioni tra la realtà e la finzione, ma viene infoltita da diverse linee narrative che approfondiscono “la vita privata” di Robin Wright e le conseguenze che ha portato con sé questo accordo, allontanandola da ciò che la rendeva una persona definita con pregi e difetti fino a diventare una “cosa chiamata Robin Wright”, il film prende così un ulteriore piega che si distacca su un altro livello narrativo, quello di una madre che lotta per il figlio malato, matrice che rinvigorisce l’azione della storia e che ci traghetta in finale tragico ma estremamente visionario, e potenzialmente infinito come lo sono i ricordi che si mescolano ai sogni.

Del cast emerge Robin Wright, con i suoi colori angelici diventa una vittima e una musa per tutti gli uomini del film, il suo agente Harvey Keitel che la protegge egoisticamente dai mali del mondo, il suo animatore e amante Jon Hamm, innamoratosi prima del simbolo e poi della donna e a seguire Danny Huston, proprietario della casa di produzione dedito alla mercificazione delle icone e alla somministrazione di sogni.

The Congress è un film onirico, che nasconde sotto una struttura visiva contaminata dalla tecnologia una richiesta d’attenzione per un certo tipo di cinema perduto che ha riempito i nostri sogni e il nostro immaginario, ma che si dilunga in ulteriori aspetti che spostano il centro della storia altrove, dove sembra difficile arrivare.

Il Piccolo Principe: Lucky Red distribuirà il film

0
Il Piccolo Principe: Lucky Red distribuirà il film

Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.

Il Piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry

***

Si preparino grandi e piccini: Il piccolo principe sta per arrivare al cinema!

Sarà Lucky Red a portare nelle sale italiane l’attesissimo film di Mark Osborne (creatore di Kung Fu Panda), tratto dall’omonimo e popolarissimo libro per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry.

Il Piccolo principeA 71 anni dalla sua pubblicazione, Il Piccolo Principe ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti.

Dopo la Bibbia, il libro più tradotto nel mondo!

Valori universali e senza tempo quelli narrati nel capolavoro di Saint-Exupéry: il rispetto della persona e della diversità, la salvaguardia dell’ambiente, la pace. Una favola che appassiona senza sosta generazioni di lettori di ogni età.

Realizzato in animazioneCGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari, Il Piccolo principe è in assoluto il progetto di animazione più atteso del prossimo anno.

Una crew di 250 talenti provenienti da Disney, Pixar e Dreamworks per raggiungere un livello di eccellenza senza pari.

Per citarne alcuni: Peter De Sève (L’Era Glaciale, Mulan, A Bug’slife, Alla ricerca di Nemo), Lou Romano (Monsters & Co, Gli Incredibili, Up), Hidetaka Yosumi (Bolt), Bob Persichetti (Mostri contro Alieni, Wallace & Gromit, Shrek 2, Il gatto con gli stivali), Jason Boose (Lilo & Stitch, Cars, Ratatouille, Wall-E, Up).

Un cast di voci all star per la versione originale: il premio Oscar Jeff Bridges (l’aviatore), Mackenzie Foy (la bambina), Rachel McAdams (la madre), James Franco (la volpe), il premio Oscar Benicio Del Toro (il serpente), il premio Oscar Marion Cotillard (la rosa), Paul Giamatti (il professore), Albert Brooks (l’uomo d’affari), Ricky Gervais (il presuntuoso), Bud Cort (il re). La voce del piccolo principe è di Riley Osborne.

A supporto del lancio mondiale, una campagna pubblicitaria senza precedenti con il coinvolgimento di moltissimi di partner.

In Italia il licensing sarà seguito direttamente dalla Lucky Red, con lo scopo di creare numerose sinergie anche a livello nazionale.

L’uscita in sala è prevista per il primo gennaio 2016.

La French con Jean Dujardin: acquisiti i diritti in USA e UK

La French con Jean Dujardin: acquisiti i diritti in USA e UK

Cannes. Drafthouse Films ha acquisito i diritti di distribuzione negli Stati Uniti del crime thriller francese La French di Cedric Jimenez, tra i cui interpretati spicca il premio Oscar Jean Dujardin (The Artist).

La French, prodotto dalla Legende Films di Alain Goldman, propone Dujardin nella veste del magistrato Pierre Michel contrapposto a Gilles Lellouche (Gli Infedeli) nel ruolo del boss mafioso Gaetano Zempa.

“Uno dei nostri obiettivi è quello di ottenere un pubblico giovane ed entusiasta per i film in lingua straniera”, afferma Tim League,  fondatore e CEO di Drafthouse Films. “Abbiamo setacciato il mercato e ‘divorato’ le selezioni ufficiali. Nulla ci emoziona più di La French“.

Cecile Gaget, capo della Gaumont International, che ha negoziato l’accordo ha dichiarato: “Vogliamo lanciare La French, un film che consideriamo una pietra miliare nel cinema di genere francese, con un partner ‘director-friendly’ che capisce quanto è bello questo film . Pensiamo che Drafthouse Films rappresenti un’unione perfetta”.

La French uscirà in alcuni cinema in 35 millimetri insieme ad una collezione di trailer 35 mm vintage di film gialli classici curata da Cedric Jimenez, ma sarà disponibile anche in formato digitale in DCP.

Drafthouse Films prevede anche un’edizione limitata in versione VHS del film, oltre al tradizionale DVD, Blu Ray e formati digitali.

A Cannes sono stati anche prevenduti i diritti del film per il Regno Unito.

Fonte: Variety

Kristen Stewart parla di Clouds of Sils Maria

0
Kristen Stewart parla di Clouds of Sils Maria

Kristen Stewart_1Kristen Stewart ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito della sua recente esperienza in Clouds of Sils Maria di Olivier Assayas:

La ragione per cui questo film è stato fatto non era quella di dichiarare quanto i media possono essere superficiali, ma è stato comunque molto divertente per me essere la persona che doveva dire ciò“, aggiungendo poi che “Ovviamente, ho avuto molta esperienza con i media, è questo che l’ha reso così divertente.”

In Clouds of Sils Maria, la Stewart intepreta il ruolo di un’assistente personale di una famosa attrice, motivo per cui ha ulteriormente precisato:

“Non ho un assistente personale in questo momento, ma ho provato questa esperienza in passato e capisco perfettamente la dinamica. La differenza è che non ho mai avuto un rapporto così codipendente.

Clouds of Sils Maria, il cui particolare nome si riferisce alla località alpina presso cui la protagonista Maria Enders trova rifugio, è stato presentato qualche giorno fa in concorso al Festival di Cannes: nel cast anche Juliette Binoche e Chloe Grace Moretz.

 

 

 

Adan Canto: ecco il nuovo mutante Sunspot

0
Adan Canto: ecco il nuovo mutante Sunspot

I più attenti alle novità seriali lo avevano già conosciuto in The Following, serie tv con Kevin Bacon, ma i più lo conosceranno adesso che è arrivato sul grande schermo con X-Men Giorni di un Futuro Passato. Lui è Adan Canto:

L’attore, che ha posato per un bel servizio fotografico sul magazine August Man Malaysia, ha risposto ad alcune domande sulla sua carriera e sul film che sta sbancando al box office, X-Men Giorni di un Futuro Passato.

Su come si è approcciato alla recitazione: “Ho sempre amato leggere di filosofia e psicologia. La recitazione era il modo ideale per applicare le mie conoscenze. Quindi dopo averla provata una volta, non c’è stata nessuna esperienza che potesse equiparare l’eccitazione di indossare la pelle di un’altra persona.”

Su come ha ottenuto il ruolo in X-Men: “Io e la mia squadra stavamo tenendo d’occhio il film. Sono sempre stato fan del franchise cinematografic, da quando è arrivato al cinema nel 2000. E naturalmente lavorare con Bryan Signer era qualcosa che volevo fare. Stavo girando The Following a New York all’epoca, e fortunatamente le stelle si sono allineate e sono stato in grado di volare a Los Angeles per un provino. Dopo le cose si sono mosse piuttosto velocemente.”

Adan Canto è uno dei personaggi nuovi che incontriamo in X-Men Giorni di un Futuro Passato: è Sunspot, un mutante del futuro, che combatte accanto a Blink, Warpath, Colosso, Alfiere, Uomo Ghiaccio e Kitty Pride. Fonte: JJ

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità