Home Blog Pagina 2646

Star Wars e Terminator Genesis si contendono John Boyega

0

John BoyegaVi avevamo già detto (qui) che il giovane attore John Boyega era trai favoriti nella lunga corsa alla caccia dei protagonisti del nuovo Star Wars Episodio VII. Sembra perà che quello di Star Wars non sia l’unico noto franchise che vuole l’attore dalla sua. Via Comic Book Movie sappiamo che Boyega potrebbe entrare a far parte anche del cast di Terminator Genesis nei panni di Danny Dyson, nel film figlio del Dottor Miles Bennet Dyson, il padre di Skynet, volendo semplificare.

Nel film infatti vedremo Sarah Connor che cerca di eliminare il Dottor Dyson allo scopo di impedirgli di mettere a punto la tecnologia che permetterà poi lo sviluppo completo di Skynet. In questa occasione apparirà nella storia anche il figlio del Dottor Dyson, Danny, che potrebbe essere interpretato proprio da John Boyega.

 

 

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Terminator Genesis è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

The Amazing Spider-Man 2: foto di Green Goblin in primo piano!

0
The Amazing Spider-Man 2: foto di Green Goblin in primo piano!

Abbiamo finora sempre visto da lontano Green Goblin in The Amazing Spider-Man 2 ma adesso arriva la prima foto in primo piano e in alta definizione del villain interpretato da Dane DeHaan:

[nggallery id=213]

THE-AMAZING-SPIDER-MAN-2Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comingsoon.net

Violetta Backstage Pass Trailer Ufficiale Italiano

0

Violetta Backstage PassArriva il Trailer ufficiale italiano del film Violetta Backstage Pass. The Walt Disney Company Italia è lieta di annunciare l’arrivo nelle sale italiane di Violetta — Backstage Pass, l’imperdibile nuovo contenuto dedicato all’emozionante live Italiano di Violetta — Il Concerto: una nuova occasione per rivivere le emozioni dello show, scoprire il dietro le quinte e cantare con i protagonisti della serie.

Le foto

[nggallery id=613]

 

Violetta — Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.

Violetta — Backstage Pass, nelle sale italiane a partire dal 30 Aprile, divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce, accompagnerà i propri idoli. Sarà un’occasione per rivivere l’entusiasmante esperienza della performance live con esclusivi contenuti tratti dal backstage; il pubblico sarà coinvolto nei momenti più emozionanti del concerto, potrà vivere l’adrenalina dei protagonisti prima di calcare il palco e potrà divertirsi a scoprire come i loro artisti preferiti trascorrono il tempo libero.

DannyLife “Progetto per L’Aquila, un videoclip per non dimenticare”

DannyLifeA cinque anni esatti dalla tragedia del terremoto che ha colpito L’Aquila, venerdì 5 aprile, alle ore 21.30, in occasione dell’evento “06/04/09 – IO NON RIDEVO” verrà presentato in anteprima il videoclip di DannyLife &RedPull dal titolto “Dall’Inferno al Paradiso”, prodotto da Alessandro Costantini – Producer Ultimo Piano (www.ultimopiano.it), con la regia di Simone Mascherini.

Il Progetto “06/04/09 – IO NON RIDEVO”, attraverso la divulgazione gratuita del videoclip di “Dall’inferno al Paradiso”, si pone l’obiettivo di riportare l’attenzione sulla catastrofe che ha colpito L’Aquila e porre un attenta e rispettosa riflessione sul dramma, con i conseguenti disagi, che ancora vive la popolazione aquilana.

L’evento terminerà alle 24.00 per rispetto delle vittime del terremoto. Durante l’evento saranno regalate delle maglie con la scritta “06/04/09 – IO NON RIDEVO”.

I 50 sequel di maggior successo al box office [FOTO]

0
I 50 sequel di maggior successo al box office [FOTO]

Ecco una gallery fotografica dei 50 sequel cinematografici di maggior successo al botteghino. I film che vedrete nella nostra gallery non sono i sequel più belli, ma quelli che hanno guadagnato di più. In calce alla foto trovate la percentuale di guadagno che il film ha totalizzato in più rispetto al primo film del franchise di riferimento. I risultati vi sorprenderanno! [nggallery id=473]

50 sequel di maggior successoIn coda alla classifica troviamo Pirati dei Caraibi – La Maledizione del forziere Fantasma, che guadagna un ‘misero’ 39% in più sugli incassi rispetto ai film precedente, mentre in vetta troviamo il misconosciuto in Italia The Boondock Saints 2 – Il giorno di Ognissanti uscito da noi solo in DVD e che ha guadagnato il 33,248% in più rispetto al primo episodio, che vedeva sempre protagonisti Norman Reedus e Sean Patrick Flanery nei panni di fratelli gemelli.

Nella classifica ci sono ovviamente anche grandi successi riconosciuti, cone Il Cavaliere Oscuro (+147% rispetto a Batman Begins) o Toy Story 3 (+68% rispetto ai primi due capitoli). Sfglia tutta la gallery per scoprire i 50 sequel di maggior successo al box office.

Nota a margine: l’autore della raccolta di titoli ha chiosato l’articolo su TF dichairando che se la classifica fosse stata sui 50 migliori sequel, il primo posto sarebbe stato occupato da Il Cavaliere Oscuro. Siete d’accordo?

Una mamma per amica: Lauren Graham dice si al film

0

Lauren-Graham Una mamma per amicaL’attrice Lauren Graham, impegnata nella promozione del suo ultimo libro, è stata protagonista di una chat  questo lunedì durante la quale ha parlato a ruota libera della serie di successo Gilmore Girls, in Italia conosciuta come Una Mamma per amica, che ad oggi è senza dubbio il suo lavoro meglio noto e più apprezzato.

Tra le tante domande sulla serie, finita in maniera inconclusiva più o meno secondo l’opinione comune dei fan, era immancabile quella sulla trasposizione cinematografica della storia, anche per dare una giusta conclusione alla story live tra Lorelei e Luke (Scott Patterson).

Ecco cosa ha dichiarato la bellissima Lauren: “Non so se verrà realizzato un film, ma qualora accadesse sarei molto felice. Ho amato moltissimo il personaggio di Lorelai e mi piacerebbe molto poter tornare ad interpretarlo … Vedo spesso Alexis Bledel, le voglio bene ed abbiamo avuto sin da subito un ottimo legame. Inoltre, ho da poco pranzato con Kelly Bishop (che nel telefilm interpreta Emily Gilmore) ed Amy Sherman-Palladino (creatrice della serie).”

Dopo il miracolo che ha dato vita al film su Veronica Mars, un progetto del genere non sembra per niente assurdo. Chissà cosa ne pensa il resto del cast!Fonte: EW

Kevin Spacey sarà Winston Churchill in un biopic

0

kevin spacey

Un’altro ruolo di potere per il due volte vincitore dell’Oscar Kevin Spacey. Dopo aver scalato le gerarchie politiche americane fino a diventare vicepresidente nella popolare serie tv House of Cards, l’attore statunitense si appresta ad interpretare uno dei più importanti uomini politici del XX Secolo, il primo ministro del Regno Unito in carica dal 1940 al 1945 e dal 1951 al 1955, Winston Churchill.

Il biopic, che si concentrerà principalmente sulla ascesa al potere di Churchill e sul suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale, si intitolerà Captain of the Gate e sarà scritto da Ben Kaplan (che si è già occupato di personalità politiche importanti con il documentario di History Channel su Ronald Reagan), mentre ancora non si conosce il nome del regista. A produrre il film  saranno Cameron Lamb, Damon Lane e Kelly McCormick. 

Il film, le cui riprese dovrebbero partire a breve (subito dopo quelle del sequel di Come ammazzare il capo e vivere felici che vede Spacey tra gli interpreti principali), non ha ancora una data di uscita ufficiale.

Fonte: The Hollywood Reporter

Capitan America: The Winter Soldier al cinema: curiosità sul film

Due anni dopo gli eventi di The Avengers, Steve Rogers risiede a Washington DC, lottando per adattarsi alla società contemporanea in Capitan America: The Winter Soldier. Tuttavia, dopo che lo S.H.I.E.L.D. è stato attaccato, Steve diventa parte di un mistero che può mettere in pericolo il mondo. Insieme a Natasha Romanoff e Sam Wilson, Capitan America cerca di indagare sui crescenti atti terroristici avvenuti per scoprire che dovrà affrontare un misterioso e pericoloso nemico: il Soldato d’Inverno. Riuscirà Cap a capire di chi fidarsi?

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER

Esce oggi al cinema Capitan America: The Winter Soldier in cui torna Chris Evans nei panni di Steve Rogers/Cap, affiancato dalla Vedova Nera di Scarlett Johansson e dal Nick Fury di Samuel L. Jackson. Con loro ritroviamo Sebastian Sten, Cobie Smulders, Hayley Atwell e incontriamo dei voti nuovi che ci hanno decisamente convinto e che non vediamo l’ora di riincontrare: Robert Redford, Anthony Mackie, Emily VanCamp e Frank Grillo.

 

Di seguito le curiosità sulla realizzazione del film:

  • Il personaggio del Soldato d’Inverno, interpretato da Sebastian Stan, è stato creato per i fumetti Marvel da Ed Brubaker nel 2005. Il personaggio di Bucky Barnes esisteva già nei fumetti di Captain America, ma era stato ucciso durante la seconda guerra mondiale ed era scomparso fino a quando, grazie a Brubaker, non è riapparso nei panni del Soldato d’Inverno.
  • Per le scene nel film che si svolgono a bordo della Lumerian Star, i filmmakers hanno utilizzato la Sea Launch Commander, ormeggiata a Long Beach, in California. Malgrado lo spazio a bordo della nave non fosse del tutto sufficiente per coreografare le sequenze della battaglia, i filmmakers sono stati contenti di poter radicare il film nella realtà, girando all’interno di una nave vera.
  • Nel film Marvel Captain America: The Winter Soldier i fan vedranno varie versioni dell’Helicarrier (la portaerei volante dello S.H.I.E.L.D.) e del quartier generale dell’organizzazione segreta, situato all’interno del Triskelion a Washington. Il Triskelion è una struttura di nuova concezione e all’avanguardia che si adatta perfettamente al panorama della città di Washington.
  • Per recitare nel film Marvel Captain America: The Winter Soldier, Chris Evans ha preso lezioni di arti marziali miste: infatti, le tecniche di combattimento che utilizza nelle scene del film nascono da un connubio di Parkour, Jiu Jitsu brasiliano, karate e boxe. I filmmakers hanno pensato che un moderno Steve Rogers avrebbe dovuto padroneggiare nuovi stili e tecniche di combattimento attuali.
  • Per cimentarsi nelle acrobatiche battaglie del film, Chris Evans si è sottoposto volontariamente a un allenamento ginnico che si è rivelato molto utile nelle sequenze più impegnative, come quella del combattimento in ascensore.
  • La sequenza dell’ascensore è stata la prima scena di combattimento girata per il film. La scena mostra Brock Rumlow e altre dieci persone all’interno di un ascensore affollato, in cui si trova anche Captain America. La sfida dei filmmaker era riuscire a coreografare la scena in uno spazio tanto esiguo. Poiché Steve Rogers nella scena assume una posizione di difesa, Chris Evans, seguendo le indicazioni dei coordinatori degli stunt, inizialmente effettua piccoli movimenti con le mani e i piedi, fino a quando non trova lo spazio sufficiente per dare prova della sua abilità e sferrare qualche colpo serio.

 

  • Anche Sebastian Stan, che interpreta il Soldato d’Inverno, si è sottoposto a un training rigoroso per imparare a combattere e a maneggiare le armi. È stato preso bonariamente in giro dai suoi amici perché non faceva altro che esercitarsi con un coltello di plastica, cercando di rendere le sue mosse il più possibile naturali.
  • Nel film Marvel Captain America: The Winter Soldier, Captain America ha un nuovo costume speciale, di colore blu, estremamente funzionale, che consente un’ampia mobilità. Dato che in questo nuovo film, il protagonista è impegnato in una missione segreta, era logico che non avrebbe indossato un bersaglio sul petto del costume. I filmmakers hanno optato per un costume piuttosto consistente e realistico, realizzato con la resistente fibra sintetica Kevlar, quindi molto elastico,  che protegge l’eroe del film, e che si presenta comunque come una uniforme militare.
  • I filmmakers volevano conferire un look più tattico al costume di Falcon, rispetto a come appare nei fumetti. Lo hanno arricchito di ganci e di fibbie: il risultato finale è il costume tipico di Falcon ma privo di degli elementi più fumettistici che oggigiorno non risulterebbero adatti.  L’attore Anthony Mackie impiegava ben 25 minuti per indossare il costume di Falcon.
  • Anthony Mackie – nei panni di Falcon – ha dovuto fluttuare nell’aria con imbragature invisibili. I coordinatori degli stunt lo sollevavano fino a 20 metri da terra, per farlo atterrare su un punto contrassegnato con il nastro adesivo; lì poteva abbandonare le protezioni ed entrare in scena. Fortunatamente Mackie è atletico e molto coordinato, e questo ha facilitato il compito di tutti.
  • Anthony Mackie, la cui energia sul set era contagiosa, ogni volta che qualcosa andava bene o che una scena veniva completata, esclamava scherzando “Staccate l’assegno!” Questa frase alla fine è stata adottata da tutti sul set.
  • Il campione in carica dei pesi welter UFC Georges St-Pierre, interpreta il ruolo di un mercenario francese nel film. Per i filmmakers, riuscire ad aver scritturato il campione di arti marziali miste, è stato un colpo di fortuna, ma anche Georges St-Pierre era entusiasta di poter apparire per la prima volta in un grande film d’azione.
  • Le riprese a Washington D.C. collocano Steve Rogers, Vedova Nera e Falcon vicino ai monumenti americani più rappresentativi fra cui il Jefferson Memorial, il Lincoln Memorial, il National Air and Space Museum (Museo nazionale aeronautico e spaziale), il Campidoglio, la National Mall, l’ Occidental Restaurant al Willard Hotel, il quartiere del DuPont Circle e il Theodore Roosevelt Bridge, che per la prima volta è stato chiuso al pubblico per la lavorazione di un film.
  • Le riprese sulle strade di Washington, hanno attratto una folla di fan, fra cui molti giovanissimi vestiti da Captain America, in attesa di incontrare il loro amato protagonista. Chris Evans si è fatto spesso fotografare con i suoi fan e considera questi i momenti migliori della lavorazione nella capitale americana, nei panni di Captain America.
  • La produzione si è recata a Cleveland, nell’Ohio, dove è rimasta per sei settimane per girare la maggiori sequenze d’azione del film. Anthony e Joe Russo sono così tornati nella città dove sono cresciuti e dove hanno iniziato la loro carriera cinematografica.
  • Quando combatte contro il Soldato d’Inverno, Captain America ha bisogno di tutte le risorse possibili, compreso il suo scudo leggendario che nel film ha vari utilizzi. Lo scudo è tradizionalmente usato per lo più come arma difensiva ma in Captain America: The Winter Soldier i filmmaker hanno voluto trasformarlo in un’arma da attacco.  Steve Rogers può impugnare le due maniglie dello scudo per assumere lo stile di un combattimento orientale.

Rio 2 – Missione Amazzonia: nel nuovo trailer si canta I Will Survive

0

L’11 Aprile non è ancor arrivato ma i pennuti del film Rio 2, sequel del fortunato film d’animazione della Blue Sky Studios, stanno già cantando sulle note di I Will Survive di Gloria Gaynor. Ecco l’ultimo trailer del film:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/G7729W1ULnA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Latinoreview

Il cast vocale di Rio 2 – Missione Amazzonia sarà composto da Anne HathawayJesse Eisenberg, Jemaine Clement, Tracy Morgan, George Lopez, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, Jamie Foxx e la cantante brasiliana Bebel Gilberto tornano a prestare le loro corde vocale assieme con nuovi i nuovi arrivati Andy Garcia, Bruno Mars, Kristin Chenoweth, Rita Moreno, Amandla Stenberg, Rachel Crow, Pierce Gagnon e Natalie MoralesCarlos Saldanha, già regista del primo episodio, torna al timone del progetto subordinato dai produttori John C. Donkin e Bruce Anderson.

In Rio 2 – Missione Amazzonia troviamo il simpatico pappagallo Blu e la mogie Jewel assieme ai loro figli che vivono una vita perfetta e addomesticata in una casetta della città brasiliana. Quando Jewel decide che i bambini hanno bisogno di imparare a vivere come gli uccelli veri, insiste per intraprendere un’impresa familiare nel Rio delle Amazzoni. Come Blu però si preoccupa di perdere Jewel e i bambini al richiamo della foresta. La leggenda della musica brasiliana Sergio Mendes torna insieme con il compositore John Powell per la colonna sonora. Rio 2 sarà caratterizzato da nuovi artisti brasiliani e la musica originale di Janelle Monae e The Wondaland Arts Society.

Captain America The Winter Soldier: un nuovo promo

0
Captain America The Winter Soldier: un nuovo promo

“I veri eroi non si arrendono mai”. Recita così l’ultimo spot tv di Capitan America: The Winter Soldier, il film della Marvel con protagonista Chris Evans e Scarlett Johansson che esce oggi in Italia.

Leggi la recensione in anteprima

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/SxwhhiI0dfI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CBM

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett Johansson, Emily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo son i registi della pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese si sono svolte a Cleveland.

Leggi anche: Scarlett Johansson radiosa a Londra per Captain America The Winter Soldier

La storia si lega alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Vip Mio fratello superuomo recensione del film di Bruno Bozzetto

Mio fratello superuomo recensioneAnno: 1968

Regia: Bruno Bozzetto

Cast (voci): Oreste Lionello, Lydia Simoneschi, Fiorella Betti, Micaela Esdra, Pino Locchi.

Trama: I VIP sono un genere di super-uomini che difendono il mondo dalle ingiustizie dai secoli nei secoli. Ma l’ultima generazione è stata imperfetta e si compone di due VIP: Supervip, che ha tutti i connotati del supererore e continua la stirpe senza sbavature; e Minivip, che è completamente agli antipodi e l’unico potere che possiede è quello di svolazzare a pochi metri da terra. Sotto una crisi di identià e di inferiorità, Minivip si concederà una vacanza in crociera e da qui cominceranno numerose e imprevedibili avventure, fino allo scontro con una perfida donna che sta sperimentando un sistema per dominare l’umanità.

Analisi: Quello che Bozzetto, fumettista ricordiamolo, è riuscito a fare con Vip – Mio fratello superuomo, è stata la creazione di due facce: la prima è sorridente, se vogliamo è quella che spicca in superficie, dominata dalla poetica atmosfera fumettistica dell’autore; la seconda è più attenta, vicina a riflessioni sul consumismo, sulla capacità di persuadere le menti con i media o con “costrizioni tecnologiche”, fino al tema dello sfruttamento dei più deboli. Del resto, pensiamo anche all’anno in cui è stato prodotto il film: 1968, dunque perfettamente in linea con lo spirito del tempo. Queste due facce riescono sempre a coesistere e anzi si intrecciano, al punto che le situazioni che vorrebbero essere più  possibile “riflessive”, riescono comunque a far ridere. E viceversa.

Mio fratello superuomo recensione 2Quale miglior modo per rappresentare tutto questo, se non disegnare gli impiegati al servizio della temibile Happy Betty, tutti uguali? Non c’è differenza di genere, né jeans o minigonne. Tutti lo stesso sesso, tutti lo stesso vestito. A sottolineare ulteriormente la privazione della personalità, il ridurre l’uomo a nulla più che a un numero di matricola. La potenza dell’immagine in questo senso e qui il fumetto la fa da padrone, è devastante e Bozzetto riesce ad usarla nella sua massima espressione, pur trattandola con leggerezza. Gli impetuosi sguardi totali su queste distsese di uomini tutti uguali fanno sorridere, ma non si scappa dal loro significato.

Consapevole però che un lungometraggio, specie d’animazione, ha anche bisogno di lasciarsi guardare e avvalersi di strutture consolidate, Bozzetto introduce elementi che si discostano dai temi più “nobili” e introduce una duplice storia d’amore, situazioni parodistiche, mini-storie all’interno di quella più grande. Tutti elementi che, sommati, donano corpo al film.

Sono proprio le situazioni portate all’estremo che riescono a far sorridere, ma di un sorriso a mezza bocca. Possiamo dire che Bozzetto riesce ad essere bonariamente cattivo. Il personaggio centrale di Happy Betty, ad esempio, è tiranno: nel suo stabilimento di lavoro si hanno solo pochi secondi per andare in bagno, pena una corposa scarica elettrica; è possibile scegliere il pranzo, ma solo dopo una adeguata “trattenuta dallo stipendio”. Il tutto in nome di un’invenzione che dovrebbe generare dei missili in grado di conolizzare i cervelli umani e orientarli a proprio piacimento. Qualcosa che ricorda 1984 di Orwell o in generale una buona dose di trame dal futuro distopico.

Unendo tutta la causa ad una manciata di gag divertentissime e ad una storia che scorre e quasi scappa via per tutte le minuscole invenzioni che la tengono a galla, Bozzetto ha creato un piccolo gioellino. Le chicche migliori: il comitato d’azionisti e l’aiuto-colonnello Schultz.

The Lego Movie: Will Arnett non esclude il ritorno nel sequel

0
The Lego Movie: Will Arnett non esclude il ritorno nel sequel

Intervistato in occasione del CinemaCon di Las Vegas dove è stato presentato in anteprima un teaser del film Teenage Mutant Ninja Turtles, Will Arnett, che nel film in questione interpreta Vernon Fenwick, ha discusso con l’intervistatore riguardo alla prima foto ufficiale del film (che lo ritrae insieme a Megan Fox che interpreta April), del rapporto di lavoro con il regista del film Jonathan Liebsman e come è entrato a far parte del progetto.  Interrogato poi su un suo possibile ritorno nei panni dell’esilarante personaggio di Batman nel sequel di The Lego Movie, l’attore se l’è cavata con un no comment, ma se si guarda il video qui sotto, la sua espressione sembra invece suggerire qualcosa di buono.

 

Fonte: Collider

lego-movie-will-arnett-batmanRicordiamo che la Warner Bros ha annunciato che The Lego Movie 2, sequel del film d’animazione di Phil Lord e Chris Miller, uscito nelle nostre sale lo scorso Giovedì, arriverà al cinema il 26 Maggio 2017. Nessun dettaglio circa la trama del film è stato svelato al momento; come rivelato già in passato, Jared Stern e Michelle Morgan si occuperanno della sceneggiatura.

La storia originale del in animazione computerizzata 3DThe Lego Movies segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventuraepica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris PrattWill FerrellLiam NeesonMorgan FreemanElizabeth Banks, Will ArnettNick Offerman.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini.

Indiana Jones: Bradley Cooper al posto di Harrison Ford?

0

indiana jones

Sono passati sei anni dall’ultimo capitolo di Indiana Jones diretto da Steven Spielberg e di certo non ha lasciato un bellissimo ricordo. Come appreso nei mesi scorsi, una nuova avventura del famoso archeologo, non è ancora stata messa in cantiere e quindi ci vorranno almeno 3 o 4 anni prima che possa uscire nei cinema. Considerando anche il fatto che Harrison Ford potrebbe non accettare di tornare per la quinta volta nei panni di Indy, la Disney e la Lucasfilm stanno valutando l’ipotesi di dare alla saga un approccio “alla James Bond”. Ovvero cambiare il protagonista per dare nuova linfa al franchise e allo stesso tempo esplorare nuove possibilità narrative date dal coinvolgimento di un attore più giovane.

E a quale attore gli studios stanno pensando per sostituire Harrison Ford? Sembra che in cima alla lista dei desideri ci sia il due volte candidato al premio oscar Bradley Cooper, che recentemente ha prestato la sua voce al personaggio di Rocket Racoon nel film Guardians of the Galaxy.

Vedremo se la notizia che per ora è solo un’indiscrezione verrà in seguito confermata.

Fonte:  Collider

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull), l’ultimo capitolo della saga, è un film del 2008 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Harrison Ford e basato sulla storia concepita dal produttore esecutivo George Lucas.

Ambientato nel 1957, il quarto film della serie cinematografica vede un anziano Indiana Jones (Harrison Ford) fronteggiare agenti dell’Unione Sovietica guidati da Irina Spalko (Cate Blanchett) alla ricerca di un teschio di cristallo. “Indy” è aiutato dal suo grande amore Marion Ravenwood (Karen Allen), dal greaser “Mutt” Williams (Shia LaBeouf) e dal compagno di avventure Mac (Ray Winstone).

CinemaCon 2014: Paramount e Universal

0

CinemaCon 2014Iniziato ufficialmente l’altro ieri e si concluderà il 27 marzo, parliamo di CinemaCon 2014, l’appuntamento annuale di Las Vegas in cui le major presentano agli esercenti i film in listino con trailer, anteprime e anticipazioni, dando spazio anche ad annunci sul line up dell’anno prossimo.

Leggi anche: Angelina Jolie parla del futuro del cinema al Cinema Con 2014

Puntualmente, grazie a The Hollywood Reporter, possiamo riassumere quello che è successo giorno dopo giorno. Ha aperto i lavori il 25 marzo la Paramount che ha focalizzato la convention su Transformers: Age of Extinction. Ma la Major ha mostrato anche Teenage Mutant Ninja Turtles e Hercules.

Ieri invece è stata la volta della Universal che ha aperto con dopo la presentazione dei dati sullo stato dell’industria cinematografica negli Stati Uniti, Universal  per poi presentare i suoi titolo: Neighbors,  A Million Ways to Die in the West‘, Get On Up, The Purge, Anarchy, Lucy e The Loft.

 

X-Men Giorni di un futuro passato: un nuovo promo

0

Nei giorni scorsi Hugh Jackman è stato ospite del programma Ink Master sulla rete americana Spike Tv. Per omaggiare l’attore australiano è stato presentato a sorpresa un nuovo promo del film X-Men Giorni di un futuro passato con molte scene riprese dal trailer (uscito ieri in italiano) ma anche diverse immagini esclusive in anteprima.

In attesa di vederlo in una qualità migliore, ecco il video preso direttamente dal programma:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/wuSfxl8KHqs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CBM

Guarda il trailer del film in italiano

X-Men Giorni di un futuro passatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutte le foto del film:

[nggallery
id=222]

The Amazing Spider-Man 2: Un backstage e tre nuovi spot

0

The amazing spider-man 2

La Sony Pictures continua il suo battage pubblicitario in vista del 2 Maggio, data di uscita di The Amazing Spider-Man 2. Oggi lo studio ha infatti rilasciato un video dal dietro le quinte, uno con il meglio delle scene eliminate (occhio agli spoiler) e tre nuovi spot tv del film con Andrew Garfield e Emma Stone.

[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/U8h7ehLACSw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/gSI0XM2R818″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/xUKv5-WwYQw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/MU1TTGhYdcA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/XI_2kDwq2tk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Tutte le foto del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda FilmThe Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CBM

Terminator Genesis Arnold Schwarzenegger sarà un T-800 invecchiato

0

terminator genesisDopo la parentesi politica, Arnold Schwarzenegger ritornerà, come sappiamo, ad interpretare il ruolo che gli ha dato notorietà Terminator in Terminator Genesis.

Così l’attore ha descritto il suo ‘nuovo’ personaggio: “Il personaggio è una macchina a tutti gli effetti, il suo scheletro è di metallo, ma la sua pelle umana, e quindi come ogni cosa umana invecchia. Sarà un Terminator invecchiato.” Schwarzenegger ha poi aggiunto: “Terminato ha un sacco a che vedere con i viaggi nel tempo, per cui ci sarà un T-800 giovane, e poi più tardi, quando viene riprogrammato … ci saranno un sacco di colpi di scena, ma mi sento molto bene a riguardo.”

Terminator Genesis sarà diretto da Alan Taylor, già dietro la macchina da presa di Thor the Dark World e di alcuni episodi della serie tv di successo Game Of Thrones (da noi Il Trono di Spade) prodotta da HBO.

Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genesis è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

Fonte: CBM

Edge of Tomorrow Senza domani Nuovo Trailer italiano del film con Tom Cruise

0

Guarda il nuovo spettacolare trailer italiano del film Edge of Tomorrow Senza domani, nuovo sci-fi con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt.

Leggi anche: Edge of Tomorrow Senza Domani: visti 20 minuti del film con Tom Cruise

Edge of Tomorrow Senza DomaniEdge of Tomorrow Senza Domani  è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

 

La DC ha deciso chi interpreterà Dwayne Johnson

0

Dwayne JohnsonDwayne Johnson è l’eroe del giorno. O meglio il semi-dio del giorno. Il trailer del ‘suo’ Hercules, qui da noi Hercules Il Guerriero ha decisamente stupito tutti, dal momento che sembra un mix perfetto di riferimenti mitologici, muscoli torniti e guizzanti, e tanta azione, che nelle mani di The Rock diventa spettacolo.

Johnson è anche uno dei nomi che maggiormente si sono sentiti nominare in merito ad un universo cinematografico DC espanso ad altri personaggi oltre ai canonici Batman e Superman, e sembra strano che i fan per, una volta, siano davvero entusiasti del nome che verrà accostato al prossimo supereroe.

Proprio di questo ha parlato oggi l’attore su Twitter, dove tra una risposta e l’altra ai fan, ha dichiarato: “Io e la DC siamo d’accordo sul personaggio, è molto complesso, ben conosciuto anche se mai interpretato e davvero cazzuto” e poi “Lanterna Verde (John Stewart) e Black Adam sono i miei supereroi preferiti, ma Lanterna Verde è già stato interpretato.”

Dobbiamo quindi immaginare che l’attore interpreterà Black Adam? Che ne pensate nel caso in cui si realizzasse una tale eventualità?

Fonte: Twitter

Madonna dirigerà il film sul romanzo L’Isola senza Nome

0

MadonnaArriva dall’HollywoodReporter la conferma che sarà Madonna a dirigere l’adattamento Ade: A Love Story, romanzo d’esordio di Rebecca Walker arrivato in Italia con il titolo L’Isola senza Nome. Sarà dunque questo il terzo film da regista della cantante dopo l’applaudito Sacro e Profano, e il flop W.E..

A produrre il film ci sarà Bruce Cohen de Il Lato Positivo.

La trama del romanzo:

“Quando una ragazza americana di vent’anni decide di partire con un’amica per l’Africa, quella che immagina è una vacanza esotica e avventurosa, un viaggio magari un po’ trasgressivo ma destinato a finire con il ritorno a casa. Una volta arrivata, trova ad accoglierla la straordinaria ricchezza dei paesaggi dal deserto al mare, dai fiumi sinuosi alle isole lussureggianti -, l’inebriante intensità dei profumi, la noncurante sensualità della gente. Eppure c’è qualcosa di più, una malia sottile, un richiamo ancestrale, forse la misteriosa trama di un dio minore, che la trattengono e la sospingono verso un luogo preciso: un’isola, una casa verde, al largo delle coste del Kenya. Dove ad aspettarla è l’amore: quello di Ade, un giovane swahili per il quale lei è unica, eccezionale, tanto da meritarsi un nuovo nome, Farida, che significa “gioiello”. E Farida decide di fermarsi lì – mentre l’amica prosegue – per vivere fino in fondo quell’amore, e scoprire un’altra se stessa: una completa, vera donna“.

In grazia di Dio: clip del film di Edoardo Winspeare

0
In grazia di Dio: clip del film di Edoardo Winspeare

Guarda la nuova clip del film In grazia di Dio di Edoardo Winspeare. 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/jJxJ0mChT0g” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

In grazia di Dio recensione“In grazia di Dio”, frutto di un’originale formula produttiva ed ecologica che si ispira alla storia del film, è prodotto da Alessandro Contessa, Gustavo Caputo e lo stesso Winspeare per Saietta Film con Rai Cinema, in associazione con Banca Popolare Pugliese e Luigi de Vecchi, con il sostegno di Apulia Film Commission, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Puglia.

Quattro donne si rifugiano in campagna in seguito al fallimento della piccola impresa a conduzione familiare, travolta dalla generale crisi economica. Il lavoro della terra e il baratto dei prodotti – contro ogni aspettativa – sono l’occasione per un nuovo inizio, la possibilità di una nuova vita. 

Un film ecologico, a impatto zero.  Una piccola storia sulla felicità.

Brick Mansions con Paul Walker al cinema dal 1 Maggio

0
Brick Mansions con Paul Walker al cinema dal 1 Maggio

Arriva nelle sale italiane da giovedì 1 maggio distribuito da Eagle Pictures, Brick Mansions, l’ultima pellicola compiuta girata da Paul Walker, prima del tragico incidente d’auto. L’action movie è il remake del film francese Banlieue 13 (conosciuto anche come B13) scritto e prodotto da Luc Besson e diretto nel 2004 da Pierre Morel (From Paris with love). Brick Mansions, la cui regia è di Camille Delamarre, vede protagonista Paul Walker ancora una volta nelle vesti di un detective sotto copertura, Damien Collier, alla ricerca di un trafficante di droga, interpretato dal rapper RZA (G.I. Joe – La vendetta, American Gangster, Coffee and Cigarettes).

Tutte le foto:

[nggallery id=469]

 Brick Mansions Paul WalkerNel ghetto noto come ‘Brick Mansion’, Walker farà squadra con Lino, interpretato da David Belle, attore ed anche co-fondatore del movimento del Parkour. Spettacolari sequenze stunt con combattimenti a base di arti marziali e evoluzioni di Parkour caratterizzano la pellicola ambientata in una Detroit in mano alla malavita, in cui la corruzione, la violenza e i traffici di droga la fanno da padrone. Damien, avvalendosi dell’aiuto di Lino, riuscirà nell’impresa di sventare una rete di corruzione e un terribile complotto arrivando fino alle stanze del potere e della politica. Accanto a Paul Walker e David Belle, nel cast anche RZA, Robert Maillet e Carlo Corta. Prodotto da Relativity Media, che devolverà parte degli incassi alla Reach Out WorldWide, la fondazione benefica di Walker, il film porta la firma di Luc Besson per la sceneggiatura.

X-Men Giorni di un futuro passato: Trailer 2 in Italiano

0

Guarda il secondo spettacolare trailer in italiano dell’atteso film  X-Men giorni di un futuro passato, che segna il ritorno dei mutanti Marvel/Fox ancora una volta diretti da Bryan Singer.

Le foto del film:

[nggallery id=324]

X-Men Giorni di un futuro passatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Short Plays: film collettivo in attesa dei Mondiali di Brasile 2014

0

Short PlaysArriva un nuovo film antologia con brevi cortometraggi diretti da più registi e dedicanti niente meno che al calcio. Si tratterà del film collettivo Short Plays e l’idea è venuta al regista messicano Daniel Gruener  che ha raccolto ben 31 registi internazionali che hanno aderito già al progetto. Il film non sarà collegato agli eventi che porteranno al Mondiale di calcio Brasile 2014 ma ovviamente l’idea è quella di sfruttare l’attenzione al mondo del calcio durante questo periodo. A tal proposito lo tesso regista ha dichiarato “I Mondiali sono probabilmente la più grande vetrina al mondo. Per me era molto interessante mettere assieme storie umane che ci mostrassero come la gente vive in diverse regioni e società del mondo. Ed è esattamente ciò che abbiamo ottenuto.

Tra i registi coinvolti ci sono molti autori che hanno vinto nel recente passato i Festival più importanti tra cui 6 vincitori a Cannes, 4 del Sundance, e 2 a testa di Berlino, Venezia e San Sebastian. La rosa è composta da Gaspar NoéVincent Gallo, Carlos Reygadas, Fernando Eimbcke e anche l’italiano Luca Lucini. 

La pellicola dovrebbe essere pronta prima dell’inizio dei Mondiali di calcio e metà dei corti sono stati già girati. Il prodotto finale andrà in alcune sale selezionate, in dvd e verrà offerto alle emittenti che trasmettono l’atteso Brasile 2014.

Caserta Palace Dream: Garofalo firma il cinema con Richard Dreyfuss

0

Pasta Garofalo presenta, Caserta Palace Dream, il nuovo cortometraggio scritto e diretto da James McTeigue e interpretato da Richard Dreyfuss, Kasia Smutniak e Valerio Mastandrea.

Una lunga storia d’amore. E’ questo probabilmente il più corretto sottotitolo per Caserta Palace Dream, l’ultimo cortometraggio prodotto dal Pastificio Garofalo nell’ambito del progetto “Garofalo firma il Cinema”. Scritto e diretto da James Mc Teigue, e con protagonisti Richard Dreyfuss, Kasia Smutniak e Valerio Mastandrea, Caserta Palace Dream nasce proprio dalla storia d’amore fra il regista di V per Vendetta e la Reggia di Caserta.

Caserta Palace DreamUn amore iniziato quando nel 1997 girò con George Lucas due degli episodi del seguito della saga di Guerre Stellari, e che lo ha spinto a cogliere l’offerta presentatagli dal Pastificio Garofalo proponendo la sua personale interpretazione di come abbia potuto sorgere un’opera di tale bellezza. Mc Teigue è tornato così a Caserta per raccontare la storia attraverso il ruolo della musa ispiratrice della Reggia di Caserta: Maria Amalia di Sassonia (Kasia Smutniak), moglie di Re Carlo di Borbone (Valerio Mastandrea), che con la sua passione seppe capire e guidare l’opera di Luigi Vanvitelli (Richard Dreyfuss), genio architettonico italiano, e che attraverso il tempo, come immagina Mc Teigue, ha saputo trasmettere a chi ha animato e vissuto gli spazi della Reggia, il segreto della sua bellezza: l’amore e la passione.

Caserta Palace Dream è anche un sogno che si realizza, rendendo sempre più forte e concreto il rapporto fra un’azienda, Garofalo, e quel territorio a cui appartiene e su cui fonda le proprie radici; un territorio che “Garofalo firma il Cinema” ha raccontato negli ultimi anni in tutta la sua bellezza, la sua complessità e, non ultimi, nei suoi eccessi e contraddizioni, e che oggi, con questo nuovo cortometraggio, narra in tutta la sua grandezza di arte, ingegno e cultura.

“Nasce prima la passione e poi si dà alla passione una ragione” spiega così il progetto Garofalo firma il Cinema Massimo Menna, Amministratore Delegato Pasta Garofalo e aggiunge ”James ha saputo sorprenderci e conquistarci con questa storia che abbiamo trovato entusiasmante e che ci ha permesso di raccontare uno dei luoghi simbolo del nostro territorio, eccellenza italiana nel mondo. Così come ha sorpreso e profondamente affascinato noi riscoprire la storia della Reggia di Caserta vista con gli occhi di un celebre regista internazionale, solo geograficamente lontano per origine ma decisamente vicino per sensibilità e capacità di cogliere l’essenza di una grande storia.”

Tutte le foto:

[nggallery id=468]

Hercules – Il Guerriero: Trailer italiano con Dwayne Johnson

0
Hercules – Il Guerriero: Trailer italiano con Dwayne Johnson

Guarda il primo teaser trailer italiano dell’atteso film Hercules – Il Guerriero di Brett Ratner che vede protagonista l’attore Dwayne Johnson nei panni del leggendario Ercole.

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il titolo originale del film è Hercules The Thracian Wars ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos

 

Hercules – Il Guerriero: Trailer del film con Dwayne Johnson!

0
Hercules – Il Guerriero: Trailer del film con Dwayne Johnson!

Dopo la prima foto e il poster arriva anche il primo atteso trailer del film Hercules – Il Guerriero di Brett Ratner che vede protagonista l’attore Dwayne Johnson nei panni del leggendario Ercole.

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il titolo originale del film è Hercules – Il Guerriero ed è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos

 

Nymphomaniac: Charlotte Gainsbourg sull’approccio al film

0
Nymphomaniac: Charlotte Gainsbourg sull’approccio al film

Charlotte Gainsbourg, attrice anglo-francese ormai assidua collaboratrice di Lars Von Trier, ha rilasciato una lunga intervista ad IndieWire nel corso della quale si è soffermata sul proprio rapporto col regista danese e sul suo primo approccio nei confronti della controversa pellicola Nymphomaniac. Circa il rapporto con Von Trier l’attrice a sostenuto di percepire l’uomo ancora come avvolto da un’aura di mistero:

“Prendo ogni film con Lars come una differente esperienza ed il modo in cui accade mi sorprende sempre. Non posso dire che mi sarei aspettato che me lo avrebbe chiesto una seconda o terza volta. Abbiamo sì un rapporto, ma è davvero misterioso ed anche lui per me è misterioso. A volte ho l’impressione di essere una piccola parte della sua famiglia [sul set] ed a volte… no. Lui è davvero imprevedibile quindi sono contenta di essere riuscita a fare questi tre film con lui e per avermi portato in luoghi così differenti ogni volta. […] Non mi sento timida. Tuttavia ho ancora quest’idea che possa giudicarmi anche se è davvero empatico ed amorevole con me. C’è ancora la paura di non riuscire a fare ciò che lui vuole.”

Queste, invece, le dichiarazioni su Nymphomaniac: “Penso che accetterei di fare qualsiasi film con lui. Ma a questo film non ho approcciato senza timore. Ero davvero spaventata da molte delle cose che avrei dovuto affrontare. Non avevo mai letto uno script così prima d’ora, era davvero insolito ma è questo ciò che mi ha colpito, il modo in cui questa storia pazzesca sia stata raccontata in una maniera scolastica, grazie a Seligman che ha le maniere di un maestro. Con tutte quelle digressioni il materiale era così ricco da essere eccitante. E davvero spaventoso allo stesso tempo poiché non conoscevo la metà dei riferimenti, quindi ho dovuto cominciare a fare ricerche.”

Circa le scene di sesso: “Hanno fatto molta postproduzione. Nella versione di 5.50 ore è tutto mixato, con gli attori porno che fanno sesso realmente ma con i nostri volti [montati], è davvero ben fatto. Ma noi non abbiamo girato nessuna di esse.”

Infine, in merito al ruolo da lei interpretato: “Non sono a mio agio nuda. Inoltre avevo appena avuto un bambino, quindi ero molto imbarazzata dal modo in cui sarei apparsa. Ma quando cominciai [a girare] la prima parte non avevo tutte queste scene di nudo. Tutte il bellissimo sesso è stato reso da Stacy ed io ho dovuto fare tutto quanto ne seguiva.

Circa il rapporto con l’interprete del suo Io più giovane, Stacy Martin: “Ero preoccupata che sarei stata gelosa delle sue scene. ‘Perché non posso apparire più giovane?’ Lo script non specificava da che punto sarebbe iniziata la mia parte e mentre lo leggevo ero davvero curiosa di conoscere da dove avrei dovuto iniziare.”

Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte ha esordito nelle sale pochi giorni fa, il 21 marzo, la seconda, invece, e attesa per il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film: “Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Fonte: IndieWire

Into The Storm: prime immagini del film

0
Into The Storm: prime immagini del film

In mattinata sono state rese pubbliche le prime immagini di Into The Storm, disaster movie dalle atmosfere thriller diretto da Steven Quayle (Final Destination 5).

Into The Storm ci condurrà a Silverton, cittadina dell’Oklahoma che si farà scenario di una serie di tempeste inarrestabili che metteranno a dura prova l’istinto di sopravvivenza della cittadinanza. Su questo sfondo si muoveranno i protagonisti Sarah Wayne Callies (una metereologa) e Matt Walsh (un cacciatore di tornado), ostinati a raggiungere il cuore del tornado. Queste le prime immagini della pellicola:

into-the-storm-usa-today-1

into-the-storm-usa-today-2

into-the-storm-usa-today-3Intervenuto sulle pagine di USA Today, inoltre, il regista Steve Quayle ha così commentato l’idea alla base del film: “Negli ultimi cinque anni queste attività (metereologiche) sono state folli. Ed il film ci mostra il potere della natura. Coi film possiamo fare giustizia mostrando quanto belli, letali e spettacolari i tornado possano essere. Il mio obiettivo è di renderlo il più realistico possibile. Stiamo facendo un ottimo lavoro.”

Il cast di Into The Storm è composto da: Sarah Wayne CalliesMatt WalshArlen EscarpetaJeremy SumpterNathan KressKyle DavisJon Reep. In attesa del primo trailer ufficiale, vi ricordiamo, inoltre, che il film debutterà nelle sale italiane il prossimo 11 settembre.

Fonte: Empire Online

X-Men Giorni di un futuro passato: il Trailer 2 nel dettaglio!

0
X-Men Giorni di un futuro passato: il Trailer 2 nel dettaglio!

E’ uscito ieri il secondo attesissimo trailer del film X-Men giorni di un futuro passato, che segna il ritorno dei mutanti Marvel/Fox ancora una volta diretti da Bryan Singer. Ebbene nel contributo di ieri ci sono moltissimi nuovi personaggi o scene inedite, eccoli tutte nel dettaglio grazie a questi screenshot. Per chi se lo fosse perso, a questo link trovate il bellissimo trailer.

[nggallery id=324]

X-Men giorni di un futuro passato locandinaLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM via WhatCulture.com

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità