Capitan America, ovvero Chris Evans, è stato ospite del Jay
Leno Show, per parlare di Capitan America The Winter
Soldier, occasione perfetta
The Winter Soldier: Evans parla di Robert Redford
Mi rifaccio Vivo: recensione del film di Sergio Rubini
Chi può dire di non aver avuto un nemico nella vita? Biagio Bianchetti/Lillo Petrolo ne ha uno sin dai tempi delle elementari, Ottone Di Valerio/Neri Marcorè, pronto a oscurare sempre ogni suo pregio e sua capacità. In seguito all’ennesima sconfitta, Biagio decide di porre fine alle sue disgrazie e di togliersi la vita. Tuttavia, una volta trapassato, scopre che per una buona azione ha diritto a un bonus di una settimana da passare sulla Terra nei panni di chiunque desideri, per dimostrare di essere un uomo migliore.
A Biagio però non interessa riscattarsi, bensì vendicarsi del suo acerrimo rivale. Tornato in vita nei panni del noto manager Dennis Rufino/Emilio Solfrizzi, nel tentativo di far fallire l’azienda di Ottone, conoscerà meglio il suo nemico e capirà che non era affatto invincibile e sicuro di sé come pensava. Sergio Rubini ci propone una commedia che mira più all’esaltazione dei buoni sentimenti che alla risata, nonostante la presenza di un trio comico.
Mi rifaccio Vivo, il film
Da una parte troviamo un personaggio che nasce buono e che, sebbene incontri molte avversità e prenda la strada della vendetta, non smetterà mai di essere buono; dall’altra parte, invece, troviamo un personaggio che appare come il cattivo della storia, ma che se conosciuto meglio può essere compreso e aiutato a cambiare. A questo punto, ci chiediamo se anche la figura negativa dell’avvocato Mancuso/Gianmarco Tognazzi, ridotto a una macchietta e creato apposta per sostituire al giusto momento il falso nemico, non sia in fondo una persona buona che ne ha passate troppe.
La storia, di per sé ben costruita, intreccia coerentemente i diversi personaggi principali e i loro obiettivi all’interno della trama, ma manca di solidità nello sdoppiamento psico-fisico post-reincarnazione di Biagio, che sembra solo una scusa per aumentare le scene di Lillo con Solfrizzi. Infatti, questa svolta del racconto fornisce alcuni spunti comici, ma indebolisce la struttura dell’impianto fanstasmatico, che finora rispondeva a una certa originalità. L’aldilà che Rubini e i suoi co-sceneggiatori ci mostrano è un posto strano, simile alla realtà, soprattutto nell’aspetto burocratico, dove non ci sono angeli o demoni, ma piuttosto semplici impiegati, coordinati da un intransigente Karl Marx.
Le coppie Lillo/Solfrizzi e Solfrizzi/Marcorè producono una comicità equilibrata e spontanea, sebbene la sceneggiatura riservi del ridicolo per ciascuno dei loro ruoli. I personaggi di Virginia/Margherita Buy e di Amanda/Valentina Cervi, rispettivamente moglie e amante di Ottone, caricano spesso in maniera negativa l’aspetto comico del film, mentre Sandra/Vanessa Incontrada, moglie di Biagio, è dei tre personaggi femminili l’unico scritto non per la risata, ma per la storia.
Mi rifaccio vivo è una commedia divertente che suggerisce una reazione pacifica e diplomatica di fronte a situazioni o persone negative, perché non tutto è come sembra. Troppo edulcorato forse come messaggio, ma si può sempre riderne sopra.
Al Pacino lascia Cattivissimo Me 2
Al Pacino ha lasciato la produzione di Cattivissimo Me 2 sequel del film d’animazione di successo della Illumination Entertainment. La notizia viene riportata da Deadline, ed arriva inaspettata.
La pellicola è infatti in uscita a luglio. Inoltre è strano che un doppiatore lasci una produzione del genere, dove gran parte del lavoro dovrebbe già essere fatto. La motivazione è quella usuale, divergenze creative con i produttori, ma Deadline non entra nel dettaglio in tal senso. Illumination Entertainment è partita quindi alla ricerca di una nuova voce per Eduardo, il cattivo del film. Una ricerca che doveva essere necessariamente breve data la ristrettezza dei tempi rispetto alla data di uscita prevista, ed ha portato al nome di Benjamin Bratt, già protagonista di Traffic.
Questo è il comunicato ufficiale della Illumination Entertainment, che spiega le divergenze con Al Pacino:
Durante la produzione di Cattivissimo Me 2 ci sono state delle differenze creative tra noi e Al Pacino, che era stato ingaggiato come voce di Eduardo nel film. Abbiamo deciso insieme ad Al di rimpiazzare la voce di Eduardo con quella di un nuovo attore. La Universal e e la Illumination ringraziano Al per i suoi numerosi contributi apportati durante il processo di sviluppo del film e non vediamo l’ora di trovare un nuovo attore perché porti sul grande schermo questo memorabile personaggio.
Cattivissimo Me 2 è diretto da Chris Renaud e Pierre Coffin, e vedrà nel cast dei doppiatori Jason Segel, Steve Carell e, dopo la rinuncia di Al Pacino, Benjamin Bratt.
Questa la sinossi ufficiale del filmCattivissimo Me 2: Cattivissimo Me è il Blockbuster di Universal Pictures e Illumination Entertainment che ha divertito il pubblico del mondo intero nel 2010 incassando più di 540 milioni di dollari ed è entrato nella Top Ten dei film d’animazione più importanti della storia del cinema americano. Nel 2013 preparatevi alle pazzesche avventure dei minions in Cattivissimo Me 2. Chris Meledandri e il suo vincente team hanno creato una nuova commedia avventurosa che vedrà il ritorno del cattivissimo Gru (Steve Carell – Max Giusti in Italia), le sue adorate bambine, gli imprevedibili e divertentissimi minions… insieme a tanti altri nuovi e spassosissimi personaggi.
Star Trek, si profila un terzo capitolo
Un mese soltanto separa i fan di Star Trek dall’uscita del secondo capitolo intitolato Into Darkness, film che sembra avere tutte le caratteristiche per ottenere un grande successo di pubblico e al botteghino. Se così sarà la Paramount non esiterà a mettersi al lavoro per un terzo capitolo, che dovrebbe avere ancora una volta come produttore e regista J.J.Abrams. L’idea della casa di produzione sarebbe quella di far uscire il film nel 2016, anno del 50esimo anniversario della saga, nata appunto nel 1966 ideata da Gene Roddenberry per la televisione.
J.J.Abrams, in un’intervista al New York Times, ha già affermato che la Paramount difficilmente aspetterà 4 anni, come era successo tra l’uscita del primo e del secondo capitolo. Gli impegni presi con l’altra saga sci-fi per eccellenza, Star Wars, potrebbero quindi creare al regista delle sovrapposizioni di impegni impossibili da risolvere, che potrebbero costargli la rinuncia a Star Trek 3.
Intanto il produttore, Damon Lindelof, ha però già dato delle possibili anticipazioni o idee su quelli che potrebbero essere gli avvenimenti di questo terzo capitolo, di cui sono già stabiliti alcuni temi principali: la trama, il villain e la minaccia che dovranno affrontare i protagonisti.
I Klingon non bastano mai! Penso che in questo secondo episodio abbiamo dato un piccolo assaggio dei Klingon, ma chiaramente si sta preparando un grande conflitto all’orizzonte: sarebbe molto interessante da vedere. Sembra profilarsi all’orizzonte un’epica battaglia tra la Flotta e i Klingon, che dovrebbero già avere un ruolo nel secondo episodio in uscita. Proponiamo intanto l’ultimo spot tv di Star Trek – Into Darkness e vi ricordiamo la trama del film:
Trama: Quando l’Enterprise viene richiamata sulla Terra, l’equipaggio si rende conto che una terrificante e inarrestabile forza ha devastato dal suo interno la flotta e tutto quello che essa rappresenta gettando il pianeta nel caos. Il Capitano Kirk si ritroverà allora a dover condurre una caccia all’uomo per scovare un’arma di distruzione di massa. In un’epica partita tra la vita e la morte, l’amore verrà messo in discussione, gli amici si troveranno divisi e Kirk dovrà fare dei sacrifici per salvare l’unica famiglia che gli rimane: il suo equipaggio.
August Osage County: primo poster ufficiale!
E’ stato diffuso da Yahoo! Movies il primo poster ufficiale di August Osage County, nuova pellicola di John Wells tratta dalla nota piéce teatrale di Tracy Letts.
Potete vederlo qui sotto:
Fra tragedia e commedia, drammi incomprensioni e ipocrisie, Il film racconterà la storia di una grande famiglia dell’Oklahoma, guidata dalla matriarca Violet Weston, qui interpretata da Meryl Streep, e dal padre Charlie Aiken, interpretato da Chris Cooper.
A vestire i ruoli dei tanti membri del clan ci saranno fra gli altri Ewan McGregor, Julia Roberts, Juliette Lewis, Margo Martindale, Benedict Cumberbatch e Abigail Breslin.
Prodotto dalla Weinstein Company, August Osage County arriverà nelle sale americane il prossimo novembre, in tempo per prendere parte alla grande stagione dei premi.
L’uomo d’Acciaio: un nuovo banner!
è stata diffuso dalla Warner Bros. un nuovo banner L’Uomo d’Acciaio, il film di Zack Snyder in arrivo nelle sale a giugno 2013. Nell’immagine possiamo vedere Superman, interpretato dall’attore inglese Henry Cavill, fra tra i ghiacci del nord, forse vicino alla Fortezza della Solitudine.
Potete vedere il banner qui sotto:
L’Uomo d’Acciaio, il film
Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.
Interstellar: Michael Caine nel cast!
Il casting per Interstellar, nuovo attesissimo progetto sci-fi di Christopher Nolan, continua e aggiunge un’altra importante freccia al suo arco: è stato infatti reso noto che dopo Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Jessica Chastain anche Michael Caine, presenza storica in tutti i film di Nolan dai tempi di Batman Begins, è entrato a far parte del progetto.
Non si ha ancora nessuna notizia sul ruolo che gli è stato affidato ne dello sviluppo del film, basato su una sceneggiatura scritta dal regista col fratello Jonathan: ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, la pellicola dovrebbe raccontare di un eroico viaggio interstellare, verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Della storia Interstellar sappiamo solo quello che ha dichiarato lo sceneggiatore e fratello di Nolan, Jonathan Nolan: “seguirà un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della nostra comprensione scientifica”. Vi ricordiamo che il protagonista del film sarà Matthew McConaughey.
Tutte le info utili nella nostra scheda Film: Interstellar
X Men Giorni di un Futuro Passato: ecco Ellen Page sul set
Le riprese di X-Men: giorni di un futuro passato sono finalmente iniziate e il regista Bryan Singer non manca mai di tenere aggiornati i fan attraverso i social network.
Ecco quindi arrivare la prima immagine, postata su twitter proprio dal regista, di Ellen Page con costume di scena di Kitty Pryde mentre parla con Shawn Ashmore, interprete dell’Uomo Ghiaccio.
La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.
[nggallery id=222]
Pinocchio: Ben Stiller alla regia?
Potrebbe essere Ben Stiller a dirigere Robert Downey Jr nella nuova versione live action di Pinocchio di cui è tanto a lungo parlato. Stiller prenderebbe quindi il posto di Tim Burton, da sempre associato al progetto, per dirigere l’interprete di Iron Man nei panni di mastro Geppetto e riunire i due dopo l’esperienza di Tropic Thunder.
Sembra che Jane Goldman sia stata inoltre incaricata di rivedere lo script di Bryan Fuller, integrandolo con le note di Robert Downey Jr stesso. Tratto dall’immortale libro di Carlo Collodi, questa nuova versione vorrebbe dedicare meno spazio alla figura del burattino concentrandosi proprio su Geppetto, pronto ad affrontare un lungo viaggio per ritrovare il figlioletto scomparso affrontando mille peripezie, fino a finire nello stomaco della balena.
Una Notte da Leoni 3, Clip : Alan parla in Italiano!
Ormai manco poco all’uscita del
terzo capitolo della banda di disgraziati di Una notte
da leoni 3, oggi arriva la prima clip in originale
del film dove a sorpresa Alan, la star della serie interpretato
da Zach Galifianakis parla in italiano ai
compagni Bradley Cooper e Ed
Helms.
Ecco la trama del film: Tijuana in Messico, una location che calza a pennello ad una serie incentrata sull’esagerazione e che, in questo terzo film, racconterà della fuga di Alan dall’ospedale psichiatrico in cui è stato rinchiuso e dei tentativi dei suoi amici di riacciuffarlo prima che sia troppo tardi. Oltre a Tijuana, il folle viaggio dei protagonisti di Una notte da leoni 3 toccherà anche Los Angeles e Las Vegas. Lì dove tutto ha avuto inizio. Riprese del film al via entro la fine del mese di giugno 2012.
Vi ricordiamo che la pellicola uscirà il 30 Maggio 2013. Una notte da leoni 3 di Todd Phillips vede il ritorno del trio delle meraviglie formato da Bradley Cooper, Zach Galifianakis e Ed Helms che questa volta riusciranno a passare grandi guai anche lontani da addii al celibato e da matrimoni in grande stile. Tornano nel film anche Justin Bartha, Heather Graham, Jeffrey Tambor, Gillian Vigman, Sasha Barrese e Jamie Chung.
Hercules Ingrid Bolso Berdal nel cast!
Ci sarà anche Ingrid Bolsø Berdal ( The Chernobyl Diaries, Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe) nella nuova versione del mito di Hercules firmata da Brett Ratner.
L’attrice interpreterà una guerriera e si unirà così a Dwayne Johnson, interprete di Hercules, Ian McShane, John Hurt e Joseph Fiennes. Il film sarà prodotto da Beau Flynn, Barry Levine e Brett Ratner e uscirà nelle sale il 25 luglio 2014. Le riprese inizieranno il prossimo novembre.
Qui la trama che circola in rete del film:
Le vicende dell’eroe greco Ercole
saranno raccontate nel prossimo film diretto da Brett Ratner
(Red Dragon, X-Men: Conflitto finale). Si
tratta dell’adattamento cinematografico che prende spunto dai
comic-book di Steve Moore, della serie “Hercules: La Guerra
dei Traci”. Dwayne Johnson, dopo aver interpretato ruoli divertenti
in commedie per famiglie, che sdrammatizzavano la sua possente
stazza, è stato confermato nella parte dell’uomo più forte della
mitologia greca. La storia è ambientata anni dopo il completamento
delle dodici fatiche, quando Ercole decide di voltare le spalle
agli dei. Adesso ha sei amici mercenari ed è stato assunto dal re
dei Traci per allenare i suoi uomini e trasformarli in un
efficiente e brutale macchina da guerra. In questa storia, dai toni
cupi, Ercole è un’anima tormentata che cerca la propria
redenzione.
Le riprese cominceranno all’inizio del 2013.
Into Darkness – Star Trek: Premiere Londra interviste al cast!
Mentre l’attesa per l’Italia, costretta ad attendere fino al 13 giugno per l’uscita in sala di Into Darkness – Star Trek, sta diventando decisamente insostenibile, Londra ha celebrato il nuovo film di J.J.Abrams. Ecco il video di tutto l’evento comprese le dichiarazioni del cast al completo.
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Nuove notizie su Star Wars:Episodio VII
Sono trapelate nuove notizie sulle riprese di Star Wars: Episodio VII, il giornale islandese Frettatiminn riporta che un team di JJAbrams ha esplorato l’Islanda per possibili location.
I luoghi sono concentrati nel sud dell’Islanda, ma non sono
disponibili ulteriori informazioni al riguardo poiché è ancora
presto per una decisione anche perché deve essere presa in
considerazione ancora l’idea di J.J. Abrams.
J.J. Abrams ha dimostrato più volte il suo grande interesse per i
paesaggi Islandesi. Egli aveva pensato a questo paese pochi anni fa
per riprendere il suo primo film di Star Trek, ma poi il tutto è
saltato. Inoltre, l’anno scorso egli stesso è venuto
in Islanda per prendere alcune immagini di sfondo per
Star Trek: Into the Darkness, di cui l’uscita è
prevista il fine mese prossimo in America.
L’Islanda si è dimostrata la scelta più ricorrente per il film di
fantascienza, ultimamente sono stati
girati Prometeus di Ridley Scott e Oblivion con
Tom
Cruise.
L’altra notizia trapelata la settimana scorsa è su Carrie
Fisher, ella era presente alla convention Calgary Expo
ed ha confermato che riprenderà il suo ruolo della Principessa
Leia, inoltre è stata una dei primi membri del cast originale ad
annunciare la sua partecipazione.
L’altro ritorno potrebbe esse del famoso compositore, John
Williams, J.J. Abrams ha dichiarato più volte e l’ultima è
stata durante la premier di Star Trek, che si aspetta il ritorno
del compositore nella saga.
L’ultima notizia riguarda gli effetti visivi, si vocifera che in
occasione del nuovo film di Star Wars la realizzazione potrebbe
avvenire nel Regno Unito per approfittare di alcune sovvenzioni
fiscali estere.
Miles Perkins, responsabile della comunicazione aziendale
dell’Industrial Light & Magic, ha detto che la società non
ha ancora deciso se fare il lavoro degli effetti visivi a Londra.
Ma la mossa sarebbe significativa poiché la sede nel nord della
California guiderebbe i lavori del nuovo episodio e Londra li
realizzerebbe per un progetto ricco di grandi e intesi effetti
speciali.
Fonte:Comingsoon.com
After Earth : Will e Jaden Smith per di M. Night Shyamalan
After Earth , la nuova
opera di M. Night Shyamalan, il regista del
Sesto Senso, approderà sul grande schermo italiano
il 5 giugno, quasi ad accogliere la bella stagione con immagini,
idee e pensieri al di là di qualsiasi logica.
La pellicola, troneggiata in toto dalla figura di Will Smith nel ruolo di Cypher Raige, vede come co-protagonista il figlio dell’attore: Jaden Smith nel ruolo di Kitai Raige, ricostituendo un legame lavorativo risalente a La ricerca della Felicità (Gabriele Muccino). Smith padre, che si muove con disinvoltura nei ruoli fantascientifici di superuomo, pare in questo film, cedere il passo al figlio, che si trova a dover far fronte a pericoli mortali per salvare la sua esistenza e quella dell’amato genitore.
Il rispettabilissimo
generale Cypher Raige fa ritorno a casa, sul pianeta Nova Prime,
per mettere da parte i suoi doveri lavorativi e questa volta
adempiere quelli familiari e paterni. I suoi intenti purtroppo non
sono facili da mantenere. Sulla via di ritorno, la navicella su cui
si trovavano lui e il figlio, s’imbatte in una tempesta di
asteroidi e, danneggiata, approda sul pianeta terra.
After Earth titolo emblematico che esplica allo spettatore lo status sinisto del pianeta che un tempo apparteneva agli uomini. La terra, ormai abbandonata dall’uomo da secoli, rimane un posto affascinante ma estremamente pericoloso, in cui forze ignote imperversano minando la sicurezza dei due “stranieri”. Jaden Smith, istruito dal padre sul pericolo in cui si stanno imbattendo, coglie la situazione per dimostrare il suo coraggio e la sua bravura, doti degne di un figlio di un generale sì celebre, per recuperare il razzo necessario per la navicella e mettere in salvo il padre.
Lotta sovrumana all’ultimo sangue in cui scene fantascientifiche e inverosimili lasciano spazio all’umanità di un rapporto padre- figlio, connotato dall’elemento più umano e terreno mai esistito: l’amore filiale.
La sceneggiatura inizialmente scritta da Gary Whtitta, è stata successivamente rivista dal regista e poi perfezionata da Stephen Gaghan, cambiando il titolo originale One Thousand A.E. in After Earth.
Tutte le foto del film:
[nggallery id=59]
LanParty H48 al Florence Fantastic Festival di Firenze
Uno dei
LanParty più importanti del Paese si svolgerà
nell’ambito del Florence Fantastic Festival di
Firenze (Fortezza da Basso 10/12 maggio). Cinque le differenti
Emilia Clarke protagonista per James Franco
I più la riconoscono nel ruolo di Daenerys Targaryen nella serie cult Il Trono di Spade (Game of Thrones), biondissima e determinata. Parliamo di Emilia Clarke che è stata appena arruolata nell’ultimo film da regista di James Franco, The Garden of Last Days, in cui apparirà in vesti decisamente diverse e a dir poco discinte. Emilia Clarke interpreterà infatti una stripper che si porta sul lavoro la figlia di tre anni.
James Franco sarà coprotagonista, oltre a occuparsi della regia e il film sarà basato sull’omonimo romanzo di Andre Dubus III (in Italia edito da Piemme col titolo “Il giardino delle farfalle notturne”), che incentra la storia su questa donna e su due uomini, clienti dello strip club dove lei lavora. Sullo sfondo della vicenda, l’11 settembre 2001.Fonte: CS.it
Zoe Saldana parla de I Guardiani della Galassia
Ieri alla premiere di Star Trek Into Darkness (qui la nostra gallery) l’attrice Zoe Saldana ha risposto alle domande e alle curiosità in relazione alla sua entrata nel cast de I Guardiani della Galassia nel ruolo di Gamora.
“Sarò verde! Ho già incontrato di persona James Gunn questa settimana, ed è assolutamente adorabile. Penso che sia il migliore regista per questo tipo di film”
“Non conoscevo il fumetto, e mia sorella è stata quella che me ne ha parlato per prima. E solo quando ho avuto la parte ho cominciato a studiare i fumetti e me ne sono completamente innamorata. Amo la sceneggiatura e il cast che fino ad ora è stato coinvolto! Chris Pratt sarà uno Star Lord fantastico!”
Qui la video intervista:
La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Gli altri nomi confermati fino ad ora sono Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill, aka Star Lord, e Dave Bautista in quello di Drax il Distruttore, Zoe Saldana, aka Gamora e Lee Pace.
Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014.I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).
Fonte: CS
Ender’s Game primo teaser trailer con Harrison Ford!
Summit Entertainment ha rilasciato on-line un teaser trailer del nuovo fantascientifico Ender’s Game accompagnato da una intro di Asa Butterfield ed Harrison Ford.
La storia del film, ambientata in un prossimo apocalittico futuro, vede la Terra attaccata da una razza aliena ostile, i Formics. Se non fosse per le gesta eroiche del Gran Mazer di nome Rackham (Ben Kingsley), tutto sarebbe stato perduto già da molto tempo. In attesa del prossimo attacco, il colonnello Hyrum Graff (Harrison Ford) recluta i migliori giovani del pianeta per trovare il futuro Mazer. Ender Wiggin (Asa Butterfield), un timido ma brillante ragazzo, viene reclutato per far parte dell’élite di combattenti, e ben presto rivela qualità eccezionali che lo distinguono subito come il nuovo Prescelto.
Basato sul pluripremiato best-seller omonimo, il film uscirà il 1 novembre 2013 negli USA, e comprende nel cast Abigail Breslin, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Harrison Ford, Ben Kingsley, Viola Davis. Tutte le info utili nella nostra Scheda: Ender’s Game.
Fonte: comingsoon.net
L’Evocazione The Conjuring Trailer inedito!
Arriva da CS.net il
nuovo Trailer dell’atteso L’Evocazione – The Conjuring
del regista James Wan (Saw e
Insidious). Protagonisti del film Vera
Farmiga e Patrick Wilson, in quello che potrebbe essere il
Thriller/Horror dell’estate prossima.
Jessica Chastain in Interstellar?
Dopo le ultime reclute per il suo nuovo attesissimo Interstellar, il visionario Christopher Nolan ha annunciato di essere riuscito finalmente ad ottenere l’avvio delle trattative per una partecipazione straordinaria di Jessica Chastain, reduce dal grande successo di Zero Dark Thirty. Come annunciato dallo stesso regista, il ruolo che la Chastain dovrà interpretare sarà marginale, ma sicuramente il suo fascino e la sue grandi capacità non sfigureranno accanto ai nomi di Matthew McConaughey ed Anne Hathaway.
Mentre si attendono le ultime fasi della definitiva partecipazione dell’attrice al progetto fantascientifico, Nolan darà inizio alle riprese nei prossimi mesi, in modo da poter distribuire l’attesissimo lungometraggio nei cinema statunitensi entro il 7 novembre del 2014. Nel frattempo la Chastain farà parte del nuovo film La scomparsa di Eleanor Rigby, mentre è anche in programma una sua partecipazione per Crimson Peak di Guillermo del Toro.
Fonte: empire
Michael B. Jordan sarà la Torcia Umana in Fantastic Four?
Aspettando di scoprire se Allison Williams è stata realmente reclutata nel ruolo di Susan Storm alias La Donna Invisibile, ecco un nuovo annuncio sorprendete annuncio sul cast di Fantastic Four, nuovo reboot della saga dei Fantastici Quattro, diretto da Josh Trank. Pare infatti che Michael B. Jordan, star del fortunato Chronicle diretto anch’esso da Tank, sarebbe in trattative per l’ambito ruolo di Johnny Storm, ovvero la Torcia Umana, precedentemente interpretato da Chris Evans (ora nei panni di Capitan America).
Anche se per ora rimangono solo voci, la scelta sarebbe in controtendenza con l’iconografia classica del personaggio, in quanto impiegherebbe per la prima volta un attore di colore. Le riprese dovrebbero avere luogo a Vancouver entro la metà di giugno, e nel frattempo Seth Grahame-Smith ha rimaneggiato lo script di Jeremy Slater e Michael Green, in modo da conferire un taglio più fantascientifico alle nuove avventure. La data di uscita negli Stati Uniti è fissata per il 6 marzo 2015.
Fonte: badtaste
Nuovo spettacolare banner per Pacific Rim
Ecco un nuovissimo e spettacolare banner pubblicato dalla Warner Bros del nuovo attesissimo Pacific Rim, diretto da Guillermo del Toro, dove è possibile vedere una spettacolare scena di azione che mostra uno scontro tra Jaeger e Kaiju in mezzo al mare. Di seguito proponiamo le immagini salienti sezionate e il banner completo.
Nel cast del film Charlie Hunnam, Idris Elba, Charlie Day, Rob Kazinsky e Max Martini. Diretto da Guillermo del Toro, prodotto da Legendary Pictures e sceneggiato da Travis Beacham, Pacific Rim uscirà il 12 luglio 2013.
Il film racconta di come legioni di mostruose creature, note come Kaiju, emerse dal mare danno il via una guerra che costa milioni di vite e consuma la risorse del pianeta a ritmi vertiginosi. Per combattere i giganteschi Kaiji, sono state ideate delle armi speciali: enormi robot chiamati Jaegers comandati mentalmente da due piloti attraverso delle reti neurali. Ma perfino i Jaegers sembrano impotenti contro i mostri venuti dalle profondità marine. Vicini alla sconfitta, agli abitanti della Terra non resta che affidarsi a due improbabili eroi: uno scapestrato ex pilota e un’inesperta allieva cui viene affidato un vecchio ma glorioso Jaeger. Saranno loro le ultime speranze del genere umano giunto ormai sull’orlo dell’Apolcalisse.
Tate Taylor regista per Joyland di Stephen King?
Anche se il nuovo libro del Maestro del Brivido non sarà sugli scaffali fino a giungo, lo sceneggiatore e regista Tate Taylor ha annunciato la sua intenzione di realizzare un adattamento cinematografico di Joyland , ultima inquietante fatica di Stephen King. Il romanzo, ambientato in un parco divertimenti di una piccola cittadina del Nord Carolina nel 1973, racconta la terribile estate di Devin Jones, studente universitario deciso a lavorare come giostraio e che si trova a confrontarsi con un brutale omicidio.
Prima di The Help, Taylor ha fatto il suo debutto alla regia nel 2008 con Pretty Ugly People, e ha anche detto di essere al lavoro su un biopic di James Brown. Taylor produrrà il film a fianco di John Norris e con il supporto della Wyolah Films.
Fonte: comingsoon.net
David Slade regista per The Widow
Il regista David Slade, apprezzato autore di Twilight Saga: Eclipse e del vampiresco 30 giorni di buio, ha annunciato di aver firmato un contratto con la Vendome Pictures per dirigere il nuovo thriller psicologico The Widow.
Scritto da Ray Wright, il film racconta le vicende di una giovane donna che fa amicizia con una vedova solitaria solo per scoprire che il loro incontro non è stato solo una coincidenza. Le riprese dovrebbero iniziare entro la fine di maggio, e nel frattempo Slade continua la sua occasionale partecipazione come regista degli episodi di Hannibal per la NBC. Philippe Rousselet produrrà il film insieme a Steve Golin e Alix Madigan di Anonymous Content. Nulla si sa per il momento riguardo alle future partecipazione del cast.
Fonte: hollywoodreporter
Annette Bening e Bobby Cannavale nuovi protagonosti di Image?
È giunta in queste ore la notizia secondo cui Annette Bening e Bobby Cannavale sarebbero stati interpellati per sostituire Julianne Moore e Jeremy Renner nel nuovo film di Dan Fogelman intitolato Imagine.
Per il momento pare comunque che almeno Al Pacino sia rimasto saldamente ancorato al cast del nuovo lungometraggio che segna l’esordio alla regia di Fogelman, autore anche della sceneggiatura, la quale narra le vicende di una rock star in età avanzata che scopre di avere un figlio ormai adulto, dopo aver aperto una lettera ricevuta nientemeno che da John Lennon. Ancor prima di Renner, Steve Carrell era stato scritturato per impersonare il figlio di Al Pacino, ma Carnavale sembra ormai aver ereditato definitivamente il ruolo. Carrell rimane a bordo del progetto come produttore.
Fonte: comingsoon.net
White House Down Trailer inedito con Channing Tatum!
Ecco un nuovo adrenalinico trailer internazionale per White House Down, il nuovo attesissimo action-thiller condito di sana fantapolitica del veterano Roland Emmerich.
White House Down, il nuovo film di Roland Emmerich, comprende nel cast Channing Tatum, Jamie Foxx e Maggie Gyllenhaal. Il Film uscirà nelle sale il prossimo ottobre, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Fonte: empire
Nel film, l’agente della polizia di Washington John Cale (Channing Tatum), si vede negato il lavoro dei suoi sogni con i Servizi Segreti per la protezione del Presidente James Sawyer (Jamie Foxx). Non volendo deludere la sua bambina, John la porta a fare una visita alla Casa Bianca, quando l’intero complesso viene preso d’assalto da un gruppo armato paramilitare. Con il governo nazionale nel caos ed il tempo che scorre inesorabile, ora sta a Cale salvare il Presidente, sua figlia, e il Paese.
Star Trek Into Darkness Premiere Londra : tutte le foto!
Mentre l’attesa per l’Italia, costretta ad attendere fino al 13 giugno per l’uscita in sala di Into Darkness – Star Trek, sta diventando decisamente insostenibile, Londra si prepara finalmente ad accogliere l’equipaggio dell’Enterprise e il misterioso villain John Harrison: tutto è ormai pronto a Leicester Square per la Premiere dell’ultimo film di J.J. Abrams, ma prima della grande serata il regista e diversi membri del cast( Alice Eve, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, Karl Urban, Simon Pegg, Zachary Quinto e Zoe Saldana)hanno iniziato presto la loro lunga giornata di impegni con il Photocall e la conferenza stampa Londinese in una location dalle futuristiche architetture, perfettamente in linea con la Londra del ventitreesimo secolo mostrataci nei trailer e nelle anteprime.
Potete vedere tutte le immagini qui sotto:
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Presentato alla stampa Mi rifaccio Vivo di Sergio Rubini
È stato presentato oggi al cinema
Adriano di Roma l’ultimo film di Sergio Rubini, Mi rifaccio
vivo , prodotto da Fandango e Rai Cinema e distribuito in
300 copie da 01 Distribution. Intervengono oltre al regista e al
produttore Domenico Procacci, Paolo del Brocco per
Rai Cinema, il co-sceneggiatore Umberto Marino e il cast
quasi al completo: Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè,
Lillo, Vanessa Incontrada, Margherita
Buy, Valentina Cervi e Enzo Iacchetti.
A Sergio Rubini.
Nelle note di regia scrivi che l’erba del vicino non è sempre la più verde. L’idea del film parte da questa considerazione?
Io sono partito dall’idea di fare un film sulla pacificazione, sul deporre le armi e mettere fine agli antagonismi. Mi rendo conto che è un film in linea con i governissimi, però è esattamente quella la mia idea: è arrivato il momento di fermare i conflitti e arrendersi all’idea che il nostro nemico va conosciuto e disattivato attraverso la conoscenza. Mi sembra un tema che ha assolutamente a che fare con l’attualità. È arrivato il momento di comprendere che ciò che ci insospettisce del nemico dipende dal fatto che non lo conosciamo. Ed ecco che l’erba del vicino allora ci sembra più verde, ma se vivessimo a casa del nostro vicino vedremmo che l’erba del suo giardino è come la nostra, che lui non è quel nemico che ci siamo sempre immaginati, ma è meno cattivo , meno arrogante, ci fa anche simpatia e se è nei guai possiamo anche decidere di aiutarlo. Il film in questo senso ha anche un lieto fine. Da ragazzino il finale positivo in qualche modo mi insospettiva; il cinema, quando era profondo, sembrava dovesse avere necessariamente un finale sospeso. Invece, con l’età e con quello che mi vedo intorno credo che un lieto fine sia l’indicazione di un percorso; è un cinema meno voyeristico quello che indica una pacificazione finale perché significa anche essere meno vili, suggerire una strada e prendersene la responsabilità. Trovo che il lieto fine oggi sia un atto di coraggio. Sono partito da questi presupposti e mi sembrava che per raccontare una parabola così estrema la commedia fosse l’unico genere possibile perché l’antagonismo femminile è più nero, ha anche degli elementi un po’ ancestrali, tumultuosi, mentre l’antagonismo maschile fa ridere perché gli uomini sono galli che si azzuffano in un cortile.
Sono partito anche dall’idea che il film dovesse avere elementi da commedia slapstick, con una comicità fisica. Ho pensato quindi ad Emilio che sa essere fisico nella sua comicità e ha la caratteristica dei comici di una volta che erano dei cascatori. Ho cercato di creare il film intorno a lui e quindi sono andato a scovare tra i suoi amici il suo antagonista, Neri, e così anche gli altri attori con cui doveva interagire. Mi sono trovato benissimo anche con Lillo.
Con i comici non ci avevo mai lavorato. Si dice sempre che i comici ti rubano la scena, che sono affetti da protagonismo. Mi ricordo, una volta tanti anni fa, feci un film Gassman e lui mi raccontò che aveva fatto due film con Sordi ed entrambe le volte gli aveva dovuto dire: ‘Albè finiscila se no te spacco la faccia’. Sembrava che Sordi nei controcampi non gli lasciasse spazio, lo facesse sbagliare. Invece, io ho incontrato dei comici diversi, generosi, capaci di condividere una bellissima avventura e capaci di sostenermi nei momenti più complicati. Poi intorno a loro ho messo attori con cui ho lavorato più volte, come Margherita e Valentina; loro suggeriscono una nevrosi, una femminilità compulsiva alla quale volevo contrapporre una femminilità più leggere, più compiuta e così ho pensato a Vanessa Incontrada. Iacchetti invece è un attore che gronda umanità appena muove un muscolo ed è stata una piacevolissima sorpresa.
Hai parlato di una commedia che in qualche modo possa disinnescare alcuni conflitti, ma con i tuoi co-sceneggiatori hai scelto di aggiungere una componente non così comune nel cinema italiano, una commedia con una componente fantastica. A che punto avete pensato che questa potesse essere la chiave, il tono del vostro racconto?
L’abbiamo pensato subito perché il film nasce con l’idea di mettere in scena una seconda opportunità. Questa è un po’ l’idea del cinema che ho io; mi piace il cinema che non racconti necessariamente la realtà, soprattutto perché oggi viene raffigurata in maniera fredda, o che non la racconti attraverso metafore, anche le più disparate. In questo senso va dato valore alla Fandango che nel momento in cui si fa la commedia in Italia, mi ha lasciato fare una commedia che non è di costume ma ha un impianto forse più come le commedie sofisticate, che fanno il verso alla commedia francese, al vaudeville. Insomma, rispetto al cinema che non mette in scena soltanto la realtà, mi sembra che questa sia è una sottile epifania. È una grande opportunità del cinema poter raccontare non solo ciò che si vede, ma anche quello che sfugge allo sguardo.
A Domenico Procacci. Perché ha scelto di produrre questo film?
Lavorando sulla commedia, che è un genere che la Fandango sta frequentando più che altro in questi ultimi anni, il tentativo è anche di cercare un’originalità in ciascun film. La sensazione un po’ generale di questo momento è che tutti stiamo cercando di dare al pubblico ciò che vuole, finendo col fare tutti lo stesso film. Noi abbiamo cercato, invece, qualcosa di particolare e la storia di Sergio aveva una forte originalità , quindi non è stata una scelta difficile dal punto di vista artistico. Poi l’idea di cast che portava era già molto bella. Ci tengo a ringraziare Rai Cinema e la banca Monti dei Paschi di Siena per il sostegno e la fiducia.
Nella sale il 9 Maggio.
Jurassic Park 4 torna sulle location originali!
Colin Trevorrow, regista di Jurassic Park 4 , ha appena twittato una foto da quello che sarà il set del suo film. Si tratta proprio di Isla Nublar, ormai leggendaria location dove è stato diretto il primo storico Jurassic Park di Steven Spielberg. Questa scelta fa pensare ad un ritorno allorigine del franchise, dal momento che sia Il Mondo Perduto che Jurassic Park 3 erano stati girati altrove, su Isla Sorna.
Si tratta per adesso solo di congetture, dal momento che la trama di questo attesissimo film non è ancora stata resa nota.
La Universal Pistures e la Amblin Entertainment di Spielberg produrranno il film, in associazione con Frank Marshall e Patrick Crowley e con Steven Spielberg in persona in qualità di produttore esecutivo. La sceneggiatura è stata scritta da Rick Jaffa e Amanda Silver (L’Alba del Pianeta delle Scimmie).
Fonte: SuperHeroHype
Star Trek Into Darkness : tracklist, clip e trailer 3D
Ecco la track list della colonna sonora di Into Darkness – Star Trek a cui, consigliamo, di fare attenzione, dal momento che i titoli delle tracce potrebbero contenere spoiler su quello che accade nel film.
- Logos/Pranking The Natives (3:01)
- Spock Drops, Kirk Jumps (1:43)
- Sub Prime Directive* (2:23)
- London Calling (2:09)
- Meld-merized (2:40)
- The Kronos Wartet (5:25)
- Brigadoom (3:41)
- Ship To Ship (2:50)
- Earthbound And Down (2:37)
- Warp Core Values (2:56)
- Buying The Space Farm (3:17)
- The San Fran Hustle (5:00)
- Kirk Enterprises* (3:00)
- Star Trek Main Theme* (3:25)
Inoltre a seguire una nuova clip del filmin cui scopriamo che Uhura e Spock hanno litigato:
Infine ecco lo spettacolare trailer finale di Star Trek Into Darkness in 3D:
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.