Home Blog Pagina 2783

I sogni segreti di Walter Mitty nuovo poster del film di e con Ben Stiller

0

La Twenty Century Fox ha diffuso online un nuovo poster de I Sogni Segreti di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty), la nuova commedia drammatica prodotta, diretta ed interpretata da Ben Stiller. Insieme al poster sono state rilasciate anche quattro nuove immagini esclusive, che vi presentiamo di seguito.

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-nuovo-poster

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-immagini

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-immagini-1

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-immagini-2

i-sogni-segreti-di-walter-mitty-immagini-3

I Sogni Segreti di Walter Mitty racconta di un uomo gentile e sognatore che lavora allo sviluppo foto della celebre rivista Life; nel tempo libero fa sogni di gloria, ma deve entrare in azione quando un importante negativo scompare. Il film è il  remake della celebre commedia del 1947 Sogni proibiti che vedeva protagonista il grande Danny Kaye, a sua volta adattamento di un romanzo di James Thurber. La pellicola, oltre allo stesso Ben Stiller, comprende nel cast attori del calibro di Sean PennKristen Wiig, Adam Scott, Patton Oswalt e Shirley MacLaine. 

I Sogni Segreti di Walter Mitty sarà distribuito nei cinema americani a partire dal 25 dicembre 2013, mentre in Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Fonte: ComingSoon

Star Wars Episodio VII, Benedict Cumberbatch forse nel cast

0
Star Wars Episodio VII, Benedict Cumberbatch forse nel cast

Qualche settimana fa The Hollywood Reporter aveva diffuso la notizia del ritiro di Benedict Cumberbatch da Crimson Peak, il nuovo horror di Guillermo del Toro. Nessuna dichiarazione ufficiale in merito è stata rilasciata, ma al tempo stesso è stato specificato che l’attore non aveva abbandonato il progetto a causa di altri impegni. Arriva adesso una notizia, molto interessante, che fa però pensare il contrario…

Secondo diverse voci che diventano giorno dopo giorno sempre più insistenti, pare che Cumberbatch sia in trattative per interpretare un ruolo in Star Wars Episodio VII. Stando a questo rumor, sembra quindi che l’attore abbia abbandonato Crimson Peak per recitare nel nuovo capitolo della nota saga fantascientifica che, come tutti ormai sappiamo, sarà diretto da J.J. Abrams.

Per di più, in una recente intervista con TotalFilm, Benedict Cumberbatch aveva rivelato la sua passione per Star Wars, facendo trapelare qualcosa di più. Queste le sue parole: “Sono cresciuto con i film di Star Wars. Sono stati davvero importanti nella mia formazione. Ho sempre sognato di essere Han Solo. Ho già chiesto di poter avere una spada laser; siamo in trattative“.

Sarà vero oppure no? Naturalmente Cinefilos vi terrà aggiornati…

In attesa di saperne di più, ecco di seguito una serie di dettagli interessanti relativi a questo nuovo capitolo della saga…

Pare le riprese del film partiranno il 21 gennaio 2014 a Londra. Con molta probabilità, la pellicola sarà rilasciata a dicembre 2015.

“La storia e i personaggi sono gli argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”,  ha rivelato la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa cosa”.

Con un occhio orientato ai film passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato che Star Wars Episodio VII verrà girato combinando location reali ed effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri droidi e si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati e sentiti veramente.

Dunque, il nuovo episodio di Star Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà necessariamente ripagare…

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del filmStar Wars: Episodio VII.

Star Wars Episodio VII Benedict Cumberbatch

Fonte: Collider

Under the Skin: teaser trailer ufficiale del film

Under the Skin: teaser trailer ufficiale del film

Sarà presentato oggi 3 settembre al Festival di Venezia Under the Skin, film fantascientifico diretto da Jonathan Glazer (Birth) con protagonista assoluta Scarlett Johansson. Per l’occasione è arrivato in rete il primo teaser trailer ufficiale, che vi proponiamo di seguito.

Venezia 70 Under the Skin teaser trailer 

http://youtu.be/eNaI-o-fh7U

Il film Under the Skin

Under the Skin è tratto dall’omonimo romanzo di Michel Faber Sotto la pelle e vede Scarlett Johansson  nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Venezia 70 The Zero Theorem prima clip ufficiale

ComingSoon ha diffuso online la prima clip ufficiale di The Zero Theorem, la nuova pellicola di Terry Gilliam presentata ieri 2 settembre al Festival del Cinema di Venezia. La clip, che ha come protagonista Christoph Waltz, è un estratto dai 10 minuti di film presentati in esclusiva all’ultima edizione del Comic-Con di San Diego.

Venezia 70 The Zhero Theorem prima clip

http://youtu.be/eyY5InLYJPQ

Ambientato in un futuro distopico, il resto del cast di The Zero Theorem include Mélanie Thierry, Matt Damon, Tilda Swinton e David Thewlis. La pellicola verrà distribuita in Italia dalla Moviemax il 19 dicembre, mentre in America arriverà il 20 dicembre.

Fonte: ComingSoon

Robocop: in arrivo il primo trailer

0

RoboCop

In base alle ultime notizie, sembrerebbe in dirittura d’arrivo il trailer del nuovo Robocop diretto dal brasiliano José Padilha (Tropa de Elite) con Joel Kinnaman nei panni di Alex Murphy/Robocop. Secondo i rumors, la prima versione del filmato (che dovrebbe durare all’incirca due minuti) potrebbe arrivare già durante la prossima settimana.

Allo scorso Comic-Con di San Diego sono state presentate le prime immagini ufficiali del remake della pellicola del 1987 targata Paul Verhoeven, suscitando le prime reazioni positive da parte del pubblico.

La notizia riguardante la prossima pubblicazione del trailer è stata indirettamente confermata dall’Alberta Film Ratings (la censura canadese che supervisiona i filmati prima che possano essere proiettati nelle sale) attraverso la pubblicazione del rating e della durata dello spot cinematografico in questione.

Questo conferma l’arrivo, entro pochi giorni, della possibilità di dare un primo sguardo alle immagini del film, le quali avrebbero dovuto essere allegate alle copie di Elysium attualmente distribuite nei multisala. Purtroppo dei ritardi hanno rimandato l’appuntamento che però sembra essere prossimo al traguardo.

Di seguito la sinossi ufficiale del film: RoboCop si svolge nell’anno 2029 e il conglomerato multinazionale della OmniCorp è il fulcro della tecnologia robotica. I loro droni stanno portando gli Stati Uniti d’America alla vittoria di ogni guerra in cui sono coinvolti e, ora, puntano al mercato interno. Alex Murphy è un marito devoto, un padre e un valido poliziotto impegnato a contenere l’ondata di criminalità in atto a Detroit. Dopo essere rimasto gravemente ferito nel corso del suo lavoro, la OmniCorp impiega il suo avanzatissimo know-how in materia di robotica per salvargli la vita. Ritorna per le strade della sua amata città dotato di nuove, strabilianti abilità, ma si troverà costretto a fronteggiare delle problematiche mai affrontate prima da nessun uomo. Il regista José Padilha (Tropa de Elite) reimmagina il racconto del poliziotto “in parte uomo, in parte robot” in cui Joel Kinnaman (The Killing) interpreta il protagonista che da il titolo al film, Gary Oldman è lo scienziato che da vita a RoboCop e Samuel L. Jackson è il mogul dei media Pat Novak.

Man of Steel 2: Kevin Smith difende Ben Affleck

0
Man of Steel 2: Kevin Smith difende Ben Affleck

Al tam-tam mediatico scatenatosi attorno alla notizia che Ben Affleck sarà il nuovo volto di Bruce Wayne/Batman nel prossimo Man Of Steel 2, questa volta si aggiunge la voce del regista-produttore-sceneggiatore Kevin Smith (Clerks) il quale non ha dubbi: Ben Affleck sarà il miglior Batman di sempre.

Per me diventerà il Robert Downey Jr. di casa DC. Quando incontri un bambino per strada e gli chiedi chi è Robert, lui ti risponde:” E’ Iron Man”. Vedrete che sarà così anche per Ben.

Affermazioni forti quelle di Smith che chiarisce la sua opinione specificando che, a suo avviso, l’attore recentemente scelto per il ruolo dell’Uomo Pipistrello (ed ex collega sul set di Dogma) fornirà una prestazione anche migliore rispetto all’iconica interpretazione di Christian Bale, da lui poco apprezzato nella trilogia diretta da Christopher Nolan.

Nonostante la produzione del sequel de L’Uomo D’Acciaio non sia ancora iniziata, la scelta di Ben Affleck per rimpiazzare Bale continua a scatenare le illazioni mediatiche attorno al film, fornendo a quest’ultimo una notevole pubblicità ancor prima che venga battuto il primo ciak. Esclusivamente a fronte di quest’ultima considerazione, si potrebbe già concludere che la scelta shock della Warner Bros. stia già portando i suoi benefici al prossimo progetto di Zack Snyder, confermando quella di Affleck come una mossa azzeccatissima per la missione.

Nell’attesissimo sequel L’Uomo d’Acciaio 2, che uscirà il 17 luglio 2015, rivedremo Henry Cavill, Amy Adams, Laurence Fishbourne e Diane Lane, insieme a Ben Affleck e Bryan Cranston.
Ancora una volta regia sarà affidata a Zack Snyder per la sceneggiatura di David S. Goyer.

 

The Zero Theorem: recensione del film di Terry Gilliam

0
The Zero Theorem: recensione del film di Terry Gilliam

Ogni volta che Terry Gilliam mette mano ad una nuova storia, i suoi fan cominciano un forsennato conto alla rovescia per vedere sul grande schermo l’ultima (sicuramente) folle fatica del loro beniamino. L’ultima volta l’abbiamo visto a Roma, quando ha presentato al pubblico del Festival Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo, mentre oggi è stato a Venezia per la 70esima edizione del Festival del Lido per presentare The Zero Theorem, suo ultimo film con protagonista uno straordinario Christoph Waltz.

La trama di The Zero Theorem

In The Zero Theorem Qohen Leth è un eccentrico e solitario genio dell’informatica che vive in un imprecisato futuro e soffre di una profonda angoscia esistenziale. Sotto il controllo diretto di una misteriosa figura nota solo come “Il Management”, Qohen lavora senza sosta per risolvere lo “Zero Theorem”, un problema matematico che potrebbe finalmente rivelare se la vita ha un qualche significato e senso. Il lavoro solitario svolto dall’uomo nella cappella abbandonata dove abita viene interrotto dall’arrivo di Bainsley, una giovane bellissima donna, e di Bob, il figlio adolescente del Management.

The Zero TheoremUn vorticoso sfavillio di colori

Un vorticoso sfavillio di colori, luci, scenografie e costumi sfarzosi colpiscono i nostri occhi, in contrapposizione con l’austerità della vita del protagonista che si svolge tra l’eccentricità del suo lavoro e la sua cupa e innegabilmente angosciante abitazione. Tuttavia, pur mostrando sempre in primo piano l’attenzione alla messa in scena, il film si riduce ad essere una riproposizione un po’ stanca e meno vibrante di quel capolavoro, ad oggi inbattuto, che è Brazil.

Gilliam mette tanto di sé in The Zero Theorem, e una eccessiva complessità della trama e forse la riverenza dovuta al personaggio faranno dire a molti che si tratta di un grande film, come se un grande regista non possa sbagliare mai un colpo. Chi scrive non è della stessa opinione: Terry Gilliam non è solo forma e in questo film la sua follia artistica in genere incanalata verso qualcosa di più alto, si riduce ad una colorata messa in scena. Fortuna che il protagonista Christoph Waltz offre sempre una gran bella occasione per vedere sullo schermo una grande performance.

Venezia 70 Palo Alto con James Franco

Venezia 70-Palo AltoAl Festival di Venezia 70, non si può certo dire che James Franco sia passato inosservato, perché come ultimamente accade non c’è Festival del cinema che si rispetti che non abbia in programma la presenza dell’attore e regista. Dopo Child of God da regista, questa volta si tratta invece del film opera prima Palo Alto di Gia Coppola, cugina d’arte e nipote di Francis Ford Coppola. La pellicola è uno sguardo inflessibile sull’angoscia adolescenziale e sull’inettitudine degli adulti. Teddy, April, Fred ed Emily bevono, fumano marijuana e fanno sesso per superare l’inquietudine dell’adolescenza.

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

50 sfumature di grigio: Charlie Hunnam sarà Christian Grey

0

50 sfumature di grigioE’ certamente uno dei casting più chiacchierati ad Hollywood ma oggi sembra che il film abbia trovato finalmente i protagonisti. Infatti sarà l’attore recentemente visto in Pacific Rim Charlie Hunnam ad interpretare Christian Grey nel già attesissimo film 50 sfumature di grigio, adattamento dell’omonimo romanzo  erotico scritto nel 2011 dalla scrittrice inglese E. L. James. Dunque l’attore affiancherà la già confermata Dakota Johnson che interpreterà invece la protagonista femminile Anastasia.

50 sfumature di grigio è un romanzo, caratterizzato dalla descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.

La Universal e la Focus produrranno e distribuiranno il film nel prossimo futuro.

Si alza il vento (The Wind Rises): recensione del film di Hayao Miyazaki #Venezia70

0

Alla luce della dichiarazione ufficiale, diffusa dopo la prima proiezione mondiale del film, del suo ritiro dalle scene possiamo considerare senza dubbio Si alza il vento (The Wind Rises) come il testamento del grande maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. Un film che in molti hanno criticato, perché troppo realistico, troppo legato alle vicende storiche, come lo era anche Porco Rosso ad esempio, ma senza l’occhio di riguardo per la componente magica che è sempre stata una delle caratteristiche distintive del regista.

Il volo è una delle ossessioni del maestro Hayao, in quasi tutti i suoi film il rapporto dei personaggi con l’aria è sempre molto stretto, e con Si alza il vento (The Wind Rises), Miyazaki decide di raccontare dal punto di vista di una persona realmente esistita questo magico rapporto. Il film infatti racconta la vita di Jiro Horikoshi, l’uomo che ha progettato i caccia giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Jiro è un sognatore che sin da piccolo desidera progettare aerei. Tuttavia il suo sogno, diventato realtà, ha mostrato troppo presto l’altro lato della medaglia: un lato oscuro con cui nella vita bisogna imparare a fare i conti e che Jiro non riesce a preventivare fino a quando non viene messo davanti al fatto compiuto.

Si alza il vento (The Wind Rises)Un biografia storica e drammatica, fortemente personale e sicuramente distante dai suoi primi e più grandi capolavori, con questo film Miyazaki ha lasciato il mondo della fantasia, pur non rinunciando mai alle sequenze oniriche e al sogno, quello genuino e puro che anima il mondo di un bambino. Il tipico tratto di matita del maestro si conferma in disegni morbidi e colorati, allegri seppure qui velati da una patina di realistica tragedia che li rende diversi. Il racconto è scandito da ritmi lenti e la sceneggiatura è sapientemente equilibrata tra momenti di grande poesia e momenti drammatici, con simpatici siparietti comici che impreziosiscono ulteriormente quello che a buon diritto può essere considerata l’opera più matura, la più dolorosa e forse la più complessa della vasta filmografia miyazakiana.

Presentato in concorso alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Si alza il vento (The Wind Rises) “rischia” di portare a casa un premio importantissimo nella kermesse del Lido.

Venezia 70 The Zero Theorem il futuro per Terry Gilliam

Venezia 70-The Zero TheoremAltro pezzo da novanta che oggi solcherà il tappeto rosso nella selezione ufficiale concorso della settantesima edizione del Festival di Venezia sarà l’acclamato regista Terry Gilliam che porta al lido il suo atteso ultimo film The Zero Theorem che comprende un cast d’eccezione composto da Christoph Waltz, Melanie Thierry, David Thewlis, Lucas Hedges, Matt DamonTilda Swinton.  Con The Zero Theorem, Gilliam riprende un po’ tutte le sue tematiche più importanti come il futuro e la questione sul potere delle multinazionali che schiacciano l’uomo riducendolo ad un semplice schiavo/automa che perde la sua libertà, rinunciando alla gioia di vivere. Nonostante le ottime premesse però, il film sembra aggiungere ben poco alla filmografia del regista, diventando così un duplicato di qualcosa di già visto e detto proprio da Gilliam stesso. Tuttavia rimane comunque un film di grande fattura stilistica, con momenti di grande cinema visionario che solo il regista di Brazil sa regalare.

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Qohen Leth è un eccentrico e solitario genio dell’informatica che vive in un mondo orwelliano dominato dalle grandi corporation e soffre di una profonda angoscia esistenziale. Sotto il controllo diretto di una misteriosa figura nota solo come “Il Management”, Qohen lavora senza sosta per risolvere lo “Zero Theorem”, un problema matematico che potrebbe finalmente rivelare se la vita ha un qualche significato e senso. Il lavoro solitario svolto dall’uomo nella cappella abbandonata dove abita viene interrotto dall’arrivo di Bainsley, una giovane bellissima donna, e di Bob, il figlio adolescente del Management.

 

Godzilla: Alexandre Desplat per la colonna sonora

0
Godzilla: Alexandre Desplat per la colonna sonora

Sarà Alexandre Desplat, compositore per i film premiati all’Oscar Argo e Il Discorso del Re, a comporre la soundtrack per il film di Gareth Edwards. Un tocco d’autore, quindi, al monster movie prodotto dalla Legendary Pictures.

Il compositore, più volte candidato dall’Academy Awards, si unisce così agli addetti ai lavori per la produzione di Godzilla a cui il regista stà lavorando alacremente per conferire un tono il più realistico possibile. L’arruolamento di Desplat non fa altro che destare ulteriore interesse oltre ad aggiungere qualità a quello che fin da adesso risulta essere uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica. Con questa mossa gli studios sembrano voler chiarire definitivamente quali sono le intenzioni della produzione e del regista per il tono della pellicola, che a questo punto sarà molto diversa da quella vista negli anni novanta e diretta dall’esperto in disaster-movie Roland Emmerich.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Transformers 4: Di Bonaventura conferma i Dinobots

0
Transformers 4: Di Bonaventura conferma i Dinobots

transformers-4-video

Dopo gli ultimi aggiornamenti riguardanti il possibile titolo definitivo del film, questa volta è Lorenzo Di Bonaventura a parlare in merito al quarto capitolo di Transformers confermando definitivamente la presenza dei Dinobots all’interno della sceneggiatura. Un recente casting call aveva già lasciato intuire la notizia, che a questo punto ottiene la sua ufficialità:

Non posso scendere nel dettaglio, ma la presenza dei Dinobots sarà occasione di grandi emozioni per il pubblico. In aggiunta a personaggi classici quali Optimus Prime e Bumblebee, nel film appariranno anche le macchine più fiche e apprezzate, incluse vetture cinesi, quindi a prescindere che siate dei patiti dei motori sarà una festa per gli occhi.

Il produttore chiarisce inoltre, in merito alla coproduzione cinese:

So che Iron Man 3 ha avuto un montaggio specifico per la Cina, ma Transformers 4 avrà solo un’unica versione. In Cina gireremo a Pechino e Hong Kong e teniamo d’occhio altre due citta.

Transformers 4, prodotto dalla Paramount Pictures, sarà presente nelle sale italiane a partire da luglio 2014. Alla regià sarà presente ancora una volta Michael Bay, nel cast Mark Wahlberg, Jack Reynor, Stanley Tucci, Kelsey Grammer, Bingbing Li,  Sophia Myles, Glenn Morshower, Han Geng, Victoria Summer e Nicola Peltz.

Di seguito la sinossi ufficiale: Transformers 4 comincerà qualche anno dopo il termine di Dark of the Moon con Autobot e Decepticon quasi spariti dal pianeta. Alcuni facoltosi uomini della Terra a questo punto cercheranno di imparare dagli attacchi passati dei robottoni spingendosi oltre i limiti controllabili della tecnologia, il tutto mentre una nuova antica minaccia aliena che si dirige verso la Terra.

Transformers 4 sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=258]

Hitchcock torna al cinema, il Delitto Perfetto in 3D.

0

Ormai sappiamo che è diventata una moda quella di riproporre i grandi classici del cinema del passato nelle sale attuali. Qualche volta tocca ai grandi lungometraggi animati Disney, altre volte a capolavori come C’era una volta in America o Apocalypse Now e altre volta ancora le proiezioni sono accompagnate da scie di polemiche, come nel caso di Fear and Desire di Kubrick, il suo primo film, che il regista, ancora giovanissimo, non avrebbe mai voluto che uscisse.

hitchcock

Stavolta è il turno di Alfred Hitchcock e in particolare del suo film Dial M for Murder , meglio conosciuto come Il Delitto Perfetto nel nostro paese. Datato 1954, la vera chicca è che il film verrà distribuito in 3D, così come inizialmente era stato concepito dal maestro del brivido negli anni ’50, che infatti lo distribuì per un breve periodo in formato stereoscopico.

Tutto questo porta la firma, come spesso accade, della Cineteca di Bologna che promette che in pentola bollono altri titoli pronti per la magica ricomparsa al cinema, come La grande Illusione, Hiroshima Mon Amour, Roma Città Aperta e molti altri.

Il Delitto Perfetto torna nelle sale dal 23 Settembre. Restate su queste pagine per conoscere dove sarà possibile (ri)goderselo.

Fonte: Ansa/Cineteca di Bologna

Box Office ITA del 2 settembre 2013

Elysium apre in testa, seguito da Monsters University e dal buon debutto di Shadowhunters. Non brillano le altre new entry.

Venezia 70 Tom Hardy conquista la platea con Locke

Venezia 70 Tom Hardy conquista la platea con Locke

Venezia 70 Tom HardyLa settantesima edizione della Mostra del Cinema entra nel vivo, oggi è il giorno di Tom Hardy che porta in selezione ufficiale fuori concorso la pellicola inglese Locke di Steven Knight. Il film è un’incredibile vortice di eventi che cambiano per sempre la vita del personaggio interpretato magistralmente da Hardy, che mostra tutto il suo genuino e straordinario talento. Tutta la pellicola fa affidamento sull’attore che trascina letteralmente lo spettatore nella sua esistenza, grazie a sguardi intensi e sospiri soffocati. Di grande levatura è anche la regia di Knight, incalzante e ritmata a tal punto da scorrere via senza nessun peso, nonostante per tutti i 90 minuti non vediamo altro che il viso del protagonista Locke.

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Trama: Locke racconta vita di Ivan Locke, costellata di successi privati e lavorativi, viene messa a dura prova da una telefonata. Inizia per lui una corsa contro il tempo per salvare ciò che gli è più caro in un thriller girato in tempo reale.

Diana, teaser italiano e locandina con Naomi Watts

0
Diana, teaser italiano e locandina con Naomi Watts

Arriva il primo teaser italiano e la locandina per “Diana – La storia segreta di Lady D”, film ispirato agli ultimi due anni di vita della principessa Lady Diana, interpretata da Naomi Watts. 

Diana

Diretto dal tedesco Oliver Hirschbiegel (La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler), e distribuito dalla Bim, il film arriva nelle sale italiane il 3 Ottobre 2013.

 Ecco la locandina ufficiale italiana del film e a seguire il teaser trailer, sempre italiano:

Diana

Fonte: Badtaste

DIANA è un interessante ritratto di Diana, Principessa del Galles, negli ultimi due anni della sua vita. Il film mostra come trovare la felicità interiore le abbia consentito anche di raggiungere i suoi più grandi successi a livello pubblico. Le locations per le 9 settimane di riprese includeranno Croazia, Mozambico e locations a Londra, vicino Londra e nel sud dell’Inghilterra. DIANA è prodotto da Robert Bernstein e Douglas Rae di Ecosse Films e co-prodotto da Matt Delargy, James Saynor (Ecosse Films) e Paul Ritchie. I produttori esecutivi sono Tim Haslam e Mark Woolley. La giornalista e documentarista Kate Snell è produttore associato.

Carol, Rooney Mara al posto di Mia Wasikowska

0
Carol, Rooney Mara al posto di Mia Wasikowska

Carol, adattamento cinematografico dal romanzo di Patricia Highsmith del 1952 The price of Salt, ha oggi una novità. Il ruolo di protagonista, che doveva essere riservato a Mia Wasikowska, verrà invece ricoperto da Rooney Mara.

Si tratta della storia d’amore tra due donne, una di 20 anni (Mara) che lavora in un grande magazzino, sognando una vita più appagante;  l’altra invece ben più grande e sposata (Cate Blanchett). Il tutto è ambientato nella New York degli anni ’50. Il film promette di essere pieno di amore, passione, tradimenti e, aggiungiamo noi, forse sarà in grado di tirarsi dietro anche qualche polemica, vista la natura delicata della questione.

Diretto da Todd Haynes, il film è ancora in fase di pre-produzione e le riprese cominceranno soltanto nel 2014.

 

Prisoners, nuova clip con Jake Gyllenhaal

0

Prisoners il nuovo film di Denis Villeneuve (La donna che canta), con protagonisti Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal, ci regala oggi un nuovo filmato. 

Prisoners racconta la storia di un operaio (Jackman) a cui viene rapita la figlia. Ad occuparsi del caso sarà un detective (Gyllenhall) che già ha un sospetto, ma non avendo sufficienti prove è costretto a rilasciarlo. Il padre della bambina deciderà allora di farsi giustizia con le proprie mani, ma usando tutte le forze per trovare la figlia comincerà a perdere se stesso.

Nel cast di Prisoners, che dai dettagli della trama sembra un mix dei generi azione, poliziesco, drammatico, vanta anche Paul Dano, Maria Bello, Terrence Howard e Viola Davis. Negli Stati Uniti esce il 20 Settembre 2013. Ecco la clip:

Fonte: Collider

L’uomo D’acciaio 2, Timothy Dalton forse sarà Alfred

0

L’uomo D’acciaio 2, film che sta diventando come uno dei più chiaccherati di sempre, visto l’atteso duello che vedrà sfidarsi Batman e Superman e visto che il delicato ruolo di Batman sarà ricoperto, tra le polemiche, da Ben Affleck, si colora di un nuovo rumour e bisognerà farci l’abitudine visto che l’uscita del film è ancora molto lontana, prevista per il 2015.

l'uomo d'acciaio 2

Secondo il noto sito Comicbookmovie, Timothy Dalton, che è stato James Bond per due volte nel 1987 e nel 1989, potrebbe interpretare il ruolo di Alfred Pennyworth, ovvero, per chi avesse poca familiarità, del “maggiordomo”, ma ci rendiamo conto che questo termine è sin troppo limitativo, di Batman. Un ruolo molto interessante, già ricoperto, ad esempio, da Michael Caine nella saga del Cavaliere Oscuro.

Sottolineiamo ancora che si tratta solo di un rumour, ma crediamo che possa far spuntare il sorriso a parecchie persone, specie a chi ha amato Timothy Dalton quando rivestiva i panni di 007.

Fonte: Comicbookmovie

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Nymphomaniac, nuova clip con Uma Thurman

0

Nymphomaniac, la nuova opera di Lars Von Trier, continua a far parlare di se per quello che dovrebbe essere un lungometraggio “pornografico” così come l’ha definito lo stesso regista danese. Stavolta però non ci sono solo le polemiche a tenere banco, ma anche una breve clip con Uma Thurman, che almeno riesce a farci addentrare nel cuore del film.

La pellicola dovrebbe uscire nelle sale danesi il giorno di Natale, 25 Dicembre 2013. Non si conoscono invece le date di un’uscita italiana, non tanto per ritardi legati alla distribuzione, come spesso accade, ma perché, come già riportato in una notizia di inizio Agosto, la nuova opera di Von Trier potrebbe non uscire in Italia (proprio per la sua “scabrosa” natura). Eppure lo stesso Von Trier era stato disponibile (e furbo), girando due versione del film, una hard-core ed una soft-core, proprio per soddisfare le esigenze di paese in paese.

Nymphomaniac racconta la storia di Joe (Charlotte Gainsbourg) dalla sua nascita fino ai 50 anni, passando attraverso la scoperta dei suoi desideri sessuali, che la donna, ammettendo di essere una ninfomane, racconta a Seligman (Stellan Skarsgaard). Nel cast, oltre alla protagonista del video Uma Thurman, anche Christian SlaterWillem Dafoe e Shia LaBeouf.

Ecco la clip in questione:

Fonte: Collider

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista è Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Willem Dafoe,  Uma Thurman e Connie Nielsen.

Venezia 70 Parkland racconta l’assassinio di JF Kennedy

Venezia 70 ParklandVenezia 70 entra nel vivo del concorso con l’arrivo del film Parkland scritto e diretto da Peter Landesman. Ad accompagnare  la pellicola l’attore Tom Welling che interpreta una delle guardie del corpo presidenziali. Parkland  racconta gli eventi che si sono verificati al Parkland Memorial Hospital, dopo l’assassinio di John F. Kennedy nel 1963. Un cast corale quello del film di Landsman con  Zac Efron, Marcia Gay Harden, Paul Giamatti, Billy Bob Thornton. L’intenzione del regista è quella di voler dar spazio alla gente comune che si è trovata coinvolta in quello che per molti è uno dei giorni più bui della democrazia americana. 

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Lo Hobbit La desolazione di Smaug nuove foto promozionali

0

Mancano quasi quattro mesi all’uscita del secondo capitolo della trilogia di Peter JacksonLo Hobbit la Desolazione di Smaug, e oggi arrivano sei nuove immagini promozionali che ritraggono un po’ tutti i protagonisti di questo seguito.

Lo-Hobbit-la-desolazione-di-smaug-05

Tutte le altre nuove 5 foto nella nostra foto gallery:

[nggallery id=185]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Tom Hiddleston svela come sarà Thor The Dark World

0
Tom Hiddleston svela come sarà Thor The Dark World

L’attore Tom Hiddleston ha rilasciato i primi commenti sul film Marvel di prossima uscita Thor The Dark World dove riprenderà il ruolo che lo ha reso noto in tutto il mondo, Loki. Ecco cosa ha rivelato a MTV l’attore:

“E come andare sulle montagne russe, non c’è dubbio”, “pieno di alti e bassi e colpi di scena. Vi porterà in luoghi che non avete mai visto prima.”

Sulla collaborazione con il fratello per combattere Malekith il Maledetto, capo degli Elfi Oscuri. “(Elfi Oscuri) Hanno un antico, antico rancore contro Asgard e contro il regno di Odino, e sono tornati.” “Loki ha un rapporto molto complicato con Thor. Lui è un agente del caos, senza eguali nel mondo in cui vive. Egli conosce la sua vera natura. Sa che non appartiene alla famiglia di Asgard, ed è anche rinchiuso all’inizio del film, nei più profondi recessi di dungeon come nemico pubblico numero uno “.

Poi per finire gli è stato chiesto se vedremo Loki tra poco considerando che non sarà in The Avengers 2, ecco la sua risposta

“Io sento come se ci fosse qualcosa in sospeso tra Loki e Hulk, sento come se non avessero avuto un combattimento leale, chissà vedremo cosa succeder in Thor The Dark World.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: Anthony Hopkins, Chris Hemsworth, Christopher Eccleston, Idris Elba, Jaimie Alexander, Josh Dallas, Natalie Portman, Ray Stevenson, Stellan Skarsgård, Tadanobu Asano, Tom Hiddleston.  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Venezia 70 Daniel Radcliffe presenta Giovani ribelli Kill Your Darlings

Venezia 70 Daniel RadcliffeE’ il giorno dell’attore Daniel Radcliffe, meglio noto come il maghetto più famoso del mondo, l’attore ha presentato durante le giornate degli autori il suo ultimo film Giovani ribelli Kill Your Darlings, pellicola indipendente ambientato nel 1944, racconta dell’omicidio di David Kammerer da parte di Lucien Carr e di come questo coinvolga tre grandi poeti della Beat Generation: Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroughs. Giovani ribelli Kill Your Darlings è un film di ottima fattura con un cast di attori di talento, su tutti il trio Dane DeHaan, Michael C. Hall e Daniel Radcliffe che danno il giusto carisma ai personaggi raccontati. La pellicola concorre anche per il premio opera prima che coinvolge tutti i registi presenti al lido.

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

 

 

 

Venezia 70: VI AR BAST! (We are the best) recensione

VI AR BAST! (We are the best)Stoccolma, 1982. Bobo, tredici anni, affronta con una certa intraprendenza la propria adolescenza inquieta. La sua amica del cuore è la coetanea Klara, con la quale condivide una fiera marginalità rispetto agli altri compagni di scuola. Bobo suona il basso e Klara la batteria, amano il punk, vorrebbero una band tutta loro. La svolta avviene quando conoscono Hedvig, bravissima a suonare la chitarra (classica). La convertono al rock e a tagliarsi i capelli suscitando l’ira della madre e finalmente, suonano. Il loro motto è: “Il punk non è mai morto”. Sono inseparabili, finché incontrano un ragazzo già affermato nell’emergente giro “rockettaro” della città, e del quale si invaghiscono sia Bobo che Klara. Il film è tratto dal romanzo a fumetti Aldrig Godnatt di Coco Moodysson, moglie del regista.

In una mostra del cinema che mostra prevalentemente la solitudine e il disagio dell’essere umano, il film di Moodysson con protagoniste tre ragazzine alle soglie dell’adolescenza che restano insieme superando litigi e gelosie, è una bella boccata d’aria. Non tanto perchè infonde nuovamente una certa speranza nel genere umano, non solo cinico, traditore e violento come mostrato da molti dei film  visti fino adesso, ma che sa dare il giusto valore ad un aspetto importante della vita quale è l’amicizia.

Le ragazzine protagoniste vogliono essere speciali ma non solitarie, cercano di inserirsi in un contesto di appartenenza, il movimento punk, che però in quegli anni in Svezia, come nel resto d’Europa veniva abbandonato dalle mode, superato dalla disco music, facile nella patria degli ABBA.

La musica è un elemento importante in tutti i film di Moodysson, gli ABBA erano anche nella colonna sonora del suo film più conosciuto, Together, così come al regista piace raccontare la Svezia degli anni passati, nel film appena citato si ricordavano le comuni e la vita nella Stoccolma anni ‘70, in questo siamo negli anni ‘80.

Le ragazzine sono libere, rivoluzionarie, almeno per i parametri dei loro tredici anni, periodo della vita in cui quasi tutto è tollerato dallo scroccare le patatine da un locale fast food, al chiamare un ragazzo sconosciuto cercando il numero nell’elenco.

Viene facile citare Spring breakers a questo punto, che era al Lido giusto un anno fa: ma le adolescenti punk, non sensibili al loro corpo che coprono con maglioni oversize e il rifiuto del make up del film del regista svedese sono distanti sideralmente dalle sensuali ma comunque ragazzine terribili in bikini di Harmony Korine. In tutti e due i casi, sono alla ricerca di qualcosa, probabilmente di definire la propria posizione nel mondo, quale sia il metodo giusto non è dato sapere, nè giudicare.

VI AR BAST! (We are the best) è in concorso nella sezione Orizzonti ed alla proiezione ufficiale è stato applaudito da pubblico e giornalisti molto calorosamente.

Venezia 70: Gerontophilia recensione

gerontophiliaLake vive con la madre in una cittadina del Canada. Ha una fidanzata sveglia e intelligente mentre la madre non riesce a trovare un uomo giusto per lei; tramite la sua ultima fiamma sia lei che Lake trovano lavoro presso una casa di riposo per persone anziane, dove il ragazzo scoprirà di avere una passione, fisica per i corpi anziani e decadenti dei pazienti. In particolare, non potrà resistere a Mister Peabody un affascinante attore in pensione, che accetterà le avances del giovane che cercherà di realizzare il suo sogno di rivedere un’altra volta la costa del Pacifico.

gerontophilia posterBruce La Bruce è uno sperimentatore. Come John Waters, non si pone problemi di farsi capire, ma immerge lo spettatore nel suo mondo, solitamente colorato, kitsch, contro ogni regola. Negli anni passati ha realizzato pellicole con protagonisti seducenti zombie queer ignorando le convenzioni, il benpensare, o meglio, usandolo per farsene gioco.

La frase che testimonia questo stato d’animo viene pronunciata dalla comprensiva e positiva ragazza di Lake, dopo averlo aiutato nella sua fuga d’amore. Lei, con la sua lista di donne rivoluzionarie, e con il desiderio non ancora materializzato di esserlo lei stessa, dice al compagno pronto a partire con la sua fiamma 82enne: “Sei tu quello rivoluzionario, tutto quello che stai facendo lo è”. La rivoluzione come movimento interiore, personale, senza manifesti, ma solo con l’istinto privo di malizia, di un ragazzo appena maggiorenne, di cui conosciamo la madre sentimentalmente non risolta ma affettuosa, vediamo l’assenza del padre, che lo stesso Lake cerca di sostituire, nel momento in cui è premuroso con chiunque intorno a lui ne abbia bisogno e infine il signor Peabody, affascinante luogo della memoria, che ha realizzato una piccola rivoluzione personale anni prima di Lake, e che non commenta mai le azioni del ragazzo.

Nessuna etichetta, quindi, a parte il santo e la rivoluzione, parti che alternativamente, vengono ricoperte dai personaggi che compongono questa storia. LaBruce è, rispetto alle opere precedenti,più contenuto, più comprensibile, forse, alcuni direbbero, maggiormente mainstream. Ma la rivoluzione si inizia da soli, ma se non si arriva alla moltitudine, è solo un fatto privato.

Gerontophilia è stato presentato al Festival di Venezia alle Giornate degli Autori.

300 l’Alba di un Impero trailer inedito

0
300 l’Alba di un Impero trailer inedito

300-l-alba-di-un-impero-nuovo-trailerE’ apparso on line un nuovo trailer, purtroppo a bassa risoluzione, di 300 L’Alba di un Impero, sequel di 300 e diretto da Noam Murro e basato sui fumetti di Frank Miller. Nel cast del film ci sono Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia), Rodrigo Santoro (Serse), Sullivan Stapleton (Temistocle) e Lena Headey (Gorgo).

Qui la gallery dei film:

[nggallery id=236]

Il nuovo capitolo cinematografico basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

Qui il sito ufficiale.

In 300 L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

Tutte le info utili ovviamente nella nostra Scheda: 300 L’Alba di un Impero.

Fonte: WP

Transformers 4 ha un possibile titolo

0
Transformers 4 ha un possibile titolo

transformers-4-videoSarà Transformers: Apocalypse, Transformers: Future Cast oppure Transformers: Last Stand. Non lo sappiamo ancora con certezza, quello che però sembra certo a giudicare dalle varianti proposte dalla produzione e dalla quantità di esplosioni viste fino ad ora sul set, è che il prossimo film di Michael Bay sarà certamente catastrofico.

Fusible, una rivista americana, ha infatti scritto che la stessa agenzia che nel 2010registrò il dominio TransformersDarkoftheMoon.com nel 2010 ha proposto adesso un altro paio di nomi di dominio che potrebbero costituire il titolo ufficiale del film.

Fonte: CS

Transformers 4 sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=258]

 

Venezia 70: Hayao Miyazaki si ritira

Venezia 70: Hayao Miyazaki si ritira

hayao_miyazaki_“Desidero annunciare che Hayao Miyazaki ha deciso di ritirarsi dopo The Wind Rises.”

A dare questa notizia che per molti sarà un vero fulmine a ciel sereno è stato il presidente dello Studio Ghibli Koji Toshino , durante la conferenza stampa proprio del film che è stato presentato in concorso alla 70esima Mostra d’Arte cinematografica di Venezia. E se già il film visto ieri dalla stampa si è candidato da solo, con la sua complessa magnificenza, a favorito per il Leone D’Oro, dopo questa dichiarazione forse il premio si fa più vicino, anche come coronamento di una carriera straordinaria.

Gli appassionati di animazione piangono lacrime amare, ma per chi ama davvero il maestro la notizia può essere considerata anche come l’inevitabile conclusione di una carriera prolifera e qualitativamente altissima, che arrivata ad un vertice straordinario con The Wind Rises, può inevitabilmente solo finire o scemare.

Tutti noi che amiamo il suo lavoro possiamo quindi solo dirgli: Grazie maestro Miyazaki per l’arte, l’emozione, l’inconfondibile tratto dei tuoi film.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità