Benedict
Cumberbatch dice addio a Crimson
Peak di Guillermo Del Toro. Ad
annunciarlo è stato poche ore fa The Hollywood
Repoter, il quale ha specificato che l’attore non ha
abbandonato il film a causa di altri impegni. Nessuna spiegazione
ulteriore è stata rilasciata circa la motivazione che ha spinto
Cumberbatch a lasciare il progetto, ma tra le cause potrebbero
forse esserci le ormai ben note “divergenze creative” che sempre
più spesso vengono a crearsi tra un attore e il regista di un
film.
Restano attualmente confermati
all’interno del cast Charlie Hunnam, Jessica
Chastain e Mia Wasikowska (che è andata a
sostituire Emma Stone). Le riprese del film, che
sarà prodotto dalla Legendary Pictures, dovrebbero
iniziare intorno a febbraio 2014. La trama
ruota attorno ad un uomo lavoro-dipendente, a sua moglie (che è
anche suo socio in affari) e ai loro due figli, che vengono
convocati presso una magione. Resosi conto che la casa è infestata,
l’uomo scoprirà un’importante lezione sulla famiglia che ha
trascurato.
Prossimamente vedremo
Benedict Cumberbatch in ben quattro pellicole:
August – Osage County di John
Wells, Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug di Peter Jackson,
12 Years a Slave di Steve
McQueen e The Fifth Estate di
Bill Condon.
In seguito all’abbandono del
progetto da parte di Steven Spielberg all’inizio di
questo mese, Twitch ha rivelato che
Clint Eastwood è attualmente in
trattative per dirigere la pellicola della Warner
Bros dal titolo American Sniper,
nella quale Bradley Cooper vestirà i panni del
protagonista.
Il film sarà basato sul libro di
memorie di Chris Kyle dei Navy Seal, rilasciato lo
scorso anno e scritto da Scott McEwen e
Jim DeFelice, e racconterà la storia vera di Kyle,
divenuto famoso per aver compiuto il maggior numero di uccisioni
nella storia militare degli Stati Uniti (circa 255). L’uomo è morto
lo scorso febbraio.
L’ultimo film da regista di
Clint Eastwood è stato J.
Edgar con Leonardo DiCaprio, uscito
nel 2011. A breve inizierà le riprese del musical
Jersey Boys con Christopher
Walken, sempre prodotto dalla Warner
Bros.
Arriva direttamente da
Entertainment Weekly un nuovo aggiornamento circa
il secondo capitolo di The Avengers, in
uscita il 1 maggio 2015. Tale aggiornamento
riguarda il personaggio di Ultron e proviene da
alcune dichiarazioni rilasciate dal regista Joss
Whedon, il quale ha rivelato quanto segue:
“Ultron è un personaggio che mi
piace per il suo essere sempre così arrabbiato… sapevo benissimo
cosa volevo fare con lui. Cerca sempre di eliminare i Vendicatori.
Non è un personaggio felice, e questo lo rende molto interessante.
Lui soffre. E il modo in cui egli mostra tutta questa sofferenza è
completamente diverso dal modo in cui in genere lo fanno i robot.
Ecco perché elimineremo alcuni dei poteri che ha nel fumetto, in
modo da non renderlo eccessivamente magico, considerando che già
abbiamo un personaggio magico all’interno della storia (Scarlet
Witch)“.
Al momento Robert Downey
Jr. è l’unico attore confermato all’interno del cast di
The Avengers: Age of
Ultron. La produzione del film partirà a
febbraio 2014.
La prossima edizione in
DVD e Blu Ray di Iron
Man 3, oltre a tanti contenuti speciali sul film
conterrà anche una nuova featurette di Thor The Dark World.
Il video ci fa addentrare meglio nella storia che racconterà il
sequel di Thor.
Ecco il video della featurette:
Intanto però la Disney ha annunciato che i prossimi visitatori del
parco tematico di Disneyland in California avranno una bella
sorpresa, visto che è prevista una nuova attrazione che ricostruirà
Asgard così come la vedremo nel film.
Per le news sul film vi
segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info
sul film nella nostra
Scheda Film: Thor: The Dark
World.
Trama: Continuano le avventure
di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la
terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare
l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma
un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far
ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui
nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere
il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua
vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a
sacrificare tutto per salvare l’universo intero.
Ecco il primo poster di quello che si preannuncia essere un
nuovo delirante film di Terry Gilliam, The Zero
Theorem.
The Zero Theorem poster
Come sappiamo The Zero
Theorem dovrebbe uscire in Italia a Dicembre,
mentre negli USA non ha ancora una distribuzione. Il film sarà
presentato ufficialmente alla 70esima edizione della Mostra d’Arte
Cinematografica di Venezia che partirà ilprossimo 28 agosto.
Sarà Marion Cotillard
ad interpretare Lady Macbeth nel nuovo adattamento della tragedia
shakespeariana per eccellenza, entrando a far parte di un cast il
cui protagonista sarà interpretato da Michael
Fassbender. Precedentemente era stata associata al
progetto Natalie Portman, ma pare che l’attrice
francese sia stata confermata al posto della collega, secondo
quanto riporta Deadline.
A produrre il film ci saranno
Iain Canning e Emile Sherman che
hanno alle spalle ottimi precedenti con Il discorso del
re e Shame. La fase di
produzione è stata posticipata a fine anno e le riprese dovrebbero
cominciare a gennaio 2014. Studiocanal finanzierà la maggior parte
del progetto, in associazione con Film4 e con i proventi che
verranno dalle vendite estere.
Ricostruita una
Osmiza per tutta la durata del Festival, ogni giorno a suon
di calici, per il film Zoran il mio nipote
scemo di Matteo Oleotto, unico
italiano in concorso alla SIC, prodotto anche grazie al vino
Per tutta la durata del Festival di Venezia, Casa
Zoran sarà il luogo di ritrovo per gli amanti del buon
vino, del buon cibo e del buon cinema… Ideato e realizzato dagli
autori del film “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto,
unico italiano in concorso alla Settimana della Critica, Casa Zoran
(una villa vicino al Casinò) riproporrà l’antica tradizione
dell’Osmiza, che risale ai tempi dell’impero
austro-ungarico, quando l’imperatore Giuseppe II nel 1784 concesse
ai contadini la vendita diretta di alcuni prodotti propri, per il
periodo di otto giorni. Il film è ambientato nel regno
delle Osmize, le frasche friulane, una sorta di
osteria a conduzione familiare dove si trovano solo prodotti
realizzati in casa: vino, grappa, formaggi e salumi. <<Nella
cultura rurale della mia regione l’osmiza è il luogo principale di
aggregazione, più del bar, perché somiglia a una casa>>
dichiara Giuseppe Battiston, protagonista del film. E Casa Zoran
riproporrà con questo spirito la tradizione delle Osmize per il
pubblico del Lido.
Un principio che i realizzatori del
film, friulani e sloveni, hanno esteso anche alla produzione della
pellicola. Spiega il regista goriziano Matteo Oleotto:
<<Siccome penso che fare cinema debba rimanere una cosa
bella, ho cercato di fondere le mie due grandi passioni, ossia il
cinema e il vino. Per finanziarci l’ultima parte del budget,
abbiamo deciso di vendere vino, in cambio di quote del film (hanno
aderito subito gli amici vignaioli del Collio tra cui Renato
Keber). Ci siamo ispirati alle Osmize appunto dove si può
vendere solo ciò che si produce. E noi questo produciamo, Cinema e
Vino. Così è nata l’idea dell’Osmiza Crowd Funding che fonde la
particolarità tutta regionale e centro-europea dell’osmiza con le
peculiarità del progetto cinematografico “Zoran”, che spieghiamo
negli “Osmiza Tour” in giro per i festival di tutto il
mondo.>>
Del resto, il personaggio ‘occulto’
del film “Zoran”, è senza dubbio il vino. Che scorre generoso
nell’osteria di Gustino (Teco Celio), in un piccolo paese vicino a
Gorizia, ai confini con la Slovenia, dove Paolo (Giuseppe
Battiston) passa le sue giornate, tutte un po’ uguali a se stesse,
e dove l’alcol è un collante tra le persone che vi si ritrovano. Ma
le cose cambiano con l’entrata in scena di Zoran (Rok Prašnikar),
un ragazzino lasciatogli in “eredità” da una lontana parente
slovena, che parla in modo strano e sembra anche un po’ ritardato.
Quel che a prima vista sembra l’ennesima ‘sfiga’, si rivelerà
essere la fortuna di Paolo: Zoran è imbattibile nel gioco delle
freccette. Grazie a lui Paolo comincia a pensare di poter fare
centro nella sua vita… (per questo a Casa Zoran si giocherà molto a
freccette!).
Per il giorno del passaggio del
film a Venezia (3 settembre), non mancherà infine l’esibizione del
coro goriziano che nel film canta un famoso inno al vino, perché
“El vin fa allegria, L’acqua disfa i budei” e “Chi lassa
el vin furlan, Xè proprio un fiol de un can”.
“Zoran, il mio nipote scemo”, è
diretto da Matteo Oleotto, interpretato da Giuseppe Battiston, Teco
Celio, Rok Prašnikar, Roberto Citran, con la partecipazione
straordinaria di Sylvain Chomet. Prodotto da Igor Prinčič, è una
coproduzione italo-slovena Transmedia – Staragara, con il supporto
di Eurimages, in collaborazione con Friuli Venezia Giulia Film
Commission e con il contributo del fondo regionale per
l’audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, e sarà distribuito dalla
Tucker Film.
Il film è riconosciuto di
interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività
Culturali Direzione Generale per il cinema (MiBAC) e dallo
Slovenski Filmski Center Javna Agen Cija Viba Film.
Il giorno della sua uscita al
cinema Monsters
University non ha ancora finito di regalarci
novità. Ecco che vi presentiamo ben due nuove clip del film in cui
vediamo il primo giorno di scuola di Mike e una caccia al maiale
che farà incontrare per la prima volta Mike e il caro Sully.
Ecco le due clip di seguito:
Reduci dal grandissimo successo del
film precedente, in questa storia ritroviamo i giovanissimi Sully e
Mike alle prese con l’adolescenza che per qualcuno è più difficile
che per qualcun’altro. Così come in Monsters &
Co, anche qui ritroviamo le magnifiche voci originali
di John Goodman per lo spaventoso James
P. Sullivan, Billy Crystal per il
secchione Mike Wazowski e Steve
Buscemi per l’infido Randall Boggs.
Qui la trama
di Monsters and Co: Alla Monster,
ink si raccolgono grida di bambini per fornire energia pulita a
tutti gli abitanti di Mostropoli. I bambini non si spaventano più
come un tempo e l’industria minaccia di chiudere, fino a che una
bambina entrerà attraverso il suo armadio nella città dei Mostri,
scatenando il panico e insospettate conseguenze.
Il nuovo Chief Creative Officer
(direttore creativo) della Industrial Light & Magic sarà presente
alla principale conferenza italiana dedicata alla grafica
digitale.
“Siamo profondamente onorati e
incredibilmente entusiasti di annunciare che John Knoll, uno dei
personaggi più importanti nel mondo degli effetti visivi e della
grafica digitale, sarà il nostro relatore principale per l’edizione
2013”, dice il direttore di VIEW Conference Maria Elena Gutierrez.
“John presenterà il lavoro della Industrial Light & Magic (ILM) sul
sorprendente film “Pacific Rim” di Guillermo del Toro e condividerà
la sua esperienza con i partecipanti di VIEW durante la nostra
conferenza annuale, in programma dal 15 al 18 ottobre”.
Alla ILM, Knoll ha guidato il
lavoro dello studio, vincitore di numerosi premi, sui progetti
della LucasFilm di “Star
Wars” per gli episodi I, II, e III, e sui primi due capitoli
della saga Disney dei “Pirati dei Caraibi”. E’ stato progettista di
grafica digitale nel film del 1989 di James Cameron “The Abyss” e,
più recentemente, supervisore degli effetti visivi per la ILM nei
film premio Oscar “Hugo Cabret” (regia di Martin Scorsese), “Rango”
(regia di Gore Verbinski) e “Avatar” (regia ancora di James
Cameron), solo tre dei 35 film per i quali è accreditato.
Nel 2007 Knoll ha ricevuto un Oscar
e un premio BAFTA per il film “Pirati dei Caraibi: La maledizione
del forziere fantasma”. Inoltre, Knoll ha ricevuto in carriera
cinque nomination agli Oscar, quattro ai BAFTA, nove ai VES con due
vittorie per gli effetti visivi. Da lungo tempo veterano alla ILM,
e parte del “brain trust” della compagnia, Knoll è diventato nel
2013 il primo direttore creativo dello studio.
“Inoltre, di particolare interesse
per tutti i partecipanti a VIEW Conference è da ricordare che nei
primi anni ’90 John Knoll e suo fratello Thomas hanno inventato il
programma, ormai da tutti conosciuto, Adope PhotoShop”, dice
Gutierrez. “Non riesco a pensare ad un programma di grafica più
influente nel mondo dei computer”.
“Ogni anno cerchiamo di rendere
VIEW Conference, organizzato nella nostra bella e barocca
Torino, qualcosa che i nostri partecipanti ricorderanno per il
resto della loro vita”, aggiunge Gutierrez. “Quest’anno non ho
alcun dubbio che faremo proprio questo, e anche di più”.
Sono già aperte le iscrizioni per
la 14^ edizione di VIEW Conference, che ogni anno riunisce circa
8.000 tra studenti e professionisti del settore provenienti
dall’Italia, dall’Europa e non solo per godersi il programma della
conferenza, ogni volta sempre più curato, concreto e fonte di
ispirazione. VIEW Conference segue in calendario l’annuale
appuntamento con il VIEWFest, l’evoluzione italiana di Resfest.
Milano Film Festival,
all’interno del Focus Animazione, presenta un workshop a cura
del regista d’animazione inglese Louis Hudson, realizzato in
collaborazione con Moleskine.
Il workshop ha l’obiettivo di
realizzare un cortometraggio animato in tre giorni. Attraverso
la combinazione di tecniche digitali e a mano, laptop, tablet,
sketchbook e matite, i partecipanti creano una sorta di flusso di
coscienza psichedelico basato sulle bozze provenienti dai loro
taccuini.
Tre giorni di divertimento e
libertà creativa dove i partecipanti possono condividere e imparare
le tecniche d’animazione più svariate. Il workshop è dedicato
ad animatori e studenti di animazione (massimo 10
partecipanti). Iscrizioni aperte fino al 26 agosto.
Info tecniche
date: 7-8-9
settembre
orario: 10 – 17 (con
un’ora di pausa pranzo)
luogo: Spazio Eurolab,
Piccolo Teatro Strehler
lingua: inglese
costo: 30 euro (comprensivo
di abbonamento)
Per chi ha già acquistato
l’abbonamento, il workshop è gratuito
LOUIS HUDSON: Louis Hudson,
regista di animazione 2D e co-fondatore del collettivo comico Dice
Productions, ha realizzato lavori per Channel 4, UK Film Council,
BBC Comedy, Warner Entertainment e Oxfam, oltre a creare un
consolidato canale YouTube con milioni di visualizzazioni. Il suo
primo cortometraggio autoriale è stato Consuming Love (Man in a
Cat) che ha avuto un pluripremiato giro nei circuiti festivalieri
internazionali.
Con un rush finale
emozionante, disputato a colpi di “Like” e di email, la platea
internazionale della Rete ha scelto i migliori film del decennio
nel programma delle Giornate degli Autori dalla fondazione (2004)
alla scorsa edizione (2012). Come si sa i referendum sui social
network hanno le loro regole: la memoria recente spesso
premia i film più “freschi”, quelli più visti, quelli di cui per le
più diverse ragioni si è molto parlato. E anche il referendum
online delle Giornate per Il Film del Decennio non poteva e
né voleva sfuggire alla regola.
Con oltre 10.000 click provenienti
dai cinefili di tutto il mondo, sono stati dunque individuati i 10
finalisti di questo concorso tanto informale quanto entusiasmante,
i “magnifici dieci” delle Giornate che la piattaforma MyMovies
proporrà, durante la prossima Mostra del Cinema in accordo con
FRED, la web radio della Mostra di Venezia, a cadenza giornaliera
per una “sala virtuale” che ripercorrerà un po’ la nostra
storia.
All’interno di questa selezione che
fotografa bene gusti, tendenze e storie che hanno scandito le
nostre selezioni (ricordiamo che si partiva da una lista dei 50
titoli più significativi di 9 edizioni), verrà eletto Il Film
del Decennio secondo i Social Network, cui si affiancherà
quello prediletto dagli addetti ai lavori. Oggi pubblichiamo
intanto – in rigoroso ordine d’apparizione – la classifica dei voti
pervenuti sulla pagina facebook delle Giornate e via email:
#
Film
Like
Email
Tot.
1
LA VIDA DE LOS PECES – THE LIFE OF
FISH di Matias Bize (2010)
1985
17
2.002
2
KEEP SMILING di Rusudan Chkonia
(2012)
1.470
1.470
3
MACHAN di Uberto Pasolini
(2008)
1071
172
1.243
4
ET IN TERRA PAX di Matteo
Botrugno, Daniele Coluccini (2010)
777
1
778
5
HISTORIASque so existem
quando lembradas di Julia Murat (2011)
360
24
384
6
IO SONO LI di Andrea Segre
(2011)
260
4
264
7
AZUL OSCURO CASI NEGRO Daniel
Sánchez Arévalo (2006)
155
3
158
8
HABIBI RASAK KHARBAN – HABIBI
di Susan Youssef (2011)
147
147
9
C.R.A.Z.Y. Jean-Marc Vallée
(2005)
105
2
107
10
LA DONNA CHE CANTA – INCENDIES
di Denis Villeneuve (2010)
Ecco altre foto esclusive di
Riddick, prossimo film con protagonista
Vin Diesel il quale ha annunciato da poco che è
intenzionato a produrre e interpretare altri due sequel che hanno
come protagonista l’antieroe cieco.
[nggallery id=278]
Diretto da David
Twohy, il film uscirà il 6 settembre e vede nel cast in
protagonista assoluto Vin Diesel, con Karl
Urban, Jordi Molla, Matt Nable, Katee Sackhoff, Bokeem Woodbine,
Dave Bautista, Conrad Pla, Raoul Trujillo, Nolan Funk e
Keri Hilson.
Riddick è stato lasciato, dato per
morto, su un pianeta privo di vita. Tuttavia presto trova in se
stesso la forza di combattere per sopravvivere contro i predatori
alieni che in realtà vivono il pianeta dove è stato abbandonato. La
sua unica speranza di sopravvivenza è quella di mandare un segnale
alle navi spaziali mercenarie.
Harald Zwart dirige
Shadowhunters – Città di ossa, la trasposizione
del libro omonimo di Cassandra Clare caratterizzandolo con
atmosfere e scenari simili a film quali Costantine e
Underworld, ma con una sceneggiatura molto
descrittiva che conferisce a quest’ultima diversi livelli di ritmo
narrativi, passando così da scene verbose a scene piene di azione
in cui i Nephilm delimitano perfettamente un mondo impregnato di
leggende e miti soprannaturali, che affascinano e catturano
l’attenzione dello spettatore per la loro natura spettacolare. Al
quadro generale si sviluppa la storia di Clary che cerca di
ricostruire la sua memoria bloccata da un potente incantesimo, da
questo contesto emergeranno gli inevitabili legami familiari,
d’amicizia e d’amore, che però assumono una connotazione di rilievo
ai fini della storia e non solo come elemento collaterale.
In Shadowhunters – Città di
ossa Clary è un adolescente come tutte le altre, ama
l’arte, esce con i suoi amici e alcune volte sfida l’autorità
materna. Tutto comincia a cambiare quando riesce a vedere un
simbolo che la ossessiona. Una sera uscendo con Simon, assisterà a
quello che crede sia un omicidio, mentre invece si ritroverà
catapultata nel mondo di Jace, Alec e Isabelle, nephilim, il cui
compito è preservare le alleanze con i Nascosti, osservare le
severi legge del Conclave e soprattutto fermare Valantine,
pericoloso cacciatore che vuole creare il suo esercito di
demoni.
Shadowhunters – Città di ossa, il film
In questa buona alchimia
ritmico-narrativa ciò che il film sacrifica in maniera evidente è
lo spazio per gli attori, sono poche le scene in cui possono dare
sfogo alle loro caratteristiche, la forte perlustrazione di questo
mondo ridimensiona tutto l’intreccio che la Clare descrive
minuziosamente. I personaggi quali Alec (Kevin Zegers),
Isabelle (Jemina West) e Magnus Bane (Godfrey Gao)
intervengono solo nei punti cruciali della storia senza apportare
il loro contributo nelle dinamiche narrative. Mentre il Valantine
di Jonathan Rhys-Meyers, perde la sua cattiveria metodica
per diventare un perfetto guerriero. Molto simpatico è Simon
(Robert Sheehan) riesce ad essere impacciato e comico giusto
il tanto da distinguersi dalla seriosità degli altri personaggi.
Bravi e concreti sono anche Lily Collins nell’interpretare Clary, coraggiosa e
intraprendente verso la scoperta della sua identità e Jamie Campbell Bower, che porta sullo schermo un Jace
intelligente e impavido, contraddistinto negli atteggiamenti di
superiorità nei confronti di tutti gli altri ed estremamente a suo
agio nelle scene di lotta e acrobazie.
I fan del libro troveranno numerose
scene contratte in cui si predilige la parte narrativa che serve ad
accorciare i tempi ottimizzando così la storia; in alcuni casi
rappresenterà un bene poiché viene conferito un tono più maturo, ma
andranno ad intaccare soprattutto la seconda parte del film e il
finale, in cui molti passaggi sono stati cambiati e rivoluzionati
per arrivare a una diversa conclusione per numerose vicende e
lasciando molti punti interrogativi su come si svilupperanno i
sequel della saga letteraria.
Shadowhunters – Città di
ossa è un buon film che convince nella storia perché
rispetto agli altri urban-fantasy che da Twilight
in poi hanno popolato lo schermo; il “bene” è ritornato ad essere
incarnato dai “personaggi buoni”rivisitati in chiave metal-punk in
cui il loro scopo di vita è basato sull’essere guerrieri,
completamente devoti alla causa. I 129 minuti di film scorrono
rapidamente concatenando i temi reali, quali la crescita e la
scoperta di se stessi, e quelli fantasy, strutturati in un
complesso mondo soprannaturale in cui la lotta tra il bene e il
male è arricchita da spettacolari scene d’azione. Dal 28 Agosto al
cinema.
Le riprese di The Avengers: Age of Ultron
partiranno all’inizio del 2014, ma il casting per i nuovi
personaggi non è stato ancora completato: dopo Aaron
Johnson, in trattative da tempo per il ruolo di
Quicksilver, la curiosità maggiore è legata ovviamente al
personaggio di Scarlet Witch, che si pensava sarebbe stato
interpretato da Saoirse Ronan.ì
Secondo il sito Bleeding Cool, le
trattative non sono andate a buon fine e l’attrice avrebbe
rinunciato al ruolo, per il quale Joss Whedon
starebbe adesso pensando a Elizabeth Olsen (Martha
Marcy May Marlene – La fuga di Martha, Godzilla.)
La Olsen sarà al TIFF per
presentare Therese, film in costume tratto da
Therese Raquin di Émile Zola con Oscar Isaac, Tom
Felton e Jessica Lange.
The Avengers: Age of Ultron uscirà
il 1° maggio 2015.
Arriva da Yahoo Movies
il primo trailer di Parkland, il film diretto da
Peter Landesman e prodotto da Tom Hanks che racconterà la morte
del presidente John F. Kennedy, scomparso proprio
al Parkland Hospital di Dallas dopo essere stato colpito in un
attentato il 20 settembre del 1963.
In attesa dell’uscita in DVD e
Blu-ray di Star Trek into Darkness, sono stati
diffusi nuovi gustosi contenuti per il dietro le quinte dell’ultima
fatica di J.J. Abrams. Il primo è uno speciale
Making of sulla creazione del Pianeta Rosso e dei suoi abitanti per
la scena d’apertura del film, mentre il secondo è dedicato
all’interprete del villain Benedict Cumberbatch e
contiene un divertente backstage con interviste al cast e al
regista. Potete vedere entrambi i video qui sotto:
Trama: Quando l’Enterprise è
chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante
e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che
ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta,
lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un
conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo
in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana
di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in
un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà
messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici
compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo
equipaggio.
Rodrigo
Santoro(300: Rise Of An Empire) sarà nel cast di
Focus, nuovo film con Will
Smith.
Il film racconterà la storia di un
truffatore (Smith) che prende sotto la sua protezione una
novellina( Margot Robbie) con la quale scatterà presto la
scintilla: Rodrigo Santoro sarà l’affascinante proprietario di una
scuderia automobilistica che cercherà di conquistare l’affetto
della Robbie chiedendo allo stesso tempo i servigi di Smith per
ottenere vantaggi per la sua scuderia, dando inizio a un curioso
triangolo amoroso.
Le riprese inizieranno a ottobre
tra New Orleans e Buenos Aires, sotto la regia
di Glenn Ficarra(Crazy, Stupid, Love); lo
script è firmato da John Requa.
Universal Pictures Italia è lieta
di annunciare l’uscita il 21 agosto di G.I.
Joe – La Vendetta, secondo episodio della saga tratta
dal celeberrimo franchise della Hasbro, in DVD, Blu-Ray™ e Combo
Blu-ray™ 3D + Blu-ray™ 2D. Inoltre, sempre dal 21 agosto, il film
sarà disponibile in un esclusivo cofanetto 2 dischi DVD o Blu-ray
che include anche G. I. Joe – La Nascita dei Cobra.
G.I.
Joe – La Vendetta è diretto da Jon M. Chu (G.I. Joe
– La Nascita dei Cobra, G. I. Joe – La vendetta) e vede
riuniti tre attori leggendari del genere action: Bruce Willis (I
mercenari – The Expendables, I mercenari 2 – The
Expendables), Channing Tatum (Knockout, G.I. Joe – La
Nascita dei Cobra) Dwayne “The Rock” Johnson (Fast & Furious
5, Fast & Furious 6, Pain & Gain – Muscoli e
denaro) in un film grandioso e colmo di scene dall’altissimo
tasso di spettacolarità.
SINOSSI
I membri del gruppo speciale G.I.
Joe, dopo l’apparente distruzione dell’organizzazione terroristica
Cobra, sono sulle tracce degli unici due superstiti: Zartan e Storm
Shadow. Intanto, alla Casa Bianca, Zartan prende il posto del
Presidente degli Stati Uniti, accusa i G.I. Joe di alto tradimento
e li attira in una trappola, riuscendo a decimare il gruppo. Tra
nuove alleanze, vecchi nemici e l’aiuto del “Joe” originale ormai
in pensione, riusciranno a dimostrare la loro innocenza e a salvare
il mondo dalla guerra nucleare?
INFORMAZIONI TECNICHE
Contenuti audio del Blu-ray™ 2D e
3D: Inglese DOLBY TRUE HD 7.1; Inglese; Italiano, Spagnolo,
Tedesco, Francese DOLBY DIGITAL 5.1. Sottotitoli in Inglese n/u,
Spagnolo, Italiano, Tedesco, Svedese, Finlandese, Norvegese,
Danese, Olandese, Francese.
Contenuti audio del DVD: Inglese,
Italiano DOLBY DIGITAL 5.1 con sottotitoli in Inglese e
Italiano.
CONTENUTI SPECIALI DEL
Blu-ray™:
Commento al Film del Regista Jon
M. Chu e del Produttore Lorenzo di Bonaventura;
Rachel McAdams è
entrata a far parte del cast del nuovo film di Wim
WendersEvery Thing Will Be Fine con
protagonista James Franco.
Nel film, Franco interpreterà un
uomo responsabile per la morte di un ragazzo che grazie al
terribile evento riesce a diventare uno scrittore di successo; man
mano che fama e successo aumentano, inizia però ad allontanarsi
sempre di più dagli altri e a soprattutto a rifiutare il legame che
aveva costruito negli anni dopo l’incidente col fratello e la madre
del ragazzo che ha ucciso.
Charlotte
Gainsbourg avrà il ruolo della madre, mentre il fratello
sarà interpretato da Robert Naylor; la McAdams
sarà invece la fidanzata di Franco, costretta ad affrontare la
depressione e il crollo del suo equilibrio mentale.
Le riprese sono iniziate a Montreal
la scorsa settimana.
Ecco il nuovo trailer
di Don Jon, il film che segna l’esordio
alla regia di Joseph Gordon Levitt e in cui
l’attore recita anche da protagonista accanto ad una magnifica
Scarlett Johansson.
Ecco il video:
Trama: Jon Martello (Joseph
Gordon-Levitt) è un ragazzo bello, forte e alla vecchia maniera. I
suoi amici lo chiamano Don Jon grazie alla sua abilità di portarsi
a letto una ragazza diversa ogni settimana, ma nulla è paragonabile
all’estasi che prova davanti al computer quando guarda filmati
pronografici.
Barbara Sugarman (Scarlett
Johansson) è una ragazza bella, brillante e alla vecchia maniera.
Cresciuta guardando le commedie romantiche Hollywoodiane, sogna di
incontrare il suo Principe Azzurro e cavalcare insieme verso il
tramonto. Lottando con le aspettative del sesso opposto, Jon e
Barbara devono fare i conti con una cultura mediatica fatta di
falsi miti per cercare di trovare una sincera intimità in questa
inattesa commedia scritta e diretta da Joseph Gordon-Levitt.
Lotus Entertainment e Mayhem Pictures
hanno finalmente annunciato i nomi degli attori scelti per
interpretare i protagonisti di Fallen,
adattamento cinematografico della saga fantasy firmata dalla
scrittrice americana Lauren Kate. Si tratta dell’attrice di
CalifornicationAddison Timlin e del
protagonista di War HorseJeremy
Irvine.
Scott
Hicks, regista di Shine,
dirigerà la pellicola. Kathryn Price, Nicole
Millard e Michael Ross hanno scritto la
sceneggiatura.
Fallen è il primo di una serie di
quattro romanzi che ruotano attorno alla protagonista Luce Price
(Timlin), un’ adolescente che dopo un tragico incidente viene
affidata ad un riformatorio chiamato “Sword & Cross”. Qui incontra
Daniel (Irvine), per il quale sente subito una forte attrazione.
Lui, però, la respinge. Le ragioni del rifiuto di Daniel sono
inizialmente oscure, anche perché minacciano di mettere in pericolo
la vita di Luce.
I libri, editi in Italia da
Rizzoli, sono il fenomeno editoriale degli ultimi anni, con oltre
mezzo milione di copie vendute solo in Italia e traduzioni in quasi
40 Paesi. I romanzi successivi della serie sono Torment, Passion e
Rapture.
Le riprese inizieranno in autunno.
Il film sarà distribuito in Italia da M2 Pictures.
Ecco il primo trailer
di La vie d’Adele, il film che ha trionfato all’ultimo Festival
di Cannes vincendola Palma d’Oro. Il film con protagoniste
Adèle Exarchopoulos e Léa Seydoux
verrà distribuito in Italia da Lucky Red ed è basato su
Le Bleu est Une Couleur Chaude di
Julie Maroh, graphic novel pubblicata da Glénat
nel 2010 che racconta l’incontro tra due ragazze, Adele ed Emma, e
la loro relazione sentimentale fuori dagli schemi.
Ecco la prima foto di Pompeidi
Paul W.S. Anderson in cui campeggia un
palestratissimo Kit Harington. Dismessi per un po’
i severi panni neri di Jon Snow, il bastardo del Nord della serie
tv Game of Thrones, Harington è impegnato nelle riprese del film, e
così commenta la prima immagine pubblicata su Entertainment Weekly:
E’ la prima scena in cui mi vedrete. E’ ambientata
Londra, in effetti: sono un gladiatore che combatte nell’arena, e
questo è il mio look. E’ una grande battaglia contro tre gladiatori
mascherati, scopriamo qualcosa sul suo carattere e cosa vuole fare.
Ma non è il costume che indosso per il resto del film, anche se
definisce bene il mio personaggio.
Parlando del ruolo che interpreta,
Harington ha anche detto che trattandosi di un personaggio molto
fisico, un gladiatore, ha dovuto seguire un serratissimo
allenamento per mettere su massa muscolare; mentre parlando di
Milo, questo personaggio, e confrontandolo con Jon Snow, ha
dichiarato che i due hanno in comune la grande abilità nel
combattere ma che mentre il personaggio televisivo ha un grande
senso dell’onore e della giustizia, Milo è mosso principalmente
dalla vendetta. Lui sarà il protagonista del film, uno schiavo
celta portato a Pompei dove si innamorerà di una ragazza,
interpretata da Emily Browning. Il film seguirà la
loro storia d’amore durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.,
quella che seppellì Pompei e Ercolano. Kit Harington in
Pompei:
Dopo i primi dettagli ecco altri succulenti
particolare sull’edizione in DVD e BluRay di Iron
Man 3. Il primo contenuto che vi mostriamo grazie
alla Disney è un video estratto dai contenuti speciali in cui
vediamo alcuni blooper del film, ovvero gli errori in fase di
ripresa:
A seguire invece nuove scene in cui Adam Pally
di Happy Endings interpreta un grande fan di Tony
Stark:
Iron Man 3 porta l’insolente ma
brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un
nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il
suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico,
intraprende una straziante missione per trovare i responsabili.
Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo
coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie
ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti
per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per
tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha
segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è
l’armatura che fa l’uomo?
Il film è basato sul romanzo di
Richelle Mead, diretto dal regista di
Mean Girls Mark Waters e sceneggiato da
Daniel Waters.
Lissa Dragomir, principessa Moroi,
vampiro mortale, dev’essere protetta a tempo pieno dalle minacce
degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono
mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un
incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga
dal loro mondo per assaggiare un po’ di realtà, vengono
intercettate e riportate a St. Vladimir’s, l’Accademia dei Vampiri
in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e
innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti
sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per
pensare ai libri.
Ecco un nuovo trailer
internazionale di 300 – L’Alba di un
Impero, sequel di 300 diretto da Noam
Murro e basato sui fumetti di Frank
Miller. Nel cast del film ci sono Jack
O’Connel (Callisto), Eva Green
(Artemisia), Rodrigo Santoro (Serse),
Sullivan Stapleton (Temistocle) e Lena
Headey (Gorgo).
Ecco il video:
300 – L’Alba di un Impero, il film
Il film basato sui fumetti di
Frank Miller, racconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
In 300 – L’Alba di un
Imperoritroveremo Rodrigo
Santoro nei panni di Serse con le new
entry Jack O’Connell (Callisto),
Eva Green (Artemisia) e
Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film
recitano anche
Lena Headey, Hans Matheson, Igal
Naor e Callan Mulvey. Si
basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e
Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.
Ecco il trailer di Fading
Gigolo, prossimo film di John
Turturro con Woody Allen, Sofia Vergana, Liev
Schreiber, Vanessa Paradis e Sharon
Stone.
Fading
Gigolo trailer:
La storia ruota attorno a due amici
che decidono di entrare nel business dei gigolo attirando su di se
l’ostilità della comunità ebrea nella quale vivono.
Elmore Leonard è morto
all’età di 87 anni. Il grande scrittore era uno di quelli molto
amati dal cinema e dalla tv, tanto che i suoi romanzi sono stati
terreno fertile per molte produzioni famosissime. Leonard era stato
colpito di un ictus qualche settimana fa ed era in cura in una
clinica fuori Detroit. E’ morto circondato dai suoi familiari nella
sua casa e, secondo quanto ha riferito un suo collaboratore, mentre
era al lavoro sul suo 46 esimo romanzo.
Il suo stile, ironico ed
essenziale, si è prestato a diversi generi, prediligendo però il
thriller e il western, riservando ai dialoghi sempre una parte
importante nelle sue storie. Forse proprio per questa scrittura che
si avvicinava molto alla sceneggiatura, Leonard era stato preso in
simpatia dal cinema. Era uno degli scrittori preferiti di
Quentin Tarantino che proprio dai suoi romanzi ha
fatto nascere la storia raccontata in uno dei suoi film più
riusciti, Jackie Brown.
Fra gli altri adattamenti dai suoi
romanzi ricordiamo Out of Sight e
Quel Treno per Yuma.
Dopo le primissime immagini che vi
abbiamo mostrato dal set de I Mercenari 3Mel Gibson fa capolino i splendida forma nei
pressi del set del film. L’attore, 57 primavere, interpreterà il
cattivo di turno e sembra davvero che la sua forma fisica sia
fondamentale per dare vita ad uno di quegli scontri al testosterone
che hanno fatto la fortuna del franchise nato dalla testa di
Sylvester Stallone.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Sappiamo che è in produzione un biopic
sulla vita del wrestler Chris Beniot che si
chiamerà Crossface. Adesso però sembra
che un ex collega di Benoit, Hulk Hogan, voglia
anche per sè un film che racconti la sua storia, indicando
in Chris Hemsworth l’attore perfetto per
interpretato un giovane se stesso.
“Penso che avremo bisogno di un
attore molto importante, che sappia bene ciò che fa – ha detto
Hulk Hogan – Sapete a chi ho pensato? A quel ragazzo che ha
fatto Thor“. Hogan ha continuato dicendo che
la sceneggiatura è in fase di scrittura: “Due ragazzi stanno
scrivendo la sceneggiatura a Los Angeles, due giovani davvero
bravi, hanno scritto un trattamento di quattro pagine e vi dico che
hanno fatto centro, come se avessero vissuto nei miei panni, e ho
dato loro il via libera per procedere con lo script … Hanno il
wrestilng nel sangue, sono miei grandi fans, hanno seguito non solo
la mia vita sotto i riflettori, ma anche tutto ciò che di personale
stavo affrontando: il divorzio, l’incidente con la macchina, tutti
i drammi, gli otto interventi alla schiena, la protesi del
ginocchio, la sostituzione dell’anca!“
E vi che ne pensate di un biopic in
cui Hulk Hogan è interpretato dal caro
Chris Hemsworth?