Alec Baldwin ha
detto di no ad un ruolo per un film targato Marvel. Detta così
potrebbe sembrare una scelta del tutto scellerata, ma Baldwin ha le
sue buone ragioni che non si è preoccupato di spiegare nello
stravagante Howard Stern Show.
“Non ero disponibile per via della
gravidanza di mia moglie e per questo motivo ho dovuto rinunciare a
due film che avrei voluto girare questa estate”. Baldwin non ha
svelato quale fosse il ruolo specifico che gli era stato proposto,
ma ha parlato di una parte da “cattivo” per un film Marvel.
Era il 2004 quando The
Butterfly Effect usciva nelle sale con la regia di
Eric Bress e Jonathan Mackye
Gruber e con protagonisti Ashton
Kutcher e Amy Smart. Un film
capace di incassare 96 milioni di dollari in tutto
il mondo, a fronte dei “soli” 13 spesi per la sua
realizzazione.
A distanza di quasi 10 anni
FilmEngine e Benderspink annunciano
il remake, di cui ancora si conoscono pochi dettagli ma che
sicuramente potrà interessare tutti quelli che hanno apprezzato il
film originale. Per ora possiamo annunciare i produttori del film,
che sono gli stessi della pellicola originale: Anthony Rhulen,
Chris Bender e JC Spink.
Come detto, i dettagli sono davvero
pochi e non si hanno informazioni nè sul cast nè sul regista del
film. Per quanto riguarda la trama, essendo un remake dovremmo
trovarci di fronte a quanto di più vicino possibile all’originale.
Nel film del 2004, si raccontava la storia di Evan (Aston Kutcher),
un bambino dal passato orribile ma che non era in grado di
ricordare. Egli sviluppa la capacità di viaggiare nel tempo, ma,
come in ogni buona storia sul viaggio del tempo che si rispetti,
cambiare un dettaglio del passato può influire pesantemente
sul futuro.
Non resta che attendere dettagli
ulteriori, ricordando che The Butterfly
Effect possiede anche un secondo ed un terzo
capitolo, disponibili però soltanto in home video.
Vin Diesel è
pronto per recitare in un nuovo film, che lo vedrà
diventare…l’attore più ricercato del mondo: World’s
Most Wanted è infatti il titolo della nuova pellicola
e già soltanto dal titolo si capisce come tale ruolo potrebbe
calzargli a pennello.
Non si conoscono ancora dettagli
sulla trama e tutto ciò che sappiamo è che ci troveremo di fronte
ad un film a metà tra azione e avventura. Facile immaginare
come probabilmente non avremo nulla di troppo diverso dai film con
i quali Diesel ci ha abituato. I produttori del nuovo
film saranno infatti lo stesso Vin Diesel e
Neal Mortiz, già produttori delle saghe di
Fast & Furiouse
XXX.
La sceneggiatura di World’s Most
Wanted porterà la firma di Dan Mazeau (La
furia dei titani) anche se la storia era stata originariamente
scritta da Sean O’Keefe e Will Staples.
Nell’attesa, dopo l’estate e
precisamente il 6 Settembre potrete
godere di Riddick, terzo e nuovo
capitolo della saga, dopo Pitch Black e The
Chronicles of Riddick. Inoltre, nel 2014 arriverà anche il
settimo capitolo della saga di Fast &
Furious, dove Diesel tornerà interpretando il
consueto ruolo di Dominic Toretto. La sensazione è che entrambi i
film siano attesi molto di più di quello che potrebbe farlo
diventare l’attore più ricercato al mondo…
Christian
Bale dovrebbe essere (ci riserviamo il condizionale
poiché manca ancora l’ufficialità definitiva) il protagonista del
nuovo film di Todd Haynes, un dramma politico dal
titolo Act of God, di cui i dettagli sono
ancori pochissimi e tanto meno se ne conosce la data di uscita.
Bale ha già lavorato in passato con
Haynes, nel 1998 con Velvet Goldmine e nel 2007 con Io
non sono qui. Dunque il sodalizio attore-regista arriva al suo
terzo episodio, a circa un mese dalle dichiarazioni di Bale dove
rivelava che
non avrebbe più rivestito il ruolo di Batman.
Act of
God vedrà Christian Bale nei panni
di un un uomo del Kansas che non avrà paura di parlare e andare
apertamente contro il governo locale della sua città, devastata da
un tornado. In questo modo diventerà una sorta di “modello” da
seguire.
Per Todd Haynes si tratta di un
periodo particolarmente movimentato: dopo aver avuto un discreto
successo con la miniserie Mildred Pierce,è
stato anche confermato come regista di Carol,
con Cate Blanchett e Mia
Wasikowska. A dirla tutta, ancora non è chiaro se ad
uscire sarà prima quest’ultimo film o la pellicola di cui abbiamo
parlato poco sopra, Act of God.
Per ora è ancora un lontano
miraggio, ma si comincia a parlare più dettagliatamente anche di
Star
Wars: Episodio VIIin uscita nel
2015. Il tutto grazie ad una intervista
realizzata alla produttrice esecutiva del
film Kathleen Kennedy.
“La storia e i personaggi sono gli
argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”, ha rivelato
la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario
alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti
fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi
personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano
poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i
personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si
annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa
cosa”.
Con un occhio orientato ai film
passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato che Star
Wars: Episodio VII verrà girato combinando location
reali ed effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri
droidi e si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati
e sentiti veramente.
Dunque, il nuovo episodio di Star
Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un
mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si
potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo
leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà
necessariamente ripagare…
Sono passati pochi giorni dalla
scena mostrata al Comic-Con di San Diego dove, in
una clip riguardante Thor: The Dark World, Loki
strappava via letteralmente la mano destra a Thor. Benché non fosse
presente, l’attore protagonista Chris
Hemsworth ha commentato tale scena in un’intervista,
chiedendosi se veramente era stata fatta vedere al pubblico
(evidentemente ritenendola più che degna di nota).
L’autore dell’intervista all’attore
australiano ha paragonato Thor a Jaime
Lannister, il personaggio di Game of
Thrones che perdeva la mano nella serie. Un paragone
che può liberamene starci, visto che il regista di questo secondo
capitolo di Thor, Alan Taylor, ha anche diretto
alcuni episodi della serie targata HBO.
Hemsworth ha confessato che non si
tratterà della cosa peggiore di cui Thor dovrà essere preoccupato
nel film e ha tranquillizzato i fan con un pizzico di ironia,
dicendo che dovrà imparare ad utilizzare il martello con la mano
sinistra…Non ci resta che attendere ulteriori immagini o video di
Thor: The Dark World o direttamente
la data di uscita italiana, fissata per il 21 Novembre
2013.
Trama: Continuano le avventure di Thor, il
più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti
i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo.
Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica
dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far
ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui
nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere
il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua
vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a
sacrificare tutto per salvare l’universo intero.
Tutte le foto in buona qualità le
trovate nella nostra foto gallery del film:
Vi ricordiamo che il fim uscirà
negli USA nell’estate del 2014. Scritto e diretto
da Andy
Wachowski, Lana
Wachowski
Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è
nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino
eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura
realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di
sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore
di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per
rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva
tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una
straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio
dell’Universo.
Ecco la locandina italiana
ufficiale di Rush, l’atteso nuovo film di
Ron Howard ambientato nel mondo della Formula
1 e nella straordinaria lotta in pista tra James Hunt e Niki Lauda
interpretati sullo schermo da Chris
Hemsworth e Daniel
Bruhl. I due campioni protagonisti nel film hanno
dato vita ad una delle battaglie agonistiche più belle che la
storia della Formula 1 ricordi.
Ecco la trama del film: Il racconto
di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra
i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente
privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più
diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin
dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal
terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al
Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter
Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da
Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer,
insieme a Brian Oliver della Cross Creek e
Tim Bevan e Eric Fellner della
Working Title.
Si parlava da tempo di
un adattamento seriale per la saga che lancio l’allora
sconosciuto Eddie Murphy. A produrre lo
show avrebbe dovuto essere la CBS ma ora arriva una notizia che
potrebbe cambiare le cose.
In attesa che il
settimo episodio prenda il via oggi vi segnaliamo la pubblicazione
del primi concept originali di Star
Wars Rebels, serie animata prodotta per Disney
Channel che farà da ponte narrativo tra la fine
di Episodio III e l’inizio
di Episodio IV. In sostanza la serie
esplorerà quel lasso di tempo intercorso tra la prima e la seconda
trilogia, si tratta di un ventennio mai esplorato. Star
Wars Rebels si svolge in un momento in cui l’Impero
mantiene la sua presa sulla galassia e racconta di una
ribellione alle prime armi contro l’Impero che sta prendendo forma.
Della storia non ci sono ulteriori dettagli e non è stato ancora
rivelato ci sarà il protagonista della serie.
I concept che arrivano dal sito
ufficiale sono ispirati alle prime opere
che Ralph McQuarrie (illustratore della
saga originale, oltre che di Battlestar Galactica
edE.T.) Star Wars
Rebels arriverà per l’autunno del 2014 su Disney
Channel.
A poca distanza dall’uscita
del primo atteso trailer
di Hunger Games La ragazza di Fuoco arriva
un nuovo spot del film in cui si possono vedere nuovi spezzoni che
riguardano i giochi. C’è da dire che questo nuovo capitolo con il
cambio di regia ha acquistato quell’epica e quel virtuosismo che
erano assenti nel primo capitolo.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
A Porto Vecchio, in
una notte d’estate, un gruppo di giovani annoiati approfitta di una
villa lussuosa, dove il padre di uno di loro è custode, per
divertirsi indisturbato. Alla fine della serata i ragazzi rubano
alcune cose, tra cui dei fucili da collezione. Un piccolo furto,
una bravata, con conseguenze inaspettate. I padroni di casa,
scoperto il furto, non chiamano la polizia, ma si rivolgono a una
specie di boss locale. Presto ad Aziz, che aveva portato gli amici
alla villa, viene chiesto se sa qualcosa. Il ragazzo decide di
riconsegnare subito il bottino, ma mancano i fucili, di cui lui non
sa nulla. Aziz chiama gli amici per sapere delle armi, con l’idea
di riconsegnarle ed evitare conseguenze, ma qui il gruppo si
divide: non tutti sono della stessa opinione e nel frattempo Aziz
viene lasciato solo a fronteggiare la situazione. Gli altri
ragazzi, però, temono che faccia i loro nomi.
Una Corsica inedita
quella descritta nel primo lungometraggio di Thierry de
Peretti, presentato a Cannes 2013 alla Quinzeaine des
Realisateurs. Una Corsica violenta, popolata da giovani
rabbiosi, che mescolano nelle loro giornate indolenza,
frustrazione, voglia di rivalsa. Una specie di terra di nessuno,
dove tutto può accadere indisturbato, dove è normale per una ricca
famiglia parigina non chiamare la polizia, ma il boss locale dopo
essere stati derubati; dove un gruppo di ragazzi può pensare di
uccidere pur di non confessare un piccolo furto. Tutto questo
mentre gli altri, i turisti, i ricchi che vivono l’isola pochi mesi
all’anno, si divertono noncuranti sulle spiagge. Questa
agghiacciante “normalità” è forse ciò che più colpisce del film.
Temi principali, dunque: la violenza, la ferocia animalesca che è
nascosta, ma pronta ad emergere in chi e come non ti aspetti, in
particolare in questi giovani che potrebbero davvero essere i
ragazzi annoiati di qualunque moderna periferia del mondo (il film
trae ispirazione da una reale vicenda di cronaca). Ci sembra di
conoscere e di aver incontrato anche per le nostre strade la loro
stanchezza, mancanza di aspirazioni, di obiettivi costruttivi, un
vuoto da colmare e un generico desiderio di ricchezza. A questo si
aggiunge, in una meta turistica, la contrapposizione tra residenti
e turisti: i primi, i protagonisti, gli Apache, che vedono invaso
il loro territorio dai secondi senza che questo giovi alle loro
vite, le renda migliori. Gli altri, che ostentano superiorità,
forti del loro status. Un incontro-scontro, una convivenza forzata.
Alla base, probabilmente, lo stesso vuoto e gli stessi falsi
miti.
Quello che il regista fa bene è
tracciare questo quadro inquietante e caratterizzare i
protagonisti, sui quali l’azione è totalmente incentrata, anche a
rischio di qualche ingenuità di sceneggiatura (a cura dello stesso
Thierry de Peretti assieme a Benjamin
Baroche). Un taglio preciso e netto, che però rivela dei
limiti. Attorno ai ragazzi si muovono dei personaggi che nulla
sanno, di nulla chiedono e di nulla si accorgono, in certi casi
scompaiono proprio quando ci si aspetterebbe un loro intervento
(come il padre di Aziz). Ma è davvero possibile che quanto
narrato accada senza che nessuno se ne accorga? Anche nel piano
architettato dai ragazzi c’è qualche incongruenza.
D’effetto resta senza
dubbio l’amalgama dei quattro personaggi principali, tutti con
caratteri fisici ed espressivi molto appropriati ai ruoli e capaci
di offrire interpretazioni convincenti: il più “coscienzioso”
Aziz/Aziz El Addachi, dallo sguardo innocuo, che vuole solo
divertirsi un po’; il corpulento François-Jo/François
Joseph Cullioli, oscillante tra scrupoli, e paure, ma
con un lato animalesco inaspettato; Jo/Joseph
Ebrard, coi suoi occhi vispi e rabbiosi, più spavaldo e
desideroso di rivalsa; infine, Hamza/Hamza Mezziani, apparentemente
il più inoffensivo, che si rivela invece il più feroce. Colpisce
anche la sequenza clou del film, introdotta da un lento ed
estenuante avvicinamento che amplifica il senso di angoscia.
Colonna sonora interessante, anch’essa giocata sulla
contrapposizione di lati oscuri e inquietanti a sonorità disco
“danzerecce” e balneari.
Apache
sarà in sala dal 14 agosto, distribuita in Italia da Kitchen
Film.
Turbo è
una lumaca che sogna di diventare il più grande pilota
del mondo proprio come il suo eroe Guy Gagne, il cinque volte
campione della500 Miglia di Indianapolis. L’ossessione per la
velocità di Turbo rende la lumaca bizzarra agli occhi della
comunità delle lumache, lenta e prudente, e ciò crea un imbarazzo
costante a suo fratello Chet. Un giorno Turbo, dopo uno strano
incidente, ottiene il potere di correre velocissimo e decide quindi
di intraprendere un lungo viaggio per realizzare l’impossibile:
correre con i campioni dell’IndyCar.
Una delle battute cardine del film
è “Corri come un macchina, agisci come una lumaca”, fatto che
sposta immediatamente il giudizio del film, in superficie una
storia con “animali che parlano” tipica della casa Dreamworks,
verso un livello superiore, ovviamente le metafore della Pixar e lo
spessore delle loro storie sono ancora lontane da raggiungere, ma
in questa si sente un’eco di quel “Think globally, act locally”,
tanto in voga tra i primi coscienziosi ecologisti degli anni
’90.
Ora che l’allarme climatico è ormai
diventato la norma, che tutti ignorano se non stupirsi al primo
tornado in luoghi prima esenti da questi fenomeni, è difficile fare
un discorso eco-sostenibile, attraverso i film di animazione
soprattutto. Quindi lo sceneggiatore, David Soren,
si è trovato di fronte ad un grande dilemma: come far passare,
almeno un minimo, l’idea ecosostenibile senza però accanirsi sulla
bontà dei personaggi che la sostengono? Infilare in un ambiente
alla Antz un elemento assolutamente discordante:
una lumaca che vuole correre come le macchine modificate di
Vin Diesel della saga di Fast &
Furious (in effetti il lancio della locandina negli Stati
Uniti è assolutamente ammiccante: He’s fast they’re
furious), come questo avvenga, dirlo qui rovinerebbe la visione
del film. Che si salva dall’essere un epigone di
Cars solo perchè appunto viene rimarcata quasi
costantemente la differenza di Turbo dal resto della normalità in
cui viene inserito. E’ diverso in quanto lumaca in un contesto di
macchine. L’unico modo per “farsi accettare” è capire che la
diversità conta, e farla valere.
Il film esce nelle nostre sale il
prossimo 21 Agosto nelle sale, in tempo per il ritorno dalle
vacanze e in competizione diretta, cosa che non è avvenuta nel
paese d’origine con il film Pixar Monsters
University.
Arrivano le immagini promozionali
definitivi di Kick Ass 2, l’attese
sequel del film di successo Kick Ass. Il secondo
capitolo segna il ritorno degli attori Aaron
Taylor Johnson e Grace Moretznei panni dei protagonisti
della storia tratta dal fumetto
di Jeff Wadlow.
Kick-Ass
2 uscirà nei cinema in USA il 16 agosto 2013, in
Italia invece arriverà il 15 agosto.
Tutte le info utili nella nostra
scheda film: Kick Ass 2.
Trama: L’ultima
volta che abbiamo visto la ragazza assassina Hit Girl e il giovane
vigilante Kick-Ass, stavano entrambi cercando di vivere come due
normali teenager chiamati Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di
fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima
squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però
Mindy viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a
ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della
scuola, popolato da malvagie studentesse. Dave, a quel punto, si
rivolge a Justice Forever, un gruppo guidato da un ex criminale, il
Colonnello Stars and Stripes. Mentre i supereroi si danno da fare
sulle strade della città, il supercattivo di tutto il mondo, Mother
F%&*^r, crea la propria squadra e mette in atto un piano per
far pagare Kick-Ass e Hit Girl per ciò che hanno fatto a suo padre.
Ma c’è solo un problema: se ti metti contro anche un solo membro di
Justice Forever, ti metti contro tutti.
Continuano le riprese
di Transformers
4 e come di consueto continuano ad arrivare
foto, ma questa volta abbiamo anche dei gustosi video dal set del
nuovo film di Michael Bay e nuovo capitolo
targato Paramount/Hasbro.
Dopo la prima foto del secondo
capitolo della personale campagna promozionale di Lars von
Trier ecco anche la seconda clip del film Nymphomaniac
che vede protagonisti Shia
LaBeouf e Stacy
Martin. Come anticipato il materiale è relativo al
capitolo due intitolato intitolato Jerôme.
Ecco la trascrizione del capitolo:
L’amore è solo lussuria con l’aggiunto di gelosiaAnche se l’amore è un sentimento superficiale agli occhi del
ninfomane cinico, il giovane Joe è soddisfatto dalle forze che
penetrano le sue difese blindate.Il suo nome è
Jerome.
Guarda il Trailer ufficiale di
47 Ronin, l’atteso film con
protagonista Keanu
Reevese diretto dal
regista esordiente Carl Erik Rinsch. La pellicola
è un remake del film La vendetta dei 47
Ronin basata su un racconto giapponese del XVIII
secolo. C’è da dire che il film è dovuto in gran parte alla
caparbietà dell’attore di origini asiatiche che è sempre stato
affascinato da questa storia ispirata ad un evento della storia
giapponese.
Il racconto è incentrata su un
gruppo di 47 samurai che si uniscono per vendicare il loro capo,
costretto a fare harakiri per volontà del malvagio Lord Kira, e
riportare il feudo alla vecchia gloria. Al gruppo si unisce anche
Kai (Keanu Reeves), un emarginato la che desta dubbi nei compagni
per via dell’amore che questi prova per Mika, la figlia del maestro
deceduto. Per l’uscita, ci vuole ancora un po’ di tempo, dato che è
stata fissata per il 16 gennaio 2014, ma speriamo almeno che il
film riesca a rilanciare la carriera di Reeves, che si è un tantino
appannata negli ultimi anni.
Il cast del film che arriverà in
Italia il 14 Gennaio 2013 comprende anche Rinko
Kikuchi, Hiroyuki Sanada,Cary-Hiroyuki Tagawa,Tadanobu Asano,Rick
Genest.
Guarda il trailer italiano
ufficiale de I Puffi
2, l’atteso sequel del film campione d’incassi I
Puffi. Nel sequel del film d’animazione e live action campione di
incassi, I Puffi, il malvagio stregone Gargamella crea una coppia
di dispettose creature simili ai puffi, i Monelli, con cui spera di
catturare la loro magica “essenza blu”.
Ma quando scopre che solo un vero
puffo può dargli ciò che cerca e che solo un incantesimo segreto
conosciuto da Puffetta può trasformare i Monelli in veri puffi,
Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove è conosciuto
e ammirato da milioni di persone come lo stregone migliore del
mondo. Toccherà a Grande Puffo, Tontolone, Brontolone e Vanitoso
tornare nel nostro mondo, incontrare i loro amici Patrick e Grace
Winslow e salvarla! E Puffetta, che si è sempre sentita diversa
dagli altri puffi, instaurerà un legame speciale con i Monelli,
Pestifera e Frullo, o si lascerà convincere dai Puffi che il loro
amore per lei è Vero Blu? Tornano nel cast Neil Patrick Harris,
Jayma Mays, Sofia Vegara, Hank Azaria nel ruolo di Gargamella
mentre Katy Perry dà la voce a Puffetta nella versione originale.
Brendan Gleeson si unisce al cast nei panni di Victor Winslow.
Guarda il nuovissimo trailer
italiano dell’atteso film d’animazione Monsters
University(recensione) la matricola
Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da
quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro che i
migliori spaventatori vengono dalla Monsters
University (MU). Ma durante il primo
semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti
dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto “Sulley”,
uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo
fuori controllo li farà cacciare dall’esclusivo programma per
spaventatori dell’Università e, come se ciò non bastasse, si
renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto
sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo
di mostri scapestrati.
Reduci dal grandissimo successo del
film precedente, in questa storia ritroviamo i giovanissimi Sully e
Mike alle prese con l’adolescenza che per qualcuno è più difficile
che per qualcun’altro. Così come in Monsters &
Co, anche qui ritroviamo le magnifiche voci originali
di John Goodman per lo spaventoso James
P. Sullivan, Billy Crystal per il
secchione Mike Wazowski e Steve
Buscemi per l’infido Randall Boggs.
Qui la trama
di Monsters and Co: Alla Monster,
ink si raccolgono grida di bambini per fornire energia pulita a
tutti gli abitanti di Mostropoli. I bambini non si spaventano più
come un tempo e l’industria minaccia di chiudere, fino a che una
bambina entrerà attraverso il suo armadio nella città dei Mostri,
scatenando il panico e insospettate conseguenze.
Wolverine l’immortale
è arrivato finalmente nei cinema. Uno dei film più attesi di questo
periodo (potete leggere la nostra recensione qui), di cui ora possiamo ammirare
alcuni concept, una volta scaduto il divieto che i produttori
avevano imposto ai protagonisti.
Interessanti soprattutti i post
riguardanti Jessica Biel, che era davvero
vicinissima ad ottenere la parte di Viper nel film Wolverine. Il
ruolo è stato poi preso da Svetlana Khodchenkova.
Nei concept di Joshua Min, però, erano stati realizzati diversi
character designi impostati sull’immagine dell’attrice
statunitense. Eccovi quindi i concept postati dalla Biel:
Oltre ai concept dell’attrice ne sono però stati messi online
anche alcuni dedicati agli ambienti e alle location, realizzati da
Wayne John Haag. Eccoli:
Ricordiamo
che Wolverine l’immortale, basato sul
celebre arco narrativo a fumetti, è un film diretto
da James Mangold, troviamo Logan, il
guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si
scontrerà con gli artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una
misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo
cambierà per sempre. Il film è uscito
inItalia il 25 luglio 2013.
Tutte le news sul film nel nostro
speciale: Wolverine. Tutte le info invece
del film nella nostra
scheda: Wolverine l’immortale. Tutte
le foto del film nella nostra foto gallery:
John
Williams è stato ufficialmente confermato alla
colonna sonora della nuova trilogia di Star Wars,
che dovrebbe vedere la luce a partire dal 2015. L’occasione
dell’annuncio si è trovata durante un evento di celebrazione della
saga fantascientifica, in Germania, ed a parlare è stata la
produttrice Kathleen
Kennedy,la quale ha anche dato
alcune informazioni sulla nuova trilogia. Una delle conferme
riguarda le location delle scene, che saranno ambienti reali, non
realizzati completamente in computer grafica: Come
tutti voi adoriamo i film di Star
Wars per la combinazione di ambienti reali e effetti speciali.
Miriamo a fare lo stesso. Useremo qualunque mezzo a nostra
disposizione per dare al film un bell’aspetto.
Ma, come detto, l’annuncio più
importante è la conferma di John Williams, arrivata verso la fine
della conferenza. Alla Kennedy è stato infatti chiesto se ci fosse
una notizia che potesse sconvolgere i fan. La risposta è stata di
quelle importanti: Ho fatto colazione con una
persona molto importante per la famiglia di Star Wars e ha preso
l’impegno di lavorare ai prossimi tre film…sto parlando di John
Williams! Ecco il video proiettato subito dopo, in
cui John Willimas dice di non vedere l’ora di tornare a lavorare
sulla galassia lontana lontana… Mi sembra di non
essermene mai andato. Spero di poter contribuire in positivo per
continuare a ricevere la vostra attenzione
Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio
VIIuscirà al cinema nel 2015, per la regia
di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di Michael
Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda del
film: Star Wars Episodio
VII.E ci sarà anche John
Williams a questo punto.
Dopo la conferma della presenza di
Abigail Breslin nel film
Maggie ora emergono ulteriori
dettagli circa il ruolo che dovrebbe interpretare. L’attrice
sarà la figlia zombie di
Arnold Schwarzenegger. A riportarlo è
l’Hollywood Reporter, una delle più importanti rivste di
intrattenimento statunitensi.
Abigail Breslin
interpreterà una bambina infettata che si sta lentamente
trasformando in una non-morta, il cui padre sarà interpretato
invece da Arnold Schwarzenegger. Il progetto
nasce da uno script realizzato da John Scott. La
regia sarà invece di Henry Hobson,
regista che negli anni passati si era dedicato esclusivamente al
mondo pubblicitario, ora alla prova in un contesto diverso, quello
cinematografico.
Ricordiamo la tagline che descrive
lo script: Mentre un virus zombie si sta diffondendo attraverso
il paese, una famiglia di campagna aiuta la propria figlia maggiore
a convivere con la sua infezione a e farla diventare lentamente una
mangiatrice di carne zombie.
Le riprese dell’
Hercules diretto da Brett Ratner
con Dwayne Johnson come protagonista proseguono a
grandi passi: è stato lo stesso attore a twittare una nuova
immagine dal set, mostrandoci per la prima volta l’esercito trace
al completo.
Nel cast, troveremo anche
Ian McShane, Rufus Sewell, Joseph Fiennes, Peter Mullan,
John Hurt, Rebecca Ferguson, Ingrid Bolsø Berdal, Aksel Hennie,
Reece Ritchie e Tobias Santelmann. Tratto dalla graphic
novel “Hercules: The Thracian Wars”, Hercules uscirà il 25 luglio
2014. Potete vedere l’immagine esclusiva dell’esercito trace qui
sotto:
Lo
scorso giugno Joss Whedon ha sorpreso tutti quando
ha rivelato che pur essendo amatissimo dai fan Loki non sarebbe
stato presente in Avengers: Age of
Ultron.Il suo
interprete Tom Hiddleston ha però dichiarato ad
Empire che l’assenza del suo personaggio sarà senza dubbio per il
bene del film:
“Penso che sia un’ottima cosa per il film che
io non ci sia. Perchè sono molto orgoglioso del primo. Ci sono
molte cose che io e Joss amiamo molto, se io ci fossi ancora
cercheremmo di inseguire ancora quei momenti, li inseguiremmo di
nuovo. Ma i Vendicatori hanno bisogno di un nuovo cattivo da
combattere, nuove sfide… saluterò tutti e gli dirò ” buona fortuna
e divertitevi, io sarò in prima fila quando arriverà in
sala”.Hiddleston
riprenderà il suo ruolo in Thor: The Dark World, che sarà nei
cinema il prossimo 8 novembre. Avengers: Age of Ultron uscirà invece l’1
maggio 2015.
Ben Foster sarebbe
in trattative per interpretare il ciclista Lance Armstrong nel biopic
della Working Title diretto da Stephen Frears e
prodotto da Tim Bevan e Eric Fellner. Il film
racconterà la storia della battaglia di Armstrong contro il cancro
negli anni 90′ per arrivare in fine alla sua recente confessione di
aver fatto uso di sostanze dopanti. La sceneggiatura è stata
scritta da John Lodge, frequente collaboratore di Danny Boyle(
Shallow Grave, Trainspotting e Trance). Al momento, ci sono ben 3
progetti dedicati alla vita del ciclista che attendono di vedere la
luce.
In attesa di vedere il
musical su Rocky arriva da
Deadline arriva la notizia che il franchise che ha
lanciato Sylvester Stallone ritornerà nelle sale
di tutto il mondo per uno spin-off. Il film sarà incentrato sul
nipote di Apollo Creed, che probabilmente sarà
interpretato da Michael B. Jordan,
esploso con Chronicle e attualmente in trattative per la parte. Al
momento non c’è certezza se Sylvester
Stallone prenderà parte al film anche come attore, dato
che al momento figura solo tra i produttori, ma voci insistenti
danno per certo che un ruolo da allenatore potrebbe essere affidato
al leggendario Rocky Balboa. A produrre la
pellicola ci saranno anche Robert Chartoff, Kevin King e Irwin
Winkler, mentre lo script è stato scritto da Ryan Coogle che dato
il recente successo anche da regista con Fruitvale
Station, non è da escludere che possa anche dirigerlo.
Come sappiamo l’unico Creed visto
fino ad oggi è apparso in 4 capitoli della saga, ed era
interpretato da Carl Weathers, morto per mano
di Ivan Drago in Rocky IV. Sconfitto Rocky solo ai punti nel primo
storico capitolo, Creed perse la rivincita nel sequel, mentre nel
terzo fa l’allenatore allo stesso Rocky, nel preparare l’incontro
con Clubber Lang. La nuova pellicola racconterà del nipote di
Creed, cresciuto nella ricchezza del defunto nonno, prova a
prenderne l’eredità nella boxe, affidandosi proprio a Rocky Balboa
ormai in pensione. L’ultimo film del franchise ha riportato di moda
il personaggio, incassando la bellezza di 155 milioni di dollari in
tutto il mondo.