Home Blog Pagina 2812

The Lone Ranger: dietro le quinte con Jerry Bruckheimer

0
The Lone Ranger: dietro le quinte con Jerry Bruckheimer

Jerry Bruckheimer, leggendario produttore ci accompagna in un primo dietro le quinte dell’atteso The Lone Ranger, il film che vede protagonisti Johnny Depp Armie Hammer, diretti dal regista Gore Verbinski.

https://www.youtube.com/watch?v=B_QyFqzPivY

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Tax credit rinnovo: dure minacce dalle associazioni cinematografiche

0

Tax credit rinnovoLe associazioni del cinema al Governo: si ristabilisca il livello di finanziamento del tax credit o reagiremo con tutte le nostre forze e i nostri mezzi, incluso il blocco di tutte le manifestaziono.

ANICA AGIS 100AUTORI SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL

Il governo ha tagliato del 50% gli incentivi fiscali al cinema. Smentendo le sue affermazioni programmatiche e gli impegni pubblici presi personalmente dal Presidente del Consiglio, ha operato un taglio smisurato allo strumento più moderno e competitivo di sostegno alla produzione e alla digitalizzazione del parco sale italiano. Questo taglio si aggiunge a quello apportato al FUS che ha comportato nell’anno scorso la più bassa incidenza percentuale dei fondi pubblici a favore del cinema. Il risultato sarà un crollo della produzione: si realizzerà solo qualche commedia e un po’ di film a basso costo. Con una perdita di posti di lavoro valutabile nell’immediato in 2.500 unità, più l’indotto, che è vastissimo.
L’audiovisivo è, col turismo, l’industria a più bassa intensità di capitale. Quindi uno dei soli due settori in cui si può creare facilmente occupazione, soprattutto giovanile e qualificata, mobilitando risorse limitate. Questo taglio all’industria e alla cultura, oltre a essere un tradimento degli impegni presi, è quindi in totale contraddizione con la linea politica che questo governo si attribuisce come qualificante.
Vogliamo credere che tutto ciò sia avvenuto per mancanza di consapevolezza e che il governo porrà immediato rimedio. Ma se ciò non avverrà, tutta l’industria culturale reagirà con tutte le sue forze e con tutti i mezzi, incluso il blocco di tutte le manifestazioni e i festival.

Now You See Me I Maghi del Crimine clip dal film!

0
Now You See Me I Maghi del Crimine clip dal film!

Arrivano ben tre clip dal film Now You See Me – I maghi del crimine,  il nuovo sorprendente thriller diretto da Louis Leterrier che arriverà al cinema l’11 Luglio con un cast stellare che comprende Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Dave Franco, Morgan Freeman, Isla Fisher, Michael Caine, Jesse Eisenberg e Mélanie Laurent..

Now You See Me I Maghi del Crimine clip

Il film Now You See Me – I maghi del crimine vede una squadra speciale dell’FBI scaraventata in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del mondo. “I Quattro Cavalieri” metteranno a segno una serie di coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d’affari durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro spettatori, giocando sempre d’anticipo rispetto alla legge.

Il thriller è diretto da Louis Leterrier con un cast stellare che comprende Morgan Freeman, Michael Caine, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Melanie Laurent e Isla Fisher.

Now You See Me I Maghi del Crimine clip

Blood: recensione del film di Nick Murphy

0
Blood: recensione del film di Nick Murphy

Un’ambientazione suggestiva e un cast di alto livello: queste le carte vincenti che Nick Murphy si è giocato in Blood, seconda prova del regista britannico che nel 2011 si fece notare per 1921 – Il mistero di Rookford. Girato quasi interamente nella penisola di Wirral, dove Murphy trascorse la sua infanzia, il film si presenta come un thriller sui generis, in cui i legami famigliari e le tensioni tra i personaggi prendono il sopravvento sulla suspense.

In Blood in una piccola località nel Nord Est dell’Inghilterra, una 12enne viene brutalmente assassinata. I fratelli Joe (Paul Bettany) e Chrissie (Stephen Graham) sono a capo delle indagini, e accusano il già noto pedofilo del paese Jason Buliegh (Ben Crompton), condannato per molestie anni prima. Ma le prove non sono sufficienti e Jason verrà rilasciato. Convinti della sua colpevolezza, i fratelli Fairburn lo conducono sulla punta estrema della penisola per costringerlo a confessare. Ubriaco e accecato dal bisogno di fare “giustizia” (forse anche per lavare via il senso di colpa residuo di un caso precedente), Joe finirà per uccidere il sospettato, coperto e aiutato da Chrissie ad occultare il cadavere. Quando il vero omicida della ragazza viene preso e inizia la caccia ai giustizieri dell’innocente Jason, i due si troveranno di fronte all’impossibile compito di incastrare se stessi.

Basato sulla serie tv del 2006 “Conviction”, l’opera seconda di Murphy calca la mano sui grandi temi del bene e del male, mai del tutto contrapposti, e sul motivo dominante della colpa. Questa, insieme alla sensazione di non avere alcuna via di scampo, sarà la molla che farà precipitare Joe e Chrissie in un vortice di paranoie, consapevoli che il loro mondo, un tempo costruito su regole ferree e senso del dovere, è ormai crollato. A ciò si unisce un’acuta analisi del rapporto con l’ingombrante figura paterna, l’ex capo della Polizia e ormai demente Lenny (Brian Cox), sulle cui orme i due fratelli hanno voluto/dovuto forgiare le proprie esistenze, ognuno a modo suo. Un tentativo di replicare un modello di vita che si scontrerà presto con la tragica imprevedibilità del vissuto.

C’è poi la messa a fuoco dei legami famigliari di Joe, il suo evidente disagio di fronte alla sessualità di una figlia adolescente la cui età è di poco superiore a quella della vittima. La perdita di controllo di chi sino a quel momento era sempre stato dalla parte del “bene” è dunque da collegarsi a paure personali, oltre che ad un semplice (ed eccessivo, certo) senso della giustizia.

Magistralmente supportato dalla fotografia di George Richmond e dalle musiche di Daniel Pemberton, Blood mostra qua e là qualche crepa nei dialoghi, prevedibili e privi di spessore, ma recupera ampiamente con le interpretazioni di un cast tutto anglosassone. Accanto alle ottime prove di Paul Bettany e Graham, si distingue la recitazione asciutta e decisa di Mark Strong, perfetto nella parte del solitario Robert. Splendide le panoramiche dell’isola, metafora di una realtà sospesa, lontana dalle regole sociali e per questo “adatta” ad ospitare crimini che rimangono impermeabili allo sguardo della comunità. Murphy avrebbe potuto osare qualcosa di più, nell’intreccio (a tratti un po’ piatto) come nello studio del protagonista, ma è riuscito comunque a dar vita ad un thriller di tutto rispetto, un poliziesco psicologico dai risvolti tanto amari quanto morbosi.

The Wolverine Rila Fukushima in una nuova immagine ufficiale

0
The Wolverine Rila Fukushima in una nuova immagine ufficiale

Ecco una nuova immagine ufficiale di Wolverine: l’immortale, che ritrae l’attrice Rila Fukushima nei panni di Yukio.

the-wolverine-rila-fukushima

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortaleTutte le foto del film nella nostra foto gallery:

Marvel prossime uscite dell’universo più famoso!

0

Dopo aver annunciato la release di due nuovi progetti per il 2016 e il 2017, la Marvel ne aggiunge un terzo, fissato sempre per il 2016, più precisamente per l’8 luglio. Prendente carta e penna dunque, e segnatevi la scaletta delle uscite americane delle prossime pellicole targate Marvel Studios:

Marvel prossime uscite:

FASE DUE

Thor: The Dark World – uscita 8 novembre 2013

Captain America: the Winter Soldier – uscita 4 aprile 2014

Guardians of the Galaxy – uscita 1 agosto 2014

The Avengers 2 – uscita 1 maggio 2015

FASE TRE

Ant-Man – uscita 6 novembre 2015

1° film senza titolo – uscita 6 maggio 2016

2° film senza titolo – uscita 8 luglio 2016

3° film senza titolo – uscita 5 maggio 2017

Uno dei film senza titolo sarà sicuramente The Avengers 3, che la Marvel ha già in programma da tempo e per cui Robert Downey Jr. ha già firmato un contratto. Per quanto riguarda le altre due pellicole, si potrebbe trattare di Doctor Strange e di Black Panther, anche se nulla è stato confermato al momento.

Turbo poster italiano ufficiale

0

Ecco il poster italiano ufficiale di Turbo, la nuova pellicola d’animazione della Dreamworks diretta da David Soren (noto per i suoi speciali televisivi su Madagascar, qui al suo debutto come regista). Tantissimi gli attori che hanno prestato la loro voce nella versione originale: Ryan Reynolds, Paul Giamatti, Michael Pena, Luis Guzman, Bill Hader, Richard Jenkins, Ken Jeong, Michelle Rodriguez, Maya Rudolph, Ben Schwartz, Kurtwood Smith, Snoop Dog Samuel L. Jackson. 

Turbo poster italiano

turbo-poster-italiano

Trama:

Turbo è una lumaca che sogna di diventare il più grande pilota del mondo proprio come il suo eroe Guy Gagne, il cinque volte campione della 500 Miglia di Indianapolis. L’ossessione per la velocità di Turbo rende la lumaca bizzarra agli occhi della comunità delle lumache, lenta e prudente, e ciò crea un imbarazzo costante a suo fratello Chet. Un giorno Turbo, dopo uno strano incidente, ottiene il potere di correre velocissimo e decide quindi di intraprendere un lungo viaggio per realizzare l’impossibile: correre contro i campioni dell’IndyCar.

Turbo è un film d’animazione del 2013 diretto da David Soren e con protagonista del cast vocale Ryan Reynolds. Il film, prodotto dalla DreamWorks Animation e distribuito da 20th Century Fox, è basato su un’idea originale di David Soren, al suo primo film come regista.

Turbo poster ufficiale

Adore trailer con Naomi Watts e Robin Wright

0
Adore trailer con Naomi Watts e Robin Wright

adore-trailer

È online il nuovo trailer ufficiale di Adore, pellicola precedentemente nota al grande pubblico come Two Mothers, con protagoniste le bravissime Naomi Watts e Robin Wright, pronte ad offrire due performance profonde e sicuramente indimenticabili. Diretto da Anne Fontaine (Coco avant Chanel) e tratto da un racconto di Doris Lessing (Nobel per la letteratura nel 2007), Adore narra la storia di due donne, legate da una lunga e sincera amicizia, che si scopriranno innamorate l’una del figlio dell’altra. La sceneggiatura è opera di Christopher Hampton, noto per il suo lavoro in Espiazione e A Dangerous Method.

Adore trailer

Naomi Watts e Robin Wright vestono i panni delle due madri protagoniste della storia, mentre i figli sono interpretati da Xavier Samuel (Riley Biers nella saga di Twilight) e James Frecheville (Animal Kingdom). La pellicola è stata presentata in anteprima all’ultima edizione del Sundance Film Festival e verrà rilasciata in America il prossimo 6 settembre; in Italia dovrebbe uscire grazie alla BIM Distribuzione, anche se non è stata ancora stabilita alcuna data.

Prossimamente vedremo Naomi Watts nei panni della principessa Diana Spencer nel biopic Diana firmato da Oliver Hirschbiegel; Robin Wright è invece la star del nuovo film Ari Folman dal titolo The Congress, presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes e in uscita in Francia il prossimo 3 luglio.

Adore trailer

Taken 3 Liam Neeson sarà nel cast!

0
Taken 3 Liam Neeson sarà nel cast!

Non c’è due senza tre, come si suol dire. Considerato il successo del secondo capitolo, Taken – La vendetta, i produttori di questo ormai famoso action thriller hanno ben deciso di realizzare Taken 3, attualmente in fase di lavorazione. È Deadline a confermare, invece, che Liam Neeson tornerà a vestire i panni dell’inarrestabile protagonista per la modica cifra di 20 milioni di dollari. La sceneggiatura di questo terzo episodio sarà firmata nuovamente da Robert Mark Kamen e Luc Besson, mentre Maggie Grace e Famke Janssen (volti ormai noti allo spettatore sin dalla primo film) sono in trattative per entrare a far parte del progetto.

Taken 3 Liam Neeson 

taken-3-liam-neeson

Il primo episodio di Taken, rilasciato in Italia con il titolo Io vi troverò, è uscito nel 2008, incassando 226 milioni di dollari; il secondo, Taken – La vendetta del 2012, ha superato di gran lunga il successo del precedessore, raggiungendo i 375 milioni. Secondo i ben informati, questa nuova pellicola dovrebbe essere molto diversa rispetto ai primi due film. Al momento non sappiamo, dopo Pierre Morel e Olivier Megaton, chi si occuperà della regia. La produzione dovrebbe partire a febbraio del 2014.

Prossimamente vedremo Liam Neeson nei thriller No-Stop e A Walk Among the Tombstones di Scott Frank, nella commedia western A Million Ways to Die in the West di Seth MacFarlane, e nei drammatici Run All Night e Third Person di Paul Haggis.

Taken 3 Liam Neeson

Cenerentola di Kenneth Branagh svelata la data d’uscita

0
Cenerentola di Kenneth Branagh svelata la data d’uscita

Dopo la notizia che Helena Bonham Carter vestirà i panni della fata madrina, arriva finalmente anche quella relativa alla release per Cenerentola. La Disney ha infatti fissato il 13 marzo 2015 come data d’uscita di questo nuovo adattamento cinematografico della celebre favola che porterà la firma di Kenneth Branagh. Non è la prima volta che una blockbuster targato Walt Disney esce in questo periodo; evidentemente per la major si tratta ormai di una vera e propria tradizione, considerando i precedenti Alice in Wonderland, John Carter ed Il grande e potente Oz, tutti rilasciati nel mese di marzo.

Il cast della pellicola è ormai noto da tempo ma naturalmente, dati i numerosi personaggi della storia, nuovi nomi potrebbero entrare a far parte del progetto nei prossimi mesi. Ad interpretare la giovane principessa protagonista della storia ci sarà Lily James, vista al cinema ne La furia dei titani e in tv in Downtown Abbey; la perfida matrigna avrà invece il volto del premio Oscar Cate Blanchett, mentre la fata madrina sarà interpretata, come detto all’inizio, da Helena Bonham Carter. Le sorellastre di Cenerentola saranno Holliday Grainger (The Borgias) e Sophie McShera (Downtown Abbey). La sceneggiatura del film sarà curata da Aline Brosh McKenna e Chris Weitz.

Non è la prima volta che la favola di Cenerentola, di cui le versione più conosciute sono quella di Charles Perrault e dei fratelli Grimm, viene portata sul grande schermo. Si contano infatti una decina di trasposizioni tra cinema e televisione; oltre a quella della Walt Disney del 1950, la più nota è probabilmente La leggenda di un amore, uscita nel 1998 e diretta da Andy Tennant, con protagoniste Drew Barrymore ed Anjelica Huston.

Addio a Richard Matheson

0

Richard MathesonSi è spento all’età di 87 anni l’autore Richard Matheson, al momento i dettagli sono pochi, ad annunciarlo la figlia dell’autore Ali, che ha scritto quanto segue: 

Fear and Desire al cinema il primo film Stanley Kubrick

0

Ultimamente stiamo assistendo ad una nuova tendenza dei cinema, specie quelli che possono vantare un numero elevato di sale, nel riproporre film del passato sul grande schermo ai giorni nostri. È toccato ad esempio C’era una volta in America, solo per citarne uno.

Stavolta però, la tendenza potrebbe superare se stessa e fare contenti molti appassionati della settima arte, proponendo un film di uno dei registi tecnicamente considerati migliori della storia del cinema, rovistando nella sua filmografia e pescando qualcosa che in Italia non c’è mai arrivato (o almeno non in sala; ne esiste una versione in dvd sottotitolata).

Parliamo di Stanley Kubrick e del suo Paura e Desiderio, pellicola classe 1953, uscita quando il regista aveva solo 25 anni, suo esordio assoluto in termini di lungometraggio. Questo “ripescaggio” è stato possibile grazie alla collaborazione tra QMI e Minerva Pictures, che si occupano di produzioni alternative e che proporranno i film nelle sale dal 29 al 31 Luglio.

Fear and Desire

Il film racconta la storia di 4 soldati di una guerra non precisata, che si ritrovano all’interno di un campo con un nemico che “vanta” le loro stesse facce. La componente surreale, unita all’istinto di sopravvivenza, alle ambizioni, al riscatto sociale, la faranno da padrone. Unite il tutto ad una forte sperimentalità e alla mano di un (ancora) inesperto regista poco più che vent’enne.

Kubrick stesso si preoccuperà di ritirarlo il più possibile dal mercato dopo aver cominciato a macinare cinema, considerandolo evidentemente un passo falso, un errore di gioventù.

Chissà se sarà possibile apprezzarlo con altri occhi più di cinquant’anni dopo.

The Wind Rises, teaser trailer per il film di Miyazaki

0

 

The Wind Rises

The Wind Rises, il nuovo film di Hayao Miyazaki, comincia finalmente a prendere corpo e da oggi si colora delle prime immagini in movimento. Disponibile infatti il primo teaser trailer ufficiale della nuova pellicola dello Studio Ghibli, che, anche se in giapponese, comincia a farsi gustare nelle poetiche immagini di uno dei più grandi maestri d’animazione di tutti i tempi.

Il film narra la storia di  Jirō Horikoshi, un ingegnere aeronautico che progettò numerosi aerei (ma sarebbe più corretti etichettarli come velivoli) durante la seconda guerra mondiale, tra cui il Mitsubishi A6M, meglio conosciuto con il nome di Zero Fighter, utilizzato dai giapponesi contro gli americani anche nell’attacco di Pearl Harbor.

Si tratta, come già accaduto in passato per altri suoi film, di un adattamento da un manga, scritto e disegnato dallo stesso artista giapponese.

Miyazaki è assente dalla pagina cinematografica dal 2008, quando scrisse e diresse Ponyo sulla scogliera. Un’assenza di qualche anno che alimenterà ulteriormente l’interesse che i numerosi fan, orientali e non, nutrono sul regista, fumettista, produttore (e chi più ne ha più ne metta) giapponese.

The Wind Rises esce il 20 Luglio 2013 nelle sale giapponesi, ma non si conoscono date per la distribuzione nelle altri parti del mondo.

Kick-Ass 2, Jim Carrey si dissocia dal film

0
Kick-Ass 2, Jim Carrey si dissocia dal film

Con un paio di tweet nella giornata odierna, Jim Carrey ha portato tutta l’attenzione dei media su di lui,  dichiarando che intende prendere le distanze dal film Kick-Ass 2, che lo vede recitare nei panni del colonnello Stars and Stripes.

Intendiamoci: il film è già bello pronto, confezionato per l’uscita nelle sale la prossima estate, ma Jim Carrey non parteciperà alla promozione dello stesso, poiché non vuole promuovere un tipo di violenza del genere dopo gli episodi accaduti alla Sandy Hook Elementary School, il 14 Dicembre 2012, dove persero la vita 27 persone, 20 delle quali bambini di età compresa tra i 6 e i 7 anni.

In un primo tweet, Carrey ha scritto: “Ho finito di girare Kick-Ass 2 un mese prima della tragedia alla Sandy Hook. In coscienza, non posso supportare un livello del genere di violenza”. 

In un tweet apparso poco dopo, Carrey ha continuato: “Mi scuso con le altre persone che hanno preso parte al film. Non mi vergogno di averlo fatto, ma gli eventi recenti hanno cambiato qualcosa nel mio cuore”. 

Il creatore e soggettista del film Mark Millar, visibilmente sorpreso per le parole di Carrey, ha risposto all’attore dicendo che il film invece si discosta dalla violenza classica che mostra gli scontri e il sangue, più tipica degli action-movie, concentrandosi sulle conseguenze della violenza. Miller ha chiuso quasi con una battuta dicendo che non ha mai creduto che la violenza nelle fiction possa generare violenza nella realtà, o almeno non di più di quanto le magie di Harry Potter possano creare dei nuovi maghi nella vita vera.

Siamo sicuri che non mancheranno le polemiche per questa scelta di Jim Carrey, che avrà la potenza di dividere i fan tra quelli che la pensano come il creatore Millar, che non vede connessioni tra la violenza dei film e quella della realtà e quelli che invece lo troveranno un gesto umano e rispettoso.

Se ancora ne avete voglia, Kick-Ass 2, diretto da Jeff Wadlow, arriverà nelle sale italiane in piena estate, il 15 Agosto.

Kick-Ass 2 sarà diretto da Jeff WadlowNel cast del film torna Aaron Taylor-Johnson nei panni del protagonista accanto a Jim Carrey, Chloë Grace MoretzNicholas Cage, Christopher Mintz-Plasse, e le new entry Morris Chestnut, John Leguizamo e Donald Faison co-protagonista nell’adattamento di Mark Millar e John Romita, Jr. comico.

Kick-Ass 2 uscirà nei cinema in USA il 16 agosto 2013, in Italia invece arriverà il 15 agosto.

Trama: L’ultima volta che abbiamo visto la ragazza assassina Hit Girl e il giovane vigilante Kick-Ass, stavano entrambi cercando di vivere come due normali teenager chiamati Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però Mindy viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse. Dave, a quel punto, si rivolge a Justice Forever, un gruppo guidato da un ex criminale, il Colonnello Stars and Stripes. Mentre i supereroi si danno da fare sulle strade della città, il supercattivo di tutto il mondo, Mother F%&*^r, crea la propria squadra e mette in atto un piano per far pagare Kick-Ass e Hit Girl per ciò che hanno fatto a suo padre. Ma c’è solo un problema: se ti metti contro anche un solo membro di Justice Forever, ti metti contro tutti.

Lo Hobbit la desolazione di Smaug sulla copertina di Empire!

0

La rivista Empire dedica ben due copertine a il prossimo film della trilogia Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug di Peter Jacksone soprattutto ai personaggi interpretati da Orlando Bloom e Lee Pace. La prima copertina è normale mentre la seconda è da collezione per gli abbonati.

Ecco le copertine:

Lo Hobbit la desolazione di Smaug-empire1

 

Lo Hobbit la desolazione di Smaug-empire2

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende ,.

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Wolverine l’immortale e il prossimo X-Men collegati?

0
Wolverine l’immortale e il prossimo X-Men collegati?

Come è noto già da tempo due film che vedranno protagonisti i mutanti di casa Marvel stanno per arrivare, il primo che uscirà questa estate è  Wolverine l’immortale, mentre il secondo  X-Men giorni di un futuro passato arriverà il prossimo anno e su questi due titoli la discussione è molto calda, soprattutto per chi li vorrebbe collegati l’uno all’altro, nonostante sin dalle prime battute Wolverine l’immortale è stato pensato per essere un fim a sé, tanto da non rappresentare nemmeno un verso sequel del film del 2009. Ma da quando X-Men giorni di un futuro passato è stato annunciato le voci su un possibile collegamento fra i due film si sono susseguite, la connessione in questione secondo le voci dovrebbe essere sotto forma di una scena post-crediti. Oggi arrivano le risposte ai rumors dal regista del film James Mangold che rimane fermo sulla sua posizione di distinguere i due film:

“Bryan e io abbiamo parlato e ha visto quello che abbiamo fatto”, ha detto Mangold. “Chiaramente la realtà è che stiamo tutti cercando di lavorare insieme e per costruire l’universo mutante. Ma la verità è  che stavamo facendo il nostro film prima che Bryan accettasse la regia del prossimo X-men. Il nostro ordine del giorno è stato sempre il nostro ordine del giorno e il nostro film è un progetto slegato da tutto, è un viaggio con Logan in The Wolverine, dove partiti si arriva alla conclusione in unica opera.

Le dichiarazioni de regista sono un po’ ancora ambigue, prima sostiene che si lavori insieme tutti, poi invece smentisce la possibilità, è solo un modo per sviare una possibile sorpresa? Cosa ne pensate? Vi ricordiamo che nel film compare anche Jean Grey ancora una volta interpretata da Famke Janssen, se non è collegamento questo…

Ecco un poster inedito di Jean Grey

jean_grey_poster

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Box Office del 24 Giugno 2013

Monsters_UniversityCon una certa discrezione, superando zombie e supereroi, Monsters University, una sorta di prequel a Monsters Inc. ormai film classico della Pixar di una decina di anni fa, si aggiudica la prima posizione al box office nordamericano di questa settimana. Il film incassa 82 milioni di dollari, distanziando discretamente la seconda posizione, il tormentato colossal con Brad Pitt World war Z, che invece incassa 66 milioni. Segue il reboot di Superman, Man of steel, realizzato per mano di due personaggi agli opposti: Zack Snyder, quello di 300, Sucker Punch e Watchmen, che di sicuro non si pone troppi problemi se c’è da girare qualche scena di distruzione o di lotta, e Christopher Nolan alla supervisione della pellicola, ossia colui che ha reso Batman un eroe “dark” dando una forte valenza quantomeno psicologica alla perdita dei genitori subita dal futuro supereroe in tenera età. Il film di Snyder incassa altri 41 milioni di dollari, portando il suo totale a 210. La quarta posizione è invece occupata da una commedia di casa realizzata da uno degli attori icona del genere: Seth Rogen infatti dirige se stesso ed alcuni colleghi fuoriusciti dal Saturday Night Live in This is the end, che incassa ulteriori 13 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 58. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza, arrivata al mese di uscita in sala e nella classifica del box office dei film più visti della settimana negli Stati Uniti. Si tratta di Now you see me, crime story con protagonista un cast di maghi di tutto rispetto, da Mark Ruffalo a Jesse Eisenberg, passando per Woody Harrelson. Dirige Louis LeTerrier, che a suo tempo si era confrontato con un Hulk, ruolo poi appunto di Ruffalo nel più recente The avengers. Il film questa settimana ha incassato quasi 8 milioni di dollari per un totale di 94. Scende in sesta posizione Fast & Furious 6, che incassa altri 4 milioni di dollari per un totale di 228, mentre al settimo posto si ferma l’altra commedia presente in classifica: The intership, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 38. In ottava posizione si attesta The purge, che dopo l’hype iniziale sembra aver deluso il pubblico, visto che lo troviamo nella zona bassa della classifica dopo solo tre settimane di uscita. Il film ha comunque incassato 3 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 60. Il nono posto è invece occupato da Into darkness, che dopo un mese e mezzo di uscita in sala si trova quasi in fondo alla classifica, forte però di un incasso totale arrivato a quota 217 milioni di cui 3 raggranellati questa settimana, mentre chiude la classifica una ormai vecchissima e ricchissima, a questo punto, conoscenza: Iron man 3 che aggiunge altri due milioni di dollari ormai al suo vertiginoso totale di 403.

La prossima settimana usciranno: il film catastrofico e compagno di Olympus has fallen ma con un budget più grande, White house down, il film di Almodovar Los amantes pasajeros, e The heat nuova regia di Paul Feig dopo Bridesmaids in cui presenziano Sandra Bullock e Melissa McCarthy.

Box Office ITA del 24 giugno 2013

Box Office ITA del 24 giugno 2013

L’uomo d’acciaio apre in testa al box office italiano, colpito dal calo degli incassi. Seguono Into Darkness – Star Trek e After Earth, con risultati desolanti per le new entry. L’estate è decisamente arrivata e lo dimostrano anche i risultati registrati al botteghino italiano. Calano le presenze, così come gli incassi, mentre le fughe al mare sono preferite dagli italiani nel fine settimana. Così i feriali dovrebbero garantire maggiore respiro al box office, visto che nel weekend neppure blockbuster attesi riescono a ottenere risultati eclatanti.

Infatti L’uomo d’acciaio apre in testa alla classifica con 1,8 milioni di euro incassati nei primi quattro giorni di programmazione. L’atteso reboot di Superman si avvale inoltre del 3D, quindi il lancio in oltre 800 copie non va oltre una media di 2200 euro per sala: un risultato sotto le aspettative per il blockbuster di Zack Snyder supervisionato da Chris Nolan. Oltre ai feriali, bisogna vedere come influirà il passaparola nelle prossime settimane, visto che L’uomo d’acciaio ha diviso sia la critica che il pubblico.

Decisamente staccati i risultati registrati dalle altre pellicole in classifica. Into Darkness – Star Trek scende in seconda posizione con 373.000 euro raccolti al suo secondo weekend con un notevole calo rispetto all’esordio: il secondo capitolo diretto da J.J. Abrams arriva così a 1,7 milioni in poco più di dieci giorni e di certo ha influito la concorrenza di Superman nel calo registrato.

After Earth perde una posizione con 337.000 euro incassati negli ultimi quattro giorni, arrivando a 3,7 milioni complessivi. Il cerchio di film americani nelle posizioni alte della classifica si chiude con Una Notte da Leoni 3, giunto a ben 12,1 milioni con altri 242.000 euro. La Grande Bellezza scende al quinto posto con 117.000 euro, sfiorando il tetto dei 6 milioni. Segue una new entry italiana, Cha Cha Cha con Luca Argentero, che apre con soli 91.000 euro in oltre 172 copie disponibili.

Risultato anche peggiore per la commedia francese Dream Team, che debutta con 88.000 euro in oltre 200 copie, decisamente un numero eccessivo, e una media deprimente di 400 euro. Ottava posizione per un’altra novità, Passioni e desideri, che esordisce con 81.000 euro in circa 80 sale. Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da Monsters & Co. (77.000 euro) e Fast & Furious 6 (62.000 euro), giunti rispettivamente a 210.000 euro totali e 12,7 milioni.

Felicity Jones in Theory of Everything, biopic su Stephen Hawking

0

Theory of Everthing, il film biografico su Stephen Hawking, sta velocemente rendendo noti tutti i pezzi che comporranno il cast. Dopo l’annuncio di Eddie Redmayne, che sarà il protagonista e interpreterà dunque proprio Hawking, il nuovo nome è quello di Felicity Jones, che vestirà i panni di Jane Wilde, la sua prima moglie.

L’attrice inglese sta vivendo un periodo particolarmente florido della sua carriera, accostata pochi giorni fa al ruolo di Gatta Nera in The Amazing Spider-Man 2, pur senza ancora conferme ufficiali di ruolo, anche se è certa la sua partecipazione al film. Inoltre, sarà anche nel cast di The Invisible Woman, film in uscita nel 2014 diretto da Ralph Fiennes.

Felicity Jones

Diretto dal regista James Marsh (Man on Wire; Doppio Gioco), Theory of Everything prende in esame la gioventù di Stephen Hawking, dai primi studi scolastici fino al matrimonio con la suddetta Jane, incontrata a Cambridge. La donna avrà intenzione di restare insieme a Hawking anche dopo la terribile diagnosi di una malattia degenerativa che purtroppo lo costringerà su una sedia a rotelle per il resto della vita.

Non abbiamo date ufficiali d’uscita, il film è ancora fermo alla fase di pre-produzione. Forse bisognerà attendere addirittura il 2015.

World War Z, si pensa già ad un sequel?

0
World War Z, si pensa già ad un sequel?

World War Z è uscito il 21 Giugno negli Stati Uniti e ha già sbancato il botteghino: ha incassato $66 milioni di dollari in questo primo weekend a cui ne vanno aggiunti altri $45 provenienti dagli incassi stranieri, Italia esclusa, visto che il film deve ancora uscire nelle nostre sale.  Nessuno aveva avuto un’apertura migliore sin da Avatar. I pronostici erano stati molto severi con la pellicola, che invece sta smentendo tutti sin dalle prime ore.

 

Concepito inizialmente come una trilogia, ipotesi poi prontamente scartata, la fortuna ottenuta al botteghino deve aver comunque convinto gli addetti ai lavori  a pensare in grande, tanto che il vice-direttore della Paramount Rob Moore ha rivelato a The Hollywood Reporter che nella casa di produzione si  ragiona già in termini di sequel.

Non è ancora dato sapere alcun dettaglio ulteriore, anche perché il primo capitolo ha visto la luce da una manciata di giorni, ma considerando che il budget speso per la realizzazione del film è stato di $190 milioni di dollari, se le cose dovessero continuare ad andar bene, la firma definitiva per un sequel appare più vicina del previsto.

Questa partenza a razzo è anche la migliore della carriera per Brad Pitt, protagonista del flm e non è difficile credere che i motivi di tanto successo passino anche dalla sua figura.

Nell’attesa di notizie più dettagliate, tra pochi giorni potremmo godere di quello che è il certo e per ora unico World War Z, nelle sale italiane dal 27 Giugno. Diretto da Marc Forster, vanta nel cast,oltre a Brad Pitt, Mireille Einos, James Badge Dale, Matthew Fox e anche una conoscenza del nostro cinema: Pier Francesco Favino.

Qui potete leggere la nostra recensione.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Festival di Locarno 2013 apre 2 Guns con Denzel Washington

0

Festival-di-locarno-2013-2-guns2 Guns di Baltasar Kormákur aprirà mercoledì 7 agosto in Piazza Grande la 66a edizione del Festival del film Locarno, che si chiuderà poi sabato 17 agosto dopo la cerimonia di premiazione con On the Way to School (Sur le chemin de l’école) di Pascal Plisson.

The Butterfly Room campione d’incassi in Russia

0
The Butterfly Room campione d’incassi in Russia

The Butterfly RoomProiettato in 112 Sale The Butterfly Room – La stanza delle farfalle è stato il nono film più visto in tutta la Russia nel secondo weekend di giugno e si appresta ora ad essere distribuito anche in Kazakistan e in Ucraina, dove il pubblico lo potrà vedere già da questo fine settimana. Grazie a questi numeri “The Butterfly Room” è tra i film italiani che negli ultimi decenni hanno avuto il migliore risultato al botteghino russo.

«Abbiamo incassato $63.000 nel primo weekend» – ha dichiarato il regista Jonathan Zarantonello – «Non è molto, ma è più di quanto hanno fatto in totale in Russia “Gomorra” e “Il Divo” messi assieme, senza aver avuto il trampolino di lancio di Cannes. Lo dico da sempre che bisogna ripartire dal genere, per esportare i film all’estero, ma nessuno mi crede».

Nelle nostre sale invece il film è stato distribuito dalla stessa produzione – Achab Film – per mancanza di un reale interesse da parte dei distributori.

In attesa dell’uscita nei cinema statunitensi, il film, premiato in numerosi festival e apprezzato da pubblico e critica, si fregia di un cast che lo ha reso cult già prima di qualsiasi uscita, grazie a icone dell’horror come Barbara Steele (“La maschera del demonio”), Erica Leerhsen (“Non aprite quella porta”) e Heather Langenkamp (“Nightmare”), un cast di idolatrate Scream Queen a cui si affiancano Ray Wise (“Twin Peaks”) e altre giovani promesse del genere.

The Butterfly Room è entrato nella terza settimana di programmazione come Late Night Show all’UCI di Parco Leonardo A ROMA.

Dragon Trainer 2: nuove immagini del sequel!

0

Manca ancora un anno all’uscita di Dragon Trainer 2, il sequel ma cominciano a circolare delle immagini che, già a colpo d’occhio, fanno intuire che qualcosa è cambiato.  Hiccup (Jay Baruchel) e Astrid (America Ferrera) appaiono decisamente più grandi, maturi. Del resto, il secondo film è ambientato a circa cinque anni di distanza temporale dal primo, e ci catapulta nuovamente nel fantastico mondo vichingo di Hiccup e compagni.

Mentre Astrid, Snoutlout e il resto della combriccola si sfidano a colpi di “corse su drago”, il nuovo sport preferito dell’isola,  Hiccup e Sdentato viaggiano attraverso i cieli, scoprendo mondi inesplorati. Una delle loro avventure li porterà all’interno di una caverna di ghiaccio dove abita il temibile Dragon Rider, con il quale dovranno confrontarsi per mantenere la pace sull’isola.

Dragon Trainer 2
Dragon Trainer 2

 

Il film sarà diretto da Dean DeBlois (Lilo & Stitch), già co-regista e sceneggiatore del primo capitolo. Dragon Trainer 2 esce  il 20 Giugno 2014, ma la Dreamworks ha già rivelato la data di un capitolo successivo. Per chiudere la trilogia bisognerà attendere sino al 18 Giugno 2016.

 

Runner Runner Trailer italiano

0

runner runner trailerGuarda il Trailer italiano di Runner Runner, il nuovo thriller diretto da Brad Furman che vede protagonista un cast d’eccezione composto da   . Nel cast anche   .

Runner Runner Trailer

Questo thriller d’azione tratto da un romanzo di Dennis Lehane e prodotto, tra gli altri, da Leonardo DiCaprio, racconta le vicende di Richie Furst (Timberlake), un giovane studente di Princeton che perderà tutti i suoi risparmi con il poker online, finendo nelle mani dell’avido proprietario del sito Ivan Block (Affleck); alla Arterton spetta il ruolo di Rebecca, la fidanzata di Richie.

Runner Runner uscirà in America il prossimo 27 settembre, distribuito dalla Twenty Century Fox. La pellicola porta la firma di Brad Furman, regista di The Lincoln Lawyer. Il resto del cast include Ben Schwartz, Dayo Okeniyi e Oliver Cooper.

Justin Timberlake è stato tra i protagonisti dell’ultima edizione del Festival di Cannes, dove è stato presentato Inside Llewyn Davis, film dei Fratelli Coen in cui Timberlake figura tra gli interpreti. Il 4 luglio prossimo vedremo Ben Affleck sugli schermi italiani con To the Wonder, l’ultima pellicola di Terrence Malick presentata in esclusiva all’edizione 2012 del Festival di Venezia.

Runner Runner Trailer

World War Z: due clip dal film con Brad Pitt!

0
World War Z: due clip dal film con Brad Pitt!

Altre due clip inedite per  World War Z l’atteso zombie movie diretto da Marc Forster e che vede protagonista Brad Pitt nei panni di un impiegato dell’ambasciata che probabilmente se la vedrà da solo con un’apocalisse zombie.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Independence Day 2 Will Smith non tornerà con gli altri membri del cast

0

independence-dayRoland Emmerich ha parlato alla stampa in merito a quanto accadrà nell’attesissimo sequel di Independence Day, sequel del quale qualche giorno fa vi abbiamo anticipato la data d’uscita al cinema: 3 luglio 2015.

Il regista ha già in mano la sceneggiatura del film e sappiamo da adesso che se tutto il cast originale vuole tornara a par parte del progetto, in Independence Day 2 Will Smith non ci sarà:

Will Smith non tornerà nel film perchè è troppo costoso – così Emmerich ha detto al NY Daily News in occasione della promozione del suo ultimo film, White House Down – ma sarebbe stato anche una grande attrazione. Sarebbe stato troppo”.

Nel film originale del 1996 c’erano anche Bill Pullman, Jeff Goldblum, Randy Quaid, Mary McDonnell, Brent Spinter, James Duval e Vivica A. Fox. In realtà non è specificato chi esattamente del gruppo originale tornerà per il sequel, ma Emmerich ha confermato che un numero di attori tra quelli nominati appare già nella sceneggiatura scritta da lui e Dean Devlin.

Abbiamo in sceneggiatura che comprende forse la metà di quei personaggi che già conoscete dal primo film – ha detto – mentre l’altra metà sono persone che non conoscete ancora”.

L’unico rumor che circola è che per ora solo solo Bill Pullman ha detto che poteva essere coinvolto nel progetto, ma non ci sono ancora conferme ufficiali.

Fonte: cs

The Amazing Spider-Man 2 Foto di Andrew Garfield e Paul Giamatti

0

Continuano le riprese dell’atteso The AmazingSpiderman 2 Foto , film che vedrà  ritornare ad indossare il costume dell’Uomo Ragno. Gli scatti rubati di oggi mostrano il protagonista con il suo stuntman mentre è alle prese con uno scontro Paul Giamatti (Rhino).

The Amazing Spider-Man 2 Foto

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: Socialitelife via badtaste

Ecco Dwayne Johnson come Hercules

0

Arriva dal protagonista in persona la prima foto di Dwayne Johnson come Hercules nell’atteso nuovo film che sarà diretto da Brett Ratner. L’immagine in questione arriva direttamente dal profilo twitter dell’attore. 

I Puffi invadono Roma!

0

puffiRoma si tinge di blu, un blu color Puffo. Si celebra oggi, infatti, la Giornata Mondiale dei Puffi,che cade il giorno della nascita del loro creatore, Peyo

Anna Kendrick sarà Cenerentola in Into The Woods

0

Nuovo ingresso nel cast di Into The Woods, famoso musical di Broadway, che verrà adattato da Rob Marshall per il cinema. Dopo Emily Blunt, Johnny Depp, Meryl Streep, Chris Pine, Jake Gyllenhaal, Christine Baranski e James Corden, l’ultima ad aggiungersi al sontuoso cast dovrebbe essere Anna Kendrick, nel ruolo di un personaggio importante come Cenerentola.

Scritto da James Lapine sulle musiche di David Krane e con il contributo di Stephen SondheimInto The Woods fisserà la data per le riprese probabilmente per la fine del 2013. La storia intreccia personaggi delle fiabe, come Cenerentola, Raperonzolo e Cappuccetto Rosso, e personaggi “originali” che sono appunto un fornaio, interpretato da Corden, e sua moglie, la bella Emily Blunt . I due eroi atipici cercheranno di avere una famiglia, contrastati da una strega cattiva d’eccezione:Meryl Streep.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità