Home Blog Pagina 2811

The Bling Ring full trailer italiano con Emma Watson

Ecco il full trailer italiano di The Bling Ring, prossimo film di Sofia Coppola presentato all’ultimo Festival di Cannes con protagonista Emma Watson.

Ulteriori info sul film nella nostra scheda:  The Bling RingGuarda tutte le foto ufficiali del film:

[nggallery id=201]

Trama: Il racconto della vera storia di un gruppo di giovani ragazze, noto con il nome del titolo, che nel corso del 2009 ha rubato milioni di dollari in gioielli a celebrità come Paris Hilton, Orlando Bloom, Rachel Bilson e Lindsay Lohan.

World War Z: ecco quattro nuove clip!

0
World War Z: ecco quattro nuove clip!

Sono disponibili online quattro nuove clip di World War Z, film di Marc Forster che è da oggi disponibile nelle sale di tutta Italia, con protagonista Brad Pitt.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Keira Knightley torna con The Other Typist

0
Keira Knightley torna con The Other Typist

Keira Knightley in The Imitation Game

Torna al lavoro Keira Knightley. Conclusa l’esperienza al fianco di Joe Wright nei panni di Anna Karenina e dopo il recente matrimonio, l’attrice  è pronta ad un nuovo film. Ancora una Keira Knightley volta sarà protagonista di un adattamento di un romanzo, in questo caso The Other Typist, scritto da Suzanne Rindell.

La trama ruota attorno al personaggio di Rose (Keira Knightley), una donna puritana e moralista, impiegata come dattilografa presso uno dei distretti di polizia della New York del 1923. La vicenda avrà una svolta quando Rose conoscerà la nuova collega, Odalie, anche lei dattilografa. Le due donne diventeranno amiche, al punto da trasferirsi a vivere insieme in un appartamento, trascorrendo insieme le serate tra musica jazz e champagne. Rose scoprirà però che Odalie ha falsificato alcuni rapporti di polizia e la vicenda prenderà una piega carica di suspance, con Odalie che diventerà una vera ossessione per la protagonista.

Thor-The Dark World: Loki nell’action figure Hot Toys!

0

thor-the-dark-world-bannerIl mondo cinematografico è sempre una delle fonti principali per la produzione di ogni tipo di gadget e action figure collezionabili. Thor-The Dark World, uno dei cinecomic più importanti degli ultimi tempi, non poteva essere da meno.

Le immagini che potete vedere arrivano dalla Hot Toys, la casa di produzione e sviluppo di merce dettagliata e da collezione con sede ad Hong Kong. Statuetta ed attore uno accanto all’altro, il Loki cinematografico (Tom Hiddleston) e la sua action figure Hot Toys:

hot-toys-loki-thor
hot-tpys-loki-thor2
hot-tpys-loki-thor3

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2 Mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 7 novembre 2013.

Trama:

Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

 

Prima foto ufficiale dal set di Veronica Mars!

0
Prima foto ufficiale dal set di Veronica Mars!

Sono iniziate da pochi giorni le riprese del film dedicato al personaggio di Veronica Mars, che vedrà sul grande schermo Kristen Bell e Jason Dohring nei panni di Veronica e Logan. Entertainment Weekly ha già pubblicato la prima immagine ufficiale dal set di Veronica Mars, eccola:

Ricordiamo che la protagonista della storia è interpretatata da Kristen Bell, nel ruolo di una liceale che brilla come investigatrice privata, attività portata avanti insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Si tratta di un mix di teen drama, commedia e investigazione. Ancora non abbiamo dettagli sulla trama ma gli sceneggiatori e il regista sono già al lavoro sul set per creare un film che possa essere apprezzato dai fan della serie tv e non solo.

Rachel McAdams: nuova stella in America, in attesa di conquistare l’Europa

I ruoli da teenager americana l’hanno lanciata, le romantiche e appassionate storie d’amore interpretate su tanti set – come quel coinvolgente melodramma che è Le pagine della nostra vita – ne hanno confermato il talento. È certamente una giovane stella nel firmamento americano e c’è chi già l’ha definita “la nuova fidanzata d’America”, quella che ogni americano vorrebbe avere al suo fianco. Indubbiamente non può non colpire il suo aspetto: bionda dal volto angelico “stile Barbie”, profondi occhi verdi, largo sorriso e fronte alta che ricordano da vicino le fattezze della celebre bambola. Il paragone le si addice, ma non va inteso in senso deteriore, ossia come sinonimo di bellezza priva d’intelligenza o talento. Prova ne sia il fatto che quest’attrice canadese ha partecipato a uno degli action movie più fortunati degli ultimi anni: Sherlock Holmes di Guy Ritchie e al successivo Sherlock Holmes Gioco di Ombre, trovando la sua giusta collocazione accanto agli insigni colleghi Robert Downey Jr. e Jude Law. Né è passata inosservata ai registi più blasonati di Hollywood, così da essere scelta da Woody Allen per il suo Midnight in Paris e più di recente da Terrence Malick per To the wonder, nelle sale italiane dal prossimo 4 luglio, nonché da Brian De Palma per Passion.

Alla ribalta delle cronache rosa è salita invece per la sua relazione con il collega Ryan Gosling, durata dal 2004 al 2007. Mentre è stata protagonista di eventi d’attualità, impegnandosi in campagne di raccolta fondi per le popolazioni colpite dall’uragano ad Haiti, o ancora prima da Katrina. È volitiva, decisa e disposta a scelte anche difficili, se è convinta che siano quelle giuste (come è accaduto a metà degli anni 2000, quando si è ritirata dalle scene per un po’, per affrontare alcune questioni personali).

Rachel McAdams nasce nel 1978 in Ontario, Canada, nella cittadina di London, da madre infermiera e padre camionista. Nelle sue vene scorre sangue gallese. Da piccola si dedica al pattinaggio, che segue a livello agonistico fino all’età di diciotto anni. Inizia presto anche ad appassionarsi alla recitazione. Frequenta la compagnia teatrale giovanile della sua città e più avanti dirige lei stessa spettacoli per bambini. Partecipa alle recite scolastiche, frequenta il Central Elgin Collegiate Institute e saranno proprio gli insegnanti a incoraggiarla a proseguire il cammino della recitazione. Segue quindi il corso di teatro alla facoltà di Belle Arti della York University, laureandosi nel 2001.  Questo è l’anno che la vede debuttare sul piccolo schermo nel ruolo di Beth nel film per la tv Shotgun love dolls e partecipare alla serie Il famoso Jett Jackson.

Il debutto cinematografico, invece, arriva nel 2002 con un film italiano: My name is Tanino, di Paolo Virzì, che per il ruolo di Sally sceglie proprio la spigliatezza e la verve di Rachel. Il personaggio è quello della bionda americana che fa innamorare Tanino/Corrado Fortuna e gli dà l’occasione per intraprendere il suo rocambolesco viaggio negli States. McAdams lo interpreta con freschezza, rendendolo estremamente godibile. Quando partecipa a Hot Chick – Una bionda esplosiva (2002) di Tom Brady, la critica Usa vede in lei una giovane promessa del cinema, un talento da non perdere di vista. L’attrice torna in patria per lavorare ad una serie televisiva sul mondo del teatro, intitolata Slings and arrows – I commedianti.

Nel 2004 arriva la prima vera popolarità in America con la commedia Mean Girls di Mark Waters. L’attrice dà prova delle sue spiccate doti comiche e stupisce la disinvoltura con cui interpreta l’adolescente Regina, leader indiscussa di un gruppo di liceali popolari quanto odiose, con le quali deve relazionarsi la nuova arrivata Cady/Lindasy Lohan. Seppur si tratti di un teen-movie di poche pretese, il film gioca abilmente sul parallelo tra la giungla africana, ambiente da cui proviene Cady, da poco tornata in Usa coi genitori, e la “giungla”scolastica americana, con le sue perfidie e la sua logica “animalesca”. La Regina di Rachel McAdams riesce ad essere al contempo comica (la comicità è quella tipica da teen movie americano) e crudelmente spietata. La pellicola ottiene un ottimo successo di pubblico e le vale due MTV Movie Awards.  Ma il vero punto di svolta nella carriera dell’attrice canadese in questo stesso anno è un altro. Ora è infatti Nick Cassavetes a volerla per il dramma romantico: Le pagine della nostra vita – dove il regista dirige anche sua madre, Gena Rowlands.

Qui Rachel è al fianco di Ryan Gosling in una travolgente quanto tormentata storia d’amore. McAdams interpreta Allie, una ricca donna del sud che s’innamora di un proletario, Noah/Ryan Gosling. Per il ruolo, l’attrice studia a lungo l’accento del South Carolina e prende lezioni di danza ed etichetta. Le riprese non sono facili e anzi i due protagonisti faticano a trovare un’intesa lavorativa, rischiando più volte la rottura. Tuttavia, sono abili a sfruttare questa tensione per rendere le loro interpretazioni spontanee e vive. Il film infatti, pur non sfuggendo ad alcuni cliché, adagiandosi su una trama piuttosto prevedibile – fatto salvo il riferimento all’amore in età avanzata, al tema della malattia e della morte – trova la sua forza proprio nelle intense interpretazioni dei due protagonisti e nell’estrema cura con cui Cassavetes riesce a creare immagini di forte impatto emotivo. Il film contiene anche quella che è stata considerata tra le migliori scene di bacio del cinema e per la quale la coppia si è aggiudicata il Best Kiss MTV Movie Award. I due attori iniziano poi una relazione che durerà tre anni.

Nel 2005, David Dobkin sceglie Rachel per un altro film sentimentale, al fianco di Owen Wilson e Bradley Cooper, 2 single a nozze – Wedding Crashers. Stavolta però la cornice è quella della tipica commedia americana che mescola romanticismo, comicità, goliardia e toni irriverenti. Una coppia di amici  – Jonh/Owen Wilson e Jeremy/Vince Vaughn – vive di matrimoni: sono avvocati matrimonialisti, oltre che esperti nell’imbucarsi alle feste di nozze, in cerca di damigelle da rimorchiare e di ricchi banchetti di cui approfittare. La cosa si complica quando i due si innamorano sul serio. John in particolare s’invaghisce di Claire Cleary/Rachel McAdams, figlia di un politico Usa interpretato da Christopher Wlaken,  la quale si troverà nel bel mezzo di un dilemma sentimentale, costretta a scegliere tra due uomini: John/Owen Wilson e Sack/Bradley Cooper, col quale era già fidanzata. Qui l’attrice canadese dà prova della sua ormai acquisita dimestichezza coi personaggi romantici.

Proprio quando rischia che il ruolo della “fidanzatina d’America” le resti addosso, è richiesta espressamente dal maestro dell’horror Wes Craven per il suo thriller Red Eye, per il quale ha affermato di non aver preso in considerazione altre attrici. Forse non tra i migliori lavori del regista, è però senz’altro una grande opportunità per Rachel, che può cimentarsi con un genere del tutto diverso da quello praticato finora, dimostrando anche qui le sue doti, e lavorare sotto la direzione di un grande regista. Suo antagonista in questo thriller ad alta quota è Cillian Murphy.

Ha poi l’opportunità di unirsi a un nutrito cast femminile – ci sono Sarah Jessica Parker e a Claire Danes – e di condividere il set con una delle attrici che più ammira, Diane Keaton, partecipando a La neve nel cuore di Thomas Bezucha. La pellicola le dà inoltre un’altra occasione per distanziarsi da ruoli consueti e vestire invece i panni di una caustica sorella.

Proprio quando Hollywood ha ormai puntato gli occhi su di lei e potrebbe sfruttare al massimo il momento favorevole, McAdams decide di prendersi una pausa che la porta lontano dai set nel biennio 2006-2007. Prima c’era stata la rinuncia a un servizio fotografico su Vanity Fair per il quale avrebbe dovuto posare nuda, accanto alle colleghe Keira Knightley e Scarlett Johansson.

Nel 2008 il ritorno sulle scene, poco fortunato, ma che fa ritrovare a Rachel la voglia di riprendere a pieno ritmo il mestiere d’attrice: The Lucky Ones – Un viaggio inaspettato, road movie sulla guerra irachena.  

Nel 2009 recita ancora in un thriller, State of Play di Kevin Macdonald, nel ruolo di una giornalista esperta di blog e internet, Della Frye, che investiga su un possibile complotto accanto all’esperto collega Cal McAffrey/Russell Crowe. I due indagano sull’omicidio di una donna, collaboratrice nonché amante di un giovane politico, vecchia conoscenza di Cal: Stephen Collins/Ben Affleck. La pellicola rispolvera senza troppa originalità il mix poliziesco-giornalistico, ma conta su un cast pienamente all’altezza, di cui fa parte anche Elen Mirren. Per preparare la parte di Della, Rachel McAdams ha visitato gli uffici del Washington Post e incontrato alcuni politici.

La sfida successiva è il film romantico fantascientifico Un amore all’improvviso, tratto da un romanzo di Audrey Niffenegger che l’attrice afferma di aver molto amato, accettando d’interpretare Clare dopo qualche esitazione, dovuta proprio all’estrema popolarità americana del libro e del personaggio. Accanto a lei in questa storia d’amore a spasso nel tempo, Eric Bana.

Se a fronte della sua popolarità in America, ancora non c’è stato in Europa un pieno riconoscimento delle doti di questa talentuosa attrice, tuttavia la sua partecipazione a uno dei franchise più fortunati degli ultimi anni è valsa a far arrivare il suo nome anche al di qua dell’oceano. È sempre nel 2009, infatti, che Guy Ritchie la vuole nel cast del suo personalissimo Sherlock Holmes, accanto a Robert Downey Jr. e Jude Law, per interpretare il ruolo della bella e indomita ladra Irene Adler in quello che sarà uno dei casi cinematografici dell’anno. La rilettura di Ritchie, ispirata al fumetto creato dal produttore Lionel Wigram e ai romanzi di Conan Doyle, pone l’accento sullo spirito avventuroso e sul carattere non convenzionale di Holmes e coniuga abilmente una consistente, a tratti anche eccessiva, dose d’azione dal forte impatto ad una caratterizzazione acuta dei personaggi, lasciando fare il resto a un istrionico Robert Downey Jr. nei panni di Holmes, e alla validissima, seppur più compassata, spalla Jude Law/Dr.Watson. Rachel McAdams, dal  canto suo, è una Irene Adler smaliziata, calcolatrice, ammaliante, capace di irretire e affascinare perfino l’ostico Holmes. Altra protagonista della pellicola, la fumosa e grigia Londra vittoriana, resa con efficace meticolosità. Il film ottiene un enorme successo sia in patria che all’estero. Downey Jr. si aggiudica anche il Golden Globe per l’interpretazione di Holmes. McAdams sarà Irene Adler per una breve apparizione anche nel successivo Sherlock Holmes. Gioco di ombre.

Siamo ormai nel 2011 e Rachel McAdams è scelta niente meno che da Woody Allen per il suo Midnight in Paris. Pare abbiano contribuito alla decisione gli entusiastici commenti ricevuti su di lei da Diane Keaton, compagna di set di McAdams in più di un’occasione, suffragati poi dalla capacità dell’attrice di immedesimarsi nel ruolo non proprio simpatico di Inez. Rachel ritrova qui Owen Wilson e i due interpretano una coppia di fidanzati in gita a Parigi, con i genitori di lei. Ma mentre in 2 single a nozze la coppia era affiatatissima, qui più di qualcosa scricchiola, anzi, i due sembrano davvero molto diversi e distanti. Gil/Owen Wilson è uno sceneggiatore e aspirante romanziere in cerca di ispirazione lontano dalla sua quotidianità. La fidanzata Inez/ Rachel McAdams non sembra condividere con lui quasi nulla e frustra costantemente le sue speranze di successo letterario. Così Gil cerca conforto e rifugio nel vagheggiamento della Parigi da lui più amata: quella degli anni ’20 che la videro crocevia di cultura, arte e vita. Ironia della sorte, sarà trasportato proprio in quell’epoca e incontrerà così molti dei suoi idoli per poi tornare al presente e persuadersi che Inez non è la donna adatta a lui. Il film è un’evidente omaggio alla città di Parigi e alla cultura europea in puro stile alleniano, ma anche una ironica riflessione sull’essere nostalgico tipico di chi non sa vivere il presente, sulle dinamiche sentimentali e sull’amore, condito dal tipico sagace humour del regista americano. La pellicola  viene presentata in apertura del Festival di Cannes, è un successo commerciale e vale ad Allen l’Oscar e il Golden Globe per la migliore sceneggiatura originale. Resta poi senza dubbio un’esperienza di grande rilievo nella carriera dell’attrice canadese, contribuendo ad accrescerne la popolarità internazionale. Sul set del film conosce il collega Michael Sheen, col quale inizia una relazione sentimentale.

Grazie a questo lavoro, aumenta anche la credibilità di McAdams presso registi di fama mondiale e questo apre la strada alle altre illustri collaborazioni cui sarà chiamata nel 2012.

Terrence Malick la sceglie per il suo nuovo lavoro, To the Wonder. Presentato allo scorso Festival del Cinema di Venezia, ha suscitato pareri contrastanti della critica ed è atteso nelle nostre sale dal prossimo 4 luglio, alla prova del giudizio del pubblico. Una storia d’amore – quella tra Neil/Ben Affleck e Marina/Olga Kurylenko, ma anche quella tra Neil e Jane/ Rachel McAdams –  che non è solamente una vicenda sentimentale, una riflessione sull’amore, ma diventa viaggio e metafora dell’esistente, di un’umanità alla deriva, alla ricerca di un senso pieno e profondo, che non riesce più a trovare. Un’opportunità ulteriore per l’attrice canadese per mettersi alla prova e dimostrare le sue doti di delicata grazia e spiccata personalità. A proposito del lavoro con Malick, Rachel McAdams ha voluto sottolineare come la caratteristica principale sia stata la grande “libertà di esplorare” lasciata dal regista agli attori. Quello su cui il regista insiste invece molto, afferma l’attrice, è la storia: “ti dà molto materiale per cominciare (…), grandi fondamenta da cui iniziare a lavorare”. Da queste ricche fondamenta, poi, “estrae piccoli pezzi. Da ciò scaturiscono molte sorprese”. Un lavoro molto libero, ma anche difficile, perché occorre “catturare dei momenti quando arrivano, e non sai mai quando questo accadrà”. Rachel ha ritrovato qui Ben Affleck, già suo partner in State of Play. Nel cast, accanto a nomi come Javier Bardem e allo stesso Affleck, anche l’italiana Romina Mondello.

Ma il 2012 è anche l’anno di Passion: nuove frontiere e lati inediti della personalità femminile per Rachel, alle prese stavolta con un thriller erotico, diretta da un altro mostro sacro del cinema, Brian De Palma. Accanto a lei Noomi Rapace. Anche per questa collaborazione, come per quella con Malick, McAdams ha parlato di “una grande opportunità” e di un’esperienza “creativamente molto soddisfacente”. Inoltre, anche qui c’è stato molto spazio per gli attori perché, ha affermato a proposito del metodo di De Palma, “Brian ti lascia davvero fare. (…) E’ molto attento all’estetica e agli aspetti tecnici, tiene sotto controllo la recitazione, ma ti lascia andare. (…) Si fida molto degli attori”. Il film è un remake del francese Crime d’amour di Alain Corneau, del 2010. Dalla fredda accoglienza ricevuta allo scorso Festival di Venezia, però, sembra non si tratti di un ritorno in grande stile per il regista. Il film non è ancora stato distribuito nel nostro paese.

Quest’anno, invece, per McAdams ci sono in cantiere due progetti: Questione di Tempo di Richard Curtis e il ritorno alla regia cinematografica di Anton Corbijn, dopo The American. Si tratterà di un thriller di spionaggio, tratto da un romanzo di John LeCarré, che vedrà tra i protagonisti Philip Seymour Hoffman e Willem Dafoe.

Fuori dal set, Rachel McAdams è una convinta ambientalista, tanto che ha diretto per diversi anni il sito ecologico GreenIsSexy.org, si sposta in bicicletta ogni volta che può, mentre del sostegno a popolazioni colpite da disastri naturali abbiamo parlato in apertura. È noto anche il suo impegno in favore degli immigrati e il suo supporto a diverse organizzazioni umanitarie.

 

Kick Ass in cerca di reclute per la Justice Forever!

0
Kick Ass in cerca di reclute per la Justice Forever!

kick-ass-2-aaron-johnson-christopher-mintz-plasseSta partendo la missione promozionale di Kick Ass 2,  seguito del fortunato primo film. Kick Ass 2 sarà diretto da , e vedrà nel cast . Il film doveva essere distribuito negli Usa il 28 giugno, ma la Universal Picture ha successivamente spostato al data al 16 agosto.

Il video promozionale vede il protagonista Kick Ass fare un vero e proprio spot in cerca di reclute per la sua Justice Forever. Ecco il video:

Ricordiamo intanto la trama ufficiale di Kickass 2, che rivedrà ancora una volta Hit Girl in un ruolo fondamentale nella battaglia contro il crimine:

Kick-Ass, Hit Girl and Red Mist tornano nel sequel del successo mondiale del 2010: Kick-Ass 2. L’audacia e il coraggio di Kick-Ass (Aaron Johnson) hanno ispirato una nuova generazione di crociati mascherati, guidati dal Colonnello Stelle e Strisce (Jim Carrey), a cui il nostro eroe si unisce in operazioni di pattugliamento. Quando i supereroi senza superpoteri vengono presi di mira da Red Mist (Christopher Mintz-Plasse) – rinato sotto il nome di The Mother Fucker – solo le lame affilate di Hit Girl (Chloe Grace Moretz) possono prevenire il loro annientamento. L’ultima volta che abbiamo lasciato Hit Girl e il giovane vigilantes Kick-Ass, questi stavano cercando di vivere una normale vita nei panni dei teenagers Mindy e Dave. Con l’avvicinarsi del diploma e nell’incertezza sul futuro, Dave decide di fondare il primo gruppo di supereroi insieme a Mindy. Sfortunatamente, quando Mindy viene scoperta nel costume di Hit Girl, la nostra eroina è costretta a ritirarsi, finendo per fare i conti con le sue perfide compagne del liceo. Lasciato solo, Dace decide di unire la forze al Justice Forever, guidato dall’ex mafioso Colonnello Stelle e Strisce. Proprio quando le cose iniziano a funzionare, il primo super villain del mondo, The Mother Fucker, assembla la sua malvagia squadra e mette insieme un piano per far pagare a Kick-Ass e Hit Girl quello che hanno fatto a suo padre. Ma c’è solo un problema con questo piano: se te la prendi con un membro della Justice Forever, te la prendi con tutti quanti

Uscite al cinema del 27 giugno 2013

Uscite al cinema del 27 giugno 2013

World War Z-recensione-filmWorld War Z – La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite, che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

Amore carne filmAmore Carne – Nel corso dei viaggi, i mezzi leggeri del cinema di Pippo Delbono catturano momenti unici, incontri ordinari o straordinari. Da una camera d’albergo a Parigi a un’altra a Budapest, da Istanbul a Bucarest, i percorsi intrecciano un tessuto del mondo contemporaneo. I suoi testimoni, alcuni famosi, altri no, dicono o danzano la loro visione dell’universo. Gli incontri sono altrettante immagini del mondo di ieri, di oggi, di domani. Un mondo che qualcuno racconta attraverso la musica o il gesto, oppure attraverso le parole o il silenzio.

bloodBlood – Una giovane ragazza viene brutalmente assassinata e le accuse ricadono su Jason Buliegh, già condannato per molestie. Quando Jason viene rilasciato temporaneamente per mancanza di prove, i due fratelli poliziotti che avevano seguito le indagini decidono di farsi giustizia da soli e lo uccidono facendone perdere le tracce. Saranno costretti a mentire ai loro stessi colleghi, quando il vero responsabile dell’omicidio della ragazza verrà catturato e si apre la caccia ai giustizieri di un uomo innocente. Mentre il cerchio si stringe attorno ai due fratelli, rimane una sola e unica scelta.

Doppio gioco recensioneDoppio Gioco – Irlanda del Nord, anni 90. Colette viene arrestata da un agente e costretta a scegliere tra la sua famiglia, presunta sostenitrice dell’IRA, e i servizi segreti britannici che le eviteranno il carcere e la lontanaza dal filglio di 10 anni, in cambio delle sue informazioni. Parte così uno spy thriller dove non è mai chiaro da che parte stanno i buoni.

La quinta stagione recensioneLa quinta stagione – Una misteriosa calamità colpisce un remoto villaggio belga nelle Ardenne: la primavera si rifiuta di arrivare, gli alberi cominciano a cadere, la terra diventa arida, le provviste scarseggiano. Il ciclo della natura è sconvolto. La natura prende il sopravvento provocando l’implosione della piccola comunità. Due adolescenti, Alice e Thomas, lottano per dare un senso alla loro vita in un mondo che sta crollando intorno a loro.

Multiplex uscite al cinemaMultiplex – Appena uscito da un forte esaurimento nervoso, il ventiduenne Niccolò decide insieme a Viola, la sua più cara amica, di andare a vedere un film thriller, genere di cui Niccolò è appassionato. Insieme ad altri quattro amici (la bella Ambra, il figlio-di-papà Valerio, lo spiritoso Mattia e la radical chic Clelia), si incontrano nel più grande Multiplex della città. Raggiunto il gigantesco complesso, sul quale circolano varie sinistre leggende metropolitane, i ragazzi si imbattono nella Guardia del cinema, un uomo dalla maniacalità estrema, che considera sua missione mantenere l’ordine all’interno del multisala. Dopo aver assistito al violento film, il gruppo decide, per gioco e per sfida nei confronti della Guardia, di passare la notte nel cinema, nascondendosi all’interno di esso dopo l’ermetica chiusura della struttura. Così i sei rimangono volontariamente intrappolati nel Multiplex assieme all’ambigua Guardia, il quale però nasconde un macabro segreto. Partiti con l’idea di un gioco innocente, i ragazzi si troveranno ad affrontare un nascondino mortale con un susseguirsi di colpi di scena e un finale al cardiopalma che lascerà con il fiato sospeso…

cannes 2013 SalvoSalvo – Salvo è un killer della mafia siciliana, solitario, freddo, spietato. Entrato in una casa per eliminare un uomo, si trova davanti Rita . La ragazza è cieca e assiste impotente all’omicidio di suo fratello. Salvo prova a chiuderle quegli occhi inquietanti che lo fissano senza vederlo. Ma qualcosa di incredibile accade. Per la prima volta, Rita riesce a vedere. Salvo decide allora di lasciarla vivere. Ormai le loro loro esistenze sono legate per sempre.

Tra cinque minuti in scena Tra cinque minuti in scena – Gianna è una figlia, con una madre anziana e molto ingombrante di cui prendersi cura. E’ anche un’attrice, con uno spettacolo teatrale da portare in scena tra mille difficoltà. Non da ultimo è una donna, con una storia d’amore in punta di piedi cui è difficile trovare spazio.

Le avventure di Peter Pan uscite al cinemaLe avventure di Peter Pan – Wendy Darling è una ragazzina di Londra che divide la stanza con i suoi due fratelli minori, Gianni e Michele. Essi, in assenza dei genitori, vengono accuditi dal loro cane Nana. Ormai stufo di tutto questo, il padre di Wendy, Agenore Darling, decide che ora sua figlia deve diventare adulta e quindi le fa cambiare stanza. Quella notte, mentre i signori Darling sono ad una festa, Peter Pan entra nella stanza dei bambini, insieme alla sua fatina Trilli, la quale si rivelerà molto gelosa nei confronti di Wendy. Peter Pan è in cerca della sua ombra persa qualche giorno prima per colpa di Nana. Dopo la sua frenetica ricerca, Wendy gli cuce l’ombra e Peter le chiede di venire con lui fino all’Isola che non c’è, dove lei potrà raccontare le favole ed essere la mamma dei Bimbi Sperduti. Wendy accetta e porta con sé anche Gianni e Michele, dopodiché grazie alla polvere magica di Trilli, volano tutti all’Isola che non c’è.

The Counselor: due foto ufficiali del film

0

Nuove foto del prossimo film di Ridley Scott, The Counselor, film che vedrà protagonisti attori della celebrità di Brad Pitt, Michael Fassbender,Cameron Diaz, Javier Bardem, Penelope Cruz e Rosie Perez.

Le immagini sono state pubblicate da Entertainment Weekly e vedono protagoniste le due dive principali di The Counselor, Cameron Diaz e Penelope Cruz (nella prima immagine) oltre a Michael Fassbender nell’immagine successiva. Ecco le foto

The Counselor è la storia di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt.

Now You See Me – I maghi del crimine: recensione del film

Now You See Me – I maghi del crimine: recensione del film

Arriva anche Italia l’atteso film Now You See Me – I maghi del crimine, pellicola incentrata su un gruppo di prestigiatori diretta da Louis Leterrier, già regista di Hulk con Edward Norton e il primo Scontro tra titani. La storia racconta di una squadra dell’FBI che segue le tracce di un super-team formato dai più grandi illusionisti del mondo, i quali mettono a segno una serie di rapine in banca nel corso delle proprie esibizioni.

Now You See Me – I maghi del crimine è un film che per peculiarità e struttura si presenta come un’opera pensata per divertire il pubblico (senza particolari pretese) con l’unico imperativo di intrattenere lo spettatore a suon di magie e giochi di prestigio, e in gran parte ci riesce. Louis Leterrier, abile regista al servizio dell’industria, dispiega sapientemente una costruzione registica equilibrata e senza particolari sbavature, che fa del ritmo incalzante la sua colonna portante.

Nell’intento il regista è aiutato anche da un cast davvero eccellente che riesce a conferire spessore anche a personaggi apparentemente poco caratterizzati. Perfetta è la prova del quartetto di maghi (Jesse Eisenberg, Isla Ficher, Dave Franco e Woody Harrelson), a proprio agio nei panni di prestigiatori truffaldini, con particolare menzione a Woody Harrelson, sempre spassoso e abile nell’orchestrare i suoi personaggi al limite del ridicolo. Ma la vera chicca è il cast di comprimari, solo apparentemente secondari perché parliamo di attori del calibro di Michael Caine e Morgan Freeman.

L’unica pecca di questo film va forse cercata nell’impianto narrativo che in tutta la prima parte si prende  troppo sul serio, inscenando numeri di prestigio straordinari ma che ruotano sempre nella sfera del credibile; il castello di carta crolla quando, per la necessità di chiudersi in un cerchio perfetto, la vicenda completamente ingarbugliata sfocia in accadimenti oltre il limite del credibile, e che inesorabilmente rompono il tacito patto con lo spettatore.

Per parafrasare un altro film sul prestigio (che al contrario si muove alla perfezione nel suo inattaccabile impianto narrativo) a Now You See Me – I maghi del crimine manca l’ultimo atto di un trucco di magia, il prestigio che per presunzione in questo film risulta essere del tutto incredibile. A tutto ciò si aggiunge un colpo di scena finale ridotto ad un mero pretesto per chiudere una storia, che per sfumature e tematiche sarebbe stata certamente più interessante con un punto di vista più oculato e ambizioso.

Now You See Me - I maghi del crimine

Il Cavaliere Oscuro Trilogia: ecco l’edizione da collezione!

0

Quando si chiuse la trilogia di Batman di Christopher Nolan con l’ultimo Il Cavaliere Oscuro il ritorno fu subito annunciato il rilascio del cofanetto blu-ray e subito iniziarono i mugugni di un’edizione non propriamente da collezione per la pochezza di contenuti,

Wolverine l’immortale torna al cinema il 25 luglio

Wolverine l’immortale torna al cinema il 25 luglio

“Bevi per dimenticare?”

“No, bevo per ricordare”

Wolverine-l'immortale-trailerNel 2009 la scena dopo i titoli di coda di X-Men le origini Wolverine, ci aveva già anticipato che il sequel sarebbe stato ambientato in Giappone. Così è stato e Wolverine: L’immortale, in uscita il 25 luglio in Italia, segue una miniserie di Wolverine del 1990 di Frank Miller e Chris Claremont.

Come precisato da Hugh Jackman stesso, il film inserisce l’insolito eroe in “un contesto diverso”, per dare “la sensazione di un film a se stante”. In Wolverine: L’immortale si recherà in Giappone per rivedere Mariko Yashida una donna da lui amata, ma dovrà vedersela con il clan ninja The Hand, capeggiato proprio dal padre della donna.

La pellicola è il sequel dello spin-off dedicato al mutante con gli artigli di adamantio conosciuto cinematograficamente parlando nella trilogia sugli X-Men e il lungo tempo trascorso dal precedente ci fa capire ha avuto una difficile gestazione. Le riprese vennero sospese a causa del terremoto in Giappone nel marzo 2011, in seguito il regista Darren Aronofsky abbandonò il progetto per non stare un lungo periodo di tempo lontano dalla famiglia. Prima di lui era stata vagliata l’ipotesi di Bryan Singer che però rifiutò, e successivamente si propose persino Guillermo del Toro ma si tirò indietro.

Infine venne scelto James Mangold, regista e sceneggiatore che si destreggia tra il drammatico e la commedia con film come Ragazze interrotte (1999) e Kate & Leopold (2001). Da lettore accanito dei fumetti, ha dichiarato di essere stato entusiasta per vedersi affidare una trasposizione cinematografica di quello che definisce “un personaggio immortale”.

Saranno curiosi e forse affascinati i fan dei fumetti per la sceneggiatura, inizialmente scritta da Christopher McQuarrie, poi ritoccata da Mark Bomback, che ha mantenuto la forma originale composta da Claremont. Quindi avremo di fronte ambientazioni totalmente diverse da quelle che siamo abituati a vedere nei film con Wolverine: questa volta gli istinti bestiali del protagonista faranno i conti con la filosofia e la cultura orientale, lasciando spazio, come rivelato dal regista, anche ad atmosfere più dark. A supportarlo un cast di cui fanno parte anche Will Yun Lee, Svetlana Khodchenkova, Hiroyuki Sanada, Hal Yamanouchi, Tao Okamoto, Rila Fukushima e Brian Tee.

Dopo sette film il personaggio di Wolverine ha ormai assunto il volto di Hugh Jackman. L’attore in un intervista sulla rivista Entertainment Weekly ha però sollevato dei dubbi riguardo l’interpretare ancora l’eroe Marvel, confessando il suo rammarico per l’andamento del precedente film.

Il franchise di Wolverine non è partito nel migliore nei modi, ma se abbiamo imparato qualcosa dai cinefumetti è di non poter limitarsi a portare in sala soltanto i fan del fumetto, ma concentrarsi su una più ampia fetta di pubblico. E l’obiettivo è sempre arduo per un personaggio come Wolverine che racchiude in sé non solo attributi che possono essere gli ingredienti per un buon film d’azione, come il cinismo e l’azione ironica e tagliente, ma anche un apporto psicologico difficile da costruire per un pubblico di adulti e soprattutto bambini.

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Annie: Cameron Diaz nel remake

0
Annie: Cameron Diaz nel remake

Nuovo progetto per la bella (e brava) Cameron Diaz. L’attrice è in trattative per unirsi al remake di Annie, il noto musical creato da Thomas Meehan, Charles Strouse e Martin Charnin, di cui la versione cinematografica più celebre è probabilmente quella del 1982 diretta da John Huston con protagonista Aileen Quinn.

Questa rivisitazione in chiave decisamente più contemporanea del musical porterà la firma del regista Will Gluck (Easy A) e vedrà nei panni della piccola orfana protagonista della storia Quvenzhané Wallis, star del film Re della terra selvaggia. Cameron Diaz interpreterà invece la perfida istitutrice dell’orfanotrofio (dunque, di nuovo un ruolo da bad teacher), mentre Jamie Foxx sarà un benefattore che correrà in aiuto della povera Annie. Inizialmente, il ruolo della Diaz doveva essere interpretato da Sandra Bullock.

La pellicola sarà prodotta da Will Smith e dalla sua Overbook Entertainment e dovrebbe uscire nei cinema il 25 dicembre 2014. Il cast include anche James Lassiter, Jada Pinkett Smith, Jay Brown e Tyran “Ty Ty” Smith.

Prossimamente vedremo Cameron Diaz nel nuovo film di Ridley Scott The Counselor – Il procuratore.

La storia è quella di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt. La pellicola il 14 novembre uscirà in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox.

Cattivissimo me 2 nuovi spot tv

0
Cattivissimo me 2 nuovi spot tv

La Universal Pictures ha diffuso online due nuovi spot tv di Cattivissimo Me 2 che vi presentiamo di seguito.

https://youtu.be/tNbJJLKG4To

Cattivissimo Me 2uscirà il 3 luglio del 2013 e vedrà tornare nel cast di doppiatori originali Steve Carrell, voce di Gru, insieme a Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Russell Brand, Steve Coogan, Ken Jeong e Benjamin Bratt. La voce italiana del protagonista è invece di Max Giusti.

Sequel del primo fortunato episodio prodotto dalla Illumination Entertainment di Chris Meledandri, che ha incassato più di 500 milioni di dollari in tutto il mondo. Gru e le sue tre bambine saranno coinvolti in una vicenda mozzafiato ricca di nuovi personaggi, di diabolici piani e dei sempre fedelissimi Minion.

 

Locarno 2013 Douglas Trumbull riceve il Vision Award – Electronic Studio

0

locarno-2013-Douglas TrumbullIl regista e maestro di effetti speciali americano Douglas Trumbull riceverà il primo Vision Award – Electronic Studio del Festival del film Locarno. Questo nuovo riconoscimento intende omaggiare e valorizzare personalità che, con il loro lavoro dietro le quinte e le loro creazioni, hanno contribuito ad allargare gli orizzonti del cinema.

La 66a edizione del Festival del film Locarno (7-17 agosto 2013) renderà omaggio all’artista di effetti speciali proiettando 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick (1968), Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg (1977) e il film da lui diretto Silent Running (1972). Il pubblico del Festival avrà poi l’occasione di partecipare a due esclusive masterclass con Trumbull, che condividerà i segreti dietro alla lavorazione dei capolavori Blade Runner, 2001: Odissea nello spazio e Incontri ravvicinati del terzo tipo.

Il Direttore artistico Carlo Chatrian dichiara “Douglas Trumbull è una personalità unica non solo all’interno del panorama del cinema americano. Regista, sperimentatore, creatore di soluzioni visive che hanno fatto viaggiare l’immaginario delle persone e che hanno segnato alcune delle pietre miliari del cinema; Trumbull è qualcuno che ha sempre saputo guardare un po’ più avanti degli altri. Lo ha fatto da una posizione ostinatamente indipendente che lo avvicina ai grandi artigiani-maestri del cinema. Registi come Kubrick, Spielberg, Scott e Malick lo hanno voluto al loro fianco per accompagnare il loro desiderio di innovare. La voglia di invitarlo a Locarno a condividere con il pubblico la sua lunghissima esperienza mi ha fatto pensare a un nuovo premio da dedicare ad artisti che, come lui, sono riusciti a sorprendere il nostro sguardo con immagini (e suoni) inediti“.

Douglas Trumbull (Los Angeles, 1942) ha partecipato alla realizzazione di classici come 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick (1968), Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg (1977), Star Trek di Robert Wise (1979), Blade Runner di Ridley Scott (1982) o The Tree of Life di Terrence Malick (2011). Oltre a consulenza e supervisione di effetti speciali, Douglas Trumbull ha prodotto e diretto diverse pellicole, fra le quali Silent Running (1972, con Bruce Dern) o Brainstorm (1983, con Christopher Walken e Natalie Wood), come anche alcuni cortometraggi. Trumbull ha ottenuto tre nomination agli Oscar ed è stato premiato con lo Scientific and Engineering Award (1993) e il Gordon E. Sawyer Award (2012) dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Il primo Vision Award è sostenuto da Electronic Studio, Official Technical Partner del Festival.

La 66a edizione del Festival del film Locarno avrà luogo dal 7 al 17 agosto 2013; le richieste di accredito stampa sono aperte fino al 9 luglio 2013.

Oggetti Smarriti recensione

Oggetti Smarriti recensione

oggetti smarritiGuido (Roberto Farnesi), architetto di successo, con un matrimonio alle spalle, deve fare un favore alla ex-moglie (Giorgia Wurth), badando alla figlia di 6 anni (Ilaria Patanè, prima volta sullo schermo) che non vede mai, per una notte intera. Ma la figlia sparisce, pur restando in casa col padre, insieme ad un cacciavite, come talvolta accade con quegli oggetti d’uso comune che scompaiono proprio da sotto il naso. C’è anche il narratore (Michelangelo Pulci) che fornisce le 7 regole d’oro su “cosa fare nel caso si smarriscano degli oggetti (o persone)”. Non c’è spazio per la polizia, ma solo per un particolare ufficio di oggetti smarriti.

Fantasy? Eccessivo. Commedia surreale? Sì, come se ne producono poche nel nostro paese (o forse come ce ne sono molte in cantiere, che non trovano però un canale distributivo accettabile). Oggetti Smarriti, diretto da Giorgio Molteni, è una favola che sulla linea dell’oggetto comune apparentemente introvabile, costruisce qualcosa di più grande, dove  lo “smarrito” non è tanto il mero oggetto in sé che spesso sarà poi “dove dovrebbe essere”, ma la persona che lo sta cercando. Per farlo, non passa attraverso banalità ordinarie, ma crea ed entra in una realtà seconda, sospesa, da dove è possibile tornare indietro. Con un piccolo aiuto.

Ioggetti smarriti recensionel film è diviso in due blocchi: il primo ha il sapore della commedia più standardizzata, con la battuta modellata sulla cadenza toscana, anche se più lenta e meno grintosa rispetto ai canoni di genere. La seconda parte acquista quel tocco di magia, che dalla prosa arriva alla poesia, alla coscienza, all’onirico, tra offuscamenti registici e mentali. Il passaggio da una parte all’altra, pur cominciando con la sparizione della figlia, è sancito dall’entrata di Sonia (Chiara Gensini), vicina di casa di Guido, mandata dall’ufficio oggetti smarriti, che ha il compito di fargli raddrizzare la testa. Solo che prima gliela fa perdere.

Guido si scontra anche con il passato, in un gioco di flash-back dove ricorda il padre, la madre e oggetti smarriti della sua infanzia. Il surreale narratore, di cui vediamo le fattezze fisiche, spezza la narrazione, la alleggerisce, conversa con lo spettatore quasi fosse, pur avendo ben presenti i fatti e probabilmente la loro conclusione, parte del pubblico e si godesse la storia insieme a lui.

Farnesi è bravo a fungere prima da “toscanaccio” con la battuta facile, superficiale, latin lover dalla macchina sportiva e dalla donna giovane e bella, poi a trasformarsi nel delirante e disperato padre di una bambina che non si trova, che arriva alla pazzia, prima di recuperare la ragione.

Oggetti Smarriti è un film indipendente dove il regista Molteni ha fatto un buon lavoro, offrendo un prodotto che lascia qualcosa senza appesantire, rinunciando agli stereotipi della commedia italiana del nuovo millennio, operazione possibile proprio grazie a tale “indipendenza”.

L’unione di una parziale sperimentazione, più contenutistica che tecnico/registica, con la figura ben nota (televisivamente) di Farnesi, potrà farlo restare a galla nelle sale. Esce l’11 Luglio 2013.

Thanks for Sharing trailer con Mark Ruffalo e Gwyneth Paltrow

0
Thanks for Sharing trailer con Mark Ruffalo e Gwyneth Paltrow

thanks-for-sharing-trailer

Ecco il primo trailer ufficiale di Thanks for Sharing, commedia drammatica diretta da Stuart Blumberg (sceneggiatore de I ragazzi stanno bene) con protagonisti Mark Ruffalo ed il premio Oscar Gwyneth Paltrow. La pellicola, presentata all’ultimo Festival di Torino, racconta la storia di tre uomini dipendenti dal sesso (tra cui Adam, interpretato da Ruffalo) che cercano con tutti i mezzi a loro disposizione di superare la malattia per ritornare a condurre un’esistenza normale e vivere con serenità i propri rapporti e dei possibili nuovi amori. La Paltrow interpreta Phoebe, la donna che di cui Adam si innamorerà.

Il cast del film, che uscirà in America il 20 settembre, include anche Tim Robbins, Joely Richardson, Josh Gad, Patrick Fugit e la cantante Pink. In Italia la pellicola sarà distribuita da Minerva Film con il titolo Tentazioni (ir)resistibili.

Thanks for Sharing trailer 

Il prossimo 11 luglio vedremo nei cinema italiani Mark Ruffalo nella commedia d’azione Now You See Me – I maghi del crimine, diretta da Louis Leterrier con Morgan Freeman, Jesse Eisenberg, Isla Fisher, Mélanie Laurent, Michael Caine e Woody Harrelson. Gwyneth Paltrow, che non comparirà nel quarto Iron-Man, dovrebbe recitare con Antonio Banderas nel biopic dedicato a Pablo Picasso Guernica 33 Days.

Thanks for Sharing trailer

Brad Pitt: intervista al fautore di World War Z

0
Brad Pitt: intervista al fautore di World War Z

In un giorno come tanti altri, Gerry Lane e la sua famiglia si trovano in auto bloccati nel traffico metropolitano. Pochi attimi dopo per le strade, orde di persone si avventano ferocemente tra di loro, contagiandosi con un  morso di un virus letale che trasforma gli esseri umani in creature irriconoscibili e feroci. E’ questo l’incipit di World War Z prodotto e interpretato da Brad Pitt alla sua prima esperienza in un kolossal catastrofico e per la prima volta alle prese con il contagioso mondo degli zombie.

Ecco cosa ne pensa il protagonista in questa nuova intervista:

Come sei arrivato ad interessarti ad una storia come questa e agli Zombie? 

Cinque anni fa, non sapevo nulla sugli zombie. Ora, io mi considero un esperto“, afferma Pitt. “Il libro di Max tratta il genere degli zombie come la causa di una pandemia globale, che si diffonde tanto rapidamente quanto il virus SARS a cui abbiamo assistito ultimamente. Cosa succede quando si oltrepassano i limiti? … Cosa succede se ci rendiamo conto che tutto ciò che per noi è importante diventa completamente inutile? Cosa succede se le strutture del potere e le norme sociali vengono cancellate? Come faremo a sopravvivere?”.

…e gli Zombie? 

Questi zombie fanno paura come l’inferno, e la riuscita del film credo faccia leva su molti fattori, ma soprattutto, è un passatempo estivo e francamente, è una cosa che volevo fare per i miei figli.”

Parlaci del tuo personaggio..

“Gerry  per lavoro è andato in ‘zone calde’ del mondo – Ruanda, Bosnia – luoghi di grande pericolo, instabilità, turbolenza e di crisi, fin quando non decide si ritirarsi per concentrarsi sulla sua famiglia e vivere una vita più normale. Ma quando si verifica l’epidemia degli zombie, i suoi ex datori di lavoro lo contattano, considerandolo l’unica persona adatta per quella missione” 

Gerry non vola, né lotta con i cattivi … Non ha superpoteri. Lui è un padre di famiglia, con l’unico intento di metterla al sicuro … Per fare questo, può contare solo sulla sua testa, i suoi istinti e la sua esperienza.

Come ti sei trovato con la tua famiglia e la tua nuova moglie?

(sorride) ..”Mireille è stata una partner brillante sul set. Per mantenere un senso di freschezza e naturalezza di alcune scene familiari, molte sono state improvvisate. Questo è frutto di molta complicità, e spontaneità. Mireille è stata capace di incarnare l’amorevolezza di una madre ed in un istante tramutarla nella ferocia di una leonessa che protegge i suoi cuccioli. Come in tutte le grandi storie di successo, metà del merito è dovuto alla scelta del giusto alleato.

Com’è stato lavorare con un regista come Marc Forster? 

Lui non può essere etichettato solo come un regista, perché la sua esperienza e la sua cultura che spazia in vari generi e tipi di film sono qualità rare da trovare. Il suo approccio  nel film è intimo e umano. Questa sua virtù, giustapposta alla nostra massiccia crisi apocalittica globale,  abbiamo creduto potesse scaturire in un thriller d’azione insolitamente autentico e fondato.”

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

To The Wonder Trailer italiano del film di Terrence Malick

0

To The Wonder-Trailer-ItalianoDopo svariato tempo finalmente arriva la versione italiana del trailer di To The Wonder, l’atteso nuovo film di Terrence Malick che è ormai uscito in gran parte del mondo tranne in Italia, dove arriverà il 4 Luglio. 

Vin Diesel contattato dai Marvel Studios

Vin Diesel contattato dai Marvel Studios

Vin Diesel nei panni di un supereroe… realtà o finzione? A quanto pare, qualcosa di vero c’è. È stato lo stesso Diesel, infatti, a scrivere sulla sua pagina ufficiale di Facebook di essere stato convocato dalla Marvel per un incontro di lavoro del quale, però, neanche lui conosce ancora i dettagli. Queste le parole dell’attore: “La Marvel ha richiesto un incontro… Non ho idea per cosa… Ahah, probabilmente ne sapete più di me…“.

È molto probabile, dunque, che Vin Diesel possa entrare a far parte di uno dei prossimi cinecomics che i Marvel Studios hanno in cantiere. Quale? Difficile dirlo; potrebbe trattarsi di I Guardiani della Galassia (le cui riprese partiranno a luglio), di The Avengers 2 o anche di Ant-Man. Non è da escludere neanche che la grande company voglia l’attore in uno dei tre progetti ancora senza titolo fissati tra il 2016 e il 2017 (uno sarà quasi sicuramente The Avengers 3).

Vin Diesel Marvel

Nella speranza di vedere davvero Vin Diesel nei panni di uno dei supereroi della Marvel, vi ricordiamo i prossimi progetti dell’attore statunitense: l’episodio numero 7 di Fast & Furious, gli action The Machine e The Last Witch Hunter e i due sequel di Riddick.

Vin Diesel Marvel

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios. La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro, Karen Gillan John C. Reilly.

Vi Ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati La pellicola è prevista per uscire il 1 Maggio 2015.

Child 44 Philip Seymour Hoffman si unisce al cast

0
Child 44 Philip Seymour Hoffman si unisce al cast

Philip Seymour Hoffman si unisce al cast di Child 44, la nuova pellicola di Daniel Espinosa (Safe House) prodotta da Ridley Scott. Deadline rivela che l’attore premio Oscar andrà ad affiancare Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman e Gary Oldman, già da tempo confermati nella pellicola.

Child 44 è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Tom Rob Smith nel 2008 ed è stato sceneggiato da Richard Price. Il film, un thriller ambientato negli anni ’50, racconterà la storia di Leo Deminov (Hardy), un agente segreto dell’Unione Sovietica intento a fare luce sui misteriosi omicidi di alcuni bambini. Il libro Child 44 è il primo di una trilogia a cui appartengono anche The Secret Speech e Agent 66. Il romanzo si ispira alle vicende del serial killer ucraino, realmente esistito, Andrei Chikatilo.

Philip Seymour Hoffman sarà tra i protagonisti di A Most Wanted Man, thriller basato sul romanzo di Josh le Carrè e diretto da Anton Corbijn, in uscita il 22 novembre; nel cast anche Rachel McAdams, Robin Wright e Willem Dafoe. Il 21 novembre, invece, uscirà in Italia Hunger Games – La ragazza di fuoco, in cui Hoffman interpreta il ruolo di Plutarch Heavensbee.

Child 44 Philip Seymour Hoffman

Hunger Games La ragazza di fuoco arriverà un trailer al Comi-Con

0
Hunger Games La ragazza di fuoco arriverà un trailer al Comi-Con

Fans di  Hunger Games aprite bene le orecchie! Il prossimo 20 luglio Jennifer Lawrence e il cast de La ragazza di Fuoco sarà ospite al Comi-Con di San Diego per incontrare il pubblico e presentare un nuovo trailer della pellicola.

Diretto da Francis Lawrence (Constantine, Come l’acqua per gli elefanti), si tratta del secondo film basato sui romanzi scritti da Suzanne Collins e con protagonista indiscussa il premio Oscar Jennifer Lawrence nei panni della giovane guerriera Katniss. Il cast di Hunger Games – La ragazza di fuoco include anche Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Sam Claflin, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Woody Harrelson, Philip Seymour Hoffman e Donald Sutherland. Il film verrà rilasciato in Italia il prossimo 21 novembre 2013.

Hunger Games La ragazza di fuoco nuovo trailer

hunger-games-la-ragazza-di-fuoco-nuovo-trailer

Prossimamente vedremo Jennifer Lawrence nuovamente al fianco di Bradley Cooper nel film Serena diretto da Susanne Bier e nella nuova pellicola di David O. Russell American Hustle. L’attrice tornerà anche a vestire i panni di Mystique in X-Men:Days of Future Past di Bryan Singer.

L’appuntamento è dunque il prossimo 20 luglio per il nuovo (e sicuramente entusiasmante) trailer di Hunger Games – La ragazza di fuoco.

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Alex Cross trailer ufficiale italiano

0

alex cross trailerEcco il trailer ufficiale italiano di Alex Cross, ultimo film di Rob Cohen con Tyler Perry, Edward Burns, Matthew Fox, Jean Reno.

Alex Cross trailer:

Alex Cross (Tyler Perry), è un detective e profiler della polizia di Detroit. A seguito del ritrovamento del corpo orribilmente mutilato di una donna viene messo a capo delle indagini che dovrebbero portare all’arresto del pericoloso serial killer chiamato Picasso (Matthew Fox). In squadra col suo partner e amico Tommy Kane (Edward Burns) e la neo collega Monica Ashe (Rachel Nichols) i tre si mettono sulle tracce dell’assassino mentre questo sta per arrivare al suo nuovo bersaglio, Giles Mercier (Jean Reno), proprietario di una multinazionale di Detroit. Cross dovrà entrare nella mente del killer per riuscire a prevedere cosa potrebbe succedere e capire perché Picasso abbia concentrato il suo odio su Giles. Nella sfida spietata tra i due, il detective dovrà pagare un prezzo altissimo che lo costringerà a spingersi oltre i propri limiti morali e psicologici.

La fine del mondo Trailer italiano del film con Nick Frost e Simon Pegg

Guarda il primo trailer italiano dell’atteso film La fine del mondo diretto da Edgar Wright che chiude la leggendaria trilogia del cornetto che ha visto protagonisti Simon Pegg e Nick Frost nei due film precedenti della serie: L’alba dei morti dementi e Hot Fuzz.

In questo terzo e ultimo capitolo anche la new entry Martin Freeman. 

Diretto da Edgar WrightLa fine del mondo, titolo italiano del film uscirà il 14 Agosto in UK mentre da noi dovremo aspettare il il 26 Settembre e vede protagonisti Simon Pegg, Nick Frost, Martin FreemanEddie Marsan, Paddy Considine e Rosamund Pike. Tutte le info utili nella nostra scheda: La fine del mondo.

Trama: 20 anni dover tentato di portare a termine un epico pub crawl, cinque amici si riuniscono quando uno dei loro si mette in testa di cimentarsi veramente nella maratona di bevute. È Gary, un 40enne intrappolato nella sua adolescenza, a trascinare tutti gli altri nella loro città natale e cercare di raggiungere infine il mitologico pub chiamato The World’s End. Mentre cercano di conciliare passato e presente, si rendono conto che la vera sfida è quella per il futuro: non solo per loro ma per tutta l’umanità. E raggiungere The World’s End diventa l’ultima delle loro preoccupazioni.

Supercar il film ha finalmente uno sceneggiatore

0

supercar-il-film
Notizia bomba per gli amanti del serie tv anni 80′, infatti, arriva oggi una notizia sul possibile adattamento sul grande schermo della leggendaria serie tv SuperCar con protagonista David Hasselhoff e KITT. 

Christopher McQuarrie dirige il film sulla serietv Unforgiven

0

Christopher-Mcquarrie-unforgivenArriva oggi da Deadline la notizia che il progetto della Warner Bros di fare un adattamento per il cinema della serietv Unforgiven ha finalmente trovato un regista e sceneggiatore. Si tratta di Christopher McQuarrie,

Ender’s Game poster inediti del film con Harrison Ford

0
Ender’s Game poster inediti del film con Harrison Ford

Ender-s-game-posterLa Summit Entertainment ha rilasciato tramite il sito IF-Sentinel.com  tre nuovi poster di Ender’s Game, l’atteso film che vede protagonisti  e  ed è l’adattamento dell’omonimo romanzo sci-fi di Orson Scott Card in arrivo il 1 Novembre negli USA. I

The Counselor il procuratore Teaser Trailer italiano del film con Michael Fassbender

0

The-Counselor-il-procuratore-teaser-trailer-italianoDopo la versione Russa, ecco a distanza di ore, arrivare la versione italiana del Teaser Trailer di The Counselor Il procuratore, l’atteso nuovo film diretto da Ridley Scott che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Brad PittMichael FassbenderCameron Diaz, Javier BardemPenelope Cruz e Rosie Perez.

The Counselor Il procuratore Teaser Trailer italiano

La storia è quella di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt.

La pellicola il 14 novembre uscirà in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox, THE COUNSELOR – IL PROCURATORE

Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=275]

The Counselor Il procuratore Teaser Trailer italiano

Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato versione estesa: dettagli!

0
Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato versione estesa: dettagli!

Se pensavate che il primo  Lo Hobbit: un viaggio inaspettato non era abbastanza lungo oggi arrivano alcune notizie interessanti per tutti i fan. Infatti, i realizzatori hanno rivelato che alcune scene tagliate potranno essere viste nella versione estesa del film. Ecco le parole di Peter JacksonPhilippa BoyensFran Walsh. I primi dettagli sono forniti da CS.net

“State per vedere un po’ di irrispettoso comportamento nanesco nei confronti degli elfi di granburrone”, ha detto Peter Jackson. “State per vedere più di Hobbiville” ha detto il produttore / co-sceneggiatore Philippa Boyens. “Abbiamo sempre volutoHobbiville, ma nel primo capitolo Bilbo deve partire subito.” – “Vedrete molto più di Goblin Town, e il Grande Goblin canterà anche la sua canzone”, ha detto Fran Walsh. “E ‘una grande canzone, ma era solo un ritardo in termini di narrazione lungo la storia.”

“Stiamo mettendo nella versione estesa un po’di cose che ci aiuteranno a capire meglio il prossimo film, come il personaggio di Girion, che sta difendendo la città di Dale con gli archi neri, che avranno un ruolo importantissimo con il proseguire della storia … c’è anche una parte in cui capiamo meglio perchè il re degli elfi del Bosco Atro Thranduil sia così ostile nei confronti dei nani, e viceversa…ha a che fare con queste gemme bianche” ha detto Peter Jackson.

L’edizione estesa di Lo Hobbit: un viaggio inaspettato sarà disponibile a partire da questo novembre, giusto in tempo per  Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, che si uscirà in 2D, 3D e IMAX il 13 dicembre. Vi ricordiamo che potete leggere in anteprima la nostra recensione film. Per tutte le info sul film potete consultare la nostra Scheda Film: Lo Hobbit: un viaggio inaspettato. Mentre per tutte le news legate alla nuova trilogia vi segnaliamo il nostro speciale: Lo hobbit.

Mentre il sequel, Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Andy SerkisBenedict Cumberbatch, Billy Connolly, Cate BlanchettChristopher LeeElijah Wood, Evangeline Lilly, Hugo Weaving, Ian Holm, Ian McKellenLee PaceLuke EvansMartin FreemanRichard Armitage, Stephen Fry.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Teenage Mutant Ninja Turtles Out of the Shadows trailer su Leonardo!

0

Teenage Mutant Ninja Turtles Out of the Shadows TrailerLa Sony PlayStation ha rilasciato un altro trailer dell’atteso gioco Teenage Mutant Ninja Turtles Out of the Shadows, questa volta protagonista del filmato è il leader del gruppo, Leonardo!

Teenage Mutant Ninja Turtles Out of the Shadows trailer


Per coloro che non hanno visto gli altri personaggi, potete guardare le foto in anteprima qui.

Il gioco è sviluppato da Red Fly Studio, che ha creato Thor: God of Thunder e il Wii-porti di Ghostbusters The Video Game e Star Wars: Il Potere della Forza 2. Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows sarà disponibile per Xbox 360, PS3 e PC il 26 giugno.

Vi ricordiamo invece che il film Le Tartarughe Ninja vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

Il film arriverà nelle sale dal 6 giugno del 2014.

[nggallery id=247]

Dettagli sul gioco:

Tra le prime rivelazioni dalle foto possiamo accertare che le Tartarughe potranno utilizzare le fogne come location fra le missioni. Inoltre,  i giocatori saranno in grado di “allenarsi nel dojo, missioni secondarie di accesso e in modalità sfida, così come sbloccare “segreti”. Sul fronte armi invece Leonardo sarà in grado di sbloccare un boomerang; Raphael riceverà un paio di pungi di ferro; Michelangelo avrà lame retrattile nelle estremità dei suoi nunchaku e Donatello, sarà in grado di sbloccare un’arma secondaria che non è stata rivelata.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità