Home Blog Pagina 2814

Jock alle prese con i costumi di X-Men: giorni di un futuro passato

0

L’abito non farà il monaco, ma sicuramente il costume fa il supereroe. Ecco infatti che arriva la notizia che il fumettista Mark Simpson, in arte Jock, si occuperà di realizzare i costumi di X-Men: giorni di un futuro passato, cercando di sottostare alle indicazioni di Bryan Singer che non voleva assolutamente vedere più in giro tute di pelle addosso ai “suoi” X-Men. Jock collaborareà ai costumi con Lee Garbett, altro talentuoso fumettista.

Tutta la foto gallery:

[nggallery id=222]

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer LawrenceMichael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: “Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

J.J. Abrams consulente per Iron Man 3

0
J.J. Abrams consulente per Iron Man 3

Nuove rivelazioni sulla lavorazione del terzo capitolo del Iron Man 3 da parte Robert Downey Jr. Kevin  Feige e Shane Black, intervistati da IGN.

Downey Jr, in particolare, ha parlato del coinvolgimento di Jon Favreau e di J.J. Abrams: il regista dei primi due capitoli, che in questa occasione partecipa al progetto in veste di produttore esecutivo, è sempre stato prodigo di consigli sulla direzione da far prendere alla storia; tuttavia, a un certo punto, il processo creativo sembrava essersi arenato, e dominava la confusione: è stato in quest’occasione che si è chiesta una mano anche a J.J. Abrams, il cui aiuto ha contribuito all’uscita dall’impasse.

Black ha sottolineato la difficoltà di dover dare vita a un terzo capitolo, dovendo raccontare e mostrare comunque qualcosa di nuovo senza limitarsi a riprendere quanto già visto negli episodi precedenti; anche Feige si è soffermato sul tema, lodando peraltro il lavoro dello stesso Black: il produttore ha spiegato come il modo di procedere sia stato proprio quello di evitare di effettuare in continuazione confronti coi capito precedenti: Feige ha citato l’esempio di un altro terzo capitolo, quello di Toy Story, del tutto diverso, soprattutto nei, toni dai precedenti.

Feige ha inoltre osservato come, in qualche modo, l’uscita di Avengers  ‘liberato’ il processo creativo del terzo Iron Man: fare qualcosa di più di quanto visto in quel film era impossibile, e non era nemmeno l’obbiettivo; Iron Man 3 riprende invece le atmosfere della prima metà del primo capitolo della saga, con una sorta di ritono alle origini del personaggio, finito in una situazione critica dalla quale potrà uscire solo usando il cervello.

Fonte: IGN

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Jon Stewart alla regia di Rosewater

0

Jon Stewart, comico specializzato in satira politica e conduttore del popolare  The Daily Show! su Comedy Central prenderà una pausa estiva dai suo impegni televisivi per dedicarsi al suo debutto alla regia, intitolato Rosewater.

Il film, a cui il Stewart pensa da tempo, è l’adattamento del libro Then They Came For Me: A Family’s Story Of Love, Captivity And Survival, scritto da Maziar Bahari, giornalista della BBC, assieme ad Aimee Molloy.

Il libro racconta quanto veramente accaduto al giornalista, quando nel 2009 venne mandato in Iran, incaricato di seguire le elezioni presidenziali: partito per stare via solo una settimana (a casa ad aspettarlo la sua fidanzata incinta) venne accusato di spionaggio e imprigionato per 118 giorni, venendo interrogato da un individuo che lui riconosceva solo per un particolare: il fatto che profumava di acqua di rose.

A produrre il film sarà Scott Rudin; per Stewart come detto sarà il debutto alla regia, ma non la prima escursione nel mondo del cinema, avendo già partecipato a Eliminate Smoochy e Jay & Silent Bob… Fermate Hollywood!.

Fonte: Empire

Will Gluck porta sullo schermo Agatha Christie

0

Agatha Christie in versione avventuriera? Forse improbabile, ma possibile, almeno secondo la Paramount, che ha acquistato i diritti di Agatha, scritto da Allison Schroeder e che avrebbe individuato il regista Will Gluck (Amici di letto) come il più adatto a dirigerlo.

Il film si concentrerebbe su un episodio ben preciso della vita della ‘signora del giallo’: nel 1926 la scrittrice improvvisamente scomparve per ben dieci giorni, ricomparendo poi come ospite di un albergo dello Yorkshire, specializzato in cure idroterapiche. Agatha Christie non diede mai alcuna spiegazione della sua scomparsa, suscitando così le ipotesi più fantasiose nei suoi fan. Al momento su quale versione offrirà il film vige il riserbo più assoluto.

Nel frattempo, Will Gluck ha già aggiunto un altro importante progetto alla sua agenda d’impegni: dirigerà infatti il remake del musical Annie con protagonista
Quvenzhané Wallis, recente candidata all’Oscar per Re della Terra Selvaggia.

Fonte: Empire

Rupert Wyatt non dirigerà The Equalizer

0

Nuovo intoppo per The Equalizer, progetto ormai in cantiere da parecchio tempo che punta a portare sugli schermi l’omonima serie tv di fine anni ’80, nota qui da noi come Un giustiziere a New York: Rupert Wyatt, dato come sicuro regista, ha annunciato di dover rinunciare, a causa di un’agenda troppo fitta d’impegni.

Tutto quindi sembra tornare in alto mare, è non è la prima volta: inizialmente al progetto si era interessato Paul Haggis, poi si è parlato di Russell Crowe come possibile protagonista; in seguito l’idea è passata nelle mani di Winding Refn, ma anche lui ha poi passato la mano. L’unica conferma rimasta è al momento quella della partecipazione di Denzel Washington nel ruolo principale. The Equalizer segue le vicende di un ex agente segreto che si reinventa lavorando in proprio e aiutando persone in difficoltà a rifarsi dei torti subiti.

Il prossimo film in cantiere per Rupert Wyatt è l’adattamento del romanzo Birdsong di Sebastian Faulks, protagonista Nicholas Hoult.

Fonte: Empire

Will Poulter nel cast di Maze Runner

0
Will Poulter nel cast di Maze Runner

Nuovo progetto in vista per Will Poulter (Wild Bill, Le Cronache di Narnia: il viaggio del Veliero): l’attore dovrebbe avere uno dei ruoli principali in Maze Runner, tratto dall’omonimo romanzo di James Dashner.

Adattato per il grande schermo da Noah Oppenheim, il film sarà ambientato nel classico futuro post – apocalittico, nel quale il protagonista Thomas, dopo aver subito la cancellazione dei propri ricordi, viene inviato in una colonia di ragazzi intrappolati in un enorme labirinto. Thomas scoprirà in seguito che tutto ciò fa parte di un misterioso test e che il proprio destino sarà quello di diventare uno dei ‘maze runners’ che può portare il gruppo alla libertà.

Il testimone della regia, inizialmente affidato a Catherine Hardwicke, è stato poi passato a Wes Ball; nel frattempo, Poulter apparirà nella commedia Plastic diretta da Julian Gilbey e in We’re The Millers di Rawson Thurber, sugli schermi a fine agosto.

Fonte: Empire

Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, ecco Cinna

0

Adesso ci sono quasi tutti: Katniss, Haymitch, Effie e Caesar. Qui di seguito invce il geniale costumista della Ghiandaia Imitatrice, Cinna, interpretato con grande classe da Lenny Cravitz.

catchingfire-characterportrait-cinna-xlarge

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Jennifer Lawrence divina nel poster di Hunger Games: La ragazza di Fuoco

0

Dopo i character poster dei comprimari, arriva finalmente quello dedicato alla protagonista, il premio Oscar Jennifer Lawrence, che ritorna nel prossimo Hunger Games: La ragazza di Fuoco. 

La-ragazza-di-fuoco-Jennifer-Lawrence-poster

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, ecco Haymitch

0

Dopo i character poster per Hunger Games: La Ragazza di Fuoco di Effie e Caesar, ecco arrivato anche il ritratto/poster di Haymitch Abernathy, interpretato dal perfetto Woody Harrelson.

haymitch character poster

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Versione Italiana del nuovo Trailer di Iron Man 3!

0
Versione Italiana del nuovo Trailer di Iron Man 3!

Guarda la versione italiano del nuovo spettacolare film di Iron Man 3 con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

The Amazing Spider-Man 2: foto di incidenti sul set!

0
The Amazing Spider-Man 2: foto di incidenti sul set!

Il regista Marc Webb ha postato nuove foto dal set di The Amazing Spider-Man 2, che ritraggono caos per strada, nelle foto compare Mary Jane, presumibilmente a lavoro, vestita da cameriera.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

 

Nuovo spettacolare Trailer di Iron man 3 con Robert Downey Jr.

0
Nuovo spettacolare Trailer di Iron man 3 con Robert Downey Jr.

Guarda il nuovo trailer ufficiale di Iron Man 3 con  e .  

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Ci vuole un gran fisico: Intervista a Angela Finocchiaro

0
ci-vuole-un-gran-fisico-angela-finocchiaro-foto-dal-film-1_midCinefilos.it ha incontrato Angela Finocchiaro protagonista di Ci vuole un gran fisico in cui interpreta Eva, una 50enne alle prese con l’incombere della mezza etá.

Trailer italiano di Attacco al potere con Gerard Butler!

0
Trailer italiano di Attacco al potere con Gerard Butler!

Guarda il Trailer ufficiale italiano di Attacco al Potere – Olympus Has Fallen con erard Butler, Aaron Eckhart, Melissa Leo, Radha Mitchell, Morgan Freeman, Ashley Judd, Dylan McDermott, Cole Hauser e Angela Bassett.

Nell’attesissimo film diretto da Antoine Fuqua (“Training Day”), un ex-agente dei Servizi Segreti diventa suo malgrado l’ultima speranza dell’America quando la Casa Bianca viene attaccata da terroristi che prendono in ostaggio il presidente appena insediato. Gerard Butler torna al thriller ad alta tensione affiancato da un gruppo di attori del calibro di Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Ashley Judd.

 

The Host: la nuova storia fantasy di Stephenie Meyer

The Host: la nuova storia fantasy di Stephenie Meyer

The-Host-film-2013

Chissà se la nuova trasposizione dell’opera di Stephenie Meyer avrà lo stesso successo e pari risonanza della sua saga Twilight? Domanda, la cui risposta ci verrà svelata molto presto. The Host, trasposizione dell’omonimo romanzo dell’ormai famosa scrittrice, arriverà sul grande schermo italiano il 28 marzo riproponendo un tema, anche se un po’ trito, senza dubbio di voga.

Ci Vuole un Gran Fisico: recensione del film con Angela Finocchiaro

In Ci Vuole un Gran Fisico Eva (Angela Finocchiaro) è una donna come tante, sempre di corsa, con mille cose da fare e tante persone a cui pensare: la figlia ribelle (Antonella Lo Coco, che dal palcoscenico di X Factor approda per la prima volta sul grande schermo), la madre troppo arzilla per la sua età (Rosalina Neri), l’ex-marito scroccone (Elio), il capo misogino e spietato (Raul Cremona), l’amica coetanea che non si cura del passare degli anni (Laura Marinoni) e  un collega che la corteggia forse troppo timidamente (Jurij Ferrini). In più il giorno dei suoi 50 anni si avvicina e gli effetti della menopausa non le danno tregua. Sopraffatta dallo stress ma incapace di chiedere aiuto, solo con l’intervento di un angelo molto particolare (Giovanni Storti) potrà vedere la luce alla fine del tunnel.

Ci vuole un gran fisico affronta in modo coraggioso un tema fin troppo ignorato dal cinema italiano: gli alti e bassi della mezz’età e la menopausa. Essendo rappresentata solitamente da personaggi di contorno o da macchiette, questa fascia d’età con i suoi problemi e le sue contraddizioni, ma anche con i suoi lati comici, non è quasi mai riuscita a conquistarsi il centro della scena. Restano così punti interrogativi nell’immaginario collettivo, che, troppo spesso e troppo facilmente, trovano risposta negli stereotipi, non colmando le lacune e non sfruttando nemmeno le ampie potenzialità narrative di quest’argomento. Sebbene tratti diversi aspetti della menopausa considerati tabù, esorcizzandoli attraverso gag divertenti, la sceneggiatura pecca nell’assenza di fluidità e di coerenza narrativa. Scene di vita quotidiana della protagonista si alternano ai bizzarri sogni che ne affollano la mente fino al punto di svolta, troppo rimandato, cui seguono poi in maniera frettolosa e superficiale gli eventi che porteranno alla fine del film.

Ci Vuole un Gran Fisico, il film

L’insufficienza del prodotto può dipendere dal grande numero di mani dietro la sceneggiatura, ben quattro persone (Valerio Bariletti, Walter Fontana, Pasquale Plastino e Angela Finocchiaro), che forse la regista Sophie Chiarello, alla sua opera prima, non ha saputo gestire al meglio, seppur affiancata in post-produzione dal noto ed esperto montatore Marco Spoletini.

I simpatici camei di Aldo/tassista, Giacomo/cliente e Paolo Hendel/uomo ‘manomorta’, insieme ad alcune situazioni fastidiosamente surreali, tolgono altra sostanza ad un film che perde per strada i suoi punti forti senza accorgersene.

Prodotto da Medusa Film e realizzato da Paolo Guerra per AGIDI srl, Ci vuole un grand fisico arriverà nella sale Italia il 7 Marzo, pronto a sfidare validissimi concorrenti, tra cui un’altra opera prima italiana, un film candidato a ben 8 Oscar e un fantasy di casa Disney.

Un vero Batman consegna i criminali alla polizia

0

Se Bruce Wayne voleva essere un simbolo per spaventare i criminali, e ne Il Cavaliere Oscuro molti suoi emulatori facevano una brutta fine, nella realtà, per una volta, le cose

Rebecca Hall in Transcendence

0

Rebecca Hall è ufficialmente a bordo del progetto che vede protagonista Johnny Deep e Paul Bettany, Transcendence, l’atteso debutto alla regia del genio cinematografico Wally Pfister, premio Oscar per la migliore fotografia.

Il film prodotto da Chritstopher Nolan e Emma Thomas, sarà girato principalmente a Los Angeles a partire da aprile e sarà distribuito dalla Warner Bros il 25 aprile 2014. Ricordiamo che la Hall sarà nel cast del prossimo film di Iron Man.

Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, i character poster

0

Ecco due nuovi character poster per Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, in cui possiamo ammirare Elizabeth Banks e Stanley Tucci che tornano nei panni e nei trucci di Effie Trinket e Caesar Flickerman.

Caesar-character poster

effie-character poster

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Recensione Blu-Ray di Ted

0
Recensione Blu-Ray di Ted

Arriva anche il blu-ray, il successo dell’anno Ted  di Seth MacFarlane, creatore de I Griffin, che con questo film porta il suo sconfinato senso dell’umorismo per la prima volta sul grande schermo. 

I Guardiani della Galassia film autonomo dall’Universo Marvel?

0
I Guardiani della Galassia film autonomo dall’Universo Marvel?


I-guardiani-della-galassia-filmArrivano da SFX Magazine le  parole di Kevin Feige, produttore dei Marvel Studios, che anticipa un po’ come sarà il film I Guardiani della Galassia, rivelando che la pellicola

Napoleon di Kubrick diventerà una miniserie prodotta da Steven Spielberg

0

Il regista e produttore Steven Spielberg ha dichiarato a Canal+ che Napoleon, il progetto leggendario risalente agli anni Sessanta di Stanley Kubrick diventerà presto realtà come una miniserie a puntate.  Il regista non ha fornito ulteriori dettagli. Il progetto mai realizzato su Napoleone Bonaparte di Kubrick è noto a tutti e per anni ha accumulato materiale e ricerche prima di arrendersi alle difficoltà produttive della MGm e della United Artists. Successivamente portò invece a compimento Barry Lindon.

X-Men: giorni di un futuro passato: Halle Barry confermata nel film!

0

halle_berry-X-men-giorni di un futuro passatContinua il lavoro di Bran Singer nella speranza di ottenere tutta la vecchia squadra dei suoi X-Men, e oggi arriva la conferma che Halle Berry sarà nel film X-Men: giorni di un futuro passato.

La Casa: Trailer vietato e applicazione terrificante!

0
La Casa: Trailer vietato e applicazione terrificante!

Il trailer, vietato ai minori di 18 anni, del film La Casa, diretto da Fede Alvarez e remake del cult horror del 1981, nelle sale dal 9 maggio. In allegato anche il link dell’iniziativa del film: l’applicazione permette di registrare con una webcam la reazione al trailer e di condividerla sui social: (Qui)

Ecco la nuova locandina:

LaCasa_Nuovaloc

Dead Man Down – il sapore della vendetta: recensione del film con Colin Farrell

Dopo il successo internazionale del film svedese Uomini che odiano le donne, il regista danese Niels Arden Oplev dirige il suo primo film americano, il thriller Dead Man Down – il sapore della vendetta, con protagonisti, oltre alla sua fidata collaboratrice Noomi Rapace, anche Colin Farrell, Dominic Cooper, Terrence Howard e Isabelle Huppert.

Dead Man Down – il sapore della vendetta racconta la storia di Victor (Colin Farrell), il braccio destro di un capomafia di New York in cerca di vendetta. Sulla sua strada incontra Beatrice (Noomi Rapace), una donna misteriosa che nasconde un segreto inconfessabile. Dopo molte peripezie e tanti copioni respinti finalmente Oplev debutta dietro la macchina da presa in un film hollywodiano, e lo fa con la solita padronanza del genere sia esso un thriller o un film drammatico. Dead Man Down – il sapore della vendetta si presenta con una messa in scena cruda che lo accomuna prepotentemente alla realtà di tutti i giorni e che catapulta lo spettatore immediatamente nella New York grigia e nera della storia, popolata da criminali senza scrupoli e fantasmi.

Dead Man Down – il sapore della vendetta, il film

Il senso del realismo è dato principalmente  grazie alla perfetta fotografia di Paul Cameron, sempre impeccabile e prezioso aiuto narrativo al servizio del regista. Tuttavia, nonostante le buonissime premesse e una prima parte molto intrigante, la pellicola, man mano che la narrazione prosegue, inizia a manifestare i suoi difetti che sono concentrati principalmente su una sceneggiatura troppo lineare e poco originale, che mette in crisi il film nella parte centrale. Altra pecca derivata dallo script è il precario equilibrio nel miscelare i vari genere presenti, manifestando delle pieghe romantiche in maniera troppo ostentata, che in un film de genere sarebbero state più apprezzabili se fossero state più velate.

Quest’ultimo difetto riguarda anche la regia di Oplev, che seppur degna di nota e figlia di un gusto per il cinema notevolissimo, racconta con meno efficacia del solito le vicissitudini di due protagonisti che rientrano a pieno in uno dei temi predominanti della sua filmografia, la redenzione. Va da sé che il film nel complesso godibilissimo è riuscito a metà, non rappresentando quindi quel connubio perfetto fra autorialità e commerciabilità che è forse la cosa più ricercata dai produttori del film.

Ultima nota positiva di Dead Man Down – il sapore della vendetta riguarda gli interpreti a partire dalla convincente coppia di protagonisti Colin Farrell e Noomi Rapace, arrivando ai comprimari Terrence Howard, Dominic Cooper ed un poliedrico F. Murray Abraham.

Il Grande e Potente Oz: le curiosità sul film!

0
Il Grande e Potente Oz: le curiosità sul film!

La produzione del nuovissimo film Disney Il Grande e Potente Oz ha visto l’intervento di un ricco staff di esperti per la realizzazione di ogni aspetto del film, fino al più piccolo dettaglio: come per esempio i costumi e il make up per i 1.500 attori, i 3.000 oggetti in scena, le 5.000 monete create ad hoc per la stanza del tesoro. Queste e molte altre curiosità nella prima parte dei Fun Facts del film:

CURIOSITA’

PRIMA PARTE

  • Nel film Disney Il Grande e Potente Oz si immagina l’origine dell’amato mago lanciato dallo scrittore L. Frank Baum nel suo primo romanzo “Il Meraviglioso Mago di Oz”. Baum, che tra il 1900 e il 1920 scrisse 14 racconti tutti ambientati nel regno della fantasia così vividamente da lui creato, non ha mai dipinto la storia delle origini del mago. Il Grande e Potente Oz è il prequel cinematografico al romanzo e offre un’esperienza unica sul grande schermo. Mentre alcuni personaggi, familiari grazie ai romanzi di L. Frank Baum, sono stati ripensati per il film, altri sono del tutti nuovi, come per esempio la Fanciulla di Porcellana e i Quadrangoli.
  • Il fantastico mondo del film Il Grande e Potente Oz è stato creato dal Production designer premio Oscar Robert Stromberg. Complessivamente, Stromberg ha disegnato 24 set completi, più diversi set parziali, lavorando a un totale di 30 set. Stromberg ha creato ambientazioni iconiche, come la famosa Strada di Mattoni Gialli e la Città di Smeraldo, da lui disegnate e immaginate, insieme ad altre novità come la Sala del Trono della strega, il Bosco Bizzarro (dove Oz incontra Theodora), la Foresta Oscura, nella quale entra in scena Glinda la strega buona, e il Paese di Porcellana, i cui abitanti sono tutti interamente fatti di porcellana.
  • James Franco, che interpreta Oscar Diggs (alias Oz), ha dovuto imparare trucchi di magia per impersonare accuratamente il suo personaggio, un illusionista di un piccolo circo. È arrivato sul set due settimane prima delle riprese per lavorare con il mago di Las Vegas Lance Burton. Esercitandosi quotidianamente, Franco ha imparato a realizzare trucchi con le colombe e con il fuoco, ma anche come tirare fuori gli oggetti dal cilindro e come far levitare le cose.
  • La produzione ha assunto l’illustratore tedesco Michael Kutsche per realizzare il look e il mondo delle streghe, così come li aveva concepiti il Production designer Robert Stromberg. Kutsche ha anche ideato i costumi delle streghe e ha lavorato come Costume designer insieme a Gary Jones.
  • Il Costume designer Gary Jones e il suo team hanno intrapreso l’ambizioso progetto di vestire oltre 1500 attori, dal più piccolo Minutolo al più alto Strizzolo, in oltre 23 settimane. Solo per i personaggi principali hanno realizzato oltre 200 capi d’abbigliamento.
  • James Franco ha un unico costume nel film—l’abito a tre pezzi che Oz indossa quando vola via dal Kansas. Ma l’esperto Costume designer Gary Jones ha fatto ricerche sulla moda tra il 1880 e il 1930 per disegnare perfettamente l’abito. Ha inoltre incontrato James Franco a New York City per mostrargli alcune foto vintage di inizio secolo che hanno ispirato in maniera definitiva il design dell’abito: un frac nero.
  • Ne Il Grande e Potente Oz sono stati utilizzati oltre 3.000 oggetti di scena, 1400 dei quali creati appositamente per il film. Questo numero non include i 5.000 che il Trovarobe Russell Bobbitt ha realizzato appositamente per riempire la stanza del tesoro di Oz. Su un lato della moneta è impressa l’immagine della Strada di Mattoni Gialli mentre sull’altra quella dell’autore del romanzo, L. Frank Baum.
  • Il Responsabile della vegetazione, Dan Gillooly ha trovato elementi naturali alla periferia di Detroit che hanno implementato i set del film Il Grande e Potente Oz. Esplorando la zona, ha attaversato un frutteto pieno di peschi morti e ha utilizzato i rami per creare la spettrale Foresta Oscura. Un altro elemento aggiunto per ricreare l’aspetto e l’atmosfera della Foresta Oscura, sono stati i cardi provenienti da un campo nelle vicinanze, trovati durante le sue escursioni nella campagna.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il Grande e Potente Oz: recensione del film Sam Raimi

0
Il Grande e Potente Oz: recensione del film Sam Raimi

Realizzare un prequel sul Mago di Oz non era cosa facile, e lo sa bene Sam Raimi che ha deciso di portare avanti la rischiosa scommessa e di dirigere Il Grande e Potente Oz, coloratissimo prequel in cui si raccontano le origini della Wiched Wicht of the West (la Strega Cattiva dell’Ovest) che tanto dolore ha arrecato alla povera Dorothy, e del grande Mago Oz, il re della Città di Smeraldo.

Oz (James Franco) è un mago da fiera, che tra una truffa e un inganno sogna la grandezza; un giorno un terribile uragano la trasporta ad Oz, un regno incantato dove la popolazione attende l’arrivo di un grande e potente mago per essere liberata dal flagello della strega cattiva. L’imbroglione Oz verrà ammaliato dalla bellezza di Theodora (Mila Kunis) e Evanora (Rachel Weisz) prima, e da quella più eterea di Glinda (Michelle Williams) poi e deciderà così da che parte stare, per portare la pace a Oz e finalmente dignità nella sua vita.

Il Grande e Potente Oz, il film

Sam Raimi ci trascina, con la sua consueta e consolidata perizia registica, in un mondo magico, incantato e saturo di colori e meraviglia, accompagnandoci per mano in un 3D straordinario e realmente immersivo. Il Grande e Potente Oz è un film magnifico alla vista non privo di difetti; prima di tutto i personaggi: la loro caratterizzazione è più o meno assente, fatta eccezione per una accennata evoluzione del personaggio della Kunis e di Franco, i caratteri sono monolitici e statici, aderenti ad un gusto che potremmo definire retrò, proprio appunto della grande pellicola di Victor Fleming, che però era del 1939! Stesso discorso vale per quelle citazioni obbligatorie (risata malefica della strega o la sua invocazione alle scimmie volanti “volate!”) che nel 2013 risultano quasi ridicole.

Accanto a questi difetti, forse determinati dal vincolo con l’amatissimo film con protagonista Judy Garland, ci sono anche grandissime idee da imputare principalmente a Raimi e al suo immaginario, come la rappresentazione della strega dell’Est, a metà strada tra La Casa e Drag Me to Hell, oppure la messa a punto dello stratagemma attraverso cui Oz diventa poi il Grande Mago: un poetico omaggio all’origine del cinema e a Thomas Edison, vero mago dell’età moderna.

Nonostante il casting sia stato perfetto, e ogni attore rappresenti perfettamente il personaggio affidatogli, la generale impressione è che anche gli interpreti dotati (vedi la Weisz e la Williams) risentano di una sceneggiatura fiacca, concentrata più sull’ambiet che sulla costruzione di personaggi e dialoghi. Tuttavia consigliamo di vedere il film in lingua originale, che sicuramente aggiunge molto alla verosimiglianza delle interpretazioni, specialmente a quella di Franco che risulta la più debole.

Ottimo lavoro invece per Danny Elfman, che realizza un’altra grande partitura, lontana finalmente dai suoi “soliti” temi burtoniani, pur rimanendo fortemente ancorata allo stile del compositore. Nota di merito ai titoli di testa: raffinati, retrò e indicativi del percorso che la storia prenderà. Nota di demerito: per quanto siano passati 74 anni, i babbuini volanti si confermano la peggiore idea mai partorita nella storia del cinema e della letteratura.

Tomb Raider: arriva una giovane Lara Croft?

0

tomb_raider_2011Square Enix ha messo oggi in commercio il nuovo videogioco su Tomb Raider per PlayStation 3, Xbox 360 e PC. Il gioco esplora le origini del personaggio protagonista

Lo Hobbit: un viaggio inaspettato in Blu-ray dal 9 Aprile

0
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato in Blu-ray dal 9 Aprile

Lo-hobbit-blu-ray
Uscirà il 9 Aprile in edizione speciale Blu-ray, Blu-ray 3D e in dvd 2 dischi l’atteso film del regista vincitore del premio Oscar Peter Jackson arriva Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato 

Già un sequel per L’uomo d’Acciaio?

0
Già un sequel per L’uomo d’Acciaio?

L’attesa per L’Uomo d’Acciaio sta crescendo sempre di più, e anche se il film non è ancora uscito al cinema, l’hype sta salendo soprattutto da quando è stato fatto il primo test screening del film. Infatti dopo la reazioni degli spettatori, la Warner Bros sembra aver deciso di mettere già in cantiere un sequel del film.

Non sappiamo ancora però per quando questo sequel, che preannuncia l’ormai classica idea di una trilogia, verrà programmato, dal momento che in cantiere c’è anche un film sulla Justice League che sembra faticare a prendere forma, oltre a tutti i progetti a base di fumetti che circolano intorno ai personagi DC in mano alla WB.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.