Ecco la prima foto di RoboCop e di Joel Kinnaman nel nuovo esoscheletro. A pubblicarle ci ha pensato ComingSoon.net che comunica quello che avevamo anticipato qualche giorno fa, ovvero che le riprese sono iniziate oggi a Toronto.
Concluse le riprese de Gli Amanti Passeggeri, il nuovo film di Almodovar!
Ewan McGregor nel cast di August: Osage County!
L’attore scozzese Ewan McGregor è entrato a far parte del cast di August: Osage County, affiancando così Julia Roberts, Meryl Streep e Andrea Riseborough e vestendo i panni di un professore, marito della Roberts, che lascia la moglie per una studentessa.
Il film è un adattamento della pièce del Premio Pulitzer Tracy Letts e sarà diretto da John Wells e prodotto da George Clooney. Ewan McGregor sarà inoltre, a breve, nelle sale cinematografiche con The Impossible di Juan Antonio Bayona e comparirà anche nel fantasy Jack the Giant Killer.
Un nuovo scatto dal set di The Lone Ranger!
Giunge sul web un nuovo scatto dal set di The Lone Ranger, il nuovo film di Gore Verbinski, prodotto da Jerry Bruckheimer, la cui uscita è prevista per l’estate del prossimo anno. Nella foto, come si può vedere, compaiono Armie Hammer e Johnny Depp.
Il primo veste nel film i panni di John Reid mentre Depp interpreta il personaggio di Tonto. A quanto pare, la foto è stata scattata nel corso di una complessa scena d’azione, che ha richiesto diverse settimane di riprese. Il film, adattamento cinematografico di una celebre serie tv degli anni ’50, è stato scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (Pirati dei Caraibi), Eric Aronson e Justin Haythe. Nel cast anche Tom Wilkinson, William Fichtner, Barry Pepper, James Badge Dale, Ruth Wilson ed Helena Bonham Carter.
In The Lone Ranger, Johnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.
The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.
The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.
Lindsay Lohan: una foto dal set di Scary Movie 5!
Ecco, direttamente dal set di Scary Movie 5, una foto di Lindsay Lohan, intenta a lavorare alle riprese del quinto capitolo della nota serie a New York.
Mitt Romney vuole essere interpretato da Gene Hackman
La Immeditate Music per il nuovo trailer de Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato
Emperor: una clip del film con Tommy Lee Jones
Ecco una clip di Emperor, ultimo film di Tommy Lee Jones presentato al festival di Toronto. Nel cast del film anche Matthew Fox e per la prima volta sullo schermo Eriko Hatsune.
The Avengers: che ne sarà della Stark Tower?
The World’s End: foto dal set con Simon Pegg e Nick Frost
Edgar Wright vuole portare al termine la sua “Blood and Ice Cream Trilogy“. La traduzione italiana suonerebbe più o meno come: la trilogia del sangue e del gelato, ma dal momento che non suona benissimo, terremo il titolo originale. Questa trilogia, cominciata con L’Alba dei Morti Dementi e Hot Fuzz, si concluderà quindi con The World’s End (La Fine del Mondo).
Nel film cinque amici d’infanzia si ritrovano per fare un giro dei pub, fino ad arrivare al famigerato The World’s End. Una volta sul posto però scopriranno che il destino del mondo è al capolinea. Per l’ennesima volta quindi Simon Pegg e Nick Frost si ritroveranno a salvare il mondo con i loro metodi ‘non convenzionali’ di eroi per caso.
Ecco le foto dal set in cui vediamo anche i giovani attori che interpretano i protagonisti da ragazzi. Il ragazzo con gli occhiali è il personaggio di Nick Frost, mentre quello con la giacca nera è Simon Pegg. Ecco le foto:
Una Notte da Leoni 3: ecco le signore
Vi abbiamo fatto vedere giorni fa un po’ di foto dal set di Una Notte da Leoni 3 in cui ritrovavamo i nostri beniamini Zach Galifianakis, Ed Helms e il più amato dalle donne Bradley Cooper.
Ora vi mostriamo un po’ di foto dal set in cui possiamo vedere le signore ignare delle bravate dei loro uomini: ecco Stephanie (Gillian Vigman), Lauren (Jamie Chung) e Tracy (Sasha Barrese). Nel cast del film, ricordiamo, anche Justin Bartha, Ken Jeong, Heather Graham, Jeffrey Tambor, e John Goodman.
Ecco le foto:
[nggallery id=115]
Fonte: Collider
Il nuovo corto della Pixar: Partysaurus Rex
The Butler: ecco Jane Fonda come Nancy Reagan
Dopo il primo sguardo dato ad Alan Rickman in The Butler, ecco il cosiddetto first look di Jane Fonda che nel film interpreta la moglie di Rickman, ovvero la first lady Nancy Reagan. Con lei sul set anche Oprah Winfrey che vediamo impegnata in una seduta di trucco per farla apparire più vecchia. La presentatrice più famosa d’America ha tweettato:
“Another wonderful day on set. Getting ‘aged’ with prosthetic skin” – [Un altro bellissimo giorno sul set, sto diventando più vecchia con la pelle finta]
Ecco le foto della Fonda e della Winfrey (grazie a Just Jared):
La ragazza di fuoco: Jennifer Lawrence sul set
Transformers: chi prenderà il posto di Michael Bay? Ecco qualche nome
Transformers 4, in uscita nel 2014, sarà l’ultimo episodio del franchise diretto da Michael Bay e conterrà molti elementi che contribuiranno a rilanciare il prodotto oltre il quarto step. Ma a chi andrà lo scettro di Michael Bay? Comic Book Movie si è interrogato in merito, proponendo un’interessante rosa di sei candidati, piena zeppa di pezzi da novanta. Eccoli!
– Jon Favreau: il regista dei primi due Iron Man, secondo CBM, sarebbe perfetto e riuscirebbe a dare al film una certa ironica leggerezza.
– George Nolfi: ha esordito alla regia nel 2010 con I guardiani del destino. Ha iniziato come sceneggiatore (Ocean’s Twelve).
– J.J. Abrams: per il sito sarebbe “un sogno che diventa realtà”. Bravo con l’azione e con le scene tranquille, capace di mescolare tensione e momenti divertenti. E di resuscitare Star Trek!
– Duncan Jones: il figlio del Duca Bianco ha dalla sua il successo di Source Code e un piglio decisamente creativo. Ha flirtato, senza però che le cose siano mai andate fino in fondo, con tanti tra i più recenti progetti cinefumettistici. Per CBM il piccolo di casa Bowie potrebbe diventare il nuovo “Dio geek” tra i registi.
– Joss Whedon: come tener fuori dalla rosa il domatore di The Avengers? Sicuramente, se la cavarebbe alla grande anche in mezzo ai robot.
– Steven Spielberg: produttore esecutivo dei Transformers di Bay, potrebbe finalmente giocare la partita da assoluto protagonista. Inutile snocciolare le credenziali del maestro.
Toccherà davvero a uno di questi sei cineasti prendere in mano il franchise? Staremo a vedere. Voi chi vorreste? Certo che Duncan Jones, anche se un po’ in ombra, fa davvero gola…
Fonte: CBM
Sean Connery non festeggia il compleanno di 007
Sean Connery non festeggerà i 50 anni di James Bond. L’attore, che ha vestito i panni di 007 per ben 7 pellicole, avrebbe rifiutato di prender parte allo speciale e imminente boxset celebrativo realizzato per il 50esimo anniversario dell’agente più famoso del mondo. Connery non parteciperà neanche ai prossimi eventi promozionali previsti per l’occasione. “Sir Sean si è semplicemente ritirato dalle scene” ha spiegato Nancy Seltzer, agente dell’attore 82enne. Intanto gli altri due storici interpreti, Pierce Brosnan e Roger Moore, hanno confermato la loro presenza per il boxset. Non ci resta che aspettare Skyfall, il prossimo capitolo della saga, nelle sale italiane dal 31 ottobre.
Al via le riprese del remake de Il Vedovo!
Garrone: “Nessun film su Corona, la sua vita lo è già”
Led Zeppelin Londra 2007: lo storico concerto arriva sul grande schermo
Titanic: James Cameron e MythBusters dimostrano che la zattera era monoposto!
Prometheus, parla James Cameron: “Mi è piaciuto, un gran film”
Intervistato da Moviefone, James Cameron ha speso qualche interessante parola su Prometheus, ultma fatica del collega Ridley Scott, al centro di pareri assai eterogenei. Sentiamo il signor Avatar!
“Mi è piaciuto Prometheus, penso sia un gran film. Magari avrei fatto diversamente qualcosa, ma non c’entra, questo lo puoi dire per qualsiasi film. […] L’ho visto due volte. La prima solo per divertirmi, godermelo, senza attenzioni analitiche. La seconda volta mi sono permesso di studiarlo un po’, cercando di capire dove fossero collocate le luci, come hanno illuminato certe scene con tutta quella gente coi caschi, se hanno usato la CG un po’ come fatto da noi in Avatar: cose del genere. Sia chiaro, non sempre faccio così: è importante mantenere il divertimento della semplice visione di un film”
Insomma, gli è piaciuto; Prometheus, nelle sale USA a giugno, esce oggi in Italia! Tutti a far la coda, dai: per l’avventura di Michael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba e Guy Pearce.
Fonte: Moviefone
Metro 2033 al cinema grazie al produttore de Le cronache di Narnia
La Metro Goldwyn Mayer ha acquisito i diritti del romanzo fantascientifico Metro 2033, opera del russo Dmitri Glukhovsky. Il testo, pubblicato online nel 2002 e uscito in
I 10 film italiani candidabili all’Oscar 2013!
Festival di Roma 2012: Francesco Bruni presidente di giuria di Prospettive Italia!
Lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni presiederà la giuria di Prospettive Italia, affiancato da Babak Karimi, Anna Negri, Stefano Savona, Zhao Tao. Il film di apertura di Prospettive Italia sarà Carlo! di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti sulla vita creativa e familiare di Carlo Verdone Il pluripremiato regista e sceneggiatore italiano Francesco Bruni presiederà la giuria di Prospettive Italia, il nuovo concorso del Festival Internazionale del Film di Roma che fa il punto sulle ultime tendenze del cinema italiano. Lo ha annunciato il direttore artistico del Festival, Marco Müller, che ha anche comunicato il film di apertura di Prospettive Italia, Carlo! di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti, prodotto da Marco Belardi, sulla vita creativa e familiare di Carlo Verdone.
Francesco Bruni – vincitore del Premio David di Donatello e del Nastro d’Argento 2012 per il suo esordio alla regia con Scialla! (stai sereno) e degli stessi riconoscimenti nel 2010 come sceneggiatore de La prima cosa bella di Paolo Virzì – ha firmato tutte le sceneggiature dei film realizzati dal regista toscano, lavorando anche accanto a Spike Lee (Miracle at St. Anna), Mimmo Calopresti (La seconda volta, La parola amore esiste, Preferisco il rumore del mare e La felicità non costa niente) e Francesca Comencini (Le parole di mio padre). Bruni ha inoltre realizzato sceneggiature per la televisione, adattando le serie de “Il Commissario Montalbano” e “Il Commissario De Luca”.
Il presidente di giuria sarà
affiancato da:
Babak Karimi, nato in Iran e residente in Italia dal 1971, attore e
montatore per registi come Abbas Kiarostami, Vera Belmont, Pasquale
Scimeca, Maurizio Zaccaro, Gianfranco Pannone, che ha svolto un
lavoro di interconnessione tra l’Italia e il cinema iraniano,
montando fra l’altro i due film iraniani prodotti da Fabrica (Il
voto è segreto di Babak Payami e Lavagne di Samira Makhmalbaf) e ha
recitato in vari film, da Caos Calmo di Antonello Grimaldi fino ad
arrivare al ruolo di coprotagonista in Una separazione di Asghar
Farhadi che gli è valso l’Orso d’Argento a Berlino come Migliore
attore (il film si è anche aggiudicato l’Orso d’Oro e il Premio
Oscar® 2012 per il miglior film straniero);
Anna Negri, regista di corti e lungometraggi selezionati nei
maggiori festival internazionali, come In principio erano le
mutande, presentato a Berlino nel 1999, e Riprendimi, al Sundance
nel 2008, autrice del libro “Con un piede impigliato nella Storia”,
sulle vicende della sua famiglia di attivisti politici dal 1968 al
1983;
Stefano Savona, produttore e regista di documentari di successo
come Primavera in Kurdistan (che ha ricevuto una nomination ai
David per il miglior documentario), Piombo fuso (Premio Speciale
della Giuria al Festival di Locarno), Palazzo delle Aquile, che ha
ottenuto a Parigi il Grand Prix du Cinéma du Réel, e Tahrir
Liberation Square, David di Donatello e Nastro d’Argento per il
documentario 2012;
Zhao Tao, interprete protagonista di alcuni dei capolavori del
regista cinese Jia Zhang-ke, fra i quali The World e Still Life,
attrice per molti altri registi cinesi, premiata quest’anno con il
David per la migliore attrice protagonista nel film Io sono Li di
Andrea Segre.
La giuria assegnerà, ai film di Prospettive Italia, tre Premi: per il Miglior Lungometraggio, per il Miglior Documentario e per il Miglior Cortometraggio.
Ha iniziato i lavori il Comitato di selezione di Prospettive Italia, che è composto da Massimo Galimberti, responsabile del Comitato di selezione e del coordinamento con le altre sezioni competitive, Cecilia Ermini, Annamaria Licciardello e Jacopo Mosca. Prospettive Italia ospiterà un massimo di quattordici lungometraggi (di cui almeno cinque documentari) e sette film brevi in concorso. Sono ammesse alla selezione solo le opere offerte al Festival in prima mondiale.
Sfefano Rulli nuovo Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia
Magic Mike: recensione del film con Channing Tatum
Arriva al cinema Magic Mike distribuito da Lucky Red il film diretto da Steven Soderbergh, con Channing Tatum e Alex Pettyfer.
Magic Mike, la trama
In Magic Mike Adam è un ragazzino di 19 anni che non riesce a trovare un posto nel mondo, si destreggia tra un lavoretto in nero e l’altro, avendo mandato all’aria la sua borsa di studio per una rissa con un professore. La sua vita cambierà quando incontra sulla sua strada Mike, 30enne di bell’aspetto che ha dei seri progetti nella vita ma, avendo bisogno di soldi per realizzarli, arrotonda facendo lo spogliarellista. Attraverso Mike, Adam diventa Kid e trova il suo posto … sul palcoscenico.
Il film Magic Mike
Steven Soderbergh porta sullo schermo una storia che parte da alcuni episodi capitati realmente al protagonista Channing Tatum durante la sua adolescenza e ne trae una storia un po’ esile ma nel complesso strutturata bene. Padrone della scena è senza dubbio Tatum: l’attore aveva già dimostrato in Step Up le sue doti da ballerino, e qui le esalta e le sfrutta la massimo dando un vero e proprio spettacolo di bravura, al di là dei muscoli guizzanti che ci vengono propinati per tutto il film.
Tutt’altra storia invece per il giovane Alex Pettyfer, che interpreta Kid. L’attore già visto in Sono il Numero Quattro ha dalla sua solo un bel faccino ma né sex appeal né tantomeno scioltezza di movimenti sul palco, con il risultato che la sua prestazione rimane molto al di sotto di quanto aveva fatto vedere in In Time di Andrew Niccol. Altro componente fondamentale del cast è Matthew McConaughey nei panni del “vecchio” proprietario del locale dove i giovani vanno a spogliarsi, Dallas; un uomo rude, con grandi progetti di guadagno e una tendenza un po’ spiacevole alla prevaricazione, inoltre è un ex-spogliarellista e McConaugehy non perde l’occasione per mostrare il fisico che lo ha reso famoso e l’ha aiutato a fare successo a Hollywood.
Tra momenti imbarazzanti e risatine trai denti il film prosegue, per una durata che sembra un po’ eccessiva (110 minuti), raccontato l’ascesa e la caduta di un giovane che si trova ad avere tutto senza riuscire a gestire la sua vita, tra droga, donne e divertimento sfrenato. Soderbergh scompare un po’ dietro la storia, limitandosi, se non in brevissime sequenze, a raccontare in maniera didascalica gli eventi. Nel cast anche Joe Manganiello di True Blood e Matt Bomer di White Collar.
Molto belle le coreografie, soprattutto quella del numero del 4 luglio e quella di apertura su It’s Raining Man, grazie soprattutto al front – man Tatum. Film da vedere, se ci si fa trascinare dalla bella colonna sonora senza pretendere troppo in cambio.
Il Trailer di Mama, nuovo Horror prodotto da Guillermo Del Toro!
RoboCop: domani iniziano le riprese!
Inizieranno domani finalmente le riprese, dopo tanta pre-produzione, del reboot di RoboCop diretto da Jose Padilhas. Ad annunciarlo la MGM e la Columbia Pictures.