Silente non è il personaggio
pricipale dei libri di Harry Potter, ma è sicuramente
uno dei più affascinanti. Inoltre, è avvolto in un
certo mistero: c’è ancora molto che non sappiamo sul personaggio,
ma sembra che Animali Fantastici: i crimini di
Grindelwald ci racconterà qualcosa in più.
Per la maggior parte dei libri
di Harry Potter, Silente è il mentore di
Harry, il saggio e anziano mago sempre pronto a dare
consigli e aiuto, in modi spesso imprevedibili. Ma rimane
misterioso, ed è solo alla sua morte che impariamo qualcosa
sull’uomo che fu: e spesso in modo controverso, dato che
vengono a galla difetti che nessuno aveva immaginato fino ad
allora. Aspettiamo con ansia l’arrivo del nuovo capitolo
di Animali Fantastici, e intanto recuperiamo un po’
di fatti che magari ci siamo persi: ecco 16 cose che
Silente ha fatto prima di Harry Potter.
Musica da camera e bowling

Non è che tutti i fatti che
riguardano la vita di Silente prima dell’arrivo di Harry Potter ci
vengono raccontati da Animali Fantastici. Infatti,
i sette libri spargono indizi qua e là, prima di
discutere davvero la figura del preside. Ad esempio, i fatti che
seguono vengono dalla sua Figurina delle
Cioccorane, e ci ricordano che Silente era, prima di
tutto, un uomo allegro che era interessato a
divertirtsi tanto quanto allo sconfiggere la magia oscura. La
musica da camera è un hobby che ben si addice al personaggio di
Silente, mentre viene spontaneo farsi un paio di domande sulle
bocce: i maghi giocano a bocce? Sono diverse da quelle dei Babbani?
Ma sta di fatto che Silente era un tipo da hobby stravaganti, e le
bocce (almeno per un mago) è sicuramente uno di questi.
È il successore di Armando
Dippet come preside di Hogwarts

Silente ha insegnato a
Hogwarts per parecchio tempo prima di diventarne preside,
posizione che poi ha occupato fino alla morte. Lo aveva
preceduto Armando Dippet, diventato preside negli anni
Quaranta, e fu il preside sotto il quale Tom Riddle aprì la Camera
dei Segreti. All’epoca, Dippet si convinse che fosse stato Hagrid
ad aprire la Camera, ma contribuì (accidentalmente) a far finire
gli attacchi, dopo aver detto a Tom Riddle che la scuola avrebbe
dovuto chiudere se questi non fossero terminati. Quando Silente lo
succedette, Dippet aveva un’età particolarmente avanzata, dato che
era nato nel 1637. È vero che i maghi hanno comunque una
vita particolarmente lunga, ma quella di Dippet è più
lunga addirittura di quella di Silente, il quale visse per 115
(essendo nato nell’agosto 1881 e morto nel giugno 1997).
Fu uno studente premiato

Silente ebbe una carriera
scolastica eccezionale. Come molti degli eroi del mondo
di Harry Potter, fu uno studente della Casa di
Grifondoro, e mostrò sin dall’inizio le proprie capacità,
vincendo parecchi premi per studenti d’eccellenza.
Fu nominato prefetto al Quinto anno, e diventò caposcuola al
Settimo. Inolte, fu nominato Rappresentante Giovanile Britannico al
Wizengamot, e vinse di Premio Barnabus Finkley per Incantamenti
Eccezionali. Inoltre, ricevette la Medaglia d’Oro per il Contributo
Innovativo alla Conferenza Alchemica Internazionale del Cairo. La
lista di riconoscimenti scolastici e accademici di Silente è
particolarmente lunga, e lo qualifica sicuramente come miglior
studente che Hogwarts abbia mai visto. Uno studente
brillante, e un gran lavoratore.
Aiutava gli studenti con i compiti
tutti i venerdì

Ha avuto una vita impegnata, sia al
tempo di Animali Fantastici che
di Harry Potter, ma ha sempre avuto tempo per le
piccole cose. E, nonostante fosse impegnato nel proteggere
ed aiutare Harry durante i suoi anni a Hogwarts, questo non
significa che abbia trascurato il proprio dovere di
preside. Infatti, ogni venerdì, Silente si rendeva
disponibile per aiutare gli studenti con i compiti, in un’aula
dedicata. Essendo un mago molto colto e abile, infatti, non
sorprende che fosse in grado di aiutare gli studenti in ogni
materia. Il motivo per cui sappiamo di questo fatto, è un manifesto
appeso nella Sala Comune di Grifondoro.
Ha assunto la Cooman per
proteggerla dai Mangiamorte

Inizialmente, Silente non aveva
troppo interesse nell’assumere la Professoressa Cooman. Infatti, il
mago era famoso per avere un certo disprezzo nei confronti
della Divinazione, anche se fu proprio la Cooman a fargli
un po’ cambiare idea, dopo aver pronunciato una
profezia sulla fine di Voldermort, che Piton sentì
e riferì a Voldermort. Silente sapeva che la Cooman non fosse
particolarmente dotata, e che inventasse per la maggior parte del
tempo. Ma la assunse comunque, sapendo che, altrimenti,
sarebbe stata facile preda dei Mangiamorte in cerca di
lei.
Ha scritto per il giornale
“Trasfigurazione Oggi”

Molti fan di Harry
Potter e Animali Fantastici sapranno
che Silente, prima di diventare preside di Hogwarts, era
stato professore di Trasfigurazione. Anche se sarebbe
stato probabilmente in grado di insegnare qualunque materia (tranne
Divinazione, forse), scelse appunto questa materia. E non a caso:
era infatti un esperto di Trasfigurazione e molto coinvolto. Non
solo insegnava, ma scriveva regolarmente per la rivista
Trasfigurazione Oggi. Non solo particolarmente
capace nelle arti magiche, quindi, Silente era anche
particolarmente bravo con le parole.
Ha aiutato Newt Scamander a
scrivere “Animali Fantastici e Dove Trovarli”

Con l’arrivo di Jude Law nei panni di Silente
in Animali Fantastici: i Crimini di
Grindelwald, sicuramente scopriremo di più sulla
giovinezza del personaggio, e sul rapporto di Silente e Newt
Scamander, l’autore appunto di Animali Fantastici e Dove
Trovarli. Non è ancora ben chiaro dove la storia finirà
per portare Silente, anche se sappiamo che, ad un certo punto,
culminerà caon la storica battaglia contro
Grindelwald, un avversario che Silente è stato restio a
combattere per molto tempo. Inoltre, ad un certo punto, Scamander
scrive inoltre Animali Fantastici, al quale Silente
scrive un’introduzione. Il libro fu pubblicato dalla casa editrice
Obscurus, il che sembra supportare la tesi che, come Clarence,
anche Ariana fosse un Obscuriale che non era
interamente in grado di controllare il proprio potere.
Le cripte maledette di
Hogwarts

Le cripte maledette non sono nemmeno
nominate nei film di Harry Potter, ma hanno fatto la loro comparsa
nel nuovo capitolo interattivo della storia, Harry
Potter: Hogwarts Mystery. Nel gioco, ai giocatori
viene rivelata l’esistenza di una leggenda su cinque cripte
maledette nascoste ad Hogwarts, che contengono tesori
vari, come oro e profezie. Le origini delle cripte in questione
sono sconosciute, ma è possibile che siano state create dai
fondatori di Hogwarts o da uno dei presidi. Nel gioco, la cui
storia ha luogo prima dell’arrivo di Harry a Hogwarts, Silente ha
lasciato la scuola in cera di informazioni sugli artefatti in
questione. Non è uno da farsi sfuggire un mistero del genere.
Ha scoperto 12 usi del sangue di
drago

Non è chiaro quando Silente abbia
fatto questa scoperta, uno dei motivi per i quali viene
considerato uno dei maghi più grandi di sempre è la sua
scoperta dei dodici usi del sangue di drago. Silente sembra molto
affezionato a creature varie, tra le quali Fanny, le sue
interazioni con i draghi sembrano essere quasi del tutto assenti
dai libri di Harry Potter. Ma il fatto che la scoperta venga
menzionata aiuta a rafforzare l’idea di un personaggio
brillante e curioso, interessato a vari ambiti del mondo
magico.
Ha ispirato Grindelwald

Per la maggior parte della sua vita,
Silente è stato un uomo incredibilmente virtuoso.
Senza di lui, è probabile che Voldemort avrebbe regnato sull’intero
mondo dei maghi per un bel po’ di tempo. Ma alla fine dei libri
di Harry Potter, scopriamo che Silente non
fosse il santo che Harry credeva. Infatti, aveva una volta
conspirato con uno dei più terribili maghi oscuri di tutti i tempi.
Forse scopriremo qualcosa di più a riguardo al suo rapporto con
Grindelwald in Animali Fantastici, forse no, ma
sappiamo che Silente e Grindelwald avevano lavorato insieme, e che
Silente fosse dietro allo slogan di Grindelwald, “Per il
Bene Superiore”. Per un bel po’ di tempo, infatti, Silente
fu convinto del fatto che la missione di assoggettare i Babbani
fosse veramente fatto per il bene superiore di tutti. Anche se si
ribellò poi a Grindelwald, non rigettò mai interamente il motto: il
suo comportamento controverso viene a galla nei libri di Harry
Potter, quando viene sottolineato che, nel suo sforzo per
contrastare Voldermort, spesso Silente ha messo in secondo piano la
sicurezza e la felicità di Harry.
Il padre fu incarcerato ad
Azkaban

La sorella di Silente ha
avuto una giovinezza tragica. Attaccata da tre ragazzini
Babbani quando era molto giovane, l’esperienza la trumatizzò al
punto da renderla incapace di usare la magia se non in scoppi
improvvisi e pericolosi. Il padre di Albus, Percival, era talmente
turbato dalla situazoine che decise di trovare i tre ragazzini
responsabili e attaccarli a tua volta. Per questo crimine,
Percival fu imprigionato ad Azkaban, lasciando la
moglie a difendere da sola la famiglia. Anche se la rabbia del
padre è comprensibile, il suo crimine ha probabilmente condannato
la famiglia ad una vita peggiore di quella che avrebbero altrimenti
avuto. E sembra che Silente abbia imparato, dalla vicenda, qualcosa
sulla vendetta.
È lo studente più brillante che
Hogwarts abbia mai visto

Molti considerano Silente il
migliore studente che abbia mai messo piede ad Hogwarts
(anche se Tom Riddle potrebbe avere qualcosa da ridire a riguardo).
Era uno studente molto dotato, oltre ad essere incredibilmente
gentile e disponibile nei confronti del compagni. Ma il fatto che
fosse adorato da tutti ai tempi della scuola potrebbe aver
gonfiato l’ego di Silente in modo notevole. Il che spiega
perché fosse così attratto dall’alleanza con Grindelwald al suo
ritorno a Godric’s Hollow dopo la morte della madre. Silente sapeva
di essere uno dei migliori maghi in circolazione, e lo sapeva, e a
volte questa consapevolezza lo portò nella direzione sbagliata.
Ma divenne un grande mago, soprattutto perché,
alla fine, non lasciò le proprie abilità definire la propria
persona.
Aberforth gli ha rotto il naso al
funerale di Ariana

La morte di Ariana fu il trauma che
più segnò la vita di Silente. Non sapeva chi avesse scagliato la
maledizione che la uccise, e temeva la risposta a questo
interrogativo più di qualunque altra cosa. E la cicatrice che porta
dopo l’episodio è non solo interna, ma anche esterna: dovuta al
fatto che Aberforth gli ruppe il naso surante il funerale
di Ariana. E non sembra che Albus abbia reagito
all’attacco del fratello. Sapeva di meritare la punizione. Che
fosse stata la propria bacchetta ad uccidere la sorella o meno, fu
la sua reazione con Grindelwald che portò, in fin dei conti, al
duello che la uccise, e Silente era cosciente del proprio
ruolo nella vicenda più di chiunque altro.
La madre è Nata Babbana

Come la maggior parte dei maghi più
iconici del mondo di Harry
Potter e Animali Fantastici,
Silente era un Mezzosangue. Infatti, il padre era
un mago dal sangue puro, mentre la madre era una Nata Babbana. Il
sogno di Silente è la creazione di un mondo di maghi nel quale la
distinzione di sangue non conta nulla, ed è interessante
riconoscere come le sue origini lo abbiano influenzato. Ed è
interessante vedere come, nel mondo di Harry Potter, i personaggi
mezzosangue, essendo i personaggi a metà tra una cosa e l’altra,
rappresentano il fatto che sono le scelte fatte dalle
poersone, e non le loro origini o il loro sangue, a
definirle.
Era amico di Nicolas Flamel

Silente fu amico di
molti maghi famosi durante la sua carriera a Hogwarts. Tra cui
Nicolas Flamel, l’alchemista che
creò la Pietra Filosofale.
Infatti, il lavoro di Silente con Flamel nel campo dell’alchemia
era una delle cose per le quali Silente era conosciuto. Anche se
non vediamo mai Flamel, sappiamo che Silente si consulta con lui
quando diventa evidente che Voldemort sta usufruendo della sua
creazione. La sua amicizia con l’alchemista fu quindi cià che lo
aiutò a contrastare i piani di Voldemort, anche se questi arrivò
molto vicino all’avere successo. Fortunatamente, un ragazzino di
nome Harry Potter decise di aiutarlo.
Venne insignito dell’Ordine di
Merlino, prima classe, per aver sconfitto Grindelwald

Ci viene detto più di una volta che
Silente è insignito dell’Ordine di Merlino, prima
classe per il suo contributo al mondo dei maghi. Il che è
chiaro fin da subito, ma come esattamente Albus si fosse meritato
tale onore rimane un mistero per parecchio tempo. Silente ha sempre
avuto l’aura di un personaggio leggendario, ma è verso la fine
della serie che ne scopriamo le ragioni principali. Infatti, il
riconoscimento dell’Ordine di Merlino arrivò dopo essersi
confrontato con Grindelwald in un duello che aveva evitato per
tempo, nonostante il mago stesse acquistando sempre più
potere. Nonstante Grindelwald fosse un mago particolarmente abile,
Silente riuscì ad avere la meglio, recuperando oltretutto la
propria bacchetta nel corso del duello.
Fonte: Screen Rant