Home Blog Pagina 3045

Angry Birds 3, in produzione il terzo film

0
Angry Birds 3, in produzione il terzo film

Rovio Entertainment Corporation, Sega e la società di produzione Prime Focus Studios di Namit Malhotra sono al lavoro su The Angry Birds Movie 3, con DNEG Animation come partner per l’animazione. Prime Focus Studios, Rovio e Sega produrranno il film in associazione con One Cool Group, Flywheel Media e dentsu.

La terza parte vedrà le ulteriori avventure di Red e Chuck, doppiati ancora da Jason Sudeikis (Ted Lasso) e Josh Gad (Frozen). Presto arriveranno altre notizie sul casting. Il film segue il successo dei primi due film di Angry Birds, che insieme hanno incassato più di mezzo miliardo in tutto il mondo. Sony è stata il partner di distribuzione dei primi due film, basati sulla popolare serie di giochi.

Angry Birds 3 sarà diretto da John Rice (The Angry Birds Movie). La sceneggiatura sarà scritta da Thurop Van Orman (The Angry Birds Movie 2), che sarà anche produttore esecutivo insieme a Toru Nakahara (Sonic the Hedgehog). Il film sarà prodotto da John Cohen (The Garfield Movie), Dan Chuba (The Mitchells vs. the Machines) e Carla Connor.

Angry Birds 2 - Nemici Amici Per Sempre

Angry Birds 2: Il Film, il trailer internazionale

0
Angry Birds 2: Il Film, il trailer internazionale

È stato diffuso il trailer internazionale di Angry Birds 2 – nemici amici per sempre, il sequel del film d’animazione che per la prima volta nel 2016 è arrivato al cinema.

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2: Il Film. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Di seguito il primo teaser poster del film:

Angry Birds 2 – nemici amici per sempre: intervista a John Cohen

0
Angry Birds 2 – nemici amici per sempre: intervista a John Cohen

In occasione dell’uscita in sala di Angry Birds 2 – nemici amici per sempre, ecco l’intervista al produttore del film, John Cohen.

I pennuti e i maialini più amati del cinema con Angry Birds 2 – Nemici Amici Per Sempre e diventeranno i migliori nemici amici di sempre per salvare il loro mondo!

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2 – Nemici Amici Per Sempre. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Il cast delle voci internazionali è composto da Jason Sudeikis, Josh Gad, Leslie Jones, Bill Hader, Rachel Bloom, Awkwafina, Sterling K. Brown, Eugenio Derbez, Danny McBride, Peter Dinklage, Zach Woods, Pete Davidson, Dove Cameron, Lil Rel Howery, Beck Bennett, Nicki Minaj e Brooklynn Prince

Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre, la nuova Sneak Peek

0
Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre, la nuova Sneak Peek

Ecco la nuova Sneak Peek da Angry Birds 2 – nemici amici per sempre che si intitola “La chiave”. Nel film, dal 12 settembre al cinema, i pennuti e i maialini più amati del cinema diventeranno i migliori nemici amici di sempre per salvare il loro mondo!

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2 – nemici amici per sempre. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre, guarda il trailer

Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre, il secondo trailer

0
Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre, il secondo trailer

È stato diffuso il nuovo trailer di Angry Birds 2 – nemici amici per sempre. Nel film, dal 12 settembre al cinema, i pennuti e i maialini più amati del cinema diventeranno i migliori nemici amici di sempre per salvare il loro mondo!

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2 – nemici amici per sempre. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Angry Birds 2 – Nemici Amici Per Sempre, da oggi al cinema

Angry Birds 2 – Nemici Amici Per Sempre, da oggi al cinema

I pennuti e i maialini più amati del cinema con Angry Birds 2 – nemici amici per sempre e diventeranno i migliori nemici amici di sempre per salvare il loro mondo!

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2 – Nemici Amici Per Sempre. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Il cast delle voci internazionali di Angry Birds 2 – nemici amici per sempre è composto da Jason Sudeikis, Josh Gad, Leslie Jones, Bill Hader, Rachel Bloom, Awkwafina, Sterling K. Brown, Eugenio Derbez, Danny McBride, Peter Dinklage, Zach Woods, Pete Davidson, Dove Cameron, Lil Rel Howery, Beck Bennett, Nicki Minaj e Brooklynn Prince

Angoscia: dal 3 agosto al cinema il film horror di Sonny Mallhi

0
Angoscia: dal 3 agosto al cinema il film horror di Sonny Mallhi

Estate, tempo di horror. In questa stagione, quando i blockbuster, le grosse produzioni, ma anche i film con le grandi star latitano dagli schermi, ci si può concedere un tuffo in quella zona magica, instabile e notturna per definizione dominata dai film di paura. E il film di paura “più raccapricciante e significativo uscito negli ultimi tempi”, Angoscia, arriva in Italia il 3 di agosto, grazie alla distribuzione di Twelve Entertainment, giovane realtà indipendente del mercato cinematografico italiano.

A definirlo così è stata la bibbia americana dei mondo horror underground, e cioè Fangoria, che è un po’ quello che è stato per tanti anni Wired per la tecnologia, o Dazed and Confused per la cultura pop degli anni ’90: un’autorità assoluta.

Angoscia è un piccolo film indipendente, ricercato, consapevole e che spaventa lo spettatore facendo a meno di facili effetti speciali, di serial killer squartatori o di mostri venuti dallo spazio. L’ambientazione è quella di una dimessa e malinconica provincia americana, non dissimile a quella vista in molte serie tv, non ultima Twin Peaks, e la protagonista è una giovane adolescente, Tess, interpretata dalla sorprendente Ryan Simpkins che soffre fin da piccola, almeno questa la diagnosi ufficiale, di depressione e disturbi comportamentali.

Una patologia che sembra diventare sempre più preoccupante quando la ragazza, assieme alla madre con la quale ha un legame a dir poco problematico, si trasferisce in una cittadina dove tempo prima una sua coetanea, Lucy, è morta investita da un’auto sotto gli occhi della madre.

Man mano che il film procede, sotto l’attenta regia di Sonny Mallhi, al suo primo film dietro la macchina da presa, appare sempre più evidente una connessione misteriosa fra le due ragazze, la viva e la morta. Lo spirito di quest’ultima inizia a invadere prima lo spazio mentale di Tess, poi quello fisico, infine il suo stesso corpo. Il tema della possessione ricorda ovviamente il capostipite del genere, L’esorcista e anche l’ingresso in scena di un giovane prete, il cui intervento si rivela fallimentare, ricorda e cita il capolavoro di William Friedkin.

In Angoscia il progressivo scivolamento in questo tunnel popolato di ombre e di incubi, di vera e propria angoscia appunto, avviene però senza facili effetti speciali, senza sbalzi di volume, senza teste che girano su se stesse a 360°, ma attraverso la costruzione di un’atmosfera sempre più dark, la messa in scena di invenzioni visive che, una dopo l’altra, generano nello spettatore un sentimento di paura dentro l’ordinario che è poi il territorio che ha fatto la fortuna dei grandi maestri del genere, Stephen King su tutti.

Ovviamente l’adolescente Tess ricorda per certi versi l’adolescente Carrie, anche lei senza padre (in questo caso il padre di Tess è impegnato in guerra in Iraq), anche lei alle prese con un corpo cui accadono delle cose incontrollabili, anche lei in pieno conflitto generazionale con la madre in un film che alla fine è molto più che un horror.

Angelo Badalamenti, muore il compositore di memorabili colonne sonore per cinema e tv. Suo il tema di Twin Peaks

0

Angelo Badalamenti, che ha creato le memorabili colonne sonore di Twin Peaks, Velluto Blu e Mulholland Drive e ha collaborato con David Lynch in molti altri film, è morto domenica. Aveva 85 anni. Il suo pronipote ha annunciato la sua morte su Instagram, scrivendo “Il mio prozio Angelo Badalamenti ha attraversato la barriera verso un altro piano di esistenza”. David Lynch, nel suo bollettino meteorologico quotidiano di lunedì, ha detto semplicemente “Niente musica oggi”.

Per Lynch, ha anche composto le colonne sonore di Fuoco cammina con me, Cuore Selvaggio, Strade Perdute e Una storia vera. Tra le sue altre colonne sonore c’erano Cabin Fever, Auto Focus, Before the Fall, Dark Water, Secretary e Una lunga domenica di passioni.

Lynch ha detto al LA Times nel 1990: “Alcuni dei momenti più felici che abbia mai avuto sono stati lavorare con Angelo. Ha un grande cuore e mi ha permesso di entrare nel suo mondo e di farmi coinvolgere dalla musica. Quando abbiamo iniziato a lavorare insieme, abbiamo avuto subito una sorta di rapporto: io non sapevo nulla di musica, ma ero molto interessato agli effetti sonori e all’atmosfera. Ho realizzato molte cose sugli effetti sonori e sulla musica lavorando con Angelo, quanto sono vicini l’uno all’altro.”

Angelo Badalamenti ha detto a Chris Willman per il L.A. Times: “Una delle cose che ho appena fatto per ‘Twin Peaks’ è lunga 15 minuti e si chiama ‘The Lowest Circle in Hell’. Ed è solo suoni molto bassi, oscuri e sostenuti che sono così belle per me. Forse un po’ strano per gli altri, ma per me è trascendente. E mi piace mettere quelle cose come un letto contro qualcosa forse un po’ più appetibile.”

I World Soundtrack Awards lo hanno onorato nel 2008 e l’ASCAP gli ha conferito l’Henry Mancini Award nel 2011.

Angelina sarà Cleopatra?

0

Il produttore Scott Rudin ha comprato i diritti cinematografici della biografia di prossima pubblicazione: Cleopatra: A Life, scritta da Stacy Schiff, e secondo molti penserebbe ad Angelina Jolie per il ruolo.

Angelina Jolie: la Universal pensa a rimediare al flop di By the Sea

0

By the Sea è stato un cocente flop al botteghino. La coppia Angelina Jolie-Brad Pitt ha speso 10 milioni per la realizzazione del film ma, a due settimane dall’uscita del film in tutto il mondo, la cifra incassata non arrivaal milione.

Pertanto sembra che Angelina Jolie, regista, protagonista, produttrice e sceneggiatrice del film, possa essere costretta ad accettare un ruolo di studio, come quello in Wanted 2 che già una volta aveva rifiutato, per poter “fare ammenda” del suo disastro.

Già nel 2010 l’attrice aveva rifiutato di tornare nel ruolo di Fox dicendo, giustamente, che sarebbe stato difficile “riportare in vita un personaggio morto“, ma adesso sembra che possa essere maggiormente vincolata alla produzione.

Come seconda opzione, la Jolie potrebbe essere coinvolta nel progetto da La Moglie di Frankenstein.

In quale dei due film preferireste vedere la Jolie?

Fonte: ME

Angelina Jolie: la sua Cleopatra ha un nuovo sceneggiatore

0
Angelina Jolie: la sua Cleopatra ha un nuovo sceneggiatore

L’ultima volta che ne avevamo sentito parlare è stato circa tre anni fa e Ang Lee era stato considerato per la regia. Adesso si torna a discutere del travagliato progetto su Cleopatra, con Angelina Jolie nei panni della protagonista. Adesso si torna a parlare del film e dello sceneggiatore: lo script finale del film sarà affidato a David Scarpa.

A produrre il film ci sono Scott Rudin e Amy Pascal, metre la sedia di regia è stata considerata da Paul Greengrass, James Cameron e persino David Fincher, ma nessuno si è poi seduto.

Il film sarà basato sul romanzo Cleopatra: A Life di Stacy Schiff.

Cleopatra non sarà il primo film in costume per Angelina Jolie che ha già recitato in Alexander diretta da Oliver Stone.

Fonte: Empire

Angelina Jolie: intervista alla protagonista di Maleficent

0

Il film ha frantumato ogni record al debutto e di seguito potete leggere cosa racconta la protagonista di Maleficent, la bellissima Angelina Jolie, l’attrice premio Oscar che incarna alla perfezione la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

LEGGI ANCHE: Maleficent recensione del film con Angelina Jolie

Cosa ti ha convinto a interpretare questo ruolo? 

“La sceneggiatura mi ha veramente commossa sin dalla prima lettura. È stato come scoprire un grande mistero. Conosciamo tutti la storia de La Bella Addormentata nel Bosco e conosciamo tutti Malefica e cosa successe al battesimo di Aurora perché siamo tutti cresciuti con questa favola. Ma quello che non abbiamo mai saputo è: ‘Cos’è successo prima?’”.

Cosa vorresti che il pubblico ricordasse del tuo personaggio, una volta uscito dalla sala?

“Spero che le ragazze, in special modo, ne comprendano il senso di giustizia e capiscano per cosa sia giusto o sbagliato combattere. Vedranno che possono essere combattive e al tempo stesso femminili e capaci di sentimenti profondi, trasformando in forza la loro complessità. Il pubblico riconoscerà in lei la malvagia Malefica di sempre. L’aspetto che da piccola ho amato di più del personaggio originale è il suo diabolico modo di divertirsi. Le piace essere malvagia, gioisce della sua cattiveria e continuerà a farlo anche in questo film. Spero quindi che il pubblico sarà soddisfatto di questa nuova versione. Inoltre, gli appassionati dell’originale scopriranno di più su di lei e sulle origini di tanta malvagità”.

Qual è stato il tuo approccio al personaggio? 

“Volevo essere sicura che non avrebbe perso quel gusto macabro che la contraddistingue, perché credo veramente nella bellezza di questa storia. È una favola diversa ma classica al tempo stesso, piena di sentimenti. Abbiamo giocato molto su queste caratteristiche, per me era molto importante così come era importante riuscire a renderla riconoscibile al pubblico”.

E’ stato difficile interpretarlo? 

“Rappresenta tutti gli aspetti che caratterizzano l’essere umano, anche se umana non è. È stato un percorso molto più difficile e intenso di quanto avrei potuto mai immaginare. Una parte di me ama tirar fuori dai personaggi che interpreto la follia, ma mai fino a questo punto. Malefica è a tratti folle, estremamente vibrante, un po’ diabolica e ha un gran senso dell’umorismo; è un personaggio impegnativo. È uno di quei personaggi che, io credo, non si possono interpretare a metà: o tutto o niente”.

Aurora è interpretata da una giovane attrice ma molto brava come Elle Fanning .. 

“Dal momento in cui l’ho incontrata ho capito che è come la luce del sole. È una ragazza bella, dolce e intelligente”. Elle è un’attrice straordinaria e ha una personalità molto forte; mi piace perché la sua Aurora non è una ragazza superficiale che va in giro a rincorrere farfalle. È elegante, bellissima, delicata e amorevole, ma ha i piedi per terra ed è piuttosto solida per essere una giovane donna. Tutto questo Elle lo ha portato sullo schermo, insieme a una grande profondità d’animo; sono rimasta molto colpita dal suo talento.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

 

Angelina Jolie: Cleopatra si sta avvicinando?

0
Angelina Jolie: Cleopatra si sta avvicinando?

Angelina Jolie è stata la protagonista assoluta del week end appena trascorso grazie agli ottimi risultati di Maleficent, film che la vede protagonista nel ruolo della spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney. Proprio durante la promozione del film l’attrice ha avuto modo di parlare di un altro progetto molto atteso che la vede interprete e di cui non si parla più da almeno un anno, Cleopatra. Ebbene, ecco cosa ha rivelato oggi  Angelina: 

LEGGI ANCHE: Angelina Jolie: intervista alla protagonista di Maleficent

“Ci stiamo lavorando. Ci sono state un sacco di idee e non poche discussioni. La sceneggiatura è stata scritta da Eric Roth, che è un caro amico e un brillante scrittore. Sarà un ruolo complicato, molto complicato ma penso che ci stiamo arrivando. Si sta avvicinando”.

LEGGI ANCHE: Maleficent: le curiosità sul film con Angelina Jolie

Dunque, è forse giunto il momento di vederla nei panni della giovane regina d’Egitto, già portata al cinema nel 1963 dall’intramontabile Elizabeth Taylor con la regia di Joseph L. Mankiewicz? L’Attrice ha anche rivelato che nel suo futuro ci sarà molta meno recitazione, più regia e più impegno umanitario con l’ONU. Quindi, azzardiamo, Cleopatra potrebbe essere il suo ultimo ruolo di un certo impegno. 

Fonte: Metro.Uk

Angelina Jolie: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Angelina Jolie: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Nel ultimi vent’anni Angelina Jolie si è imposta come una vera e propria diva, una capace con la sua aura di attirare su di sé tutte le attenzioni. Una personalità larger than life, divisa tra recitazione, regia e attività umanitarie, tanto da guadagnarsi nel 2014 il Premio Oscar umanitario Jean Hersholt. Per quanto riguarda il cinema, sono tanti i memorabili personaggi che ha portato sul grande schermo nel tempo, dando continuamente prova della sua grazia e del suo carisma unico.

Ma cosa non sapete su di lei? Ecco dieci curiosità su Angelina Jolie.

I film di Angelina Jolie

I film da giovane di Angelina Jolie

1. Ha recitato in celebri film. L’attrice ha debuttato con un piccolo ruolo nel film Cercando di uscire (1982), poi recitare a partire dagli anni Novanta nei film Hackers (1995), Foxfire (1996), George Wallace (1997) e Gia – Una donna oltre ogni limite (1998). La vera svolta arrivò poi nel 1999, con Il collezionista di ossa e con Ragazze interrotte: per quest’ultimo vinse un Golden Globe e un Oscar. In seguito recita in film come Fuori in 60 secondi (2000), Lara Croft: Tomb Raider (2001) e Tomb Raider – La culla della vita (2003), Amore senza confini (2003), Identità Violate (2004), Sky Captain and the World of Tomorrow (2004), Alexander (2004), Mr. & Mrs. Smith (2005), Good Shepherd – L’ombra del potere (2006), La leggenda di Beowulf (2007), Changeling (2008), Wanted – Scegli il tuo destino (2008). The Tourist (2010), Salt (2010), Maleficient (2014), By the Sea (2015) e Maleficient – Signora del Male (2019).

I film di oggi di Angelina Jolie

 

Negli ultimi dieci anni, l’attrice ha di molto ridotto la sua attività e ha preso parte a pochi film. A partire dal 2020 l’attrice ha recitato in Alice e Peter (2020), Quelli che mi vogliono morto (2021), Eternals (2021) e Maria (2024).

Lara Croft Tomb Raider film
Angelina Jolie è Lara Croft

2. È anche regista, sceneggiatrice e produttrice. Oltre ad aver lavorato come attrice, Jolie si è nel tempo dimostrata anche talentuosa regista, dirigendo da prima il documentario A Place in Time (2007) e successivamente i film Nella terra del sangue e del miele (2011), Unbroken (2014), By the Sea (2015) – dove recita con il marito Brad Pitt, Per primo hanno ucciso mio padre (2017) e Senza sangue (2024). Di questi film – tranne l’ultimo – Jolie è anche sceneggiatrice. Ha poi ricoperto il ruolo di produttrice per i film Maleficient, Maleficient – Signora del Male, I racconti di Parvana – The Breadwinner e L’unico e insuperabile Ivan.

3. Ha partecipato al doppiaggio di celebri film. Nel tempo, l’attrice ha avuto modo di cimentarsi anche con il doppiaggio, sia per il film Shark Tale (2008) che poi per Kung Fu Panda (2008) e i sequel Kung Fu Panda 2 (2011), Kung Fu Panda 3(2016) e Kung Fu Panda 4. In questi film, in cui lavora accanto ad attori del calibro di Jack Black e Dustin Hoffman, dà voce a Tigre. Nel 2020 dà invece voce all’anziana elefantessa Stella in L’unico e insuperabile Ivan.

Angelina Jolie è Maria Callas in Maria

4. È davvero lei a cantare nel film. Angelina Jolie è stata la prima e unica scelta di Pablo Larraín per interpretare Maria Callas, e non avrebbe diretto il film senza di lei. Per partecipare al film, l’attrice rifiutando di essere doppiata e volendo cantare da sola, ha preso 7 mesi di lezioni di opera. Per le scene ambientate durante il periodo di massimo splendore della Callas, si stima che sia stato utilizzato il 90-95% delle registrazioni originali della Callas, con la Jolie che canta in playback. Tuttavia, il canto della Jolie emerge durante l’atto finale del film.

Angelina Jolie è Maria Callas nel film di Pablo Larrain
Angelina Jolie è Maria Callas nel film di Pablo Larrain. Crediti Pablo Larrain

La madre e il padre di Angelina Jolie

5. È figlia d’arte. Nata Angelina Jolie Voight, l’attrice è figlia di Jon Voight (attore premio Oscar) e Marcheline Bertrand. Influenzata dalla recitazione della madre, dopo aver visto i suoi film, Angelina aspira a diventare attrice, esordendo a soli sette anni, al fianco del padre, nel film Cercando di uscire. Dopo la separazione dei genitori, per molti anni non ebbe rapporti con il padre, e ogni tentativo di riconciliazione fu vano. Nel luglio 2002 l’attrice chiese e ottenne di poter cambiare legalmente il suo nome in “Angelina Jolie”, togliendo il cognome paterno Voight.

Angelina Jolie, Brad Pitt e i figli

6. Ha avuto una celebre relazione con il collega attore. Nel 2005, dopo essersi conosciuti sul set di Mr. & Mrs. Smith, Jolie e Brad Pitt confermano di essere diventati una coppia. Il continuo interesse dei media per la loro vita privata li ha resi una delle coppie più chiacchierate di Hollywood, per la quale la stampa ha coniato il termine Brangelina, dall’unione dei nomi dei due. Nell’aprile 2012 la coppia si è fidanzata ufficialmente e si è  poi sposata il 23 agosto 2014 nel loro castello a Miraval, in Francia. Tuttavia, dopo due anni di matrimonio e undici di relazione, nel settembre 2016 la Jolie ha presentato istanza di divorzio da Pitt citando differenze inconciliabili.

I figli di Angelina Jolie

 

7. Ha diversi figli tra naturali e adottati. Con Brad Pitt, Angelina Jolie ha avuto in tutto tre figli naturali. Prima è arrivata, nel 2006, Shiloh JoliePitt. Nel 2008, poi, sono arrivati i gemelli Vivienne Marcheline Jolie-Pitt e il piccolo Knox. L’attrice ha poi tre figli adottati, a partire da Chivan Maddox, originario della Cambogia, adottato nel 2002. Nel luglio 2005 ha invece adottato una bambina di sei mesi, originaria dell’Etiopia, Zahara Marley. Nel marzo 2007, invece, ha adottato Pax Thien, un bambino di tre anni del Vietnam.

Eternals angelina jolie
Angelina Jolie in Eternals

Angelina Jolie ha un nuovo fidanzato?

8. Oggi avrebbe una nuova relazione. Da mesi si sostiene che l’attrice abbia ritrovato l’amore col rapper, poeta e attivista Akala. I due sono stati paparazzati insieme in pubblico più volte, ma mai in atteggiamenti compromettenti e ad oggi non ci sono conferme ufficiali su una loro relazione. Per quanto lo riguarda, Akala è noto per le sue lotte contro il razzismo e le ingiustizie sociali ma anche per il suo impegno dalla parte degli animali. I due, che si sarebbero conosciuti nel maggio 2023 al Calabash Literary Festival in Giamaica, condividono dunque tanti ideali e forse sono state proprio le comuni passioni ad avvicinarli.

Angelina Jolie ha prevenuto una malattia

9. Si è sottoposta ad alcune operazioni per prevenire una malattia. La vita di Angelina Jolie non è stata priva di dolori e complicazioni. Infatti, l’attrice e mamma, nel 2015, ha deciso di farsi rimuovere le ovaie con lo scopo di ridurre il rischio di cancro, dopo che i medici trovarono degli indicatori di pre-cancro durante un test. Inoltre, nel 2013, la Jolie aveva deciso di sottoporsi ad una doppia mastectomia, dopo aver trovato una mutazione del gene BRCA1 che aumentava il suo rischio di cancro al seno dell’87% e di cancro alle ovaie del 50%. Come noto, sua madre, sua nonna e sua zia sono decedute proprio a causa di questo tipo di cancro.

L’età e l’altezza di Angelina Jolie

10. Angelina Jolie è nata il 4 giugno 1975 a Los Angeles, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1,70 metri.

Fonti: IMDb, heatworld, USA Today, Vanity Fair

Angelina Jolie: “Voglio essere una moglie migliore”

0
Angelina Jolie: “Voglio essere una moglie migliore”

L’attrice premio Oscar, Angelina Jolie è tutt’ora impegnata nella promozione di Unbroken, il suo nuovo film da regista in odore di nomination all’Oscar e anche se tutte le sue interviste si concentrano sulla pellicola, l’attrice ha trovato il tempo di parlare della sua vita privata con Today, programma in onda sulla NBC, al quale ha confessato molto dei suoi dieci anni con Brad Pitt e famiglia.

«Voglio essere una moglie migliore e anche imparare a cucinare» anche se a Brad Pitt va già bene così com’è: «Brad conosce i miei limiti e sa in cosa sono una buona moglie e una brava mamma, ma migliorarsi sempre aiuta.».

L’attrice ha anche parlato del ritorno insieme sul set del film By The Sea, in cui ritornano a recitare insieme dopo Mr. e Mrs. Smith (2005): «A quei tempi non stavamo ancora insieme, si trattava di una commedia piena di azione, ed è stato molto divertente girarla. In questi dieci anni abbiamo imparato molto l’una dell’altro». La Jolie ha anche parlato delle nozze: «Non ci siamo sposati perché dovevamo, alla nostra vita non mancava nulla, ma perché eravamo assolutamente sicuri di volerlo fare. Abbiamo avuto la fortuna di trovarci nella situazione insolita di sposarci con i nostri figli presenti, loro sono stati parte attiva delle cerimonia e hanno scritto alcuni dei voti. In questo modo tutti abbiamo accettato di stare insieme e di condividere le nostre vite».

Angelina Jolie: “Dirigere mi rende molto più felice”

0

unbroken-angelina-jolie-1Dopo lo straordinario successo al botteghino di Maleficent, Angelina Jolie torna a solcare i tappeti rossi di Hollywood per promuovere Unbroken, il suo ultimo film da regista. In questi giorni l’attrice ha dichiarato però che vorrebbe smettere di essere tale, o meglio ha precisato che tra l’essere diretta e il dirigere preferisce di gran lunga la seconda opzione.

“Non sono mai stata completamente a mio agio nei panni di attrice; non ho mai amato essere davanti ad una macchina dapresa. Non avrei mai pensato che avrei potuto dirigere, ma spero di avere una carriera in questo senso, perchè mi rende molto più felice.”

E quando le è stato chiesto se nei suoi piani c’è l’eventualità di lasciare la recitazione per la regia, Angelina ha risposto: “Assolutamente“.

Intanto, la sua carriera da regista è molto attiva, e mentre, come dicevamo, Unbroken siprepara ad uscire in tutto il mondo, la Jolie è già impegnata nella regia di By the Sea, in cui recita e dirige anche il marito Brad Pitt. Il film è anche stato scritto da lei. Commentando By the Sea, Angelina Jolie ha dichiarato: “Paragonato a Unbroken, By the Sea è come una passeggiata in un parco. La cosa rischiosa è dirigere me stessa e Brad. È difficile lavorare a quel materiale drammatico, dobbiamo trovare l’equilibrio.”

Fonte: WP

Angelina Jolie, Pablo Larraìn e il cast di Maria sul tappeto rosso di Venezia 81

Ecco le foto dal red carpet di Maria di Pablo Larraín, presentato in Concorso all’ottantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e che vede protagonista Angelina Jolie nei panni di Maria Callas. Nel cast anche Valeria Golino, Haluk Bilginer, Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino e Kodi Smit-McPhee.

Maria: la recensione del film con Angelina Jolie di Pablo Larraín – Venezia 81

Angelina Jolie su Maleficent

0

Durante i junkets del suo nuovo spy-thriller Salt  la protagonista Angelina Jolie ha parlato di alcuni progetti che avevano visto il suo nome coinvolto.

 

Angelina Jolie spiega il motivo del divorzio da Brad Pitt

0
Angelina Jolie spiega il motivo del divorzio da Brad Pitt

Durante una lunga intervista con Vogue India, l’attrice, regista, produttrice e attivista Angelina Jolie ha raccontato le ragioni del suo divorzio da Brad Pitt, nel 2016, dopo una relazione di dodici anni, due anni di matrimonio e sei figli, di cui tre adottati.

“Ho scelto il divorzio per il bene della mia famiglia e so che è stata la decisione più giusta (…) Continuo a preoccuparmi per loro e concentrarmi sulla loro guarigione. Alcuni hanno approfittato del mio silenzio e i bambini vedono bugie su di me e se stessi nei media, ma ricordo sempre loro che conoscono la verità (…) In effetti, sono sei ragazzi molto coraggiosi e molto forti» ha continuato Jolie.”

Angelina Jolie e i figli, dopo il divorzio

La notizia della separazione trai due attori ha messo fine a un sogno di Hollywood, nato sul set di Mr. e Mrs. Smith, nel 2004. L’esigenza di difendere i figli da una relazione che non poteva più funzionare sembra stata quindi la molla che ha scatenato la decisione, condivisa dai due. Inoltre, di fronte ad alcune accuse mosse all’attrice di essere poco stabile, Angelina Jolie ha commentato che lei non ha bisogno di difendersi da nessuna accusa, visto che i suoi figli la conoscono e sacco che tipo di persona è.

“I miei figli conoscono la vera me e mi hanno aiutato a ritrovarmi e a volermi bene (…) Anche loro ne hanno passate molte. Imparo dalle loro forze. Come genitori, incoraggiamo i nostri figli ad accettare tutto ciò che sono e tutto ciò che sanno essere giusto nei loro cuori, ma a loro volta si guardano indietro e vogliono lo stesso per noi”.

Per quanto riguarda invece gli impegni cinematografici dell’attrice, lo scorso anno l’abbiamo vista di nuovo al cinema nei panni di Malefica, in Maleficent: Signora del Male.

Brad Pitt
Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Fonte

Angelina Jolie si e allenata per “quasi sette mesi” per diventare Maria Callas

Angelina Jolie ha descritto nei dettagli la sua preparazione per interpretare la Divina Maria Callas nel film omonimo di Pablo Larraín alla conferenza stampa dell’ottantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dicendo di essersi allenata per “quasi sette mesi”.

Maria riunisce Larraín e lo sceneggiatore Steven Knight, il cui ultimo progetto, Spencer, è stato presentato a Venezia nel 2021, e racconta la “storia tumultuosa, bella e tragica della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivissuta e reinventata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70”.

“Tutti qui sanno che ero terribilmente nervosa”, ha detto riguardo all’imparare a cantare l’opera. “Ho trascorso quasi sette mesi ad allenarmi perché quando lavori con Pablo non puoi fare niente a metà. Lui pretende, nel modo più meraviglioso, che tu faccia davvero il lavoro e che tu impari e ti alleni davvero”.

Angelina Jolie diventa Maria Callas per Pablo Larrain

Jolie ha detto che “non aveva mai cantato in pubblico” prima, il che ha aumentato la pressione durante le riprese delle scene in teatri affollati, come La Scala. “La prima volta che ho cantato ricordo di essere stata così nervosa. I miei figli erano lì e mi hanno aiutato a chiudere a chiave la porta in modo che nessun altro entrasse, e io ero tremante”, ha detto. “Pablo, nella sua decenza, mi ha fatto iniziare in una piccola stanza e mi ha fatto finire alla Scala. Così mi ha dato il tempo di crescere”. Alla domanda sul potenziale clamore degli Oscar per il film, Jolie ha detto che le importava principalmente di onorare l’eredità di Callas e i suoi fan.

“La mia paura sarebbe di deluderli”, ha detto. “Se ci sarà una risposta al lavoro, ne sono molto grata, ma… ho davvero iniziato a interessarmi a lei, quindi non volevo fare un torto a questa donna”.

Da parte sua, Larraín ha detto che “non voleva fare un film cupo su una situazione tragica”, ma piuttosto su una “donna che ha trascorso la sua vita a cantare per gli altri, a prendersi cura degli altri, a preoccuparsi delle sue relazioni: ora è pronta a prendersi cura di se stessa e a trovare il suo destino”.

Angelina Jolie ha detto che si è ritrovata a relazionarsi con Callas, ma non nel modo in cui alcuni potrebbero aspettarsi. “Ci sono molte cose che non dirò in questa stanza che probabilmente sai e dai per scontato”, ha detto Jolie ridendo. “Mi sono identificata con la parte di lei che era estremamente delicata e aperta emotivamente e non aveva spazio per mostrare questi suoi aspetti nel suo mondo. Penso di condividere la sua vulnerabilità più di ogni altra cosa”.

Callas è stata spesso definita la più grande diva del mondo. Riflettendo sul significato della parola, Jolie ha detto: “Penso che spesso abbia molte connotazioni negative. Penso di aver reimparato quella parola attraverso Maria e ho un nuovo rapporto con essa. Penso che spesso siano le percezioni che le altre persone hanno di una donna a definire chi è e cosa intendeva”.

Insieme a Angelina Jolie, Maria vede protagonisti Valeria Golino, Haluk Bilginer, Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino e Kodi Smit-McPhee.

Angelina Jolie scrive, produce e dirige Without Blood

0
Angelina Jolie scrive, produce e dirige Without Blood

Oggi Fremantle ha annunciato l’inizio delle riprese di Without Blood in Italia. Il film, scritto, diretto e prodotto da Angelina Jolie, è tratto dal bestseller internazionale di Alessandro Baricco (edito in Italia da Feltrinelli). Una fiaba indimenticabile, ambientata all’indomani di un generico conflitto, che esplora le verità universali sulla guerra, il trauma, la memoria e la guarigione.

I protagonisti sono interpretati dagli attori candidati all’Oscar Salma Hayek Pinault (“FRIDA”, “ETERNALS”, “HOUSE OF GUCCI”) e Demián Bichir (“UNA VITA MIGLIORE”, “HATEFUL 8”, “LAND”), affiancati da un team di produzione e da un cast stellare di calibro internazionale. Le riprese di Without Blood sono cominciate i primi di giugno e si svolgeranno tra Puglia, Basilicata e Roma.

Without Blood è prodotto da Fremantle (Andrea Scrosati), Jolie Productions (Angelina Jolie), The Apartment Pictures (Lorenzo Mieli), società del gruppo Fremantle e De Maio Entertainment (Lorenzo De Maio). Il film sarà distribuito in tutto il mondo da Fremantle.

Without Blood è il quinto film da regista di Angelina Jolie, nonché il primo dell’accordo triennale stipulato a marzo tra l’attrice e regista premio Oscar e Fremantle che prevede lo sviluppo congiunto di film, documentari e serie TV originali, sofisticate, potenti e focalizzate a livello internazionale. Angelina Jolie è rappresentata da WME e dagli avvocati Robert Offer e Lindsey Strasberg di Sloane, Offer, Weber e Dern. Salma Hayek Pinault è rappresentata da CAA, Entertainment 360 e dagli avvocati Edelstein, Laird & Sobel. Demián Bichir è rappresentato da CAA.

Angelina Jolie, regista, produttrice e sceneggiatrice di “WITHOUT BLOOD” ha dichiarato:  “Sono onorata di essere in Italia e di portare sul grande schermo una storia così particolare. Ringrazio Alessandro Baricco per avermi affidato l’adattamento cinematografico del suo libro, un’opera ricca di poesia ed emozione, che guarda alla guerra e alle domande che ne derivano da un punto di vista unico, chiedendoci cosa andiamo a cercare dopo aver subito un trauma, una perdita o un’ingiustizia.”

Jennifer Mullin, Global CEO di Fremantle ha detto: “’Without Blood’ è la prima produzione della nostra partnership con Angelina (Jolie) e siamo entusiasti di lavorare con lei e con il fantastico team internazionale che ha messo insieme. Questo progetto sottolinea il continuo impegno di Fremantle nella produzione di film e serie TV originali di qualità, lavorando fianco a fianco con i migliori talenti di tutto il mondo.”

Angelina Jolie sarà Maria Callas per Pablo Larraín

0
Angelina Jolie sarà Maria Callas per Pablo Larraín

Angelina Jolie reciterà nel prossimo film del regista candidato all’Oscar Pablo Larraín, un film biografico sulla famosa cantante lirica Maria Callas. Il film sarà intitolato semplicemente Maria, e la logline recita: “racconta la storia tumultuosa, bella e tragica della vita della più grande cantante d’opera del mondo, rivissuta e reimmaginata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70”. Steven Knight (Spencer, Peaky Blinders, La promessa dell’assassino) ha scritto la sceneggiatura.

“Avere la possibilità di unire le mie due passioni più profonde e personali, il cinema e l’opera, è stato un sogno tanto atteso”, ha detto Larraín. “Fare questo con Angelina, un’artista estremamente coraggiosa e curiosa, è un’opportunità affascinante. Un vero dono”.

“Prendo molto sul serio la responsabilità della vita e dell’eredità di Maria. Darò tutto quello che posso per affrontare la sfida. Pablo Larraín è un regista che ammiro da tempo. Avere la possibilità di raccontare di più sulla storia di Maria con lui, e con una sceneggiatura di Steven Knight, è un sogno”, ha detto Jolie.

Pablo Larraín non è nuovo ai film biografici. Ha infatti diretto Kristen Stewart in Spencer, film che ha reimmaginato la storia di Diana Spencer, e ha diretto Natalie Portman nello splendido Jackie, su Jackie Kennedy. Il caso vuole che Jackie e Maria siano state riva.li in amore, in vita, dal momento che Callas aveva una storia con il miliardario greco Onassis, quando questo si innamorò di Jackie vedova Kennedy e la sposò, spezzando il cuore di Maria Callas. Sia Stewart che Portman hanno ricevuto una nomination agli Oscar nella categoria principale. L’acclamato regista ha anche ricevuto una nomination all’Oscar come miglior film in lingua straniera per il suo dramma storico cileno del 2012 No, la prima volte per il Cile.

Maria è prodotto da Juan de Dios Larraín per Fabula Pictures, Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una Fremantle Company, e Jonas Dornbach per Komlizen Film.

Fonte

Angelina Jolie sarà Gertrude Bell per Ridley Scott?

0
Angelina Jolie sarà Gertrude Bell per Ridley Scott?

Angelina Jolie potrebbe tornare a vestire i panni di un’archeologa: stavolta non si tratterebbe però di un’eroina da videogioco come Lara Croft, ma di un personaggio realmente esistito: Gertrude Bell. Il biopic dedicato alla viaggiatrice, scrittrice e archeologa inglese è stato messo in cantiere da Ridley Scott e si trova attualmente nelle primissime fasi di gestazione.

Quella della Bell è stata in effetti una vita ‘da film’: l’archeologa finì infatti anche per lavorare per i servizi segreti britannici nel corso della Prima Guerra Mondiale, ebbe un ruolo fondamentale nei rapporti col Medio Oriente e partecipò attivamente alla creazione di una moderna amministrazione stata in Iraq; successivamente fondò il Museo Archeologico di Baghdad per preservare le testimonianze delle civiltà mesopotamiche (purtroppo molti di quei reperti sono stati persi nel corso della recente guerra in Iraq); la sua morte, nel 1926 apparentemente per suicidio, è in buona parte circondata dal mistero.

Peraltro, come spesso accade nel cinema, improvvisamente si risveglia l’interesse attorno a personaggi prima dimenticate: a una biografia della Bell starebbe infatti lavorando Werner Herzog, protagonista – forse – Naomi Watts. Tornando al film di Scott, della sceneggiatura si sta occupando Jeffery Caine (The Constant Gardner), che la starebbe scrivendo pensando specificamente alla Jolie come interprete.

Fonte: EMPIRE

Angelina Jolie regista di Africa scritto da Eric Roth

0

Angelina Jolie 8Angelina JolieSkydance Productions annunciano un nuovo film da regista per l’ormai signora Pitt, che si concentrerà sulla vita di Richard Leakey, paleontologo e politico keniano.

Il film scritto da Eric Roth sarà prodotto da David Ellison, Angelina Jolie, Dana Goldberg e Jon Peters. Confermato alla fotografia il plurinominato all’Oscar  Roger Deakins che ha già lavora con la Jolie nell’imminente Unbroken. 

La vita di Richard Leakey in Africa è una di quelle storie che merita di essere raccontata” commenta Ellison “E’ una storia che mi sta molto a cuore e so che nelle mani di Angelina supererà le mie aspettative. Lei è un regista di grande talento e su una sceneggiatura dell’impeccabile Eric Roth il risultato sarà di sicuro valore.”

“Ho sempre sentito una profonda connessione con l’Africa e la sua cultura per gran parte della mia vita, e sono stata subito presa dalla sceneggiatura di Eric che parla di un uomo coinvolto in violento conflitto con i bracconieri di elefanti, e dell’impronta dell’Uomo e di un senso profondo di responsabilità  verso il mondo che lo circonda” ha commentato Angelina Jolie.

La Jolie è attualmente impegnata nella produzione del film By the Sea per la Universal, pellicola che sta dirigendo e interpretando al fianco del marito Brad Pitt, con Mélanie Laurent e Niels Arestrup nel cast. Mentre si aspetta l’uscita di Unbroken che arriverà a Natale per la Universal.

 

Angelina Jolie protagonista della commedia Anxious People

0
Angelina Jolie protagonista della commedia Anxious People

Negli ultimi anni Angelina Jolie ha diradato la sua partecipazione a nuovi progetti e il suo lavoro si è orientato maggiormente verso il lato drammatico. Nel 2021 ha fatto il suo debutto nel MCU in Eternals, poi si è presa una pausa di tre anni dalla recitazione. L’anno scorso è tornata sul grande schermo con il biopic Maria, che le è valso il plauso della critica. L’anno scorso ha anche scritto e diretto il dramma di guerra Without Blood. Ora, è stato confermato che la Jolie tornerà a recitare con una gradita novità, ovvero dedicarsi ad una commedia.

Deadline conferma infatti che Angelina Jolie è infatti ufficialmente protagonista dell’adattamento cinematografico di Anxious People. La storia è nata come un romanzo giallo comico di Fredrik Backman, pubblicato in svedese nel 2019 e con la traduzione in inglese pubblicata due anni dopo, nel 2021. Backman è un autore di rilievo che ha raggiunto la classifica dei bestseller per A Man Called Otto, poi adattato al cinema in Non così vicino con protagonista Tom Hanks.

Anxious People racconta di un rapinatore di banche che, dopo una rapina fallita, finisce per prendere in ostaggio un gruppo di persone in un condominio. Tale romanzo di Backman è ad oggi già stato adattato in una miniserie di Netflix, composta da sei episodi, ma ora riceverà dunque anche un adattamento cinematografico diretto da Marc Foster e scritto da David Magee. Foster è regista di Non così vicino ma è noto anche per aver diretto World War Z, Neverland – Un sogno per la vita e Machine Gun Preacher.

Angelina Jolie protagonista del film di Alice Winocour, ambientato durante la settimana della moda di Parigi

0

Dopo il suo ruolo acclamato dalla critica nei panni della leggendaria cantante lirica Maria Callas in “Maria” di Pablo Larraín, Angelina Jolie tornerà a Parigi per recitare nel prossimo lavoro da regista di Alice Winocour. Il film, intitolato “Stitches(“Coutures”), è ambientato nel mondo dell’alta moda e si svolge a Parigi. La trama rimane per ora segreta.

Le riprese dovrebbero iniziare all’inizio dell’anno prossimo con la principale casa di produzione parigina di Charles Gillibert, CG Cinema. “Stitches” riunisce inoltre Winocour con la potente casa di produzione e distribuzione francese Pathé Films dopo il suo film molto apprezzato “Paris Memories“, presentato in anteprima mondiale alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e che ha fatto guadagnare alla sua star Virginie Efira un Cesar Award, per la sua interpretazione di una sopravvissuta a un brutale attacco terroristico.

Pathé Films distribuirà “Stitches” in Francia; Hanway Films si occupa delle vendite internazionali. Il film verrà girato sia in francese che in inglese, in linea con il precedente film di Winocour “Proxima“. Quest’ultimo vedeva Eva Green nei panni di un’astronauta che si preparava per un anno sulla Stazione Spaziale Internazionale, alle prese con il senso di colpa per aver lasciato la figlia piccola e per aver dovuto affrontare un ambiente dominato dagli uomini. Green è stata candidata al Cesar Award per questo ruolo e il film ha vinto il premio della piattaforma a Toronto, nonché il premio della giuria a San Sebastian.

Angelina Jolie è stata a Parigi l’ultima volta per le riprese di “Maria“, che reinventa l’iconica cantante lirica greca durante i suoi ultimi giorni negli anni ’70. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival del cinema di Venezia ed è stato celebrato con una standing ovation di otto minuti.

Il suo ruolo di Callas ha messo Angelina Jolie nella corsa per la migliore attrice per la prima volta in 15 anni. È stata candidata l’ultima volta nel 2009 per il suo lavoro in “The Changeling” di Clint Eastwood e ha vinto un Oscar come migliore attrice non protagonista nel 2000 per “Ragazze interrotte“. “Maria” riunisce Larraín e lo scrittore Steven Knight dopo il loro lavoro sul film candidato all’Oscar “Spencer“.

Angelina Jolie Per Tim Burton?

0

Il Los Angeles Times nella giornata di ieri a diffuso un rumour molto intrigante: Angelina Jolie è interessata a interpretare la parte della strega cattiva protagonista di Maleficent, il potenziale nuovo film di Tim Burton…

Angelina Jolie parla di Maleficent e dei suoi progetti

0
Angelina Jolie parla di Maleficent e dei suoi progetti

Presente alla Berlinale con il suo In the Land of Blood and Honey, Angelina Jolie si è mostrata generosa con la stampa anticipando molti dei suoi progetti futuri. Tra questi ci dovrebbe essere ovviamente il ritorno alla recitazione, accantonata per due anni, poi forse riprenderà altri progetti e tra tutti spicca la produzione Disney di Maleficent, incentrato sulla strega cattiva de La Bella Addormentata nel Bosco. E se Charlize Theron sembra aver fatto un lavoro egregio nella sua rilettura sensuale e dark della Regina Grimilde in Biancaneve e il cacciatore, cosa riuscirà a fare la bellissima Angelina con un ruolo di tale carisma?

Ecco cosa l’attrice ha dichiarato alla stampa: “Negli ultimi due anni non ho recitato, perché mi sono occupata esclusivamente del mio film. Ora sto per iniziare la lavorazione di una pellicola Disney. La miglior cosa da fare è trovare un equilibrio tra progetti per adulti e opere rivolte ai bambini. I miei figli vogliono vedermi interpretare la strega di Maleficent. Ognuno trova un modo diverso per far funzionare le cose; per esempio quando interpreto gli action movie le mie figlie sono molto orgogliose“.

Ma Angelina è anche corteggiata da Luc Besson e soprattutto ha in sospeso l’interessantissimo ruolo di Cleopatra, film che vedrà forse la regia di David Fincher.

Angelina Jolie parla di Maleficent

0
Angelina Jolie parla di Maleficent

Al festival di Berlino, la bella Angelina Jolie aveva ufficializzato la sua partecipazione al film Maleficent, sorta di rilettura de La Bella Addormentata nel Bosco in chiave dark, che dovrebbe vedere

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità