Home Blog Pagina 576

Tatiana Maslany sarà la protagonista di She-Hulk

0
Tatiana Maslany sarà la protagonista di She-Hulk

Tatiana Maslany è vicinissima a stringere un accordo con Disney per il ruolo da protagonista nella serie di prossima realizzazione She-Hulk. La serie si incentrerà su Jennifer Walters (Maslany), cugina di Bruce Banner, che eredità i suoi poteri di Hulk dopo aver ricevuto una trasfusione di sangue proprio dallo scienziato. A differenza di Bruce, quando si trasforma, Jennifer è in grado di conservare la sua personalità, la sua intelligenza e il suo controllo emotivo.

Tatiana Maslany è molto conosciuta per il suo ruolo nella seri drammatica BBC America Orphan Black, che è andata in onda dal 2013 al 2017 per 5 stagioni. Maslany è stata nominata per 3 Emmy e un Golden GLobe durante lo show, vincendo l’Emmy come migliore attrice in una serie drammatica nel 2016.

Fonte: Variety

Tatiana Maslany parla di come affrontare i fan sessisti e dei suoi commenti su Bob Iger “fuori dal mondo”

0

She-Hulk: Attorney at Law ha ottenuto recensioni per lo più positive dalla critica quando è arrivata su Disney+ nel 2022. La serie ha sofferto di una scrittura e di effetti visivi inconsistenti, ma come introduzione a Jennifer Walters ha fatto il suo dovere.

Naturalmente, recitare in un adattamento di un fumetto al femminile ha significato per Tatiana Maslany dover affrontare i commenti sessisti e il bombardamento di alcune recensioni negative.

Parlando con The Independent, la star di Orphan Black si è aperta su questo argomento, assicurandosi di scegliere con cura le parole (per evitare di dover affrontare ancora più commenti sui social media).

Penso che ciò che è eccitante… eccitante, ha. Penso che la cosa divertente sia che [la creatrice della serie] Jessica Gao ha inserito nella storia il fatto che la gente ci avrebbe trollato“, ha detto Maslany. “Quando abbiamo iniziato a ricevere le stesse risposte che [Gao] aveva inserito nella scrittura, ci siamo sentiti parte del divertimento“.

Non si sa ancora se She-Hulk: Attorney at Law riceverà una seconda stagione (visti i costi di produzione, non ci scommettiamo). Per un certo periodo, sembrava che Jen potesse apparire in Captain America: Brave New World, ma la situazione è cambiata quando il film ha iniziato a prendere forma.

A non aiutare la situazione sono anche i commenti fatti da Tatiana Maslany sull’amministratore delegato della Disney Bob Iger durante lo sciopero della SAG-AFTRA dello scorso anno. L’attrice è balzata agli onori della cronaca per averlo definito “completamente fuori dal mondo” dopo che il dirigente aveva definito le richieste degli attori “irrealistiche“.

In quei momenti, si è così accalorati. È difficile esprimersi nel modo in cui si vuole quando si è sul filo del rasoio con tutti“, dice Maslany, riflettendo su queste osservazioni.

Parte della ragione delle sue frustrazioni risiede in quello che Olivia Colman ha precedentemente definito il processo “rispettoso” di essere un attore emergente e la fatica che questo comporta.

Mandi questi nastri nel vuoto, non ricevi mai risposte, non ricevi mai un feedback e stai lavorando!“, dice l’attrice di She-Hulk: Attorney at Law. “Ti riprendi e ti devi risollevare da solo, e questo è anche l’aspetto che ti rende così consapevole“.

Come si è detto, un protagonista in computer grafica (e una lunga lista di personaggi secondari in computer grafica) ha fatto lievitare il budget di She-Hulk: Attorney at Law fino a 200 milioni di dollari; tuttavia, nonostante il prevedibile contraccolpo da parte di una certa fetta di fan, ci si aspetta che la Gigantessa di Giada torni… solo che non sarà in una seconda stagione.

L’anno scorso è stato chiesto alla Maslany se la seconda stagione di SShe-Hulk: Attorney at Law si farà. Ha risposto: “Non credo. Credo che abbiamo sforato il budget e la Disney ha detto: ‘No, grazie‘”. Qualcosa ci dice che probabilmente le cose non sono cambiate…

Tatiana Maslany in Stronger con Jake Gyllenhaal?

0

La lanciatissima star di Orphan Black Tatiana Maslany è in trattative per affiancare Jake Gyllenhaal in Stronger, film prodotto dalla Lionsgate e diretto da David Gordon Green che ruota attorno al drammatico attentato della Maratona di Boston del 2013, che provocò tre vittime e oltre 260 feriti.

La storia è raccontata dal punto di vista di Jeff Bauman (Jake Gyllenhaal), rimasto quel giorno gravemente ferito, le cui memorie, scritte insieme a Bret Witter, hanno determinato la sceneggiatura di John Pollono. Al momento della deflagrazione, Jeff Bauman attendeva al traguardo la fidanzata Erin Hurley, che nel film dovrebbe essere appunto interpretata da Tatiana Maslany. Il film si concentrerà sul lento percorso di recupero dell’uomo e delle fasi fondamentali del processo, conclusosi a maggio 2015 con la condanna a morte dell’attentatore Dzhokhar Tsarnaev.
Dopo Woman in Gold ed essere stata presa in considerazione per Star Wars: Rogue One e  Star Wars: Episode VIII, Tatiana Maslany potrebbe aver trovato una nuova opportunità per mettere in mostra il suo talento anche sul grande schermo.
Un altro progetto relativo ai fatti della Maratona di Boston è Patriot’s Day, con Peter Berg alla regia e Mark Wahlberg dietro la macchina da presa.

Tatiana Maslany disposta a portare She-Hulk in Daredevil: Rinascita

0

She-Hulk: Attorney at Law del 2022 con Tatiana Maslany ha suscitato da parte dei fan reazioni miste. L’approccio unico del finale, la rottura della quarta parete (caratteristica tipica dei fumetti di She-Hulk), inclusa una visita al quartier generale dei Marvel Studios, ha diviso le opinioni, ma sarebbe sbagliato dire che la serie non abbia diversi elementi di interesse.

Tra i momenti salienti dello show c’è stato il memorabile cameo di Daredevil. Charlie Cox si è vestito con il costume originale dei fumetti dell’Uomo senza paura per entrare nella mischia al fianco di Jennifer. Matt ha trascorso la notte con Jennifer Walters e si è presentato casualmente nel finale come parte di diverse peculiari rotture della quarta parete che hanno permesso a She-Hulk di riscrivere il finale della sua storia.

Tatiana Maslany She-HulkLo showrunner di Daredevil: Rinascita, Dario Scardapane, ha già confermato che il revival probabilmente non farà riferimento al ruolo cameo del vigilante in She-Hulk: Attorney at Law. Nonostante ciò, Tatiana Maslany ha commentato così il suo possibile coinvolgimento nella serie su Matt Murdock: Rinascita? Voglio dire, assolutamente, era fantastico. E’ stato molto divertente recitare con lui”, ha detto di Charlie Cox. “E penso che ciò che ha fatto così bene è stato prendere un personaggio che esiste in un tono diverso e adattarlo totalmente a questo nuovo tono, mantenendo comunque l’integrità del personaggio, che in realtà è molto divertente. Vederlo scontrarsi con questo tipo di mondo più leggero”.

Quando è stato chiesto a Tatiana Maslany che avrebbe potuto dare una svolta seria a She-Hulk, l’attrice ha risposto: “Sono d’accordo. Ho una seria, beh, ho un sacco di ossa serie nel mio corpo”. She-Hulk che diventa una serie dal tono più serio potrebbe essere interessante. Tuttavia, anche se non sappiamo quando o dove rivedremo l’eroe, Avengers: Doomsday sembra una risposta probabile. In quel caso, il personaggio si adatterà al tono del film, che difficilmente consentirà la rottura della quarta parete.

Tutti gli episodi di She-Hulk: Attorney at Law sono ora in streaming su Disney+. Daredevil: Rinascita debutta con due episodi il 4 marzo.

Tatiana Maslany di She-Hulk si scaglia contro Bob Iger della Disney

0

Continua a tenere banco la questione scioperi in corso a Hollywood, e dopo avervi segnalato il forte intervento di Bryan Cranston durante uno dei tanti picchetti in corso negli USA, oggi dalle pagine del THR arriva anche un forte monito da una delle star che ha collaborato di recente con lo lo studios diretto da Bob Iger, Tatiana Maslany, che è stata protagonista della serie Marvel Studios diffuso via Disney+ She-Hulk: Attorney at Law.

L’attrice non ha usato mezzi termini per commentare le dichiarazioni diffuse dal CEO, definendole “fuori dal mondo”. “Penso che sia completamente fuori dal mondo”, ha detto a THR dai picchetti a New York City. “È completamente fuori contatto con i lavoratori che realizzano i suoi spettacoli, che fanno sì che le persone guardino questi spettacoli, che portano gli spettatori a lui e gli fanno fare soldi”.

“Avendo lavorato a uno spettacolo Disney, so dove le persone cadono nelle fessure del sistema e dove le persone vengono sfruttate ed è oltraggiosa la quantità di ricchezza che non viene condivisa con le persone che effettivamente realizzano il prodotto. Questi sono la troupe, il cast, gli scrittori, “ Maslany ha aggiunto.

Allo stato attuale, è impossibile prevedere quanto dureranno gli scioperi e alcuni analisti del settore ritengono che potrebbero continuare fino al 2024. Sony Pictures è diventato il primo grande studio a ritardare molte delle sue prossime uscite sul grande schermo, ma non dovrebbe essere l’unico.

She-Hulk: Attorney at Law segue Jennifer Walters mentre naviga nella complicata vita di un avvocato single di 30 anni che è anche un hulk superpotente di 6 piedi e 7 pollici. La serie di nove episodi dà il benvenuto a una serie di veterani del MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth nei panni di Emil Blonsky/l’Abominio e Benedict Wong nei panni di Wong. Il cast include anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass e Renée Elise Goldsberry. I produttori esecutivi sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Kat Coiro e Jessica Gao. I produttori co-esecutivi sono Wendy Jacobson e Jennifer Booth. Tutti gli episodi di She-Hulk: Attorney at Law sono ora disponibili per lo streaming su Disney+. Non si sa nulla su una seconda stagione.

Tate Taylor regista per Joyland di Stephen King?

0
Tate Taylor regista per Joyland di Stephen King?

Anche se il nuovo libro del Maestro del Brivido non sarà sugli scaffali fino a giungo, lo sceneggiatore e regista Tate Taylor ha annunciato la sua intenzione di realizzare un adattamento cinematografico di Joyland , ultima inquietante fatica di Stephen King. Il romanzo, ambientato in un parco divertimenti di una piccola cittadina del Nord Carolina nel 1973, racconta la terribile estate di Devin Jones, studente universitario deciso a lavorare come giostraio e che si trova a confrontarsi con un brutale omicidio.

Prima di The Help, Taylor ha fatto il suo debutto alla regia nel 2008 con Pretty Ugly People, e ha anche detto di essere al lavoro su un biopic di James Brown. Taylor produrrà il film a fianco di John Norris e con il supporto della Wyolah Films.

Fonte: comingsoon.net

Tatanka, sospeso Clemente Russo dalla Ps

0

clemente_russo

Sei mesi di sospensione dalla Polizia per il pugile Clemente Russo, medaglia d’argento alle Olimpiadi 2008 e interprete del film ‘Tatanka’, tratto dal libro ‘La bellezza e l’inferno’ di Roberto Saviano e diretto da Pino Gagliardi.

Tatami: al cinema in anteprima l’8 marzo. Ecco il trailer

0
Tatami: al cinema in anteprima l’8 marzo. Ecco il trailer

Tatami, il film rivelazione della Mostra del Cinema di Venezia 2023, accolto al festival con un tripudio di applausi e una commossa ovazione, arriverà al cinema in anteprima l’8 marzo e dal 4 aprile con BiM Distribuzione.

Diretto dalla regista e attrice Zar Amir (vincitrice del Premio per la Migliore Attrice a Cannes 2022 per Holy Spider) e dal regista Guy Nattiv (Premio Oscar® nel 2019 per il cortometraggio Skin) con protagoniste Arienne Mandi e la stessa Zar Amir, è ispirato alle tante atlete iraniane che hanno fatto cose incredibili: Sadaf Khadem, la prima pugile iraniana che si è rifugiata in Francia dove è diventata promotrice dei diritti delle donne; l’arrampicatrice su roccia Elnaz Rekabi che ha gareggiato senza indossare la hijab, consapevole di rischiare la morte al suo ritorno a casa; Kimia Alizadeh, ragazza prodigio del taekwondo iraniano che ha lasciato il paese insieme al marito a causa delle minacce governative, e molte altre.

Negli ultimi decenni, il governo iraniano ha fatto tutto quanto in suo potere per impedire a iraniani e israeliani di incontrarsi in occasione di eventi internazionali, senza tenere in considerazione la realtà dei veri sentimenti delle persone. La storia che abbiamo deciso di raccontare in questo film è la storia di troppi artisti ed atleti costretti a rinunciare ai propri sogni e, in alcuni casi, obbligati a lasciare i propri paesi e i propri cari a causa del conflitto tra sistemi e governi. Speriamo di aver realizzato un film che mostri al mondo che l’umanità e la fratellanza vincono sempre” – hanno dichiarato la regista Zar Amir Ebrahimi e il regista Guy Nattiv.

Tatami – la trama

Durante i campionati mondiali di judo, la judoka iraniana Leila (Arienne Mandi) e la sua allenatrice Maryam (Zar Amir) ricevono un ultimatum da parte della Repubblica Islamica che intima a Leila di fingere un infortunio e perdere la gara, pena l’essere bollata come traditrice dello Stato. Vedendo minacciata la propria libertà e quella della sua famiglia, Leila si trova ad affrontare una scelta impossibile.

Tatami, la recensione di un film rivelazione

Tatami, la recensione di un film rivelazione

Definito, non senza esagerazione, come il film rivelazione della Mostra del Cinema di Venezia 2023, arriva al cinema Tatami, film diretto dal regista di origine israeliana Guy Nattiv (Premio Oscar per Skin) e dalla regista e attrice franco-iraniana Zar Amir (Miglior Attrice a Cannes per Holy Spider) che il Direttore Alberto Barbera ha definito “un thriller di forza politica impressionante” inserendolo nella sezione Orizzonti di Venezia 80. Una storia molto attuale, nel suo raccontare del divieto agli atleti iraniani a incontrare gli avversari israeliani in occasione di eventi internazionali e della rinuncia di molti di quelli ai propri sogni, o alla propria vita. Variety, anche per questo, ne aveva parlato come di un film “straordinario potente, glorioso” e “destinato a fare la storia”, ora saranno gli spettatori italiani a poter giudicare, in sala, dove BiM lo distribuisce dal 4 aprile.

Tatami, la trama

Arrivata ai campionati mondiali di judo con la convinzione di far bene, dopo i primi incontri vittoriosi la judoka iraniana Leila Hosseini (Arienne Mandi) e la sua allenatrice Maryam Ghanbari (Zar Amir) ricevono l’ordine da parte della Federazione nazionale e dalla ‘Guida Suprema’ della Repubblica islamica di ritirarsi dalla che competizione. Leila dovrà fingere un infortunio per non incontrare l’avversaria israeliana (Lir Katz) e non essere vista come traditrice dello Stato, ma soprattutto per non vedere minacciata la propria libertà e quella della sua famiglia. Terrorizzata per la sorte del marito, del figlio piccolo e degli anziani genitori, Leila non vuole però obbedire al regime, come la sua allenatrice la implora di fare, e rinunciare a quell’oro per il quale ha sacrificato tanto.

Il primo film co-diretto da un’iraniana e un israeliano

La storia che raccontiamo in questo film è la storia di troppi atleti iraniani che hanno perso le opportunità della vita e sono stati talvolta costretti a lasciare il proprio Paese e i propri cari a causa del conflitto tra governi“, ha dichiarato Zar Amir-Ebrahimi, che con il collega ricompone dietro la macchina da presa un’accoppiata che sana idealmente il conflitto mostrato sullo schermo e si propone di omaggiare la memoria delle varie Sadaf Khadem (prima pugile iraniana a rifugiarsi in Francia, dove è diventata promotrice dei diritti delle donne) Elnaz Rekabi (l’arrampicatrice su roccia che ha gareggiato senza indossare la hijab, consapevole di rischiare la morte al suo ritorno), Kimia Alizadeh (ragazza prodigio del taekwondo iraniano che ha lasciato il paese insieme al marito a causa delle minacce governative), e molte altre.

Tatami è un invito alla fratellanza che arrivano in un momento in cui il prolungato massacro in corso nella Striscia di Gaza rischia di portare a una escalation pericolosa, dopo l’attacco a Damasco di questi giorni e la reazione iraniana. Due modi diversi di fare la storia, che i registi sottolineano anche con il racconto sullo schermo, girato “a due ore di distanza da Tel Aviv e da Tehran, a Tbilisi, in Georgia”, al crocevia tra Asia ed Europa, dove si svolgono i Campionati Mondiali teatro del dramma.

Forma e sostanza di un dramma moderno e contemporaneo

Che sin dall’inizio punta a combinare immagini ricche di significati con una forma capace di sostenerle e sottolinearle. Come per il bianco e nero scelto per evidenziare la polarizzazione e il radicalismo della realtà rappresentata (e che a qualcuno ricorderà certo Von Trier o i vecchi Coen, anche per i primi piani insistiti e le riprese di dettagli ‘secondari’, anche fisici). O come per la circolarità e compiutezza che suggeriscono le immagini iniziale e finale, speculari e insieme assolutamente opposte e contrarie, e la scelta di ritirarsi a osservare da lontano, in alcuni casi da dietro una porta, con una visuale ridotta, che evidenzia – anche oltre il necessario – il ruolo del regista e la sua distanza dall’oggetto, spostando il punto di vista dello stesso spettatore e invitandolo a considerarne di diversi.

Tatami_film
Foto di Juda Khatia Psuturi

C’è una sorta di didascalismo in queste esagerazioni (per esempio, nella difficoltà di respirare della protagonista durante i quarti di finale) del quale si sarebbe potuto fare a meno, ma che non indebolisce la drammaturgia generale. Anzi. Più variazione sul tema del courtroom drama che film sportivo tout court, nonostante ambientazione e cliché, Tatami guarda all’epica oltre che al cinema politico, sempre riuscendo a far convivere anime tanto diverse approfittando di flashback e linee parallele (con gli accenni alla sorte di familiari e amici rimasti in Iran). Elementi – apparentemente inessenziali – che aggiungono dinamismo alla storia, ma che pur interrompendo la sostanziale unità di tempo (tutto si svolge in una notte) e luogo scelta non allentano la tensione né distraggono dal racconto principale, grazie anche al fondamentale apporto della fotografia di Todd Martin e del montaggio di Yuval Orr.

Una guerra senza vincitori

Il resto, lo fanno le due intense protagoniste, la judoka e l’allenatrice, e in generale le tante donne che circondano la stessa Leila, dalla sua ipotetica avversaria Shani (con la quale il rapporto umano sarebbe diverso se non fosse condizionato dalle politiche di nazioni che continuano guerre senza fine, a meno di non sterminare intere etnie) alle rappresentanti dell’istituzione sportiva (ma è facile vedere nella Federazione mondiale di Judo una ipotetica ONU), costrette a scontrarsi tra loro da un sistema che le priva della libertà e le sfrutta. L’impotenza, la paura e ancor più la rabbia che esprimono – anche fisicamente, con un linguaggio del corpo notevole o con alcuni gesti simbolici (come il rifiuto del velo) – e che emerge dall’evolversi degli eventi e della determinazione delle due donne, danno al film una forza allegorica e narrativa che raggiunge comunque lo spettatore con durezza. E alla quale la traduzione di “tools” con “marionette”, nel ridondante e un po’ retorico finale, toglie qualcosa, soprattutto considerata la difficoltà di molti a riconoscere come “strumento” in mano a interessi superiori tanto chi perpetra certi crimini, quanto chi continua a subirli come vittima innocente.

Tata matilda e il grande botto: recensione del film

0
Tata matilda e il grande botto: recensione del film

Tata matilda e il grande botto – Chi potrà salvare dalla sicura rovina la vecchia e fatiscente fattoria dei Green? Forse una misteriosa e ben poco attraente governante apparsa dal nulla in una notte tempestosa? Tata Matilda armata del suo magico bastone e con l’immancabile compagnia di un nero ed inquietante corvo irrispettoso susciterà prima inquietanti interrogativi ma ben presto si rivelerà molto utile alla causa.

Ambientato in Inghilterra, durante la seconda guerra mondiale Tata matilda e il grande botto: in un piccolo e sperduto villaggio della campagna inglese la giovane Mrs.Green (Maggie Gyllenhaal) ha il suo bel da fare nel crescere i tre scalmanati figlioli senza l’aiuto del marito partito per il fronte. La piccola fattoria di famiglia versa in pessime condizioni, un piccolo e vecchio trattore a rischio pignoramento è l’unica speranza per concludere il raccolto altrimenti Mrs.Green dovrà cedere alle quotidiane pressioni del viscido e mellifluo cognato, Zio Phil (Rhys Ifans), che cerca disperatamente di convincerla a vendere la proprietà per poter così saldare i suoi debiti di gioco.

Tata matilda e il grande botto, il film

Quando a tutto questo si aggiunge l’arrivo dei due ricchi ed impertinenti nipotini di città che i genitori spediscono in campagna da una Londra minacciata dagli attacchi aerei nemici, i guai si moltiplicano in quanto la convivenza tra i cugini si rivelerà da subito alquanto problematica e conflittuale. Così nel mezzo di tanta baraonda e quando il tutto sembra degenerare ecco comparire quasi dal nulla in una notte di tempesta, Tata Matilda (Emma Thompson), una misteriosa quanto inquietante governante ausiliaria dell’esercito che si offre di aiutare la povera e disperata Mrs.Green. Con l’immancabile collaborazione di un nero corvo dalla difficile digestione ed uno strano bastone dai magici ed incredibili poteri, la nuova e singolare ospite saprà dar loro aiuto nel respingere le quotidiane insidie di Zio Phil sempre intenzionato a portare al fallimento la fattoria. Ma su ogni cosa Tata Matilda saprà impartire a suo modo importanti ed indimenticabili lezioni di vita ai giovani protagonisti che tra maialini acrobati e motociclette volanti impareranno a comportarsi con coraggio, lealtà e rispetto reciproco.

Tata matilda e il grande bottoDifficile se non impossibile evitare confronti e parallelismi con la capostipite delle governanti cinematografiche, Mary Poppins, di cui Tata Matilda è una sorta di rivisitazione noir; un tetro bastone al posto dell’ombrellino ma gli stessi inquietanti e misteriosi poteri magici come strumento a volte, se non sempre, poco ortodosso per convincere i giovani protagonisti a comportarsi a modo.

Pur mancando dell’originalità, del ritmo e della genialità del vecchio capolavoro della Disney, Tata Matilda e il grande botto – diretta dalla regista Susanna White, si farà apprezzare comunque da un pubblico giovane se non giovanissimo in quanto permette di trascorrere poco meno di due ore in discreta allegria. La storia pur dal finale alquanto prevedibile ha comunque una sua struttura, i personaggi sono ben costruiti e la compresenza di interpreti dall’indubbio valore, da un irriconoscibile Emma Thompson, al bravo Rhys Ifans oltre alle partecipazioni di Ralph Fiennes e Maggie Smith, sicuramente alzano il livello qualitativo di una sceneggiatura piuttosto semplice.

Taskmaster: tutto quello che non sapevate sul villain di Vedova Nera

Il footage di Vedova Nera mostrato sabato scorso durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con ha rivelato il villain del film, ovvero Taskmaster, personaggio che i fan attendevano da tempo nel MCU.

Ma cosa sappiamo del futuro antagonista di Natasha Romanoff? Ecco qualche dettaglio dell’originale che potrebbe essere incluso al cinema:

Come Steve Rogers, è un altro ragazzo di Brooklyn

Come Steve Rogers anche Taskmaster, alter ego di Anthony “Tony” Masters, è originario di Brooklyn, dove fin da giovane acquisisce un’incredibile notorietà per il suo essere capace di creplicare qualsiasi gesto semplicemente osservando gli altri. Così facendo diventa la stella della sua squadra di football del liceo.

Sapendo che le sue abilità erano uniche, qualcuno se ne approfitta per trasformarlo in un supercriminale, assumendo il nome in codice di Taskmaster.

Può replicare le abilità di chiunque

Come detto poco fa, Taskmaster è in grado di replicare perfettamente le abilità di chiunque, capacità già mostrata nel footage di Vedova Nera proiettato al pubblico del Comic-Con di San Diego.

Per questo motivo, il villain diventa un cliente difficile da affrontare, soprattutto nei combattimenti corpo a corpo, dove può esprimere altre mosse assimiliate da guerrieri del passato che ha visto.

È un esperto di molti tipi di armi

Un altro vantaggio del suo ricco arsenale di abilità è l’essere esperto di tantissime tipologie di armi, dalla spada allo scudo, passando per fucili e pistole.

Resta da vedere quali di questi strumenti saranno utilizzati in Vedova Nera, film che dovrebbe svolgersi tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War

Il suo vero volto

Molti fan della Marvel hanno familiarità con Taskmaster, forse perché presenta un look molto simile a Teschio Rosso con il mantello e il cappuccio che gli coprono il volto. Ma a differenza dell’antagonista di Captain America, il teschio qui è solo una maschera.

Non sempre è stato il cattivo

In Vedova Nera verrà probabilmente presentato come antagonista principale, tuttavia sappiamo che nei fumetti Taskmaster ha lavorato per entrambi gli schieramenti, addirittura addestrando numerosi eroi della Marvel Comics.

Forse il film saprà sorprenderci in tal senso rivelandoci il vero obiettivo del personaggio?

Può imitare altri personaggi

La capacità del villain di imitare altri personaggi ci fa pensare che nel corso del MCU potremmo aver già visto in azione Taskmaster sotto mentite spoglie. Di certo sarebbe una trovata geniale scoprire l’inganno soltanto adesso, durante Vedova Nera.

Leggi anche – Vedova Nera: i dettagli su Alexei, il personaggio di David Harbour

Fonte: Cinemablend

Tarzan: prima foto di Margot Robbie come Jane

0

Arrivano da JJ le prime foto dal set del nuovo film su Tarzan diretto da David Yates e protagonista degli scatti è l’attrice Margot Robbie (The Wolf of Wall Street) nei panni di Jane. Di seguito anche un altro protagonista del film, l’attore premio Oscar Christoph Waltz nei panni del capitano Rom. Margot Robbie as Jane in Tarzan

Tarzan

Basato su una sceneggiatura di Stephen Sommers e Stuart Beattie, il film in live action sarà diretto da David Yates e sarà un adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs del 1912 Tarzan of the Apes. Secondo le prime indiscrezioni, il film riporterà Tarzan alle origini.

Nel cast del film sono stati confermati Alexander Skarsgård nel ruolo di Tarzan, Margot Robbie, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz. L’uscita del film è prevista per il primo luglio 2016.

Fonte: JJ

Tarzan Margot Robbie sarà Jane per David Yates?

0
Tarzan Margot Robbie sarà Jane per David Yates?

Tarzan Margot RobbieIl regista David Yates, operaio che ha visto la fama e il successo grazie agli ultimi quattro film della saga di Harry Potter, è a lavoro su un nuovo adattamento della storia di Tarzan prodotta dalla Warner Bros.

Il ruolo principale è già stato assegnato ad ‘vichingo’ Alexander Skarsgard, mentre Variety riporta che oltre alle voci riguardo al possibile arruolamento di Christoph Waltz nel film, non ci sono ancora dettagli importanti sulla trama, che potrebbe quindi discostarsi dal racconto tradizionale di Edgar Rice Burroughs.

Tuttavia il film continua ad andare a vanti, e una settimana prima del Giorno del Ringraziamento, Yates ha mostrato alla produzione un pre-girato che ha dato loro l’idea di come il film dovrebbe risultare una volta ultimato. A consolidare il progetto, nelle ultime ore, arriva anche la notizia che attori del calibro di Samuel L. Jackson e Jamie Foxx potrebbero entrare a far parte del cast. Inoltre arrivano anche buone notizie per la scelta della perfetta Jane da affiancare a Alexander – Tarzan – Skarsgard; si tratta della bellissima Margot Robbie, già intravista in Questione di Tempo e che presto vedremo sul grande schermo accanto a Leonardo DiCaprio in quello che si preannuncia essere il miglior film della stagione: The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese.

Fonte: CBM

Tarzan dal 26 giugno in Blu-ray 3d, Blu-ray e DVD

0
Tarzan dal 26 giugno in Blu-ray 3d, Blu-ray e DVD

Tarzan-3DLa storia del celebre “Uomo Scimmia”, nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs nel romanzo Tarzan delle Scimmie, raccontata in un’originale e moderna versione completamente rivisitata, per incontrare i gusti di una nuova generazione di spettatori. Le edizioni HomeVideo del film, edite da Warner Bros. Entertainment Italia, saranno disponibili a partire dal 26 giugno in versione Blu-Ray 3D, Blu-Ray e DVD.

Tarzan è un bambino orfano, cresciuto nella giungla dai gorilla. Il padre e la madre, entrambi ricercatori, muoiono durante la ricerca di un misterioso meteorite, dotato di una fonte energetica in grado di salvare l’umanità. Ma presto Tarzan dovrà scontrarsi con il diabolico direttore della Greystoke energies per salvare ciò che ama di più.

La Motion Capture utilizzata nella realizzazione del film, conferisce un realismo straordinario ai movimenti di Tarzan e all’intera pellicola.

Tutte le edizioni Home Video sono arricchite da due imperdibili Contenuti Speciali: Animal Shoot – La riproduzione dei movimenti degli animali e il trailer del film.

SINOSSI

Durante una spedizione in una remota giungla africana, John Greystoke e sua moglie muoiono in un incidente di elicottero mentre conducono delle ricerche su un misterioso meteorite. Solo il figlio, il piccolo J.J.,soprannominato Tarzan, sopravvive all’incidente. Un gruppo di gorilla trova il piccolo tra i resti dell’elicottero, lo soccorre e lo cresce come se fosse uno di loro. Tarzan diventa grande e impara a vivere seguendo la dura legge della giungla. Solo dopo dieci anni incontra un altro essere umano, la coraggiosa e bella Jane Porter. Tra i due è amore a prima vista. Ma le cose si complicano quando William Clayton, in viaggio in  Africa con Jane, rivela le sue vere e avide intenzioni. Tarzan, diventato un uomo diverso da tutti gli altri, dovrà fare appello all’istinto sviluppato nella giungla e a tutto l’ ingegno possibile per proteggere la sua casa e la donna che ama.

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione DVD, Blu-ray e Blu-Ray 3D di Tarzan contiene i seguenti contenuti speciali:

 

  • Animal Shoot – La riproduzione dei movimenti degli animali
  • Trailer

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAYTM  3D E BLU-RAYTM 

TITOLO Tarzan
REGISTA Reinhard Klooss
GENERE Animazione
DURATA 95 minuti circa
FILM

Video: 16:9 2.35

Audio: DTS HD Master Audio Italiano 5.1 e Inglese 5.1.

Sottotitoli Non Udenti: Italiano

 

 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Tarzan
REGISTA Reinhard Klooss
GENERE Animazione
DURATA 90 minuti circa
FILM Video: 16:9 2.35

Audio: Dolby Digital:  Italiano 5.1 e Inglese 5.1.

Sottotitoli Non Udenti: Italiano

 

Tarzan 3D: recensione del film con Kellan Lutz

0
Tarzan 3D: recensione del film con Kellan Lutz

Non sarà aitante come Johnny Weismuller, l’attore/nuotatore statunitense che rese celebre l’uomo-scimmia negli anni 30-40 grazie alla saga firmata Metro-Goldwyn-Mayer, ma il Tarzan 3D realizzato da Reinhard Klooss non dispiace e sembra conservare non poco dello spirito originario del personaggio. Il regista e sceneggiatore tedesco (Missione Luna Park, Animals United 3D) ha pensato bene di ricorrere alla sofisticata tecnologia del motion capture, già usata da Peter Jackson per le mostruose forme del Gollum nel Signore degli anelli, per applicarla sul belloccio di Twilight Kellan Lutz e su Spencer Locke, la biondina della serie Resident Evil (rispettivamente nei ruoli principali di Tarzan e Jane).

La storia è presto detta: il piccolo J. J. Greystoke è l’unico sopravvissuto dopo un incidente in elicottero nella giungla africana in cui perde entrambi i genitori, impegnati nella ricerca del misterioso meteorite che, 70 milioni di anni prima, si schiantò sulla Terra. Viene trovato e soccorso da un gruppo di gorilla, che lo crescono come uno del clan. Dieci anni dopo, dimenticate le proprie origini e completamente adattatosi al nuovo habitat, Tarzan incontra la bella e coraggiosa Jane Porter. Tra i due nasce l’amore, ma dovranno fare i conti con l’avido William Clayton, nuovo Direttore della multinazionale Greystoke, determinato a impadronirsi del prezioso meteorite per le sue possibilità di sfruttamento energetico.

Tarzan 3D, il film

Tarzan 3D

Supportato dalla calda voce narrante di Luca Ward, questa nuova versione 3D sul personaggio nato dalla fantasia di Edgar Rice Burroughs vanta, tra gli altri, un particolare pregio (che è anche la sua originalità): quello di non voler far ridere a tutti i costi, evitando così di trasformare i caratteri in delle semplici macchiette. Certo, i momenti buffi non mancano (vedi la scena in cui Tarzan familiarizza goffamente con il reggiseno e la spazzola di Jane), ma non sono mai di troppo e, soprattutto, non levano spazio alla (dichiarata) serietà della storia, che si inserisce a pieno titolo nel filone avventuresco (con qualche fugace incursione nell’action movie).

Quel che ne viene fuori è un buon prodotto d’animazione, per ragazzi ma non solo, in cui alla perfezione della tecnica si affianca il tema – discretamente rappresentato – del giovane diviso tra la sua parte umana e quella più selvaggia (non serve dire quale delle due prevarrà). A tratti forse un po’ ingenuo e retorico (soprattutto nella parte finale della sceneggiatura), Tarzan 3D ha comunque il merito di far tornare alla ribalta uno degli eroi più amati e conosciuti nell’immaginario popolare, ormai sepolto dai nuovi super-uomini che hanno recentemente invaso gli schermi cinematografici. Con tanto di famoso “ululato”. Tarzan 3D arriverà nelle sale italiane dal 6 marzo.

Tarzan 3D: nuovo trailer sottotitolato in italiano

0
Tarzan 3D: nuovo trailer sottotitolato in italiano

Tarzan-3DDopo i numerosi trailer originali, arriva un nuovo trailer per il film d’animazione  Tarzan 3D, questa volta però sottotitolato in italiano. La pellicola è un nuovo adattamento in animazione e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di Edgar Rice Burroughs.

Reinhard Klooss dirige una pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa. Il regista di Asteri e Obelix contro Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo ottobre.

La storia originale è stata leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies, compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani. L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto di Jane.

Tarzan 3D: il nuovo trailer rivela un mostro alieno?

0
Tarzan 3D: il nuovo trailer rivela un mostro alieno?

Tarzan-3DArriva da EOne Entertainment l’ultimo trailer di Tarzan 3D, l’adattamento in animazione e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di Edgar Rice Burroughs. Nel nuovo filmato possiamo vedere immagini inedite che riguardano un mostro alieno e un minerale prezioso proveniente dallo spazio.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ibzp2Q6X86I” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Reinhard Klooss dirige una pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa. Il regista di Asteri e Obelix contro Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo ottobre.

La storia originale è stata leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies, compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani. L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto di Jane.

 

Tarzan 3D Trailer originale del film con la voce di Kellan Lutz

0
Tarzan 3D Trailer originale del film con la voce di Kellan Lutz

filmz.ruArriva direttamente dal profilo di dailymotion della Costantine Films il nuovo trailer del film d’animazione Tarzan 3D, l’adattamento in animazione e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di Edgar Rice Burroughs. Reinhard Klooss dirige una pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa. Il regista di Asteri e Obelix contro Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo ottobre.

La storia originale è stata leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies, compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani. L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto di Jane.

[iframe frameborder=”0″ width=”640″ height=”370″ src=”http://www.dailymotion.com/embed/video/x1637wg”][/iframe]

Tarzan 3D trailer del film

0
Tarzan 3D trailer del film

Tarzan 3D trailerEcco il nuovo trailer di Tarzan 3D, l’adattamento in animazione e motion capture del classico della letteratura per ragazzi di Edgar Rice Burroughs. Reinhard Klooss dirige una pellicola dal gusto documentaristico, avventuroso e realistico che promette di raccontarci la storia di Tarzan in un’ottica diversa. Il regista di Asteri e Obelix contro Cesare vedrà il suo film, prodotto dalla Constantin films, nei cinema tedeschi il prossimo ottobre.

La storia originale è stata leggermente rimaneggiata e modernizzata: il cattivo non sarà più il cacciatore di gorilla Clayton, ma il CEO della Greystoke Energies, compagnia appartenuta ai genitori di Tarzan ed ora nelel sue mani. L’eroe dovrà cercare di proteggere la giungla africana con l’aiuto di Jane.

Ecco il trailer in lingua originale:

 

Tarzan 3D nuovo trailer del film con la voce di Kellan Lutz

0
Tarzan 3D nuovo trailer del film con la voce di Kellan Lutz

Tarzan-3DLa Constantin Film ha diffuso on line un nuovo trailer della nuova versione cinematografica d’animazione della storia di Tarzan. Si tratta, come in molti ormai sapranno, della versione tedesca in animazione 3D delle avventure di Tarzan, ispirate al racconto originale di Edgar Rice Burroughs. Il racconto originale è stato in questo caso modernizzato, tanto che Tarzan non dovrà più combattere contro i cacciatori di gorilla ma contro un’industriale che ha usurpato il posto del padre del protagonista stesso alla guida della società di famiglia, passata di mano dopo l’incidente nella giungla ai genitori del protagonista. Con lui per cercare di salvare la giungla ci sarà Jane.

Nella versione inglese il film si avvarrà del doppiaggio di Kellan Lutz, già visto nella saga di Twilight e protagonista del prossimo Hercules: The Legend Begins. 

Ecco il trailer pubblicato da ComingSoon.net:

[iframe id=”cs006_834181″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/834181/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Tarzan 3D è diretto da Reinhard Klooss e vede protagoniste le voci di Kellan Lutz, Robert Capron e Jaime Ray Newman.

Fonte: CS

Tartarughe Ninja: William Fichtner rivela il nome di Shredder nel film

0

Recentemente avevamo confermato che l’attore William Fichtner, grandissimo caratterista che ha partecipato in passato a film del calibro di Armageddon e de Il Cavaliere Oscuro, sarebbe stato colui che avrebbe dato corpo al villain Shredder, nel reboot della Tartarughe Ninja diretto da Michael Bay. Adesso che l’attore è impegnato nella promozione di The Lone Ranger, si è lasciato scappare il nome del suo personaggio.

Io interpreto in realtà un tipo di nome Eric Sachs nel film – ha detto Fichtner – Il film non è assolutamente qualcosa di simile rispetto a tutto quello che ho visto sulle Tartarughe prima di adesso. Sento come se questo film prodotto da Bay sarà qualcosa di diverso. Sono molto eccitato a riguardo“.

Nella storia originale delle Tartarughe, Shredder era un uomo di origini giapponesi che si chiamava Oroku Saki. Quando è stato chiesto a Fichtner, se questo Eric Sachs fosse davvero giapponese, l’attore si è rifiutato di rispondere. “Credo sia più interessante scoprire queste cose a mano a mano che si svelano” ha detto.

La realtà è che, stando ad alcune voci, se il personaggio di Shredder dovesse davvero, come da originale, essere giapponese, la cosa potrebbe intaccare gli incassi del film in Cina, immenso bacino di potenziali spettatori. Così pare che William Fichtner interpreterà un ex militare così come era trapelato da una delle prime versioni del copione.

Il film Le Tartarughe Ninja vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

0
Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

Attraverso un’intervista recentemente rilasciata in merito al reboot de le Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay, l’attore Will Arnett, che nella pellicola interpreta l’operatore televisivo Vernon Fenwick, si è pronunciato in merito alle differenze che, nella caratterizzazione dei personaggi, saranno riscontrabili tra il film e la serie a cartoni animati.

Circa la performance di Megan Fox, che nel film interpreta la giornalista April O’Neal:

È una April spaccac**i‎. Megan ha fatto un lavoro eccezionale. Ci sono alcune sequenze in cui c’è lei ed in cui siamo insieme nelle quali combattiamo contro ogni sorta di nemico.”

Arnett ha poi commentato le differenze tra il suo Vernon e quello conosciuto attraverso la serie a cartoni animati:

Tartarughe Ninja Will Arnett“Originariamente, nella serie, Vernon è un personaggio un po’ scorbutico. Ci siamo presi delle libertà a riguardo. È sempre Vernon Fenwick, un cameraman, il che ci ha aiutato a raccontare la storia che volevamo raccontare. Era importante che lui ed April lavorassero insieme, dunque invece di renderlo un peso lo abbiamo reso più scherzoso. […] È il tipo d’azione, ha fatto un sacco di cose. Ora vuol semplicemente lasciar andare le cose. È felice del suo lavoro e non vuole che le cose diventino troppo pazze e quando tutto comincia ad andare fuori di testa non vuole averci a che fare. Questo è l’unico tratto ad essere similare.”

Questa la sinossi ufficiale:
“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Teenage Mutant Ninja Turtles è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Fonte: Comic Book Movie

Tartarughe Ninja: vota la tua tartaruga preferita e scopri i nuovi poster!

0

La Paramount ha svelato un nuovo sito su cui si può partecipare ad un sondaggio su quale è la tartaruga ninja preferita dal pubblico. Infatti, per promuovere il prssimo film, Tartarughe Ninja, lo studio ha ideato una campagna virale che permetterà al pubblico di svelare da solo i nuovi poster dei protagonisti del film, man mano che arriveranno preferenze per una delle quattro tartarughe. Sul sito http://www.TurtleReveal.com si può esprimere la propria preferenza. E voi a che team appartenete? #TeamLeonardo, #TeamMichelangelo, #TeamRaffaello o #TeamDonatello?

Tartarughe Ninja

Le foto nella nostra gallery:  [nggallery id=247]

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014. In Italia il 18 Settembre 2014.

Tartarughe Ninja: volti familiari per il sequel

0

Non è ancora arrivato sui grandi schermi di tutto il mondo, che già Jonathan Liebesman e Brad Fuller pensano ad un sequel per Tartarughe Ninja. Il film arriverà sul grande schermo in USA il prossimo 8 luglio, e le sue sorti al botteghino deciderannodel suo futuro. Ci sarà un sequel? Il regista e il produttore sono ottimisti, tanto che hanno dichiarato di volere, in un prossimo eventuale film, volti noti della serie animata, tra cui i due tirapiedi di Sheredder, Bebop e Rocksteady, ma anche Casey Jones, eventuale love-interest di April O’Neal (Megan Fox).

Fuller in particolare ha spiegato che l’intenzione era di inserire questi personaggi, così cari ai fan, nel film, ma che per ragioni di sceneggiatura e di ordine sarebbe stato meglio lasciarli fuori. Con un sequel sarebbe invece possibile portarli tutti sul grande schermo!

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama di Tartarughe Ninja è la seguente: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Fonte: CBM

Tartarughe Ninja: video dietro le quinte dal Blu-ray

0

Cresce l’attesa per l’uscita in blu-ray del film successo di questa estate Tartarughe Ninja con Megan Fox, (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

 

LEGGI ANCHE: Tartarughe Ninja recensione del film con Megan Fox

Megan Fox alla premiere di Tartarughe Ninja a Sidney [Foto]

[nggallery id=247]

Questa la sinossi ufficiale del film:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

Il film è uscito in Italia il 18 settembre 2014.

Tartarughe Ninja: uno sguardo all’interno del covo!

0

L’uscita americana di Tartarughe Ninja si avvicina sempre più e così comincia, letteralmente, a piovere materiale pubblicitario sul film. Oggi il sito Nickelodeon delle tartarughe ha aggiornato le sue pagine, permettendoci così di dare uno sguardo ravvicinato a quello che è il famigerato covo delle tartarughe. Nella gallery trovate tre immagini del quartier generale, più quattro schede informative sulle tartarughe e un nuovo poster internazionale:  [nggallery id=247]

Tartarughe Ninja è un film prodotto da Michael Bay e diretto da Jonathan Liebesman.

tartarughe ninja 6Per chi non la conoscesse, ecco la sinossi ufficiale di Tartarughe Ninja:“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Tartarughe Ninja: una featurette in italiano

0
Tartarughe Ninja: una featurette in italiano

Tartarughe Ninja , film prodotto da Michael Bay che ha sancito il reboot della serie sul grande schermo è ormai da tempo uscito nelle sale americane, riscontrando un’enorme successo di pubblico, tale da spingere la Paramount Pictures ad ufficializzare un sequel previsto per il 3 giugno 2016. In Italia, invece, siamo ancora in attesa di poter mettere gli occhi sulla pellicola che, ufficialmente, debutterà il prossimo 18 settembre.

Per alleviare l’attesa, infatti, la Paramount Pictures International ha rilasciato attraverso il proprio canale ufficiale Youtube una featurette del film sottotitolata in italiano, dal titolo La Leggenda di Yokai, che vi proponiamo qui di seguito:

Questa la sinossi ufficiale del film:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

 Il film uscirà in Italia il prossimo 18 settembre.

Fonte: Paramount Pictures International

[nggallery id=247]

Tartarughe Ninja: un nuovo trailer a ritmo di ‘Knock Knock’

0
Tartarughe Ninja: un nuovo trailer a ritmo di ‘Knock Knock’

Ecco un nuovo trailer per le Tartarughe Ninja a ritmo di Knock Knock. Che ne pensate dello stile di queste ‘nuove’ tartarughe?

http://youtu.be/Oi-_-SFcqWE

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama di Tartarughe Ninja è la seguente: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Fonte: CBM

Tartarughe Ninja: un nuovo spot tv

0
Tartarughe Ninja: un nuovo spot tv

Irriverenti come non mai le quattro Tartarughe Ninja, protagoniste del reboot della serie prodotto da Michael Bay, tornano a mostrarsi in un nuovo rocambolesco spot tv, filmato che vi proponiamo qui di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=bUvoaotMKyY

Pronte a portare scompiglio tra le strade di New York, determinate ad affrontare il nemico di sempre Shredder ed il Clan del Piede infrangendo ogni regola, così come suggeritoci dallo spot, le Tartarughe Ninja sono attese nelle sale americane il prossimo 8 agosto.

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama di Tartarughe Ninja è la seguente: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Fonte: Comic Book Movie

Tartarughe Ninja: un lungo dietro le quinte presentato da Megan Fox

0

Ecco un lungo dietro le quinte per le Tartarughe Ninja realizzato in occasione dei  Kids’ Choice Sports Awards e presentato da Megan Fox insieme a Will Arnett, entrambi protagonisti in carne e osse del film.

http://youtu.be/JSTyegeoISo

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità