In un’intervista con Screen Rant,
Natalie Portman esprime sinceri lodi e
gratitudine per l’approccio lungimirante della Marvel nell’abbracciare stili unici
di raccontare queste storie di supereroi.
Portman ha dichiarato che quando è
entrata a far parte del franchise in Thor, nessuno
sapeva quale impatto avrebbe avuto l’MCU sul pubblico. Da allora,
la Marvel è cresciuta immensamente, in parte grazie al risalto che
Kevin Feige e lo studio danno ai loro
artisti, e nota che la loro volontà di rischiare si è più volte
dimostrata vincente.
“È davvero folle pensarci,
perché quando abbiamo iniziato, è stato uno dei primi film MCU.
Iron Man, credo, era appena uscito e noi siamo arrivati poco dopo.
Sembrava grande, ma non sapevamo bene quali fossero le possibilità,
e penso che sia davvero una testimonianza di ciò che Kevin Feige e
il suo intero team hanno fatto con l’Universo Marvel.
Penso che la Marvel tratti
davvero i collaboratori creativi con così tanto rispetto e
incoraggia e promuove tutto questo – sì, promuove – creatività che
consente davvero alle persone di fare del loro [meglio].
Taika ha portato tutta la sua
immaginazione e il suo sé in questi film, che ne traggono grandi
benefici. Penso che capiscano davvero quanto ci portano le persone
creative.”
Thor: Love and
Thunder è il quarto capitolo sulle avventure del
Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare
il Mjolnir stavolta sarà Jane
Foster, interpretata di nuovo da Natalie
Portman, come confermato sabato durante il panel
dei Marvel
Studios al Comic-Con. L’uscita nelle sale è fissata invece
al 6 Luglio 2022.
Il film segue Thor (Chris
Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati
fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è
interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr il
Macellatore di Dei (Christian
Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per
combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Valchiria
(Tessa
Thompson), Korg (Taika Waititi) e
dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie
Portman) che, con stupore di Thor, brandisce
inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor.
Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per
scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e
fermarlo prima che sia troppo tardi.
Taika Waititi tornerà alla regia di Thor: Love and
Thunder, un film dei Marvel Studios
dopo
Thor: Ragnarok, così come Chris
Hemsworth e Tessa
Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e
Valchiria dopo l’ultima apparizione in
Avengers: Endgame. Nel cast anche
Christian Bale nei panni del villain Gorr il
Macellatore di Dei, e
Russell Crowe in quelli di Zeus. L’ispirazione del
progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi
come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie
appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.