Bentornati a Virgin River, la cittadina romantica e
fittizia situata nel nord della California nata dalla penna di
Robyn Carr e trasposta sul piccolo schermo da
Sue Tenney, la quale per la quinta stagione cede
le redini a Patrick Sean Smith, nuovo showrunner
dello
show. Sembra che Netflix
abbia deciso di far diventare la divisione in parti delle sue serie
un “marchio di fabbrica”, perché anche Virgin River
5 si presenta in due volumi. Quello di settembre, con
i dieci e principali episodi, e che apre lentamente le porte
all’autunno, e quello di fine novembre, che inizierà il periodo
natalizio con gli ultimi due episodi in festa. A differenza di
The Witcher 3, questa potrebbe rivelarsi una scelta
interessante, poiché avvolge uno specifico periodo, il Natale, e
perciò ha il potenziale per rivelarsi una bella chicca, un regalo
che la produzione fa ai suoi fidati sostenitori in vista delle
vacanze. Per la quinta season, ritroviamo il cast
principale: Alexandra Breckenridge, Martin
Henderson, Colin Lawrence, Annette O’Toole, Tim
Matheson, Benjamin Hollingsworth, più
quattro new entry, Kandyse McClure, Susan
Hogan, Elise Gatien e Paolo
Maiolo.
Virgin River 5, la trama
Iniziamo da dove eravamo rimasti. La
quarta stagione di Virgin River si concludeva con la rivelazione di
Charmaine (Lauren Hammersley) a Mel (Alexandra Breckenridge) e Jack
(Martin Henderson,) che i gemelli non sono in realtà figli di
quest’ultimo. Come in ogni season, il cliffhanger finale non funge
da attacco al primo episodio della stagione successiva, ma solo da
ponte per una storia che riprenderà dopo di esso. Ed è così che
inizia Virgin River 5: Jack e Mel devono
fare i conti con le menzogne di Charmaine e sul tempo che hanno
sprecato per starle accanto, decidendo di godersi a pieno la loro
love story una volta chiusi i ponti con la donna. Intanto, Doc (Tim
Matheson) è alle prese con una malattia degenerativa che ha colpito
i suoi occhi e minaccia il suo futuro allo studio medico. Hope
(Annette O’Toole) deve invece confrontarsi con una cittadina che
inizia a mettere in dubbio le sue capacità come sindaco e avrà
bisogno di tutto il sostegno delle sue amiche per non crollare e
lasciarsi abbattere. Sullo sfondo dei problemi quotidiani di Virgin
River, uno spaccio di fentanil, a causa del quale Brady (Benjamin
Hollingsworth) e Mike (Marco Grazzini) si metteranno in serio
pericolo…
Bentornati a Virgin River!
Pur essendo cambiato lo showrunner,
Virgin River 5 non perde il suo
animo romance, e ci apre di nuovo le porte della
cittadina bucolica circondata da foreste, fiumi e laghi da sogno.
Sono proprio i luoghi che avvolgono i personaggi, vivendo i loro
stessi drammi, ad essere una delle carte vincenti dello show, da
quando è nato nel 2019. Posti in cui è immediato perdersi
fra le bellezze paesaggistiche, e che permettono di
staccare la spina dalla realtà, per tuffarsi in un momento di
leggerezza e spensieratezza. Gli stessi che, grazie ai tournage
panoramici, riescono a condurci subito dentro il racconto, negli
incastri della favola. Perché in fondo, Virgin River, è
sempre stato questo: una fiaba impiantata nel mondo
reale, che non ha troppe pretese se non quelle di
regalarci qualche attimo di pausa e relax. Certo, i plot twist
imprevedibili non mancano. Così come i cliffhanger, i quali
caratterizzano l’intera serie e dei quali essa vive, e che
tracciano molto spesso i sentieri della soap opera senza però mai
davvero trasformarsi nel genere.
Ma comunque, questo, non è mai stato
un punto a sfavore, e non lo è neppure per Virgin River
5, che sembra, in questa prima e principale parte,
sbottonarsi ancor di più sugli eventi narrativi,
alzando di conseguenza il suo livello
drammaturgico. Gli episodi centrali sono infatti quelli
più significativi e contengono la sfida più importante con cui i
protagonisti si interfacciano; una scelta da una parte audace,
dall’altra segno di un leggero cambio di rotta per quanto concerne
alcune soluzioni della storyline principale, la quale svela
l’intento di voler confrontarsi con situazioni che contribuiscono,
in modo sostanzioso, al glow up di tutti i protagonisti. E
dello show stesso. Unica sbavatura, che continua ad essere uno dei
tasselli più difettosi, sono alcune sub-trame, come quella di
Preacher o di Jack (per quest’ultimo inerente solo ai suoi traumi
passati), che – pur intrecciate al contesto – risultano essere
linee narrative o ripetitive o insapori. Un appesantimento della
storia che, qualora venisse eliminato, darebbe a Virgin
River solo giovamento.
Un tocco di magia
Cio che però rende davvero speciale
la serie, e quindi anche Virgin River 5,
è sia il modo in cui essa affronta ogni cruccio o problema dei suoi
personaggi, molto attento e premuroso, sia la sua capacità di
restituirci una dimensione idilliaca in grado di cullarci. Ma
andiamo con ordine. Intanto, anche questa season ci pone
dinanzi ad alcuni main character – quali Mel, Jack, Hope e
Doc – alle prese con situazioni sempre più intricate della loro
vita. Il primo a “risolversi” (per fortuna) è Jack, cedendo più
spazio ad una Mel che, pur vivendo l’ennesimo shock, apprezziamo
vederla risorgere dalle sue ceneri. Una crescita consapevole che
non arriva dal nulla, ma è fonte del lavoro svolto sul personaggio
sin dalla prima stagione, e del quale non è stato tralasciato alcun
dettaglio o punto sospeso. Capire, affrontare, soffermarsi
ad analizzare: sono questi i tre atti con cui lo show si è
sempre approcciato ai suoi personaggi, esplorandone la loro
psicologia e permettendo così uno sviluppo credibile di ognuno di
loro. Pur essendo a volte circondati da avvenimenti un po’ troppo
irrealistici.
Virgin River
5, nonostante si ammanti di più drama, non va però a
snaturarsi: entra sempre in campo la speranza, il senso di
comunità, il motto del “l’unione fa la forza”, mai stato più valido
come in questa season, e che da sempre è motore della
storia. Non mancano poi le solite atmosfere e fotografie calde, il
melieu accogliente, lo spirito combattivo e fiducioso di
ogni singolo protagonista, tutti elementi che rendono Virgin River
una realtà confortevole, in cui tutto sembra possibile da superare,
pur impiantando al suo interno tematiche intense, come l’aborto di
Mel, lo stupro di Brie, la perdita di Jack e la malattia di Doc. Ma
è forse questa la sua dote: riuscire ad essere un posto sicuro,
piacevole, dal tempo sospeso, senza precludersi la possibilità di
essere profondo. Ed è così che va guardata anche questa prima parte
di Virgin River 5: non avendo
pretese, mossi solo dal desiderio di lasciarsi fare una carezza. A
volte, la magia la si può trovare anche in show poco elaborati, ma
dal grande cuore e dalle buone intenzioni. Per cui, alla fine, gli
si può perdonare anche qualche ridondanza.
Arriva da
Deadline la notizia di due ingressi nel cast di Virgin River 4, l’annunciata quarta stagione
della serie
Originale NetflixVirgin
River basata sui romanzi di Virgin
Riverr di Robyn Carr. Si tratta di
Mark Ghanimé (Helix) e Kai Bradbury (Motherland: Fort Salem) si
sono uniti al cast della quarta stagione del dramma romantico di
successo di NetflixVirgin
River come regolari della serie, al fianco di
Alexandra Breckinridge, Martin Henderson e Tim Matheson.
Ghanimé interpreterà il dottor
Cameron Hayek, il nuovo affascinante medico della clinica. Armato
di un bell’aspetto accattivante, un intelletto tagliente e un
sorriso che potrebbe illuminare il mondo, Cameron fa subito colpo
in città, specialmente con le donne di Virgin
River.
Bradbury interpreterà Denny Cutler,
il nipote perduto da tempo di Doc (Matheson). Si presenta a
Virgin
River per creare un legame con il nonno di cui ha
appena saputo. Ma Denny arriva con un oscuro segreto.
Basato sulla serie di libri
Harlequin di Robyn Carr, il romanzo contemporaneo è incentrato sul
recente trasferimento dell’infermiera Melinda Monroe
(Alexandra
Breckenridge) nella remota città californiana di
Virgin
River. Desiderando un nuovo inizio, Monroe scopre
presto che vivere in una piccola città non è così semplice come si
aspettava e che deve imparare a guarire se stessa prima di poter
davvero fare di Virgin
River la sua casa.
Basato sulla serie di libri
Harlequin di Robyn Carr, il romanzo contemporaneo è incentrato sul
recente trasferimento dell’infermiera Melinda Monroe
(Alexandra
Breckenridge) nella remota città californiana di
Virgin
River. Desiderando un nuovo inizio, Monroe scopre
presto che vivere in una piccola città non è così semplice come si
aspettava e che deve imparare a guarire se stessa prima di poter
davvero fare di Virgin
River la sua casa.
Virgin River 4: quando esce e dove vederla in streaming
La quarta stagione di Virgin
Riveruscirà nel 2022, e sarà in
esclusiva su Netflix. dunque sarà
possibile vedere Virgin River 4 in streaming in
tutti i paese dove il servizio è attivo.
Virgin River 4: la trama e il cast
New entry nel cast della quarta
stagione Mark Ghanimé (Helix) e Kai Bradbury (Motherland: Fort
Salem) si sono uniti al cast della quarta stagione del dramma
romantico di successo di NetflixVirgin
River come regolari della serie, al fianco di
Alexandra Breckinridge, Martin Henderson e Tim Matheson. Ghanimé
interpreterà il dottor Cameron Hayek, il nuovo affascinante medico
della clinica. Armato di un bell’aspetto accattivante, un
intelletto tagliente e un sorriso che potrebbe illuminare il mondo,
Cameron fa subito colpo in città, specialmente con le donne di
Virgin
River. Bradbury interpreterà Denny Cutler, il nipote
perduto da tempo di Doc (Matheson). Si presenta a Virgin River per
creare un legame con il nonno di cui ha appena saputo. Ma Denny
arriva con un oscuro segreto.
In Virgin River 4
ritorneranno i protagonisti
Alexandra Breckenridge nel ruolo di Melinda “Mel”
Monroe, un’infermiera praticante che si è recentemente trasferita a
Virgin River; Martin Henderson nei panni di Jack
Sheridan, proprietario di un bar di un ristorante locale ed ex
Marine degli Stati Uniti che soffre di PTSD; Colin
Lawrence nei panni di John “Preacher” Middleton, un caro
amico americano di Jack che lavora come chef al Jack’s Bar;
Jenny Cooper nel ruolo di Joey Barnes, la sorella
maggiore di Melinda; Lauren Hammersley nel ruolo
di Charmaine Roberts, amica di Jack con benefici; Annette
O’Toole nel ruolo di Hope McCrea, il sindaco di Virgin
River e Tim Matheson nel ruolo di Vernon “Doc”
Mullins, MD, il medico locale.
Nei ruoli ricorrenti ritroveremo
Daniel Gillies nel ruolo di Mark Monroe, il marito
defunto di Mel. Benjamin Hollingsworth nei panni
di Dan Brady, un collega veterano più giovane che ha prestato
servizio nei Marines statunitensi con Jack e sta lottando per
riadattarsi alla vita civile. Grayson Gurnsey nei
panni di Ricky, un giovane che lavora al Jack’s Bar e che vuole
unirsi ai Marines statunitensi. David Cubitt è
Calvin, l’uomo che gestisce la fattoria illegale dall’altra parte
del Virgin River. Lexa Doig nel ruolo di Paige
Lassiter / Michelle Logan, proprietaria di un camion da forno
chiamato “Paige’s Bakeaway” e Ian Tracey è Jimmy,
il braccio destro di Calvin.
Zibby Allen (The
Flash, Grey’s Anatomy) si unirà al cast di Virgin
River come nuovo regular della serie e Stacey Farber (Saving Hope,
Diggstown) è stata scelta per un ruolo ricorrente. Allen
interpreterà Brie, la sorella di Jack (Martin Henderson). Brie è un
avvocato intelligente, duro, coraggioso e molto divertente. Farber
torna nei panni di Tara Anderson, la figlia di Lilly (Linda Boyd),
che finalmente incontriamo in questa stagione poiché la sta
aiutando con Baby Chloe mentre i suoi altri tre fratelli vivono
lontano da casa.
La terza stagione di Virgin
Riveruscirà il 9 luglio
2021, e sarà in esclusiva su Netflix.
Virgin River 3
Virgin River 3 è
la terza stagione della serie tv della serie
Originale NetflixVirgin
River basata sui romanzi di Virgin River di
Robyn Carr.
Basato sulla serie di libri
Harlequin di Robyn Carr, il romanzo contemporaneo è incentrato sul
recente trasferimento dell’infermiera Melinda Monroe
(Alexandra
Breckenridge) nella remota città californiana di
Virgin River. Desiderando un nuovo inizio, Monroe scopre presto che
vivere in una piccola città non è così semplice come si aspettava e
che deve imparare a guarire se stessa prima di poter davvero fare
di Virgin River la sua casa.
Basato sulla serie di libri
Harlequin di Robyn Carr, il romanzo contemporaneo è incentrato sul
recente trasferimento dell’infermiera Melinda Monroe
(Alexandra
Breckenridge) nella remota città californiana di
Virgin River. Desiderando un nuovo inizio, Monroe scopre presto che
vivere in una piccola città non è così semplice come si aspettava e
che deve imparare a guarire se stessa prima di poter davvero fare
di Virgin River la sua casa.
Virgin River 3: quando esce e dove vederla in streaming
La terza stagione di Virgin
Riveruscirà il 9 luglio 2021, e
sarà in esclusiva su Netflix. dunque sarà
possibile vedere Virgin River 3 in streaming in
tutti i paese dove il servizio è attivo.
Virgin River 3: la trama e il cast
Deadline ha rivelato che Zibby Allen e Stacey Farber entrano
nel cast della terza stagione di Virgin River. Allen interpreterà
Brie, la sorella di Jack (Martin Henderson). Brie è un
avvocato intelligente, duro, coraggioso e molto divertente. Farber
ricorre nei panni di Tara Anderson, la figlia di Lilly (Linda
Boyd), che finalmente incontriamo in questa stagione poiché la sta
aiutando con Baby Chloe mentre i suoi altri tre fratelli vivono
lontano da casa.
In Virgin River 3
ritorneranno i protagonisti
Alexandra Breckenridge nel ruolo di Melinda “Mel”
Monroe, un’infermiera praticante che si è recentemente trasferita a
Virgin River; Martin Henderson nei panni di Jack
Sheridan, proprietario di un bar di un ristorante locale ed ex
Marine degli Stati Uniti che soffre di PTSD; Colin
Lawrence nei panni di John “Preacher” Middleton, un caro
amico americano di Jack che lavora come chef al Jack’s Bar;
Jenny Cooper nel ruolo di Joey Barnes, la sorella
maggiore di Melinda; Lauren Hammersley nel ruolo
di Charmaine Roberts, amica di Jack con benefici; Annette
O’Toole nel ruolo di Hope McCrea, il sindaco di Virgin
River e Tim Matheson nel ruolo di Vernon “Doc”
Mullins, MD, il medico locale.
Nei ruoli ricorrenti ritroveremo
Daniel Gillies nel ruolo di Mark Monroe, il marito
defunto di Mel. Benjamin Hollingsworth nei panni
di Dan Brady, un collega veterano più giovane che ha prestato
servizio nei Marines statunitensi con Jack e sta lottando per
riadattarsi alla vita civile. Grayson Gurnsey nei
panni di Ricky, un giovane che lavora al Jack’s Bar e che vuole
unirsi ai Marines statunitensi. David Cubitt è
Calvin, l’uomo che gestisce la fattoria illegale dall’altra parte
del Virgin River. Lexa Doig nel ruolo di Paige
Lassiter / Michelle Logan, proprietaria di un camion da forno
chiamato “Paige’s Bakeaway” e Ian Tracey è Jimmy,
il braccio destro di Calvin.
Zibby Allen (The
Flash, Grey’s Anatomy) si unirà al cast di Virgin
River come nuovo regular della serie e Stacey Farber (Saving Hope,
Diggstown) è stata scelta per un ruolo ricorrente. Allen
interpreterà Brie, la sorella di Jack (Martin Henderson). Brie è un
avvocato intelligente, duro, coraggioso e molto divertente. Farber
torna nei panni di Tara Anderson, la figlia di Lilly (Linda Boyd),
che finalmente incontriamo in questa stagione poiché la sta
aiutando con Baby Chloe mentre i suoi altri tre fratelli vivono
lontano da casa.
Mentre cresce l’attesa per il
ritorno in onda di Virgin River 2, l’annunciata
seconda stagione della serie originale NetflixVirgin
River, oggi sono stati rivelati i titoli degli episodi
che trovate di seguito.
Episode 2.01 – New Beginnings
Episode 2.02 – Taken by Surprise
Episode 2.03 – The Morning After
Episode 2.04 – Rumer Has It
Episode 2.05 – Can’t Let Go
Episode 2.06 – Out of the Past
Episode 2.07 – Breaking Point
Episode 2.08 – Blindspots
Episode 2.09 – Hazards Ahead
Episode 2.10 – Blown Away
Virgin River 2
In Virgin River 2
ritorneranno i protagonisti
Alexandra Breckenridge nel ruolo di Melinda “Mel”
Monroe, un’infermiera praticante che si è recentemente trasferita a
Virgin River; Martin Henderson nei panni di Jack
Sheridan, proprietario di un bar di un ristorante locale ed ex
Marine degli Stati Uniti che soffre di PTSD; Colin
Lawrence nei panni di John “Preacher” Middleton, un caro
amico americano di Jack che lavora come chef al Jack’s Bar;
Jenny Cooper nel ruolo di Joey Barnes, la sorella
maggiore di Melinda; Lauren Hammersley nel ruolo
di Charmaine Roberts, amica di Jack con benefici; Annette
O’Toole nel ruolo di Hope McCrea, il sindaco di Virgin
River e Tim Matheson nel ruolo di Vernon “Doc”
Mullins, MD, il medico locale.
Nei ruoli ricorrenti ritroveremo
Daniel Gillies nel ruolo di Mark Monroe, il marito
defunto di Mel. Benjamin Hollingsworth nei panni
di Dan Brady, un collega veterano più giovane che ha prestato
servizio nei Marines statunitensi con Jack e sta lottando per
riadattarsi alla vita civile. Grayson Gurnsey nei
panni di Ricky, un giovane che lavora al Jack’s Bar e che vuole
unirsi ai Marines statunitensi. David Cubitt è
Calvin, l’uomo che gestisce la fattoria illegale dall’altra parte
del Virgin River. Lexa Doig nel ruolo di Paige
Lassiter / Michelle Logan, proprietaria di un camion da forno
chiamato “Paige’s Bakeaway” e Ian Tracey è Jimmy,
il braccio destro di Calvin.
Virgin River 2 è l’annunciata
seconda stagione della serie
Originale NetflixVirgin
Riverbasata sui romanzi di
Virgin River di Robyn Carr. La
prima stagione è stata presentata in anteprima su
Netflix il 6 dicembre 2019. A dicembre 2019, la
serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 10 episodi.
Virgin River 2: quando esce e dove vederla in streaming
La seconda stagione di
Virgin
River è attesa per il debutto il 27 novembre
2020, e sarà in esclusiva su Netflix. dunque sarà possibile vedere
Virgin River 2 in streaming in tutti i paese dove il servizio è
attivo.
La trama e il cast di Virgin River 2
Virgin
River segue Melinda “Mel” Monroe, che risponde a una
pubblicità per lavorare come infermiera praticante nella remota
città californiana di Virgin River pensando che sarà il luogo
perfetto per ricominciare da capo e lasciarsi alle spalle i suoi
dolorosi ricordi. Ma presto scopre che la vita in una piccola città
non è così semplice come si aspettava e che deve imparare a guarire
se stessa prima di poter davvero rendere Virgin River la sua casa.
“
In Virgin River 2
ritorneranno i protagonisti
Alexandra Breckenridge nel ruolo di Melinda “Mel”
Monroe, un’infermiera praticante che si è recentemente trasferita a
Virgin River; Martin Henderson nei panni di Jack
Sheridan, proprietario di un bar di un ristorante locale ed ex
Marine degli Stati Uniti che soffre di PTSD; Colin
Lawrence nei panni di John “Preacher” Middleton, un caro
amico americano di Jack che lavora come chef al Jack’s Bar;
Jenny Cooper nel ruolo di Joey Barnes, la sorella
maggiore di Melinda; Lauren Hammersley nel ruolo
di Charmaine Roberts, amica di Jack con benefici; Annette
O’Toole nel ruolo di Hope McCrea, il sindaco di Virgin
River e Tim Matheson nel ruolo di
Vernon “Doc” Mullins, MD, il medico locale.
Nei ruoli ricorrenti ritroveremo
Daniel Gillies nel ruolo di Mark Monroe, il marito
defunto di Mel. Benjamin Hollingsworth nei panni
di Dan Brady, un collega veterano più giovane che ha prestato
servizio nei Marines statunitensi con Jack e sta lottando per
riadattarsi alla vita civile. Grayson Gurnsey nei
panni di Ricky, un giovane che lavora al Jack’s Bar e che vuole
unirsi ai Marines statunitensi. David Cubitt è
Calvin, l’uomo che gestisce la fattoria illegale dall’altra parte
del Virgin River. Lexa Doig nel ruolo di Paige
Lassiter / Michelle Logan, proprietaria di un camion da forno
chiamato “Paige’s Bakeaway” e Ian Tracey è Jimmy,
il braccio destro di Calvin.
Virgin River 2: trailer della nuova
stagione
Le foto della nuova stagione
1 di 8
Gli episodi di Virgin River 2
Episode 2.01 – New Beginnings
Episode 2.02 – Taken by Surprise
Episode 2.03 – The Morning After
Episode 2.04 – Rumer Has It
Episode 2.05 – Can’t Let Go
Episode 2.06 – Out of the Past
Episode 2.07 – Breaking Point
Episode 2.08 – Blindspots
Episode 2.09 – Hazards Ahead
Episode 2.10 – Blown Away
Continuando a battere il record di
serie più lunga della storia di Netflix,
Virgin
River ha raggiunto un altro importante
traguardo con il rinnovo per la settima stagione. Basata
sull’omonima serie di romanzi dell’autrice Robyn Carr, Virgin River è incentrata su Mel (Alexandra
Breckenridge) che si trasferisce nella cittadina del
nord della California per lavorare come infermiera e per dare una
svolta alla sua vita frenetica. Come ha imparato nel corso delle
sei stagioni, la vita in una piccola città è tutt’altro che facile,
e Virgin River ha regalato abbastanza colpi di scena da
rivaleggiare con qualsiasi altro dramma romantico in TV.
Mantenendo un calendario di uscite
annuali dal 2019 (un’impresa incredibile considerando i ritardi
della TV in streaming), la sesta stagione di Virgin River
ha offerto alcuni cambiamenti epocali. La storia di Mel e Jack, che
si sono trovati a vivere una situazione di “voglio e non voglio”,
si è finalmente conclusa con il matrimonio, ed è stato il culmine
perfetto di anni di narrazione. Tuttavia, il viaggio di scoperta di
Mel è tutt’altro che terminato e ha appena iniziato a scalfire la
superficie della storia della sua famiglia.
Il finale della sesta stagione di
Virgin River è stato concepito come un’anticipazione di
una potenziale settima stagione, e Neflix ha già tolto la suspense
rinnovando lo show.
Netflix rinnova Virgin River
per una storica settima stagione
Mentre il futuro dello show non è
mai stato in dubbio, le ultime notizie confermano che
Netflix ha rinnovato Virgin River per la sua settima
stagione. La notizia è stata diffusa nell’ottobre del 2024,
pochi mesi prima del debutto della sesta stagione, e dimostra la
grande fiducia che lo streamer ripone nel suo dramma romantico di
lunga durata. Il rinnovo della stagione 7 spinge lo show in un
territorio da record, dato che ora si aggiunge aOrange is the New BlackeGrace and Frankiecome l’unico altro originale Netflix in lingua inglese ad aver corso per sette
stagioni.
Il teen drama spagnolo
Elite si è concluso dopo l’ottava stagione nel luglio
2024.
Considerando il programma di
rilascio annuale dello show, è logico che Netflix punti a
consegnare la prossima stagione 7 nel 2025. Il rinnovo
anticipato conferma questo fatto, ed è anche probabile che si sia
lavorato dietro le quinte, anche prima del debutto della stagione 6
a dicembre. Pochi dettagli sono stati rivelati sulla stagione 7, ma
ora che la stagione 6 è uscita su Netflix, probabilmente
emergeranno presto altre notizie.
La stagione 7 è stata
confermata prima del debutto della stagione 6
Anche se altri prodotti
originali di Netflix impiegano anni tra una stagione e l’altra
(Stranger Things, Wednesday,
ecc.), Virgin River è stato il successo più costante dello
streamer.
A dimostrazione della fiducia che
Netflix ripone in Virgin River, lo streamer ha deciso di
rinnovare lo show per la settima stagione due mesi prima del
debutto della sesta stagione. Nell’ottobre del 2024, Netflix ha
annunciato che la stagione 7 di Virgin River, quella dei
record, sarebbe arrivata presto, anche se la rivelazione iniziale è
stata poco dettagliata. Tuttavia, grazie alla storia di sei
stagioni dello show, Netflix spera probabilmente di
rilasciare un’altra stagione nel 2025 per rispettare il
calendario annuale. Anche se altri prodotti originali di Netflix
impiegano anni tra una stagione e l’altra (Stranger
Things, Wednesday, ETC), Virgin River è
stato il successo più costante dello streamer.
Non è ancora stata annunciata una
tempistica di produzione per la stagione 7, ma dovrà seguire il
programma degli anni precedenti se si vuole che la serie venga
consegnata entro la fine del 2025. Ad eccezione delle stagioni 3 e
4, che sono arrivate a luglio, tutte le stagioni di Virgin
River sono state trasmesse tra settembre e dicembre. Pertanto,
è lecito supporre che la stagione 7 inizierà le riprese nei
primi mesi del 2025 e si concluderà probabilmente verso la
metà dell’estate. Fino a quando non saranno disponibili ulteriori
informazioni, si prevede che la stagione 7 sarà trasmessa
in anteprima nell’autunno del 2025.
Dettagli sul cast della
stagione 7 di Virgin River
Per trasmettere il ricco e
complicato arazzo che è la città di Virgin River, la serie impiega
un enorme ensemble di personaggi. Anche se non si sa molto del cast
della stagione 7, è lecito supporre che tutti coloro che possono
tornare torneranno, soprattutto perché la stagione 6 ha spinto le
storyline di alcuni personaggi in primo piano. La Mel di
Alexandra Breckenridge e il Jack di Martin Henderson non hanno
dubbi, e le loro recenti nozze hanno aperto un nuovo
capitolo della loro lunga storia d’amore.
Altrove, il “Doc” Mullins
di Tim Matheson è salito alla ribalta con il suo studio
minacciato dal Grace Valley Hospital, e l’avvincente storia di
Charmaine (Lauren Hammersley) si è riaccesa nel finale della sesta
stagione dopo la sua scomparsa. Anche se non è confermato che sia
il colpevole,il ritorno del cattivo Calvin (David
Cubitt) lo rende il principale sospettato della scomparsa
di Charmaine, e probabilmente tornerà anche nella stagione 7. Brie
(Zibby Allen), sorella di Jack, Mike (Marco Grazzini), amico intimo
di Jack, e Dan Brady (Ben Hollingsworth) dovrebbero tornare, dato
che il loro intreccio sentimentale non è ancora finito.
Dettagli sulla trama della
stagione 7 di Virgin River
Un mucchio di drammi arriva in
città nella stagione 7
Non sorprende che la sesta stagione
di Virgin River sia stata ricca di colpi di scena, che
informeranno la trama dell’imminente settima stagione. Il
matrimonio di Mel e Jack è stato un passo avanti soddisfacente per
la coppia che ha animato lo show fin dal primo episodio, e anche se
la loro relazione è forte, il dramma vortica intorno a loro come un
uragano. Forse la questione più urgente della settima
stagione è il destino di Charmaine (la vecchia fiamma
romantica di Jack). Dopo la disfatta delle gemelle, Charmaine è
tornata nella sua vita, ma anche il suo vecchio fidanzato, Calvin,
ha fatto il suo ritorno.
Questo ha portato tensione alle
nuove nozze, ma lo strano comportamento di Charmaine ha messo Jack
in agitazione. Le cose si sono messe particolarmente male quando ha
scoperto che la sua casa era stata messa a soqquadro, facendo
sembrare la sua assenza più un caso di persona scomparsa. Anche se
non è stato confermato che Calvin sia il responsabile del problema,
è il più probabile considerando il suo passato con Charmaine.
Altrove, lo studio di “Doc” Mullins è attivamente
minacciato dall’espansione del Grace Valley Hospital e i
suoi burocrati si sono già posizionati come potenziali antagonisti
della settima stagione.
Infine, la proposta di Mike a Brie
è stata fatta nonostante lui sia a conoscenza del suo passato con
Brady, e la loro storyline sta appena iniziando a scaldarsi. Anche
Muriel, vecchia amica di Hope, scopre di avere un cancro al seno,
una diagnosi che trasformerà la sua vita. Inoltre, la
ricerca di Mel di una chiusura sulla sua storia familiare
continua, mentre la sua nuova relazione con il padre
biologico, Everett, continua a rivelare altri dettagli sconosciuti.
La settima stagione di Virgin River sarà
importante per una serie di motivi, non ultimo la miriade di trame
avvincenti.
La serie drammatica di NetflixVirgin
River ha già riscosso un buon successo finora e
non mostra alcun segno di rallentamento, con la sesta stagione in
arrivo. Debuttata nel 2019 e basata sulla serie di libri di Robyn
Carr, Virgin River segue Melinda Monroe, una
donna che si trasferisce nell’omonima cittadina della California
settentrionale per sfuggire al suo passato. Tuttavia, una volta
arrivata, l’infermiera professionista impara presto che anche la
vita in una piccola città ha i suoi lati oscuri e che forse nella
sua vita c’è ancora spazio per l’amore. Nota per le sue trame
avvincenti e il cast corale, Virgin River è stata uno dei
maggiori successi non celebrati di Netflix per diversi anni.
Anche se la risposta della critica
alla serie è stata discontinua, Virgin River ha una grande
base di fan ed è stata ampiamente elogiata, compresa la quarta
stagione che ha ottenuto un impressionante punteggio del 100% su
Rotten
Tomatoes. Questo successo di critica si è tradotto in un
pubblico impegnato e la serie è riuscita a intrecciare la sua
storia d’amore con una serie di altri avvincenti archi drammatici.
Spettacoli come Virgin River hanno il potenziale per
andare avanti all’infinito, e anche se la quinta stagione è ancora
fresca nella mente dei fan, la sesta stagione è già in arrivo.
Virgin River Stagione 6 Ultime
notizie
Rivelato il primo trailer
completo della stagione 6
Dopo il teaser trailer già
rilasciato, è arrivato un
nuovo trailer completo di Virgin River. Il trailer
segue bene il teaser, iniziando con un’inquadratura di Jack nel suo
smoking nuziale, e passando attraverso scorci di tutti i personaggi
principali e le storyline. Naturalmente, lo show continuerà a
concentrarsi su Jack e Mel mentre costruiscono la loro nuova casa e
si preparano per il loro matrimonio (che presumibilmente avverrà in
questa stagione, visto che il trailer dichiara che mancano
“settimane”), ma anche altri personaggi fanno la loro comparsa.
Lizzie viene vista sottoporsi a
un’ecografia, il che significa che la sua presunta gravidanza non
era un falso allarme, mentre Preacher viene visto molto serio in un
completo, in quella che sembra essere un’aula di tribunale. Anche
se è possibile che si tratti di un’inquadratura di qualcos’altro,
dato che alla fine dell’ultima stagione è stato trovato un corpo e
che Preacher ha nascosto un cadavere tempo fa, è molto probabile
che Preacher debba finalmente rispondere dei suoi crimini. Comunque
vada, il corso del vero amore non scorre mai liscio a Virgin
River!
Virgin River Stagione 6 – Data
di uscita
La produzione della sesta stagione
di Virgin River è stata temporaneamente ritardata
a causa degli scioperi della WGA e della SAG/AFTRA a
Hollywood, ma la serie è tornata rapidamente in pista.
Nonostante alcuni ritardi nella produzione, Netflix è in grado di
offrire un’altra stagione annuale: è stato infatti confermato che
lasesta stagione diVirgin
Riversarà trasmessa giovedì 19 dicembre
2024. La stagione sarà composta da 10 episodi che saranno
disponibili in streaming tutti insieme.
Lo sciopero della WGA si è concluso
il 27 settembre 2023 e quello della SAG/AFTRA il 9 novembre
2023.
Virgin River Stagione 6
Cast
L’interocastprincipaledella
quinta stagione diVirgin Riverdovrebbe tornare
per la sesta stagione. Ovviamente, la serie è stata
guidata fin dall’inizio da Alexandra Breckenridge nel ruolo
di Melinda “Mel” Monroe, che sarà affiancata da
Martin Henderson nel ruolo di Jack Sheridan. La
città è composta da un grande ensemble, ognuno con le proprie
storie drammatiche, e la sesta stagione probabilmente aggiungerà
anche alcuni volti nuovi per ravvivare le cose. Due nuovi arrivi
confermati sono Jessica Rothe (Happy Death Day) e Callum
Kerr (Hollyoaks), rispettivamente nei panni di Sarah ed
Everett, la versione più giovane dei genitori di Mel.
Virgin River Stagione 6 –
Storia
Anche se non è ancora chiaro cosa
accadrà esattamente nella sesta stagione di Virgin River ,
è possibile ipotizzare che seguirà molti dei fili introdotti nella
quinta stagione. Jack e Mel non sono ancora riusciti a
superare del tutto l’aborto spontaneo, e questo
probabilmente causerà ancora più problemi alla già travagliata
coppia. Inoltre, il loro progetto di ristrutturare la fattoria di
Lily offrirà una distrazione, ma potrebbe anche causare una
spaccatura.
La quinta stagione diVirgin
River si è conclusa con la messa in onda di due episodi
natalizi, che sono stati tutt’altro che una storia di vacanza da
buttare. Nel corso della quinta stagione, Mel fa una serie di
scoperte sulla sua discendenza e, nell’episodio finale della
stagione, incontra finalmente l’uomo che è il suo padre
biologico. L’episodio si conclude con il padre perduto di
Mel che le confessa di avere un segreto da rivelarle, ma i fan
dovranno aspettare la sesta stagione di Virgin River per
scoprire la verità.
Dopo aver condiviso l’esperienza
dietro la macchina da presa durante le riprese
di Paranormal Activity
3 e Paranormal Activity
4 i registi Henry
Joost e Ariel
Schulman tornano al cinema con un nuovo horror dal
titolo Viral.
Qui di seguito vi proponiamo il
primo poster ufficiale della pellicola in questione:
Prodotto
da Dimensions
Film e Blumhouse, Viral narrerà
la vita di due sorelle, Emma (Sophia Black-D Elia)
e Stacey (Analeigh Tipton) la cui normalità
verrà messa a dura prova da un misterioso virus che contagerà il
vicinato in cui risiedono. Siccome la malattia sembrerà diffondersi
rapidamente le due ragazze cercheranno di barricarsi al fine di
proteggersi dall’infezione. Tuttavia potrebbe essere troppo tardi e
quando il virus giungerà anche nella loro casa porrà le due ragazze
di fronte ad una scelta: proteggersi l’un l’altra o sopravvivere al
virus.
Dopo aver condiviso l’esperienza
dietro la macchina da presa durante le riprese
di Paranormal Activity
3 e Paranormal Activity
4 i registi Henry
Joost e Ariel
Schulman tornano al cinema con un nuovo horror dal
titolo Viral.
Qui di seguito vi proponiamo il
primo inquietante trailer ufficiale della pellicola in
questione:
https://www.youtube.com/watch?v=2YVOnK29ZxM
Prodotto
da Dimensions
Film e Blumhouse, Viral narrerà
la vita di due sorelle, Emma (Sophia Black-D Elia)
e Stacey (Analeigh Tipton) la cui normalità verrà
messa a dura prova da un misterioso virus che contagerà il vicinato
in cui risiedono. Siccome la malattia sembrerà diffondersi
rapidamente le due ragazze cercheranno di barricarsi al fine di
proteggersi dall’infezione. Tuttavia potrebbe essere troppo tardi e
quando il virus giungerà anche nella loro casa porrà le due ragazze
di fronte ad una scelta: proteggersi l’un l’altra o sopravvivere al
virus.
Trama: I VIP sono un genere
di super-uomini che difendono il mondo dalle ingiustizie dai secoli
nei secoli. Ma l’ultima generazione è stata imperfetta e si compone
di due VIP: Supervip, che ha tutti i connotati del supererore e
continua la stirpe senza sbavature; e Minivip, che è completamente
agli antipodi e l’unico potere che possiede è quello di svolazzare
a pochi metri da terra. Sotto una crisi di identià e di
inferiorità, Minivip si concederà una vacanza in crociera e da qui
cominceranno numerose e imprevedibili avventure, fino allo scontro
con una perfida donna che sta sperimentando un sistema per dominare
l’umanità.
Analisi: Quello che Bozzetto,
fumettista ricordiamolo, è riuscito a fare con Vip – Mio
fratello superuomo, è stata la creazione di due facce: la
prima è sorridente, se vogliamo è quella che spicca in superficie,
dominata dalla poetica atmosfera fumettistica dell’autore; la
seconda è più attenta, vicina a riflessioni sul consumismo, sulla
capacità di persuadere le menti con i media o con “costrizioni
tecnologiche”, fino al tema dello sfruttamento dei più deboli. Del
resto, pensiamo anche all’anno in cui è stato prodotto il film:
1968, dunque perfettamente in linea con lo spirito del tempo.
Queste due facce riescono sempre a coesistere e anzi si
intrecciano, al punto che le situazioni che vorrebbero essere
più possibile “riflessive”, riescono comunque a far ridere. E
viceversa.
Quale miglior modo per
rappresentare tutto questo, se non disegnare gli impiegati al
servizio della temibile Happy Betty, tutti uguali? Non c’è
differenza di genere, né jeans o minigonne. Tutti lo stesso sesso,
tutti lo stesso vestito. A sottolineare ulteriormente la privazione
della personalità, il ridurre l’uomo a nulla più che a un numero di
matricola. La potenza dell’immagine in questo senso e qui il
fumetto la fa da padrone, è devastante e Bozzetto riesce ad usarla
nella sua massima espressione, pur trattandola con leggerezza. Gli
impetuosi sguardi totali su queste distsese di uomini tutti uguali
fanno sorridere, ma non si scappa dal loro significato.
Consapevole però che un
lungometraggio, specie d’animazione, ha anche bisogno di lasciarsi
guardare e avvalersi di strutture consolidate, Bozzetto introduce
elementi che si discostano dai temi più “nobili” e introduce una
duplice storia d’amore, situazioni parodistiche, mini-storie
all’interno di quella più grande. Tutti elementi che, sommati,
donano corpo al film.
Sono proprio le situazioni portate
all’estremo che riescono a far sorridere, ma di un sorriso a mezza
bocca. Possiamo dire che Bozzetto riesce ad essere bonariamente
cattivo. Il personaggio centrale di Happy Betty, ad esempio, è
tiranno: nel suo stabilimento di lavoro si hanno solo pochi secondi
per andare in bagno, pena una corposa scarica elettrica; è
possibile scegliere il pranzo, ma solo dopo una adeguata
“trattenuta dallo stipendio”. Il tutto in nome di un’invenzione che
dovrebbe generare dei missili in grado di conolizzare i cervelli
umani e orientarli a proprio piacimento. Qualcosa che ricorda 1984
di Orwell o in generale una buona dose di trame dal futuro
distopico.
Unendo tutta la causa ad una
manciata di gag divertentissime e ad una storia che scorre e quasi
scappa via per tutte le minuscole invenzioni che la tengono a
galla, Bozzetto ha creato un piccolo gioellino. Le chicche
migliori: il comitato d’azionisti e l’aiuto-colonnello Schultz.
Disney Channel dedica il mese di giugno a tutte le V-lovers con
tantissimi appuntamenti con Violetta: sarà
possibile rivivere i momenti più emozionanti, le peripezie e le
storie della serie tv più amata di sempre, in attesa del grande
ritorno di Violetta Live 2015 all’Arena di Verona
e all’Adriatic Arena di Pesaro l’11 e il 13 settembre 2015:
la seconda nuova stagione
di Angie e le Ricette di Violetta,da lunedì 8
giugno alle ore 19:55
Sabato 13 giugno alle ore
14:00 con Violetta Backstage Pass
Sabato 20 giugno sempre alle ore
14:00 Violetta La Mia Storia 2
Disney Channel dedica il
mese di giugno a tutte le V-lovers con tantissimi appuntamenti con
Violetta. Grazie all’imperdibile programmazione su
Disney Channel (canale disponibile sulle piattaforme SKY e Mediaset
Premium) sarà possibile rivivere i momenti più emozionanti, le
peripezie e le storie della serie tv più amata di sempre, in attesa
del grande ritorno di Violetta Live 2015 all’Arena di Verona
e all’Adriatic Arena di Pesaro l’11 e il 13 settembre 2015.
Si parte in cucina con
la seconda nuova stagione di Angie e le Ricette di Violetta,da lunedì 8 giugno alle ore 19:55, con Clara Alonso nei
panni di zia Angie che creerà nuovi deliziosi piatti per Vilu. Non
resta che preparare tutti gli ingredienti e apparecchiare!
Sarà poi la volta di due
grandi prime tv. Sabato 13 giugno alle ore 14:00 con
Violetta Backstage Pass sarà impossibile trattenersi dal
cantare e ballare. L’emozionante film farà rivivere lo
show e scoprire il dietro le quinte di Violetta – Il
Concerto, il primo tour mondiale che ha visto i protagonisti
salire sul palco di 8 città italiane.
Sabato 20 giugno
sempre alle ore 14:00 l’appuntamento è con Violetta La Mia
Storia 2, il film in prima tv su Disney Channel racconta i
momenti più salienti di Violetta 2, con le scene più significative
degli 80 episodi della seconda stagione. Per le V-Lovers sarà come
sfogliare un libro di immagini e musica.
E per ricordare gli esordi di Violetta e l’inizio
della storia che ha appassionato milioni di fan in tutto il mondo
andrà in onda Violetta Stagione 2dal 29 giugno
alle 17:00 dal lunedì al venerdì.
Un giugno a tutto Violetta aspetta le V-Lovers
italiane per emozionarsi e rivivere insieme i momenti più intensi
della serie tv fenomeno!
Tutti
pronti ad entrare nel mondo di Violetta con la nuovissima
App Violetta Music
Adventure disponibile a partire
dal prossimo 3 luglio 2014 su App Store e Google
Play a soli 3,59€.
Sviluppata da
Artematica si tratta della prima App che permetterà a tutte le
V-lovers di immedesimarsi nel ruolo di Violetta ed entrare così
nella sua casa e nel famoso Studio On Beat, entrambi riprodotti
fedelmente grazie a una grafica accattivante, oltre a incontrare i
personaggi più amati della serie.
Dedicata alle bambine
dai 6 ai 12 anni, l’app coinvolgerà attivamente le V-lovers che si
potranno cimentare in divertenti “missioni” con i protagonisti
della serie tv, curiosare nel mondo di Violetta, oltre ad accedere
ad un esclusivo mini game musicale dove potranno mettere alla prova
il proprio talento e suonare sulle hit di Violetta.
E se a furia di
giocare si spegne il dispositivo? Nessun problema perché ogni
progresso viene salvato automaticamente! Non resta che prepararsi
al divertimento con Violetta e i suoi amici!
A seguito
dell’incredibile richiesta di biglietti The Walt Disney Company
Italia, insieme agli organizzatori del tour italiano D’Alessandro e
Galli, annunciano che Violetta Live arriverà anche a Verona,
venerdì 11 settembre alle ore 21 nella prestigiosa cornice
dell’Arena. I biglietti saranno disponibili da domani martedì 23
dicembre alle ore 13.00 sul circuito ticketone.it e da mercoledì 24
dicembre dalle ore 13.00 nelle prevendite abituali.
Martina Stoessel (Violetta) sarà affiancata sul palco da: Jorge
Blanco (Leon); Diego Dominguez (Diego); Facundo Gambande (Maxi);
Mercedes Lambre (Ludmila); Candelaria Molfese (Camila) Samuel
Nascimiento (Broduey); Alba Rico Navarro (Naty) e Ruggero
Pasquarelli (Federico).). Il cast sarà affiancato da un gruppo di
ballerini e da una band musicale, in un’esibizione live emozionante
che riproporrà le musiche e le canzoni delle prime tre stagioni
della serie televisiva. Lo show sarà arricchito da coreografie
avvincenti, con costumi e scenografie spettacolari che renderanno
Violetta Live un’esperienza indimenticabile per tutti i fan di
Violetta.
DATE E ORARI DELLO SPETTACOLO
Qui di seguito la tabella informativa:
DATA
CITTA’
LUOGO
ORARIO
28/01/2015
Torino
Pala Alpitour
16:00 e alle 20:00
30/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
31/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
01/02/2015
Bologna
Unipol Arena
16:00 e alle 20:30
03/02/2015
Firenze
Mandela Forum
16:00 e alle 20:30
04/02/2015
Firenze
Mandela Forum
17:00
06/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
07/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
08/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
11/09/2015
Verona
L’Arena
21.00
BIGLIETTI
I biglietti per la nuova data saranno disponibili dalle ore
13.00 di martedì 23 dicembre sul circuito www.ticketone.it e da
mercoledì 24 dicembre alle ore 13.00 nelle prevendite abituali, con
prezzi a partire da 39€. Per maggiori informazioni vai su Violetta
Live: www.disney.it/violettalive e su www.dalessandroegalli.com
Prevendite TicketOne – Infoline 0584.46477
ATTENZIONE DIFFIDARE DELLE PREVENDITE NON AUTORIZZATE
Per maggiori informazioni vai su Violetta Live:
<http://www.disney.it/violettalive
È stato annunciato oggi in esclusiva
mondiale a Milano che Violetta, il
fenomeno mondiale nato dalla tv e dalla Disney, è pronta per
sbarcare al cinema. A dare la notizia alla stampa la protagonista
della serie musicale in persona, Martina
Stoessel, che sarà il volto del film dal titolo
Tini – la nuova vita di Violetta.
Tini – la nuova vita di
Violetta arriverà nei cinema nel 2016.
Violetta è la telenovela argentina scritta da
Solange Keoleyan e Sebastián
Parrotta per Disney Channel America
Latina ed JorgEuropa, Medio
Oriente e Africa (EMEA) e dalla società
di produzione Pol-ka.
Violetta: dove vederla in streaming
In Italia Violetta
è stata trasmessa in anteprima dal 14 maggio 2012 sul canale Disney
Channel; Dal 27 gennaio 2017 la serie viene riproposta su Rai Gulp.
Violetta in streaming è disponibile
suDisney+.
La serie tv è incentrata su
Violetta un’adolescente musicalmente talentuosa (interpretata da
Martina Stoessel) che torna nella sua nativa Argentina con suo
padre, Germán (interpretato da Diego Ramos ), dopo aver vissuto in
Europa per diversi anni, affrontando le prove e le tribolazioni
della crescita.
In Violetta protagonisti sono
Martina Stoessel nel ruolo di Violetta
Castillo, Jorge Blanco nel ruolo di León Vargas,
Pablo Espinosa nel ruolo di Tomás Heredia,
Clara Alonso nel ruolo di Ángeles “Angie” Carrará,
Mirta Wons come Olga Patricia Peña,
Mercedes Lambre nel ruolo di Ludmila Ferro,
Alba Rico Navarro nel ruolo di Natalia Vidal,
Alfredo Allende nel ruolo di Lisandro Ramallo,
Facundo Gambandé nel ruolo di Maximiliano “Maxi”
Ponte,,m Florencia Benítez nel ruolo di Jade
LaFontaine, Lodovica Comello come Francesca
Caviglia, Joaquín Berthold nel ruolo di Matías
LaFontaine, Ezequiel Rodríguez nel ruolo di Pablo
Galindo, Candelaria Molfese nel ruolo di Camila
Torres, Diego Ramos nel ruolo di Germán Castillo,
Rodrigo Pedreira nel ruolo di Gregorio Casal,
Nicolás Garnier nel ruolo di Andrés Calixto,
Pablo
Sultani nel ruolo di Roberto “Beto” Benvenuto,
Simone Lijoi come Luca Caviglia, Artur
Logunov come Braco, Rodrigo Vellia come
Napoleone e Samuel Nascimento nel ruolo di
Broadway.
Violetta 3 stagione
Nella terza
stagione dopo aver chiuso con You Mix, il cast in
studio di On Beat è andato in un grande tour mondiale, che aveva
avuto successo in Europa. Violetta e le sue amiche sono dovute
tornare a Buenos Aires per l’ultimo anno di scuola. Con i
sogni e le ambizioni individuali moltiplicate dalla fama, il gruppo
iniziò a sgretolarsi, mettendo in pericolo Studio On
Beat. Gery, che si innamora di León, e Clément (noto anche
come Alex), che si innamora di Violetta, vengono presentati
all’inizio della stagione. Violetta e Ludmila sono costrette a
condividere lo stesso tetto quando Germán e Priscilla, madre di
Ludmila, iniziano a frequentarsi e in seguito si
sposano. Violetta e León si separano, ma si amano ancora, ma
Alex e Gery faranno di tutto per tenerli separati, dal momento che
sono appassionati, rispettivamente, di Violetta e León. Marco
va via, e Francesca e Diego si innamorano l’uno
dell’altro.
Tuttavia, Francesca ha paura che
Violetta lo scopra (dal momento che Diego si rammarica di quello
che ha fatto a Violetta durante la stagione precedente) e decide di
mantenere segreta la loro relazione. Con la morte di Antonio
(il precedente direttore di Studio 21), Pablo esce da Studio On
Beat al termine della sponsorizzazione di You Mix, il sito va
lentamente in bancarotta e tocca a Gregorio, il nuovo direttore,
Angie (che torna in questa stagione ) e Beto, con l’aiuto di
Germán, per salvare lo studio. Ludmila inizia a diventare una
persona migliore e quando è costretta a scegliere tra restare nello
Studio On Beat o essere una star, sceglie lo Studio. Per
spiare León, Violetta e Francesca si mascherano da Roxy e Fausta,
ma León si innamora di Roxy e Violetta è costretta a dirgli la
verità. Il viaggio di gruppo a Siviglia, Spagna, dove
Violetta e Leon realizzano i loro veri sentimenti l’uno per l’altro
e Gery e Clement finiscono insieme. A Siviglia, hanno messo in
scena il loro ultimo spettacolo straordinario. Dopo aver
eseguito le loro ultime canzoni in assoluto, Germán propone ad
Angie. La serie si conclude con Germán che sposa Angie, a
Buenos Aires, con tutti che cantano Crecimos Juntos.
Violetta 2 stagione
Nella seconda stagione, Violetta
inizia ad innamorarsi di León e lui prova lo stesso per
lei. Iniziano ad uscire insieme, ma Diego (Diego Domínguez),
nuovo allo Studio 21, ruba un bacio a Violetta. Ludmila
continua ad essere una ragazza scortese e affascinante che fa di
tutto per ottenere ciò che vuole: ha chiamato la sua amica fin
dall’infanzia per aiutarla a liberarsi di Violetta dallo studio ma
è diventata impaziente e ha ricattato Diego per continuare a
fingere che lui ami Violetta , dicendogli che se lo farà, gli dirà
chi è suo padre, chi lo ha abbandonato è. Marco fa di tutto
per uscire con Francesca, che non sa cosa prova per
lui. Camila e Broadway iniziano la stagione litigando, ma
finiscono per diventare amici, Camila incontra DJ e gli piaceva, ma
se n’è andato. Camila e Maxi si baciarono ma non sentirono
niente, Sebas (Rock Bones) arriva e si innamorano, finché non
si ritrovano alla fine.
Anche Naty, la migliore amica di
Ludmila, e Maxi, all’inizio si separano, ma tornano in
forze. Francesca si innamora di Marco (Xabiani Ponce de León)
dopo tanti dubbi e pensieri (il migliore amico di
Diego). Ludmila inizia ad innamorarsi di Federico (Ruggero
Pasquarelli) e si ritrova alla fine. Diego scopre che suo
padre è Gregorio, un insegnante egoista che lavora allo
Studio. Diego è molto arrabbiato con lui, perché lo ha
abbandonato da bambino; alla fine fanno la pace. Angie va
in Francia, lasciando solo Germán. Esmeralda viene assunta da
Jade e Matías per conquistare Germán e rubare i suoi
soldi. Tuttavia, il giorno del loro matrimonio, Jade rivela
che Esmeralda è una truffa. I due vengono arrestati e Matías
inizia a frequentare il vicesceriffo che lo ha
arrestato, Marcela Parodi. León ha sempre sospettato di
Diego e ha trovato la prova che Diego e Ludmila erano insieme per
rendere Violetta triste e umiliata per la sua grande esibizione
quando avrebbero detto che Diego non aveva mai amato
Violetta. León mostra a Francesca il filmato della prova sul
suo cellulare, ma Violetta sente. Violetta inizia a piangere
durante la sua esibizione senza alcuna forza per
cantare. Tuttavia, León sale sul palco e inizia a cantare
“Podemos” con Violetta. Camilla e Broadway tornano insieme,
così come Francesca e Marco, dopo una grossa interferenza con l’ex
fidanzata di Marco. Violetta e León tornano insieme e alla
fine, dopo tutto quello che è passato, il loro amore è più forte
che mai. e trovarono la prova che Diego e Ludmila stavano
insieme per rendere Violetta triste e umiliata per la sua grande
esibizione quando avrebbero detto che Diego non aveva mai amato
Violetta. León mostra a Francesca il filmato della prova sul
suo cellulare, ma Violetta sente. Violetta inizia a piangere
durante la sua esibizione senza alcuna forza per
cantare. Tuttavia, León sale sul palco e inizia a cantare
“Podemos” con Violetta. Camilla e Broadway tornano insieme,
così come Francesca e Marco, dopo una grossa interferenza con l’ex
fidanzata di Marco. Violetta e León tornano insieme e alla
fine, dopo tutto quello che è passato, il loro amore è più forte
che mai. e trovarono la prova che Diego e Ludmila stavano
insieme per rendere Violetta triste e umiliata per la sua grande
esibizione quando avrebbero detto che Diego non aveva mai amato
Violetta. León mostra a Francesca il filmato della prova sul
suo cellulare, ma Violetta sente. Violetta inizia a piangere
durante la sua esibizione senza alcuna forza per cantare.
Tuttavia, León sale sul palco e
inizia a cantare “Podemos” con Violetta. Camilla e Broadway
tornano insieme, così come Francesca e Marco, dopo una grossa
interferenza con l’ex fidanzata di Marco. Violetta e León
tornano insieme e alla fine, dopo tutto quello che è passato, il
loro amore è più forte che mai. Violetta inizia a piangere
durante la sua esibizione senza alcuna forza per
cantare. Tuttavia, León sale sul palco e inizia a cantare
“Podemos” con Violetta. Camilla e Broadway tornano insieme,
così come Francesca e Marco, dopo una grossa interferenza con l’ex
fidanzata di Marco. Violetta e León tornano insieme e alla
fine, dopo tutto quello che è passato, il loro amore è più forte
che mai. Violetta inizia a piangere durante la sua esibizione
senza alcuna forza per cantare. Tuttavia, León sale sul palco
e inizia a cantare “Podemos” con Violetta. Camilla e Broadway
tornano insieme, così come Francesca e Marco, dopo una grossa
interferenza con l’ex fidanzata di Marco. Violetta e León
tornano insieme e alla fine, dopo tutto quello che è passato, il
loro amore è più forte che mai.
Violetta 1 stagione
Nella prima stagione Violetta
Castillo è un’adolescente di 16 anni che ignora il suo talento
molto speciale per il canto. Ha ereditato questo talento da sua
madre (María), una famosa cantante morta in un incidente d’auto.
Germán (Diego Ramos), suo padre, è un uomo di grande successo che
viaggia molto e ama sua figlia, nonostante sia severo e
iperprotettivo. Accecato dalla tristezza, decide di tenere lontano
da Violetta il suo passato e il destino di sua madre, preoccupato
che possa seguire le sue orme. Dopo l’incidente, si sono trasferiti
entrambi a Madrid e lui l’ha cresciuta da solo, senza quasi avere
contatti con altri bambini della sua età. Germán sa che Violetta è
una musicista di grande talento e la incoraggia a prendere lezioni
di piano ma le impedisce di cantare. Tutto cambia quando tornano in
patria a Buenos Aires. Lì, Violetta inizia a prendere lezioni di
piano a ‘ Studio 21 ‘(poi On Beat Studio), prestigiosa scuola di
musica. Incontra Angie (María Clara Alonso), la sua nuova
insegnante, governante e segretamente sua zia (sorella della madre
di Violetta, all’insaputa di Germán) che l’aiuta a realizzare il
suo talento. Angie teme che se dicesse la verità a Violetta oa
Germán, Germán la porterebbe via in un altro paese, dove non
potrebbe rivedere Violetta. Violetta si innamora di Tomás (Pablo
Espinosa) ma a Francesca (Lodovica Comello), la sua nuova migliore
amica, piaceva già.
Ludmila (Mercedes Lambre), la
ragazza più ricca e arrogante di Studio 21, si innamora anche di
Tomás, facendo arrabbiare León (Jorge
Blanco), il suo vecchio fidanzato. Più tardi, Ludmila
e Tomás iniziano a frequentarsi. León si è infuriato e, per dare
una lezione a Ludmila e Tomás, decide di uscire con Violetta.
Contrariamente ai suoi piani, lui inizia ad innamorarsi di Violetta
e lei inizia a innamorarsi di León, il che irrita Tomás e Ludmila,
che stanno appena iniziando ad uscire. Germán è fidanzato con Jade
(Florencia Benitez), una donna poco intelligente che, sebbene molto
ambiziosa, è insensibile e odia Violetta. Jade fa di tutto per
sposare Germán perché lo ama veramente, ma Matías, suo fratello
maggiore, vuole che lei sposi Germán a causa dei suoi soldi perché
si è rotto. Violetta non è mai stata d’accordo con questo e discute
sempre con Jade. Più tardi, Jade scopre che Violetta sta studiando
segretamente musica nello Studio 21 e fa con lei rapporti
machiavellici: se incoraggia il matrimonio di Jade con Germán, non
rivelerà il segreto di Violetta a Germán. Alla fine, Germán scopre
che Violetta studia in Studio e che Angie è in realtà sua zia e che
ha sempre aiutato e coperto Violetta per tutto il tempo.
Germán decide di portare via
Violetta, ma grazie ad Angie capisce all’ultimo minuto la passione
di Violetta e decide di restare a Buenos Aires, permettendo a
Violetta di continuare allo Studio 21. Alla fine Tomás torna in
Spagna come ne ha l’opportunità per fare qualcosa della sua musica
e Ludmila fa pace con tutti (lasciando dubbi sul fatto che le
dispiacesse davvero). León promette a se stesso di dimenticare
Violetta. Alla fine Tomás torna in Spagna perché ha l’opportunità
di fare qualcosa della sua musica e Ludmila fa pace con tutti
(lasciando dubbi sul fatto che le dispiacesse davvero). León
promette a se stesso di dimenticare Violetta. Alla fine Tomás torna
in Spagna perché ha l’opportunità di fare qualcosa della sua musica
e Ludmila fa pace con tutti (lasciando dubbi sul fatto che le
dispiaccia davvero). León promette a se stesso di dimenticare
Violetta.
Violetta e i suoi film
La serie ha prodotto anche due
spin-off in forma di film usciti al cinema e in seconda battta in
tv. Violetta – La mia storia è un film televisivo diviso in due
parti, realizzato per il solo pubblico italiano e trasmesso su
Disney Channel nel 2014. Per il pubblico latinoamericano, dal 3
aprile 2014 è stato distribuito nei cinema il film Violetta en
Concierto che mostra il concerto di Milano con qualche scena
inedita degli show di Buenos Aires
Tini – La nuova vita di Violetta
Per le riprese del film, la
produzione ha utilizzato tre location principali: una fantastica
villa a Giarre (che rappresentava il rifugio creativo di Isabella),
l’antico complesso della Tonnara di Scopello (che ha ospitato
numerose scene ambientate nell’isola fittizia del film) e il teatro
antico di Taormina che ha ospitato le riprese del grande concerto
finale.
In
Tini – La Nuova Vita di Violetta Martina è stata
affiancata da alcuni attori già noti al pubblico fra cui Jorge Blanco, nei panni del suo fidanzato
Leon, Mercedes Lambre, in quelli della migliore amica Ludmilla, e
Clara Alonso, che torna a interpretare Angie, l’amorevole zia della
ragazza.
Con loro, un gruppo di giovani
talenti italiani e internazionali. Nella parte dei nuovi amici di
Violetta ci saranno infatti Beatrice Arnera, Pasquale Di Nuzzo e
Leonardo Cecchi (attuale interprete della serie italiana in onda su
Disney Channel Alex & Co.), insieme agli attori spagnoli Adrian
Salzedo, Georgina Amoros e Francisco Viciana e l’attore olandese
Ridder Van Kooten (che presto apparirà in una nuova serie di Disney
Benelux dal titolo Jonge Garde).
Diretto da Juan Pablo
Buscarini e prodotto da Roberto Manni, il film racconta la
trasformazione vissuta da Tini in seguito alla serie televisiva da
lei interpretata e il profondo cambiamento generato nella giovane
artista. La storia del film, che riflette le vicende personali di
Tini, racconta una nuova fase della vita della ragazza in cui
diventa indipendente e si lascia alle spalle il mondo della serie
Tv. Nel corso di un’estate interminabile, Tini vivrà un’avventura
che la aiuterà a definire la propria personalità e a diventare
un’artista completa e sicura di sé.
In Tini La Nuova
Vita di Violetta i fan si emozioneranno ritrovando
tutto quello che hanno amato del fenomeno mondiale di Violetta,
inclusi gli ampi momenti musicali che verranno arricchiti da nuovi
brani, esaltanti coreografie, storie particolarmente coinvolgenti e
personaggi affascinanti. Tutto più grande e più bello,
appositamente per il grande schermo.
A seguito dell’incredibile
richiesta di biglietti The Walt Disney Company
Italia, insieme agli organizzatori del tour italiano
D’Alessandro e Galli, annunciano l’aggiunta di uno spettacolo del
Violetta Live all’Adriatic Arena di
Pesaro, domenica 13 settembre alle ore 20:00.
I biglietti saranno disponibili da
oggi mercoledì 15 aprile alle ore 10:00 su www.ticketone.it e dal
16 aprile nelle prevendite abituali.
Martina Stoessel (Violetta) sarà
affiancata sul palco da: Jorge Blanco (Leon); Diego Dominguez
(Diego); Facundo Gambande (Maxi); Mercedes Lambre (Ludmila);
Candelaria Molfese (Camila) Samuel Nascimiento (Broduey) e Alba
Rico Navarro (Naty). Il cast sarà accompagnato da un gruppo di
ballerini e da una band musicale, in un’esibizione live emozionante
che riproporrà le musiche e le canzoni delle prime tre stagioni
della serie televisiva. Lo show sarà arricchito da coreografie
avvincenti, con costumi e scenografie spettacolari che renderanno
Violetta Live un’esperienza indimenticabile per tutti i fan di
Violetta.
DATE E ORARI DELLO SPETTACOLO
Qui di seguito la tabella
informativa:
DATA
CITTA’
LUOGO
ORARIO
11/09/2015
Verona
Arena
21:00
13/09/2015
Pesaro
Adriatic Arena
16:00 e alle 20:00
BIGLIETTI
I biglietti per la nuova data
saranno disponibili dalle ore 10:00 di oggi mercoledì 15 aprile su
www.ticketone.it e da giovedì 16 aprile nelle prevendite abituali,
con prezzi a partire da 39€. Per maggiori informazioni vai su
Violetta Live: www.disney.it/violettalive e su
www.dalessandroegalli.com
Prevendite TicketOne – Infoline
D’Alessandro e Galli 0584.46477
Dopo lo straordinario
successo della serie Disney Channel Violetta e l’incredibile
popolarità del tour europeo 2013/14 Violetta – Il
Concerto, The Walt Disney Company EMEA annuncia che il cast
dello strepitoso fenomeno tv Violetta tornerà in Europa nel 2015
con un nuovo tour di concerti: Violetta Live.
Violetta Live
arriverà in Spagna, Italia, Francia, Portogallo, Belgio e Olanda e
a seguire in America Latina. Lo show vedrà sul palco gli attori del
cast originale della serie TV capitanati dalla star argentina
Martina Stoessel che interpreta Violetta.
Nel 2013/14 il primo tour di
concerti, Violetta – Il Concerto, ha debuttato lo scorso
settembre 2013 ad Asunción in Paraguay, prima di sbarcare in Europa
con 62 spettacoli in 15 città in Spagna, Italia e Francia. In
totale il tour ha venduto quasi un milione di biglietti per oltre
200 spettacoli in 12 paesi. Il tour è stato poi seguito dal lancio
cinematografico dedicato al concerto, in Italia Violetta
Backstage Pass, che ha ripreso integralmente la
performance e ha dato ai fan un’inedito sguardo su ciò che accade
dietro le quinte durante un tour di concerti dal vivo.
Violetta è stato un successo in
ogni mercato in cui è stato lanciato e al momento sono in corso le
riprese della terza stagione televisiva. La passione per il canto e
il ballo di Violetta insieme alla sue sfide da adolescente di
talento e la trama piena di intrecci e colpi di scena hanno
letteralmente catturato il pubblico. Tradotto in 15 lingue,
Violetta ha avuto più di 40 milioni di spettatori nella messa
in onda tra aprile e giugno 2014. Violetta è il primo personaggio
preferito tra le ragazze 6-14 in Italia, Belgio del Sud, Francia,
Polonia e Spagna.
Oltre alla serie televisiva,
Violetta ha avuto un enorme successo di produzione in molti settori
come la moda, la casa, gli accessori, la cancelleria, i prodotti di
bellezza, i giocattoli, prodotti elettronici, libri e riviste,
vendendo più di tre milioni di libri e un milione di diari solo
nell’area EMEA.
Il cast di Violetta ha ottenuto inoltre diversi dischi di platino
con, ad oggi, più di due milioni di vendite.
Violetta ha più di 350 milioni di
visualizzazioni e più ricerche su Youtube di Justin Bieber in
Italia, Spagna e Francia. Charlie Coleman, VP Marketing for
Violetta EMEA, di Walt Disney Company Emea ha dichiarato:
“Nonostante Violetta fosse inizialmente una serie tv, è stato
chiaro fin da subito che avesse il potenziale per diventare un
contenuto multi-piattaforma. Con musica e ballo al centro della
storia e grazie alle esibizioni dal vivo del cast nel primo tour di
concerti, Disney ha avuto l’opportunità di incrementare
l’engagement di Violetta con il suo pubblico.Con l’enorme successo
ottenuto dai concerti in Spagna, Italia e Francia, Violetta Live è
una nuova esperienza che permetterà ai fan di Violetta in Europa di
vedere le star della serie interpretare le loro canzoni preferite
dal vivo sul palco.”
A seguito
dell’incredibile richiesta di biglietti The Walt Disney Company
Italia, insieme agli organizzatori del tour italiano D’ Alessandro
e Galli, annunciano 2 nuovi spettacoli a Roma in prevendita da
domani 23 ottobre per l’attesissimo tour di concerti Violetta Live
2015. Le nuove tappe sono a Roma sabato 7 febbraio alle ore 20:30 e
domenica 8 febbraio alle ore 16:00.
Violetta Live vedrà esibirsi sul palco gli attori del cast
originale della serie TV Violetta, guidati dalla protagonista
Martina Stoessel (Violetta). Il cast sarà affiancato da un gruppo
di ballerini e da una band musicale, in un’esibizione live
emozionante che riproporrà le musiche e le canzoni delle prime tre
stagioni della serie televisiva. Lo show sarà arricchito da
coreografie avvincenti, con costumi e scenografie spettacolari che
faranno di Violetta Live un’esperienza indimenticabile per tutti i
fan di Violetta.
DATE E ORARI DELLO SPETTACOLO
Gli spettacoli andranno in scena alle 16:00 e alle 20:30. Qui di
seguito la tabella informativa:
A seguito dell’incredibile
richiesta di biglietti The Walt Disney Company Italia,
insieme agli organizzatori del tour italiano D’Alessandro e Galli,
annunciano 2 nuovi spettacoli disponibili da venerdì 14 novembre
sul circuito ticketone.it e da sabato 15 nelle prevendite abituali
per l’attesissimo tour di concerti Violetta Live 2015. Le nuove
tappe sono a Torino mercoledì 28 gennaio alle ore 20:00 e mercoledì
4 febbraio alle ore 17:00 a Firenze
Violetta Live vedrà esibirsi sul
palco gli attori del cast originale della serie TV Violetta,
guidati dalla protagonista Martina Stoessel (Violetta). Il cast
sarà affiancato da un gruppo di ballerini e da una band musicale,
in un’esibizione live emozionante che riproporrà le musiche e le
canzoni delle prime tre stagioni della serie televisiva. Lo show
sarà arricchito da coreografie avvincenti, con costumi e
scenografie spettacolari che renderanno Violetta Live un’esperienza
indimenticabile per tutti i fan di Violetta.
DATE E ORARI DELLO SPETTACOLO
Gli spettacoli andranno in scena
alle 16:00 o alle 17 e alle 20:30. Qui di seguito la tabella
informativa:
DATA
CITTA’
LUOGO
ORARIO
28/01/2015
Torino
Pala Alpitour
16:00 e alle 20:00
30/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
31/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
01/02/2015
Bologna
Unipol Arena
16:00 e alle 20:30
03/02/2015
Firenze
Mandela Forum
16:00 e alle 20:30
04/02/2015
Firenze
Mandela Forum
17:00
06/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
07/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
08/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00
BIGLIETTI
I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore
10.00 di venerdì 14 novembre sul circuito www.ticketone.it e da
sabato 15 nelle prevendite abituali, con prezzi a partire da 39€.
Per maggiori informazioni vai su Violetta Live:
www.disney.it/violettalive e su www.dalessandroegalli.com
A seguito
dell’incredibile richiesta di biglietti The Walt Disney Company
Italia, insieme agli organizzatori del tour italiano D’Alessandro e
Galli, annunciano il nuovo spettacolo di domenica 8 febbraio alle
ore 20:30 a Roma disponibile da venerdì 5 dicembre sul circuito
ticketone.it e da sabato 6 nelle prevendite abituali per
l’attesissimo tour di concerti Violetta Live 2015.
Violetta Live vedrà esibirsi sul palco gli attori del cast
originale della serie TV Violetta, guidati dalla protagonista
Martina Stoessel (Violetta). Il cast sarà affiancato da un gruppo
di ballerini e da una band musicale, in un’esibizione live
emozionante che riproporrà le musiche e le canzoni delle prime tre
stagioni della serie televisiva. Lo show sarà arricchito da
coreografie avvincenti, con costumi e scenografie spettacolari che
renderanno Violetta Live un’esperienza indimenticabile per tutti i
fan di Violetta.
Milano, 24
settembre – A seguito dell’incredibile richiesta di
biglietti The Walt Disney Company Italia, insieme agli
organizzatori del tour italiano D’ Alessandro e Galli, annunciano
di aver inserito 3 nuovi spettacoli in prevendita da domani
25 settembre per l’attesissimo tour di concerti
Violetta Live 2015. Le nuove tappe sono:
Milano, 31 gennaio con doppio show alle 16:00 e alle 20:30, e
Bologna, 1° febbraio alle ore 20:30.
Violetta
Live vedrà esibirsi sul palco gli attori del cast
originale della serie TV Violetta, guidati dalla protagonista
Martina Stoessel (Violetta). Il cast sarà affiancato da un gruppo
di ballerini e da una band musicale, in un’esibizione live
emozionante che riproporrà le musiche e le canzoni delle prime tre
stagioni della serie televisiva. Lo show sarà arricchito da
coreografie avvincenti, con costumi e scenografie spettacolari che
faranno di Violetta Live un’esperienza
indimenticabile per tutti i fan di Violetta.
DATE E ORARI DELLO
SPETTACOLO
Gli spettacoli andranno in scena
alle 16:00 e alle 20:30. Qui di seguito la tabella informativa:
Violetta Backstage
Pass, l’imperdibile nuovo contenuto dedicato
all’emozionante live Italiano di Violetta – Il
Concerto: un’occasione unica per vivere le emozioni
dello show, scoprire il dietro le quinte e cantare con i
protagonisti della serie, arriverà nelle sale dal 30 aprile.
Le foto
[nggallery id=613]
Violetta
Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori
del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel,
impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda
stagione della serie tv cult di Disney Channel durante
l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad
arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi
racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour
Italiano.
Il
film divertirà i fan anche grazie alla
speciale versione karaoke: il pubblico in sala diventerà
protagonista e, con la sua voce, accompagnerà i propri idoli e per
scaldare la voce ecco le prime clip tratte dal film. La prima vede
tutti i ragazzi interpretare la canzone “On Beat”, mentre nella
seconda Martina canta la dolce canzone “Habla”.
In attesa
dell’arrivo nelle sale di Violetta Backstage
Pass sono già aperte le prevendite nei cinema
che ospitano lo spettacolo ed è già caccia al biglietto per le
V-Lovers!
Sabato 26 aprile i cinema UCI Bicocca di Milano e The Space
Parco De’ Medici di Roma ospiteranno la grande festa dedicata
a Violetta con allestimenti da sognoche
conquisteranno tutti i V-Lovers!
Cresce
la “Violetta – mania” con l’arrivo nelle sale italiane il 30 aprile
del film Violetta
Backstage Pass. in 400
copie. Già grande successo di prevendite,
l’imperdibile evento cinematografico è atteso da tutti i fan che
vivranno insieme le emozioni diVioletta – il
Concerto, oltre a seguire il
“dietro le quinte” dei protagonisti della serie e cantare con loro
le canzoni più amate.
Sabato
26 aprile, i cinema UCI Bicocca di Milano e The Space Parco De’
Medici di Roma ospiteranno in un’atmosfera di festa l’anteprima
nazionale del film Violetta – Backstage
Pass, con un allestimento spettacolare per ricreare
tutti i momenti più emozionanti del concerto e festeggiare insieme
il grande successo di Violetta. In onore dei
V-lovers, centinaia di palloncini comporranno sculture giganti a
forma di V, mentre l’altalena di ghirlande da cui Violetta ha
cantato per il pubblico italiano sarà a disposizione per gli ospiti
che parteciperanno al photocall e ai quali verrà regalato un vero e
proprio backstage pass. Non mancheranno gli
accessori must di un concerto: con le fascette
brandizzate Violetta e i braccialetti luminosi
viola e fucsia gli ospiti potranno sentirsi parte di un grande,
emozionante spettacolo. Le anteprime saranno precedute dalle
performance di ballerini professionisti che si esibiranno sul palco
in un esclusivo medley delle hit di Violetta – il
Concerto per scaldare il pubblico prima della grande
proiezione.
Per avere un’anteprima del backstage e
per prepararsi a cantare insieme ai ragazzi del cast ecco due
clip del film:
Finalmente ci
siamo Violetta Backstage Pass debutta
oggi nelle sale italiane in 400 copie. Ed ecco qui una clip
del film in cui le ragazze cantano Alcancemos Las
Estrellas.
Violetta
Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori
del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel,
impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda
stagione della serie tv cult di Disney Channel durante
l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad
arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi
racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.Il
film divertirà i fan anche grazie alla speciale versione
karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua
voce, accompagnerà i propri idoli.
Violetta Backstage Pass arriverà
nelle sale domani 30 aprile in 400
copie. Per iniziare a scaldare la voce ecco una clip
del film in cui i ragazzi del cast interpretano “Are You Ready For
the Rid”e?
Le foto
[nggallery id=613]
Violetta
Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori
del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel,
impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda
stagione della serie tv cult di Disney Channel durante
l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad
arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi
racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.Il
film divertirà i fan anche grazie alla speciale versione
karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua
voce, accompagnerà i propri idoli.
Grande successo per l’anteprima nazionale
di Violetta – Backstage
Pass. Centinaia di fan hanno
partecipato alla grande festa per l’evento cinematografico più
atteso da tutti i V-Lovers, che arriverà nelle sale il prossimo 30
aprile in 400 copie. Special guest della
giornata, Ruggero
Pasquarelli è comparso a
sorpresa davanti al pubblico di Roma mandando in delirio i fan, che
lo hanno accolto con il grande calore che sanno regalare ogni volta
ai loro beniamini.
Nicola
Savino e le
affascinanti Ellen
Hidding e Filippa
Lagerback sono stati tra gli
ospiti d’onore di una giornata che ha offerto tanti momenti
speciali ai grandi e piccoli fan che hanno vissuto insieme le
emozioni di Violetta – il
Concerto, oltre a seguire il
“dietro le quinte” dei protagonisti della serie e cantare con loro
le canzoni più amate.
I cinema
UCI Bicocca di Milano e The Space Parco De’ Medici di Roma hanno
accolto i V-Lovers con un allestimento da sogno, composto da
sculture giganti di palloncini e l’altalena di ghirlande da cui
Violetta ha cantato per il pubblico italiano. Provvisti di
backstage pass, fascette brandizzate Violetta e
braccialetti luminosi viola e fucsia, i fan in sala si sono sentiti
parte di un grande, emozionante spettacolo. Le performance dei
ballerini professionisti che si sono esibiti sul palco in un
esclusivo medley delle hit di Violetta – il
Concerto hanno reso ancora più adrenalinica una giornata
che rimarrà a lungo tra i ricordi più belli dei V-lovers
presenti.
Arriva il Trailer
ufficiale italiano del film Violetta Backstage
Pass. The Walt Disney Company Italia è lieta di
annunciare l’arrivo nelle sale italiane di Violetta — Backstage
Pass, l’imperdibile nuovo contenuto dedicato all’emozionante live
Italiano di Violetta — Il Concerto: una nuova occasione per
rivivere le emozioni dello show, scoprire il dietro le quinte e
cantare con i protagonisti della serie.
Le foto
[nggallery id=613]
Violetta — Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del
cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel,
impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda
stagione della serie tv cult di Disney Channel durante
l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad
arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi
racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour
Italiano.
Violetta — Backstage Pass, nelle sale italiane a partire dal 30
Aprile, divertirà i fan anche grazie alla speciale versione
karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua
voce, accompagnerà i propri idoli. Sarà un’occasione per rivivere
l’entusiasmante esperienza della performance live con esclusivi
contenuti tratti dal backstage; il pubblico sarà coinvolto nei
momenti più emozionanti del concerto, potrà vivere l’adrenalina dei
protagonisti prima di calcare il palco e potrà divertirsi a
scoprire come i loro artisti preferiti trascorrono il tempo
libero.
The Walt Disney Company Italia è lieta
di annunciare l’arrivo nelle sale italiane di Violetta –
Backstage Pass, l’imperdibile nuovo contenuto dedicato
all’emozionante live Italiano di Violetta – Il Concerto: una
nuova occasione per rivivere le emozioni dello show, scoprire
il dietro le quinte e cantare con i protagonisti della serie.
Violetta – Backstage
Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati
dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a
interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione
della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile
performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo
spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno
come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.
Violetta – Backstage
Pass, nelle sale italiane a partire dal 30 Aprile,
divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il
pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce,
accompagnerà i propri idoli. Sarà un’occasione per rivivere
l’entusiasmante esperienza della performance live con esclusivi
contenuti tratti dal backstage; il pubblico sarà coinvolto nei
momenti più emozionanti del concerto, potrà vivere l’adrenalina dei
protagonisti prima di calcare il palco e potrà divertirsi a
scoprire come i loro artisti preferiti trascorrono il tempo
libero.
Tutti i numeri del successo in
Italia e nel mondo
Lo scorso febbraio, in concomitanza con la messa in onda del
gran finale della seconda stagione, su Disney Channel, avvenuta il
giorno di San Valentino, The Walt Disney Company ha annunciato la
produzione della terza stagione di Violetta.
Il live show Violetta – il Concerto ha registrato
il tutto esaurito in Italia con 160.000 biglietti venduti in 8
città per un totale di 32 concerti.
Le musiche originali della serie TV rapiscono i fan come
testimoniamo le oltre 145mila copie vendute e i grandi risultati
registrati: il disco di platino della compilation Violetta e i
dischi d’oro delle compilation Violetta – La musica è il mio
mondo e Hoy Somos Mas; best-seller del Natale 2013 è
stato il cofanetto in edizione limitata Noi Siamo V-Lovers,
contenente tutti i cd musicali, 15 versioni karaoke e 3 canzoni
cantate da Violetta in italiano.
Dal lancio della prima stagione su Disney Channel a maggio 2012
Violetta ha registrato record di ascolti con picchi di
405.800 telespettatori*, diventando la serie TV più vista di Disney
Channel.
Su Rai Gulp Violetta è stato il programma per ragazzi
più visto sul target Girls (periodo aprile-maggio 2013 con i primi
40 eps. della S1)
Il fenomeno impazza sulla rete: la fan page Facebook ufficiale
di Violetta ha ormai superato il milione di fan; su YouTube
il video più popolare del 2013 è la clip in cui Vilu canta Yo
soy asi con 30 milioni di visualizzazioni, e la community a lei
dedicata, la più frequentata del mondo Disney, è arrivata a riunire
ogni mese oltre 220.000 fan e a ricevere circa 60.000 commenti a
settimana.
Natale 2013 – oltre agli ambìti biglietti per il concerto,
tutte le merceologie a tema Violetta sono andate a ruba: dalla
cancelleria ai giocattoli, dagli accessori all’abbigliamento. Star
fra tutti gli articoli regalo, l’imperdibile Microfono con musica,
la borsetta, il divertente Dance mat, le T-shirt, la bambola
musicale, la chitarra, la felpa e tanto altro incluso il diario che
a gennaio ha debuttato nella sua nuova edizione Violetta, il mio
diario… Un Anno Dopo. Il primo libro Violetta,
Il Mio Diario – I Miei Segreti, I Miei Sogni, tradotto in sei
lingue, è stato il best-seller 2013 nella classifica
dei libri per ragazzi più venduti.
Co-prodotta da Disney Channel Latin America e Disney Channels
EMEA (Europe, Middle East and Africa), Violetta ha travolto
con la sua allegria sia il mercato latino-americano che quello
EMEA. Lo show è stato visto da 30 milioni di telespettatori.
Nel novembre 2013, la serie TV si è classificata #1 in 9
mercati: Italia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Olanda, Belgio,
Polonia, Ungheria e Romania.
Tra ottobre e dicembre 2013, in Italia e Spagna Violetta
ha generato più ricerche su YouTube searches che Lady Gaga e Katy
Perry.
Nel novembre 2013, il cast di Violetta, guidato da Martina
Stoessel (Violetta) con Diego Dominguez (Diego), Jorge Blanco
(León), Mercedes Lambre (Ludmila), e Lodovica Comello (Francesca) è
stato raggiunto da un team di eletrizzanti ballerini e da una
straordinaria live band per portare i ritmi e la musica dello show
in Europa durante la spettacolare tournéee Violetta – Il
Concerto, un indimenticabile evento per tutti i fan.