Home Blog Pagina 128

Violetta 3: un nuovo sogno, clip look e stile [Video]

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti.

http://youtu.be/6vjnhmIvgnMq

Violetta 3Martina e gli altri ragazzi del cast ci portano alla scoperta del nuovi look creati in occasione della terza stagione. Tra prove costume e trucco sul set di Violetta 3 non ci si annoia mai! 

Tutte le V-Lover potranno inoltre commentare le novità della nuova stagione sulla community ufficiale di Violettahttp://community.disneychannel.it/violetta!

La terza stagione Violetta arriverà il prossimo ottobre solo su Disney Channel.

 

 

Violetta 3: un nuovo giorno sul set [Video]

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. Preparatevi a seguire il cast durante una tipica giornata di riprese. Violetta e i suoi amici ci raccontano cosa succede sul set tra copioni da imparare, prove trucco e tanto divertimento!

LEGGI ANCHE: Violetta Live 2015: tappe e prevendite

Violetta 3, un nuovo sogno: nuova clip

Violetta 3: nuovo video VIOLETTA e LEON con Martina Stoessel

0

Violetta 3La serie fenomeno della TV dei ragazzi più attesa torna finalmente su Disney Channel (canale disponibile sulla piattaforma SKY e Mediaset Premium) con la terza stagione di Violetta che dal 20 ottobre alle 20:10 continuerà a stupire, divertire ed appassionare milioni di fan in Italia e nel mondo!

I nuovi 80 episodi di Violetta 3, prodotti in Argentina e Spagna, sono pronti a far sognare, cantare e ballare le V-Lovers italiane con appassionanti avventure, intrecci e nuovi personaggi. La musica è sempre protagonista e l’incredibile colonna sonora è in uscita il 7 ottobre nei negozi di dischi, su I tunes e nei Disney Store.

L’album contiene 12 nuovi brani tratti dalla terza stagione di Violetta e, in esclusiva per le fan italiane, la canzone “Quanto Amore nell’aria” interpretata in italiano da Jorge Blanco (Leon nella serie).

In questa terza stagione Violetta torna a Buenos Aires dopo il successo del tour europeo, in tempo per il suo ultimo anno di scuola. La fama raggiunta da Violetta e i suoi compagni di band, ha aumentato le loro ambizioni che talvolta però creano attriti. Riuscirà il successo a mettere a repentaglio la loro amicizia, il futuro musicale e l’esistenza stessa dello Studio?

Questi gli avvincenti intrecci che terranno il pubblico incollato allo schermo trascinandoli nel mondo di Violetta al ritmo delle originali musiche della nuova stagione.

Per tutte le V-Lovers gli episodi della terza stagione di Violetta andranno in onda a partire dal 20 ottobre, dal lunedì al venerdì alle ore 20:10 e in replica il giorno successivo alle 14.00.

Il divertimento con i personaggi di Violetta continua anche sul sito Disney.it con le inedite lezioni di spagnolo Hablemos con Violetta, i consigli culinari di Angie e le Ricette di Violetta e altri contenuti in esclusiva.

Violetta 3: nuovo video dietro le quinte della serie

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. Diego e Leon regalano alle V-Lovers gustose anticipazioni sulla boy band che i ragazzi formano nella terza stagione. Nuove canzoni e tanto divertimento sono gli ingredienti vincenti di questa nuova avventura!

Violetta 3: i nuovi personaggi [Video]

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti.

 

Preparatevi a incontrare i nuovi fantastici personaggi che entreranno a far parte del cast di Violetta nella terza stagione. La terza stagione Violetta arriverà il prossimo 20 ottobre solo su Disney Channel. Tutte le V-Lover potranno inoltre commentare le novità della nuova stagione sulla community ufficiale di Violetta http://community.disneychannel.it/violetta!

Violetta 3: gran finale e concorso

0

Violetta 3Venerdì 27 marzo su Disney Channel alle ore 20.10 sarà trasmesso l’ultimo imperdibile episodio della terza stagione di Violetta. La serie fenomeno degli ultimi anni ha battuto ogni record ed è entrata nel cuore delle teen-ager di tutto il mondo. Un successo mondiale che travolge milioni di fan con numeri da capogiro.
In Italia sono oltre 8,5 milioni gli spettatori unici, insieme al 60% delle bambine italiane, che negli ultimi mesi hanno guardato Violetta su Disney Channel e Rai Gulp.
Su Disney Channel Violetta si conferma la serie TV di punta con un ascolto medio di 200 mila Individui 4+ nella fascia serale.
Superano i 2,4 milioni i fan della pagina Facebook ufficiale e sono a quota 152 mila i followers su Twitter.

Violetta trionfa anche nella musica come testimoniano i 2 dischi di platino 5 dischi d’oro portati a casa negli ultimi tre anni.
Tutte esaurite le tappe italiane della prima parte del tour Violetta Live 2015, mentre vanno a ruba i biglietti dei nuovi spettacoli del prossimo 11 settembre nell’affascinante cornice dell’Arena di Verona e 13 settembre all’Adriatic Arena di Pesaro.

Daniel Frigo, Presidente e Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia ha dichiarato:

“Siamo contenti che il pubblico abbia tanto apprezzato Violetta, trasformandola in una franchise allo stesso livello degli altri prodotti Disney. Come accade con i film di successo, Violetta continuerà a tenere compagnia agli spettatori grazie alle nostre iniziative che prevedono spettacoli dal vivo, musica, nuovo merchandising e tanto altro ancora. Siamo convinti dell’importanza del legame affettivo fra Violetta e il pubblico attuale e futuro, e in questo senso abbiamo ancora molto da offrire.”

L’avventura con Violetta non finisce qui, infatti, dal 27 marzo prenderà il via su Disney Channel il concorso “V-Lovers Let’s Dance”.
Un’occasione irripetibile per tutte le V-lovers di vincere i biglietti per il concerto Violetta Live all’Arena di Verona l’11 settembre.
Per partecipare basta collegarsi al sito www.disneychannel.it, scaricare gratuitamente la canzone Crecimos Juntos, guardare il tutorial della coreografia di Jorge Blanco, replicarla in un video da inviare e caricare sul sito entro il 22 maggio.
Tutti i video saranno pubblicati nella gallery della Community di Violetta e alcuni estratti entreranno a far parte del video ufficiale di Crecimos Juntos, che andrà in onda su Disney Channel a giugno, per celebrare Violetta e tutti i fan. (Per maggiori informazioni e regolamento integrale del concorso consultare il sito www.disneychannel.it.)
Tutte le V – Lovers potranno infine continuare a ballare al ritmo delle musiche di Violetta con il nuovissimo CD Crecimos Juntos che raccoglie le nuove canzoni della terza serie e che uscirà il prossimo 7 aprile in tutti i negozi di dischi e in formato digitale.

Violetta 3: gli R5 Guest star il 12 e 13 Marzo

0

Violetta 3Un grande appuntamento aspetta tutte le fan di Disney Channel! Negli episodi di Violetta in onda giovedì 12 e venerdì 13 marzo alle 20.10 saranno Ross Lynch e gli R5 a varcare le porte dello studio On Beat per una visita molto speciale ai ragazzi della scuola.

Ross Lynch noto al pubblico di Disney Channel grazie al suo ruolo da protagonista nella serie Austin&Ally e nel Disney Channel Original Movie Teen Beach Movie, fa parte insieme ai suoi fratelli degli R5, la band musicale apprezzata dagli adolescenti di tutto il mondo con all’attivo diversi album di successo.
Ross Lynch e gli R 5 attendono tutte le fan e le V-lovers giovedì 12 e venerdì 13 marzo alle 20.10 solo su Disney Channel  (canale disponibile sulla piattaforma SKY e Mediaset Premium).

Violetta 3: episodi, canzoni e dove vederla in streaming

0

Violetta 3 è la terza stagione della serie Disney con protagonista Martina Stoessel. e ideata da Solange Keoleyan e Sebastián Parrotta per la divisione Disney argentina. Nella terza stagione ci aspettano tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti.

Violetta 3 come accaduto nelle precedenti è stata girata a Buenos Aires, in Argentina. La serie Violetta 3 ha raggiunto un gran successo specialmente in America Latina, Italia, Spagna, Francia e Israele, con ascolti record sei album discografici (con un quadruplo disco di platino in Argentina) oltre ad aver ricevuto una candidatura ai Kids’ Choice Awards Argentina e un premio vinto al Martín Fierro. 

Violetta 3 in streaming 

Violetta 3 sarà disponibile in streaming su Disney+. La stagione ha debuttato il 14 maggio 2012 sul canale Disney Channel; mentre la trasmissione in chiaro avviene dall’8 aprile 2013 tramite il canale Rai Gulp. Dal 27 gennaio 2017 la serie viene riproposta su Rai Gulp dal primo episodio della prima stagione. Violetta in streaming è disponibile su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare Violetta  e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

 

Violetta 3: cast e trama

In Violetta 3 i giovani talenti di On Beat Studio sono nel bel mezzo di una tournée, che li ha portati in Europa, durante la quale festeggiano il diciottesimo compleanno di Violetta. Qui incontreranno Clemént e Gery. Clemént è un ragazzo francese e il padre non vuole che lui abbia a che fare con la musica, così lui si inventa un nuovo personaggio, Alex, per poter frequentare On Beat Studio. Clemént/Alex è innamorato di Violetta, proprio come Gery lo è di León, così insieme cercano di allontanarli, ma non ci riusciranno e finiranno per stare insieme. Intanto, arriverà Priscilla, la madre di Ludmilla, una persona crudele e talvolta violenta, che butterà Violetta giù da una scalinata, rischiando di farle davvero del male, pur di ottenere ciò che vuole. La donna si innamorerà di Germán e lui sembrerà ricambiare.

In Violetta 3 protagonisti sono Violetta Castillo (stagioni 1-3), interpretata da Martina Stoessel, Tomás Heredia (stagione 1), interpretato da Pablo Espinosa, León Vargas (stagioni 1-3), interpretato da Jorge Blanco, Diego Hernandez (stagioni 2-3), interpretato da Diego Domínguez, Ludmilla Ferro (stagioni 1-3), interpretata da Mercedes Lambre, Germán Castillo (stagioni 1-3), interpretato da Diego Ramos e Angela Saramego (stagioni 1-3), interpretata da Clara Alonso.

Le canzoni di Violetta 3

En Gira

Gira el mundo
Gira quien lo puede parar
una avión cada dia
y viajar, y viajar
giran las estrellas
ya lo puedo sentir
rayos y centellas
todos quieren venir

oh, uh, oh, oh
es la adrenalina del show
oh, uh, oh, oh

Gira el mundo
Gira esta es otra ciudad
ya ves que los sueños
se hacen realidad
Todo es diferente
te quiero conocer
Vivir el presente,
Querer es poder

oh, uh, oh, oh
es la adrenalina del show
oh, uh, oh, oh

Gira mi canción,
En tu dirección
somos el reflejo
en el espejo
de tu corazón

Gira mi canción
en tu dirección
somos el reflejo
en el espejo
de tu amor

oh,oh,
oh,oh

Amor en el aire – Testo:

https://www.youtube.com/watch?v=uYwUP5P-gLA

Si hay amor y nada mas
No es necesario nada, nada mas
Si hay amor olvidate del calendario
Nada, nada mas
Donde voy ahi vas
Me acompañaras
Dode vayas ire, y te seguire
Hay amor en el aire acercate a mi
Apuesta por lo que siento
Hay amor en el aire tu confia en mi
Ya ves que no existe el tiempo
Solo el destino que a nosotros nos unio
Para siempre
(Para siempre)
Para siempre
Si hay amor y nada mas
No es necesario nada, nada mas
Si hay amor no existe el abecedario
Nada, nada mas
Donde voy ahi vas
Me acompañaras
Donde vayas ire y te seguire
Hay amor en el aire acercate a mi
Apuesta por lo que siento
Hay amor en el aire tu confia en mi
Ya ves que no esxiste el tiempo
Solo el destino que a nosotros nos unio
Para siempre
(Para siempre)
Para siempre
Cuando escribe esta cancion
Voy a robar tu corazon
No se pueden separar mis acordes de tu melodia
Y ese dia sera
(Y ese dia sera)
El mejor de tu vida
De tu vida
Hay amor en el aire acercate a mi
Apuesta por lo que siento
Hay amor en el aire tu confia en mi
Ya ves que no existe el tiempo
Hay amor en el aire acercate a mi
Apuesta por lo que siento
Hay amor en el aire tu confia en mi
Ya ves que no existe el tiempo
Hay amor en el aire

Quanto amore nell’aria

Ba, ba, ba, bababa
Ba, ba, ba, ba
Ba, ba, ba, ba

Quando c’è l’amore  il resto è secondario,
non ti serve più,
Scordati del tempo e del calendario,
che non ti serve più.
Dove andrò ci sarai, mi accompagnerai,
Dove andrai ci sarò e ti seguirò.

Quanto amore nell’aria, rimani con me
e fidati del mio cuore
Quanto amore nell’aria,
se sono con te, non contano più le ore
Per il destino, il legame tra di noi è per sempre
è per sempre

Quando c’è l’amore  il resto è secondario,
non ti serve più,
Tutto quello che sembrava necessario,
non ti serve più,
Dove andrò ci sarai, mi accompagnerai,
Dove andrai ci sarò e ti seguirò.

Quanto amore nell’aria, rimani con me
e fidati del mio cuore
Quanto amore nell’aria,
se sono con te, non contano più le ore
Per il destino, il legame tra di noi è per sempre
è per sempre

Sto provando a scrivere cosa provo io per te,
nulla mai dividerà, la tua musica dai miei accordi
Oggi voglio che sia,
il tuo giorno più bello, il tuo bello

Supercreativa

Inexpresiva o automaticada
Supercreativa o muy apasionada
Hacer todo por saber quien eres
Seguir tu camino
Si asi lo prefieries

Se que te gusta ser transparente
Ser diferente entre tanta gente
Seguir un sueño y no detenerse
Tu luz brilla y ya se enciende

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy

Yo no soy un zombi
Yo no soy yo no soy un robot

Sin chip ni código de barras
Cantando todo el tiempo
Voy tocando mi guitarra
Hacerlo todo para superarse

Ser libre en este mundo
Lleno de disfraces

Se que te gusta ser transparente
Ser diferente entre tanta gente
Seguir un sueño y no detenerse
Tu luz brilla y ya se enciende

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot
Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot

Hago mi camino y descubro quien soy
Vivo como siento y eso me hace cambiar

Soy diferente, única, única

Yo no soy un zombi
Yo no soy un robot

Hago mi camino y descubro quien soy

Yo no soy un zombi
Yo no soy yo no soy un robot

Yo no soy
Yo no soy

Yo no soy un robot

https://www.youtube.com/watch?v=4cz9JLamJa8

 

Encender nuestra luz

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Con decisión y sin dudar
Con los pies sobre la tierra

Hasta el cielo vuelo
Tocando el sol
Volando voy
No hay nada que me detenga

Seré lo que quiero
Que importa que piensan de mi
Yo voy dejando mi huella

Hasta el cielo vuelo
Todo está el el corazón
Somos las chicas guerreras

Conquistando, luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
Y no puede esperar

Mi vida es lo que yo soy
Una aventura que empieza

Hasta el cielo vuelo
El mundo entero por andar
Tengo las alas abiertas

Si es lo que quiero
No busco una explicación
Sé que no tengo fronteras

Hasta el cielo vuelo
Porque nos mueve el corazón
Somos las chicas guerreras

Avanzando, luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
El destino está afuera
El destino está afuera

Luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
El destino está afuera

El destino está afuera
Y no puede esperar

https://www.youtube.com/watch?v=_ivFknI-CzA

Ser quien soy – Violetta 3

Testo

Hey!
Mira está canción, es mi canción
Y quiero que la escuches
¿Sí?
Porque es para ti

Ahora puedo ver lo que vale
Ser sincero al hablarte de amor
Ir liviano y sin equipaje
Tú inspiración
Yo, mi canción

Ser valiente y tener coraje
No temer ser quien ahora soy
En la ruta cambia el paisaje
Comienzo a ver el sol

Es el amor lo que arrancó el dolor
Es mi valor, la fuerza, el corazón
Lo que cambió
Y estoy mejor, estoy mejor
Por ti, por mí

Ahora puedo ver lo que vale
Ser sincero en mi interior
Transparente y sin maquillaje
Me hace mejor

Ahora siento en mí la energía
Y arrisgarme a lo que vendrá
Soy mi propio capitán
Digo donde navegar
Con mí canción

Es el amor lo que arrancó el dolor
Es mi valor, la fuerza, el corazón
Lo que cambió
Y estoy mejor
Estoy mejor, estoy mejor por mí

Hoy decidó ser así
Arrisgarme y a decir que si
Prefiero
Tu sonrisa al mal humor
Un “te quiero”, un beso soñador
Yo quiero

Es el amor lo que arrancó, el dolor
Es mi valor, la fuerza, el corazón
Lo que cambió
Y estoy mejor, estoy mejor,estoy mejor
Por ti, por mí

Quiero – Violetta 3

Siento que hoy ya estoy lista
Digo me sinto distinta
Quiero ser la protagonista
No hay nada que temer

Con el amor todo sucede
Si uno duda, retrocede
La actutid, todo lo puede
Y me hace sentir bien

Para vivir
Para soñar
Para sentir
Para gritar que puedo

Para poder mirarte y decirte que te quiero

Para vivir
Para soñar
Para sentir
Para decir que quiero

Para poder ser yo la llama que enciende mi fuego

El telón
El encenario
El color de mi vestuário
Detallar mi itinerario

Y ser quien quiero ser

Digo que no hay nada cierto y todo es transparente
Digo que puedo cambiar mi vida de repente

Para vivir
Para soñar
Para sentir
Para gritar que puedo

Para poder mirarte y decirte que te quiero

Para vivir
Para soñar
Para sentir
Para decir que quiero

Para poder ser yo la llama que enciende mi fuego

(Para vivir) oh-oh
(Para soñar) oh-oh
(Para sentir) oh-oh
(Para decir) oh-oh

Para vivir
Para sentir

Rescata mi corazón – Violetta 3

Esta noche pensé
En pasarte a buscar
Que estés lista a las diez
Invitarte a cenar

A esos sitios que nunca te llevo
Y a la luz de la luna
Confesarte un deseo

Y a la orilla del mar
Diré frases de amor
Iremos a bailar
Muy juntitos los dos

Y a la hora en que las princesas se enamoran
Dejarás el salón
Por quedarnos a sola

Hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo

Viene con me
Viene con me

Hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo
(Hey, hey, uh, uh, yeah, yeah)

Esta noche tendré
Un buen auto prestado
Un aroma francés
Y una flor de tu lado

Pero escucho tu voz en el contestador
Y mi noche de sueño se esfuma

Que tenés que estudiar
Yo lo puedo entender
Cumpleaños papá
¿Qué le vamos hacer?

Y tu madre volvió antes de lo previsto
Esta visto que hoy no es mi día

Porque hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo

Hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo

Y les puedes decir
Que te has ido de acá
A papá, a mamá y a la universidad

Y así por una vez esta noche
Divertirnos cantando en mi coche

Hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo
(Oh, yeah, yeah)

Hoy puedo morir de amor
Rescata mi corazón
Quédate conmigo

Hey, hey, quédate conmigo
Hey, hey, quédate, quédate
Hey, hey, quédate conmigo
Hey, hey, quédate conmigo

https://www.youtube.com/watch?v=LcdLUC2-Chk

Aprendí a decir adiós

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Con decisión y sin dudar
Con los pies sobre la tierra

Hasta el cielo vuelo
Tocando el sol
Volando voy
No hay nada que me detenga

Seré lo que quiero
Que importa que piensan de mi
Yo voy dejando mi huella

Hasta el cielo vuelo
Todo está el el corazón
Somos las chicas guerreras

Conquistando, luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
Y no puede esperar

Mi vida es lo que yo soy
Una aventura que empieza

Hasta el cielo vuelo
El mundo entero por andar
Tengo las alas abiertas

Si es lo que quiero
No busco una explicación
Sé que no tengo fronteras

Hasta el cielo vuelo
Porque nos mueve el corazón
Somos las chicas guerreras

Avanzando, luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
El destino está afuera
El destino está afuera

Luchando
Voy por lo que quiero
No me detiene un “no puedo”

Chicas, amigas de verdad
Haciendo realidad
Los sueños y las fantasías

Chicas, amigas de verdad
Tenemos el poder
Podemos encender nuestra luz

El destino está afuera
El destino está afuera

El destino está afuera
Y no puede esperar

https://www.youtube.com/watch?v=QzMZLl33FV8

Descubrí

Descubrí sobre mi espejo
Que hay más que el reflejo que me dá
No hay manera esconderlo
No hay razón que le gane el corazón

Descubrí que existe el miedo
Y noté que no me deja soñar
Y hoy tal vez sea el momento exacto
Para saltar tomados de la mano
Y un minuto más

Sé que puedo soñar
Quiero cantar
Decreto el sueño real
Sé que podemos confiar y nada nos detendrá
Hoy quiero cantar
Y el miedo no volverá
Porqué mi ángel guardián sabrá el camino a tomar

Descubrí que el sentimiento es una luz
Que no puedes apagar
Y la vida es como un cuento
Que el amor simpre gana sobre el mal
Y hoy tal vez sea el momento exacto
Para saltar tomados de la mano
Y un minuto más

Sé que puedo soñar
Quiero cantar
Decreto el sueño real
Sé que podemos confiar y nada nos detendrá
Hoy quiero cantar
Y el miedo no volverá
Porqué mi ángel guardián sabrá el camino a tomar

Hoy quiero cantar
Decreto el sueño real
Sé que podemos confiar y nada nos detendrá
Hoy quiero cantar
Y el miedo no volverá
Porqué mi ángel guardián sabrá el camino a tomar

Queen of the dance floor

C’mon
Mira bien como ella baila
Arte en la dance floor
Es dinamita ya en acción
Satisfacción
Automático, sistemático

Como ella no hay dos
Con cada paso te roba el corazón
The queen of the dance floor
Tuyo quiero ser yo
The queen of the dance floor
Ven, acerquémonos
The queen of the dance floor

Bailemos los dos
Aquí en la dance floor
Es perfección
Cuando mueve su pelo largo
Es tentación y todos quieren, miren, su atención
Ella es sabor
Uno que jamás he probado
Me aproximo a ella y digo que

The queen of the dance floor
Tuyo quiero ser yo
The queen of the dance floor
Ven, acerquémonos
The queen of the dance floor

Bailemos los dos
Aquí en la dance floor
One, two, tres, cuatro
Me concedes este dance
Esta noche tuyo quiero ser
Es perfección
Me robó el corazón

Que que sabor
Quiero tu amor siempre
Poco a poco me voy a acercar
Mi corazón se empieza a acelerar
Desde aquí no dejo de mirar
Tu forma de bailar es única
La veo y pienso que
Si se va no la vuelvo a ver
Me aproximo a ella y digo que

The queen of the dance floor
Tuyo quiero ser yo
The queen of the dance floor
Ven, acerquémonos
The queen of the dance floor

Bailemos los dos
Aquí en la dance floor
Bailemos, bailemos los dos
The queen of the dance floor
The queen of the dance floor
The queen of the dance floor
The queen of the dance floor
Oh yeah, oh yeah, yeah, yeah, yeah, yeah

The queen of the dance floor
Tuyo quiero ser yo
The queen of the dance floor
Ven, acerquémonos
The queen of the dance floor

Bailemos los dos
The queen of the dance floor
Bailemos, bailemos los dos
The queen of the dance floor
Tuyo quiero ser yo
The queen of the dance floor

Acerquémonos
The queen of the dance floor
Bailemos los dos
Aquí en la dance floor

Underneath it all

No, who knows what it’s like?
Behind these eyes, behind this mask
I, wish we could rewind, and turn back time
To correct the past
Oh, baby, I wish I could tell you
How I fell but I can’t ’cause I scared to
Oh, boy, I wish I could say that

Underneath it all
I’m still the one you love
Still the one you’re dreaming of
Underneath it all
I’m missing you so much
Baby, let’s not give it up

Now, I’m lost in my mind
Don’t want to hide, but I’m can’t escape
I, I wanna a new start
‘Cause you’re my true heart, no more masquerades
Oh, baby, I wish I could tell you
How I fell but I can’t ’cause I scared to
Oh, boy, I wish I could say that

Underneath it all
I’m still the one you love
Still the one you’re dreaming of
Underneath it all
I’m missing you so much
Baby let’s not give it up

I don’t wanna give this up
So I’m putting on a show
‘Cause what we have it’s true
And I don’t want to let it go
I know that you feel in love
Keep it if you can’t see
I know one day you will discover
Underneath it’s me

Oh, baby, I wish I could tell you
How I fell but I can’t ’cause I scared to
Oh, boy, I wish I could say that

Underneath it all
I’m still the one you love
Still the one you’re dreaming of
Underneath it all
I’m missing you so much
Baby let’s not give it up

A mi lado

Aunque pierdas todo y te cause dolor
Siempre queda algo en tu corazón
De nada sirve el odio ni que guardes rancor
Siempre en tu vida
Cuenta conmigo, amiga

Cuando el mundo calle
Yo te hablaré
Cuando nadie crea
Yo en ti confiaré
Cuando necesites
Contigo estaré

Lo que hemos vivido siempre estará conmigo

Y ahora siento podemos andar
Y contigo me animo ir por más
El camino va cambiando
Y tú siempre a mi lado

Lo que hemos vivido siempre estará conmigo

Aunque pierdas todo y te cause dolor
Siempre queda algo en tu corazón
De nada sirve odio ni que guardes rencor
Siempre en tu vida cuenta conmigo amiga

Cuando el mundo calle
Yo te hablaré
Cuando en nada crea
Yo en ti confiaré
Cuando necesites
Contigo estaré

Lo que hemos vivido siempre estará conmigo
Y ahora siento podemos andar
Y contigo me animo ir por más
El camino va cambiando
Y tú siempre a mi lado

Lo que hemos vivido siempre estará conmigo
Siento podemos andar
Y contigo me animo ir por más
El camino va cambiando
Y tú siempre a mi lado
Lo que hemos vivido siempre estará conmigo
Lo que hemos vivido está aquí

https://www.youtube.com/watch?v=cbFatPTaMzw

Friends till the end

On the first day that I met you
Feeling out of place, so many new faces
The first friend that I looked to
When I reached out, you’d always be there for me

Friends till the end
Never break, never bend
Friends understand
Mmake you smile, hold your hand

Now we’re standing together, we’re never alone
And we shine a light wherever we may go

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be number one

The first time I sung a song
Finding my feet, the right melodies to key
The first time you sung along
It was real harmony, like you were a part of me

Friends till the end
Never break, never bend
Friends understand
Make you smile, hold your hand

Now we’re standing together, we’re never alone
And dreams are alive, gonna keep believing
The friendship we share like the music we love
It keeps us together wherever we may go

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be number one

Now we’re standing together, we’re never alone
And dreams are alive gonna keep believing
The friendship we share like the music we love
It keep us together wherever we may go

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be number one

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be

If you need me in a heartbeat, just say so
You can count on me, count on me
I will come in a heartbeat ’cause you know
You will always be, always be number one

 

https://www.youtube.com/watch?v=AKVWvKftj-E

Episodi di Violetta 3

Violetta 3 è una telenovela argentina diretta da Jorge Nisco, Martín Saban e prodotta da Disney Channel America Latina, Disney Channel Europa,Disney Channel Medio Oriente, Disney Channel Africa e Pol-ka Producciones.

  • Prima stagione 80 – Andata in onda dal 2012 al 2013 S
  • Seconda stagione 80 – Andata in onda dal 2013 al 2014
  • Terza stagione 80 – Andata in onda dal 2014 al 2015

Violetta 3: ecco il video di En Gira

0

In attesa della terza stagione di Violetta ad ottobre su Disney Channel, fa il suo debutto il nuovo video music En Gira. Violetta e i suoi amici vi faranno cantare e ballare sulle note della nuova canzone, regalandoci un assaggio della terza stagione. Ancora una volta il cast di Violetta regala musica, allegria e tanta passione a tutte le V-Lovers.

Violetta 3

Violetta 3: dietro le quinte della serie con Martina Stoessel

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti.

Nella Clip “Il Codice delle Ragazze” scopriremo quanto sono unite le ragazze della serie sul set e nella vita reale!

Inoltre da non perdere la versione integrale della canzone di Leon (Jorge Blanco) “Quanto Amore nell’Amore Nell’Aria” che sarà presente nella terza stagione di Violetta

La terza stagione Violetta arriverà il prossimo 20 ottobre solo su Disney Channel.

Tutte le V-Lover potranno inoltre commentare le novità della nuova stagione sulla community ufficiale di Violetta http://community.disneychannel.it/violetta!

Violetta 3: clip, le coreografie con Martina Stoessel

0

Violetta 3Guarda la nuova clip di Violetta 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata Disney Pictures con protagonista Martina Stoessel. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. Martina e i ragazzi del cast vi porteranno direttamente nella sala prove alla scoperta della spumeggiante coreografia “En Gira”. V-lovers siete pronte a scatenarvi a ritmo di musica?

Violetta 3: clip dal set En Gira [Video]

0

Scopri il dietro le quinte di Violetta 3, la terza stagione. Tante sorprese, musica, allegria e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. Preparatevi a seguire il cast durante la registrazione del videoclip “En Gira”! Musica, costumi coloratissimi,nuovi passi di danza e tanta passione, questi gli ingredienti vincenti della terza stagione di Violetta.

Violetta 3, videoclip: Quanto amore nell’aria Jorge Blanco Leon

0

Violetta 3  – Non perderti il nuovo videoclip Quanto Amore nell’Aria nella version italiana cantata da Leon sabato 27 settembre ore 14.00 su Disney Channel.

Violetta 3, un nuovo sogno: nuova clip

0

Nell’attesa di vedere i nuovi episodi continua il viaggio dietro alle quinte con tante sorprese, musica e qualche piccola anticipazione direttamente dalle voci dei protagonisti. In questa clip scopriamo le emozioni della prima giornata di registrazioni della terza stagione a Buenos Aires La Terza stagione di Violetta attende tutte le V-Lover dal prossimo 20 ottobre solo su Disney Channel.

Violetta 3

Violetta 3, Leon canta “Quanto amore nell’aria” con Martina Stoessel

0

Manca poco all’arrivo di Violetta 3, l’attesissimo terzo ciclo di episodi della serie di successo targata Disney Channel con protagonista Martina Stoessel. Oggi arriva un nuovo video in anteprima nel quale Leon canta “Quanto amore nell’aria”.

 

Violetta 3

Violetta è una telenovela argentina diretta da Jorge Nisco, Martín Saban e prodotta da Disney Channel America Latina, Disney Channel Europa,Disney Channel Medio Oriente, Disney Channel Africa e Pol-ka Producciones.

La serie ha raggiunto un gran successo specialmente in America Latina, Italia, Spagna, Francia e Israele, con ascolti record, sei album discografici (con un quadruplo disco di platino in Argentina) oltre ad aver ricevuto una candidatura ai Kids’ Choice Awards Argentina e un premio vinto al Martín Fierro.

Violent Night 2 riceve un entusiasmante aggiornamento

0
Violent Night 2 riceve un entusiasmante aggiornamento

Una notte violenta e silenziosa 2 (Violent Night 2) riceve un interessante aggiornamento della sceneggiatura da parte degli sceneggiatori, a due anni dall’uscita dell’action-comedy Santa del produttore di John Wick. L’uscita di Una notte violenta e silenziosa 2 (Violent Night 2) è stata confermata per gennaio 2023, non molto tempo dopo il successo del primo film nelle sale. Il film originale ha ottenuto 76,6 milioni di dollari a fronte di un budget di 20 milioni, giustificando la continuazione del Babbo Natale di David Harbour che si scontra violentemente con criminali e figure nefaste che minacciano persone innocenti durante le feste. Il film è stato prodotto dalla 87North Productions, casa di produzione di John Wick, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Pat Casey e Josh Miller.

Parlando con ScreenRant di Sonic the Hedgehog 3, Casey e Miller hanno fornito un aggiornamento su Una notte violenta e silenziosa 2 (Violent Night 2), affermando che la prima bozza della loro sceneggiatura è quasi pronta. Gli autori hanno spiegato che, non appena le interviste per il loro ultimo film saranno terminate, si metteranno al lavoro sul sequel dell’action-comedy natalizia. Sebbene non abbiano fornito alcuna data di produzione o di uscita, hanno espresso entusiasmo per lo sviluppo del nuovo film. Scoprite cosa hanno detto Casey e Miller qui sotto:

Josh Miller: Stiamo cercando di realizzare una bozza, quindi siamo a buon punto. È un po’ fastidioso che Sonic 3 esca in concomitanza con la nostra scadenza, ma credo che sia un problema di champagne. [Ride]

Pat Casey: Sì, non appena avremo finito le interviste di stamattina, torneremo subito nelle miniere di sale di Violent Night 2, ma credo che sarà molto divertente. Vorrei avere una data da annunciare, ma non ce l’abbiamo ancora. Ma tutti vogliono davvero iniziare, quindi speriamo di avere presto informazioni più concrete. Ma al momento è un po’ difficile programmare David Harbour, perché è molto impegnato con altri mega franchise giganti che, purtroppo, sembrano avere la priorità sulla nostra programmazione, per qualche inspiegabile motivo.

Cosa significa la dichiarazione di Casey & Miller per Violent Night 2

Una Notte Violenta e Silenziosa

La produzione del sequel procede ancora a gonfie vele

Una notte violenta e silenziosa (Violent Night) si concludeva con Babbo Natale che ritrovava la gioia di consegnare i regali, dopo aver difeso Trudy (Leah Brady) e la sua famiglia da Scrooge (John Leguizamo) e dai suoi uomini. Il sequel vedrà probabilmente Harbour riprendere il suo ruolo, mentre il regista originale Tommy Wirkola ha dichiarato che la signora Claus e gli elfi potrebbero essere dei fattori nella storia. Anche se non si sa nulla di concreto sulla direzione che prenderà il sequel, le dichiarazioni di Casey e Miller indicano che è in cantiere un seguito divertente, che riflette la stessa azione e commedia dell’originale.

Anche il cast di Una notte violenta e silenziosa (Violent Night) potrebbe cambiare, a parte il protagonista, poiché sembra improbabile che la famiglia Lightstone venga presa di nuovo di mira. Invece, qualsiasi minaccia Santa affronterà sarà probabilmente del tutto unica, contribuendo a differenziare il sequel dal suo predecessore. Tuttavia, a prescindere dalla minaccia che si troverà ad affrontare, il film continuerà a riproporre la stessa violenza ad alto numero di ottani degli altri film della 87North Productions, ottimizzando le scene d’azione per riflettere le aspettative tipiche dei film prodotti dallo studio.

Violent Night 2 in lavorazione, ritorna tutto il team creativo del primo film!

0

In una recente intervista con The Wrap, il regista di Violent Night, Tommy Wirkola ha confermato di aver iniziato a sviluppare il sequel della commedia d’azione natalizia guidata da David Harbour. Ha anche rivelato che Violent Night 2 sarà ancora una volta scritto dagli sceneggiatori originali Pat Casey e Josh Miller, che in precedenza avevano lavorato insieme nei film live-action di Sonic the Hedgehog .

Wirkola ha preso in giro una delle idee che hanno per il potenziale sequel, rivelando che hanno in programma di espandere la storia del personaggio di Babbo Natale di Harbour. “Abbiamo tempo per decifrare davvero la sceneggiatura e capire la storia“, ha detto. “E abbiamo alcune idee, io, Pat e Josh, e i produttori. Abbiamo parlato di dove vogliamo portarlo e cosa vogliamo vedere. Ci sono cose che abbiamo lasciato sul pavimento come il Polo Nord, la signora Claus, gli elfi, ma dal punto di vista della storia penso che abbiamo un’idea davvero, davvero fantastica che si espande sul mondo e sulla portata, mantenendo comunque quel tono che amiamo da il primo.”

Violent Night è stato diretto da Tommy Wirkola da una sceneggiatura scritta da Pat Casey e Josh Miller. Al fianco di David Harbour c’erano John Leguizamo (John Wick), Cam Gigandet (Without Remorse), Alex Hassell (Cowboy Bebop), Alexis Louder (The Tomorrow War), Edi Patterson (The Righteous Gemstones) e Beverly D’Angelo (Il franchise di National Lampoon’s Vacation).

Nel film quando una squadra di mercenari irrompe in un comprensorio di famiglie benestanti durante la vigilia di Natale, prendendo in ostaggio tutti i presenti, la squadra di criminali non è pronta ad affrontare un combattente che li sorprenderà: Babbo Natale (David Harbour, Vedova Nera, serie Stranger Things) è sul posto e sta per dimostrare che non è sempre un santo. Diretto dal graffiante regista norvegese Tommy Wirkola (Hansel & Gretel: Witch Hunters, Dead Snow franchise), Una Notte Violenta e Silenziosa è prodotto da Kelly McCormick, David Leitch e Guy Danella della 87North. La sceneggiatura originale è di Pat Casey e Josh Miller, gli autori di Sonic the Hedgehog.

Violante Placido: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Violante Placido: 10 cose che non sai sull’attrice

Violante Placido è una di quelle attrici che ha contribuito a fare la storia del cinema italiano recente grazie alle sue intense interpretazioni. Figlia di Michele Placido, l’attrice ha sempre fatto questo mestiere, dimostrando di essere molto in gamba e arrivando a lavorare in grandi produzioni internazionali.

Ecco dieci cose da sapere su Violante Placido.

Violante Placido: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film. La carriera cinematografica dell’attrice è iniziata nel 1993, quando esordisce sul grande schermo in Quattro bravi ragazzi, per poi proseguire a recitare in film come Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1996), Farfalle (1997), Ciao America (2002), L’anima gemella (2002), Ora o mai più (2003), Gli indesiderabili (2003), Che ne sarà di noi (2004), Raul – Diritto di uccidere (2005) e La cena per farli conoscere. In seguito, lavora in Lezioni di cioccolato (2007), Barah Aana (2009), Sleepless (2009), The American (2010), Ghost Rider – Spirito di vendetta (2011) e Il cecchino (2012). Tra i suoi ultimi film, vi sono 7 minuti (2016), Alice non lo sa (2017), Restiamo amici (2018) e Modalità aereo (2019).

2. Ha recitato in molte serie tv. Nel corso della sua carriera, l’attrice non ha prestato la sua opera solo per il cinema, ma ha recitato spesso anche per il piccolo schermo. Infatti, ha debuttato nella serie Casa famiglia (2001), per poi proseguire con Sospetti 2 (2003), La maledizione dei templari (2005), Karol, un uomo diventato Papa (2005), Guerra e pace (2007), Donne assassine (2008), Pinocchio (2008), Una madre (2008), Moana (2009), Trasporter: The Series (2014), Questo è il mio paese (2015) e Fino all’ultimo battito (2021). Inoltre, ha recitato nei film tv L’uomo che rubò la Gioconda (2006) e Enrico Piaggio – Un sogno italiano (2019).

3. È apparsa in diversi cortometraggi. Anche se la sua carriera si è prettamente divisa tra film e prodotti per il piccolo schermo, l’attrice non ha mai disdegnato il mondo dei cortometraggi. Infatti, è apparsa in diversi corti come Stella (2016), Sweetheart (2017), Hand in the cap (2019). Inoltre, ha partecipato come doppiatrice per il corto La luna nel deserto (2008).

violante placido

Violante Placido Moana

4. È stato il personaggio più difficile da interpretare. L’attrice ha interpretato Moana Pozzi, nota pornostar scomparsa nel 1994, nell’omonima miniserie televisiva del 2009. Per l’attrice dare vita alla Pozzi è stata una vera e propria sfida, tanto da non riuscire più a scindere il personaggio dalla sua vita personale.

Violante Placido: chi è il suo compagno

5. Non si è mai sposata. L’attrice non ha mai posto sotto i riflettori la sua vita privata, conscia di come potrebbe andare, date le esperienze vissute in gioventù. Tuttavia, della sua vita privata si sa che è fidanzata da molti anni con il regista Massimiliano D’Epiro, ma che non si sono ancora mai sposati.

6. È mamma di un bambino. Dall’unione con il suo compagno, l’attrice ha dato alla luce il figlio Vasco, nato nell’ottobre del 2013. Il nome che gli è stato dato non è uno qualunque: infatti, il riferimento è dovuto all’esploratore portoghese Vasco da Gama a causa della passione dell’attrice per i viaggi.

Violante Placido Instagram

 

Violante Placido in Ghost Rider

7. Ha tirato fuori il suo lato più spericolato. Per realizzare Ghost Rider – Spirito di vendetta, è stato necessario prepararsi fisicamente alle scene di azione, ma non era tutto: infatti, ha dovuto lavorare sul suo essere spericolata, lavorando accanto a stunt veri e propri per essere più dinamica ed aggressiva.

8. Ha avuto dei punti in comune il protagonista. L’attrice ha rivelato di essersi trovata molto bene con Nicolas Cage, sebbene all’inizio avesse qualche riserva. Tra i due è nato un buon rapporto, anche per il fatto di capire determinate dinamiche e di cosa vuol dire venire da una famiglia di artisti.

Violante Placido è su Instagram

9. Ha un profilo ufficiale. L’attrice possiede un proprio account ufficiale su Instagram che è seguito da 61,9 mila persone. La sua bacheca, con oltre 900 post, è un tripudio di foto che trasmettono solarità e gioia, tra momenti di lavoro e i molti momenti legati alla quotidianità e a quelli trascorsi con la famiglia e il figlio. Seguendola si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue attività.

Violante Placido: età e altezza

10. Violante Placido è nata l’1 maggio del 1976 a Roma, nel Lazio. La sua altezza complessiva corrisponde a 166 centimetri.

Fonte: IMDb

Violante Placido racconta la sua esperienza sul set di Ghost Rider: Spirito di Vendetta

Violante Placido“Un impegno che mi ha permesso di far riemergere il mio lato spericolato” Così la bella Violante Placido racconta il suo ruolo in Ghost Rider: Spirito di Vendetta, e questa volta per la sua seconda esperienza hollywoodiana dopo The American, la bella figlia d’arte ha avuto un personaggio a tutto tondo, quasi coprotagonista accanto al divo Nicolas Cage, un ruolo molto diverso da lei che in passato ha sempre usato il suo corpo in maniera diversa.

Come è stato realizzare le scene d’azione?

“Ho fatto tanto sport da ragazza (equitazione, salto a ostacoli), sono caduta da cavallo mille volte. Ma questa è stata tutta un’altra esperienza, ha tirato fuori il mio lato spericolato. Finora però al cinema il mio corpo è stato mostrato nella sua morbidezza, nella sua sensualità. Qui invece è tutto più dinamico, aggressivo, violento. Ho lavorato accanto a degli stunt veri è propri, come un giro a luna park!”.

Violante Placido, tra italia e america

Com’è stato lavorare con Cage?

“All’inizio mi intimidiva perché è particolare, un mix di nevrosi. Credevo fosse uno difficile, invece è una persona carina. Soprattutto fuori dal set: quando lavora, anche tra una scene e l’altra, è totalmente concentrato nel suo personaggio. Poi mi ha detto che si ricordava benissimo di mia madre e abbiamo parlato di cosa vuol dire venire entrambi da una famiglia di artisiti (Cage è nipote di Francis Ford Coppola, ndr)”.

Lei è una delle attrici italiane che sono riuscite a lavorare in USA di recente. Come si è sentita?
“Se da italiano ti trasferisci lì, e prendi tutte le licenze e i permessi che servono per lavorare, è più facile. Da qui, l’aspetto burocratico è complicato. Per fortuna The American è stato girato in Italia, Ghost Rider in Turchia, e così non ci sono stati problemi. Fare i permessi però ti permette anche di entrare nel circuito dei film indipendenti, e lì puoi lavorare bene.”

Nel film è una madre che fa di tutto per salvare suo figlio. Un futuro da mamma?
“Mi piacciono molto i bambini, e se avessi dei figli, vorrei essere loro complice. Ma non mi ci vedo nel ruolo di madre tradizionale. Quando sarà si vedrà”.

Viola Davis: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Viola Davis: 10 cose che non sai sull’attrice

Viola Davis è una di quelle attrici che ha letteralmente fatto la storia del cinema grazie alle sue incredibili interpretazioni, così intense ed incisive da rimanere nella mente del pubblico internazionale. L’attrice, che ha iniziato la sua carriera cinematografia e seriale dopo anni di teatro, ha sempre dimostrato di saper scegliere i ruoli migliori per i suoi talenti, tanto da risultare una delle attrici più apprezzate ed amate in tutto il mondo.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Viola Davis.

Viola Davis: i suoi film e i programmi televisivi

1. Ha recitato in celebri film. La carriera dell’attrice è iniziata nel 1996, anno di debutto al cinema grazie al film Il colore del fuoco. In seguito, lavora in Out of Sight (1998), Traffic (2000), Kate & Leopold (2001), Solaris (2002), Lontano dal paradiso (2002), World Trade Center (2006), Disturbia (2007), Come un uragano (2008), Il dubbio (2008), Giustizia privata (2009), Mangia prega ama (2010), Innocenti bugie (2010) e Trust (2010). Tra i suoi ultimi film, vi sono The Help (2011), Molto forte, incredibilmente vicino (2011), Ender’s Game (2013), Prisoners (2013), La scomparsa di Eleanor Rigby (2013), Get on Up (2014), Blackhat (2015), Suicide Squad (2016), Barriere (2016), Widows – Eredità criminale (2018), Ma Rainey’s Black Bottom (2020), The Suicide Squad – Missione suicida (2021) e The Unforgivable (2021).

2. Ha recitato anche per il piccolo schermo. Nel corso della sua carriera, l’attrice non si è dedicata a recitare solo per il grande schermo, ma ha avuto modo di lavorare anche in diversi programmi televisivi. Infatti, ha preso parte alle serie City of Angels (2000), CSI – Scena del crimine (2002), Traveler (2007), Law & Order – Unità vittime speciali (2003-2008), United States of Tara (2010) e Le regole del delitto perfetto (2014-2020), che le ha dato grande popolarità. Ha poi rcitato in Scandal (2018) e Peacemaker (2022-in corso)

viola davis

Viola Davis in Suicide Squad

3. Ha preparato il ruolo leggendo. L’attrice, per poter interpretare al meglio il ruolo di Amanda Waller in Suicide Squad, ha letto l’autobiografia di M. E. Thomas intitolata Confessioni di una sociopatica. Si è dunque basata fortemente su quel tipo di personalità, costruendo così un personaggio duro e al limite, appunto, della, sociopatia.

4. Le è piaciuto molto interpretare Amanda Waller. L’attrice ha dichiarato di essere rimasta affascinata dal suo personaggio, individuando la sua psicologia e la sua forza, descrivendola come una “potente donna di colore, dura, pronta a prendere una pistola e sparare a volontà”, notanto che i suoi poteri sono “la sua intelligenza e la sua totale mancanza di senso di colpa”.

Viola Davis in The Help

5. Ha espresso rammarico per il film. L’attrice ha sostenuto di non essere riuscita a mostrare la vera prospettiva delle cameriere nere: “Ho sentito alla fine della giornata che non erano le voci delle cameriere che si sentivano… se fai un film con certe premesse, vorrei sapere come ci si sente a lavorare per persone bianche e allevare bambini nel 1963. Voglio sentirlo davvero e non mi è capitato nel corso del film”.

6. Ha ricevuto una nomination agli Oscar. Grazie alla sua performance in The Help, l’attrice ha ottenuto una candidatura agli Academy Award per la Miglior attrice protagonista. Tuttavia, non è riuscita a vincere l’ambita statuetta, battuta da Meryl Streep per The Iron Lady.

viola davis

Viola Davis: il suo libro

7. Ha pubblicato un’autobiografia. Nell’aprile del 2022 la David pubblicherà la propria autobiografia, intitolata Finding Me: A Memoir. In questa, l’attrice ripercorre le tappe più significative della sua carriera, tra ruoli di rilievo e scelte che l’hanno portata ad essere la rispettata ed acclamata attrice che è oggi. Nelle pagine da lei scritte, però, l’attrice ha anche avuto modo di raccontare la sua difficile infanzia e adolescenza, il rapporto con i genitori e i sacrifici compiuti lungo il percorso. Un libro decisamente da non perdere.

Viola Davis testimonial per L’Oreal

8. Ha partecipato ad una campagna della nota azienda. In qualità di ambasciatrice L’Oreal, la Davis ha partecipato ad una campagna pubblicitaria legata al mese dell’autostima. Insieme ad altre personalità dello spettacolo come Kate Winslet, Jane Fonda e Helen Mirren, la Davis ha rilasciato una propria testimonianza circa l’importanza di credere nel proprio valore e difenderlo sempre e comunque.

Viola Davis e Danai Gurira

9. Viene spesso confusa con un’altra attrice. Da quando l’attrice Danai Gurira è divenuta una celebrità, grazie alla serie The Walking Dead e al film Black Panther, in molti non hanno mancato di notare come tra lei e la Davis vi sia una forte somiglianza, che spesso le ha portate ad essere scambiate l’una per l’altra. Effettivamente le somiglianze tra loro ci sono e come, ma le due non sono per niente imparentate.

Viola Davis: età e altezza

10. Viola Davis è nata l’11 agosto del 1965 a Saint Matthews, nel South Carolina. La sua altezza complessiva corrisponde a 165 centimetri.

Fonti: IMDb, Biography

Viola Davis sul set per Michael Mann?

0

Viola Davis è entrata in trattative con Michael Mann per partecipare al suo prossimo film, le cui riprese prenderanno il via in Cina il mese prossimo.

Il film, un thriller ambientato nel mondo del cyber-crimine, è stato scritto dallo stesso Mann assieme a Davis Foehl; Chris Hemsworth è dato come possibile protagonista. Il regista come al solito ha lasciato trapelare ben poco riguardo la storia, che però dovrebbe vedere forze dell’ordine americane e cinesi impegnate a sventare un attacco informatico su larga scale. Viola Davis, ne caso raggiungesse un accordo, interpreterà un’agente dell’FBI.

L’attrice è stata recentemente sugli schermi con Beautiful Creatures: trai suoi prossimi lavori, il nuovo capitolo della saga di Ender’s Game e Prisoners di Denis Villeneuve.

Fonte: Empire

Viola Davis si unirebbe volentieri al Marvel Cinematic Universe

0
Viola Davis si unirebbe volentieri al Marvel Cinematic Universe

L’attrice vincitrice dell’EGOT (Emmy, Golden Globe, Oscar e Tony Awards) e star della DC Viola Davis nei panni di Amanda Walker ha espresso il suo interesse a unirsi anche al’MCU.

Davis ha fatto il suo debutto nei film sui supereroi nel ruolo del capo della Task Force X Amanda Waller in Suicide Squad, ha ripreso il suo ruolo nel soft reboot di The Suicide Squad di James Gunn ed è sopravvissuta al reboot del DCU per guidare la Task Force M in Creature Commandos e ottenere la sua serie da solista, l’imminente show dal titolo Waller del DCU. Viola Davis potrebbe avere molte altre apparizioni nel DCU in serbo, ma un ruolo nella Marvel non è escluso.

Parlando con EW sul red carpet per il suo film G20, Viola Davis rivela di aver guardato quasi ogni uscita dell’MCU più volte a causa dell’amore di sua figlia per il franchise e confessa di essere interessata a interpretare un personaggio Marvel. Davis scherza dicendo che le piacerebbe interpretare “un Iron Man” o “forse Iron Mania?”. “Sì, assolutamente. Non so che eroe sarei, sai. Io, mia figlia è una fanatica della Marvel, quindi ho guardato, credo quasi tutti, cinque o sei volte.”(…) “Probabilmente un Iron Man. Sarei — forse Iron Mania? Iron Shaniqua Mania?”

In che ruolo potrebbe comparire Viola Davis nel Marvel Cinematic Universe?

Viola Davis sarà Michelle Obama per la serie First Ladies

0

Dopo il successo televisivo de Le regole del delitto perfetto, l’attrice Viola Davis tornerà presto sul piccolo schermo con la serie First Ladies. L’attrice ha infatti firmato per prendere parte nel ruolo di Michelle Obama, la quale insieme ad Eleanor Roosevelt e Betty Ford, sarà tra le protagoniste della prima stagione.

La serie si baserà sulle loro vite politiche e personali, raccontando da un punto di vista inedito quelle carismatiche e complesse donne che dall’interno della Casa Bianca hanno saputo prendere decisioni che hanno cambiato le sorti della Nazione e del mondo.

La serie sarà strutturata con tre episodi da un’ora, ognuno dedicato ad una first ladies, con il romanziere Aaron Cooley pronto a scrivere le sceneggiature e a ricoprire il ruolo di produttore esecutivo insieme alla stessa Davis e alla sua JuVee Productions. La serie sarà prodotta da Showtime insieme alla Lionsgate Television.

Le riprese dovrebbero cominciare nei primi mesi del 2020, quando Viola Davis sarà completamente libera dagli impegni con la precedente serie, la cui sesta ed ultima stagione è prevista per l’autunno del 2019.

Michelle Obama non è mai stata ritratta in un’opera televisiva, mentre è già stata interpretata al cinema, dall’attrice Tika Sumpter, nel film del 2016 intitolato Southside With You, in Italia distribuito invece come Ti amo presidente.

L’attrice si è dichiarata particolarmente soddisfatta di questo ruolo, affermando che sempre più sta diventando chiaro di come si possano raccontare grandi storie anche con protagoniste delle donne. Con questa nuova serie, il deficit a riguardo potrà essere colmato da un nuovo traguardo.

Fonte: Variety

Viola Davis riceverà il Cecil B. DeMille Award ai Golden Globes 2025

0

Viola Davis riceverà il Cecil B. DeMille Award, il prestigioso premio alla carriera che viene assegnato nel corso della cerimonia dei Golden Globes. Davis ha vinto il suo primo Golden Globe nella categoria attrice non protagonista per la sua interpretazione in “Barriere” (2016) di Denzel Washington, vincendo poi il SAG Award e l’Oscar. Dal 2024, Davis è la donna di colore più candidata nella storia degli Oscar.

Creato per la prima volta nel 1952 e in onore dell’omonimo regista, il premio Cecil B. DeMille è stato conferito a 69 premiati tra i più grandi e iconici talenti di Hollywood, tra cui Denzel Washington, Walt Disney, Sidney Poitier, Robert Redford, Barbra Streisand e Oprah Winfrey.

Artista venerata, attivista, filantropa e autrice di best-seller, Davis è una delle 27 persone nella storia ad aver ottenuto lo status di EGOT del settore, avendo vinto Oscar, Emmy, Grammy e Tony Award. Inoltre, è stata onorata da Time 100 nel 2017 come una delle persone più influenti al mondo. Nel 2022, è stata onorata con il premio William O. Douglas del Public Counsel per il suo impegno nelle cause di giustizia sociale.

“Viola Davis è una luminare il cui profondo talento ha continuamente cambiato la lente attraverso cui vediamo e comprendiamo il cinema”, ha affermato Helen Hoehne, presidente dei Golden Globes. “Presentarle il premio Cecil B. DeMille del 2025 non è solo un onore, ma anche un riflesso della nostra ammirazione per la sua instancabile dedizione al suo mestiere e per il suo impatto monumentale sul settore. Il coraggio di Viola nel ritrarre personaggi complessi e potenti ha infranto barriere e aperto nuove strade, rendendola un emblema di eccellenza e una destinataria ideale di questo prestigioso premio”.

Nel 2012, Davis e suo marito Julius Tennon hanno fondato la loro società di produzione, JuVee Productions, con l’obiettivo di dare voce a chi non ha voce attraverso narrazioni forti e d’impatto.

Viola Davis, insieme al vincitore del Carol Burnett Award 2025, ancora da annunciare, che onora i successi televisivi, saranno festeggiati in una prima cena di gala venerdì 3 gennaio 2025 al Beverly Hilton Hotel. Davis sarà inoltre riconosciuta durante l’82a trasmissione dei Golden Globes domenica 5 gennaio 2025. Le candidature per i Golden Globes saranno annunciate lunedì 9 dicembre 2024.

Viola Davis racconta l’incontro con il Joker sul set di Suicide Squad

0

Molti attori di Suicide Squad hanno raccontato la loro strana esperienza sul set del film con Jared Leto, completamente calato nel personaggio di Joker. Adesso è il tuorno di Viola Davis, che nel film interpreta Amanda Waller, la “mente” dietro la Suicide Squad.

“Il Joker, lui ha fatto delle cose molto cattive. Jared Leto le ha fatte – ha dichiarato la Davis in merito al dietro le quinte del film – Ha fatto alcuni regali parecchio disgustosi. Aveva degli scagnozzi che venivano nella sala prove con maiali morti e li lasciavano sul tavolo, e poi uscivano. E questa è stata la nostra presentazione di Jared Leto.”

Viola Davis ha poi proseguito parlando di quanto la follia di Leto abbia contagiato il lavoro di tutti e di come Margot Robbie (Harley Quinn) ha reagito al regalo che lui le ha spedito: “Un momento sei terrorizzato e pensi ‘Ma è davvero pazzo?’, ma un secondo dopo dici ‘Oh cavolo, mi devo rimettere in sesto’. Parlate di dedizione e allora lui ha mandato a Margot Robbie un ratto nero. Era ancora vivo in una scatola, lei ha urlato, e poi lo ha tenuto”.

GUARDA IL TRAILER DUE

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide SquadIl film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: CBM

Viola Davis nel legal drama Custody

0

Viola-Davis-custodyViola Davis produrrà e reciterà in Custody, dramma ambientato in un’aula di tribunale che sarà diretto da James Lapine, più conosciuto per il suo lavoro in teatro e autore di Into the Woods (ha diretto nel 1993 Cercasi superstar con Michael J. Fox). Al fianco dell’attrice due volte nominata all’Oscar ci sarà Catalina Sandino Moreno.

Viola Davis, ancora sugli schermi italiani con Blackhat di Michael Mann, interpreterà un giudice che si farà coinvolgere anche emotivamente dalla vicenda di una madre, Catalina Sandino Moreno, decisa a ottenere la custodia di suo figlio.

A produrre questo film indipendente saranno Lauren Versel  e Katie Mustard, insieme alla JuVee Productions, la casa di produzione che la stessa Viola Davis gestisce con il marito. Non è stata ancora resa nota una data ufficiale per l’inizio delle riprese, ma si presume che l’attrice di The Help porti prima a termine il suo impegno con Suicide Squad.

Fonte: Empire Online

Viola Davis in Windows, il nuovo film di Steve McQueen

0

Viola Davis è entrata a far parte del cast di Windows, il nuovo film thriller diretto da Steve McQueen e prodotto dalla New Regency.

A firmare la sceneggiatura c’è Gillian Flynn, la scrittrice di L’amore bugiardo che ha anche curato la riduzione del suo stesso romanzo per il magnifico film diretto da David Fincher.

Il film avrà per protagoniste quattro ladre che falliscono un colpo. A produrre il film, al fianco di McQueen stesso, ci sono Iain Canning e Emile Sherman di See-Saw Films, che hanno già lavorato a Shame e che hanno prodotto anche Il Discorso del Re.

Il film segna il ritorno di Steve McQueen alla regia dopo 12 Anni Schiavo.

Denzel Washington e Viola Davis insieme in Fences

Ad affiancare Viola Davis nel ruolo di una delle quattro protagoniste c’è stata per un certo periodo Jennifer Lawrence, che però ha dovuto dire di no a causa di un conflitto di schedule.

Per quanto riguarda Viola Davis, l’attrice è al moemnto in onda sulla ABC con How to Get Away With Murder, mentre, per quanto riguarda il cinema, l’abbiamo vista di recente nei panni di Amanda Waller in Suicide Squad.

Per quanto riguarda invece il suo futuro, la Davis è impegnata in Fences, al fianco di Denzel Washington. Il film racconta la storia di un ex giocatore di baseball (Washington) che, dopo esser stato respinto dalla major league in quanto afroamericano, adesso lavora come netturbino a Pittsburgh. Il film esplora le complesse relazioni dell’uomo con sua moglie (Davis), suo figlio e i suoi amici.

Fonte: Variety

Viola Davis ha raggiunto lo status di EGOT

0
Viola Davis ha raggiunto lo status di EGOT

Poco importa se l’Academy non l’ha nominata quest’anno come migliore attrice protagonista per il suo ruolo in The Woman King, perché nel corso della cerimonia di premiazione dei Grammy 2023, Viola Davis ha raggiunto lo status di EGOT, il raro ed elitario status che possono vantare pochissime persone nel campo dell’entertainment e che sancisce la persona che ha conquistazto almeno un Emmy, un Gramme, un Oscar e un Tony. Davis ha vinto il suo primo Grammy per l’audiolibro del suo libro di memorie “Finding Me”.

Viola Davis è diventata la diciottesima persona a vincere un Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award, unendosi ad attori e registi come Rita Moreno, Alan Menken, Andrew Lloyd Webber, John Legend, Mike Nichols, Mel Brooks, Jennifer Hudson e Whoopi Goldberg.

Il libro di memorie di Davis accompagna i lettori attraverso la sua illustre carriera, segnata da momenti decisivi come quando è stata scelta per la prima volta per Le regole del delitto perfetto (How to Get Away With Murder) della ABC, la serie che l’ha catapultata a un altro livello di fama. La Davis descrive anche il razzismo e gli incidenti che ha vissuto crescendo nel Rhode Island e all’interno di Hollywood.

Davis ha due Tony Awards per “King Hedley II” e il revival di Broadway di “Fences”, un Primetime Emmy per Le regole del delitto perfetto (How to Get Away With Murder) e un Oscar per il film del 2016 Barriere. La sua vittoria in Le regole del delitto perfetto l’ha resa la prima attrice di colore a vincere un Emmy come attrice protagonista in una serie drammatica. Ha anche fatto la storia diventando la prima artista nera a “tripla corona” vincendo premi Oscar, Emmy e Tony in competizione.

Nel futuro di Viola Davis c’è la serie HBO Max Waller, in cui tornerà a vestire i panni di Amanda Waller, personaggio che ha esordito nel 2016 con Suicide Squad, all’interno del nascente CDU.

Viola come il mare: Can Yaman nella serialità italiana, diversa dalla turca

Viola come il mare si è inserito nel palinsesto Mediaset il 30 settembre dopo un periodo di lunga attesa. La serie era stata annunciata dall’attore co-protagonista Can Yaman già nell’agosto del 2021, e l’hype costruitosi attorno è stato altissimo.

La fiction, prodotta da Lux Vide, è basata sul romanzo Conosci l’estate? di Simona Tanzini. La protagonista è Viola Vitale (Francesca Chillemi), una giornalista di cronaca nera con la dote della “sinestesia”, che in realtà altro non è che il sintomo di una malattia neurologica degenerativa. Chillemi, insieme a Can Yaman che interpreta l’ispettore-capo Francesco Demir, tesse la tela di una storia scritta appositamente per rubare il cuore ai suoi telespettatori.

Per l’attore turco, che ha riscosso una gran fama grazie a Bitter Sweet-Ingredienti d’amore, Viola come il mare può definirsi il suo debutto nella serialità italiana, ben diversa da quella turca a cui lui è sempre stato abituato. Italia e Turchia, infatti, impostano la loro sceneggiatura su principi ben diversi e per Can Yaman vergine nell’interpretare alcuni ruoli e affrontare determinate tematiche, è stata una novità ma anche una sfida.

Viola come il mare, un Can Yaman diverso

Oltre ad aver dovuto recitare in una lingua straniera per lui, Can in Viola come il mare si è dovuto calare nei pani di un poliziotto, ruolo che come dice lo stesso attore non aveva mai interpretato ma a cui tanto ambiva. Le dizi turche (soap opera in cui si seguono le vicende sentimentali dei personaggi) che lo hanno visto protagonista insieme a talentuose attrici (Demet Ozdemir e Ogze Gurel, per esempio) hanno sempre avuto una trama molto pudica. Questo perché in Turchia, specie con l’arrivo di Erdogan, vige la censura derivante da leggi considerate offensive per l’identità turca, perciò il decoro deve essere garantito in uno sceneggiato da mandare in onda in una tv nazionale.

Molti sono i temi non trattati in Turchia che lì costituiscono un tabù: uno fra questi è tutto quello che concerne la sfera sessuale. Nelle soap più famose a cui Can Yaman ha partecipato (Bitter Sweet, Daydreamer e Mr.Wrong) sia l’atto del baciarsi che quello riguardante il sesso non sono mai stati realmente esplorati o trattati. Le produzioni che investivano su una dizi si sono dovute sempre ben guardare dal calibrare gli argomenti, al fine di non dover ricevere una multa o la chiusura della serie.

In Italia il prodotto seriale tratta temi ben diversi e le norme turche possono considerarsi gli antipodi. Non ci sono tabù estremi e soprattutto le scene riguardanti il sesso e le effusioni sono a volte persino troppo specifiche e dettagliate. Anche la parziale nudità è mostrata apertamente, cosa che invece nelle dizi turche non è neppure contemplata. Can ha dovuto perciò fare un doppio lavoro in Viola come il mare: calarsi in un personaggio che parla liberamente della sessualità giocando con il proprio corpo, e doversi prestare a scene più intime.

In fondo, la regola per essere un buon attore è non tirarsi mai indietro, e Can Yaman in Viola come il mare se l’è cavata davvero bene! E’ riuscito a dare spessore al suo personaggio Francesco Demir alternandosi fra una recitazione più intensa e attimi più leggeri. La sua espressività – a tratti molto marcata – ha delineato un poliziotto che non è un semplice donnaiolo come sembra, ma anzi un uomo che oltre a essere altruista porta avanti una grande causa.

Can ha avuto la capacità di essere due personaggi in uno, calandosi perfettamente nei panni di un ispettore senza sentire il peso della differenza fra serialità turca e italiana, seppur sia grande.

Viola come il mare 2: recensione delle ultime puntate della fiction con Can Yaman e Francesca Chillemi

La strategia di Mediaset di introdurre Viola come il mare 2 facendola passare prima in streaming su Infinity e poi in prime time, è stata vincente. Lo hanno dimostrato i numeri: quasi 3 milioni di telespettatori hanno visionato il prodotto per la prima puntata su Canale 5 (nonostante la concorrenza dei David di Donatello su Rai 1), arrivando al 16,70% di share, mentre sulla piattaforma è stato il contenuto on demand più fruito. Un successo ripetutosi con i medesimi numeri la settimana successiva con la seconda puntata, e che sono andati a dimostrare quanto non solo ci sia un pubblico affezzionato e fedele, ma che le fiction targate Lux Vide funzionano sempre. Merito, lo abbiamo già detto, di essere trasversali quanto interessanti.

Sanno a chi rivolgersi, sanno come farlo. Divertono, intrattengono, fanno riflettere. E c’è una morale. Non è una sorpresa, perciò, se Viola come il mare abbia ottenuto un certo tipo di fama, merito anche dei suoi protagonisti, Viola e Francesco, indubbiamente ben scritti per essere un serial televisivo, ma anche ben interpretati da Francesca Chillemi e Can Yaman, e che nella seconda season sono più approfonditi. E così, da qui, Mediaset ha deciso di compiere un ulteriore passo: ha offerto ai propri utenti le ultime tre puntate della stagione sulla piattaforma. Ma non c’è da temere: la messa in onda settimanale resta. La seconda tranche di episodi (ricordiamo che sono 6 per 3 puntate) è andata a chiudere alcune storyline, risolvendo parte dei misteri che ci avevano accompagnati sin dalla prima stagione. E come vedremo nella recensione, dobbiamo ammettere che c’è stato un ultieriore miglioramento molto apprezzato.

La trama delle ultime puntate di Viola come il mare 2

Mentre Francesco sta cercando di capire chi ha provato a uccidere la madre, deve fare i conti con un nuovo cambiamento nella propria vita. Farah, la ragazza coinvolta nel traffico di esseri umani che nella precedente stagione aveva aiutato, si è presentata a casa sua incinta. Il padre della futura nascitura è però scomparso, lasciandole un messaggio in cui dice di non voler più avere a che fare con loro. A quel punto, Francesco decide di riconoscere la bambina, per permettere a Farah di rimanere in Italia. Ciò che però non si aspetta è di dover prendersene cura da solo. Viola, che ha sempre desiderato una famiglia, comincia ad aiutarlo, rendendosi conto di quanto quel sogno sia per lei importante da realizzare. Deve però fare i conti con la sua malattia, che non sa dove potrà portarla. Nel frattempo, scopre chi è il padre. Appurata la sua condizione, la donna cade nello sconforto più totale, e quando è ad un passo dall’ iniziare la sua storia d’amore con Francesco, decide di tirarsi indietro.

Viola come il mare 2

Lo sviluppo coerente dei personaggi di Viola e Francesco

Viola come il mare 2 è senza dubbio partito con il piede giusto. Lo avevamo già scritto nella nostra recensione delle prime tre puntate (le trovate qui), e lo possiamo ribadire. In tal caso, però, è da notare che gli ultimi sei episodi hanno una marcia in più, sotto tanti punti di vista. Alcuni dei casi crime della fiction sono più avvincenti, e si legano direttamente ai loro main characters. Insieme ad alcune sub-trame, come l’arrivo di Farah e la nascita di Johanna, spingono Francesco e Viola a confrontarsi con le loro paure e a riflettere su se stessi. La loro evoluzione è coerente e funzionale al percorso fin qui affrontato, con la seconda parte che ne conferma la loro ben studiata e solida caratterizzazione. Si imbattono in nuove sfide, esplorano nuovi lati caratteriali, affrontano insicurezze e fragilità, e si calano in nuovi panni senza però snaturarsi o distaccarsi mai veramente dal loro baricentro etico e morale, per quanto a volte tentanti. Il glow up, che va di pari passo con la scoperta di nuovi indizi riguardanti le loro famiglie, è graduale, non avventato, rendendo Viola e Francesco credibili e onesti nei confronti del pubblico.

Individui in cui può essere facile riconoscersi, proprio perché imperfetti, al di là della loro bellezza estetica. Francesca Chillemi e Can Yaman incarnano bene i loro personaggi, dimostrando di essere fortemente legati a essi tanto da riuscire a esprimere i loro turbamenti principalmente con gli occhi, poiché ne hanno asorbito stati d’animo e sentimenti. È infatti nei loro sguardi che si misura l’intensità delle emozioni che stanno provando, e proprio per questo risultano essere bravi tanto nelle sequenze comiche quanto in quelle drammatiche. Inoltre, sono i canali preferenziali attraverso cui vengono esplicitate delicate tematiche quali la famiglia e l’importanza di non arrendersi seppur sia disfunzionale, o il concetto di malattia, spesso legato all’incapacità di poter sognare un futuro. I due attori avevano perciò un compito, dimostrarsi sinceri in quello che si stava raccontando e mai caricaturali o fuori posto, per non rischiare di perderne il valore. E ci sono riusciti.

Una nota di merito per la regia

Arrivati alla fine, è doveroso concludere con una considerazione tecnica. Anche in questa seconda parte, ma in generale in tutta la stagione, a colpire di più – confrontandola con altre fiction e la stessa prima stagione di Viola come il mare – è la regia. Se a livello di sceneggiatura è facile cadere in alcuni didascalismi e luoghi comuni, caratteristica riscontrata in particolare nei dialoghi, l’operazione dietro la macchina da presa è decisamente superiore.

Palermo, teatro naturale delle vicende della serie, è catturata da suggestive inquadrature, che siano panoramiche o campi lunghi, in cui uno dei protagonisti principali è il mare con le sue acque cristalline; le scene di inseguimento sono ancor più adrenaliniche ed efficaci, segno che c’è stato un maggiore impegno nella loro preparazione, al fine di ottenere più coinvolgimento; c’è più energia e ritmo nei cambi di scena, e di conseguenza si elevano tensione, trasporto e attenzione. La regia è dunque valida, e contribusice a non far essere Viola come il mare 2 monotono, cosa che invece accade spesso nelle opere destinate alla televisione, e da cui bisognerebbe smarcarsi.

Viola come il mare 2 è disponibile su Netflix

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità