Pochi giorni fa l’Hollywood
Reporter aveva menzionato il nome di Andy Serkis
come possibile sostituto di Ruben Fleischer alla regia di Venom
2, sequel già in cantiere da diversi mesi, ma non
c’era stata ancora la conferma ufficiale da parte della Sony. Nelle
ultime ore però ha fatto parlare l’immagine – poi cancellata dal
profilo Instagram – pubblicata da Tom Hardy che
ritraeva proprio Serkis.
Il mistero rimane: perché l’attore
ha tempestivamente tolto la foto? Forse non era ancora autorizzato
a rivelare l’identità del nuovo regista? Per saperlo non ci resta
che attendere il responso dello studio nelle prossime
settimane.
A quanto pare Serkis, che ha già
diretto due lungometraggi (Breathe e
Mowgli), è dato come potenziale regista del film
sul simbionte dei fumetti Marvel insieme ad altri candidati
in lizza incontrati dalla Sony. Lo studio inoltre, vorrebbe
iniziare i lavori entro Novembre 2019.
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel
sequel di Venom, progetto già in
sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso
autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy
Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le
altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del
futuro di Miles Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Deadline riporta che
l’attore inglese Stephen Graham si è unito al cast
di Venom
2, sequel della Sony Pictures, che sarà diretto
da Andy Serkis (Breathe; Mowgli:
Legend of the Jungle) e avrà come protagonista
Tom Hardy che torna ad interpretare l’antieroe del
titolo.
Non si hanno molti dettagli sul suo
ruolo, per adesso sappiamo solo che Graham si unisce a un cast che
vedrà anche Michelle Williams (Fosse / Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady / Carnage e Naomie Harris ( No Time to Die) nei panni
di Shriek.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus
Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei
fumetti su Spider-Man.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di
direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel
primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio
centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody
Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo
cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo cheTom Hardytornerà a
interpretare Eddie Brock anche nel sequel diVenom, progetto già in
sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso
autunno, e a confermarlo è stata la produttriceAmy
Pascal.
Ora che la squadra di Venom
2 è al completo con Andy Serkis
confermato alla regia e il ritorno del cast originale, sembra ormai
tutto pronto per l’inizio delle riprese. E a quanto pare Sony
Pictures partirà con la produzione prima della fine del 2019, o
almeno è quanto riportato da Production Weekly. Secondo il nuovo
report i lavori del sequel partiranno il 25 novembre con il titolo
provvisorio “Fillmore”.
Come già annunciato dal finale del
precedente capitolo, assisteremo allo scontro tra il simbionte e
Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti
più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di
direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato
nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al
personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora
abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata,
vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.“
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel
sequel di Venom, progetto già in
sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso
autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy
Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le
altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del
futuro di Miles Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Naomie Harris è in
trattative per interpretare Shriek, il nuovo villain al fianco di
Carnage in Venom
2, che vedrà Tom Hardy nei panni
dell’eroe alternativo del titolo. Andy Serkis
dirigerà il film e sia Michelle Williams che
Woody Harrelson riprenderanno i loro ruoli.
Shriek è stata strettamente
associata a Carnage sin dalla sua introduzione in Spider-Man
Unlimited No. 1 (maggio 1993) come parte della saga di “Maximum
Carnage”. Al momento la produzione sta cercando l’interprete per
questo nuovo personaggio.
Venom,
diretto da Ruben Fleischer e interpretato da
Tom Hardy, è stata la sorpresa tra molti film di
supereroi del 2018. La produzione di $ 100 milioni ha accumulato $
856 milioni al botteghino globale, con tanto di ricchissimo weekend
di apertura di $ 111 milioni in Cina, tanto che il film detiene il
debutto più forte di tutti i tempi per un’uscita Sony nel più
grande mercato del mondo.
Fleischer, regista di
Zombieland: Doppio Colpo, ha passato la
mano del franchise e ora sarà Andy Serkis a girare
il sequel che non ha ancora un titolo ufficiale.
Hardy ritornerà nel ruolo di Eddie
Brock, un giornalista dai modi un po’ rudi che viene in contatto
con un organismo extraterrestre che si fonde con il suo corpo per
creare la superpotente bestia chiamata Venom. Nei fumetti, quello
stesso organismo dà anche a Kasaday la facoltà di tramutarsi in
Carnage.
Sembra che Michelle
Williams si unirà a Tom Hardy per
Venom
2. Dopo la critica negativa che il primo film ha
avuto lo scorso anno, Williams non sembrava particolarmente
entusiasta all’idea di riprendere il suo ruolo, ma sembra che abbia
cambiato idea dopo la conferma che Andy Serkis
avrebbe diretto il sequel.
“Sono una grande fan di Andy e
sono così ispirata da ciò che è stato in grado di realizzare. È
dotato in un modo molto specifico, e sono entusiasta di imparare da
lui e di stargli vicino.”
Anche se il personaggio di Williams
non ha davvero avuto molto da fare nel primo film, è stata parte
integrante di una delle migliori scene del film, dato che la sua
Anne Weying si è vestita per una breve sequenza come She-Venom.
Alla domanda sulla possibilità di fondersi ancora una volta con il
simbionte, l’attrice dice che spera di “ottenere lo stesso tempo”
da She-Venom quanto quello che otterrà Eddie Brock (Hardy), nel
sequel.
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche in
Venom 2,
progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office
dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice
Amy Pascal in una recente intervista dove si è
parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con
Spider-Man e del futuro di Miles Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Grazie a Tom Hardy
e al fotografo Greg Williams, abbiamo le
primissime immagini ufficiali dal set di Venom
2, l’atteso sequel che sarà diretto da
Andy Serkis e che dovrebbe arrivare nelle sale il
prossimo anno. Le immagini condivise attraverso gli account
Instagram ufficiali dell’attore e del fotografo ci mostrano
diversi momenti catturati durante la produzione del cinecomic,
incluso un bellissimo scatto in cui è possibile vedere Hardy al
fianco di Woody Harrelson, che nel film tornerà a
vestire i panni di Carnage.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo
allo scontro tra il simbionte e Cletus
Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo
dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Venom
2 è solo l’ultimo dei tanti film la cui uscita
viene posticipata in questi giorni a causa dell’emergenza sanitaria
mondiale. Il film, che ufficialmente, in inglese, si chiamerà
Venom: Let There Be Carnage, arriverà in
sala il 25 giugno del 2021 invece del 2 ottobre di quest’anno.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom: Let There Be
Carnageassisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady,
aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei
fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo
l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Il sequel di
Venom è ufficialmente in sviluppo e, secondo
gli ultimi aggiornamenti, la trama dovrebbe ruotare intorno al
confronto tra il simbionte di Eddie Brock e Carnage, il personaggio
introdotto nella scena finale del primo film e interpretato da
Woody Harrelson.
Per quanto riguarda la regia,
sembra improbabile a questo punto il ritorno di Ruben
Fleischer, attualmente impegnato con le riprese di
Zombieland: Double
Tap, dal momento che la Sony starebbe cercando un
nuovo nome da portare dietro la macchina da presa.
A quanto pare, riporta Variety,
Fleischer sarà troppo occupato con altri progetti e non potrà
dedicarsi a Venom
2 come si era inizialmente pensato nei mesi scorsi, ma
la produzione spera di catturare il tono unico e l’approccio al
personaggio che il regista avevamo improntato con la sua
versione.
A parte un sequel diretto di Venom
– che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con
la rivelazione del personaggio
di Cletus Kasady aka Carnage interpretato
da Woody Harrelson – la Sony sta anche
programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a
personaggi di Spider-Man, come Morbius il
Vampiro Vivente di Jared
Leto e Silver Sable e Black
Cat.
Se questi film dovessero avere il
successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con
lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel
MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo
stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia
inevitabile.
Questo inatteso successo al box
office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony
ceda completamente i diritti
di Spider-Man e dei personaggi a lui
correlati ai Marvel Studios. Con il film
con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato
inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno
di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei
critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei
fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile
realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.
La serie a fumetti “Maximum
Carnage” prende vita grazie ad un trailer fan made dell’attesissimo
Venom
2, il sequel diretto da Andy
Serkis attualmente in fase di produzione. In seguito
all’incredibile successo del primo film al box office, il sequel di
Venom vedrà
Tom
Hardy tornare nei panni di Eddie Brock e Woody Harrelson in quelli di Carnage (il
cui arrivo è stato anticipato dalla scena post-credit del primo
episodio).
Introdotto per la prima volta nella
serie a fumetti “The Amazing Spider-Man” del 1992,
Carnange è un simbionte che nel corso degli anni si è “attaccato”
ad un numero sempre diverso di “ospiti”, il più noto dei quali è
sicuramente il killer Cletus Kasady (il personaggio che Harrelson
interpreterà in Venom 2). Com’è noto,
Carnage è stato il principale antagonista di una serie di fumetti
crossover di Spider-Man: nei fumetti in questione, il villain e la
sua gang si sono scontrati con personaggi quali Spidey, Venom e
tanti altri personaggi appartenenti all’universo dell’Uomo Ragno.
La serie a fumetti “Maximum Carnage”, suddivisa in ben quattordici
capitoli, si è conclusa con la sconfitta definitiva del villain da
parte di Venom.
Adesso, la trama di “Maximum
Carnage” prende vita grazie al fan artist stryder HD, che ha realizzato un trailer
che immagina come sarebbe Venom 2 se adattasse per il
grande schermo la serie a fumetti del 1993, scritta da Tom DeFalco,
J.M. DeMatteis, Howard Mackie, David Michelinie e Terry
Kavanagh.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast
del sequel anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time
to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen
Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo
l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Nel trailer ufficiale di Venom: La
furia di Carnage, abbiamo visto Cletus Kasady usare il
simbionte per uccidere una guardia carceraria, infilandogli la
lingua in gola. È un momento decisamente brutale che, in origine,
doveva essere ancora più violento, almeno secondo quanto rivelato
dal supervisore agli effetti visivi Sheena Duggal.
“Abbiamo dovuto ridimensionare
un po’ quella scena”, ha spiegato a
Variety. “Nei fumetti utilizza un tentacolo, ma ho pensato
che sarebbe stato più divertente fargli usare la lingua, in modo da
rendere l’intera scena più raccapricciante.”
Nella stessa intervista, Duggal ha
spiegato il suo approccio alla rappresentazione dei tentacoli usati
da Carnage, rivelando una sorprendente fonte di ispirazione.
“Il modo in cui uno scorpione muove la coda dietro la testa,
muovendola in avanti in modo minaccioso… ho pensato: ‘Facciamolo
con Carnage.'”
Il supervisore ai VFX ha anche
confermato una differenza chiave tra Venom e Carnage, che potrebbe
essere fondamentale per il ritorno di quest’ultimo nel franchise in
futuro. “È solo un ospite dentro di lui”, ha rivelato
Duggan. “Carnage nasce dentro Cletus e condividono lo stesso
DNA.”
Quello che sappiamo su Venom: La
furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel
ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi.
In Venom: La
furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody
Harrelson.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams(Fosse/Verdon) nei panni
di Anne Weying, Naomie
Harris(No Time to Die) nei panni
di Shriek e l’attore inglese Stephen
Graham (Boardwalk Empire, Taboo). Il film
uscirà in autunno al cinema.
Dopo la prima foto rubata
dallo stesso Tom Hardy, ecco un video dal set di Venom
2 in cui vediamo Woody Harrelson che interpreta Cletus
Kasady/Carnage, nel prossimo film diretto da Andy Serkis.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo
allo scontro tra il simbionte e Cletus
Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo
dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Nella giornata di ieri abbiamo
appreso che la Sony Pictures – a causa dell’emergenza Covid-19 – ha
deciso di apportare
una serie di modifiche al calendario delle sue uscite
cinematografiche. A slittare di un anno sono stati anche film come
Morbius
e
Ghostbusters: Legacy, entrambi attesi
nelle sale per il prossimo luglio.
Pare però che a non subire alcun
tipo di stillamento – almeno per il momento – sia stato
Venom
2, l’attesissimo sequel del film con Tom
Hardy: sembra infatti che il cinecomic sia ancora
legato alla sua release originale, fissata per il prossimo 2
ottobre. Ma non è tutto: come leggiamo su
Deadline, pare che il primo trailer ufficiale sia in dirittura
d’arrivo, e che potrebbe fare il suo debutto nei prossimi
giorni.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast
del sequel anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo
dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
In attesa dei primi materiali
ufficiali di Venom 2, è
arrivato online un bellissimo fan poster del sequel che omaggia i
fumetti attraverso i personaggi di Carnage e di Eddie Brock. Il
sequel è stato ufficializzato in seguito al grande successo al
botteghino del primo Venom, che è riuscito a conquistare
855 milioni di dollari a livello mondiale. Il personaggio condivide
lo stesso universo narrativo del Morbius di Jared Leto e dello
Spider-Man di Tom Holland.
Nonostante l’attuale pandemia di
Covid-19 che ha costretto tante distribuzioni a posticipare le
uscite dei film e a bloccare le riprese dei titoli in produzione,
al momento la data di uscita di Venom 2 sembra
confermata per il prossimo 2 ottobre. In attesa di poter dare uno
sguardo ai primi materiali ufficiali, ecco che via Instagram è
arrivato un nuovo fan poster ispirato al sequel grazie all’utente
Yadvender Singh Rana.
Come fatto notare dall’utente, il
fan poster – che ritrae i personaggio di Carnage e di Eddie Brock
nelle fattezze di Tom
Hardy – è un omaggio alla
cover del fumetto “Venom: Carnage Unleashed” realizzata da
Andrew Wildman.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast
del sequel anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo
l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
È Tom Hardy a condividere
per primo una foto di Woody Harrelson nei panni di
Cletus Kasady, direttamente dal set di Venom 2.
Visto per la prima volta dietro le
sbarre nella scena post credits del primo film, Kasady sarà il
villain del sequel e sarà proprio quello che è anche nei fumetti:
Carnage.
https://www.instagram.com/p/B8qXT3Sg3v2/
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2 assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.
Nel cast del sequel
anche Michelle Williams (Fosse/Verdon)
nei panni di Anne Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo
l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Dopo le immagini ufficiali dal
set arrivate online grazie agli account Instagram di Tom Hardy
e del fotografo Greg Williams, è Just Jared a
mostrarci nuovi scatti dal set allestito a San Francisco (in
California) di Venom
2, l’atteso sequel che sarà diretto
da Andy Serkis e che dovrebbe arrivare nelle
sale il prossimo anno.
Le immagini ci permettono di dare
uno sguardo al nuovo look di Cletus Kasady, il
personaggio interpretato da Woody Harrelson e
apparso per la prima volta nella scena post-credit del primo film.
In alcune foto è possibile vedere l’attore in compagnia del regista
Andy Serkis, mentre altre ci mostrano uno stunt
(presumibilmente del personaggio di Eddie Brock interpretato da
Tom Hardy) alle prese con la realizzazione di una
sequenza d’azione
Per tutti gli scatti, vi rimandiamo al sito di Just Jared:
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast
del sequel anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo
dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Mentre continuano le riprese di
Venom
2 presso gli studi Leavesden in Inghilterra, sono
emersi online alcuni nuovi dettagli sul ruolo che Cletus Kasady
(Woody Harrelson) e Frances Louise Barrison
(Naomie Harris) – meglio conosciuti come
Carnage e Shriek – potrebbero
avere nel film.
Stando a quanto riportato da
HN
Entertainment (via ComicBookMovie),
quando incontreremo per la prima volta Cletus nel sequel, questi
sta per essere condannato a morte dallo stato della California per
una serie di omicidi commessi in passato. Tuttavia, le cose
cambiano quando Cletus riesce a fuggire dall’istituto Ravencroft
insieme a Frances, anch’essa rinchiusa all’interno della
struttura.
Sembra che Kasady non sarà ancora
il terrificante simbionte alieno quando riuscirà a scappare da
Ravencroft: ecco perché, come ipotizzano da alcune recenti
indiscrezioni, il sequel di Venom esplorerà il passato
dell’antagonista dell’Uomo Ragno, mostrandoci ad esempio
l’orfanotrofio che ha incendiato da bambino (come già anticipato da
alcune foto dal set
diffuse tempo fa da Tom Hardy).
Potrebbe anche darsi che sarà
proprio Eddie Brock a collegare tra loro gli omicidi del quale è
stato accusato Cletus: ecco perché, una volta evaso dall’istituto,
Kasady potrebbe preparare la sua vendetta.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2 assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.
Nel cast del sequel
anche Michelle Williams (Fosse/Verdon)
nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson
(Zombieland: Double Tap) nei panni di Cletus Kasady/Carnage,
Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di
Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom,
progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office
dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la
produttrice Amy Pascal.
Il sito web di una catena di cinema,
in USA, ha diffuso la scheda di Venom
2 con una cast list che dà da pensare. Trai nomi che
compaiono nella lista, infatti, accanto a Tom Hardy, Michelle Williams
e Woody Harrelson, c’è anche J.K.
Simmons, che per i fan dell’universo Marvel è ben più di un nome di un
attore in una lista.
Il premio Oscar per
Whiplash è stato infatti per tutta la “gestione
Raimi” del marchio Spider-Man l’incarnazione di
J. Jonah Jameson, direttore del Daily Bugle, giornale presso il
quale trova lavoro Peter Parker in qualità di fotografo.
Nell’estate 2019, Simmons ha
rivestito i panni di J. Jonah Jameson nella scena post credits di
Spider-Man: Far From Home e in
No Way Home, terzo film della trilogia sull’Uomo Ragno
targata Marvel/SONY, tornerà ad
interpretare il personaggio.
La presenza di Simmons nella cast
list di Venom 2, che si intitolerà Venom: La
Furia di Carnage, indica che probabilmente l’attore
interpreterà proprio J. Jonah Jameson e questo implica un
collegamento tra Venom e Spider-Man al cinema, legame che nei
fumetti è più che solido, e che già Raimi aveva portato, con
risultati modesti, sul grande schermo. Non sarebbe il primo legame
tra i due universi cinematografici, visto che già dal trailer di
Morbius, sembra che l’Avvoltoio di Michael Keaton, visto sempre in
Spider-Man:
Homecoming, apparirà nel film con Jared Leto.
Probabilmente, J. Jonah Jameson sarà
solo un cameo nel film con Tom Hardy, e il suo rientro in scena ufficiale
sarà quello in
Spider-Man: No Way Home. Ecco di seguito la cast list
di Venom
2:
Quello che sappiamo su Venom: La
furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel
ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi.
In Venom: La
furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody
Harrelson.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams(Fosse/Verdon) nei panni
di Anne Weying, Naomie
Harris(No Time to Die) nei panni
di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.
Il film uscirà in autunno al cinema.
Con le riprese di Venom 2 sempre più
vicine, una serie di conferme e ritorni stanno rendendo sempre più
ricco questo sequel del film campione d’incassi nel 2018. Dopo le
conferme di Tom Hardy e Michelle
Williams, la nomina di Andy Serkis come nuovo
regista, e del premio Oscar Robert Richardson come
direttore della fotografia, un nuovo nome sembra ormai dato per
certo.
È lo stesso Richardson a confermare
che Woody
Harrelson tornerà nel ruolo di Cletus Kasady, alias
Carnage, la nemesi di Venom.
Harrelson comparve per la prima
volta nei panni del personaggio durante una scena post-credit del
film Venom, anticipando così il debutto
cinematografico del celebre villain. Ora, stando alle parole di
Richardson, con il sequel ci sarà la possibilità di far esplodere
quanto nel primo film solo accennato.
L’ingresso di Serkis e Richardson
nella produzione del film fa certamente ben sperare. Il primo è il
maestro della motion capture, tecnica che dalla trilogia de
Il Signore degli Anelli a quella de Il
piante delle scimmie ha saputo perfezionare, portandola ai
massimi splendori con il film da lui diretto Mowgli: Legend
of the Jungle. Venom 2 sarà la terza regia per Serkis,
dopo il già citato film tratto da Il libro della giungla ed il film
Breath con Andrew Garfield.
Nonostante le critiche
prevalentemente negative, il primo film dedicato al personaggio di
Venom ha guadagnato complessivamente in tutto il mondo la cifra di
855 milioni di dollari. Il suo sequel è previsto nelle sale
cinematografiche il 2 ottobre 2020.
Sembra che Carnage avrà compagnia
in Venom
2 in programma alla SONY. Secondo delle voci
vicine al progetto (come riporta Deadline), il
personaggio dei fumetti Marvel chiamato Shriek è stato
introdotto nella trama del sequel del film con Tom
Hardy (previsto nelle sale il 2 ottobre 2020).
Un portavoce della Sony ha
rifiutato di commentare, dicendo che il progetto è ad uno stadio
iniziale. L’aggiunta di Shriek è una scelta logica considerando la
storia del personaggio nelle pagine di Marvel Comics come complice e interesse
romantico del serial killer Cletus Kasaday, aka Carnage, il
mostruoso arcinemico di Venom.
Il Carnage preferito dai fan è
stato il presunto cattivo principale per il sequel di Venom da
quando il primo film è arrivato nelle sale lo scorso ottobre con
una scena di anteprima a metà dei titoli di coda che ha
identificato il non accreditato Woody Harrelson come il minaccioso
Kasaday.
Shriek è stata strettamente
associata a Carnage sin dalla sua introduzione in Spider-Man
Unlimited No. 1 (maggio 1993) come parte della saga di “Maximum
Carnage”. Al momento la produzione sta cercando l’interprete per
questo nuovo personaggio.
Venom,
diretto da Ruben Fleischer e interpretato da
Tom Hardy, è stata la sorpresa tra molti film di
supereroi del 2018. La produzione di $ 100 milioni ha accumulato $
856 milioni al botteghino globale, con tanto di ricchissimo weekend
di apertura di $ 111 milioni in Cina, tanto che il film detiene il
debutto più forte di tutti i tempi per un’uscita Sony nel più
grande mercato del mondo.
Fleischer, regista di
Zombieland: Doppio Colpo, ha passato la
mano del franchise e ora sarà Andy Serkis a girare
il sequel che non ha ancora un titolo ufficiale.
Hardy ritornerà nel ruolo di Eddie
Brock, un giornalista dai modi un po’ rudi che viene in contatto
con un organismo extraterrestre che si fonde con il suo corpo per
creare la superpotente bestia chiamata Venom. Nei fumetti, quello
stesso organismo dà anche a Kasaday la facoltà di tramutarsi in
Carnage.
Continuano a San Francisco le
riprese dell’attesissimo Venom
2. I nuovi video dal set emersi su Twitter nelle ultime ore ci mostrano il
personaggio di Carnage (non Woody
Harrelson, ma presumibilmente uno stunt con una tuta per
il motion capture) fare a pezzi la macchina di Eddie Brock, mentre
lo sfortunato giornalista inveisce contro la nemesi dalla finestra
del suo appartamento.
Sembrerebbe una sequenza
apparentemente comica, con Carnage che urlerebbe ad Eddie:
“Vuoi che mi faccia avanti e ti mostri cosa vuol dire
combattere veramente?”. Data la mancanza di ulteriori
dettagli, è molto difficile stabilire cosa stia accadendo davvero
tra i due personaggi e definire un contesto preciso. Al di là di
quanto potrebbero essere “paradossali” i toni di questo sequel
(considerando anche la natura del primo film), ciò che emerge da
questi video è il fatto che il personaggio di Carnage – anche a
causa della sua corporatura – sarà un nemico da non sottovalutare.
Potete vedere i video di seguito:
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo
allo scontro tra il simbionte e Cletus
Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne
Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo
dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Il trailer di Morbius
conteneva una serie di piccoli ma abbastanza significativi
riferimenti a Spider-Man, oltre alla presenza di Adrian
Toomes/Avvoltoio, interpretato da Michael Keaton in
Spider-Man: Homecoming.
Anche il
primo trailer ufficiale di Venom: La
furia di Carnage, diffuso online nella giornata di
ieri, presenta un riferimento esplicito all’universo dell’Uomo
Ragno, con una copia del Daily Bugle che contiene anche
un’esplicita connessione agli Avengers: in una scena del trailer,
infatti, vediamo il detective Mulligan (interpretato da
Stephen Graham) sfogliare proprio il noto
quotidiano, e in una delle pagine è possibile leggere proprio il
nome Vendicatori (cosa che in un certo senso confermerebbe – il
condizionale è d’obbligo! – che gli Avengers sono attivi nella
timeline Marvel ad opera della Sony).
Ora, in una recente intervista con
IGN, il regista Andy Serkis ha commentato proprio la
possibilità che Spider-Man faccia parte dell’universo di Venom.
“Ovviamente, ci sono dei collegamenti tra Venom e Spider-Man e
tra l’Universo Marvel e la storia di
Spider-Man”, ha spiegato Serkis. “In questo caso, stiamo
trattando la storia di Venom come un mondo a parte. La storia di
Venom è la storia del suo mondo”.
Poi ha aggiunto: “Ovviamente ci
sono dei riferimenti, ci sono dei piccoli momenti, come la foto del
Daily Bugle, ma in generale né Eddie né gli altri sono a conoscenza
di personaggi come Spider-Man. È così che abbiamo scelto di gestire
questo sequel in particolare. Vedremo poi cosa si potrà fare in
futuro.”
Ovviamente i fa non non possono non
chiedersi se Morbius
e Venom:
La furia di Carnage sarebbe ambientati nello stesso
universo della trilogia di Spider-Man ambientata nel MCU. Tuttavia, è molto probabile
che sarà
Spider-Man: No Way Home a chiarire ulteriormente le
cose in tal senso.
Quello che sappiamo su Venom: La furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel ruolo
del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi.
In Venom: La
furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody Harrelson.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams(Fosse/Verdon) nei panni di
Anne Weying, Naomie Harris(No Time to
Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham. Il film uscirà in
autunno al cinema.
Nella giornata di ieri è arrivato
online il primo trailer ufficiale di Venom: La
furia di Carnage, l’attesissimo sequel del cinecomic
con Tom Hardy che arriverà nelle sale in autunno.
Grazie al trailer abbiamo avuto modo di dare un primo sguardo ai
nuovi personaggi che vedremo nel film, tra cui Shriek di Naomie Harris.
Intervistato da
IGN, il regista Andy
Serkis ha avuto modo di parlare proprio di
questo nuovo personaggio e del modo in cui si adatterà alla più
ampia struttura della storia, elogiando il lavoro della
sceneggiatrice Kelly Marcel (che aveva già scritto
il primo film) per aver dato vita a personaggi ben delineati e
molto sfaccettati, totalmente credibili e veritieri secondo
Serkis.
“Shriek è un’anima compromessa e
ha davvero sofferto durante la sua infanzia. C’è una vulnerabilità
autentica in lei, proprio perché ha sofferto molto. Ha vissuto in
isolamento per anni e anni. Ad ogni modo, anche lei è pericolosa…
penso che abbia il suo senso della giustizia, e quando quella linea
viene oltrepassata, allora emerge il suo lato oscuro, che può
essere molto, molto pericoloso. Questo è ciò che volevamo
sottolineare del personaggio.”
Naturalmente, c’è ancora molta
incertezza su come il film introdurrà sia Shriek che Carnage,
ovvero se adatterà in maniera fedele la trama della serie a fumetti
“Maximum Carnage“, che comunque presenta diversi
personaggi di cui Sony non possiede i diritti. Tuttavia, sia dai
commenti di Serkis che dalle immagini viste nel trailer, sembra che
il team dietro La furia di
Carnage stia cercando di rimanere fedele all’arco
narrativo del personaggio nel crossover.
Quello che sappiamo su Venom: La
furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel
ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi.
In Venom: La
furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody
Harrelson.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams(Fosse/Verdon) nei panni
di Anne Weying, Naomie
Harris(No Time to Die) nei panni
di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.
Il film uscirà in autunno al cinema.
Lo scorso lunedì è arrivato online
il primo trailer ufficiale di Venom: La
furia di Carnage, l’atteso sequel del cinecomic con
Tom Hardy che purtroppo, a causa della
pandemia di Covid-19, è stato posticipato di circa un anno.
Tra i motivi per cui i fan non
vedono l’ora di vedere il sequel, c’è sicuramente l’esordio del
personaggio di Carnage interpretato da Woody Harrelson, che nel precedente avevano
visto solo nel finale, durante la scena post-credits che
anticipava, appunto, un nuovo film. Ora, in una recente intervista
con
IGN, il regista Andy Serkis ha parlato proprio del temibile
Cletus Kasady, parlando nello specifico di quali saranno i suoi
poteri.
“Può trasformarsi in
nebbia”, ha spiegato Serkis. “Può trasformarsi in tutti i
tipi di viticci. Può assumere diverse forme. Può trasformarsi in
un’arma, può fare davvero tante cose diverse. Come tutti i
simbionti, riflettono la persona che li ospita. Quindi ci sarà
l’oscurità tipica di Carnage, ma anche la sua giocosità, la sua
arguzia, la sua stranezza. Cletus è veramente intelligente e… ha
molto senso dell’umorismo. Volevamo che tutto questo si riflettesse
nel simbionte a lui legato.”
Quello che sappiamo su Venom: La
furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel
ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi.
In Venom: La
furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il
simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più
celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody
Harrelson.
Nel cast del sequel
anche Michelle
Williams(Fosse/Verdon) nei panni
di Anne Weying, Naomie
Harris(No Time to Die) nei panni
di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.
Il film uscirà in autunno al cinema.
A poche ore dalla conferma ufficiale
che dirigerà Venom
2, Andy Serkis ha già esternato
alcune dichiarazioni in merito al film che vedrà Tom
Hardy tornare nei panni del protagonista e questa volta
confrontarsi con un temibile villain interpretato da Woody
Harrelson.
“Sono allo stadio iniziale,
quindi ho delle idee molto chiare su ciò che visivamente voglio
creare, e su come possiamo portare i personaggi in altre
direzioni” ha dichiarato Serkis. “Sono eccitato di
lavorare con tutti questi grandi attori che sono coinvolti nel
film. Si tratta di un franchise fantastico, e sono davvero onorato
che mi sia stato chiesto di dirigere Mi sembra una storia molto
contemporanea e spero che diventerà un pezzo di storia del
cinema.”
Sorprendentemente, Serkis ha
continuato, dicendo che Tom Hardy ha contribuito
alla sceneggiatura insieme a Kelly Marcel (che ha
lavorato anche al primo film). “Tom è stato davvero molto
coinvolto nella scrittura della nuova storia, insieme a Kelly
Marcel. Quindi è tutto incentrato intorno al loro
approccio.”
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel
sequel di Venom, progetto già in
sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso
autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy
Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le
altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del
futuro di Miles Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Come riportato nei mesi scorsi da
Variety, Ruben Fleischer non avrebbe potuto
dedicarsi dedicarsi a Venom
2 perché occupato con altri progetti, spingendo così
la produzione a individuare il perfetto sostituto per la regia del
sequel in cantiere. Ora, secondo l’ultimo aggiornamento
dell’Hollywood Reporter, il candidato numero uno sarebbe
Andy Serkis.
L’attore, che ha già diretto due
lungometraggi (Breathe e Mowgli),
è dato come potenziale regista del film sul simbionte dei fumetti
Marvel insieme ad altri nomi in
lizza incontrati dalla Sony. Lo studio inoltre, vorrebbe iniziare i
lavori entro Novembre 2019.
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel
sequel di Venom, progetto già in
sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso
autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy
Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le
altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del
futuro di Miles Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Dopo i rumors insistenti che
volevano Andy Serkis sempre più vicino alla regia
di Venom
2, con tanto di indicazione
chiarissima di Tom Hardy sui suoi canali
social, arriva da THR la
conferma che sarà proprio l’attore e regista a dirigere il sequel
del film SONY con protagonista il simbionte.
A riprova di quanto dichiarato
dalla rivista, lo stesso Serkis ha condiviso sul suo account Twitter l’immagine che segue
con la didascalia: Sta
succedendo. Il Simbionte ha trovato un corpo ospite in me e sono
pronto per la corsa… non vedo l’ora!#venom#venom2#marvel
Vi ricordiamo che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche in
Venom
2, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato
successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è
stata la produttrice Amy Pascal in una recente
intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del
possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles
Morales.
“Posso dire che Tom Hardy ci
sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel
personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia
stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo
lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e
un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi
a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto
in quella vasca di aragoste.“
E sul possibile incontro tra
Spider-Man e Venom al cinema, la
Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è
assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma
siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti
piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe
succedere…“
Come sappiamo ormai da diverso
tempo, la storia dell’attesissimo Spider-Man 3, attualmente in fase di
produzione, coinvolgerà il Multiverso e probabilmente la Sony
potrebbe contribuire alla sua creazione attraverso Venom: Let
There Be Carnage.
Il personaggio dell’Uomo Ragno ha
trascorso anni fuori dall’Universo Cinematografico Marvel prima che la Sony e i
Marvel Studios raggiungessero un accordo per
“condividere” cinematograficamente i diritti
sull’eroe. Tuttavia, il successo della nuova iterazione di
Spider ad opera di Tom Holland ha riacceso le speranze in merito
ad un nuovo universo condiviso targato esclusivamente Sony. Tutto è
iniziato nel 2018 con l’uscita di Venom e
proseguirà il prossimo anno con l’arrivo di Venom: Let
There Be Carnage, sebbene i film non siano collegati
al MCU (almeno finora!).
La possibilità che i personaggi
dell’Universo Marvel di proprietà della Sony
Pictures si incrociano con il MCU e con lo Spider-Man di Holland
sembra ora più che mai decisamente probabile. Nelle ultime
settimane si è parlato moltissimo del casting di Spider-Man 3 e del ritorno di moltissimi volti
noti dei precedenti franchise cinematografici dedicati
all’arrampicamuri. È ovvio che il film tratterà in qualche modo del
Multiverso, soprattutto anche grazie alla presenza di Doctor Strange, in attesa dell’arrivo nelle
sale del sequel Doctor Strange in the Multiverse of Madness. E
anche se i fan credono che ciò che vedremo in Spider-Man 3 verrà anticipato in altri film del
MCU, è probabile che in realtà sia
proprio Venom 2
il film che potrebbe contenere al suo interno diversi indizi su
quanto vedremo nella terza avventura cinematografica di Spidey
collegata all’universo condiviso.
Uno dei più grandi rumor su Venom: Let
There Be Carnage è che Tom Holland apparirà in qualche modo nel
sequel. Tali voci circolavano da prima dell’uscita di Venom;
tuttavia, si sono rivelate false. L’apparizione di Holland in
Venom
2 non è stata al momento confermata, ma una sua eventuale
apparizione nel sequel potrebbe essere sicuramente legata al
Multiverso. Marvel e Sony hanno soltanto poche
opzioni per poter adattare un ruolo del genere alla storia e
sarebbe alquanto sorprendente se Venom 2
rendesse il Sony’s Marvel Uuniverse ufficialmente
parte della realtà principale del MCU con il cameo di Holland. Al
contrario, Holland potrebbe apparire come l’Uomo Ragno
dell’universo di Venom. Questo
potrebbe generare un po’ di confusione, con Holland che interpreta
due diverse versioni di Spider-Man, ma sarebbe un seme decisamente
intrigante da piantare prima dell’arrivo di Spider-Man 3.
Venom 2 e le infinità possibilità
di legarsi narrativamente a Spider-Man 3
Venom: Let
There Be Carnage potrebbe presentare Tom Holland come una nuova iterazione di
Spider-Man, ma l’incontro che i fan vogliono vedere di più è quello
tra l’Eddie Brock di Tom Hardy e lo Spidey di Holland del MCU. Ciò può ancora essere
realizzato nel sequel di Venom, andando
così ad impostare la trama di Spider-Man 3 in diversi modi. Potenzialmente, il cameo
di Holland potrebbe figurarsi in una realtà alternativa, con il
personaggio confuso da ciò che sta accadendo, creando così un
legame con le sue avventure nel Multiverso. C’è anche la
possibilità che l’apparizine di Holland possa essere utilizzata per
anticipare la presenza di Venom in
Spider-Man 3. Ancora, una potenziale scena post-credits in
cui Venom viene trasportato in una nuova realtà dopo aver sconfitto
Carnage, potrebbe fare molto per la trama di Spider-Man 3 e anticipare così la sua apparizione nel
film.
Le possibilità di ciò che Venom: Let
There Be Carnage potrebbe fare per legarsi a Spider-Man 3 sono alquanto vaste, in quanto
non necessitano neanche di una reale apparizione da parte di
Holland. Il trailer di Morbius
ha confermato la presenza di Avvoltoio (Michael Keaton) e persino
un poster con lo Spider-Man di Tobey Maguire. Non si sa cosa la
Sony abbia intenzione di fare con Venom: Let There Be
Carnage, ma potrebbe andare oltre lo Spidey di Holland. Il
sequel potrebbe includere o fare riferimento ad altre versioni di
Spider-Man o includere altri personaggi che appariranno in
Spider-Man 3.
Il 2020 sarà un anno
particolarmente impegnato per Andy Serkis. Oltre
alle riprese di The
Batman, l’atteso cinecomic DC di Matt
Reeves in cui avrà il ruolo di Alfred Pennyworth, l’attore
sarà anche impegnato sul set di Venom
2, il sequel del cinecomic Sony con protagonista
Tom Hardy, che segnerà ufficialmente la sua terza
esperienza dietro la macchina da presa (dopo Ogni tuo
respiro e Mowgli – Il figlio della giungla).
In occasione dei BAFTA
2020, è stato proprio Andy Serkis ad
aver aggiornamento brevemente su Venom
2, parlando di ciò che i fan dovranno aspettarsi
dal nuovo film. Ai microfoni di Digital Spy,
l’attore/regista ha spiegato: “Sapete, non posso parlare tanto
del film… lo so, è noioso! Posso dire però che siamo già da 40
giorni impegnati sul set e che è tutto veramente
elettrizzante.”
Serkis ha poi aggiunto:
“Abbiamo il magnifico Tom Hardy, che sarà ovviamente il centro
del film. Approfondiremo quello che sarà il suo rapporto con un
personaggio in particolare… una nemesi… questo è tutto quello che
posso dire.”
La nemesi a cui fa riferimento
Andy Serkis è ovviamente Cletus Kasady, l’ater ego
di Carnage interpretato da Woody
Harrelson. Sappiamo che nel film apparirà anche Frances
Louise Barrison, alter ego di Shriek e principale
interesse amoroso di Carnage, che sarà interpretata da
Naomie Harris.
Come già annunciato dal
finale del precedente capitolo, in Venom
2 assisteremo allo scontro tra il simbionte
e Cletus Kasady, aka Carnage, uno
degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.
Nel cast del sequel
anche Michelle Williams (Fosse/Verdon)
nei panni di Anne Weying, Woody
Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di
Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No
Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore
inglese Stephen Graham.
Nel frattempo è stato
ufficializzato anche il nome di Robert
Richardson in qualità di direttore della fotografia.
“Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel
secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha
dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che
ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà
con la collaborazione tra Sony e Marvel.”
Vi ricordiamo
che Tom
Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche
nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo
l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a
confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.
Dopo il primo Venom, Tom Hardy è tornato a vestire i panni
dell’antieroe in Venom – La
furia di Carnage (qui
la recensione), e il finale di questo sequel porta il franchise
su nuovi binari e stabilisce anche un contatto tra il protagonista
e il Marvel Cinematic Universe. Diretto
da Andy
Serkis, il film riprende dopo
la scena post-credits del film originale e si concentra su
Cletus Kasady (Woody
Harrelson) che diventa finalmente
Carnage. Questo avviene dopo che
Venom ed Eddie Brock hanno
risolto l’indovinello su dove sono sepolte le sue vittime, il che
porta Kasady a ricevere la condanna a morte.
Tuttavia, l’ultima visita di Eddie a
Kasady vede il serial killer morderlo e ottenere una parte del
simbionte. Questo permette a Kasady di trasformarsi in Carnage, di
salvare la sua amante di lunga data Frances
Barrison alias Shriek (Naomie
Harris) e di architettare un piano che prevede la sua
vendetta su Eddie. Intanto, sfortunatamente per il giornalista, lui
e Venom si separano momentaneamente dopo alcuni disaccordi su ciò
che dovrebbero fare.
Venom – La furia di
Carnage si conclude però con Venom che affronta Carnage al
“matrimonio” di Cletus e Frances. All’inizio sembra essere in una
situazione di inferiorità numerica, ma alla fine riesce a
sconfiggere i due villain. La scena finale ci mostra poi Eddie e
Venom che si godono la vita sulla spiaggia e che elaborano un piano
per andare ovunque ci sia bisogno di un Protettore Letale.
Tuttavia, il finale e la
scena post-credits del film lasciano presagire molto di più.
Ecco allora una spiegazione del finale di Venom 2, della scena
post-credits e del possibile futuro di Venom nel MCU.
Il destino di Carnage e Cletus
Kasady
Il finale di Venom – La
furia di Carnage porta dunque a una resa dei conti tra
Carnage e Venom, ma l’esito della battaglia tra i simbionti è un
po’ sorprendente. Venom è riuscito a uscire vincitore dopo che
l’urlo di Shriek ha provocato la separazione tra Carnage e Kasady.
Questo ha permesso a Venom di intervenire prima che potessero
legarsi di nuovo e di riportare Carnage nella sua forma di
simbionte. Per quanto riguarda Kasady, anche lui incontra la sua
fine alla fine del film. Venom stacca a morsi la testa di Cletus
Kasady e lascia il suo corpo senza vita tra le rovine della
cappella.
Carnage e Kasady sono a loro modo
entrambi morti, ma c’è un modo per farli tornare in futuro? Carnage
è il più grande nemico di Venom e i due si affrontano spesso nei
fumetti. Detto questo, sembra improbabile che questa versione di
Carnage possa tornare. Kasady è effettivamente morto e non c’è modo
per riportarlo in vita naturalmente. Certo, il multiverso apre la
porta a una resurrezione alternativa, ma il futuro di Carnage
potrebbe essere altrimenti affidato a un altro ospite. Karl
Malus, Norman Osborn e persino Eddie
Brock sono stati Carnage nei fumetti, quindi il simbionte rosso
potrebbe ancora tornare, anche se senza il suo ospite più noto.
Perché Venom ha paura di Carnage e
dei simbionti rossi?
Il finale di Venom – La
furia di Carnage solleva molte domande sull’importanza di
Carnage come simbionte rosso. Quando Kasady si trasforma davanti a
Eddie e Venom per la prima volta, Venom si ritira dalla sua forma
completa e torna dentro Eddie. Venom vede Carnage e urla: “Oh
merda, quello è rosso”. Venom ha chiaramente paura di Carnage
e di qualsiasi simbionte rosso, ma il film non rivela il motivo di
questa paura. I simbionti rossi potrebbero però essere più potenti
di altri, dato che Carnage ha una forza maggiore e più abilità di
Venom. Tuttavia, il perché di questa differenza non viene
approfondito.
Chi diventa Mulligan? La
spiegazione del nuovo simbionte
Inizialmente sembrava che la paura
di Venom nei confronti dei simbionti rossi sarebbe stata
ulteriormente esplorata in Venom: The Last Dance grazie al futuro villain
che Venom – La furia di Carnage sembrava
annunciare. Per la maggior parte del film, infatti, Eddie lavora
con il detective Patrick Mulligan, che vuole che
Eddie gli fornisca qualsiasi indizio dalle sue conversazioni con
Kasady. Alla fine Carnage lo rapisce perché Mulligan ha quasi
ucciso Shriek da bambina e lei intende vendicarsi. Il finale però
non conclude la storia di Mulligan, poiché i suoi occhi vengono
mostrati con una luce bianca. Questo è il modo in cui la Sony ha
anticipato il legame del detective con il simbionte noto come
Toxin.
Nei fumetti, Toxin è un altro
simbionte rosso creato da Carnage, che voleva distruggere il nuovo
simbionte per paura del suo potere. Venom decide di salvare Toxin e
di provare a farne un alleato. Toxin si lega quindi a Patrick
Mulligan e inizia il suo percorso di crescita del potere. La
versione a fumetti di Toxin diventa poi più eroica, aiutando per un
certo periodo l’Uomo Ragno e i Vendicatori. Inizialmente, appunto,
si pensava che Mulligan/Toxin potessero essere i villain del terzo
film, ma come noto anche nella versione live-action il simbionte di
svela essere un alleato di Venom, arrivando anche a sacrificarsi
contro il vero nemico.
La scena post-credits di
Venom – La furia di Carnage porta ufficialmente
Venom nell’MCU
La grande sorpresa di Venom
– La furia di Carnage è invece la conferma che Venom entra
a far parte del MCU. Quando la Sony ha
originariamente annunciato i piani per Venom, era chiaro che non
era collegato ai film dei Marvel Studios. Questo non ha però impedito ai
fan di chiedere che il Venom di Hardy incontrasse lo Spider-Man di
Tom Holland. Sembrava che prima o poi la cosa
dovesse accadere, soprattutto dopo che la Sony e la Marvel/Disney hanno dovuto
rinegoziare l’accordo per Spider-Man, e la scena post-credits di
questo film conferma che l’incontro è in previsione nel futuro.
La scena inizia con Eddie e Venom
che guardano la TV nella loro stanza d’albergo e discutono della
vasta conoscenza che Venom possiede grazie alla mente simbiotica.
Proprio quando Venom sta per mostrare a Eddie un assaggio di ciò
che sa, tutto inizia a cambiare. Una luce intensa compare nel cielo
e Eddie si ritrova in una stanza d’albergo molto più bella e nella
linea temporale del MCU. Questo viene confermato
mostrando l’esclusiva di J. Jonah Jameson dal
finale di
Spider-Man: Far From Home, che rivela che Peter Parker
è Spider-Man.
Venom vede qui Spider-Man,
presumibilmente per la prima volta, e la cosa sembrava preparare il
loro incontro in
Spider-Man: No Way Home. Come noto, tuttavia, Venom e
l’Eddie Brock di Tom
Hardy non sono presenti in quel film se non nella
scena post-credits dove scopriamo che Brock ha trascorso tutto il
tempo a bere in un bar. Quando poi l’incantesimo di Doctor Strange lo riporta nel suo universo,
però, un frammento del simbionte rimane nel MCU. La scena si chiude su questo
pezzo di Venom che inizia a muvoersi. È dunque possibile che,
nell’annunciato Spider-Man:
Brand New Day, possa verificarsi l’incontro tra l’Uomo
Ragno e Venom.
Il 6 settembre è stata
una data importante per le
Giornate degli Autori: in collaborazione con Isola Edipo e
100autori si è presentato il progetto Venice Kids, uno
spazio interamente pensato per i più giovani alla Mostra del
Cinema. Nel 2024 si aprirà infatti un luogo-laboratorio dedicato
alle bambine e ai bambini alla scoperta del cinema, della
creatività, del gioco e della fantasia. Non sarà un semplice
Kinderheim a disposizione di genitori e figli, degli ospiti della
Mostra e degli abitanti del Lido, ma una vera “casa” voluta dalla
sezione indipendente degli autori (promossa da ANAC e 100autori)
per gli spettatori di domani.
I dettagli del programma
Venice Kids, che partirà in coincidenza con la XXI edizione delle
Giornate degli Autori, sono stati svelati alle 11.30 di
mercoledì 6 settembre in Sala Laguna (Via Pietro Buratti 1) con
la partecipazione di testimonial d’eccezione e una folta platea di
bambine e bambini.
A guidare il giovanissimo
pubblico alla scoperta della fantasia creativa – che è poi il
tratto distintivo del progetto – è arrivato a Venezia un
protagonista d’eccezione: il regista d’animazione Enzo
d’Alò, che alla Mostra è legato da uno storico (e ricambiato)
affetto, fin dal film d’esordio (La freccia
azzurra, 1996)
e poi con La Gabbianella e il Gatto sino al coloratissimo
Pinocchio, che nel 2012 apriva le Giornate degli Autori.
Alla vigilia del suo
nuovo lavoro, Mary e lo spirito di mezzanotte, liberamente
tratto dal romanzo di Roddy Doyle, in uscita solo al cinema con BIM
il 9 novembre prossimo, Enzo d’Alò così racconta la sua adesione al
progetto Venice Kids: “Prima del mio esordio nel lungometraggio
avevo lavorato alla creazione di cortometraggi d’animazione per più
di dieci anni con bambini e adolescenti, costruendo un percorso
narrativo che mi ha poi accompagnato in tutta la carriera. Vorrei
raccontare questo fil rouge che caratterizza la dimensione
creativa, condividendo con i giovani spettatori di Venezia alcuni
esempi tratti dal dietro le quinte del mio ultimo film. Mi
piacerebbe illustrare il percorso creativo di un film d’animazione:
dal soggetto alla sceneggiatura, dalla sceneggiatura alla ricerca
grafica (mostrando lo studio dei personaggi principali), dalla
ricerca degli ambienti e dei suoni fino alla costruzione
dell’universo grafico del mio cinema”.
Per l’occasione le
Giornate degli Autori, Isola Edipo e 100autori desiderano
ringraziare i produttori e il distributore BIM per la presentazione
in anteprima di una sequenza del film e del trailer di Mary e
lo spirito di mezzanotte; siamo tutti riconoscenti ai
testimonial della giornata e specialmente a Enzo d’Alò per aver
condiviso questo sogno con noi alla vigilia del suo compleanno,
alla mezzanotte del 6 settembre.