Home Blog Pagina 1663

Jurassic World – La rinascita: il trailer ufficiale del film!

Jurassic World – La rinascita: il trailer ufficiale del film!

La Universal Pictures ha svelato il primo trailer ufficiale di Jurassic World – La rinascita, il nuovo capitolo del celebre franchise dedicato ai dinosauri, le cui vicende si baseranno su quanto scatenato dal finale di Jurassic World – Il Dominiouscito nel 2022. Un capitolo che introdurrà però nuovi personaggi e nuovi dinosauri, alcuni dei quali presentati già da questo avvincente trailer. È stato detto che il film porterà il franchise verso risvolti più horror, con i protagonisti di questo nuovo capitolo ricco di azione in corsa per assicurarsi i campioni di DNA delle tre creature più colossali tra terra, mare ed aria.

Tutto quello che c’è da sapere su Jurassic World – La rinascita

La sinossi di Jurassic World – La rinascita recita: Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui un tempo prosperavano. Le tre creature più colossali di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.

Il film Jurassic World – La rinascita è diretto dal vincitore del BAFTA Gareth Edwards (Godzilla, The Creator) da una sceneggiatura di David Koepp (autore dell’originale Jurassic Park), basata sui personaggi creati da Michael Crichton. Il film è prodotto da Frank Marshall e Patrick Crowley ed è prodotto esecutivamente da Steven Spielberg, Denis L. Stewart e Jim Spencer.

Il cast del film è guidato da Scarlett Johansson nel ruolo di Zora Bennet, , incaricata di guidare una squadra specializzata in una missione top-secret per ottenere materiale genetico dai tre dinosauri più imponenti del mondo. Quando l’operazione di Zora si incrocia con una famiglia la cui spedizione in barca è stata travolta da predatori acquatici preistorici, si ritrovano tutti bloccati su un’isola dove si troveranno faccia a faccia con una sinistra e scioccante scoperta che è stata nascosta al mondo per decenni.

Mahershala Ali è Duncan Kincaid, il più fidato leader della squadra di Zora; il candidato all’Emmy e vincitore dell’Olivier Award Jonathan Bailey (Wicked, Bridgerton) interpreta il paleontologo Dr. Henry Loomis; il candidato all’Emmy Rupert Friend (Homeland, Obi-Wan Kenobi) appare come il rappresentante di Big Pharma Martin Krebs e Manuel Garcia-Rulfo (The Lincoln Lawyer, Assassinio sull’Orient Express) interpreta Reuben Delgado, il padre della famiglia dei civili naufraghi. 

Il cast comprende Luna Blaise (Manifest), David Iacono (L’estate nei tuoi occhi) e Audrina Miranda (Lopez vs. Lopez) nel ruolo della famiglia di Reuben. Nel film compaiono anche, come membri delle squadre di Zora e Krebs, Philippine Velge (Station Eleven), Bechir Sylvain (BMF) e Ed Skrein (Deadpool). 

Jurassic World – La rinascita arriverà nelle sale il 2 luglio 2025.

Jurassic World – La rinascita: che cos’è il mostruoso dinosauro nel trailer?

Nel trailer di Jurassic World – La rinascita rilasciato oggi, si vede un enorme mostro simile a un Rancor, che spinge a chiedersi che tipo di dinosauro sia e come sia nato. Nel trailer, tale creatura viene vista perseguitare il personaggio di Mahershala Ali, Duncan Kincaid. Sebbene si riesca solo a intravedere il dinosauro, questo non assomiglia a una specie esistente vista nei precedenti film di Jurassic World. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che si tratta di un orribile ibrido creato per errore, a giudicare dai commenti che il produttore Frank Marshall ha recentemente rilasciato a VanityFair.

Marshall ha infatti dichiarato alla rivista che alcuni dei mostri visti nel trailer non sono dinosauri tradizionali, ma piuttosto “errori” causati dall’ingegneria genetica. Secondo il produttore, “Questi sono i dinosauri nati da esperimenti che non sono riusciti come avrebbero dovuto. Ci sono alcune mutazioni”. Il mostro visto nel trailer sembra certamente una mutazione di qualche tipo, fondendo il Rancor di Star Wars, lo Xenomorfo del franchise di Alien e dinosauri reali tutti insieme.

Le influenze dietro il mostruoso dinosauro di Jurassic World – La rinascita

Sebbene i nuovi dinosauri del franchise di Jurassic World abbiano suscitato un certo interesse, è difficile negare che questo mostro sia particolarmente minaccioso e che il suo status di anomalia genetica lo renda ancora più imprevedibile. All’inizio del trailer di Jurassic World – La rinascita, il mostro si vede in un tubo di vetro e assomiglia a un T. rex incrociato con uno Xenomorfo. Tuttavia, quando si vede più avanti nel trailer, mentre fissa un terrorizzato Duncan di notte, il mostro assomiglia più al Rancor visto ne Il ritorno dello Jedi.

Dal momento che Jurassic World ha introdotto l’Indominus Rex come nuovo dinosauro particolarmente minaccioso e il suo sequel Jurassic World – Il regno distrutto lo ha seguito con l’ibrido Indoraptor, non sorprende che Jurassic World – La rinascita presenti un altro nuovo ibrido di dinosauro. Anche se lo sceneggiatore David Koepp ha annunciato che il film rivisiterà la storia di Jurassic Park in alcune scene cruciali, questo non significa che la presenza di dinosauri ibridi sia un errore. Anzi, probabilmente rafforza il tema dominante del franchise.

Jurassic World - La rinascita dinosauro
Un’immagine dal trailer di Jurassic World – La rinascita © Universal Studios. All Rights Reserved.

Il nuovo dinosauro di Jurassic World – La rinascita sembra il più spaventoso del franchise

I film di Jurassic World, come la trilogia di Jurassic Park prima di loro, ritornano costantemente al tema ricorrente degli scienziati umani che giocano a fare gli dei nonostante le conseguenze potenzialmente letali di questa follia. A questo proposito, il dinosauro visto nel trailer di Jurassic World – La rinascita rappresenta un passo avanti per il franchise. È enorme, ha un aspetto davvero mostruoso ed è ovviamente incredibilmente pericoloso ma, come osserva Marshall, non esisterebbe se gli scienziati non avessero continuato a giocare con il materiale genetico dei dinosauri molto tempo dopo i disastri dei resort originali di Jurassic Park e Jurassic World.

Il nuovo dinosauro simile al Rancor è una prova della determinazione sconsiderata dei genetisti del franchise quando si tratta di giocare con il DNA dei dinosauri. Persino l’eroina del reboot, Zora, non ha le mani pulite: il personaggio interpretato da Scarlett Johansson è in missione per recuperare altro DNA di dinosauro per facilitare ulteriori test da parte di altri scienziati. La mostruosa mutazione vista nel trailer è stata creata dall’uomo piuttosto che dalla natura, quindi è giusto che sia più spaventosa e pericolosa di qualsiasi dinosauro reale.

Quando i film di Jurassic World hanno reso più elaborati i loro ibridi di dinosauri fittizi, il franchise li ha usati per commentare i modi in cui la sperimentazione scientifica non regolamentata può avere conseguenze impreviste. Ora, il trailer di Jurassic World – La rinascita offre l’esempio più terrificante di questo problema. Il dinosauro simile al Rancor che si intravede nel trailer è uno dei mostri più minacciosi visti finora in tutti i film, ma il nuovo dinosauro è ancora più spaventoso perché è in definitiva il prodotto dell’ingegneria umana.

Jurassic World – Il regno distrutto: secondo trailer in italiano

0
Jurassic World – Il regno distrutto: secondo trailer in italiano

La Universal Pictures Italia ha diffuso il secondo trailer di Jurassic World – Il regno distrutto, trasmesso durante il super Bowl, in versione italiana.

Jurassic World: Il Regno Distrutto è stato diretto da J.A. Bayona e vede protagonisti Chris PrattBryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Di seguito la sinossi: Sono passati quattro anni da quando il resort di lusso Jurassic World è stato distrutto da dinosauri fuori controllo. Isla Nabur è ora abbandonata dagli umani mentre i dinosauri sopravvissuti sono liberi nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola comincia a ruggire, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) montano una campagna per salvare i dinosauri rimasti sull’isola da un evento che potrebbe farli estinguere. Oqwen è spinto nell’impresa dal desiderio di trovare Blue, il suo raptor che è ancora perso nella foresta, e Claire ha intanto sviluppato un animo animalista nei confronti delle creature, e quindi adesso vuole salvarle. 

Arrivati sull’isola instabile, mentre la lava comincia a cadere dal cielo, la loro spedizione viene messa di fronte a una minaccia che potrebbe compromettere l’intero pianeta, in una catastrofe mai vista prima dall’era preistorica. Con tutta la meraviglia, il brivido, l’avventura, sinonimi di questo famosissimo franchise, questo nuovo film evento vede tornare sullo schermo personaggi amati e i dinosauri, insieme a nuove razze, ancora più meravigliose e terrificanti di prima.

Jurassic World – Il regno distrutto: poster ufficiale

0
Jurassic World – Il regno distrutto: poster ufficiale

La Universal Pictures ha diffuso il primo poster ufficiale di Jurassic World – Il regno distrutto, l’atteso sequel diretto da J.A. Bayona. 

Nel cast protagonisti Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Jurassic World - Il regno distruttoCon tutta la meraviglia, l’avventura e le emozioni che hanno caratterizzato una delle più famose e fortunate saghe della storia del cinema, questo nuovo evento cinematografico segna il ritorno dei nostri personaggi preferiti e dei dinosauri—insieme a nuove specie più imponenti e spaventose che mai. Benvenuti a Jurassic World – Il regno distrutto.  

Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni dei protagonisti, insieme ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow, per Jurassic World: Fallen Kingdom di Universal Pictures e Amblin Entertainment. Nel cast, oltre a Pratt e Howard, troviamo James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro vecchi ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), questo film epico d’avventura è firmato dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly.  Il film segna una nuova collaborazione della coppia di produttori Frank Marshall e Pat Crowley con Spielberg e Trevorrow alla guida della squadra di produzione di questo sensazionale capitolo della saga. Belén Atienza completa il team in qualità di produttrice.  

Jurassic World – Il regno distrutto: la trama, il cast e i dinosauri del film

Con l’arrivo nei cinema di tutto il mondo, nel 1993, di Jurassic Park, il regista Steven Spielberg mostrò le reali potenzialità della computer grafica, cambiando per sempre la settima arte. Sullo schermo era ora possibile veder prendere vita, dopo milioni di anni dalla loro estinzione, i celebri dinosauri in tutta la loro maestosità. Dopo la conclusione della trilogia nel 2001, però, il grido di battaglia del Tirannosaurus Rex è rimasto a tacere per ben quattordici anni. Nel 2015 la saga ha poi ripreso vita grazie a Jurassic World, a cui è poi seguito Jurassic World – Il regno distrutto nel 2018.

Diretto da Juan Antonio Bayona, quest’ultimo film è strettamente legato ai suoi precedenti e sviluppa il celebre parco in quello che è ora un vero e proprio mondo dei dinosauri. Come già nel film del 2015, nuove “attrazioni” sono qui disponibili, e come è ben immaginabile il pericolo che queste rappresentano è allo stesso tempo la fonte di fascino della storia. Il film si è infatti affermato come uno dei maggiori successi del franchise, e a fronte di un budget di circa 170 milioni è arrivato a guadagnarne oltre 1.3 miliardi. Ciò lo ha reso il terzo film della saga a raggiungere questo importante traguardo.

Con un cast che riunisce personaggi della trilogia originale a nuovi membri, il film è inoltre il secondo di una nuova trilogia. È infatti stato già annunciato per il 2021 il terzo e conclusivo capitolo, intitolato Jurassic World: Dominion, che vedrà anche la partecipazione degli attori protagonisti del film del 1993, ovvero Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum. In attesa di sapere come si concluderanno le vicende, è possibile scoprire le tante curiosità legate a Il regno distrutto, sia per quanto riguarda il cast che per le creature ricreate e presenti all’interno del film.

Jurassic World – Il regno distrutto: la trama del film

Le vicende del film si svolgono a tre anni di distanza dal precedente. Il parco a tema Jurassic World è ormai andato in rovina, distrutto dai dinosauri scappati dalle gabbie e che ora dominano quella terra. Quel luogo abbandonato da ogni forma di vita umana sembra destinato a rimanere per sempre proprietà di quelle antiche creature, ma questo equilibrio potrebbe non durare a lungo. Il vulcano dormiente sull’isola, infatti, si risveglia improvvisamente, minacciando di estinguere nuovamente tutti i dinosauri lì presenti. Proprio per questo motivo l’addestratore Owen Grady e l’ex responsabile del parco Claire Dearing decidono di tornare sull’isola per salvare le creature da una catastrofe annunciata.

Giunti dunque a Isla Nublar, il gruppo tenta di radunare i dinosauri per poterli trasferire altrove. Owen, in particolare, spera di ritrovare Blue, il velociraptor da lui addestrato e al quale è ancora affezionato. Ad aiutarli nella missione vi sarà anche il professor Ian Malcolm, decisosi a tornare tra i dinosauri dopo gli eventi che lo videro coinvolto vent’anni prima. Ben presto, però, il gruppo si scontra con pericolose verità, comprendendo che è in atto una cospirazione volta a riportare il mondo intero ad un irreversibile stato di disordine. Oltre a salvare le creature, dunque, Grady, Dearin e Malcolm dovranno salvare anche sé stessi e l’intera loro specie.

Jurassic World cast

Jurassic World – Il regno distrutto: il cast del film

Nel film riprende il ruolo di Owen Grady l’attore Chris Pratt. Come per il precedente capitolo, anche questo gli ha richiesto un consistente allenamento preparatorio in vista delle complesse scene previste. Pratt, infatti, ha richiesto di non usare controfigure, desiderando svolgere da sé le acrobazie che il suo personaggio compie. È infatti convinto che ciò aggiunga realismo alla sua performance. L’attore ha inoltre più volte raccontato della difficoltà di recitare con creature non realmente esistenti sul set, e di come l’utilizzo di pupazzi sostitutivi lo abbia in parte aiutato a orientarsi. Come lui, anche Bryce Dallas Howard ha ripreso i panni di Claire Dearing.

L’attrice ha raccontato di aver temuto, durante la lettura della sceneggiatura, che il suo personaggio sarebbe morto da un momento all’altro. Dopo aver constatato che questo sopravvive fino alla fine del film, il suo timore è ora quello che possa trovare una tragica conclusione nel terzo e conclusivo capitolo. In attesa di scoprire se ciò si verificherà o meno, l’attrice ha comunque avuto modo di praticare particolari attività in vista di quanto richiesto dal copione. Si è infatti ritrovata a dover imparare a salire sul dorso di uno dei dinosauri, rimanendo al galoppo di questo. Tali attività le hanno ovviamente richiesto un certo tempo per poter essere eseguite senza problemi.

Il film segna poi il ritorno nella saga di Jeff Goldblum. Il ritorno del suo Ian Malcolm è stato fortemente voluto dal regista, il quale lo riteneva indispensabile per i risvolti che la trama assume. Sono poi presenti gli attori Toby Jones nel ruolo di Gunnar Eversoll, Geraldine Chaplin in quello di Iris Carroll, Justice Smith per Franklin Webb, e Daniella Pineda nei panni della dottoressa Zia Rodriguez. Per ottenere la parte, quest’ultima ha dovuto sostenere diversi provini. Dove infatti dimostrare al regista e ai produttori di possedere una buona capacità di improvvisazione e di poter passare con naturalezza dalla commedia al dramma. Fu soltanto dopo aver superato queste prove che l’attrice venne confermata nel ruolo.

Jurassic World – Il regno distrutto: i dinosauri presenti nel film

Come per i precedenti i film, anche qui i dinosauri sono stati ricreati combinando insieme pupazzi animatronici e CGI. Numerose modifiche sono poi state fatte circa il loro aspetto, sulla base delle nuove scoperte a riguardo. Grazie alla consulenza con celebri paleontologi, gli animatori hanno potuto rendere più realistici i movimenti dei dinosauri. Allo stesso modo anche i loro versi e il colore della loro pelle sono stati perfezionati. Il film, inoltre vanta la presenza del maggior numero di dinosauri rispetto agli altri titoli della saga. Molti di questi sono anche esemplari totalmente nuovi, come l’Allosauro, il Baryonyx, il Carnotaurus, il Sinoceratopo e il Pachycephalosaurus. Pur se talvolta simili tra loro, queste specie presentano delle notevoli differenze sia nell’altezza che nei movimenti o nelle abitudini.

Il film introduce poi anche un nuovo dinosauro non realmente esistito, chiamato Indoraptor. Rappresentato come un quadrupede, l’esemplare ha lunghe braccia che ricordano quelle umane, e può raggiungere un’altezza di circa tre metri una volta in posizione eretta. A questo è stata inoltre conferito un colore nero, che ne accentuasse la minacciosità. A queste specie si aggiungono poi ovviamente anche l’immancabile Tirannosaurus Rex e i Velociraptor, da sempre caratteristici della sega. Per realizzare tutte queste creature, come detto, sono stati usati anche diversi pupazzi animatronici, resi però più tecnologicamente avanzati che mai. L’intenzione dei produttori è naturalmente quella di rendere sempre più realistiche le creature. Si prevede inoltre che nuove specie verranno aggiunte al prossimo capitolo della trilogia.

Jurassic World – Il regno distrutto: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati del film, o per chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. Jurassic World – Il regno distrutto è infatti presente su Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. In base alla piattaforma scelta, sarà possibile noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale al catalogo. In questo modo sarà poi possibile fruire del titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre in programma in televisione per martedì 6 ottobre alle ore 21:15 su Canale 5.

Fonte: IMDb

 

Jurassic World – Il regno distrutto: la spiegazione del finale del film

Il finale di Jurassic World – Il regno distrutto (qui la recensione) cambia completamente le carte in tavola. Per la prima volta, il franchise sui dinosauri ha infatti concluso un film con un vero e proprio cliffhanger – invece che con una dichiarazione di dominio della creatura preistorica – e ha promesso una direzione molto diversa per quello che è poi stato Jurassic World – Il dominio. Questo sequel, infatti, propone un’evoluzione di Jurassic World, allontanandosi dalla ricostruzione del Jurassic Park e aprendo nuove strade alla storia. Quando scorrono i titoli di coda, il parco originale è infatti stato distrutto, quasi tutti coloro che potevano controllare i dinosauri sono morti e le creature sono libere nel mondo reale. È chiaro che le cose siano cambiate per sempre nell’universo di Jurassic.

LEGGI ANCHE: Jurassic World – Il regno distrutto: la trama, il cast e i dinosauri del film

La spiegazione del finale di Jurassic World – Il regno distrutto: I dinosauri sono liberi

Jurassic World – Il regno distrutto è un film diviso in due metà, entrambe riguardanti l’etica di permettere l’esistenza dei dinosauri. La prima descrive l’ultimo tentativo di salvare i dinosauri da Isla Nublar prima che venga distrutta da un’eruzione vulcanica, mentre la seconda rivela che gli umani che finanziano il salvataggio sono pericolosi quanto Madre Natura, con creature autentiche e geneticamente modificate messe all’asta. La In-Gen ha però commesso l’errore di coinvolgere Owen Grady e Claire Dearing, che tentano di fermare lo scatenamento del feroce e a malapena controllabile Indoraptor. Ci riescono, naturalmente, con il velociraptor Blue che aiuta il cugino ibrido e la maggior parte dei cattivi che vengono mangiati o comunque eliminati in modi adeguatamente crudeli.

Isabella Sermon in Jurassic World - Il regno distrutto
Isabella Sermon in Jurassic World – Il regno distrutto

Durante tutta l’azione, però, viene rilasciato del gas tossico nelle gabbie che contengono i pochi animali sopravvissuti; nonostante gli sforzi degli eroi, i dinosauri continueranno a estinguersi senza un coinvolgimento attivo. Owen e Claire accettano a malincuore questa situazione come un ordine naturale superiore, anche se va contro ciò per cui si sono battuti. Maisie Lockwood, tuttavia, si sente diversa. Clone della figlia del creatore di Jurassic Park, Benjamin Lockwood (nota come “nipote”), vede i dinosauri proprio come lei – prodotti dell’uomo, sì, ma non per questo meno meritevoli di diritti – e li libera nella notte nord-californiana.

Il film si conclude dunque con un montaggio che mostra l’impatto delle azioni di Maisie, con le porte del pianeta dei dinosauri ormai aperte: il T-Rex si scatena in uno zoo, il Mosasauro che era fuggito in precedenza attacca i surfisti, le fiale di DNA di dinosauro vengono trasportate per ulteriori test, Owen, Claire e Maisie vedono degli Pteranodonti volanti sull’oceano e Ian Malcolm dichiara: “Benvenuti nel Jurassic World”. La scena dei titoli di coda prosegue poi con questo scenario, mostrando una coppia di Pternadon che attraversa il confine di stato in Nevada e si appollaia in cima alla Torre Eiffel di Las Vegas. Non aggiunge molto altro a quanto mostrato nel montaggio pre-credits, ma rafforza il messaggio.

Jurassic World – Il regno distrutto porta dunque a compimento il passaggio dal parco al mondo, liberando i dinosauri in ogni dove e portando dunque ad un’inedita coesistenza tra essi e specie che non erano presenti durante la loro era, in primis l’essere umano. Quello della saga diventa dunque un intero mondo giurassico, dove la minaccia arriva direttamente nelle case degli umani e sconvolge irrimediabilmente l’equilibrio, proponendo una nuova specie dominante. Temi che verranno poi ripresi anche in Jurassic World – Il dominio e, molto probabilmente, anche nell’imminente quarto capitolo: Jurassic World – La Rinascita.

Jurassic World: Il Regno Distrutto
Jeff Goldblum in Jurassic World – Il regno distrutto

Altri orrori giurassici in arrivo

I dinosauri che si scatenano nel Pacifico nord-occidentale sono però l’ultimo dei problemi dell’umanità. Il finale di Jurassic World – Il regno distrutto è infatti pieno di nuove potenziali minacce legate all’ingerenza genetica intrapresa negli ultimi venticinque anni. Ian Malcolm (Jeff Goldblum) aveva avvertito all’inizio che il genio era uscito dalla bottiglia, e non si sbagliava. Un grande problema è rappresentato dalla giovane Maisie. Sebbene la possibilità sia implicita fin dall’esistenza del Jurassic Park, questo film introduce effettivamente dei veri e propri cloni umani. Sebbene sia solo una bambina innocente e spaventata, il potenziale che la sua esistenza rappresenta è illimitato.

È stata creata come un’inversione dell’immortalità – per permettere a Lockwood di ricordare sua figlia, piuttosto che per far sì che sua figlia possa vivere per sempre – ma è del tutto possibile che la tecnologia possa essere spinta a creare nuovi corpi ospiti, come accade nella seconda stagione di Westworld (a sua volta basata su un’idea di Michael Chricton, autore del romanzo Jurassic Park). Per quanto riguarda i dinosauri stessi, c’è dell’altro in arrivo. Alla fine di Jurassic World – Il regno distrutto si vedono fiale di DNA di dinosauri per la maggior parte delle specie popolari trasportate in un luogo sconosciuto. Inoltre, dato che Henry Wu è fuggito e a questo punto è un vero e proprio pazzo scientifico, c’è ancora il potenziale per lui per far danni.

Inoltre, anche se il finale non lo affronta direttamente, c’è una minaccia ricorrente nella serie Jurassic World, che non abbiamo mai visto realizzarsi e che sembra proprio all’orizzonte: i dinosauri soldato. Questo era l’obiettivo finale di Hoskins in Jurassic World e un punto di forza dell’Indoraptor in Jurassic World – Il regno distrutto. Sebbene molti di coloro che erano coinvolti in questi progetti siano ormai morti, anche questa idea si fa strada. Un maggiore assaggio di questo potenziale utilizzo dei dinosauri lo si ha poi proprio in Jurassic World – Il dominio. In breve, c’è molto altro di cui preoccuparsi al di là di ciò che Maisie rappresenta.

Jurassic World: Il Regno Distrutto
Una scena di Jurassic World – Il Regno Distrutto

Il significato del film Jurassic World – Il regno distrutto

Tutti i film del franchise sono stati, in un modo o nell’altro, la stessa cosa. Jurassic Park ha intervallato la meraviglia e il terrore intercambiabili per i dinosauri con la domanda su cosa John Hammond avesse fatto di moralmente corretto, quali fossero i pericoli nascosti e come l’avidità aziendale avrebbe invariabilmente tentato di scavalcare queste preoccupazioni – e da allora la serie ha sempre giocato in questo territorio d’azione. Ogni sequel si è concentrato su uno di questi aspetti e ha cercato di estenderne la lettura (tranne Jurassic Park III, che ha avuto più che altro una funzione di sfoggio di nuovi dinosauri).

Jurassic World, ad esempio, sembra giocare con il malessere aziendale; una realizzazione della situazione annunciata da Jurassic Park, che raccontava di un mondo non più interessato dalla maestosità dei dinosauri e alla ricerca di nuovi brividi, cosa che porta le grandi aziende giocare ancora una volta a fare gli dei e creare una nuova specie, mettendo a rischio la vita di persone normali per il mero profitto. Jurassic World – Il regno distrutto approfondisce questo aspetto finanziario, soprattutto nella seconda metà, ma si concentra maggiormente sulla fase successiva della questione morale. Queste specie estinte ora esistono, così come la tecnologia che le crea: come gestire queste specie e il loro potere quasi illimitato?

Jurassic World – Il regno distrutto è orientato proprio in questa direzione. L’imprevedibilità di madre natura incombe sulla narrazione; i dinosauri sono amati e temuti in egual misura; i buoni usano la tecnologia per ragioni moralmente discutibili; gli illusi sono ancora consapevoli dei limiti; I cattivi trattano le creature come normali premi; i nostri eroi sono costretti a ribaltare la loro visione altruistica; e, soprattutto, lo scioccante finale del film avviene quando tutte queste preoccupazioni vengono rimosse e l’attenzione si concentra sull’umanità presente nel prodotto contronatura che è Maisie. Ancora una volta, dunque, il franchise pone un ammonimento, ricordando che un immenso potere è una cosa pericolosa e le emozioni possono essere incontrollabili tanto quanto la natura.

Jurassic World – Il regno distrutto, il trailer finale arriverà con Avengers: Infinity War?

0

Sembra proprio che il trailer finale (il terzo) di Jurassic World – Il regno distrutto debutterà nelle sale cinematografiche durante le proiezioni di Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios in arrivo il prossimo 25 aprile.

Il trailer è stato ufficialmente classificato, indicando una durata che si aggira intorno ai 2 minuti e 30 secondi (poco più lungo del secondo trailer rilasciato durante il Superbowl). Se la tradizione verrà rispettata, come quando nel 2015 il trailer di Jurassic World venne associato ad Avengers: Age Of Ultron, abbiamo motivo di pensare che la stessa strategia pubblicitaria verrà adottata anche stavolta.

Vi ricordiamo che il secondo capitolo reboot del franchise uscirà nelle sale il 7 Giugno 2018.

Jurassic World – Il regno distrutto: secondo trailer in italiano

Jurassic World: Il Regno Distrutto è stato diretto da J.A. Bayona e vede protagonisti Chris PrattBryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Di seguito la sinossi: Sono passati quattro anni da quando il resort di lusso Jurassic World è stato distrutto da dinosauri fuori controllo. Isla Nabur è ora abbandonata dagli umani mentre i dinosauri sopravvissuti sono liberi nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola comincia a ruggire, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) montano una campagna per salvare i dinosauri rimasti sull’isola da un evento che potrebbe farli estinguere. Oqwen è spinto nell’impresa dal desiderio di trovare Blue, il suo raptor che è ancora perso nella foresta, e Claire ha intanto sviluppato un animo animalista nei confronti delle creature, e quindi adesso vuole salvarle. 

Arrivati sull’isola instabile, mentre la lava comincia a cadere dal cielo, la loro spedizione viene messa di fronte a una minaccia che potrebbe compromettere l’intero pianeta, in una catastrofe mai vista prima dall’era preistorica. Con tutta la meraviglia, il brivido, l’avventura, sinonimi di questo famosissimo franchise, questo nuovo film evento vede tornare sullo schermo personaggi amati e i dinosauri, insieme a nuove razze, ancora più meravigliose e terrificanti di prima.

Jurassic World – Il Regno Distrutto, ecco un nuovo dinosauro ibrido

0

Grazie a Toy Ark, possiamo osservare la nuova line-up di giochi Mattel dedicati a Jurassic World – Il Regno Distrutto, il nuovo film del franchise preistorico. Alla Toy Fair 2018, in particolare, sono stati esposti i nuovi giochi per il film, e tra questi vediamo anche un nuovo dinosauro ibrido, che esordirà proprio nel film diretto da J.A. Bayona.

Jurassic World: Il Regno Distrutto è stato diretto da J.A. Bayona e vede protagonisti Chris PrattBryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Di seguito la sinossi: Sono passati quattro anni da quando il resort di lusso Jurassic World è stato distrutto da dinosauri fuori controllo. Isla Nabur è ora abbandonata dagli umani mentre i dinosauri sopravvissuti sono liberi nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola comincia a ruggire, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) montano una campagna per salvare i dinosauri rimasti sull’isola da un evento che potrebbe farli estinguere. Oqwen è spinto nell’impresa dal desiderio di trovare Blue, il suo raptor che è ancora perso nella foresta, e Claire ha intanto sviluppato un animo animalista nei confronti delle creature, e quindi adesso vuole salvarle. 

Arrivati sull’isola instabile, mentre la lava comincia a cadere dal cielo, la loro spedizione viene messa di fronte a una minaccia che potrebbe compromettere l’intero pianeta, in una catastrofe mai vista prima dall’era preistorica. Con tutta la meraviglia, il brivido, l’avventura, sinonimi di questo famosissimo franchise, questo nuovo film evento vede tornare sullo schermo personaggi amati e i dinosauri, insieme a nuove razze, ancora più meravigliose e terrificanti di prima.

Jurassic World – Il Regno Distrutto, Claire vuole salvare i dinosauri dall’estinzione

0

È stato diffuso da Universal Pictures un nuovo virale che promuove Jurassic World – Il Regno Distrutto. Il video mostra Claire (Bryce Dallas Howard) che si impegna a favore della protezione dei dinosauri; il film infatti si concentrerà sul problema dell’estinzione dei dinosauri sull’isola Nublar, dove sono stati lasciati alla fine del primo film.

Claire, che ha completamente cambiato il suo approccio verso le creature preistoriche riportate in vita dalla scienza, adesso è diventata una provetta animalista, unendosi al coro di #WeCanSameThem (possiamo salvarli).

Ecco il video:

Jurassic World: Il Regno Distrutto è stato diretto da J.A. Bayona e vede protagonisti Chris PrattBryce Dallas Howard, BD Wong, James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall e Jeff Goldblum.

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Di seguito la sinossi: Sono passati quattro anni da quando il resort di lusso Jurassic World è stato distrutto da dinosauri fuori controllo. Isla Nabur è ora abbandonata dagli umani mentre i dinosauri sopravvissuti sono liberi nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola comincia a ruggire, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) montano una campagna per salvare i dinosauri rimasti sull’isola da un evento che potrebbe farli estinguere. Oqwen è spinto nell’impresa dal desiderio di trovare Blue, il suo raptor che è ancora perso nella foresta, e Claire ha intanto sviluppato un animo animalista nei confronti delle creature, e quindi adesso vuole salvarle. 

Arrivati sull’isola instabile, mentre la lava comincia a cadere dal cielo, la loro spedizione viene messa di fronte a una minaccia che potrebbe compromettere l’intero pianeta, in una catastrofe mai vista prima dall’era preistorica. Con tutta la meraviglia, il brivido, l’avventura, sinonimi di questo famosissimo franchise, questo nuovo film evento vede tornare sullo schermo personaggi amati e i dinosauri, insieme a nuove razze, ancora più meravigliose e terrificanti di prima.

Jurassic World – Il dominio: una nuova featurette speciale

0
Jurassic World – Il dominio: una nuova featurette speciale

Ecco una nuova featurette per Jurassic World – Il dominio, il capitolo conclusivo del franchise campione d’incassi, che vedrà il ritorno di Laura DernSam Neill e Jeff Goldblum nei panni dei loro personaggi originali, che hanno esordito in Jurassic Park.

Ecco il nuovo poster ufficiale del film:

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 9 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio: la recensione dell’ultimo film della saga

Quasi trent’anni di differenza intercorrono tra Jurassic Park e il nuovo film della saga, Jurassic World – Il dominio. Un periodo di tempo relativamente breve, durante il quale il cinema è cambiato però per sempre, grazie anche al contributo proprio di quel rivoluzionario primo capitolo diretto da Steven Spielberg nel 1993. Quelle che all’epoca erano attrazioni digitali senza precedenti sono oggi parte integrante della nostra idea di spettacolo cinematografico, merito anche degli innumerevoli blockbuster fondati sugli effetti speciali realizzati nel corso di questi tre decenni. Cosa resta dunque da dire e mostrare a questo sesto e, apparentemente, ultimo capitolo della saga?

Diretto da Colin Trevorrow, già regista del Jurassic World del 2015, Il dominio è chiamato a riprendere gli eventi da lì dove li aveva lasciati Il regno distrutto nel 2018. Si entra così finalmente nel mondo giurassico del titolo, preannunciato dai primi due titoli di questa nuova trilogia e ora pronto a manifestarsi in tutto il suo splendore. Quanto messo in moto dal film del 1993 arriva dunque ora al suo apice, nonché alla sua conclusione, con un film che guarda al futuro mantenendo però un approccio da vero e proprio paleontologo, ovvero ricercando nei suoi predecessori il significato della sua esistenza.

Ora che dal parco si è passati al mondo, Jurassic World – Il dominio si apre sulla difficile coesistenza di esseri umani e dinosauri. A compromettere ulteriormente l’equilibrio terrestre vi è anche una misteriosa invasione di locuste giganti, che preannuncia un disastro nella catena alimentare mondiale. Su questa aberrazione genetica, apparentemente opera della controversa Biosyn, inizieranno ad indagare Ellie Sattler (Laura Dern) e Alan Grant (Sam Neill), i protagonisti del film del 1993. Parallelamente, Owen Grady (Chris Pratt) e Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) si metteranno alla ricerca della figlia adottiva Maisie, la quale sembra essere la chiave per la salvezza dell’ecosistema.

Jurassic World - Il dominio trama
L’attrice Bryce Dallas Howard in una scena di Jurassic World – Il dominio

“Nessuno si impressiona più con un dinosauro ormai”

I primi film di Jurassic Park risultarono straordinari per il loro far coesistere nelle stesse immagini esseri umani in carne ed ossa e creature estintesi milioni di anni fa eppure riprodotte in modo estremamente realistico. Quell’effetto speciale è oggi talmente tanto diffuso da non generare più lo stupore di un tempo e proprio su questo concetto si basa la nuova trilogia della Jurassic saga. Per poter scatenare quel “fattore wow” tanto ricercato dall’industria hollywoodiana, occorre dunque aprirsi a qualcosa di nuovo, che abbia però allo stesso tempo quel sapore nostalgico sintomo di un passato visto come più emozionante (altri esempi recenti ed esemplari sono Spider-Man: No Way Home, Matrix Resurrections e Scream).

Ecco dunque che Jurassic World – Il dominio trova la sua “novità” nel lasciare la mitica Isla Nubar, distrutta alla fine del precedente film, per portare i dinosauri tra le strade e i centri abitati del nostro mondo. Si tratta di una soluzione non del tutto inedita, già parzialmente affrontata da Il mondo perduto – Jurassic World, il secondo capitolo della saga. La cosa viene però qui proposta in modo più esteso, con l’obiettivo di evitare quel rischio di “già visto” che dopo cinque film era per questo sesto dietro l’angolo. Eppure, la prima grande sequenza che ci propone l’incursione dei dinosauri nel mondo civile, quella ambientata a Malta, evidenzia un cambio di registro che risulta stonato rispetto al cuore della saga.

Combinandosi ad una non particolarmente convincente sottotrama da spy movie, il film sembra con questa sequenza, indubbiamente ricca di adrenalina, accostarsi a saghe come quelle di Mission: Impossible e Jason Bourne, perdendo però quelli che erano i suoi caratteri identitari. I dinosauri, ad esempio, pur rimanendo una minaccia, appaiono qui quasi più un elemento secondario in un’arena troppo grande e dunque troppo dispersiva. La claustrofobia e il senso di terrore dati da un ambiente imprevedibile come l’isola si smarriscono dunque completamente. Fortunatamente, di questa cosa sembrano essersi resi conto anche gli stessi autori del film, che dopo aver offerto questo assaggio di novità ripropongono ben presto un ritorno alle origini, indirizzando personaggi umani e dinosauri verso un ambiente più naturale e, soprattutto, contenuto.

Jurassic World - Il dominio film
Gli attori Laura Dern e Sam Neill in una scena di Jurassic World – Il dominio

Il ruggito del passato

Jurassic World – Il dominio, dunque, pur estendendo il racconto a nuovi scenari e aprendosi al nuovo, sembra essere consapevole della sua necessità di rimanere legato al suo passato cinematografico e portare avanti questa eredità. Quando dunque l’azione si sposta nei territori della Biosyn, che ricordano molto gli ambienti naturali di un’isola, lo spettatore ha davvero modo di provare nuovamente quelle emozioni forti che la saga ha dimostrato di sapere trasmettere. Basta il rumore di pesanti passi in avvicinamento o l’agitarsi innaturale della vegetazione per suscitare quel misto di attesa, terrore e meraviglia che ci si aspetta da ogni nuovo film di questa saga. Allo stesso tempo, è proprio in questa seconda parte che il regista concepisce immagini di grande impatto, che erano invece fino a questo momento mancate.

Che questo sesto capitolo abbia bisogno di trovare un equilibrio tra novità ed eredità passate lo conferma anche la presenza di diversi dinosauri animatronici e ancora di più quella degli attori Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum, che tornano ad interpretare i personaggi protagonisti dei primi film. Il loro ruolo nella storia non è dei più significativi, ma permette di dar vita a quell’effetto nostalgia di cui si accennava. Rispondendo alla domanda posta in apertura di questa recensione, dunque, Jurassic World – Il dominio si configura, come i suoi precedenti, come un prodotto ultra contemporaneo ma con profonde radici nel passato, tanto cinematografico quanto della storia terrestre. In particolar modo, inoltre, porta a conclusione quel discorso sull’etica della clonazione intrapreso nel 1993.

Se nel primo film le riflessioni vertevano sul desiderio dell’essere umano di giocare a fare Dio, scatenando rivoluzioni potenzialmente apocalittiche, con questo sesto capitolo si arriva ad una riflessione di stampo ambientalista, perfettamente al passo con i tempi. La trilogia di Jurassic World si era da subito presentata come una continua metafora sullo sfruttamento della natura da parte dell’essere umano, sempre più avido e corrotto. Il dominio propone dunque non solo grande intrattenimento (misto a qualche passo falso, specialmente nella sceneggiatura), ma anche urgenti riconsiderazioni sul nostro operato, sulla necessità di ritrovare quei valori etici del passato nella consapevolezza che, citando Ian Malcolm, “life finds a way”.

Jurassic World – Il dominio: la dottoressa Ellie Sattler in una nuova foto dal film

0

Laura Dern, con la sua dottoressa Ellie Sattler, è uno dei volti più attesi di Jurassic World – Il dominio. L’attrice trai protagonisti del franchise originale tornerà infatti in questo nuovo capitolo della saga insieme a Sam Neill e Jeff Goldblum.

Di seguito la vediamo alle prese con un baby dinosauro in una nuova foto dal film pubblicata da Empire:

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 9 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio: il consiglio che Steven Spielberg ha dato a Colin Trevorrow

0

Il regista di Jurassic World – Il dominio, Colin Trevorrow, rivela i consigli che gli ha dato Steven Spielberg. Il film è uscito nei cinema in veste di ultima puntata della trilogia di Jurassic World, iniziata ben 14 anni dopo la chiusura di Jurassic Park. Con i nuovi protagonisti in Chris PrattBryce Dallas Howard, al centro della scena nei panni di Claire Dearing e Owen Grady, l’originale Jurassic World di Trevorrow ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte di critici e fan.

Il suo sequel, Jurassic World: il regno distrutto, si è concluso con un grande cliffhanger, poiché i dinosauri sono riusciti a fuggire da una struttura sulla terraferma degli Stati Uniti e hanno iniziato a vagare liberamente per il mondo, ponendo le basi per Jurassic World – Il dominio. Tuttavia, l’aspetto più atteso di questo terzo film è stato il ritorno dei personaggi originali di Spielberg. Per salvare la situazione, Claire e Owen devono cercare il dottor Alan Grant (Sam Neill), il dottor Ian Malcolm (Jeff Goldblumjurassic world) e la dottoressa Ellie Sattler (Laura Dern), che sono riusciti tutti a sopravvivere ai dinosauri nel primo Jurassic Park di Spielberg del 1993.

In un’intervista con THR, Trevorrow ha discusso dell’importanza di collegare le questioni del mondo reale a Jurassic World – Il dominio. Il regista ha anche condiviso il consiglio che gli ha dato il precedente leader del franchise.

“Beh, il suo consiglio spesso sembra quasi ovvio, ma poi mentre guardi il film e ricordi quello che ha detto, ti rendi conto che in realtà ti ha dato la chiave. E in questo film, in particolare, era: “Ricorda i personaggi. Non dimenticare che questi sono esseri umani. Queste sono persone reali, scienziati, genitori che stanno vivendo qualcosa di spettacolare, qualcosa di fantastico”. Quindi è in questo che lui è così bravo. Persone reali nel mondo reale, come Indiana Jones è un professore che commette errori e a volte fallisce e si fa male. Ha creato un eroe diverso da quello che era stato fatto fino a quel momento quando ha iniziato a presentarci queste persone reali nei mondi reali. Quindi [Jurassic World – Il dominio] non è un film di supereroi, e per quanto mi piacciano, questo è un film sul nostro mondo con una cosa diversa”.

Jurassic World – Il dominio: la recensione dell’ultimo film della saga

Ecco cosa ha raccontato: “Bene, soprattutto il suo (di Trevorrow) grande e costante affetto per quei personaggi e il modo in cui voleva che fossero completamente integrati nel mondo di Jurassic World. E così mi ha convinto. E anche l’idea di uscire di nuovo con Jeff Goldblum e Laura Dern che, ovviamente, è di per sé attraente.”

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia. Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio: i dinosauri dominano la Terra nel primo footage

0

Anche la Universal ha tenuto la sua presentazione al CinemaCon e in questa occasione è stato mostrato il primo filmato da Jurassic World – Il dominio. Grazie a Screen Rant, presente all’evento, possiamo leggere una descrizione di quanto mostrato agli esercenti.

Il video inizia con l’Owen Grady di Chris Pratt nei boschi mentre si imbatte in alcuni Raptor. Dopo che i cacciatori hanno catturato i cuccioli, Owen giura di liberare uno di loro, il rettile preferito dai fan, il figlio di Blue. Il filmato mostra quindi come i dinosauri hanno completamente conquistato la civiltà e mostra persino Owen che attraversa una città infestata dai dinosauri su una motocicletta. Alan Grant di Sam Neill è scioccato nell’apprendere della missione di salvataggio dei Raptor e Ian Malcolm (Jeff Goldblum) osserva persino: “Hai fatto una promessa a un Raptor?” Infine, un dinosauro particolarmente formidabile fa la sua apparizione mentre Ellie Sattler (Laura Dern) è quasi messa KO dall’animale.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 9 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio: dove si sono rifugiati i dinosauri, negli USA?

0

Colin Trevorrow, regista di Jurassic World – Il dominio, ha recentemente pubblicato sui suoi social una nuova mappa a tema denominata “North American Dinosaur Sightings” che mostra dove si trovano i punti caldi, i rifugi dei dinosauri negli Stati Uniti, con la legenda sui lati sinistro e destro della mappa che mostrano quali creature corrispondono a quali simboli.

La mappa mostra una densità molto maggiore di dinosauri sulla costa occidentale, con alcuni nel Midwest e nessuno nel sud o lungo la costa orientale. Dai un’occhiata alla mappa di Jurassic World – Il dominio qui sotto:

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 9 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio, il secondo trailer ufficiale

0
Jurassic World – Il dominio, il secondo trailer ufficiale

Dal 2 giugno vivi la conclusione epica dell’era Giurassica, con due generazioni che si incontrano per la prima volta. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard sono affiancati dalla vincitrice dell’Oscar® Laura Dern, Jeff Goldblum e Sam Neill in Jurassic World – Il dominio, un’audace nuova avventura mozzafiato che abbraccia il mondo.

Dall’architetto e regista di Jurassic World Colin Trevorrow, Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio, di Universal Pictures e Amblin Entertainment, spinge il franchise da oltre 5 miliardi di dollari in un territorio audace e inesplorato, caratterizzato da dinosauri mai visti, azione vertiginosa e nuovi sorprendenti effetti visivi.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio, il nuovo dinosauro sarà come… Joker!

0

È senza dubbio un riferimento interessante quello che Colin Trevorrow ha citato per descrivere il nuovo dinosauro che esordirà in Jurassic World – Il dominio. Il regista ha parlato con Empire del film di prossima uscita, ed ha commentato la natura del Gigantosauro, che vedremo nella storia.

Si tratterà du un rettile preistorico colossale, capace di mettere KO anche il T-Rex e che avrà caratteristiche, secondo la descrizione di Trevorrow, ricordano molto quelle che Chirstopher Nolan aveva voluto per il Joker di Heath Ledger. Secondo il regista, infatti, questo dinosauro vuole “soltanto vedere il mondo bruciare”, citando le esatte parole che Alfred (Michael Caine) dice a Bruce Wayne (Christian Bale) parlando della natura di Joker, in Il Cavaliere Oscuro.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 9 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio, il legame tra Owen e Blue

0
Jurassic World – Il dominio, il legame tra Owen e Blue

Mentre si avvicina sempre di più l’uscita in sala di Jurassic World – Il dominio, la campagna marketing del film ci fornisce nuovi contenuti e supporti di lettura per capire cosa andremo a vedere.

In particolare, l’account Twitter di Universal Pictures UK ha condiviso un post in cui viene spiegato il legame tra Owen, il personaggio di Chris Pratt, e Blue, il velociraptor che dal primo film del franchise sembra avere una connessione speciale con lui. Ecco il video.

https://twitter.com/universaluk/status/1528785432431009793?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1528785432431009793%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fjurassic-world-dominion-chris-pratt-raptor-bond-explained%2F

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio, ecco perché Sam Neill ha accettato di tornare

0

In un’intervista con Gizmodo, Sam Neill ha spiegato perché ha scelto di riprendere il ruolo di Alan Grant dopo oltre 20 anni, in Jurassic World – Il dominio. L’attore ha spiegato che è stato in gran parte il regista Colin Trevorrow a influenzarlo a tornare. Neill ha apprezzato l’amore e la passione di Trevorrow per i personaggi di Jurassic Park e il suo desiderio di integrarli completamente nella serie Jurassic World.

Jurassic World – Il dominio: la recensione dell’ultimo film della saga

Ecco cosa ha raccontato: “Bene, soprattutto il suo (di Trevorrow) grande e costante affetto per quei personaggi e il modo in cui voleva che fossero completamente integrati nel mondo di Jurassic World. E così mi ha convinto. E anche l’idea di uscire di nuovo con Jeff Goldblum e Laura Dern che, ovviamente, è di per sé attraente.”

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia. Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

Jurassic World – Il Dominio, ecco il sito che registra gli avvistamenti di dinosauri in tutta la Terra

0

Si chiama Dino Tracker il sito interattivo dedicato alla promozione di Jurassic World – Il dominio, in cui gli utenti possono visualizzare una mappa del mondo, che mostra le geolocalizzazioni di varie specie di dinosauri che si sono diffuse nei quattro anni trascorsi dagli eventi di Il Regno Distrutto.

VAI A DINO TRACKER

Ogni luogo mette in evidenza una foto o un video dell’avvistamento, mostrati come registrazioni catturate da civili di tutti i giorni con i loro smartphone o filmati di sorveglianza. Si tratta di un intelligente maniera per promuovere l’imminente terzo capitolo di questo franchise sequel, dando un’idea di quanto in lungo e in largo si siano diffusi i dinosauri dall’ultimo film. Il sito evidenzia anche quali specie compaiono di più, tra questi si contano Brachiasaurus, Triceratops, Pteranadon, Compsognathus, Ankylosaurus, Gallimimus, Apatosaurus, Stegosaurus, Carnotaurus e altri.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Jurassic World – Il dominio arriverà in sala il 2 giugno 2022.

Jurassic World – Il dominio sarà il più lungo della serie

0
Jurassic World – Il dominio sarà il più lungo della serie

Secondo quanto riferito da Collider, la durata di Jurassic World – Il dominio è stata resa nota e fa diventare il film il più lungo della storia del franchise, sia di Jurassic World che di Jurassic Park. Il prossimo trequel funge da culmine di entrambe le storie mentre il mondo è alle prese con i dinosauri che sono ormai arrivati nel mondo costringendo l’umanità a imparare a vivere e cacciare insieme alle creature mortali in seguito agli eventi di Jurassic World: Il Regno Distrutto. Volti nuovi e familiari dovranno collaborare nel tentativo di trovare il modo di riportare l’equilibrio nel mondo prima che una nuova era di dinosauri prenda il sopravvento.

Jurassic World – Il dominio vedrà il ritorno delle star originali di Jurassic Park e dei veterani della trilogia del sequel, tra cui  Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Laura Dern, Sam Neill, Jeff Goldblum, Daniella Pineda, Isabella Sermon, Justice Smith, Omar Sy e BD Wong. Inoltre il film segnerà anche l’introduzione del franchise di Mamoudou Athie, Scott Haze, Dichen Lachman, DeWanda Wise e Campbell Scott, che assume il ruolo del CEO di Biosyn Genetics, il dottor Lewis Dodgson, da Cameron Thor nell’originale  Jurassic ParkColin Trevorrow è tornato al timone del film con una sceneggiatura che ha scritto insieme a Emily Carmichael e in seguito a molteplici ritardi legati al COVID, il film si sta preparando per uscire nei cinema quest’estate e il pubblico sarà finalmente coinvolto in una lunga avventura. vA poco più di due mesi dall’uscita del film, la durata di Jurassic World – Il dominio è stata rivelata. Secondo quanto riferito, il trequel di dinosauri durerà 2 ore e 26 minut. La puntata più breve di entrambe le serie è quella di Jurassic Park III, che ha totalizzato poco più di 92 minuti.

Jurassic World – Il dominio, il film

In Jurassic World – Il dominio vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Jurassic World – Il Dominio arriva su SKY e NOW

0
Jurassic World – Il Dominio arriva su SKY e NOW

Sky proporrà  in prima tv Jurassic World – Il Dominio, epica conclusione della serie dei film Jurassici, domenica 1° gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alla stessa ora la versione estesa sarà su Sky Cinema Jurassic World), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K.

Il film dagli incassi record, per la regia di Colin Trevorrow, che vede il ritorno dei protagonisti di Jurassic Park Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum che si uniranno Chris Pratt e Bryce Dallas Howard della trilogia Jurassic World. Nel cast anche il ritorno di BD Wong e Omar Sy e i nuovi ingressi di Dewanda Wise e Mamoudou Athie.

La trama

Quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar, i dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo fragile equilibrio rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

La pellicola fa parte anche della programmazione del canale SKY CINEMA JURASSIC WORLD (canale 303) che, in occasione di questa attesa prima visione, da domenica 1° a domenica 8 gennaio proporrà tutti e sei i film del franchise Jurassico. In particolare, JURASSIC WORLD – IL DOMINIO sul canale dedicato sarà disponibile anche in versione estesa, domenica 1° gennaio alle 21.15.

Nel 1993 Steven Spielberg stupisce gli spettatori di tutto il mondo con JURASSIC PARK, il film basato sull’omonimo romanzo di Michael Crichton, in cui tre scienziati, interpretati da Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum, vengono invitati sull’isola di un eccentrico miliardario che ha creato un parco a tema popolato da animali preistorici generati in laboratorio. Il successo è immediato: il film guadagna 1 miliardo di dollari in tutto il mondo e ottiene 3 Oscar®, tra cui quello per i migliori effetti speciali.

Jurassic Park diventa il capostipite di un franchise, infatti nel 1997 esce nelle sale IL MONDO PERDUTO: JURASSIC PARK, sempre tratto da un romanzo di Crichton e diretto da Spielberg, dove ritroviamo Jeff Goldblum che, insieme alla scienziata Julianne Moore, deve ostacolare un criminale che vuole trasportare i feroci dinosauri nell’attrazione di San Diego.

Il 2001 è l’anno di JURASSIC PARK III che vede Spielberg lasciare le redini della regia a Joe Johnston (Jumanji). In questo terzo capitolo ritorna il paleontologo interpretato da Sam Neill che, tornato sull’isola, scopre l’esistenza di bestie preistoriche più evolute e pericolose.

Nel 2015 vede la luce JURASSIC WORLD il quarto film del franchise di Jurassic Park e il primo della trilogia di Jurassic World. A 22 anni dagli eventi di Jurassic Park il parco dei divertimenti con i dinosauri come attrazioni è diventato realtà, ma il nuovo dinosauro Indominus Rex, generato combinando i DNA di diverse specie, scappa dal suo recinto e provoca il caos. A dover risolvere la situazione ci sono la responsabile operativa del parco Bryce Dallas Howard e l’esperto di Velociraptor Chris Pratt. Al botteghino è un trionfo e, ad oggi, il film è nella top 10 dei migliori incassi della storia del cinema con oltre 1 miliardo e mezzo di dollari.

Nel 2018 il franchise segna un altro successo d’incassi, superando 1 miliardo di dollari con JURASSIC WORLD – IL REGNO DISTRUTTO. Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano all’isola di Isla Nublar e questa volta scoprono una cospirazione mentre tentano di salvare i dinosauri da un’eruzione.

Jurassic Park: una tempesta impedì la “morte” di Samuel L. Jackson

0

Quando la fuga dei tre velociraptor alla fine di Jurassic Park uccide Ray Arnold, tutto ciò che vediamo del cadavere del capo ingegnere del parco è un braccio. Ma vi siete mai chiesti perché sullo schermo non sia apparsa la figura intera dell’attore che lo interpretava, cioè Samuel L. Jackson?

È proprio Jackson a ritornare sull’argomento in una recente intervista, dove ha svelato il mistero irrisolto del “cadavere mancante”. Queste le sue parole:

In realtà dovevo andare alle Hawaii per girare la scena della morte. Purtoppo un uragano ha distrutto tutti i set, quindi tutto ciò che avete visto è il residuo del mio corpo, ovvero il mio braccio…Fortunatamente Steven [Spielbergh] aveva girato alcune parti del mio personaggio in quel laboratorio, come la cenere che cade dalla sigaretta. Al diavolo quella sigaretta finta…avevo smesso di fumare, e Steven voleva assicurarsi che non tornassi a farlo, così mi ha procurato le sigarette finte dal sapore peggiore di sempre.

Jurassic Park: ecco i Funko Pop ufficiali

Insomma, tutta colpa di un uragano hawaiano. Come sempre, Spielberg sembra aver trovato la soluzione migliore con quel che aveva a disposizione: un braccio. Il genio di un regista si riconosce anche da questo.

Vi ricordiamo che il prossimo capitolo del franchise di Jurassic Park, intitolato Il Regno Distrutto, uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Il film si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic Park: il film omaggiato da Gli Ultimi Jedi

Fonte: Heroic Hollywood

Jurassic Park: un finale alternativo negli storyoard

0
Jurassic Park: un finale alternativo negli storyoard

La Pagina Facebook Jurassic Time ha diffuso una serie di nove storyboard che svelano un finale alternativo per Jurassic Park di Steven Spielberg.

Jurassic Park: un finale alternativo negli storyoard

Negli storyboard possiamo vedere che alla fine, il T-Rex insegue l’elicottero su cui stanno fuggendo i protagonisti, arrivando quasi ad addentarlo.

La scena ricorda in qualche modo il momento squalo contro elicottero di Lo Squalo 2. In realtà, il finale scelto da Spielberg è molto più efficace emotivamente, con il T-Rex che campeggia indisturbato e trionfante nel centro della sala accoglienza del parco, con lo striscione When Dinosaurs Ruled the Earth che gli scivola addosso a sancirne la superiorità sulla razza umana.

Sappiamo che con Jurassic World il franchise ha guadagnato un futuro (e un sacco di soldi), tanto che a giorni cominceranno le riprese di Jurassic World 2.

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: /Film

Jurassic Park: trama, cast e curiosità sul film di Steven Spielberg

Con l’arrivo nei cinema di tutto il mondo, nel 1993, di Jurassic Park, il regista Steven Spielberg mostrò le reali potenzialità della computer grafica, cambiando per sempre la settima arte. Sullo schermo era ora possibile veder prendere vita, dopo milioni di anni dalla loro estinzione, i celebri dinosauri in tutta la loro maestosità. Si trattò infatti del primo ad alto budget a fare uso di CGI, ovvero quelle immagini generate al computer che contribuiscono sempre di più ad abbattere la distinzione tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Prima di diventare un film rivoluzionario, però, la storia narrata nacque come libro.

Nel 1990 lo scrittore Michael Crichton pubblicò infatti il romanzo di fantascienza Jurassic Park. Affascinato dal progetto, Spielberg fece in modo di assicurarsene i diritti, così da poterne fare subito un film. L’ostacolo maggiore era naturalmente rappresentato dalla realizzazione dei dinosauri, estremamente presenti. La volontà del regista era quella di dar vita a degli animali realistici e non dei mostri. Per riuscire in ciò venne assunto il paleontologo Jack Horner, che collaborò alla realizzazione visiva dei dinosauri. Scontento però dagli effetti speciali in animatronica, Spielberg trovò la soluzione nel momento in cui la Industrial Light & Magic gli mostrò le prime animazioni in CGI.

Fu l’inizio di un cambiamento epocale, che portò alla diffusione di tecnologie oggi pressocché onnipresenti nel cinema. Ancora oggi l’influenza di Jurassic Park è fortissima sul cinema, anche solo grazie ai suoi cinque sequel, che continuano a tramandare la maestosità degli effetti speciali. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Jurassic Park: la trama del film

La vicenda del film ha inizio sull’Isla Nublar, una piccola isola al largo della Costa Rica. Su questa vengono invitati il paleontologo Alan Grant e la paleobotanica Ellie Sattler, i quali sono chiamati dal proprietario ed eccentrico miliardario John Hammond a formulare una valutazione scientifica circa la realizzazione di un suo progetto segreto. Giunti sul luogo, dove si trova anche il matematico Ian Malcom, egli svela loro di essere riuscito, grazie alla tecnica della clonazione, a riportare in vita i dinosauri e a realizzare un vero e proprio parco dei divertimenti tematico. Nel momento in cui Grant e la Sattler si trovano davanti agli esemplari in carne ed ossa, non possono che rimanerne estasiati.

Tra le specie clonate, tuttavia, non si ritrovano solo quelle erbivore, bensì anche quelle carnivore e più pericolose. Quando il collaboratore di Hammond, Dennis Nerdy, nel tentativo di vendere le informazioni sulla clonazione ad un rivale del miliardario disattiverà il sistema di sicurezza, il caos avrà inizio. Liberi di uscire dalle loro gabbie, feroci dinosauri come i velociraptor o il mastodontico Tyrannosaurus rex, daranno prova di tutta la loro aggressività. Per Alan, Ellie, e quanti insieme a loro avrà inizio una prova di sopravvivenza, dove l’unica possibilità di sfuggire ai dinosauri è quella di abbandonare l’isola.

Jurassic Park cast

Jurassic Park: il cast del film

Per interpretare il ruolo di Alan Grant, personaggio iconico della serie, era originariamente stato considerato Harrison Ford. L’attore è noto per aver già lavorato con Spielberg per i film su Indiana Jones. Al suo posto venne però scelto Sam Neill, il quale dichiarò essere entrato a far parte del film a poche settimane dalle riprese, senza sapere nulla della storia né del libro. Laura Dern è invece Ellie Sattler. Lei fu la prima ed unica scelta per Spielberg, il quale rimase affascinato dall’interpretazione di lei in Rosa scompiglio e i suoi amanti. Per il ruolo di Ian Malcolm, invece, era stato considerato l’attore Jim Carrey, ma il ruolo venne affidato a Jeff Goldblum, con il quale divenne poi estremamente celebre.

Nel ruolo del miliardario John Hammond vi è invece l’attore e regista Richard Attenborough. Circa un decennio prima, questi aveva vinto il premio Oscar come miglior regista per Ghandi, battendo proprio Spielberg, candidato per E.T. l’extraterrestre. Sono poi presenti gli attori Samuel L. Jackson nel ruolo di Ray Arnold, il capo ingegnere del parco, e Wayne Knight in quelli di Dennis Nerdy, l’informatico che tradirà Hammond. Vi sono poi i nipoti del miliardario, Timothy e Alexis Murphy. Nei panni del primo si ritrova Joseph Mazzello, mentre Ariana Richards interpreta la ragazza. Questa rivelò di essere stata scelta sulla base di un provino dove le era stato chiesto di urlare quanto più possibile, mostrando la sua capacità a simulare il terrore.

Jurassic Park: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Jurassic Park è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili, Google Play, Apple iTunes, Netflix e Tim Vision. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda visione casalinga. È bene notare che in caso di solo noleggio, il titolo sarà a disposizione per un determinato limite temporale, entro cui bisognerà effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno sabato 8 aprile alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Jurassic Park: spiegata l’origine di una celebre battuta del film

0

Dopo la notizia che le riprese di Jurassic World: Dominion dovrebbero ripartire ufficialmente a Londra il prossimo luglio, arrivano dei dettagli inediti relativi al primo leggendario Jurassic Park diretto da Steven Spielberg, grazie allo sceneggiatore David Koepp, impegnato in questi giorni con la promozione del suo ultimo film, You Should Have Left. 

Intervistato da CinemaBlend, lo sceneggiatore ha svelato i particolare dietro l’originale ci una celebre battuta presente nel film, ossia “Allacciate le cinture” (“Hold on to your butts”), pronunciato dal personaggio di Ray Arnold interpretato da Samuel L. Jackson: “Una delle battute che le persone ricordano maggiormente è composta da quattro semplici parole, dette in maniera tale da imprimersi nell’immaginario collettivo. Stavo finendo La Morte ti fa Bella quando stavo scrivendo Jurassic Park e dovevo fare i conti con un finale che non era stato accolto bene durante uno di quegli orribili test screening che non fanno altro che demoralizzarti. Avevamo urgenza di pensare ad un nuovo finale, perché mancava davvero poco all’uscita. Dovevamo lavorare ai giornalieri delle riprese aggiuntive senza alcuna possibilità di ulteriori modifiche. Praticamente, tutto doveva andare per il verso giusto. Guardavamo i giornalieri e all’improvviso Robert Zemeckis se ne uscì dicendo: ‘Hold onto your butts’. Amai da subito quell’espressione e la misi immediatamente nella sceneggiatura di Jurassic Park. E poi Samuel L. Jackson l’ha recitata. Credo di non aver mai rivelato di questo aneddoto a Zemeckis, ma il merito di quella battuta è suo!”

Koepp ha anche parlato di una scena eliminata dal film: “Mi stavano mostrando un po’ degli storyboard che avevano realizzato. Alcuni sono finiti nel film in maniera sostanzialmente identica. Poi c’era questa scena con il T-Rex e i ragazzini che aveva un’ambientazione fluviale e mi spiegato che non l’avremmo realizzata. Si trattava di una scena che è stata eliminata durante le prime fasi di sviluppo del film. Era veramente complicata, soprattutto perché dovevano ancora capire come implementare le varie tecnologie nel film. E l’idea di aggiungere anche l’acqua… fece capire a Spielberg che era troppo complicato!”

Di recente, sempre in occasione della promozione di You Should Have Left, David Koepp ha anche spiegato i motivi che lo hanno spinto ad abbandonare Indiana Jones 5, di cui avrebbe dovuto curare la sceneggiatura, e svelato i piani iniziale per la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi.

Jurassic Park: se i velociraptor fossero gatti?

0
Jurassic Park: se i velociraptor fossero gatti?

E’ un’operazione un po’ folle e un po’ geniale, portata avanti da We Are Camera, e che ha visto concretizzarsi un’idea bizzarra: e se i dinosauri di Jurassic Park fossero stati gatti? Lo Studio ha sostituito infatti tutti i Velociraptor della celebre scena della cucina con dei grossi gattoni, ed ecco l’esilarante risultato:

[iframe id=”youtube-ZlPoPMbiffU” src=”http://www.youtube.com/embed/ZlPoPMbiffU?wmode=transparent&rel=0&autohide=1&showinfo=0&enablejsapi=1″ data-chomp-id=”ZlPoPMbiffU” width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ allowfullscreen=”allowfullscreen” webkitallowfullscreen=”webkitAllowFullScreen” mozallowfullscreen=”mozallowfullscreen”][/iframe]

Vi ricordiamo che è attualmente in produzione il quarto film della serie che si intitolerà Jurassic World. Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Jurassic Park Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: io9

Jurassic Park: nuovo studio sull’inaccuratezza dei dinosauri

0
Jurassic Park: nuovo studio sull’inaccuratezza dei dinosauri

Una nuova ricerca sui fossili dei Velociraptor ha portato alla luce quanto la loro rappresentazione in Jurassic Park sia ancora più approssimativa di quanto già si credesse in passato. Il franchise inaugurato dal film di Steven Spielberg nel lontano 1993 continuerà con Jurassic World: Dominion di Colin Trevorrow, atteso in sala per l’11 giugno 2021. Nonostante le imprecisioni a livello scientifico, il successo del franchise è sempre rimasto intatto, con l’ultimo capitolo della saga, Jurassic World: Il regno perduto, che ha incassato 1.3 miliardi di dollari a livello mondiale.

Il film di Steven Spielberg continua ancora ad essere considerato un grande classico della storia del cinema, nonostante la scienza continui a dimostrare che nel film sono presenti alcune imprecisioni che, purtroppo, minano il lavoro che Spielberg e il suo team hanno provato a fare in termini di accuratezza. Di recente, un gruppo di ricercatori ha pubblicato una nuova ricerca che rivela nuove imperfezioni presenti nell’assetto narrativo del film.

Popular Mechanics, infatti, riporta un articolo pubblicato su “Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology” che riguarda nuove scoperte sui Velociraptor basate sulla ricerca fossile. I risultati in questione concludono che era improbabile che i raptor venissero cacciati in branco, cosa che rende le migliori scene dei raptor in Jurassic Park estremamente inaccurate. Le ultime ricerche danneggiano anche la veridicità di quanto mostrato in Jurassic World. L’autore dell’articolo Joseph Frederickson ha ipotizzato che i Velociraptor, molto probabilmente, cacciassero da soli: questo perché “i dinosauri viventi (gli uccelli) e i loro parenti (i coccodrilli) di solito non cacciano in gruppo e raramente cacciano prede più grandi di loro”.

Gli scienziati hanno utilizzato l’analisi isotopica stabile per ricercare fossili relativi al “Deinonico”, un raptor risalente al primo periodo cretaceo. Gli isotopi stabili non si deteriorano nel tempo, cosa che li rende molto utili in archeologia e paleontologia. Il Deinonico è diverso dal Velociraptor, ma presenta una serie di somiglianze molto ravvicinate con i dinosauri ritratti in Jurassic Park. I denti dei raptor – sia adulto che più giovane – al centro dello studio mostravano diversi livelli di isotopo di carbonio, il che significa che i dinosauri seguivano diete differenti. Pertanto, i ricercatori hanno concluso che i genitori non hanno dato da mangiare ai loro piccoli, il che significa che i raptor non hanno mai cacciato insieme.

Ci sono molti fatti interessanti sui Velociraptor che non sempre corrispondono a ciò che viene rappresentato sul grande schermo. Naturalmente, l’iconicità di un film come Jurassic Park non può essere messa in discussione a causa del suo essere imperfetto da un punto di vista meramente scientifico. 

LEGGI ANCHE – Jurassic Park: 10 curiosità sul film di Steven Spielberg

Jurassic Park: le diverse specie nel corto animato [Video]

0
Jurassic Park: le diverse specie nel corto animato [Video]

Molto di voi avranno già sentito le critiche mosse all’epoca di Jurassic Park riguardo all’idea che diverse specie vissuti in diverse ere geologiche potessero convivere tra loro. Ebbene fermo restando che Jurassic Park all’epoca non voleva di certo essere un riferimento scientifico ma un sogno ad occhi aperti, oggi College Humor ha creato questo favoloso cortometraggio animato che spiega in modo esilarante le differenze:

https://youtu.be/0VXIEA_U2QY

Jurassic Park: le celebrazioni per i 30 anni del film

0
Jurassic Park: le celebrazioni per i 30 anni del film

Jurassic Park rappresenta uno dei più grandi film della storia del cinema: un’avventura ricca di azione che contrappone l’uomo ai predatori preistorici nella battaglia finale per la sopravvivenza.

Caratterizzato da immagini visivamente sbalorditive ed effetti speciali rivoluzionari (vincitori del premio Oscar®), dalla straordinaria regia di Steven Spielberg che è stata definita il “trionfo dell’arte degli effetti speciale” (Roger Ebert, Chicago Sun-Times), questo film epico è pura magia cinematografica nel raccontare un processo iniziato 65 milioni di anni.

Il capostipite di una franchise di grandissimo successo, che si è arrichita negli anni con la trilogia campione di incassi di Jurassic World, con serie TV, videogames, contenuti digitali e merchandising.

In occasione del 30esimo anniversario dell’uscita cinematografica del film, Universal ha organizzato nel mese di giugno una vasta serie di attività che hanno coinvolto tante diverse realtà per celebrare il mito di Jurassic Park.

JURASSIC STREET ART

A febbraio è stato lanciato un sondaggio, promosso sulle pagine ufficiali di Jurassic Park e di Universal Pictures Italia in cui è stato chiesto agli utenti di votare il dinosauro preferito dal pubblico italiano. Il dinosauro risultato vincitore è stato il T-Rex.

Nel mese di giugno il T-Rex è stato oggetto di un’opera d’arte realizzata in una maniera mai vista prima dall’artista Kaneda, fotografo, graphic designer e illustratore torinese la cui specialità risiede nell’arte vettoriale e nella tecnica mista attraverso frammenti di colori scintillanti.

L’opera di Kaneda ha preso vita a Milano attraverso una serie di installazioni realizzate in diversi punti della città. Sono state previste 30 diverse location sul territorio milanese in cui è stata riprodotta una versione stencil con un QR code che rimandava a un sito dedicato per scoprire tutte le fasi dei festeggiamenti del 30esimo anniversario di Jurassic Park

LIVE ORCHESTRA

Il primo imperdibile appuntamento si è tenuto nelle date del 31 maggio e del 1 giugno: presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo si è potuto sperimentare e rivivere Jurassic Park come mai prima d’ora: il film è stato proiettato in HD con un’intera orchestra sinfonica che ha eseguito dal vivo l’iconica colonna sonora di John Williams.

Il film è stato proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano.
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO
Largo Gustav Mahler, MILANO (MI)
2 date: 31 maggio / 1 Giugno

NUOVI SET LEGO

Dal 1° giugno sono inoltre disponibili 5 nuovi set LEGO per festeggiare i 30 anni di Jurassic Park.

Tutti i nuovi set sono disponibili per l’acquisto su LEGO.com, nei LEGO Store, Toys Center e Fao Schwarz.

  • LEGO® Jurassic Park La fuga del Velociraptor (76957)
    LEGO® Jurassic Park  L’agguato del Dilofosauro (76958)
    LEGO®Jurassic Park La ricerca del Triceratopo (76959)
    LEGO® Jurassic Park  La scoperta del Brachiosauro (76960)
    LEGO ®Jurassic Park Centro visitatori: l’attacco del T.Rex e del Raptor (76961)

Sempre in collaborazione con LEGO Italia, Universal ha fatto realizzare un T-Rex celebrativo del 30° anniversario, alto oltre 2 metri.

Qui il video della realizzazione del T-Rex

NUOVA LINEA DI GIOCATTOLI MATTEL

Anche Mattel ha lanciato attraverso il canale YouTube dedicato a Jurassic World, e ora celebrativo dell’anniversario, l’arrivo di una linea di prodotti celebrativi del 30esimo compleanno di Jurassic Park, concentrandosi sulle action figure più celebri degli anni ’90, complete di dinosauri, accessori e altro ancora.

La figure che rappresenta il Dr. Alan Grant (interpretato da Sam Neill) completa di accessori per la cattura dei dinosauri e, naturalmente, dei dinosauri stessi sarà disponibile in esclusiva da Toys Center e Fao Schwarz.

NUOVI EPISODI DELLA SERIE BOING

Anche Boing (canale 40 del DTT) partecipa alle celebrazioni del 30esimo anniversario di Jurassic Park, presentando in esclusiva Prima TV free i nuovissimi episodi della serie animata JURASSIC WORLD – NUOVE AVVENTURE. L’appuntamento è a partire dal 5 giugno, dal lunedì al venerdì, alle 16.00.

JURASSIC EXPERIENCE PRESSO FAO SCHWARZ

E non finisce qui… Il 3 giugno, presso il centralissimo punto vendita Fao Schwarz (via Orefici 15, a pochi passi dal Duomo di Milano) è stata creata un’esperienza unica! Si è potuto interagire con un ranger del Jurassic Park e il suo baby Blue scattando una foto ricordo con un digital selfie mirror ispirato al parco più famoso del cinema.

JURASSIC PARK – 4K ULTRA HD + BLU-RAY
UNIVERSAL ESSENTIAL COLLECTION

In occasione del 30esimo anniversario di Jurassic Park è stata realizzata una edizione speciale della Essential Collection che sarà disponibile dal 22 giugno e che comprende:
– Steelbook 4k Ultra HD + Blu-ray
– Libretto di 44 pagine con curiosità dal dietro le quinte, storyboard, creatività originali, trivia e molto altro!
– Replica di un fotogramma da una scena iconica del film
– 4 cartoline illustrate
– Certificato di autenticità
– Contenuti inediti con dietro le quinte

PRIMARK

Ai festeggiamenti si unisce anche Primark con una nuova collezione dedicata ai piccoli esploratori fan della franchise. Una linea dedicata ai bambini dai 2 ai 15 anni, che include abbigliamento, calzature ed accessori. Per gli esploratori di domani!

Ce n’è per tutti i gusti, una celebrazione che continuerà per il tutto il resto del 2023 con attività che non mancheranno di intrattenere ed affascinare grandi e piccini.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità