Home Blog Pagina 1742

X-Men Apocalypse: il nuovo spot spoilera la scena finale

0
X-Men Apocalypse: il nuovo spot spoilera la scena finale

Nonostante qui in Italia X-Men Apocalypse sia uscito già da una settimana, gli Stati Uniti lo vedranno solo a partire da oggi. Eppure la campagna promozionale del film sembra lasciare molte poche sorprese al pubblico americano, tanto che nell’ultimo spot diffuso in rete, possiamo addirittura intravedere il finale del film, in cui Jean Grey, interpretata da Sophie Turner, libera la Fenice per fermare Apocalisse.

Ecco lo spot:

Sembra sempre più probabile un cambiamento di orientamento nelle campagne pubblicitarie dei grossi blockbuster. Dopo Batman v Superman Dawn of Justice, che annunciava la presenza di Doomsday nel fim già dal secondo trailer, e poi questo, sembra che alcuni cinecomics vogliano fare a meno delle sorprese in sala per gli spettatori, i quali sembrano comunque poco apprezzare la tendenza. Che ne pensate voi?

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Dwayne Johnson e Legendary insieme per l’action Skyscraper

0
Dwayne Johnson e Legendary insieme per l’action Skyscraper

La Legenday Pictures ha acquistato i diritti di Skyscraper, un nuovo action movie completamente ambientato in Cina che avrà come protagonista Dwayne Johnson. Il film sarà scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (che ha già lavorato con Johnson nel film di prossima uscita Una spia e mezzo), mentre alla produzione ci sarà Beau Flynn (già dietro numerosi film interpretati da The Rock, come Viaggio nell’isola misteriosa, San Andreas e Baywatch).

Secondo la fonte la trama del film è al momento top secret, ma stando alle prime indiscrezioni dovrebbe trattarsi di un film a metà tra thriller e avventura ambientato in un mega grattacielo in Cina: una sorta di Die Hard con Bruce Willis mescolato a L’inferno di cristallo con Paul Newman e Steve McQueen.

Ricordiamo che Dwayne Johnson ha da poco terminato le riprese di Baywatch, adattamento cinematografico della popolare serie tv anni ’90 che vedrà “The Rock” recitare al fianco di Zac Efron e Alexandra Daddario.

Tra i prossimi progetti dell’attore figurano anche Oceania, il prossimo film Disney in cui Johnson presterà la voce al personaggio di Maui, il sequel di San Andreas, l’adattamento cinematografico del videogioco Rampage, il remake di Jumanji e, naturalmente, Fast & Furious 8, l’ottavo capitolo della fortunata saga che arriverà al cinema il 14 aprile 2017.

L’attore sarà anche impegnato la Universal per il lancio un nuovo franchise dedicato a Robert Ludlum, lo scrittore statunitense di romanzi d’avventura, spionaggio e thriller tecnologici, noto soprattutto per la serie The Bourne Identity ai quali è stata vagamente ispirata la saga cinematografica con protagonista Matt Damon.

Fonte: CS

Lucky Logan: un cast all-star per il film di Steven Soderbergh

0

Daniel CraigKatherine Heigl sono gli ultimi importanti nomi ad aggiungersi al cast di Lucky Logan, il ritorno al grande schermo di Steven Soderbergh dopo il successo della serie tv The Knick.

Il film racconta del piano criminale di due fratelli che dovrebbe concretizzarsi durante una gara del campionato Nascar (l’associazione proprietaria di diversi eventi automobilistici negli Stati Uniti ha già dichiarato il suo sostegno al film). Si tratterebbe di una sorta di Ocean Eleven in salsa South.

Lucky Logan può già contare sugli annunciati Seth MacFarlane, Adam Driver, Channing Tatum Riley Keough. Il film, le cui riprese dovrebbero iniziare in autunno, sarà prodotto da Mark Johnson, Gregory JacobsReid Carolin.

Fonte

James Bond: Jamie Bell è un altro candidato al ruolo?

0

Secondo Deadline e The Sun, Jamie Bell (Billy ElliotFantastic 4 – I Fantastici Quattro) sarebbe uno dei contendenti al mitologico ruolo di James Bond, se come più volte scritto e dichiarato Daniel Craig fosse deciso ad abbandonare definitivamente i panni di 007 nel franchise.

Jamie Bell si sarebbe infatti confrontato in maniera informale con i produttori del film, tra cui Barbara Broccoli, produttrice anche di Film Stars Don’t Die In Liverpool, interpretato dallo stesso Bell. La Broccoli apprezzerebbe particolarmente il talento dell’attore, a cui nel passato aveva già pensato di affidare un ruolo nel franchise.

Tom Hiddleston e Aidan Turner restano però assolutamente in lizza, soprattutto il primo. Come ribadito da un portavoce a The Sun, niente sarebbe ancora stato deciso. I dialoghi con i possibili aspiranti James Bond potrebbero continuare ancora nei prossimi mesi.

Fonte

X-Men Apocalypse: incassati 130 milioni nei mercati extra Usa

0
X-Men Apocalypse: incassati 130 milioni nei mercati extra Usa

Buon esordio per X-Men Apocalypse sui mercati internazionali, prima dell’uscita negli Stati Uniti prevista per il week-end in occasione del Memorial Day. Sono, infatti, 130 i milioni di dollari incassati dal sequel di Bryan Singer fino ad ora al box office mondiale.

Lo scorso fine settimana, il nono film targato Fox degli X-Men è stato programmato in 77 paesi raggiungendo la cifra di 101 milioni di dollari. Si registra il miglior esordio per la Fox in 7 territori, tra cui India, Indonesia, Filippine, Thailandia, Laos e Repubblica Dominicana.

X-Men Apocalypse ha debuttato forte anche in Corea del Sud, dove ha totalizzato 1.7 milioni in oltre 1200 sale. Non è però il miglior risultato di apertura per la Fox in questo paese: Deadpool e The Martian avevano saputo fare ancora meglio. Il film uscirà questo week-end anche in Bangladesh, Maldive, Mongolia e Myanmar.

Gli analisti hanno previsto per gli Usa un incasso del fine settimana di 80 milioni di dollari. Qual è il vostro pronostico?

Fonte

 

[nggallery id=1460]

Jake Gyllenhaal e Denis Villeneuve per The Son di Jo Nesbo

0

Dopo Prisoners e l’inedito in Italia EnemyJake Gyllenhaal torna a collaborare con il talentuoso regista canadese Denis Villeneuve per l’adattamento sul grande schermo del romanzo di Jo Nesbo The Son (in italiano tradotto con il titolo Il confessore).

A produrre il film saranno la Nine Stories di Jake GyllenhaalRiva Marker, insieme con la Bold Film di Michel Litvak. Gary Michael Walters sarà produttore esecutivo con il romanziere norvegese Jo Nesbo (sempre da un suo romanzo Tomas Alfredson sta girando The Snowman con Michael Fassbender) e Niclas Salomonsson.

Protagonista di The Son è Sonny Lofthus, la cui vita di adolescente – e promettente atleta – viene sconvolta per sempre dal suicidio del padre poliziotto. Sonny ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua vita in prigione con l’accusa di omicidio, tra la dipendenza dalla droga e la dura vita carceraria. Tutto verrà messo in discussione quando il giovane apprende la verità sulla morte del padre.

Si annuncia un nuovo appassionante crime movie per Jake Gyllenhaal e il regista di Sicario Denis Villeneuve, che prima affronterà la sfida di Blade Runner 2.

Fonte

Mel Gibson: “Ho rifiutato il ruolo offerto dalla Marvel”

0
Mel Gibson: “Ho rifiutato il ruolo offerto dalla Marvel”

Mel Gibson, in un’intervista con The Guardian a Cannes, dove l’attore e regista americano ha presentato Blood Father, ha rivelato il ruolo che la Marvel gli aveva offerto di interpretare diversi anni fa.

La casa delle idee aveva pensato a Mel Gibson per incarnare niente meno che Odino nei cinecomic dedicati a Thor, un personaggio che sappiamo poi essere andato al grande Anthony Hopkins. “Sì, tanto tempo fa mi hanno chiesto d’interpretare il papà di Thor, ma non ho accettato”, ha spiegato Gibson, amico di Robert Downey Jr. al punto che l’interprete di Tony Stark ha più volte espresso il desiderio che fosse proprio il regista di La passione di Cristo a dirigere Iron Man 4.

Mel Gibson ha poi commentato l’attuale e variegato scenario dominato dai cinecomic. “Alcuni film sono buoni. Altri sono divertenti, come Guardiani della Galassia o il primo Iron Man. Altri sono essenzialmente dei continui remake – basti pensare a Spider Man – con lievi differenze a distinguerli uno dall’altro”. Un po’ di personalità e di coraggio in più nelle produzioni hollywoodiane di oggi non guasterebbero, insomma, per la star americana.

E voi in quale cinecomic avreste voluto vedere in azione Mel Gibson?

Fonte

Colin Firth nel disaster movie di Thomas Vinterberg

0

Colin Firth è in trattative per interpretare Kursk del regista danese Thomas Vinterberg, che già annovera nel cast Matthias Schoenaerts. Prodotto dall’EuropaCorp di Luc Besson, il film si basa sui fatti realmente accaduti che hanno coinvolto il sottomarino K-141 Kursk – l’orgoglio della Marina russa – affondato il 12 agosto del 2000 nel mare di Barents, nel corso di un’esercitazione militare a causa di due esplosioni.

Robert Rodat (sceneggiatore di Salvate il soldato Ryan) adatterà il romanzo A Time to Die di Robert Moore. Il film, le cui riprese dovrebbero iniziare in autunno, seguirà il dramma dei 23 sopravvissuti all’incidente, ricostruendo una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso le famiglie dei militari, la Russia e anche il resto del mondo.

Vedremo presto Colin Firth, anche produttore del film di Jeff Nichols Loving presentato all’ultimo Festival di Cannes, in Genius con Jude Law e Nicole Kidman, oltre che negli attesi sequel di Bridget Jones e Kingsman Secret Service.

Fonte

Deepwater Horizon: il nuovo trailer con Mark Wahlberg

0
Deepwater Horizon: il nuovo trailer con Mark Wahlberg

La Lionsgate ha diffuso un nuovo trailer dal titolo “Heroes” di Deepwater Horizon, diretto da Peter Berg con protagonista l’attore Mark Wahlberg, che interpreterà l’elettricista Mike Williams. Di seguito il video:

I

l film, basato sui fatti reali successivi alla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico il 20 aprile del 2010, sarà incentrato sul coraggio e la forza delle persone che impedirono che ciò diventasse il più grande disastro ecologico della storia dell’uomo. Nel cast ci saranno anche Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, John Malkovich e Kurt Russell.

Deepwater Horizon sarà il primo film in cui Kate Hudson reciterà al fianco di suo padre Kurt Russell (Russell è il marito di Goldie Hawn, madre dell’attrice). La sceneggiatura del film porterà la firma di Matthew Michael Carnahan. La release è fissata per il 30 settembre 2016.

Basato sui fatti realmente accaduti il 20 aprile 2010, giorno in cui un disastro petrolifero si verificò nel Golfo del Messico, Deepwater Horizon si propone di raccontare il coraggio di coloro che lavoravano sulla piattaforma petrolifera alcuni momenti prima del disastro ambientale che verrà ricordato come uno dei più distruttivi della storia dell’umanità.Deepwater Horizon

Dunkirk: altre epiche foto dal set di Christopher Nolan

0
Dunkirk: altre epiche foto dal set di Christopher Nolan

Ecco altri scatti dal set di Dunkirk, prossimo film di Christopher Nolan in cui, per la prima volt in carriera, il regista della Trilogia del Cavaliere Oscuro si cimenta con un evento storico preciso.

Ecco le immagini:

[nggallery id=2755]

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Power Rangers: la Lionsgate potrebbe realizzare altri sette film

0
Power Rangers: la Lionsgate potrebbe realizzare altri sette film

Arriva via Variety la notizia che la Lionsgate sarebbe a lavoro su altri sette film con i Power Rangers. “Siamo molto molto eccitati all’idea del film, potremmo farne altri cinque, sei o sette” ha dichiarato Jon Feltheimer, CEO della Lionsgate.

La spinta decisiva a questa dichiarazione è stata senza dubbio la risposta positiva al primo sguardo ai costumi dei protagonisti. Si tratta di armature luccicanti e poco ingombranti che ricoprono il corpo dei cinque protagonisti. Nessuna tutina quindi. Che ve ne pare?

In questa fase sembra ancora azzardato parlare di molteplici progetti legati ai Power Rangers, ma magari si tratta solo di dichiarazioni rilasciate sulla scia dell’entusiasmo.

[nggallery id=2364]

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa.

power rangersEcco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver cominceranno le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: Variety

X-Men Apocalypse: la scene eliminate al montaggio

X-Men Apocalypse: la scene eliminate al montaggio

Parlando a Fandango di X-Men Apocalypse e delle scene eliminate in fase di montaggio, Bryan Singer ha elencato alcuni momenti che sono stati tagliati via dall’ultimo film, in ordine di tempo, sui mutanti Marvel.

Ecco un rapido elenco di cosa manca all’appello ma sarà introdotto nei contenuti speciali della versione hamo video:

[nggallery id=2765]

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Bridget Jones’s Baby: nuove foto ufficiali con Renée Zellweger

0
Bridget Jones’s Baby: nuove foto ufficiali con Renée Zellweger

La Universal Pictures ha diffuso le prime foto di Bridget Jones’s Baby, il sequel che vedrà Renée Zellweger nuovamente nei panni di Bridget Jones.

Bridget Jones’s Baby: ecco il primo trailer

[nggallery id=2329]

11 anni fa, Mark Darcy chiedeva la mano di Bridget Jones, e tutto lasciava pensare a un “e vissero per sempre felici e contenti”. Tuttavia, nel 2013 è uscito un terzo libro, “Mad About The Boy“, che vedeva Marc buttarsi dalla finestra lasciando Bridget da sola a crescere due figli.

Fortunatamente, Bridget Jones’s Baby non seguirà questa linea narrativa, ma sarà di fatto una storia completamente nuova, collocata cronologicamente tra il secondo e il terzo libro.

Il ruolo di Darcy è stato riassegnato a Patrick Dempsey, nel tentativo di riempire il gigantesco vuoto lasciato da Hugh Grant, mentre il film è stato scritto da Helen Fielding e David Nicholls, e approderà in sala il 16 Settembre del 2016.Bridget Jones's Baby

Biografilm Festival 2016: annunciato il programma

0
Biografilm Festival 2016: annunciato il programma

Dal 10 al 20 giugno 2016 torna a Bologna il grande cinema biografico con Biografilm Festival, il primo evento internazionale interamente dedicato ai racconti di vita, che anche quest’anno propone un programma ricco di grandi anteprime cinematografiche, prestigiosi ospiti internazionali e imperdibili eventi musicali.

Sulla scia della riflessione già avviata l’anno scorso con la celebration Vite Connesse, il tema di Biografilm 2016 sarà The Brand New World – Raccontare la civiltà digitale. Internet è oggi onnipresente nella vita di ognuno di noi e molte dinamiche che un tempo consideravamo pura fantascienza sono ormai realtà, al punto che grandi autori come Werner Herzog e Alex Gibney hanno già iniziato a interrogarsi su questo nuovo mondo che ci circonda e ci comprende.

Biografilm Festival 2016Uno sguardo su Internet, sul suo presente e sul suo futuro è oggi quanto mai necessario per riuscire a esaudire quella che da sempre è stata una delle missioni di Biografilm Festival: raccontare e comprendere la realtà contemporanea in tutte le sue sfumature e offrire gli strumenti per conoscerla e viverla con consapevolezza.

Una missione che, oltre che nella macro-area tematica The Brand New World, si esprime al meglio nelle anteprime di Contemporary Lives, la sezione del Festival dedicata alle persone e agli argomenti che hanno maggiormente segnato il nostro presente, e in quelle della sezione NO BORDERS: alla mancanza di confini che caratterizza il web si contrappongono invece i confini territoriali, entità teoricamente convenzionali e immaginarie, spesso rese dall’uomo sin troppo concrete e minacciose. Una selezione di film dedicati specificamente ai volti e alle grandi personalità italiane che più hanno saputo segnare la nostra contemporaneità sarà invece protagonista della neonata sezione STORIE ITALIANE.

Giunto alla sua dodicesima edizione, Biografilm conferma anche quest’anno la capacità di affiancare all’interno del suo programma i grandi maestri del panorama cinematografico mondiale ai nuovi talenti, ancora poco conosciuti ma destinati a far parlare di sé facendo incetta di premi.

Tra i 10 film del Concorso Internazionale tre saranno presentati a Biografilm Festival in anteprima mondiale: un segnale netto per una sezione tradizionalmente popolata dai più famosi e riconosciuti maestri del cinema documentario e da film già premiati nei più importanti festival mondiali. Per la sezione Biografilm Italia, dedicata come ogni anno ai migliori documentari di produzione nazionale, la presenza di autori emergenti e la quasi totalità di anteprime mondiali sono una conferma più che una novità: vale però la pena segnalare che tra i film della sezione ben 4 saranno opere prime.

Ma Biografilm non è solo documentari: sin dalla sua fondazione il cinema di fiction e il genere biopic sono stati saldamente legati al DNA del Festival. Dopo aver celebrato nel 2014 il talento di Lenny Abrahamson, recentemente candidato agli Oscar per il suo nuovo film Room, e dopo aver riscoperto il cinema di Jaco Van Dormael nel 2015 con Dio esiste e vive a Bruxelles, torna Biografilm Europa, con la sua selezione di biopic di produzione europea. Ai biopic di produzione extra-europea Biografilm dedica invece, per il secondo anno, la sezione Biografilm Worldwide.

Tornano infine i racconti di vita dei più grandi artisti nella sezione Biografilm Arte (che quest’anno offrirà uno speciale focus dedicato al compleanno di Christo) e il meglio dei doc e biopic musicali nella sezione Biografilm Music.

E, sempre a proposito di musica, dall’1 al 21 giugno si rinnova anche l’appuntamento con il BIO PARCO nella suggestiva location del Parco del Cavaticcio: tre settimane di concerti aperti al pubblico, con ospiti che spaziano dai Marta sui Tubi (1 giugno) alla cantautrice Nada (10 giugno), dal jazzista di fama internazionale Enrico Rava (12 giugno) a Calcutta (14 giugno), dal gruppo messicano dei Sonido Gallo Negro (16 giugno) a Iosonouncane (17 giugno).

LE GIURIE

La giuria del Concorso Internazionale, che assegnerà il Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2016 per il miglior film  e il LifeTales Award | Biografilm Festival 2016 per il più travolgente racconto biografico,  è presieduta da Hussain Currimbhoy, programmer per la sezione documentari del Sundance Film Festival, e composta da Mike Goodridge, CEO di Protagonist Pictures, uno dei più importanti distributori internazionali di documentari, l’attrice bulgara Margita Gosheva, che sarà anche madrina di Biografilm Festival 2016, il direttore artistico e discografico Roberto Mancinelli (Sony ATV) e il regista polacco Michal Marczak (Fuck for Forest, All These Sleepless Nights).

La giuria Biografilm Italia, che assegnerà il Best Film Yoga Award | Biografilm Italia 2016 e il LifeTales Award | Biografilm Italia 2016, è presieduta dal regista Andrea Segre (Io sono Li, La prima neve, I sogni del lago salato e molti altri), la cui costante attenzione per il tema dell’immigrazione si sposa alla perfezione con l’approfondimento che Biografilm quest’anno dedica all’argomento nella sezione No Borders. Insieme a lui in giuria, l’attrice teatrale e cinematografica Olivia Corsini, protagonista di Olmo and the Seagull (in concorso internazionale a Biografilm 2016) e il giornalista e scrittore Giuseppe Catozzella.

La giuria Opera Prima, che assegnerà il Premio Hera “Nuovi talenti” | Biografilm Festival 2016 alla miglior opera prima delle sezioni Concorso Internazionale, Biografilm Italia e Contemporary Lives, è presieduta da Daniel Marquet, produttore francese di Dio esiste e vive a Bruxelles. Con lui, il regista teatrale e cinematografico Chad Gracia, vincitore del Premio Hera “Nuovi talenti” a Biografilm 2015 con il suo The Russian Woodpecker, e Frankie hi-nrg mc, rapper, autore e compositore, vincitore del Biografilm Music Award 2015.

Il Festival può contare sul sostegno di un prestigioso Honorary Board internazionale

Fanno parte dell’Honorary Board, tra gli altri: Lenny Abrahamson, Marina Abramovic, Amy Adams, Niccolò Ammaniti, Marisa Berenson, Mario Carbone, Luciana Castellina, Antonietta De Lillo, Clint Eastwood, Inge Feltrinelli, Matteo Garrone, Michel Gondry, Rachel Grady, Lilli Gruber, Frankie hi-nrg mc, Heidi Hewing, Emilio Isgrò, Charlie Kaufman, Alison Klayman, Ed Lachman, Sebastian Lelio, Michael Madsen, Leonard Maltin, Ron Mann, Maripol, Leonardo Maugeri, Ron Miller, Gianni Minà, Giuliano Montaldo, Joshua Oppenheimer, Michael Palin, Donn Alan Pennebaker, Nicolas Philibert, Giovanni Piperno, Sixto Rodriguez, Gianfranco Rosi, Bibi Russel, Andrea Segre, Ulrich Seidl, Vandana Shiva, Silvio Soldini, Ralph Steadman, Julien Temple, Ulay, Jaco Van Dormael, Ornella Vanoni,  Michael Wadleigh, Cass Warner, Peter Whitehead, Frederick Wiseman, Paul Zaentz. Ci hanno inoltre onorato della loro presenza nell’Honorary Board: Elio Fiorucci, Margherita Hack, Judith Malina, Diane Disney Miller, Jimmy Mirikitani, Saverio Tutino, Bert Stern, Michael White, Saul Zaent.

Biografilm Festival si svolge con il patrocinio e il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con la main partnership di Unipol Gruppo Finanziario e con la main partnership media di Sky Cinema HD e Sky Arte HD.

Con il patrocinio, il supporto e la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Comune di Bologna, della Città Metropolitana di Bologna, della Cineteca di Bologna, del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, di Cassero LGBT Center, dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, del Teatro Comunale di Bologna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, di Legacoop Bologna, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Con la partnership di Gruppo Hera, Lufthansa e Birrificio Indipendente Elav.

Con la partecipazione di Fondazione Sardegna Film Commission, librerie.coop, Perfetti Van Melle – Air Action Vigorsol e Vivident Xylit, Acqua Cerelia, Conserve Italia – Yoga, Derby Blue e Apè, Cannamela, Da Re – I Bibanesi, Amarelli Fabbrica di Liquirizia, Alcisa Italia, Gruppo Montenegro, IGP Decaux, Cotabo, Cheap Festival, Gruppo Morini, Erma Production, The Big Space Italia, Centro Sociale G.Costa, CAMST – Party ricevimenti, Tipografia Gamberini, Locomotiv Club, AICS – Associazione Italiana Cultura Sport, Visual Lab, SER Data, Laser S. Film, TVM, Al.To. Studio, 2L Service, Mazzanti Media,  WiSpot, 3D Print, Hotel Mercure Bologna Centro, Palace Hotel Bologna, Grand Hotel Majestic già Baglioni, Incentive System, Gadget Libero, So.Ge.Se, AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema, Doc.it – Associazione Documentaristi Italiani, D.E-R – Documentaristi Emilia Romagna, Ambulante – Gira de Documentales,  Kinodromo, roBOt Festival, Associazione Orlando, Biblioteca Italiana delle Donne, Casa delle Donne, Susan G. Komen Italia, Trieste Film Festival, Centro Amilcar Cabral, Goethe-Zentrum Bologna, GVC – Gruppo di Volontariato Civile, Hispania Asociación Cultural, Piazza Grande, Fratelli Broche, Thaigym Bologna, Cinema Europa, Cinema Arlecchino, Cinema Jolly.

Con la media partnership di Internazionale, CIAK – Mensile di Cinema, Film TV, Edizioni Zero, MyMovies.it, Radio Città del Capo, Long Take, Newscinema e Cinè – Giornate Professionali Riccione 2016.

Biografilm Festival e Bio Parco fanno parte di bè bolognaestate 2016, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.

Star Trek Beyond: Spock e Chekov nei character poster

0
Star Trek Beyond: Spock e Chekov nei character poster

Dopo Karl Urban e Sofia Boutella, anche Zachary Quinto e Anton Yelchin sono protagonisti dei proprio character poster di Star Trek Beyond in cui i due riprendono i rispettivi ruoli di Spock e Chekov.

[nggallery id=2303]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek Beyond: trailer italiano del film con Chris Pine

Star trek beyond poster italianoNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quintonei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutellaed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 22 luglio del 2016.

Fonte: CS

Alien Covenant: prima foto di Katherine Waterston

0
Alien Covenant: prima foto di Katherine Waterston

Ecco la prima foto ufficiale di Katherine Waterston in Alien Covenant. Anche se un po’ in ombra scorgiamo i lineamenti di un personaggio che senza dubbio sarà interessante nel prossimo capitolo del franchise di Ridley Scott.

Ecco l’immagine:

[nggallery id=2635]

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

Alien CovenantI dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Anche se Noomi Rapace sembra non essere interessata a rientrare nel progetto, Deadline non esclude il ritorno dell’attrice.

Alien Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Captain America: Civil War, dietro le quinte dello scontro all’aeroporto

0

Trent Opaloch ha curato la fotografia di Captain America Civil War. Il direttore ha racconta all’Hollywood Reporter i retroscena dell’epica scena all’aeroporto che ha visto lo scontro tra le due fazioni di Vendicatori. Tra i vari dettagli raccontati da Opaloch, c’è stata anche la dichiarazione, molto onesta a dire il vero, che la maggior parte delle riprese, soprattutto quelle in campo largo, sono state effettuate con le controfigure e con gli stunt, anche digitali, nel caso di SPider-Man e Black Panther. Per quello che riguardava invece i protagonisti: “Se poi Robert Downey Jr. era disponibile per un giorno, giravamo il più possibile con lui. Poi pensavamo all’altro campo del dialogo”, ha detto Trent.

Mentre per tutte le riprese di Civil War i fratelli Russo hanno usato le cineprese digitali ARRI Alexa XT, per la scena in questione si sono avvalsi della ARRI Alexa 65, una nuova camera di risoluzione 6K, la stessa usata da Emmanuel Lubezki per  Revenant Redivivo.

La scelta di una tale macchina è stata ben ponderata, soprattutto perché Avengers Infinity War, sarà girato sempre dai Russo con una ARRI Alexa 65, per cui si è deciso di realizzare la scena chiave del film con quella macchina, in una sorta di prova generale con tutto il cast che probabilmente comparirà anche nel prossimo film corale.

Ma gli esperimenti della troupe non si sono fermati all’utilizzo di questa importante macchina. “Il nostro macchinista Michael Coo ha anche progettato un particolare sostegno elastico per la macchina da presa; Mark Goellnicht, il nostro operatore, ha usato un sistema molto simile per Mad Max Fury Road – ha continuato Opaloch – si tratta di un lungo tubo elastico attaccato a una corda appesa a circa 9-12 metri di altezza. Questa linea correva per tutto il set e permetteva agli operatori di fare riprese molto dinamiche e in mezzo all’azione”. I risultati si vedono chiaramente nella scena completa. Il dinamismo dell’azione permette allo spettatore di entrare nella battaglia e di goderla da un punto di vista privilegiato.

Che ne pensate?

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Independence Day Rigenerazione: i monumenti mondiali distrutti dagli alieni

0

Ecco quattro nuovi poster per Independence Day Rigenerazione in cui ci viene mostrato chiaramente che gli alieni stanno tornando e che non risparmieranno nessuna parte del mondo.

Di seguito le immagini:

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Trama: Venti anni dopo gli eventi del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una volta.

Star Wars La Vendetta dello Jedi, ecco il trailer originale inedito

0

ritorno dello jedi star warsNon si tratta di un errore, ma per molti giovani fan sarà invece di una rivelazione. Star Wars Il Ritorno dello Jedi era intitolato inizialmente La Vendetta dello Jedi. Il titolo venne poi cambiato per volere di Lucas che, coerentemente spiegò che un Jedi non agisce mai per vendetta.

Il canale Youtube dell’Academy ha adesso reso disponibile il promo originale del film in cui si vede chiaramente il titolo scartato del film e una prima data d’uscita, che sarebbe dovuta essere Natale 1983. Il film venne poi spostato nella finestra estiva, ma adesso sappiamo che quel periodo dell’anno è stato in un certo senso ereditato dai sequel che escono, appunto, a fine anno a dicembre, in occasione delle vacanze di Natale.

Di seguito il video inedito, a meno che, nel 1982, non abbiate frequentato i cinema inglesi.

The Irishman: Lucky Red distribuisce in Italia Martin Scorsese

0
The Irishman: Lucky Red distribuisce in Italia Martin Scorsese

La Lucky Red ha fatto incetta di titoli all’ultimo Festival di Cannes. Dopo i colpi sicuri di Xavier Dolan con Juste la fin du monde (Gran Prix) e di Asghar Farhadi con The Salesman (che ha portato a casa i premi alla sceneggiatura e al migliore attore), la distribuzione italiana ha acquistato anche i diritti di The Irishman, di Martin Scorsese.

Di seguito la lista completa dei titoli acquistati al mercato di Cannes:

The Irishman di Martin Scorsese Prendete uno dei più grandi registi della storia del cinema, Martin Scorsese, e due attori, Robert De Niro e Joe Pesci, che insieme a lui hanno creato capolavori come Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e Casino. Aggiungete altri due premi Oscar come Al Pacino, alla sua prima collaborazione con Scorsese, e lo sceneggiatore Steven Zaillan (Schindler’s List, Gangs of New York e L’arte di vincere). Avrete alcuni degli ingredienti che hanno fatto di THE IRISHMAN il titolo più ambìto del Marché di Cannes, scatenando le richieste dei distributori di tutto il mondo.

Non poteva essere altrimenti, per un progetto da 100 milioni di dollari che già si annuncia come un nuovo capolavoro del “gangster movie”: per Scorsese, un nuovo affresco sulla criminalità americana, tratto dal romanzo L’Irlandese: Ho ucciso Jimmy Hoffa di Charles Brandt. “Avere il privilegio di distribuire un film del più grande regista del cinema contemporaneo – dichiara Andrea Occhipinti – è per Lucky Red motivo di orgoglio, il riconoscimento di un lavoro quasi trentennale sugli autori, portato avanti con serietà e dedizione. Siamo emozionati e felici”.

JAKIE di Pablo Larrain
Il premio Oscar Natalie Portman nei panni della First Lady per antonomasia, Jacqueline Kennedy, nei quattro giorni successivi all’omicidio di JFK.

MERIDIANO DI SANGUE di James Franco
Prodotto da Scott Rudin (Non è un paese per vecchi, Grand Budapest Hotel, The Social Network, Il Grinta), il film è tratto dall’omonimo best seller di Cormac McCarthy (autore di Non è un paese per vecchi)
Nel cast il premio Oscar Russell Crowe, Tye Sheridan, Ryan Reynolds, Ethan Hawke, James Franco, Vincent D’Onofrio.

FLAMMABLE CHILDREN di Stephen Elliott
Torna dietro la macchina da presa il regista cult di Priscilla, la regina del deserto, Un matrimonio all’inglese e Tre uomini e una pecora: una nuova commedia ambientata nell’Australia del 1975. Tra gli interpreti principali Guy Pearce e Kylie Minogue.

EARLY MAN di Nick Park
Dalla Aardman Animation, lo studio che ci ha regalato capolavori come Galline in fuga, Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro, Giù per il tubo e Shaun, vita da pecora, uno dei film di animazione più attesi destinato ad un pubblico di grandi e piccini.

SCARPETTE ROSSE E I 7 NANI
Cosa accadrebbe se i sette nani fossero in realtà sette principi vittime di una maledizione? Una divertente e scorretta rivisitazione animata delle favole più amate di tutti i tempi.

Colonia: recensione del film con Emma Watson

Colonia: recensione del film con Emma Watson

Malgrado la dicitura “tratto da una storia vera” sia stata lungamente impiegata da molto cinema d’inchiesta contemporaneo quale presunto lasciapassare attraverso cui affrontare una serie di tematiche decisamente troppo abusate –  in forme per lo più poco originali – Colonia non può che farsi vanto di una tale intenzione di far emergere un fatto di cronaca politica così poco conosciuto e terribilmente inquietante, laddove la scioccante realtà relativa a pratiche di condizionamento post-tortura attraverso uno pseudo catechismo religioso non possono che far venire a galla ben altri spettri del passato prossimo e remoto, dalle sempre presenti tenebre del nazismo passando per le “riabilitazioni” sovietico-comuniste, sino alla più che attuale follia nord-coreana.  La regia sobria ma perfettamente lucida di Florian Gallenberger, già ben capace di raccontare il retroscena del massacro di Nanchino in John Rabe (2009), ricostruisce con una fredda e tagliente obiettività documentaristica degna del migliore Costa-Gavras una delle pagine più buie e recondite della storia dell’Umanità, la quale  vede come luogo di manifestazione un’autentica hounted house – la ”colonia” del titolo – priva di spiriti al di fuori di quelli ancora (semi)vivi che vi sono imprigionati.

In Colonia durante una sosta di volo Lena, giovane hostess della Lufthansa, decide di recarsi in vista al compagno Daniel, fotografo tedesco già da tempo in visita al paese per documentarne la complessa situazione politica e per sostenere il governo socialista di Allende. Durante l’improvviso golpe militare con cui Pinochet assume il potere, i due giovani vengono arrestati e immediatamente separati. Dopo aver cercato a lungo Lena viene a sapere che il compagno è stato mandato nel centro di rieducazione di Colonia Dignidad, missione pseudoreligiosa fondata dal folle predicatore Paul Schäfer dalla quale è apparentemente impossibile fuggire. L’unico modo con cui la giovane può sperare di ritrovare Daniel è di entrare nella congrega fingendosi un’aspirante novizia.

Daniel Brühl coloniaA rappresentare le conseguenze a breve termine del dramma di un paese sconquassato dal repentino transito da una faticosa democrazia a un regime filo-fascista destinato a durare per oltre tre decadi vi sono un’ammaliante Emma Watson, qui al suo primo vero ruolo “maturo” capace di esaltarne doti ancora obnubilate da scritture alquanto mediocri, accanto a un Daniel Brühl non certo alla sua migliore prestazione ma comunque convincente, oltre a un agghiacciante Michael Nyqvist perfetto nei panni di un neo-Eichmann trapiantato in terra cilena. Terribile nella propria realtà storica e al contempo coinvolgente come solo i grandi kolossal politici possono esserlo, Colonia Dignidad è una preziosissima esperienza culturale ed emozionale che qualunque spettatore con un minimo di senso del tempo e della realtà dovrebbe concedersi, quantomeno per non rischiare di dimenticare ciò che le pericolose derive della Storia, eri come oggi, sono in grado di causare.

Nastri d’Argento: a Stefania Sandrelli il Nastro d’Oro

0

Stefania SandrelliCon un Nastro d’oro assegnato nella storia del Premio solo altre quattro volte, i Giornalisti Cinematografici Italiani festeggiano a Roma, martedì prossimo, 31 Maggio, Stefania Sandrelli, celebrandola con un omaggio davvero speciale nella serata evento dedicata ad un compleanno particolarmente importante. I Nastri e il Sngci festeggiano, infatti quest’anno, oltre le candidature 2016, i loro primi 70 anni.

Per la Sandrelli, tra le attrici italiane più amate anche dai Nastri d’Argento, un vero e proprio riconoscimento d’onore che i suoi primi 55 anni di carriera, e le sue 70 volte Primavera, siglano proprio in questi giorni con decine di film e personaggi arrivati al cuore del pubblico e non solo all’attenzione della stampa specializzata.

“Il suo Nastro d’oro” spiega Laura Delli Colli, Presidente, a nome del Direttivo del Sngci “si aggiunge ad una short list di soli cinque prestigiosissimi nomi che lo hanno ricevuto nella lunga storia dei Nastri: in occasione dei nostri 50 anni era andato infatti a Sophia Loren, Alberto Sordi e Michelangelo Antonioni poi, al loro ennesimo Academy Award, al successo internazionale di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo”. Un albo d’oro al quale si aggiunge per il 2016 Stefania Sandrelli con la quale i Nastri condividono così un compleanno speciale con un grande affetto e un ringraziamento per la sua lunga storia d’amore col pubblico e con il cinema, cui ha regalato l’emozione delle sue interpretazioni indimenticabili.

I Nastri d’Argento sono organizzati dal Sngci con il sostegno del MIbact- DG Cinema,  main sponsor BNL Gruppo Bnp Paribas- e di molti partner tra i quali SIAE, Nuovo Imaie, Regione Siciliana, Agenzia per la Coesione Territoriale – Sensi contemporanei – Sicilia Film Commission a Taormina. Con il patrocinio a Roma di  Regione Lazio e il sostegno di Roma Lazio Film Commission e con il contributo di Porsche, Hamilton, Persol, Shiseido, Wella, Peroni, GE-Gruppo Eventi, Videobank. Collaborazione tecnica ControlCine e SuMa per la  Segreteria organizzativa. 

Film al cinema: Julieta, Pelè, Colonia

0
Film al cinema: Julieta, Pelè, Colonia

Ecco di seguito tutti i film al cinema che arriveranno oggi, 26 maggio 2016, nelle sale italiane.

Julieta di Pedro Almodovar: Julieta, una professoressa di cinquantacinque anni, cerca di spiegare, scrivendo, a sua figlia Antia tutto ciò che ha messo a tacere nel corso degli ultimi trent’anni, dal momento cioè del suo concepimento. Al termine della scrittura non sa però dove inviare la sua confessione. Sua figlia l’ha lasciata appena diciottenne, e negli ultimi dodici anni Julieta non ha più avuto sue notizie. L’ha cercata con tutti i mezzi in suo potere, ma la ricerca conferma che Antia è ormai una perfetta sconosciuta.

Pelè di Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist: racconta l’incredibile storia vera del leggendario giocatore di calcio che da semplice ragazzo di strada raggiunse la gloria, appena diciasettenne, trascinando la nazionale brasiliana alla vittoria del suo primo mondiale nel 1958 e diventando poi il più grande calciatore di tutti i tempi vincendo altre due Coppe del Mondo. Nato in povertà, affrontando un’infanzia difficile, Pelé ha usato il suo stile di gioco poco ortodosso e il suo spirito indomabile per superare ogni tipo di ostacolo e raggiungere la grandezza che ha ispirato un intero Paese, cambiandolo per sempre.

Il traduttore di Massimo Natale: Andrei Bina è uno studente rumeno che grazie a una borsa di studio frequenta un corso di specializzazione in lingue straniere all’Università. Dato che i soldi della borsa sono pochi, di sera lavora in una pizzeria e di giorno saltuariamente in questura, dove traduce gli interrogatori e le intercettazioni di suoi connazionali. Andrei – che oltre al romeno e all’italiano, parla perfettamente diverse lingue, tra cui il tedesco – viene messo in contatto dalla sua tutor con una sua amica antiquaria, Anna Ritter, che vuole far tradurre il diario del marito tedesco, scomparso da poco in circostanze misteriose. Andrei viene catapultato in un mondo che fino a quel momento non aveva neppure osato sognare.

Fräulein – una fiaba d’inverno di Caterina Carone: La più grande tempesta solare che l’uomo ricordi si abbatte sulla Terra provocando sbalzi di corrente e blackout. Una ben più profonda tempesta si scatena nell’animo di Regina, scontrosa e solitaria zitella da tutti chiamata Fräulein, dopo che un misterioso turista sui sessanta, uomo smarrito e infantile, oltrepassa il cancello del suo albergo chiuso da anni. Quello che doveva essere il fugace “scontro” di una notte, si trasformerà ben presto in una tempestosa e sorprendente convivenza.

Colonia di Florian Gallenberger: Ispirandosi a eventi realmente accaduti, Colonia racconta la storia di Lena e Daniel, una giovane coppia che rimane implicata nel colpo di stato militare avvenuto in Cile nel 1973. Quando Daniel viene rapito dalla polizia segreta di Pinochet, Lena segue i suoi passi fino a un’area inespugnabile che si trova nel Sud del paese, chiamata Colonia Dignidad. La Colonia, apparentemente, è una missione guidata da un predicatore laico di nome Paul Schäfer ma, nella realtà, è un luogo dal quale nessuno è mai riuscito a fuggire. Lena deciderà di entrare a far parte di questa setta allo scopo di ritrovare Daniel.

Tangerines – Mandarini di Zaza Urushadze: Al culmine del conflitto del 1991 tra la Georgia e la Repubblica separatista di Abcasia, una piccola enclave di estoni stanziali è quasi deserta, tranne che per Ivo (Lembit Ulfsak) e Margus (Elmo Nüganen), che hanno scelto di rimanere, malgrado gli scontri vicini. Un giorno, la guerra giunge sul loro uscio di casa, lasciandovi due miliziani feriti, appartenenti ad opposti schieramenti. Ivo decide di portarli dentro e mentre si prende cura di loro, scopre quanto siano profonde le cicatrici della guerra. Sarà possibile una pace?

Pelè: recensione del film con Kevin de Paula

Pelè: recensione del film con Kevin de Paula

Il numero dieci verde stampato su quelle spalle un po’ curve vestite di giallo, il controllo di petto, i salti in cielo per colpire la palla di testa, le rovesciate magnifiche e quel modo di esultare esplosivo, gioioso, vitale. E poi l’ascesa dalla miseria al successo, l’attaccamento alle proprie origini, la fragilità, le lacrime, la voglia di riscatto, le corse a piedi nudi per le favela, i palloni di stracci improvvisati, il sorriso nonostante tutto. Sono i flash di una storia leggendaria e reale allo stesso tempo, la storia di un nome che è diventato sinonimo per eccellenza del gioco del calcio, la storia di una divinità in terra: la storia di Edson Arantes Do Nascimento, in arte Pelè.

È sempre difficile parlare di una figura talmente grande, figuriamoci farci un film. Eppure Pelè, diretto dai fratelli Jeff e Michael Zimbalist, tocca le corde giuste mostrando l’incredibile vicenda di un bimbo talmente povero da non potersi permettere un paio di scarpe che è riuscito a diventare il più grande calciatore di tutti i tempi. I toni non scadono (quasi) mai nel celebrativo, quanto piuttosto nel meccanismo dell’immedesimazione. Ciò che viene celebrato è un calcio che non c’è più, troppo diverso da quello a cui siamo abituati noi europei: un calcio fatto di divertimento, scorrerie, giocolieri, acrobazie, colpi d’istinto e “ginga”. Quest’ultima è una parola importante, perché indica un concetto importante. Pelé 2016 filmLa “ginga” è il passo alla base dell’arte marziale “capoeria”, un  movimento che traccia un triangolo con le gambe e con le braccia che si muovono sempre a difendere il volto. Ma è anche il movimento dell’anima di un intero popolo, è arte ed espressione, è ritmo, è il Brasile. La macchina da presa sembra muoversi seguendo questo ritmo, indugiando troppo in alcuni punti con effetti slow motion che non rendono giustizia alla poesia del discorso del film.

Il Pelè interpretato dal giovanissimo Kevin de Paula si è reso protagonista di una prova d’attore notevole al suo debutto assoluto sul grande schermo e, più in generale, nel mondo della recitazione. La scelta di de Paula, che interpreta il Pelè tra i 15 e i 17 anni e del piccolo Leonardo Lima Carvalho (il Pelè bambino) si è rivelata felice e decisamente fortunata. Ma è tutto il cast a brillare, capace di regalare al pubblico personaggi ben caratterizzati e con background avvincenti. Un merito che va ovviamente condiviso con i fratelli Zimbalist, autori anche della sceneggiatura. Da Diego Boneta, interprete di un José Altafini, a Vincent D’Onofrio, volto del celebre allenatore Vicente Feola.

Con il suo modo di giocare a calcio “non europeo” e il suo carattere, Pelé riesce a far innamorare il mondo e a raggiungere le vette più alte dello sport. Diventando prestissimo il più grande di tutti i tempi. Una fiaba, semplicemente una fiaba. Ed è tutto vero.

Alla Ricerca di Dory: prima clip originale dal film Pixar

0
Alla Ricerca di Dory: prima clip originale dal film Pixar

Ecco la prima clip da Alla Ricerca di Dory. Protagonisti della clip sono due personaggi noti ai fan delle avventure acquatiche Pixar: Marlin, con la voce di Albert Brooks, e la tartaruga Scorza, di nuovo doppiata da Andrew Stanton.

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Julieta: nuova clip dal film di Pedro Almodòvar

0
Julieta: nuova clip dal film di Pedro Almodòvar

Esce oggi al cinema Julieta, l’ultimo film di Pedro Almodòvar che è stato presentato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes. Di seguito potete vedere una clip da film:

Leggi la recensione di Julieta

 

[nggallery id=2607]

Guarda il trailer del film

Nel cast del film Emma Suárez, Adriana Ugarte, Inma Cuesta, Darío Grandinetti, Rossy de Palma, Susi Sánchez, Daniel Grao, Michelle Jenner, Nathalie Poza, Pilar Castro, Joaquín Notario e Blanca Paré.

Julieta 10Julieta, una professoressa di cinquantacinque anni, cerca di spiegare, scrivendo, a sua figlia Antia tutto ciò che ha messo a tacere nel corso degli ultimi trent’anni, dal momento cioè del suo concepimento. Al termine della scrittura non sa però dove inviare la sua confessione. Sua figlia l’ha lasciata appena diciottenne, e negli ultimi dodici anni Julieta non ha più avuto sue notizie. L’ha cercata con tutti i mezzi in suo potere, ma la ricerca conferma che Antia è ormai una perfetta sconosciuta. JULIETA, parla del destino, dei sensi di colpa e del mistero insondabile che ci porta ad abbandonare i nostri cari, eliminandoli dalla nostra vita come se non avessero mai avuto importanza. E del dolore che questo brutale abbandono provoca alla vittima.

La Grande Bellezza: dal 27 al 29 giugno la versione integrale al cinema

0

A tre anni dall’uscita, arriva al cinema solo per tre giorni, dal 27 al 29 giugno, La Grande Bellezza in VERSIONE INTEGRALE con trenta minuti di scene inedite (elenco sale a breve su www.nexodigital.it).

Tra le nuove scene quella in cui Jep Gambardella, disilluso scrittore e giornalista interpretato da Toni Servillo, incontra Giulio Brogi nel ruolo di un anziano regista che immagina di poter girare un ultimo film. Il “Maestro del cinema” racconta a Jep quello che definisce il suo primo “incanto”, l’accensione del primo semaforo installato a Milano tra piazza Duomo e via Torino: “Mi pare che fosse il 12 aprile 1925. Mio padre mi mise sulle spalle perché c’era una gran folla, ma capisce? Una folla, radunata per vedere un semaforo. Che bellezza! Che grande bellezza!”. E quella con Fiammetta Baralla nel ruolo della madre di Ramona (Sabrina Ferilli).

La Grande BellezzaPresentato al Festival di Cannes 2013, La grande bellezza ha ottenuto il Premio Oscar® come Miglior Film Straniero, il Golden Globe® e il BAFTA, quattro European Film Awards, nove David di Donatello, cinque Nastri d’Argento e numerosi altri premi internazionali.

La versione integrale de La grande bellezza di Paolo Sorrentino viene presentata al cinema dal 27 al 29 giugno da Indigo Film, Medusa Film e Nexo Digital assieme ai media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it e in collaborazione con Sky Cinema HD. Accanto a Toni Servillo un cast straordinario: Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Anna Della Rosa, Giovanna Vignola, Roberto Herlitzka, Massimo De Francovich, Giusi Merli, Giorgio Pasotti, Massimo Popolizio, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Sonia Gessner, Luca Marinelli, Dario Cantarelli, Ivan Franek, Anita Kravos, Luciano Virgilio, Vernon Dobtcheff, Serena Grandi, Lillo Petrolo.

Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, sessantacinque anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a questa sfilata di un’umanità vacua e disfatta, potente e deprimente. Tutta la fatica della vita, travestita da capzioso, distratto divertimento. Un’atonia morale da far venire le vertigini. E lì dietro, Roma, in estate. Bellissima e indifferente. Come una diva morta.

Star Wars il Risveglio della Forza: Poe e Finn protagonisti dei video LEGO

0

Ecco due video che ci mostrano in azione Poe Dameron e Finn, i protagonisti di Star Wars il Risveglio della Forza, nella loro versione LEGO.

Li trovate di seguito:

LEGO Star Wars il Risveglio della Forza, sviluppato da TT Games e distribuito da Warner Bros. Interactive Entertainment, sarà disponibile per PlayStation 4PlayStation 3PlayStation VitaXbox OneXbox 360Wii U e Nintendo 3DS.

Per PlayStation 4 e Xbox One è disponibile anche una versione Deluxe. Il gioco debutterà il prossimo 28 giugno negli USA.

The Space Between Us: trailer e poster di film con Asa Butterfield

0

Ecco il trailer e il poster di The Space Between Us, film fantascientifico con protagonista il giovane Asa Butterfield, affiancato da un cast di superstar del calibro di Gary Oldman e Carla Cugino. Ecco il video di seguito e il poster sotto:

the space between usThe Space Between Us è uno sci-fi distribuito dalla STX Entertainment che vede la partecipazione di Gary Oldman, Asa Butterfield, Carla Gugino, Britt Robertson, BD Wong e Janet Montgomery; alla regia Peter Chelsom.

La storia racconta di due teenagers provenienti da mondi diversi: il primo, nato su Marte da madre astronauta, alla morte di questa viene allevato in una colonia sperimentale segreta. A sedici anni, intraprende una relazione online che potremmo definire più che a distanza, con una ragazza che vive in Colorado, e programma un viaggio attraverso la galassia per incontrarla.

Fonte: CS

Blade: Wesley Snipes pronto per un altro film della saga

0
Blade: Wesley Snipes pronto per un altro film della saga

È su Twitter che l’attore Wesley Snipes ha ribadito (non essendo la prima volta che accade) di essere pronto per un nuovo capitolo della saga di Blade. Sul noto social l’attore ha scritto: “Quando si tratta di Blade c’è sempre una possibilità. Tutto è nelle mani della Marvel”.

Certo, nessuna eclatante novità rispetto alle dichiarazioni rilasciate lo scorso anno sempre da Snipes, ma è chiaro a tutti ormai che l’attore non vede l’ora di tornare a vestire i panni del celebre vampiro.

Speriamo in eventuali aggiornamenti più succulenti nei mesi a venire, soprattutto da parte della Casa delle Idee: nonostante siano passati 11 anni dall’ultimo film, infatti, i fan sono ancora molto legati al franchise, perciò sarebbe alquanto intelligente da parte della Marvel realizzare una quarta pellicola.

blade

Blade è un film del 1998 diretto da Stephen Norrington e basato sull’omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics creato da Marv Wolfman (testi) e Gene Colan (disegni) nel 1973.

Il film ha avuto due seguiti (2002 e 2004). Sebbene fosse un prodotto di ispirazione Marvel, la pellicola, come anche il suo seguito, non riporta il logo della casa editrice all’inizio della pellicola, che è stato introdotto nella saga solo con il terzo capitolo.

In Blade Trinity ha recitato anche Ryan Reynolds, poi protagonista – dopo 12 anni – di un altro cinecomic di successo, Deadpool, uscito nelle nostre sale lo scorso febbraio.

Nel 2006 è stata anche prodotta (per una sola stagione) una serie ispirata al personaggio, dal titolo Blade La serie, prodotta da David S. Goyer, sceneggiatore dei tre film nonché regista del terzo, e dai Marvel Studios. Nella serie Blade era interpretato dal rapper Kirk Jones, meglio conosciuto meglio Sticky Fingaz.

Fonte