Home Blog Pagina 1744

Chris Hemsworth di nuovo George Kirk in Star Trek 4 – ufficiale

0
Chris Hemsworth di nuovo George Kirk in Star Trek 4 – ufficiale

Dopo le prime notizie non ufficiali, arriva la conferma da un report di Deadline: Chris Hemsworth tornerà ad interpretare George Kirk, padre di James Tiberius, in Star Trek 4.

Chris Hemsworth definisce patetica la “guerra civile” tra Team Cap e Team Iron Man

Paramount Pictures, Skydance e Bad Robot hanno confermato, a ridosso dell’uscita di Star Trek Beyond, che un quarto capitolo del franchise in versione 2000 è senza dubbio in produzione. Chris Pine tornerà nei panni del Capitano James T. Kirk e nella nuova avventura si troverà a incontrare una persona che non aveva mai visto prima.

Ecco cosa racconta Deadline: “Il Capitano Kirk interpretato da Pine incrocerà il suo cammino con un uomo che non ha mai avuto l’occasione di incontrare, ma la cui eredità lo ha perseguitato dal giorno in cui è nato: suo padre. Chris Hemsworth, che nel reboot del 2009 è apparso brevemente nel ruolo di George Kirk, tornerà a interpretare il personaggio.”Star Trek chris hemsworth

Il ritorno di Hemsworth al franchise è una gran bella notizia per i fan dell’attore, e anche se è comparso solo per pochi minuti nel prologo di Star Trek, diretto da J.J. Abrams, ha lasciato il segno. Da quel momento per lui si aprirono le porte di Hollywood e di lì a poco diventò, per tutto il mondo, Thor.

Le uniche notizie che sappiamo in merito a Star Trek 4 riguardano lo script, che sarà firmato da J.D. Payne e Patrick McKay e che vviamente alla produzione ci sarà J.J. Abrams.

Chris Hemsworth è al momento impegnato sul set australiano di Thor Ragnarok, mentre sarà sul grande schermo a partire dal 28 luglio in Ghostbusters, in cui interpreta lo svampito segretario Kevin.

Fonte: CBM

Sausage Party: nuovo spot esteso del film di Seth Rogen

0
Sausage Party: nuovo spot esteso del film di Seth Rogen

Come nei precedenti spot televisivi di  Sausage Party, ancora una volta i prodotti alimentari in un supermercato sono euforici quando un essere umano li porta a casa e rimangono terrorizzati quando vedono come il cibo viene preparato. Ma a volte anche il cibo si ribella a quanto sembra da come si comporta un panino nel nuovo spot esteso.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=53&v=PWFSOE_gpI4

Sausage Party è ideato da Seth Rogen e Evan Goldberg con l’aggiunta di  Jonah Hill. I doppiatori principali saranno lo stesso Seth Rogen, Jonah Hill e James Franco mentre il supporting cast sarà formato da Michael Cera, Kristen Wiig, Edward Norton, Nick Roll e David Krumholtz.
La storia ruoterà intorno al viaggio di una salsiccia caduta dal carrello della spesa che inizierà un’avventura per tornare  dai suoi amici in tempo per il 4 luglio.
Il film, prodotto da Sony Pictures, dovrebbe uscire in sala per ottobre 2015.

Fonte: CB

The Girl On The Train: Emily Blunt nei nuovi trailer e poster

0
The Girl On The Train: Emily Blunt nei nuovi trailer e poster

Universal Pictures e Dreamworks Pictures hanno pubblicato online il nuovo trailer e il poster di he Girl on the Train, adattamento dell’omonimo romanzo di Paula Hawkins diretto da Tate Taylor con protagonista Emily Blunt. Ve li mostriamo:

Ed ecco il poster con Emily Blunt:

girlontrainposter

Nel cast dei film Emily Blunt, Rebecca Ferguson, Luke Evans, Haley Bennett, Justin Theroux, Lisa Kudrow, Édgar Ramírez e Allison Janney, mentre alla regia c’è Tate Taylor.

Di seguito la trama del romanzo amonimo di Paula Hawkins da cui sarà tratt il film:

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?

Fonte: CS

Ghostbusters: Ivan Reitman sul reboot con Chris Pratt e Channing Tatum

0

Una delle voci più insistenti negli ultimi tempi è quella che circonda i piani di Sony e del suo franchise Ghostbusters, che ha da poco visto l’uscita del reboot tutto al femminile diretto da Paul Feig.

Sembrerebbe infatti che oltre al team al femminile si stia preparando anche un nuovo team tutto al maschile. Le indiscrezioni aggiungono anche che le due squadre potrebbero poi riunirsi in un terzo film per sventare una grave minaccia. I nomi degli attori che circolavano, ma mai confermati per il progetto, erano quelli di Chris Pratt e Channing Tatum. Pratt in persona aveva definito questa indiscrezione “complete bullshit”, ma secondo alcuni questa mossa era solo un salvagente nel caso il reboot fosse saltato.

In una nuova intervista, il regista della serie originale Ivan Reitman (che ha anche prodotto il nuovo film) ha confermato che un film supplementare era stato pianificato, ma non è mai realmente decollato.

Non sono mai stato coinvolto in questo progetto, non è mai stato reale. C’era uno scrittore ingaggiato dallo studio che ha preparato 30 pagine, ma non era granché. Il più grande equivoco è che stavamo creando un film parallelo nel caso in cui la versione delle ragazze non avesse funzionato. Ma l’unico film che stavamo facendo era il film di Paul. Non è mai vacillato.

Sony sembra però ancora avere intenzione di espandere un franchise così noto come Ghostbusters. Soprattutto la divisione Santo Corp., è impegnata nella produzione di sequel e spin-off. Il primo è il prodotto di Sony Animation, Ghostbusters: Ecto Force, una serie animata futuristico ambientata nell’anno 2050. Reitman ha confermato che Sony ha anche in programma di “dare un senso” alla serie di film originale e quella nuova riavviata.

Nel frattempo, il reboot Ghostbusters è sembra andare abbastanza bene in questo fine settimana, tanto da convincere Sony che il franchising è abbastanza vivo per continuare a lavorarci.

Rory Bruer, Presidente della Worldwide Distribution, ha detto a The Wrap:

Mi aspetto che Ghostbusters diventi un marchio e un franchising importante. Anche se nulla è stato ancora ufficialmente annunciato, non ho alcun dubbio che accadrà.

Vi ricordiamo che il reboot Ghostbusters è diretto da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso,Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CB

Cinquanta Sfumature: bagno di folla sul set per i protagonisti a Parigi

0

Dopo le riprese a Nizza, la produzione di Cinquanta Sfumature di Rosso si è spostata a Parigi, dove i protagonisti Dakota Johnson e Jamie Dornan, tra una ripresa e l’altra, si sono concessi ai fan accorsi sul set per assistere alle riprese. Di seguito gli scatti dei protagonisti:

[nggallery id=2847]

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018.

Cinquanta Sfumature di Nero: Dakota Johnson emozionata per il sequel

Cinquanta-sfumature-di-neroIl film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

Nel film torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams).

Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Fonte: JustJared

Batman v Superman: l’epico scontro nella nuova intensa immagine

0
Batman v Superman: l’epico scontro nella nuova intensa immagine

Ecco ancora una nuova immagine dal backstage di Batman v Superman Dawn of Justice in cui vediamo l’Uomo d’Acciaio in difficoltà, durante il brutale ed epico scontro con il Vigilante di Gotham.

La foto viene da una nuova condivisione su Twitter di Clay Enos.

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition, la recensione

Eccole nella gallery:

[nggallery id=957]

TUTTE LE NEWS SULLA DC FILMS e L’UNIVERSO DC AL CINEMA LE TROVATE NEL NOSTRO CANALE DC FILMS.

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot.

Vi ricordiamo che la Ultimate Edition di Batman v Superman è arrivata in DVD e Blu-Ray dal 19 luglio in Italia. 

Jason Bourne: Alicia Vikander protagonista della nuova clip

0
Jason Bourne: Alicia Vikander protagonista della nuova clip

Il premio Oscar per The Danish Girl, Alicia Vikander, è la protagonista della nuova clip di Jason Bourne, diffusa dalla Universal Pictures. Il film, che vede tornare nel franchise Matt Damon e Paul Greengrass, arriverà nei nostri cinema il 29 luglio 2016.

Ecco la clip a seguire:

https://www.youtube.com/watch?v=eeYBBpWn6R0

[nggallery id=2184]

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne

Jason BourneIn merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film uscirà il 29 luglio 2016.

Fonte

Mouse Guard: 20th Century Fox prepara l’adattamento

0
Mouse Guard: 20th Century Fox prepara l’adattamento

Secondo The Hollywood Reporter la 20th Century Fox si è assicurata i diritti per il grande schermo di Mouse Guard, serie a fumetti di David Petersen. La sceneggiatura sarà affidata a Gary Whitta (Rogue One: A Star Wars Story, The Book of Eli). Alla produzione ci sarà il regista di Cloverfield e L’alba del Pianeta delle Scimmie, Matt Reeves.

Sixth & Idaho produrrà insieme all’editore di Mouse Guard, Boom! Studios di Ross Richie e Stephen Christy.

Sul sito ufficiale della serie, il creatore David Petersen in passato aveva rivelato di volere un adattamento cinematografico “che fosse fatto correttamente,” nella speranza di vedere un film in linea con la serie a fumetti e con l’utilizzo massiccio della Computer Grafica.

Nel mondo di Mouse Guard i topi hanno difficoltà a vivere in modo sicuro e prosperare tra condizioni difficili e una serie di spietati predatori. Così la viene formata la Mouse Guard: più che semplici soldati, sono guide per i topi comuni che cercano di viaggiare sicuri da un villaggio all’altro. Compiono il loro dovere con dedizione, senza paura, in modo che i topi possano non solo esistere, ma vivere veramente.

Fonte: CS

Suicide Squad: nuove scene e tanta azione nel nuovo trailer

0
Suicide Squad: nuove scene e tanta azione nel nuovo trailer

È stato diffuso un nuovo trailer esteso di Suicide Squad in cui, insieme alle scene inedite, possiamo vedere anche tanta azione in cui i nostri magnifici anti-eroi danno il meglio di sè.

Eccolo di seguito:

È disponibile in vendita la Ultimate Edition di Batman v Superman Dawn of Justice, film che inaugura il DCEU sul grande schermo. Qui potete leggere la nostra recensione.

[nggallery id=1581]

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: CBM

Star Trek Beyond: il trailer finale originale

0
Star Trek Beyond: il trailer finale originale

È stato diffuso un nuovo trailer originale, quello finale, di Star Trek Beyond, in cui vediamo un’anticipazione di quello che, stando alle prime reazioni della critica, è un ritorno alle origini della saga originale. Il film diretto da Justin Lin arriverà al cinema il 21 luglio.

Star Trek Beyond: i primi commenti parlano di un ritorno alle origini

Ecco il video di seguito:

[nggallery id=1808]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious, arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek Beyond: l’incredibile full trailer con Chris Pine

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutella e Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Star Trek Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido equipaggio.

In Star Trek Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta.

Fonte

Pete’s Dragon: la Nuova Zelanda nella nuove featurette

0
Pete’s Dragon: la Nuova Zelanda nella nuove featurette

Sono state pubblicate online delle nuove featurette, dedicate alla Nuova Zelanda, di Pete’s Dragon, remake della Disney remake del classico del ’77.

Nella prima Elliott vola su Queenstown, Central Otago, Marlborough Sounds, Wellington, Central lateau, Rotorua, e Bay of Islands. Nella seconda featurette, il regista David Lowery spiega perché ha scelto di girare in Nuova Zelanda. Nella terza e ultima featurette Robert Redford e Bryce Dallas Howard condividono le loro sensazioni sul girare in Nuova Zelanda.

Pete’s Dragon: trailer ufficiale con Bryce Dallas Howard

Nel cast del film l’attrice Bryce Dallas Howard, che interpreta Grace, un ranger del parco che scopre l’esistenza di Elliott. L’attore Oakes Fegley invece è Pete. Wes Bentleyè Jack proprietario del mulino locale. Karl Urban è invece il fratello di Jack, Gavin. Oona Laurence è Natalie la ragazza che farà amicizia con Pete. Il premio Oscar Robert Redford è invece il padre di Grace.

Pete’s Dragon pElliott il drago invisibile è un film del 1977 diretto daDon Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il drago Elliott). Il film narra delle avventure di un ragazzino – Peter – che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine all’inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in grado di diventare invisibile; particolarità questa che porta Peter ad avere guai con la popolazione locale.

La trama: Per anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende… finché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Pete’s Dragon arriverà al cinema il 12 agosto 2016.

Fonte: CB

Ghostbusters: un nuovo spaventoso poster

0
Ghostbusters: un nuovo spaventoso poster

Per celebrare il solido esordio al cinema di Ghostbusters, il regista del film Paul Feig ha diffuso in rete un nuovo spaventoso poster che vede schierate le quattro protagoniste. Ricordiamo che il film arriverà nelle nostre sale a partire dal 28 luglio.

Leggi la nostra recensione di Ghostbusters

Potete vederlo di seguito:

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CBM

Captain America Civil War: è Ant-Man vs Spider-Man nel nuovo concept

0

Nonostante sia uscito al cinema da diversi mesi, continua a sorprendere. Captain America Civil War, il film dei record, ci offre oggi una nuova visione di sé, nel concept che vi mostriamo di seguito in cui possiamo vedere Ant-Man alle prese con Spider-Man e le sue ragnatele.

Potete vederlo di seguito:

[nggallery id=2773]

 Le notizie e le anticipazioni sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

Sinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Captain America Civil War posterDopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Blade Runner 2: al via le riprese, nuovo concept ufficiale

0
Blade Runner 2: al via le riprese, nuovo concept ufficiale

Iniziano questo mese le riprese di Blade Runner 2 diretto da Denis Villeneuve (SicarioPrisoners) con Harrison Ford nuovamente nei panni dell’iconico personaggio Rick Deckard. Di seguito ecco un nuovo concept ufficiale:

[nggallery id=2850]

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi. Fanno parte del cast Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian e Hiam Abbass

Blade Runner 2Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Blade Runner 2

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo

SiciliAmbiente Documentary Film Festival: VIII Edizione da domani al via!

0

Manca una settimana dall’inizio del SiciliAmbiente Documentary Film Festival. Un festival di cinema con produzione indipendente, che dal 2009 porta avanti il suo scopo di contribuire alla diffusione di una “cultura della sostenibilità” tramite proiezioni, eventi speciali, mostre, workshop e incontri, tutto a ingresso gratuito a San Vito Lo Capo (TP), in diversi spazi della splendida cittadina balneare.

L’ottava edizione di SiciliAmbiente Documentary Film Festival, dal 19 al 24 luglio 2016, vede 40 film in concorso sul tema dell’ambiente e dei diritti umani tra documentari, corti, animazioni, e i “Bike Shorts”, corti dedicati alla bicicletta come simbolo della mobilità sostenibile, più la sezione di corti per i bambini, “SiciliAmbiente for Kids”, e proiezioni speciali organizzate con i partner. Le opere in concorso, selezionate tra centinaia di proposte provenienti da tutto il mondo, comprendono sottotitoli per il pubblico italiano realizzati dalla produzione e dal team di volontari SiciliAmbiente, impegnato inoltre in diversi altri aspetti fondamentali dell’organizzazione.

Così come fondamentale è la continua collaborazione e il sostegno di istituzioni e organizzazioni come l’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo dell’Assessorato della Cultura dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, la Direzione Generale Cinema del MIBACT, ARPA Sicilia e Laboratorio Infea, FIAB, ARCI, Amnesty International, la Filmoteca Regionale Siciliana, AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operai e Democratico). Il festival è organizzato dall’associazione culturale Cantiere7 e dalla Demetra Produzioni in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo.

Tra i film in concorso l’anteprima italiana per due produzioni francesi, i documentari Changement de propriétaire di Aurélien Lévêque e Luba Vink e La bibliothèque est à nous di Kaspar Vogler, e per la produzione italiana Dert dei fratelli Stefano e Mario Martone. Fukushima, a nuclear story di Matteo Gagliardi viene trasmesso in tv da Sky Cinema Cult in Italia, Al Jazeera negli USA, e in altri 11 paesi. Tra i corti più premiati finora Sk- Sonderkommando di Nicola Ragone, vincitore del Nastro D’Argento 2015 come miglior film per il formato breve, e Asòmate a la Ventanita (Venezuela) di Tito D’Aloia Galante, Miglior corto internazionale all’Hollywood International Independent Documentary Awards (HIIDA) 2015. Il film di animazione Panorama di Gianluca Abbate vince il Nastro d’Argento 2016, e My grandfather was a cherry tree (Russia) di Olga e Tatiana Poliektova riceve il Jury Award al New York International Children’s Film Festival 2016.

La sei giorni è ricca inoltre di eventi collaterali di alta rilevanza culturale, come la proiezione di un video inedito di Pier Paolo Pasolini dal titolo “Netturbini”, in collaborazione con AAMOD. L’improvvisazione del sassofonista Gianni Gebbia accompagna musicalmente questo evento in anteprima assoluta domenica 24 luglio, dopo la premiazione finale.

La Filmoteca Regionale Siciliana contribuisce all’offerta culturale con una proiezione speciale e un’installazione. Il montato tratto dagli archivi di Mauro Rostagno dal titolo La rivoluzione in onda offre testimonianze pregnanti dell’impegno di Mauro che lavorava per non far cadere la coltre del silenzio sul nulla. La proiezione di venerdì sera, 22 luglio, sarà seguita da un incontro con Laura Cappugi, direttrice della filmoteca, e Alberto Castiglione, regista del filmato. A partire invece dal primo giorno, martedi 19, all’interno degli uffici della Pro Loco il pubblico ammirerà per tutto il Festival una video-installazione realizzata dall’artista visivo Salvo Cuccia intitolata “Deja Vù. Viaggio Fuori Rotta”.

Una tavola rotonda a cura di Arpa Sicilia e Laboratorio Infea nella giornata di sabato 23 luglio mette insieme alcune delle istituzioni e organizzazioni più attente alle tematiche ambientali e agli audiovisivi, tra cui la Fondazione Unesco Sicilia, l’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia Film Commission, la Filmoteca Regionale Siciliana, l’Arpa Friuli Venezia Giulia, ARCI Commissione Ambiente, FIAB e altri. L’obiettivo è firmare la “Carta di San Vito Lo Capo” in cui si ci impegna ad avviare politiche che favoriscano la produzione di audiovisivi a tematica ambientale al fine di utilizzarli come strumento di educazione ambientale.

Amnesty International realizza due appuntamenti speciali: per tutto il Festival la mostra “Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti” sulla guerra in Yemen, a cura della giornalista e fotografa britannico-yemenita Rawan Shaif al-Aghbari.

E sabato 23 la proiezione del film “Né Giulietta Né Romeo” (2015) alla presenza della sceneggiatrice/produttrice/interprete/regista Veronica Pivetti.

A cura dell’ARCI la presentazione di una serie di produzioni del network O.R.A. (Observe Rethink Act), nato nel 2009 da diverse organizzazioni europee tra centri giovanili, riserve naturali, O.N.G. ambientali, organizzazioni di sviluppo sociale, cooperative, collettivi artistici, organizzazioni culturali ed eco-centri. Il concetto di base di ORA è quello di fornire ai giovani la possibilità diretta per osservare il loro contesto (sia a livello locale che internazionale), di ripensare il proprio ruolo (sia come individui che come membri della società) e di agire come cittadini responsabili a rafforzare le loro comunità.

Domenica 24 verranno presentati i primi episodi della web serie collettiva “Sicilia Misteriosa. Ambiente, affari e salute pubblica spiegata ai bambini”, un progetto a cura di Alessandro Aiello e Zoltan Fazekas.

Di sera, la piazza diventerà il palcoscenico per assistere al mapping del Santuario sul tema dell’immigrazione, realizzato da Fabrizio Lupo, con musiche di Mario Bajardi.

Come ogni anno, Navarra Editore organizzerà a SiciliAmbiente presentazioni di libri che seguono un filo conduttore con le tematiche delle proiezioni, alla presenza degli autori. Aperitivi e degustazioni offerti al giardino di Palazzo La Porta precederanno le presentazioni grazie ai partner Olis Geraci e Vini Lauria.

Per il pubblico più ‘dinamico’, FIAB Palermo Ciclabile e YMCA organizzeranno passeggiate ed escursioni in bicicletta tutti i giorni, mentre giovedì 21 ci sarà  la “Passeggiata Ecologica” in collaborazione con Legambiente, dal porto al faro per pulire la spiaggia di San Vito Lo Capo.

Imperdibile anche il Market-Lab 2016, mercato laboratorio per beni realizzati seguendo criteri legati alla sostenibilità, al riciclo e all’uso di materiali poveri, allestito in Piazza del Santuario e lungo Via Savoia, il corso principale del paese.

Altre possibilità di acquisti “green” all’Infopoint SiciliAmbiente, dove saranno presenti i gadget sostenibili esclusivi di Grin Eco Gadget, partner del Festival.

Infine per concludere SiciliAmbiente 2016, la serata delle premiazioni si terrà domenica 24 luglio. I premi delle sezioni Documentari e Cortometraggi verranno offerti da Arpa Sicilia e Laboratorio Infea, mentre la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) sponsorizzerà il premio Bike Shorts. Ulteriori premi verranno offerti dai partner AAMOD, TTPixel, e Scuola Fuorinorma.

A giudicare la sezione dedicata alla mobilitá sostenibile saranno alcuni degli studenti di Ingegneria dell’Universita degli Studi di Palermo grazie alla collaborazione con il Prof. Ing. Marco Migliore. La sezione cortometraggi e quella animazioni verrà invece giudicata da Laura Renzi (Amnesty International Italia), Alessandro Aiello (regista) e Salvo Cuccia (regista). La giuria della sezione documentari per quest’anno è composta Paola Scarnati (AAMOD), la sopracitata Veronica Pivetti e l’attore Valerio Mastandrea.

The Batman: nuovi affascinanti rumors sul film di Ben Affleck

0
The Batman: nuovi affascinanti rumors sul film di Ben Affleck

Arrivano nuove anticipazioni su The Batman, il film che sarà diretto, scritto e interpretato da Ben Affleck e che farà parte del nuovo Universo della DC Films.

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition: 10 Easter Eggs dal film

The Batman Ben AffleckEbbene oggi alcuni fonti attendibili rivelano che il film di Ben Affleck potrebbe essere incentrato su Arkham Asylum. Ovviamente questo non vuol dire che sarà un adattamento dell’omonimo videogames o della graphic novel di Grant Morrison (Arkham Asylum). Ma semplicemente che Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Questa voce è inoltre in linea con qualche rumors diffuso qualche tempo fa che nel film sarebbero apparsi molto cattivi dell’Universo. Potrebbe anche darsi che si tratti appunto di detenuti in custodia proprio nel famigerato carcere di Gotham.

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition, la recensione

Cosa ne pensate? vorreste vedere Arkham nel prossimo film dell’Uomo Pipistrello?

Ricordiamo che dopo Batman v Superman Affleck tornerà a vestire i panni di Batman nei due film dedicati alla Justice League.

The Batman

via BOF

Dane DeHaan in una nuova foto di Valerian

0

Guarda la nuova foto inedita di Dane DeHaan nell’atteso nuovo film action Valerian di Luc Besson.

[nggallery id=2624]

Nel cast di Valerian e la Città dei Mille Pianeti ci sono Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Ethan Hawke, John Goodman e Rihanna. Le riprese sono cominciate in Francia il prossimo gennaio e il film uscirà il 21 luglio 2017.

Il film è l’adattamento di una graphic novel di Pierre Christin e Jean-Claude Mezieres che è ambientata nel 28esimo secolo, quando l’umanità scopre i viaggi nel tempo.Dane DeHaan

Via Entertainment Weekly

J.K. Rowling parla del rapporto tra Harry Potter e i Dursley

0
J.K. Rowling parla del rapporto tra Harry Potter e i Dursley

La creatrice di Harry Potter, J.K. Rowling, è tornata a parlare del suo personaggio di maggior successo e delle vicissitudini che lo hanno reso noto a tutto il mondo. Questa volta l’autrice si sofferma sul rapporto con i babbani che fanno parte della sua famiglia, e in particolar modo con la famiglia adottiva, i Dursley:

J.K. Rowling: in arrivo Magic in North America su Pottermore

Sono dei bigotti reazionari dalla mentalità chiusa e ignorante. Il genere di persone che digerisco meno. Nell’ultimo libro volevo lasciare intendere che qualcosa di buono, ad esempio l’amore avuto un tempo per la sorella, poi dimenticato; la consapevolezza venisse fuori da Petunia quando dice addio a Harry, anche se la zia non è in grado di mostrare apertamente i propri sentimenti. So che molti lettori avrebbero voluto qualcosa di più da Petunia alla fine, ma ho pensato di darle un comportamento più coerente con quello tenuto in tutti gli altri libri.

Vi ricordiamo che il mondo di Harry Potter tornerà al cinema con Gli animali fantastici dove trovarli.

[nggallery id=1877]

Gli animali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte:  HitFix

I Magnifici Sette: nuovo spettacolare trailer con Chris Pratt

0
I Magnifici Sette: nuovo spettacolare trailer con Chris Pratt

Guarda il  nuovo trailer italiano de I Magnifici Sette, il film diretto da Antoine Fuqua in uscita nelle sale italiane il 22 settembre. Distribuito da Warner Bros. Pictures, il film è interpretato da Denzel Washington, Chris Pratt e Ethan Hawke.

 I Magnifici sette  le foto della premiere

I Magnifici SetteSinossi: Il regista Antoine Fuqua rivisita una storia classica nel film di Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Columbia Pictures I Magnifici 7. Quando la città di Rose Creek si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), per trovare protezione i cittadini disperati assoldano sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari – Sam Chisolm (Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D’Onofrio), Billy Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin Sensmeier). Mentre preparano la città per la violenta resa dei conti che sanno essere imminente, questi sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa che va oltre il denaro.

Sam Chisolm (Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D’Onofrio), Billy Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin Sensmeier) sono sette mercenari che, per motivazioni diverse, affronteranno insieme Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), responsabile di crimini e soprusi nei confronti della popolazione di Rose Creek.

I magnifici sette

I magnifici setteIl remake, sceneggiato da John Lee Hancock sulla base di una prima stesura di Nick Pizzolatto (True Detective), uscirà nelle sale italiane il 29 settembre 2016. Nel cast anche Matt Bomer e Luke Grimes.

Ghostbusters: recensione del film

0
Ghostbusters: recensione del film

Tra polemiche, scetticismo e non poca cattiveria gratuita, arriva al cinema Ghostbusters, versione 2016, diretto da Paul Feig e interpretato da Melissa McCarthy, Kristin Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones, con la partecipazione di Chris Hemsworth nei panni di Kevin.

Abby ed Erin sono una coppia di studentesse che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi nei quali, grazie all’esperienza personale, entrambe credono. Tempo dopo Erin ottiene un prestigioso incarico come docente della Columbia University. Quando il libro sugli spettri ricompare, Erin è costretta a lasciare il lavoro e ritrova Abby. In compagnia del genio dell’ingegneria Jillian ‘Holtz’ Holtzman e dell’impiegata del trasporto pubblico di New York, Patty, le due scienziate metteranno in piedi una ditta di Acchiappafantasmi.

Ghostbusters è una commedia leggera ed estremamente divertente

GhostbustersKatia Dippold e Paul Feig firmano uno script che ripercorre a grandi blocchi il cult del 1984, con cui il confronto è inevitabile. Figlio dell’estetica e dell’umorismo cinico del suo tempo, il film di Ivan Reitman resta un gioiellino inarrivabile, ma la scommessa di un Ghostbusters al femminile azzardata da Feig e dalla Sony non si rivela il disastro annunciato, anzi.

Leggero ed estremamente divertente, Ghostbusters racconta prevalentemente relazioni personali tra emarginati, quei nerd che oggi sembrano così di moda sui social ma che in realtà sono sempre guardati un po’ messi da parte. Erin e Abby, la Wiig e la McCarthy, raccontano un’amicizia profonda, messa alla prova dall’esigenza di omologazione che tocca tutti. Al loro fianco, la Jones e la McKinnon rappresentano un contrappunto comico straordinario, la prima nello stereotipo della donna di colore, rumorosa e diretta ma dal cuore d’oro, la seconda nei panni della vera freak del gruppo: follemente geniale e di poche parole, Holtz conquisterà il cuore di tutti. Ciliegina sulla torta è Chris Hemsworth che dimostra un talento comico insospettato nei panni del bellissimo e stupidissimo Kevin. I personaggi, con le loro imperfezioni e le loro caratteristiche assurde, spesso esasperate, sono la punta di diamante del film.

Ghostbusters

Paul Feig mette da parte il racconto classico da commedia e si butta a capofitto in sequenze d’azione ritmate e coinvolgenti, che le nostre eroine occupano con grande sicurezza e sprezzo del pericolo. L’ambientazione newyorkese conferisce il giusto fascino a una storia di fantasmi che, pur avendo perso il gusto retrò per il fantastico, guadagna una buona dose di effetti visivi e comicità al femminile del tutto svincolata dal gender.

Partendo dal denominatore comune del dittico di Reitman, Ghostbusters 2016 si prende il suo spazio, allontanandosi dai toni beffardi e scanzonati dell’originale e virando verso la commedia più pura e ridanciana una storia di amicizia, di emarginati, di una città che accoglie i propri eroi, come da migliore tradizione supereroistica, e, naturalmente, di fantasmi.

3 Generations con Sarandon, Watts e Fanning presentato ad Alice nella città 2016

0

Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni, dà alcune prime anticipazioni sull’edizione 2016.

Giunta alla sua quattordicesima edizione, Alice nella città, si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2016 tra Casa Alice, gli spazi dell’Auditorium Parco della Musica e i cinema della città, dove saranno presentati i film del concorso Young/Adult, gli eventi speciali e le Masterclass. Ad affiancare questi eventi, come lo scorso anno, ci saranno i film del programma Alice/Panorama. Le opere proposte nel Panorama, seppur raccontando il mondo delle giovani generazioni, affrontano i temi dell’adolescenza e della giovinezza con un linguaggio più adulto.

3 Generations filmIl primo film di Alice nella città a essere annunciato è 3 Generations – essere se stessi per essere felici, diretto dalla regista londinese Gaby Dellal. Il film può contare su un cast d’eccezione composto da Naomi Watts, Elle Fanning e Susan Sarandon. “3 Generations – essere se stessi per essere felici” racconta la storia di Ray, un’adolescente alle prese con la decisione più importante della sua vita: cambiare sesso per diventare un ragazzo. Ma una scelta del genere non si affronta da soli: sua madre (Watts) e sua nonna (Sarandon) le staranno accanto come possono, ognuna a suo modo. Inizia così un confronto generazionale che metterà in discussione le loro certezze sulla vita. Il film arriva per la prima volta in Italia in concorso ad Alice nella città, e verrà  distribuito in autunno da Videa.

Si rinnova, in questa XIV edizione, la collaborazione con Taodue. Torna il Premio Camera d’Oro Taodue che assieme a Camilla Nesbitt sarà attribuito alla miglior opera prima o seconda presentata nel programma di Alice nella città (sia nel concorso Young/Adult sia in Alice/Panorama) da una giuria specializzata che designerà il vincitore e assegnerà il premio a fine manifestazione. “Taodue con questo premio continua a sostenere concretamente il cinema e in particolare i talenti emergenti” dichiara Camilla Nesbitt, amministratore delegato di Taodue “nella convinzione che, come ha dimostrato l’ultima stagione cinematografica, ci sia un fermento e una creatività tra i giovani che ha solo bisogno di fiducia e di possibilità concrete per emergere. Noi abbiamo sempre lavorato credendo nei giovani, perché solo attraverso uno scouting continuo e guidato dalla ricerca del talento, crediamo sia possibile dare un futuro al cinema, in un contesto difficile come quello attuale”.

alice nella città logoAlice nella città ha sposato per la prossima edizione il progetto Nature is Speaking promosso dall’Associazione ambientalista americana Conservation International, che ha realizzato una serie di 12 suggestivi cortometraggi dove protagonista è la natura stessa, con i suoi colori, i suoni, le forme e le atmosfere.

“La natura non ha bisogno dell’uomo, mentre l’uomo ha bisogno della natura”. A dare voce agli elementi sono stati scelti alcuni tra gli attori di spicco di Hollywood come Robert Redford, Harrison Ford, Penelope Cruz, Reese Whiterspoon e Lupita Nyong. Per l’edizione italiana, Alice nella Città – grazie al supporto e al coordinamento di Officine Artistiche – ha raccolto l’adesione di molti protagonisti del cinema italiano che hanno donato la loro voce. Tra i primi che hanno aderito all’iniziativa: Pippo Delbono (Robert Redford) è la Sequoia, Anna Foglietta (Pénelope Cruz) è l’Acqua, Thomas Trabacchi (Harrison Ford) è l’Oceano, Barbora Bobulova (Lupita Nyong’o) la Casa e Sandra Ceccarelli (Reese Whiterspoon) il Fiore. Tutti gli altri soggetti con le altre voci inversione italiana saranno annunciati a settembre nel corso della conferenza stampa di presentazione di Alice nella città. I 12 corti saranno proiettati prima dei film in programma. Inoltre saranno messi in atto nel corso della manifestazione una serie di iniziative giornaliere e piccoli gesti quotidiani che affiancheranno la campagna, tra cui la richiesta a tutti gli artisti di raggiungere in segno simbolico il Red Carpet a piedi.

Infine è previsto l’omaggio al regista Abbas Kiarostami e alla sua visione dell’infanzia, da sempre protagonista nella sua filmografia. Alice nella città proporrà una retrospettiva dei film del regista iraniano appena scomparso.

L’Isola del Cinema: la Basilicata protagonista

0
L’Isola del Cinema: la Basilicata protagonista

isola del cinemaLa Basilicata protagonista della ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema (Isola Tiberina, Piazza San Bartolomeo all’isola – Roma): dopo il successo di pubblico degli eventi passati, saranno tre gli appuntamenti che quest’anno puntano i riflettori sulle eccellenze artistiche di questa incantevole regione.

L’Apt Basilicata e la Lucana Film Commission, impegnate insieme nella promozione del cineturismo lucano, ritornano per il sesto anno a Roma per presentare i lavori, corto e lungometraggi, che nel corso dell’ultimo anno hanno immortalato la Basilicata consacrandola al mondo del cinema. Ampia anche quest’anno la visibilità data a film, docufilm e cortometraggi, questi ultimi realizzati con il contributo della Lucana Film Commission.

Si parte domani, 19 luglio con “Corti lucani di sera”, alle ore 20.30 presso lo spazio Renault Lounge, quattro giovani registi mostreranno al pubblico de L’Isola i loro recenti lavori cinematografici, accompagnati in alcuni casi dal cast.

Adelaide De Fino, autrice, regista e sceneggiatrice presenterà Papaveri e papere, pellicola  ambientata nella Matera del 1952 che pone l’attenzione sulla sfida canora tra i pargoli di due famiglie che arriveranno a contrapporsi pur di averla vinta. Attraverso gli occhi innocenti di due bambini, la regista svela le bizzarrie e le contraddizioni del mondo degli adulti di un tempo antico eppure mai così attuale.

La riva è il cortometraggio di Nicola Ragone, vincitore nel 2015 del Nastro d’Argento per il Miglior Cortometraggio a Sonderkommando (in pellicola 35 mm con la sceneggiatura di Silvia Scola e la fotografia di Daniele Ciprì), che torna dietro la macchina da presa per raccontare l’evasione dal quotidiano di un uomo che attende la sua occasione in una commedia dal sapore grottesco.

Emanuela Ponzano, attrice e regista, sceglie per il suo secondo corto il tema dell’intolleranza: in La Slitta permette ad un bambino di superare letali pregiudizi sugli immigrati che, in modo insano, gli sono stati trasmessi da genitori intolleranti e repressi.

Infine, Cenere è l’ultimo lavoro di Gianni Saponara sui silenzi e i dialoghi vuoti che alimentano la crisi di una coppia, la cui relazione è minacciata da un insanabile corto circuito.

La serata, aperta dal video omaggio di giovani artisti lucani dal titolo “Inno alla Basilicata”, sarà moderata dal Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Laura Delli Colli; interverrà al suo fianco Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission. Agli spettatori sarà inoltre dedicato un Aperitivo Lucano.

“La scelta di considerare il cinema un asset fondamentale della strategia di promozione turistica della Basilicata – dice Mariano Schiavone, appena nominato Direttore Generale di Apt Basilicata – ha portato negli anni al raggiungimento di risultati positivi, sia per quanto attiene al posizionamento del brand ‘Basilicata Terra di cinema’ sia per la nascita dell’offerta legata al cineturismo da parte degli operatori turistici. Un percorso che asseconda la necessità di caratterizzare la nostra offerta con prodotti promozionali e comunicativi adatti alle esigenze del turista contemporaneo. Le location cinematografiche della Basilicata – continua -, a partire ovviamente da Matera, presentano dunque quelle unicità che, sulla scia delle produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, invogliano i visitatori a venire in Basilicata per vivere ‘un’esperienza da film’”.

Il 1 agosto appuntamento con Un paese quasi perfetto diretto dal celebre sceneggiatore Massimo Gaudioso, per la prima volta regista, ed interpretato da Fabio Volo, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Maria Paiato, Nando Paone e Miriam Leone. Il film, in programma alle ore 21.30 in Arena Groupama, si basa sulla pellicola La grande seduction scritta da Ken Scott e diretta da Jean-François Pouliot, ed è una commedia sulla voglia di restare e quella di cambiare e sull’unione che fa sempre la forza.  I protagonisti muovono i passi nel piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane di Pietramezzana che rischia di scomparire visto l’abbandono dei giovani e le situazioni lavorative precarie dei pochi che ancora lo abitano e che, trascinati dal vulcanico Domenico (Silvio Orlando) non demordono e si attivano affinché il progetto di apertura di una nuova fabbrica vada a buon fine. Ospite della serata proprio Maria Paiato, attrice teatrale nel cast del film di Gaudioso, che in occasione dell’evento a L’Isola introdurrà la proiezione del film leggendo al pubblico alcuni estratti del libro “Vito ballava con le streghe” del giornalista, autore teatrale e scrittore lucano Mimmo Sammartino, che indaga e mette in scena una visione arcaica e magica dei suoi loghi d’origine, coincidenti con quelli di ambientazione del film. La serata sarà accompagnata inoltre dalla musica della band Musicamanovella, che suonerà brani del proprio repertorio e arrangiamenti originali composti appositamente per il reading della Paiato.

L’ultimo degli appuntamenti è dedicato alla cinematografia internazionale che con la Basilicata ha un solido legame: l’Arena Groupama accoglierà il 29 agosto, alle 21.30, il documentario The Family Whistle – Il fischio di famiglia diretto da Michele Russo che per anni si è documentato sulla famiglia Coppola. Presentato nella sezione Cannes Classics nel corso della 60esima edizione del Festival di Cannes, il lavoro si è aggiudicato l’Indie Spec Best Cinematography Award per la Miglior Fotografia al Boston International Film festival ed è stato girato tra l’Italia ( in Basilicata, in particolare nella zopna di Bernalda, luogo d’origine della famiglia Coppola) e gli Stati Uniti raccontando attraverso interviste, testimonianze e ricostruzioni storiche le origini della famiglia Coppola: quattro generazioni di talenti a cui appartengono Francis Ford, Sofia, Roman, Nicholas Cage e molti altri cineasti e musicisti, come il padre del regista di Apocalypse Now, Carmine. Michele, inoltre parente dei Coppola, è riuscito a ristabilire dopo più di un secolo i contatti con i cugini e a ricostruire l’albero genealogico di famiglia di Bernalda. In 65 minuti trasporta lo spettatore in un viaggio che percorre le radici dei Coppola con l’intenzione di svelare i segreti che ancora oggi continuano ad alimentare la loro vena artistica. La ricostruzione storica e antropologica, condotta attraverso archivi comunali, ecclesiastici e racconti popolari, si è avvalsa anche d’inserti tratti da vecchi documentari e reportage sulla Basilicata attinti dalla Cineteca Lucana di Oppido Lucano e canti tratti dalla collezione della fondazione Alan Lomax, un antropologo della musica popolare che nel dopoguerra raccolse dai contadini nelle terre lucane canzoni e ballate di tradizione millenaria.

“L’esperienza di Basilicata Terra di Cinema nella capitale del cinema italiano – afferma il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace -, è un impegno che continua nel tempo e che certifica le buone politiche attuate sul versante della settima arte, riuscendo ad affrontare le sfide della modernità senza dimenticare la memoria. La consolidata presenza a L’Isola del Cinema testimonia una proposta editoriale apprezzata dagli spettatori romani che siamo certi risponderanno anche a questa ennesima chiamata. Cineturismo, valorizzazione dei giovani talenti e grande cinema internazionale sono gli ingredienti di una manifestazione che in forma leggera intrattiene, informa, diverte e fa riflettere”.

Fonte

Box Office ITA: The Legend of Tarzan vince il weekend

Box Office ITA: The Legend of Tarzan vince il weekend

The Lenged of Tarzan vince facilmente il weekend al box office italiano, seguito da Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra e Una spia e mezzo.

box officeUna ventata di respiro per gli incassi al box office italiano giunge ancora una volta dalla prima posizione in classifica.

A conquistare il botteghino è infatti The Legend of Tarzan, che apre in prima posizione con 1,3 milioni di euro incassati in 554 sale, registrando una media per sala pari a 2500 euro.

Seguono cifre molto magre tipiche della stagione estiva.

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra scende al secondo posto con altri 368.000 euro, arrivando a un globale di 1,3 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Una spia e mezzo, che esordisce con un incasso di 310.000 euro in oltre 200 copie.

Le posizioni successive sono occupate da altre novità del fine settimana: Cell raccoglie 144.000 euro, mentre Bastille Day – Il colpo del secolo debutta con 128.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade scende al sesto posto con altri 105.000 euro, arrivando a 504.000 euro complessivi.

Calo anche per It Follows (102.000 euro) e The Conjuring – Il caso Enfield (101.000 euro), giunti rispettivamente a 417.000 euro totali e 2,2 milioni globali.

Angry Birds precipita in nona posizione, arrivando a quota 2,8 milioni con altri 90.000 euro.

Chiude la top10 My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina, che raccoglie altri 45.000 euro per 429.000 euro complessivi.

Ghostbusters I e II in 4K Ultra HD

0
Ghostbusters I e II in 4K Ultra HD

Ghostbusters e Ghostbusters II arrivano in home video in 4K Ultra HD. Due imperdibili classici della commedia soprannaturale arrivano in edizione Home Video come non li avete mai visti prima con Universal Pictures Home Entertainment Italia

Tenetevi pronti a vivere un’esperienza di visione unica grazie a immagini ad ampio livello dinamico (HDR) e tracce audio supportate da nuovi dispositivi Dolby Atmos.

Gli appassionati della serie potranno finalmente vivere un’esperienza unica nel suo genere ed entrare in contatto con fasci di particelle ed ectoplasmi a partire da mercoledì, quando Ghostbusters e Ghostbusters II saranno finalmente disponibili in home video nel formato di nuova generazione 4K Ultra HD con immagini ad ampio livello dinamico (HDR)  con Universal Pictures Home Entertainment Italia.  Ciascun prodotto 4K Ultra HD conterrà l’edizione Blu-Ray del recente anniversario con tutti i materiali extra, tra cui i contenuti speciali già rilasciati, il commento e la modalità interattiva Slimer.

Sulla scia del successo delle prime uscite in 4K Ultra HD dei titoli Sony, si è pensato anche per questi due film di realizzare un processo di restauro completo a partire dai negativi della telecamera originale da 35mm e di utilizzare il 4K per ottenere la migliore risoluzione possibile dei dettagli visivi e incrementare la definizione del colore. Il 4K Ultra HD offre la migliore esperienza visiva ed è in grado di valorizzare i risultati del processo di restaurazione a cui è stato sottoposto il film – la risoluzione, infatti, è di quattro volte superiore alla precedente e grazie alle immagini ad ampio livello dinamico (HDR) i colori appaiono più brillanti e il livello di contrasto ottimale per usufruire delle migliori condizioni di visione. Inoltre, entrambi i film sono stati remixati appositamente per la visione domestica  supportata da dispositivi audio Dolby Atmos®, rendendo la qualità del suono più accattivante e avvolgente per lo spettatore attraverso la diffusione del suono in tutta la stanza predisposta alla visione.

Sia Ghostbusters che Ghostbusters II sono diretti e prodotti da Ivan Reitman (Polpette, Stripes – Un plotone di svitati), e scritto da Dan Aykroyd (Papà ho trovato un amico) e Harold Ramis (Molto Incinta). Ai film hanno partecipato tra gli altri Bill Murray (St. Vincent), Dan Aykroyd (The Blues Brothers – I fratelli del Blues), e Sigourney Weaver (Aliens – Scontro Finale), Rick Moranis (Tesoro mi sis ono ristretti i ragazzi), oltre a  Ernie Hudson (la serie televisivaOz”) e Annie Potts (la serie televisivaQuattro donne in carriera”). Ghostbusters ha raggiunto la ventottesima posizione nella classifica dei film americani più divertenti di sempre stilata dall’American Film Institute.

GHOSTBUSTERS E GHOSTBUSTERS II 4K Ultra HD includono:

  • Risoluzione in 4K con immagini ad ampio livello dinamico (HDR)  – 4 volte la risoluzione del Full HD, con immagini più dettagliate, colori più vividi e un contrasto più nitido
  • Audio Dolby Atmos (Dolby TrueHD 7.1 compatibile)*
  • Blu-ray in alta definizione e contenuti esclusivi

*Per usufruire dell’audio Dolby Atmos a casa è necessario possedere un impianto Dolby Atmos AV comprensivo di altoparlanti; le tracce audio Dolby Atmos sono comunque compatibili con le già esistenti configurazioni audio tradizionali e con i dispositivi meno recenti per la visione home video. 

GHOSTBUSTERS – durata 105 min ca – Contenuti esclusivi Blu-Ray (durata 212 minuti ca)

  • Retrospettiva Ghostbusters – Tavola rotonda con il regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd (Parte 1)
  • Ghostbusters Poster Art Gallery
  • Ghostbusters Video Musicale – Ray Parker, Jr.
  • Modalità Slimer
  • Commento con Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck
  • 10 Scene eliminate
  • Featurette del 1984
  • Featurette su Cast and Crew
  • Featurette su SFX Team
  • Visione multi-prospettiva
  • Ecto-1: Riportando in vita l’auto classica
  • Ghostbusters Garage: Ecto-1 Gallery Storyboard Comparisons 
    GHOSTBUSTERS II – durata 108 min ca – Contenuti esclusivi Blu-Ray (durata 35 minuti ca)
  • Retrospettiva Ghostbusters – Tavola rotonda con il regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd (Parte 2)
  • Scene eliminate
  • “On Our Own” Video Musicale – Bobby Brown
  • Trailer cinema

Sully: trailer italiano del film di Clint Eastwood con Tom Hanks

0
Sully: trailer italiano del film di Clint Eastwood con Tom Hanks

Ecco il trailer italiano di Sully, il nuovo film del premio Oscar Clint Eastwood che questa volta si avvale di uno dei più grandi attori del cinema hollywoodiano: Tom Hanks. Il film è stato girato quasi completamente in IMAX con le nuove cineprese digitali Arri Alexa 65.

Dal momento che Tom Hanks è atteso alla prossima Festa del Film di Roma, non sarebbe azzardato ipotizzare che il film potrebbe essere presentato nella Capitale.

Di seguito il video:

Sully uscirà nei cinema statunitensi il 9 settembre 2016, mentre in Italia il 15 dicembre 2016 proiettato anche nel circuito IMAX, che in Italia comprende le sale di Pioltello e Afragola.

La storia racconterà l’impresa del capitano che il 15 gennaio 2009 fece ammarare il suo aereo nell’Hudson, salvando la vita a tutti i passeggeri. L’evento trasformò il capitano in un eroe e venne soprannominato il Miracolo dell’Hudson, poi però Sully venne sottoposto a delle inchieste che minacciarono di rovinare la sua vita.

Con Tom Hanks, nel cast di Sully, anche Aaron Eckhart e Laura Linney. Il film sigla la prima collaborazione tra due icone del cinema moderno, Tom Hanks e Clint Eastwood.Sully Clint Eastwood Tom HanksFonte: WB

Bianconeri Juventus Story: trailer del film evento

0
Bianconeri Juventus Story: trailer del film evento

La Good Films ha diffuso il trailer ufficiale di Bianconeri Juventus Story, il film evento in arrivo al cinema dal 10 al 12 ottobre.

Prendete la squadra che più di ogni altra ha vinto tutto quello che si poteva desiderare vincere. Aggiungete una famiglia che ha fatto la storia d’Italia e della sua industria: gli Agnelli. Gli ingredienti per dar vita a un film che tenga attaccati allo schermo ci sono già tutti. 

È stata questa l’intuizione dei fratelli Marco e Mauro La Villa, che firmano la regia di Bianconeri. Juventus Story (prodotto da Marco e Mauro La Villa e Damien Mastroprimiano), il film in arrivo nelle sale italiane solo per tre giorni, dal 10 al 12 ottobre, distribuito da Nexo Digital e Good Films (elenco dei cinema su www.juvestory.it

La Juventus F.C. è la società di calcio più famosa e vincente d’Italia. Viene fondata a Torino il primo novembre del 1897 da un gruppo di amici uniti dalla passione per il football, quello sport così speciale da poco “importato” dall’Inghilterra. Nasce così, quasi per gioco, il team più glorioso del campionato italiano. Nel 1923 la Juventus viene acquistata dalla famiglia Agnelli, risultando a oggi la sola squadra professionale ad aver mantenuto la stessa proprietà per quasi un secolo. 

Costruito con un sapiente mix di immagini esclusive, interviste ai nomi più illustri del calcio mondiale, video di repertorio e materiali inediti provenienti dagli archivi privati della società, Bianconeri. Juventus Story è il film indipendente attraverso cui Marco e Mauro La Villa raccontano per la prima volta la storia ufficiale del club, ma è anche un viaggio attraverso le fasi salienti che hanno contribuito a costruire il sogno della Juventus fino alla conquista della terza stella ed è il racconto, intimo e appassionato, della “storia d’amore” tra la squadra e la famiglia Agnelli. Su grande schermo i fan di tutta Italia ritroveranno alcuni dei momenti più emozionanti, intensi, drammatici e trionfali della storia della squadra bianconera: dall’acquisto segreto di Platini alla tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles, dall’arrivo di Roberto Baggio all’era Lippi, dalla retrocessione in B alla straordinaria stagione 2015/2016. Sempre uniti e determinati, sempre “fino alla fine”, come recita il motto dei giocatori.

Narrato dal Candidato al Premio Oscar Giancarlo Giannini, il film vede tra i produttori esecutivi Lapo Elkann e David Franzoni, sceneggiatore del film Premio Oscar Il Gladiatore, oltre che la collaborazione speciale del Premio Oscar Ennio Morricone.

Ma Bianconeri Juventus Story è anche un libro pubblicato da Rizzoli, disponibile in libreria dal 13 ottobre, in occasione dell’uscita del film nelle sale. Il volume di Marco e Mauro La Villa, con testi di Gianluigi Buffon, Alessandro del Piero, Andrea Agnelli, John e Lapo Elkann, racconta per la prima volta la storia ufficiale del club attraverso i suoi momenti chiave, compresi scandali e tragedie. Un oggetto imprescindibile per ogni tifoso, costruito con materiali inediti provenienti dagli archivi privati della società: fotografie, documenti e interviste.

Spiegano i registi Marco e Mauro La Villa: “Nati Juventini, abbiamo avuto l’idea di realizzare ‘un film’ sulla nostra amata Juventus in onore di nostro padre, Rosindo La Villa, bianconero sfegatato. Ci siamo tuffati immediatamente nella ricerca per trovare ‘una storia’ che potesse comunicare al mondo chi è davvero la Juve. Dopo la prima fase di ricerche, era chiaro che la famiglia Agnelli sarebbe stata protagonista: c’è un legame tra gli Agnelli e la squadra che non esiste in nessun’altra parte del mondo e in nessun altro sport. Per questo nelle parole dell’avvocato Gianni Agnelli abbiamo trovato in fondo una delle chiavi del nostro film: “La vera gara tra noi e le squadre milanesi -spiegava- sarà tra chi arriverà prima: noi a mettere la terza stella, loro la seconda”.  Partendo nel 1981 con la grande squadra di Trapattoni e Liam Brady, la storia della Juve continua con tutti i suoi alti e bassi e le svolte inaspettate verso quella terza stella che sembrava irraggiungibile! Lavorare per gli ultimi 5 anni direttamente con la società, i giocatori e la famiglia Agnelli è stato impegnativo ma soprattutto meraviglioso: speriamo di aver portato a termine nel modo migliore l’obiettivo che ci eravamo prefissati: portare questa epica storia d’amore sul grande schermo per il pubblico Juventino in Italia e nel mondo.”

Lapo Elkann racconta: “Quando Marco e Mauro La Villa sono venuti da me con l’idea di realizzare un film indipendente sulla Juventus, due cose mi sono state immediatamente chiare: la loro “Juventinità” era innegabile così come la loro determinazione a portare questo film sul grande schermo. Essendo stato coinvolto sin da principio e avendo seguito l’intero sviluppo del progetto nel corso di questi anni –dall’elaborazione dello script sino all’uscita cinematografica- è con grande orgoglio che posso definirmi produttore esecutivo di questo importante, emozionante e appassionante film”. 

Aggiunge Ginevra Elkann per Good Films: “Il film dei fratelli La Villa racconta in modo emozionante la storia della Juventus, con un punto di vista nuovo, umano, familiare”.  

Conclude Franco di Sarro per Nexo Digital “Siamo davvero felici di distribuire Bianconeri. Juventus Story assieme a Ginevra Elkann e a Good Films. Siamo sicuri che sarà una grande festa per i tifosi di tutta Italia e per tutti i cinema che parteciperanno all’evento”.

Marco e Mauro La Villa sono due fratelli gemelli registi e produttori di origine italiana e vivono a New York City. Al momento stanno lavorando sui loro prossimi lungometraggi, collaborando anche su alcuni film con il produttore/attore, Damien Mastroprimiano. Insieme hanno diretto e prodotto il documentario musicale Hang The DJ dedicato alla cultura di dj come Roger Sanchez, Junior Vasquez, DJ Qbert, Mix Master Mike, John “Jellybean” Benitez, Carl Cox, Dj Red Alert, e Claudio Coccoluto. Hang The DJ è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival e presentato anche al Festival Internazionale del Documentario di Amsterdam.  

Bianconeri. Juventus Story sarà distribuito in Italia dal 10 al 12 ottobre da Nexo Digital e Good Films in collaborazione coi media partner Radio DEEJAY, Corriere dello Sport – Stadio, TuttoSport e con ADIDAS.

Rogue One A Star Wars Story: Darth Vader nel nuovo trailer – bootleg

0

Arriva direttamente dalla Star Wars Celebration il nuovo trailer ufficiale di Rogue One A Star Wars Story, in cui vediamo tornare sul grande schermo anche il personaggio più amato e temuto della storia del cinema: Darth Vader.

Purtroppo il video di seguito è in bootleg. Speriamo di potervelo mostrare presto nella sua versione ufficiale:

Rogue One A Star Wars Story: dietro le quinte del film

Potete vedere le immagini dal film a seguire:

[nggallery id=1918]

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

rogue oneIl film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

 

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition: 10 Easter Eggs dal film

Con i pareri decisamente positivi che circondano il film, non c’è dubbio che la Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition costituisce il film che i fan avrebbero voluto vedere al cinema. Ma, per chi l’hai già visto, siete sicuri di aver colto ogni dettaglio del film?

Di seguito 10 Easter Eggs da Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition:

[nggallery id=2857]

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition, la recensione

Batman v Superman Dawn of Justice Ultimate Edition

TUTTE LE NEWS SULLA DC FILMS e L’UNIVERSO DC AL CINEMA LE TROVATE NEL NOSTRO CANALE DC FILMS.

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot.

Ghostbusters incassi: buon esordio ma senza podio

Ghostbusters incassi: buon esordio ma senza podio

GhostbustersGhostbusters è riuscito a superare le previsioni della Sony al box office nel primo weekend di programmazione, ma non a conquistare il primo posto del podio. Il film di Paul Feig ha incassato 46 milioni da 3963 cincema, con una media di 11,607 dollari per sala. L’accoglienza del pubblico non è stata del tutto entusiasta ma sicuramente positiva, il che fa ben sperare la Sony per un rientro di spesa che è stata di circa 140 milioni.

Il film, con protagonisti Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon, Leslie Jones, Charles Dance, Michael Kenneth Williams e Chris Hemsworth, ha dovuto soccombere allo strapotere di Pets – Vita da Animali, della Illumination Entertainment, che ha portato a casa 50,6 milioni di dollari al secondo finesettimana di programmazione, per un totale domestico di 203,2.

Il passaparola che sembrava la peggiore pubblicità per Ghostbusters, potrebbe essere adesso invece l’arma migliore che il film possa adesso brandire.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: CS

T.J. Miller voce originale di Emojimovie Express Yourself

0

Emojimovie Express Yourself T.J. MillerIn occasione del World Emoji Day, ieri 17 luglio, la Sony ha annunciato che il film, dal titolo Emojimovie Express Yourself, avrà la voce di T.J. Miller e arriverà al cinema nell’agosto 2017.

Per quanto bizzarro potesse sembrare, il progetto della Sony Pictures Animation di produrre un film sulle emoji, le faccine delle chat di Whatsapp e Facebook, sta andando avanti.

La Sony al lavoro su un film incentrato sulle Emoji

Ecco il provino dell’attore di Deadpool:

Emojimovie Express Yourself racconterà il mondo segreto nascosto nel vostro telefono. Si tratta di un mondo dove le Emoji sono vive (quando non vengono usate come testo) e viaggiano attraverso le App, ognuna nel proprio mondo, per raggiungere la destinazione definitiva: la Nuvola. Si tratta della App-venture della vita!

La commedia l’animazione è diretta da Anthony Leondis e prodotta da Michelle Raimo Kouyate. Emojimovie Express Yourself è scritto da Anthony Leondis e Eric Siegel.

Deadpool: T.J. Miller sulle battute eliminate perché troppo sconce

Abbiamo visto quest’anno al cinema T.J. Miller in Deadpool e brevemente in Transformers L’Era dell’Estinzione. L’attore è molto noto ai fan della HBO, canale che produce Silicon Valley, divertente serie che lo vede trai protagonisti.

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità