Ecco tutte le uscite al cinema del
12 maggio 2016, tra cui spiccano Money
Monster, di Jodie Foster, presentato
oggi stesso al Festival di Cannes, con George Clooney e Julia Roberts, e Wilde
Salomè, film del 2011 che finalmente arriva nei
nostri cinema, di e con Al Pacino, e con una
straordinaria Jessica Chastain.
Wilde
Salomè di Al Pacino: Wilde Salome
proietta il pubblico nella vita personale di Al Pacino come mai era
successo prima, offrendo un ritratto intimo e profondo della più
grande icona del cinema alle prese con il ruolo più impegnativo mai
interpretato: se stesso e il re Erode. Traboccante di verità e
candore, Wilde Salome conduce Pacino in giro per il mondo, a Londra
Parigi, Dublino, New York, Los Angeles, e dentro il suo camerino;
niente appare off limits mentre Pacino esplora le complessità del
dramma di Wilde, nonché i processi e le tribolazioni che hanno
segnato la vita dello scrittore, offrendo al tempo stesso uno
sguardo senza precedenti anche sulle proprie.
La sposa
bambina di Khadija Al-Salami: Il
film racconta la storia di Nojoom, una bambina yemenita che riesce
a fuggire dal suo sposo aguzzino, ottenendo il divorzio all’età di
10 anni. Nojoom è stata costretta dalla sua famiglia a sposare un
uomo 20 anni più grande di lei nel fiore della sua infanzia,
obbligata a ogni sorta di violenza fisica e psicologica. Una
pratica tristemente diffusa nello Yemen come in tanti altri Paesi
del mondo quella del matrimonio tra una bambina e un adulto,
considerata legittima e soddisfacente per la dote derivante.
Un’usanza arcaica, figlia di ignoranza e povertà, a cui Nojoom si è
opposta rifiutandosi di avere rapporti con l’uomo che l’ha
riportata dai genitori, come si fa con un “elettrodomestico
difettoso”. La bambina è riuscita a fuggire dalla sua famiglia, a
frequentare la scuola e ad ottenere, la più giovane al mondo, il
divorzio. Basato su una storia vera, raccontata nel libro “I am
Nujood, age 10 and divorced” di Nojoud Ali e della giornalista
Delphine Minoui il film è fortemente autobiografico poiché
ripercorre il vissuto della stessa regista, Khadija Al Salami.
Money
Monster di Jodie Foster: Nel
thriller Money Monster – L’altra faccia del denaro, George Clooney
e Julia Roberts vestono rispettivamente il ruolo del presentatore
televisivo finanziario Lee Gates e della sua produttrice Patty che
si trovano in una situazione d’emergenza assoluta quando un
investitore, infuriato per aver perso tutto a causa di un
investimento suggerito dal programma, sequestra il presentatore
nello studio televisivo con l’uso delle armi. Durante una diretta
seguita da milioni di persone, Lee e Patty lottano furiosamente
contro il tempo per svelare cosa si nasconde dietro una
cospirazione all’interno del mercato dell’alta tecnologia globale
odierno che viaggia a velocità della luce.
Pericle il
Nero di Stefano Mordini: Pericle
Scalzone, detto Il nero, di lavoro “fa il culo alla gente” per
conto di Don Luigi, boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una
spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave
errore. Scatta la sua condanna a morte. In una rocambolesca fuga
che lo porterà fino in Francia, Pericle incontra Anastasia, che lo
accoglie senza giudicarlo e gli mostra la possibilità di una nuova
esistenza. Ma Pericle non può sfuggire a un passato ingombrante e
pieno di interrogativi.
The Boy di
William Brent Bell: Alla ricerca di un nuovo
inizio dopo un passato travagliato, una giovane donna americana si
rifugia in un isolato villaggio inglese. E’ qui che Greta (Lauren Cohan) viene assunta da una coppia di
anziani genitori in una maestosa villa vittoriana per fare da
babysitter al loro figlio di otto anni, Brahams. Ben presto Greta
scoprirà che quel ragazzo altri non è che una bambola a grandezza
naturale che i signori Heelshire trattano come un bambino vero.
Tutto comincia ad incupirsi quando Greta, rimasta sola, ignora le
rigide regole imposte dalla coppia e inizia un flirt con un
bell’uomo del villaggio, Malcolm (Rupert Evans). Una serie di
eventi inquietanti e inspiegabili, ai limiti del soprannaturale, la
convincono che è circondata da un mistero terrificante.
Tini – La nuova vita di
Violetta di Juan Pablo Buscarini:
Nel corso di un’estate interminabile, Tini vivrà un’avventura che
la aiuterà a definire la propria personalità e a diventare
un’artista completa e sicura di sé: una vera donna. Quando una
notizia sconvolgente la costringe a mettere in discussione tutto
quello che conosce sulla vita e sull’amore, Violetta (Martina
Stoessel) accetta un invito misterioso per viaggiare intorno al
mondo alla ricerca di risposte, alla scoperta di se stessa. Questo
comporterà un risveglio artistico, musicale e personale. Mentre il
suo passato, il suo presente e il suo futuro si scontrano, Violetta
scoprirà la sua vera identità in un’emozionante storia di crescita
che aprirà la strada a un nuovo ed entusiasmante futuro.
Un poliziotto ancora in
prova di Tim Story: Il sequel
riprende le vicende circa un anno dopo dalla loro ultima avventura.
Il programma per un rapido viaggio a Miami va storto quando le loro
indagini poco ortodosse li catapultano in una situazione molto
compromettente, che rischia di danneggiare un caso molto
importante…e soprattutto far saltare l’incombente matrimonio di Ben
e Angela. Non soddisfatto per il suo lavoro da poliziotto semplice,
Ben, appena diplomato all’Accademia, aspira a diventare un
detective come il suo futuro cognato. Purtroppo, James ancora non è
convinto che abbia le giuste qualità per quel ruolo. Anche se il
matrimonio è alle porte, il giovane poliziotto, un po’ pasticcione,
non vuole perdere l’occasione di affiancare nuovamente il proprio
mentore in un viaggio da Atlanta a Miami che dovrebbe essere di
semplice perlustrazione. Dopo la richiesta di Angela e il
riluttante permesso del tenente Brooks, James porta con sé Ben a
Miami per seguire una pista connessa a un traffico di droga che sta
cercando di interrompere.
Viaggio da
Paura di Ali F. Mostafa: Omar, Ramy
e Jay, dopo anni di allontanamento a seguito della morte di Hadi,
decidono di finalmente intraprendere il viaggio che avrebbero
dovuto fare a suo tempo, da Abu Dhabì a Beirut, per visitare la
tomba dell’amico. Omar è un personal trainer è quasi neo-papà, Jay
è un playboy aspirante DJ, e Ramy un blogger attivista politico con
737 followers su Twitter! I tre devono partire di nascosto, chi
dalla moglie prossima al parto, chi dalla madre ansiosa e
oppressiva, chi da un padre-padrone. I tre guideranno da Abu Dhabi
a Beirut attraversando l’Arabia Saudita, la Giordania e la Siria.
Sequestrati da un gruppo di ribelli, rischieranno la vita e
cominceranno a riconsiderare la loro visione del mondo. Tra
avventure rocambolesche, esilaranti e rischiose giungeranno infine
a Beirut più forti e più uniti di prima.