Dopo il trailer che abbiamo visto ieri, ecco arriva
online anche il poster ufficiale dell’attesissimo La La
Land, secondo film di Damien
Chazelle (regista dell’acclamato
Whiplash) che ha per protagonisti i
bellissimi, e bravissimi, Emma Stone
(Birdman, Irrational Man) e Ryan
Gosling (Drive, Solo Dio perdona, The Nice
Guys).
Il film aprirà la 73esima
Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che
si svolgerà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre. Potete vedere il
poster nella gallery di seguito:
La La
Land è un musical a metà tra dramma e commedia che
segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno
insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena
il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il
sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.
Diretto da Damien
Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film
arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il
premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda
collaborazione con Chazelle dopo
Whiplash, per il quale ha ricevuto
l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast
Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh
Pence e Jason Fuchs.
Ecco quattro nuovi spot televisivi
per Star Trek Beyond, film che chiuderà
la trilogia reboot del franchise che quest’anno festeggia il
50esimo anniversario. Il film, diretto da Justin
Lin, arriverà in sala il 21 luglio.
Ecco gli spot:
[nggallery id=1808]
Il film diretto da
Justin
Lin, regista di Fast &
Furious, arriverà in
Italia al cinema dal 21
luglio.
Nel terzo capitolo del
franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine
e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban.
A questi si uniranno la star di
Kingsman: Secret ServiceSofia
Boutellaed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.
Star Trek
Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star
Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel
2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di
questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido
equipaggio.
In Star Trek
Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli
angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un
nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che
la Federazione rappresenta.
New Line Cinema ha diffuso online
la prima clip ufficiale tratta da Lights
Out, l’horror movie con protagonista Teresa
Palmer e prodotto dall’acclamato regista di genere
James
Wan.
Lights
Out sarà distribuito dalla Warner Bros ed è
una ghost story diretta da David F. Sandberg.
Dal produttore James
Wan (“L’evocazione – The Conjuring”), è in arrivo il
racconto di un terrore sconosciuto in agguato nel buio.
Quando Rebecca se n’è andata di
casa, pensava di aver lasciato dietro di sé le sue paure di
bambina. Crescendo, non era mai sicura di cosa fosse reale e cosa
non lo fosse quando le luci si spegnevano… e adesso il suo
fratellino, Martin, sta vivendo gli stessi inspiegabili e
terrificanti eventi che avevano già messo alla prova la sua sanità
mentale e minacciato la sua sicurezza. Una spaventosa entità con un
misterioso attaccamento alla madre, Sophie, è riemersa. Ma
questa volta, quando Rebecca arriva a pochi passi dalla verità, le
loro vite saranno in pericolo… quando si spegneranno le luci.
Il film ha per
protagonisti Teresa Palmer (“Triple 9”)
nel ruolo di Rebecca; Gabriel
Bateman(“Annabelle”) in quello di
Martin; Billy Burke (la saga di
“Twilight”) nel ruolo del padre di Martin,
Paul; Alexander DiPersia (“Forever”) il
fidanzato di Rebecca, Bret e Maria
Bello(“Prisoners”) in quello di Sophie.
“Lights Out – Terrore nel Buio” è il film di esordio alla regia
di David F. Sandberg, che ha diretto il film
da una sceneggiatura di Eric
Heisserer (“Final Destination 5”), basato sul
cortometraggio dello stesso Sandberg. James
Wan, Lawrence Grey e Heisserer
hanno prodotto il film, con Walter
Hamada, Dave
Neustadter e Richard
Brener come produttori esecutivi.
Il team dietro la macchina da presa
di Sandberg comprende il direttore della
fotografia, Marc Spicer (“Furious 7”),
la scenografa Jennifer Spence (i film di
“Insidious”), il montatore Kirk
Morri (“The Conjuring”) e la
costumista Kristin M. Burke (“The
Conjuring”). Le musiche sono state composte
da Benjamin Wallfisch. La New Line
Cinema presenta una produzione Grey Matter/Atomic Monster, “Lights
Out”. Lights Out – Terrore Nel Buio, distribuito dalla Warner Bros.
Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment. Dal 4
Agosto al cinema.
Il profilo TwitterMarvelStudiosMovie ha condiviso una nuova suggestiva
foto dal set di Thor Ragnarok in
Australia. Le riprese del film sono appena cominciate e gli edifici del set sono
ancora in costruzione, ma dalla nuova immagine possiamo già intuire
la grandiosità di quello che sarà il lavoro finito.
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award
Idris Elba sarà la sentinella di Asgard,
Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie
Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Nelle new
entry invece si annoverano il premio Oscar Cate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3
novembre 2017.
Tutti conoscono Danny
McBride per i suoi ruoli comici in pellicole di successo
quali Facciamola finita e sopratuttto
nella sit-com Eastbound & Down. Ecco perché
sono in molti ad immaginare un ruolo più o meno simile per l’attore
anche in Alien Covenant, attesissimo
sequel di Prometheus che sarà diretto ancora
una volta da Ridley Scott.
In una recente intervista con
HitFix, però, lo stesso McBride ha smentito categoricamente la
cosa, rivelando che il suo personaggio sarà completamente diverso
rispetto a tutti i ruoli interpretati finora. Queste le sue
parole:
“Quando ho letto la
sceneggiatura ricordo di aver pensato: “O mio Dio, fa veramente
paura”. Non c’è assolutamente spazio per i toni comici. È a tutti
gli effetti un film horror. Un film horror veramente dark. Devo
ammettere che è eccitante. Aver la possibilità di prendere parte a
una cosa del genere e, soprattutto, contribuire in un modo per me
totalmente nuovo, diverso da tutto ciò che ho fatto in
passato”.
Alien
Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill Cudrup
(Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re Next),
Carmen Ejogo
(Selma), Benjamin
Rigby e Callie Hernandez
(Machete Kills) sono le ultime new entry
nel cast di Alien Covenant che sarà
diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un
momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di
Prometheus e quelle di
Alien.
I dettagli dei
personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che
possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che
sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian Bichir e
Danny McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide
David.
Ricordiamo che il film originale era
incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che,
seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Mads
Mikkelsen sembra essersi ambientato bene nella famiglia
Marvel e nel
cast e sul set di Doctor Strange, film
in cui interpreterà il villain. L’attore infatti è
sempre prodigo di dichiarazioni in merito al film, al suo ruolo e
ai toni del film, pur non rivelando mai nulla della trama del
film.
In merito al tono del film e allo
humor che sarà senza dubbio presente nel film, Mikkelsen ha
dichiarato: “Non puoi portare lo humor nel film in autonomia,
se non c’è nella sceneggiatura devi adeguardi a quello che hai
sulla pagina. Nel film c’è qualcosa, il mio personaggio non
necessariamente è portatore di humor, ma Doctor
Strange si. C’è una certa oscurità nel dottore e del sense
of humor, sena dubbio.”
L’attore di
Hannibal ha poi continuato commentando
anche la massiccia presenza della CGI nel film:
“La CGI non è una cosa nuova per me, ci ho avuto a che fare già
in altri film, in questo non è troppo male, la CGI non è in diretta
interazione con me nelle mie scene, è qualcosa che coinvolge lo
sfondo, il paesaggio che si trasforma, ma io non ho dovuto
interagire direttamente con essa.”
[nggallery id=2832]
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Sidney Kimmel Entertainment ha
annunciato che finanzierà e produrrà in collaborazione con la
Plan-B di Brad Pitt (che ha già prodotto pellicole
di successo come 12 anni schiavo e
La grande scommessa) la nuova commedia di
Mike White dal titolo Brad’s
Status.
White, conosciuto per aver curato
lo script di School of Rock di
Richard Linklater, si occuperà anche della
sceneggiatura del film. Ben Stiller invece è in
trattative finali per interpretare il protagonista. Le riprese
inizieranno alla fine di settembre.
La storia del film ruota attorno al
personaggio di Brad, un uomo che, nonostante la brillante carriera,
nutre una vera e propria ossessione nei confronti del successo dei
suoi ex compagni di scuola. Un giorno incontrerà per caso i suoi
vecchi amici e sarà costretto a confrontarsi con il suo
(immaginario) fallimento. L’evento condurrà a una serie di
conseguenze a dir poco catastrofiche.
L’ultima volta che abbiamo visto
Ben Stiller sul grande schermo è stato in
Zoolander 2 al fianco di Owen
Wilson e Penelope Cruz. L’attore ha da
poco terminato le riprese del nuovo film di Noah
Baumbach dal titolo The Meyerowitz
Stories, in cui reciterà al fianco di Dustin
Hoffman e Adam Sandler. Stiller e
Baumbach avevano già lavorato insieme in Giovani si
diventa.
Mentre continuano le riprese di
Transformers The Last Knight, cominciano
già a circolare i primi banner pubblicitari. In particolare, a
Time Square, è stato fotografato un banner del film in cui vediamo Optimus Prime e i
Dinobot, ma il leader degli
Autobot ha un look decisamente rinnovato. Ecco le
immagini nella gallery a seguire:
[nggallery id=2838]
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
L’entrata di J.K.
Simmons nel cast di Justice League ha senza dubbio
apportato un aumento di interesse nei confronti di un titolo già
importante. L’attore, come sappiamo, interpreterà Jim
Gordon e sarà un personaggio, per ora, di contorno.
Parlando con Entertainment
Tonight, l’attore premio oscar per Whiplash ha raccontato come
sarà il suo commissario, quanto lo vedremo nel film e che tipo di
toni aggiungerà al film.
“Se si guarda alla storia del
personaggio nei fumetti, è un tipo tosto. Non è soltanto un
siparietto comico, non è una parentesi, è parte integrante di un
universo. E nel primo film che stiamogirando adesso
(Justice League), la mia parte non è molto grande,
ma toccando ferro, sarà più importante nei film futuri e magari nel
film su Batman. Ma non sai mai con certezza cosa
sarà realizzato e cosa no, ma il piano è, il piano A, se questo
funzionerà, ci sarà più commissario Gordon nel futuro. E io non ne
ho assolutamente nessuna idea, ma sto spingendo in una precisa
direzione: lasciate che il Commissario sia un tipo
cazzuto.”
Che ve ne pare? Che vi aspettare dal
Gordon di J.K. Simmons? Riuscirà ad essere
all’altezza di quello di Gary Oldman?
[nggallery id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
In attesa di vederlo al fianco di
Benedict Cumberbatch in Doctor Strange, arriva la
notizia che il candidato all’Oscar Chiwetel
Ejiofor (12 anni schiavo) è in
trattative per unirsi al cast di Mary
Magdalene, biopic di Garth Davis
sulla figura di Maria Maddalena che nel film sarà intepretata dalla
candidata all’Oscar Rooney Mara
(Millennium Uomini che odiano le donne,
Carol).
Nel film Chiwetel Ejiofor
intepreterà il ruolo dell’apostolo Pietro. Nel cast ci sarà anche
il candidato all’Oscar Joaquin Phoenix
(Vizio di forma, Irrational Man) che
interpreterà invece il ruolo di Gesù. Il film sarà diretto da
Garth Davis (Top of the lake – Il
mistero del lago), che ha avuto una fortunata
carriera come regista pubblicitario. La sceneggiatura sarà
scritta da Helen Edmundson (An
inspector call) e Philippa
Goslett. La pellicola verrà prodotta da See-Saw Films, gli
stessi produttori de Il discorso del Re,
e distribuita da The Weinstein Co.
Il film sarà supportato dalla
Universal Pictures, la quale ha descritto il progetto come un
“autentico e umanistico ritratto” di una delle figure
spirituali più controverse ed enigmatiche della storia. In
un’intervista, il regista Garth Davis ha spiegato
di aver scelto RooneyMara per il
suo “coraggioso approccio alla recitazione” insieme al suo
“profondamente magnetico” spirito vitale, qualità
indispensabili per tentare di far rivivere sul grande schermo una
delle donne più incomprese della storia: “Avendo già lavorato
con Rooney in Lion so
che è un talento unico”.
Ecco una nuova clip da
Star Trek Beyond, film che arriverà nelle nostre sale il prossimo
21 luglio, in cui Scotty (Simon
Pegg) fa un incontro senza dubbio interessante!
Eccola di seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=cP4-PKzmC_A
[nggallery id=1808]
Il film diretto da
Justin
Lin, regista di Fast &
Furious, arriverà in
Italia al cinema dal 21
luglio.
Star Trek
Beyond: l’incredibile full trailer con Chris
Pine
Nel terzo capitolo del
franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine
e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban.
A questi si uniranno la star di
Kingsman: Secret ServiceSofia
Boutellaed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.
Star Trek
Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star
Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel
2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di
questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido
equipaggio.
In Star Trek
Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli
angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un
nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che
la Federazione rappresenta.
Come lui stesso ha tenuto a farci sapere, Mark
Ruffalo è finalmente arrivato sul set di Thor
Ragnarok e nel video a seguire lo vediamo già pronto
con l’equipaggiamento da motion capture (e la leggendaria tuta
man canceling) in procinto di realizzare un po’ di
scene nel panni verdi di Hulk.
Le riprese di Thor
Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non
è escluso che la produzione continui fino alla fine
dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei
supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro
canale dedicato al Marvel Universe.
Thor Ragnarok
sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il
vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award
Idris Elba sarà la sentinella di Asgard,
Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins
interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie
Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Nelle new
entry invece si annoverano il premio Oscar Cate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce
Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3
novembre 2017.
Nonostante sia stato temporaneamente
sospeso per mettere a Ridley Scott di lavorare al
suo Alien Covenant (sequel di
Prometheus), Alien
5, quinto capitolo della saga lanciata proprio da
Scott nel lontano 1979, si farà.
In una recente intervista con EW, è
stata proprio la protagonista del franchise, ossia
Sigourney Weaver, a svelare nuovi dettagli a
proposito del progetto. L’attrice, che tornerà a vestire i panni
dell’iconica Ellen Ripley, ha rivelato quanto segue:
“È una grandissima storia e la
cosa più importante per me è che finalmente daremo a Ellen Ripley
un finale degno. La sceneggiatura ha tantissimi elementi originali,
ma al tempo stesso dà anche tantissime soddisfazioni, potrei dire,
ai bisogni primordiali degli alieni. È un tributo a quello che
tutti gli altri registi hanno fatto in precedenza, ma si muove in
una direzione completamente diversa. Spero davvero di
farlo”.
In attesa di ulteriori dettagli, vi
ricordiamo che a produrre la pellicola ci sarà Ridley
Scott, il quale ha confermanto che Alien
5 si svolgerà circa 30/40 anni dopo gli eventi di
Aliens Scontro Finale. Dietro la macchina
da presa ci sarà Neill Blomkamp, regista di
District 9 e
Elysium.
Ecco un lungo trailer per
Suicide Squad, ben 2,25 minuti,
in cui vediamo diverse scene inedite e i nostri (anti)eroi in
azione. Il video è stato condiviso dall’Hollywood
Reporter:
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Alcon Entertainment ha annunciato
che l’attrice palestinese Hiam Abbass
(Munich, The Visitor) e
l’attore statunitense David Dastmalchian
(The Dark Knight,
Ant-Man) si sono unito ufficialmenti al cast
di Blade Runner 2, sequel del film culto
di Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di
Prisoners e
Sicario. Al momento non sappiamo quali
ruoli interpreteranno i due attori.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley
Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore
esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di
Hampton Fancher (co-autore dello script del film
originale) e Michael Green.
Harrison Ford
ritornerà a essere il detective privato Deckhart,
affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel
sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast
del film troviamo anche Robin Wright, Ana de
Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi e Dave Bautista.
Ryan Gosling: ecco
perché ha detto sì a Blade Runner
2
Si sono concluse anche per
Daisy Ridley e Mark Hamill le
riprese di Star
Wars Episodio VIII. I due attori, che avranno un
ruolo importantissimo nel prossimo film, da quello che possiamo
immaginare, hanno condiviso sui rispettivi profili
Instagram due foto di “addio” al set, cui dovrebbero far
ritorno per l’Episodio IX.
Quella di Daisy
Ridley è un’intensa immagine dal set di Star Wars Il Risveglio
della Forza, in cui la sua Rey impugna la spada
laser di Luke, eccola:
Una foto pubblicata da @daisyridley in data: 13 Lug 2016 alle ore
08:25 PDT
Quella di Mark Hamill è invece un’immagine dal
sontuoso party di fine riprese organizzato dalla produzione. La
didascalia di questa foto però è davvero indicativa; che si tratti
di un addio definitivo di Hamill alla saga?
Una foto pubblicata da Mark Hamill (@hamillhimself) in data: 11
Lug 2016 alle ore 15:18 PDT
[nggallery id=2550]
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
In Star Wars
Episodio VIII torneranno Mark Hamill,
Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac,
Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline
Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi
al cast sono Benicio Del Toro,Laura
Dern e Kelly Marie Tran.
Dopo le foto che vi abbiamo
mostrato negli ultimi giorni, e che potete vedere il calce, ecco
due video dal set di Spider-Man
Homecoming in cui Tom Holland è
impegnato in alcuni stunt.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne Daly e
Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
Approda finalmente al cinema
Cell di Tod
Williams, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen
King. L’illustratore Kyle Riddle si trova all’aeroporto di
Boston di rientro da un colloquio di lavoro e intenzionato a
tornare a casa in breve tempo per tentare di risolvere la difficile
situazione familiare che si è lasciato alle spalle. Improvvisamente
si scatena l’Apocalisse quando un misterioso segnale acustico
trasmesso dai telefoni cellulari inizia a disseminare la pazzia fra
le persone, trasformando all’istante gli utenti in bestie
sanguinarie e senza controllo. Tentando di sfuggire al caos
generale, Kyle fa la conoscenza di alcuni dei pochi scampati
all’impulso distruttivo e insieme a loro cerca un modo per tornare
dalla moglie e dal figlio senza sapere nel frattempo quale sorte
gli sia toccata.
Cell è un mix
volontario e consapevole di diverse matrici per nulla originali di
generi
Dopo oltre dieci anni di gestazione
e numerosi avvicendamenti di grandi nomi alla possibile guida del
progetto – inizialmente addirittura Eli Roth
– ecco finalmente trasposto sul grande schermo uno dei lavori
letterari sicuramente più interessanti della New Age del
Maestro del Brivido Stephen
King. Cell si presenta fin
dalla sua matrice romanzesca come un volontario e consapevole
mix di diverse matrici per nulla originali
(zombie, post-apocalyptic, survival
horror) ma originariamente miscelati con la straordinaria
maestria che è propria solo dello scrittore di Portland, gettando
sguardi citazionistici che da Romero muovono attraverso McCarthy e
giungono fino ai redivivi al gusto cocainomane di Boyle. Purtroppo
però ciò che poteva risultare avvincente sulla carta si traduce in
qualcosa di assolutamente poco riuscito nella forma filmica,
complice forse la regia scialba ed estremamente ingenua di
Tod Williams e una sceneggiatura inspiegabilmente
priva di guizzi evocativi scritta a quattro mani da King stesso e
Adam Alleca.
Dopo un incipit dominato da uno
stile visivo ibrido di pseudo docufiction potenzialmente
promettente ma subito abbandonato in favore di una narrazione
classica, la pellicola si struttura nei classici tre atti narrativi
ricorrendo a una cadenza degli eventi del tutto priva di spessore,
concedendo solo sporadicamente alcune sequenze ad effetto e
concludendosi con un epilogo a dir poco emblematico e del tutto
dissimile (per volere dell’autore) dal romanzo. John Cusack torna affianco al tenebroso
Samuel L. Jackson dopo la precedente
esperienza targata King di 1408 (2007), ma se il primo
adotta l’ormai consolidata e ottimale recitazione straniante, il
secondo si adagia sugli allori tarantiniani e compie il minimo
indispensabile, adottando una monoespressività che ha come effetto
almeno quello di favorire le ottime interpretazioni della giovane
Isabelle Fuhrman e dell’elegantissimo
Stacy Keach.
Forse complice l’eccessivo tempo
d’incubazione che ne ha ingigantito le aspettative,
Cell finisce per sprecare clamorosamente
le potenzialità in suo possesso, rivelandosi niente più che un
prodotto di basso intrattenimento sicuramente non paragonabile alle
evocazioni perturbanti e ai sottesi richiami socio-politici della
sua originaria matrice.
Entertainment
Weekly ci mostra in esclusiva la prima immagine ufficiale
di Bill Skarsgård nei panni di
Pennywise, il terrificante clown protagonista di
It, adattamento cinematografico di uno
dei più popolari romanzi di Stephen King e remake
del film tv del 1990 con protagonista Tim Curry.
Di seguito potete vedere l’immagine:
[nggallery id=2839]
In merito al personaggio, Skarsgård
ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire
neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è
neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It
prende forma”.
Oltre a Bill
Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film
figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia
Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs
e Jeremy Ray Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will Poulter
pronto a incarnarePennywise, la regia è
stata affidata ad Andy Muschietti
(La Madre). Dan Lin, Roy
Lee, Seth Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn Ritter
eTim Curry.
La storia originale è incentrata su
sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le
proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise.
Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare
nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film:
nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i
personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui
personaggi una volta adulti.
Ecco il nuovo intenso trailer di
A Monster Calls, film basato sull’omonimo
romanzo di Patrick Ness (“Sette minuti dopo la
Mezzanotte”) e diretto da Juan Antonio
Bayona (The Orphanage,
The Impossible).
https://www.youtube.com/watch?v=qeIHAWz6YHI
Il film arriverà al cinema il 14
ottobre 2016. Nel cast Liam Neeson, Lewis
MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell, e Sigourney
Weaver.
In A
Monster Callssi racconterà la vita di un
bambino che, dovendo fare i conti con la malattia della madre ed i
bulli che lo perseguitano a scuola, scapperà in un mondo fantastico
fatto di mostri e fiabe che riguardano il coraggio, la fede e la
perdita.
Di seguito la trama del romanzo:
Il mostro si presenta sette minuti dopo
la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che
Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo,
quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha
iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di
tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È
un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta.
Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più
pericolosa di tutte.
Cinema e televisione hanno reso
omaggio diverse volte al personaggio di Tarzan,
una tradizione che risale ai film muti, fino al classico
d’animazione della Disney, passando per i vari adattamenti
cinematografici, tra cui il celebre
Greystoke con Chistopher
Lambert.
Un nuovo racconto su Tarzan perciò
sembra, pienamente in linea con le tendenze, un film di troppo.
Eppure grazie alla sceneggiatura di Craig Brewer,
The Legend of Tarzan racconta un punto di
vista inedito sull’uomo allevato dalla scimmie. La nostra storia
comincia in Inghilterra, con John Clayton III, Lord
Greystoke, pienamente integrato nella società
aristocratica londinese, con al suo fianco la bellissima e
irrequieta moglie Jane Porter. Quando, con un
inganno, Lord Greystoke verrà richiamato nelle foreste dove è
cresciuto e la vita di Jane verrà messa in pericolo, la bestia si
risveglierà e Tarzan, spogliati i panni del Lord,
farà appello a tutte le sue forze animali per mettere in salvo la
donna e salvare le popolazioni indigene.
The Legend of
Tarzan recensione del film con Alexander Skarsgård
Nella formula del ritorno alle
origini risiede il punto di forza di questo ambizioso progetto
Warner
Bros che si affida alla regia di David
Yates e ai volti di Alexander Skarsgård nei panni di Tarzan/Lord
Greystoke, Margot Robbie in quelli di Jane Porter e
Christoph Waltz in quelli del villain Léon Rom.
Completano il cast Samuel L. Jackson e Djimon Hounsou.
Altro elemento di grande efficacia
in The Legend of Tarzan è la
rappresentazione del lato animale del protagonista, non solo nella
forza bruta, nei violenti scontri con possenti gorilla e nella
perfetta sintonia con le creature della giungla, ma anche nel
rapporto romantico con Jane, il quale diventa, in alcuni momenti,
un vero e proprio richiamo animale, una regressione carnale e
appassionata di sensuale ricerca dell’altro, un istinto così forte
che fonde la passione coniugale tipica umana alla violenza
dell’impulso basico alla sessualità.
A tutto questo si
aggiungono chiaramente i corpi mozzafiato dei due protagonisti e le
sequenze d’azione ai limiti dell’impossibile in cui essi sono
calati. Il divertimento negli scontri tra buoni e cattivi, nelle
volate tra gli alberi con le liane, nelle corse con gli gnu in
mezzo all’erba alta caratterizza l’aspetto positivo di un film
d’intrattenimento puro.
Dove però The Legend of
Tarzan zoppica è nel reparto tecnico, con una regia
stentata che non riesce a decidersi tra un realismo che viene meno
nella resa scenografica dell’ambientazione ricreata in CGI e il
linguaggio cinematografico troppo legato a primi piani ostentati, e
una fotografia che trasforma gli habitat naturale in set
fotografici, con luci soffuse e messa in scena patinata, in
sintonia con i corpi protagonisti del film, complice una computer
grafica poco ispirata.
L’intelligenza dell’approccio alla
storia viene quindi spazzata via da un’incapacità narrativa di
Yates che, oltre ad aver avuto la fortuna di essere stato ben
guidato durante la conclusione della saga di Harry
Potter, ha ancora molto da imparare per raccontare
con le immagini una vicenda epica e coinvolgente.
La Universal
Pictures ha diffuso una nuova divertente clip
di Star Trek Beyond, l’atteso terzo
capitolo del franchise di successo prodotto da JJ
Abrams.
Il film diretto da
Justin
Lin, regista di Fast &
Furious, arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.
Star Trek
Beyond: l’incredibile full trailer con Chris
Pine
Nel terzo capitolo del
franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine
e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban.
A questi si uniranno la star di
Kingsman: Secret ServiceSofia
Boutellaed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.
Star Trek
Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star
Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel
2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di
questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido
equipaggio.
In Star Trek
Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli
angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un
nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che
la Federazione rappresenta.
Secondo
ScreenGeek.com i Marvel Studios starebbero preparando
una grande sorpresa per i fan in occasione del prossimo
Comic Con di San Diego, una sorpresa che coinvolge
anche la 20th Century Fox.
Stando al sito la Marvel annuncerà una cooperazione
con la Fox in merito al franchise legato ai
Fantastici Quattro per inserirli nel
MCU allo stesso modo in
cui sempre la Marvel si è accordata con la
Sony per il personaggio di Spider-Man, per cui la
Marvel produce e la
Sony conserva i diritti di distribuzione.
Riportare in auge il franchise dei
F4 “costerebbe” alla Marvel lo sviluppo, a beneficio
della Fox, di una serie tv sui mutanti, che
potrebbe essere proprio quella annunciata oggi stesso.
Se ciò dovesse essere verificato,
solo gli X-Men sarebbero esterni al MCU. Che ve ne pare?
Tramite The Film Stage abbiamo la
possibilità di vedere il primo trailer ufficiale di
La La Land, secondo film di
Damien Chazelle
(Whiplash) che ha per protagonisti i
bellissimi, e bravissimi, Emma Stone e
Ryan Gosling.
Il film aprirà la 73esima
Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che
si svolgerà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre. Di seguito il
trailer:
La La
Land segue la storia di Sebastian e Mia, che stanno
insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena
il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il
sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.
Diretto da Damien
Chazelle, il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio
2016.
Si intitola La verità
sta in cielo il nuovo film di Roberto Faenza che vede
trai protagonisti Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta
Scarano e Valentina Lodovini. Il film sarà distribuito
da 01 a partire dal prossimo 6 ottobre.
Di seguito la trama: Il 22
giugno 1983 una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce dal
centro di Roma e non farà più ritorno. È figlia di un commesso
pontificio e ben presto si capisce che la sparizione coinvolge
diversi poteri forti, dal Vaticano alla Banda della Magliana fino a
Mafia Capitale. La sua scomparsa è l’occasione per raccontare la
piramide omertosa che da quel momento metterà in ginocchio la
capitale. Una vicenda con scabrose ramificazioni ancora attuali in
un tessuto tipicamente italiano che coinvolge politica, criminalità
organizzata e una parte della Chiesa. È da 30 anni che questa
storia attende di essere raccontata.
La verità sta in
cielo è una produzione Jean Vigo Italia con Rai
Cinema, prodotto da Elda Ferri.
Grazie a IndieWire vi mostriamo oggi il trailer di
White Girl, opera prima di
Elizabeth Wood presentata all’ultimo Sundance Film
Festival. Protagonisti del film Morgan Saylor, Chris
North e Justin Bartha.
Ecco il video:
La storia è ispirata a una vicenda
realmente accaduta che racconta di una ragazza del college che
insieme al fidanzato rimane coinvolta in un pericoloso giro. I due
cercano di comprare dell’erba da un loro vicino ma le cose vanno
male è lui viene arrestato davanti agli ochci di lei. In seguito
lei cercherà nello spaccio di cocaina i soldi necessari per la
cauzione.
White Girl
arriverà al cinema negli USA il 26 agosto, per un’uscita limitata,
e poi il 9 settembre su tutto il territorio statunitense. Non
sappiamo se il film arriverà mai in Italia.
La Fox Searchlight ha diffuso online
il trailer ufficiale di Table 19, la
nuova commedia romantica che vede protagonista Anna
Kendrick (Pitch Perfect, Into the
Woods).
Nel film Anna
Kendrick interpreta Eloise, ex damigella d’onore che viene
lasciata via SMS dal suo ragazzo, il testimone dello sposo. Decisa
comunque a partecipare al matrimonio del suo vecchio amico, si
ritrova confinata ad un tavolo di “indesiderati” che riserverà più
di una sorpresa.
Potete vedere il video di
seguito:
Diretto da Jeffrey
Blitz e scritto dal regista insieme a Mark e Jay Duplass
(Togetherness), il film annovera nel cast anche Craig
Robinson (Hot Tub Time
Machine), June Squibb
(Nebraska), Lisa
Kudrow (Friends),
Stephen Merchant
(Extras), Tony Revolori
(The Grand Budapest Hotel), Wyatt
Russell (22 Jump Street) e
Amanda Crew (Silicon
Valley). Il debutto nelle sale è previsto per il 20
gennaio 2017.
Prossimamente vedremo Anna
Kendrick al fianco di Ben Affleck nel
thriller d’azione diretto da Gavin O’ConnorThe Accountant. L’attrice, insieme a
Justin Timberlake, figura anche nel cast dei
doppiatori originale di Trolls, film
d’animazione basato sulle Trolls Dolls create da Thomas Dam.
La Marvel ha creato un universo
condiviso straordinario, riuscendo anche a “portare a casa”
Spider-Man, che prima apparteneva
esclusivamente alla Sony, e a farlo schierare al fianco dei
Vendicatori. Ma quali sono i grandi personaggi dei fumetti, a parte
ovviamente i famosi X-Men, che la
Marvel non può utilizzare?
Eccone 8 tra villain e eroi legati sulla carta in qualche modo ai
personaggi del MCU.
Shi’ar
Con una eventuale rappresentazione
della saga della Fenice Nera la Fox sposterebbe il franchise degli
X-Men nello spazio, sarebbe interessante vedere anche l’impero
Shi-ar, uno dei più potenti tra quelli extraterrestri. Ovviamente
sarebbe bello anche veder interagire questo universo con quello dei
Guardiani della Galassia. Pensate a
Drax vs. Gladiator! Ma i diritti tengono lontana questa
possibilità, per ora.
Kang il Conquistatore
Dopo aver sconfitto Thanos,
i Vendicatori potrebbero aver bisogno di un nuovo supervillain da
affrontare, qualcuno che dovrebbe essere più potente di Thanos
stesso. Kang farebbe al loro caso, peccato che faccia parte
dell’universo dei Fantastici Quattro e quindi della Fox.
Super-Skrulls
Gli Skrulls sono, come
Quicksilver e Scarlet Witch, personaggi condivisi. Tuttavia i Super
Skrulls no. I loro diritti appartengono alla Fox in esclusiva e
sembra che lo studio non sia pronto ad utilizzarli tanto
presto.
Onslaught
Nato dal tradimento del
Professor X, Onslaught, come anche altri personaggi, sarebbe un
villain all’altezza dei Vendicatori, ma di proprietà Fox.
Annihilus
La Fox ha completamente
sbagliato la rappresentazione della Negative Zone nel nuovo
Fantastic Four e così molti personaggi ad essa legati sono stati
sacrificati, come Annihilus che dati i suoi classici intenti
distruttivi sarebbe un magnifico villain per gli Avengers.
Tempesta
Tempesta è uno dei
personaggi più belli in forze alla Fox e con il nuovo corso dei
film sugli X-Men il personaggio ha subìto un ringiovanimento che ci
permetterà, immaginiamo di vederla ancora per un po’ di tempo sul
grande schermo. Ma se la Marvel volesse usarla per la sua
storyline in comune con Black Panther, ad esempio, questo sarebbe
proibitivo. Sappiamo che Lupita Nyong’O sarà la protagonista
femminile del film Marvel e immaginiamo che sarà un
grande personaggio, ma se fosse stata Tempesta sarebbe stato
davvero epico.
Galactus
Nel 2012 la Fox voleva
realizzare un film su Daredevil e la Marvel voleva cedere il personaggio
in cambio di Galactus, ma il Mangiatore di Mondi era troppo
importante per la Fox che così si è tenuta il personaggio e non ha
riportato sul grande schermo Daredevil. Intanto Galactus non si è
più visto dalla sua triste apparizione in Fantastici Quattro e
Silver Surfer, e la Marvel dovrà aspettare ancora un
po’ prima di poterlo riprendere, ammesso che riesca a farlo.
Doctor Doom
Dopo aver fallito per ben
due volte nella rappresentazione del personaggio, è difficile che
la Fox possa, nel breve periodo, riproporci il Doctor Doom sul
grande schermo, ma è altrettanto difficile che possiamo vederlo
nelle mani della Marvel, data la questione dei
diritti di sfruttamento cinematografico. Che ci sia un futuro di
collaborazione tra Marvel e Fox?
Arrivano oggi, 13 luglio,
in sala Bastille Day e
Cell. Un borseggiatore americano ed un
agente della CIA dal temperamento irruento si ritrovano a far
coppia per contrastare i piani di una pericolosa organizzazione
criminale. Dopo gli attacchi terroristici che hanno coinvolto la
città di Parigi, la tensione è alta nella capitale francese e i
funzionari del governo stanno valutando se cancellare o meno la
festa nazionale, il “Bastille Day”. In realtà i disordini causati
non sono altro che un diversivo, un preciso piano per mettere in
atto “il colpo del secolo”: rapinare la Banca di Francia. Nel cast
Richard Madden e Idris Elba.
Dopo 1408 tornano insieme sul grande
schermo John Cusack, Samuel L. Jackson e
Stephen King. Siamo a Boston, la vita scorre
tranquilla fino al preciso istante in cui i cellulari iniziano a
squillare e un misterioso impulso annienta la volontà di chi
risponde al telefono, trasformando le persone in creature
sanguinarie. Da Londra a Roma, da Sydney a Rio de Janeiro solo in
pochi restano misteriosamente immuni alla più grande epidemia mai
rappresentata sullo schermo.
Mentre cresce l’attesa per Jason
Bourne, l’atteso nuovo capitolo del franchise action
con protagonista Matt Damon, in una recente
intervista con l’Hollywood Reporter il celebre attore ha parlato
del futuro della saga e della possibilità (come spesso accade nei
franchise di successo) di essere sostituito da un attore più
giovane nei capitoli a venire.
Queste le sue parole:
“Sicuramente verrò sostituito
da un attore più giovane un giorno o l’altro. È qualcosa che
capita a tutti. Questi franchise sono destinati a riavviarsi
continuamente. Va bene così. L’unico controllo che posso esercitare
in prima persona è sui film nei quali sono ancora coinvolto, ecco
perché mi sono battuto tanto affinché in questo capitolo avessimo
le stesse persone con le quali abbiamo lavorato in passato,
come il regista Paul Greengrass. Girare un film del genere a 45
anni è chiaramente diverso che farlo a 29, ma bisogna comunque
correre il più possibile. Devi farlo”.
In merito a Jason
BourneMatt Damon ha dichiarato:
“Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in
un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden.
Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o
sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della
democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e
finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”
Nel cast del film Matt
Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e
Alicia Vikander. La produzione di
Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il
film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.