L’epica saga di Hunger Games, che
ha incassato oltre 2,9 miliardi di dollari in tutto il mondo, è
giunta al suo emozionante capitolo finale: Hunger Games
Il Canto della Rivolta parte 2 e per l’occasione
la universal ha lanciato l’edizione blu-ray del film con
Jennifer Lawrence.
Capitol sta per soccombere, la
guerra divampa, indiscriminata, violenta e cattiva, come ogni
guerra da qualunque prospettiva la si possa considerare. Katniss,
la Ragazza di Fuoco che ha incendiato i cuori di Panem, è il volto
della Rivoluzione e vuole a tutti costi uccidere Snow. Con questo
proposito, intraprende una missione attraverso il campo minato che
è diventato Capitol City con i suoi fedeli amici: Cressida e la sua
troupe; Gale, l’eterno amico/amante, che si è scoperto molto bravo
nell’arte della guerra; soprattutto Peeta, che ancora combatte
contro i fantasmi che gli ha insinuato in testa Snow e che, alla
fine dell’episodio precedente, gli hanno quasi fatto uccidere il
suo unico amore, Katniss in persona.
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 segna la fine di un franchise
che è cresciuto nel corso degli anni, dal punto di vista del
pubblico, del budget, degli incassi, ma soprattutto con lui sono
cresciuti i protagonisti, su tutti Jennifer
Lawrence, che con il quarto capitolo si fa perdonare una
Parte 1 decisamente sottotono e ci regala
finalmente una Katniss emotiva, arrabbiata, e allo stesso tempo
ragionevole e vendicativa in egual misura.
Punto debole del film, del
franchise intero, resta il racconto della storia d’amore, quantomai
fuoriluogo in più di una scena, un melenso siparietto a tre nel bel
mezzo di una guerra violenta e che non fa sconti. A questo
elemento, purtroppo di grande peso, e alla durata eccessiva, fanno
da contraltare un’ottima regia, che non risparmia anche tocchi da
thriller orrorifico e sequenze d’azione congeniate ad arte e un
elemento, molto presente nella saga letteraria, che si era perso
nei film precedenti: l’emozione, l’empatia con i personaggi che
finalmente amiamo e capiamo, con tutte le loro contraddizioni.
L’adattamento da
Suzanne Collins procede senza sbalzi e intoppi,
proprio perché la divisione del Canto della Rivolta in due film ha
concesso agli sceneggiatori di raccontare pagina per pagina l’atto
finale della ribellione di Katniss, cominciata con il suo
volontario sacrificio per salvare la sorella, Prim. Un lavoro di
adattamento che conserva quindi i pregi e i difetti di un romanzo
che in maniera potente e lucida si ispira alla storia recente per
parlare di politica e totalitarismo, ma anche di sentimenti, alle
giovani generazioni. Alma Coin, interpretata da Julianne
Moore, leader della rivolta, è il personaggio nel quale si
concentra tutta la riflessione sulla natura dell’essere umano che
la Collins ha raccontato nelle sue pagine e il film riesce a
cogliere molto bene questa pesante e purtroppo attuale componente
ideologica.
Come ogni saga che si rispetti, il
finale è esaustivo e appagante e risente ovviamente delle
lungaggini dovute e dedicate al lettore che ha fatto la fortuna di
una delle migliori saghe young adult che fino ad ora siano
mai arrivate al cinema.
L’edizione blu-ray è ricca di
contenuti speciali che la rendono davvero imperdibile. Infatti, il
prodotto distribuito da Universal Pictures ha ben 2 ore di
contenuti incredibili che faranno la gioia dei fan. Inoltre non
mancano i commenti al film da parte del regista Francis Lawrence.
La vera chicca è però il lungo documentario diviso in 8 parti che
racconta la realizzazione del film, passo dopo passo.