Home Blog Pagina 1960

Gwyneth Paltrow: Hollywood scoraggia le donne dall’essere ‘ambiziose’

0

Gwyneth Paltrow sostiene che Hollywood sia finalmente pronta a rappresentare le donne in maniera diversa, senza che l’aspetto materno e quello sessuale siano alternativi o in conflitto tra loro.

“Quando ero una giovane attrice, appena approdata a Hollywood, se eri una donna concentrata sulla tua carriera eri bollata come ambiziosa, ma con un significato smaccatamente negativo”.

Secondo la Paltrow, Hollywood sarebbe pronta ad abbandonare molti schemi sessisti, consentendo alle donne del grande schermo di essere allo stesso tempo “naturali, materne e sessuali”, senza incasellarne rigidamente i ruoli in una delle tre categorie stereotipate.

“La paura di come siamo percepite sembra passata sostenendoci reciprocamente stiamo avendo un peso, a livello decisionale, molto più importante che in passato. Potrà anche arrivarci addosso qualche freccia appuntita, ma sento che la cosa non possa fare altro che fortificarci”.

Paltrow ha anche citato la famosa intervista di Ashley Judd, nella quale aveva accusato di molestie sessuali un magnate di Hollywood, come segnale ulteriore che le donne hanno iniziato a ribellarsi ed a parlare.

“Non è più tempo di avere paura di ritorsioni, siamo diventate potenti, stiamo convincendo quest’industria a ripensare se stessa, a cambiare i propri modelli aziendali, a percorrere nuove strade. Oltre a sostenerci, ci arricchiamo reciprocamente dei nostri consigli ed è anche per questo che stiamo cambiando la cultura dominante di questo settore. Credo che siamo sul punto di creare un nuovo corso, e dunque un nuovo modello di noi stesse.”

Ecco il discorso completo:

Fonte: Variety

John Goodman e Diane Keaton nel nuovo trailer di Love the Coopers

0

Ecco il nuovo trailer della commedia natalizia con John Goodman e Diane Keaton, Love the Coopers.

Il film, diretto da Jesse Nelson, racconta la movimentata vigilia di Natale della famiglia Cooper, quando visitatori inaspettati e una serie di eventi imprevisti porteranno le quattro generazioni riunite a riscoprire l’autentico spirito delle feste e il valore dei legami familiari.

Trama ufficiale:

love the coopers posterImmersi nella classica atmosfera natalizia, trasportati dalla magia di luci, suoni e decorazioni, assistiamo alle rocambolesche vicende di una famiglia che, come ogni anno, si ritrova per festeggiare il Natale tutti insieme. Tra situazioni esilaranti, visitatori inaspettati e rivelazioni di ogni genere, i membri delle quattro generazioni che compongono il clan Cooper riusciranno a trascorrere una vigilia natalizia impegnativa, trasformando quella che doveva essere una serata perfetta in un evento scoppiettante.

Il cast è a dir poco promettente, essendo composto da Diane KeatonJohn Goodman,Olivia WildeEd HelmsAmanda SeyfriedMarisa TomeiAlan ArkinJake Lacy e Anthony Mackie. A Steve Martin è affidato il ruolo di voce narrante.

Love the Coopers uscirà nelle sale italiane il 12 novembre.

 

Inhumans cancellato dalla Marvel?

0
Inhumans cancellato dalla Marvel?

Introdotti in Agents of SHIELD, gli Inhumans potrebbero abbandonare l’uscita cinematografica.

Pochi giorni dopo averne posticipato l’uscita al cinema al 12 luglio del 2019, la Marvel starebbe seriamente pensando alla cancellazione di Inhumans per la scissione tra Marvel Studios e Marvel Entertainment, cioè tra Kevin Feige e Isaac Perlmutter e il progetto non sarebbe più presente nella lista delle pellicole Marvel imminenti. La ragione non è ancora chiara, ma pare possa riguardare la scissione sopraccitata, con Disney alla supervisione delle pellicole Marvel insieme a Kevin Feige e Perlmutter ancora in carica alla TV.Inhumans

La razza degli Inumani nasce circa venticinque
mila anni fa da una sperimentazione genetica effettuata dalla razza extraterrestre Kree sui terrestri. Il loro scopo era apparentemente quello duplice di trovare una soluzione alla loro stagnazione genetica e quello di creare una razza di mutanti dai grandi poteri che potessero essere usati come arma contro gli odiati Skrull. Nonostante gli esperimenti avessero avuto successo, i Kree abbandonarono le proprie creazioni al proprio destino. Gli Inumani, resi più evoluti del resto della popolazione umana, si organizzarono in una società isolata che sviluppò un’avanzata tecnologia. Anni più tardi, uno scienziato di nome Randac scoprì che l’esposizione alla sostanza chiamatanebbie terrigene era in grado di attivare il potenziale mutageno del genoma inumano, trasformandoli in individui con poteri e caratteristiche particolari. Non si tratta pertanto di mutanti naturali (come gli X-Men), ma di mutati. Da allora gli Inumani hanno iniziato a vedere l’esposizione alle nebbie, la cosiddetta Terrigenesi, come ad un rito religioso cui sottoporsi una volta raggiunta l’adolescenza.

Fonte: Collider

Il gusto della memoria, 7 e 8 novembre l’edizione 2015

0
Il gusto della memoria, 7 e 8 novembre l’edizione 2015

Si tiene a Roma il 7 e l’8 novembre 2015 al Cinema Trevi (vicolo del Puttarello, 25) – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – la Quarta edizione del festival di cinema vintage “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d’archivio il cui tema di quest’anno è “La Storia dal Basso”. Attraverso le immagini presenti sull’archivio Nos Archives (che custodisce in full HD 25mila filmati realizzati tra il 1922 ed il 1984 girati in formato ridotto 8mm, 9,5mm, 16mm, 17,5mm e Super8) registi, studenti di scuole di cinema, studenti dei licei raccontano la Storia da un punto di vista alternativo a quello ufficiale. Il festival, diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman, ha ottenuto quest’anno il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e avrà come presidente di giuria il regista Pupi Avati. La giuria è anche formata da Roger Odin, professore emerito di Scienze dell’informazione e della comunicazione all’Università Paris III Sorbonne Nouvelle; Marco Giusticritico cinematografico, saggista, autore televisivo e regista; Enrico Bufalini, Direttore dell’Archivio Storico dell’Istituto Luce; Manuel Kleidman, decoratore di teatro, creatore di marionette e carri teatrali, pittore, incisore su legno e bronzo, collezionista ed esperto in arte palestinese; Anaïs la Rocca, regista e art director e Alessio Santoni, fonico e tecnico del suono. Per il secondo anno consecutivo sarà di scena il contest Junior, dedicato a agli studenti under 18 delle scuole medie e superiori: tutti sanno ripetere ciò che è scritto sui libri, ma chi potrebbe raccontare piccoli episodi della vita quotidiana di 90 anni fa? Con una storia anche inventata e con i materiali cinematografici realizzati dal 1922 al 1970, presenti in  nosarchives.com e nell’archivio dell’Istituto Luce. Sabato 7 novembre sarà proiettato, tra gli altri, il documentario di Alessandro Piva, Pasta Nera, che, attraverso rari filmati e fotografie d’archivio, racconta uno dei migliori esempi di solidarietà tra Nord e Sud del nostro Paese, nell’immediato Dopoguerra. Domenica 8 novembre, invece, due proiezioni  accompagneranno i film in concorso: un film inedito ritrovato dai direttori del festival, firmato da Carlo Ludovico Bragaglia e il documentario di Gianni Amelio e Cecilia PagliaraniRegistro di classe, che attraverso immagini d’archivio, racconta la scuola italiana dal 1900 al 1960.

Il contest del festival è articolato in tre sezioni: Fiction, per cortometraggi della durata massima di 12 minuti; Documentari, per opere di reportage o di docufiction della durata massima di 30 minuti e infine la sezione Pubblicità, dedicata a spot pubblicitari per prodotti attuali o vintage, della durata massima di 45 secondi. Tutti i lavori contengono almeno il 60% di immagini d’archivio.

“Il 2015 è l’anno – sottolinea la direzione artistica – dei grandi anniversari: il centenario dell’ingresso italiano nella Grande Guerra, i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ma anche i 50 anni dalla prima passeggiata spaziale e i 40 dalla nascita di Microsoft. Che documenti ci faranno rivivere questi eventi? La storia ufficiale ci offrirà sicuramente bellissimi film e approfondimenti. Ma cosa sappiamo degli uomini in trincea nel 1917? Come si viveva a Roma nel 1945? Chi ricorda i colori delle divise dei nazisti a passeggio per le città italiane? E quante limonate sono state consumate ascoltando la radiocronaca della prima passeggiata lunare? La Storia ora si può raccontare anche grazie alle immagini che i privati hanno lasciato in custodia a nosarchives.com, foto e filmini amatoriali”.

Il festival, fondato e diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman è organizzato dall’Associazione per la salvaguardia della memoria filmica amatoriale Come Eravamo, in collaborazione con l’archivio di cinema amatoriale nosarchives.com. Un evento unico, ispirato dall’opera di salvaguardia della memoria dell’archivio nosarchives, che possiede, restaura e digitalizza secondo i più innovati dispositivi dagherrotipi, negativi su vetro, diapositive, Polaroid, filmini familiari e di viaggi e di fatto costituisce il primo archivio mondiale di video ed immagini amatoriali. Il portale ospita più di 25mila filmati e un innumerevole repertorio di immagini che hanno fatto la Storia del Ventesimo secolo.

The Lobster e il fascino indiscreto dell’aragosta

The Lobster e il fascino indiscreto dell’aragosta

Il Palinurus Elephas, a dispetto del suo altisonante nome latino, è uno dei crostacei più famosi al mondo, che gode di una fama indiscussa da rockstar della cucina gourmet, nonostante la sua indole sedentaria e naturalmente schiva che lo spinge lontano dalle luci della ribalta. Meglio noto con il suo nome comune inadatto alle grandi occasioni, l’aragosta ha esercitato da sempre un fascino indiscreto sulla fantasia iperattiva dei creatori di ogni tipo, dagli chef più rinomati e stellati, ai pittori stravaganti e dal temperamento impetuoso, fino ai registi più eclettici del panorama cinematografico. Ne è un palese esempio Woody Allen, da sempre ossessionato dalla figura del crostaceo rossiccio, tanto da dedicargli una sequenza nel suo capolavoro Io e Annie (1977) e da renderlo protagonista di un gustoso racconto a base di reincarnazioni, Karma negativo, vendette e aragoste (Tails of Manhattan, pubblicato nel 2009 sulla rivista The New Yorker) mentre oggi ne è una curiosa variante la pellicola scritta e diretta dal regista greco Yorgos Lanthimos, la sua prima opera in lingua inglese che ha ricevuto come riconoscimento il prestigioso premio della giuria durante la scorsa edizione del Festival di Cannes: The Lobster – l’aragosta, appunto – è ambientato in un futuro distopico dove le persone single per legge vengono arrestate e confinate in un inquietante hotel dove devono assolutamente trovare un compagno di vita entro quarantacinque giorni, pena: la trasformazione in un animale, che poi verrà liberato nel bosco adiacente la struttura. Anche al protagonista, neo divorziato, David (Colin Farrell) sembra toccare questo triste destino, quello di diventare un’aragosta, almeno finché non incontra proprio nel bosco un’altra donna sola (Rachel Weisz) della quale si innamora, decidendo di pianificare una fuga a due per salvarsi e scampare al loro triste destino, infrangendo le regole.

The Lobster2Lanthimos e il suo storico collaboratore Efthymis Filippou provano a costruire una variante delle classiche storie di fantascienza che vedono, come protagonista, un’umanità asettica, preda della tecnologia e dell’ordine che non contempla il disordine, caotico, della sfera sentimentale: partendo da premesse che ricordano Gattaca scelgono di utilizzare il linguaggio grottesco, sospeso e tagliente della commedia nera –sarcastica e a tratti “cattiva” – provando ad elaborare una nuova “teoria dei sentimenti” in chiave 2.0, aggiornata ad un’inquietante visione del futuro.

La pellicola è frutto di una co- produzione Europea che ha coinvolto Irlanda, Regno Unito, Francia, Grecia e Paesi Bassi ed è stata girata all’interno dell’Hotel Parknasilla situato nella contea di Kerry, in Irlanda; per le varie scene il regista Lanthimos ha sempre privilegiato la luce naturale e la totale assenza di make up sugli attori, cercando di ridurre l’uso dell’illuminazione artificiale solo alle scene notturne.

La pellicola uscirà il prossimo 15 Ottobre nelle sale italiane e il 16 in quelle britanniche.

Maze Runner La Fuga: nuova clip dedicata al regista Wes Ball

0
Maze Runner La Fuga: nuova clip dedicata al regista Wes Ball

È stata pubblicata online una nuova clip di Maze Runner La Fuga, con protagonista Dylan O’Brien. La clip è dedicata al regista Wes Ball. Ve la mostriamo:

In questo nuovo capitolo dell’epica saga di The Maze Runner, Thomas (Dylan O’Brien) e i suoi compagni dovranno affrontare la sfida più grande: trovare nuovi indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata, una landa desolata piena di ostacoli inimmaginabili. Con l’aiuto della resistenza, si troveranno ad affrontare la potentissima WCKD e sveleranno gli sconvolgenti piani che aveva in serbo per loro.

Maze Runner la Fuga arriverà al cinema il 1 Ottobre.

The Flash: ecco il possibile costume che indosserà Ezra Miller

0

Mentre Seth Grahame-Smith, sceneggiatore di Lego Batman e scrittore del romanzo Orgoglio e pregiudizio e Zombie, sembra molto vicino dirigere l’adattamento di The Flash per la Warner Bros, arrivano nuovi dettagli sul film. Questa volta riguardano il costume che indosserà il protagonista, interpretato da Ezra Miller.

Secondo Den Of Geek! i realizzatori dei costumi che lavorano a The Flash avrebbero un’idea molto specifica in mente per la progettazione dell’abito del supereroe. Comprensibilmente, si sta cercando di evitare qualsiasi confronto con la versione televisiva, ben progettata. L’obiettivo è quello di creare un abito maggiormente tecnologico, con un aspetto molto diverso dal vestito di pelle bordeaux disegnato da Colleen Atwood per la serie. Questo sarà più “come una corazza.”

Un confronto è stato fatto con la versione del protagonista visto nel videogioco Injustice: Gods Among Us. Date un’occhiata alle immagini qui sotto, e si possono vedere subito le differenze tra il costume pulito e classico dello show televisivo (a sinistra), con quello appuntito, aggressivo, presentata nel videogioco (a destra):

flash-comparison

Il progetto sembra anche compatibile con le passate scelte stilistiche, operate per altri supereroi DC, come Superman in Man of Steel o il nuovo Batman.

Manca comunque ancora molto per poter vedere il nuovo Flash. La pellicola uscirà il 23 marzo 2018, con produttori esecutivi Charles Roven, Deborah e Zack Snyder.

Fonte: DOG

Spider-Man: Jon Watts svela quali serie di fumetti sta studiando per il film

0

L’imminente ritorno di Spider-Man al cinema, è senza dubbio il lavoro Marvel più atteso dei prossimi anni. Indubbiamente l’uomo ragno rappresenta l’eroe più conosciuto e amato creato da Stan Lee.

In una recente intervista a Den of Geek!, Jon Watts ha condiviso alcuni dettagli sul ritorno di Spidey, soffermandosi sui fumetti da cui il film trarra ispirazione. Sembra che, ancora una volta, Marvel guarderà alla Ultimate line dei fumetti. Watts ha espresso chiaramente la sua affinità con la serie Ultimate di Brian Michael Bendis, oltre alla breve storyline della storia d’amore stra Spider-Man e Mary Jane. Ecco un’estratto dell’Intervista:

Den Of Geek!: Sei stato a studiare qualche fumetto in particolare per contribuire a plasmare questo nuovo film? Perché, quando ho sentito di questo tuo lavoro, Ultimate Spider-Man è stata la prima cosa che mi è saltata in mente…

Jon Watts: Oh, mi piace. Ultimate è fantastico. Amo finale. Abbiamo la libertà di prendere spunto da qualsiasi cosa, ma mi piace molto quello che ha fatto [Brian Michael] Bendis. Un sacco. Che sembrava … era “Peter Parker al liceo”. E credo sia molto divertente vedergli spendere così tanto tempo e conciliare i suoi problemi alle scuole superiori con quelli di supereroe.

Ci sono anche alcune cose molto divertenti, sullo stile di Archies. Non so se avete mai letto la serie Spider-Man Loves Mary Jane ma aveva tutte queste fantastiche illustrazioni stile anime, il tutto incentrato sulle relazioni di Peter Parker. È come una soap opera su Peter Parker al liceo. Anche questi sono molto divertenti.

Sto tutto il giorno seduto a leggere fumetti…è un lavoro fantastico.

Sulla base delle osservazioni di Watts, sembra quindi che ci sarà quasi sicuramente un ritorno di Mary Jane Watson nella prossima produzione congiunta tra Marvel Studios e Sony Pictures.

Fonte: CBM

Robin Williams al lavoro su Aladdin nei filmati inediti

0
Robin Williams al lavoro su Aladdin nei filmati inediti

Robin Williams ci ha lasciato l’11 agosto 2014, ma tutto il lavoro che ha lasciato alla storia del cinema rimane intatto. Ecco alcuni filmati, mai visti prima, di Robin Williams al lavoro sul film d’animazione Aladdin, nel 1992.

 

Potete trovare il video qui.

Robin Williams, come si può vedere nel video, non solo ha dato la sua voce al Genio, ma ha anche aggiunto degli effetti sonori al film, dimostrando la sua grande esuberanza e creatività.

Un ricordo di un grande attore scomparso, attraverso il suo lavoro.

Aladdin è un film d’animazione del 1992 prodotto dai Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures. È considerato il 31° Classico Disney. Robin Williams, oltre a dare voce al Genio, era anche narratore della pellicola.

Fonte: ComicBook

George Miller sul sequel di Mad Max e i film sui supereroi

0

Mad Max Fury Road è stato uno dei film più visti e apprezzati dell’anno. I fan sono ora in attesa di notizie su un sequel, così TotalFilm ha intervistato il regista George Miller.

Miller è rimasto con la bocca cucita sui dettagli del sequel, ma ha rivelato di avere già pronte un sacco di storie tra cui scegliere. Questo grazie al lavoro e al tempo dedicato a Mad Max Fury Road. “Abbiamo speso tanto tempo a lavorare sulle backstories che inavvertitamente abbiamo scritto altre due storie”, ha spiegato Miller.

Miller non si è limitato a questo. Ha anche parlato della possibilità di lavorare a un film sui supereroi. Ecco l’intervista:

“Dipende interamente dalla storia”, dice Miller. “Sono interessato all’universo dei supereroi, perché sono l’equivalente del mondo greco e dei romani.”

Fonte: gamesradar

Gli Incredibili 2: Pixar annuncia la data di uscita

0
Gli Incredibili 2: Pixar annuncia la data di uscita

Arriva un nuovo annuncio in casa Disney Pixar. Dopo le tante speculazioni, abbiamo finalmente la data di uscita de Gli Incredibili 2.

Pixar ha confermato la data del 19 giugno 2019 via Twitter. Ecco l’annuncio:

Brad Bird, che ha lavorato al primo capitolo nel 2004, ha già firmato per scrivere e dirigere questo sequel. Non sono ancora emersi dettagli sulla trama. Queste le parole di Bird qualche settimana fa: “Ho molte pagine. Molte idee che avevo per il film originale ma che poi non ebbi l’opportunità di usare. Ho idee che volevo sviluppare ma per cui non c’era tempo ne Gli Incredibili. Ho anche nuove idee e penso che siano abbastanza per realizzare un film interessante. Al momento però sono concentrato sul pubblicizzare Tomorrowland nel mondo e dopodiché tornerò a giocare con Gli Incredibili.”

Fonte: gamesradar

In arrivo The Expendables 4 con Sylvester Stallone

0
In arrivo The Expendables 4 con Sylvester Stallone

Dopo alcune voci non positive arriva oggi la notizia che The Expendables 4 si farà, nonostante un incasso sotto le aspettative negli USA. Infatti, secondo Variety, Image e Millennium hanno appena siglato un accordo di prevendita con Sony Pictures International per conto di SSXH Pechino e Max Film Distribution per portare sul grande schermo ancora una volta la banda capitanata da Sylvester Stallone.

Il terzo capitolo del franchise ha incassato solo 39 milioni negli USA diventando così un vero flop ma solo in patria perché nel resto del mondo ha incassato 167 milioni di dollari. Dunque ancora una volta l’internazionale salva un franchise hollywoodiano e in part grazie alla Cina. Al momento regista e cast non sono stati confermati ma il film dovrebbe uscire nel 2017.

Brie Larson al posto di Jennifer Lawrence nell’adattamento di The Glass Castle

0

Dopo alcuni mesi di vuoto oggi arrivano aggiornamenti per l’adattamento di The Glass Castle. Infatti secondoThe Hollywood Reporter l’attrice Brie Larson è nella fase finale delle trattative per sostituire Jennifer Lawrence come protagonista.

La pellicola dovrebbe raccontare di Jeannette Walls, una ragazza cresciuta con una famiglia i cui ideali anticonformisti li portano a vivere come nomadi per gran parte della loro esistenza, spostandosi tra le città americane del deserto sud-ovest. .

La sceneggiatura era stata scritta inizialmente da Marti Noxon ( Buffy the Vampire Slayer, Fright Night) poi rielaborata da Andrew Lanham. 

Il castello di vetro, recensione del film con Brie Larson

Crudelia De Mon: il live action targato Disney ha uno sceneggiatore

0

Come molti di voi sapranno la Disney ha messo in cantiere anche il live action su Crudelia De Mon. Ebbene oggi l’Hollywood Reporter rivela che Kelly Marcel si occuperà della sceneggiatura del film. Kelly Marcel ha lavorato recentemente a Saving Mr. Banks e Cinquanta Sfumature di Grigio e sarà affiancata da Steve Zissis (Togetherness), continuando il lavoro di sviluppo di Aline Brosh McKenna (Il Diavolo Veste Prada).

La pellicola, anche se non ha una data d’uscita ufficiale probabilmente occuperà una delle quattro date annunciate da Walt Disney Pictures, ovvero:  22 dicembre 2017, 2 novembre 2018, 29 marzo 2019 e 8 novembre 2019.

 

Suburra: recensione del film di Stefano Sollima

Suburra: recensione del film di Stefano Sollima

L’inferno è una pozza stagnante che si nutre di se stessa, un luogo statico in cui si ripetono tormenti terribili senza possibilità di riscatto o via di fuga e la Suburra ne è un degno esempio terreno.

Nell’antica Roma era appunto il quartiere dove potere e criminalità si incontravano e tenevano le fila del loro delicato equilibrio. Oltre duemila anni dopo, quel luogo esiste ancora ed è il mondo dove Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino), politico corrotto, Numero 8 (Alessandro Borghi), capo di una famiglia criminale che gestisce il territorio di Ostia e Samurai (Claudio Amendola), ultimo, temutissimo componente della Banda della Magliana, s’incontrano nella loro corsa al potere a ogni costo.

Suburra

Il noir metropolitano di Stefano Sollima, che si dimostra uno dei rari registi capaci di raccontare la crudeltà costitutiva dell’uomo senza scomodare retorica e giudizio, è un film che scuote perché ci priva dell’anelata redenzione. Siamo nel novembre del 2011 e su Roma si abbatte l’apocalisse: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il capo della cristianità si dimettono, facendo sprofondare la città su se stessa.  Quella di Suburra è una Roma tetra e piovosa, dove una notte eterna la fa da padrona soprattutto nelle anime dei suoi protagonisti, vinti dalla loro stessa vita, che non è altro che una tensione all’ambizione cieca e alla sopravvivenza.

Il film di Sollima racconta storie terribili, fatte di umana malvagità e grettezza, che schiaccia al suolo i suoi personaggi, senza la possibilità di sollevarsi né di ricevere il colpo di grazia. Perennemente sull’orlo del baratro, non incoraggiano l’empatia dello spettatore e non vengono giudicati in alcun modo, eppure riescono a tenerci ipnotizzati per oltre due ore, merito di una scrittura minuziosissima e del lavoro enorme sugli attori – che traspare in ogni sequenza- e conferisce un realismo agghiacciante, se pur calato in una sorta di dimensione surreale della realtà quotidiana. Opera dal carattere marcatamente simbolico, fa di Roma stessa un personaggio. La città diventa qui una reale entità immortale, che brucia e rinasce continuamente dalla proprie ceneri, portando con sé i più deboli.

Attesissimo, Suburra supera le aspettative, regalandoci immagini fotograficamente bellissime nella loro turpitudine e un racconto di vita che difficilmente abbandonerà lo spettatore, chiamato all’appuntamento terribile con lo specchio e le tremende verità che esso fa affiorare. In uscita nelle sale italiane il 14 ottobre, è uno dei rarissimi film italiani in grado di portare sullo schermo una storia tutta italiana, eppure universale, come solo la vera narrativa sa fare, indicando la via alle prossime produzioni nostrane.

Assassin’s Creed, il CEO della Ubisoft: “sarà come Batman Begins”

0

Dopo la prima foto dal set di Assassin’s Creed che vede l’attore Michael Fassbender in costume oggi il CEO della Ubisoft intervistato da Premiere Magazine, ha parlato del film, delle aspettative e di quello che ci aspetta:

Michael ha accettato molto velocemente. Era l’unico attore che noi ritenevamo perfetto per il ruolo. Abbiamo cominciato coinvolgendo lui, cosa che non è proprio tipica. Lui ha accettato senza avere nulla in mano, ed è una cosa altrettanto atipica. Non c’era una sceneggiatura, nessuna major coinvolta. Gli abbiamo detto che avremmo costruito il progetto insieme, che avremmo puntato allo stile di film come Batman Begins e Blade Runner. Gli abbiamo garantito che avrebbe potuto lavorare con gli sceneggiatori, che lo avremmo coinvolto per tutte le questioni chiave. L’obiettivo era tenere sotto controllo tutto lo sviluppo e quindi finanziarlo al 100 %. Gli sceneggiatori che scegliamo non devono essere necessariamente delle star e se non c’è una storia il film no farà presa. Il belo di lavorare in un ambiente piccolo è che non c’è fretta alla lavorazione. Possiamo prenderci tutto il tempo necessario, del resto come quattro anni di sviluppo per Assassin’s Creed.

[nggallery id=1984]

Nel cast del film Michael Fassbender, Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed.

Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Batman v Superman: i gadget di Batman, action figure e il merchandising [Foto]

0

Mentre il virale di Batman v Superman inizia, dal New York Comic Con 2015 arrivano le foto delle action figure e il merchandising del film diretto da Zack Snyder.

[nggallery id=2094]

NEW YORK COMIC CON 2015: I COSPLAY PIÙ BELLE [FOTO]

via CS

Blindspot: la NBC ordina la stagione completa con Jaimie Alexander

0

Ottime notizie per Jaimie Alexander e la sua serie Blindspot, infatti il network americano NBC ha diffuso la notizia dell’ordine della stagione completa, promuovendo di fatto la serie.

Lo show sta confermando l’ottimo inizio di 2.7 rating nella fascia d’età compresa da 18-49 anni con 9.6 milioni di spettatori.

BLINDSPOT: PROMO E FEATURETTE DELLO SHOW CON JAIMIE ALEXANDER

[nggallery id=1961]

Bradley Cooper apparirà in Limitless la serie

0

Il candidato all’Oscar Bradley Cooper riprenderà il ruolo come guest star e senatore Edward Morra nello show in onda in queste settimane e basato sull’omonimo film interpretato dallo stesso Cooper.

BRADLEY COOPER NEL TRAILER UFFICIALE DI BURNT

L’attore apparirà nell’episodio che andrà in onda Martedì 27 Ottobre e a confermarlo è stato il produttore esecutivo dello show Craig Sweeny alla New York Comic Con.

 

New York Comic Con 2015: i cosplay più belli [Foto]

0
New York Comic Con 2015: i cosplay più belli [Foto]

Si sta svolgendo in questi giorni il New York Comic Con 2015, la grande mela sta accogliendo tutti i cosplay più belli ed eccone una carrellata tutta per voi via SuperHeroHype 

[nggallery id=2093]

Spectre: il nuovo spot, ecco il “cattivo” Christoph Waltz

0
Spectre: il nuovo spot, ecco il “cattivo” Christoph Waltz

E’ Christoph Waltz il protagonista del nuovo spot di Spectre, l’attesissimo nuovo film su James Bond diretto da Sam Mendes e con protagonista Daniel Craig.

SPECTRE, ECCO IL VIDEOCLIP DI WRITING’S ON THE WALL CON SAM SMITH

SPECTRE: TUTTE LE SCENE D’AZIONE DI 007

Cosa sappiamo sul film Spectre

Spectre è un film di spionaggio del 2015 e il ventiquattresimo della serie James Bond prodotta da Eon Productions. Diretto da Sam Mendes e scritto da Neal Purvis, Robert Wade, John Logan e Jez Butterworth, vede nel cast Daniel Craig nei panni di Bond, accanto a Monica BellucciChristoph WaltzLéa Seydoux, Jesper Christensen, Ralph FiennesNaomie HarrisBen Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista. È stato distribuito da Sony Pictures Releasing. Nel film, Bond viene a conoscenza di Spectre , un’organizzazione criminale internazionale guidata da Ernst Stavro Blofeld (Waltz).

Nonostante inizialmente avesse affermato che non avrebbe diretto Spectre, Mendes ha confermato il suo ritorno nel 2014 dopo che Nicolas Winding Refn ha rifiutato di dirigere; Mendes è diventato il primo a dirigere successivi film di James Bond dopo John Glen . L’inclusione di Spectre e dei personaggi associati segnò la fine della controversia Thunderball , in cui Kevin McClory e Fleming furono coinvolti in lunghe controversie legali sui diritti cinematografici del romanzo; Spectre è il primo film a presentare questi elementi dai tempi di Diamonds Are Forever (1971). Dopo l’ hacking della Sony Pictures, è stato rivelato che Sony ed Eon si sono scontrati per quanto riguarda la finanza, le acrobazie e le location delle riprese; Si stima che Spectre abbia un budget finale di 245-300 milioni di dollari, rendendolo uno dei film più costosi mai realizzati . Le riprese principali sono iniziate a dicembre 2014 e sono durate fino a luglio 2015, con location delle riprese tra cui Austria, Regno Unito, Italia, Marocco e Messico.

Star Wars Anthology: lo spin-off su Boba Fett cambierà il personaggio?

0

Dopo il licenziamento di Josh Trank i piani di Star Wars Anthology, la serie di spin-off basati sull’universo di Star Wars sono cambiati. Uno dei primi cambiamenti è stato anticipare il film dedicato a Han Solo. Il secondo invece è quello di concentrarsi da subito su Boba Fett e oggi apprendiamo che uno dei possibili registi del film era F. Gary Gray, con l’idea della LucasFilm fosse quella di far recitare da protagonista l’attore Michael B. Jordan.

GUGU MBATHA-RAW UFFICIALMENTE IN STAR WARS EPISODIO VIII

Tuttavia il problema è che il Boba Fett che abbiamo incontrato in Star Wars L’attacco dei cloni ovviamente non era di colore, ma queste voci confermano i rumors riguardo ad un possibile cambiamenti del personaggio. Le voci confermano inoltre che questo spin-off sarà incentrato sugli eventi dopo il Ritorno dello Jedi. 

Dunque no resta che aspettare ulteriori sviluppi in merito e magari un annuncio ufficiale.

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: PRIME FOTO DELLA ACTION FIGURE!

Spider-Man: dettagli su un costume più “tradizionale”

0
Spider-Man: dettagli su un costume più “tradizionale”

Il nuovo film di Spider-Man che sarà targato Sony/Marvel Studios è trai progetti più attesi dai fan del MCU. Ebbene oggi arrivano interessanti rumors riguardo alla pellicola in sviluppo. Infatti, grazie a Eroic Hollywood, apprendiamo che l’idea che sta nascendo è quella di utilizzare un costume per l’Uomo Ragno mai visto prima al cinema, ovvero un costume più tradizionale e che dia uno taglio più retro.

LEGGI ANCHE: MILES MORALES COMPARIRÀ NEL NUOVO SPIDER-MAN?

Sembra che queste informazioni arrivino da una proiezione speciale di 15 minuti che ha visto il nuovo Spider-Man di Tom Holland in azione. Se fosse vero il costume potrebbe avere caratteristiche come queste:

Healthy_Foods_Nutrition_018

LEGGI ANCHE: KEVIN FEIGE SU SPIDER-MAN: “FARE QUELL’ACCORDO È STATO GRANDIOSO”

Se le voci fossero vere allora non vedremo più un design moderno come visto ad esempio nell’ultimo The Amazing Spider-Man. Voi cosa ne dite? preferireste vedere un costume tradizionale o moderno?

via Heroic Hollywood

 

Fantastic Four: la fine di una corsa al Box office imbarazzante

0
Fantastic Four: la fine di una corsa al Box office imbarazzante

Fantastic Four è stato un film sorprendente, sotto molti punti di vista e all’epoca della diffusione dell’impressionante primo trailer ricordiamo bene le emozioni provate. Quel primo contributo ha dato speranza e fatto crescere in molti di noi l’idea di poter vedere un film oltremodo interessante, che però si è dimostrato essere molto diverso dal previsto. Poi sono venute fuori le diatribe tra Trank e FOX e uno dei più bassi punteggi sul Rotten Tomatoes, anche se crediamo di aver visto film ben peggiori in passato.

KATE MARA SULLE RECENSIONI NEGATIVE DI FANTASTIC FOUR

Ebbene, oggi la pellicola chiude la sua corsa al Box Office nordamericano raccogliendo la misera cifra di 56 milioni di dollari, addirittura qualcosa in meno di quello che ha fatto il primo film del franchise nel week end d’apertura. Probabilmente la colpa di questo disastro va additata tutta alle vicissitudini che ha accompagnato l’uscita del film, e dunque a FOX che è stata incapace di mantenere un basso profilo e cercare di fermare le falle interne e una fuoriuscita impressionante di voci. Dunque la domanda sorge spontanea, la FOX è ancora intenzionata a produrre un sequel di questo film? … oppure come accaduto al disastroso Spider-Man 2, il franchise possa trovare nuova vita in un nuovo accordo produttivo? staremo a vedere.

STAN LEE A RUOTA LIBERA SU X-MEN, FANTASTIC FOUR E CHRIS EVANS

FANTASTIC FOUR: LA VERSIONE IDEALE SECONDO MAX LANDIS

Un grande mistero di Batman Begins è stato risolto [Video]

0
Un grande mistero di Batman Begins è stato risolto [Video]

A distanza di molti anni dall’uscita di Batman Begins, un grande mistero sembra essersi finalmente risolto. Infatti, molti far ricorderanno un teaser trailer del film che conteneva un monologo di Christian Bale, poi scomparso nel film. Ebbene oggi finalmente Jonathan Nolan ha fornito una risposta in merito a questa domanda:

“Ho scritto quel dialogo per il teaser in un paio d’ore mentre mio fratello stava girando la scena in cui Bruce Wayne viene arrestato per aver rubato forniture della Wayne Corp. E’ stato scritto appositamente per il trailer. No avrebbe funzionato nel film”

Ecco il teaser:

Finalmente dunque sappiamo perché non abbiamo visto la scena nel film.

Grey’s Anatomy 12X04: clip dall’episodio “Old Time Rock and Roll”

0

Il network americano della ABC ha diffuso clip di Grey’s Anatomy 12X04, il quarto inedito episodio che si intitolerà “Old Time Rock and Roll” e che andrà in onda prossima settimana.

The Big Bang Theory 9×04: clip dall’episodio “The 2003 Approximation”

0

Il network americano della CBS ha diffuso clip ufficiali The Big Bang Theory 9×04, quarto episodio che si intitolerà “The 2003 Approximation” e che andrà in onda prossima settimana.

THE BIG BANG THEORY 9×04: PROMO DELL’EPISODIO “THE 2003 APPROXIMATION”

[nggallery id=1979]

Pretty Little Liars 6 B: foto promozionali della seconda parte di stagione

0

Il network americano della ABC Family ha diffuso le foto promozionali di Pretty Little Liars 6 B, l’attesa seconda parte di stagione che inizierà a breve.

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

Pretty Little Liars 6×09-1In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Once Upon a Time 5×03: clip dall’episodio “Siege Perilous”

0

Guarda clip inedite di Once Upon a Time 5×03, il terzo atteso episodio della serie di successo trasmessa dal network americano ABC.

[nggallery id=1836]

Shadowhunters: secondo promo della nuova serie fantasy

0
Shadowhunters: secondo promo della nuova serie fantasy

Il network americano della MTV ha diffuso un nuovo promo di Shadowhunters, l’attesa nuova serie adattamento della saga Fantasy di Cassandra Clare.

LEGGI ANCHE:  SHADOWHUNTERS, CASSANDRA CLARE: “SARÀ COME TRUE BLOOD”


[nggallery id=1796]

GUARDA ANCHE: SHADOWHUNTERS: TEASER E PRIMA OCCHIATA ALLA NUOVA SERIE TV

Shadowhunters (The Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy, scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Del primo libro è stato realizzato un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire, e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata online nella sua interezza il 6 agosto 2013.

Nel 2010 la Costantin Features, insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin ha annunciato che la produzione del seguito, Città di cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.