Home Blog Pagina 1997

Festa di Roma 2015, Daily 3: Pan, Il viaggio di Arlo, Mistress America

0

Terzo giorno alla Festa di Roma 2015 e terzo Daily, video commento sui titoli di oggi: Pan, Il viaggio di Arlo e Mistress America:

 

https://youtu.be/us29wu26QMY

Festa di Roma 2015, Foto: Ellen Page presenta Freeheld

0

E’ oggi il gran giorno di Ellen Page alla Festa del Cinema di Roma 2015, l’attrice è a Roma per presentare il suo ultimo film Freeheld che la vede protagonista al fianco di Julienne Moore e Michael Shannon. Ecco le foto:

[nggallery id=2113]

Festa di Roma 2015: Il Viaggio di Arlo incontro con Kelsey Mann

Festa di Roma 2015: Il Viaggio di Arlo incontro con Kelsey Mann

È arrivato a Roma per presentare in anteprima alcune scene de Il Viaggio di Arlo, Kelsey Mann, story supervisor per i Pixar Animation Studios: “Sono molto orgoglioso di presentarvi questo materiale perché la maggior parte delle persone alla Pixar ancora non lo hanno visto, nemmeno mia moglie! Ammetto che alcune sequenze le abbiamo finite solo la settimana scorsa, siete davvero fortunatissimi!”. Mann è entrato nel progetto negli ultimi due anni di cinque di produzione, affiancando il regista Peter Sohn, anche lui coinvolto in seconda battuta.

“Il Viaggio di Arlo parla della storia di questo dinosauro che ha un grande cuore ma che è un fifone. Perde la strada di casa e affronterà un lungo viaggio insieme ad un bambino. Il cuore del film è la storia tra un ragazzo e il suo cucciolo, solo che nel nostro caso il dinosauro è il ragazzo e il cucciolo è il bambino” ci racconta Mann, “Alla Pixar cerchiamo sempre di fare qualcosa di diverso e ci piace iniziare con il ‘What If’ (‘E se’): che cosa sarebbe successo se l’asteroide non avesse colpito la terra e i dinosauri non si fossero estinti? Questa volta abbiamo pensato di rovesciare i ruoli: è una cosa mai fatta ma allo stesso tempo familiare. Non volevamo che questi dinosauri fossero immersi nella tecnologia o spingerci troppo oltre magari facendogli guidare una macchina, ma li abbiamo voluti immergere nella natura selvaggia, ai tempi della frontiera, dai ranch e i contadini.”

Kelsey Mann, come story supervisor si occupa delle ricerche dietro la storia e spiega, “Una parte fondamentale della nostra preparazione è andare nelle location: ad esempio io non avevo mai visto una mandria di bestiame al pascolo e quindi come avrei potuto disegnarla? Inoltre andiamo in giro a sperimentare sensazioni ed emozioni. Davanti ad una grande catena montuosa abbiamo realizzato che ci siamo sentiti insignificanti e questa sensazione dobbiamo riuscire a farla trasparire.Ma il posto numero uno dove andiamo a cercare le nostre storie è dentro di noi, ne parliamo, ne discutiamo, su cosa provavamo a quell’età o quello che fanno i nostri figli e questo aiuta il pubblico ad identificarsi nei personaggi. I migliori film sono proprio quelli dove i creatori sono stati onesti con i loro sentimenti.”

Mistress America: recensione del film di Noah Baumbach

Mistress America: recensione del film di Noah Baumbach

New York City non è un semplice set a cielo aperto, suggestivo, caotico e babilonico. New York è uno “stato della mente”, una condizione emotiva, generazionale, sentimentale che affligge chi ci vive e chi aspira a stabilirsi lì. Figuriamoci chi c’è nato, come Noah Baumbach, di Brooklyn, uno dei cineasti indipendenti più promettenti dell’ultimo decennio- insieme a Wes Anderson, col quale ha spesso collaborato- che cerca fin dai suoi esordi cinematografici di inserire nei propri lavori un’auto- riflessione profonda sul proprio mondo e sui personaggi che lo popolano, frugando tra i suoi ricordi.

Mistress America, il suo ultimo lavoro, è l’erede di una lunga tradizione di commedie sentimental- nevrotiche ambientate della grande mela, ispirato ai film anni ’80 sulla scia di Cercasi Susan Disperatamente o Qualcosa di Travolgente, aggiornato però in chiave 2.0 al linguaggio di Twitter, dei social, della crisi economica e del default.

Mistress America 3Alla base della pellicola c’è, soprattutto, la relazione sentimentale e creativa tra Baumbach e l’interprete del film, l’indimenticabile Greta Gerwig, capace di prestare anima, espressioni e volto ad una nuova incarnazione di donna nevrotica e tenace, ambiziosa e sognatrice, inconcludente e fragile, che ha scoperto il segreto della vita ma nemmeno lo sa: almeno, così appare agli occhi della giovane Tracy (Lola Kirke), diciottenne appena trasferitasi in città per studiare al college, la nuova quasi- sorellastra Brooke. Senza una vita- sociale e sentimentale- o un nuovo stimolo all’orizzonte, Tracy si sta lentamente lasciando schiacciare dal suo muro di incomunicabilità verso l’esterno, finché non decide di chiamare- su suggerimento della madre- la figlia del suo fidanzato, una quasi- trentenne dalla vita patinata, indaffarata, vitale e iper-attiva. Una donna che sembra avere il polso della situazione di tutto, ma che in realtà mostra tutte le fragilità di chi ancora non ha capito che piega far prendere alla propria, incerta, esistenza. Conoscersi sarà l’inizio, per entrambe, di un viaggio per capire realmente cosa vogliono e cosa stanno cercando.

L’interessante accostamento compiuto dalla Gerwig e da Baumbach con il romanzo cult di Fitzgerald Il Grande Gatsby è quanto mai opportuno: come Nick Carraway e Jay Gatsby, anche Tracy in un primissimo momento rimane affascinata da questa donna, una sorta di proiezione di cosa potrebbe diventare in fieri nella sua vita se solo riuscisse a capire davvero che strada seguire, trovando il coraggio necessario. Ma solo conoscendola in modo approfondito capisce che non tutto è come sembra, e che la vita patinata e rutilante che Brooke ha costruito intorno a sé altro non è che una bolla, un porto- franco sicuro in cui approdare per ripararsi dall’esistenza. Ognuna delle due donne aiuta l’altra ad emergere dal proprio guscio, ad elaborare il proprio dolore e le paure che nascondono, affrontando  l’esistenza e tutti gli imprevedibili cambiamenti disseminati lungo il cammino che le aspetta.

Le nuove foto ufficiali di Our Brand is Crisis con Sandra Bullock

0

Warner Bros. Pictures ha appena rilasciato 34 nuove foto di Our Brand is Crisis, il dramma politico diretto da David Gordon Green (Pineapple Express, George Washington) con Sandra Bullock e Billy Bob ThorntonOur Brand is Crisis uscirà negli USA il 30 ottobre 2015.

[nggallery id=2117]

Rosario Dawson doppierà Batgirl in Lego Batman

0
Rosario Dawson doppierà Batgirl in Lego Batman

Il cast vocale di Lego Batman sta iniziando a prendere forma. Secondo l’Hollywood Reporter Rosario Dawson sarà la doppiatrice di Batgirl, alleata in costume del Cavaliere Oscuro nota anche come Barbara Gordon, figlia del commissario. La Dawson raccoglie dunque l’eredità di Alicia Silverstone, che aveva incarnato la super-eroina in Batman e Robin di Joel Schumacher.

L’attrice fa anche un piccolo smacco alla Marvel, con la quale è impegnata su Netflix con Daredevil, andando a doppiare un personaggio dell’universo opposto, quello DC Comics.

Doctor Who: i trailer dell’episodio The Woman Who Lived con Maisie Williams

0

La BBC ha rilasciato due nuovi trailers del sesto episodio della Stagione 9 di Doctor Who, “The Woman Who Lived”, con Maisie Williams. La puntata andrà in onda sabato 24 ottobre e porterà il pubblico indietro nel tempo, nel 1651, dove un bandito chiamato The Nightmare terrorizza le strade di Londra; lungo il suo cammino incontrerà però il Dottore.

Robert Rodriguez sarà il regista di Alita: Battle Angel

0

Twentieth Century Fox e James Cameron hanno annunciato che il progetto Battle Angel è tuttora in sviluppo, e ora potrà contare su un regista eclettico e dissacrante: Robert Rodriguez. L’autore di Machete e Sin City sarà dunque al timone del film prodotto da Cameron e Jon Landau per Lightstorm Entertainment, che prenderà il titolo Alita Battle Angel.

“Io e Robert stavamo cercando un film da fare insieme da anni” ha detto Cameron, “così ho spinto per fargli accettare Battle Angel. È una persona davvero collaborativa e siamo già come due ragazzini che devono costruire un go-kart, si divertono sia a livello creativo che tecnico. Questo progetto mi è molto caro e non c’è nessuno di cui possa fidarmi meglio di Robert, con il suo virtuosismo tecnico e il suo stile ribelle. Cercheremo di aiutarci a vicenda per produrre un lavoro davvero epico.”

Battle Angel è un progetto incredibilmente ricco, epico, e spettacolare, come ogni lavoro di Jim Cameron” ha aggiunto Rodriguez. “Lavorare sulla sua gigantesca sceneggiatura e imparare le tecniche che lo hanno reso un pioniere è come assistere a una vera e propria masterclass, per me. Jim e Jon mi hanno ispirato per decenni, è un onore esplorare il mondo di Alita insieme a loro.

J.K. Rowling svela il suo capitolo preferito dell’intera saga di Harry Potter

Per molti fan di Harry Potter è impossibile scegliere un capitolo preferito fra tutti i libri della serie, non è così per l’autrice J.K. RowlingUn utente di Twitter ha infatti domandato alla scrittrice quale fosse il suo capitolo preferito: “In caso dovesse scegliere un capitolo preferito all’interno di tutta la saga di Harry Potter, quale sceglierebbe?”

La Rowling ha risposto “Chapter 34 Deathly Hallows ‘The Forest Again'”, ovvero il capitolo 34 di Harry Potter e i Doni della Morte, Ancora la Foresta.

Harry Potter e i Doni della Morte è il settimo e ultimo libro della serie. Nel capitolo 34 scelto dall’autrice Harry entra ancora una volta nella Foresta Proibita per fronteggiare Voldemort, lungo il suo cammino incontra alcune delle persone a lui molto care non più in vita, come i suoi stessi genitori.

Seth Rogen contro il candidato alla presidenza USA Ben Carson

0

Seth Rogen non ha la minima intenzione di fare campagna per il candidato alle presidenziali Ben Carson. L’attore ha detto al Daily Beast di non aver gradito alcuni commenti del politico riguardo alle armi e all’Olocausto, ma anche sulla controversa questione dell’ultima sparatoria avvenuta in Oregon. Carson avrebbe detto che i ragazzi avrebbero attaccato l’uomo armato. “L’ala destra della politica americana ha lasciato intendere che se la sua politica fosse stata applicata all’Olocausto, gli ebrei non sarebbero stati uccisi” ha detto Rogen, “per me non si tratta solo dell’Olocausto.” “È a proposito dell’Oregon e all’affermazione che i ragazzi non avrebbero dovuto trovarsi in quel posto a farsi sparare.”

“Voglio dire, ho letto molte delle cose che quest’uomo ha detto e semplicemente lo detesto. Quest’uomo è fo*******nte fuori di testa”. Non è la prima volta che l’attore se la prende con Carson, ecco un tweet del 9 ottobre piuttosto chiaro.

Cinema e motori: una storia di passione

Cinema e motori: una storia di passione

Di Andrea Guglielmino

La Passione è amore, come nel film di John Turturro del 2010, in cui l’attore e regista esprimeva tutta la sua viscerale attrazione per la musica etnica partenopea. La Passione è sofferenza, come nel film cristologico di Mel Gibson del 2004, alla ricerca del punto d’incontro tra dolore della carne e esultanza dello spirito. E’ un sentimento che da sempre attraversa il mondo del cinema, negli action più rocamboleschi, nelle grandi storie di sogni infranti o realizzati, nei film sentimentali, in quelli di guerra.

Mazda, la celebre casa di automobili, è per il terzo anno consecutivo sponsor della Festa del Cinema di Roma e sceglie proprio la passione come legame tra il mondo dei motori e quello della celluloide, in maniera brillante e anticonvenzionale, al grido di #mazdapurepassion. A partire dalla presenza del Mazda Cinema Hall, una grande sala con ben 1000 posti interamente dedicati ai visitatori della Festa con una programmazione dei migliori film nel corso dell’intero evento. Il Foyer  accoglierà mostre ed esibizioni offerte da Mazda e dall’organizzazione della Festa, che sottolineeranno allo stesso la passione pura sia per il cinema che per la guida. La lounge ospita personalità e attori del mondo del cinema per i loro incontri con la stampa.

Ed è qui che sarà possibile sentirsi un vero Dominic Toretto assaggiando la nuova Mazda MX-5, che verrà esposta in maniera “cinematografica”, per offrire ai visitatori un campione della pura passione di guida che può regalare l’iconica Roadster. Oltre 50 vetture Mazda verranno utilizzare sia all’interno del Villaggio che in giro per tutta la città di Roma per offrire sia ai talents che agli ospiti della Festa un pizzico della Pure Passion Mazda sia per il Cinema che per la guida.

Captain America Civil War: la relazione tra Falcon e Ant-man

0
Captain America Civil War: la relazione tra Falcon e Ant-man

Abbiamo già avuto un assaggio della “relazione” tra Falcon e Ant-Man nella scena del combattimento che abbiamo visto nel film dedicato all’uomo formica. Sappiamo anche, dalle prime immagini, che Ant-Man si unirà al Team Cap per Captain America Civil War.

Ma come sarà il loro rapporto? Anthony mackie ne ha parlato con Cinema Blend. “La nostra relazione cresce in Civil War. Ma si tratta di Paul Rudd, noi ci divertiamo un sacco, ci prendiamo gioco l’uno dell’altro per tutto il tempo, quindi anche nel film facciamo questo. Rispetto il suo ruolo, ma principalmente ci prendiamo in giro”.

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Noah Hawley sugli X-Men: Legion e Hellfire avranno una connessione?

0

Mercoledì scorso la Marvel ha annunciato due nuove serie TV ispirate agli X-Men: il canale FX ha ordinato un pilot chiamato Legion, la Fox invece ha avviato lo sviluppo di una serie action-adventure chiamata provvisoriamente Hellfire.

Noah Hawley (Fargo, Bones), che scriverà il pilot e sarà executive producer, incalzato da TV Insider, ha spiegato il perché del progetto: “Il protagonista David Haller ha dei problemi a livello psicologico, un personaggio divorato dalla sua mente. È semplicemente pazzo o ha dei poteri? La risposta è un mix delle due cose. Credo fermamente che la struttura della storia dovrebbe riflettere il suo contenuto, così amo l’idea che un personaggio non sappia cosa è reale e cosa no, diventa un viaggio anche per il pubblico.”

Se sperate che Legion sia connesso con l’universo degli altri film sugli X-Men, Hawley conferma che sarà una storia standalone: “La considero più come una storia a se stante. Non voglio rivelare troppi dettagli, ma sicuramente non avrà riferimenti sconvolgenti ad altri prodotti Marve. È una storia che voglio esplorare e che fa parte di un universo più grande, che è una cosa che mi eccita molto.” Ci sarà invece una connessione con Hellfire? “Non abbiamo mai parlato di un crossover, non so niente di questo progetto e credo siano abbastanza diversi nelle intenzioni.”

Fonte

Intentata una causa contro il film Mena con Tom Cruise

0

La figlia del trafficante (diventato poi informatore) Barry Seal ha intentato una causa in Lousiana contro Universal Pictures per il film in arrivo Mena, con Tom Cruise nella parte proprio di Seal.

La pellicola diretta da Doug Liman racconta di come Seal sia stato reclutato dagli ufficiali americani per scovare il signore della droga Pablo Escobar. Seal è stato ucciso nel 1986 da assassini colombiani, alzando un polverone sul lavoro del governo USA che avrebbe dovuto proteggerlo.

Universal ha stretto un accordo di 350.000 dollari con la terza moglie di Seal e i tre figli del trafficante, ma ora Lisa Seal Frigon, figlia del suo primo matrimonio e reale ereditiera, ha avviato una causa per dire la sua nella vicenda, poiché non è stata coinvolta in nessun modo. In alcuni Stati infatti vi sono leggi atte a tutelare la pubblicità e la privacy, che dunque permettono di mascherare nomi e proteggerli dall’uso commerciale.

Universal ha per il momento declinato ogni commento riguardo alla causa, che mira ad ottenere un’ingiunzione per un film in uscita nel 2017.

Il libro bestseller Orphan Train sarà adattato per il cinema

0
Il libro bestseller Orphan Train sarà adattato per il cinema

Broad Green Pictures adatterà per il cinema il romanzo bestseller Oprhan Train, di Christina Baker. A produrre il progetto gli Academy Award nominee Michael London e Janice Williams, di Groundswell Productions. A occuparsi della sceneggiatura invece lo scrittore Award-winning Christopher Monger, già autore di Temple Grandin, The Englishman Who Went Up a Hill But Came Down a Mountain.

Fra il 1854 e il 1929 era normale vedere piccoli orfani attraversare gli USA sui treni, dall’East Coast fino alle fattorie del Midwest, abbandonati al loro destino e alla fortuna. Nel libro si racconta la storia l’amicizia fra Vivian Daly, un’immigrata irlandese di 91 anni che fu per l’appunto una piccola orfana in viaggio da New York al Minnesota, e Molly Ayer, una diciassettenne incaricata di aiutare la signora a mettere ordine nella sua soffitta. Fra le due si scopriranno molti parallelismi, perché in fondo molte cose non sono ancora cambiate ai nostri giorni.

Justin Bieber rompe il silenzio dopo le sue foto nudo: “Mi sento violato”

0

Dopo l’uscita delle foto che lo ritraevano nudo a Bora Bora, Justin Bieber è praticamente rimasto in assoluto silenzio, fino ad ora. L’artista ha rotto il no comment durante un’intervista a Access Hollywood che andrà in onda lunedì 19 ottobre, dicendo: “La prima cosa che ho pensato è stata… come possono fare questo? Mi sento violato, intrappolato, come se non potessi neppure uscire fuori, come se non potessi stare nudo in una mia casa privata. Non posso sentirmi tranquillo neppure in una mia proprietà.”

Le foto arrivano in un momento particolare per il cantante, che sta per uscire con un nuovo album chiamato Purpose a novembre. Con il suo pezzo “What Do You Mean?” è riuscito ad arrivare al numero 1 delle Hot 100 di Billboard lo scorso mese: “Per tanto tempo la gente ha pensato che fossi stato già numero 1 ed è vero, su iTunes per esempio, ma non su Billboard. È qualcosa di davvero speciale, credo di essere l’artista più giovane a raggiungere quel risultato, è sconvolgente.”

Once Upon a Time 5×04: promo e clip da “The Broken Kingdom”

0
Once Upon a Time 5×04: promo e clip da “The Broken Kingdom”

Il network americano della ABC ha diffuso promo e clip di Once Upon a Time 5×04, il quarto episodio che si intitolerà “The Broken Kingdom”:


Downton Abbey 6×05: anticipazioni e promo

0
Downton Abbey 6×05: anticipazioni e promo

Promo e anticipazioni di Downton Abbey 6×05, l’atteso quinto episodio della serie britannica di successo targata BBC.

In Downton Abbey 6×05 Neville Chamberlain fa visita a Downton per cena e subito si ritrova coinvolto nel piano di Violet che mira a salvare l’ospedale e questo avrà conseguenze imbarazzanti per tutti; nel frattempo, Andy si trova particolarmente a proprio agio e riesce a parlare apertamente a Mr Mason mentre lo aiuta a trasferirsi a Yew Tree Farm ed infine Mary non è sicura di aver incontrato l’uomo giusto per lei.

Festa del cinema di Roma 2015, Foto: Jude Law, Claudio Santamaria…

0

Secondo giorno al Festa del cinema di Roma 2015 protagonisti Jude Law, Claudio Santamaria e tanti altri. Ecco tutte le foto di ieri.

[nggallery id=2113]

The Walking Dead 6×02: anticipazioni e promo

0
The Walking Dead 6×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà JSS, The Walking Dead 6×02, la seconda puntata della sesta stagione che andrà in onda sul network americano AMC.


In The Walking Dead 6×02 quando la situazione sembrava essere finalmente tornata alla normalità ed i cittadini di Alexandria collaborando fra loro erano in qualche maniera riusciti a contenere la minaccia che avrebbe rischiato di spazzare via la loro casa, improvvisamente sorge un nuovo problema all’interno della comunità, che provocherà non pochi problemi anche a Rick ed ai suoi compagni.

The Danish Girl: secondo trailer con Eddie Redmayne

0
The Danish Girl: secondo trailer con Eddie Redmayne

Presentato a Venezia 72, ecco il secondo trailer del nuovo film di Tom Hooper con Eddie Redmayne e Alicia VikanderThe Danish Girl.

La pellicola, in cui Eddie Redmayne interpretata proprio la Wegener, nata uomo e diventata donna dopo essersi sottoposta, nei primi decenni del ‘900, ad una serie di interventi chirurgici, è ispirato al romanzo The Danish Girl di David Ebershoff (edito in Italia col titolo La Danese), e sarà diretto da Tom Hooper, che aveva già lavorato con Redmayne in Les Misérables. Nel cast ci saranno anche Alicia Vikander e Amber Heard.

[nggallery id=1556]

Di seguito la trama del libro: “Copenaghen, anni Venti. Greta è una giovane americana iscritta all’Accademia delle Belle Arti. Lì conosce Einar, il suo timido e taciturno insegnante, di cui si invaghisce. I due giovani si sposano e dedicano la loro vita comune alla pittura. Greta si specializza nei ritratti e quando una sua amica non può posare per gli ultimi ritocchi, Einar si presta come modello. Indossati gli abiti femminili, il pittore finisce per immedesimarsi a tal punto da assumere un’altra identità e il nome di Lili. Da quel giorno Lili compare sempre più spesso nella vita privata e sociale della coppia fino alla decisione definitiva di Einar di affrontare un’operazione chirurgica per diventare donna.”

Pan Viaggio sull’isola che non c’è: anteprima animata alla Festa del Cinema

Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni e alle famiglie, prevede domani (domenica 18 ottobre, alle ore 12.00 in Sala Sinopoli) l’anteprima italiana in 3D del film, presentato come Evento Speciale, Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, di Joe Wright con Hugh Jackman, Amanda Seyfried e Rooney Mara. Dopo “Espiazione” e “Orgoglio e pregiudizio”, Joe Wright, dirige un film live-action per tutta la famiglia che racconta l’origine della leggenda dell’amato personaggio nato dalla penna di Sir James Matthew Barrie.

Il red carpet dell’Auditorium parco della Musica si trasforma nell’Isola che non c’è: sarà allestito un e vero e proprio villaggio indiano dove giocolieri, effetti luminosi ed esplosioni di colore saranno i protagonisti della domenica mattina di Alice nella città.

Domani è anche il giorno di Closet Monster, diretto da Stephen Dunn, presentato alle ore 22.30 al cinema Avorio nella sezione Alice/Panorama. Già vincitore del Best Canadian Feauture Film all’ultimo Toronto Film Festival, il film sarà accompagnato a Roma dal regista.

Alex Lawther, il giovane Alan Turing di The Imitation Game, presenterà domani sera al cinema Avorio alle 20.30 Departure, il film diretto da Andrew Steggall.

Alle ore 15:00 a CASA ALICE i The Pills sono i protagonisti del primo appuntamento con la Linea Frame, segmento composto da incontri e presentazioni diretti al giovane pubblico di Alice nella città focalizzati su temi educativi, film di prossima uscita e volti giovani più amati dai ragazzi. I The Pills parleranno di Mezzogiorno meno un quarto, il loro debutto cinematografico dietro la macchina da presa.

Mr Holmes: nuovo trailer italiano con Ian McKellen

0
Mr Holmes: nuovo trailer italiano con Ian McKellen

Ian McKellen è Sherlock Holmes nel trailer italiano di Mr. Holmes, film in cui l’attore inglese veste i panni di uno Sherlock invecchiato e ormai lontano dalle gesta di detective da anni.

Questo è il nuovo trailer in italiano per il film diretto da Bill Condon (Twilight: Breaking Dawn, Dreamgirls).

Grandi aspettative per il Mr. Holmes di Ian McKellen che, dopo essersi guadagnato incondizionata ammirazione anche da parte del pubblico più giovane con le interpretazioni di Magneto e Gandalf, torna a collaborare con il regista che nel 1998 lo ha portato alla nomination all’Oscar come miglior attore in Demoni e dei.
Nella pellicola McKellen interpreta il noto investigatore nato dalla penna di Sir Conan Doyle, ormai 93enne, in pensione e alle prese con ricordi che lo tormentano.

Mr. Holmes Ian McKellenLa trama ufficiale del film: “È il 1947. Un invecchiato Sherlock Holmes torna da un viaggio in Giappone dove, mentre si trovava alla ricerca di una pianta rara con potenti capacità di rigenerazione, ha assistito alla devastazione della guerra nucleare. Ora, nella sua casa al mare, Holmes trascorre il resto dei suoi giorni occupandosi delle sue api, con la sola compagnia della sua governante e del giovane figlio di questa, Roger. Alle prese con il venir meno delle sue capacità mentali, Holmes fa affidamento sul ragazzo mentre rivisita le circostanze del caso irrisolto che lo ha costretto a ritirarsi, e cerca risposte ai misteri della vita e dell’amore, prima che sia troppo tardi.”

James McAvoy nel cast di The Coldest City con Charlize Theron

0
James McAvoy nel cast di The Coldest City con Charlize Theron

James McAvoy reciterà accanto a Charlize Theron nel prossimo thriller di Focus Features intitolato The Coldest City. Il regista, annunciato di recente, sarà David Leitch, già dietro la macchina da presa di John Wich.

Il thriller è incentrato sugli eventi che seguono il ritrovamento del corpo morto di un agente sotto copertura del MI6, alla vigilia della caduta del Muro di Berlino. Charlize Theron veste i panni della “super-spia” Lorena Broughton, che ha il compito di recuperare la lista, contenente tutti i nomi degli agenti che lavorano sotto copertura a Berlino, che l’uomo avrebbe dovuto portare nella Berlino Ovest. La Broughton rischierà la propria vita per salvare quella degli altri agenti britannici e si troverà ad esplorare una cultura piena di inganni e doppio gioco dove nessuno può veramente fidarsi di nessuno.

Theron figurerà anche come produttrice del progetto basato uno script di Kurt Johnstad (300: L’Alba di un Impero).

Il film sarà prodotto da Denver e Delilah Productions, Oni Press e Sierra Pictures. La Universal Pictures distribuirà il film in Australia, Nuova Zelanda, Benelux, Cina, Francia, Germania, Italia, America Latina, Svizzera e Regno Unito, mentre la DeAPlaneta curerà la distribuzione in Spagna.

Fonte: THR

Bradley Cooper e Sienna Miller in nuove clip di Burnt

0
Bradley Cooper e Sienna Miller in nuove clip di Burnt

Ecco due nuove clip di Burnt, prossimo film con protagonista Bradley Cooper che vede l’attore di American Sniper dietro ai fornelli nel ruolo dello Chef Adam Jones.

https://youtu.be/-gXEH0DwQ1E

https://youtu.be/Z2UAIzSToHY

Adam Jones è un cuoco che ha distrutto la sua carriera facendo uso di droghe e comportamenti eccentrici. Decide di rimettersi in riga e tornare a Londra per riscattarsi guidando un ristorante di alto livello in grado di fargli guadagnare tre stelle Michelin.

Sceneggiato da Steven Knight (Locke), Burnt annovera nel cast anche Emma Thompson, Daniel Brühl (Il quinto potere, Rush), Jamie Dornan (50 Sfumature di Grigio), Alicia Vikander (Ex Machian, The Danish Girl), Uma Thurman e Lily James (Cenerentola).

Il film uscirà in Italia il prossimo 29 ottobre.

 

 

 

Festa di Roma 2015: Masterclass con Kelsey Mann e prime immagini Il viaggio di Arlo

Il filmmaker Kelsey Mann, protagonista di una masterclass, mostra le prime inedite immagini del nuovo film Disney Pixar, Il viaggio di Arlo.

Alle ore 15, presso il Teatro Studio Gianni Borgna, il pubblico potrà assistere alla masterclass con Kelsey Mann: il filmmaker, ai Pixar Animation Studios dal 2009, ha collaborato al film premio Oscar® Toy Story 3, diretto il cortometraggio Party Central, e ricoperto il ruolo di story supervisor di Monsters University. Nel corso dell’incontro, la Festa presenterà in anteprima un footage del nuovo film Disney•Pixar, Il viaggio di Arlo, diretto da Peter Sohn (Parzialmente Nuvoloso) e prodotto da Denise Ream (Cars 2), con Kelsey Mann come Story Supervisor. Il film sarà nelle sale dal 25 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Prima della masterclass, la Cavea dell’Auditorium ospiterà un colorato e preistorico carpet ispirato alle ambientazioni de Il viaggio di Arlo. Nell’ambito della retrospettiva “Viaggio nel mondo Pixar”, sarà inoltre proiettato alle ore 17 presso la Mazda Cinema Hall, Toy Story 3 di Lee Unkrick, preceduto dal corto Day and Night di Teddy Newton.

Festa di Roma 2015: Ellen Page e Peter Sollett presentano Freeheld

Peter Sollett e la protagonista Ellen Page presenta Freeheld, storia d’amore e diritti civili: il regista e l’attrice  saranno sul red carpet dell’Auditorium e sfileranno per incontrare pubblico e accreditati.

Freeheld, film con protagoniste Ellen Page e Julianne Moore, che narra la storia di Laurel Hester, detective di polizia, che, nel 2005, dopo aver scoperto di avere un cancro terminale, si batté affinché la sua convivente, Stacie Andree, le venisse versata la pensione.

Scritto da Ron Nyswaner e diretto da Peter Sollet, il film si basa sul documentario premio Oscar del 2007 dallo stesso titolo. Nel cast del film ci sono anche Steve Carell, Michael Shannon e Josh Charles. Il cast stellare, i temi sociali trattati, la lotta per la parità di diritti, potrebbero fare di Freeheld un valido contendente alla prossima Notte degli Oscar.

Festa di Roma 2015: Paolo Sorrentino incontra il pubblico

Domani è il grande giorno del premio Oscar Paolo Sorrentino che incontra il pubblico della Festa di Roma 2015, all’insegna della suo successo e della sua carriera che sembra procedere a vele spiegate. Infatti, l’autore è tutt’ora a lavoro sulla nuova serie televisiva targata Sky e HBO.

La serie vede protagonisti un cast internazionale con Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France,Javier Camara, Ludivine Sagnier, Guy Boyd, Andre Gregory, Sebastian Roché, Marcello Romolo, Ignazio Oliva, Vladimir Bibic e Nadie Kammalaweera.

La trama ufficiale:

The Young Pope racconta l’inizio del controverso pontificato di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo (Jude Law), un personaggio complesso e contraddittorio, così conservatore nelle sue scelte da rasentare l’oscurantismo ma allo stesso tempo straordinariamente pieno di compassione per poveri e i deboli. Un uomo di potere, che caparbiamente resiste a coloro che corteggiano il Vaticano, noncurante delle implicazioni derivanti dalla propria autorità. Nel corso della serie, Belardo si troverà a confrontarsi con l’abbandono degli affetti personali e con la costante paura di essere abbandonato anche dal suo Dio. Egli è tuttavia un uomo che non ha paura di farsi carico della millenaria missione di difendere proprio quello stesso Dio e il mondo che Lo rappresenta.

Fonte: NEWS

Festa di Roma 2015: BELLE & SEBASTIAN – l’avventura continua recensione

A Saint Martin, Sebastian, Belle e Cesar attendono il ritorno di Angelina, che è stata insignita di una medaglia al valore per i servizi resi durante la guerra. L’aereo che la porta a casa, però, ha un violento incidente e la ragazza viene data per morta. Ma Sebastian, il suo amico a quattro zampe e Cesar, l’uomo che l’ha accolto in casa sua e cresciuto, non si arrendono e partono alla ricerca della ragazza. Per trovare Angelina avranno bisogno del fondamentale aiuto di un pilota che li accompagni nella spedizione, che metterà Sebastian davanti a una grandissima scoperta.

Il secondo capitolo del film tratto dai racconti dell’autrice francese Cècile Aubry e dal successivo anime della MK Company trasmesso a partire dal 1991, resta fedele alle sue origini. Sebbene quella di Sebastien possa essere considerata una storia di vita universale, e quindi suscettibile a letture in chiave moderna in materia di ambientazione, la grande forza e il successo di pubblico riscontrato dal primo capitolo, che sarà presumibilmente ripetuto dal secondo, sta proprio nel lasciare immutata la storia. Sfruttando l’affetto dei piccini, ormai diventati grandi, cresciuti guardando la celeberrima serie tv animata, il film di Christian Duguay, si presenta come un seguito in cui, finalmente, Sebastien ha più di un lieto fine, con buona pace di tanti bambini che hanno sperato che ciò accadesse in tempi possibilmente più brevi di una serie animata e con meno sofferenze.

Presentato al festival di Roma nella sezione Alice nella Città, come da promessa, si rivela un buon prodotto per il pubblico giovanissimo, costellato di messaggi e personaggi positivi sullo sfondo di un momento storico difficile. Non manca l’azione e la suspance ma, ciò che appare strano allo spettatore odierno è la totale assenza di un personaggio negativo. Un ruolo, quest’ultimo, lasciato interamente alla natura, impervia, bellissima e terribile.

Se dunque l’amicizia tra i due principali protagonisti resta nel cuore, non può dirsi lo stesso dei personaggi che li circondano, che restano utili solo ai fini della trama.

Morto Morando Morandini, il più grande critico cinematografico italiano

0

Si è spento all’età di 91 anni Morando Morandini, celebre critico cinematografico italiano, il più grande, e autore del famoso dizionario del cinema e delle serie tv.

La Stampa riporta:

In una recente intervista aveva confessato: «Per dirla secca, sono nato al cinema con i film francesi degli ultimi anni ’30. I miei idoli erano Jean Gabin, Arletty, Michèle Morgan. E Gary Cooper tra gli attori americani. Tra le attrici la Davis, la Hepburn, Carole Lombard. E Dorothy Lamour di cui mi innamorai col tramite di John Ford in Uragano (1937). Ford e Hawks erano i miei director preferiti, ma ricordo che mi lasciai incantare da Winterset (Sotto i ponti di New York, 1936) di Al Santell e rimasi sconvolto da Delitto senza passione (1934) di Ben Hecht». E ancora: «Sono andato fuori dai sentieri battuti sin dall’inizio, grazie a una passione precoce per il cinema, se a 12 anni leggevo sul Corriere le critiche di Filippo Sacchi, per passare poi al settimanale Film di Doletti e approdare alla rivista Cinema al liceo». 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità