Home Blog Pagina 2027

Ghostbusters: anche Sigourney Weaver nel reboot

0
Ghostbusters: anche Sigourney Weaver nel reboot

La squadra è (quasi) al completo. Dopo le conferme di Bill Murray, Ernie Hudson, Dan Aykroyd e Annie Potts, arriva da Paul Feig in persona la notizia che anche Sigourney Weaver apparirà nel reboot di Ghostbusters.

La dipartita di

Il regista ha scritto su Twitter dicendo che dal momento che la notizia sarebbe trapelata comunque ha deciso di dirlo ufficialmente senza troppi giri di parole: “La magnifica Sigourney Weaver sarà nel nostro film”.

Gli altriprotagonisti dei film originali interpreteranno dei ruoli differenti, per cui non sappiamo che anche per la Weaver sarà lo stesso. Nel caso in cui a lei venisse data la possibilità di riprendere il suo ruolo, siete felici di rivedere Dana Barrett?

[nggallery id=1789]

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

GhostbustersKristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Agents of SHIELD 3×02: foto promozionali di “Purpose in the Machine”

0

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Agents of SHIELD 3×02, l’atteso secondo episodio che si intitolerà “Purpose in the Machine”:

AGENTS OF SHIELD 3: INTERVISTA A JED WHEDON E MAURISSA TANCHAROEN

[nggallery id=2015]

AGENTS OF SHIELD 3: ANTICIPAZIONI SU DAISY E SIMMONS

AGENTS OF SHIELD 3: NUOVO PROMO “LINCOLN’S POWERS” [VIDEO]

Tom Hardy è Wolverine in una fan art

0

Dopo le dichiarazioni di Hugh Jackman che volevano Tom Hardy come successore ideale dell’attore australiano nel ruolo di Wolverine (qui), il web si è statenato e di seguito vi mostriamo come potrebbe essere Hardy con sigaro e artigli di Logan.

Tom HardyRicordiamo che Jackman abbandonerà il ruolo che l’ha reso celebre dopo Wolverine 3.

Grey’s Anatomy 12×02: clip dall’episodio “Walking Tall”

0
Grey’s Anatomy 12×02: clip dall’episodio “Walking Tall”

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip di Grey’s Anatomy 12×02, il secondo atteso episodio che si intitolerà “Walking Tall”:

GREY’S ANATOMY 12, ELLEN POMPEO SU DEMPSEY: “POSSO STARCI DA SOLA SUL POSTER”

SE NON RIESCI A VISUALIZZARE IL PLAYER GUARDA QUI LA CLIP

GREY’S ANATOMY, SHONDA RHIMES: ” ECCO PERCHÉ HO UCCISO DEREK”

[nggallery id=1978]

Alien: Paradise Lost, Ridley Scott rivela nuovi dettagli su Ripley e lo Xenomorfo

0

Ridley Scott sembra piuttosto loquace negli ultimi giorni in merito a Alien Paradise Lost e, dopo aver annunciato il titolo ufficiale di quello che sarà il sequel di Prometheus, ha aggiunto numerosi dettagli sul film: “Anni fa, continuavo a pensare a cosa poteva essere Alien 2. Avevo delle idee ed ero sempre stata affascinato dal modo in cui lo xenomorfo era stato creato, da chi e perché? Il pianeta da dove veniva si chiamava Paradise, che è una parola molto minaccioso”.

Scott ha continuato: “Da una parte il film è Prometheus 2. Si tratta della stessa storia, ma è sempre stato chiamato in questo modo, anche in fase di sceneggiatura. In realtà è stato Prometheus a spostarmi dalla traiettoria che volevo percorrere per arrivare al primo Alien. Ci saranno addirittura collegamenti con Ripley, ma non ve ne parlerò”. Su Alien 5, Ridley Scott ha dichiarato: “Lo sto producendo. Uscirà dopo questo. Ha più associazioni con Ripley, con un angolazioe completamente differente, è più di un sequel. In arrivo dalla porta di servizio”.

Sul mostro spaziale che ha terrorizzato generazioni: “Devo andare avanti, mostrerò da dove viene e chi lo ha creato”. Scott conclude con un riferimento a una “grande idea” avuta per il personaggio di Michael Fassbender, idea che ovviamente per adesso non rivelerà. Le riprese del film dovrebbero iniziare a gennaio 2016 (è probabile che il film arrivi nelle sale nel 2017). Michael Fassbender e Noomi Rapace torneranno nel cast.

Fonte: Empire Online

Jessica Jones: nuovo promo della nuova serie Netflix/Marvel

0
Jessica Jones: nuovo promo della nuova serie Netflix/Marvel

La Marvel Studios ha diffuso un nuovo promo di Jessica Jones, l’attesa nuova serie televisiva che debutterà quest’anno sul network americano Netflix.

[nggallery id=1516]

AKA Jessica Jones andrà in onda quest’anno. Nel cast della serie sono stati confermati per adesso Krysten Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda stagione. 

Heroes Reborn 1×03: promo dell’episodio “Under the Mask”

0
Heroes Reborn 1×03: promo dell’episodio “Under the Mask”

Guarda il promo ufficiale di Heroes Reborn 1×03, il terzo episodio che si intitolerà Under the Mask” e che andrà in onda prossima settimana sul network americano FOX. La serie ha debuttato questa settimana con buoni risultati.

HEROES REBORN: NUOVO PROMO “BELIEVE IN HEROES… “

[nggallery id=1673]

La serie del 2006 Heroes continuerà grazie a Tim Kring che ritorna a sviluppare nuove strade del suo originale concetto di supereroe.

Zachary LeviQuesta miniserie molto attesa di 13 episodi si riconnetterà agli elementi alla base della prima stagione dello show in cui persone normali stavano rendendosi conto di possedere straordinarie capacità. Questa serie sarà preceduta da una nuova serie digitale che introdurrà al pubblico i nuovi personaggi e le storie che porteranno il fenomeno di Heroes in nuovi luoghi.

Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBC Universal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.

Negli Stati Uniti, paese di origine della serie, venne trasmessa sul canale televisivo NBC a partire dal 25 settembre 2006, mentre in Italia debuttò il 2 settembre 2007 su Italia 1. Da gennaio 2008 andò in onda anche su Steel, canale pay della piattaforma Mediaset Premium, dove venne trasmessa in prima visione dalla seconda stagione.

La serie racconta le storie di persone normali che scoprono di possedere capacità sovrumane, e di come queste hanno effetto nelle loro vite. Il programma è ideato e in gran parte scritto da Tim Kring, in passato già autore di serie come Providence e Crossing Jordan, e annovera tra gli autori anche Jeph Loeb, sceneggiatore specializzato in supereroi (ha scritto diversi episodi di Smallville e moltissimi fumetti della Marvel Comics e della DC Comics).

Negli Stati Uniti il primo episodio registrò l’indice di ascolto più alto per la fascia serale dell’emittente dell’ultimo quinquennio, e dopo solo poche settimane dall’inizio della programmazione la serie divenne oggetto di culto, raccogliendo negli anni anche vari premi televisivi. Durante la prima stagione, l’American Film Institute nominò Heroes uno dei dieci “programmi televisivi dell’anno”.

Durante la prima stagione sul sito della NBC venne resa disponibile Heroes 360 Experience, un’estensione internet-digitale della serie, rinominata durante la seconda stagione in Heroes Evolutions, che aveva lo scopo di diffondere e far comprendere meglio l'”universo” e la “mitologia” diHeroes, ossia quei misteriosi elementi di fantasia legati alla fantascienza e a fenomeni soprannaturali connessi alla serie. Sempre attraverso il sito internet ufficiale, negli anni erano stati resi disponibili anche riviste, action figures, giochi per cellulari, fumetti on-line e webseries. Per le prime tre stagioni inoltre, la BBC produsse un making of della serie: Heroes Unmasked.

Z Nation 2×04: promo dell’episodio “Batch 47”

0
Z Nation 2×04: promo dell’episodio “Batch 47”

Il network americano SyFy ha diffuso il promo ufficiale di Z Natioon 2×04, l’atteso quarto episodio del secondo ciclo che si intitolerà “Batch 47” e che andrà in onda questa settimana.

Castle 8×02: clip dall’episodio “XX”

0

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip di Castle 8×02, l’atteso secondo episodio dell’ottava inedita stagione.

SE NON VISUALIZZI IL PLAYER GUARDA QUI LA CLIP

[nggallery id=1929]

CASTLE 8, STANA KATIC: “ASPETTATEVI UN CAMBIO DI RITMO E TANTE NOVITÀ”

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Once Upon a Time 5: nuovo promo “”No One Can Stay Good Forever”

0
Once Upon a Time 5: nuovo promo “”No One Can Stay Good Forever”

Guarda il nuovo teaser promo di Once Upon a Time 5, l’attesissimo quinto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano ABC.

Once Upon a Time 5×01: due clip dell’episodio “The Dark Swan”

https://youtu.be/Y6xlQ1A11j4

[nggallery id=1836]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Rock the Kasbah: trailer italiano del film con Bill Murray

0
Rock the Kasbah: trailer italiano del film con Bill Murray

Ecco il trailer italiano di Rock the Kasbah, film diretto dal premio Oscar Barry Levinson con Bill Murray, Bruce Willis e Kate Hudson.

Diretto dal regista Premio Oscar Barry Levinson, Bill Murray torna protagonista al cinema con la divertente e intensa commedia ROCK THE KASBAH. Presentato con grande successo al Comic Con di San Diego, il film sarà nelle sale italiane il 5 novembre distribuito da Eagle Pictures. Ad affiancare Murray: Bruce Willis, Zooey Deschanel e Kate Hudson.

Ispirato a una storia vera, il film racconta le disavventure di Richie Vance (Bill Murray), manager musicale caduto in disgrazia, costretto a seguire il suo unico cliente per un tour in Afghanistan. Il manager si ritroverà solo, senza soldi e senza documenti a Kabul. La fortuna comincia a girare nel verso giusto quando inaspettatamente si imbatte nella straordinaria voce di Salima (Leem Lubany), una teenager Pashtun con il sogno di diventare la prima donna a partecipare a Afghan Star, versione locale della famosa trasmissione TV American Idol. Affiancato da una scaltra partner (Kate Hudson), un gruppo di speculatori di guerra (Danny McBride e Scott Caan) e un mercenario dal grilletto facile (Bruce Willis), Richie Lanz cercherà di scardinare i radicati pregiudizi della cultura afgana e fare della giovane donna una star di successo.

Io e Lei: una storia d’amore per Margherita Buy e Sabrina Ferilli

Si è tenuta questa mattina a Roma, presso il Cinema Fiamma, la conferenza di presentazione di uno dei film italiani più attesi e chiacchierati della nuova stagione cinematografica: Io e Lei, la nuova commedia drammatica della regista Maria Sole Tognazzi che torna dietro la macchina da presa a tre anni di distanza da Viaggio da sola.

Il film racconta la storia di Federica e Marina (interpretate dall’inedita coppia formata da Margherita Buy e Sabrina Ferilli), due donne che vivono insieme da diversi anni. La loro storia d’amore, però, sembra essere arrivata a un punto di svolta. Proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica, mossa da una serie di accadimenti, entra in crisi e comincia a porsi delle domande…

A proposito del tema del film e sulle eventuali implicazioni di tipo politico, Maria Sole Tognazzi ha dichiarato: “Il nostro intento era quello di raccontare una storia d’amore. Fare una commedia sentimentale. Il nostro non è un film di denuncia, anche se siamo consapevoli del valore che possiede. La cosa per me più importante era raccontare una storia non diversa dalle altre, ma uguale a tutte le altre. Era questo il messaggio che volevo arrivasse in maniera chiara. Spero di esserci riuscita.”

Margherita Buy ha aggiunto: “È una cosa alla quale abbiamo pensato. Sicuramente ci troviamo in una posizione molto particolare. Parliamo di un tema sul quale, almeno in Italia, c’è ancora tanta arretratezza. Ci sarebbero così tante cose da discutere e da risolvere… Onestamente non mi sento di definire questo film come una bandiera. Non ci sentiamo delle portavoci. Abbiamo semplicemente cercato di raccontare qualcosa nel nostro piccolo. Portare sul grande schermo una storia del genere è importantissimo, al di là del nostro ruolo”.

Su come è stato lavorare insieme, le due protagoniste del film hanno così parlato l’una dell’altra: “Avevo voglia di lavorare con Sabrina da tantissimo tempo – ha detto la Buy – Sapevo che la nostra coppia avrebbe funzionato. Sia per le nostre diversità, ma anche per le cose che ci accomunano, come il nostro lavoro e la nostra vita. Sabrina è fantastica. È molto intelligente. Adoro il suo modo di essere nelle cose. Anche se non si direbbe, ci compensiamo tantissimo.”

“La verità è che io e Margherita ci piacevamo già in tempi non sospetti – ha rivelato la Ferilli – Poi è arrivata la proposta di Maria Sole ed è stata come l’occasione per entrambe di poter finalmente lavorare insieme. Margherita è la migliore attrice italiana. È un connubio perfetto di talento e tecnica. Per me essere arrivati a fare qualcosa di così importante con lei è un risultato incredibile.”

Parlando del rapporto fra cinema e omosessualità (con particolare riferimento all’omosessualità maschile, molto più rappresentata sul grande schermo rispetto a quella femminile), la regista ha dichiarato: “Quando ho avuto l’idea di mettere insieme Margherita e Sabrina per questo film, in effetti ricordo di aver pensato che sarebbe stato uno dei primi film, in Italia, a parlare dell’omosessualità femminile. Onestamente non so perché sia così poco raccontata, anche a livello internazionale.”

Tornando a parlare del lavoro insieme, in particolar modo sul set, la Buy e la Ferilli hanno spiegato: “Ci siamo divertite tantissimo a girare il film insieme – ha spiegato Margherita – Non ci siamo preparate in modo diverso rispetto a qualsiasi altro ruolo che abbiamo affrontato fino ad ora. Abbiamo ricercato la verità. Forse c’è stata un’attenzione maggiore per il tipo di tema affrontato. Certamente questo film è una parola in più su un argomento ben preciso. Dal mio punto di vista, ho vissuto il tutto come una grande storia d’amore che doveva essere raccontata attraverso le caratteristiche di una grande storia d’amore.”

“Non mi ha mai spaventato l’idea di partecipare a questo film – ha detto Sabrina – Sicuramente ci saranno delle polemiche, se ne discuterà tantissimo, questo è inevitabile visto il tema. Per quanto mi riguardo, mi piace potermi mettere in discussione. Soprattutto, mi piace poter sensibilizzare attraverso il mio lavoro. Anche perché è una cosa che capita raramente.”

Festival di Roma 2015: The Walk di Robert Zemeckis in anteprima

Festival di Roma 2015: The Walk di Robert Zemeckis in anteprima

Il nuovo film del premio Oscar® Robert Zemeckis, The Walk – 3D, sarà presentato in anteprima alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma, con la direzione artistica di Antonio Monda, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis.

Il geniale autore della trilogia di “Ritorno al futuro”, Forrest Gump, Chi ha incastrato Roger Rabbit, Contact e Cast Away, porta sul grande schermo la storia vera di Philippe Petit, un funambolo francese che sorprese la città di New York camminando su una fune d’acciaio tesa tra le due torri del World Trade Center. Come nella tradizione del suo cinema, Zemeckis riesce a conciliare le forme classiche del racconto con l’utilizzo consapevole delle tecnologie d’avanguardia, in questo caso l’IMAX® 3D, dando vita a un prodotto finale in grado di coinvolgere per la spettacolarità della storia e dell’immagine.

Protagonista del film, nel ruolo di Petit, Joseph Gordon-Levitt, uno dei migliori attori della sua generazione, a suo agio fra grandi produzioni (Inception e Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan, Lincoln di Steven Spielberg) e cinema indipendente (Brick – Dose mortale e Sguardo nel vuoto). Al suo fianco, il premio Oscar® Ben Kingsley (Gandhi, Schindler’s List, Shutter Island e Hugo Cabret), Charlotte Le Bon (Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà, Yves Saint Laurent) e James Badge Dale (“24”, “The Pacific”).

The Walk – 3D si basa sul libro “The Walk. Fra le Twin Towers, i miei ricordi di funambolo” di Philippe Petit, edito in Italia da Ponte alle Grazie, che ha anche pubblicato l’altro libro di Petit, “Trattato di funambolismo”.

“Quando ho sentito parlare la prima volta di questa storia, ho pensato, ‘Mio Dio, questo è un film che A: deve essere fatto a tutti i costi, B: deve essere assolutamente presentato in 3D – ha spiegato Robert Zemeckis – Quando osservi un funambolo, devi sempre alzare lo sguardo su di lui, non hai mai la prospettiva di come possa essere dall’alto della fune. Il nostro film seguirà invece la storia di Petit mettendo lo spettatore in cima alla fune, a camminare con Philippe, presentando l’immagine in 3D, con un risultato altamente spettacolare ed emozionante. Adoro l’idea di un giovane – un performer, un artista – che riesce a realizzare il suo grande sogno. Il suo progetto è illegale, è pericoloso, ma non danneggia nessuno. Sembrava qualcosa d’altri tempi – non si vedono più cose di questo tipo oggi, quasi una favola”.

“L’ennesimo magnifico film di un grande regista – dichiara Monda – che riesce ad essere un autentico autore realizzando film altamente spettacolari. Il cinema di Zemeckis è, sanamente, arte e industria”.

La decima edizione della Festa del Cinema dedicherà una retrospettiva completa al regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Pablo Larraín, a cura di Mario Sesti, coordinatore artistico del comitato di selezione. L’evento si svolgerà al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che lo ha prodotto in collaborazione con l’Ambasciata del Cile. “La Festa del Cinema di Roma, insieme all’Ambasciata del Cile e al MAXXI con cui quest’anno si rinnova e rafforza la partnership, è particolarmente orgogliosa di essere la prima manifestazione internazionale a rendere omaggio ad un autore il cui cinema sembra affondare, con stupefacente sicurezza, come il bisturi di un prodigioso chirurgo, tra le viscere della vita”, spiega Sesti.

Pablo Larraín, straordinario talento in grado di immaginare e realizzare un cinema unico che lo ha portato a divenire, con cinque film, uno dei più interessanti filmmaker dell’ultimo decennio, sarà a Roma per incontrare il pubblico e presentare la sua opera. Grazie a una trilogia di raro impatto visivo ed emozionale, il trentanovenne autore cileno ha saputo narrare – attraverso inediti punti di vista – ascesa e declino della dittatura di Augusto Pinochet: una parabola che da Tony Manero (2008), presentato a Cannes e poi premiato a Torino come miglior film, passa attraverso Post Mortem (2010), in concorso a Venezia, per arrivare a No – I giorni dell’arcobaleno (2012) con Gael García Bernal, candidato all’Oscar® come miglior film straniero. La grande capacità di produrre avversione ed empatia, sconcerto e rapimento, attraverso protagonisti e spazi dei suoi film, emerge fin dal suo primo lavoro, Fuga (2006), e rimane inalterata fino a El Club (2015) – che quest’anno ha ricevuto l’Orso d’argento a Berlino e rappresenterà il Cile ai prossimi premi Oscar® – nelle sale a novembre distribuito da Bolero Film.

Disney: i poster dei film in Art Deco

Disney: i poster dei film in Art Deco

La Disney è una grande fabbrica di fantasia, ma da sempre stimola anche la fantasia di chi segue, guarda, ama i suoi film e le sue invenzioni. Così come è accaduto a David G. Fererro in questi magnifici poster, una rilettura Art Deco dei classici Disney:

[nggallery id=2051]

Francofonia di Aleksandr Sokurov distribuito negli Stati Uniti

0
Francofonia di Aleksandr Sokurov distribuito negli Stati Uniti

La Music Box Films ha acquisito i diritti di distribuzione del film storico Francofonia, in concorso alla 72a Mostra del Cinema di Venezia e premiato al Toronto International Film Festival come Miglior Film Europeo in competizione. La pellicola racconta come il Louvre ed i capolavori al suo interno siano usciti indenni dai danni della Seconda Guerra Mondiale grazie ad un’insolita alleanza, quella tra il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l’Ufficiale delle Truppe di occupazione Nazista, il conte Franziskus Wolff-Metternich.

Il film è diretto da Aleksandr Sokurov, che torna alla regia dal lontano 2011 (Faust, premiato con il Leone D’Oro alla 68a Mostra del Cinema di Venezia) ed è interpratato da Louis Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath e Vincent Nemeth.

Fonte: Deadline

Michael Fassbender su Macbeth: “Ero terrorizzato”

0

A pochi giorni dal debutto della “Tragedia Scozzese” (previsto per il prossimo 2 Ottobre) nella più grande premiere che la Scozia ricordi dal 1995, anno di BraveheartMichael Fassbender rivela le sue ansie e i suoi timori nell’interpretare un’icona storica come il re Macbeth, nell’omonima tragedia scritta da William Shakespeare.

L’attore irlandese aveva già interpretato il re scozzese ai tempi della scuola, ma non è di certo paragonabile al lavoro che ha dovuto fare per questa trasposizione cinematografica: Fassbender, convinto ad accettare la parte da Iain Canning (Il Discorso del Re), uno dei produttori, ha dichiarato “Ero intimorito da un ruolo così importante, e allora ho deciso che la miglior cura per l’ansia è il lavoro”, e così si è preparato visionando tutte le precedenti versioni su pellicola, in particolare quella del ’48 con Orson Welles, e subito dopo si è buttato a capofitto nella preparazione, cercando di reinterpretare ognuna delle frasi di Macbeth ormai sentite e risentite, per renderle proprie e non una mera copia della recitazione di altri. Inoltre, sempre sul suo personaggio, aggiunge: “Il regista Justin Kurzel è stato molto sensibile all’evoluzione psicologica di Macbeth, che soffriva di disturbo da stress post-traumatico, spiegandomi così l’origine delle allucinazioni ed aiutandomi molto ad entrare nel personaggio”.

[nggallery id=599]

Alle riprese, in un clima gelido e piovoso come può essere il Gennaio scozzese, ha partecipato tra gli altri il premio Oscar Marion Cotillard, nei panni di un’inedita Lady Macbeth con accento francese.

Fonte: Daily Record UK

Spectre: ascolta Writings on the Wall di Sam Smith

0
Spectre: ascolta Writings on the Wall di Sam Smith

Ecco Writings on the Wall, il brano che Sam Smith canta per Spectre, prossimo film del franchise di 007 che riunirà sul grande schermo Daniel Craig e Sam Mendes.

SPECTRE: MONICA BELLUCCI E LÉA SEYDOUX NEL NUOVO VIDEO

[nggallery id=1264]

SPECTRE: TUTTE LE SCENE D’AZIONE DI 007

SPECTRE: FULL TRAILER ITALIANO CON DANIEL CRAIG

Spectre-filmIl film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

Sicario: clip e featurette dal film con Emily Blunt

0
Sicario: clip e featurette dal film con Emily Blunt

Dopo la presentazione in concorso al Festival di Cannes 2015, ecco nuovo materiale promozionale di Sicario, l’atteso film diretto da Denis Villeneuve (Prisoners) che vede la star de Il Diavolo veste Prada e Into the Woods recitare al fianco di Benicio del Toro e Josh Brolin. Il film è adesso al cinema. Potete vedere il materiale di seguito:

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Sicario recensione del film di Denis Villeneuve

In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.

[nggallery id=1670]

Sicario è scritta da Taylor Sheridan ed è ambientato nelle pericolose aree di confine tra gli Stati Uniti e il Messico esposte ai traffici internazionali di droga. Al centro ci sarà l’idealistica agente dell’Fbi incarnata dalla Blunt, ingaggiata da una task force del governo formata da Del Toro e Brolin, per sgominare un boss messicano del cartello della droga.

Harry Potter and the Cursed Child sarà diviso in due parti!

0

Harry Potter and the Cursed Child, lo spettacolo teatrale su Harry Potter, in produzione al West End di Londra, sarà diviso in due parti.

Ad annunciarlo ufficialmente è J.K.Rowling via Twitter.

La storia si concentrerà sugli anni da “babbano” di Harry, quando era soltanto un orfano sfortunato che viveva in un sottoscala ed era malmenato dal prepotente cugino.

I biglietti saranno in vendita a breve.

 

L’Esorcista, Ace Ventura e altri titoli: in arrivo i remake?

0
L’Esorcista, Ace Ventura e altri titoli: in arrivo i remake?

La Morgan Creek Productions ha deciso di mettere in vendita i diritti di sfruttamento dei film che ha in catalogo nella sua libreria. Si tratta di 78 pellicole delle quali però la casa di produzione mantiene i dirittiper eventuali remake.

Questo vuol dire che le società che acquisteranno il catalogo avranno diritto solo a percentuali sugli incassi.

Si tratta di film molto celebri, come L’Esorcista, Ace Ventura, Major League, Young Guns e Flying Tigers.

Il passo della messa in vendita sarebbe stato fatto in vista di alcuni remake da produrre che necessiterebbero una certa liquidità. Trai film che potrebbero essere quindi oggetto di remake ci sono anche dei capisaldi come il già citato Esorcista, ma anche capolavori come L’Ultimo dei Mohicani e Robin Hood – Il Principe dei Ladri.

Sony Pictures distribuirà la commedia Maggie’s Plan

0
Sony Pictures distribuirà la commedia Maggie’s Plan

La Sony Pictures Classics ha recentemente acquisito i diritti della commedia Maggie’s Plan, presentata al Toronto International Film Festival. Il film, diretto da Rebecca Miller e tratto da una storia di Karen Rinaldi, racconta le vicende di una donna single di Brooklyn, interpretata da Greta Gerwig, che ad un tratto della sua vita, imbattutasi in un professore universitario sposato (Ethan Hawke), inizia a desiderare una gravidanza grazie alla donazione del seme di quest’ultimo. A completare la situazione già di per sé abbastanza stramba, la moglie di lui, interpretata da Julienne Moore.

Molte altre case di distribuzione avevano già fatto offerte, ma la Sony è riuscita ad accaparrarsi i diritti, un anno dopo aver acquisito quelli del film premio Oscar Still Alice, sempre con la bravissima Moore, sarà un caso?

Fonte: Variety

A-Team: in lavorazione una nuova serie alla Fox

0
A-Team: in lavorazione una nuova serie alla Fox

Deadline riporta che la 20th Century Fox sta sviluppando una nuova serie tv basata sul classico The A-Team, in chiave moderna. Chris Morgan, produttore di Fast & Furious, sarà produttore esecutivo della serie con Tawnia McKiernan, figlia del creatore della serie originale Stephen J. Cannell. Albert Kim (Nikita) si occuperà dell’adattamento del materiale originale.

La serie si concentrerà su un gruppo specializzato in missioni senza speranza, così come succedeva nello show originale. Mentre si aspettanoperò di conoscere i nome degli attori protagonisti, si sa già che la squadra, tutta al maschile nella versione vecchia, sarà adesso mista.

La serie originale creata da Cannell con Frank Lupo andò in onda per 5 stagioni dal 1983 e vedeva protagonisti Hannibal (George Peppard), Sberla (Dirk Benedict), Murdcok (Dwight Schultz) e BA Baracus (Mr. T).

Nel 2010 è stato anche realizzato un film tratto dalla serie con protagonisti Liam Neeson, Bradley Cooper, Sharlto Copley e Quinton “Rampage” Jackson, film che aspramente criticato da Mr. T.

Fonte: CS

Ed Sheeran arriva al cinema con Jumpers for Goalposts

0

Ed Sheeran, uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale, arriva al cinema con il suo spettacolare film concerto “Jumpers for Goalposts”.

Per festeggiare l’artista ha pensato per i suoi fan a uno speciale evento cinematografico: giovedì 22 ottobre alle ore 19.30, infatti, i cinema del mondo potranno collegarsi in diretta via satellite con Leicester Square a Londra per la Ed Sheeran Night. Dopo il “Green Carpet”, Ed Sheeran presenterà con una performance live la serata, lanciando poi la proiezione in prima mondiale del film. Nelle giornate del 24 e 25 ottobre “Jumpers for Goalposts” verrà poi replicato per la gioia dei fan (elenco delle sale su www.nexodigital.it e trailer qui https://youtu.be/idKyYwrMdnE).

Jumpers for Goalposts raccoglie le migliori performance dei concerti al Wembley Stadium del luglio 2015, quando Sheeran ha trascinato la folla di 90 mila persone con le sue hits di maggior successo -come The A Team, Sing, Thinking Out Loud-  stupendo il pubblico con un duetto a sorpresa con Elton John.

Sul grande schermo troverà così spazio uno spettacolo mozzafiato: la musica di Jumpers for Goalposts si intervallerà al trionfale percorso di Ed verso Wembley, offrendo  uno sguardo rivelatore e personale sul dietro le quinte e l’on the road del tour, insieme a una riflessione onesta e intima di Ed – e di quelli più vicini a lui – sul punto in cui è arrivata la sua carriera.

Questo evento speciale al cinema è un invito per i milioni di fan di Ed ad unirsi a lui in contemporanea mondiale per celebrare i risultati raggiunti sino ad oggi. Prima che Sheeran si spinga, inevitabilmente, ancora più in là.

L’evento di Ed Sheeran al cinema è distribuito in Italia da Nexo Digital con i media partner Radio DEEJAY e Team World in collaborazione con Warner Music Italia.

Steven Soderbergh a lavoro su un film interattivo per HBO

0

Steven Soderbergh starebbe lavorando a un nuvo progetto sperimentale per la HBO. Si tratterebbe di un film che spinge oltreil concetto di interattività con lo spettatore. Entertainment Weekly riporta che il film si intitolerà Mosaic e vede protagonista Sharon Stone.

Sembra che, se il progetto dovesse ricevere un definitivo via libera, lo spettatore potrà scegliere che piega far prendere alla trama usando la tecnica dei finali multipli. In pratica lo stesso principio dei videogiochi applicato al cinema.

Soderbergh ha dichiarato: “Credo che le brave persone alla HBO saranno genuinamente entusiastiche di Mosaic per due ragioni. La prima è che rappresenta un modo nuovo di esperienza di una storia e di condivisione di quella esperienza con gli altri. Secondo ci vorrà una nuova categoria agli Emmy, e si tratterebbe dell’unico progetto candidabile e eleggibile”.

Che ve ne pare? L’esperienza di Steven Soderberg è comprovata, sia al cinema che in tv, e il suo approccio alla settima arte, sempre attivo su tutti i livelli di produzione dei film ne farebbe il protagonista adeguato per qualsiasi tipo di sperimentazione.

Fonte: The Verge

 

Aquaman: Jason Momoa parla del costume

0
Aquaman: Jason Momoa parla del costume

Da quando è apparsa la prima immagine di Jason Momoa nei panni del nuovo Aquaman i fans sono rimasti abbastanza scioccati: quello che ci è stato mostrato è un personaggio bello tosto, con armatura tatuaggi e dreadlocks, diversissimo dalla versione classica del supereroe che tutti ricordiamo. In un’intervista a The Robot’s Voice, dove gli si chiedeva cosa ne sarebbe stato della vecchia mise di Aquaman, Momoa risponde che il nuovo costume gli sembra appropriato poiché lo rende molto più cattivo e riflette il suo status di rabbia per l’inquinamento degli Oceani, inquinamento che viene ripreso anche dal colore scuro dell’uniforme. Ma nonostante ciò sarà molto probabile che nelle immagini future vedremo più verde e arancio, a richiamare proprio la versione classica del costume.

[nggallery id=957]

Nonostante il 27 Luglio 2018 sia ancora molto lontano, presto avremo una breve anteprima del suo personaggio in Batman V Superman: Dawn of Justice, in uscita il 25 Marzo 2016.

Fonte: Comingsoon.net

Wonder Woman: lo sceneggiatore sull’universo DC al cinema

0
Wonder Woman: lo sceneggiatore sull’universo DC al cinema

Jason Fuchs, che sarà lo sceneggiatore di Wonder Woman, ha parlato del suo coinvolgimento nel progetto, ma soprattutto di quello che sarà l’Universo Cinematografico Condiviso della DC Comics una volta arrivato sul grande schermo.

“Questo è quello che dirò. Quando lavori per la DC è come se lavorassi per la CIA. Fai un voto di silenzio. Penso che se parlassi, Zack Snyder arriverebbe a mettermi una museruola. Il probleam con queste cose è che davvero non puoi dire molto. Sono eccitato riguardo a tutto quello che sta accadendo in questo universo. E ho letto lo stesso report che avete letto voi in merito al mio coinvolgimento nel film (…) Sono un fan della DC da quando sono molto piccolo. Un grande fan del terzetto chiave della Justice League di Batman, Superman e Wonder Woman, così come tutti gli altri personaggi. Quindi sono molto contento che l’universo DC stia venendo fuori. Credo che non sia un segreto, dopo aver visto i trailer di Batman v Superman e Suicide Squad, che lo stile visivo di questo universo sia molto diverso da quello che la Marvel ha costruito con la Disney e rispetto a quello di Simon Kinberg con gli X-Men alla Fox”.

Diretto da Patty Jenkins e con Gal Gadot e Chris Pine, Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Leighton Meester e Adam Brody: è nata la loro bambina

0
Leighton Meester e Adam Brody: è nata la loro bambina

Ha ormai più di un mese la piccola Arlo Day Brody ma la notizia della sua venuta al mondo è stata diffusa soltanto da poche ore dalla testata TMZ, venuta in possesso del certificato di nascita: niente di strano se si pensa che è la figlia della riservatissima coppia costituita da Leighton Meester e Adam Brody (la Blair Waldorf di Gossip Girl e il Seth Cohen di The O.C.), sposati con un matrimonio segreto dal 14 Febbraio 2014.

Arlo è nata il 4 Agosto scorso, e non una settimana fa come tutti i media stanno riportando, in California al Whittier Hospital, e quindi non nel noto Cedars-Sinai Medical Center, la clinica delle star. I due neo-genitori tengono infatti moltissimo alla privacy, che è stata una priorità sin dagli inizi della loro relazione, partita dal set di Scusa, mi piace tuo padre, e che non ha risparmiato il periodo della gravidanza, di cui esistono solo un paio di foto.

Fonte: Los Angeles Times

Wolverine 3 sarà sul rapporto padre/figlio di Xavier e Logan

0

Collider ha intervistato Hugh Jackman in merito al suo prossimo impegno nei panni di Wolverine, per il terzo film dedicato al mutante con gli artigli di adamantio.

Sul film e sulla storia Jackman ha dichiarato: “Sarò onesto con voi. La sceneggiatura non va oltre la pagina 60. Ovviamente c’è un trattamento anche se non è ancora completo. Patrick apparirà senza dubbio nel film, credo sia una relazione molto importante ma mi piacerebbe che venisse raccontata nei termini di un rapporto quasi padre figlio anche dal punto di vista del Professor X, che non si è ancora mai visto”.

Wolverine 3, per la regia di James Mangold, arriverà nei cinema il 3 marzo 2017. David James Kelly ha scritto la bozza iniziale dello script, che è stata successivamente riscritta da Michael Green (Smallville, Heroes, Green Lantern). Le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2016. Ulteriori voci non confermate, ipotizzano che il film si baserà sul fumetto Vecchio Logan (Old Man Logan), scritto da Mark Millar e disegnato da Steve McNiven nel 2008.

Fonte: Collider

Patrick Dempsey sul set del nuovo Bridget Jones

0

È ormai da qualche tempo che i social sono diventati un prepotente mezzo di comunicazione tra i comuni mortali e le star, ed ecco così che riceviamo notizie in tempo reale sulle sorti del bel Dottor Stranamore, Patrick Dempsey, esiliato dal set di Grey’s Anatomy e sbarcato nel vecchio mondo in cerca di nuove avventure: in una sua foto postata su Instagram un giorno fa lo vediamo infatti fuori dai Pinewood Studios, pronto a girare la terza parte delle avventure pasticcione di Bridget Jones.

L’attore scrive “È piacevole lavorare in Inghilterra. Mi trovo molto bene a lavorare con Renee (Renee Zellweger, alias Bridget Jones) e Colin (Colin Firth, ossia Mark Darcy). Sono stati due bei giorni di prove ai Pinewood Studios, mi piace un sacco qui!”

Mentre non è ancora chiaro quando uscirà il film, Bridget Jones’s Baby, né il ruolo che interpreterà Dempsey, è quindi certo che Colin Firth ci sarà ancora, a dispetto della sorte riservata al suo personaggio nei libri di Helen Fielding.

Fonte: Entertainment Weekly

Tron 3 potrebbe non essere ancora morto

0
Tron 3 potrebbe non essere ancora morto

Trai protagonisti di Pan di Joe Wright, nei panni di un giovane e ancora buono James Hook (il futuro capitan Uncino), Garrett Hedlund sta promuovendo il film che vedremo in anteprima italiana al Festival di Roma, presentato in Alice nella Città.

LEGGI ANCHE – Tron 3: la Disney cancella il film

Protagonista di press conference e interviste, l’attore ha avuto modo di parlare anche dell’apparentemente defunto Tron 3, terzo film della saga di Tron. Già protagonista di Tron Legacy, Hedlund ha dichiarato: “Mi è stato detto che il film è completamente morto. Già da quando abbiamo fatto Legacy, sapevamo che per avere un’altra storia da raccontare, dovevamo essere concreti ed entusiasmanti. Penso che si debbano solo inserire degli elementi eccitanti così come c’erano in Legacy”.

“Chi sa, forse ci vorranno 30 anni per fare un nuovo film e useranno la CGI per la faccia di un giovane Flynn. Ma potrebbero farlo da un momento all’altro e ovviamente io ci sarei. Qualcosa del genere sarebbe davvero divertente”.

Fonte: Comicbook.com

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità