Sabato 18 luglio alle 20 e
alle 22, saranno protagoniste le Emozioni con la
proiezione speciale di Inside Out, il nuovo film
d’animazione Disney•Pixar, nelle sale italiane dal 16 settembre.
Diretto dal regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters &
Co., Up) il film trasporterà il pubblico del Giffoni
Experience in un viaggio nella mente umana alla scoperta delle
emozioni: Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto. Sul carpet
del Festival, prima della proiezione, sarà presente
Lodovica Comello, uno dei cinque coach del
Web Talent Show, il grande concorso ispirato ai
divertenti personaggi del film.
Fino al 23 agosto,
infatti, basterà caricare una propria foto o video sul sito
www.emozionicercasi.it per
diventare la voce dell’Emozione che più rappresenta il proprio
carattere, la propria identità e la propria personalità. Al
termine, una giuria qualificata selezionerà 5 vincitori che,
coadiuvati da 5 coach molto speciali (oltre a Lodovica Comello,
Dexter, Tess Masazza, Diana Del Bufalo, Frank Matano),
potranno reinterpretare una scena del film, essere invitati
all’anteprima nazionale del film e ricevere prodotti esclusivi
Disney Store.
Per promouovere l’iniziativa
speciale del web talent show, Disney Italia ha
organizzato anche il Photobooth Tour grazie al
quale è possibile immortalare, con una foto, le proprie espressioni
legate alle diverse emozioni e candidarsi per partecipare al
concorso ‘INSIDE OUT EmozioniCercasi – Web Talent
Show’.
Il photobooth potrà stampare, in
tempo reale, le proprie foto oppure, a seconda dell’opzione scelta,
potrà incorniciare la stessa con il colore dell’emozione prescelta
ed inviarla all’email segnalata. Inoltre, la medesima foto, potrà
partecipare al concorso, essere condivisa sui social network o
diventare oggetto di GIF animate.
Il Photobooth Tour, dopo Riccione
(1-3 Luglio) e Rimini (4-6 Luglio), arriverà anche al Giffoni
International Film Festival (18 e 19 Luglio).
Lunedì 20 luglio sarà la volta dei
canali TV Disney! Alle 16:00 il pubblico sarà travolto
dall’allegria e dalla musica della nuova serie TV italiana record
di ascolti dell’anno su Disney Channel Alex &
Co., con un esclusivo Meet & Greet
in compagnia del protagonista Leonardo Cecchi
(Alex), Federico Russo (Sam) e la simpaticissima
Debora Villa (Nina la custode della scuola).
L’evento sarà inoltre trasmesso in
diretta streaming sulla community online di Disney Channel.
Alex &
Co. racconta le peripezie quotidiane
e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di
liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e
vivace, e dei suoi amici d’infanzia Nicole, sensibile e
segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da
subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma,
bella ma con un piccolo segreto. I ragazzi presto si troveranno a
fronteggiare un preside particolarmente severo e compagni di classe
poco simpatici, ma non mancheranno a incoraggiarli il professor
Belli e Nina, la custode della scuola, con la travolgente simpatia
di Debora Villa.
Subito dopo, alle
17:00, tutti pronti per scoprire insieme la seconda stagione
di Star
Wars Rebels e avere l’opportunità di
incontrare e farsi fotografare in compagnia dei figuranti (i mitici
stormtroopers) della 501st Italica Garrison, il gruppo italiano di
costuming Star Wars autorizzato da Lucasfilm.
La serie animata firmata LucasFilm,
ambientata fra il III e il IV episodio della saga di Star
Wars, racconta la storia dell’assortito e brillante team della
nave stellare Ghost sempre pronto ad affrontare le minacce dei
nuovi cattivi. Nella seconda stagione, che andrà in onda su Disney
XD il prossimo autunno, faranno capolino nella serie anche i
personaggi preferiti dai fan della saga, come Darth Vader e
Ahsoka Tano.
E per finire alle 19:00 si
parte per incredibili avventure galattiche della nuova serie di
Disney Junior Miles dal
Futuro.
La serie arricchita da curiosità
scientifiche, porta nello spazio i piccoli telespettatori insieme
al giovane Miles Callisto e la sua incredibile famiglia, inviati
speciali dell’Autorità di Transito di Futurolandia. La serie
animata, realizzata con la preziosa consulenza della Space
Tourism Society, di Google e della NASA, porterà il
giovane pubblico del Giffoni Film Festival in un viaggio
fantascientifico alla scoperta di nuove galassie abitate da strani
esseri alieni, veicoli futuristici e sofisticati strumenti
tecnologici, soddisfacendo la naturale curiosità dei ragazzi
rispetto ai misteri dello spazio.
Per tutto il pubblico della
manifestazione, saranno inoltre proiettati i corti Disney Topolino,
cortometraggi d’animazione arricchiti da un nuovo stile grafico
accattivante e divertente dedicati a Topolino e al mondo dei Topi e
Paperi.