Home Blog Pagina 2281

Scemo e più scemo 2: recensione del film con Jim Carrey

Scemo e più scemo 2

Sono passati 20 anni dall’ultima volta che abbiamo visto Harry e Lloyd insieme, ora tutto sembra essere cambiato, tranne la loro idiozia in Scemo e più scemo 2. Quando Harry, che ha bisogno di un trapianto di rene, scopre di avere una figlia di cui ignorava l’esistenza scuote Lloyd dal torpore in cui è caduto da quando è stato lasciato da Mary, e i due partono per una nuova avventura.

Difficile fare un seguito che sia potente come la prima versione di un blockbuster come nel 1994 fu Scemo & più scemo, i fratelli Farrelly non sbagliavano un film e Jim Carrey era una delle stelle lanciate nel firmamento della commedia demenziale, grazie al Saturday Night Live e alla saga di Ace Ventura che lo aveva consacrato come star mondiale. Jeff Daniels dal suo canto affrontava il ruolo di Harry come una novità, il suo curriculum fino a quel momento annoverava lavori con Jonathan Demme, Milos Forman e Woody Allen.

Venti anni dopo Daniels è reduce dal successo televisivo di The newsroom, Jim Carrey ha sfiorato l’Oscar  ed ha convinto tutti delle sue capacità attoriali, mentre i Farrelly non azzeccano un film dai tempi di Amore a prima svista.

Scemo & più scemo 2 2

Scemo & più scemo 2 (in inglese è uno sgrammaticato Dumb&dumber to) ha dalla sua il fatto di essersi creato un pubblico che negli Stati Uniti è corso in sala nella prima settimana, per vedere di nuovo Harry e Lloyd dare vita sullo schermo al dodicenne che è in ognuno di noi: anarchico, ignorante e totalmente scorretto. Già la missione che i due devono affrontare va contro ogni etica (ritrovare una figlia che Harry non pensava di avere per chiederle un rene), ma i mezzi con cui i due arriveranno allo scopo sono ancora più squinternati.

Anarchia in Scemo e più scemo 2

Anarchia, così come nelle slapstick delle origini del cinema, con Fatty Arbuckle e Harold Lloyd di cui i due con i loro nomi sembrano dare un’involontaria citazione. Incredibilmente, si ride, anche nelle situazioni più parossistiche, come ad esempio quella di cui è protagonista un’anziana signora detentrice di un prezioso apparecchio acustico.

In venti anni si sono aggiornate anche le situazioni in cui i due si trovano, merita la citazione il coinquilino di Harry che attinge all’immaginario di Breaking Bad, di cui i due non si curano più di tanto. Harry e Lloyd viaggiano in parallelo con l’altro film, a determinare la continuità della demenza negli anni, che ha anche una rassicurazione finale, che però arriva al termine dei titoli di coda. Il film uscirà in sala a partire dal prossimo 3 Dicembre

 
 

Kingsman: The Secret Service: nuovo trailer con Colin Firth

Il 29 gennaio debutterà al cinema Kingsman: The Secret Service, ultimo film diretto da Matthew Vaughn e che vedrà protagonista Colin Firth affiancato da due icone del cinema quali Samuel L Jackson Michael Caine. Per spezzare l’attesa, tuttavia, la 20th Century Fox ha reso disponibile un nuovo trailer della pellicola che vi proponiamo qui di seguito:

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Fonte: GamesRadar

 
 

Getting On 2×04: anticipazioni e promo

Si intitola The 7th Annual Christmas Card Competition, Getting On 2×04, la quarta puntata del secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo Getting On trasmessa dal network americano della HBO.

Getting-On-2x04Il personale si trova in una situazione imbarazzante quando uno dei servizi fotografici per adulti di Jenna fa erroneamente la sua apparizione nel concorso per la Cartolina di Natale. DiDi è tentata da Parker Owens (LaMonica Garrett), un medico in visita. Denya (Carrie Preston), un paziente con cancro terminale, propone una soluzione finale per una Jenna spaventata. Infine il rapporto tra Patsy e Dawn arriva a toccare un picco notevole.

 
 

CSI Las Vegas 15×08: anticipazioni e promo

Si intitola Rubbery HomicideCSI Las Vegas 15×08, l’ottavo episodio della quindicesima stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della CBS.

CSI-15x08In CSI Las Vegas 15×08 Il team della scientifica di Las Vegas approfondisce il mondo vizioso delle “bambole di gomma”, quando si trovano ad indagare sull’omicidio di un uomo accoltellato in un vicolo. Riuscirà la squadra a capire chi c’è dietro l’omicidio e a mettere sotto chiave il colpevole?

CSI – Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2000. Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini della squadra del “turno di notte” della polizia scientifica di Las Vegas. La ricerca delle prove per collegare crimini e loro esecutori è il principale scopo della squadra, che si avvale di tutti i mezzi offerti dalla tecnologia, dalla scienza e dalla razionalità dei singoli componenti.

Tutti gli episodi vengono girati negli studi di Santa Clarita, nei pressi di Los Angeles, mentre gli esterni a Las Vegas.

Visto il successo della serie, sono stati creati due spin-off, che sono stati trasmessi sulla CBS contemporaneamente alle vicende della scientifica di Las Vegas: CSI: Miami (2002-2012) e CSI: NY (2004-2013); un terzo spin-off, dal titolo CSI: Cyber, è stato annunciato per il 2015.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da CBS dal 6 ottobre 2000. In Italia ha debuttato in prima visione satellitare il 13 settembre 2001 (trasmessa prima da TELE+, poi da Fox Life, ed attualmente da Fox Crime); successivamente viene trasmessa in chiaro dal 13 settembre 2002 da Italia 1.

 
 

Jungle: Kevin Bacon e Greg McLean ancora insieme

Dev’essere stata fruttuosa la collaborazione sul set di 6 Mirandra Drive fra il regista australiano Greg McLean (Wolf Creek) e l’attore Kevin Bacon in quanto i due torneranno a lavorare insieme. Secondo quanto rivelato recentemente, infatti, i due torneranno ad affiancarsi sul set in un nuovo film dal titolo Jungle, un survival in cui l’attore statunitense si troverà immerso nella foresta Amazonica nell’affannoso tentativo di sopravvivere.

Il film si baserà su di una storia vera, quella dell’avventuriero Yossi Ghinsberg che nel 1981 si smarrì nella foresta Amazonica cercando di sopravvivere per ben tre settimane. La particolarità di questa pellicola è che, per la maggior parte del tempo, vedremo all’opera un Kevin Bacon in totale isolamento dal resto del cast. Jungle, la cui sceneggiatura è stata firmata da Justin Monjo sarà prodotto dalla Screen Australia.

Fonte: Gamesradar

 
 

Steve Jobs: Natalie Portman nel cast

Natalie Portman
Natalie Portman - A Tale of Love and Darkness

Tornano a muoversi le acque intorno al nuovo biopic sul visionario Steve Jobs la cui sceneggiatura è firmata da Aaron Sorkin, non nuovo a questo genere di pellicole in quanto già nel 2010 aveva firmato lo script di The Social Network di David Fincher.

Le ultime novità in merito alla pellicola dedicata ad uno degli uomini più discussi degli ultimi anni vogliono l’imminente arrivo nel cast di Natalie Portman, che andrebbe a rivestire un ruolo fondamentale nell’economia del film. Ancora non vi sono voci ufficiali a riguardo in quanto son ancora in corso le trattative tra l’attrice e la Universal, casa produttrice che ha recentemente rilevato il progetto dalla Sony.

A fianco di Natalie Portman, inoltre, dovrebbe esserci Michael Fassbender, candidato numero uno a vestire i panni di Steve Jobs in seguito alla recente defezione di Christian Bale, ad interpretare, invece, l’ex socio Steve Wozniak sarà Seth Rogen. Vi ricordiamo che a dirigere il biopic basato sulla biografia Steve Jobs di Walter Isaacson, sarà il premio Oscar Danny Boyle, mentre Scott Rudin produrrà il film in collaborazione con Mark Gordon della Guymon Casady.

Fonte: Deadline

 
 

Festival di Roma, incontri: Gabriele Salvatores, Marco Giallini e Ken Loach

A dicembre il grande cinema invade la Capitale fino alla periferia: Ken Loach, in collaborazione con Bim Distribuzione, Gabriele Salvatores e Marco Giallini incontrano il pubblico presso il Nuovo Cinema Aquila, il Centro Culturale Elsa Morante e il Teatro Biblioteca Quarticciolo

Martedì 2 dicembre ore 18 | Nuovo Cinema Aquila (Via l’Aquila 66, Roma)
Proiezione in anteprima di Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà (109’) di Ken Loach (in lingua originale con sottotitoli)
A seguire incontro con il regista

Venerdì 5 dicembre ore 18 | Centro Culturale Elsa Morante (P.le Elsa Morante, Roma)
Incontro con Gabriele Salvatores

Mercoledì 10 dicembre ore 18 | Teatro Biblioteca Quarticciolo (Via Castellaneta, 10)
Incontro con Marco Giallini

Festival di Roma 2014Nel mese di dicembre, la Fondazione Cinema per Roma, che realizza dal 2007 il Festival Internazionale del Film di Roma, organizzerà una serie di incontri che porteranno celebri registi e interpreti del cinema italiano e internazionale a confrontarsi con il pubblico di alcuni importanti centri culturali romani: il Nuovo Cinema Aquila, il Centro Culturale Elsa Morante e il Teatro Biblioteca Quarticciolo.
Gli appuntamenti, curati da Mario Sesti e realizzati d’intesa con l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, vedranno protagonisti l’autore britannico Ken Loach, il regista e sceneggiatore Gabriele Salvatores e l’attore teatrale, cinematografico e televisivo Marco Giallini.
Attraverso questa iniziativa (e le altre che si terranno nei prossimi mesi), il Festival Internazionale del Film di Roma – che svolge attività permanenti durante tutto il corso dell’anno – prosegue nella vocazione di coinvolgere l’intera Capitale fino alla periferia, come già successo ad esempio con gli incontri di Leonardo DiCaprio, Riccardo Scamarcio, Sylvester Stallone al Teatro Tor Bella Monaca.

Martedì 2 dicembre alle ore 20, Ken Loach – unanimemente riconosciuto come uno dei più autorevoli maestri del cinema di impegno civile europeo, insignito del premio alla carriera ai festival di Venezia, Berlino e Locarno e vincitore della Palma d’Oro a Cannes per il film Il vento che accarezza l’erba – sarà ospite del Nuovo Cinema Aquila. Come nella tradizione, Ken Loach dialogherà con il pubblico e approfondirà stili e temi del suo cinema spesso anticonvenzionale, crudo ed essenziale ma sempre di grande impatto emotivo. L’incontro sarà preceduto alle ore 18 dalla proiezione dell’ultimo lavoro del regista, Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà, presentato in concorso a Cannes e in uscita nelle sale italiane il prossimo 18 dicembre distribuito da Bim.

Venerdì 5 dicembre alle ore 18, il pubblico del Centro Culturale Elsa Morante incontrerà Gabriele Salvatores, premio Oscar® per Mediterraneo, eclettico autore di alcuni dei film italiani più originali e apprezzati degli ultimi decenni da Marrakesh Express a Io non ho paura, da Nirvana a Educazione siberiana. Il cineasta napoletano risponderà alle domande degli spettatori e ripercorrerà le tappe principali della sua carriera, dagli esordi nel mondo teatrale nei primi anni settanta fino alla sua ultima prova da regista, Il ragazzo invisibile, di cui saranno proiettate alcune sequenze in anteprima. La pellicola uscirà nelle sale il prossimo 18 dicembre distribuita da 01 Distribution.

Mercoledì 10 dicembre alle ore 18, sarà la volta di Marco Giallini, che incontrerà il pubblico presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo. L’interprete romano – premiato con il Nastro d’argento al migliore attore non protagonista per i suoi ruoli in ACAB – All Cops Are Bastards di Stefano Sollima e Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone, protagonista della serie tv Romanzo criminale, attore teatrale per registi come Arnoldo Foà, Ennio Coltorti e Angelo Orlando – converserà con gli spettatori e mostrerà una selezione di clip tratte da film da lui interpretati: un lungo viaggio attraverso una carriera di successo, che lo ha visto assumere ruoli profondamente diversi, da brillante caratterista a comprimario fino a protagonista, costantemente circondato dall’affetto e dal sostegno della gente comune.

Tutti gli incontri – ad accesso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili – saranno moderati da Mario Sesti.

 
 

Torino Film Festival 2014, vincitori: Mange tes morts di Jean-Charles Hue

Torino film festival 2014Si chiude il Torino Film Festival 2014, arrivato alla sua trentaduesima edizione e a trionfare è stato il film francese Mange tes morts di Jean-Charles Hue.

Di Seguito tutti i vincitori:

Miglior film: Mange tes morts di Jean-Charles Due
Premio speciale della Giuria: For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz
Menzione speciale della giuria: N-Capace di Eleonora Danco.
Premio per la Miglior Attrice: Hadas Yaron per Felix & Meira, ex aequo con Sidse Babett Knudsen in The Duke of Burgundy
Premio per il Miglior Attore: Luzer Twersky per Felix & Meira
Premio per la Miglior sceneggiatura: What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi
Premio del pubblico: For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz.

 
 

Natalie Dormer per Nylon: “Vorrei essere manipolatrice come Margaery”

Natalie Dormer

Natalie Dormer sta vivendo un periodo di particolare notorietà, considerando il suo ruolo di primo piano in Hunger Games il Canto della Rivolta. L’attrice ha posato per Nylon e ha raccontato qualcosa di sè e dei suoi personaggi.

Su Margaery, il suo personaggio di Game of Thrones: “Vorrei avere la capacità di Margaery di manipolare le persone. Ma non ce l’ho. Suppongo di essere un po’ maschiaccio, e probabilmente dico cose ad alta voce che non dovrei. Sono una persona abbastanza chiara, non manipolatrice come il mio personaggio.”

Sull’interpretare fanciulle graziosamente conniventi: “Devo modificare il mio ruolo da stronza, forse resterò una faccia manipolatrice, ma non è colpa mia.”

Sulla sua riservatezza rispetto alla vita privata: “Ad ognuno il proprio modo, lo dice senza giudizio verso nessun attore. Cerco di tenere privata la mia vita privata. Quello che ha passato Jennifer Lawrence di recente è stato terribile e non penso che ci sia un livello di fama che possa giustificare questo tipo di invasione della privacy, senza mensionare l’infrangere le leggi.”

 
 

Richard Armitage sulla cover di Da Man

Richard Armitage film

Richard Armitage è il protagonista della cover di dicembre/gennaio della rivista Da Man. L’attore inglese arriverà presto al cinema con Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, in cui interpreterà Thorin Scudodiquercia.

Su Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: “Si tratta dell’ultimo pezzo dell’esplorazione di Peter Jackson nel mondo di Tolkien della Terra di Mezzo, quindi aspettatevi un grande finale prima che il sipario cali. C’è un grande indizio nel titolo, ma resta chiaro che ci sarà una battaglia abbastanza straordinaria. E per il mio personaggio, Thorin, è in una spirale verso il basso ma come ogni buon eroe tragico della letteratura risorgerà.”

Fonte: JJ

 
 

I 10 migliori poster della storia del cinema

Secondo Cinema Blend sono i 10 migliori poster cinematografici di sempre. Probabilmente, pur non essendo i migliori, sono senza dubbio alcuni dei più interessanti, considerando anche le storie che i rispettivi film raccontano.

Eccoli di seguito:

[nggallery id=1226]

 
 

Blake Lively protagonista nel trailer di The Age of Adaline

E’ l’attrice Blake Lively la protagonista del trailer e del poster del nuovo film  The Age of Adaline diretto da Lee Toland Krieger, che vede nel cast anche l’attore Harrison Ford ed Ellen Burstyn.

Blake LivelyThe Age of Adaline è basato su una sceneggiatura di J. Mills Goodloe, Salvador Paskovitz e Allison Burnett. La pellicola racconta di  una donna nata all’inizio del ventesimo secolo e diventata immortale in seguito ad un incidente. Dopo anni di solitudine, la donna incontra un uomo per il quale potrebbe perdere il suo dono.

 
 

Star Wars Il Risveglio della forza: i migliori MEME dal trailer [Foto]

Dopo il fan poster ecco la top ten delle migliori MEME create dalla rete dopo la visione del primo atteso trailer di Star Wars Il Risveglio della forza di J.J Abrams.

LEGGI ANCHE: Star Wars il Risveglio della Forza: Trailer in versione LEGO

[nggallery id=1225]

LEGGI ANCHE: Simon Pegg dice addio a Twitter e commenta il teaser di Star Wars Il Risveglio della Forza

Star Wars Il Risveglio della Forza: Cumberbatch? Ecco di chi è la voce nel trailer

Star Wars il Risveglio della Forza: il trailer editato da George Lucas

Star Wars Il Risveglio della forza-meme5All’inizio delle riprese, il regista J.J. Abrams aveva dichiarato “È emozionante e al tempo stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a nuovi incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio della Forza è diretto da J.J. Abrams e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams. Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan Burk sono i produttori, mentre John Williams torna come compositore per le musiche. Il film arriverà prossimamente nei cinema italiani.

 
 

I pinguini di Madagascar colonna sonora

I Pinguini di Madagascar

Mentre il film, I Pinguini di Madagascar, ieri è riuscito a raggiungere la vetta del Box Office ITA oggi vi sveliamo la colonna sonora composta appositamente per il film da Lorne Balfe, discepolo di Hans Zimmer. Alla colonna sonora  ha collaborato anche il rapper Pitbull con il brano “Celebrate”:

Di seguito tracklist e brani:

1. The Penguins of Madagascar 4:10
2. Antarctica 3:31
3. Demersus 2:53
4. Sclateri 3:25
5. Adeliae 3:31
6. Forsteri 2:52
7. Patagonicus 3:03
8. Magellanicus 1:24
9. Private’s Theme 2:34
10. Robustus 3:36
11. Eudyptula Minor 1:35
12. Chrysolophus 2:51
13. Chrysocome 1:59
14. Antipodes 1:20
15. Schlegeli 2:46
16. Mendiculus 3:14
17. Papua 1:56
18. Humboldti 2:52
19. He is Dave (feat. Antony Genn) 3:11

https://www.youtube.com/watch?v=z62GwS_ywJQ

 
 

Star Wars il Risveglio della Forza: il fan poster con John Boyega e Daisy Ridley

Dopo il trailer in versione LEGO, questa volta vi proponiamo un fan poster delizioso di Star Wars il Risveglio della Forza di J.J. Abrams in cui protagonisti sono John Boyega, Daisy Ridley:

Star Wars il risveglio della forza-fanposter

LEGGI ANCHE: Star Wars Il risveglio della forza: il teaser trailer in italiano

[nggallery id=1221]

Star Wars il risveglio della forza-3All’inizio delle riprese, il regista J.J. Abrams aveva dichiarato “È emozionante e al tempo stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a nuovi incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio della Forza è diretto da J.J. Abrams e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams. Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan Burk sono i produttori, mentre John Williams torna come compositore per le musiche. Il film arriverà prossimamente nei cinema italiani.

 
 

Guardiani della Galassia: James Gunn condivide bellissime foto del film

Non abbiamo visto tutto di Guardiani della Galassia, ed è probabile che non vedremo mai tutto. Almeno a quanto dichiara James Gunn, che negli ultimi giorni ha diffuso diverse belle immagini dal dietro le quinte del suo film. Eccole di seguito:

Guardiani Della Galassia, il film

La sinossi di Guardiani Della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani Della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn, ci sono protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

 
 

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1: nuova intervista a Liam Hemsworth

Mentre continua il primato al box office ITA di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1 oggi vi segnaliamo la nuova video intervista ad uno dei protagonisti del film, l’attore Liam Hemsworth, che interpretanel film Gale:

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1Il fenomeno mondiale di Hunger Games continua ad appassionare il mondo con Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger Games: Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice, simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta (Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di Suzanne Collins, ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson in tandem con il produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il film è il terzo capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins stampata in più di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence  HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema

 
 

Jared Leto e Joker: le voci si intensificano

Si intensificano le voci che vorrebbero Jared Leto come il nuovo Joker per Suicide Squad. L’attore e musicista non ha ancora ufficializzato la sua presenza in nessun film da quando ha portato a casa il suo mritato Oscar, ma l’idea di vederlo nei panni del nuovo Joker cinematografico sembra stia prendendo piede trai fan. La cosa è anche supportata dalle parole non dette di Leto stesso, che ha dichiarato semplicemente: “Ho giurato di tenere la bocca chiusa!”.

Leggi anche: 10 attori che interpreterebbero un Joker perfetto

Chi dovesse avere memoria lunga, ricorderà bene che si tratta esattamente della stessa frase che Paul Rudd disse in merito al suo casting come protagonista di Ant-Man. Vi terremo aggiornati.

Leggi anche: Suicide Squad: Jai Courteney sarà Deadshot?

Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e Jessie Eisenberg sono stati tutti coinvolti nelle trattative legate al film, anche se ancora nessuno degli attori fa parte del cast in maniera ufficiale.

Leggi anche: Jon Bernthal: da The Walking Dead e Suicide Squad?

Il film si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno 2016.

Fonte: CBM

 
 

I Vichinghi: nuova clip “In battaglia” del film con Ryan Kwanten

Sono da giovedì al cinema i I Vichinghi di Claudio Fäh, l’action a sfondo storico con protagonisti Ryan Kwanten, Ed Skrein e Johan Hegg.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Protagonista del film, diretto da Claudio Fäh, è un gruppo di Vichinghi esiliati dalla propria terra che decide di salpare verso la Gran Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Quando, però, vengono sorpresi da una terribile tempesta, finiscono per naufragare sulla costa scozzese. L’unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di Danelage. Peccato che il viaggio si tramuti in una corsa contro il tempo, a causa dei più temuti mercenari mandati sulle loro tracce dal re di Scozia. Ambientata nel nono secolo d.C., la pellicola si focalizza su Asbjörn (Tom Hopper) e sugli altri impavidi Vichinghi. Conosciamo meglio questo popolo selvaggio e coraggioso in attesa del loro approdo sugli schermi italiani, attraverso un prontuario dalla A alla Z.

I Vichinghi posterArmi: per affrontare i nemici, i Vichinghi si servivano prevalentemente di spade e lance dalla lama lunga oltre 70 cm e dall’impugnatura di legno o di corno. In battaglia, questo popolo utilizzava anche asce, coltelli, archi e frecce, oltre a scudi per proteggersi.

Berserker: guerrieri con la passione smodata per la lotta. Il prefisso del loro nome (berr-) significa “nudo” e si riferisce alla parte superiore del corpo di questi uomini, solitamente scoperta.

Donne: nell’economia della casa, uomini e donne erano sullo stesso piano. Le donne si occupavano delle faccende domestiche, mentre gli uomini partivano in viaggio. Le donne potevano chiedere il divorzio se il marito le picchiava o le tradiva.

Drakkar: la cosiddetta barcaccia vichinga, lunga fino a 30 metri e fatta di legno. Il drakkar presentava una vela rettangolare, fatta di lino e spesso imbottita di un ampio strato di lana. Per muovere l’imbarcazione, erano necessari fino a 30 timoni.

Feste: durante le celebrazioni, vino e idromele scorrevano a fiumi; per bere, i Vichinghi si servivano di coppe e di corni, che non potevano essere appoggiati sulla tavola e, per questo motivo, venivano passati di mano in mano finché non restavano vuoti. In occasione di queste feste, i Vichinghi erano soliti raccontare storie, fare indovinelli, giocare a dadi ed organizzare giochi e competizioni.

Mitologia: i Vichinghi erano devoti a dei forti e temerari, la cui ira poteva incutere panico e terrore. La loro benevolenza, però, poteva essere conquistata con regali e sacrifici. Il capo degli dei era Odino, dio della saggezza, che abitava nel castello di Asgard, costituito da dodici palazzi, che includevano il Valhalla, il luogo dove si radunavano tutti i combattenti caduti in battaglia.

Rune: i Vichinghi avevano una propria scrittura, costituita da caratteri chiamati rune. Si trattava di linee semplici incise nel legno, nell’osso, nel metallo o nella pietra, grazie ad oggetti appuntiti.

Thing: a livello di assetto politico, i Vichinghi dirimevano le controversie nel thing, una specie di parlamento democratico costituito da tutti gli uomini liberi. I membri di questa assemblea prendevano anche decisioni per l’intera comunità.

Il film vede protagonisti, oltre a Hopper, Charlie Murphy (Philomena), Ryan Kwanten (True Blood), Anatole Taubman (Quantum of Solace), Ed Skrein (Game Of Thrones), James Norton (Rush) e il frontman della band metal Amon Amarth, Johan Hegg.

 
 

The Flash: il villain Trave in un Concept Art [Foto]

Nell’episodio “The Flash Is Born, Barry Allen (Grant Gustin) ha combattuto il supercriminale con la pelle d’acciaio Trave interpretato da Greg Finley. E’ stato un grande episodio con Flash che scaglia contro il nemico il pugno super sonico. Ebbene oggi arriva uno spettacolare concept art di John Gallagher che vede un mostruoso Trave, che ricolrda molto Colosso degli X-Men:

The Flash-trave

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

 
 

Captain America Civil War: ci sarà spazio per Maria Hill?

Sembrava che un’altra faccia familiare tornerà in Captain America Civil War. Il sito spagnolo Cinemex aveva infatti anticipato che secodno una fonte anche Cobie Smulders, alias Maria Hill, sarebbe potuta tornare nel film che vedrà i supereroi scegliere una parte dalla quale stare. Tuttavia ricordiamo che il mese scorso l’attrice ha dichiarato di essere incinta, per cui è probabile che le riprese del film coincidano con la gravidanza e non è detto che la bella Cobie decida di partecipare al film nonostante lo stato interessante.

Captain America Civil WarRicordiamo che Scarlett Johansson ha partecipato alle riprese di Avengers Age of Ultron all’inizio della sua prima gravidanza,ma naturalmente tutto dipenderà dallo stato di Cobie Smulders a inizio riprese. Data la natura del personaggio di Maria Hill e dato il tema di cui tratterà Civil War, possiamo ipotizzare che il personaggio potrebbe essere importante.

Nel fumetto del 2006, Maria Hill era il direttore dello SHIELD ed era chiaramente schierata contro Capitan America e contro tuttii supereroi che non vlevano sottostare all’Atto per la Registrazione del Superumani. Sappiamo però che nell’Universo Cinematografico Marvel lo SHIELD ha perso credibilità agli occhi del Governo, dopo la scoperta dell’infiltrazione dell’Hydra nel sistema, ma Maria Hill è adesso una leale impiegaa di Tony Stark, quindi probabilmente i progetti per il suo personaggio al cinema coincidono con quelli del fumetto. Sequesto dovesse accadere, Cobie Smulders potrebbe finalemtne dare corpo al personaggio di Maria Hill come la ‘stronza’ che tutti gli amanti di cinefumetti amano odiare.

Captain America Civil War srà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

 
 

Breaking Bad, Walter White in versione “Rap” [Video]

Mentre la serie si è conclusa da un pezzo, il successo di Breaking Bad e di Walter White continua a crescere tanto che i fan producono quotidianamente per la rete contenuti divertente che omaggiano lo show AMC. Ebbene oggi arriva quello dedicato al “prodotto” di Walter White in versione Rap:

Breaking BadBreaking Bad – Reazioni collaterali (Breaking Bad) è una serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e trasmessa dall’emittente via cavo statunitense AMC dal 20 gennaio 2008 al 29 settembre 2013.

La serie ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica, principalmente per la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni di Bryan Cranston ed Aaron Paul. Nel 2013 il Writers Guild of America ha nominato Breaking Bad la tredicesima serie meglio scritta di tutti i tempi. Sempre lo stesso anno, Guinness World Records l’ha nominata la serie con la più alta valutazione di tutti i tempi, citando la quinta stagione con il punteggio di 99/100 secondo Metacritic. Ha vinto anche numerosi premi, tra cui quindici Emmy Award, cinque Satellite Award, nove Saturn Award, sei WGA Award, cinque TCA Award, due Golden Globe, tre Screen Actors Guild Award, un PGA Award, un DGA Award e due Critics’ Choice Television Award.

In Italia è andata in onda in prima visione sul canale satellitare AXN dal 15 novembre 2008 al 9 novembre 2013 e dal 2010 in chiaro su Rai 4.

 
 

Star Wars il Risveglio della Forza: Trailer in versione LEGO

Continua ad essere caldo il tema del teaser trailer dell’attesissimo Star Wars il Risveglio della Forza di J.J. Abrams ed ecco che oggi arriva la versione LEGO del contributo video:

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: Cumberbatch? Ecco di chi è la voce nel trailer

LEGGI ANCHE: Star Wars Il risveglio della forza: il teaser trailer in italiano

[nggallery id=1221]

Star Wars il risveglio della forza-3All’inizio delle riprese, il regista J.J. Abrams aveva dichiarato “È emozionante e al tempo stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a nuovi incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio della Forza è diretto da J.J. Abrams e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams. Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan Burk sono i produttori, mentre John Williams torna come compositore per le musiche. Il film arriverà prossimamente nei cinema italiani.

 
 

Agent Carter: nuovo spot tv con Hayley Atwell

Cresce l’attesa per la nuova serie televisvia targata Marvel Studios, Agent Carter che sarà trasmessa dal network americano della ABC che oggi ha diffuso un nuovo spot tv con protagonista Peggy (Hayley Atwell).

Agent CarterAgent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi

 
 

The Originals 2×09: nuove foto del finale midseason

Cresce l’attesa per la messa in onda del finale midseason The Originals 2×09, la serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano The CW che oggi a diffuso nuovo foto della puntata che trovate di seguito nella nostra gallery:

[nggallery id=1063]

The Originals 2x09The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

 
 

Castle 7×09: clip dell’episodio “Last Action Hero”

Cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio Castle 7×09, del nono ciclo di puntate della serie televisiva di successo trasmessa dal networ americano della CBS.

Kill Switch è stato scritto ds David Amann e diretto da Jeannot Szwarc.

Castle 7x09Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.

 
 

Arrow vs Flash: preview dal fumetto

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dell’attesissimo episodio croosover Arrow vs Flash, oggi arriva un’anteprima dal fumetto della DC Comics che in concomitanza con lo show pubblica un’anteprima della storia.

LEGGI ANCHE: Arrow vs The Flash: nuovo promo dell’episodio crossover

Arrow vs Flash

[nggallery id=1092]

Arrow vs FlashArrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

 
 

Resurrection 2×08: anticipazioni e promo

Si intitola Forsaken, Resurrection 2×08, l’ottava puntata della seconda stagione della serie televisiva di successo Resurrection, che andrà in onda sul network americano ABC.

Resurrection-2x08In Resurrection 2×08,  la chiesa del pastore Tom diventa un punto di sicurezza per i Ritornati ora che le attività contro di loro si stanno intensificando,mentre Bellamy e lo sceriffo Fred cercano di fermare gli spargimenti di sangue e Maggie lavora alla sintesi di una cura per il virus quando avviene un fatto particolarmente spiacevole che la distrae dalle sue ricerche

 
 

Revenge 4×09: anticipazioni promo

Si intitola Intel , Revenge 4×09, la nona puntata della quarta stagione della serie televisiva di successo Revenge, che andrà in onda sul network americano ABC.

Revenge-4x09In Revenge 4×09 Emily e Victoria impareranno a loro spese che domandare o fornire informazioni può essere una maniera particolarmente efficace per equipaggiarsi con un’arma che ha del potenziale altamente distruttivo se maneggiata con cura; nel frattempo, Nolan è impegnato a cercare di ripulire la sua reputazione dopo l’intervista di David e cercherà di diffondere alcune notizie sul suo conto che possano conquistare l’opinione pubblica.

 
 

Madame Secretary 1×11: anticipazioni e promo

Si intitola Game On, Madame Secretary 1×11, l’undicesima puntata della prima stagione della serie televisiva Madame Secretary, che andrà in onda sul network americano CBS.

Madame-Secretary-1x11In Madame Secretary 1×11 Elizabeth, Henry ed Isabelle lavorano insieme per riuscire a trovare i dati necessari per accedere al conto bancario top secret del precedente Segretario di Stato Vincent Marsh, ma molto presto scopriranno che un membro dello staff di Elizabeth era riuscito ad entrare in possesso di questi dati sensibili già da parecchio tempo ed aveva pieno accesso a queste risorse.

Madam Secretary è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 21 settembre 2014 dalla CBS.

La serie segue le vicende di Elizabeth McCord, ex insegnate ed analista della CIA, nominata Segretario di Stato dal Presidente degli Stati Uniti, dopo la morte, dagli aspetti poco chiari, della persona che occupava tale posizione. La donna si vede quindi impegnata a destreggiarsi in complicati negoziati sia di politica interna che estera, non esitando ad infrangere il protocollo quando necessario.