Home Blog Pagina 2425

Brooklyn Nine-Nine 2×03: anticipazioni sul prossimo episodio

0

Brooklyn-Nine-Nine-2x03-1Si intitola The Jimmy Jab Games, Brooklyn Nine-Nine 2×03, la terza puntata della serie televisiva di successo trasmessa dal  network americano Fox.

In Brooklyn Nine-Nine 2×03  il team ha del tempo libero, dato che l’arrivo del presidente della Serbia a Brooklyn è stato rimandato e per questo Jake dà il via all’annuale competizione all’interno del distretto, ovvero i Jimmy Jab Games; intanto, Terry ed Holt entrano in una nuova task force che avrà il compito di combattere i trafficanti di droga e sarà gestita dalla nemesi di Holt, Madeline Wuntch.

Doctor Who 8×08: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×08: anticipazioni e promo

Si intitola Mummy on the Orient Express, Doctor Who 8×08, l’ottava puntata dell’ottava stagione del Doctor Who.

In Doctor Who 8×08, il Dottore (Peter Capaldi) e Clara (Jenna-Louise Coleman) sono sul treno più famoso della storia per una storia che ruota intorno le star del futuro. Una creatura spaventosa sta spaventando i passeggeri. Una volta che hai incrociato lo sguardo dell’orrenda Mummia ti restano solo 66 secondi per vivere. Senza alcuna eccezione, senza tregua. Mentre il Dottore lotta contro il tempo, Clara lo vede tremendamente spietato. Riuscirà a sconfiggere la mummia? Puntate i vostri orologi.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Intruders 1×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola There is no End, Intruders 1×08, la season finale della prima stagione di Intruders, la serie TV di BBC America.

In Intruders 1×08  Jack (John Simm) scopre l’allarmante profondità e scopo dell’organizzazione a causa della quale ha perso Amy (Mira Sorvino). Marcus (Alex Diakun) e Madison (Millie Brown) sono al centro di una lotta mortale. Richard (James Frain) è costretto a fuggire, ma sulla strada incontra un partner inaspettato.  Jack scoprirà qualcosa nel seminterrato dell’Edificio, Qui Reverti è composto da molta più gente, Jack crea una distrazione per avere un’ultima opportunità, dopo aver ricevuto un dono, Jack prende una decisione importante per il suo futuro. Qualcuno tornerà alla sua vecchia persona.

Guardiani della Galassia: Dancig Baby Groot in arrivo a Natale

0
Guardiani della Galassia: Dancig Baby Groot in arrivo a Natale

Arriverà a Natale il gadget Marvel che tutti vogliamo. Dancig Baby Groot, direttamente da Guardiani della Galassia, sarà disponibile entro la festività di fine anno negli Stati Uniti, compreto di contenitore e musichetta che da “I Want You Back” dei the Jackson 5.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Pop Corn da Tiffany: podcast puntata 166

0
Pop Corn da Tiffany: podcast puntata 166

Qui il podcast per ascoltare la puntata numero 166 di Pop Corn da Tiffany, con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi.

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n166-sin-city-2-una-donna-per-cui-uccidere%2F&embed_uuid=96e7415f-3f0c-4d45-986c-803fdc8706fb&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ height=”180″ width=”660″ frameborder=”0″][/iframe]Pop Corn-da-Tiffany

Dietro la maschera: i migliori ruoli dei supereroi fuori dai cinecomics

0

Attori cinecomicsNell’era dei cinecomics sembra stranissimo ricordare che, ad esempio, Robert Downey Jr ha un grande talento drammatico ampiamente dimostrato in altri film in cui non indossa la corazza di Iron Man, o che Chris Hemsworth, per quanto molto giovane, ha dimostrato di essere un bravissimo attore senza l’ausilio dei fulmini di Thor, o che, ancora, Chris Evans non si prende sempre tanto sul serio come il suo Cap, ma che riesce anche a far sorridere qualche volta, o ancora, il forzuto e cinematograficamente imponente Wolverine di Hugh Jackman è un grande attore di musical, come Les Misérables ha mostrato.

Ecco le migliori performance ‘extra-fumetto’ degli attori che sono, che sono stati o che saranno supereroi al cinema:

[nggallery id=1111]

Agent of SHIELD 2×04: Nuove clip con Clark Cregg e Ming-Na

0

Agents of SHIELD 2

Durante i secondo giorno del New York Comic Con 2014 ha avuto ul luogo dedicato completamente a Marvel’s Agents of S.H.I.EL.D, dove si è parlato della serie e mostrando l’intero episodio di martedì 14 Ottobre.

La puntata intitolata I Will Face My Enemy rappresenta una grande vetrina per l’attrice Ming-Na Wen e il suo personaggio agente Melinda May, la puntatra le da modo di mostrare diversi lati della sua personalità e del suo rapporto con Coulson. La sinossi della puntata:

Mentre è in missione per scoprire di più sui misteriosi simboli che ha disegnato, Coulson si ritrova attaccato all’unica persona di cui si fida: l’agente Melinda May. Nel frattempo il resto del team si ritrova intrappolato in una situazione esplosiva, e salvarli è il compito di Fitz…ma lui sarà d’accordo?

Fonte:Comingsoon.net

Una Mamma per Amica: I luoghi che hanno ispirato Star Hollow

0

gilmoregirls

Per sette stagioni di Una mamma per amica ci ha incantato con battute sagaci, personaggi bizzarri e il fascino della vita di provincia. Ma la storia non sarebbe stata la stessa senza un ambiente che ci trasportasse nelle vite di Rory e Lorelai.

Amy Sherman Palladino, la creatrice della serie, ha ideato le strade, i negozi e le abitudini del luogo in cui vivono Rory (Alexis Bledel) e Lorelai (Lauren Graham) mentre si trovava in vacanza a Washington, nel Connecticut, e soggiornava al Mayflower Inn (conosciuto come Mayflower Grace). L’autrice, in soli due giorni, si è innamorata dell’area e ne ha voluto ricreare l’atmosfera nelle puntate della serie.

In un’intervista rilasciata nel 2001 la Sherman ha racontato la sua esperienza e quello che ha amato del soggiorno “Se posso far sentire quello che ho provato camminando nelle strade di questa città da favola, pensavo che sarebbe stato meraviglioso”.

Nella serie Stars Hollow si trova a circa trenta minuti da Hartford ed è una città un po’ turistica, il sito HuffingtonPost ha ora identificato alcune mete dove i fan di Una Mamma per Amica possono riconoscere alcuni set.

starshollow1 starshollow3

starshollow7

Fonte:Badtv

Cristiada: recensione del film di Dean Wright

Cristiada: recensione del film di Dean Wright

Cristiada segna l’esordio alla regia di Dean Wright, direttore degli effetti speciali di Titanic e di Il Signore degli Anelli che sceglie come esordio un tema controverso e insidioso. Seppur la vicenda della “Guerra dei Cristeros” non sia mai stata raccontata al cinema, i temi e i valori della sceneggiatura si possono collocare nei più recenti film a sfondo religioso che oggi giorno più che mai servono a far riflettere sulle questioni di culto e sulla libertà nelle varie regioni del mondo.

In Cristiada Messico 1926, la politica del neoeletto presidente Plutarco Calles nei confronti della Chiesa Cattolica si rivelerà repressiva e dura nei confronti dei cristiani, diventati troppo influenti nella società. La sua condotta farà sorgere dei ribelli, definiti Cristeros, comandati dall’ateo generale Gorostieta e moralmente influenzati dal piccolo Josè Luis Sanchez.

La sceneggiatura di Michael Love (Gaby, Una storia vera) vacilla in questo filone attraverso i suoi personaggi, tutti realmente esistiti e collocati storicamente, a cui ha dato voce caratterizzandoli in alcuni archetipi. Troviamo infatti, l’eroe cristiano nel piccolo Josè (Mauricio Kuri), il mentore nel Generale (Andy Garcia), la moglie devota in Tulita (Eva Longoria) la donna schierata al fronte in Adriana (Catalina Moreno), il sacerdote combattente in Padre Vega (Santiago Cabrera) e l’antieroe in Victoriano (Oscar Isaac). Protagonisti arrivati a combattere questa “guerra santa” in diverse prospettive e con diverse attese da cui inevitabilmente ne usciranno tutti trasformati. Registro che si alterna ad componente più “action” che rimarca le grandi battaglie ma anche la grande violenza, sottolineando così il valore del “sacrificio” di questi uomini e donne che combatterono per ciò in cui credevano, un Messico libero dell’oppressione.

Il film assume così un tono epico-storico che seppur con un’ottima ricostruzione scenografica (Salvator Parra), fotografica (Eduardo Matìnez Solares) e con un cast che sa gestire ampiamente le corde del film, non riesce a fare comunque a fare il salto di qualità. La trama resta ancorata al nozionismo e alla narrazione per sequenze, restituendo così solo la realtà degli anni ’20 senza trasmettere l’atmosfera e l’empatia di ciò in cui credevano i personaggi. Seppur le musiche (James Horner) e il montaggio (Richard Francis-Bruce e Mike Jackson) riescono a punteggiare il giusto pathos dei protagonisti e le loro sfumature queste non sono mai realmente vissute dalla platea.

Cristiada risulta essere un film riuscito a metà, l’ottima produzione e cast non compensano le carenze della sceneggiatura che nei 143 minuti riesce solamente a fare leva sul resoconto storico.

Il film verrà distribuito dal circuito UCI cinemas con uscite programmate a seconda delle varie città italiane, la prima con il pubblico avrà luogo a Milano il 16 ottobre e si chiuderà con Roma il 6 Novembre.

Merry Friggin’Christmas: trailer del film postumo di Robin Williams

È online il trailer del primo film postumo di Robin Williams, Merry Friggin’ Christmas, a cui sappiamo che seguiranno altri quattro film postumi. Il film uscirà il 7 ottobre e verrà seguito da Night at the Museum: Secret of the Tomb, al cinema entro il 19 dicembre, poi sarà la volta del drammatico Boulevard e infine Absolutely Anything. Ecco il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=FcbXQq9Xhnc

Nel film, insieme a Williams, ci sono anche Joel McHale, Lauren Graham, Clarke Duke, Oliver Platt, Wendi McLendon-Covey, Tim Heidecker e Candice Bergen.

Robin Williams ci ha lasciato l’11 agosto 2014, ritrovato senza vita nella sua casa di Tiburon, in California. Tra i premi vinti in carriera l’apice rimarrà l’Oscar come miglior attore non protagonista nel 1998 in Will Hunting – Genio Ribelle, dove interpretava il dottor Sean McGuire.

Batman: Micheal Keaton lo interpreterebbe ancora per Tim Burton

0
Batman: Micheal Keaton lo interpreterebbe ancora per Tim Burton

Michael-Keaton-Bruce-Wayne-Batman-1989-Tim-Burton

Tutti ricordiamo la più recente trilogia di Batman diretta da Christopher Nolan e con protagonista Christian Bale. Ma c’è un’altra serie indimenticabile legata al franchise del supereroe DC Comics, quella firmata Tim Burton. Nei panni di Batman c’era Michael Keaton a cui, in un’intervista a Entertainment Weekly, è stato chiesto se interpreterebbe ancora il ruolo:

Se ci fosse Tim Burton alla regia? In un batter d’occhio. Tim, nei suoi film, ha davvero inventato quell’idea di supereroe dark. Ha iniziato tutto lui, e alcuni dei ragazzi che hanno fatto questi film da quel momento e non lo dicono, sbagliano.

Dopo Batman e Batman Returns, Keaton e Tim Burton avevano originariamente in programma di completare la trilogia ma la Warner Bros, proprio a causa del tono troppo dark di Batman Returns, considerato inadatto ai bambini, decise di sostituire Burton con Joel Schumacher e, poco tempo dopo, anche Keaton venne allontanato dal progetto Batman Forever. Ecco la spiegazione di Keaton:

Non ero stato stupido a riguardo. Ho sempre saputo che era una grande macchina con un grande studio e corporation dietro. Ma la risposta era semplice, non era nulla di buono. Ero un bel personaggio. Ho detto loro: “Questo è un personaggio davvero interessante con una doppia personalità.” Ho cercato di farlo capir loro. Ma quando qualcuno ti risponde “Serve che sia così dark?”, ho pensato, stiamo parlando dello stesso personaggio? Così alla fine ho detto di no.

Era il 1992 quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo Pipistrello per Tim Burton in Batman Returns, ma vi ricordiamo che il prossimo film in cui vedremo Micheal Keaton è Birdman, film diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) che vede nel cast anche Emma Stone, Naomi Watts e Zach Galifianakis. 

Il film racconterà la storia di un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

Fonte: CBM

I Due Volti di Gennaio: clip e featurette con Viggo Mortensen

0
I Due Volti di Gennaio: clip e featurette con Viggo Mortensen

I due volti di Gennaio film

Sono state pubblicate online una nuova clip e una featurette del film  I Due volti di gennaio con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac, diretto dallo sceneggiatore di Drive, Hossein Amini, tratto dall’omonimo romanzo di Patricia Highsmith, che arriverà in Italia a ottobre con Videa. Ecco la clip:

Protagonista della featurette è invece Viggo Mortensen:

Grecia 1962. Tre esistenze si incrociano in un torbido triangolo: quella di Chester (Viggo Mortensen), elegante e carismatico consulente d’affari americano, di sua moglie Colette (Kirsten Dunst), giovane seducente e inquieta, e di Rydal (Oscar Isaac), una guida turistica in fuga dai fantasmi del passato. Tra le rovine del Partenone, Rydal resta affascinato dalla bellezza di Colette e impressionato dalla ricchezza e raffinatezza del marito. Ma non tutto è come sembra: l’apparente affabilità di Chester nasconde un labirinto di segreti, sangue e bugie. Gli eventi prendono una piega sinistra e, dopo un omicidio, in un crescendo di tensione e mistero, nessuno dei tre avrà più sotto controllo le proprie emozioni e i propri istinti…

Tratto dall’omonimo romanzo di Patricia Highsmith (pubblicato da Bompiani) autrice de Il talento di Mr RipleyI DUE VOLTI DI GENNAIO è un thriller diretto magistralmente dallo sceneggiatore di Drive, Hossein Amini, e dai produttori de La talpa.

Fonte: BadTaste

Big Hero 6: nuovo spot tv

0
Big Hero 6: nuovo spot tv

big-hero-6-banner

Big Hero 6 sta lanciando tantissimo materiale in rete negli ultimi giorni. Questa è la volta di un nuovo spot tv del film d’animazione Disney/Marvel:

https://www.youtube.com/watch?v=WBn6T5WnrQY

big hero 6Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 è una commedia d’avventura ricca d’azione sull’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a rivolvere iil mistero.

Ispirato all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema prossimamente, anche in 3D.

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=727]

Fonte: CBM

X Men Apocalypse: Bryan Singer annuncia l’inizio del casting

0

x-men-apocalypse-1

Il casting di X Men Apocalypse è iniziato. A darne notizia è lo stesso regista, Bryan Singer, tramite il suo profilo Twitter. Ecco il tweet corredato di foto di Singer:

Proprio l’autore del tweet, Bryan Singer, tornerà alla regia del franchise degli X-Men con X Men Apocalypse, seguito di X-Men Giorni di un Futuro Passato, enorme successo di questa primavera. Mentre il suo coinvolgimento era quasi scontato, non si sapeva anc0re se il regista sarebbe tornato a dirigere i Mutanti Marvel, e oggi invece arriva la conferma che è stato raggiunto un accordo.

Con Singer tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.

Alcune indiscrezioni vorrebbero che nel film ci sarà anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Asterix The Land of the Gods: nuovo trailer

Asterix The Land of the Gods: nuovo trailer

Asterix La terra degli dei 2

È stato pubblicato online il nuovo trailer di Asterix e il Regno degli Dei, film in animazione digitale 3D adattato dal 17esimo volume della serie di fumetti creati da René Goscinny.

[iframe src=’http://www.allocine.fr/_video/iblogvision.aspx?cmedia=19548663′ style=’width:480px; height:270px’][/iframe]

Il film è diretto dal regista Louis Clichy è prodotto dalla Mikros Immagine, mentre le animazioni sono state sviluppate dalla Dreamwall.

Asterix (nell’originale francese Astérix o Astérix le Gaulois, tradotto Asterix il Gallico) è una serie a fumetti francese creata da René Goscinny(testi) e Albert Uderzo (disegni).

Ambientata nell’antica Gallia al tempo di Giulio Cesare, attorno al 50 a.C., ha per protagonisti il guerriero gallico Asterix, il suo miglior amico Obelix, trasportatore di menhir, e tutti gli abitanti del loro piccolo villaggio gallico in Armorica, che si ostina a resistere alla conquista romana grazie all’aiuto di una pozione magica preparata dal druido Panoramix, in grado di conferire una forza sovrumana a chi la beve.

Fonte: CBM

Il sale della terra recensione del film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado

0

Sebastiao Salgado è uno dei fotografi più importanti degli ultimi 40 anni. Wim Wenders, che 25 anni fa è rimasto colpito da alcuni suoi ritratti visti a una mostra, ripercorre per decadi la sua vita e le sue esperienze, che attraverso il doppio obiettivo, quello della macchina da presa del regista tedesco e del figlio di Salgado Juliano, e quello del fotografo stesso, ci restituiscono un trascorso choccante degli ultimi decenni di storia mondiale. Lasciando però aperta la porta alla speranza di redenzione del genere umano.

Il Sale della Terra di Wim WendersIl sale della terra documentario di Wenders, una biografia in realtà di Sebastiao Salgado è di un’intensità e di una bellezza che solo la visione cinematografica può descrivere. Lo stesso regista incontrerà il pubblico del festival di Roma in occasione della presentazione in anteprima di questo documentario, la prossima domenica 19 Ottobre.

Wenders si era già avventurato, con grande successo, nel documentario. Il poetico Pina, dedicato alla coreografa tedesca Pina Bausch, in cui la messa in scena di alcune coreografie dell’artista collegavano i capitoli e le interviste è stato infatti accolto con premi e riconoscimenti.

In questo nuovo documentario, questa volta un ritratto di un artista vivente, sperimenta un altra modalità di messa in scena: posiziona Salgado davanti alle sue foto e gliele fa raccontare. Quello che ne nasce è un racconto di vita e uno spaccato di storia: dalle lotte per la terra in Brasile al massacro del Darfur, fino ai ritratti dei lavoratori di tutto il mondo che il fotografo brasiliano, fuggito negli anni ’60 dalla dittatura che aveva preso il potere nel suo paese e rifugiato a Parigi, ha realizzato negli anni.

Il tutto rivela quella che sembra essere la maggiore passione di Sebastiao Salgado: l’essere umano.

Le immagini di Salgado sono state viste da tutti noi almeno una volta: spesso molto drammatiche, tese, caratterizzate da una scala di grigi che segue le nuances della luce, così come fa il bianco e nero che Wenders applica al racconto del passato del fotografo.

Diviso in capitoli, o meglio, in progetti, il documentario parte dagli anni ’80 in cui Salgado realizzava i primi scatti per Medici Senza Frontiere fino al doppio dramma del Rwanda per poi arrivare al presente, gli ultimi anni, che lascia il bianco e nero per tornare al colore.

In questi anni Salgado e la sua famiglia sono tornati in Brasile e si sono dedicati a ricreare la vita. Come se fosse la propria anima, seccata dall’aver visto l’abisso della perfidia dell’uomo, Salgado e l’inseparabile moglie e partner Leila decidono di impegnarsi a rigenerare la flora della tenuta di famiglia, rendendo nuovamente fertile ciò che sembrava definitivamente essiccato.

La cura della terra cura anche lo spirito dell’uomo, così Salgado parte per quello che per ora è il suo ultimo progetto: un’ode alla Madre Terra, che prospera a volte nonostante l’uomo.

Sony vuole produrre il fantascientifico Files Themis

Sony vuole produrre il fantascientifico Files Themis

Files ThemisSony ha acquisito i diritti per produrre Files Themis, il romanzo d’esordio di Sylvain Neuvel che Matt Tolmache e Josh Bratman produrranno. Quest’ultimo ha apprezzato particolarmente il libro e ha deciso di portarlo in studio. Mike De Luca e Lauren Abrahams supervisioneranno i lavori per lo studio di quello che sembra proprio essere un grande mosaico articolato e stimolante, un progetto ambizioso di scienza e fantascienza.

Il romanzo ruota intorno a un progetto segreto per assemblare le antiche parti del corpo di una reliquia umanoide gigante sepolte in tutto il mondo dagli alieni. Si scoprono frammenti nelle Black Hills del South Dakota, dove una giovane ragazza di nome Rose Franklin cade in un buco enorme e atterra letteralmente nel palmo di una mano di metallo gigante. Presto si immischia anche l’intelligence del Governo, ma perde interesse dopo non essere riuscita a ottenere alcun segreto tecnologici da sfruttare a proprio vantaggio in campo militare. Anni dopo, quella ragazza diventa un fisico presso l’Università di Chicago e comincia a lavorare al progetto di costruzione dopo che altre parti del corpo di questo simulacro alieno vengono scoperte in varie zone degli Stati Uniti. La dottoressa cercherà di venire a campo dell’intricato puzzle tutto in una struttura sotterranea nascosta a Denver, ma quando il suo progetto viene reso pubblico, la paranoia e l’avidità spingeranno l’umanità sull’orlo della guerra mondiale…mentre pare probabile che la ‘costruzione’ aliena potrebbe rappresentare per l’umanità una nuova e terrificante arma di distruzione di massa.

Al di là del plot in linea generale, non si hanno notizie più specifiche. Ma presto cominceranno a saltare fuori.

Fonte: Deadline.com

A Leicester Square la premiere mondiale di Monsters Dark Continent

Luogo: Leicester Square. Oggetto: Premiere mondiale di Monsters Dark Continent. Sembra un estratto da un file militare, ma è la pura verità. Finalmente alcuni fortunati hanno potuto assistere alla premiere del criptico e tenebroso action del regista/sceneggiatore Tom Green, trasmesso su schermo IMAX. Sono bastati pochi minuti perchè il catastrofico caos extra-terrestre invadesse il mondo intero in una proiezione a dir poco adrenalinica!

A differenza del Monsters  di Gareth Edwards, questo è un film di guerra che richiama molto da vicino i vari The Hurt Locker , Generation Kill e Tremors. Johnny Harris e la sua squadra di soldati statunitensi sembrano non poter negoziare con i pericolosi alieni apparentemente ostili, che ormai calpestano tutto il Medio-Oriente in folti e terrificanti raggruppamenti, e inoltre sono costretti a occuparsi degli insorti locali che vogliono uccidere sia gli americani che i micidiali alieni. Si tratta di una situazione complessa nella quale Sam Keeley si troverà ben presto immischiato.

Leggi anche: Monsters Dark Continent nuovo trailer del film prodotto da Gareth Edwards

Fonte: Empireonline.com

Guardiani della galassia: in arrivo una serie tv animata

Sulla scia dell’enorme successo sul grande schermo, sembra proprio che Star Lord e i suoi compagni stiano per essere proiettati anche verso il piccolo schermo! Lo scorso venerdì, durante il New York ComicCon, Disney ha annunciato che si è iniziato a lavorare su una serie animata dei Guardiani della galassia per il piccolo schermo, da trasmettere già a partire dal 2015. Prodotta da Marvel Television, la serie sarà incentrata su Peter Quill/Star Lord, l’eroe galattico che unirà le proprie forze con altri individui disadattati e dagli stravaganti poteri per salvare l’universo dalle continue minacce provenienti dallo spazio profondo.

“Il film e il franchise sono diventati rapidamente un fenomeno mondiale. Siamo impazienti di lavorare con il grande team di Marvel Television per fornire una serie animata coinvolgente che i fans potranno godersi ogni settimana”, ha detto Marc Buhaj , programmazione vp senior e direttore generale di Disney XD.

“Questo è un momento molto emozionante per la Marvel Animation Studio, mentre si arriva a esplorare il lato cosmico della Marvel Universe sviluppando la prima serie animata in assoluto dei Guardiani della galassia ha affermato Jeph Loeb, capo della Marvel Television. “Dopo aver realizzato il più grande film del 2014, tutti vogliono più avventure di Star-Lord e della sua squadra… e ora potranno ottenerlo!”

I produttori esecutivi saranno Alan Fine, Dan Buckley, Joe Quesada e Loeb, con i produttori co-esecutivi Stan Lee, Eric Radomski, Cort Lane, e Stephen Wacker. Marty Isenberg e Harrison Wilcox coadiuveranno i produttori, con Steven Melching produttore consulente. Leo Riley sta attualmente selezionando il profilo giusto per il ruolo di regista.

Guardiani della galassia ha esordito per un record di 94 milioni dollari al box office Usa nel suo primo week-end, il miglior risultato per un rilascio con data ad agosto. Questo è l’ultimo titolo Marvel diretto per il piccolo schermo, che andrà ad affiancare la serie live-action Agents of S.H.I.E.L.D. e Agent Carter.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: Hollywoodreporte.com

Empire strikes again Uncut: ecco il nuovo remake fan-made di Casey Pugh

Molto tempo fa, in una galassia lontana lontana…bhè, in realtà era solo il 2010 quando Casey Pugh realizzò Star Wars Uncut, un remake fan-made dell’originale Star Wars di George Lucas. Composto da quasi 500 sequenze lunghe all’incirca 15 secondi, il fan-remake venne molto apprezzato dalla Lucasfilm. e ciò che si scopre in questi giorni sta a testimoniare come quello fu solo l’inizio…

Rilasciato in via ufficiale dall’account Youtube di Star Wars, Empire Uncut vede ancora una volta Pugh dietro le quinte per assemblare a dovere oltre 1.500 inquadrature e piccole sequenze, realizzando un secondo remake fan-made del sequel di Star Wars, ovvero L’Impero colpisce ancora (Empire strikes again). E pare proprio che questo nuovo lavoro di Pugh funzioni meravigliosamente!

E noi ve lo proponiamo qui, in tutta la sua bellezza (e originalità). Buona visione!

 

In un prologo al film, Mary Franklin (Lucasfilm’s Senior Events & Fan Relation Lead) ha reso il proprio omaggio ai produttori responsabili del remake, prima di annunciare il ritorno dello Star Wars Fan Film Awards. Come da copione, l’evento che si svolge dal 2002, spinge tutti i fan dell’amatissima saga fantascientifica creata dal genio di George Lucas a proporre dei corti e opere varie ispirate al mondo di Star Wars: il tutto da suddividere tra varie categorie, tra le quali ‘commedia’, ‘animazione, ‘non-fiction’ e così via. I vincitori prenderanno parte al prossimo Star Wars Celebration Day ad aprile 2015.

Le iscrizioni sono aperte da oggi fino al 16 gennaio 2015. Nel frattempo, chissà se Pugh ha intenzione di mettersi a lavorare su un Ritorno dello Jedi Uncut…Diciamo solo che non sarebbe una cattiva idea.

Fonte: Hollywoodreporter.com

Scott Snyder e Jock preparano l’adattamento di Wytches

Autore di storie entusiasmanti, scrittore di grande fama nel mondo dei comics (tra i quali attualmente impegnato con la serie regolare di Batman, pubblicata in Italia da RW Edizioni per DC Comics), Scott Snyder ha in mente di lavorare su Wytches, un progetto horror che sembra già destinato a essere protagonista anche sul grande schermo.

A quanto sembra la New Regency ha acquisito i diritti per Wytches in collaborazione con Plan B, casa di produzione di Brad Pitt. Scott Snyder ha scritto la serie a fumetti, che è disegnata da Jock (Dredd). Le vicende narrate si incentrano su Charles Brooks un padre amorevole che si trasferisce con la figlia in una città vicina. Con l’obiettivo di aiutare la figlioletta di nome Sailor ha fuggire via dalle angherie di un bullo. Sailor, tuttavia, rimane shockata da un incidente causato dal bullo che la tormentava e pian piano una profonda oscurità comincerà a crescere dentro la giovane ragazza. Così Charles dovrà aiutare la figlioletta a sopravvivere alle oscure presenze che albergano tutt’attorno a loro.

Ed ecco una tavola dai toni cupi e tenebrosi di Wytches, stupendamente disegnata da Jock, che lascia presagire chiaramente la presenza di terrificanti presenze oscure.

Wytches

Sia Snyder che Jock vestiranno i panni di produttori esecutivi per l’adattamento per il grande schermo, anche se, per ora, non ci sono certezze in riferimento alla data d’uscita, così come non si sa nulla sull’identità del regista.

Fonte: Comicbookmovie.com

London has fallen: Jackie Haley nel sequel di Attacco al potere

London has fallen: Jackie Haley nel sequel di Attacco al potere

Jackie Earle HaleyJackie Earle Haley si è unito al cast di London has fallen, seguito di Attacco al potere Olympus has fallen.

Leggi anche: Recensione Attacco al potere Olympus has fallen

La star di Watchmen si unirà a un cast già molto ricco e composto da Gerald Butler, Aaron Eckhart, Angela Bassett, Morgan Freeman, Melissa Leo e Radha Mitchell. La sceneggiatura porterà la firma di Creighton Rothenberger, Katrin Benedikt e Christian Gudegast.

London has fallen si focalizzerà sulla morte del primo ministro britannico, avvenuta in circostanze misteriose. Il suo funerale diviene, così un evento di prim’ordine per tutti i leader del mondo e, al contempo, un’occasione irrinunciabile per una cellula terroristica di eliminare tutti gli individui più potenti al mondo in un colpo solo! Solo tre persone potranno impedire che il mondo cada in rovina: il Presidente degli Stati Uniti d’America, il capo dei servizi segreti americani e un agente inglese dell’MI-6. In tutto ciò, Haley interpreterà il ruolo del Vice Capo Mason.

London has fallen uscirà nelle sale il prossimo 2 ottobre 2015.

Fonte: Comingsoon.net

American Horror Story Freak Show: la donna con tre seni nel nuovo promo

0

Cresce l’attesa per l’inizio di American Horror Story Freak Show, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo targata FX e firmata Ryan Murphy. Oggi arriva il promo con protagonista la donna con tre seni.

 

LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: un freak con due facce nel nuovo teaser

LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: nuovo disturbante teaser trailer

LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: primo trailer

[nggallery id=1048]

American Horror Story Freak ShowLa quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria attività.

American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

Once Upon a Time 4: arrivato il momento di Regina

0

Cresce l’attesa per le nuove puntate di Once Upon a Time 4, quarto ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano ABC. Oggi arrivano anticipazioni sui prossimi episodi e sul ruolo di REGINA, rivelati dai creatori Edward Kitsis e Adam Horowitz. I due hanno parlato anche della componente FROZEN nello show.  

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: prime foto ufficiali di Elizabeth Mitchell

“Non consideriamo gli episodi “la storia di Frozen”. Si tratta dei personaggi di Frozen che vengono nel mondo di Once Upon a Time, e quando lo fanno, del modo in cui questo ha delle conseguenze su tutti. Una cosa importante da sapere per i fan è che mentre stiamo raccontando questo arco narrativo con i personaggi di Frozen, non stiamo in nessun modo mettendo da parte quello che riguarda personaggi come Regina. Vogliamo lo stesso parlare di loro”.

Su REGINA:
“Il piano che abbiamo per Regina in questa stagione è uno dei miei preferiti…Anche se è una parte della trama legata a Frozen e ne subisce le conseguenze, ha anche un paio di cose che riguardano solo lei e che introdurremo all’inizio di questa stagione, quindi i fan dovrebbero aspettare e scoprire quello che è”.

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4, Jennifer Morrison: ” Emma e Hook potrebbero riavvicinarsi”

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: Cosa aspettarsi dal capitolo di Frozen

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4×01Nella quarta stagione di Once Upon a Time oltre a ritrovare come protagonisti Jennifer Morrison, Lana Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert Carlyle e Colin O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i loro volti per l’universo Frozen.  Nei panni di Elsa troveremo  Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler Jacob Moore vestirà i panni di Hans e Scott Michael Foster sarà Kristoff mentre Elizabeth Michell vestirà i panni di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della serie Edward Kitsis e Adam Horowitz.

Fonte: TVLine

Arrow 3: tantissime anticipazioni sui prossimi episodi

0

Cresce l’attesa per le prossime puntate di Arrow 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo con Stephen Amell trasmessa dal network americano The CW e basata sul noto personaggio della DC Comics. Ebbene oggi nell’attesa vi svegliamo tantissime anticipazioni.

LEGGI ANCHE: Arrow 3×02: nuovo promo esteso dedicato a Sara

John Barrowman è stato promosso a series regular, quindi vedremo molto spesso Malcolm Merlyn – e dovrebbe anche andare contro Ra’s al Ghul, dato che i due adesso sono nemici. Oliver e Felicity andranno a un esplosivo primo appuntamento. Ray Palmer prenderà il controllo della Queen Consolidated—e forse anche quello del cuore di Felicity. Roy (Colton Haynes) adesso è a tutti gli effetti un membro in costume del Team di Arrow. Conosceremo meglio la sua partnership con Oliver nel sesto episodio.

Arrow adesso è celebrato da Starling City, e il Capitano Lance (Paul Blackthrone) smantellerà la task-force anti vigilante.
Il villain della DC Comics Ra’s al Ghul (Matt Nable) è il grande cattivo della stagione. Brandon Routh si è unito al cast e interpreta Ray Palmer, conosciuto anche come The Atom. Il tema della stagione è trovare la propria identità, e questa non comprende solo la lotta dell’eroe tra l’essere Oliver Queen e Arrow. Ognuno scoprirà se stesso quest’anno. Laurel (Katie Cassidy) e Oliver faranno squadra per combattere i cattivi, e lei riuscirà a respingerli.

Arrow 3Laurel stringerà un patto con Ted “Wildcat” Grant (J.R. Ramirez), che dovrebbe addestrarla per farla poi diventare Black Canary e quindi anche un potenziale nuovo amore. Scopriremo esattamente dov’è andata Thea (Willa Holland) con suo padre Malcolm, che sembra volerla addestrare per farla diventare una combattente. I flashback mostreranno Oliver a Hong Kong, dove presto stringerà accordi con Tommy (Colin Donnell).
L’episodio che racconta il passato di Felicity non si chiamerà più “Oracle” ma bensì “The Secret Origin of Felicity Smoak.”
Nell’ottavo episodio ci sarà il crossover tra Arrow e The Flash, e in esso probabilmente combatteranno insieme contro il villain Digger Harkness (Nick Tarbay), conosciuto anche come Capitan Boomerang, che cova rancore contro l’A.R.G.U.S. Anche se è andata via nel season finale, Sara Lance (Caity Lotz) tornerà in almeno tre episodi. Anche Nyssa al Ghul (Katrina Law) tornerà in questa stagione – cosa che sembra abbastanza ovvia dato l’arrivo in città di suo padre Ra’s al Ghul. Roy dovrebbe scoprire di aver ucciso qualcuno nella scorsa stagione, e probabilmente la cosa non lo renderà felice.
Thea si innamorerà di Chase (Austin Butler), un carismatico DJ. Peter Stormare comparirà come guest star e sarà il nuovo Count Vertigo, che reintroduce una nuova versione della droga nella première di stagione. Charlotte Ross sarà la madre di Felicity, che conosceremo in questa stagione. Ma probabilmente non conosceremo suo padre. Diggle non sarà molto felice con Oliver, dato che quest’ultimo terrà il futuro padre lontano dall’azione. Amy Gumenick (Supernatural) sarà Carrie Cutter, nota anche come Cupid, che ha un’ossessiva infatuazione per Arrow. David Cubitt interpreterà Mark Shaw, conosciuto anche come Manhunter, un operativo della A.R.G.U.S. che unirà le forze con Diggle. Nel corso dell’episodio che racconterà il passato di Felicity incontreremo il suo ex fidanzato hacker,Cooper Seldon (Nolan Funk) conosciuto quando frequentava il MIT.

Fonte: EW

Pretty Little Liars 5: due guest star per gli ultimi episodi

0

Cresce l’attesa per la conclusione di Pretty Little Liars 5, l’atteso sesto ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della ABC Family e interrotta proprio sul più bello per riprendere a fine anno. Oggi arriva la conferma di due guest star importanti, ovvero Lauren TomOliver Kieran Jones e Anne-Marie Johnson. 

La Tom interpreterà il ruolo potenzialmente ricorrente di Rebecca, un avvocato che rimarrà coinvolto nella vicenda delle ragazze, mentre Jones interpreterà Colin, un vecchio amico di Melissa Hastings che entrerà in contatto con Spencer ed infine, la Johnsonsarà Claire, un’organizzatrice di eventi che giunge a Rosewood alla ricerca di ragazze per uno spettacolo.

Pretty Little Liars 5×11Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

The Good Wife 6: new entry nel cast dello show

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di The Good Wife 6, sesto ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS. Il nuovo nome che farà parte del cast è l’attore David Krumholtz che  interpreterà Josh, uno specialista di campagne politiche che verrà assunto dal manager di Alicia, Jonathan e potrebbe apparire per diversi episodi dello show e pare che non avrà un buon rapporto con Alicia a causa del suo approccio poco ortodosso al suo lavoro;il debutto del personaggio di Krumholtz è previsto per il nono episodio.

The Good Wife 6The Good Wife è una serie televisiva statunitense, di genere drammatico e giudiziario, trasmessa dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009. La serie viene trasmessa in prima visione in lingua italiana nella Svizzera italiana da RSI LA1 dal 3 marzo 2010, mentre in Italia ha debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai 2.

Quando viene coinvolto in uno scandalo sessuale e accusato di corruzione, il procuratore Peter Florrick viene incarcerato e la moglie Alicia si ritrova a dover badare alla famiglia da sola. Per riuscire a far fronte alle spese decide di tornare – dopo quindici anni di assenza dalle aule di tribunale – a lavorare come avvocato, professione abbandonata in seguito al matrimonio. L’amico del college Will Gardner la assume nel suo studio legale “Stern, Lockhart & Gardner”, dove Alicia conosce Diane Lockhart, socia alla pari di Will, Cary Agos, giovane avvocato in competizione con Alicia, e Kalinda Sharma, un’investigatrice di origini indiane che aveva precedentemente lavorato con Peter Florrick.

White Collar 6: anticipazioni della serie con Matt Bomer

0

Cresce l’attesa per l’arrivo di White Collar 6, l’atteso sesto e ultimo ciclo di episodi della serie di enorme successi vede protagnista Matt Bomer. Oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni sulla prossima stagione.

LEGGI ANCHE: White Collar 6: battuto l’ultimo ciak!

LEGGI ANCHE: White Collar 6: primo promo dell’ultima stagione con Matt Bomer

In White Collar 6 Neal potrebbe usare alcune informazioni in suo possesso per essere rilasciato dall’FBI;

White Collar è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2009 sulla rete USA Network.

Creato da Jeff Eastin, lo show vede protagonisti Matt Bomer e Tim DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane genio della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per l’agente dell’FBI Peter Burke.

In Italia la serie ha debuttato in prima visione satellitare su Fox Crime, e dalla seconda stagione viene trasmessa da Fox; in chiaro le prime tre stagioni sono state trasmesse da Italia 1 dal 2011, mentre dalla quarta stagione viene trasmessa da Top Crime mentre la sesta e ultima stagione andrà in onda prossimamente su Fox.

La messa in onda in lingua italiana della prima stagione è avvenuta col titolo White Collar – Fascino criminale, mentre dalla seconda stagione lo show viene trasmesso in italiano col solo titolo originale.

Sosia famosi: attori e attrici separati alla nascita

0
Sosia famosi: attori e attrici separati alla nascita

Non vi siete mai confusi tra Isla Fisher e Amy Adams? Non avete mai visto un film che Jeffrey Dean Morgan convinti che si trattasse di Javier Bardem? Avete sempre pensato che Zooey Deschanel e Katy Perry fossero lontanamente (neanche poi tanto) imparentate?

Anche i personaggi famosi possono avere sosia famosi!

Certo, qualche paragone è davvero azzardato, ma la maggior parte dei personaggi rappresentati sembra davvero essere un sosia famoso, o almeno altrettanto famoso.

Ecco perché Christian Bale è dimagrito 27 chili

0
Ecco perché Christian Bale è dimagrito 27 chili

Lo abbiamo amato tutti tantissimo nei panni del Cavaliere Oscuro, con il suo costume a prova di proiettile (ma non a prova di cane affamato) e i suoi ‘ondeggianti pettorali’, ma fino a pochi mesi prima di iniziare le riprese di Batman Begins, Christian Bale era quasi pelle e ossa, magrissimo e sciupato, reduce dal film L’Uomo senza Sonno, per il quale l’attore ha perso 27 chili.

LEGGI ANCHE: 50 incredibili trasformazioni di attori

christian bale peso

Dopo diversi anni, e molte altre trasformazioni fisiche per Christian Bale, Michael Ironside, regista di quel film e impegnato adesso nella promozione di Extraterrestrial, ha dichiarato che Christian Bale è dimagrito in realtà per un refuso nel copione. La parte era stata scritta per qualcuno molto più basso di Bale, che vanta un prestante metro e 82 di statura, ma lui prese la cosa come una sfida.

Ecco cosa ha dichiarato Ironside: “Lo sceneggiatore era alto solo 1,70 e nello scrivere la sceneggiatura aveva scritto il suo peso per il protagonista. Poi Chris ha preso la parte e ha detto ‘no, non cambiare i pesi. Voglio vedere se riesco ad arrivarci’ Così i pesi che lui scrive in bagno sono in effetti il peso reale di Christian durante le riprese.”

Christian Bale ci ha consegnato, con L’Uomo senza Sonno, una delle sue performance più disturbanti, e anche la testimonianza della sua capacità di trasformarsi (magari a volte esagerando) per interpretare un ruolo.

Fonte: HP

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità