Ecco finalmente tutte le foto
promozionali ufficiale di Agents Of SHIELD
2, l’attesissimo secondi ciclo di episodi della serie
televisiva di successo firmata Marvel Studios.
[nggallery id=1040]
Agents of SHIELD
2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23
settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota
anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox.
ABC and Marvel have a new, 30-second TV
spot for the second season of “Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D.”
La Sony Pictures ha in
programma di sviluppare una serie di progetti cinematografici con
protagonisti i personaggi della leggenda di Robin
Hood. L’idea è quella di creare un universo
cinematografico condiviso che possa portare alla realizzazione di
più film che confluiranno, poi, nella storia così come c’è l’ha
raccontata il cinema tante volte.
Il progetto iniziale, intitolato
Hood, vedrà protagonista Robin accanto ai
banditi quali Will Scarlett e Little John, ma adesso si può
tranquillamente ipotizzare la realizzazione di un film su ognuno di
questi notissimi personaggi.
Il progetto avrà la struttura di
Avengers, in quanto a tanti film ‘solo’
seguirà poi un team up, e avrà un taglio moderno che mescola il
franchise di Mission Impossible a quello
di Fast and Furious. La scenegiatura è
stata scritta da Cory Goodman e Jeremy
Lott, mentre, per la Sony, supervisionerà il progetto
Michael De Luca.Fonte: CS
Cresce l’attesa per l’inizio
di Constantine, la nuova serie
televisiva targata NBC e basata sull’omonimo
personaggio dei fumetti pubblicati da Vertigo/Dc Comics. Oggi
nell’attesa vi sveliamo tre nuovi spot tv.
https://www.youtube.com/watch?v=pF-U1gFZAqg
https://www.youtube.com/watch?v=h7CkKk_2jpY
https://www.youtube.com/watch?v=syYF0i02jHw
Constantine debutterà il prossimo 24
ottobre sul canale NBC. Il protagonista è interpretato
da Matt Ryan e la serie sarà composta da
tredici episodi.
John
Constantine è
un esorcista,
investigatore esperto dell’occulto, dal tormentato passato. Dopo molti anni passati
a cacciare demoni, aveva deciso di ritirarsi, ma ritorna sui suoi
passi quando Liv Aberdine, figlia di un suo vecchio amico, viene
presa di mira dagli angeli delle tenebre. Liv, infatti, è
una chiaroveggente con la capacità di prevedere manifestazioni
soprannaturali, e rappresenta perciò una minaccia per un misterioso
male che si sta eregendo dall’oscurità. I due si uniscono quindi,
sfruttando le rispettive diverse abilità, per combattere il male e
rispedire i demoni all’inferno.
Il sesso al
cinema è sempre magnifico: due bellissimi attori che si incontrano,
si piacciono e poi vanno a letto insieme. Lei ha sempre la
biancheria intima giusta, lui sempre gli addominali scolpiti e
l’unica concessione alle normali funzioni umane organiche è, a
volte, un sensualissimo velo di sudore che imperla i corpi
avvinghiati dei due protagonisti.
Questo è quello che vediamo noi. Ma
cosa vedono loro? I protagonisti, gli attori che mettono in scena
l’idillio carnale?
Ebbene questo video, un dietro le
quinte del film Stretch, ci mostra
Brooklyn Decker e Patrick Wilson
alle prese con una scena di sesso. La realtà è molto meno
idilliaca, e più divertente, della finzione!
Continuano le riprese
di Game of Thrones 5, l’attesissimo
quinto ciclo di episodi della serie di enorme successo
dell’HBO. Ebbene oggi dalla Croazia, dove sono
allestiti i set arrivano le prime foto che ritraggono
l’attore Jonathan Pryce nel ruolo del
nuovo Alto Septon (High Sparrow).
Le foto ritraggono una
scena in cui Re Tommen, insieme alle Cappe
Dorate e alle guardie dei Lannister arriva alla scalinata ma
viene bloccato dal Credo Militante.
Ecco le immagini:
[nggallery id=1065]
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta
le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Il battage pubblicitario
insistente funziona anche con i film di registi importanti.
David Fincher, che mancava dagli schermi dai tempi
di The social network, torna con un
thriller con Ben Affleck marito omicida ma forse no, che incassa 37
milioni di dollari nella prima settimana di uscita e fa parlare
molto di sè. Segue Annabelle prequel atteso
ma non desiderato di The conjuring, la regia
è stata affidata John R. Leonetti, collaboratore di James Wan
su The conjuring, probabilmente perchè Wan
era impegnato sul set dell’ultimo capitolo di Fast &
Furious, il terrore è che il film sia una sorta di
Chucky la bambola assassina, senza che la bambola si muova,
ma per ora il pubblico è incuriosito e il film ha incassato 37
milioni di dollari. La terza posizione è occupata
da The equalizer, che aggiunge 18 milioni di
dollari al suo totale che raggiunge così quota 67 milioni. La
quarta posizione è invece di Boxtrolls film
di animazione che incassa 12 milioni di dollari questa
settimana per un totale di 32. La metà della classifica è
presidiata da The maze runner, che
non ha conquistato la curiosità dei più, il film ha incassato 11
milioni di dollari per un totale di 73. Il sesto posto se lo
accaparra Left behind film disastroso con
Nicolas Cage: nuovo ruolo d’azione, nuovo haristyle. Il film
incassa 6 milioni di dollari. In settima posizione troviamo la
commedia This is where I leave you, che incassa 4 milioni di
dollari per un totale di 29, mentre all’ottavo posto
troviamo Dolphin tale 2, che aggiunge altri 3
milioni di dollari al suo totale di quasi 38. La nona posizione è
occupata da Guardians of the
galaxy, decima settimana di permanenza nella
classifica dei dieci film più visti al box office USA, incassa
altri 3 milioni di dollari per un totale di 323. Chiude la
classifica No good deed, 2 milioni di dollari
questa settimana per un totale di 50.
La prossima settimana
usciranno: Dracula untold, la commedia
indipendente con Bill Murray St Vincent
e Dead snow 2
Arriva una notizia che farà felici
tutti i fan degli X-Men. Infatti,
secondo Bleeding cool una serie
televisiva in live-action basata sull’universo dei mutanti
MarvelX-Men è attualmente in sviluppo presso gli studi
della Fox. L’intenzione del network è quella di
controbattere il potere in tv di The CW e
ABC lanciando una nuova serie televisiva basata su
noti personaggio dei fumetti. Al momento non è chiaro se anche
Bryan Singer sia coinvolto nel progetto, ma considerata la sua
passata esperienza in tv e il legame con gli
X-Men è probabile che darà il suo
apporto.
Al momento invece, per quanto
riguarda la storia, pare che alcuni tweed di eatgeekplay.com,
abbiano svelato che lo show potrebbe basarsi sull’acclamata serie
X-Factor di Peter
David.
X-Factor è un
gruppo di personaggi dei fumetti, pubblicati
dalla Marvel Comics, che ha avuto negli anni varie
formazioni. Il titolo è anche riconducibile a diverse serie che
hanno presentato e presentano tutt’oggi le avventure di un’agenzia
investigativa mutante.
La prima serie prese il via nel febbraio 1986, ad opera
di Bob Layton (testi) e Jackson
Guice (disegni), e fino alla sua chiusura
nel 1991 presentò un nucleo fisso di personaggi al quale
se ne aggiunsero di nuovi che sarebbero diventati con il tempo
co-protagonisti. Il team comprendeva i cinque
originali X-Men:
Il gruppo, radunatosi grazie al
ritorno in vita di Jean Grey, decise di portare avanti il sogno di
Xavier, che in quel periodo si trovava nello spazio assieme
ai Predoni Stellari, mentre la direzione della Scuola era
stata affidata a Magneto. Sfruttando il patrimonio di Warren i
cinque fondarono l’agenzia X-Factor che agli occhi dell’opinione
pubblica catturava ed eliminava mutanti ma che in realtà non faceva
altro che portarli al sicuro ed addestrarli nell’utilizzo
responsabile dei propri poteri; fra di
essi: Boom-Boom, Rictor, Firefist, Skids, Calibano,
Pulce e Artie.
L’irresistibile tensione verso il
macabro, l’esaltazione dello strambo e un inquieto gusto
per il grottesco mostruoso, per Ryan Murphy era
una scelta chiara sin dalla 1×01 di American Horror Story:
Murder House.
Ce ne accorgiamo solo con il
senno di poi, ma chissà se nelle visioni del futuro per la sua
serie di maggior successo (dopo Glee),
Murphy non avesse già tracciato il disegno di un progetto in
crescendo. Eppure, stando alle dichiarazioni di Jessica Lange (star
centrale anche in questo capitolo) è stata proprio lei a suggerire
al regista, circa un anno fa, lo scenario della quarta
stagione. Lei, da sempre affascinata dal mondo di queste
comunità di nomadi, che portando la loro istrema unicità con sè,
viaggiano di città in città e si affidano completamente l’uno
all’altra, avava infatti proposto più di una volta il soggetto a
Murphy che l’ha sviluppato in modo diverso e intelligente, stando
alle dichiarazioni dell’attrice stessa. Chiaramente ispirata a
Freaks di Tod Browning e
ambientata negli anni ’50 a Jupiter, in Florida,
American Horror Story Freak Show, seguirà
le vicende di Elsa Mars, una tedesca espatriata che gestisce uno
degli ultimi “freak show” negli Stati Uniti.
Che il connubio lavorativo tra i due sia diventato talmente
intenso da leggersi nel pensiero? Non potrebbe essere che un’idea
disturbantemente elettrizzante, considerando il contesto. Tornano
molti personaggi di Coven (quarto capitolo del
ciclo) ma, come abbiamo ormai imparato, a Murphy piace l’idea di
cucire addosso ai suoi attori personaggi diversi ogni anno. Un atto
che crea una duplice reazione dello spettatore, di distanza e al
contempo affezione e una carta che Murphy in Freak Show
decide di non giocare con una sola attrice. Naomi
Grossman è nota al pubblico come Pepper,
e tornerà a vestire i panni del personaggio più assurdo di
Asylum. Con la sua partecipazione viene introdotto
un altro elemento estraneo al ciclo della serie: la continuità.
Stando infatti alle anticipazioni, nella personale storia di
Pepper, le vicende di Freak Show assumono il ruolo di
prequel nonchè uno spunto di riflessione importante, reso
ancor più tangibile dall’entrata nel cast di Jyoti
Amege (la donna più piccola del mondo) – La stessa Lange,
infatti, in un’intervista, invita il pubblico a riflettere sul
particolare personaggio di Pepper e a non dimenticare che il
fallimento di circhi come quello messo in scena da Murphy provocava
spesso l’abbandono di queste persone che finivano realmente in case
di cura. A completare il cast la donna barbuta (Kathy
Bates), le gemelle siamesi (Sarah
Paulson), la donna con tre seni (Angela
Bassett), l’uomo forzuto (Michael Chiklis), il ragazzo
aragosta (Evan Peters) e la new entry
Skyler Samuels (Le nove vite di Chloe
King) nei panni di una giovane cittadina di Jupiter.
Siamo pronti a tascorrere Halloween
guardando American Horror Story? A giudicare dalla
palpitante attesa e dalla diffusione virale dei promo, si direbbe
proprio di sì! American Horror Story Freak
Show andrà in onda su FX a partire dal prossimo 8
ottobre.
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Walking Dead 5, l’attesissimo
quinto ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo
targata AMC. Oggi arrivano due nuovi video teaser che presentano la
nuova stagione.
Nel cast
troveremo Andrew Lincoln, Norman Reedus, Steven Yeun,
Lauren Cohan, Chad Coleman, Chandler Riggs, Melissa McBride, Emily
Kinney, Danai Gurira e Sonequa
Martin-Green.
[nggallery id=1026]
Trama
della serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente
durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla
schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il
figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico:
l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà
molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere
controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si
risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore.
Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di
capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città,
trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi,
ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a
spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri
esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Si intitola Some Strange Eruption, Sons Of Anarchy
7×05, la quinta puntata dell’attesissimo settimo e ultimo ciclo di
episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network
americano FX.
In Sons Of Anarchy 7×05, in seguito
agli avvenimenti degli scorsi episodi che hanno portato ad una scia
di sangue ed al tradimento, è iniziata una ricerca che ha portato
alla ricerca della fonte del tradimento e questo comporterà al
dilagare di violenza e di morte al Stockton
Ports e dopo quest’intensa sessione, nessuno sarà più
al sicuro.
Si intitola The Art of
Murder, Forever 1×04, il quarto episodio della
prima stagione di Forever, la serie
Televisiva trasmessa dal network americano della ABC e con Ioan
Gruffud.
In Forever 1×04, La morte di Gloria
Carlyle, l’elegante, spietata matriarca di una delle più
ricche e vecchie famiglie di New York porta molta sofferenza nella
famiglia. Gloria è stata trovata morta
aun gala dedicato alla sua attività filantropica. Henry esamina una
serie di sospetti e motivi, ma viene allontanato dal caso quando la
famiglia richiede risposte immediate.
Abe
assiste Henry e Jo mentre
entrano in una vendita di beni immobiliari della famiglia per
raccogliere indizi tramite le sue vecchie connessioni. Nel
frattempo, Henry è tormentato da alcuni
ricordi che questo museo nasconde e che sono legati alla donna
della sua vita, Abigail, e la sua storia con
Gloria. Tutto lo spinge ad agire, cosa fareste voi per amore
Si intitola
Micro, New Girl 4×04, la quarta puntata della serie
televisiva di successo con protagonista Zooey Deschanel e
trasmessa dal network americano della Fox.
In New Girl 4×04,
Jess (Zooey Deschanel) va a un
appuntamento con un bellissimo
ragazzo, Matt (la guest star Alan
Ritchson), per provare che le donne non sono superficiali.
Mentre, Winston(Lamorne Willis)
e Cece (Hannah Simone) si prendono gioco
di Schmidt (Max Greenfield) eCoach (Damon
Wayans Jr.) convincendoli che potrebbero diventare modelli
maschili.
Quanto al bel Alan Ritchson, prima di
intraprendere la carriera ha fatto il modello per Abercrombie
& Fitch, ha anche posato con indosso pochissimi abiti per la casa
di abbigliamento intimo International Jock.
Cresce l’attesa
per Avengers Age of Ultron, il
sequel diretto da Joss Whedon che riunirà i vendicatori dopo gli
eventi di Captain America The Winter
Soldier. Oggi arriva una foto da vicino dei droni di
Ultron che daranno molto filo da torcere ai nostri supereroi. La
foto nella gallery di seguito.
Ricordiamo
che nel cast sono
presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo,
Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Si intitola
Brotherhood, Person Of Interest 4×04, la quarta
puntata della quarta stagione della serie televisiva di successo
creata da Jonathan Nolan e che andrà in onda sul network
americano CBS.
In Person Of Interest
4×04 il lavoro di copertura
di Reese come detective
alla NYPD rischia di saltare quando
durante un’indagine due giovani fratelli finiscono nel mirino di
una pericolosa banda di criminali, obbligando l’uomo, che si
sentirà sempre più coinvolto in questo caso ed il resto della sua
squadra ad un corsa contro il tempo per cercare di salvare i
ragazzi.
Person of
Interest è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal
network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La
serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner
Bros. Television, e basata su
un soggetto di Jonathan Nolan, vede la
partecipazione degli attori James Caviezel, Taraji P.
Henson e Michael Emerson.
In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta
dal canale pay Premium Crime dal 27
aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato
trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia
2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi
su Italia 1 dal 16 settembre 2012.
John
Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un
misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come
un clochard a New York. Reese viene allora
avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario
appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa
identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11
settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli
Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni,
raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e
costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo
delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri
attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando
tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i
“reati comuni” (furti, rapine, omicidi). Dal momento che al Governo
non interessavano questi risultati, definiti “irrilevanti”, la
Macchina venne programmata per cancellare la lista di crimini che
non fossero di interesse nazionale. Finch decise però di procurarsi
un “accesso” alla lista degli “irrilevanti” e di agire segretamente
per prevenire quei crimini, assumendo Reese. A quest’ultimo viene
affidato il ruolo, viste le sue competenze militari frutto del suo
lavoro alla CIA, di sorvegliare le persone indicate dalla Macchina
e intervenire in caso di bisogno. Attraverso uno speciale
meccanismo che Finch aveva inserito nel sistema, i due ricevono il
numero di previdenza sociale di chi sarà coinvolto in un
crimine imminente. In tal modo, pur senza sapere il tipo di reato,
quando si verificherà e neppure se la persona coinvolta è una
vittima o un futuro colpevole, Reese e Finch devono cercare di
fermare il crimine prima che si verifichi effettivamente (da quando
il computer manda il numero, esso avverrà entro 24-48 ore). In
questa difficile attività, sono aiutati da alcuni esponenti
del New York City Police Department. In particolare, gli
informatori della coppia sono il detective Lionel Fusco e anche la
detective Joss Carter, che inizialmente indagava proprio su Reese.
Al contrario, l’FBI e la CIA danno loro la caccia. La misteriosa
organizzazione “HR”, formata da agenti corrotti, e il
nuovo boss mafioso di New York Elias fanno da contorno
all’attività dei due protagonisti e, per questo, rappresentano dei
potenziali “nemici”.
Cresce l’attesa per i
prossimo episodi di Castle 7,
l’attesissimo settimo ciclo di puntate della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Oggi
arriva la conferma di una guest star; si tratta
di Tyler Hilton, che apparirà nel settimo
episodio dello show. L’attore, che abbiamo conosciuto
in One Tree Hill, apparirà nel
settimo episodio del dramma procedurale/romantico dal
titolo Once Upon a Time in The West.
In Castle 7×07 Richard Castle
e Kate Beckett scoprono che la vittima di un omicidio potrebbe
essere stata avvelenato con un resort in stile Vecchio
West, quindi tocca alla coppia di armarsi di sella e
cavallo per visitare la scena del crimine alla ricerca della
verità. Secondo TvLine Tyler
Hilton interpreterò Tobias ed è un amante del
divertimento ospite del resort ed è a conoscenza di un segreto
scandaloso.
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due
non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli
schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre
Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni
prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della
madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di
prendere a modello proprio la detective per creare la nuova
protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate
da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando
reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di
sfociare in qualcosa di più profondo.
Si intitola So It
Goes, NCIS 12×03, la terza
puntata della dodicesima stagione della serie televisiva di
successo NCIS, che andrà in onda sul
network americano CBS.
In NCIS 12×03 quando un caso
dell’NCIS rivela una connessione con uno dei
migliori amici d’infanzia
di Ducky, l’agente
speciale Bishop vola
a Londra per fare una serie di
interviste ed indagare meglio; intanto, il lavoro sul caso permette
a Ducky di fare una riflessione sul suo
passato e sulle scelte che ha preso nella sua vita e che lo hanno
fatto diventare la persona che è adesso.
NCIS – Unità
anticrimine (NCIS) è una serie
televisiva statunitense di
genere poliziesco creata da Donald P.
Bellisario e trasmessa dal 23 settembre 2003 dal
network CBS.
Nata
come spin-off di JAG – Avvocati in divisa, la
serie ha come protagonista la principale squadra di agenti speciali
del Naval Criminal Investigative Service (NCIS), un
dipartimento della Marina Militare degli Stati Uniti che
si occupa di ogni caso criminale od investigativo che coinvolga
membri del corpo militare stesso. Nel 2009 la serie ha a
sua volta generato un suo spin-off, NCIS: Los
Angeles.
A partire dalla stagione
televisiva 2009-2010, NCIS si è affermata
come la serie televisiva più vista negli Stati Uniti.
Un sondaggiocondotto nel 2011 dalla Harris
Interactive, inoltre, indicò NCIS come lo “show
televisivo preferito di tutti i tempi” dal pubblico statunitense.
La serie gode di notevole popolarità anche al di fuori del paese di
origine. Secondo un rapporto di Digital TV Research, nel
2012 NCIS è stato il programma televisivo a
generare maggiori profitti dalla vendita dei diritti sul mercato
televisivo europeo; l’unico a superare la quota di 200 milioni di
dollari. Nel 2014, al Monte-Carlo Television Festival, è stata
indicata da una stima di Eurodata TV Worldwide come serie tv
drammatica più vista al mondo durante l’anno precedente.
In Italia la serie è
trasmessa dal 10 gennaio 2005 in prima visione
da Rai 2. Il 13 marzo 2014 è stata rinnovata per una
dodicesima stagione
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Vampire Diaries 6,
l’attesissimo sesto ciclo di episodi della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano The CW. Oggi
nell’attesa vi segnaliamo questa nuova video intervista a un altro
interprete, Zach Roerig.
Zach
Roerig racconta quello che succede nei nuovi
appuntamenti della seconda stagione di The Vampire
Diaries, dove il suo personaggio di Matt assume un
po’ una figura da leader all’interno del gruppo di protezione di
Mystic Falls; non a caso, cerca di convincere Jeremy a tirarsi su
le maniche e riprendere la sua vita cercando di farlo anche meglio
di prima grazie all’alto scopo di difendere la città dalle
avversità.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista
è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive
a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta
quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è
un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
La serie ha
ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo
quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno
nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen
Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei
nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network
americano MTV. Oggi nell’attesa vi segnaliamo questa interessante
video intervista a uno degli interpreti dello
show, Charles Michael David.
In The Originals
2 il personaggio di Charles Michael
David -Marcel- è in una posizione molto diversa da
quella da cui l’avevamo lasciato negli episodi della prima stagione
e in particolare dal debutto del ruolo: non è più il re
di New Orleans e si trova addirittura in
esilio sull’altra sponda del fiume.
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Si intitola Un-Tag My
Heart, Selfie 1×02, la
seconda puntata della prima stagione della serie
televisiva Selfie, che andrà in onda
sul network americano ABC.
In Selfie 1×02 il
rapporto tra Eliza ed il suo
collaboratore Freddy inizia a diventare
particolarmente complicato e questo costringe la ragazza a fare uno
sforzo per cercare di capire dove finisca la vita professionale ed
inizi l’interesse personale;
intanto, Henrydecide di lanciarsi per la
prima volta da solo nell’esplorazione
di Facebook con risultati a dir poco
disastrosi.
Ecco il video ufficiale del bacio
tra Wolverine e Tempesta che vi avevamo mostrato qualche settimana fa. Questa
versione in realtà non fa parte dei bloopers del film ma è una
scena eliminata dal montaggio finale di X-Men Giorni di
un Futuro Passato.
https://www.youtube.com/watch?v=Hq2B_6G44jE#t=71
Il film X-Men – Giorni di un futuro
passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Martin Donovan,
noto per le sue partecipazioni a famose serie tv, da
Boss a
Hannibal, è antrato a far parte del cast
di Ant-Man in un ruolo ‘cruciale’. A
diffondere la notizia è The Hollywood Reporter.
Sfortunatamente la rivista non
concede ulteriori dettagli, oltre al fatto che il personaggio
interpretato da Donovan sarà molto importante per il film, un
personaggio molto ben conosciuto dagli amanti dei fumetti che la
Marvel vuole tenere nascosto.
Chi pensate possa interpretare?
Avete congetture a riguardo?
[nggallery id=958]
In uscita
nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il
film sarà diretto da Peyton Reed
(Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd
(I Love You Man, Role Models)
come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael
Douglas (Dietro i candelabri, Wall
Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank
Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug, Lost) nei panni di Hope Van
Dyne, figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards – Gli
intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby Cannavale
(Annie, Chef),
Michael Peña (End of Watch –
Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness),
Judy Greer(30 anni in un secondo,
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie),
David Dastmalchian (Il Cavaliere
Oscuro, Prisoners), Wood Harris
(Il Sapore della vittoria, The Wire),
John Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg Turkington
(The Comedy, On Cinema) e
T.I. (American Gangster,
Takers).
New York
– AMC Lincoln Square 13 – October 6 – 8
Houston – AMC Gulf Pointe 30 – October 17 – 19
Los Angeles – AMC City Walk – October 25 – 27
Chantilly, VA – Smithsonian Udvar-Hazy Center – November 5 –19
Le località (con date annesse) che
abbiamo indicato di sopra sono i posti in cui tutti i fan di
Christopher Nolan vorrebbero trovarsi nei prossimi
giorni. Si tratta infatti delle date della Mostra Itinerante Oculus
Rift DK2, la nuova immersiva esperienza che permetterà ai suoi
visitatori di dare uno sguardo all’interno di Interstellar, ultimo film di Nolan
in uscita a novembre. La Paramount Pictures insieme alla IMAX hanno
organizzato l’esperienza che permetterà ai fortunati cittadini
delle città ospiti della mostra di intraprendere un viaggio
interstellare nello spacecraft del film a gravità zero.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Steven Spielberg ha cominciato le
riprese del suo film, ancora senza titolo, ambientato nel periodo
della Guerra Fredda. Nel film il regista dirigerà per la quarta
volta Tom Hanks, dopo averlo voluto in alcuni dei
suoi film più apprezzati, come Prova a Prendermi, The
Terminal e soprattutto Salvate il Soldato
Ryan.
Nel cast del film ci sono anche
Amy Ryan, che interpreterà la moglie di
Hanks, Alan Alda, Eve Hewson e Billy
Magnussen.
Il film racconta la storia vera di
James Donovan, un avvocato che si trova coinvolto nei meccanismi
politici della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione
(una missione quasi impossibile) per negoziare il rilascio di un
pilota americano di uno U-2.
La pellicola, voluta dalla
DreamWorks, sarà prodotta dallo stesso Spielberg
in collaborazione con Marc Platt.
In vista dell’uscita – evento del
15 Ottobre, un assaggio nella clip Phantom F Harlock sfida la
montagna Manca poco all’uscita-evento del 15 Ottobre che vedrà
per la prima volta sul grande schermo la versione restaurata di
Capitan Harlock: L’Arcadia della mia
Giovinezza in tutto il suo splendore. Nel frattempo,
potete ingannare l’attesa con una nuova ed emozionante clip tratta
dal film che ha come protagonista Phantom F Harlock, il coraggioso
antenato del celebre pirata spaziale, determinato a sfidare il più
terribile dei suoi demoni: la strega della montagna.
Sinossi: Dopo una strenua lotta per
la libertà, la guerra contro gli Illumidiani, che stanno invadendo
e devastando tutti pianeti esistenti, è perduta. Un uomo valoroso
torna stanco, ma determinato a fare giustizia sul suo pianeta ormai
occupato: il suo nome è Harlock. Le città sono devastate e i
governanti corrotti non hanno esitato a vendersi all’invasore. Ma,
insieme ad Harlock, c’è ancora qualcuno pronto a combattere: Maya,
la “voce” della resistenza; Zoll, un soldato di Tokarga deciso a
vendicare il suo popolo; Emeraldas, una piratessa spaziale. E
infine Tochiro, il geniale costruttore di una possente astronave
che porta il nome di un’utopia: “Arcadia”, legato ad Harlock da
un’amicizia che si trasmette da generazioni.
Anche Nicholas
Hoult, dopo Tom Hiddleston, Ben Kingsley
e Mark Strong, è rientrato nel club dei british
villain. Ad aprire questo club esclusivo è stata la
Jaguar, che ha realizzato un altro spot (dopo questo che potete vedere al questo link)
in cui anche Hoult si misura con la ‘cattiveria’.
Ovviamente, come nel caso
precedente, anche in questa occasione il modello implicito del
villain sembra essere quello bondiano.
Il coraggio di un hobbit è lento a
sorgere, ma non c’è creature più resistente in tutta la Terra di
Mezzo. E’ una lezione che conoscono bene gli appassionati
dell’universo tolkieniano e che sembra essere raccontata con grande
chiarezza dal nuovo poster de Lo Hobbit la Battaglia
delle Cinque Armate.
Nel nuovo cartellone, che vi
mostriamo di seguito, potrete vedere Bilbo (Martin
Freeman) che brandisce minaccioso la sua spada, Pungolo,
come a voler testimoniare che, nonostante le sue difficoltà
all’inizio di questo ‘viaggio inaspettato’, adesso è pronto a fare
la sua parte e a combattere.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Ecco nuove immagini dal film
The Last Witch Hunter, immagini che
provengono direttamente dal profilo Facebook di Vin
Diesel, protagonista del film, che ci tiene a mostrare ai
suoi fan il suo nuovo look da cacciatore di streghe. In una delle
foto potete vedere anche Rose Leslie (Ygritte di
Game of Thrones) che interpreterà una
strega.
[nggallery id=1071]
The Last Witch
Hunter è diretto da Breck Eisner e
vede nel cast principale Vin Diesel, Rose Leslie,
Elijah Wood e Michael Caine. Il
film parla di un cacciatore di streghe immortale che combatte con
una potente strega per fermare una potente congrega di New York che
sta per orchestrare una piaga contro l’umanità.
Arriva al cinema, dopo tanta
attesa, il primo capitolo tratto della fortunata saga di libri di
James Dashner, Maze Runner – Il
Labirintoper la regia di Wes
Ball.
Maze Runner – Il Labirinto, la
trama
La storia di Maze Runner –
Il Labirinto segue Thomas (Dylan
O’Brien), un ragazzo che si risveglia in un ascensore
buio senza ricordarsi chi sia, dove si trova o quale sia il suo
passato. Terminata la salita, le porte si aprono su un capannello
di ragazzi che lo “accolgono” nella radura, uno spazio aperto di
campi e boschi ma circondato da altissime mura impenetrabili. Al di
là di esse un intricato labirinto li circonda, rendendogli
impossibile la fuga. A capo del gruppo ci sono Alby (Aml
Ameen) e Newt (Thomas Brodie-Sangster)
che gli spiegano che ogni mese l’ascensore porta su un ragazzo,
senza identità o passato, ma sono riusciti con il tempo a costruire
una società, dividendosi i compiti quotidiani ed evitando
conflitti.
Al debutto sul grande schermo
troviamo Dylan O’Brien, uno dei giovani attori più
promettenti di oggi, famoso per la serie tv targata Mtv, Teen Wolf. O’Brien mostra intelligenza e
prestanza nell’interpretare Thomas, dandogli quel giusto sguardo
smarrito ma anche l’adeguata grinta che lo spingono ad essere un
leader nella radura. Accanto a lui, riconosciamo il giovane volto
di Thomas Brodie-Sangster nei panni di Newt, che è
cresciuto da quando aveva problemi di cuore in
Love Actually. Kaya Scodelario non brilla nella sua
performance, relegata in poche scene, ma è giusta nel ruolo della
tosta Teresa.
Il punto di forza del film si trova
nel guardare tutta la situazione da gli occhi ignoranti di Thomas.
Lo spettatore, come lo stesso protagonista, non sanno dove si
trovano, né perché e vengono a scoprire la verità pian piano che la
trama va avanti. Se da una parte questo aiuta nella narrazione,
d’altro canto crea confusione e smarrimento, fino alle ultime scene
del film, dove finalmente viene spiegato qualcosa. Si può dire sia
un’arma a doppio taglio: troppe cose sono lasciate al caso, troppe
domande non hanno avuto risposta, ma bisogna essere consapevoli
che, botteghino permettendo, questo capitolo è solo il primo, e
quindi ci sarà tempo e modo di spiegare tutto.
Registicamente, in certi punti ci
si sente all’interno di un video gioco, correndo e scappando dal
nemico insieme a Thomas, e la voglia di impugnare un joystick ed
aiutarlo durante queste scene, è tanta. Il cast è stato scelto
accuratamente per attirare una certa fetta di pubblico e il film è
ben realizzato, seppur tradendo alcuni punti del libro, ma
Maze Runner – Il Labirinto ha tutte le carte
in regola per diventare un nuovo cult del genere.
Twin Peaks
torna sul piccolo schermo grazie a Showtime. Per il 2016 è stata
infatti messa in cantiere una mini serie che racconterà la storia
seguita alla seconda stagione della storica serie tv, che racconta
di un idiosincratico agente dell’FBI che
investiga sulla morte di una giovane donna nell’altrettanto
idiosincratica cittadina di Twin Peaks.
La nuova serie sarà prodotta dalla
Lynch/Frost Production e diretta da David Lynch in persona. Di
seguito il video dell’annuncio:
I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks)
è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e
Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due
stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno
1991.
La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin
Peaks situata nello Stato di Washington, a cinque miglia dal
confine tra Stati Uniti e Canada. L’apparente tranquillità di
questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del
cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché
una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate
all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato
oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.
Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità
e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto
televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto,
reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di due decenni
viene considerata come una delle più importanti ed influenti della
storia della fiction televisiva.
Twin Peaks è nel suo complesso
coerente con l’opera del cineasta David Lynch, in quanto non
facilmente collocabile all’interno di un genere preciso. Così come
altri film del regista rappresenta un’indagine morale che si
distingue per l’umorismo con una vena di surrealismo. L’atmosfera
inquietante e sovrannaturale ricorda quella dei film horror; mentre
le caratteristiche campy e i ritratti melodrammatici di personaggi
bizzarri che svolgono attività moralmente dubbie, creano una
parodia delle soap opera degli anni ottanta.
Ecco le prime immagini di
Emma Watson sul set di
Colonia! L’attrice sarà al fianco di
Daniel Bruhl nel film diretto da Florian
Gallenberger.
La Watson
interpreterà Lena, una giovane donna il cui
marito (Daniel Bruhl) viene rapito dalla
polizia segreta di Pinochet durante il colpo di stato cileno
avvenuto nel 1973. Lena dovrà unirsi ad una setta pericolosa della
zona per tentare di salvarlo.
Florian
Gallenberger ha vinto nel 2001 l’Oscar come miglior corto
straniero, e a co-scritto Colonia insieme
a Torsten Wenzel. La pellicola si girerà alla fine dell’anno
in Lussemburgo, Monaco, Berlino e Sud America.
La Watson sarà
presto la protagonista del nuovo dramma
Regression di Alejandro
Amenabar.