L’attore
Daniel Radcliffe, ex mughetto nel franchise di
Harry Potter, è entrato a far parte del
cast di
Now You See Me 2, sequel annunciato del
fortunato film del 2012. A rivelarlo è stato a sorpresa Michael
Caine. A quanto pare Radcliffe sarà suo
figlio nel sequel. Nel cast ritorneranno anche Mark
Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Isla Fisher, Dave Franco
e Morgan Freeman. Le riprese del film inizieranno a
Dicembre a Londra mentre alla regia ci sarà Jon M.
Chu (GI Joe: Retaliation).
La trama del primo film: Un
gruppo di maghi (il cartomago J. Daniel Atlas, l’escapologo Henley
Reeves, il prestigiatore Jack Wilder e il mentalista Merritt
McKinney) ricevono dei tarocchi da una misteriosa figura
incappucciata che li ha osservati per mesi mentre eseguivano i loro
trucchi; seguendo le tracce riportate sulle carte si ritrovano
tutti insieme in un appartamento abbandonato dove scoprono degli
ologrammi con le istruzioni per complicatissimi numeri di magia. Un
anno dopo i maghi, adesso chiamati I Quattro Cavalieri, debuttano
in un prestigioso show a Las Vegas sponsorizzato dal magnate di una
compagnia assicurativa, Arthur Tressler.
Per il numero finale dello
spettacolo, i quattro “teletrasportano” un uomo del pubblico a
Parigi, nel caveau della sua banca, per poi attivare un getto
d’aria che lo riporta a Las Vegas insieme a ben tre milioni di
euro, che piovono sul pubblico in delirio. Effettivamente, nello
stesso momento il caveau viene aperto e viene trovato
vuoto.L’FBI e
l’Interpol incaricano rispettivamente gli agenti Dylan Rhodes e
Alma Dray di investigare su questo assurdo caso. L’interrogatorio
ai Quattro Cavalieri li lascia senza alcuna risposta, poiché non ci
sono prove di come effettivamente essi abbiano fatto a rapinare la
banca trovandosi a migliaia di km di distanza. Non potendo addurre
come motivazione la vera magia, i quattro vengono rilasciati,
nonostante abbiano chiaramente annunciato nuovi “trucchi” di questo
tipo.
Rhodes e Dray incontrano allora
Thaddeus Bradley, un ex-mago che ora conduce un programma
televisivo in cui smaschera i trucchi degli illusionisti: in pochi
minuti l’uomo smonta l’intero trucco dei Quattro Cavalieri,
dimostrando come non ci sia stata nessuna magia: essi avevano
rapinato la banca settimane prima per poi indurre il pubblico a
credere di averlo fatto durante lo show mediante delle illusioni.Un
gruppo di maghi (il cartomago J. Daniel Atlas, l’escapologo Henley
Reeves, il prestigiatore Jack Wilder e il mentalista Merritt
McKinney) ricevono dei tarocchi da una misteriosa figura
incappucciata che li ha osservati per mesi mentre eseguivano i loro
trucchi; seguendo le tracce riportate sulle carte si ritrovano
tutti insieme in un appartamento abbandonato dove scoprono degli
ologrammi con le istruzioni per complicatissimi numeri di
magia.
Un anno dopo i maghi, adesso
chiamati I Quattro Cavalieri, debuttano in un prestigioso show a
Las Vegas sponsorizzato dal magnate di una compagnia assicurativa,
Arthur Tressler. Per il numero finale dello spettacolo, i quattro
“teletrasportano” un uomo del pubblico a Parigi, nel caveau della
sua banca, per poi attivare un getto d’aria che lo riporta a Las
Vegas insieme a ben tre milioni di euro, che piovono sul pubblico
in delirio. Effettivamente, nello stesso momento il caveau viene
aperto e viene trovato vuoto.L’FBI e l’Interpol incaricano
rispettivamente gli agenti Dylan Rhodes e Alma Dray di investigare
su questo assurdo caso.
L’interrogatorio ai Quattro
Cavalieri li lascia senza alcuna risposta, poiché non ci sono prove
di come effettivamente essi abbiano fatto a rapinare la banca
trovandosi a migliaia di km di distanza. Non potendo addurre come
motivazione la vera magia, i quattro vengono rilasciati, nonostante
abbiano chiaramente annunciato nuovi “trucchi” di questo
tipo.Rhodes e Dray incontrano allora Thaddeus Bradley, un ex-mago
che ora conduce un programma televisivo in cui smaschera i trucchi
degli illusionisti: in pochi minuti l’uomo smonta l’intero trucco
dei Quattro Cavalieri, dimostrando come non ci sia stata nessuna
magia: essi avevano rapinato la banca settimane prima per poi
indurre il pubblico a credere di averlo fatto durante lo show
mediante delle illusioni.