Chris Martin con i
sui Coldplay e Cat Power hanno collaborato per
lavorare alla colonna sonora di Wish I Was
Here di Zach Braff. Ecco di seguito
il brano che si intitola proprio Wish
I Was Here:
A volere Chris
Martin a lavoro sulle musiche del film è stato proprio
Zach Braff: “Chris aveva l’idea che dovesse
essere cantata da una donna. Pensavo che fosse geniale, perché una
delle cose del film è il personaggio di una donna forte (Kate
Hudson) che diventa la matriarca della fammiglia. Quando io e Chris
stavamo parlando, abbiamo detto simultaneamente “Cat Power”. Ho
cercato Chan Marshall (Cat Power), ci siamo incontrati e abbiamo
fatto click. Ho organizzato tutto per vedere il film nel suo
appartamento e durante la visione continuava a mandarmi sms su
tutte le cose che piacevano del film. Ha detto sì nel momento
esatto in cui il film è finito.”
Nel cast del film anche
Kate Hudson, Jim Parsons, Mandy Patinkin, Josh Gad, Ashley
Greene, Joey King e Pierce Gagnon.
Due
imperdibili star del mondo cinematografico italiano vi danno
appuntamento all’isola Tiberina per i primi appuntamenti con i
protagonisti della Settima Arte.
Ad aprire la serie di incontri, che
si susseguiranno per tutta l’estate, per la rassegna Ciak d’Italia,
due grandi registi della Commedia all’Italiana: Giovanni
Veronesi e Paolo Genovese.
Ad inaugurare la rassegna questa
sera ci sarà Giovanni Veronesi, alle ore 21.30,
per presentare L’ultima ruota del carro,
sul palco insieme al regista sarà presente Ernesto
Fioretti, ovvero il personaggio a cui è ispirata la
storia. La pellicola, film d’apertura all’ultima edizione del Roma
Film Festival 2013, narra le vicende di Ernesto Marchetti, uomo di
estrazione popolare, di professione traslocatore, a cui il padre
aveva predetto un futuro da “ultima ruota del carro.” Eppure
Ernesto non sta mai con le mani in mano, alterna diversi mestieri
vivendo delle situazioni esaltanti e alla sua semplice vita
capitano cose e incontri straordinari. Una storia che vede scorrere
cinquant’anni della nostra Italia, dagli anni sessanta ad oggi,
attraverso il racconto di un uomo che potrebbe essere ognuno di
noi. Ispirato ad una storia vera, la pellicola vanta un cast di
primo livello: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky
Memphis, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Massimo
Wertmüller e molti altri.
Domani,
mercoledì 9 luglio alle ore 21.30, L’Isola del Cinema ospiterà il
regista romano Paolo Genovese, che presenterà al
pubblico insieme all’attore Daniele Liotti e il
produttore Marco Belardi, per la rassegna Ciak
d’Italia, la sua ultima fatica: Tutta colpa di
Freud. Marco Giallini è un analista
che cura i problemi altrui ma che, ironia della sorte, non riesce a
sistemare le beghe familiari che ha con le sue figlie. Complicate e
problematiche le tre donne sono: una libraia innamorata di un ladro
di libri sordomuto, una lesbica che decide di diventare etero e una
diciottenne che si innamora di un uomo maturo. Un’altra grande
pellicola che mette in mostra la bellezza della Commedia
all’italiana, che si avvale dei migliori attori del momento come:
Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Vinicio
Marchioni, Daniele Liotti, Alessandro Gassman, Edoardo Leo, Claudia
Gerini, Paolo Calabresi e Gianmarco
Tognazzi.
Un’affascinante leggenda narra che, nelle situazioni
disperate, sorga un’antica schiera di guerrieri: sono i Cavalieri
dello Zodiaco, mitici eroi devoti ad Atena e sacri protettori della
Terra.
Esattamente come loro, l’ “antica
schiera” delle voci storiche, che l’affetto dei fan ha spesso
definito, a loro volta, “mitiche”, si prepara a regalare le
emozioni che gli appassionati da sempre si attendono dai Cavalieri
della Dea Atena.
“Ringrazio di vero cuore Lucky
Red per aver incaricato me e il mio team del doppiaggio del film
‘La Leggenda del Grande Tempio’, edizione italiana di ‘Saint Seiya
Legend Of Sanctuary’, prevista a novembre sui nostri schermi,”
dichiara il direttore del doppiaggio Ivo De
Palma.
“Da parte di una realtà
produttiva e distributiva attenta e scrupolosa come Lucky Red, lo
considero un importante riconoscimento verso la peculiare storia
della versione italiana di una delle serie animate più importanti
degli ultimi anni: la “prima volta” dei Cavalieri dello Zodiaco nei
cinema italiani non poteva restare orfana della componente emotiva
più intensa e riconoscibile, cioè il cast vocale che da vent’anni
dà lustro alla saga, che ha letteralmente “cresciuto” migliaia di
appassionati e che, nella veste grafica completamente rinnovata in
cui le vicende sono presentate, è ancora in grado di farli
sognare.”
Disney Theatrical Productions, NETworks e Broadway
Entertainment Group sono lieti di annunciare che, in occasione del
suo 20° anniversario, lo spettacolo teatrale in lingua inglese
Disney’sBeauty and The Beast,
visiterà per la prima volta la città di Trieste e successivamente
la città di Milano, nel corso di una imminente tournée
internazionale che prevede tappe anche in Turchia, negli Emirati
Arabi, in Kazakhstan, nelle Filippine, in Tailandia, a Singapore, e
in Indonesia.
La squadra creativa originale di
Disney’s Beauty and the Beast si è
ricomposta per riportare in scena questo classico di Broadway. Il
musical è diretto da Rob Roth e coreografato da Matt West; i
costumi sono di Ann Hould-Ward (che ha vinto il Tony Award® per il
suo lavoro in Disney’s Beauty and the
Beast), le luci di Natasha Katz, la scenografia di
Stanley A. Meyer, il montaggio sonoro di John Petrafesa Jr. e la
supervisione musicale di Michael Kosarin.
Daniel Frigo, presidente e
amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha
dichiarato:
“E’ per noi un grande onore
oltre che un piacere portare in Italia Disney’s Beauty and the
Beast in collaborazione con Broadway Entertainment Group, un
marchio sinonimo di musical di successo. Sono certo che gli
innumerevoli fan italiani che da sempre hanno amato questo
straordinario capolavoro Disney sapranno cogliere l’opportunità di
godersi questo imperdibile spettacolo in lingua originale”
Basato sul film d’animazione premio
Oscar del 1991, Disney’s Beauty and The
Beast ha debuttato a Broadway nel 1994, dove è
stato nominato a nove prestigiosi Tony Awards, andando in scena per
ben 13 anni. È infatti uno degli spettacoli di Broadway che vanta
il maggior numero di rappresentazione e i maggiori incassi di tutti
i tempi. Nel corso degli anni, grazie al suo grande successo, la
sua visibilità è cresciuta e sono nate produzioni in tutto il
mondo. In seguito all’autorizzazione accordata nel 2004, hanno
avuto luogo produzioni in 22 paesi, tradotte in 8 lingue, con un
pubblico di 35000 persone, per un totale di 28.000 repliche
che equivalgono a 67 anni di rappresentazioni, ed un incasso di
oltre 1,7 miliardi di dollari.
Negli Stati Uniti
Disney’s Beauty and the Beast è andato in
scena in oltre 6000 teatri, comprese le produzioni professionali,
locali e scolastiche. Negli ultimi cinque anni è stato il musical
più rappresentato nei licei statunitensi. Il suo straordinario
successo gli ha consentito di penetrare persino quei mercati
internazionali che hanno sempre avuto una minore familiarità nei
confronti dei musical di Broadway. È stato il primo titolo di
Disney Theatrical Productions in Scandinavia, America latina,
Europa orientale e Russia. Al di là delle produzioni
professionali, Beauty and the Beast
è il titolo Disney che vanta il maggior numero di rappresentazioni
internazionali nei teatri regionali, locali e amatoriali.
Attualmente esistono 5 produzioni di
Disney’s Beauty and The Beast in scena a
livello internazionale: a Parigi, e in tournée in America, in
Spagna, in Giappone e in Germania.
Disney’s Beauty and the
Beast racconta la storia di Belle, una ragazza di
provincia, e della Bestia, che dietro le sue mostruose fattezze
nasconde un giovane principe che ha subito un incantesimo. Se
la Bestia imparerà ad amare e ad essere amata, la maledizione
terminerà ed il principe tornerà ad essere se stesso. Ma il tempo
sta per scadere. Se la Bestia non imparerà presto la lezione, lui e
il suo castello saranno condannati per l’eternità.
Il musical presenta la musica di
Alan Menken (La
sirenetta,Aladino,Rapunzel – L’intreccio della
torre) e le parole del compianto
Howard Ashman (La sirenetta,
Aladino), con ulteriore musica di
Menken e parole di Tim Rice (Il re
leone,Jesus Christ
Superstar). Il testo è di
Linda Woolverton (sceneggiatura de Il re
leone,Alice In
Wonderland,
Maleficent).
Sono letteralmente una coppia d’oro
e Hollywood impazzisce per loro. Charlize Theron e
Sean Penn sono arrivati mano nella mano all’evento
organizzato da Dior alla Paris Fashion Week, e per essere
precisamente a tema, la bella Charlize indossava un mini abito
dorato, quasi a ricordare la bellissima pubblicità di J’Adore Dior
che la vede protagonista, fasciata in un magnifico abito dorato,
come la confezione del profumo.
La settimana della moda di Parigi è
una celebre settimana della moda tenuta due volte ogni anno a
Parigi in Francia. Si tratta di due eventi distinti: le sfilate
primavera/estate e quelle autunno/inverno, le cui date vengono
stabilite annualmente dalla Federation Francaise de la Couture.
Negli ultimi anni la settimana della moda si è tenuta nel Carrousel
du Louvre.
La settimana della moda di Parigi,
istituita nel 1973 fa parte delle “Big Four”, quattro eventi
ritenuti particolarmente importanti in quanto svolti nelle capitali
della moda. Le altre tre settimane della moda dei “Big Four” sono
quelle di Milano, Londra e New York. Il programma inizia con New
York, seguito da Londra, poi Milano e termina appunto con
Parigi.
“Imbarazzante” è
l’aggettivo che Lucy Hale, star di
Pretty Little Liars, ha scelto per
descrivere il suo provino per 50 Sfumeture di
Grigio. L’attrice infatti avrebbe cercato di
accaparrarsi il ruolo di Anastasia Steele, ma a quanto pare le è
stata preferita Dakota Johnson, che vedremo sul
grande schermo nel ruolo. L’attrice ha spiegato che al provino era
sola in una stanza con uno sconosciuto, un potenziale Mr. Grey:
“Si trattava di un monologo di due pagine esattamente su ciò
che si potrebbe pensare. Ero molto impacciato, ma si tratta di una
di quelle cose in cui ti devi buttare altrimenti si fa una figura
patetica, spero di non essere apparsa tale!”.
A conclusione, la Hale ha chiosato
con un eloquente: “Diciamo che non vorrei che mia nonna vedesse
mai il video di quell’audizione!”
Se già il provino ha messo in
imbarazzo l’attrice, forse è meglio che la parte non sia andata a
lei, ma ad un’attrice che, pensiamo, sia più a suo agio con
determinati argomenti e situazioni.
In merito al provino e al tentativo
di entrare a far parte del film, Lucy Hale ha dichiarato:
“Penso che ogni ragazza della mia età avrebbe adorato essere in
quel film. Per me, era interessante fare qualcosa di rischioso che
fosse un po’ differente dal mio personaggio in Pretty Little Liars,
quindi sono uscita dalla mia comfort zone”.
Nel cast, oltre
a Jamie Dornan nei panni di Christian
Grey e a Dakota Johnson nei panni di
Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di
Elliot, Victor Rasuk che nel film sarà Josè
intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della
protagonista, Marcia Gay Harden, mamma
di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia,
e Max Martini.
Il film, riadattato per il grande
schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam
Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia,
studentessa americana di ventun anni che perde la testa
per un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e
misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui,
convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le
giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove
lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra
da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla
passione.
Il film uscirà negli States il
giorno di San Valentino del 2015.
Al via il contest internazionale per
cortometraggiScrambler You Are. Grazie al Future
Film Festival e a Ducati, nasce il
concorso dedicato ai videomaker di tutto il mondo per lanciare
“l’universo Scrambler”.
“Scrambler You
Are” è il video contest internazionale organizzato da
Associazione Amici del Future Film Festival per
Ducati, per comunicare e veicolare il
mondo Scrambler: un universo fatto di
divertimento, creatività e libera espressione. Ha preso il via il
concorso internazionale per l’ideazione e la realizzazione di
cortometraggi riservato a videomaker che abbiano compiuto il 18°
anno di età. Dal 30 giugno al 6 ottobre sarà
infatti possibile scaricare il bando di partecipazione, e
dal 20 luglio sarà possibile caricare i filmati
della durata minima di 60 secondi e massima di 120 secondi sul sito
www.scramblerducati.com/scrambleryouare.
Il concorso nasce con
l’obiettivo di promuovere la produzione di opere audiovisive
realizzate con le nuove tecnologie digitali da parte di autori da
tutto il mondo, premiandone la creatività, l’estro e l’inventiva.
Il mondo della comunicazione oggi si nutre di video, dai social al
web, dai dispositivi mobile fino ai canali digitali: per
sottolineare come il nuovo Scrambler sia una moto creativa e dallo
spirito libero, che appartiene a tutti, il video è quindi lo
strumento migliore per disseminare i vari canali con il nuovo
prodotto della casa di Borgo Panigale.
Il tema del concorso “Scrambler You Are” –
dall’inglese “to scramble” mescolare, mischiare – nasce
per permettere a chiunque di esprimere il proprio stile e il
proprio modo di essere raccontando il mondo, le emozioni e le
diverse esperienze che li rappresentano.
I filmati verranno valutati da due giurie: una
giuria online (il popolo del web) che potrà votare i filmati online
sul sito www.scramblerducati.com/scrambleryouare
a partire dal 20 luglio 2014 fino al 20 ottobre 2014 e una Giuria
Ufficiale composta da personalità del settore cinematografico e
della comunicazione.
Il montepremi del concorso sarà di 8.000 euro
così suddivisi: Primo Premio della Giuria Ufficiale euro 5.000,
Secondo Premio della Giuria Ufficiale euro 2.000 e Premio della
Giuria Popolare on-line euro 1.000. Un quarto premio speciale, che
verrà assegnato da Ducati, consiste nella selezione di un
videomaker che collaborerà con l’Azienda alla realizzazione di uno
short movie su Scrambler.
L’Associazione Future Film Festival, nata per raccontare il
mondo della produzione di animazione ed effetti speciali di tutto
il mondo, e attiva dal 1999 per la realizzazione del festival
internazionale Future Film Festival che ogni anno si tiene a
Bologna, oltre che di altre iniziative come Future Film Kids, i
concorsi video Future Film Short, Platinum Grand Prize, e il FFF
Digital Award alla Biennale d’Arte Cinematografica di Venezia, da
anni lavora al fianco di aziende ed enti per promuovere il talento
di giovani e giovanissimi autori e registi.
Sappiamo che
Si alza il vento, ultimo film di
Hayao Miyazaki, arriverà al cinema per un’uscita purtroppo ridotta il prossimo
autunno, ma lo Studio Ghibli continua a sfornare capolavori, e
il prossimo film della casa di produzione, distribuita da noi da
Lucky Red, che vedremo sul grnade schermo, è già stato designato.
Si tratta di La Principessa Splendente,
in originale Kaguya-hime no monogatari.
Non si hanno ancora date, ma il sito dello Studio Ghibli ci rassicura che il film arriverà
prossimamente.
Il film è diretto da
Isao Takahata, cofondatore dello studio, che
ha dichiarato: “Quello che contava per me, era mostrare che il
nostro mondo è meraviglioso, straordinario, incredibile.
Sicuramente lontano da qui esisteranno altri corpi celesti con
caratteristiche simili, non so lo. Ma per me c’è della bellezza in
questo mondo che nasce dalla diversità, dalla vita vegetale e
animale che esiste sulla Terra. E’ in questo contesto che più
esistere la vita umana.”
La trama: Il film è la trasposizione
cinematografica di Taketori Monogatari, la storia del taglia
bambù. Narra di un contadino che, mentre tagliava del bambù,
all’interno di uno dei fusti trova una piccola bambina, grande
quanto un pollice. L’uomo, senza figli, la prende e la porta a casa
da sua moglie, ed insieme decidono di allevarla come bambina
propria. Ma crescendo, la piccola Kaguya si troverà a scoprire la
sua vera identità, quella di non essere una persona qualunque ma
una principessa.
Di seguito invece il trailer de
La Principessa Splendente, mostrato in
occasione del Festival
di Cannes:
Alcune dichiarazioni di
Ernesto Grassi, amministratore delegato della
Adler, hanno portato un po’ di confusione in merito all’eventuale
uscita al cinema di Knights of Cup,
prossimo (speriamo) film di Terrence Malick. Il
regista texano è noto per la sua segretezza e soprattutto per i
suoi lunghissimi tempi di post produzione.
Il film, con Natalie
Portman e Christian Bale, era già atteso
a Cannes, ma la presenza della pallicola (non ci azzardiamo a dire
del regista) è sfumata, e così adesso si aspetta il Festival di Venezia. In realtà, come
abbiamo già accennato all’inizio, durante le Giornate del cinema di
Riccione, da poco conclusesi, Grassi ha dichiarato che il film
uscirà in alcune sale selezionale negli Stati Uniti, dichiarazione
che lascia di stucco i media americani (Hit Fix), dal momento che ufficialmente il film
non ha distribuzione.
Augurandoci che Knights
of Cup sia proprio a Venezia, possiamo immaginare per
il film lo stesso (infelice) destino di To the
Wonder: il film, passato per il circuito dei
Festival, tra Venezia e Toronto, ha poi trovato la distribuzione
della Magnolia solo dopo diversi mesi.
[nggallery id=127]
Scritto e diretto da Terrence Malick,
Knights of Cup vede trai protagonisti
Christian Bale, Natalie Portman, Imogen Poots, Joe
Manganiello, Cate Blanchett e Teresa
Palmer.
Jennifer Lawrence
e Emma Watson sono state splendide protagoniste
del party Dior in occasione della Paris Fashion Week. Le due
attrici, coetanee e entrambe super amate (per non dire idolatrate)
sono state protagoniste di un simpatico scatto che, neanche a
dirlo, è stato ‘ideato’ da J.Law.
Prima le due attrici si incontrano e si salutano con calore:Poi
posano sorridenti per uno scatto insieme, fino a che Jennifer non
decide che è ora di un bel face palm alla collega britannica.
La settimana della moda di Parigi è
una celebre settimana della moda tenuta due volte ogni anno a
Parigi in Francia. Si tratta di due eventi distinti: le sfilate
primavera/estate e quelle autunno/inverno, le cui date vengono
stabilite annualmente dalla Federation Francaise de la Couture.
Negli ultimi anni la settimana della moda si è tenuta nel Carrousel
du Louvre.
La settimana della moda di Parigi,
istituita nel 1973 fa parte delle “Big Four”, quattro eventi
ritenuti particolarmente importanti in quanto svolti nelle capitali
della moda. Le altre tre settimane della moda dei “Big Four” sono
quelle di Milano, Londra e New York. Il programma inizia con New
York, seguito da Londra, poi Milano e termina appunto con
Parigi.
Anche Marion
Cotillard e Zhang Ziyi, da testimonial
Dior, sono state invitate alla Paris Fashion Week e al party Dior
che si è tenuto ieri pomeriggio nella capitale francese.
La settimana della moda di Parigi è
una celebre settimana della moda tenuta due volte ogni anno a
Parigi in Francia. Si tratta di due eventi distinti: le sfilate
primavera/estate e quelle autunno/inverno, le cui date vengono
stabilite annualmente dalla Federation Francaise de la Couture.
Negli ultimi anni la settimana della moda si è tenuta nel Carrousel
du Louvre.
La settimana della moda di Parigi,
istituita nel 1973 fa parte delle “Big Four”, quattro eventi
ritenuti particolarmente importanti in quanto svolti nelle capitali
della moda. Le altre tre settimane della moda dei “Big Four” sono
quelle di Milano, Londra e New York. Il programma inizia con New
York, seguito da Londra, poi Milano e termina appunto con
Parigi.
In The
Night Shift 1×07, un piccolo aereo precipita vicino a
San Antonio, TC
(EoinMacken) e Topher
(Ken Leung) si dirigono
sulla scena e recuperano l’unico sopravvissuto. Tornati al pronto
soccorso, hanno a che fare con le sue ferite gravi, ma devono
difendersi da Milo un funzionario di polizia minacciosa con un
ordine del giorno nascosto. Paul (Robert Bailey
Jr.) viene ipnotizzato da una danzatrice esotica ferita
che atterra al pronto soccorso dopo una caduta durante la
sua performance. Quando la sua condizione
prende una svolta misteriosa verso il peggio, Paul, Kenny
(JR Limone) e Drew
(BrendanFehr) sono
sconcertati dai suoi sintomi e devono rivolgersi ad una già
sommersa Jordan (JillFlint)
per chiedere aiuto. Krista
(JeananneGoossen) cerca di
aiutare un adolescente con un grave disturbo alimentare che la sua
famiglia rifiuta di riconoscere.
Arrivano nuove foto dal set
del film Legend che vedrà
protagonisti Tom Hardy nei panni dei fratelli
Kray. Come possiamo vedere negli scatti di seguito,
l’attore è irriconoscibile per via dell’uso massiccio di
prostatica, che modifica la conformazione del suo
visto: [nggallery id=829]
Legend è diretto da Brian Helgeland, già
sceneggiatore diL.A.
Confidential.
Legend racconta la storia vera
di Ronald e Reginald
Kray, meglio conosciuti come i Fratelli Kray,
una coppia di gemelli appartenenti alla malavita britannica, nati
come gangster nel 1950 e attivi fino al 1960. Nel cast del film
figurano anche Emily Browning, Christopher Eccleston,
Taron Egerton, Tara Fitzgerald, Chazz
Palminteri e David Thewlis.
La Warner Bros
Pictures e la New Line Cinema annunciano
ufficialmente Annabelle,
lo spin-off del film di James
WanThe Conjuring
L’Evocazione. Protagonisti del film che arriverà il 3
Ottobre negli USA, Annabelle Wallis e
Ward Horton. Annabelle è
diretto dal direttore della fotografia John
Leonetti e si baserà su una sceneggiatura scritta
da Gary Gauberman. Produttore sarà
Peter Safran e James Wan sarà
produttore esecutivo.
Annabelle
si scontrerà la botteghino con nuovo film di David
FincherGone Girl di cui abbiamo
pubblicato ieri il Trailer. L’evocazione – The
Conjuring (The Conjuring) è
un film del 2013 diretto da James Wan.
Si tratta di
un horror soprannaturale basato sui fatti riportati
dalla coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine
Warren, le cui esperienze in precedenza avevano già ispirato film
come Amityville Horror e The Haunting in
Connecticut. La trama, ambientata nel 1971 nel New
England, è quindi incentrata sul tentativo dei Warren, interpretati
da Patrick Wilson e Vera Farmiga, di aiutare una
famiglia da poco trasferitasi in una casa infestata, i Perron,
i cui genitori sono impersonati da Lili Taylor e Ron
Livingston.
La sceneggiatura è
per lo più fedele alle storie narrate dai protagonisti della
realtà, tuttavia non mancano discrepanze: tra le principali, i
Perron rimasero nell’abitazione infestata per nove anni, a
differenza di quanto si vede nel film, il quale rende la loro
esperienza con l’occulto più breve e intensa. Inoltre, anche nel
caso in cui si fossero manifestate “possessioni”, non avvenne alcun
tentativo di esorcismo. Per quanto riguarda l’antica proprietaria
dell’abitazione dei Perron, Bathsheba Sherman, si tratta di una
donna la quale, dopo essere stata processata e assolta per
l’omicidio di un neonato, era stata realmente ritenuta dai
concittadini una strega che aveva sacrificato un bambino per
Satana. Contrariamente a quanto narrato nel film, tuttavia, morì
per cause naturali in età avanzata[2]. Come per
gli altri casi investigati dai Warren, non mancano sia sostenitori
del loro lavoro che scettici; secondo Steven Novella, presidente
della New England Skeptical Society, i Warren sono molto bravi
nel raccontare storie di fantasmi, ma non vi è alcuna ragione per
credere si tratti di eventi reali[1].
L’opera, la quale
richiama il cinema horror degli anni settanta, è stata accolta
da un ottimo riscontro sia di critica che di pubblico[3]. Costato circa venti
milioni di dollari, il film ne ha incassati più di trecento,
inducendo i produttori ad avviare lo sviluppo di uno o più sequel,
sfruttando le numerose altre vicende in cui sono stati coinvolti i
Warren
James
Gunn si avvale sempre della collaborazione con il
fratello, l’attore Sean Gunn, ogni volta che
realizza un nuovo film. Guardiani della
Galassia non fa eccezione, infatti per questo
enorme progetto Marvel, il regista ha chiesto al
fratello di recitare un doppio ruolo. Ieri, su Instagram, James ha
rivelato che Sean sarà Kraglin, primo aiutante di Yondu
(Micheal Rooker), come potete vedere nella foto di
seguito:
Come potete
leggere, James Gunn ha riportato che “Sean si
è sottoposto ad un duplice compito, quello di essere Kraglin e di
essere il nostro Rocket ‘sul set’, con il risultato che ha lavorato
più di tutti, eccetto forse Chris
Pratt”.
A dimostrazione di quanto dichiarato dal regista, ecco lo scatto
dal set che ritrae James sul set con Sean che aindossa una tuta
gialla che lo farà ‘scomparire’ in post produzione.
Trama: L’audace
esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita
da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata
ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione
armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di
un albero; la letale ed
enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma
quando Quill scopre il vero potere della
sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per
guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata
battaglia per salvare il destino della galassia.
Dopo la fine
della quarta stagione, tutti ci sentiamo un po’ orfani di
Game of Thrones e delle sue belle usanze.
Cosa fare quindi che possa riportarci con la mente a Westeros e
allo stesso tempo sia consentito dalla legge e dal comune senso
della decenza? Incastrare un fratello per omicidio? Non tutti ne
abbiamo uno, e di conseguenza anche l’opzione “avere rapporti con
un fratello” viene scartata. All’improvviso, mettendoci sempre nei
panni di Cersei, la scelta più ovvia sembra essere una sola: più
vino!
Infatti il prossimo anno, in tempo
per la quinta stagione, arriverà il Vino di Westeros, che includerà
12 selezioni, dallo Shiraz al Sauvignon Blanc, ognuno associato ad
una casata del continente occidentale e con una storia
allegata.
I vini saranno associati alle casate
con un criterio, ovviamente, e così spiega Jane
Burlop di Common Ventures: “I rossi saranno associati
a casate che sono forti e robuste, i bianchi ad altre che sono più
misteriose e astute.” Ad esempio per i Dothraki niente è
meglio del Merlot, mentre i Tyrell saranno uno Chardonny.
Ovviamente, come tutto ciò che
riguarda Game of Thrones, anche questi
accostamenti hanno fatto già discutere. Ad esempio gli Stark hanno
avuto un Sauvignon Blanc, ma sono effettivamente quella che si può
definire una casata ‘astuta’?
Sembre che la
trilogia più famosa del View Askewniverse non potrà essere
conclusa, almeno per adesso. La Weinstein Company non ha infatti
acceso la desiderata “green light” sul progetto e Kevin
Smith dovrà aspettare ancora un po’ per portare sullo
schermo Clerks 3 e ritardare così l’idea
di cominciare le riprese il prossimo maggio.
Smith ha dichiarato: “I
Weinstein hanno passato. Sono andato da loro con un budget di 6
milioni, e mi hanno detto che era troppo alto. Bob mi ha offerto la
distribuzione, ma non hanno intenzione di finanziarlo.”
Clerks 2 è
costato 5 milioni e ne ha incassati 24, mentre il film originale fu
girato con meno di 30mila dollari e incassò 3 milioni con una
distribuzione limitata. A conti fatti, investire sulla serie e su
Kevin Smith sembra un affare, ma a quanto pare un affare che la
Weinstein non si vuole addossare.
Intanto però il regista si sta
dedicando al sequel di Tusk, suo prossimo
horror movie che uscirà al cinema alla fine dell’anno.
La Warner Bros. Pictures e la New
Line Cinema hanno previsto l’uscita di Annabelle,
film spinoff di L’evocazione TheConjuring di James Wan, per il 3
ottobre.
Annabelle
che avrà per protagonisti Annabelle Wallis e
Ward Horton, sarà diretto dal direttore della
fotografia di L’evocazione TheConjuring, John Leonetti, e
basato su una sceneggiatura di Gary Gauberman. Il
produttore esecutivo del film è Wan stesso, mentre a produrre c’è
Peter Safran.
Con un’uscita all’inizio di
ottobre, Annabelle se la vedrà al box
office con Gone Girl di David
Fincher, Left Behind con
Nicolas Cage e The Good
Lie con Reese Witherspoon. Ispirato
a eventi realmente accaduti, L’Evocazione The
Conjuring racconta la storia degli investigatori
Ed e Lorraine Warren, chiamati ad aiutare una famiglia per liberare
la loro casa da una presenza maligna. Il demone contro
cui si troveranno a combattere terrorizza gli stessi Warren, che
dovranno affrontare il caso più inquietante della loro vita.
E’ il momento di festeggiare sul set
della serie di successo Pretty Little
Liars, infatti il cast e la troupe hanno celebrato il
100esimo episodio dello show pubblicanti anche un video, eccolo di
seguito.
Pretty
Little Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul
canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la
serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda
negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4
ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta
stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013.
In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26
marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una
quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in
onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato
la produzione di uno spin-off,
intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato
in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In
seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è
stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la
serie per una sesta e settima stagione.
Ecco un nuovo trailer esteso di
Guardiani della
Galassia in cui possiamo avere la possibilità di
vedere molti altri dettagli che non erano stati ancora mostrati.
Tra le altre piccole e grandi sequenze, possiamo vedere Ronan
L’Accusatore che minaccia i Guardiani e Rocket e Star Lord alle
prese con una conversazione non proprio amichevole.
Trama: L’audace
esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita
da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata
ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione
armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di
un albero; la letale ed
enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma
quando Quill scopre il vero potere della
sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per
guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata
battaglia per salvare il destino della galassia.
Latino Review
riferisce che Gabriel Ferrari e Andrew
Barrer sono stati assunti dalla Marvel per apportare le ultime
modifiche, apparentemente conclusive, allo script di
Ant-Man che era stato ufficialmente
scritto da Edgar Wright e Joe
Cornish e che era già stato modificato da Adam
McKay, trai candidati alla regia del film dopo l’abbandono
di Edgar Wright stesso.
Il sito riporta anche che i due non
saranno per forza responsabili di sostanziali cambiamenti nello
script, ma che si adopereranno per una necessaria riscrittura di
cui a quanto pare ha bisogno lo script. Le riprese del film
dovrebbero cominciare il prossimo mese ad Atlanta.
Vi ricordiamo
che Ant-Man sarà diretto da
Peyton Reed e avrà come
protagonisti Paul
Rudd, Evangeline
Lilly, Michael
Peña, Corey
Stoll, David
Dastmalchian con Patrick
Wilson e Michael Douglas. Si
baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe
Cornish e Edgar
Wright.Ant-Man è
prevista per il 17 Luglio 2015.
In Tyrant
1×03 la decisione di Barry di non
ritornare per il momento in America e di rimanere
ad Abbudin viene accolta da un misto di
emozioni differente, mentre la scoperte di nuove prove collegata al
tentato omicidio di Jamal minaccia di
creare un forte conflitto tra i due fratelli, che rischiano di
allontanarsi sempre di più a causa delle posizioni assunte
Dopo il grande
successo ottenuto con Sharknado, Asylum
si è lanciata nell’impresa (che sembrava folle) di un secondo
capitolo delle vicende che vedono Tara Reid e
compagnia combattere contro un gruppo di squali portati in città da
vari tornado acquatici.
Sappiamo già che
Sharknado 2 The Second One diventerà una
specie di piccolo cult trash, così come è capitato al primo
capitolo.
Ecco di seguito un trailer del film
e una featurette del film:
Nel cast di Sharknado 2
The Second One ci sono: Ian Ziering, Tara Reid,
Vivica A. Fox e Mark McGrath. Con
oro, numerose le guest star tra cui Kelly Osbourne, Judd
Hirsch, Judah Friedlander, Andy Dick e Perez
Hilton.
Si intitolerà
doomsday, Rizzoli & Isles
5×04, l’attesa quarta puntata del quinto ciclo di
episodi della serie di successo con protagoniste Angie
Harmon e Sasha
Alexander.
Rizzoli & Isles è una serie
televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12
giugno 2010. La serie, interpretata da Angie
Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi
di Tess Gerritsen.
In Italia la serie ha debuttato sul canale a
pagamento Mya l’11 febbraio 2011; in
chiaro ha debuttato su Rete 4 il 26
aprile 2012.
La serie è stata
rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati
successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto
2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione
anch’essa composta da quindici episodi, che verrà trasmessa durante
l’estate del 2014.
Si intitolerà Goodwill
Stunting, Royal Pains 6×05, l’atteso quinto episodio
della sesta stagione dello show di successo ideato
da Andrew Lenchewski e John P. Rogers, e
interpretato da Mark Feuerstein.
Royal
Pains (reso graficamente come ℞oyal Pains)
è una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Ideata da Andrew Lenchewski e John P.
Rogers, è interpretata da Mark Feuerstein. La serie racconta
la vita di Hank Lawson, brillante
mediconewyorchese di pronto soccorso, che per una serie
di eventi si ritrova a lavorare come medico privato per una ricca
comunità benestante negliHamptons.
Royal
Pains è trasmessa in prima visione negli Stati
Uniti da USA Network. In Italia è trasmessa
dal canale pay Joi, e in chiaro da Italia
1 e La5.
Hank Lawson è un
giovane e promettente medico di un pronto
soccorso di New York. Durante un concitato pomeriggio,
sceglie di occuparsi prima di un ragazzo gravemente ferito,
piuttosto che del maggior finanziatore dell’ospedale per cui
lavora. Nonostante la scelta di Hank sia stata moralmente e
legalmente giusta, gli viene
intentata causa e licenziato in tronco. Dopo
che tutto il suo mondo gli è crollato addosso, decide di lasciare
la città e di trasferirsi negli Hamptons, meta vacanziera di
ricche e benestanti famiglie, dove si reinventa come “medico a
domicilio”.
Si intitolerà Unseen Power of
the Picket Fenc, Covert Affairs 5×03, il terzo
episodio dell’atteso quinto ciclo di episodi della serie di
successo con Piper
Perabo.
Covert
Affairs è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2010.
La serie, di genere
spionistico e d’azione, è stata creata da Matt
Corman e Chris Ord, ed è interpretata da Piper
Perabo. Protagonista è Annie Walker, una giovane recluta
della CIA che si ritrova improvvisamente alle prese con
la vita da spia. Covert Affairs è trasmessa
in prima visione assoluta negli Stati Uniti da USA
Network dal 13 luglio 2010. In Italia ha
debuttato in prima visionepay il 22 aprile 2011,
trasmessa dai canali di Mediaset Premium, mentre in
chiaro è in onda su Italia 1 dal 30
settembre 2012.
Washington. Annie
Walker è una giovane ragazza che, per cercare di dimenticare una
scottante delusione amorosa, decide di arruolarsi nella CIA.
Un mese prima della fine del suo addestramento, quando è ancora una
recluta inesperta ed impreparata sotto molti punti di vista, viene
sorprendentemente promossa ad agente operativo sul campo. I suoi
superiori motivano questa scelta per via della sua perfetta
padronanza con le lingue straniere, ma in realtà la sua promozione
è dovuta esclusivamente al fatto che conosce molto bene un
pericoloso ricercato a cui l’agenzia sta dando la caccia: Ben
Mercer, il suo ex fidanzato, proprio l’uomo che, lasciandola, è
stato la causa scatenante che l’ha spinta ad entrare nell’agenzia,
e di cui la ragazza ignora il lato criminale. Annie viene tenuta
all’oscuro di ciò dai suoi nuovi capi Joan ed Arthur Campbell, i
quali contano di “sfruttare” Annie a sua insaputa per arrivare a
Ben. Per aiutarla nella sua nuova vita da spia, l’agenzia le
affianca Auggie Anderson, un agente che ha perso l’uso
della vista in missione, il quale fa da guida ad Annie in
un mondo dove è guardata con diffidenza, e dove deve ancora
dimostrare le sue qualità.
Sempre di gran classe, la giovane
Emma Watson è trai vip che hanno partecipato al
party organizzato dalla maison Dior in occasione della Paris
Fashion Week. Con lei, oltre ai tanti vip e alle tante bellissime
testimonial Dior, anche Jennifer Lawrence
(qui le foto).
Dopo aver archiviato la pratica
laurea, la bella Emma Watson si sta dedicando
anima e corpo al mondo del cinema e tra qualche tempo la vedremo
coinvolta in un altro franchise fantasy in cui tornerà ad avere a
che fare con la magia: Queen of The
Tearling.
La settimana della moda di Parigi è
una celebre settimana della moda tenuta due volte ogni anno a
Parigi in Francia. Si tratta di due eventi distinti: le sfilate
primavera/estate e quelle autunno/inverno, le cui date vengono
stabilite annualmente dalla Federation Francaise de la Couture.
Negli ultimi anni la settimana della moda si è tenuta nel Carrousel
du Louvre.
La settimana della moda di Parigi,
istituita nel 1973 fa parte delle “Big Four”, quattro eventi
ritenuti particolarmente importanti in quanto svolti nelle capitali
della moda. Le altre tre settimane della moda dei “Big Four” sono
quelle di Milano, Londra e New York. Il programma inizia con New
York, seguito da Londra, poi Milano e termina appunto con
Parigi.
Manca molto all’inizio di Supernatural
10, l’atteso decimo ciclo di episodi della serie di
successo con Jared Padalecki e Jensen
Ackles e nell’attesa vi segnaliamo questa
anticipazione. L’attrice Raquel Riskin è
entrata a far parte del cast, a rivelando è lei stessa tramite
profilo twitter. La bruna sarà Dar, un nuovo personaggio femminile
dello show ma attualmente non si hanno ulteriori dettagli su che
tipo di carattere avrà. Non ci resta che aspettare ulteriori
dettagli da The CW.
Supernatural è
una serie televisiva statunitense di genere
paranormale e drammatico creata da Eric Kripke,
e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei
fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati
rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles,
cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.
Girata
a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo
per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo
schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni
di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero
il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da
22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television,
in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di
produttori esecutivi comprende Eric
Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante
la produzione della quarta
stagione. Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare,
dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della
neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai
2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata
infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava
in onda invece la seconda metà della seconda stagione.
In origine, Kripke
programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero
cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009,
conclude la trama principale della serie così come la immaginò
Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò
ufficialmente Supernatural per una sesta stagione,
andata in onda a partire dal 24 settembre 2010. Kripke
rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come
showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera
Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. L’11
febbraio 2013 la serie è stata rinnovata anche per una
nona stagione. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata
per una decima stagione.
Si intitolerà Miss Me x 100, Pretty Little Liars
5×05, il quinto episodio della serie di successo targata ABC
Family.
In Pretty Little Liars
5×05, Alison sta per tornare
al Rosewood High, ma nè lei nè le ragazze
sono pronte ad affrontare questo
giorno; Alison è determinata a fare buon
viso a cattivo gioco e cerca di riparare alle malefatte che ha
commesso anni prima, ma Mona ed il suo
esercito non sembrano inclini al perdono.
Pretty Little
Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul
canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la
serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda
negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4
ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta
stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013.
In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26
marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una
quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in
onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato
la produzione di uno spin-off,
intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato
in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In
seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è
stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la
serie per una sesta e settima stagione.
Si intitolerà Possession, Perception 3×04, la
quarta puntata della terza stagione della serie targata dal network
TNT.
In Perception
3×04, Moretti chiederà
a Pierce di esaminare dal punto di vista
clinicoElena Douglas, una donna che ha da poco
confessato di aver commesso un omicidio ed ha fornito come
motivazione del suo gesto quella di essere posseduta
dal Demonio; nel frattempo, i progetti per il
matrimonio
di Donnie e Moretti vengono
rallentati da alcuni ostacoli che la coppia incontra
nell’organizzazione dell’importantissimo evento.
Perception è una serie
televisiva statunitense creata da Kenneth
Biller e Mike Sussman, trasmessa in prima visione
assoluta sul canale televisivoTNT a partire dal 9
luglio 2012.
In Italia viene trasmessa in prima visione assoluta a
partire dal 28 novembre 2012 su Fox e in prima
visione assoluta in chiaro a partire dal 3 luglio 2014 su Rai
3.
Il dottor Daniel Pierce è un
eccentrico e talentuoso neuroscienziato che viene
contattato dal FBI per delle consulenze su alcuni dei loro casi più
complessi. Ad aiutarlo nelle indagini saranno l’agente speciale
Kate Moretti, una sua ex-allieva che lo ha contattato per
collaborare col Bureau, il suo assistente Max Lewicki e la sua
migliore amica Natalie Vincent.