Home Blog Pagina 2550

Pulp Fiction ritorna al cinema a 20 anni dall’uscita

0

Pulp FictionManca poco: il 7, 8 e 9 Aprile torna in oltre 100 sale in tutt’Italia il cult movie Pulp Fiction, entrato nella storia del cinema grazie al genio di Quentin Tarantino, che continua a collezionare, a 20 anni dalla prima uscita, i più autorevoli riconoscimenti per la sua influenza sul cinema mondiale e i suoi fruitori.

Risale solo a pochi mesi fa l’inclusione del popolarissimo film di Tarantino tra le opere rigorosamente selezionate dal National Film Preservation Board USA, che lo definisce “una pietra miliare nell’evoluzione del cinema indipendente (…) di notevole impatto sulla film industry (…) con uno script tra il profano e il poetico all’origine di un tour-de-force artistico profondo e indimenticabile”.

Con ben 7 nomination agli Oscar (tra cui quello vinto come miglior sceneggiatura originale da Quentin Tarantino e Roger Avary), la Palma d’Oro al Festival di Cannes e una miriade di altri prestigiosi premi collezionati in Usa e nel mondo dal ’94 -spaziando dai Golden Globes e BAFTA agli MTV Awards fino ai David di Donatello-, Pulp Fiction non si può certo ignorare.

Il film -che fece seguito a Le Iene, rilanciò la carriera di John Travolta e consacrò una giovane Uma Thurman- raggruppa nel suo cast miti del cinema che tuttora non perdono occasione per dichiarargli il proprio amore, come fatto recentemente da Samuel L. Jackson, ma anche Tim Roth, Bruce Willis, Christopher Walken, Harvey Keitel, e lo stesso Tarantino, in una ciclicità affine alla struttura di base della narrazione.

Cinico, sarcastico, impareggiabile, “Pulp Fiction” è stato classificato dall’American Film Institute settimo miglior gangster movie nella storia del cinema americano e tra i 100 miglior film americani di sempre, per la genialità della trama e delle immagini che la raccontano, in un bizzarro mix di black humour e misticismo rivisitato ad hoc, eros e thanatos, droghe, violenza e razzismo, senza rinunciare al ricorso alle scene esplicite (in Italia il film fu vietato ai minori di 18 anni ed è tuttora vietato ai minori di 14.)

Cosplay: Doctor Strange, Catwoman e Ryu

0

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo i travestimenti della bellissima Jennifer Van Damsel che nella nostra gallery interpreta tre personaggi del mondo Marvel Comics e DC Comics, Doctor Strange, Catwoman e Ryu di  Street Fighter. In occasione del Romics 2014 gustiamoci questi tre personaggi.

Cosplayer: Jennifer Van Damsel Photographer: LJinto

[nggallery id=518]

Cosplay Doctor Strange 6Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko.È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.Dedita al furto e originariamente creata come supercriminale e antagonista di Batman, con il passare degli anni, nella sua evoluzione il personaggio ha acquisito caratteristiche di bontà e di solidarietà. Esordì insieme a Joker, l’arcinemico di Batman, proprio sul primo numero della saga omonima. L’idea che spinse all’introduzione nella serie del personaggio fu quella di affiancare all’eroe un antagonista di sesso femminile che potesse però complicare il loro rapporto iniziando, in futuro, una possibile relazione amorosa. L’idea, in effetti vincente, venne ripresa più e più volte dagli autori successivi, soprattutto in epoca post-Crisis.

Ryu è un personaggio dei videogiochi creato dalla Capcom per la famosa serie di picchiaduro Street Fighter, di cui è il protagonista principale.

Ellen Degeneres mette in imbarazzo Andrew Garfield e Emma Stone [VIDEO]

Andrew Garfield e Emma Stone Ellen Degeneres è decisamente molto brava ad attirare l’attenzione dei suoi ospiti su punti un po’ imbarazzanti delle loro relazioni o anche di quello che succede loro intorno. E in occasione della promozione di The Amazing Spider-Man 2 la conduttrice al suo The Ellen Show ha avuto modo di mettere in imbarazzo Andrew Garfield e Emma Stone con domande sul realismo dei loro baci sul set e sulla questione del condividere le camere durante il tour. Come se la situazione non fosse già abbastanza imbarazzante per i due piccioncini, Jamie Foxx, anche lui ospite della trasmissione, ha rincarato la dose con simpatia.

Ecco i video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/IxBcKcbEjPc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9lX2JxRu7Ps” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Sjbt8j1elA0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Infine Ellen ha messo alla prova i suoi tre ospiti con il gioco “Never Have I Ever”, in cui si risponde a domande (anche imbarazzanti) con I Have o I Have Never. Ecco cosa è venuto fuori dal giochino di Ellen:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/U8Gv83xiFP8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: Just Jared

Rush recensione blu-ray del film con Chris Hemsworth

0
Rush recensione blu-ray del film con Chris Hemsworth

Il due volte premio Oscar  Ron Howard (A Beautiful Mind, Frost/Nixon) fa di nuovo squadra con lo sceneggiatore Peter Morgan, due volte candidato agli Oscar, per Rush, lo spettacolare adattamento cinematografico ambientato nel mondo spietato e leggendario della Formula 1, che racconta la rivalità fra il talentuoso playboy inglese James Hunt e il suo rivale, l’austriaco, intransigente, Niki Lauda.

Ambientato negli anni d’oro della Formula 1, ricchi di sensualità e glamour, Rush mette in scena l’emozionante e vera storia del carismatico Hunt e del metodico e geniale Lauda, due dei più celebri rivali che il mondo dello sport abbia mai conosciuto. Mostrandoci le loro vite private e le loro lotte fuori e dentro le piste del Grand Prix, Rush segue i due piloti impegnati in una sfida verso un loro punto di rottura, fisico e psicologico, dove non esiste alcuna scorciatoia per la vittoria e non sono ammessi errori.

Commento all’edizione blu-ray: L’edizione distribuita da Rai Cinema e 01 Distribution è di pregevole fattura e grazia al formato video HD 1080 24 p con codifica 2,35:1 lo spettatore riesce a godere appieno dell’esperienza visiva delle sequenze girate magistralmente dal regista Ron Howard.  L’esperienza è impreziosita inoltre dalla traccia audio, con il classico DTS-HD 5,1 diventato ormai sinonimo di garanzia di qualità audio. Ricca è anche la parte dedicata ai contenuti extra, tra cui segnaliamo il Making of – Sotto la pioggia e  l’incontro con Niki Lauda. Chicca è infine il servizio sulla première del film.

Raccontare l’agonismo sportivo sul grande schermo è molto difficile, ambientare quest’agonismo su una pista di Formula 1 poi non era mai stato tentato prima. Ron Howard, che ha dimostrato in passato di saper gestire molto bene gli scontri/incontri tra grandi personalità, ha dato prova di essere un grande narratore, un geniale artista della macchina da presa. In Rush, il regista premio Oscar racconta la rivalità sportiva tra Niki Lauda, il pilota tedesco conosciuto come “il computer”, e James Hunt, l’adone inglese tutto donne e mondanità.

Il fuoco del racconto è puntato sul leggendario campionato del 1976, quello in cui Lauda rischiò la vita e Hunt ebbe l’occasione di arrivare al suo primo, e unico, titolo mondiale. Ma prima di arrivare alle piste della massima serie, Ron Howard ci fa fare un passo indietro, e ci racconta i sei anni precedenti che hanno visto i due cominciare a scontrarsi, offendersi, attaccarsi e alla fine a stimarsi sulle piste della Formula 3. Due vite a confronto, due uomini agli antipodi eppure due personaggi che per brevissimo tempo hanno dato l’uno all’altro forza, energia e voglia di spingersi ai limiti, pur con tutte le differenze che li caratterizzano. Ad interpretare i due piloti, sul grande schermo ci sono Chris Hemsworth, che da ancora una volta prova di buone doti d’attore oltre che di grande presenza scenica, e Daniel Brühl, nei panni di un Lauda freddo, calcolatore, con lo sguardo fisso davanti a sé e con l’oceano in tempesta dentro. Ad affiancarli sul set troviamo le donne della loro vita: Alexandra Maria Lara è Marlene, moglie di Lauda, e Olivia Wilde che invece è Suzy, moglie di Hunt. A completare il cast c’è Pierfrancesco Favino, che ritrova Howard dopo Angeli e Demoni e che interpreta qui il compagno di scuderia di Lauda, Clay Regazzoni.

A guidare dai box la gara, è il caso di dirlo, c’è Howard, regista che ha attraversato diversi generi, non tutti con grandi risultati, ma che con Rush realizza un film capolavoro: l’emozione della pista, la sofferenza della vita privata, la voglia di vincere e la vicinanza costante della morte ci fanno entrare in due esistenze parallele e opposte, che arrivano a toccarsi nel profondo. La narrazione di procede su due binari diversi e di volta in volta passiamo da una parte all’atra, da Hunt a Lauda, sempre accompagnati da un linguaggio che ci fa entrare nella gara, letteralmente, con dettagli dei motori che rombano e che aumentano il ritmo di un film che a tratti assume i toni di un thriller, mentre si aspetta l’inevitabile.

Rush è l’epopea di un vissuto straordinario, raccontata con un ritmo rock, sostenuta da una colonna sonora del solito noto Hans Zimmer e fotografata strizzando l’occhio agli anni ’70 dal premio Oscar Anthony Dod Mantle. Straordinario racconto di vita e di sport, Rush è un film che appassionerà anche gli spettatori che non seguono la Formula 1.

Nel cast di Rush insieme a Chris Hemsworth e Daniel Brühl anche Alexandra Maria Lara, Christian McKay, James Michael Rankin, Jensen Freeman, Natalie Dormer e, nel ruolo della moglie di Hunt, Olivia Wilde.

Ecco la trama del film: Il racconto di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer, insieme a Brian Oliver della Cross Creek e Tim Bevan e Eric Fellner della Working Title.

Avengers Age of Ultron la ‘Vedova Nera’ sul set di Seoul [VIDEO]

0

Dopo aver visto Cap all’opera, ecco un primo sguardo alla Vedova Nera sul set sudcoreano di Avengers Age of Ultron!

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/fgm1Q7EVpGE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/jpyvolvBp2I” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Di seguito le foto dal set: [nggallery id=395]

Avengers Age of UltronAd essere sinceri, come avrete notato, non si tratta proprio di Scarlett Johansson, ma di una controfigura, decisamente meno avvenente, che però si rende necessaria nel momento in cui l’attice, anche in stato interessante, sarebbe coinvolta in riprese particolarmente impegnative da un punto di vista fisico.

In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Ryan Reynolds e Daniel Bruhl in The Woman in Gold

0
Ryan Reynolds e Daniel Bruhl in The Woman in Gold

Ryan Reynolds è riuscito ad ottenere il ruolo da protagonista, accanto nientemeno che ad Helen Mirren, nel film della Weinstein Company The Woman in Gold, precedentemente intitolato The Golden Lady. Il film sarà un biopic su Maria Altmann. A confermare la notizia è Deadline, che riporta anche la possibilità che anche Daniel Bruhl entri nel progetto. Infatti l’attore di Rush e Il Quinto Potere è in trattative per un ruolo nel film.

Il film, che sarà basato su una sceneggiatura scritta da Alexi Kay Campbell, racconterà nei dettagli la vita di Maria Altmann (Mirren) che venne incaricata dal governo Austriaco di recuperare cinque pezzi d’arte firmati da Gustav Klimt che erano stati rubati durante la Seconda Guerra Mondiale dai nazisti. Reynolds interpreterà l’avvocato della Altmann mentre Bruhl dovrebbe interpretare l’accusa. Alla regia ci sarà Simon Curtis, che ha già diretto Marilyn.

Il film sarebbe il secondo, in breve tempo, che si occupa della questione, spesso dimenticata, delle opere d’arte trafugate e/o distrutte durante il secondo conflitto mondiale. Di recente infatti è arrivato al cinema Monuments Men, che con tono incerto ha cercato di raccontare la grande tragedia della cultura che, giustamente, è storicamente passata in secondo piano rispetto a quella dell’umanità in quegli anni.

Fonte: CS

Step Up All In: Teaser trailer italiano

Step Up All In: Teaser trailer italiano

Guarda il teaser Trailer italiano del film Step Up All In, in uscita il 24 Agosto 2014 distribuito da M2 Pictures. Ambientato nell’elettrizzante Las Vegas, Step Up All In è diretto dalla coreografa e regista Trish Sie, vincitrice di un Grammy Award per il video ” Here It goes Again” degli OK Go.

Questo nuovo film riunisce molti degli attori che sono stati già protagonisti degli episodi precedenti a partire da Ryan Guzman (Step Up 4 Revolution 3D) e Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il successo) che ritorneranno nei panni di Sean e Andie.

Ma non è tutto, perché ritroveremo anche molti degli altri attori beniamini dei fans come Adam G. Sevani ovvero “Muso”, l’unico alla sua quarta performance nella saga, Misha Gabriel (Eddy), Alyson Stoner (Camille), Stephen ‘tWitch’ Boss (Jason), Mari Koda (Jenny Kido), Chris Scott (Hair), Luis Rosado (Monster), Chadd Smith (Vladd AKA Robot Guy).

Tra i volti nuovi spiccano invece Izabella Miko protagonista de Le Ragazze del Coyote Ugly, Save the Last Dance 2, Scontro tra Titani, e Boyd Holbrook, già visto in The Host e che sarà nel nuovo film di David Fincher Gone Girl.

In Step Up All In ci sarà anche una sorpresa tutta italiana: la ballerina finalista di AMICI 2013 e presentatrice dell’ultima edizione di COLORADO Lorella Boccia. La giovane ballerina napoletana è infatti la prima italiana ad essere stata scelta per ballare in uno dei film della serie. Con quasi 600 milioni di dollari incassati finora nel mondo, quella di STEP UP è diventata la saga dance più remunerativa di sempre. Step Up All In sarà distribuito in Italia da M2 Pictures.

 

 

Blended trailer del film con Drew Barrymore e Adam Sandler

0

blendedLi avevamo visti insieme in 50 volte il primo bacio, simpatica commedia romantica in cui Drew Barrymore e Adam Sandler avevano dato inizio alla loro amicizia personale e professionale. Adesso la coppia di star hollywoodiane tornerà insieme in Blended, una nuova commedia romantica in cui i due interpretano una coppia che, dopo un disastroso appuntamento al buio, resta bloccata in un resort familiare in Africa con tanto di figli a carico, tutti nati da precedenti relazioni e matrimoni dei due.

Ecco il trailer di Blended:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/_w168vuhjRo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film uscirà negli Stati Uniti il 23 maggio e dovrà vedersela al botteghino con The Planet of the Apes Revolution.

Fonte: Variety

The Hateful Eight: Quentin Tarantino leggerà la sua sceneggiatura a teatro

0

Quentin Tarantino ha decisamente imparato, con gli anni, a spremere tutto il succo dalle sue idee, detto in altre parole: ha imparato come si fanno i soldi veri. Il regista e sceneggiatore è stato al centro di una brutta questione nei mesi scorsi, quando, a seguito di una fuga di notizie, ha deciso di non realizzare più il film basato su una sua sceneggiatura intitolata The Hateful Eight.

Invece di rinunciare a sfruttare questo suo script, il regista di Pulp Fiction ha deciso di spendere il suo lavoro in una lettura pubblica, che si terrà al County Museum of Art’s Bing Theater di Los Angeles con Film Indipendent.

Quentin Tarantino è una figura chiave nella comunità creativa indipendente – ha dichiarato Josh Welsh, presidente di FIlm Indipendent – Siamo eccitati all’idea che Quentin terrà una prima mondiale della lettura della sua sceneggiatura con Film Indipendent al LACMA.

I biglietti per partecipare all’evento costano 200 dollari.

Non c’è che dire, Tarantino sarà anche un elemento chiave nella comunità creativa indipendente, ma ha imparato benissimo a far soldi alla maniera di Hollywood.Fonte: Variety

Guardians of the Galaxy: i Queen nel prossimo trailer?

0

Guardians_of_the_Galaxy_posterIl primo trailer di Guardians of the Galaxy ha generato una certa eccitazione sul web trai fan della Marvel e non solo. La razione è stata così positiva da far prevedere, per il prossimo blockbuster supereroistico di gruppo, un vero è proprio successo planetario, e scommettiamo che sarà così, anche perchè l’attrattiva verso questi cinque, e per i più misteriosi, personaggi sembra crescere di giorno in giorno.

A breve, forse proprio oggi in concomitanza con l’uscita nelle sale USA di Captain America The Winter Soldier, dovrebbe essere disponibile il nuovo trailer del film. Non si sa molto su quello che ci aspetta in questo secondo video promozionale, ma possiamo immaginare che il tono sarà forse più serio e che riusciremo a vedere qualcosa in più dei personaggi del film che fino ad ora ci sono stati tenuti nascosti: Ronan, Nova e qualcosa in più del Collezionista già visto nella scena post credits di Thor the Dark World.

Quello che però vi possiamo riportare, e che ovviamente si aggira nella sfera dei rumors, è che probabilmente nel secondo trailer di Guardians of the Galaxy ci sarà un brano dei Queen, pare addirittura la leggendaria Bohemian Rhapsody, anche se ad un primo impatto sembra un brano di difficile collocazione nel ritmo e nei toni del film che finora abbiamo visto.

Se la notizia dovesse essere confermata, possiamo solo ringraziare i geni della Marvel per questo regalo così bello.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/fJ9rUzIMcZQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[nggallery id=384]

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Cannes 2014: Lambert Wilson ‘madrino’ della kermesse

Lambert WilsonIl Festival di Cannes si apre alla parità dei sessi, e se in genere sono le donne a richiederla a gran voce, questa volta la kermesse francese ci regala un’eccezione e si mette dalla parte dei maschietti. Sarà infatti un padrino, e non una classica madrina, a fare da maestro di cerimonie alla 67esima edizione del festival di cinema più glamour del mondo. Si tratta dell’attore Lambert Wilson; l’annuncio è stato dato ufficialmente via Twitter da Gilles Jacob, direttore artistico del festival all’ultimo anno di carica, dopo ben dieci anni (l’anno prossimo sarà sostituito da Pierre Lescure).

Lambert comincia a lavorare a teatro, anche se uno dei suoi ruoli più noti lo deve al cinema americano. E’ infatti il Merovingio, enigmatico e infido personaggio di  Matrix Reloaded Matrix Revolutions, contro il quale deve vedersela Neo.

Fonte: cinecittà news

Buon Compleanno Robert Downey Jr.

0
Buon Compleanno Robert Downey Jr.

A quanto sostiene lui, di recitazione non sa poi granché: piuttosto, è un impostore molto dotato. Modestia? Forse. O forse no. Difficile dirlo, con un tipetto come Robert Downey Jr. Fatto sta che molla la scuola a 17 anni per fare l’attore, anche se in realtà recita da quando ne ha 5, complice il padre regista (Downey Sr.), che lo dirige in sette film prima che il ragazzo spicchi il volo.

È uno precoce, Robert, e brucia le tappe anche nelle cattive abitudini, visto che fuma marijuana per la prima volta a soli 8 anni: anche in questo caso c’è lo zampino di papà, che usa la droga per legare col ragazzino e pensa che una cannetta sia il miglior modo di dimostrargli il suo affetto. Se solo fosse più lungimirante… Non sa quanti guai passerà Junior per colpa degli stupefacenti. E dire che la carriera prometterebbe anche bene: Robert non manca di farsi notare con tutta una serie di apparizioni cinematografiche sul finire degli anni Ottanta, per poi attirarsi l’interesse dell’Academy con la nomination del ’93 per la sua interpretazione di Charlie Chaplin in Charlot (firmato Sir Richard Attenborough).

Per la parte si prepara a dovere, imparando a suonare il violino e a giocare a tennis con la sinistra, oltre a seguire meticolosamente le dritte del coach sulla corretta postura del suo personaggio… peccato che l’Oscar lo vinca Al Pacino. Ma in fondo l’arte la puoi sempre mettere da parte, che non si sa mai. E infatti gli anni Novanta si dimostreranno assai prolifici per Mr. Downey, che si trova a collaborare con registi importanti come Robert Altman (che lo dirige prima in America Oggi e poi in Conflitto d’interessi), Oliver Stone (Assassini nati – Natural Born Killers), Neil Jordan (In Dreams), Curtis Hanson (Wonder Boys). Con l’arrivo del Duemila, Robert entra a far parte del cast della serie tv Ally McBeal, in cui appare per un paio di stagioni, con tanto di Golden Globe come miglior attore non protagonista. Purtroppo, i suoi ripetuti problemi di droga convincono la produzione ad allontanarlo dallo show, anche se prima il signorino si toglie la soddisfazione di farsela con la protagonista Calista Flockhart: poco importa se ufficialmente è ancora sposato con Deborah Falconer, la prima moglie portata all’altare nel ’92 dopo appena 42 giorni di corteggiamento e liquidata nel 2004… anche perché nel 2005 lui dovrà sposare la produttrice Susan Levin, che ha incontrato sul set di Gothika e che pare averlo aiutato più di chiunque altro a chiudere con le droghe (tanto da meritare un tatuaggio sul bicipite del maritino: “Suzie Q”).

Per la cronaca, tra le ex fiamme di Downey Jr. c’è un’altra star televisiva, Miss Sex and the City Sarah Jessica Parker, sua compagna dall’84 al ’91, anche lei allontanatasi a causa della sua tossicodipendenza. Ebbe sì: il giovanotto ha diversi trascorsi con le droghe e fra il 1996 e il 2001 viene arrestato più volte per il consumo di stupefacenti (è talmente fuori che gli capita pure di intrufolarsi a casa dei vicini e mettersi a dormire in uno dei loro letti). Non contento, mentre è in libertà vigilata si scorda un po’ troppo spesso dei test anti-droga cui deve sottoporsi periodicamente, e finisce che lo mettono dentro a intervalli più o meno regolari. Nel 2003, però, sembra finalmente essersi disintossicato, anche grazie alla meditazione, allo yoga e a un’arte marziale cinese chiamata Wing Chun. Parola di Junior. È quindi ora di ricominciare, di recuperare il tempo e i progetti perduti per colpa dei suoi vizietti: fra i titoli più importanti, Kiss Kiss Bang Bang, Good Night, and Good Luck, Guida per riconoscere i tuoi santi, A Scanner Darkly – Un oscuro scrutare, Fur, Zodiac, Tropic Thunder, fino al ruolo della svolta (per gentile concessione della Marvel).

È infatti lui a prestare il volto e l’ingegno a Tony Stark, l’Iron Man dell’omonimo film del 2008, seguito da un cameo ne L’incredibile Hulk e dai due sequel, Iron Man 2 e 3 (passando per il collettivo supereroico The Avengers, per cui sono previsti altri due capitoli). Dati alla mano, Robert non ha molto da invidiare al miliardario Stark: secondo Forbes, è lui l’attore più pagato fra il 2012 e il 2013, con una stima di 75 milioni di verdoni guadagnati per The Avengers e l’ultimo Iron Man, e chissà cosa combinerà con i prossimi film della Marvel (che poi, con un box office così non gli serve neppure l’anti-ruggine). Il supereroe corazzato, peraltro, non è l’unica celebrity letteraria del suo curriculum: c’è anche il mitico Sherlock Holmes à la Guy Ritchie con cui Downey Jr.  si cimenta prima nel 2009 e poi nel 2011, col sequel Gioco di ombre, sempre affiancato dal fedele Jude Law. Elementare Watson.

Anche la torta e lo spumante in certe occasioni sono elementari, ma con lui sarebbe meglio evitare gli alcolici, no? Limitiamoci ad accendere le 49 candeline, va’. HAPPY BIRTHDAY ROBERT!

Avengers Age of Ultron: Chris Evans sul set di Seoul

0

Chris Evans è finalmente arrivato in Seoul per girare Avengers: Age of Ultron. Ecco di seguito i primi video e le prime immagini dell’attore, nel nuovo costume di Captain America, dal set:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/g3daUgvk3lk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Jurassic World: Judy Greer e due new entry nel cast

0
Jurassic World: Judy Greer e due new entry nel cast

The Hollywood Reporter ha rivelato che Judy Greer (Two And A Half Men), Katie McGrath (Dracula) e Lauren Lapkus (Orange is the New Black), si sono unite ufficialmente al cast di Jurassic World di Colin Trevorrow. Al momento non sappiamo quali ruoli le tre attrici andranno a ricoprire. Delle tre, è sicuramente Judy Greer il volto più noto al grande pubblico, vista di recente al cinema nel remake di Lo sguardo di Satana – Carrie, e che prossimamente vedremo anche ne Il pianeta delle scimmie: Revolution.

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015. Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori.

Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: CBM

 

The Angriest Man in Brooklyn Trailer del film con Robin Williams e Mila Kunis

0

La Lionsgate ha rilasciato via Yahoo Movies il primo trailer del film The Angriest Man in Brooklyn, diretto da Phil Alden Robinson e  con protagonisti la coppia inedita Robin Williams e Mila Kunis. Nel cast del film anche Melissa Leo, Peter Dinklage e Hamish Linklater.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/angriest-man-brooklyn-trailer-173052959.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

The Angriest Man in BrooklynIl film uscirà negli USA il 23 Maggio. The Angriest Man in Brooklyn racconterà la storia di Henry Altmann (Williams), che vive una delle giornate più brutte della sua vita. Infatti, dopo una visita con la Dr. Sharon Gill (Kunis) Henry scoprirà di avere ancora solo 90 minuti di vita. Di conseguenza scatterà il pani e la voglia di riscattare tutti i torti subiti nella sua vita. In tutto questo Sharon cerca disperatamente di trovarlo per portarlo in sala operatoria e salvargli la vita.

X-Men Giorni di un futuro passato: nuovi character poster

0
X-Men Giorni di un futuro passato: nuovi character poster

Sono stati diffusi online, 9 nuovi character poster di X-Men Giorni di un futuro passato, nuova pellicola dedicata ai mutanti Marvel diretta ancora una volta da Bryan Singer. Eccoli per voi di seguito nella nostra foto gallery:

[nggallery
id=324]

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di Un Futuro Passato: due nuovi poster

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

Batman vs Superman: parla il personal trainer di Ben Affleck

0
Batman vs Superman: parla il personal trainer di Ben Affleck

In molti hanno avuto difficoltà – e continuano ad averla – nell’immaginare Ben Affleck nei panni del nuovo Batman nel seguito de L’uomo d’acciaio, Batman vs Superman (titolo non ufficiale). Arrivano, adesso, dal suo personal trainer e nutrizionista, Rehan Jalali, alcuni dettagli (i primi di una lunga serie, probabilmente) circa l’allenamento al quale Affleck si sta sottoponendo e, soprattutto, come lo stesso attore vuole che il personaggio appaia al pubblico.

Jalali ha dichiarato su Twitter, come potete vedere dalle immagini qui sotto, che Affleck sta lavorando duramente per ottenere dei buoni muscoli senza ingrassare eccessivamente, in modo da raggiungere un’equilibrata simmetria del corpo; inoltre, ha anche rivelato che si cercherà di rendere il personaggio molto più simile ad un supereroe della vita reale.

batman-vs-superman-ben-affleck

batman-vs-superman-ben-affleck-1

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg. 

Fonte: CBM

Godzilla: due nuovi spot tv internazionali

0

La Warner Bros. e la Legendary Pictures hanno diffuso online due nuovi spot tv internazionali di Godzilla,  diretto da Gareth Edwards e interpretato da Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/uopCoWDc6Cw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/cs_UYLfWtgg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CBM

 

Piccola Patria recensione del film con Maria Roveran

Piccola PatriaUn coro alpino in dialetto veneto ci accoglie: riprese aree di una provincia fatta di capannoni industriali, autostrade, campi e fango. In mezzo a questo deserto industriale, c’è un hotel, un oasi di cemento e cloro, attorno al quale ruota la storia. Un borgo nel quale la vita quotidiana delle due protagoniste prende vita: tra l’ignoranza la noia, nasce la Piccola Patria di Alessandro Rossetto.

Luisa e Renata sono due ragazze di provincia, cresciute tra fattorie e fabbriche perse nel destino comune di chi si è arreso alla vita. Sotto pagate per fare le pulizie nel grande hotel del borgo, loro in realtà cercano un modo per sfuggire dalla banalità della provincia, sognano la Cina e sono disposte a tutto per cambiare il corso delle cose. Luisa è piena di vita, ancora bambina nell’ingenuità e nei modi di vivere. Renata invece è arrabbiata, ha capito che il suo corpo è un arma e ha forse dovuto fare i conti con la realtà troppo presto nella vita.  Durante una calda estate le vite delle due ragazze si incontreranno e scontreranno con un ricatto, una storia di vendetta e tradimento, rischiando di perdersi, in tanti sensi.

Una società decadente quella raccontata da Rossetto. Giovani senza morale, senza esempi da seguire o obbiettivi nella vita. Che si ritrovano a vivere vite che non vorrebbero, arrabbiati e con l’inutile fame dei soldi, o meglio degli “schei”. Comunità bloccate e schiacciate tra la vecchia realtà contadina e il progresso industriale. Donne sottomesse e uomini abbrutiti e rassegnati ad una vita di sacrifici. Il regista ci forza a criticare e giudicare quel modo di vivere, mostrando in tutta la sua cruda realtà il vuoto delle giornate, i raduni degli indipendentisti e improbabili feste a tema texano (tutto avvenuto sul serio, dove Rossetto ha ambientato le sue scene). Ci forza a calarci nei panni delle due ragazze facendoci vedere la vita della provincia attraverso i loro occhi giovani e affamati di vita.

Il lungometraggio Piccola Patria è fatto di silenzi, di sguardi e di corpi. Si nota la cifra documentaristica del regista, che attraverso suggestive riprese aeree configura il territorio come primo personaggio della storia. Tanto spazio alle sensazioni e alle intuizioni che lo spettatore riceve dalle immagini, dalle parole, pesate e distribuite con il contagocce. Una reale realtà ottenuta anche grazie al dialetto veneto, usato in modo diretto e continuo, che si fonde con l’albanese dei tanto temuti extracomunitari.

Piccola PatriaRossetto si affida alle esordienti Maria Roveran e Roberta Da Soller per portare avanti questo grido d’aiuto della provincia, accompagnate da Diego Ribon, Vladimir Doda, Lucia Mascino e Mirko Artuso. Per quanto la pellicola sia interessante e questo sia punto di vista diverso e un nuovo modo di approccio per il cinema italiano, la provenienza di Rossetto dal documentario si sente troppo nel minutaggio, perdendo un po’ per strada la trama e lasciando all’immaginazione e alle sensazioni dello spettatore troppe situazioni.

Al cinema dal 10 Aprile 2014.

Leggi anche Conferenza Stampa del film Piccola Patria

I Mercenari 3: Trailer originale del film con Sylvester Stallone

0

Guarda il nuovo trailer dell’atteso film I Mercenari 3, terza puntata con la saga testosteronica ideata e interpretata da Sylvester Stallone. Nel cast le new entry  Harrison Ford, Mel Gibson, Wesley Snipes,A ntonio Banderas. 

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/expendables-3-roll-call-224056628.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Batman vs Superman: Holly Hunter, Callan Mulvey e Tao Okamoto nel cast!

0

Batman vs SupermanLa Warner Bros. ha annunciato che il premio Oscar Holly Hunter , Callan Mulvey e Tao Okamoto sono entrati a far parte del cast del prossimo film di Zack Snyder, Batman vs Superman ancora senza un titolo.

L’annuncio è stato dato oggi dal presidente creativi di produzione e dal presidente  Worldwide Marketing e Distribuzione Internazionale di Warner Bros. Pictures. I tre interpreteranno dei personaggi creati appositamente per il film.

Leggi anche: Batman vs Superman: Josh Brolin parla di Batman e di Ben Affleck!

Snyder ha dichiarato: “Holly Hunter è sempre stata una delle mie attrici preferite; lei ha un’immenso talento ed è sempre accattivante sullo grande schermo. Ho avuto l’opportunità di incontrarla tempo fa e da allora ho sempre saputo che un giorno avrei lavorato con lei, così come abbiamo iniziato a scrivere la sceneggiatura ho creato un ruolo appositamente per lei .”

“Ho appena avuto la fortuna di lavorare con Callan in  300 L’Alba di un Impero e ​​sono rimasto molto impressionato dal  suo incredibile talento “, ha continuato il regista . “E ‘un attore fantastico e non vedo l’ora di avere la possibilità di lavorare di nuovo con lui . Tao molto semplicemente è una presenza sorprendente, la cui bellezza è giustamente contrapposta al suo sorprendente talento come attrice. Sono davvero entusiasta di averla nel cast di questa avventura . “

Leggi anche: Batman vs Superman Gal Gadot aggiorna sull’allenamento

batman-vs-supermanVi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg

Fonte Warner Bros. Pictures via CS.net

Tartarughe Ninja: Johnny Knoxville e Tony Shaloub nel cast

0
Tartarughe Ninja: Johnny Knoxville e Tony Shaloub nel cast

Dopo una settimana di distanza dal debutto del primo trailer del film Tartarughe Ninja arriva oggi la notizia (via Deadline) che la Paramount Pictures ha ingaggiato gli attori Johnny KnoxvilleTony Shaloub e le loro voci per entrare far parte del cast del film. Johnny Knoxville presterà la voce al personaggio di Leonardo mentre Tony Shaloub invece sarà la voce del Maestro Splinter.

Leggi anche: Tartarughe Ninja: Megan Fox ritorna sul set [Foto]

Tutte le foto del film:

[nggallery id=247]

Guarda il Trailer: Tartarughe Ninja Trailer Italiano del film con Megan Fox

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

 

 

Ti ricordi di Me? clip con Ambra Angiolini e Edoardo Leo

0

Ti ricordi di me recensioneTre clip di  nuovo film di Rolando Ravello con Ambra Angiolini e Edoardo Leo è al cinema dal 3 aprile. Nel cast anche Paolo CalabresiSusy LaudeEnnio Fantastichini e Pia Engleberth.

CLIP le strisce pedonali

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/nqf5Bss4W9U?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

CLIP I racconti di Roberto

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/XV6Iwwatg1k?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe] 

CLIP Il corteggiamento di Roberto

#iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xDGHW2T-KtQ?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen>[/iframe]

Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane.

Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d’amore dei due protagonisti offrirà loro anche la possibilità, forse, di guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.

Mister Morgan: tre clip del film con Michael Caine

0
Mister Morgan: tre clip del film con Michael Caine

Arrivano tre clip del film Mister Morgan diretto da Sandra Nettelbeck con protagonisti Michael CaineClémence Poésy. Nel cast del film anche Pauline LaubieJustin Kirk, Miles Morgan, Michèle Goddet, Jane Alexander, Anne Alvaro, Gillan Anderson, Joan Morgan, Colette Lery, Karen Morgan.

Leggi anche: Mister Morgan recensione del film con Michael Caine

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Pxook6BI3Sw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/fu4xdjNdxO0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/mb2YKI9JWz0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe] 

mister morgan recensioneDal giorno in cui Pauline lo incontra sull’autobus, Matthew Morgan, testardo e annoiato dalla vita, ritorna piano piano alla felicità. Totalmente conquistato dalla vitalità disarmante e dall’incrollabile ottimismo della giovane donna, il silenzioso insegnante diventa un improbabile studente di vita. Nelle loro avventure giornaliere fatte di passeggiate per Parigi, pranzi al parco e viaggi in campagna, la strana coppia esplora il tesoro dell’amicizia, il conforto della compagnia, il gusto del romanticismo e il vero significato della famiglia.

Ritrovando la fiducia negli affetti, Pauline abbraccia l’idea di un nuovo tipo di famiglia, mentre Matthew riallaccia finalmente i rapporti con il figlio Miles, che é a sua volta colpito dai cambiamenti nella personalità del padre. Ciò che inizia come il frustrante tentativo da parte di Miles e della sorella Karen di riportare Matthew a casa negli USA porta a conseguenze inaspettate nella vita dello stesso Miles. Padre e figlio tornano a rispettarsi nuovamente, a lasciarsi alle spalle il passato e ad accogliere il futuro. E, ciascuno a suo modo, impara a ritrovare l’amore e la speranza.

Mister Morgan è diretto da Sandra Nettelbeck Con Michael CaineClémence Poésy,Pauline LaubieJustin Kirk, Miles Morgan, Michèle Goddet, Jane Alexander, Anne Alvaro, Gillan Anderson, Joan Morgan, Colette Lery, Karen Morgan.

X-Men Giorni di Un Futuro Passato: due nuovi poster

0

In attesa di poter mettere le mani su X-Men Giorni di Un Futuro Passato, nuova pellicola dedicata ai mutanti Marvel diretta ancora una volta da Bryan Singer, sono appena stati pubblicati due nuovi poster raffiguranti Wolverine (Hugh Jackman), Mystica (Jennier Lawrence) ed il doppio volto di Magneto (Ian McKellen e Michael Fassbender).

Qui di seguito vi proponiamo i poster in questione.

xmen magneto poster

xmen wolverine mystica poster

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Comic Book Movie

Maleficent: Malefica, Aurora e il fedele Fosco nel nuovo banner del film!

0

Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent

Ora ritorna in questa versione live action, grazie alla quale scopriremo che sono molte le cose di lei che non abbiamo mai saputo.  “Da piccola amavo Malefica”, dice la Jolie, “era il mio personaggio Disney preferito. La temevo e l’amavo”.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

0
Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

Attraverso un’intervista recentemente rilasciata in merito al reboot de le Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay, l’attore Will Arnett, che nella pellicola interpreta l’operatore televisivo Vernon Fenwick, si è pronunciato in merito alle differenze che, nella caratterizzazione dei personaggi, saranno riscontrabili tra il film e la serie a cartoni animati.

Circa la performance di Megan Fox, che nel film interpreta la giornalista April O’Neal:

È una April spaccac**i‎. Megan ha fatto un lavoro eccezionale. Ci sono alcune sequenze in cui c’è lei ed in cui siamo insieme nelle quali combattiamo contro ogni sorta di nemico.”

Arnett ha poi commentato le differenze tra il suo Vernon e quello conosciuto attraverso la serie a cartoni animati:

Tartarughe Ninja Will Arnett“Originariamente, nella serie, Vernon è un personaggio un po’ scorbutico. Ci siamo presi delle libertà a riguardo. È sempre Vernon Fenwick, un cameraman, il che ci ha aiutato a raccontare la storia che volevamo raccontare. Era importante che lui ed April lavorassero insieme, dunque invece di renderlo un peso lo abbiamo reso più scherzoso. […] È il tipo d’azione, ha fatto un sacco di cose. Ora vuol semplicemente lasciar andare le cose. È felice del suo lavoro e non vuole che le cose diventino troppo pazze e quando tutto comincia ad andare fuori di testa non vuole averci a che fare. Questo è l’unico tratto ad essere similare.”

Questa la sinossi ufficiale:
“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Teenage Mutant Ninja Turtles è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Fonte: Comic Book Movie

The Associate: Zac Efron nel cast

0
The Associate: Zac Efron nel cast

Un nuovo membro è pronto ad aggiungersi al cast di The Associate, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo dai risvolti thriller pubblicato da John Grisham nell’ormai lontano 2009.

Sarà Zac Efrom, infatti, ad interpretare il ruolo del protagonista, un giovane laureato in legge che, sotto minaccia da un gruppo criminale, si ritroverà a lavorare per un importante studio legale al fine di spiare l’evoluzione di una causa da oltre 2 bilioni di dollari.

L’attore, reso famoso dalla Disney attraverso il franchise High School Musical, non si limiterà a partecipare alla pellicola in qualità di attore, ma contribuirà anche in veste di produttore attraverso la Ninja’s Running Wild Banner. Al suo fianco Doug Wick Lucy Fisher, produttori del recente Divergent.

Ancora non si hanno novità, invece, in merito a chi sarà chiamato a dirigere la pellicola e circa ulteriori membri del cast.

Fonte: Hollywood Reporter

Kevin Feige: la Marvel ha programmi per oltre una decade

0
Kevin Feige: la Marvel ha programmi per oltre una decade

Mentre Captain America The Winter Soldier è pronto ad esordire al cinema ed i fan sono desiderosi di carpire notizie in merito ad Avengers Age of Ultron, secondo quanto riportato da Kevin Feige, presidente dei Marvel Studio, la casa di produzione avrebbe già programmato il futuro dei propri franchise sino al 2028.

Queste le parole di Feige in merito ad una mappa concettuale, presente nel suo ufficio, su cui sono illustrati i futuri piani Marvel:

“È come guardare attraverso un telescopio. Vai, ti chiedi: ‘Cosa sta succedendo laggiù? Posso vederlo!’ […] Ne hanno stampato uno nuovo recentemente che arriva sino al 2028.”

Dunque, da queste dichiarazioni, sembrerebbe che la Marvel non abbia alcuna intenzione di riposarsi e, nonostante la Fase 2 sia in procinto di concludersi per lasciar spazio alla Fase 3, apparirebbe già ben pianificata non solo una quarta fase, ma anche una successiva.

Fonte: Comic Book Movie

Capitan America: The Winter Soldier, Sebastian Stan sul futuro del Soldato d’Inverno

0

In una recente intervista rilasciata lunedì scorso a margine della proiezione di Capitan America: The Winter Soldier, l’attore Sebastian Stan si è concentrato sulle possibili vie che il Soldato d’Inverno potrebbe percorrere nei piani futuri dei Marvel Studio.

In merito al rapporto che Stan ha instaurato con la sua controparte sullo schermo:

Captain America the Winter Soldier recensione“Ne sono diventato un fan solo negli ultimi anni. Ed ora sono realmente coinvolto dalla linea narrativa ed ho letto tutte le storie di Brubaker ed ora ci sono davvero dentro, del tipo ‘Okay è fantastico. Wow sono così fortunato di avere a che fare con questo personaggio’.”

Circa il suo ritorno in Capitan America: The Winter SoldierSebastian Stan si è così pronunciato: “Onestamente, a questo punto, è fantastico. Ho aspettato due anni per sapere se avrei preso parte o meno al sequel, è fantastico avere a che fare con la Marvel in quanto ti chiamano, indossi il costume e vai a lavoro.”

Circa, invece, la possibilità di assistere in futuro ad un incontro/scontro fra il Soldato d’Inverno ed Iron Man: “Non mi dispiacerebbe per nulla. Iron Man supererebbe in astuzia velocemente il Soldato d’Inverno, ma a parte questo? Forse le cose potrebbero andare in maniera diversa.”

Infine, in merito a potenziali sviluppi romantici con Vedova Nera (Scarlet Johansson): “Ascolta, potrei parlare di Vedova Nera quanto vuoi! Sarebbe una story line davvero fantastica. Mi piacerebbe che fosse sviluppata.”

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Fonte: Vulture