Come tutti ormai sappiamo, la
strada dell’Universo Cinematico Marvel porterà tutti gli eroi
coinvolti a scontrarsi con Thanos in Avengers 3. Avevamo già
visto il personaggio alla fine di Avengers e sappiamo che per il
terzo assemble dei Vendicatori il personaggio dovrà essere
ri-castato. Inoltre sappiamo da fonte attendibile, James
Gunn in persona, che Guardiani della
Galassia sarà connesso in maniera abbastanza
stretta con il personaggio di Thanos.
Adesso Latino Review rivela che
sarà Josh Brolin a dare la voce a Thanos in
Guardiani della Galassia. Ecco cosa
scrive la rivista:
“Un articolo sulla post
produzione del film di James Gunn riporta una scena in cui Thanos è
su un trono di roccia nel terzo atto, il che presuppone
un’apparizione abbastanza lunga da far si che qualcuno darà la voce
al Titano Folle, qualcuno che potrebbe interpretarlo
definitivamente in Avengers 3 come villian principale.
Questo vuol dire che la
Marvel sta cercando un attore di un
certo calibro, qualcuno che possa offrire una performance complessa
del villain alieno dalla pelle viola.
La nostra fonte ci dice che
quella persona è Josh Brolin!
Presterà la voce a Thanos in Guardiani della Galassia e con un
nome e una reputazione come la sua, è probabile che si unirà a
James Spader e Tom Hiddleston come personaggio che proverà ad
uccidere i Vendicatori.”
Joss Whedon ha
lasciato intendere che non vedremo Thanos fino alla fase tre del
MCU:
“Thanos è molto potente, talmente tanto potente che non è
qualcuno che puoi semplicemente prendere a pugni. Come accade nei
fumetti, vuoi che lui vaghi per lo spazio e vuoi conservare il gran
finale per la fine … La questione riguando ai Vendicatori è che
sono molto forti ma non sono stabili, quindi ci sarà sicuramente
qualcuno che li scuoterà un po’ nella prossima avventura.”
L’ultima volta che
è stato visto in giro in un’occasione pubblica, James
Marsden era di nuovo in mezzo agli
X-Men, alla premiere di X-Men
Giorni di un Futuro Passato, per supportareil gruppo
di amici e colleghi, ma di recente l’attore ha parlato del suo
futuro nel franchise, dicendo chiaramente che la cosa non dipende
da lui. L’attore, parlando con Crave Online, ha parlato della possibilità di
una reunion.
“Sono sempre stato molto fiero
del mio ruolo, ma un ritorno è fuori dal mio potere. E’ bello
vedere che Bryan Singer sia tornato a bordo (…) Sono felice per il
suo ritorno. Piacerebbe anche a me tornare. Ero eccitato guardando
il trailer perchè lo sono proprio per gli X-Men che tornano al
cinema. SOno un grande fan del franchise e so che sarà un film
davvero forte.”
Vi ricordiamo che James Marsden è
stato Scott Summers/Ciclope nella trilogia originale degli
X-Men.
A voi piacerebbe rivedere di nuovo
Ciclope sul grande schermo?
Joel Edgerton,
straordinario attore che si sta costruendo una solida carriera su
ruoli piccoli ma curati e ben interpretati (vedi
Warrior, Zero Dark Thirty, Il Grande Gatsby), è stato
fotografato sul set di Black Mass, film
nel quale reciterà accanto a Johnny Depp e
Benedict Cumberbatch. [nggallery id=735]
Nel cast di Black
Mass oltre Johnny
Depp compaiono anche Jesse
Plemons, Juno
Temple, Guy
Pearce, Joel Edgerton, Benedict
Cumberbatch eDakota Johnson. A dirigere la
pellicola sarà Scott Cooper.
Il film, inoltre, sarà un
adattamento del bestseller del New York TimesBlack Mass: the
True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and
the Irish Mob, scritto da Dick
Lehr e Gerland O’Neil,
due reporter del Boston Globe.
Diverse case di produzione hanno
cercato nel tempo di trarre una storia dalla vita del boss della
mafia di Boston, e adesso sembra che finalmente si sia trovato il
modo giusto di raccontare una figura così nera e controversa della
storia americana.
Disney presenta Maleficent con
l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie
nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che
nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel
lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel
Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi
Disney.
Tutte le curiosità sul film:
Maleficent possiede il fascino classico della
favola della Bella Addormentata, che nel corso di 400 anni ha
continuato a evolversi, con diversi titoli. L’origine della storia
risale al romanzo francese “Perceforest” (di un autore ignoto), del
1527.
Nel 1697 il racconto de “La bella addormentata nel bosco” fu
pubblicato da Charles Perrault nel libro “I racconti di Mamma Oca”:
qui la “cattiva” non era più impersonata dalla Regina bensì da una
fata cattiva. Questa versione è la più vicina all’interpretazione
della Disney. Perrault introdusse anche la figura del bel Principe
il cui bacio può rompere l’incantesimo malvagio.
Il personaggio di Maleficent è una creazione della Disney ed è
apparso per la prima volta nel film d’animazione del
1959 La Bella Addormentata nel Bosco che ha
impiegato 10 anni per essere ultimato ed è costato 6 milioni di
dollari. All’epoca era il film più costoso dello studio.
La produzione di Maleficent è iniziata l’11
giugno 2012 nei famosi Pinewood Studios in Inghilterra, dove hanno
avuto luogo la maggior parte delle riprese, che sono durate cinque
mesi e si sono svolte in sei teatri di posa e lungo centinaia di
metri nelle aree esterne.
Questa produzione vanta una quantità di set straordinari. Gli
scenografi Gary Freeman e Dylan Cole e il decoratore del set Lee
Sandales hanno lavorato con il regista Robert Stromberg per creare
fondali interni ed esterni degni di una narrazione epica. Hanno
costruito circa 40 set di varie dimensioni, da una minuscola stanza
di 1 metro quadrato ad un’imponente sala di 500 metri
quadrati.
Sia internamente che esternamente il castello è stato costruito
seguendo il modello del film animato del 1959. Ha dimensioni
grandiose, pavimenti in marmo, è rifinito con materiali del XVI
secolo e arredato con oggetti antichi. 250 operai e un dipartimento
artistico di 20 persone hanno impiegato 14 settimane per
ultimarlo.
Rick Baker, sette volte premio Oscar®, è il capo della squadra
degli effetti speciali del trucco, e ha curato le protesi indossate
da Angelina Jolie (corna e zigomi) oltre al trucco del
personaggio.
Baker e la sua squadra hanno realizzato tre diverse paia di
corna ispirandosi al look della strega del film animato originale.
Le corna sono fatte di resina di uretano, un materiale leggero e
resistente. Affinchè le protesi si adeguassero agli angoli del viso
di Angelina Jolie, la squadra ha realizzato una sagoma della sua
testa a grandezza naturale e ha applicato gli zigomi e le orecchie
di plastica ai contorni del viso. L’applicazione delle protesi
durava circa 4 ore e Angelina Jolie si è sottoposta al trattamento
ogni mattina.
Le difficoltà incontrate dalla costumista Anna B. Sheppard sono
senza precedenti nella storia della sua illustre carriera. Oltre a
doversi alternare tra il mondo fiabesco e quello umano, ha dovuto
creare abiti per le diverse categorie presenti all’interno di
ognuno di questi mondi. Complessivamente la sua squadra ha
realizzato manualmente oltre 200 costumi.
L’attrezzista David Balfour ha riprodotto decine di arcolai per
la scena del film in cui il Re vieta l’utilizzo di questo oggetto
in tutto il regno. L’arcolaio è l’unico elemento della storia che è
sempre stato presente in tutte le versoni della favola La Bella
Addormentata, dalla più antica alla più moderna. I fusi di canapa
sono sempre stati la causa del sonno incantato di ogni principessa
che discende dalla Bella Addormentata.
Sam Riley, che interpreta il multiforme Diaval, ha studiato
insieme ad esperti del movimento per imparare a muoversi come un
corvo. Riley racconta che quelle ore di addestramento sono state
fra le più imbarazzanti della sua vita professionale, specialmente
quando ha dovuto correre all’interno di una grande stanza
agitando le braccia per mimare il movimento delle ali,
emettendo rumori gracchianti. Grazie alle lenti a contatto
nere e alle piume fra i capelli, la sua forma umana possiede
un elemento aviario.
Il cottage con il tipico tetto di
paglia dove Aurora trascorre l’infanzia, è stato costruito
all’esterno dei Pinewood Studios di Londra. Il cottage ha
un’intelaiatura a traliccio e un autentico tetto di paglia
costruito manualmente dagli impagliatori tradizionali. In
Inghilterra esistono circa 1000 impagliatori tradizionali ma i
tetti impagliati stanno acquistando una nuova popolarità grazie al
rinnovato interesse della popolazione nella preservazione degli
edifici storici e nell’utilizzo di materiali da costruzione
eco-sostenibili.
Angelina Jolie ha lavorato con una modista per disegnare i
copricapo che indossa nel film, con cui coprire le corna. Nel film
appare con sei diversi copricapo fra cui quello in pelle di pitone
estivo e il drappo di nappa con rifiniture di pelle di razza.
Quando le tre fatine (Imelda Staunton, Juno Temple, Lesley
Manville) misurano 53 centimetri è stata utilizzata la tecnica
della performance capture per riuscire a
catturare le sfumature di queste attrici di grande talento. La
squadra degli effetti visivi ha utilizzato 150 marcatori su ognuno
dei loro volti per inserire le loro espressioni facciali nei
personaggi generati al computer. Questi buffi personaggi risultano
leggermente caricaturali quando misurano 53 centimetri: hanno la
testa e gli occhi più grandi e la loro figura naturale è stata
esagerata per non diventare semplicemente la miniatura di una
persona normale.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Come molti di voi
sapranno Daredevil sarà l’attesissima nuova serie di casa
Marvel che si affiancherà
dunque alla pianificazione in TV del colosso che comprende anche
Agent of Shield. Ebbene, proprio uno dei protagonisti di questo
Show intervistato da Moviepilot ha dichiarato di voler apparire
nella serie incentrata sul noto personaggio dei fumetti. L’attore è
Clark Gregg e leggete cosa ha detto
Non dovrei essere avido dato
che ho avuto una grossa parte in Agents Of Shield, ma sarei
davvero deluso se non avessi la possibilità di apparire a New
York per Daredevil, o Iron Fist, uno dei miei favoriti dei fumetti
quando ero ragazzo. Sarebbe davvero un enorme momento da fanatici
se avessi l’opportunità di incontrare Daniel Rand.
Beh, le cose non sono impossibili dato che sappiamo già che lo
Studios ha intenzione di costruire un universo interconnesso anche
in televisione, come già fatto al cinema.
Empire ha stilato, tramite il voto
dei suoi lettori, una classifica dei 301 migliori film della storia
del cinema. Qui di seguito vi proponiamo la seconda parte della
classifica, che comprende i titoli dal 200 al 101: [nggallery
id=778]
La classifica
conta principalmente film americani, ma c’è spazio anche per alcuni
film stranieri che hanno innegabilmente stregato il mondo. Tra
questi, per gli italiani, sono presenti 8
1/2 eNuovo Cinema Paradiso.
Anche l’animazione fa la sua bella figura
conFrozen eLa Bella e la Bestia.
Empire è una rivista mensile
britannica dedicata al mondo del cinema e pubblicata da Bauer Media
Group. Il primo numero, diretto da Barry McIlheney, fu pubblicato
nel luglio 1989 da EMAP, che ne fu la casa editrice fino al 2008.
Empire organizza annualmente gli Empire Awards, sponsorizzati fino
al 2008 da Sony Ericsson, dall’edizione 2009 invece da Jameson. Nel
2008 la rivista pubblicò la lista dei 500 migliori film della
storia, frutto di un sondaggio fatto a ben 10000 lettori, a 100
esperti holliwoodiani e a 50 critici cinematografici mondiali
supervisionato da registi cult come Quentin Tarantino e Mike
Leigh.
Sam Mendes in
un’intervista ha parlato dello stato di lavorazione del nuovo
episodio di James
Bond, che per ora è ancora senza titolo.
Secondo quanto detto dal regista,
la sceneggiatura è in fase di scrittura: “Lo stiamo scrivendo,
ci stiamo lavorando. Per me buona parte del lavoro è rappresentata
proprio dalla sceneggiatura. È come quando costruisci una barca,
una volta che la metti nella corrente, è andata. Se c’è un buco
nella barca, sei fregato. Quindi è meglio far sì che non ci siano
buchi, ed è esattamente ciò che stiamo facendo ora“.
Riguardo al suo
progetto, Mendes, ha rivelato anche che il
vero motivo per cui vuole dare un seguito a Skyfall
è l’attore protagonista, Daniel Craig.
“Ho ripensato a quanto sia
grande come attore, anche fuori dalla parte di James Bond – ha
dichiarato il regista – Ti vengono in mente altre cose che
potresti fargli fare in un film, altre cose da esprimere. Ralph
Fiennes è un altro grande esempio di tutto questo”.
In attesa di conoscere maggiori
dettagli, vi ricordiamo che nel cast nel nuovo James
Bond 24 sono confermati Daniel Craig, Ralph
Fiennes e Naomie Harris, e probabilmente
Chiwetel Eijofor nei panni del villain.
Per quanto riguarda il cast
tecnico, sappiamo che Sam Mendes dirigerà il film
su uno script firmato da John Logan e che il
direttore della fotografia sarà Roger Deakins.
Ad occuparsi della produzione
invece saranno Michael G. Wilson e Barbara
Broccoli della EON Productions
e la Sony Pictures Entertainment.
Non ci resta altro da fare che
attendere la sua uscita, che è prevista per il 23 ottobre 2015 nel
Regno Unito e per il 6 novembre negli Stati Uniti.
Dopo l’abbandono
di Edgar Wright, la macchina produttiva della
Marvel non può certo fermarsi,
anche perchè Ant-Man è solo un tassello
di un quadro molto più ampio e articolato che nei piani della
produzione deve costruirsi pian piano in modo tale che ogni
mattoncino poggi su quello che è venuto prima. Infatti in casa
Marvel è ora di trovare un nuovo
regista che possa prendere ilposto di Wright. Secondo alcune fonti,
come riporta The Hollywood Reporter, sarebbero tre i
registi in lizza per prendere in mano la regia del film:
Rawson Thurber, Adam McKay e
Ruben Fleischer.
Il trio di registi presi in
considerazione ci da qualche indicazione sulle intenzioni della
Marvel. Thurber (Come
ti spaccio la Famiglia) e McKay
(Anchorman) sono più votati alla commedia
spicciola, Fleischer invece, che vede nel suo CV anche
Zombieland, ha un rapporto più stretto
con il film di genere che presenta comunque elementi comici. Sembra
che Wright, britannico dalla vena ironica eccentrica, si sia
scontrato con la produzione proprio per il tono del film, che non
metteva d’accordo la sua creatività con la volontà dei poteri forti
in casa Marvel.
Non sono state ancora prese
decisioni definitive in merito, ma sappiamo ormai che la scelta del
regista potrà dirci molte cose su cosa aspettarci da questo
film.
Dopo l’abbandono di Edgar
Wright, la macchina produttiva della Marvel non può certo fermarsi,
anche perchè Ant-Man è solo un tassello
di un quadro molto più ampio e
Oggi, Tim
Palen della Lionsgate ha annunciato che
stanno preparando una mostra a tema The Hunger
Games e che ben presto arriverà anche un gioco per
cellulare sulla celebre saga tratta dai libri di Collins
Suzanne.
Secondo quanto riportato dal capo
dell’ufficio marketing, il tour di The Hunger Games:
Exhibition Touring partirà nell’estate 2015 negli
Stati Uniti, e sarà allestito con giochi a tema, oggetti di scena
autentici, costumi originali e numerose altre chicche appartenenti
al mondo di The Hunger Games.
Questa iniziativa, inoltre sarà
progettata in collaborazione con Thinkwell Group,
società di intrattenimento leader dei parchi a tema e verrà
presentata nei più famosi musei del paese, e probabilmente partirà
prima dell’uscita del quarto film di The Hunger
Games.
Ma non è tutto qui, la
Lionsgate, infatti, sta collaborando
con la Kabam per la realizzazione di un
gioco per cellulari basato sul celebre franchise.
La Kabam, leader
mondiale nel settore, ha intenzione di produrre un esclusivo gioco
di ruolo, in cui i giocatori assumeranno l’identità dei membri dei
vari Distretti al fine di andare in missione e liberare con
un’alleanza il loro quartiere.
A sostenere questo ambizioso
progetto è proprio Danielle DePalma della
Lionsgates EVP di Digital Media, la quale ha
infatti dichiarato di <<essere lieta di lavorare con la
Kabam per regalare ai tifosi un’esperienza come non hanno mai avuto
prima>>.
Il gioco sarà sviluppato in Cina,
negli stessi studi in cui è stato creato il gioco basato su
Lo Hobbit.
Insomma, tantissime sono le novità
in arrivo per gli amanti di The Hunger
Games, e dunque non ci resta che aspettare la loro
realizzazione.
In molti amano Scarlett Johansson nei panni sexy
della Vedova Nera ma dobbiamo dire che anche la
sua controfigura non è da meno! La foto e il video che vi
proponiamo provengono dal set di Capitan America The Winter Soldier.
La foto ritrae la stunt woman della Vedova
Nera in sella ad una moto, mentre il
video mostra una scena in cui lei insegue lo
stesso camion inseguito da Capitan America.
Capitan America The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris Evans,
Sebastian Stan, Anthony Mackie, Frank Grillo, Samuel L. Jackson,
Cobie Smulders, Scarlett Johansson, Emily VanCamp e Toby
Jones. Anthony e Joe
Russo dirigono la pellicola, uscita negli Usa il 4 Aprile
2014. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain
America The Winter Soldier.
Arriva dal Mercato di
Cannes 2014, un video che mostra le prime immagini del
film The Water Diviner, debutto alla
regia di Russell Crowe. L’attore ha mostrato 15
minuti del film ai compratori internazionali per vederlo in tutto
il mondo. Nel cast del film oltre a Russell Crowe
anche Olga Kurylenko,
Jai Courtney, Isabel Lucas, Ryan Corr e Damon
Herriman.
La pellicola si
basa su una sceneggiatura scritta da Andrew
Anastasios e Andrew Knight,
racconterà un’avventura epica ambientata subito dopo la fine
della Prima Guerra Mondiale quando un padre australiano approda in
Turchia alla ricerca dei suoi tre figli, presunti dispersi dopo la
battaglia di Gallipoli. The Water Diviner è una straordinaria
storia di amore, fede e coraggio che esplora la natura conflittuale
e imprevidibie della guerra e del cuore umano. Il film è prodotto
da Troy Lum, Andrew Mason e Keith Rodger
della Hopscotch Features e della Fear of God
Films.
Buone notizie per tutti gli
aspiranti “Avengers”. Ieri sera, a New York è
stata inaugurata The Avengers S.T.A.T.I.O.N., una
mostra che ha lo scopo di far conoscere da vicino la straordinaria
tecnologia usata dai Vendicatori. Lo spazio
dedicato alla mostra è diviso in vari settori e in ognuno dei
quali, i visitatori possono mettersi alla prova scoprendo le
proprie capacità di agente dello S.H.I.E.L.D. e
ricevere all’uscita un tesserino magnetico con i risultati
raggiunti.
[nggallery id=777]
Per gli amanti delle tecnologie
avanzate, invece, c’è un’intera sezione dedicata alle armature
super tecnologiche come quelle di Ironman, alle
armi d’avanguardia, e ai computer contenenti i file relativi ai
test di forza di Capitan America e all’esame del
DNA di Hulk.
Una mostra, quella di New York, che
farà sicuramente impazzire sia i grandi che i più piccoli.
In questa gallery di foto, potete
avere un’ assaggio di questa spettacolare mostra.
Anche se X-Men Giorni
di un futuro passato è ormai sbarcato nelle sale, gli
addetti ai lavori continuano a darsi da
fare. Empire, infatti, ha diffuso dei nuovi
concept art della società di effetti visivi
MPC riguardanti i pericolosi robot, nemici giurati
degli X-Men, chiamati
Sentinelle.
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Di recente
Deadline ha annunciato che Katie
Holmes si aggiungerà al cast di Woman in
Gold, oggi invece, è da Variety che
arriva la notizia di una nuova new entry, di chi si tratta? Del bel
Max Irons, star già vista in Dorian
Gray, Cappuccetto rosso sangue e nella serie tv
The White Queen.
Si aggiungeranno all’affollatissimo
cast composto da Daniel Bruhl, Helen Mirren e
Ryan Reynolds anche Antje Traue
(Man of Steel),
Moritz Bleibtreu (Kill Your
Friends) e Jonathan Pryce
(I Pirati dei Caraibi).
In attesa di nuove news, vi
ricordiamo che le riprese di Woman in
Gold di Simon Curtis sono iniziate
lo scorso 23 maggio e che per otto settimane si stanzieranno tra il
Regno Unito, l’ Austria e gli Stati Uniti.
Il film, che sarà basato su una
sceneggiatura scritta da Alexi Kay Campbell,
racconterà nei dettagli la vita di Maria Altmann
(Mirren) che venne incaricata dal governo Austriaco di
recuperare cinque pezzi d’arte firmati da Gustav
Klimt che erano stati rubati durante la Seconda Guerra
Mondiale dai nazisti. Reynolds interpreterà
l’avvocato della Altmann mentre
Bruhl dovrebbe interpretare l’accusa. Alla regia
ci sarà Simon Curtis, che ha già diretto
Marilyn.
Il film sarebbe il secondo, in breve tempo, che si occupa della
questione, spesso dimenticata, delle opere d’arte trafugate e/o
distrutte durante il secondo conflitto mondiale. Di recente infatti
è arrivato al cinema Monuments Men, che
con tono incerto ha cercato di raccontare la grande tragedia della
cultura che, giustamente, è storicamente passata in secondo piano
rispetto a quella dell’umanità in quegli anni.
La Warner Bros
Pictures e Village Roadshow hanno
finalmente rilasciato l’ultimissimo trailer del tanto
atteso Edge of Tomorrow di
Doug Liman con Tom Cruise ed
Emily Blunt.
Edge of Tomorrow – Senza Domani (che sarà distribuito
sia in 3D che in IMAX), sarà nelle sale americane sale americane a
partire dal prossimo 6 giugno ed è nelle sale italiane da giovedì
29 maggio 2014.
Edge of Tomorrow – Senza Domani è diretto
da Doug Liman (The Bourne Identity,
Jump – Senza Confini) ed è basato sull’acclamato
romanzo“All You Need Is
Kill”di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast dello sci-fi thriller, oltre a Tom
Cruise e Emily Blunt, sono presenti anche Bill Paxton,
Jeremy Piven, Ciaran Hinds, Noah Taylor, Kick Gurry, Dragomir
Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong, Franz Drameh, Masayoshi
Haneda e Tony Way.
L’azione si svolge in un prossimo
futuro in cui una razza aliena ha colpito la Terra in un assalto
impossibile da battere per qualsiasi unità militare della terra. Il
tenente colonnello Bill Cage (Cruise) è un
funzionario che non ha mai combattuto un giorno quando si ritrova
in una missione praticamente suicida. Ucciso in pochi minuti, Cage
si ritrova inspiegabilmente gettato in un arco di tempo ciclico in
cui è costretto a vivere lo stesso brutale combattimento più volte,
a combattere e morire ancora e ancora. Con ogni
battaglia, Cage sembra però diventare
più capace di combattere gli avversari assieme al guerriero delle
forze speciali Rita Vrataski (Blunt): ogni
incontro ripetuto conduce i due un passo avanti per sconfiggere il
nemico.
Walt Disney Studios Home
Entertainment ha annunciato questa mattina che il film
MarvelCaptain America
The Winter Soldier sarà disponibile su Digital 3D ,
Digital HD in Blu- ray , DVD e On Demand dal 9 settembre 2014 negli
USA. Si può . controllare la copertina per il rilascio e il
contenuto aggiuntivo sotto!
Tra i contenuti rivelati :
– Making-of Featurettes
– Commento audio
– Mai visti prima Deleted Scenes
– Bloopers
– E altro ancora …
La Stoney Lake
Entertainment ha rilasciato il primo teaser trailer del
film Left Behind diretto
da Vic Armstrong e con
protagonisti Nicolas Cage, Chad Michael Murray, Cassi
Thomson, Nicky Whelan, Lea Thompson, Jordan Sparks, Quinton
Aaron e Martin Klebba.
Left
Behind è una serie di
romanzi fantastici-apocalittici scritti da Tim
LaHaye e Jerry B. Jenkins e basati
sulle profezie bibliche di Giovanni, Ezechiele e Daniele.
La serie conta sedici volumi e negli USA ha venduto più 65 milioni
di copie
I
sedici libri narrano delle avventure di coloro che sono stati
“lasciati indietro” in seguito al Rapimento della
Chiesa, avvenimento nel quale, prima
dell’inizio della Tribolazione, i credenti sono stati portati
in Paradiso, mentre il
politico rumeno Nicolae Carpathia, segretario generale
delle Nazioni Unite,
forma un governo mondiale, la Global Community, rivelandosi poi come
l’Anticristo in persona,
che combatterà senza esclusione di colpi contro la Tribulation
Force, un gruppo di “lasciati indietro” che dopo il Rapimento sono
diventati credenti, prima della Seconda
venuta di Gesù
Cristo.
Karlheinz Böhm,
noto per aver interpretato l’Imperatore Francesco Giuseppe nella
trilogia dedicata alla Principessa Sissi con
protagonista Romy Schneider, è morto a 86
anni giovedì sera: a rivelarlo è stato un portavoce dell’
associazione caricatevole fondata dall’attore.
Bohm, da tempo malato, è diventato
famoso proprio con il ruolo del giovane Imperatore d’Austria ma nel
corso della carriera ha girato oltre 40 film, fra i quali il
controverso L’occhio che uccide, dove
interpretava un efferato serial killer: grazie a questo ruolo
riuscì finalmente ad emanciparsi dall’etichetta romantica che gli
era stata affibbiata.
Alla fine degli anni ’60 iniziò a
dedicarsi intensamente al volontariato, fondando un’associazione
chiamata Menschen für Menschen per combattere la
povertà in Etiopia.
Dopo i successi della
stagione cinematografica che sta per
concludersi, Lucky Red annuncia le
acquisizioni ultimate durante il mercato di Cannes. Oltre ai già
annunciati Cavalieri dello
zodiaco, IlPiccolo
principe e Max Steel ecco i nuovi
titoli della lineup:
SEA OF TREES
Il titolo che ha incendiato il mercato di Cannes: Gus Van Sant e
il premio Oscar Matthew McConaughey in uno dei film più attesi del
prossimo anno!
Un uomo ritrova se stesso attraverso uno straordinario viaggio
che lo vedrà affrontare le sue paure nel cuore del Giappone.
CAROL
Todd Haynes torna finalmente al
cinema dopo Lontano dal Paradiso e il
premiatissimo Mildred Pierce. Scritto da Phyllis
Nage, il film è tratto dal best seller di Patricia
Highsmith, The price of Salt. Protagoniste il premio
Oscar Cate Blanchett e Rooney Mara.
Nella New York degli anni ’50, due donne molto diverse,
una ragazza che lavora in un grande magazzino e una donna ricca e
infelicemente sposata, si innamorano ma la loro passione è
destinata ad essere ostacolata.
FRANNY
Commedia romantica firmata dal giovane e talentuoso Andrew Renzi
che vede come protagonista uno straordinario Richard Gere,
affiancato da Dakota Fanny (La guerra dei mondi, Twilight)
e Theo James (l’idolo del pubblico teen
con Divergent).
Franny è un filantropo che, affezionandosi ad una giovane coppia
ed entrando nella loro vita, torna a rivivere la giovinezza
perduta.
RITORNO ALL’AVANA
Palma d’oro al Festival
di Cannes 2008 (La Classe), Laurent Cantet torna ad
emozionare con una storia corale, scritta a quattro mani con il
romanziere cubano Leonardo Padura.
Su una terrazza che sovrasta l’Avana, cinque amici si ritrovano
e si raccontano: presente e passato, la giovinezza, le speranze e i
sogni infranti.
TRE UOMINI E UNA BARA
Tornano sul grande schermo i protagonisti di Tre uomini
e una pecora, Kevin Bishop, Kris Marshall e Xavier Samuel,
questa volta alle prese con un esilarante viaggio attraverso
l’Australia in compagnia… di una bara!
Alla regia Dean Craig, già autore di Tre uomini e una
pecora e Funeral party .
LOOMIS FARGO
Owen Wilson e Zack Galifianakis sono i protagonisti di una
scatenata commedia on the road,ricca di colpi di scena!
THE SECRET SCRIPTURE
Cast all star per il nuovo film del pluricandidato agli Oscar
Jim Sheridan: Jessica Chastain, Vanessa Redgrave, Jonathan
Rhys Meyers e Jeremy Irons. Tratto dal best seller di Sebastian
Barry, il film è l’emozionante storia della centenaria Roseanne
McNulty, paziente psichiatrica da oltre 50 anni dell’ospedale
Roscommon in Irlanda, che sul finire della vita decide di
raccontare in un diario il suo toccante passato.
WILD TALES (Relatos Salvajes)
Arriva dall’Argentina il film rivelazione dell’ultimo Festival
di Cannes. Una divertentissima commedia diretta da Danian Szifron e
prodotta da Pedro Almodovar che rivela agli spettatori cosa
succederebbe se le convenzioni sociali venissero meno e lo spirito
animalesco di ognuno di noi prendesse il sopravvento.
COMING HOME
Dopo otto anni Zhang Yimou ritrova la sua musa Gong Li.
Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, il film che ha
strappato applausi e lacrime, è la storia di un amore lungo una
vita che non si esaurisce neppure difronte alle più grandi
difficoltà.
WINTER SLEEP
Seconda Palma d’oro consecutiva per Lucky Red, che dopo il
successo de La vita di Adele porterà nelle sale
– insieme a Parthénos – Winter Sleep, il nuovo
capolavoro di Nuri Bilge Ceylan.
Dal regista di C’era una volta in Anatolia, un
emozionante e poetico viaggio nell’animo umano.
Quest’anno Ghostbusters festeggia
il suo 30° anniversario dall’uscita e per celebrare questa
importante ricorrenza i fan italiani hanno pensato bene di
organizzare un lungo ed elaborato flash mob a Milano. Il
video è realizzato da Funmob e Ghostbusters Italia.
Ghostbusters –
Acchiappafantasmi (Ghostbusters) è
un film del 1984 diretto da Ivan
Reitman e interpretato da un gruppo di attori provenienti
dalla popolare trasmissione televisiva Saturday Night
Live. Nel 2000 la pellicola è arrivata alla posizione numero
ventotto nella lista delle migliori
cento commedie americane di sempre (AFI’s 100 Years… 100
Laughs), secondo un sondaggio effettuato dall’American Film
Institute.
Un membro dello staff di produzione
dell’attesissimo Star
Wars Episodio VII ha pubblicato un video che
mostra l’attrice Daisy Ridley, almeno secondo
lui, esercitarsi in una scena pericolosa. Inoltre, il ragazzo
ha postato anche una foto di quello che sembra essere un
personaggio alieno. L’hashtag della foto è Darkside.
Il ragazzo che ha postato la foto
si chiama Rey-Phillip Santos, e il suo nominativo in effetti
compare nello staff ufficiale del film Star Wars: Episodio
VII. Naturalmente non significa che la foto è attendibile,
anche perché è difficile che la Ridley non
utilizzi una controfigura per le scene pericolose.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
La 20th Century
Fox ha rilasciato in Giappone un nuovo trailer
dell’atteso
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il sequel
diretto da Matt Reeves e che vede
protagonisti Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman,
Keri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano,
Kirk Acevedo e Judy Greer.
Presente nel video scene inedite della pellicola.
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il
film
Questa la trama del film
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve,
ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte
del cast di
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche
Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby),
Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series),
Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al
cinema in Italia il 30 Luglio.
Il
nuovo film Marvel arriverà nelle sale italiane
il 22 ottobre con il titoloGuardiani della
Galassia, oggi per ingannare l’attesa vi
segnaliamo questa versione alternativa del trailer 2 del film
diretto da James
Gunn.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Guarda il nuovo spot italiano
dell’atteso film Transformers 4 l’Era
dell’Estinzionediretto ancora una
volta da Michael Bay e con
protagonisti Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer.
Ricordiamo
che Transformers l’Era
dell’Estinzionesarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers l’Era
dell’Estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e
la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Come molti di voi
sapranno, una settimana fa il regista Edgar
Wright ha lasciato la regia dell’atteso film MarvelAnt-Man. Ebbene oggi arriva un rumors che
potrebbe svelarci chi sarà il regista che raccoglierà le redini del
progetto, ovvero il co-presidente dei Marvel Studios, Louis
D’Esposito, che è anche il regista del Marvel One Shot sull’Agente
Carter.
Il rumors arriva da Latino
Review, ed è stato estrapolato da alcuni twitt postati dal
giornalista Umberto Gonzalez.
Altre speculazioni invece rivelano
che la Marvel Studios ha avviato una
riscrittura last minute dello script scritto da Edgar Wright e
Joe Cornish, per far tornare la storia ad un approccio più
generico. Questo particolare potrebbe dar fastidio allo
stesso Wright che così vedrebbe anche il lavoro di
sceneggiatore compromesso.
Vi ricordiamo
che Ant-Manavrò come
protagonisti Paul
Rudd, Evangeline
Lilly, Michael
Peña, Corey Stoll,
con Patrick
Wilson e Michael Douglas. Si
baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe
Cornish e Edgar
Wright.Ant-Man è
prevista per il 17 Luglio 2015.
Il
film ha frantumato ogni record al debutto e di seguito potete
leggere cosa racconta la protagonista di
Maleficent, la bellissima Angelina
Jolie, l’attrice premio Oscar che incarna alla perfezione
la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La
Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra
i cattivi Disney.
“La sceneggiatura mi ha
veramente commossa sin dalla prima lettura. È stato come scoprire
un grande mistero. Conosciamo tutti la storia de La Bella
Addormentata nel Bosco e conosciamo tutti Malefica e cosa
successe al battesimo di Aurora perché siamo tutti cresciuti con
questa favola. Ma quello che non abbiamo mai saputo è: ‘Cos’è
successo prima?’”.
Cosa vorresti che il
pubblico ricordasse del tuo personaggio, una volta uscito dalla
sala?
“Spero che le ragazze, in
special modo, ne comprendano il senso di giustizia e capiscano per
cosa sia giusto o sbagliato combattere. Vedranno che possono essere
combattive e al tempo stesso femminili e capaci di sentimenti
profondi, trasformando in forza la loro complessità. Il pubblico
riconoscerà in lei la malvagia Malefica di sempre. L’aspetto che da
piccola ho amato di più del personaggio originale è il suo
diabolico modo di divertirsi. Le piace essere malvagia, gioisce
della sua cattiveria e continuerà a farlo anche in questo film.
Spero quindi che il pubblico sarà soddisfatto di questa nuova
versione. Inoltre, gli appassionati dell’originale scopriranno di
più su di lei e sulle origini di tanta malvagità”.
Qual è stato il tuo
approccio al personaggio?
“Volevo essere sicura che non
avrebbe perso quel gusto macabro che la contraddistingue, perché
credo veramente nella bellezza di questa storia. È una favola
diversa ma classica al tempo stesso, piena di sentimenti. Abbiamo
giocato molto su queste caratteristiche, per me era molto
importante così come era importante riuscire a renderla
riconoscibile al pubblico”.
E’ stato difficile
interpretarlo?
“Rappresenta tutti gli aspetti
che caratterizzano l’essere umano, anche se umana non è. È stato un
percorso molto più difficile e intenso di quanto avrei potuto mai
immaginare. Una parte di me ama tirar fuori dai personaggi che
interpreto la follia, ma mai fino a questo punto. Malefica è a
tratti folle, estremamente vibrante, un po’ diabolica e ha un gran
senso dell’umorismo; è un personaggio impegnativo. È uno di quei
personaggi che, io credo, non si possono interpretare a metà: o
tutto o niente”.
Aurora è interpretata da
una giovane attrice ma molto brava come Elle Fanning
..
“Dal momento in cui l’ho
incontrata ho capito che è come la luce del sole. È una ragazza
bella, dolce e intelligente”. Elle è un’attrice straordinaria e ha
una personalità molto forte; mi piace perché la sua Aurora non è
una ragazza superficiale che va in giro a rincorrere farfalle. È
elegante, bellissima, delicata e amorevole, ma ha i piedi per terra
ed è piuttosto solida per essere una giovane donna. Tutto questo
Elle lo ha portato sullo schermo, insieme a una grande profondità
d’animo; sono rimasta molto colpita dal suo talento.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Guarda il nuovo trailer del
film Begin Again con protagonisti
gli attori Keira Knightley e Mark
Ruffalo. La pellicola prodotta dalla Weinstein
Company è diretta dal regista e
sceneggiatore John Carney. Nel cast oltre ai
protagonisti anche Adam Levine , Hailee Steinfeld ,
Catherine Keener e James Corden.
Begin
Again racconta
la storia di Greta (Knightley) e il suo fidanzato di lunga
data (Levine), che, per perseguire il sogno di una
carriera nel mondo della musica si trasferiscono a New York. Ma il
ragazzo spezza il cuore a Greta quando lui la lascia per firmare un grosso contratto
discografico. La sua vita però ha una svolta inaspettata quando
incontra un produttore di una nota casa discografica (Ruffalo) che
incontra durante una sua esibizione in un locale. Il produttore
rimane affascinato dal suo talento.
Begin
Again uscirà nei cinema statunitensi il 4
luglio 2014.
L’Associazione della Stampa Estera in Italia è felice di
annunciare i nominati per la 54a edizione del GLOBO
D’ORO, premio al cinema italiano. La consegna dei
Premi avrà luogo presso Palazzo Farnese (Roma) GIOVEDÌ 12
GIUGNO. Durante la cerimonia verrà assegnato anche
il PREMIO ALLA CARRIERA a
CLAUDIA CARDINALE e il GRAN
PREMIO DELLA STAMPA ESTERA.
FINALISTI GLOBI D’ORO
2013-14
MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO
Bike Roulette regia di
Davide Enrico Agosta
Io non ti conosco regia di
Stefano Accorsi
Mia regia di Diego
Botta
Sassiwood regia di
Antonio Andrisani e Vito Cea per
The Deep regia di
Haider Rashid
MIGLIOR
DOCUMENTARIO
Ciò che mi nutre me
distrugge regia di Ilaria De Laurentis e Raffaele
Brunetti
Dell’arte alla guerraregia
di Silvia Luzi e Luca Bellino
Il carattere italiano regia
di Angelo Bozzolini
Le cose belle regia di
Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
The Stone Riverregia di
Giovanni Donfrancesco
MIGLIOR MUSICA
Giorgio Ciampà per
Il sud è niente
Pivio e Aldo De
Scalzi per Song’ e Napule
Fratelli Mancuso
per Via Castellana Bandiera
Franco Piersanti
per Anni felici
Paolo Seget per
Piccola Patria
MIGLIOR
SCENEGGIATURA
Emma Dante, Lucia Eminenti e
Giorgio Vastaper Via Castellana Bandiera
Mirko Lucatelli e Giuditta
Tarantelli per I corpi estranei
Pif, Michele Astori e Marco
Martani per La mafia uccide solo d’estate
Matteo Oleotto, Daniela
Gambaro, Marco Pettenello ePier Paolo
Piciarelli perZoran il mio nipote
scemo
Paolo Virzì, Francesco Bruni
e Francesco Piccolo per Il capitale umano
MIGLIOR
FOTOGRAFIA
Luca Bigazzi per
L’intrepido
Daniele Ciprì per
Salvo
Michele D’Attanasio
per In grazia di Dio
Stefano Falivene
per Still Life
Luciano Tovoli per
Che strano chiamarsi Federico
MIGLIOR
COMMEDIA
Song’ e Napule regia
diMarco e Antonio Manetti
La sedia dell felicità
regia di Carlo Mazzacurati
Zoran il mio nipote
scemo regia diMatteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
Smetto quando voglio regia
di Sydney Sibilia
MIGLIOR OPERA
PRIMA
Border regia di
Alessio Cremonini
Il sud è nienteregia di
Fabio Mollo
Zoran il mio nipote scemo
regia di Matteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
The Special Need regia
diCarlo Zoratti
MIGLIOR ATTORE
Antonio Albanese
per L’intrepido
Giuseppe Battiston
per Zoran il mio nipote scemo
Fabrizio
Bentivoglio per Il capitale umano
Alessandro Rojaper Song’e Napule
Filippo Timi per
I corpi estranei
MIGLIOR ATTRICE
Celeste Cascairo
per In Grazia di Dio
Elena Cotta per
Via Castellana Bandiera
Miriam Karlkvist
per Il sud è niente
Micaela Ramazzotti
per Anni Felici
Sara Serraiocco per
Salvo
MIGLIOR FILM
Zoran il mio nipote scemo
regia di Matteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
Smetto quando voglio regia
di Sydney Sibilia
Il capitale umano regia di
Paolo Virzì
In Grazia di Dioregia di
Edoardo Winspeare
Giuria Globo d’Oro
2013-14
Megan Williams, Canada, CBC
(Coordinatore del Globo d’Oro)
Richard Heuze’, Francia, Le Figaro
(Coordinatore del Globo d’Oro)
Bernard
Bedarida, Francia-Svizzera, Eurovision
Marina Collaci, Italia-Germania, WDR
Radio
Carmen Del Vando Blanco, Spagna,
Canal sur Radio
Cristina Gonzales, Venezuela,
Ultimas Noticias
Christa Langen Peduto, Germania,
Augsburger Allgemeine Zeitung
Peter Loewe, Svezia, Dagens
Nyheter
Dimitrios Mihouis, Grecia,
freelance
Michaela Namuth, Germania, Brand
Eins
Milica Ostojic , Serbia, Vecernje
Novosti
Marcelle Padovani, Francia, Le
Nouvel Observateur
Elena Postelnicu, Romania,Radio
Romania
Dennis Redmont, USA
Vera Shcherbakova, Russia,
ITAR-TASS
Domenico Stinellis, Italia,
Associated Press
Constanze Templin, Germania, ZDF
Hedwig Zeedijk, Belgio-Olanda, Belga
VRT- Radio Televisione
Giuria
Cortometraggio
Carmen Córdoba, (Capo
Giuria)
Bernard
Bedarida, Francia-Svizzera, Eurovision
Cristina Gonzales, Venezuela,
Ultimas Noticias
Ewout Kieckiens, ,
Olanda, Reformatorisch Dagblad
Mario Osorio, Messico, Notimex
Giuria
Documentari
Carmen del Vando Blanco, Spagna,
Canal sur Radio (Capo Giuria)
Primi annunci dal
Giffoni 2014, e il primo ospite confermato per
questa edizione è l’attore Dylan
O’Brien che sarà all’evento il 21 Luglio. Il
Giffoni Film Festival 2014 si terrà a Valle Piana
(SA) dal 18 al 27 Luglio.
Dylan O’Brien è un giovane attore
newyorkese di 22 anni e noto al pubblico per la parte nel serial di
successo Teen Wolf.
Teen
Wolf è una serie
televisiva statunitense di genere thriller, basata
sul film Voglia di vincere del 1985, che ha
debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la
serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12
luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per
una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di
episodi delle prime due stagioni. Durante il New York Comic-Con
tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo
per una quarta stagione, composta da 12 episodi.
Scott McCall è un
giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e
riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita
cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno.
Si è tenuta ieri la
cerimonia ufficiale per annunciare le candidature ai Nastri
d’Argento 2014, prestigiosi premi cinematografici assegnati dal
Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani,
realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le
Attività Culturali e il Turismo (SNGCI).
La parte del leone la fa
Paolo Virzì con Il Capitale
Umano, ma tante nomination anche per
Song’è Napule dei Manetti
Bros. e Allacciate le cinture di
Ferzan Ozpetek. Grandi outsider e premiati con
diverse candidature Pif e Sydney
Sibilia, che hanno piacevolmente animato le sale con
prodotti di qualità made in Italy. Un buon risultato per i loro
film La mafia uccide solo d’estate e
Smetto quando voglio.
Ecco di seguito la lista completa
delle candidature.
Le candidature
2014
REGISTA DEL MIGLIOR
FILM
□ Daniele LUCHETTI – Anni felici
□ Ferzan OZPETEK – Allacciate le cinture
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie
□ Paolo VIRZI’ – Il capitale umano
□ Edoardo WINSPEARE – In grazia di Dio
MIGLIOR REGISTA
ESORDIENTE
□ Emma DANTE – Via Castellana Bandiera
□ Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA – Salvo
□ Fabio MOLLO – Il Sud è niente
□ PIF (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estate
□ Sebastiano RISO – Più buio di mezzanotte
□ Sydney SIBILIA – Smetto quando voglio
COMMEDIA
□ LA MOSSA DEL PINGUINO – di Claudio AMENDOLA
□ SMETTO QUANDO VOGLIO – di Sydney SIBILIA
□ SONG’E NAPULE – dei MANETTI BROS.
□ SOTTO UNA BUONA STELLA – di Carlo VERDONE
□ TUTTA COLPA DI FREUD – di Paolo GENOVESE
PRODUTTORE
□ Fabrizio DONVITO, Benedetto HABIB, Marco COHEN (Indiana
Production) con Motorino Amaranto (e Rai Cinema) – Il capitale
umano
□ Mario GIANANI e Lorenzo MIELI (Wildside) con Rai Cinema – La
mafia uccide solo d’estate
Incompresa
□ Carlo CRESTO-DINA (Tempesta) con Rai Cinema – Le meraviglie
□ Massimo CRISTALDI, Fabrizio MOSCA – Salvo
□ Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE (con Rai Cinema) – Smetto quando
voglio
SOGGETTO
□ Antonio MORABITO – Il venditore di medicine
□ Edoardo WINSPEARE, Alessandro VALENTI – In grazia di Dio
□ Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO, Marco MARTANI – La mafia
uccide solo d’estate
□ Alessandro ROSSETTO, Caterina SERRA – Piccola patria
□ Daniela GAMBARO, Matteo OLEOTTO, Pier Paolo PICIARELLI – Zoran,
il mio nipote scemo
SCENEGGIATURA
□ Daniele LUCHETTI, Sandro PETRAGLIA, Stefano RULLI e Caterina
VENTURINI – Anni felici
□ Nicola LUSUARDI, Marco Simon PUCCIONI, Heidrun SCHLEEF – Come il
vento
□ Paolo VIRZI’, Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO – Il capitale
umano
□ Asia ARGENTO, Barbara ALBERTI – Incompresa
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie
ATTORE
PROTAGONISTA
□ Fabrizio BENTIVOGLIO, Fabrizio GIFUNI – Il capitale umano
□ Elio GERMANO – L’ultima ruota del carro
□ Edoardo LEO – La mossa del pinguino, Smetto quando voglio, Ti
ricordi di me?
□ Giampaolo MORELLI, Alessandro ROJA – Song’e Napule
□ Kim ROSSI STUART – Anni felici
ATTRICE
PROTAGONISTA
□ Valeria BRUNI TEDESCHI – Il capitale umano
□ Celeste CASCIARO – In grazia di Dio
□ Paola CORTELLESI – Sotto una buona stella
□ Valeria GOLINO – Come il vento
□ Kasia SMUTNIAK – Allacciate le cinture
ATTORE NON
PROTAGONISTA
□ Carlo BUCCIROSSO, Paolo SASSANELLI – Song’e’Napule
□ Alessandro HABER – L’ultima ruota del carro
□ Ricky MEMPHIS – La mossa del pinguino
□ Giorgio PASOTTI – Sapore di te, Nottetempo, Un matrimonio da
favola
□ Filippo TIMI – Un castello in Italia
ATTRICE NON
PROTAGONISTA
□ Cristiana CAPOTONDI – La mafia uccide solo d’estate
□ Claudia GERINI – Maldamore, Tutta colpa di Freud
□ Giuliana LOJODICE, Claudia POTENZA – Una piccola impresa
meridionale
□ Paola MINACCIONI – Allacciate le cinture
□ Micaela RAMAZZOTTI – Più buio di mezzanotte
FOTOGRAFIA
□ Daniele CIPRI’ – Salvo
□ Gianfilippo CORTICELLI – Allacciate le cinture
□ Michele D’ATTANASIO – In grazia di Dio
□ Gherardo GOSSI – Come il vento, Via Castellana Bandiera
□ Marco PONTECORVO – Gigolò per caso
SCENOGRAFIA
□ Giancarlo BASILI – – Anni felici, L’Intrepido
□ Marco DENTICI – Salvo
□ Eugenia F. DI NAPOLI – Incompresa
□ Mauro RADAELLI – Il capitale umano
□ Tonino ZERA – Sotto una buona stella
COSTUMI
□ Maria Rita BARBERA – Anni felici
□ Milena CANONERO – Grand Hotel Budapest, Something good
□ Laura COSTANTINI – Il Pretore
□ Nicoletta ERCOLE – Incompresa
□ Daniela SALERNITANO – Song’e Napule
MONTAGGIO
□ Patrizio MARONE – Allacciate le cinture
□ Pietro SCALIA – The Counselor, The amazing Spiderman 2
□ Marco SPOLETINI – Le meraviglie, Più buio di mezzanotte
□ Cristiano TRAVAGLIOLI – La mafia uccide solo d’estate
□ Cecilia ZANUSO – Il capitale umano
SONORO IN PRESA
DIRETTA
□ Paolo BENVENUTI, Simone Paolo OLIVERO – Via Castellana
Bandiera
□ Valentino GIANNI’ – In grazia di Dio
□ Roberto MOZZARELLI – Il capitale umano
□ Guido SPIZZICO – Come il vento
□ Alessandro ZANON – La prima neve, L’intrepido
COLONNA SONORA
□ Michele BRAGA – Più buio di mezzanotte
□ Pasquale CATALANO – Allacciate le cinture
□ Fratelli MANCUSO – Via Castellana Bandiera
□ PIVIO e Aldo DE SCALZI – Song’e Napule
□ Franco PIERSANTI – L’intrepido
CANZONE
ORIGINALE
□ A malìa di Dario SANSONE, interpretata da FOJA – L’arte della
felicità
□ Ecco che di Giuliano SANGIORGI e ELISA – L’ultima ruota del
carro
□ Siedimi accanto di Sergio CAMMARIERE – Maldamore
□ Song’e Napule di di C.Di Risio e F.D’Ancona – Song’e Napule
□ Tutta colpa di Freud autore (e interprete) Daniele SILVESTRI-
Tutta colpa di Freud
□ Te quiero para vivir di Massimo NUNZI, testi Diana TEJERA
interpretata da Peppe SERVILLO Geppi CUCCIARI – Un fidanzato per
mia moglie
“La sedia della felicità”
Nastro dell’anno 2014
Nastro dell’Anno a La sedia della
felicità, l’ultima regia di Mazzacurati. Il premio, un omaggio
all’ultimo film del regista che ci ha lasciato pochi mesi fa, va al
produttore del film, Angelo Barbagallo, a Marina Mazzacurati, alla
sceneggiatrice Doriana Leondeff.
I Nastri alla
carriera
Francesco Rosi,
Piero Tosi e Marina Cicogna.
Un Premio a Ettore Scola e
la ‘cinquina’ speciale docu-cinema
Un Premio Speciale va a Ettore Scola
e ai suoi collaboratori tecnici, tre artisti come Luciano Ricceri,
Luciano Tovoli e Andrea Guerra (scenografia, fotografia e musiche),
per Che strano chiamarsi Federico- Scola racconta Fellini,
segnalato anche per la produzione.