Home Blog Pagina 2614

Violetta Backstage Pass: clip del film con Martina Stoessel

0

Violetta Backstage Pass arriverà nelle sale domani 30 aprile in 400 copie. Per iniziare a scaldare la voce ecco una clip del film in cui i ragazzi del cast interpretano “Are You Ready For the Rid”e?

Le foto

[nggallery id=613]

Violetta Backstage PassVioletta Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.Il film  divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce, accompagnerà i propri idoli.

Star Wars Episodio VII: annunciato il cast ufficiale!

0

Star Wars episodio VIIWalt Disney Pictures e Lucasfilm hanno annunciato finalmente il cast di Star Wars Episodio VII che comprenderà quindi gli attori John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall GleesonMax von Sydow. Ovviamente insieme al resto del cast storico che comprende Harrison Ford , Carrie Fisher , Mark Hamill , Anthony Daniels , Peter Mayhew e Kenny Baker.

Il regista J.J. Abrams ha così commentato l’annuncio: “Siamo così eccitati di condividere finalmente con i fan i nomi che fanno parte del  cast di ‘ Star Wars : . Episode VII.  E ‘sia emozionante che surreale vedere il cast originale insieme a queste brillanti nuovi artisti che si uniscono per portare questo mondo fantastico in vita, ancora una volta. Iniziamo le riprese tra un paio di settimane , e ognuno sta facendo del loro meglio per rendere i fan orgogliosi. “

Star Wars Episodio VII

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Nel cast del film sono stati confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie Fisher, Peter Mayhew Harrison Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia potrebbero avere i volti di Adam Driver, Lupita Nyong’o e John Boyega. Nel film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e di R2 D2.

X-Men Giorni di un Futuro Passato: il final trailer in Italiano!

0
X-Men Giorni di un Futuro Passato: il final trailer in Italiano!

La 20th Century Fox ha rilasciato la versione italiana dell’ultimo spettacolare trailer di  X-Men Giorni di un Futuro Passato uscito qualche settimana fa. Le immagini come già visto sono davvero incredibili.

 

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto.  Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

L’Uomo di Neve: Tomas Alfredson dirigerà l’adattamento

0

L'Uomo di NeveSarà il regista di Lasciami entrare e La Talpa  Tomas Alfredson a dirigere l’adattamento del romanzo L’Uomo di Neve, in inglese noto con il titolo The Snowman di Jo Nesbø. Il film doveva essere diretto da Martin Scorsese, ma dopo il forfait ufficiale la Working Title era rimasta senza un timoniere. Ebbene oggi arriva la conferma da Variety che il regista dirigerà il film e scriverà la sceneggiatura insieme a Soren Sveistrup.

Martin Scorsese sarà il produttore esecutivo insieme a Jo NesbøNiclas Salomonsson e Liza Chasin.

La trama del romanzo:

La città di Oslo è avvolta nel buio e i primi fiocchi di neve cadono leggeri imbiancando le strade. Birte Becker è appena tornata a casa dal lavoro quando, fuori dalla finestra, nota un pupazzo di neve che sembra scrutarla. La donna pensa che sia un magnifico regalo, opera del marito e del figlio. Ma non è così. Poche ore dopo, Birte scompare senza lasciare traccia. Unico indizio, un pupazzo di neve avvolto nella sciarpa della donna, all’interno del quale viene ritrovato anche il suo cellulare. Il commissario Harry Hole, chiamato per indagare sulla misteriosa scomparsa, si getta a capofitto nel caso per sfuggire ai fantasmi che lo perseguitano giorno e notte e alla notizia che lo ha gettato nello sconforto dopo mesi di astinenza dall’alcol e di buona condotta: Rakel, l’unica donna che abbia mai amato, sta per sposarsi. La sola possibilità per Harry di essere felice si è infranta miseramente. Appena inizia a indagare sulla scomparsa della Becker, il commissario si rende conto che il caso ha fortissime somiglianze con altre sparizioni misteriose avvenute a Oslo negli ultimi vent’anni. La procedura è sempre la stessa: una donna, sposata con figli, scompare nel nulla, nella notte in cui sulla città cade la prima neve.

Un fidanzato per mia Moglie recensione del film con Luca Bizzarri

Un fidanzato per mia MoglieCamilla (Geppi Cucciari), lasciata la Sardegna, luogo dove aveva famiglia, amiche, lavoro, si reca a Milano per sposare Simone (Paolo Kessisoglu). Dopo un paio d’anni, i due entrano in crisi e il rapporto diventa insostenibile, specie per un’ insoddisfazione generale di Camilla. Simone vorrebbe separarsi, ma non ha il coraggio di parlarne con la moglie. Ricorre allora al Falco (Luca Bizzarri), playboy che dovrebbe sedurla in modo che sia lei a lasciare lui.

Tratto dal film argentino Un novio para mi mujer, Un Fidanzato per mia Moglie di Davide Marengo (Notturno Bus) gioca con degli elementi di commedia per affrontare temi più vasti e “nobili”. Lo fa il più delle volte con leggerezza, ma anche con profondità d’animo quando c’è bisogno di entrare dentro al cuore della questione. Al di là delle invenzioni stilistiche, c’è una storia credibile che funziona, inserita perfettamente in un contesto attuale, che a tratti diverte senza mai essere volgare e racconta una varietà di vite e personaggi. La linea è quella di un problema lavorativo sullo sfondo che porta ad insoddisfazioni e frustrazioni, relativi problemi di coppia e che sprofonda in un diffuso malessere dal quale è molto difficile uscire. Non tutto è approfondito a dovere, qualche passaggio avrebbe voglia di una spiegazione ulteriore, soprattutto nei motivi per i quali si arriva al malessere della donna. Tale desiderio passa comunque in secondo piano con l’evolversi della storia.

In più, abbiamo una serie di personaggi di contorno interessanti, su tutti il Falco di Luca Bizzarri, spassoso playboy sul modello bello e dannato, ma che fuma la sigaretta elettronica.

Una fidanzata per mia MoglieDa non sottovalutare lo smembramento, almeno nei ruoli, della coppia televisiva Luca-Paolo, che nel film non sono amici per la pelle, ma perfetti estranei e anzi uno è subalterno all’altro; sono insomma personaggi separati. Visto che il più delle volte il successo televisivo della “coppia” viene, giustamente, lasciato intatto al cinema, o comunque le due storie sono destinate ad entrare in contatto sotto il profilo dell’amicizia (Pio e Amedeo; Ale e Franz, che hanno una piccola parte in questo film; Ficarra e Picone ), ciò che accade qui non è affatto scontato e poteva essere rischioso.

Non fatevi ingannare dal titolo, che ricorda quello di un cinepanettone (anche se va sottolineato che è la traduzione letterale di quello argentino). Nel calderone italiano di commedie o presunte tali degli ultimi tempi, quella di Marengo, che ha una sensibilità registica e visiva non indifferente, è una delle meglio riuscite, nonostante qualche passo falso in sceneggiatura, dove si preferisce non rivelare invece che approfondire. La Cucciari, nel primo ruolo da protagonista, è meglio qui che in molte altre parti più piccole.

Hugh Jackman contro Magneto al World Wrestling Entertainment [Video]

0

Continua la campagna promozionale dell’attesissimo X-Men Giorni di un futuro passato. Oggi per farci due risate in attesa che arrivi al cinema vi segnaliamo la presenza dell’attore Hugh Jackman sul ring dei  WWE Network (World Wrestling Entertainment) dove ha incontrato Dolph Zigger e Damian Shadow

http://youtu.be/1S3GinbQszA

Tutte le foto:

[nggallery id=324]

Hugh-JackmanLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Star Wars Day: il 4 Maggio il colosseo diventa la “galassia lontana lontana”

0

Star Wars DayIl 4 maggio 2014 sarà una giornata memorabile per tutti i fan italiani di Star Wars Day. Il Colosseo, simbolo universale dell’Italia e della grandezza dell’Impero Romano, è la location scelta per il primo grande Star Wars Day in Italia.

LEGGI ANCHE: Star Wars Day: Il 4 Maggio 2014 in Italia si celebra la Forza [Video]

Domenica 4 maggio, a partire dalle ore 10.30, tutti fan che si recheranno presso il Colosseo prenderanno parte a una speciale celebrazione dello Star Wars Day e potranno interagire con i personaggi e alcuni elementi della saga, tra cui una riproduzione del caccia imperiale Advanced TIE Fighter X1. Sotto gli imponenti archi in pietra del monumento avranno luogo numerose attività e spettacoli.

Perché il 4 Maggio è lo Star Wars Day?
Sebbene sia immediata l’assonanza tra “May the 4th Be With You” e la frase utilizzata dai cavalieri jedi “May the force be with you”, ovvero “Che la forza sia con te”, pochi sanno che la vera storia alla base di questo gioco di parole risale al 1979, quando Margaret Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della Gran Bretagna: per celebrare la sua vittoria, il suo partito le dedicò un’intera pagina del quotidiano London Evening News con il messaggio “May the Fourth Be With You, Maggie. Congratulations”.

Il Re Leone: 15 cose che hai pensato guardando il film

0

Prima dell’avvento di Frozen, Il Re Leone era il classico Disney di animazione di maggiore successo al mondo. E il primato era ben meritato, considerato che è un film dal respiro tragico shakespeariano, che mescola la morale disneyana con musiche e scenari mozzafiato. Ecco 15 cose che tutti (probabilmente) hanno pensato guardando il film per la prima volta: [nggallery id=603]

Il re leone (The Lion King) è un film del 1994 diretto da Roger Allers e Rob Minkoff. È un film d’animazione musicale drammatico prodotto dalla Walt Disney Feature Animation e distribuito dalla Walt Disney Pictures. È il 32º Classico Disney. La storia ha luogo in un regno di leoni in Africa, e fu influenzata dalle storie bibliche di Giuseppe e Mosè, e dalle opere teatrali di William Shakespeare Amleto e Macbeth. Il film venne prodotto durante un periodo noto come Rinascimento Disney. Il re leone fu prodotto da Don Hahn, e ha una sceneggiatura accreditata a Irene Mecchi, Jonathan Roberts e Linda Woolverton. Il cast vocale originale include Matthew Broderick, Jeremy Irons, James Earl Jones, Jonathan Taylor Thomas, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Rowan Atkinson, Robert Guillaume, Madge Sinclair, Whoopi Goldberg, Cheech Marin e Jim Cummings. Il film racconta la storia di Simba, un giovane leone che dovrà prendere il posto di suo padre Mufasa come re. Tuttavia, dopo che Scar, lo zio di Simba, uccide Mufasa, il principe deve impedire allo zio di conquistare le Terre del Branco e vendicare suo padre.

Il Re LeoneLo sviluppo de Il re leone iniziò nel 1988 nel corso di un incontro tra Jeffrey Katzenberg, Roy E. Disney e Peter Schneider mentre promuovevano Oliver & Company in Europa. Thomas Disch scrisse un trattamento, e la Woolverton sviluppò il primo script mentre George Scribner firmò come regista, venendo successivamente unito ad Allers. La produzione iniziò nel 1991, con la maggior parte degli animatori inesperti o disinteressati agli animali poiché la maggior parte della squadra Disney voleva invece lavorare su Pocahontas. Qualche tempo dopo che il personale si era recato al Parco nazionale di Hell’s Gate per una ricerca sull’ambientazione e gli animali del film, Scribner lasciò la produzione in disaccordo con la decisione di trasformare il film in un musical, e fu sostituito da Minkoff. Quando Hahn aderì al progetto non era soddisfatto della sceneggiatura, e la storia venne prontamente riscritta. Quasi 20 minuti di sequenze d’animazione ebbero luogo presso i Disney-MGM Studios in Florida. In diverse scene venne utilizzata anche l’animazione al computer, in particolare nella scena della fuga precipitosa degli gnu.

Il re leone venne distribuito il 15 giugno 1994 con una reazione positiva da parte della critica, che elogiò il film per la sua musica e la storia. Si guadagnò anche una rara valutazione “A+” da CinemaScore. Con un incasso totale di oltre 951 milioni di dollari in tutto il mondo, è il film d’animazione tradizionale di maggior incasso cinematografico nella storia, il film d’animazione in 2D di maggior successo negli Stati Uniti, e il 21° lungometraggio di maggiore incasso. Il re leone ottenne due Oscar per la sua realizzazione nella musica e il Golden Globe per il miglior film commedia o musicale. Le sue canzoni, con una colonna sonora originale di Hans Zimmer, furono scritte dal compositore Elton John e il paroliere Tim Rice. Il film venne dedicato a Frank Wells, che era morto in un incidente in elicottero all’inizio del 1994.

Un adattamento di Broadway del film debuttò nel 1997, e vinse sei Tony Awards, tra cui quello al miglior musical. La Disney dotò il film di due sequel direct-to-video, Il re leone II – Il regno di Simba (1998) e Il re leone 3 – Hakuna Matata (2004).

Disney blog

Locke: recensione del film con Tom Hardy

Locke: recensione del film con Tom Hardy

Un solo attore on screen, niente scenografi, perché il solo set è l’interno di un’automobile. Un thriller dove le vicende raccontate sono quelle di un uomo comune. Può reggere un film con queste premesse? Locke è la dimostrazione che con le giuste idee è possibile realizzare una pellicola non solo coerente, ma anche in grado di catturare il pubblico e proporsi tra le migliori della stagione.

Nel film Locke,  Ivan Locke è un uomo comune, concreto, come lo è il suo lavoro di costruttore. Una vita passata a costruire fondamenta solide, per i suoi edifici e per i rapporti interpersonali che regolano la sua esistenza. Dopo anni a darsi da fare, tutto sembra andare per il meglio con la moglie Katrina, come sul lavoro. Alla vigilia di una colata storica di calcestruzzo, Locke è costretto a dirigersi in auto verso la capitale. Bethan, una donna con cui ha passato una notte mesi prima, sta per partorire. Ivan si ritrova a dover prendere delle decisioni importanti, che avranno ripercussioni sul lavoro e sulla sua intera vita.

Locke, il film

Steven Knight firma la sua seconda opera da regista, dopo Redemption, confermandosi allo stesso tempo un abile sceneggiatore, come lo script del celebrato La Promessa dell’Assassino aveva ampiamente dimostrato. Sceneggiare Locke, partendo da un’idea particolarmente brillante, era però tutt’altro che semplice. 85 minuti in cui la trama corrisponde all’intreccio, praticamente in tempo reale. Un solo personaggio e l’aggrovigliarsi di telefonate dai toni diversi, a tessere la tela di una storia senza caratteri di eccezionalità, ma raccontata con maestria. Knight ci parla del senso di responsabilità, delle conseguenze dei propri errori, del rapporto tra giusto e sbagliato.

Essere responsabili è una scelta. Ivan decide di imboccare la strada che ritiene giusta, senza tralasciare nessuno degli aspetti della sua vita, cercando di tenere in piedi l’edificio della sua esistenza, mentre piano piano tutto si sgretola. Consapevole che, come una sola crepa, nel punto sbagliato, può causare il crollo di un palazzo di diversi piani, un solo errore è capace di distruggere una vita. Knight affronta questa scelta attraverso il suo personaggio, donando uno sfondo di riflessione alla sua storia senza però scadere in moralismi. Il regista ci presenta gli avvenimenti così come sono, senza dare giudizi.

Anche la scelta dell’attore è perfettamente riuscita. Tom Hardy è Ivan Locke. Nelle sue sfumature, nei pianti, nella rabbia, nei monologhi col fantasma del padre, Hardy caratterizza e rende credibile il proprio personaggio nella sua interpretazione più riuscita. Un assolo attoriale di livello assoluto.

Locke è un film da non perdere. Tecnicamente ai limiti della perfezione, Tom Hardy in formato one man show. Seduti sulla poltrona di un cinema, idealmente trasportati sul sedile accanto ad Ivan Locke.

Un Fidanzato per mia Moglie: clip e video di ‘Is This The Time’

0
Un Fidanzato per mia Moglie: clip e video di ‘Is This The Time’

Ecco tra clip ufficiali dall’ultimo film di Davide Marengo, Un fidanzato per mia moglie, con Geppi Cucciari, Paolo Kessisoglu, Paolo Bizzarri, Dino Abbrescia, Ale e Franz, in uscita il 30 Aprile al Cinema. Inoltre in fondo troverete anche il videoclip di  ‘Is This The Time’, brano presente nella colonna sonora del film, di F. Forni e I. Graziano.

Qui le foto del film: [nggallery id=536]

Prodotto da ITC Movie e Rai Cinema, e distribuito da 01 Distribution, il film, remake della commedia argentina “Un novio para mi mujer”,  è la divertente storia di una coppia in crisi in cui l’uomo (Paolo Kessisoglu) tenta maldestramente di risolvere la crisi assoldando un playboy poco affidabile (Luca Bizzarri) per aiutarlo a lasciare la moglie (Geppi Cucciari).

Un fidanzato per mia moglie 01Camilla (Geppi Cucciari) lascia la sua amata Sardegna, le sue amiche e il suo lavoro di dj radiofonico e si trasferisce a Milano per sposarsi e convivere con Simone (Paolo Kessisoglu) che lavora in una concessionaria d’auto vintage. Dopo due anni di convivenza la coppia non riesce più a comunicare come prima ed entra in crisi. Simone vorrebbe riprovarci. Camilla, che nel frattempo non è riuscita ad ambientarsi nella città e si sveglia ogni giorno con una lamentela diversa, invece no. Alla vigilia dell’appuntamento in tribunale per siglare la separazione, i due decidono di recarsi da una terapeuta di coppia per valutare una possibile ricucitura. Dal loro racconto, che ricostruisce in flashback la vicenda sentimentale, emergono le ragioni, bizzarre e inaspettate, che hanno portato Camilla a non voler recuperare la relazione. E si scopre che Simone, incapace di scuotere la moglie depressa, ha finito per cedere ai consigli di Carlo (Dino Abbrescia), suo amico poco incline alla monogamia. Consigli che prevedono di adottare uno stratagemma dalla portata tragicomica: assoldare il Falco (Luca Bizzarri), un playboy ormai sul viale del tramonto, per sedurre la moglie Camilla e farsi lasciare da lei. Ma non tutto sembra andare come previsto, anzi. Il risultato? Sorprendente e burrascoso.

 

I mercenari 3: il cast al completo nella nuova foto dal set

0

La Lionsgate ha diffuso online una nuova immagine del cast al completo sul set de I mercenari 3.

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Fonte

Colpa delle stelle: trailer esteso del film con Shailene Woodley

Colpa delle stelle: trailer esteso del film con Shailene Woodley

Arriva il trailer esteso del film Colpa delle stelle, il film diretto da Josh Boone, con Shailene Woodley e Ansel Elgort. In originale The Fault In Our Stars, adattamento cinematografico del romanzo di John Green, in Italia conosciuto come Colpa delle stelle. Protagonisti anche Nat Wolff, Willem Dafoe e Laura Dern.

Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars) è il quarto romanzo scritto dall’autore John Green e pubblicato nel gennaio 2012. La storia è narrata da Hazel, una sedicenne affetta dal cancro. che è obbligata dai genitori a frequentare un gruppo di supporto. Qui incontra e si innamora del diciassettenne Augustus, un ex giocatore di basket con una gamba amputata. Sul suo blog di Tumblr e sul suo vlog di Youtube, Green ha dichiarato che “il titolo è ispirato alla famosa frase del Giulio Cesare di Shakespeare (Atto 1, scena 2), dove il nobile Cassio dice a Bruto: “La colpa, caro Bruto, non è delle stelle, ma nostra, che ne siamo dei subalterni”.

Fonte

La Warner Bros pronta ad adattare altri nove fumetti DC?

0

Ieri l’annuncio che il film sulla Justice League sarà diretto da Zack Snyder; adesso, un’altra interessantissima notizia circa l’universo cinematografico DC è approdata in rete. E’ da tempo, infatti, che la Warner Bros. cerca di sfruttare al meglio le sue proprietà DC Comics, e sembra crescere sempre di più l’intenzione di dare vita ad un universo tanto grande quanto quello dei Marvel Studios. Nell’annunciare il film sulla Justice League e il relativo regista, il Wall Street Journal ha riportato anche la notiza che la Warner ha in cantiere la realizzazione di ben altri 9 film basati sui fumetti DC.

Naturalmente, non sappiamo ancora di quali pellicole si tratti, ma è possibile che la grande major voglia adattare Shazam, Metal Men, 100 Bullets, Fables e The Sandman (quest’ultimo già in lavorazione, con David Goyer e Joseph Gordon-Levitt alla produzione), oltre ad un possibile spin-off dedicato a Wonder Woman e ad un film su Flash. Naturalmente, tra tutti questi progetti non bisogna escludere un altro film su Superman o, addirittura, un reboot della trilogia di Batman.  Restiamo in attesa di ulteriori chiarificazioni…

Fonte

Buon Compleanno Uma Thurman

Buon Compleanno Uma Thurman

Uma Karuna Thurman ha senz’altro un nome singolare, ma ai suoi fratelli forse è andata peggio… vero, Dechen, Ganden e Mipam? La colpa è del padre (che, fra l’altro, si chiama banalmente Robert): il signor Thurman, infatti, è uno dei massimi esperti mondiali di buddhismo – tipo che il Dalai Lama è andato a casa loro per una visita – e coi figli deve essersi fatto prendere un po’ la mano; menomale che i ragazzi possono contare su una madre modella (e psicoterapeuta) per rimediare alle eventuali turbe causate da quei nomi così poco convenzionali.

In realtà, Uma è poco convenzionale di natura e pare che i compagni tendano ad emarginarla per il suo aspetto (spilungona, ossuta e coi piedi lunghissimi) e il suo carattere anticonformista, ma il problema è presto risolto perché a 15 anni, dopo una recita, la ragazza decide che vuole fare l’attrice e addio ai banchi di scuola e ai coetanei ottusi. Il debutto ufficiale è nel 1987, col film Laura, che però si rivela un flop. Per fortuna, già l’anno successivo la fanciulla si rifà con ben tre pellicole, comprese Le avventure del Barone di Munchausen di Terry Gilliam e Le relazioni pericolose di Stephen Frears, cui seguono ruoli drammatici in svariati progetti, vedi Henry & June, Analisi finale, Lo sbirro, il boss e la bionda, Cowgirl – Il nuovo sesso e – perché no? – anche una puntatina sul piccolo schermo nelle vesti di Lady Marian (nel tv movie Robin Hood – La leggenda). Poi arriva il 1994 e un giovane regista chiamato Quentin Tarantino la sceglie per il ruolo di Mia Wallace, la sexy-moglie del temibile Marsellus nel rivoluzionario Pulp Fiction.

Il suo personaggio diventa subito un’icona pop, e come potrebbe essere altrimenti? Quel caschetto nero, quel ballo a piedi nudi con John Travolta /Vincent Vega, quella siringona di adrenalina nel cuore & compagnia bella sono ormai scolpiti nella storia del cinema e Miss Thurman si guadagna anche una nomination all’Oscar da non protagonista. Dopo un film come questo, può pure concedersi qualcosa di più ‘easy’, quindi eccola sperimentare generi diversi, dal fumettone Batman & Robin (esperimento fallito), allo sci-fi Gattaca – La porta dell’universo; dal feuilleton I miserabili, al super-eroico (mica tanto, considerati gli incassi) The Avengers – Agenti speciali, fino al Woody Allen di Accordi e disaccordi e al letterario The Golden Bowl firmato James Ivory. Poi, nel 2003, a quasi dieci anni dal loro primo fortunato incontro, Quentin e la sua musa Uma tornano a collaborare insieme sul set di Kill Bill, storia nata proprio da un’idea di “Q&U” (come recitano i credits).

L’attrice è perfetta per interpretare Beatrix Kiddo, meglio conosciuta come “La Sposa”, vendicativa protagonista del film… anche perché, a questo punto, di matrimoni la signora ne sa parecchio. Archiviato quello con Gary Oldman (1990-1992), nel 1998 è diventata la moglie di Ethan Hawke (conosciuto in Gattaca), nonché madre dei loro due figli: per la cronaca, la coppia divorzierà nel 2005 e sarà poi la volta di un fidanzato miliardario intermittente, Arpad Busson, con un tira-e-molla di quasi sette anni (quanto basta per sfornare la terza figlia, sulla quale evidentemente mamma Uma si è voluta vendicare, chiamandola Rosalind Arusha Arkadina Altalune Florence, per gli amici “Luna”).

Tornando alla carriera, con i due Volumi di Kill Bill la Thurman raggiunge nuovamente lo status di icona pop, merito anche della tutina gialla a bande nere stile Bruce Lee che, strada facendo, si tingerà di rosso e che in pochi possono permettersi (lei è alta 1.81 e con quel fisichetto lì può permettersela eccome). I trionfi tarantiniani sono seguiti da alti e bassi, vedi Be Cool, Prime, The Producers – Una gaia commedia neonazista, La mia super ex-ragazza (i bassi di cui sopra), Un marito di troppo, Bel Ami – Storia di un seduttore, Quello che so sull’amore, fino a Comic Movie (sempre i bassi di cui sopra). Forse, fra i sesso-dipendenti di Lars Von Trier Uma ritroverà la retta via, del resto lei è specializzata in doppi Volumi e magari le dice bene anche stavolta. Altrimenti si consolerà con una bella borsa Louis Vuitton, che tanto alla maison lei è di casa.Con noi non c’è la stessa confidenza, è vero, ma un brindisi per il proprio compleanno non si rifiuta mai, no? H APPY BIRTHDAY UMA!

The Water Diviner: prime immagini dal film di e con Russell Crowe

0

Il canale YouTube ufficiale di The Water Diviner ha rilasciato online una featurette che mostra in esclusiva le prime immagini del film diretto e interpretato da Russell Crowe.

The Water Diviner è stato scritto da Andrew Anastasios e Andrew Knight e sarà prodotto da Troy Lum, Andrew Mason e Keith Rodger. 

Il cast include gli attori turchi Yilmaz ErdoganCem Yilmaz, gli australiani Jai Courtney, Steve Bastoni, Isabel Lucas, Ryan Corr, Dan Wyllie, Damon Herriman, Jacqueline McKenzie, Michael Dorman, Megan Gale, Dylan Georgiades.

The Water Diviner è ambientato quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli in Turchia, durante la prima guerra mondiale. L’agricoltore australiano Connor (Crowe) si reca a Istanbul per scoprire il destino dei suoi figli, dati per dispersi in azione, dove si consolida un rapporto con la bella turca che gestisce l’hotel in cui soggiorna(Kurylenko). Mantenendo la speranza e grazie all’aiuto di un ufficiale turco, Connor s’imbarca in un viaggio attraverso il paese per scoprire la verità sulla sorte dei suoi figli.

Fonte

Maya Lord: ecco il prossimo progetto di Roland Emmerich

0

Roland Emmerich, regista di pellicole quali Stargate, Independence Day e del più recente White House Down, produrrà l’adattamento cinematografico di Maya Lord, libro scritto da John Coe Robbins nel 2011. Il romanzo racconta la storia vera di Gonzalo Guerrero che, nel 1511, naufragò in una violenta tempesta e si ritrovò su una spaggia sconosciuta nel Nuovo Mondo. Lui e i suoi compagni di viaggio spagnoli vennero ridotti in schiavitù da una tribù Maya.

Emmerich produrrà l’adattamento cinematografico con la sua Centropolis Entertainment e forse sarà coinvolto nel progetto anche in qualità di regista. Al momento, sono già due i progetti annunciati da tempo ai quali Emmerich dovrà dedicarsi: il dramma Stonewall e Independence Day 2.  Di seguito il trailer del romanzo Maya Lord:

Fonte

Star Wars VII: Oscar Isaac in trattative, Harrison Ford avrà un ruolo incredibile

0

Nonostante il cast completo del film di J.J. Abrams, Star Wars VII, non sia ancora stato annunciato, Deadline riporta la notizia, non ancora confermata (quindi da prendere come un rumor), che la star di A proposito di Davis, Oscar Isaac, sarebbe in trattative per interpretare uno dei protagonisti del film. Inoltre, il noto sito internet ha anche rivelato che, con molta probabilità, il personaggio di Han Solo, interpretato nuovamente da Harrison Ford, avrà una parte importantissima, definita addirittura “pazzesca”, all’interno del prossimo capitolo della nota saga.

Il nome di Isaac sarebbe uno dei favoriti insieme a quelli di Adam Driver, John Boyega e Maisie Richardson-Sellers, come circolato tempo fa in rete. Vi terremo aggiornati… Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte

Godzilla: scene inedite nel nuovo trailer ufficiale

0

Warner Bros e Legendary Pictures hanno diffuso online un nuovo trailer ufficiale di Godzilla con scene inedite ed uno sguardo ancora più dettagliato al Re dei Mostri.

http://youtu.be/uIR42vxqvLc

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte

Box Office USA del 28 Aprile 2014

0

Alla quarta settimana di classifica il film Marvel di questo mese: Captain America: the winter soldier cede il passo e la testa del box office statunitense; lo fa con una commedia di Nick Cassavetes, che non riesce decisamente a trovare la vena autoriale e creativa del padre, che dirige una commedia su di un intricato menage a trois che diventa presto a quattro con protagonista Cameron Diaz: The other woman, questo il titolo del film, incassa 25 milioni di dollari, scalzando quindi dalla prima posizione il primo Avenger che questa settimana invece di milioni ne mette da parte 16, per un totale di 225.

La terza posizione è occupata da Heaven is for real ennesimo film di questa primavera che tratta o si riferisce ad atti di fede. Il film incassa 52 milioni di dollari. Segue in quarta posizione Rio 2, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 96. Il quinto posto è occupato dal film purtroppo postumo interpretato da Paul Walker: Brick mansions, il remake made in USA del film d’azione francese District 13 incassa 9,5 milioni di dollari. Non convince il nuovo film ipertecnologico con Johnny Depp, Transcendence rimane nella zona bassa della classifica dei dieci film più visti al box office americano con un incasso di 4 milioni di dollari che portano il suo totale a 18.

Il thriller The quiet ones si ferma in settima posizione con un incasso di 4 milioni di dollari, mentre all’ottavo posto troviamo Bears, un documentario della Disney sui giganti della foresta che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 11. Ormai in picchiata nella classifica dei film più visti, Divergent si ferma in nona posizione con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 139 dopo 5 settimane di classifica. Chiude il box office settimanale un altro horror/thriller, A haunted house 2 , che però ha poca presa: solo 3 milioni di dollari per un totale di 14.

La prossima settimana usciranno: The amazing spiderman 2 e una commedia con Elizabeth Banks: Walk of shame

Joe Quesada su L’Uomo d’Acciaio: “Zod era l’eroe”

0

Joe Quesada, creativo ai vertici della Marvel Entertainment, ha affermato di non essere un fan de L’Uomo d’Acciaio, dichiarando che il film lo ha lasciato “arrabbiato”.

“Come fan dei fumetti, volevo davvero amare questo film – ha detto Quesada – Volevo che mi piacesse tanto, ma non mi è piaciuto. Di nuovo, ci sono piccole cose qui e la che si potevano accettare e altre cose del genere, ma penso che alla fine, Zod è stato il vero eroe del film per me.”

“Voleva salvare la sua razza, e Superman non gliel’ha permesso. Zod, in questa particolare incarnazione, mi ha colpito ma non necessariamente come un uomo cattivo, ma un uomo di… lui aveva un particolare … aveva i suoi ordini, aveva una missione. Era una specie di fanatico, ma era era un fanatico … di nuovo, correggetemi se sbaglio … ma lui non ha detto ‘Voglio ricostruire Krypton’ e poi è arrivato a distruggere il pianeta. ‘Tutto quello che voglio è ricostruire il Pianeta. E l’unico motivo per cui sto facendo saltare tutto in aria qui è perchè tu hai ciò che voglio, e non me lo stai dando. Perciò, per favore, dammi la mia gente, e io me ne vado’.”

La visione di Joe Quesada sembra forse un po’ estrema, ma conveniamo senza dubbio sulla sensazione di rabbia che rimane nello spettatore (almeno in chi scrive) alla fine del film.

Ricordiamo che L’Uomo d’Acciaio avrà un sequel, Batman v SupermanDawn of Justice.

Vi ricordiamo inoltre che Batman v SupermanDawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBR

Alabama Monroe Una Storia d’Amore recensione

Alabama Monroe Una Storia d’Amore recensione

Alabama Monroe Una Storia d'Amore 2 Elise è bellissima e particolare: fa la tatuatrice e ha coperto anche se stessa della sua arte, ogni evento memorabile, persona importante, storia d’amore è stata marcata ad inchiostro su di lei, a costo di coprirla in seguito. Didier sembra rude e scontroso, vive in una roulotte e va in giro con un cappello da cowboy. Suona il banjo e canta in un gruppo di musica bluegrass, quella che lui definisce “County allo stato puro” e che simboleggia il suo grande amore: l’America. Due persone così, si direbbe, non hanno nulla in comune. Nonostante questo Elise e Didier decidono di costruire una vita insieme. Prima la semplice attrazione, poi la musica e infine la loro bambina, Maybelle, formeranno intorno a loro un cerchio perfetto all’interno del quale la vita sembra una favola. Maybelle però si ammala, di una malattia terribile e sfiancante ma Elise e Didier vanno avanti, tenaci e innamorati, per continuare a far girare il loro circolo perfetto senza intoppi.

Alabama Monroe Una Storia d'AmoreSono troppo belli per fallire, troppo innamorati per demordere, anche per questo, quando perderanno la loro bambina, il mondo gli crollerà addosso. Nella cattiva sorte le loro profonde differenze si faranno da stimolanti a inconciliabili e il cerchio d’amore si farà dapprima circolo vizioso pieno di rancore e poi ring nel quale si combatte il proprio dolore scagliandolo sull’altro.

A metà tra Blue Valentine e La Guerra è Dichiarata, Alabama Monroe Una Storia d’Amore di Felix Van Groeningen, candidato all’Oscar come migliore film straniero del 2014, rappresenta un vero gioiello della cinematografia. Il regista belga parte da un’opera teatrale di Joan Heldenbergh per costruire un film che sembrerebbe già visto se non fosse per troppe carte a suo favore. Dai protagonisti Veerle Baetens, vincitrice del premio come migliore attrice al Tribeca Film Festival, e lo stesso Joan Heldenberg che oltre a calarsi nei panni di Elise e Didier con estrema empatia interpretano anche tutte le musiche del film. Alabama Monroe Una Storia d’Amore ha dalla sua, infatti, una colonna sonora bellissima e originale che si pone come contrappunto perfetto alla storia sentimentale e personale dei due. La scelta di una narrazione inusuale e una fotografia emozionante completano questa piccola opera d’arte.

Scarlett Johansson nel nuovo trailer di Lucy di Luc Besson

0
Scarlett Johansson nel nuovo trailer di Lucy di Luc Besson

Arriva da USA ToDay il nuovo trailer del film Lucy con protagonista assoluta Scarlett Johansson per  il nuovo film del regista Luc Besson.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

https://www.youtube.com/watch?v=VcLERVsu1O8

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: USA TODAY via CBM

Chappie: Simon Kinberg parla del nuovo film di Neill Blomkamp

0

ChappieIn occasione del WonderCon 2014 il produttore Simon Kinberg ha parlato dell’atteso Chappie, il nuovo film del regista Neill Blomkamp (District 9, Elysium) che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Hugh Jackman, Sigourney Weaver, Sharlto Copley e Dev Patel. Il produttore che lavora con Fox ha rivelato di aver appena finito le riprese del film:

Abbiamo appena finito le riprese. Erano iniziate alla fine dell’anno scorso e sono proseguite per un mese quest’anno. Hugh Jackman ha girato nell’ultimo mese di riprese a Johannesburg. Onestamente posso dire che è un film molto originale, selvaggio e provocatorio. E’ contorto, emozionante, fresco e completamente diverso da qualsiasi altro film. Neill si è davvero scatenato. Non so quando verrà rilasciato un trailer. Il film uscirà a marzo 2015, quindi ora è probabilmente troppo presto per vedere qualcosa.

Ecco il video dell’intervista pubblicata da Collider


 

Chappie sarà basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà anche Sharlto Copley, attore che ha già lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la rivelazione District 9 e il recente Elysium.

Neill Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura scritta da lui stesso in collaborazione con Terri Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme a Simon Kinberg. Il film sarà co-prodotto e co-finanziato dalla Sony Pictures e dalla MRC; la Sony Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello mondiale.

Il cast include, oltre a Jackman, anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon Auret e Sharito Coopley, che presterà la sua voce al robot del titolo.

The Amazing Spider-Man 2 domina il botteghino in Italia

0

Oltre quattro milioni e settecentomila euro in soli 5 giorni di programmazione The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro in 3D, il nuovo capitolo della saga del più celebre supereroe dei fumetti, domina il box office incassando nei primi cinque giorni di programmazione oltre quattro milioni e settecentomila euro.

La pellicola diretta da Marc Webb e interpretata da Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan, è nelle sale italiane dal 23 aprile, distribuita in 800 copie da Warner Bros. Pictures. Oltre 83mila le presenze già nel primo giorno di debutto nelle sale, con un incasso di 588.782 euro.

LEGGI ANCHE: The Amazing Spider-Man 2 recensione film

Il grande successo di Spider-Man conferma il fascino unico di un intramontabile supereroe. Che questo successo venga celebrato in un week-end di fine Aprile deve servire da ennesimo stimolo per un mercato che ha bisogno di superare la stagionalità per costruire una crescita strutturale – afferma Nicola Maccanico, direttore generale di Warner Bros. Pictures”.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Lovelace: la colonna sonora di Stephen Trask

0
Lovelace: la colonna sonora di Stephen Trask

Il prossimo 8 maggio debutta nei cinema italiani il biopic Lovelace dai registi Premio Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman (Urlo, Lo schermo velato). Le musiche del film che vede protagonista una splendida Amanda Seyfried, sono state composte da Stephen Trask. 

Ecco la trackslist corredate di traccia audio dove poter ascoltare le partiture.

1. I’ve Got to Use My Imagination – Gladys Knight & The Pips
2. Gimme Little Sign – Brenton Wood
3. Fooled Around and Fell in Love – Elvin Bishop
4. Funk Funky Way of Makin’ Love – John Ellison & The Soul Brothers Six
5. If You Ain’t Gettin’ Your Thing – L.J. Waiters & The Electrifiers
6. Shotgun Shuffle – KC & The Sunshine Band
7. Oh How I Love It – People’s Choice
8. Keep on Truckin’ – Eddie Kendricks
9. Let It Ride – Bachman & Turner
10. Rock Your Baby – George McCrae
11. Ain’t Nobody’s Business If I Do – Sofia Karstens London
12. You Made Me Beautiful – Stephen Trask
13. Spirit in the Sky – Norman Greenbaum

Alcuni brani inclusi nella colonna sonora:

Out All Night – Everybody Else
Where We Belong – Carrick Moore Gerety
Your Mama Wants Ya Back – Betty Davis
Rockin’ Boogie – Alan Moorhouse
Get Ready – Everybody Else
Time for the Gallery – Frank Talley
Game Theory – Everybody Else
Panhandle Stomp – Johnny Schnell
Satin and Heartaches – Joel Bevan, George McFarlane
Ginza Mary – Marc Durst

Lovelace, biopic che racconta la vera storia della star diGola Profonda. Nel 1972, prima dell’avvento di Internet e dell’esplosione dell’industria del porno, Gola Profonda fu un fenomeno: si trattava del primo film pornografico pensato per il grande schermo, con una vera e propria trama, dello humour, ed una sconosciuta ed improbabile protagonista, Linda Lovelace (Amanda Seyfried). Nel tentativo di fuggire dalla morsa di una famiglia severa e religiosa, Linda scoprì la libertà e la bella vita quando si innamorò e sposò il carismatico protettore Chuck Traynor. Sotto lo pseudonimo di Linda Lovelace divenne una celebrità a livello internazionale, non tanto ragazza di Playboy, quanto accattivante ragazza della porta accanto. Completamente immersa nella sua nuova identità, Linda divenne un’entusiasta portavoce della libertà sessuale e dell’edonismo senza freni. Sei anni più tardi, Linda presentò al mondo un’altra versione dei fatti completamente contraddittoria rispetto alla precedente, in cui emergeva come sopravvissuta ad una storia molto più buia. Un ricchissimo cast nel film: accanto ad Amanda Seyfried, nel ruolo di protagonista, la bellissima Sharon Stone nel ruolo della madre di Linda, Peter Sarsgaard nelle vesti del marito/manager, Juno Temple e James Franco. La regia è affidata ai registi Premio Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman.

Nymphomaniac Volume 2: le recensioni dagli USA

0
Nymphomaniac Volume 2: le recensioni dagli USA

Nymphomaniac Volume 2Come il primo volume, anche l’atteso Nymphomaniac Volume 2 ha diviso un po’ tutti, sia critica che pubblico, e in occasione dell’uscita delle sale della seconda parte del film di Lars Von Trier vi segnaliamo alcuni commenti arrivati dagli Stati Unit, dove l’opinione non è certamente unanime.

Eccone alcuni:

Owen Gleiberman – Entertainment Weekly: più guardabile del Volume I. Voto: B-

Ann Hornaday – Washington Post: Non c’è dubbio che Von Trier sa come distribuire il linguaggio cinematografico per ottenere il massimo effetto – è, molto semplicemente, un superbo regista. Ma in questo caso, si confonde con il pubblico al buio. Voto: 2/4

Joe Neumaier – New York Daily News: Ci risiamo. Voto: 0/5

Sara Stewart – New York Post: I gruppi di recupero da dipendenza dal sesso possono aver appena trovato il loro nuovo video di reclutamento. Voto: 2/4

Alonso Duralde – The Wrap: Anche se la seconda metà impallidisce al confronto del primo volume, vale la pena di guardare il tutto per ottenere un senso completo delle idee di von Trier e delle interpretazioni magneticamente e sottovalutate di Charlotte Gainsbourg e Stellan Skarsgård.

Bill Goodykoontz – Arizona Republic: è un buon film, ma manca la meraviglia visiva della prima parte. Voto: 3.5 / 5

Godzilla: una nuova featurette esplora il ruggito del mostro

0

La Warner Bros. e Legendary Pictures hanno rilasciato una nuova incredibile featurette di Godzilla che esplora il ruggito assordante e spaventoso della creatura. Nella featurette anche l’attore Bryan Cranston prova a replicare il suo richiamo.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Big Hero 6: Jamie Chung nel cast del film d’animazione Marvel/Disney

0

L’attrice Jamie Chung vista in Sucker Punch e presto in  Sin City 2 presterà la voce ad uno dei personaggi del prossimo film d’animazione della Disney/ Marvel Big Hero 6. L’attrice interpreterà il personaggio GoGo. La notizia arriva dalla NBC secondo cui l’attrice è il secondo membro del cast al momento confermato.

Vi ricordiamo che Big Hero 6 sarà l’adattamento di una serie a fumetti Marvel ideata da Steven T. Seagle e Duncan Rouleau e pubblicata a partire dal settembre 1998. Realizzato in computer grafica e basato su di un 3D stereoscopico, il film racconterò le avventure di Hiro Hamada, ragazzo prodigio della robotica, che coadiuvato da un robot di nome Baymax da egli stesso creato, dovrà salvare San Francisco da un intrigo crimanale. Ai due, nel corso della pellicola, si aggregheranno anche i personaggi di Gogo, Honey Lemon, lo chef sushi Wasaby ed il fanboy Fred.

Big Hero 6 è atteso nei cinema il 7 novembre 2014.

Transformers L’Era dell’estinzione: sequenze inedite da Samsung

0

Transformers L’era dell’estinzione, diretto da Michael Bay, arriverà nelle sale americane il 27 giugno 2014, e per consumare l’attesa non c’è nulla di meglio che andare a caccia di clip. Alcune di queste, ad esempio, arrivano dalla Samsung.  Infatti, il film viene usato dalla Samsung per promuovere i nuovi televisori:

http://youtu.be/nQkaXkVQC5Y

Tutte le foto:

[nggallery id=336]

GUARDA ILTRAILER ITALIANO DEL FILM

Transformers l'Era dell'Estinzione 02Ricordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CBM

Locke featurette del film con Tom Hardy

0
Locke featurette del film con Tom Hardy

Locke-tom-hardyUscirà questa settimana Locke di Steven Knight, il film che vede protagonista assoluto Tom Hardy in un one-man show di 80 minuti girato in tempo reale.

Locke è ambientato tutto all’interno di un’autovettura: racconta la storia di Ivan Locke, padre di famiglia e gran lavoratore che riceve una telefonata inaspettata. Parte così un viaggio contro il tempo che porterà il protagonista a raggiungere Londra in macchina da Birmingham per adempiere al suo ruolo di padre. Durante il viaggio l’uomo dovrà far fronte, sempre dall’abitacolo della sua autovettura, a diversi problemi, tra cui un’importante consegna lavorativa che potrebbe cambiare la sua carriera.
Di seguito vi proponiamo una featurette con regista e produttore del film

 

Fonte: THR

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità