Home Blog Pagina 2613

L’Italia esce dalla lista Special 301 dell’MPA degli Stati Uniti

0

Special 301 MPAL’ufficio del rappresentante per il commercio degli Stati Uniti (United States Trade Representative, USTR) ha riconosciuto oggi i progressi compiuti dall’Italia nella protezione dei film, delle opere  televisive e della proprietà intellettuale in generale, rimuovendo l’Italia dalla lista Special 301, che include i partner commerciali degli Stati Uniti in cui la proprietà intellettuale è seriamente a rischio.

“Il rapporto annuale Special 301 è per noi un’opportunità di esaminare le sfide che il diritto d’autore e le imprese legate alla proprietà intellettuale affrontano in tutto il mondo, ma anche di dare un riconoscimento a quei Paesi, come l’Italia, che hanno fatto uno sforzo autentico per proteggere e sostenere i lavoratori del comparto creativo”, afferma Dodd.

“MPAA rende tributo alla leadership italiana nello sviluppare un sistema online per prevenire rapidamente le violazioni più gravi. L’AGCOM ha affrontato la sfida di bilanciare la protezione di utenti e creatori di contenuti, un lavoro a cui va il nostro plauso.”

 Attraverso la specifica documentazione dei rischi legati alla proprietà intellettuale ed alle barriere di accesso al mercato in tutto il mondo, il rapporto Special 301 è uno strumento vitale per le imprese statunitensi ed internazionali. “MPAA ringrazia il rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, Mike Froman, ed il suo team per la loro continua e puntuale attenzione a questi temi”, continua Dodd.

 La prima edizione del Rapporto Special 301 è datata 1989: in questi 25 anni il documento è andato ovviamente evolvendosi insieme alla tecnologie digitali ed ai mutamenti sociali del pianeta.

Attualmente comprende 3 categorie: i Paesi prioritari (“priority foreign country”), la watch list prioritaria (“priority watch list”) e la watch list. La prima categoria comprende i Paesi che, se ritenuti colpevoli di violazione di accordi commerciali, sono passibili di sanzioni commerciali. La watch list prioritaria comprende le nazioni che vengono giudicate gravemente deficitarie quanto alla protezione del diritto d’autore. La watch list di terzo livello comprende infine i Paesi in cui sono stati riscontrati dei problemi perduranti e sistemici relativi alla tutela del diritto d’autore.

 

WA! JAPAN FILM FESTIVAL: il Sol Levante illumina il grande schermo

0

JAPAN FILM FESTIVAL logo Il cinema giapponese è pronto a sbarcare a Firenze (8-11 maggio, Cinema Odeon) e a Milano (13-15 maggio, Auditorium San Fedele, Cinema Apollo) con la 4^ edizione del WA! JAPAN FILM FESTIVAL (ex Rassegna di Cinema Giapponese Firenze), l’unico evento in Italia esclusivamente dedicato alla produzione nipponica. “WA!” è uno degli ideogrammi con cui anticamente veniva denominato il Giappone, ma è anche un suono onomatopeico che esprime entusiasmo e viene usato come suffisso per indicare il concetto di armonia, pace, circolarità. Per questo il direttore del Festival, Takaaki Matsumoto, lo ha scelto: perché due sole lettere bastano a coniugare la lunga tradizione del Paese con il suo inarrestabile fermento culturale. Due lettere e 15 lungometraggi che, insieme ai 19 corti, animeranno gli schermi di Firenze e Milano per una full immersion nel cinema del Sol Levante in 3 sezioni.

JAPAN FILM FESTIVALWA! ESSAI è il focus sul cinema autoriale e vanta titoli come The Little House, premiato all’ultimo Festival di Berlino con l’Orso d’argento per la migliore attrice (Haru Kuroki), e The Great Passage, pellicola che ha rappresentato il Giappone per la selezione del miglior film straniero agli Oscar 2014. WA! POP è invece lo spazio dedicato alla cultura più popolare, con opere di genere che mettono in scena le nuove tendenze della società giapponese, come la moda ‘gothic lolita’ dell’omonimo Gothic Lolita Battle Bear (dal regista cult Noboru Iguchi, già autore di Dead Sushi). E in una rassegna dedicata al cinema nipponico non può certo mancare la sezione WA! MANGA, che cavalca l’onda di un fenomeno in costante crescita, ovvero la trasposizione su grande schermo di celebri manga made in Japan. Il titolo di punta è l’attesissimo Lupin the 3rd vs Detective Conan: The Movie, un crossover che fa incontrare due eroi dei manga giapponesi, il mitico Lupin III del disegnatore Monkey Punch e il Detective Conan creato da Gosho Aoyama.

Il Japan Village allestito in Piazza Strozzi a Firenze offrirà, inoltre, ai visitatori i prodotti gastronomici di Kagoshima e le creazioni artigianali di Takaoka, le due città ‘gemellate’ col Festival per l’edizione 2014. Per gli appassionati e i curiosi, da non perdere la suggestiva sfilata in kimono organizzata anche quest’anno per le vie del centro del capoluogo toscano (giovedì 8 maggio alle 12.30). Per i più golosi, immancabili le degustazioni di sushi, sake, shochu e altre prelibatezze tipiche.

Non resta che impugnare le bacchette e fare un salto al Cinema Odeon di Firenze giovedì 8 maggio alle 20.30 per l’inaugurazione del Festival. SAYONARA!

In occasione della Festa del Cinema, i biglietti costano solo 3 euro!

WA! JAPAN FILM FESTIVAL è promosso dall’associazione culturale giapponese Tokaghe ed è inserito nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale realizzato per Regione Toscana da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana.

Programma completo & info: www.wajapanfilmfest.it[email protected]Gothic Lolita Battle BearLupin III

Marina la conferenza stampa del film su Rocco Granata

Marina la conferenza stampa del film su Rocco Granata

Marina film In occasione della sua imminente uscita nelle sale cinematografiche italiane, il fiammingo Stijn Coninx, regista già candidato all’oscar nel 1993 con Padre Daens, ha presentato stamattina presso la Casa del cinema di Roma Marina, film che in madrepatria ha superato i 500.000 spettatori ed ha ottenuto il Platina Award ed il Diamond Award. Il film che è entrato a far parte dei 10 film fiamminghi più visti di tutti i tempi, narra la vicenda umana ed artistica di Rocco Granata, figlio di immigrati calabresi ed autore della celeberrima hit degli anni sessanta Marina, Marina.

In sala insieme allo stesso Rocco Granata, al regista ed ai produttori sono presenti tra gli attori principali Luigi LoCascioed il giovane Matteo Simoni, che nel film interpretano rispettivamente Salvatore, il padre di Rocco, e Rocco da giovane.

Rocco Granata prende subito parte alla conferenza stampa facendo una dedica molto significativa:

“Voglio dedicare questo film a tutti gli emigranti italiani che sono nel mondo.Ovunque vado in tourneè mi riservano un’accoglienza calorosa : non a caso sono chiamato il cantante degli emigranti!”

Viene poi chiesto a Luigi LoCascio come abbia costruito il personaggio di Salvatore, un personaggio molto duro, una sorta di padre padrone che si frappone tra Rocco ed il suo sogno di diventare un musicista. Questa volta è come se LoCascio si trovasse dall’altra parte della barricata dal momento che la maggiorparte dei ruoli da lui interpretati finroa, rimandano di più alla tipologia del figlio ribelle :

“Io non ho letto il personaggio di Salvatore come un personaggio del tutto negativo. L’ho più visto ed interpretato come un carattere autoritario ma non per cattiveria. Lui pensa di agire per il bene del figlio anche se in realtà fraintende i reali bisogni di questo ragazzo. Alla fine, infatti, si riscatta ammettendo di aver sbagliato per quanto riguarda il talento di Rocco. Credo che Marina sia un film importante soprattutto per l’affresco storico che realizza dipingendo le dure condizioni in cui vivevano i minatori italiani in Belgio. Spero possa far riflettere anche gli italiani di oggi che spesso si pongono con gli stessi pregiudizi riguardo chi viene in Italia in cerca di una vita migliore.”

Quindi interviene il regista parlando della genesi del film:

“E’ stato Rocco a cercarmi all’inizio del 2007. La sua famosissima canzone Marina stava per compiere cinquant’anni e lui voleva festeggiarla in qualche modo; era indeciso, però, se scrivere un libro o utilizzare il mezzo cinematografico per raccontare la sua storia.

MarinaAlla fine ci siamo resi conto che il racconto di Rocco si prestava di più al cinema ed abbiamo iniziato a lavorare a questo film. Quello che mi ha più affascinato del racconto di Rocco, è stato il suo essere un racconto universale.

All’inizio della storia lui è un bambino felice che si ritrova da un momento all’altro nella brutta condizione di essere uno straniero e quindi di perdere la sua identità e doversene costruire una nuova cercando di integrarsi in un ambiente diverso che spesso lo respinge. Poi c’è lo scontro con il genitore che è il secondo grande tema portante del film.

A questo punto ci voleva una storia d’amore anche per dare una spiegazione al titolo della canzone!”

Viene chiesto a Rocco Granata di svelare chi si nasconda dietro il nome Marina e se la storia d’amore raccontata nel film sia davvero accaduta :

“Quando sono arrivato in Belgio avevo circa dodici anni e guardavo molte ragazzine del quartiere dove ero andato ad abitare. Ce ne era una che mi piaceva particolarmente ed era la figlia di un negoziante del quartiere. Comunque la cosa è finita lì. Ho avuto molte storie in quel periodo ma niente di serio : ero molto concentrato sul mio lavoro e focalizzato sul sogno di diventare musicista. Marina è nata per caso da un’improvvisazione che stavo facendo alla fine di una serata in un locale. Stavo strimpellando quel motivetto quando ho visto una ragazza mora che stava parlando con un’amica sotto il manifesto pubblicitario di una marca di sigarette che si chiamavo Marina…”

Sharknado 3: il progetto in sviluppo

0

SharknadoAlcuni film sono tanto assurdi che a guardarli si ci meraviglia che siano stati realizzati. Altri invece sono davvero più che assurdi, e lì si cela il segreto del capolavoro trash.

Esempio di quest’ultimo genere di film è Sharknado, che dopo il sequel Sharknado 2: The Second One, si appresta a vedere realizzato il terzo capitolo di questo franchise assurdo e a quanto pare remunerativo. Il film debutterà nel 2015 e vedrà nel cast Vivica A. Fox, Judd Hirsch, Mark McGrath, Ian Ziering e la rediviva Tara Reid.

Fonte: CS

Violetta Backstage Pass: clip Martina Stoessel canta “Alcancemos Las Estrellas”

0

Finalmente ci siamo Violetta Backstage Pass debutta oggi nelle sale italiane in 400 copie. Ed ecco qui una clip del film in cui le ragazze cantano Alcancemos Las Estrellas.

LEGGI ANCHE: Violetta Backstage Pass Trailer italiano ufficiale

Le foto

[nggallery id=613]

Violetta Backstage PassVioletta Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.Il film  divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce, accompagnerà i propri idoli.

Brick Mansions: Paul Walker nella clip e nello speciale del film

0
Brick Mansions: Paul Walker nella clip e nello speciale del film

Da domani nei cinema, in 220 copie, arriva Brick Mansions diretto da Camille Delamarre, Brick Mansions, che vede protagonista Paul Walker, nel suo ultimo film compiuto prima della tragica scomparsa, accanto al co-fondatore della disciplina del Parkour Davide Belle.

LEGGI ANCHE: Brick Mansions recensione del film con Paul Walker

UNA NUOVA CLIP DEL FILM

SPECIALE ON SET

Tuttele foto:

[nggallery id=469]

Brick Mansions 2In una Detroit in mano al crimine, le fatiscenti case con mattoni a vista della città sono occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per contenere i criminali in quest’area e proteggere il resto della città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier (Paul Walker), ogni giorno è una lotta contro la corruzione; per Lino (David Belle), ogni giorno è una lotta per vivere una vita onesta. Le loro strade non si sarebbero mai dovute incontrare, ma quando il re della droga di Detroit Tremaine Alexander (RZA) rapisce la fidanzata di Lino, Damien accetta con riluttanza l’aiuto del coraggioso ex-galeotto. Insieme dovranno sventare un sinistro piano che potrebbe distruggere l’intera città. Remake della pellicola francese Banlieue 13 (2004), Brick Mansions si distingue dagli altri film d’azione grazie alla presenza di incredibili stunt di Parkour, disciplina di cui David Belle è il co-fondatore. Il Parkour, l’arte di muoversi in un qualsiasi ambiente agilmente usando solo ed esclusivamente il corpo umano per oltrepassare gli ostacoli, è al tempo stesso un abile gioco mentale e una combinazione di azioni fisiche. Questo mix esplosivo ha attirato l’attenzione di Luc Besson, co-sceneggiatore e produttore di Banlieue 13, e co-sceneggiatore di Brick Mansions, che l’ha usato per un film d’azione mozzafiato.

X-Men Giorni di un futuro passato: i mutanti si candidano per le elezioni [Foto]

0

In occasione del lancio del nuovo capitolo cinematografico della saga dedicata agli X-Men, X-Men Giorni di un futuro passato, il più famoso gruppo di mutanti del cinema ha deciso di scendere in campo nella prossima competizione elettorale europea per proteggere il futuro e cambiare il passato.

Wolverine (Hugh Jackman), Tempesta (Halle Berry), Magneto (Michael Fassbender) e Mystica (Jennifer Lawrence) sono i supereroi che, nei prossimi giorni, inviteranno tutti gli elettori a recarsi nei cinema italiani dal 22 maggio e a VOTARE PER GLI X-MEN!

Tutte le foto: [nggallery id=324]

 Cosa vorreste per il vostro futuro? Come cambiereste il vostro passato? Ditelo su tutti principali social network usando gli hashtag #XMEN #GFP

Ecco i quattro poster, esclusivi per l’Italia, dedicati a questa iniziativa.

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Napoli COMICON 2014: Il programma della prima giornata!

0

Napoli ComiconNapoli COMICON 2014 – Si parte il 1° maggio tra Zombie, festeggiamenti “a tutto Disney”, storieboard battle e l’anteprima italiana di Parker con Jason Statham e Jennifer Lopez

 Apre ufficialmente domani, giovedì 1° maggio, la XVI edizione di Napoli COMICON (1-4 maggio Mostra d’Oltremare di Napoli) che quest’anno avrà come tema portante Fumetto & Cinema.

Il legame tra queste due forme di espressione, sarà declinato attraverso :

• Una grande mostra di “Storyboard – Il Fumetto prima del Film” che svelerà i segreti dei disegni preparatori dei film attraverso splendide tavole di storyboard;

• La presenza di disegnatori di fama internazionale (Dave McKean, Simon Bisley, Simone Bianchi, Silver, Gipi, Riad Sattouf, Silvia Ziche, Tito Faraci)

• Anteprime cinematografiche (come Parker con Jason Statham e Jennifer Lopez)

• Contenuti speciali (X-Men Giorni di un futuro PassatoGodzilla)

• Le performance del gruppo di acrobati attori giapponesi dei Kamui (gli 88 folli in Kill Bill di Tarantino).

Senza dimenticare la presenza delle principali case editrici di Fumetto italiane, per la presentazione del programma editoriale del secondo  semestre. Anche quest’anno, infine, non mancheranno le sezioni parallele di Comicon: GameCon dedicata al mondo del Gioco e del Videogioco; CartooNa con il suo programma di proiezioni e incontri sul Cinema di Animazione e le web series); per finire l’Asian Village, dedicato ai concerti e agli incontri della cultura asiatica, a cura di Ochacaffé, con l’immancabile e sempre più importante Comicon Cosplay Challenge, il cui vincitore parteciperò a Londra all’EuroCosplay Championships.

 Già la prima giornata di COMICONgiovedì 1 maggio, si prospetta ricca di appuntamenti imperdibili.

Gli Zombie saranno protagonisti indiscussi dell’incontro organizzato da SaldaPress (ore 12, sala Clerville) nel corso del quale presenterà le sue pubblicazioni relative alla famosissima seria  tv The Walking Dead. Ancora Zombie, ma in salsa partenopea, alle 14, sempre in sala Clerville, per l’incontro organizzato da Artsteady  “Zuccole , tammorre e zombie – rapsodia visiva di un horror partenopeo“. Mentre alle 17, in sala Metropolis, si terrà l’incontro “Fumetto e cinema horror”, da Zombie a The Walking Dead, da Dracula  aTwilight. Passando per Dyland Dog, Splatter, Dampyr, Lukas… Con Paolo Di Orazio, Michele Benevento, Claudio Falco e Loris Cantarelli.

Il pomeriggio vedrà invece protagonista la Disney. Si inizia alle 14 in Auditorium con il documentario di Marco Spagnoli, Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore per proseguire con con “Festeggiamenti a tutto Disney” proiezioni e un incontro per festeggiare i 50 annni di “It’s a Small World” l’attrazione supervisionata personalmente da Walt Disney in supporto dell’UNICEF che celebra la diversità delle etnie dei bambini di tutto il mondo, e gli 80 anni di Paperino. il più simpatico tra i personaggi creati da Walt Disney ha infatti debuttato il 9 giugno 1934 nel cortometraggio La gallinella saggia (The Wise Little Hen) della serie Silly Simphonies e, da quel momento, la sua carriera nel cinema, nei fumetti e poi in televisione non ha conosciuto momenti di stanca. Partecipano all’incontro Luca Boschi, disegnatore Disney, Nunziante Valoroso, storico Disney, Andrea Ippoliti, storico Disney.

Ancora Disney presenterà, alle 14 in sala Basin City, “Real Life, il social network che dà vita ai sogno” : le avventure di Alice, Andrea e Amber alle prese con un social netwrk molto particolare Un nuovissimo e appassionante fumetto legato al nuovo imminente evento Disney Real Life. Partecipano Marco M. LupoiSara Mattioli e Stefania Simonini.

Assolutamente da non mancare alle 17, COMICON RING, la prima storiboard battle che vedrà contrapposte le “matite” di due grandi del  fumetto italiano, Giuseppe Palumbo vs Tuono Pettinato. A fare da “arbitro”, Tito Faraci.

Ancora tra Cinema e Fumetto, alle ore 18.30, in auditorium, l’anteprima italiana di Parker diretto da Taylor Hackford, interpretato da Jason Statham e Jennifer Lopez e tratto dal romanzo di Donald E.Westlake del 2000 Flashfire: fuoco a volontà. In occasione della premiére a Comicon, presso lo stand Edizioni BD saranno disponibili le due graphicnovel del ciclo di Parker già pubblicate dalla casa editrice (“Il cacciatore” del 2009 e “L’organizzazione” del 2011), realizzate dal pluripremiato fumettista Darwyn Cooke e basate sui romanzi di Donald E. Westlake/Richard Stark. Parker è distribuito da Indie Pictures e sarà nelle sale italiane a partire dall’8 maggio,

Per quanto riguarda la logistica, quest’anno in più rispetto alla scorsa edizione ci saranno: tre ingressi con relative biglietterie a p.le Tecchio, v.le Kennedy e v.le Marconi. Inoltre il percorso espositivo si amplia con i padiglioni 4, 5 ed America Latina, quest’ultimo ospiterà le mostre in programma, non solo durante i giorni della manifestazione, ma fino al 1 giugno 2014, inserite nel programma dell’Isola delle Passioni della Mostra d’Oltremare. Infine, tanto spazio anche per i più piccoli con la Grande Area Comicon Kids, in collaborazione con Ludoteca Arti in Gioco, il Corriere del Mezzogiorno e gli editori Panini e Tunuè.

Info:

Biglietto Intero valido per tutti e 4 i giorni: 12,00 Euro

Ridotto per under 12 e over 65: 8,00 Euro

Gratuito per i bambini sotto i 6 anni.

Le principesse Disney negli abiti dei loro principi! [FOTO]

0

Si chiama Haruki Godo ed è un’artista che su DeviantArt ha fatto un esperimento davvero divertente: ha vestito le principesse Disney con abiti maschili, ma non abiti a caso, bensì quelli dei loro amati principi! Ecco il risultato davvero simpatico nella nostra gallery: [nggallery id=612]

Principesse DisneyHaruki però non si è limitata a disegnare le principesse classiche (abbiamo, tra le altre, Ariel con gli abiti di Eric, Aurora con quelli di Filippo, Jasmine con quelli di Aladdin e così via), ma si è allargata a tutto l’universo Disney. Ecco infatti Vanellope con la salopette di Ralph Spaccatutto, Alice abbigliata come il Bianconiglio, Tamora negli abiti da lavoro di Felix Aggiustatutto e Mulan, che a dire la verità non cambia molto dal momento che per pù della metà dei film a lei didicati è vestita come un guerriero! Rapunzel indossa gli abiti di Flynn ma non rinuncia alla ‘sua’ padella, e Jane è elegantissima negli abiti che per poco tempo sostituiscono il perizoma di Tarzan. E che dire delle combattive Pocahontas e Esmeralda nelle armature, rispettivamente, di John Smith e Febo? E’ davvero difficile scegliere una preferita!

James Gandolfini: il ‘boss di Hollywood’

James Gandolfini: il ‘boss di Hollywood’

Il recente periodo cinematografico verrà sicuramente ricordato come uno dei più tristi di sempre, non a causa della sua produzione, ma in seguito alle numerose personalità del mondo dello spettacolo che ci hanno purtroppo lasciati orfani, disintegrando nel giro di un solo istante intere generazioni di ricordi su celluloide. Ma ripercorrendo a ritroso questo commosso necrologio, non possiamo non porre l’attenzione sulla scomparsa di colui che, suo malgrado, può essere considerato a tutti gli effetti come l’apripista di questa sfilata di celebrità passate ormai alla consacrazione del ricordo.

James Gandolfini, il boss di Hollywood, per gli amici cinefili che lo conoscevano come il grande Tony Soprano è rimasto una delle personalità più amate del cinema e della tv di tutti i tempi, spentosi prematuramente nel giungo del 2013 per un attacco di cuore, quel suo gran cuore che lo ha fatto amare sia come attore che come uomo, un cuore che negli oltre trent’anni di carriera lo ha portato a rispettare la sua professione a tal punto da intraprendere ogni volta sempre nuove sfide e nuovi ruoli, pur guadagnandosi la meritata fama di italoamericano doc.

Classe 1961, dalle più che esplicite origini nostrane, Gandolfini muove i sui primi passi nel mondo della tv alla fine degli anni ’80, per esordire (più che magnificamente) nel 1992 nientemeno che col maestro Sidney Lumet in Una estranea fra noi, plasmando già la sua futura fisionomia italoamericana, affermatasi a pieno titolo nel successivo Prove apparenti del 1996. Gli anni ’90 vedono la sua consacrazione grazie a sodalizi molto fruttuosi con alcuni grandi registi, tra cui Tony Scott (Una vita al massimo, Allarme rosso, L’ultimo boyscout), Nick Cassavetes (She’s So Lovely), Clint Eastwood (Mezzanotte nel verdino del bene e del male) e Joel Schumacher (8mm – Delitto a luci rosse). Grande successo ottengono poi due pellicole del 1998 votate al thriller più torbido e viscerale, come Il tocco del male, dove recita accanto a Denzel Washington, e Civil Action, dove affianca nientemeno che John Travolta. Contemporaneamente porta avanti alcuni lavori televisivi, tra cui il sorprendente successo di La parola ai giurati (remake dell’omonimo film di Lumet per mano di William Friedkin nel 1997), ma è solo con la parte del boss Tony nella fortunata serie I Soprano (1999-2007) che Gandolfini conquista finalmente un posto di prim’ordine nella scena internazionale e un podio d’onore nell’olimpo dei grandi personaggi dell’immaginario cine-televisivo di inizio millennio, plasmando un personaggio odioso, sfacciato, irriverente ma capace di conquistare il cuore di milioni di fans, anche per antitesi col suo carattere semplice e simpatico nella vita reale.

Gli anni duemila lo vendono accresce notevolmente la sua fama anche grazie ad alcune felici caratterizzazioni cinematografiche, come il celebre assassino omosessuale Winston al fianco di Julia Roberts e Brad Pitt in The Mexican – Amore senza sicura diretto da Gore Verbinnski, l’odioso colonnello Winter acerrimo nemico di Robert Redford in Il castello di Rod Lurie, fino alla preziosa partecipazione al pluripremiato L’uomo che non c’era dei fratelli Coen. La sua carriera decolla ulteriormente negli anni successivi, grazie all’alternanza di prodotti d’autore come Romance & Cigarettes di John Torturro al fianco di Susan Sarandon, e progetti ampiamente più commerciali, come Pelham 123 – Ostaggi in metropolitana, ultima collaborazione con Tony Scott. Ormai votatosi totalmente al grande schermo, l’ultimo periodo della sua carriera è caratterizzato per lo più da un ritorno ai ruoli polizieschi delle origini, come il fortunato Cogan – Killing Them Softly, e di alcuni gustosi cammei, tra cui Molto forte, incredibilmente vicino di Stepehen Daldry e Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow.

Uno degli attori più americani tutti i tempi, colui che più di ogni altro ha fatto del modello di corruzione a stelle e strisce il suo marchio di fabbrica, si è spento proprio nel paese della sua lontana origine, in Italia, dopo un brevissimo soggiorno a Roma. Una grande tristezza ma anche un piccolo orgoglio il nostro, quello di aver potuto ospitare il grande James e di avergli potuto dare accoglienza nell’ultimo tratto del suo lungo viaggio, un cammino fatto di gloria e di grande successo, ormai concluso ma pronto a restare per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti di spettatori fedeli.

Terminator Genesis: ci sarà un nuovo T-800

0
Terminator Genesis: ci sarà un nuovo T-800

Sarà il bodybuilder Aaron Williamson a fare compagnia ad Arnold Schwarzenegger in Terminator Genesis. Williamson sarà infatti un nuovo T-800 che si affiancherà al veterano Terminator interpretato invece da Schwarzy. Ecco cosa ha dichiarato Aaron dopo l’annuncio ufficiale della sua partecipazione al film: “Ringrazio il fantastico gruppo di persone che mi ha aiutato a stare meglio settimana dopo settimana, fisicamente e creativamente. Grazie anche a loro interpreterò un T-800 (Terminator) nel prossimo Terminator Genesis. Sono estremamente grato e motivato di fronte a questo nuovo capitolo della mia vita che prende forma.”

Quello che però non sappiamo ancora è che tipo di T-800 il giovanotto interpreterà: sarà un nuovo prototipo o una versione giovane del classico T-800 di Arnold?

Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genesis è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney, Aaron Williamson e J.K. Simmons.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato nuovi spot con Jennifer Lawrence

0

Ecco due nuovi spot di X-Men Giorni di un Futuro Passato in cui possiamo vedere qualche piccola scena in più con protagonista Mistica, la sensuale mutante blu interpretata da Jennifer Lawrence:

http://youtu.be/NYGkqbug9Dc

http://youtu.be/yNFcwsJeRKs

Tutte le foto: [nggallery id=324]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Star Wars Episodio VII: il cast NON è ancora completo!

0
Star Wars Episodio VII: il cast NON è ancora completo!

IStar Wars episodio VIIeri l’annuncio ufficiale del cast di Star Wars Episodio VII ha scatenato reazioni contrastanti. Se trai fan ci sono i possibilisti che, vista la qualità del cast scelto da JJ Abrams e compagnia, sono fiduciosi per la nuova trilogia, ci sono ovviamente anche i puristi insoddisfatti, che non si sono lasciati convincere nemmeno dal nome di Max von Sydow. Ebbene oggi arriva la notizia che il cast non è ancora al completo; mancherebbe all’appello un ruolo femminile importante, una scelta che a quanto pare sembra mettere in difficoltà la produzione, che non lo ha ancora annunciato.

Sapevamo che l’attrice Lupita Nyong’O era stata associata al progetto e, se si dovesse trattare di lei, immaginiamo che un premio Oscar fresco fresco possa essere considerata la ciliegina sulla torta di un cast di tutto rispetto. Non abbiamo però nessuna conferma in questo senso, e le nostre restano quindi supposizioni.

Star Wars Episodio VII: annunciato il cast

Star Wars Episodio VII: il cast al completo [FOTO]

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Nel cast del film ci sono John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Harrison Ford , Carrie Fisher , Mark Hamill , Anthony Daniels , Peter Mayhew e Kenny Baker.

Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: CBM

Bond 24: ecco perchè Sam Mendes vuole dirigerlo

0
Bond 24: ecco perchè Sam Mendes vuole dirigerlo

Con Skyfall, il franchise di James Bond è entrato in una nuova dimensione: Bond 23 è stato infatti il film del franchise più remunerativo di sempre, ha portato grandi cambiamenti all’interno delle dinamiche della storia ed è stato il primo film di Bond a ricevere un Oscar, quello per la miglior canzone originale (alla cantante inglese Adele).

Per il 24esimo Bond, alla regia è stato confermato Sam Mendes, (co)artefice del successo del film precedente, e il regista premio Oscar, fan del franchise, ha spiegato perchè è voluto tornare alla regia, dopo la positiva esperienza con Skyfall.

Mendes ha detto che nel film precedente c’erano diverse story line che avevano bisogno di una spiegazione, e che lui in prima persona vuole sviluppare queste nuove storie che sono state solo accennate nel film. Stiamo parlando del nuovo M, interpretato da Ralfh Fiennes, di Miss Moneypenny (Naomi Harris) e anche del simpatico Q, il promettente Ben Whishaw.

Bond 24 sarà diretto da Sam Mendes su una sceneggiatura di John Logan. Nel cast sono stati confermati Daniel Craig, Ralfh Fiennes, Naomi Harris, Ben Whishaw. Il film uscirà al cinema il 23 ottobre del 2015 in UK e il 6 novembre negli USA.

Fonte: CBM

Infamous: il fan trailer

0

Ecco un fan trailer di un (immaginario) film su Infamous, il un videogioco sviluppato in esclusiva per la console Sony PlayStation 3 dalla Sucker Punch Productions.

http://youtu.be/R8W0Kpw9Fso

Il gioco è stato annunciato da Sony l’11 luglio 2007 all’Electronic Entertainment Expo del 2007 ed è stato pubblicato in Europa il 29 maggio 2009 ed in America il 26 maggio 2009. È uno dei giochi presenti nel pacchetto Welcome Back pubblicato da Sony nel giugno 2011.  Nel giugno 2011 ne è stato pubblicato un sequel, Infamous 2.

infamousInfamous si presenta come un free-roaming, ovvero un gioco dove è possibile girare liberamente per le ambientazioni e interagire con esse con il personaggio che il giocatore interpreta. Il protagonista ha accesso a vari superpoteri basati sull’elettricità che imparerà ad usare nel suo tentativo di riportare la pace nella città dominata dal caos più totale.

Nel gioco è presente un sistema di reputazione basato sul Karma. Questo influenzerà la trama e darà al giocatore la possibilità di acquistare nuovi poteri attraverso dei “momenti Karma”, situazioni in cui bisognerà fare delle scelte buone o malvagie; anche i poteri potranno essere evoluti a seconda dello stato di reputazione raggiunto.

Fonte: NerdMovieProducti0ns

Morto Bob Hoskins, aveva 71 anni

0

Bob HoskinsMorto Bob Hoskins, aveva 71 anni. L’attore si è spento a causa di un polmonite. Noto al grande pubblico per la sua interpretazione in Chi Ha Incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis, l’attore ha ricevuto i maggiori riconoscimenti in carriera grazie a Mona Lisa, film in cui venne diretto da Neil Jordan e che gli valse un Bafta e un Golden Globe per la migliore interpretazione maschile.

In una dichiarazione ufficiale, la moglie Linda e i figli Alex, Sarah, Rosa e Jack hanno detto: “Siamo devastati dalla perdita del nostro amato Bob. Bob è morto in pace all’ospedale la notte scorsa circondato dai suoi familiari a seguito di complicazioni dovute ad una polmonite. Chiediamo che venga rispettata la nostra privacy durante questo periodo e vi ringraziamo per i vostri messaggi di amore e supporto.”

Negli ultimi anni era stato diagnosticato a Hoskins il morbo di Parkinson. Si era ritirato dalla recitazione nel 2012, quando comparve per l’ultima volta sul grande schermo in Biancaneve e il Cacciatore, nei panni di uno sei sette nani.

Nella sua carriera Bob Hoskins ha recitato in 114 produzioni, tra film per cinema, per tv, serie televisive e cortometraggi. E’ stato Geppetto in una produzione televisiva italiana intitolata Pinocchio, è stato Spugna, fedele nostromo di Capitan Uncino (Dustin Hoffman) in Hook di Steven Spielberg, ha recitato in Bazil e in Il Nemico alle Porte, in Danny the Dog e in Balto (voce), ha interpretato J. Edgar Hoover e Mario (Super Mario Bros).

Il suo aspetto rassicurante e il suo viso sereno ne hanno fatto un personaggio anche fuori dallo schermo, amato da tutti coloro che lo hanno visto recitare anche solo una volta.

Cosplay: Lollipop Bunnie è Freddy Krueger da A Nightmare on Elm Street

0

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo il travestimento di Lollipop Bunnie che diventa Freddy Krueger, il leggendario cattivo del cult dell’horror A Nightmare on Elm Street.

LEGGI ANCHE: Cosplay: le ultime foto dal WonderCon 2014

Cosplayer: Lollipop Bunnie * Photographer: Jota Jota Rugal

[nggallery id=609]

Cosplay-Lollipop Bunnie 4Nightmare – Dal profondo della notte, (A Nightmare on Elm Street), è un film horror del 1984 scritto e diretto da Wes Craven, interpretato da Heather Langenkamp. È il primo capitolo di una lunga saga di film diretti da registi diversi, ed ha segnato la nascita di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer dell’horror.Il film segna l’esordio cinematografico di Johnny Depp.

Dovettero passare tre anni dalla stesura della sceneggiatura all’erogazione dei primi finanziamenti. La cifra stanziata inizialmente era inferiore a quella della maggior parte delle produzioni americane. Il produttore della New Line Cinema, Robert Shaye, riuscì a elevare il budget fino a due milioni di dollari, rendendone meno difficoltosa la realizzazione. Il film si è rivelato un successo, in considerazione dei 26 milioni di dollari incassati al box office (13 volte l’investimento iniziale).

Sin City 2 Una Donna per cui Uccidere: Mickey Rourke nel Character Poster!

0

Dopo il secondo Trailer arriva oggi un nuovo character poster dell’atteso sequel Sin City 2 Una Donna per cui Uccidere, ancora una volta diretto da Robert Rodriguez e Frank Miller e basato sulla graphic novel dello stesso Miller. Protagonista del character poster l’attore  come “Marv”.

LEGGI ANCHE: Sin City: Una Donna per cui Uccidere nuovo trailer del film di Robert Rodriguez 

[nggallery
id=228]

Sin City 2 Una Donna per cui UccidereNelle nuove immagini possiamo vedere alcuni volti ben noti dell’universo di Sin City, come quello di Jessica Alba o quello di Bruce Willis, che entrambi ritornano nel film nei panni dei loro vecchi personaggi, rispettivamente Nancy Callahan e John Hartigan. Ma nelle immagini vediamo anche alcuni volti meno noti e altre new entry.

Tornano nel film Sin City 2 Una Donna per cui Uccidere,  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

 

X-Men Giorni di un Futuro Passato: Hugh Jackman annuncia il tour X-Men X-Perience

0

x-men giorni di un futuro passatoLa 20th Century Fox per l’uscita dell’attesissimo X-Men Giorni di un Futuro Passato ha organizzato un tour mondiale che si chiamerà X-Men X-Perience, ad annunciarlo è Hugh Jackman in persona in un video sottotitolato in Italiano.

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un futuro passato: rating condizionato da violenza e nudità

Il tour prenderà il via il 10 Maggio a New York City con la première mondiale, dove ci saranno oltre a Hugh Jackman ovviamente, anche Ian McKellen, Patrick Stewart, Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Peter Dinklage, Nicholas Hoult, Omar Sy ed Ellen Page. Come spiega nel dettaglio l’attore che interpreta Wolderine, il tour seguirà poi a Londra, Mosca, Singapore, San Paolo, Pechino, Melbourne.

LEGGI ANCHE:  X-Men Giorni di un Futuro Passato: il final trailer in Italiano!

 

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: Badtaste

Locke: clip del film con Tom Hardy

0
Locke: clip del film con Tom Hardy

Arrivano la clip del film Locke, diretto da Steven Knight con Tom Hardy, che ha incantato la stampa all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

LEGGI ANCHE: Locke recensione del film con Tom Hardy

Il film arriverà in sala il prossimo 30 aprile con Good Films.

LEGGI ANCHE: Venezia 70 Tom Hardy conquista la platea con Locke

Locke-tom-hardyLocke è ambientato tutto all’interno di un’autovettura: racconta la storia di Ivan Locke, padre di famiglia e gran lavoratore che riceve una telefonata inaspettata. Parte così un viaggio contro il tempo che porterà il protagonista a raggiungere Londra in macchina da Birmingham per adempiere al suo ruolo di padre. Durante il viaggio l’uomo dovrà far fronte, sempre dall’abitacolo della sua autovettura, a diversi problemi, tra cui un’importante consegna lavorativa che potrebbe cambiare la sua carriera.

 

Jem and the Holograms: ecco chi interpreterà Rio!

0

Jem and the HologramsDopo il teaser poster arriva il nome dell’attore che interpreterà Rio nell’atteso adattamento in live action di Jem and the Holograms. Si tratta dell’attore Ryan Guzman, noto per aver interpretato un ruolo in Step Up Revolution.

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Fonte: CS.Net

Uscite al cinema del 30 aprile 2014

Uscite al cinema del 30 aprile 2014

Uscite al cinemaTracks Attraverso il deserto (leggi la recensione), diretto da John Curran, racconta la storia vera di Robyn Davidson (Mia Wasikowska), una venticinquenne che attraversò a piedi il deserto australiano. Dopo due anni di preparazione, Robyn partì con il proprio cane e con tre cammelli, consentendo solo a Rick Smolan, fotografo del National Geographic, di incontrarla periodicamente per immortalare alcune tappe del viaggio.

Per gli spettatori più giovani, il 30 aprile arriva nei nostri cinema Violetta – Backstage Pass, un dietro le quinte del tour italiano che ha come protagonista la star di Violetta, Martina Stoessel, insieme agli altri dodici attori del cast.

Uscite al cinemaLocke (leggi la recensione), regia di Steven Knight, è un thriller presentato fuori concorso alla 70ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Ivan Locke (Tom Hardy) vive a Londra con la propria famiglia, dove lavora per garantire ai suoi cari una vita tranquilla. La telefonata di una donna misteriosa sconvolge l’esistenza dell’uomo e lo costringe ad una disperata corsa contro il tempo.

Remake di una commedia argentina, Un fidanzato per mia moglie (leggi la recensione) è il nuovo film di Davide Marengo. Camilla (Geppi Cucciari), sarda, si trasferisce a Milano per amore. Ma dopo due anni, le cose con Simone (Paolo Kessisoglu) non vanno per il meglio. Simone assolda allora un noto playboy, il Falco (Luca Bizzarri), per risollevare le sorti della relazione con Camilla.

Uscite al cinemaPer quanto riguarda la produzione italiana abbiamo diverse uscite, fra le quali Il mondo fino in fondo(leggi la recensione), opera prima di Alessandro Lunardelli. Loris (Luca Marinelli) ha trent’anni, lavora nell’azienda di famiglia ed è grande tifoso dell’Inter. Suo fratello Davide (Filippo Scicchitano) ha diciotto anni, è timido e introverso, e non parla con la famiglia della propria omosessualità. I due andranno insieme a Barcellona per una partita dell’Inter, ma da questo viaggio scaturiranno alcuni cambiamenti…

Bruno (Claudio Santamaria) è l’informatore farmaceutico de Il venditore di medicine(leggi la recensione), diretto da Antonio Morabito. Al centro di questo film drammatico troviamo la vicenda di Bruno, che da anni ha stretto un sodalizio con alcuni medici, i quali prescrivono ai propri pazienti i farmaci della sua azienda in cambio di costosi regali e viaggi. L’equilibrio di Bruno viene messo in crisi dai tagli al personale operati dal capo area, oltre che dai problemi di coppia con la moglie.

Star Wars Episodio VII: il cast al completo [Foto]

0

Come molti di voi ormai già sanno ieri finalmente è stato annunciato il cast al completo dell’atteso Star Wars Episodio VII, il primo capitolo della nuova trilogia diretta da J.J. Abrams. Nella foto pubblicata insieme all’annuncio non si vedevano nel dettaglio i volti di questa nuova saga. Ebbene oggi ve li mostriamo in questa photogallery:

[nggallery id=608]

Star Wars Episodio VII

Gli attori sono John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson Max von Sydow. Ovviamente insieme al resto del cast storico che comprende Harrison Ford , Carrie Fisher , Mark Hamill , Anthony Daniels , Peter Mayhew e Kenny Baker.

Il regista J.J. Abrams ha così commentato l’annuncio: “Siamo così eccitati di condividere finalmente con i fan i nomi che fanno parte del  cast di ‘ Star Wars Episode VII.  E ‘sia emozionante che surreale vedere il cast originale insieme a queste brillanti nuovi artisti che si uniscono per portare questo mondo fantastico in vita, ancora una volta. Iniziamo le riprese tra un paio di settimane , e ognuno sta facendo del loro meglio per rendere i fan orgogliosi.”

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: CS.net

The Sinister Six: indizi sui cattivi che saranno nel film

0
The Sinister Six: indizi sui cattivi che saranno nel film

Come molti di voi già sapranno la Sony Pictures ha intenzione di espandere l’universo di Spider-Man e tra i prossimi film in cantiere c’è The Sinister Six che sarà diretto da Drew Goddard. Ebbene, oggi arrivano alcuni indizi su quali supercriminali saranno nel film.

Vi ricordiamo che noi di Cinefilos.it abbiamo parlato ampiamente del film con il produttore Matt Tolmach, nella nostra intervista: Matt Tolmach ci parla di Mary Jane, Sinistri Sei e Venom

Sebbene le scene di post-credits di The Amazing Spider-Man 2 non contengono molti dettagli e informazioni oggi Sony e Shazam hanno lanciato un’attività di promozione speciale riservata agli utenti di dispositivi mobile che possono scaricare una copia dei credits senza titoli con la possibilità di scoprire nel dettaglio quali villain capeggiano nella sequenza. Ebbene Comingsoon.net ha sbirciato nel dettaglio della scena e ha segnato la lista dei cattivi che appaiono o sono visibili grazie ad un indizio nella scena. Si tratta di Green Goblin, Doctor Octopus, Rhino, Vulture, Kraven the Hunter e Mysterio.

Inoltre, è possibile vedere le immagini in movimento dal video della canzone dei titoli di coda di Alicia Keys It’s On Again”.

GUARDA LE NOSTRE INTERVISTE AI PROTAGONISTI

The Amazing Spider-Man 2 è uscito nei cinema italiani lo scorso 23 aprile. Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014 negli USA.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CS.net

X-Men Giorni di un futuro passato: rating condizionato da violenza e nudità

0

Manca ormai poco all’uscita nelle sale dell’atteso X-Men Giorni di un futuro passato, nuovo film sui mutanti Marvel diretto da Bryan Singer. Ebbene, oggi arrivano notizia in merito al rating. Infatti, la MPPA si è espressa sul film assegnando un rating PG-13 e nella motivazione a sorpresa vengono segnalate “sequenze di intensa violenza, azione, materiale provocatorio, compreso linguaggio e nudità”.

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un Futuro Passato: il final trailer in Italiano!

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

The Amazing Spider-Man 2: Electro Collector’s Edition [Foto]

0

E’ al cinema da meno di una settimana l’atteso The Amazing Spider-Man 2, lo spettacolare sequel di Marc Webb e  oggi arrivano le prime foto dell’edizione home video Special Edition in Blu-ray del film. Protagonista di questa edizione è Electro interpretato da Jamie Foxx, il cui volto diventa il soggetto di un busto che ne riproduce le fattezze diventando così un cofanetto molto speciale.

LEGGI ANCHE: The Amazing Spider-Man 2 recensione film

The Amazing Spider-Man 2-special edition 1

The Amazing Spider-Man 2-special edition

Electro Collector’s Edition è già disponibile in pre-ordine su Amazon.

GUARDA LE NOSTRE INTERVISTE AI PROTAGONISTI

Le foto:

[nggallery id=593]

The Amazing Spider-Man 2 è uscito nei cinema italiani lo scorso 23 aprile.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014 negli USA.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

 

As above, so below Trailer internazionale del thriller con Ben Feldman

0

Guarda il Trailer internazionale del film As above, so below il nuovo spaventoso thriller ambientato nel mondo sotterraneo di Parigi con Ben Feldman, Perdita Weeks, Edwin Hodge e scritto da Drew e John Erick Dowdle.

http://youtu.be/pJKCp2XxcZ4

IL TUO PASSATO TI DARÀ LA CACCIA

As above, so belowMiglia di tortuose catacombe si nascondono sotto le strade di Parigi, la dimora eterna di un numero senza fine di anime. Quando una squadra di esploratori si avventura in un inesplorato labirinto di ossa, scopriranno il segreto per il quale la città dei morti era stata destinata. “As Above, So Below” è un viaggio nella follia e nel terrore che raggiunge le profondità della psiche umana per rivelare i demoni personali che tornano a dare la caccia a ciascuno di noi.

Un Fidanzato per mia moglie: il cast presenta il film

0
Un Fidanzato per mia moglie: il cast presenta il film

Un fidanzato per mia moglie 01Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del film Un Fidanzato per mia moglie. Alla conferenza erano presenti il regista Dario Marengo, lo sceneggiatore Francesco Piccolo e il cast formato da Geppi Cucciari, Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Ale e Franz, Pia Engleberth.

Dato che il film è sostanzialmente un remake dalla pellicola argentina “Un Novio para mi mujer”, la prima domanda ha riguardato proprio il rapporto con il film originale:

Davide Marengo: Siamo stati affascinati dal film originale, che è stato un successo in argentina. Mi ha conquistato soprattutto questo doppio binario: credibilità all’interno di un meccanismo apparentemente poco credibile. Noi abbiamo voluto proprio trattare il film in questo modo, il più realisticamente possibile, anche quando abbiamo iniziato a lavorare con gli attori…un approccio che fosse il più credibile possibile.

Agli attori è stato poi chiesto di descrivere i propri personaggi e il loro rapporto generale con il film:

Geppi Cucciari: Il mio personaggio, Camilla, è in momento molto delicato della sua vita. Lontana dalla sua famiglia, dalla sua terra, dalle sue amiche, cerca un’identità sociale che solo il lavoro potrebbe darle, ma lei non lo ha. Forse è troppo presente con il marito, attacca delle discussioni infinite, molte volte sterili. Mano a mano si scopre che Camilla è molto di più. Anche se è una donna innamorata, entra in crisi lo stesso. Sicuramente siamo di fronte ad una commedia, ma il tema di fondo affrontato è molto delicato e c’è tutta la parentesi lavorativa del giorno d’oggi.

Luca Bizzarri: Per me è stato molto divertente interprtare il mio personaggio, un playboy degli anni ’90. L’attore argentino era molto più vecchio di me…hanno dovuto fare ore e ore di trucco per invecchiarmi ed imbruttirmi…ma è stata la parte divertente del lavoro, una parte che secondo me si vede, si percepisce questa aria che si respirava sul set.

Paolo Kessisoglu: Simone, il mio personaggio, non riesce ad affrontare questa crisi. Invece di cercare di comprendere quali sono gli elementi del malessere della moglie, cerca di trovare una soluzione alternativa, si deresponsabilizza e chiama un altro. Poi ovviamente le cose cambieranno, non vanno mai come uno si aspetta. Però è vero che in questa tematica apparentemente pesante, c’è un’aria di commedia e di gioco che ci ha fatto divertire anche durante le riprese.

Ale: Io e Franz interpretiamo una coppia omosessuale. Non ho avuto alcun problema, ci siamo divertiti molto, è stato un bel lavoro. Abbiamo anche giocato a basket…sono state tre giornate faticosissime ma ce l’abbiamo fatta, alla fine siamo diventati anche bravini. Siamo molto contenti di aver partecipato a questo film.

Franz: Confermo quello che ha detto Franz, è stato molto divertente, una parte piccola però è stato molto bello prepararsi per il film. Ci siamo trovati molto bene con Davide che è un bravissimo regista e il risultato che è venuto fuori mi è piaciuto molto. Quando una commedia che fa ridere riesce anche a far pensare, credo sia stato raggiunto un ottimo risultato.

Ancora un appunto del regista riguardo all’adattamento dall’originale:

Davide Marengo: Ho cercato comunque di adattare il film, anche con gli attori, trasferendolo in una dimensione italiana, milanese. Un lavoro che alla fine si distacca dall’originale, nel senso che abbiamo voluto dare comunque una nostra visione. Ho fatto vedere agli attori il film originale all’inizio, poi mai più, così da tastare il punto di partenza, ma poi distaccarsi da esso e cercare di lavorare su qualcosa di nostro.

Il film sarà distribuito a partire da domani 30 aprile da 01 Distribution, in circa 300 copie.

 

Assassin’s Creed: trovato chi dirigerà Michael Fassbender

0
Assassin’s Creed: trovato chi dirigerà Michael Fassbender

Assassin's-creed-3-fotoArriva finalmente anche il nome del regista che dirigerà l’attore Michael Fassbender nell’atteso adattamento cinematografico di Assassin’s Creed che sarà prodotto da Fassbender stesso. Si tratta del regista Justin Kurzel, già regista del prossimo Macbeth proprio con Michael Fassbender tra i protagonisti. A confermare la notizia è Deadline.

Come sappiamo il film sarà prodotto da Ubisoft Entertainment, DMC Film(di Michael Fassbender) e New Regency Pictures. I produttori saranno Michael Fassbender, Frank Marshall e Conor McCaughan. Mentre la pellicola si baserà su una sceneggiatura scritta da Scott Frank e Michael Lesslie. La pellicola uscirà nel periodo tra il 22 maggio al 19 giugno 2015.

Vi ricordiamo che  sarà presto al cinema con il film  X-Men: giorni di un futuro passato dove sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Max Steel: Andy Garcia nel cast del film in live action

0

Dolphin Films ha annunciato oggi che il candidato all’Oscar Andy Garcia ha firmato per interpretare un ruolo importante nel prossimo adattamento live action di Max Steel. Andy Garcia interpreterà il misterioso quanto geniale scienziato Dr Miles Edwards

Il CEO della Dolphin Films ha commentato:

Siamo entusiasti di poter  lavorare con un attore leggendario come Andy Garcia. Il dottor Miles Edwards è un personaggio molto complicato, ed è centrale per l’intera mitologia di Max Steel. Il ruolo richiede un attore di grande talento, e non c’è nessuno più qualificato di Andy per affrontarlo.

Il film Max Steel vedrà protagonista Ben Winchell come Max McGrath e Ana Villafane come Sofia Martinez. Scritto da  Christopher Yost (Thor The Dark World ) sarà diretto da Stewart Hendler. Il film è descritto come una storia delle origini del personaggio. La trama racconterà le avventure del sedicenne Max McGrath.

Le riprese iniziano oggi a Wilmington , North Carolina. Max Steel uscirà nel 2015.

Max SteelMax Steel è una linea di action figures prodotta dalla Mattel a partire dal 1999. Molto simile alla coeva linea Action Man della Hasbro, è quasi interamente costituita da versioni diverse di Max Steel, il personaggio principale, uno o due dei suoi nemici, un paio di veicoli e due o tre pacchetti speciali.Max Steel era in origine una action figure da 12″ (la medesima altezza di Barbie e di G.I. Joe), con braccia e gambe snodabili, e “vestibile”, cioè con abiti in stoffa che potevano essere cambiati, e quindi accessoriato di completi alternativi militari, d’avventura o sportivi. Gli abiti non erano collegati alla serie televisiva e questo tipo di accessori non lo rendevano molto dissimile dall’action figure storica di casa Mattel prodotta tra gli anni settanta e ottanta, di cui Max Steel rappresenta in un certo senso l’erede, cioè Big Jim. Questa prima versione di Max Steel era inoltre calata in una tematica d’azione, spionistica con sfumature fantascientifiche, che lo contrapponeva ad alcuni nemici.Attualmente è invece una action figure di dimensioni ridotte a circa la metà: 6″ (cioè 16cm), meno snodabile, non “vestibile”, cioè realizzato in un unico stampo che comprende una tuta integrale, e calato in una tematica completamente fantascientifica, corredato di accessori e veicoli, e contrapposto a una serie di nemici non umani.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità