Home Blog Pagina 2620

Captain America: Brave New World, nuova foto ufficiale svela la tuta di Sam Wilson

0

Avengers: Endgame si è concluso con il passaggio del mantello di Capitan America da Steve Rogers a Sam Wilson. Due anni dopo, nel 2021, abbiamo ritrovato l’eroe in The Falcon and The Winter Soldier, scoprendo che aveva rifiutato l’offerta di Steve (il che ha significato che John Walker ha preso il suo posto). Quando arrivò il finale, Sam decise di impugnare lo scudo e lo fece con stile. Quattro anni dopo l’arrivo di quella serie su Disney+, vedremo l’ex Falcon al centro della scena in Captain America: Brave New World.

Dopo i giocattoli dell’Happy Meal, le immagini promozionali trapelate e molto altro ancora, abbiamo finalmente un’immagine ufficiale di Sam vestito di tutto punto grazie a Empire Online. La tuta sembra buona, ma molti fan hanno già detto che è un passo indietro rispetto a quella indossata in The Falcon e The Winter Soldier. Secondo il regista di Captain America: Brave New World Julius Onah, questo film è “il vero e proprio coming out di [Sam]. Si tratta di metterlo alla prova“.

Parte della sfida per Sam come Capitan America, lavorando all’interno del governo, è il modo in cui prenderà le decisioni“, continua il regista. “Il punto di vista che avrà lo metterà a volte in contrasto con il Presidente“. “L’azione in questo film è incredibilmente eccitante perché questo è un uomo che può rompersi, che può sanguinare. Ci divertiremo molto a spingerlo al limite“.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“. “Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, nel film ci saranno “più Hulk”

0
Captain America: Brave New World, nel film ci saranno “più Hulk”

Se pensavi che Red Hulk sarebbe stato l’unico Hulk ad apparire in Captain America: Brave New World, dovrai ricrederti. In un’intervista con Entertainment Weekly al SDCC, la star del film Anthony Mackie ha rivelato che il film presenterà più Hulk.

“Gli eventi di Hulk e del suo film non riguardano affatto questo film”, ha iniziato Mackie. Ha aggiunto, “E quando si presenta, non Red Hulk, l’altro Hulk, ci sono più Hulk…” A questo punto Harrison Ford interrompe Mackie, apparentemente come se fosse sorpreso di apprendere questa informazione (o forse anche per impedire a Mackie di dire altro), ma Mackie continua, affermando, “Ma c’è solo un Red Hulk, ce n’è solo uno.” “Quando si presenta, il suo mondo, il suo universo, la sua storia, sono completamente separati dal modo in cui lo utilizziamo nella nostra storia.”

Leggendo tra le righe, sembra che il “lui” a cui si riferisce Mackie sopra non sia altri che Bruce Banner/Hulk di Mark Ruffalo. Tuttavia, il modo in cui Mackie sottolinea il fatto che nel film ci sia più di un Hulk ci porta a credere che potrebbero apparire ancora più Giganti di Giada.

È stato confermato che Liv Tyler apparirà come Betty Ross, il che significa che c’è la possibilità che possa apparire anche She-Hulk Rossa. E i Marvel Studios hanno già offerto ai fan She-Hulk nella serie Disney+, che ha anche presentato agli spettatori il figlio di Hulk, Skaar, interpretato da Wil Deusner.

Inoltre, il Leader di Tim Blake Nelson è stato lontano dai riflettori per molto tempo, chissà cosa ha combinato dopo gli eventi di L’incredibile Hulk? Forse ha interpretato uno scienziato pazzo, creando altri mostri con radiazioni Gamma?

Ci sono sicuramente molte domande intorno a Brave New World con un Celestiale morto, l’adamantio, la Serpent Society e gli ex Super Soldati che hanno subito il lavaggio del cervello e che vogliono assassinare il presidente, tutto ruota attorno a questa nuova rivelazione che il film contiene più Hulk.

Mentre il film è stato descritto come un tentativo di replicare il dramma realistico di Captain America: The Winter Soldier, c’è sicuramente un gran numero di elementi fantastici che il regista Julius Onah sta intrecciando.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World
Harrison Ford e Anthony Mackie in una scena di Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, lo stregone Wong comparirà nel film?

0

Recentemente la pagina Instagram di Atlanta Filming ha condiviso una foto dell’attore di Doctor Strange Benedict Wong con la didascalia “perché uno stregone dovrebbe essere in Cap 4?”. Come ci si potrebbe aspettare, la notizia si è trasformata in un rumor secondo il quale lo stregone Wong avrebbe fatto la sua apparizione in Captain America: Brave New World, ma sembra che l’attore – recentemente visto anche in Il problema dei 3 corpi – si trovasse semplicemente in città per girare un altro progetto mentre il film del MCU era in fase di reshooting.

Sì, è in città”, ha chiarito il fotografo in un nuovo post. “La gente l’ha visto camminare in centro. Ma per sapere se sta facendo una stregoneria o meno dovrete aspettare. Sta girando un altro progetto, ma questo non significa che stia girando o meno per il Cap 4. Se volete immaginare una trama con o senza di lui, per me va bene. Ma non ho intenzione di dirvi che avete ragione o torto“.

Lo stesso scooper MTTSH ha poi affermato che no, Wong non sarà presente in Captain America: Brave New World. L’assenza dello stregone e delle sue magie è in realtà coerente con quello che il progetto sembra voler essere, ovvero un film prevalentemente realistico nel suo raccontare di problematiche “da strada” e intrecci politici. Sappiamo che ci saranno alcuni personaggi sovrumani, ma ciò sembra non priverà il film delle caratteristiche fino ad oggi comunicate.

wong mcu
Benedict Wong in una scena di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

LEGGI ANCHE:

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, lo sceneggiatore risponde alle critiche negative: “Penso che vi siate sbagliati”

0

Deadpool e Wolverine si sono rivelati una scossa al botteghino necessaria per i Marvel Studios, e sono stati accolti molto bene anche dai fan e dalla critica. Sfortunatamente, Captain America: Brave New World non è riuscito a mantenere lo slancio.

Sebbene il film abbia recentemente superato i 400 milioni di dollari in tutto il mondo (il che non sembrava probabile), l’accoglienza della critica è stata mista-negativa e il quarto film di Captain America è attualmente al 48% su Rotten Tomatoes in base a 331 recensioni. Brave New World ha i suoi difensori, ma è probabilmente giusto dire che il film non ha risuonato con i fedeli Marvel nel modo in cui coloro che sono stati coinvolti nel realizzarlo avrebbero sperato.

Mentre parlava con The Direct al WonderCon durante il fine settimana, a uno dei sei sceneggiatori accreditati del film, Rob Edwards, è stato chiesto se fosse sorpreso dalla risposta della critica. “In un certo senso sì, in un certo senso no. Penso che siano successe cose simili… con molti progetti diversi. Per me è stato strano, perché alcuni dei miei amici critici, ho detto, ‘Penso che vi siate persi il film. Penso che vi siate sbagliati.'”

“Quando sono arrivati ​​i voti del pubblico, tutti quelli che ho visto hanno detto, ‘Non solo mi è piaciuto, ma ho portato la mia famiglia la settimana successiva’”, ha aggiunto. “L’ho visto più di una volta. È un film molto piacevole, e non so di cosa stiano parlando tutti.’ Voglio dire, è proprio quello che vuoi, al contrario dell’altra cosa.”

Al regista Julius Onah è stato chiesto delle recensioni durante un’intervista con Esquire all’inizio di quest’anno. “Tutto quello che dirò è che abbiamo lavorato molto duramente e siamo molto appassionati del film che abbiamo fatto. Abbiamo raccontato la storia in un modo che mi entusiasma molto e mi soddisfa molto. Ognuno di questi film [riceve critiche], e forse perché era così fuori dagli schemi in termini di alcune conversazioni, persone che percepiscono certe cose, certamente, ma non penso che questa sia la verità della realtà di ciò… La cosa davvero importante per me è l’esperienza che il pubblico riesce a vivere: godersi la storia.”

CORRELATE:

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film è al cinema dal 12 febbraio.

Captain America: Brave New World, le promo art rivelano ufficialmente il look del Leader

0

Mancano circa sei settimane all’arrivo di Captain America: Brave New World nei cinema di tutto il mondo e un altro round di promo art è appena arrivato on line. Questo ci offre finalmente uno sguardo ufficiale al ritorno di Tim Blake Nelson nel MCU come The Leader e, nonostante indossi un costume relativamente realistico, il cattivo sembra uscito direttamente dalle pagine dei fumetti.

Ci sono anche alcune inquadrature familiari di Sam Wilson nei panni di Captain America e un sacco di fantastiche inquadrature di Red Hulk che si scatena in azione. È ancora un po’ strano pensare che Brave New World si concentri su due dei più grandi nemici di Hulk e saremmo scioccati se Bruce Banner non avesse una sorta di ruolo da svolgere in questa storia. Come minimo, sembra che i Marvel Studios stiano preparando il terreno per quel tanto atteso progetto di World War Hulk.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America.

Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5. Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, le prime proiezioni test non riscuotono entusiasmo?

0

I primissimi test-screening di Captain America: Brave New World (all’epoca noto come New World Order) sarebbero stati accolti da una risposta per lo più negativa, che si ritiene abbia spinto i Marvel Studios a ordinare ampi rimaneggiamenti.

Le riprese aggiuntive del sequel si sono svolte nell’arco di 4 mesi e la Marvel ha incaricato lo scrittore di Moon Knight Matthew Orton di scrivere nuove scene e materiale per il film. I reshoots sono la norma (soprattutto per i grandi film dello studio), ma un periodo così significativo di AP ha portato a speculare sul fatto che lo studio stesse apportando alcune modifiche importanti alla storia.

Secondo quanto riferito, la scorsa settimana sono stati effettuati dei nuovi test-screening e, stando a quanto si dice, questa versione del film non è andata molto meglio.

A quanto pare, si sono tenute due proiezioni, con i partecipanti divisi in gruppi con un braccialetto verde o rosso. Un primo resoconto di World of Reel affermava che erano state proiettate due versioni del film, ma non siamo sicuri che ciò sia esatto (è più probabile che lo studio stesse cercando di ottenere input da diversi gruppi demografici).

In ogni caso, le reazioni sono state ampiamente contrastanti e negative, con il film descritto come “inessenziale” e “piatto”. Anche Scooper MTTSH ha sentito alcune persone che hanno partecipato alla proiezione.

Una recente fuga di notizie sulla trama – che si ritiene sia legittima – non ispirava esattamente fiducia, quindi questo tipo di risposta non sarebbe una sorpresa. Detto questo, per il momento è meglio considerare queste notizie come voci di corridoio.

Quello che c’è da sapere su Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulkdel 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazarinterpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Captain America: Brave New World, le foto promozionali svelano il costume ufficiale di Sam Wilson

0

Abbiamo visto alcune foto sfocate sul set e un dietro le quinte rilasciato all’inizio della produzione, ma grazie a un’immagine promozionale del prossimo cofanetto della Marvel Collectors Corps condivisa sui social media, abbiamo un primo sguardo ufficiale al costume aggiornato che Sam Wilson (Anthony Mackie) indosserà in Captain America: Brave New World.

La nuova tuta non è poi tanto diversa da quella con cui Wilson ha debuttato nel finale di stagione di The Falcon and the Winter Soldier, ma la combinazione di colori è decisamente più ispirata al costume di Steve Rogers in Captain America: The Winter Soldier.

Recentemente abbiamo avuto conferma che le riprese aggiuntive del sequel sono state programmate fino a maggio o giugno, con la Marvel che ha incaricato lo scrittore di Moon Knight Matthew Orton di scrivere nuove scene e materiale per il film. I reshoot sono la norma (soprattutto per i grandi film di produzione), ma questo lungo periodo di AP ha portato a speculare sul fatto che lo studio potrebbe apportare alcune modifiche significative alla storia.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Marvel e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

 

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra newsletter.

Captain America: Brave New World, le foto promozionali svelano finalmente l’Hulk rosso di Harrison Ford

0

Già da un po’ di tempo avevamo intuito che in Captain America: Brave New World avrebbe visto il debutto di Hulk Rosso nel MCU già da un po’, ma di recente ne abbiamo avuto la conferma grazie ad alcuni giocattoli Happy Meal di McDonald’s!

Non è il modo ideale per dare una prima occhiata al mostro rosso, ma i peluche non erano esattamente dettagliati. Ora, grazie ad alcune nuove immagini promozionali, possiamo finalmente dare un’occhiata al design del personaggio.

L’immagine non è delle più chiare, ma ci dà comunque un’idea abbastanza precisa di cosa aspettarci dalla versione di Brave New World del trasformato Presidente Generale Thaddeus “Thunderbolt” Ross (Harrison Ford). E no, non sembra che si farà ricrescere i baffi quando si trasformerà!

 

Un paio di settimane fa sono state diffuse le prime foto ufficiali del film, che mostrano Anthony Mackie nei panni del redivivo Sam Wilson, dotato dell’iconico scudo di vibranio di Steve Rogers, e la nostra nuova Sentinella della Libertà che incontra Ross, il quale incaricherà Wilson di riformare i Vendicatori.

Nel filmato proiettato al CinemaCon all’inizio di questo mese, Ross accoglie Wilson alla Casa Bianca per lodarlo per il suo passato eroismo, ma il caos si scatena quando la musica attiva alcuni assassini agenti dormienti, tra cui Isaiah Bradley di Carl Lumbly, che tentano di eliminare il Presidente.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Captain America: Brave New World, le differenze di Sabra tra fumetto e film

0

L’inclusione pianificata di Sabra in Captain America: Brave New World è stata incredibilmente controversa fin dall’inizio. La versione a fumetti dell’eroina è un agente dei servizi segreti israeliani, il Mossad. Tuttavia, con le tensioni nel mondo reale a causa del conflitto israelo-palestinese in corso, molti hanno sostenuto che i Marvel Studios avrebbero dovuto evitare di adattare proprio questo personaggio.

Invece, è stata presa la decisione di apportare una serie di cambiamenti radicali a Ruth Bat-Seraph dell’MCU (interpretata dalla candidata agli Emmy Shira Haas). Questi cambiamenti sono stati resi noti e chiari ora dal produttore del film, Nate Moore, in un’intervista con The National.

“È israeliana, ma non è il Mossad. Ora lavora nel governo degli Stati Uniti”, ha confermato Moore. “Ciò che abbiamo trovato interessante è che molti dei personaggi del film ruotano attorno al presidente Thaddeus Ross [Harrison Ford]. Ruth lavora nel governo sotto Ross, quindi la sua prospettiva su quel personaggio e quella di Sam li mettono in rotta di collisione”.

“È israeliana di prima generazione, ma lavora nel governo degli Stati Uniti”, ha aggiunto prima di spiegare come i Marvel Studios hanno affrontato l’idea di portare Sabra in live-action. “Cerchiamo di prendere l’essenza di un personaggio ma di reinterpretarla in un modo che troviamo interessante”.

Le modifiche apportate al personaggio di Shira Haas

“Quando abbiamo realizzato il film ‘Black Widow’, ci siamo resi conto che c’era l’opportunità di collegare quella mitologia a personaggi che pensavamo fossero interessanti e che forse non volevamo tradurre in modo uno a uno rispetto all’editoria”, ha continuato Moore. “La Ruth Bat-Seraph che incontri nel film ha molto, direi, l’atteggiamento del personaggio dei fumetti, ma la storia passata è diversa”.

“Non è più una mutante. E’ stata addestrata nella stanza rossa [da ‘Black Widow’]”, ha osservato. “Vuoi creare la versione migliore di un personaggio: sii onesto con le radici del personaggio senza necessariamente fare ciò che ha fatto l’editoria. Non volevamo metterla in una boa di piume e farle lanciare orecchini di diamanti alla gente [come nei fumetti], ma ci piaceva l’atteggiamento del personaggio”.

Leggi al recensione di Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film è al cinema dal 12 febbraio.

Captain America: Brave New World, la spiegazione del finale

Captain America: Brave New World, la spiegazione del finale

ATTENZIONE SPOILER DA Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New World – Cortesia Disney

Captain America: Brave New World è al cinema e, nell’atto finale del film, Red Hulk viene scatenato! Sam Wilson vola immediatamente in azione, ritrovandosi rapidamente sopraffatto dal Presidente degli Stati Uniti fuori controllo.

Thaddeus “Thunderbolt” Ross non è un Hulk intelligente; è un mostro furioso e solo la tuta e le ali di Vibranio di Cap gli danno una mano a sopravvivere. Dopo che una notevole quantità di danni è stata inflitta alla Casa Bianca, Sam conduce Red Hulk in una strada deserta fiancheggiata da fiori di ciliegio.

La lotta continua e Red Hulk sta per schiacciare la testa dell’eroe dopo avergli strappato un’ala. Notando che una “piuma” della sua ala carica di Vibranio è riuscito a perforare la pelle del cattivo, Sam usa l’ala rimanente per pugnalare Red Hulk e scatenare l’energia immagazzinata al suo interno. Red Hulk sembra essere stato sconfitto ma si rialza rapidamente per continuare la lotta. Tuttavia, Sam lo convince a calmarsi e, notando i fiori di ciliegio di cui aveva parlato prima con sua figlia Betty, Ross torna alla normalità.

Più tardi, Sam riesce a liberare Isaiah Bradley dalla prigione dove era rinchiuso a causa del lavaggio del cervello che gli aveva fatto The Leader allo scopo di fargli attaccare Ross, viene firmato un trattato che significa che il mondo condividerà l’Adamantio (è a questo che si riferisce “Brave New World”), e Sam fa visita a Ross nel Raft.

Sam e Ross fanno pace

Lo ringrazia per essersi assunto la responsabilità delle sue azioni e rispetta chiaramente il fatto che l’ex Presidente abbia accettato il suo destino per aiutare il paese a guarire. Ross riceve quindi finalmente la visita di sua figlia Betty dopo anni di allontanamento.

Sam incontra un Joaquin Torres ferito, in ospedale (era stato ferito durante la lotta sopra l’Isola Celestiale), e conferma che ha intenzione di riunire gli Avengers, con il nuovo Falcon come parte della sua squadra. Condividono una battuta su Torres che chiede ai Wakandiani una nuova tuta mentre il film finisce.

Ma ovviamente… vi invitiamo a non lasciare la sala fino a che non finiscono i titoli di coda.

Captain America: Brave New World, 10 cose da sapere prima di vedere il film

Sembra chiaro che il futuro di Ross non sarà per forza quello di essere ulteriormente coinvolto nel MCU, ma da quello che si sa e che abbiamo visto nel trailer di Thunderbolts*, il futuro del governo USA potrebbe essere influenzato da personaggi come Valentina Allegra de Fontaine che sicuramente ha ambizioni politiche, dopo aver acquistato l’ex Avengers Tower. Il futuro di Sam invece appare chiaro: rifondare gli Avengers con i membri ancora disponibili in circolazione e, forse, anche in questo caso, sapremo meglio chi coinvolgerà dopo Thunderbolts*. Da qualche parte, Doctor Strange e Ant-man aspettano una convocazione!

Captain America: Brave New World, la scena post-credits: ecco cosa significa e cosa anticipa!

0

ATTENZIONE SPOILER DA Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World ha solo una scena post-credits e certamente non è una delle migliori del MCU, un po’ perché non anticipa molto che già non si sapesse, un po’ perché forse ci si aspettava qualcosa di più.

La scena inizia con Sam Wilson al Raft; vediamo che il suo braccio non è al collo, fasciato, quindi è chiaro che non si tratta della stessa visita che ha fatto a Ross alla fine del film, ma siamo più avanti nel tempo. Il Leader, ora rinchiuso, chiede a Cap se vuole sapere qualcosa di divertente, ma è chiaro che l’eroe ha poco interesse a condividere una battuta con lui, dopo tutte le brave persone che il cattivo ha ucciso durante la sua ricerca di vendetta.

“Condividiamo lo stesso mondo, non è vero?” chiede Samuel Sterns. “Questo mondo per cui moriresti. Sta arrivando. L’ho visto nelle probabilità, l’ho visto chiaro come il giorno. Tutti voi eroi che proteggete questo mondo. Pensate di essere gli unici? Pensate che questo sia l’unico mondo? Vedremo cosa succederà quando dovrete proteggere questo posto… dagli altri.”

Sam sembra in egual misura incuriosito e turbato mentre lo schermo diventa nero.

Captain America: Brave New World
Harrison Ford e Anthony Mackie in una scena di Captain America: Brave New World

Cosa significa la scena post credits di Captain America: Brave New World

L’intelligenza accresciuta del Leader lo ha chiaramente aiutato a capire che il Multiverso esiste e che “gli altri” stanno arrivando. Per quanto riguarda le anticipazioni, si tratta di qualcosa di incredibilmente vago e, per quanto ne sappiamo, la scena è stata girata quando Kang era ancora in gioco, prima dell’annuncio di Avengers: Doomsday (quando il film si intitolava Avengers: The Kang Dynasty).

Se non altro, i commenti del Leader danno un certo peso alla possibilità che gli Avengers di Terra-616 combatteranno le loro Varianti malvagie. Prima che Amadeus Cho venisse tagliato dal film, si diceva dalle proiezioni di prova che questa scena facesse riferimento anche al fatto che il Leader aveva trasformato l’adolescente in un Hulk (suggerendo che l’MCU avrebbe potuto ospitare diversi induvidui potenziati alla Hulk, per gentile concessione delle macchinazioni di Sterns).

Allo stato attuale delle cose, la scena post-credits di Captain America: Brave New World offre un’anticipazione deludente di Avengers: Doomsday e basta… Forse i Marvel Studios avrebbero fatto meglio a presentare una clip di Thunderboltsse proprio non volevano regalarci altro su cui rimuginare.

Captain America: Brave New World, la scena post credits è davvero così brutta?

0

Captain America: Brave New World è in sala e, mentre i fan sembrano divisi sulla qualità complessiva dell’ultimo film dei Marvel Studios, un aspetto che sembra mettere tutti d’accordo è il fatto che la scena post-credits del film sia brutta.

Seguono spoiler

Nella scena, vediamo Sam Wilson (Anthony Mackie) passare dal Raft, la prigione galleggiante dove vengono mandati i supercriminali del mondo, per incontrare il dottor Samuel Sterns (Tim Blake Nelson). Dopo un po’ di tira e molla sul fatto che non condividono lo stesso senso dell’umorismo, The Leader fa qualche vago accenno a misteriosi “altri” per i quali Sam e i suoi Nuovi Vendicatori dovranno prepararsi, apparentemente preparando il prossimo grande film evento dell’MCU, Avengers: Doomsday.

Si tratta davvero di una scena con poco peso e brutta?

Abbiamo avuto alcuni eccellenti ed emozionanti scene post credits nel corso della storia del MCU, ma a pensarci bene, la maggior parte di esse non presenta cameo a sorpresa o grandi rivelazioni, e spesso servono solo come piccoli teaser abbastanza standard per le prossime uscite.

Se Brave New World fosse stato un film davvero grandioso, allora questa particolare scena post-credits avrebbe potuto essere una delusione. Ma se da una parte una scena modesta per un buon film è normale, dall’altra ci si aspettava qualcosa che avesse potuto significare il vero e proprio ritorno dei Marvel Studios dopo un paio di appuntamenti mancati nei mesi passati.

CORRELATE:

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film è al cinema dal 12 febbraio.

Captain America: Brave New World, la Sabra di Shira Hass sarà israeliana nel film

0

La decisione dei Marvel Studios di introdurre la supereroina israeliana Sabra in Captain America: Brave New World è stata accolta con un certo disappunto quando è stato annunciato il casting di Shira Hass, e la polemica si è riaccesa dopo l’uscita del primo trailer la scorsa settimana. Nei fumetti, Sabra, alias Ruth Bat-Seraph, è una mutante dotata di forza, velocità, agilità, riflessi, resistenza e capacità di resistenza sovrumane. È apparsa per la prima volta sulle pagine de L’incredibile Hulk nel 1980 come agente del Mossad (il servizio segreto israeliano).

La Marvel ha presto rivelato che questa parte della sua origine sarà modificata e il personaggio sarà reimmaginato come una ex Vedova Nera – ma ora abbiamo la conferma che Ruth sarà ancora israeliana nel film. Secondo The Wrap, Sabra (questo nome sarà probabilmente abbandonato) parlerà “con un accento israeliano ed è un’ex Vedova Nera israeliana che ora serve come funzionario di alto livello del governo degli Stati Uniti nell’amministrazione del Presidente Ross (Harrison Ford)“.

L’American Jewish Committee ha risposto come segue: “Se è vero, siamo felici che la Marvel abbia riconosciuto quanto l’identità israeliana di Sabra sia essenziale per il suo personaggio. I supereroi hanno già abbastanza cose di cui preoccuparsi. La politica dell’identità non dovrebbe essere una di queste“.

Deborah Camiel, direttrice dell’Anti-Defamation League’s Media & Entertainment Institute, ha aggiunto: “Siamo lieti di apprendere che Sabra manterrà la sua identità israeliana in “Captain America, Brave New World” e che sarà ancora interpretata dalla meravigliosa attrice israeliana Shira Haas. I Marvel Studios vanno lodati per non aver ceduto alle forze anti-israeliane che volevano cancellare l’identità di questo personaggio e la sua storia. Accogliamo con favore la rappresentazione di una donna ebrea e israeliana forte sullo schermo e siamo ansiosi di vedere come questo personaggio verrà sviluppato nel film“.

Questa sembra essere una di quelle situazioni in cui, qualunque cosa lo studio faccia con questo personaggio, qualcuno avrà da ridire. Sabra manterrà la sua identità israeliana e sarà reimmaginata come una Vedova Nera, e questo ad ora sembra il miglior compromesso.

Shira Haas Unorthodox
L’attrice Shira Haas nella miniserie Unorthodox

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, la recensione del film con Anthony Mackie

0

A sei anni dalla sua ultima apparizione sul grande schermo, la Sentinella della Libertà torna al cinema, ma con un volto diverso: Captain America: Brave New World segna l’esordio di Sam Wilson nei panni del nuovo Cap, con una storia cinematografica tutta da scrivere.

Alla fine di Avengers: Endgame un anziano Steve Rogers ha consegnato a Sam il suo scudo e simbolicamente anche il titolo di Captain America e nella serie Disney+, The Falcon and the Winter Soldier, abbiamo visto come Wilson si sia fatto molte domande sul suo essere o meno all’altezza del ruolo affidatogli dall’amico. Ora, finalmente, la figura emblematica che protegge i deboli ha un nuovo volto, un nuovo costume e nuove abilità.

La trama di Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World – Cortesia Disney

Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus “Thunderbolt” Ross, interpretato da Harrison Ford al suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam Wilson (Anthony Mackie) si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire le ragioni di un efferato complotto globale prima che il vero responsabile faccia scattare un allarme rosso in tutto il mondo, portando Stati Uniti e Giappone a uno scontro armato.

Mackie torna ancora una volta a interpretare Sam, un uomo normale che sente tutta la pressione del ruolo che gli è stato affidato, che non si sente all’altezza, che arriva addirittura a pentirsi di non aver preso il siero, per diventare anche lui Super, ma proprio per questo un uomo qualunque, un Captain America non più da ammirare e da venerare, quanto a cui aspirare, una figura terrena e concreta che sa stare nel suo mondo e che può essere eguagliata, se dovesse riuscire a ispirare gli uomini. La forza di questo Cap è proprio nella sua normalità che non è semplicità o banalità.

Sam e Steve

Sam Wilson è un Captain America molto diverso da Steve Rogers, e non solo per i motivi ovvi. Il mondo in cui lui vive è molto più complesso, delicato, richiede diplomazia ma anche capacità di adattamento ma anche le idee molto chiare sulla parte da prendere in caso di conflitti o difficoltà. Un mondo che Steve ha dimostrato inizialmente di non comprendere a pieno, ma che Sam Wilson naviga alla perfezione, lui è l’uomo giusto al posto giusto che sceglie consapevolmente di fare la cosa giusta, nonostante il rischio che corre (decisamente più alto di quello di Steve) di morire.

Sam e Joaquin

Captain America: Brave New World – Cortesia Disney

Se il rapporto di Sam e Steve era quello basato prima sull’ammirazione e poi sull’amicizia, in Captain America: Brave New World vediamo applicato a Cap un altro ruolo, quello di mentore. Joaquin Torres (Danny Ramirez), visto brevemente in nella serie Disney+, è un compagno di squadra per Sam, ma anche un giovane da addestrare e a cui badare. L’eroe diventa dunque anche mentore, assume un ruolo di guida per chi deve ancora a imparare a camminare (o a volare) da solo, diventa, ancora una volta, una figura a cui aspirare, e questo proprio perché alla base della loro essenza, Sam e Joaquin sono uomini normali che corrono consapevolmente rischi sovrumani.

Ovviamente Joaquin non è l’unico alleato di Sam. Captain America: Brave New World mette sotto i riflettori anche Isaiah Bradley, altro personaggio che avevamo incontrato in The Falcon and the Winter Soldier e che qui torna come punto di riferimento di Sam, con la sua tragica storia. Un amico per Cap, una persona, l’ennesima da salvare, un altro punto di vista da far rispettare e tutelare agli occhi del mondo. E Carl Lumbly, che torna nel ruolo, è irresistibile.

Sam e Ross

Captain America: Brave New World Harrison Ford Anthony Mackie
Harrison Ford e Anthony Mackie in Captain America: Brave New World © Marvel Studios

Questo Captain America si deve confrontare anche con la politica internazionale e con un Thaddeus “Thunderbolt” Ross che non è più solo un militare, ma è diventato Presidente degli Stati Uniti alla ricerca di redenzione per il suo passato in cui ha abusato del potere che la divisa gli ha dato. Harrison Ford, unico e inimitabile, assume su di sé il personaggio che era stato di William Hurt e impreziosisce ulteriormente la sua iconica carriera di un ruolo e di un franchise destinati a rimanere nella memoria pop collettiva.

Ross è la persona di cui Sam ha paura di fidarsi e allo stesso tempo quella che deve aiutare più di tutte, dal momento che il suo agire secondo coscienza mantiene un equilibrio mondiale che è il primo obbiettivo di Cap. Questo eroe non è più locale né legato alla bandiera a stelle e strisce, è bensì un simbolo di giustizia e nobiltà d’animo, di coraggio, rappresenta la possibilità per ognuno di fare la scelta giusta al di là del proprio interesse. Il regista Julius Onah si assicura che questo messaggio passi forte e chiaro, e riesce nel suo intento.

Il cast di Captain America: Brave New World

A completare il cast, ci sono le new entry Shira Haas e Giancarlo Esposito, entrambi in ruoli action insoliti per le loro carriere ma entrambi assolutamente credibili, divertenti da guardare e probabilmente loro stessi divertiti nel mettere in scena sequenze d’azione articolate e avvincenti. Accanto a loro in Captain America: Brave New World anche una vecchia conoscenza del MCU ai suoi albori: Tim Blake Nelson che riporta al cinema dopo 16 anni Samuel Stern. Merito a Nelson e agli sceneggiatori di essere riusciti a portare sullo schermo un personaggio tanto affascinante quanto rischioso nella messa in scena. L’aspetto più interessante di questo The Leader è che è stato reso credibile. E poi ovviamente ci sono delle sorprese per i fan del MCU, ma quelle si scopriranno al cinema.

Captain America: Brave New World è uno stand alone

Era dalla Fase 1 del MCU che non si vedevano più stand alone così “puri” prodotti dai Marvel Studios. Captain America: Brave New World è un film autoconclusivo, concentrato sulla parabola del protagonista, non esattamente una storia di origini ma una specie di establishing shot per impostare il personaggio e regalarlo al futuro del MCU. Si concentra principalmente sull’aspetto emotivo dei personaggi e nel suo (relativo) piccolo, è un film solido e di valore, divertente nelle scene di combattimento, con diversi momenti iconici (ricordatevi che nel film c’è Red Hulk!) e una buona dose di cuore.

Non ci si poteva aspettare di meglio da un film che sottolinea in maniera così chiara e manifesta l’essere orfani di Steve Rogers. Mai prima di oggi l’MCU aveva dovuto raccontare un passaggio di testimone così importante e da questo punto di vista, Brave New World è un vero nuovo inizio per il franchise, un voltare pagina ricordando con affetto quello che è stato ma proiettandosi con fiducia verso un futuro promettente. Ci sarà riuscito? Agli spettatori l’ardua sentenza.

Captain America: Brave New World, la prima foto ufficiale di Falcon

0

Un nuovo scatto di Captain America: Brave New World vede Sam Wilson (Anthony Mackie) e Joaquin Torres (Danny Ramirez) lanciarsi in azione nei panni, rispettivamente, dei nuovi Captain America e Falcon del MCU. Quando Sam Wilson sarà al centro della scena nel prossimo febbraio in Captain America: Brave New World, avrà un po’ di supporto in Joaquín Torres, il nuovo Falcon del MCU.

Presentato come personaggio secondario in The Falcon and the Winter Soldier di Disney+, indosserà per la prima volta il costume in questo film e il nostro primo sguardo ufficiale a lui in azione insieme a Captain America può essere visto di seguito.

Empire Online ha anche parlato con Julius Onah regista di Captain America: Brave New World che, contrariamente a quanto riportato di recente, non è stato rimosso dal ruolo di regista del film. “C’è questa incredibile dinamica fratello maggiore/fratello minore tra loro”, ha detto il regista della nuova dinamica Captain America/Falcon. “Sarà uno dei centri emotivi chiave del film”.

“Questi ragazzi sono combattenti incredibili”, ha continuato Onah. “E Sam è stato lì e tornato. Ha qualche asso nella manica e nel corso del film ci sono cose che impara che diventano altri strumenti nel suo arsenale, quando si trova ad affrontare anche le minacce più impossibili.”

Una di queste minacce impossibili sarà Red Hulk di Harrison Ford e tocca a Captain America: Brave New World spiegare come Sam Wilson, che non ha superpoteri, riesca a tenere testa al cattivo, anche con una tuta di Vibranio. Forse finirà con alcuni potenziamenti in Adamantio? Dovremo aspettare e vedere, ma di seguito potete vedere il nuovo Captain America e Falcon fianco a fianco nel post Instagram qui sotto.

CORRELATE:

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, la Marvel ha rimosso tutti i riferimenti al fatto che Sabra sia israeliana – RUMORS

0

La decisione dei Marvel Studios di introdurre la supereroina israeliana Sabra in Captain America: Brave New World è stata accolta con una discreta dose di reazioni negative quando è stato annunciato per la prima volta il casting di Shira Hass, e la controversia si è riaccesa dopo l’uscita del primo trailer a luglio.

Nei fumetti, Sabra, alias Ruth Bat-Seraph, è una mutante con forza sovrumana, velocità, agilità, riflessi, resistenza e tenacia. È apparsa per la prima volta sulle pagine di The Incredible Hulk nel 1980 come agente del Mossad (i servizi segreti israeliani).

In seguito, la Marvel ha rivelato che questa parte delle sue origini verrà modificata e il personaggio verrà reinventato come un’ex Vedova Nera. The Wrap ha proseguito affermando che Sabra (questo nome probabilmente verrà eliminato) parlerà “con un accento israeliano ed è un’ex Vedova Nera israeliana che ora è un funzionario di alto rango del governo degli Stati Uniti nell’amministrazione del presidente Ross (Harrison Ford)”.

Deborah Camiel, direttrice del Media & Entertainment Institute dell’Anti-Defamation League, ha risposto: “Siamo lieti di apprendere che Sabra manterrà la sua identità israeliana in “Captain America, Brave New World” e che verrà ancora interpretata dalla meravigliosa attrice israeliana Shira Haas. I Marvel Studios dovrebbero essere elogiati per non essersi arresi alle forze anti-israeliane che volevano che l’identità di questo personaggio venisse annullata, insieme alla sua storia passata. Accogliamo con favore la rappresentazione di una forte donna ebrea e israeliana sullo schermo e non vediamo l’ora di vedere come questo personaggio verrà sviluppato nel film”.

Captain America: Brave New WorldQuesta sembra sempre essere una di quelle situazioni in cui, indipendentemente da cosa faccia lo studio con questo personaggio, qualcuno potrebbe sollevare obiezioni, ma ora sentiamo che la Marvel potrebbe aver deciso di giocare il più sul sicuro possibile.

Secondo Daniel Richtman, tutti i collegamenti al fatto che Sabra proviene da Israele sono stati rimossi dal film. Apparentemente, il film avrebbe dovuto contenere una scena in cui Ruth dice a Sam che è una mutante, ma ora sarà un’ex Vedova Nera senza super poteri.

Quello che c’è da sapere su Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Captain America: Brave New World, la giacca della troupe è un enorme spoiler?

0

Sono state diffuse online alcune foto di una giacca indossata dal cast e dalla troupe che lavorano a Captain America: Brave New World (FKA New World Order), e il logo potrebbe accennare al debutto nel MCU di un certo personaggio.

Seguono possibili spoiler

Il logo raffigura il caratteristico scudo di Cap afferrato da una grande mano rossa. Anche se tutti avevamo ipotizzato che RED Hulk avrebbe fatto comunque parte del film, questo sembra confermarlo definitivamente.

Il candidato più probabile a trasformarsi nel Mostro della Rabbia Rossa è ovviamente il Generale “Thunderbolt” Ross (Harrison Ford), ma abbiamo sentito voci che potrebbero esserci più di uno (o addirittura più) RED Hulk nel film.

Recentemente abbiamo avuto conferma che le riprese aggiuntive del sequel sono state programmate fino a maggio o giugno, con la Marvel che ha incaricato lo scrittore di Moon Knight Matthew Orton di scrivere nuove scene e materiale per il film.

I reshoot sono la norma (soprattutto per i grandi film di produzione), ma questo lungo periodo di AP ha portato a speculare sul fatto che lo studio potrebbe apportare alcune modifiche significative alla storia.

Una voce indica nelle sequenze d’azione il problema più grande del film, quindi è possibile che questi reshoots servano semplicemente a migliorare le scene esistenti o ad aggiungere nuovi pezzi.

Le riprese del quarto film di Captain America, Captain America: Brave New World, sono iniziate il 21 marzo presso i Trilith Studios di Atlanta, prima di spostarsi a Washington. Gli scioperi hanno già colpito diverse altre produzioni dei Marvel Studios, ma pensavamo che Captain America: Brave New World fosse riuscito a evitare ritardi significativi fino a quando il film è stato spostato al 2025.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Captain America: Brave New World, la descrizione di una scena anticipa alcuni risvolti di trama

0

Le riprese aggiuntive di Captain America: Brave New World sono in corso e sono ora spuntate online alcune foto inedite di uno dei set del film. In queste non c’è traccia del cast ma, grazie anche alla descrizione di una scena, si possono dedurre alcuni dettagli su ciò che ci si può attendere una volta in sala. Il piano prevede infatti di girare una sequenza d’azione che vedrà l’auto di Sam (Anthony Mackie) fermata dalla polizia con delle trappole. Seguirà una sparatoria, in cui uno dei poliziotti si beccherà un proiettile e l’auto dell’eroe esploderà.

Seguirà un combattimento corpo a corpo, il che significa che si potrebbe avere qualcosa di simile a quanto visto in Captain America: The Winter Soldier, con memorabili scene d’azione. La fuga del nuovo Captain America dalla polizia era già stata vociferata, anche se sembra che si tratti di una sostituzione o di un’aggiunta a una sequenza del trailer del CinemaCon in cui Sam viene fermato dalle autorità di Washington D.C.

Sembra inoltre ormai sicuro che il Presidente Ross (Harrison Ford) userà i suoi poteri per rendere l’ex Falcon un fuggitivo. Anche se non siamo sicuri del motivo, non sarebbe la prima volta che Ross si scontra con un Avengers. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni come anche qualche materiale promozionale del film che offra uno sguardo migliore a quanto fino ad oggi ci è stato solo anticipato tramite fonti più o meno ufficiali.

Captain America: Brave New World

LEGGI ANCHE:

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, l’esilarante gag reel!

0
Captain America: Brave New World, l’esilarante gag reel!

Che il film sia piaciuto o meno, è innegabile che un bel video di “errori dal set” è sempre divertente, soprattutto quando il protagonista principale è un Harrison Ford che sembra essersi molto divertito a interpretare Thaddeus “Thunderbolt” Ross. Ecco il gag reel di Captain America: Brave New World in cui i protagonisti si lasciano andare a qualche frivolezza sul set, in particolare, Anthony Mackie che sembra aver avuto non pochi problemi con i cavi che lo hanno aiutato a “volare”!

CORRELATE:

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film è al cinema dal 12 febbraio.

Captain America: Brave New World, l’Adamantio arriva nel MCU nel nuovo spot!

0

Un paio di nuovi spot per Captain America: Brave New World sono stati condivisi online e, oltre ad alcuni nuovi scatti del Presidente Ross (Harrison Ford) che mostra i primi segnali della sua trasformazione in Red Hulk, abbiamo un altro (molto) breve sguardo a The Leader e un’attenzione significativa all’introduzione dell’Adamantio nell’MCU (qui).

I teaser precedenti hanno menzionato il metallo indistruttibile, confermando anche la voce secondo cui Tiamut, il Celestiale che è stato congelato a metà dell’emersione in Eternals e ora si trova nell’Oceano Indiano, sarà la fonte di questa potente nuova sostanza nel Marvel Cinematic Universe.

A quanto pare, il Giappone sarà il primo paese a estrarre l’Adamantio da Tiamut, prima di rendersi conto che ha il potere di assorbire le radiazioni, rendendolo così un’arma efficace contro Hulk. Si dice che The Leader metta le mani sul metallo, il che senza dubbio sarà un fattore importante nel suo piano per il dominio del mondo.

Resta da vedere se l’Adamantio porterà alla fine al debutto di Wolverine dell’MCU, ma è difficile immaginare che questo metallo molto specifico venga introdotto se il piano a lungo termine non fosse quello di usarlo per ricoprire lo scheletro di Logan in futuro.

red hulk
Il Thaddeus Ross di Harrison Ford diventa Hulk Rosso in “Captain America: Brave New World”. © MARVEL

Il regista Julius Onah ha menzionato l’Adamantio in relazione a Wolvie e al Progetto X in una recente intervista, ma si riferiva più probabilmente all’uso del metallo nei fumetti che a piani concreti per l’MCU.

“L’Adamantio è molto più resistente. L’Adamantio non è come il Vibranio, che può assorbire energia cinetica. L’Adamantio, come sappiamo, alla fine farà parte del Progetto X. Alla fine farà parte della storia di Wolverine. Quindi l’Adamantio ora diventa questa risorsa che potrebbe cambiare il mondo in un modo molto diverso perché il Vibranio è qualcosa che è realmente sotto la competenza dei Wakandiani. Ecco perché diventa un incredibile pallone da football geopolitico nel nostro film.”

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Il film è al cinema dal 13 febbraio.

Captain America: Brave New World, il trailer mostra un riferimento al film Eternals

0

Captain America: Brave New World sta riunendo il Marvel Cinematic Universe come se fosse la Saga dell’Infinito. Il primo trailer del film guidato da Anthony Mackie mostra il suddetto protagonista nella sua tuta a stelle e strisce: il Sam Wilson di Mackie ha abbracciato tale ruolo in The Falcon and the Winter Soldier del 2021 e ora deve affrontare un volto familiare con un “nuovo look”, il Thaddeus “Thunderbolt” Ross di Harrison Ford. Ross e Wilson si sono già scontrati durante Captain America: Civil War, dove Ross ha spinto per gli Accordi di Sokovia mentre Wilson si è schierato dalla parte di Steve Rogers.

In Captain America: Brave New World, Ross tenta di tornare in sintonia con Wilson integrando nuovamente Capitan America nell’esercito. Da lì si scatena il caos: la Casa Bianca viene attaccata e si susseguono sprazzi di azione. Tra questi rapidi scorci c’è Wilson che si libra in volo davanti a un’imponente struttura rocciosa, che i fan del MCU con l’occhio attento riconosceranno essere il Celestiale Tiamut che stava emergendo dalla terra in Eternals. Da quando quell’evento si è verificato, nessuna opera del MCU vi aveva più fatto riferimento, provocando diverso malcontento.

In Eternals, il Celestiale noto come Arishem il Giudice ha rivelato che i pianeti all’interno del Marvel Cinematic Universe sono essenzialmente bozzoli per i Celestiali stessi, e la vita li aiuta a nascere. In seguito al ripopolamento della Terra dopo che Avengers: Endgame ha riportato la metà mancante dell’universo, Arishem ha dichiarato che la Terra era pronta a dare alla luce il suo Celestiale, Tiamut. Tiamut iniziò a emergere dalla crosta terrestre, ma gli Eterni fermarono la nascita prima che potesse essere completa, facendo sì che la mano e il volto giganti di Tiamut fossero le uniche cose visibili.

Ora il teaser di Captain America: Brave New World offre dunque un nuovo sguardo a Tiamut, il che rappresenta il primo riconoscimento sul grande schermo degli eventi di Eternals al di fuori del film Eternals stesso. Le voci che circolano suggeriscono che proprio Tiamut sarà un punto di contesa centrale per le superpotenze globali, in quanto i paesi di tutto il mondo cercheranno di rivendicarne le risorse. Tra queste ci sarà presumibilmente l’adamantio, il metallo immaginario della Marvel Comics che costituisce lo scheletro di Wolverine.

Tiamut emerge dalla terra in Eternals

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, il trailer finale è bellissimo ma ci lascia con un dubbio

0

L’ultimo trailer di Captain America: Brave New World è uscito di recente e in molti si dicono soddisfatti. C’è un’atmosfera molto cool, da spy-story, e un sacco di azione. Red Hulk emerge da Harrison Ford lasciando detriti infuocati al suo posto, Sam (Anthony Mackie) lancia il suo scudo attraverso diversi missili volanti sul corpo di Tiamut e le ali rosse, bianche e blu sembrano più cool e accattivanti che mai.

Poi c’è una scena che è perfettamente condita con la giusta quantità di “spezie Marvel” in cui Sam si schianta verso il basso dal cielo, eseguendo perfettamente un atterraggio da supereroe, dice “aspetta”, e una folata di vento lo segue dall’alto verso il basso arriva a spazzare via i suoi nemici. Azione e simpatia, tutto perfettamente bilanciato, nella migliore ricetta Marvel.

Quale domanda ci lascia il trailer?

Torniamo indietro. Sappiamo che Sam Wilson è stato introdotto in Captain America: The Winter Soldier e all’epoca non aveva poteri, ma era in grado di eseguire imprese di combattimento corpo a corpo di livello esperto, incluso il combattimento con il Soldato d’Inverno. Era molto credibile quando Bucky lo ha sconfitto senza troppi sforzi.

Facciamo un salto in avanti ad Ant-Man dove Sam combatte contro Scott, e non fa nulla di stravagante. Ant-Man vince il combattimento. Poi, in Captain America: Civil War, non fa ancora nulla che un essere umano molto ben addestrato in un universo di fumetti non potrebbe fare. In Infinity War, la sua trama è un po’ forzata quando combatte i Chitauri e se la cava bene quanto Steve Rogers e Black Panther, ma è comunque abbastanza credibile dato che non fa alcun danno a Thanos. Nella sua ultima apparizione cinematografica in Endgame, il suo tempo a schermo è breve, ma comunque credibile. Infine, nella serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, Sam appare nella sua versione più realistica di sempre, a parte il fatto di essere in grado di lanciare lo scudo con quasi la stessa forza di Steve Rogers.

Come fa Sam Wilson a compiere atti supereroistici senza superpoteri?

Sam è una persona normale. Sì, è un esperto di combattimento corpo a corpo e ha una tuta alata avanzata ad assisterlo. Ha combattuto al fianco di Capitan America, Iron Man, Thor e altri eroi Marvel, ma non ha il siero del super soldato nelle vene, ha un’armatura “normale” e non è un dio.

Ci sono diverse scene nel trailer in cui Sam avrebbe dovuto realisticamente morire o essere ferito in modo permanente. La prima è la scena dell’atterraggio del supereroe che abbiamo descritto sopra. La seconda è quando Sam lancia il suo scudo attraverso i missili. È una classica mossa di Capitan America, ma come fa Sam, senza poteri, a lanciare uno scudo attraverso missili a razzo lanciati da un jet in movimento?

Quando viene colpito direttamente da un missile pochi istanti dopo, mentre tiene lo scudo, le sue ali sono avvolte davanti a lui e i suoi jet gli forniscono propulsione. Nel poster ufficiale, Sam sta usando lo scudo per bloccare un pugno di Red Hulk. Non sembra uno scenario plausibile. Sappiamo che lo scudo ha capacità di dispersione di energia e forza, ma in Civil War, Steve è stato colpito da una granata direttamente sullo scudo e l’ha fatto volare. Immaginiamo che Red Hulk possa colpire con una forza molto più forte di quella con cui esplode una granata.

Ci sono tre possibili spiegazioni per la forza di Sam Wilson

La prima e più probabile spiegazione è che siamo di fronte a una sospensione dell’incredulità perché questo è un film tratto da un fumetto. Onestamente, non ci dovrebbero essere problemi in questo caso. Dopotutto sono tante le licenze fantastiche che questo tipo di film danno per scontate.

La seconda spiegazione è che Sam ha preso il siero del super soldato. E’ improbabile, poiché parte del suo arco narrativo è “non essere Steve Rogers”. Tutti amano ricordargli che non è il Cap che conoscevano. Se Sam prendesse il siero del super soldato, sarebbe un passo indietro nel suo viaggio verso la dimostrazione che è Capitan America.

La terza opzione è più intrigante, ma ugualmente improbabile. Forse la nuova tuta e le ali di Sam sono state realizzate con uno dei metalli più noti della Marvel. Forse ha ricevuto un po’ di assistenza da Wakanda e c’è del vibranio nella sua tuta. Forse è persino intrecciata con l’adamantio, il che rappresenterebbe la prima volta che il metallo si affaccia nella linea temporale principale del MCU.

Captain America: Brave New World, il trailer alternativo presenta nuove scene al posto dell’attentato!

0

I Marvel Studios hanno presentato il primo trailer di Captain America: Brave New World all’inizio del mese, e il teaser inizia con un Isaiah Bradley (Carl Lumbly) controllato mentalmente che attenta alla vita del Presidente Ross (Harrison Ford).

Sulla scia del recente attentato all’ex Presidente Donald Trump, lo studio ha ora rilasciato una versione alternativa del trailer che sarà proiettato nelle sale prima di Deadpool & Wolverine, eliminando un paio di inquadrature chiave.

Invece di Bradley che apre il fuoco attraverso il vetro e Ross che cade in avanti, il nuovo filmato vede Isaiah fuggire e scagliare un tavolo contro i suoi inseguitori. Il resto del trailer è identico a quello originale.

Non è la prima volta che accade una cosa del genere e, anche se alcuni ritengono che sia un’azione comprensibile, altri si chiedono se sia davvero necessaria, soprattutto quando la versione originale è ancora disponibile online.

Guardate il nuovo trailer al link sottostante e fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti.

 

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World
Harrison Ford e Anthony Mackie in una scena di Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, il ruolo di Rosa Salazar è stato finalmente confermato

0

Captain America: Brave New World è stato sottoposto l’anno scorso a quelli che, secondo molti, sono stati dei significativi restyling. Se i soliti sospetti devono essere creduti, i Marvel Studios hanno tagliato completamente o ridotto significativamente il ruolo svolto dalla Società del Serpente.

Almeno due membri del gruppo sono stati avvistati durante le riprese: Rosa Salazar (Alita: Battle Angel) e la Superstar della WWE Seth Rollins. Lasciarli in disparte sembra estremo e possiamo solo ipotizzare che qualcosa nell’inclusione della Società nel film non funzionasse.

Tuttavia, con Giancarlo Esposito nel ruolo del leader del gruppo, Sidewinder, ci aspettiamo di vedere qualcosa della Serpent Society nel prossimo film di Captain America.

In un articolo in cui si parla dell’ingresso della Salazar nel cast di Einstein della NBC, Variety conferma che “la Salazar apparirà nel prossimo film della Marvel ‘Captain America: Brave New World“ nel ruolo di Rachel Leighton, alias Diamondback, il cui debutto è previsto per febbraio”.

Sospettavamo da tempo che fosse così, ma è la notizia più vicina a un annuncio ufficiale del suo ruolo nel MCU.

L’anno scorso è stato riportato che in un primo montaggio di Captain America: Brave New World, la Società dei Serpenti era composta da Diamondback, Constrictor, Rattler, Asp e Cobra, tutti con tatuaggi segmentati che si aprivano per rivelare potenziamenti cibernetici. Questa parte è un po’ vaga, ma il leak ha rivelato che, insieme, avrebbero dato vita al “Serpent”.

Diamondback poteva sparare proiettili dalle dita, Rattler aveva poteri da boom sonico, Constrictor scatenava bobine cariche dalle braccia, Asp aveva pugni di fuoco e Cobra poteva sputare acido dalle zanne.

Speriamo che Salazar abbia un ruolo decente in Captain America: Brave New World insieme al resto della Serpent Society, perché c’è una tonnellata di potenziale per la squadra di cattivi nel MCU oltre a questo film.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America.

Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5. Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, il ruolo di Giancarlo Esposito potrebbe essere stato rivelato

0

Dopo essere stato la scelta preferita dei fan per diversi ruoli di supereroi/cattivi nel corso degli anni, Giancarlo Esposito (Breaking Bad, The Boys, The Mandalorian) si è recentemente unito al Marvel Cinematic Universe in un ruolo ancora misterioso.

Sappiamo che Giancarlo Esposito farà il suo debutto in Captain America: Brave New World, ma nonostante le foto dal set ci diano una buona visuale del personaggio, non eravamo ancora sicuri di chi interpreterà. Fino a questo momento. Secondo il famoso scooper MTTSS  Esposito interpreterà George Washington “G.W.” Bridge!

Nei fumetti, Bridge iniziò come membro del gruppo mercenario noto come Wild Pack (in seguito Six Pack), guidato da Cable. In seguito sarebbe diventato un membro di alto rango dello S.H.I.E.L.D. come agente di collegamento per gli affari mutanti. Non crediamo che qualcuno abbia mai pensato a questo particolare personaggio, dal momento che generalmente si presumeva che Esposito avrebbe interpretato un cattivo in piena regola. Naturalmente, resta da vedere come Bridge verrà rappresentato sullo schermo, personaggio moralmente discutibile ma in definitiva eroico.

Captain America: Brave New World e l’ossessione per Giancarlo Esposito

captain america brave new world harrison-ford-anthony-mackieEsposito ha recentemente commentato il suo personaggio, definendolo come uno “tosto” e indicando che lo vedremo essere più coinvolto fisicamente nell’azione rispetto ai suoi progetti precedenti.

Le prime immagini ufficiali del film sono state rilasciate un paio di settimane fa, con Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson equipaggiato con l’iconico scudo in vibranio di Steve Rogers, e la nostra nuova Sentinella della Libertà che incontra l’attuale presidente “Thunderbolt” Ross (Harrison Ford), che incaricherà Wilson di riformare gli Avengers.

Nel filmato proiettato al CinemaCon il mese scorso, Ross dà il benvenuto a Wilson alla Casa Bianca per lodarlo per il suo eroismo passato, ma presto scoppia il caos quando una musica in filo-diffusione attiva alcuni agenti assassini dormienti, tra cui Isaiah Bradley di Carl Lumbly, che tentano di eliminare il Presidente.

Captain America Brave New WorldQuello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Captain America: Brave New World, il regista sarebbe stato sostituito

0

Captain America: Brave New World ha avuto un viaggio tumultuoso verso lo schermo e, che tutte le voci sui problemi che affliggono la produzione si rivelino accurate o meno, sembra chiaro che i Marvel Studios stiano lottando per realizzare la migliore versione possibile del film.

Tra notizie di un budget in crescita, test-screening deludenti e molti reshoots, il film ha iniziato un’altra tornata di riprese aggiuntive lunedì, e ora sentiamo che un altro regista si è messo dietro la macchina da presa. Secondo alcuni rumors, il regista originale Julius Onah non è più al timone.

“È fuori di testa. Onah manterrà il suo credito alla regia di Brave New World, e si sta comportando bene al riguardo, ma di certo non sarà lui a prendere le decisioni sul film”.

Supponendo che ciò sia esatto, non è chiaro quando Onah sia stato sostituito, ma vale la pena notare che il regista non era presente al D23 o al D23 Brazil quando il film è stato presentato. WOR ritiene tuttavia che abbia ancora intenzione di promuovere il film l’anno prossimo.

L’uscita di Brave New World è prevista tra tre mesi esatti, quindi si presume che questi ultimi reshoots non saranno particolarmente estesi. Ma se la Marvel ha assunto un nuovo regista per supervisionare la produzione da qui in avanti, è difficile immaginare che Anthony Mackie e co. siano tornati sul set per qualche piccolo ritocco. Per il momento si tratta solo di voci, quindi vi terremo aggiornati.

https://youtu.be/bbOIm1GfrKQ

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Captain America: Brave New World, il regista parla del controverso design del leader di Tim Blake Nelson

0

Il regista di Captain America: Brave New World, Julius Onah, ha parlato delle decisioni prese dietro le quinte che hanno portato alla revisione del design del personaggio di Tim Blake Nelson, Samuel Sterns/il Leader. Il film è stato sottoposto a lunghi reshooting e uno dei cambiamenti ipotizzati riguardava l’aspetto del Leader, che inizialmente era più vicino al suo aspetto nei fumetti. Il film, ancora adesso in sala, ha poi ricevuto un’accoglienza contrastante, con una migliore risposta da parte dei fan rispetto alla critica, ma il look del Leader ha lasciato i fan indecisi.

Pur non avendo confermato apertamente che il personaggio è stato ridisegnato, Onah ha parlato con The Hollywood Reporter del Leader e del motivo per cui non è stato rivelato il suo design nel marketing del film. Ha spiegato: “Si vuole avvolgere questo cattivo nel mistero, ma si vuole anche fare in modo che l’indagine di Sam sia ciò che spinge a rilasciare informazioni e, in ultima analisi, a rivelare questo cattivo”. Il regista ha aggiunto che “gli è sempre piaciuta l’idea di tenerlo nell’ombra”.

Secondo Onah, il Leader è intenzionalmente “in ombra o in silhouette” verso l’inizio del film, “poi quando Sam arriva alla verità, è allora che [lo spettatore] può conoscerlo veramente”. Onah ha detto che “per quanto riguarda il suo aspetto, l’obiettivo era: ‘Come lo inseriamo nel mondo di questo film?’”, ed è per questo che “hanno iniziato in modo molto pratico in termini di applicazioni che venivano utilizzate e di trucco che veniva utilizzato per crearlo”. Il design prevedeva elementi di base come “occhi che potessero raccontare la storia di un uomo che è anche irradiato dai raggi gamma”.

Che cosa significano i commenti di Julius Onah sul design del leader in Captain America: Brave New World?

Il Leader è stato introdotto inizialmente ne L’incredibile Hulk del 2008 come scienziato che aiuta Bruce Banner/Hulk (Edward Norton) prima di essere infettato dal suo sangue irradiato dai raggi gamma. È rimasto assente dal franchise per oltre 15 anni, per poi fare il suo ritorno in Captain America: Brave New World. Il Leader cerca di vendicarsi di Thaddeus “Thunderbolt” Ross/Red Hulk, che lo ha imprigionato durante il periodo in cui era assente dalla trama del MCU. Anni fa, Onah aveva anticipato il piano generale del personaggio, dichiarando:

Siamo tutti paranoici e speriamo di essere tutti entusiasti. Questo è un film, come i precedenti Captain American, che si inserisce nella tradizione di questo genere. E la cosa più bella di questo film è che Sam Wilson ha un avversario incredibile nel Leader, interpretato da Tim Blake Nelson, una mente brillante che è sempre 1-2-3-4 passi avanti“.

Date le dichiarazioni più vecchie e più recenti di Onah, sembra che il suo obiettivo nel far apparire il Leader più deforme fosse quello di rendere più credibili le sue motivazioni. Dare una rappresentazione visibile di ciò che Ross gli ha fatto, in teoria, suscita maggiore simpatia nel pubblico e rende il suo aspetto più minaccioso. Inoltre, il fatto di tenere nascosta la rivelazione dal materiale promozionale del film rende la deformità del Leader più scioccante.

Captain America: Brave New World, il regista condivide il destino alternativo di Hulk Rosso

0

Nei momenti finali di Captain America: Brave New World (qui la nostra recensione), Hulk Rosso ritorna alla sua forma umana come Presidente Thaddeus “Thunderbolt” Ross e viene successivamente imprigionato nel Raft. Tuttavia, dopo aver preso atto delle sue azioni passate, Ross si ricongiunge finalmente con la figlia separata, Betty. Secondo una recente fuga di notizie, il film si sarebbe originariamente dovuto concludere con la convinzione che il Presidente fosse morto. Tuttavia, una scena post-credits avrebbe poi rivelato che Hulk Rosso è ancora in libertà e vegliava su Betty.

Parlando con Variety, al regista del film Julius Onah è stato chiesto a se Ross fosse mai effettivamente morto in una versione precedente del film. “Non c’è mai stata una versione in cui è morto esplicitamente, ma sicuramente ci sono state versioni in cui forse il pubblico non sapeva quale fosse il suo destino dopo quello che succede verso la fine del film”, ha confermato. “Ma credo che si stia introducendo un personaggio così amato dai fan e, come tutti sappiamo, non è molto facile per un Hulk morire”.

Alla domanda se i Marvel Studios abbiano mai preso in considerazione l’idea di rivelare l’identità dei Vicepresidenti – dopo tutto, ora sono loro il Comandante in Capo del MCU – Onah ha fatto finta di niente. “Queste conversazioni avvengono di tanto in tanto. Ma quando si racconta una storia come questa, non si vuole lanciare 900 personaggi al pubblico. Alla fine abbiamo deciso di non approfondire l’argomento. Non era troppo pertinente al modo in cui questa storia veniva raccontata da un punto di vista emotivo e tematico”.

Per quanto riguarda la possibilità che la loro identità sia mai stata decisa ufficialmente, il regista ha riso e ha detto: “Vediamo come andrà a finire man mano che avanziamo in questo folle universo del MCU”. Di certo, si tratta di un nuovo mistero che prima o poi dovrà essere svelato, un po’ come l’identità del nuovo proprietario della Stark Tower. Dettagli apparentemente di secondo piano, ma che possono invece significativamente far cambiare gli equilibri di potere all’interno del MCU.

CORRELATE:

Cos’altro è cambiato in Captain America: Brave New World?

Il destino di Hulk Rosso non è però l’unica cosa che è cambiata: Onah ha anche rivelato che la Betty Ross di Liv Tyler doveva apparire “prima nel film”. Tuttavia, ha precisato: “Per me era molto, molto importante che arrivasse alla fine del film, perché bisogna pensare a ciò di cui Ross viene privato”. “Lui vuole disperatamente riallacciare i rapporti con la figlia, quindi tenerla fuori dalla storia, farla essere una presenza che aleggia ai margini del film, avrebbe reso più forte il senso di nostalgia che Ross provava”, ha concluso il regista.

Sfortunatamente, a Onah non è stato chiesto nulla sulla scena del funerale che Tyler e Anthony Mackie hanno girato, anche se possiamo ricostruire abbastanza per capire che probabilmente doveva essere l’addio di Ross in una versione precedente della storia. Se Ross è contenuto nel Raft, c’è sempre la possibilità di farlo evadere e combattere a fianco dei Vendicatori, o addirittura contro di loro. Si dice che Harrison Ford abbia già firmato per tornare e solo il tempo ci dirà se per Avengers: Doomsday o per il tanto vociferato World War Hulk.

Captain America: Brave New World, il produttore svela maggiori dettagli sul ruolo di Sam Wilson

0

Non lo abbiamo ancora visto in azione in Captain America: Brave New World, dove entrerà in possesso della sua eredità a piano titolo, ma sappiamo che il Sam Wilson di Anthony Mackie tornerà in azione anche in Avengers: Doomsday.

Dopo aver impugnato per la prima volta lo scudo in The Falcon and The Winter Soldier, Sam Wilson è pronto per offrire al pubblico una nuova versione di Cap e ora dovrebbe toccare a lui guidare una nuova squadra di eroi più potenti della Terra in battaglia contro il Dottor Destino e qualsiasi altra minaccia si presenti per minacciare il Multiverso.

Secondo il produttore veterano dell’MCU Nate Moore, il viaggio di Sam in Captain America: Brave New World porterà direttamente a ciò che vedremo dall’eroe in Avengers: Doomsday l’anno prossimo.

“Non è un segreto che stiamo iniziando a costruire Avengers 5 e penso che non ci sia mai stato un film di Avengers in cui non ci fosse un Capitan America al centro”, spiega, “quindi si tratta di Sam Wilson che mostra al mondo che merita il mantello e perché è Capitan America ma non Steve Rogers”. “E penso che prenderà le competenze di questo film e scoprirà come può essere utile mentre gli Avengers combattono una nuova minaccia”, ha aggiunto Moore.

È stato precedentemente confermato che non ci sarà una squadra ufficiale degli Avengers all’inizio di Captain America: Brave New World, anche se sappiamo che il presidente “Thunderbolt” Ross desidera che Sam formi una nuova squadra. Speriamo che una scena post-credits prepari il terreno per questo aspetto!

Resta da vedere per quanto tempo Mackie manterrà lo scudo. Un altro film da solista per lui dipenderà dal successo di Captain America: Brave New World e circolano voci secondo cui Chris Evans riprenderà il ruolo in Avengers: Doomsday. Lui lo ha negato e il suo successore afferma di essere stato tenuto all’oscuro di questi piani di ritorno.

Avengers: Doomsday film 2026Quello che sappiamo su Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday arriverà nelle sale il 1° maggio 2026, seguito da Avengers: Secret Wars il 7 maggio 2027. Entrambi i film saranno diretti da Joe Russo e Anthony Russo, che faranno anche il loro ritorno nell’MCU dopo aver diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Al momento non si hanno certezze sugli attori che comporranno il cast del film, né su precisi elementi di trama.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre Giancarlo Esposito sarà Sidewinder. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America.

Captain America: Brave New World, Il produttore parla della fusione tra il mondo di Cap e i personaggi di HULK

0

Sono molti i cattivi dei fumetti che Sam Wilson avrebbe potuto affrontare in Captain America: Brave New World. I Marvel Studios stanno invece rivisitando L’incredibile Hulk del 2008 – per la seconda volta dopo She-Hulk Attorney at Law del 2022 – mettendo l’eroe contro il Leader.

Il ritorno di Samuel Sterns è atteso da tempo e con il Presidente Ross destinato a diventare Red Hulk, la speranza dei fan è che questo possa portare a una sorta di film sulla Guerra Mondiale di Hulk.

Questo è il logico passo successivo se il Leader ha scoperto come creare nuovi Hulk; ricordiamo che è già stato stabilito che tale evento è la peggiore paura di Bruce Banner.

Parlando con Empire Online, il produttore di Captain America: Brave New World, il produttore Nate Moore ha parlato della decisione di riportare Sterns, Ross e la Betty Ross di Liv Tyler per questo film.

“Quando ero bambino, mi è sempre piaciuto quando si incrociavano personaggi inaspettati”, spiega. “Abbiamo pensato che questo fosse un momento davvero interessante per rivisitare [questi personaggi] e che non avremmo avuto la sensazione di incastrarli. Ci sembrava di poterli esplorare davvero”.

Per Tim Blake Nelson, il film ha rappresentato un’opportunità per mettere in pratica l’annuncio non mantenuto de L’incredibile Hulk. “Avevo cominciato a pensare di avere il tocco di Mida al contrario”, ha detto a proposito della lunga attesa per il suo ritorno. “Ho chiesto di fare quello che avremmo fatto, praticamente. Il che è stato di grande aiuto, perché mi piaceva poter sentire il peso della deformazione sulla mia testa, piuttosto che indossare solo dei puntini”.

Una prima occhiata a Captain America: Brave New World Funko Pops ha recentemente confermato che il Leader sfoggerà la sua testa verde, accurata come quella dei fumetti, anche se in un modo un po’ più concreto rispetto a quello della pagina.

I Marvel Studios hanno perso un’occasione per non rivelare che il Leader era il cattivo che tirava le fila di Itelligencia in She-Hulk: Attorney at Law, quindi speriamo che questo film possa rimediare, facendo di Sterns un vero e proprio grande cattivo.

Potete vedere la nostra intervista con Nelson nel player sottostante.

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, Captain America: Brave New World è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

CORRELATE:

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità