Home Blog Pagina 2646

Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer con scene inedite

0
Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer con scene inedite

Arriva da MSN UK il nuovo trailer di BoxTrolls Le Scatole Magiche, il nuovo film in stop-motion della Laika, già casa produttrice dei bellissimi film Coraline e ParaNorman in stop motion e stereoscopia. Il contributo video èun nuovissimo trailer in cui possiamo vedere molte più scene rispetto ai pur bellissimi video che vi abbiamo mostrato nel mesi scorsi. Dal questo trailer si comincia ad intuire qualcosa in più della storia e della natura di queste inquietanti ma infondo simpatiche scatole parlanti.

Il film è diretto da Anthony Stacchi e Graham Annable e tratto dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters. La pellicola come già accaduto con ParaNorman è realizzato in stop-motion e CGI 3D.

Ecco il trailer:

Boxtrolls – Le scatole magiche, il film

Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy  d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.

Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia –  I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.

Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).

 

Sofia Coppola dirige il film in live-action La Sirenetta

0

Sarà Sofia Coppola con ogni probabilità a dirigere l’adattamento in live-action de La Sirenetta, a darne notizie è Deadline che conferma che la regista è ancora in trattative con la produzione. Il film tratto dal classico di Hans Christian Andersen sarà prodotto dalla  Working Title per la Universal Pictures, con Tim Bevan ed Eric Fellner al timone della produzione.

Lo script invece sarà scritto dalla sceneggiatrice Caroline Thompson che ha firmato Edward Mani di Forbice di Tim Burton. La storia ovviamente racconterà di  una piccola sirena che per stare con l’umano della quale si è innamorata fa un vero e proprio patto con il diavolo. Il film doveva essere diretto da Joe Wright, prima dell’annuncia di Pan. Le intenzioni sono quelle di produrre il film il prima possibile.

Amici come noi la conferenza stampa con Pio e Amedeo

Amici come noi logo Per presentare Amici come noi, il film che segna il loro esordio sul grande schermo, Pio ed Amedeo (Pio D’Antini ed Amedeo Grieco), il duo comico reso celebre dal programma televisivo Le iene (e dal recente  scherzo fatto al regista premio oscar Paolo Sorrentino), hanno radunato insime al produttore Pietro Valsecchi l’intero cast ed una nutrita claque di parenti ed amici giunti direttamente da Foggia, loro città natale dove si svolge una buona parte dell’azione del film.

L’incontro in conferenza stampa si è aperto con una domanda al produttore Pietro Valsecchi (artefice tra l’altro dei recenti successi di un altro comico/cabarettista pugliese, Checco Zalone): come è nata l’idea di un film con Pio ed Amedeo come protagonisti?

“Era un po’ che seguivo le loro gesta, ovvero le candid camera pubblicate sul web ed i loro servizi per le Iene. Ho quindi pensato che due tamarroidi come loro avrebbero funzionato al cinema perchè un pubblico che apprezza la loro comicità già ce l’hanno”

Nel discorso sulla genesi del film interviene anche Pio D’Antini raccontando come, sin dall’inizio, il film sia nato con un intento goliardico:

Amici come noi“Durante una cena con Pietro Valsecchi e sua moglie Camilla, abbiamo iniziato a scherzare e, piano piano, battuta dopo battuta, è venuta fuori l’idea di Amici come noi.”

Al regista Enrico Lando viene chiesto come abbia gestito il lavoro con questi attori alle prime armi sul grande schermo e come sia riuscito a dirigere le interazioni tra i due cabarettisti, portati all’improvvisazione di default, ed attori professionisti con esperienze teatrali e cinematografiche alle spalle come Alessandra Mastronardi e Massimo Popolizio:

“ Inizialmente pensavo che mi sarei trovato difronte persone diverse dai personaggi che Pio ed Amedeo portano in tv ma in breve tempo mi sono accorto che loro sono proprio così, non mettono in scena una finzione, la loro è genuina goliardia.

Essendo appunto alla loro prima esperienza hanno avuto bisogno di un training sul set e, per quanto riguarda il lavoro con attori più esperti, abbiamo dovuto fare molte prove perchè questi ultimi si sono dovuti adattare alla tendenza all’improvvisazione di Pio ed Amedeo che considero, però, un elemento positivo dal punto di vista creativo.”

Sempre commentando l’esperienza del set con i due comici, Alessandra Mastronardi la protagonista femminile del film, si dice anch’essa stupita :

“ Nonostante i modi scanzonati e le battute che hanno contribuito ad un’atmosfera davvero divertente sul set, Pio ed Amedeo sanno bene cosa vogliono dai loro personaggi e dai loro colleghi di lavoro. La loro professionalità nonostante la poca esperienza è davvero sorprendente.

Inoltre questo film per me è stato una sorta di sfida poiché è la prima volta che mi confronto con un film comico di questo tipo.”

Anche la partecipazione dei Modà, gruppo pop rock del momento, non è casuale. A questo proposito risponde Amedeo Grieco:

“ Con Checco, il cantante dei Modà, è nata tempo fa un’amicizia. In virtù di quest’amicizia ci siamo fatti coraggio e gli abbiamo chiesto questo favore. La scena in cui compare, però, è un’idea di Valsecchi e vuole essere un omoggio ai film di Bollywood.”

Verso la fine dell’incontro non poteva mancare una domanda sullo scherzo fatto a Paolo Sorrentino e mandato in onda durante la trasmissione le Iene. I nostri due comici, complice un loro amico che vive a Los Angeles, hanno chiamato Sorrentino facendo finta di essere gli agenti di Leonardo di Caprio. Sotto queste false spoglie hanno chiesto un incontro per conto del loro cliente lasciando il regista con un palmo di naso quando, invece di di Caprio, si è visto spuntare davanti le due Iene.

Pio D’Antini risponde rivolgendosi direttamente al regista de La grande bellezza:

“Noi ci vogliamo davvero scusare con lui e comunicargli che siamo disponibili a lavorare per lui se in futuro vorrà girare La grande bellezza due, la vendetta!”

Un altro mondo un documentario di Thomas Torelli

0

camminata a tre Un altro mondoUn altro mondo è un film documentario che vuole raccontare la nostra vera forza e chi siamo realmente, sfidando la visione moderna del mondo e riscoprendo i sistemi di valori delle società antiche, come quella dei nativi americani. Si tratta di un viaggio che mette in luce come la fisica quantistica stia riscoprendo le conoscenze degli antichi popoli tribali, di come loro interpretavano la connessione tra l’uomo e l’universo. Il film dimostra anche scientificamente come siamo tutti collegati, concetto meglio espresso nel saluto Maya In Lak’ech, che significa “Io sono un altro te stesso” e dimostra anche quanto sia innaturale il senso di separazione che caratterizza gran parte del pensiero moderno.

Thomas Torelli, che già ha realizzato documentari di inchiesta come “Zero-Inchiesta sull’11 settembre” e “Sangue e cemento” che indagava sul terremoto avvenuto a L’Aquila nel 2006, sposta ora l’attenzione dagli eventi esterni alla forza interiore della persona. Indagando, questa volta su come la forza interiore possa essere la valvola di attivazione di una vera rivoluzione, personale e globale.

Screen Shot 2013-11-27 at 17.11.03 A coadiuvare la tesi ci sono interviste realizzate in giro per il mondo, dal Messico al Giappone, con studiosi, scenziati, filosofi, di culture ed estrazioni diverse, da Masaru Emoto, ricercatore giapponese scrittore di numerosi saggi, tra i quali il best seller I messaggi dell’acqua, Vittorio Marchi, fisico quatistico italiano e Rainbow Eagle, nativo americano e scrittore di saggi sui nativi americani.

La trattazione di una tematica di fatto astratta porta ad una opera in cui il valore della visione e l’impressione della visione ha un ruolo fondamentale, come conferma lo stesso regista nelle note di regia: “E’ un documentario che nasce dall’idea e forse dall’ambizione  di provare a raccontare un cambiamento che volenti o nolenti, e che ci si creda o no, il mondo si sta preparando ad affrontare. Un cambiamento nelle coscienze, nei costumi, e nel modo di vedere le cose. In sostanza, una diversa consapevolezza di noi stessi. Un cambiamento di cui si sta parlando molto in questo periodo, perché legato agli anni che stiamo vivendo, ma che in realtà durerà molto più tempo. Con questo film, cercheremo di raccontare come l’uomo, concentrandosi su un certo tipo di stile di vita si sia perso e che per ritrovarsi, dovrà guardarsi in dietro (nelle culture passate) e avanti (nelle scienze che sempre di più confermano antiche saggezze). Tutto il film dovrà sembrare un lungo sogno che però non finisce con il nostro risveglio, ma che può ricominciare con una nuova consapevolezza”

Il documentario inoltre ha sfruttato dei nuovi canali di distribuzione e Un altro mondorealizzazione: è attiva una campagna su Indiegogo, portale di progetti per il crowdfunding, per il sostegno alla finalizzazione dell’opera e il produttore associato è Own air piattaforma italiana per lo streaming legale di film e documentari.

Per invece vedere il documentario “alla vecchia maniera” in una sala cinematografica, lo si potrà fare il prossimo 22 Marzo all’interno del Rome Independent Film Festival, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma.

Ecco il link per saperne di più e sostenere il progetto è il seguente. 

Jurassic World: parla il regista Colin Trevorrow

0
Jurassic World: parla il regista Colin Trevorrow

jurassic-world-1Dopo l’annuncio dell’arrivo di Vincent D’Onofrio nel già nutrito cast di Jurassic World, quarto capitolo della saga ispirata ai romanzi di Michael Crichton e portata al successo nel 1993 da Steven Spielberg, il regista Colin Trevorrow è tornato a parlare del film nel corso di una lunga intervista.

Ecco un estratto di quanto dichiarato da Trevorrow circa alcuni membri del cast originale:

“C’è un personaggio del primo film che ha senso nel nostro mondo. Non è stato ancora annunciato, ma BD Wong farà ritorno nei panni del Dr. Henry Wu. Ha un ruolo maggiore rispetto al libro, era l’ingegnere di questo salvataggio dall’estinzione. Ha vissuto due decadi all’ombra di Hammond. Pensiamo che c’è molto da raccontare.”

“So che molti fans vorrebbero rivedere il cast originale. Sono un’icona. Ma io rispetto troppo questi attori per calzarli nella storia esclusivamente per delle ragioni sentimentali. Jurassic Park non riguarda la sfortuna di tre persone che continuano a ritrovarsi nella stessa situazione. L’unica ragione per cui loro potrebbero ritrovarsi sull’isola è che gli sceneggiatori trovino una ragione per mandarceli.”

Circa la sceneggiatura invece:

“Ci sono centinaia di modi diversi per raccontare una storia, cercare quello giusto richiede persistenza. I film di Jurassic Park non rientrano in uno genere specifico. Sono avventure sci-fi che devono essere anche emozionanti, divertenti e spaventose come l’inferno. Richiede molta costruzione, ma non può essere definito ‘progettato’. I personaggi devono essere autentici, le situazioni reali. […] Il processo è stato semplificato nel momento in cui abbiamo deciso di non correre per avere una data di rilascio nel 2014. Non ci sarebbe stato abbastanza tempo. Steven Spielberg ha avuto la lungimiranza di fare la telefonata, lo studio era favorevole, ed io non potrei esserne più grato.”

Circa invece il formato del film:

“Stiamo girando in 35mm e 65mm. Stiamo anche usando un formato che non si è visto al cinema per molto tempo. Il film sarà presentato in 2:1. Avremo così abbastanza altezza per poter inserire in una stessa inquadratura sia umani che dinosauri […] è molto vicino al formato IMAX.”

In merito alle differenze con la trilogia originale:

“Non cerco di separare questo film dai tre che lo hanno preceduto. Accadrà naturalmente – ovviamente ho degli istinti differenti… questo film avrà molte nuove idee, ma penso che lo spirito sarà familiare. Avrà la vecchia anima.”

Infine sul personaggio di Chris Pratt:

“Sarà un eroe classico in un contesto moderno. Sarà l’uomo che vi farà uscire dalla giungla vivi – ma come Malcolm, Grant e Sattler, è un esperto in un campo scientifico connesso alla nostra storia. Il personaggio ci permette di esplorare nuove idee circa i rapporti con gli animali senza tuttavia perdere l’humor ed il senso dell’avventura.”

Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: Comic Book Movie

Cinema al MAXXI domani l’ultimo film di James Gandolfini

0

Mercoledì 19 marzo alle ore 21, la sala Auditorium del MAXXI ospiterà l’anteprima di Non dico altro di Nicole Holofcener, commedia romantica e maliziosa con Julia Louis-Dreyfus, candidata al Golden Globe come miglior attrice, e James Gandolfini, scomparso lo scorso giugno, nella sua ultima interpretazione sul grande schermo. La proiezione rientra nell’ambito di “Cinema al MAXXI”, la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI, curata da Mario Sesti, che da febbraio ad aprile propone anteprime, documentari, classici, conversazioni con autori e registi, film per famiglie e un corso di critica cinematografica. Non dico altro uscirà nelle sale italiane il prossimo primo maggio, distribuito dalla 20th Century Fox, che presenterà nel programma di Cinema al MAXXI anche l’anteprima di The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, film d’apertura dello scorso Festival di Berlino.

Sabato 22 marzo, doppio appuntamento con due classici del cinema: alle ore 18 gli spettatori potranno assistere a Eraserhead – La mente che cancella, film che segna l’esordio alla regia di uno dei più geniali registi americani degli ultimi decenni, David Lynch. A seguire (ore 21), El topo, il “western surrealista” di Alejandro Jodorowsky che spazia fra avanguardia, pop culture ed esoterismo kitsch.

CINEMA AL MAXXI

5 febbraio | 5 aprile – MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni 4a Roma)

Il programma da mercoledì 19 a sabato 22 marzo:

enough-said cinema al maxxiMERCOLEDÌ 19 MARZO | Extra

ore 21.00 Non dico altro (Enough Said)
di Nicole Holofcener, Usa 2013, 93’ – Con James Gandolfini, Toni Collette, Julia Louis-Dreyfus
Eva, massaggiatrice divorziata, conosce Albert e Marianne a una festa: Marianne diviene sua cliente fissa e ha l’abitudine di raccontare tutti i difetti dell’ex marito. Quando l’amicizia con Albert si trasforma in qualcosa di più profondo, Eva scopre che proprio lui è l’ex marito di Marianne. Che fare? Commedia maliziosa, e rivelatrice, ha in Gandolfini, grande del set scomparso di recente, un cuore pulsante di simpatia e affetto. E rammarico.

SABATO 22 MARZO | Classic

ore 18.00 Eraserhead – La mente che cancella (Eraserhead)
di David Lynch,Usa 1977, 100’ – Con Jack Nance, Charlotte Stewart, Allen Joseph
Un uomo con una capigliatura che è un’esplosione, un’epilettica che partorisce un mostriciattolo, un teatrino tra gli elementi di un radiatore, la testa dell’uomo che si stacca dal corpo e altri incubi in bianco e nero. Divenuto un culto come film di mezzanotte, è l’esordio del più geniale autore americano del decennio successivo che “si installa nel cinema con una originalità e una purezza assolute”.

Ore 21.00 El topo
di Alejandro Jodorowsky, Messico 1971, 125’ – Con A. Jodorowsky, Brontis Jodorowsky , Alfonso Arau
Nel primo (e ultimo) “western surrealista” della storia del cinema, “El topo” (cioè “la talpa”) corre nel deserto per uccidere i Quattro Maestri e dimostrare che lui è Il Più Grande. E tutto per amore di una donna. In realtà, lo attende una esperienza ancor più sconcertante. Celebre film di mezzanotte, leggendario nelle sale d’essai degli anni ‘70, è un mix ermetico e irripetibile di avanguardia, pop culture ed esoterismo kitsch.

Lucca Comics & Games 2014: ecco cosa cambierà

0

Lucca Comics & Games 2014 2 Lucca Comics & Games e Comune di Lucca danno vita ad una vera “Rivoluzione” della manifestazione: potenziando la logistica e ampliando lo spazio a disposizione, nel cuore della città, per visitatori, espositori e spazi culturali.

Le dimensioni raggiunte dal Festival negli ultimi anni imponevano alcuni miglioramenti sia logistici sia di contenuto, che tenessero nel dovuto conto l’impatto che la manifestazione ha ormai sul centro storico. Nell’interesse del pubblico, della città e dei suoi abitanti, la nuova edizione si allargherà su aree non ancora raggiunte, tenendo conto di nuove situazioni venutesi a creare.

Per il 2014, quindi, se i sopralluoghi tecnici che si terranno nei prossimi giorni daranno esito positivo, Lucca Comics & Games attiverà un progetto ad ampio raggio di allargamento della manifestazione nella zona Est/Nord-Est della città (dove esisteva solo una biglietteria), alleggerendo il tradizionale asse di movimento Sud-Nord (ex Balilla – p.zza Napoleone – Via Battisti – ex Real Collegio).

arriva-la-rivoluzione_internaCosa Cambia – Area Japan e nuova biglietteria all’ex Lenzi

Ci saranno scelte “rivoluzionarie”, per cui si andrà ad utilizzare un’area come quella di San Francesco (corredata da un’altra serie di realtà limitrofe), recentemente recuperata alla città, facendola diventare un vero e proprio distretto tematico, arricchito da funzioni culturali, commerciali, etniche e didattiche fortemente connotate: l’Area Japan (che esce così dall’ex Real Collegio). Uno spazio dove, in un mix di modernità, nuove tendenze e tradizione, partner grandi e piccoli possano convivere efficacemente grazie alle caratteristiche marcatamente cross-marketing e trans-mediali del Festival. Così da Palace, il mondo del Giappone si trasforma in un intero quartiere.

Inoltre, sarà perfezionato anche il dislocamento delle biglietterie. Per decongestionare la zona sud, fuori dalle Mura e nei pressi della Stazione FS, sarà poi necessario spostare la biglietteria di piazzale Risorgimento nel piazzale delle ex Officine Lenzi (San Concordio) che meglio si integrerebbe con gli arrivi, tramite servizio navetta, di chi parcheggia l’auto al Polo Fiere di Sorbano.

La proposta – Junior e nuovi spazi nell’area Nord

Per il Real Collegio, invece, è in fase di studio la fattibilità di un un vero polo Junior, arricchito di eventi, proiezioni, anteprime, mostre e manifestazioni in collaborazione con importanti partner del family entertainment, un’attrattiva interessante anche per tutto il settore Movie. Il nuovo polo sarebbe rafforzato nell’attrattiva dall’uso di nuovi spazi che si potrebbero sfruttare in Piazza San Frediano e dell’Anfiteatro, che potrebbero ospitare così, grazie alla loro forte suggestione, installazioni stand-alone del tipo di quelle “Warner” o “Ubisoft” avvicendatesi in Piazza San Michele negli ultimi due anni a basso impatto visivo e di limitate dimensioni, ma di grande attrazione per il pubblico.

Naturalmente questi cambiamenti dovranno essere vagliati da un punto di visto tecnico di concerto con le autorità preposte a garantire la sicurezza della manifestazione. Ovviamente tutte le altre aree e destinazioni restano confermate nella formula dell’ultima edizione.

Il Ricatto tre clip del film con Elijah Wood

0
Il Ricatto tre clip del film con Elijah Wood

Ecco tre clip da Il Ricatto, prodotto dai creatori di Buried – Sepolto e diretto da Eugenio Mira con protagonisti Elijah Wood e John Cusack. Il film uscirà in sala in Italia a partire dal 20 marzo 2014.

Ecco le clip del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/3pU7dUpM9PQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/WjiatwzQRJA?list=PLnOm0I9xwBpWD7JT3A8BNA9mtVE04wvv4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/eP4ZSb_Udy4?list=PLnOm0I9xwBpWD7JT3A8BNA9mtVE04wvv4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Di seguito la trama del film: Tom Selznick è un giovane e talentuoso pianista ritiratosi dalle scene da anni a causa di un attacco di fobia da palcoscenico. Nel momento in cui si appresta a dare il via al concerto che segnerà il suo attesissimo ritorno sulla scena, Tom trova scritto sul suo spartito il messaggio “Sbaglia una nota e morirai”.

Il-ricattoSeduto al pianoforte, il giovane pianista è così costretto a suonare un brano difficilissimo e, allo stesso tempo, a cercare di smascherare il cecchino che gli parla attraverso l’auricolare.

Il Ricatto è una sfida cinematografica. Chiunque ricordi il crescendo dell’Uomo che sapeva troppo, di Alfred Hitchcock, è in grado di valutare quanto sia problematico mantenere una tensione simile a quel climax per un’ora e mezza.

La sceneggiatura di Damien Chazelle ha suscitato un interesse tale da ricevere offerte da diverse società di produzione e trovando in poche settimane due attori del calibro di Elijah Wood e John Cusack pronti ad interpretarla. Le riprese del film sono durate 44 giorni, tra Barcellona, Chicago e Las Palmas de Gran Canaria.

Sullo schermo, Elijah Wood suona realmente i pezzi per pianoforte con cui si misura il suo personaggio. L’interprete ha preso lezioni di pianoforte da bambino, ma durante la pre-produzione e le riprese ha avuto un coach a disposizione, dal momento che alcune parti risultavano quasi impossibili da eseguire anche per musicisti professionisti. Nella sceneggiatura, infatti, uno dei brani fondamentali del film (La Cinquette) è descritto come “il brano impossibile”, e contiene frammenti tecnicamente impossibili da eseguire nella realtà.

Il Ricatto, diretto dallo spagnolo Eugenio Mira, già autore dell’apprezzato Agnosia, è un aperto omaggio a maestri come Spielberg, Zemeckis, De Palma e soprattutto, come già menzionato, al classico di Alfred Hitchcock L’uomo che sapeva troppo.

Guardians of The Galaxy: due fumetti anticipano il film

0
Guardians of The Galaxy: due fumetti anticipano il film

Guardians of The Galaxy è uno dei progetti su cui la Marvel ha puntato maggiormente al fine di ampliare gli orizzonti cinematografici per quanto riguarda le proprie produzioni di punta. A confermare questa particolare attenzione è la scelta di marketing operata dalla casa produttrice che, a sostegno del film, ha deciso di rilasciare due fumetti a tiratura limitata che fungeranno da preludio al film diretto da James Gunn.

Realizzati da duo Dan AbnettAndy Lanning, i due fumetti si concentreranno sul personaggio di Nebula (nel film interpretata da Karen Gillan) e sulla coppia composta da Rocket Raccoon e Groot (a cui, rispettivamente, hanno prestato le voci Bradley Cooper Vin Diesel).

Queste le parole di Abnett riguardo l’idea alla base del fumetto che vede Nebula protagonista:

“È una sorta di origin, o una storia di background per Nebula che ci rivela alcuni dettagli della sua educazione e del suo allenamento. Riguarda anche Gamora e Thanos ed è anche ricco d’azione. È un’occasione per i fan per conoscere maggiormente Nebula prima che il film sia rilasciato.”

Qui di seguito vi proponiamo la copertina ed uno stralcio del fumetto in questione:

guardians of the galaxy nebula comic

guardians of the galaxy nebula comic 1

guardians of the galaxy nebula comic 2

guardians of the galaxy nebula comic 3

guardians of the galaxy nebula comic 4

Guardians of The Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro, Karen Gillan Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: Comic Book Movie

[nggallery id=384]

Godzilla: quattro nuove immagini

0

Il remake di Godzilla è certamente uno dei film attorno cui si è creata più attesa sin dal momento del suo annuncio. Firmato dal regista Gareth Edwards ed interpretato dalla star di Breaking Bad Bryan Cranston, il film porterà nuovamente sullo schermo il mostro nato dalla fantasia di Ishiro Honda che debuttò sullo schermo nel lontano 1954.

Nell’ambito della massiccia campagna pubblicitaria a supporto del film che vedrà la luce il prossimo 16 maggio sono state rese pubbliche quattro nuove immagini che vi proponiamo qui di seguito.

godzilla_1

godzilla_2

godzilla_3

godzilla_4

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Total Film

Ti ricordi di me? Trailer con Ambra Angiolini e Edoardo Leo

0
Ti ricordi di me? Trailer con Ambra Angiolini e Edoardo Leo

Ti ricordi di me?Guarda il Trailer di Ti ricordi di me?, il nuovo film di Rolando Ravello con Ambra Angiolini e Edoardo Leo è al cinema dal 3 aprile. Nel cast anche Paolo Calabresi, Susy Laude, Ennio Fantastichini e Pia Engleberth.

Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane.

Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d’amore dei due protagonisti offrirà loro anche la possibilità, forse, di guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.

Muppets Most Wanted: una nuova clip

0
Muppets Most Wanted: una nuova clip

Muppets Most WantedIn attesa che l’ormai vicinissimo 21 marzo la rana Kermit e gli altri pupazzi di pezza tornino al cinema in Muppets Most Wanted, la Disney ha reso pubblica una nuova clip dedicata proprio a Kermit ed a Tina Fey.

Potrete dare uno sguardo alla nuova clip al seguente link.

Nel film vi ricordiamo che ritroveremo tutti i principali Muppets quali  Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal a cui si aggiungeranno Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Muppets Most Wanted è in uscita il prossimo 21 marzo, e vedrà i pupazzi di pezza più famosi della TV impegnati in un divertentissimo giro tour mondiale al fine di esportare ovunque il proprio show soprattutto, tra i vari luoghi visitati risalterà l’Europa con le sue capitali quali Berlino, Madrid e Londra. Ma il gruppo di strani amici si troverà, suo malgrado, coinvolto in un crimine commesso da uno dei criminali più ricercati al mondo: Constantine.

Fonte: Comic Book Movie

The Amazing Spider-Man 2: una nuova featurette

0
The Amazing Spider-Man 2: una nuova featurette

THE-AMAZING-SPIDER-MAN-2Dopo avervi annunciato che il regista Marc Webb abbandonerà il franchise The Amazing Spider-Man in seguito al terzo episodio della serie torniamo ora a dedicarci all’imminente The Amazing Spider-Man 2, pellicola che il prossimo 2 maggio esordirà sul grande schermo.

In seguito alla grande mole di trailer, spot, immagini e poster promozionali rilasciati nell’ultimo periodo, vi proponiamo, infine, una nuova featurette che ci anticipa quanto dovremo aspettarci in questo secondo film dedicato allo spara ragnatele più famoso dell’universo fumettistico.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comic Book Movie

[nggallery id=213]

Batman Vs Superman: riprese in programma in Illinois

0

batman-vs-superman-1Procede a gonfie vele la programmazione delle riprese di Batman Vs Superman, seguito di Man of Steel diretto da Zack Snyder e che vede ancora una volta Henry Cavill vestire i pani di Clark Kent mentre segnerà l’esordio di Ben Affleck nel ruolo del Cavaliere Oscuro.

L’ultima novità giunta conferma il ritorno delle riprese a Yorkville in Illinois, località che nella precedente pellicola era stata riadattata nella Smalville in cui risiede la fattoria dei Kent. L’annuncio ufficiale è giunto attraverso il profilo twitter dello stesso Henry Cavill che ha confermato la presenza sul posto della produzione a partire da metà maggio.

In origine era stato pianificato di girare le sequenze in Illinois verso metà febbraio, tuttavia, in seguito alla decisione della Warner Bros di posticipare di circa un anno la pubblicazione della pellicola, si è deciso di rimandare al prossimo maggio.

Vi, inoltre, ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nelcast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Comic Book Movie

Maleficent dispiega le sue ali: nuova foto e video

0
Maleficent dispiega le sue ali: nuova foto e video

Ecco un nuovo banner di Maleficent, in cui Angelina Jolie, nei panni del personaggio del titolo, campeggia in tutto il suo inquietante splendore e dispiega le sue … ali!

MaleficentInoltre è disponibile grazie ad Empire un video che preannuncia il nuovo full trailer di domani, in cui Angelina/Malefica ci mostra di nuovo le sue ali, aggiunta interessante al personaggio e libertà rispetto alla classica figura della Disney. Nel video Malfica e Aurora parlano, e la principessa chiede alla donna perchè lei non vola come tutte le alte fate. Malefica risponde che una volta anche lei aveva le ali, ma che poi le furono rubate…

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/68_-5d3PHQE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ecco tutte le foto del film:

[nggallery id=39]

Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Peanuts Snoopy e Friends il film: Teaser Trailer italiano

0
Peanuts Snoopy e Friends il film: Teaser Trailer italiano

Peanuts Snoopy e FriendsGuarda il Teaser Trailer italiano del film Peanuts Snoopy e Friends il film. Nel 2015 arriveranno al cinema i famosi personaggi creati da Charles Schulz nel film d’animazione, Peanuts Snoopy & Friends il film, realizzato dai Blue Sky Studios e distribuito dalla Twentieth Century Fox.

Per la prima volta, Snoopy, Charlie Brown e il resto della banda che abbiamo imparato ad amare grazie alle strisce a fumetti “Peanuts” di Charles Schulz, faranno il loro debutto sul grande schermo; come non li avete mai visti prima in un film animato in 3D.

Sex Tape: poster della nuova commedia con Cameron Diaz

0

La Columbia Pictures ha diffuso online il primo poster ufficiale di Sex Tape, la nuova commedia che vede di nuovo insieme, dopo Bad Teacher, Cameron Diaz e Jason Segel.

sex-tape-poster

Nel film Segel e la Diaz interpretano una coppia di sposi che, dopo essersi temporaneamente sbarazzati dei loro pestiferi figli, decidono di concedersi un week-end all’insegna della trasgressione, e finiscono per registrare un video sexy. Il mattino però, dopo essersi svegliati, scoprono che il nastro è scomparso, ed iniziano una estenuante e forsennata ricerca per evitare che la loro intimità finisca nelle mani di estranei. Sex Tape, diretto da Jake Kasdan, uscirà al cinema il 25 Luglio. Nel cast anche Rob Corddry, Ellie Kemper e Rob Lowe.

Fonte: CS

Scarlett Johansson commenta le accuse a Woody Allen

0
Scarlett Johansson commenta le accuse a Woody Allen

Per la prima volta arrivano anche i commenti di Scarlett Johansson  in merito all’accusa di abuso sessuale rivolta a Woody Allen dalla figliastra Dylan Farrow, che come ricordate lo ha accusato in una lettera aperta pubblicata al NY Times. Ebbene una delle muse recenti del regista, Scarlett Johansson, commenta l’accaduto sulle pagine del The Guardiandichiarandosi infuriata del comportamento avuto dalla ragazza, ma senza prendere le difese di nessuno dei due:

«Penso che sia un comportamento irresponsabile coinvolgere un gruppo di attori in un caso che nessuno di noi potrebbe consapevolmente commentare. Mi sembra davvero un atto irresponsabile», ha dichiarato perentoria l’attrice. Sulla risposta di Woody Allen l’attrice risponde «Non sapevo nulla! Credo che lui sappia quello c’è da conoscere sulla situazione». Poi l’attrice sottolinea il fatto che siano solo congetture «Non stiamo parlando di qualcuno che è stato processato e condannato per qualcosa per cui puoi dire: “Non sono davvero d’accordo sul suo stile di vita e sulle sue decisioni”. Per il momento sono semplici congetture».  «Non ne so niente. Sarebbe ridicolo se io prendessi le difese di una parte o dell’altra!».

Intanto l’attrice ha sfilato in rosso e in splendida forma a Parigi alla premiere di Captain America The Winter Soldier.

Sin City A Dame to Kill For: nuove immagini ufficiali

0
Sin City A Dame to Kill For: nuove immagini ufficiali

Arrivano online tre nuove immagini di Sin City A Dame to Kill For,  prossimo film di Robert Rodriguez e Frank Miller e basato sulla graphic novel di Miller.

sin-city-a-dame-to-kill-for-image

sin-city-a-dame-to-kill-for-image-1

sin-city-a-dame-to-kill-for-image-2

Robert Rodriguez e Frank Miller si riuniscono per portare sullo schermo la straordinaria graphic novel di Miller Sin City in Sin City A Dame to Kill For.

Tornano nel film  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Fonte: ComicBookMovie

Terminator Genesis: la parola ad Arnold Schwarzenegger

0
Terminator Genesis: la parola ad Arnold Schwarzenegger

Durante la promozione di Sabotage, Arnold Schwarzenegger ha parlato di Terminator Genesis, il nuovo capitolo della saga fantascientifica con protagonista il T-800, che sarà diretto dal regista di Thor The Dark World, Alan Taylor. Queste sono state le dichiarazioni di Schwarzenegger sul nuovo film:

“E’ fantastico vedere un franchise ancora in piedi dopo così tanto tempo e penso che sia ugualmente strepitoso che ad un attore venga chiesto di interpretare un personaggio così storico dopo quasi 30 anni, visto che in genere i personaggi vengono quasi sempre cambiati. Per me è stato un onore essere nuovamente coinvolto nel progetto e tornare a recitare al fianco di personaggi iconici come quello di Sarah Connor. Credo che la produzione sappia che, nonostante la mia età, posso ancora accettare certe sfide. Conoscono bene le mie condizioni fisiche, sanno cosa posso ancora fare. Se hai un atteggiamento giovanile e sai di poter riuscire, alla fine puoi convincere anche le persone che ti circondano …

… Al momento non so come si chiamerà il film. Quando ho letto la sceneggiatura, il titolo era Ten. Ma si sa, le case di produzione tendono a cambiare i titoli come se nulla fosse, soprattutto per testare il favore del pubblico. L’unica cosa che posso dire è che questo nuovo Terminator avrà la stessa impronta degli altri film. Anzi, quando ho letto lo script ho pensato che fosse molto simile a Terminator 2. Ci sarà tantissima azione ed effetti visivi davvero spettacolari, ma posso garantirvi che non si sono spinti troppo oltre. Non vedrete nulla di esagerato. Non sarà un film nello stile di Thor, per intenderci”.

Terminator Genesis sarà diretto da Alan Taylor, già dietro la macchina da presa di Thor the Dark World e di alcuni episodi della serie tv di successo Game Of Thrones (da noi Il Trono di Spade) prodotta da HBO. Le riprese cominceranno a fine Aprile a New Orleans. Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.
Fonte: Collider

Michael Bay produrrà un nuovo thriller per la Paramount

0
Michael Bay produrrà un nuovo thriller per la Paramount

The Hollywood Reporter ha svelato che la Paramount Pictures ha acquistato i diritti per la trasposizione cinematografica di un nuovo misterioso thriller di cui non si conoscono ancora i dettagli. L’unica cosa certa, al momento, è che Michael Bay, insieme alla sua Platinum Dunes, sarà uno dei produttori della pellicola, in collaborazione con Andrew Form e Brad Fuller. Nessuna conferma ufficiale è ancora arrivata in merito, ma pare che Bay potrebbe essere coinvolto nel progetto anche in qualità di regista. Nonostante, come detto all’inizio, i dettagli sul film siano davvero miseri, stando alle prime indiscrezioni la pellicola dovrebbe fondere scienza e avventura, e che buona parte delle sequenze d’azione si svolgeranno sott’acqua. La sceneggiatura del film sarà curata da Robbie Thompson e Tom Wheeler, che avevano già lavorato insieme per la serie firmata NBC The Cape.

Nel frattempo vi ricordiamo i dettagli sul prossimo film di Michael Bay, Transformers Age of Extinction:

Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

Ed infine la gallery del film:

[nggallery
id=336]

Fonte: CS

The Amazing Spider Man 2: nuovo poster con Gwen e Peter

0
The Amazing Spider Man 2: nuovo poster con Gwen e Peter

 

Dopo l’ultima featurette che li ha visti protagonisti, arriva online un nuovo poster internazionale di The Amazing Spider Man 2 con protagonisti Peter (Andrew Garfield) e Gwen (Emma Stone).

the-amazing-spider-man-2-poster

Leggi anche: The Amazing Spider Man 2: una nuova featurette con Peter e Gwen

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CS

Avengers Age of Ultron: continua l’allenamento di Robert Downey Jr.

0

Dopo averci mostrato, qualche settimana fa, un video girato a Los Angeles in cui faceva ginnastica per non sfigurare accanto ai suoi palestrati colleghi Vendicatori, adesso Robert Downey Jr. mostra al popolo del web un nuovo video durante l’allenamento per Avengers: Age of Ultron, in cui, come tutti sappiamo, tornerà ad interpretare Iron Man. In questo nuovo video, vediamo l’attore alle prese con il Wing Chun, uno stile di kung-fu. Di seguito è possibile vedere il video:

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron Robert Downey Jr in palestra [VIDEO]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Tilda Swinton ecco il video omaggio del MoMA

0

Tilda SwintonA novembre, in occasione del suo compleanno, il MoMA ha dedicato un video omaggio a Tilda Swinton, un tributo all’estro artistico di una delle migliori attrici del panorama contemporaneo che si è sempre spesa per la settima arte, regalandoci tantissimi ruoli interessanti e soprattutto diversi tra loro.

Leggi anche: Tilda Swinton su ciò che di speciale hanno i gay

Il video di seguito dimostra quanto, tra travestimenti e ruoli sopra le righe, la Swinton sia stata, ed è tutt’oggi, una delle attrici di riferimentio per il cinema indie e anche per quello più commerciale.[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/jnFv5qVrdGM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]Il video è stato realizzato di Erin McKnight (editor), Sean Egan (producer) e Sandro Kopp (advisor) i brani musicali scelti per commentarlo sono stati presi dal repertorio musicale che Tilda Swinton ha più volte dichiarato di ascoltare: Fitzpleasure di Alt’J e All Is Full of Love di Bjork. Come potete vedere lo show reel ci da un assaggio della carriera completa dell’attrice: Caravaggio, Orlando, The Grande Budapest Hotel, E ora parliamo di Kevin, Snowpiercer, Le Cronache di Narnia, Only Lover Left Alive, Burn After Reading, Io sono l’amore, Young Adam, Michael Clayton, Il Curioso Caso di Benjamin Button e tanti altri.Fonte: IndieWire

 

Maze Runner – Il labirinto: il primo trailer ufficiale

Maze Runner – Il labirinto: il primo trailer ufficiale

La 20th Century Fox ha diffuso online il primo trailer ufficiale di The Maze Runner, prossima saga fantascientifica basata sulla trilogia letteraria di James Dashner. Insieme al trailer, è arrivato anche il primo poster ufficiale. Trovate tutto di seguito:

the-maze-runner-poster

Qui la trama del primo romanzo:

Basato sul romanzo “The Maze Runner” di James Dashner, il film racconta la storia di Thomas, un giovane che si risveglia senza memoria (si ricorda solo il suo nome) e circondato da ragazzi della sua età. I giovani si trovano al centro di un labirinto in continua mutazione ma per scappare devono riuscirne a risolvere gli indovinelli.

The Maze Runner è diretto da Wes Ball e vede nel cast Will Poulter, Thomas Brodie-Sangster, Aml Ameen, Kaya Scodelario, Dylan O’Brien.

Fonte: CS

The Wolf of Wall Street: clip dal dietro le quinte del blu-ray

0
The Wolf of Wall Street: clip dal dietro le quinte del blu-ray

Arriverà presto in blu-ray il film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street con protagonista un sorprendente Leonardo DiCaprio, ed ecco che oggi arriva un estratto dai contenuti speciali dell’edizione USA della Paramount. La clip arriva da CS.net

Leggi anche: Un broker cita The Wolf of Wall Street per 25 milioni di dollari

[iframe id=”cs008_899245″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/899245/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Box-office-The Wolf of Wall StreetThe Wolf of Wall Street è scritto da  e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono  Il film ha una data di uscita fissata per il 25 dicembre 2013.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Di seguito la gallery del film:

[nggallery id=338]

Lo Hobbit racconto di un ritorno: Philippa Boyens sul film

0
Lo Hobbit racconto di un ritorno: Philippa Boyens sul film

Lo Hobbit racconto di un ritornoQuello di Philippa Boyens non è certo un nome riconoscibile e famoso come quello di Peter Jackson, ma sappiamo bene che la donna è stata uno dei punti fondamentali per la realizzazione della trilogia dell’Anello, per la quale ha co-firmato la sceneggiatura insieme a Jackson e alla moglie Fran Walsh, e anche per quella de Lo Hobbit, per la quale ha invece ricoperto il doppio ruolo di sceneggiatrice e produttrice. La Boyens, in occasione della promozione del Blu Ray de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, ha parlato del prossimo e conclusivo film della trilogia, Lo Hobbit racconto di un ritorno, che arriverà il 17 dicembre al cinema.

Philippa Boyens“Posso legittimamente dire fin da ora che il terzo film non esiste. Peter lo stà montando. E sta venendo fuori. In realtà non è proprio vero. Abbiamo una specie di bozza ruvida, per così dire, che ha la vaga forma del film e delle performance. Sono eccitata perchè una delle story line a cui tengo molto è quella legata a Thorin.”

Il cliffangher con cui ci eravamo lasciati alla fine della Desolazione di Smaug aveva lasciato Thorin in uno stato davvero confusionale, spaventato dalla distruzione che il drago stava per portare e anche pressato dall’urgenza di portare a compimento la sua impresa. “Richard Armitage è stato straordinario nel rappresentare la discesa nella pazzia di Thorin.”

Alle domande in merito ad una interruzione dell’azione così brusca, la Boyens ha invece risposto che si trattava di un break naturale, “il momento più ovvio in cui interrompere il secondo film. Lo sentivo così naturale che mi sono shockkata quando ho sentito del pubblico shokkato!” La sceneggiatrice e produttrice ha continuato spiegando che ciò che accadrà nel terzo film ci metterà di fronte al passaggio dagli eventi narrati a quelli del Signore degli Anelli, quindi si tratta di grandi cose che devono accadere. Sulla decisione di dividere i nani, alcuni dei quali restano a Pontelagolungo, la Boyens ha spiegato che in questo modo avremmo avuto modo di vedere l’attacco alla città dal punto di vista delle persone che abbiamo conosciuto e con le quale abbiamo già vissuto le avventure raccontate in due film.

Lo Hobbit Racconto di un ritorno uscirà il 14 Dicembre 2014 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Fonte: Empire

 

Tom Hiddleston canta per Capitan Uncino

0
Tom Hiddleston canta per Capitan Uncino

Vi avevamo detto dei progetti da doppiatore di Tom Hiddleston, che si è prestato a dare la voce a Capitan Uncino in The Fairy Pirate e in The Neverbeast, film tv della Disney che fanno parte della collana di film dedicato a Campanellino, la fatina di Peter Pan, e che usciranno rispettivamente nel 2014 e nel 2015.

La storia è stata presentata come una sorta di prequel della storia di Capitan Uncino così come lo conosciamo nel romanzo di Barry: Tom darà la voce ad un giovane mozzo di nome James, mentre accanto a lui, la prosperosa Christiana Hendricks doppierà Zarina, una fata dai capelli rossi che si innamora di James.

Ecco un breve video dal backstage del film in cui Tom Hiddleston canta la canzone ‘Tinkerbell & The Pirate Fairy’ e parla della sua esperienza con il mitico Capitan Uncino:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/GX8MRhhjjj0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Facebook

Non Buttiamoci Giù: recensione del film con Aaron Paul

0
Non Buttiamoci Giù: recensione del film con Aaron Paul

Non Buttiamoci Giù, tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby, è una commedia che racconta la tragedia umana in diverse sfaccettature, prova ad addentrarsi nelle maglie della malattia e del disagio, ma non riesce ad avere il coraggio di indagare a fondo nell’animo dei personaggi.

In Non Buttiamoci Giù durante la notte di Capodanno quattro sconosciuti si trovano per caso sul tetto del grattacielo più alto di Londra. Cosa sono andati a fare? Il loro intento è quello di togliersi la vita, ma non hanno fatto i conti con il fatto che l’edificio in questione è il posto preferito degli aspiranti suicidi, e che la notte di Capodanno è il momento in cui più gente decide di suicidarsi. Ognuno disturbato dall’arrivo dell’altro, decideranno di non buttarsi, stringendo anzi un patto: nessuno dei quattro si suiciderà fino a San Valentino. E’ questo l’inizio di un’amicizia strana, improbabile, fatta di alti e bassi e di tanti momenti in cui condividere e in cui litigare, un’amicizia che malgrado le riserve iniziali, li cambierà tutti.

Non Buttiamoci Giù è una commedia per la fine lieta che ci offre, ma è una tragedia per il dolore e le difficoltà che racconta. Il tono del film si mantiene coerente con i fatti esposti, ma senza osare troppo, senza scavare in profondità, il che potrebbe essere addirittura un pregio, data la straordinaria profondità interpretativa del protagonisti. Anche se Pierce Brosnan, nei panni di Martin Sharp, si cimenta in un ruolo più ‘semplice’, i suoi colleghi non fanno assolutamente sentire la sua mancanza di empatia: Toni Collette si conferma un’artista rara, capace di dar vita alla timida Maureen; Aaron Paul mantiene i toni drammatici che gli sono congeniali (come Breaking Bad ha dimostrato) per interpretare il suo J.J, confermandosi a sua volta come un giovane attore da tenere d’occhio; Imogen Poots (Jess) è una scoperta bellissima, un fiore delicato e vivace che illumina lo schermo con i suoi grandi occhi blu.

Non Buttiamoci Giù

La regia del progetto, che si fa lustro principalmente dei protagonisti e della storia nota di Hornby, è affidata al francese Pascal Chaumeil, che dopo le recenti commedie Il Truffacuori e Un Piano Perfetto, si mette alla prova con toni più drammatici, mettendosi al servizio della storia e regalando, di tanto in tanto, qualche guizzo di personalità dietro la macchina, che fa muovere nello spazio abbracciando personaggi e situazioni e siglando alcuni momenti davvero felici della pellicola.

Non Buttiamoci Giù è una commedia amara, che riesce con equilibrio a raccontare una situazione difficile, strappando pochissime risate, molti sorrisi e toccando corde delicate della natura umana, senza scuoterle troppo, ma permettendo allo spettatore di godere di un buon film senza un eccessivo coinvolgimento.

The Avengers Age of Ultron: Kevin Feige entusiasta di James Spader

0

The Avengers Age of UltronIl produttore dei Marvel StudiosKevin Feige commentando l’imminente messa in onda del documentario ha rivelato di essere già entusiasta del lavoro dell’attore James Spader come Ultron in The Avengers Age of Ultron. L’attore, insieme a Joss Whedon sta lavorando duramente per portare sul grande schermo il villain:

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron rivelato il ruolo di Claudia Kim?

Il nostro cattivo sarà un grande, penso che stiamo andando molto lontano e sono molto felice di vedere quello che stiamo facendo con Joss che insieme a James Spader stanno portando in vita Ultron. Tutti quanti amano Ultron dei fumetti e io ho sempre amato quel personaggio e non vogliamo che lui sia solo un robot. Noi vogliamo che lui abbia una personalità  e un atteggiamento estremo. James Spader sta facendo un lavoro incredibile. Anche in questo caso cercheremo di sovvertire le aspettative. Ogni volta che si pensa di sapere quello che sta per accadere ci sorprendono con qualcosa di inaspettato, ed è così che Spader sta creando Ultron. 

ROBERT DOWNEY JR SI ALLENA [VIDEO]

Tutte le foto dal set:

[nggallery id=395]

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron riprese anticipate per Scarlett Johansson

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità