Dopo l’ultima featurette che li ha
visti protagonisti, arriva online un nuovo poster internazionale di
The Amazing Spider Man
2 con protagonisti Peter (Andrew
Garfield) e Gwen (Emma Stone).
In The Amazing Spiderman 2,
per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la
vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori
si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Dopo averci mostrato, qualche
settimana fa, un video girato a Los Angeles in cui faceva
ginnastica per non sfigurare accanto ai suoi palestrati colleghi
Vendicatori, adesso Robert Downey Jr. mostra al
popolo del web un nuovo video durante l’allenamento per
Avengers: Age of
Ultron, in cui, come tutti sappiamo, tornerà ad
interpretare Iron Man. In questo nuovo video, vediamo l’attore alle
prese con il Wing Chun, uno stile di kung-fu. Di seguito è
possibile vedere il video:
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, e James Spader. Scritto e diretto
da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il
primo Maggio 2015.
A novembre, in occasione del suo
compleanno, il MoMA ha dedicato un video omaggio a Tilda
Swinton, un tributo all’estro artistico di una delle
migliori attrici del panorama contemporaneo che si è sempre spesa
per la settima arte, regalandoci tantissimi ruoli interessanti e
soprattutto diversi tra loro.
Il video di seguito dimostra quanto, tra travestimenti e ruoli
sopra le righe, la Swinton sia stata, ed è tutt’oggi, una delle
attrici di riferimentio per il cinema indie e anche per quello più
commerciale.[iframe width=”640″ height=”480″
src=”//www.youtube.com/embed/jnFv5qVrdGM” frameborder=”0″
allowfullscreen][/iframe]Il video è stato realizzato di
Erin McKnight (editor), Sean Egan
(producer) e Sandro Kopp (advisor) i brani
musicali scelti per commentarlo sono stati presi dal repertorio
musicale che Tilda Swinton ha più volte dichiarato di ascoltare:
Fitzpleasure di Alt’J e All Is Full
of Love di Bjork. Come potete vedere lo show
reel ci da un assaggio della carriera completa dell’attrice:
Caravaggio, Orlando, The Grande Budapest Hotel, E ora
parliamo di Kevin, Snowpiercer, Le Cronache di Narnia, Only Lover
Left Alive, Burn After Reading, Io sono l’amore, Young Adam,
Michael Clayton, Il Curioso Caso di Benjamin Button e
tanti altri.Fonte: IndieWire
La 20th Century
Fox ha diffuso online il primo trailer ufficiale di
The Maze Runner, prossima saga
fantascientifica basata sulla trilogia letteraria di
JamesDashner. Insieme al
trailer, è arrivato anche il primo poster ufficiale. Trovate tutto
di seguito:
Qui la trama del primo romanzo:
Basato sul romanzo “The Maze
Runner” di James Dashner, il film racconta la storia di Thomas, un
giovane che si risveglia senza memoria (si ricorda solo il suo
nome) e circondato da ragazzi della sua età. I giovani si trovano
al centro di un labirinto in continua mutazione ma per scappare
devono riuscirne a risolvere gli indovinelli.
The Maze
Runner è diretto da Wes Ball e
vede nel cast Will Poulter, Thomas Brodie-Sangster, Aml
Ameen, Kaya Scodelario, Dylan O’Brien.
Arriverà presto in blu-ray il film
di Martin ScorseseThe Wolf of Wall Street
con protagonista un sorprendente Leonardo
DiCaprio, ed ecco che oggi arriva un estratto dai
contenuti speciali dell’edizione USA della Paramount. La clip
arriva da CS.net
Questa la trama del
film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella
storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo
aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso
di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni
’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è
l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro
autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta
collaborazione tra Martin
Scorsese e Leonardo
DiCaprio.
Quello di
Philippa Boyens non è certo un nome riconoscibile
e famoso come quello di Peter Jackson, ma sappiamo
bene che la donna è stata uno dei punti fondamentali per la
realizzazione della trilogia dell’Anello,
per la quale ha co-firmato la sceneggiatura insieme a Jackson e
alla moglie Fran Walsh, e anche per quella de
Lo Hobbit, per la quale ha invece
ricoperto il doppio ruolo di sceneggiatrice e produttrice. La
Boyens, in occasione della promozione del Blu Ray de Lo
Hobbit la Desolazione di Smaug, ha parlato del
prossimo e conclusivo film della trilogia, Lo Hobbit
racconto di un ritorno, che arriverà il 17 dicembre
al cinema.
“Posso legittimamente dire fin da ora
che il terzo film non esiste. Peter lo stà montando. E sta venendo
fuori. In realtà non è proprio vero. Abbiamo una specie di bozza
ruvida, per così dire, che ha la vaga forma del film e delle
performance. Sono eccitata perchè una delle story line a cui tengo
molto è quella legata a Thorin.”
Il cliffangher con cui ci eravamo
lasciati alla fine della Desolazione di Smaug aveva lasciato Thorin
in uno stato davvero confusionale, spaventato dalla distruzione che
il drago stava per portare e anche pressato dall’urgenza di portare
a compimento la sua impresa. “Richard Armitage è stato
straordinario nel rappresentare la discesa nella pazzia di
Thorin.”
Alle domande in merito ad una
interruzione dell’azione così brusca, la Boyens ha invece risposto
che si trattava di un break naturale, “il momento più ovvio in
cui interrompere il secondo film. Lo sentivo così naturale che mi
sono shockkata quando ho sentito del pubblico shokkato!” La
sceneggiatrice e produttrice ha continuato spiegando che ciò che
accadrà nel terzo film ci metterà di fronte al passaggio dagli
eventi narrati a quelli del Signore degli Anelli, quindi si tratta
di grandi cose che devono accadere. Sulla decisione di dividere i
nani, alcuni dei quali restano a Pontelagolungo, la Boyens ha
spiegato che in questo modo avremmo avuto modo di vedere l’attacco
alla città dal punto di vista delle persone che abbiamo conosciuto
e con le quale abbiamo già vissuto le avventure raccontate in due
film.
Vi avevamo detto dei progetti da
doppiatore di Tom Hiddleston, che si è prestato a
dare la voce a Capitan Uncino in The Fairy
Pirate e in The Neverbeast,
film tv della Disney che fanno parte della collana di film dedicato
a Campanellino, la fatina di Peter Pan, e che usciranno
rispettivamente nel 2014 e nel 2015.
La storia è stata presentata come
una sorta di prequel della storia di Capitan Uncino così come lo
conosciamo nel romanzo di Barry: Tom darà la voce ad un giovane
mozzo di nome James, mentre accanto a lui, la prosperosa
Christiana Hendricks doppierà Zarina, una fata dai
capelli rossi che si innamora di James.
Ecco un breve video dal backstage
del film in cui Tom Hiddleston canta la canzone
‘Tinkerbell & The Pirate Fairy’ e parla della sua
esperienza con il mitico Capitan Uncino:
Non Buttiamoci
Giù, tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby, è una
commedia che racconta la tragedia umana in diverse sfaccettature,
prova ad addentrarsi nelle maglie della malattia e del disagio, ma
non riesce ad avere il coraggio di indagare a fondo nell’animo dei
personaggi.
In Non Buttiamoci
Giù durante la notte di Capodanno quattro sconosciuti si
trovano per caso sul tetto del grattacielo più alto di Londra. Cosa
sono andati a fare? Il loro intento è quello di togliersi la vita,
ma non hanno fatto i conti con il fatto che l’edificio in questione
è il posto preferito degli aspiranti suicidi, e che la notte di
Capodanno è il momento in cui più gente decide di suicidarsi.
Ognuno disturbato dall’arrivo dell’altro, decideranno di non
buttarsi, stringendo anzi un patto: nessuno dei quattro si
suiciderà fino a San Valentino. E’ questo l’inizio di un’amicizia
strana, improbabile, fatta di alti e bassi e di tanti momenti in
cui condividere e in cui litigare, un’amicizia che malgrado le
riserve iniziali, li cambierà tutti.
Non Buttiamoci Giù
è una commedia per la fine lieta che ci offre, ma è una tragedia
per il dolore e le difficoltà che racconta. Il tono del film si
mantiene coerente con i fatti esposti, ma senza osare troppo, senza
scavare in profondità, il che potrebbe essere addirittura un
pregio, data la straordinaria profondità interpretativa del
protagonisti. Anche se Pierce Brosnan, nei panni di Martin Sharp, si
cimenta in un ruolo più ‘semplice’, i suoi colleghi non fanno
assolutamente sentire la sua mancanza di empatia: Toni Collette si conferma un’artista rara,
capace di dar vita alla timida Maureen; Aaron Paul mantiene i toni drammatici che gli
sono congeniali (come Breaking Bad ha dimostrato) per
interpretare il suo J.J, confermandosi a sua volta come un giovane
attore da tenere d’occhio; Imogen Poots (Jess) è una scoperta bellissima,
un fiore delicato e vivace che illumina lo schermo con i suoi
grandi occhi blu.
La regia del progetto, che si fa
lustro principalmente dei protagonisti e della storia nota di
Hornby, è affidata al francese Pascal Chaumeil,
che dopo le recenti commedie Il
Truffacuori e Un Piano
Perfetto, si mette alla prova con toni più
drammatici, mettendosi al servizio della storia e regalando, di
tanto in tanto, qualche guizzo di personalità dietro la macchina,
che fa muovere nello spazio abbracciando personaggi e situazioni e
siglando alcuni momenti davvero felici della pellicola.
Non Buttiamoci Giù
è una commedia amara, che riesce con equilibrio a raccontare una
situazione difficile, strappando pochissime risate, molti sorrisi e
toccando corde delicate della natura umana, senza scuoterle troppo,
ma permettendo allo spettatore di godere di un buon film senza un
eccessivo coinvolgimento.
Il produttore dei Marvel Studios, Kevin
Feige commentando l’imminente messa in onda del
documentario ha rivelato di essere già entusiasta del lavoro
dell’attore James Spader come Ultron in
The Avengers Age of Ultron. L’attore, insieme
a Joss Whedon sta lavorando duramente per portare
sul grande schermo il villain:
Il nostro cattivo sarà un
grande, penso che stiamo andando molto lontano e sono molto felice
di vedere quello che stiamo facendo con Joss che insieme a James
Spader stanno portando in vita Ultron. Tutti quanti amano Ultron
dei fumetti e io ho sempre amato quel personaggio e non vogliamo
che lui sia solo un robot. Noi vogliamo che lui abbia una
personalità e un atteggiamento estremo. James Spader sta
facendo un lavoro incredibile. Anche in questo caso cercheremo di
sovvertire le aspettative. Ogni volta che si pensa di sapere quello
che sta per accadere ci sorprendono con qualcosa di inaspettato, ed
è così che Spader sta creando Ultron.
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Molti di voi sapranno che la bella
Scarlett Johansson nel film di fantascienzaUnder the
Skin, ha il ruolo di
un’adescatrice di uomini aliena, che è inviata sulla terra per
studiare il corpo umano. Ebbene, l’attrice in merito a questo
aspetto a sorpresa in un’intervista rilasciata al Guardian ha
rivelato che ha davvero adescato dei non attori, o meglio
sconosciuti incontrati per strada:
“Un aspetto
interessante di Under the Skin è che molti degli uomini che
compaiono nel film non sono attori. Sono persone comuni che si
trovavano a fare due passi per strada quando ad un tratto una bella
ragazza alla guida di un furgone gli si accosta offrendogli un
passaggio da Tesco. Una volta saliti sull’autovettura, una troupe
cinematografica spunta fuori dall’oscurità con delle liberatorie da
firmare”.“Quello è successo dopo, nessuno sapeva se
avrebbe funzionato. Abbiamo giocato con una serie di mezzucci come
protesi, denti finti, tutta roba per rendermi meno riconoscibile,
ma alla fine non è servito”.
Quanti di voi vorrebbero essere
adescati dalla splendida prossima mamma,
Scarlett
Johansson?.Intanto,
l’attrice durante la settimana è stata la protagonista assoluta
della premiere di Captain America The Winter
Soldier, eccola in tutto il suo splendore:
Nel cast di Under the
Skin oltre alla protagonista femminile anche gli
attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan,
Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland,
Jessica Mance e Jeremy
McWilliams. La pellicola non ha ancora una data d’uscita
in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.
Grandi classici per
bambini che conquistano il box office USA di questa settimana; come
era accaduto per Lego Movie, adesso è il
turno di Mr Peabody & Sherman, di comandare,
anche se non si sa per quanto, la classifica dei dieci film più
visti. Meglio forse di Rocky e Bullwinkle, il film incassa 63
milioni di dollari. Scende di una posizione 300 – Rise
of an empire, che incassa 19 milioni di dollari per un
totale di 73, segue in terza posizione la nuova
uscita Need for Speed, che incassa 17 milioni
di dollari. Il quarto posto è occupato
da Non-stop, terza settimana di classifica,
10 milioni di incasso, quasi 70 milioni di dollari totali. In
quinta posizione si attesta invece The single moms
club, che incassa 8 milioni di dollari. In sesta posizione
troviamo The lego movie, sei settimane
di classifica, 296 milioni di dollari incassati in totale di cui 7
questa settimana. Segue, Son of God con un
incasso settimanale di 5 milioni di dollari e un totale di 50.
L’ottava posizione è invece occupata dall’atteso The
Grand Budapest Hotel, ultima fatica di Wes Anderson che
incassa quasi 5 milioni di dollari. Al nono posto
ancora Frozen, che incassa 2 milioni di
dollari questa settimana per un totale di 396 e infine chiude la
classifica Veronica Mars, film tratto dalla
serie tv che ha visto la luce anche grazie al crowdfunding su
Kickstarter. Il film ha incassato 4 milioni di dollari.
Cosa sareste disposti a fare se
l’unità della vostra famiglia venisse improvvisamente minacciata?
Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal
sono i protagonisti di Prisoners,
questo emozionante thriller drammatico in arrivo il 26 febbraio in
edizioni DVD e Blu-ray grazie a Warner Bros. Entertainment
Italia.
Commento all’edizione blu-ray: L’edizione
blu-ray della Warner Bros Entertainment home video si conferma di
ottima fattura. Soprattutto per quel che riguarda la traccia video,
composta dal canonico standard 1080p High Definition 1.85:1. Stessa
cosa vale per la traccia audio, DTS-HD Master audio dolby digital.
Se dal punto di vista della qualità dell’immagine siamo nella media
di prodotto quello che colpisce è la penuria di contenuti speciali.
Infatti, l’edizione è impreziosita solo da due contenuti,
l’Every Moment Matters, ovvero Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal
che esplorano l’intensa relazione tra i loro personaggio, e il
Powerful Performances: l’incontro ravvicinato con un cast stellare.
Un po’ poco per un film di 153 minuti densi di patos e
tensione.
Recensione del film:
In seguito alla scomparsa della
figlia Anna e dell’amica Joy, Keller Dover inizia disperatamente a
cercare le due bambine, affiancato dal detective Loki. Durante le
indagini viene arrestato Alex, un ragazzo ritardato sui cui però la
polizia non trova nulla. Il giovane viene così rilasciato, ma
Keller, sicuro dei propri sospetti e accecato dalla rabbia, decide
di rapire Alex e di sottoporlo ad estenuanti sessioni di tortura,
con l’intento di farsi indicare il luogo in cui le bambine sono
nascoste. Ma è realmente lui il rapitore?
Ritornando ancora una volta sul
tema prediletto della violenza umana, qui presentata nella sua
forma più pura e seminale come solo
con Polytechnique era riuscito a fare, il
regista Denis Villeneuve ci trasporta in una vera
e propria epopea di 153 minuti in cui si narra tutto il calvario
della perdita di un figlio e del conseguente sforzo, fisico ed
emotivo, per cercare di ritrovare il proprio affetto perduto, anche
a costo di commettere azioni che vanno contro l’etica e la morale
comunemente accettata. L’autore, facendo leva sulla splendida e
macchiavellica sceneggiatura di Aaron Guzikowski,
dipinge sapientemente la disperazione di un padre, interpretato da
un composto seppure poliedrico Hugh Jackman, alle prese
con i propri demoni interiori, il senso di impotenza e tutta la
rabbia che scaturisce dalla paura delle circostanze. Viaggiando
fluidamente in parallelo tra il thriller classico e detective
story, Prisoners (titolo ambiguo e
polisemico in quanto fa riferimento sia alla prigionia delle
vittime che a quella dei carnefici) ci offre uno spaccato molto
fedele dei procedimenti di indagine della polizia americana durante
i frequenti casi di rapimento, trovando la sua piena espressioni
nella straordinaria interpretazione di Jake
Gyllenhaal nei panni del nevrotico detective Loki,
anch’egli prigioniero nel senso di impotenza e nelle aspettative
che gravano su di lui. Un cast che nel complesso si dimostra
ampiamente all’altezza della situazione, dove figurano i nomi
di Maria Bello, Paul Dano e Terrence
Howard, affiancati da una regia sapiente, misurata eppure
spietata, la quale si nutre di una solida collaborazione tecnica, a
cominciare dalla crepuscolare e “umida” fotografia di Roger
Deakins e dalle stranianti musiche di Jóhann
Jóhannsson.
Seppur obbiettivamente troppo
estesa, con evidenti ricadute sul ritmo generale e sulla tenuta
d’insieme, la pellicola si dipana egregiamente, scorre forte e
sicura nel solco di una violenza e una tensione sempre crescenti,
portando lo spettatore a un vero e proprio processo
di pathòs identificativo che si fa plurimo,
rivolgendosi al contempo al padre Keller, al poliziotto Loki e
persino al (presunto) maniaco/vittima Alex. Un processo ai limiti
della schizofrenia filmica, che
rende Prisoners un film potente e, almeno
nella struttura narrativa, perfetto.
Guarda il nuovo trailer
internazionale di Noah
introdotto da Emma Watson, l’epico film
di Darren Aronofsky al cinema da Giovedì 10 Aprile anche
in 3D e IMAX 3D.
Protagonisti del film il Premi
Oscar® Russell Crowe (Il Gladiatore), Jennifer
Connelly (A Beautiful Mind), Anthony Hopkins (Il
Silenzio degli Innocenti), Emma Watson, Ray
Winstone, Logan Lerman e Douglas
Booth.
Noah
di Darren Aronofsky arriverà in Italia il
prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il
patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di
Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore
dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria
esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli
animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo
Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
Guarda la clip dell’atteso
film Captain America The Winter
Soldier con protagonisti Chris
Evans e Anthony
Mackie. La clip si intitola Come
riconosciamo i buoni dai cattivi?
La storia si legerà alla fine di The
Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con
Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
Guarda quattro clip
di Veronica Mars il Film, l’atteso
film tratto dall’omonima serie con Kristen Bell, Jason
Dohring, Chris Lowell, Ryan Hansen, Krysten Ritter, Percy Daggs
III, Tina Majorino, Francis Capra, Ken
Marino ed Enrico Colantoni.
Veronica Mars Il
Film potrà essere sia acquistato che noleggiato,
in formato digitale, sia in alta definizione che in
definizione standard, presso selezionati store on-line. La
realizzazione del film è stata resa possibile da una raccolta fondi
avviata su Kickstarter, che si è subito rivelata record,
supportata dai fan della serie televisiva, andata in onda dal 2004
al 2007. Lanciata dal creatore della serie, Thomas, e dalla sua
protagonista, Kristen Bell, questa raccolta fondi ha raggiunto
un livello senza precedenti, di consensi ed entusiasmo da parte dei
fan, arrivando alla cifra prefissata come obiettivo per il
progetto, 2 milioni di dollari, in appena 10 ore. Alla fine
della campagna, dopo 31 giorni, i fan hanno fatto raggiungere
la cifra di 5,7 milioni di dollari, facendo
di Veronica Mars Il Film il
numero uno tra i film finanziati attraverso Kickstarter, e il terzo
progetto in assoluto della storia. Ad oggi è l’operazione,
avviata attraverso Kickstarter, più supportata, con
oltre 91.000 sostenitori in tutto il mondo, che sono
sempre stati informati durante l’arco dell’intera
produzione, attraverso frequenti aggiornamenti dal dietro le
quinte da parte di Thomas, della troupe e dell’intero cast.
“Sono rimasto
estremamente colpito nel vedere l’enorme sostegno internazionale
che abbiamo ricevuto durante la raccolta fondi su Kickstarter. Un
film di questa portata non sarebbe mai stato possibile senza il
supporto dei nostri fan di tutto il mondo. Sono incredibilmente
eccitato dal fatto che tutti potranno vedere il film lo stesso
giorno che uscirà nei cinema statunitensi”, ha dichiarato
Thomas.
Scritto e diretto dal creatore della
serie
televisiva Thomas, Veronica
Mars Il Film è interpretato dai membri originali
del cast televisivo: Kristen Bell, Jason Dohring,
Chris Lowell, Ryan Hansen, Krysten Ritter, Percy Daggs III, Tina
Majorino, Francis Capra, Ken
Marino ed Enrico Colantoni.
La sceneggiatura
di Veronica MarsIl Film è
scritta da Thomas & Diane
Ruggiero, tratta da una storia di Thomas. Il
film è prodotto da Thomas, Dan
Etheridge e Danielle
Stokdyk. Produttori esecutivi sono Joel
Silver, Kristen Bell e Jennifer
Hinkey.
Veronica
Mars Il Film sarà inoltre distribuito in DVD dal
15 maggio.
SINOSSI: Veronica Mars si è lasciata alle spalle Neptune e le
sue giornate da detective dilettante, alla vigilia della
laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in importanti studi
legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo ex-fidanzato,
Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica ritorna
allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon
avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il
verso giusto, riguardo la gestione del caso di Logan, Veronica si
ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita
che credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.
Arriva dall’account Instagram
ufficiale di X-Men Giorni di un Futuro
Passato un teaser puzzle di pochi secondi che
annuncia l’uscita del trailer per lunedì prossimo. Il filmato,
che potete trovare qua sotto, mostre tante brevi clip per ogni
personaggio e ad alcune immagini inedite .
Vi ricordiamo che
X-Men
Apocalypseè stato scritto dal
team creativo dei primi due X-Men,
ovveroSinger, DanHarris e Michael
Dougherty il e arriverà al cinema il 26 maggio
2015.
La serie Apocalypse ha fatto il
suo debutto in X-Factor # 6, creato da Louise e
Walter Simonson. The Age of Apocalypse invece era negli albi
X-Men a partire dal 1995. Anche Apocalypse è ambientato in una
realtà parallela formata da interferenze di linea temporale.
X-Men Apocalypse è stato annunciato
per il 27 maggio 2016. Ma come sappiamo il prossimo in
uscita sarà X-Men giorni di un futuro
passato.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
La trama: Divergent è ambiento
nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente
ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris,
intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà
la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato
il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la
ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che
la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un
mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato
e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della
medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la
sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non
potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive
cambierà per sempre.
Screen Daily ha
diffuso la notizia che alla Pixar stanno lavorando per una release
in 3D dei film d’animazione diretti da Brad BirdRatatouille e
Gli Incredibili. I film
si inserirebbero nel filone, molto remunerativo, che ha già visto
molto classici dell’animazione Disney e Pixar ritrornare sul grande
shermo con una dimensione in più.
Josh Hollander
della Pixar ha dichiarato: “Ci stiamo lavorando proprio adesso
agli Incredibili che sono davvero divertenti in
3D. Non sono ancora sicura della strategia adottata per l’uscita al
cinema. Sarà una sfida interessante quella di lavorare sulla
tecnologia, perchè quando il film è uscito per la prima volta, 10
anni fa, la tecnologia era così “vecchia” che ci abbiamo messo
quattro anni per realizzarlo.”
Anche per
Ratatouille ci sono dei progetti precisi.
“Abbiamo una versione di Ratatouille che funziona davvero bene
in 3D – ha dichiarato Hollander – stiamo cercando di
capire esattamente quando far uscire il film.”.
Cosa ne pensate di queste nuove
uscite in 3D di film classici? Pensate davvero che la stereoscopia
possa aggiungere qualcosa a film già pressocchè perfetti? o il
tutto si riduce ad una mossa di marketing?
A poche settimane dall’uscita in
tutti i cinema nazionali (3 aprile),
Nymphomaniac di Lars Von
Trier si mostra in una clip dedicata ai problemi della
signora H interpretata da Uma Thurman.
Il film sarà distribuito in Italia in circa 120 copie
da GOOD FILMS, già distributrice, tra gli altri
di, Dallas Buyers Club, Don
Jon, Anita B, Una Fragile Armonia,
Before
Midnight e Pietà.
Vi ricordiamo
che Nymphomaniac è il
nuovo, controverso e provocatorio film di Lars
von Trier, chesarà rilasciato
negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a
marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21
marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile
2014.
La protagonista del film
èCharlotte
Gainsbourg, che
interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set
anche Shia LaBeouf, Uma
Thurman, Christian Slater, Jamie Bell, Stellan
Skarsgård e Willem Dafoe. Di
seguito la sinossi ufficiale del film: “Il film è la storia poetica
e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino
all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la
ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo
Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa
sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni
sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia
della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze
fortuite e collegamenti.”
Guarda il teaser trailer italiani
dell’atteso horror Oculus con
Karen Gillian, attrice della serie cult
Doctor Who, e Brenton
Thwaites, tra i protagonisti del prossimo
Maleficent.
La famiglia Russell è stata colpita
da una terribile tragedia che ha segnato per sempre la vita dei
fratelli Tim e Kaylie.
Dieci anni dopo, Tim,
che era stato accusato del brutale assassinio di entrambi i
genitori, lascia il carcere con l’unico desiderio di lasciarsi
tutto alle spalle e ricominciare. La sorella Kaylie invece, ancora
ossessionata da quella fatidica notte, è fortemente convinta che la
morte dei suoi genitori sia stata causata da qualcos’altro. Secondo
la ragazza, una forza maligna risiederebbe in un antico specchio
che si trovava nella casa di famiglia. Kaylie, determinata a
provare l’innocenza del fratello, rintraccia lo specchio e scopre
che nel corso dei secoli i diversi proprietari dell’oggetto sono
stati tutti vittime di morti violente simili a quella dei suoi
genitori. Ora che lo specchio è di nuovo nelle loro mani, Tim e
Kaylie sono decisi a scoprire la verità, ma si renderanno conto
troppo tardi che l’incubo della loro infanzia è tornato…
Online il trailer del
nuovo film animato da Disneytoon Studio, nonché
sequel di Planes, Planes:
Fire & Rescue,saga nata per
fare da spin-off a Cars e che sta avendo
un discreto successo.
Planes: Fire & Rescue segue le vicende
di una stravagante squadra d’élite di aerei antincendio, il cui
compito è proteggere lo storico Parco Nazionale di Piston Peak.
Quando il famoso campione di gare aeree Dusty (voce di Dane Cook)
viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che rischia di non
poter più gareggiare, si trova costretto a cambiare i suoi paini,
entrando nel coraggioso mondo dei coraggiosi aerei antincendio.
Dusty unisce le forze con Blade Ranger, un elicottero con una lunga
esperienza nel soccorso antincendio, e con la sua squadra, che
comprende lo scooper Lil’ Dipper il possente elicottero Windlifter
e l’ex trasporto militari Cabbie. Sulla terraferma li supporta un
team di veicoli di soccorso altrettanto coraggiosi, come gli
Smokejumpers. Insieme questa squadra coraggiosa affronterà un
enorme incendio e Dusty imparerà cosa serve per diventare un grande
eroe.
Di seguito potete vedere il trailer mentre cliccando qui sarete indirizzati alla
recensione del primo capitolo della saga.
Sarà Fausto Brizzi il
nome fuori dal coro della giuria internazionale
di Cartoons on the Bay 2014, a Venezia dal 10 al 12
aprile. Il regista di Notte prima degli
esami, Ex e
Pazze di Me affiancherà infatti
Giorgio Cavazzano, James Capobianco, Richard Rouse
III e Konstantin Bronzit nella scelta dei
vincitori dei cosiddetti oscar del cartone animato che vengono ogni
anno assegnati nel corso del festival dell’animazione cross-mediale
realizzato dalla Rai con il supporto di Rai Fiction e Rai
Ragazzi.
“A Cartoons on the Bay mi sento
come un topo nel formaggio” ha detto Brizzi a
proposito del festival. “I cartoni e i fumetti per me sono la
forma d’arte contemporanea più alta. Ringrazio il direttore
artistico Roberto Genovesi per avermi chiamato a far parte di una
giuria così prestigiosa”.
Pochi lo sanno, ma Fausto
Brizzi è un compulsivo collezionista di magliette con i
personaggi di cartoni animati e fumetti. Uno dei suoi sogni è
sempre stato quello di realizzare un film live action su Alan Ford
e il gruppo TNT, i personaggi creati dal genio di Magnus. E,
soprattutto, ha sceneggiato una storia ormai mitica per Topolino,
raccontando il primo incontro tra Paperino e Paperina in puro stile
Notte prima degli esami.
The Walt Disney Company Italia è lieta
di annunciare l’arrivo nelle sale italiane di Violetta –
Backstage Pass, l’imperdibile nuovo contenuto dedicato
all’emozionante live Italiano di Violetta – Il Concerto: una
nuova occasione per rivivere le emozioni dello show, scoprire
il dietro le quinte e cantare con i protagonisti della serie.
Violetta – Backstage
Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati
dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a
interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione
della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile
performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo
spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno
come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.
Violetta – Backstage
Pass, nelle sale italiane a partire dal 30 Aprile,
divertirà i fan anche grazie alla speciale versione karaoke: il
pubblico in sala diventerà protagonista e, con la sua voce,
accompagnerà i propri idoli. Sarà un’occasione per rivivere
l’entusiasmante esperienza della performance live con esclusivi
contenuti tratti dal backstage; il pubblico sarà coinvolto nei
momenti più emozionanti del concerto, potrà vivere l’adrenalina dei
protagonisti prima di calcare il palco e potrà divertirsi a
scoprire come i loro artisti preferiti trascorrono il tempo
libero.
Tutti i numeri del successo in
Italia e nel mondo
Lo scorso febbraio, in concomitanza con la messa in onda del
gran finale della seconda stagione, su Disney Channel, avvenuta il
giorno di San Valentino, The Walt Disney Company ha annunciato la
produzione della terza stagione di Violetta.
Il live show Violetta – il Concerto ha registrato
il tutto esaurito in Italia con 160.000 biglietti venduti in 8
città per un totale di 32 concerti.
Le musiche originali della serie TV rapiscono i fan come
testimoniamo le oltre 145mila copie vendute e i grandi risultati
registrati: il disco di platino della compilation Violetta e i
dischi d’oro delle compilation Violetta – La musica è il mio
mondo e Hoy Somos Mas; best-seller del Natale 2013 è
stato il cofanetto in edizione limitata Noi Siamo V-Lovers,
contenente tutti i cd musicali, 15 versioni karaoke e 3 canzoni
cantate da Violetta in italiano.
Dal lancio della prima stagione su Disney Channel a maggio 2012
Violetta ha registrato record di ascolti con picchi di
405.800 telespettatori*, diventando la serie TV più vista di Disney
Channel.
Su Rai Gulp Violetta è stato il programma per ragazzi
più visto sul target Girls (periodo aprile-maggio 2013 con i primi
40 eps. della S1)
Il fenomeno impazza sulla rete: la fan page Facebook ufficiale
di Violetta ha ormai superato il milione di fan; su YouTube
il video più popolare del 2013 è la clip in cui Vilu canta Yo
soy asi con 30 milioni di visualizzazioni, e la community a lei
dedicata, la più frequentata del mondo Disney, è arrivata a riunire
ogni mese oltre 220.000 fan e a ricevere circa 60.000 commenti a
settimana.
Natale 2013 – oltre agli ambìti biglietti per il concerto,
tutte le merceologie a tema Violetta sono andate a ruba: dalla
cancelleria ai giocattoli, dagli accessori all’abbigliamento. Star
fra tutti gli articoli regalo, l’imperdibile Microfono con musica,
la borsetta, il divertente Dance mat, le T-shirt, la bambola
musicale, la chitarra, la felpa e tanto altro incluso il diario che
a gennaio ha debuttato nella sua nuova edizione Violetta, il mio
diario… Un Anno Dopo. Il primo libro Violetta,
Il Mio Diario – I Miei Segreti, I Miei Sogni, tradotto in sei
lingue, è stato il best-seller 2013 nella classifica
dei libri per ragazzi più venduti.
Co-prodotta da Disney Channel Latin America e Disney Channels
EMEA (Europe, Middle East and Africa), Violetta ha travolto
con la sua allegria sia il mercato latino-americano che quello
EMEA. Lo show è stato visto da 30 milioni di telespettatori.
Nel novembre 2013, la serie TV si è classificata #1 in 9
mercati: Italia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Olanda, Belgio,
Polonia, Ungheria e Romania.
Tra ottobre e dicembre 2013, in Italia e Spagna Violetta
ha generato più ricerche su YouTube searches che Lady Gaga e Katy
Perry.
Nel novembre 2013, il cast di Violetta, guidato da Martina
Stoessel (Violetta) con Diego Dominguez (Diego), Jorge Blanco
(León), Mercedes Lambre (Ludmila), e Lodovica Comello (Francesca) è
stato raggiunto da un team di eletrizzanti ballerini e da una
straordinaria live band per portare i ritmi e la musica dello show
in Europa durante la spettacolare tournéee Violetta – Il
Concerto, un indimenticabile evento per tutti i fan.
Primo trailer italiano per Cattivi
Vicini (Neighbors in originale), film diretto da
Nicholas Stoller (Non Scaricarmi, Five
Years Engagment) e prodotto dalla coppia comica del
momento
Seth Rogen e Evan Goldberg. La
storiaè molto semplice e classica, una
coppia (formata da
Seth Rogen e Rose Byrne) si
trasferisce in una nuova casa e dovrà fare i conti con lo scatenato
vicino festaiolo interpretato da
Zac Efron.
Cattivi
Vicini, il cui titolo in precedenza era
Townies, è stato scritto
da Andrew Cohen e Brendan
O’Brien ed annovera nel cast anche Rose
Byrne e Dave Franco. La storia
del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si
trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover
fare i conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da
un “rumoroso” leader (Efron). La pellicola, prodotta
da Seth Rogen insieme al suo storico
partner Evan Goldberg, uscirà in America
il 9 maggio 2014.
Cattivi Vicini, la trama
Una coppia. Un figlio. E infine la
casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente
perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una
confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di
colpi.
La critica inglese lo ha già definito
il più importante found footage horror dai tempi di The
Blair Witch Projectnonché uno dei migliori
horror degli ultimi anni, stiamo parlando di The
Borderlands, film scritto e diretto da Elliot
Goldner, regista inglese all’esordio con un
lungometraggio.
The Borderlands non sembra presentare nulla di particolarmente
innovativo, il film infatti segue le vicende di un gruppo di
investigatori del Vaticano inviati in una località del West Country
per indagare su una serie di fenomeni paranormali, ma sicuramente
il regista avrà lavorato molto sull’atmosfera e sulla tecnica found
footage per renderlo quantomeno intrigante.
Di seguito potete vedere il trailer e il poster di The
Borderlands.
Arrivano da MTV News le prime
immagini ufficiali dell’action figure dedicata al
Godzilla di Gareth
Edwards; il giocattolo ha dimensioni veramente imponenti
con un’altezza di 60 cm (misurato diagonalmente) e una lunghezza di
quasi un metro! Anche da queste foto possiamo capire come la
creatura sia molto diversa da quella vista nel film di
Roland Emmerich nel 1998 e piuttosto
rispecchi il design tradizionale dei primi film dedicati al
mostro.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Come sarebbero le sequenze più
spettacolari di alcuni film di successo come The
Avengers, Gravity, The Wolf Of Wall Street, Vita di
Pi, Il Grande Gatsby, Man o f
Steel senza effetti speciali? la risposta,
eccola in una divertente gallery:
[nggallery id=439]
Queste sequenze a volte e in alcuni
casi, di sana pianta sono elaborate grazie alla CGI, La
computer-generated imagery (termine mutuato dalla lingua inglese
che tradotto letteralmente in italiano significa immagini generate
al computer) più nota con la sigla CGI, è un’applicazione nel campo
della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della
computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei
film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di
simulazione e quant’altro.
La vettorializzazione di un’immagine
è il processo che consente ad un’immagine bidimensionale
digitalizzata di essere gestita in ogni tipo di vista
tridimensionale. Nell’ambito della animazione, sul finire degli
anni 1980 questo processo ha portato una vera e propria rivoluzione
nella realizzazione dei cartoni animati, principalmente per il
fatto che l’animazione non doveva più avvenire attraverso il
montaggio su pellicola dei vari fotogrammi, ma essendo proveniente
da immagini già digitali, essa poteva essere gestita direttamente
al computer.
Disney diffonde un
nuovo trailer di Maleficent,
primo film di Robert Stromberg
(famosonell’ambito degli effetti speciali e
per aver vinto due Oscar alla scenografia con
Avatar e Alice in
Wonderland) ispirato alla classica favola de
La Bella Addormentata nel Bosco.
Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata
di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal
classico del 1959 La bella addormentata nel bosco.
Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita
idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a
quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia
l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice
delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è
a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in
pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica
contro il successore del re invasore e, alla
fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora.
Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta
la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare
anche a lei la vera felicità.
La Walt Disney ha svelato in
esclusiva la nuova sinossi ufficiale
di Maleficent, la nuova pellicola
fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio
Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:
“Maleficent racconterà la storia di una delle villain più
amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella
addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore
gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco
incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di
invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno.
Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo
universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo
cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di
vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il
successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia
Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la
giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse
anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.“
Diretto dallo scenografo due volte premio
Oscar Robert
Stromberg, Maleficent,
prodotto da Joe Roth, annovera nel cast
anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda
Staunton, Juno Temple, Palak
Patel e Miranda Richardson. La
release è prevista per il 14 marzo 2014.
Sarà disponibile da
domani, 18 marzo, in dvd e in alta definizione Blu-ray
Disc, La
Vita di Adele il film Palma d’oro 2013
di Abdellatif Kechiche, con le straordinarie
Adèle Exarchopoulos e Léa Seydoux, tratto dal graphic novel “Il blu
è un colore caldo” di Julie Maroh (Rizzoli – Lizzard).
“La vita di Adele”, edito da
Lucky Red e distribuito da CG Home Video per Mustang Entertainment,
è accompagnato nella versione dvd da trailer e dalle scene tagliate
e in quella blu-ray anche da un interessantissimo e inedito making
of.
Adele è un’adolescente e
non ha dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del
mondo però inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una
giovane donna dai capelli blu, che le farà scoprire il desiderio e
le permetterà di realizzarsi come donna e come adulta. Sotto lo
sguardo di chi la circonda, Adele cresce, cerca se stessa, si
perde, si trova di nuovo…
Vi abbiamo mostrato qualche giorno fa
un logo di Star
Wars in cui la T del titolo era stata sostituita
con un 7. Il fatto che un Episodio VII
sia in produzione ha spinto più di un gionale a supporre che si
potesse trattare di un primo logo del film, diretto, lo ricordiamo,
da J.J. Abrams.
Adesso però arriva la smentita. Dalla Disney fanno sapere:
“Non preoccupatevi, è un fan-made e sicuramente non è
ufficiale.” In effetti il logo aveva generato qualche
disappunto, anche se ormai sembra impossibile mettere d’accordo
tutti, anche considerando la tendenza delle grandi produzioni di
continuare a mettere mano a franchise amatissimi da tanti fan che
venerano la loro saga come fosse un dogma.Ad ogni modo pare che i
detrattori del logo in questione (“Ma poi per l’episodio 8
scriveranno: S8ar Wars?”) possano stare tranquilli, almeno per
adesso.