Home Blog Pagina 2645

Pan critiche per la scelta di Rooney Mara come Giglio Tigrato

0

Problemi all’orizzonte per Joe Wright e per il suo Pan. Il regista inglese è stato infatti preso di mira a causa della scelta di Rooney Mara per interpretare Giglio Tigrato, la principessa indiana. La scelta ha dato il via ad una petizione contro l’attrice perchè bianca che interpreta il ruolo di una nativa americana. Più di 4200 sono state raccolte sull’obbiettivo di 5000.

Leggi anche Pan Rooney Mara sarà Giglio Tigrato

panLo Studio in una dichiarazione non si è scusato, dicendo che prima di scegliere sono state provinate anche un’attrice di colore e una francese – si legge nella petizione – questa scelta di casting è particolarmente vergognosa per un film per bambini. Dire ai bambini che i loro modelli nei film devono essere tutti bianchi è inaccettabile.

In risposta una dichiarazione della Warner Bros dice: “Il mondo che viene creato (nel film) è multirazziale e internazionale e molti personaggi diversi sono stati precedentemente immaginati.”

In risposta i responsabili della petizione hanno dichiarato che se oltre a Mara i due personaggi principali (Garrett Hedlund e Hugh Jackman) sono anche loro bianchi, l’universo del film non sembra per niente multirazziale.

Le critiche di questo genere non sono nuova a Hollywood, infatti molti furono in disaccordo con la scelta di Jared Leto per interpretare una donna trans in Dallas Buyers Club, oppure per la scelta di fa interpretare l’indiano Tonto (The Lone Ranger) ad un bianco (Johnny Depp). La petizione però non cita da nessuna parte il fatto che per interpretare un pirata bianco, Spugna, sia stato scelto un attore inglese di origini musulmane, Adeel Akhtar.

Leggi anche Pan Adeel Akhtar sarà Spugna

Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

Nel cast del film ci sono Garrett Hedlund, Hugh Jackman, Roney Mara e Adeel Akhtar. La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Fonte: Variety

300 L’Alba di un impero colonna sonora

0
300 L’Alba di un impero colonna sonora

300 L'Alba di un Impero trailerAttualmente nelle sale italiani il film  300 L’Alba di un Impero, sequel del film del 2007 ispirato al fumetto di Frank Miller, dove ritroviamo  Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle).

Leggi anche:

Le musiche originali del film sono state affidate al musicista e compositore olandese Tom Holkenborg meglio conosciuto con lo pseudonimo Junkie XL o l’acronimo JXL. JXL è autore di numerosi remix tra cui “A Little Less Conversation” di Elvis Presley e musiche per diversi videogames tra cui The Sims 2: Nightlife, Forza MotorsportNeed for Speed Carbon,Burnout: Revenge e Destroy All Humans!. Tra i suoi crediti per il cinema segnaliamo collaborazioni alle colonne sonore di Domino e Le crociate (con Harry Gregson-Williams), Il cavaliere Oscuro e Inception (con Hans Zimmer) i film tratti da videogames Resident Evil e Dead or Alive e l’horror Freddy vs. Jason.

Tracklist:

1. History of Artemisia

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/KjFiB1Aq7IA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. Marathon

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/NC-8YhlXmOM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

3. From Man To God King

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/6lva3Oe-cxg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe>

4. Sparta

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/TjQvgh-zCe4?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

5. Artemisia’s Childhood

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/OuUj3dr5Ilk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

6. Suicide

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/g8vQqvUeIpA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

7. Left For Dead

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/0vVwYoEdLpE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

8. Fog Battle

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/yNmSANR_aDc?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

9. A Beach Of Bodies

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/AseNxEAyyug?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

10. Fire Battle

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/o5npkUeq1c8?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

11. Xerxes’ Thoughts

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/jzfw2qstskk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

12. Queen Gorgo

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/2a5V8-88UEQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

13. Greeks On Attack

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/1IQiCOmsB58?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

14. History Of The Greeks

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/cuyFrui4h98?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

15. Greeks Are Winning

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/f7lPbw_JhXU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

16. End Credits

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/gdKi8eCOAPA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

300 L’Alba di un Impero racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina da presa, ancora una volta, Zack Snyder.

In 300 L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

Tutte le info utili ovviamente nella nostra Scheda: 300 L’Alba di un Impero.

 

Festa del cinema 2014: prezzi ridotti dall’8 al 15 maggio

0

Festa del cinema 2014Dopo il successo dell’anno scorso arriva anche quest’anno la Festa del Cinema, al secondo anno di vita. Una settimana intensa piena di tanto cinema a prezzi ridotti, 3 euro a spettacolo per le pellicole in 2D e solo 5 euro per quelle in 3D.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire, attraverso la riduzione del prezzo, l’aumento dell’afflusso nelle sale cinematografiche per fare apprezzare la vera bellezza e il fascino del grande schermo”. L’obiettivo è quindi superare i 2.242.000 spettatori della scorsa edizione.

Tra i titoli di grido in uscita durante la settimana d’oro ci sono anche Godzilla e Grace di Monaco, fruibili a prezzo ridotto per 24 ore appena.

Romics 2014: il programma dell’edizione primaverile

0

Romics 2014Torna l’edizione primaverile di Romics,,festival del fumetto,dell’animazione e dei games,da giovedi 3 a domenica 6 aprile alla Nuova Fiera di Roma.

ROMICS è la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione.

Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori. E vivere i tantissimi eventi speciali  di un programma ricco di sorprese!

Il percorso si dipana tra i diversi padiglioni commerciali dove trovare proprio tutto sul settore, dalle sale incontri e dal palco Movie Village per gli eventi speciali, fino alla grande sala per eventi e proiezioni, il Pala BCC, con posti a sedere per circa 3.000 persone, un grande palco per vivere tutti i grandi eventi di Romics!

4 Giorni di kermesse ininterrotta con eventi e spettacoli, gli incontri con i grandi protagonisti del fumetto e dell’animazione internazionale, gli autori, proiezioni per tutti i gusti, tutte le novità, le mostre.

TRE GRANDI STAR PREMIATE CON IL ROMICS D’ORO

Si incontrano quest’anno a Romics, i protagonisti di tre universi dell’immaginario al centro del cuore pulsante di Romics: la straordinaria star del fumetto americano Jae Lee, firma dei più recenti Batman e Superman; dall’universo dell’illustrazione Fantasy, la sorprendente matita di Paolo Barbieri e direttamente dal grande cinema, Barry Purves, animatore e regista.

Torna l’appuntamento con il grande cinema con il MOVIE VILLAGE, le presentazioni del grandi film dell’anno, il GRAN GALA’ DEL DOPPIAGGIO, dedicato alle grandi voci italiane del settore e poi… Gli ospiti speciali, gli eventi e i concerti, gli incontri DELL’OFFICINA DEL FUMETTO E DELLA MULTIMEDIALITÀ,  l’attesissima GARA COSPLAY, IL ROMICS JUNIOR, programma dedicato ai bambini e ai ragazzi.

TRA LE NOVITÀ: le selezioni per il NIPPON WORLD KARAOKE GRAN PRIX COSPLAY (Nagoya), la grande gara mondiale di Karaoke. A 

Romics le selezioni per il rappresentante italiano che andrà questa estate in Giappone. 

IN ANTEPRIMA… ALCUNI DEGLI APPUNTAMENTI

DEL PROGRAMMA DI ROMICS:

I GRANDI OSPITI

Grandi maestri del fumetto, illustrazione e animazione internazionale si alterneranno sul palco di Romics per raccontare la loro straordinaria carriera artistica e per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni. Fumetto in diretta, workshop, tavole rotonde per incontrare i grandi protagonisti del fumetto italiano e internazionale.

ROMICS D’ORO

–         JAE LEE, star del fumetto americano, disegnatore di Batman e di Superman, a Romics per festeggiare i 75 ANNI DI BATMAN!

Jae Lee, con il suo stile oscuro ed elegante è presto diventato uno dei più giovani artisti a lavorare con una major. Ha vinto un Eisner per The Inhumans della Marvel. Nel 2007 fu scelto da Stephen King per un viaggio lungo sei anni iniziato con Gunslinger Born della Marvel e culminato illustrando il romanzo La leggenda del vento. Lee si è dedicato poi a Before Watchmen: Ozymandias, prequel del romanzo grafico più venduto di ogni tempo. Ha disegnato Batman nella pluripremiata Batman Jekyll & Hyde.

La presenza di Jae Lee è organizzata in collaborazione con DC Comics e RW-Lion

–         PAOLO BARBIERI, da oltre quindici anni straordinario illustratore, realizza copertine per centinaia di scrittori, tra cui: Michael Crichton, Clive Clusser, Desmond Bagley, Ursula L. Guin, Cornelia Funke, Umberto Eco Bernard Cornwell, Wilbur Smith, le copertine dei romanzi di Licia Troisi, George R.R. Martin (Drago di Ghiaccio e La danza dei Draghi). Dal 2011 Barbieri realizza anche dei libri come autore unico a tutto tondo, dando sfogo illimitato alla sua straordinaria matita, toccando  tematiche mitologiche, letterarie, fino alla recente Apocalisse ispirata al Libro biblico di San Giovanni.

A Paolo Barbieri sarà dedicata inoltre una mostra antologica con i suoi lavori.

–         BARRY PURVES, grande animatore e regista inglese, specializzato con la tecnica dei pupazzi, nomination Oscar e Bafta per i sui lavori, ha realizzato numerosi cortometraggi e ha lavorato per grandi lungometraggi. Tra i registi con cui ha collaborato: Tim Burton e Peter Jackson.

Purves terrà durante Romics un workshop per raccontare i segreti della sua tecnica.

La presenza di Purves è organizzata in collaborazione con IED Roma.

Tra gli SPECIAL GUEST

Naoya Yamaguchi, uno dei più grandi maestri della fotografia, ha lavorato per copertine di grandi artisti giapponesi, cantanti J-Pop, attrici, locandine e pubblicità per videogiochi Namco, tra gli artisti che ha ritratto Eriko e DJ Shiru (K-ble Jungle). Gira il mondo portando il suo lavoro The Japonism, in cui le fotografie rappresentano la vera essenza dello spirito giapponese, creatività e suggestioni, per far emergere l’anima nascosta del sol levante (a Romics una mostra con le sue opere). Nei suoi viaggi ha avuto modo di incrociare il Cosplay, mondo che lo affascina molto, espressione di una vivacissima creatività moderna. A Romics Yamaguchi terrà un workshop in cui toccherà i temi della cultura tradizionale giapponese (Kabukism, Nohism), come vengono raccontati dall’artista fotografo, affiancandolo a uno sguardo sulla fotografia commerciale a livello mondiale.

E inoltre… a Romics, come ogni anno, tanti autori ospiti che in accordo con le case editrici presenteranno novità e incontreranno il loro pubblico per rilasciare autografi!

Presso lo stand ufficiale Romics si potranno poi incontrare tantissimi autori e assistere alle sessioni di disegno in diretta!

L’OFFICINA DEL FUMETTO e DELLA MULTIMEDIALITÀCONVEGNI, CONFERENZE, TAVOLE ROTONDE E INCONTRI CON GLI AUTORI.

Romics è l’appuntamento per gli addetti al settore e per il pubblico per fare il punto sullo stato del fumetto italiano e internazionale. Conferenze, tavole rotonde, incontri sul tema e con gli autori, Romics segue il work in progress in un’officina sempre all’opera: sul fumetto, l’animazione, il cinema, il rapporto con i nuovi media, la multimedialità, il gioco, il videogioco, le interazioni con la fantascienza e il fantasy; inoltre, offre l’opportunità di seguire lezioni sul fumetto e l’animazione, aperte a tutti. Tanti appuntamenti dedicati al fumetto italiano e internazionale e all’animazione, le presentazioni delle case editrici, con i loro autori, per illustrare i programmi editoriali con tutte le novità.

CONCORSO ROMICS DEI LIBRI A FUMETTI

Con lo scopo di dare massima diffusione al libro a fumetti di qualità, il Concorso Romics dei Libri a fumetti offre un panorama esauriente delle più recenti e rilevanti pubblicazioni a fumetti in Italia, edite dalle maggiori case editrici italiane specializzate nel fumetto e nelle Graphic novel.

MOSTRE

Cresce e si amplia lo spazio mostre di Romics, quest’anno con degli appuntamenti davvero imperdibili.

Un grandissimo omaggio ai Romics D’Oro con un percorso attraverso la loro straordinaria carriera artistica.

Inoltre in Mostra alcuni progetti speciali davvero interessanti.

JAE LEE – Le emozioni nascoste tra le ombre. Alcune delle tavole più sorprendenti della grande star del fumetto Americano. Un intenso percorso nell’evoluzione della sua matita oscura ed elegante, che ha rivoluzionato il nostro modo di vedere i supereroi.

LA FORZA E LA VOLUTTÀ. Tutti i Mondi immaginifici di PAOLO BARBIERI

Un percorso attraverso tutta la carriera dello straordinario illustratore italiano, matita riconosciutissima anche all’estero. Copertine per tantissimi di autori, da Umberto Eco  (Il Pendolo di Focalult) a Michael Crichton, da Alberto Angela a George R. R. Martin (scrittore le cui opere hanno dato vita alla saga televisiva Cult Il Trono di Spade), alle copertine delle opere di Licia Troisi; fino alla sua consacrazione come autore unico a tutto tondo, con i libri illustrati Favole degli Dei, L’Inferno di Dante e la più recente Apocalisse, ispirata al Libro biblico di San Giovanni.

A Romics vi attendono Draghi, Dei, Donne bellissime, l’Inferno e l’Apocalisse!

BARRY PURVES – Il mago della stop motion. Scatti sul set, preparazioni dei suoi pupazzi per l’animazione, tanti ricordi per un percorso artistico che ritroviamo sintetizzato in scatti fotografici unici e affascinanti.

NAOYA YAMAGUCHI – The Window to the Japonism. Le più belle foto del grande Maestro giapponese, sempre in equilibrio tra tradizione e lettura originale delle suggestioni della contemporaneità.

CARTA CANTA – 12 Matite italiane hanno realizzato una tavola a fumetti “ispirandosi” a una nota canzone, andiamole ad “ascoltare con gli occhi” di Paolo Eleuteri Serpieri, Lorenzo Ruggiero, Giuseppe Palumbo, Pino Rinaldi, Passepartout, Federica Salfo, Silver, Fabrizio Mazzotta, Lele Vianello, Alessandro Nespolino, Mauro Talarico, Sandro Dossi. A “raccordarli”, un fumetto di Vanessa Cardinali e Manuel Pace. Il tutto per il progetto editoriale (libro + CD) di Mirko Fabbreschi, Carta Canta, ed. Lavieri

ROMICS MOVIE VILLAGE

IL GRANDE CINEMA A ROMICS

A un anno di distanza dalla nascita del suo Movie Village, il grande cinema è ormai di casa a ROMICS: i film più attesi su supereroi e beniamini della fantascienza, del fantasy e dell’horror saranno protagonisti di spettacolari preview, con convegni, costume character ed exhibit di materiali scenici dedicati sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico, con la partecipazione di professionisti delle major, riviste di settore, giornalisti, editori di fumetti e libri, esperti di effetti visivi e della comunicazione cinematografica.

Tra i numerosi appuntamenti in programma ecco le prime anticipazioni: due appuntamenti speciali firmati Warner Bros e legati al cinema e alla serialità; un focus dedicato all’immaginario di Trono di Spade, con ospiti e iniziative speciali, e la celebrazione del 75mo anniversario di Batman, con extra e incontri dedicati ai film, i reboot e le serie di oggi e del passato.

GRAN GALA’ DEL DOPPIAGGIO

PREMI ROMICS Dd

A Romics i protagonisti del mondo del doppiaggio

Romics è lita di annunciare l’undicesima edizione del Gran Galà del Doppiaggio.

Una tradizione rinomata in tutto il mondo, quella del doppiaggio italiano, che si rinnova ad ogni edizione del Gran Galà, evento in cui vengono assegnati i premi Romics Dd alle migliori voci italiane del settore per film, telefilm e cartoni animati!

E sono migliaia i fan che accorrono a Romics per vedere il volto che si “nasconde” dietro la voce preferita!

Verranno assegnati il Premio alla Carriera Maschile, Femminile; Il Premio Andrea Quartana dedicato alla voce emergente, Il premio Ferruccio Amendola, dedicato alla memoria del grande artista e conferito dalla sua famiglia. E Poi tanti premi per le migliori voci dell’anno, per il miglior doppiaggio di un film, e così via…

La Giuria del Premio Romics Dd è composta da direttori di doppiaggio, adattatori e doppiatori. Tra i finalisti selezionati dai Giurati tutto il pubblico potrà assegnare le proprie preferenze grazie alle votazioni on line che verranno raccolte sul sito www.romics.it

 VOTA LA TUA VOCE PREFERITA!

 

 

NIPPON WORLD KARAOKE GRAN PRIX COSPLAY BY LIVE ADAM. 

Ad aprile a Romics si apre un’altra grande sfida!

Poter rappresentare l’Italia in una grande gara nel Paese dove è nato il Karaoke!

 

Quante volte hai cantato davanti allo specchio le sigle delle più amate serie animate giapponesi? Ora puoi farlo a Romics, partecipando alla selezione per il Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay by Live Adam. Negli stessi giorni in cui si svolge il World Cosplay Summit si tiene a Nagoya un’altra avvincente competizione: è il Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay, durante il quale i partecipanti interpretano in lingua originale le sigle delle serie animate giapponesi.

A partecipare alla sfida in Giappone sono ammessi solo i rappresentanti di 5 Paesi: Italia, Australia, Cina, Russia, Olanda, che sfideranno i rappresentanti giapponesi!

 

COSPLAY ROMICS AWARD

Una gara emozionante e uno straordinario spettacolo Cosplay: Romics chiama come sempre tutti i Cosplayer a sfilare sul grande Palco di Romics!

Il contest in cui gli appassionati creano e indossano il vestito del loro personaggio preferito è l’attesissimo appuntamento del settore, che richiama migliaia di giovani da tutta Italia. L’Italia: tre volte campione mondiale a Nagoya al World Cosplay Summit e vincitrice di numerosi premi speciali, il Paese che vanta una delle più straordinarie tradizioni cosplay al mondo come qualità e varietà!

Il Romics Cosplay Award è una delle gare Cosplay più attese dell’anno!

Il Romics Cosplay Award, tra i suoi premi, prevede un biglietto A/R per il Giappone, il grande sogno di ogni cosplayer 

ROMICS JUNIOR

Tanti  appuntamenti per i bambini, i ragazzi e la famiglia!

Un programma sempre più vasto, una proposta articolata per i bambini e ragazzi: dal Cosplay kids alle proiezioni, dagli imperdibili appuntamenti con le voci protagoniste della TV dei bambini e dei ragazzi agli incontri ravvicinati con i Character dell’area Movie Village.

E tante sorprese…

 

 

AREA ENTERTAINMENT

Come ogni anno, appuntamento con il gioco per tutte le età e in tutte le sue forme!

L’area entertainment, dedicata a tutti, grandi e piccini, vedrà protagonisti i videogiochi più amati, con tornei e presentazioni di tante novità, l’area videogiochi è realizzata in collaborazione con Vigamus.

Inoltre numerose associazioni ludiche offriranno divertimento e la possibilità di partecipare a giochi di ruolo, la possibilità di provare a battersi con la spada, aggirarsi nelle ricostruzione di Ghotam City e magari incontrare Batman, i set di Guerre Stellari, sedersi sul “Trono di Spade”,  godersi i bellissimi costumi delle ricostruzioni fantasy e vampiresche, battaglie medioevali.

Area torneistica. Magic The Gathering, Krosmaster e Yu-Gi-Oh! i grandi giochi di spicco del programma, che verrà reso pubblico nelle prossime settimane.  Arbitri ufficiali ed altri esperti saranno a disposizione per sensibilizzare ed insegnare ai visitatori interessati. Saranno presenti anche ospiti di eccezione e professionisti del settore

Ce n’è davvero per tutti i gusti.

 

Russell Crowe non riesce ad incontrare Papa Francesco

0
Russell Crowe non riesce ad incontrare Papa Francesco

L’attore Russell Crowe oggi era a Roma per incontrare Papa Francesco per cercare di convincerlo a vedere il suo ultimo film, il kolossal biblico Noah di Darren Aronofsky, che lo vede protagonista nei panni del patriarca. Ebbene, l’attore nonostante i tentativi non è riuscito a parlare con il Papa per la presenza di troppi pellegrini.

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Texas: una discussione fuori da un cinema si trasforma in tragedia, un morto

0

Domenica scorsa, Michael Emerson e alcuni dei suoi amici sono andati al cinema di Tomball, in Texas, per vedere l’ultimo spettacolo della notte di 300 l’Alba di un Impero.

cinemaQuando il film è finito, nella prima mattinata del lunedì successivo, Emerson e gli amici si sono fermati nel bagno del cinema. Qui hanno cominciato a discutere della possibilità di un eventuale sequel al film appena visto. A quel punto un altro gruppo di spettatori è entrato nel bagno. La discussione si è aperta anche ai nuovi arrivati, ma dopo poco, quella che doveva essere una conversazione futile su un film, si è trasformata in un violento litigio.

L’accesa diatriba si è protratta anche all’esterno dell’edificio, dove Emerson è confrontato verbalmente con gli uomini che stavano andando verso il loro furgone. Il conducente del furgone è però partito in retromarcia, investendo in pieno Emerson che è caduto a terra e poi morto in ospedale, come ha dichiarato la polizia in base alle deposizioni dei presenti.

La polizia non ha ancora identificato il responsabile ma sono state diffuse delle immagini estrapolate dai circuiti di sorveglianza del cinema.

E’ stata scartata l’eventualità di un incidente, dal momento che i presenti hanno spiegato che il conducente del furgone ha investito di proposito la vittima.

Fonte: CBM

La sedia della felicità Trailer italiano del film di Mazzacurati

0

Guarda il Trailer italiano del film La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea, Isabella RagoneseGiuseppe Battiston.

Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all’inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli.…

La-sedia-della-felicita-trailer

The Giver ecco il primo trailer del film con Jeff Bridges e Meryl Streep

0

Arriva da Comingsoon.net il primo trailer di The Giver, il film diretto da Phillip Noyce e tratto dall’omonimo romanzo di Lois Lowry.

[iframe id=”cs006_900435″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/900435/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Protagonisti del film sono Jeff Bridges, Brenton Thwaites, Meryl Streep, Katie Holmes e Taylor Swift.

Ecco la trama del romanzo:

the giverAmbientato in una società del futuro prossimo, dove sono state annullate le differenze individuali, la percezione del dolore, la passione e i sentimenti più profondi, il libro racconta un anno di vita di Jonas, dodicenne ambizioso. Nella Comunità non ci sono scelte, colori, piaceri, amore, emozioni, e persino il tempo atmosferico è sempre lo stesso. Non puoi sceglierti il lavoro, il consorte, la famiglia. Nella “Cerimonia dei Dodici”, ai 12enni viene assegnato il lavoro che avrebbero dovuto svolgere per il resto della loro vita. Jonas, in questa cerimonia, viene insignito del compito di ricevere le Memorie dell’Umanità. Egli raccoglie i ricordi dal “Giver” provando sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che nessun altro membro della comunità conoscerà mai: scopre i colori, il significato dell’amore, del dolore, della frustrazione, e scopre il terribile segreto della Società in cui vive. Si rende conto quindi che la strada verso la conoscenza è un cammino senza ritorno.

Maze Runner – Il labirinto: trailer italiano del film con Dylan O’Brien

0

Guarda il Trailer italiano di Maze Runner – Il labirinto, il thriller sci-fi diretto da Wes Ball, con Dylan O’BrienKaya ScodelarioWill PoulterThomas Brodie-Sangster e Aml Ameen. Maze Runner uscirà in Italia a settembre, distribuito dalla Twentieth Century Fox.

Basato sul celebre best seller, MAZE RUNNER è ambientato in un mondo post-apocalittico, nel quale Thomas è rinchiuso in una comunità di ragazzi, dopo che la sua memoria è stata cancellata.  Dopo aver scoperto di essere rinchiusi in un labirinto, Thomas si unirà ai suoi amici “runners” non solo per scappare dal labirinto, ma anche per risolvere il mistero e svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché.

ratto dal bestseller per ragazzi, “Maze Runner – Il labirinto” è un thriller ambientato in un mondo post apocalittico, in cui Thomas (Dylan O’Brien) si ritrova rinchiuso in una comunità per ragazzi dopo che la sua memoria è stata cancellata. Una volta scoperto di trovarsi in un labirinto, Thomas unirà le sue forze con i “runners” non solo per uscire dal labirinto, ma per risolvere il mistero che aleggia su chi li ha condotti là e perché. Cast Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Will Poulter, Thomas Sangster and Aml Ameen. Directed by Wes Ball.

Yves Saint Laurent recensione del film di Jalil Lespert

Yves Saint Laurent recensione del film di Jalil Lespert

Dietro ad un grande uomo, c’è sempre un altro grande uomo, ed è questo che ci viene mostrato nel film sulla vita dello stilista Yves Saint Laurent e del suo compagno di vita e di lavoro Pierre Bergè.

Il film diretto da Jalil Lespert copre l’arco temporale dall’entrata del giovane Yves nella Maison Dior nel 1957 fino all’iconica sfilata Balletts Russes del 1976, apice del geniale estro creativo dello stilista che ha rivoluzionato la moda femminile in meno di mezzo secolo. Ma la moda fa quasi da contorno alla grande storia d’amore, definita dal regista “epica”: quella tra Yves Saint Laurent, interpretato magistralmente (anche grazie ad una somiglianza impressionante) da Pierre Niney e Pierre Bergè, ruolo affidato al bravissimo Gulliame Gallienne, entrambi della Comédie Française.

Yves Saint LaurentLespert riesce a fare un dolce ritratto, rispettoso e preciso, di chi era veramente YSL, riuscendo ad indagare nella sua anima tormentata con delicatezza e poesia. Nessuna esagerazione, nessun gossip: lo stilista viene raccontato con tutte le sue paure e i suoi errori. Accurato nei nomi e nelle situazioni, è facile capire come mai proprio Pierre Bergè abbia approvato questa biopic, dove ne esce come un uomo forte che ha saputo tenere in piedi, anche fisicamente, quel genio fragile che era Yves. Ed è proprio a Bergè che Lespert affida la voce narrante, testimone diretto sia dei successi che di tutte le crisi e insicurezze del compagno.

A soli 26 anni fonda la sua maison con l’aiuto di Bergè e inizia la sua elegante rivoluzione della moda, portando innovazione con l’introduzione della mascolinità nell’abbigliamento femminile, l’influenza dell’arte contemporanea con la collezione Mondrian e la commistione con diverse mode etniche, dal Marocco alla Russia. Ma grazie anche alle persone che gli gravitavano intorno: dalla sempre presente madre alla prima musa la mannequin Victorie (Charlotte LeBon), da Betty Catroux (Marie De Villepin) fino alla famosa Loulou De la Falaise (Laura Smet). Ma anche Karl Lagerfeld, suo amico sempre in competizione, ritratto in modo preciso e divertente da Nikolai Kinski e per finire con i tanti amanti, vere e proprie meteore, che gli donavano effimera vitalità.

Yves Saint Laurent filmMeritano attenzione i costumi curati da Madeline Fontaine, che ha potuto godere del prezioso prestito delle collezioni originali da parte della Fondazione Bergè, pezzi di arte che ormai vedono la luce solo nei musei e che sul grande schermo riprendono vita. L’approvazione di Bergè ha anche portato a filmare in alcune delle location originali, come la villa di Marrakesh, che ha dato al film la giusta dose di autenticità che meritava, e infine le musiche originali di Ibrahim Maalouf, jazzista di origini algerine (proprio come YSL) che si intrecciano perfettamente con la visione di Lespert, riuscendo ad esprimere diversi sentimenti attraverso il commento musicale.

Una storia talmente affascinante che questo film arriva quattro anni dopo il commovente documentario L’Amour Fou di Pierre Thoretton: due pellicole che possono naturalmente convivere e che anzi trovano risposte l’uno nell’altra, arricchendo la conoscenza sul sensibile stilista che cambiò la moda.

Un ritratto fedele ed emozionante di un grande genio e di un grande amore.

Dal 27 Marzo al cinema.

The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro – Trailer Finale Internazionale

0

Ecco il trailer internazionale finale in italiano di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro. Azione, adrenalina, supereroi e supercattivi, ma anche amore e coraggio e soprattutto un mistero dietro alla morte di suo padre, questo e molto altro dovrà affrontare Peter Parker/Spiderman per cercare di spuntarla, questa volta, contro una minaccia più grande di lui.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: Youtube

Cartoons on the Bay 2014 anteprima internazionale di Space Dogs Moon Adventures

0

La Russia, paese ospite di Cartoons on the Bay 2014 arriverà a Venezia con un regalo speciale. Quattro anni dopo la loro prima avventura, infatti, tornano sul grande schermo Belka e Strelka, meglio noti come gli Space Dogs.

Cartoons on the Bay 2014 Cartoons on the Bay ospiterà l’anteprima internazionale di Space Dogs Moon Adventures. Diretto da Alexander Khramtsov, Inna Evlannikova, Vadim Sotskov, il film racconta le avventure dei due coraggiosi cagnolini, i primi esseri viventi a conquistare lo spazio, che si trovano questa volta a fronteggiare una minaccia dallo spazio che li porterà fino sulla Luna per difendere il nostro pianeta.

Seguito del fortunato Space Dogs (2010), il film si aggiunge al già ricco programma di anteprime cinematografiche di Cartoons on the Bay di quest’anno.

Cartoons on the Bay, Festival dell’animazione televisiva e crossmediale, è organizzato da Rai con il contributo di Rai Fiction e Rai Ragazzi. La diciassettesima edizione si terrà a Venezia dal 10 al 12 aprile 2014.

Haley Joel Osment parla … della “gente morta” [VIDEO]

0
Haley Joel Osment parla … della “gente morta” [VIDEO]

Haley Joel OsmentL’attore Haley Joel Osment, che raggiunse livelli di fama mondiale dopo aver interpretato il piccolo Cole ne Il Sesto Senso, ha poi conosciuto un lento ed inesorabile oblio, ma ancora bazzica per il corridoi di Hollywood, facendo di tanto in tanto qualche comparsata in talk show e programmi tv di vario genere.

Ospite allo show di Paul F. Tompkins, Osment si è prestato ad un gioco intitolato “I Heard About Dead People” (“Ho sentito di gente morta”), che fa il verso alla sua celebre battuta nel film di M. Night Shyamalan “I see dead people” (“Vedo la gente morta”).

Ecco il simpatico video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/b2uCxp8EUvE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Di seguito vi mostriamo l’ormai leggendaria scena de Il Sesto Senso, in cui il piccolo Cole (Haley Joel Osment) confessa al dottor Crowe (Bruce Willis):

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/0H7cMd8K5Zs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Hitfix

Un Boss in Salotto in blu-ray e dvd

0

Un Boss in Salotto-clipIl film campione d’incassi Un Boss in Salotto torna a far ridere tutta la famiglia in due imperdibili edizioni Blu-Ray e DVD grazie a Warner Bros. Entertainment Italia. Dopo Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord, il regista Luca Miniero torna a tratteggiare in maniera ironica gli stereotipi del Nord e del Sud Italia. Questa nuova irresistibile commedia vanta la partecipazione di un cast a dir poco esplosivo che vede, tra gli altri, Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero.

Una commedia familiare moderna che fa ridere e al contempo riflettere sulla camorra, sulla vita e su tutte le famiglie imperfette che, spesso però, si rivelano il posto più caldo dove stare.

Sia l’edizione DVD che quella Blu-rayTM sono arricchite da imperdibili contenuti speciali che vi porteranno dietro le quinte del film grazie ai filmati di backstage, le scene tagliate, le papere e il trailer.

E in occasione di questa uscita, Warner Bros Entertainment Italia presenta il Cofanetto “Nord & Sud Collection”, contenente i tre successi di Luca Miniero in cui, a fare da trait d’union, è il confronto Nord vs Sud e i relativi luoghi comuni. Una tripletta di successidisponibile ora in un’unica edizione DVD: Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord e la nuova commedia Un boss in Salotto.

Cristina (Paola Cortellesi) è una energica meridionale trapiantata in un piccolo centro delNord dove è finalmente riuscita a costruirsi una vita e una famiglia perfette insieme al marito, Michele Coso (Luca Argentero) e ai loro due splendidi figli.

Un giorno Cristina, convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro (Rocco Papaleo) -che non vede da 15 anni- è implicato in un processo di camorra e ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari a casa sua. Cristina suo malgrado accetterà e da quel momento i suoi piani e l’ordinatissima routine dei Coso verranno letteralmente sconvolti dall’arrivo dello zio Ciro, un tipo tutto tatuaggi, catene d’oro e poco abituato alle buone maniere…

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione Blu-rayTM di Un Boss in Salotto include i seguenti contenuti speciali:

  • Scene tagliate
  • Papere
  • Backstage lungo
  • Backstage corto
  • Trailer

L’edizione DVD  di Un Boss in Salotto include i seguenti contenuti speciali:

  • Scene tagliate
  • Papere
  • Backstage lungo
  • Trailer

 

Woody Harrelson per John Hillcoat in Triple Nine

0
Woody Harrelson per John Hillcoat in Triple Nine

Abbiamo visto di recente Woody Harrelson nella bellissima serie True Detective, accanto a Matthew McConaughey, e nonostante la prorompente personalità del collega, Harrelson ha decisamente fatto il suo per rendere questa breve serie targata HBO un vero capolavoro del piccolo schermo. Adesso l’attore è entrato a far parte di un altro progetto importante, Triple Nine,film diretto da John Hillcoat (The Road).

Anche in questo caso, Harrelson interpreterà un detective, che sarà nel film lo zio del personaggio interpretato da Casey Affleck. I due attori si ritrovano dopo aver interpretato in Out of the Furnace di Scott Cooper due ruoli molto diversi.

Basato su una sceneggiatura scritta da Matt Cook, Triple Nine racconterà la storia di un gruppo di malviventi intenzionati a mettere in scena una rapina con lo scopo, in realtà, di uccidere un poliziotto, in modo da condurre la polizia lontano dalla scena del loro stesso crimine. Nel cast del film Christoph Waltz, Casey Affleck, Cate Blanchett, Kate Winslet, Aaron Paul, Teresa Palmer, Chiwetel Ejiofor, Woody Harrelson e Michael B. Jordan.

Fonte: CS

Festa del Papà: i padri dei supereroi

0

Anche i supereroi hanno un padre che li ha più o meno cresciuti e allora in occasione della Festa del papà, ecco i padri più noti dal mondo dei fumetti o cinecomics.

[nggallery id=447]

Festa del papa-Jor-ElLa festa del papà o festa del babbo è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. In molti Paesi la ricorrenza è fissata per la terza domenica di giugno, mentre in Italia viene festeggiata il 19 marzo.

La festa del papà, come la intendiamo oggi, nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma per festeggiare la paternità e i padri in generale. La festa è celebrata in varie date in tutto il mondo, spesso è accompagnata dalla consegna di un regalo al proprio padre. La prima volta documentata che fu festeggiata sembra essere il 5 luglio 1908 a Fairmont in West Virginia, presso la chiesa metodista locale. Fu la signora Sonora Smart Dodd la prima persona a sollecitare l’ufficializzazione della festa; senza essere a conoscenza dei festeggiamenti di Fairmont, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma del 1909, ella organizzò la festa una prima volta il 19 giugno del 1910 a Spokane, Washington. La festa fu organizzata proprio nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana.

Guardians of the Galaxy: sneak peek e concept art dal film

0
Guardians of the Galaxy: sneak peek e concept art dal film

Il documentario della ABC “Assembling a Universe” andato in onda ieri sera negli Stati Uniti, ha regalato a tutti gli appassionati nuovi ed esclusivi contenuti dei prossimi film della Marvel. Tra questi anche nuove immagini e bellissimi concept art del film Guardians of the Galaxy, in uscita ad Agosto 2014.

Ecco di seguito il video estrapolato dal documentario con il backstage del film e alcune interviste al cast tra cui il regista James Gunn e il presidente della Marvel Studios Kevin Feige. Subito sotto i nuovi concept della pellicola con i protagonisti Drax, Rocket Racoon e Groot.

[iframe width=”620″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1Fw36pgkG0Q” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

guardians of the galaxy 2 guardians of the galaxyTutte le foto del film:

[nggallery id=384]

Guarda il trailer del film

Guardians of the Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel castdel film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: ComicBookMovie

 

The Amazing Spider-Man 2: le foto dentro e fuori dal set

0

Continua la scalata promozionale in vista dell’atteso nuovo trailer di The Amazing Spider-Man 2, in uscita domani. Ecco le ultime “production images” rilasciate dallo studio con tutti i protagonisti del film: Andrew Garfield, Emma Stone, Sally Field, Jamie Foxx, Dane DeHaan, il regista Marc Webb e… Stan Lee. The Amazing Spider-Man 2 Tutte le foto del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda FilmThe Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CBM

Amici come noi: recensione del film con Pio e Amedeo

C’è una tappa obbligata nella carriere del comico/cabarettista di successo: il debutto sul grande schermo. Pio D’Antini e Amedeo Grieco, meglio conosciuti come Pio ed Amedeo inviati del celeberrimo programma tv Le Iene, hanno negli ultimi tempi raggiunto una discreta popolarità in tv e sul web grazie alla loro vena comica demenziale e golardica. In virtù di questo, il produttore Pietro Valsecchi che pare si stia specializzando nella produzione di film di comici pugliesi, avrà pensato che fosse giunto il momento di scommettere anche su di loro ed eccoci qua con Amici come noi.

Amici come noi è un film dalla trama molto semplice costruita per essere una sorta di canovaccio su cui i due comici hanno potuto improvvisare le loro gag e le loro battute con estrema libertà. La storia è incentrata sulla profonda amicizia che lega due giovani foggiani, Pio ed Amedeo per l’appunto, che gestiscono insieme una singolarissima agenzia di pompe funebri. Pio sta per sposarsi con Rosa (Alessandra Mastronardi) una giovane insegnante di scuola elementare e subito dopo il matrimonio si trasferiranno al nord dove la ragazza è riuscita ad ottenere una cattedra. Tutto ciò sconvolge non poco l’esuberante Amedeo il quale, vede nell’amico Pio la sua unica famiglia. Un malinteso tra Pio e Rosa condurrà i due amici lontano da Foggia in un viaggio che avrà come tappe Roma, Milano ed Amsterdam.

Nessuno si aspetta da questo prodotto un tipo di comicità raffinata. Amici come noi non è un film per fini estimatori della risata. Bisogna tenere in considerazione il background professionale dei due attori che prima di approdare in tv e sul web, hanno fatto la loro gavetta nei villaggi turistici. E’ naturale, quindi, che la loro sia la comicità fresca, accattivante ed alla buona tipica dei cabaret organizzati dagli animatori nei villaggi vacanze o delle gite scolastiche. Goliardia ai massimi livelli, battute e (spesso rudi) doppi sensi a raffica strappano un sorriso proprio in virtù del loro essere così elementari.

Amici come noi

La musica ha un ruolo molto importante nel film dal momento che uno dei gruppi del momento, i Modà, ha amichevolmente partecipato ad alcune scene in cui la citazione al musical e, in particolar modo ai musical prodotti a Bollywood, è resa particolarmente evidente. Questa però, non è l’unica citazione cinematografica che troviamo in Amici come noi e più avanti nel film ce ne saranno altre immediatamente riconoscibili.

Nel complesso il film, essendo forse la prima prova di questi due artisti, ha la grande pecca di una trama troppo inconsistente e di una comicità eccessivamente spontanea che però, in alcuni momenti, ne rappresenta un elemento di forza. Tra gli  aspetti da salvare ci sono sicuramente gli scorci di  Roma, Milano, Amesterdam e soprattutto Foggia,  efficacemente resi dalla perizia tecnica del regista Enrico Lando e del direttore della fotografia Massimo Schiavon.

Festa del papà: i migliori padri del cinema

0

Oggi è la festa del papà e per celebrare questa festività così importante per il valore della famiglia proviamo a fare una splendida carrellata dei personaggi paterni migliori della storia del cinema.

Dal Roberto Benigni de La Vita è Bella al leggendario Darth Vader di Star Wars, passando per George McFly di Ritorno al futuro fino al Sig. Jones, padre di Indy, ma ancora molti altri, tutti nella nostra foto gallery:

[nggallery id=446]

Festa del papaLa festa del papà o festa del babbo è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. In molti Paesi la ricorrenza è fissata per la terza domenica di giugno, mentre in Italia viene festeggiata il 19 marzo.

La festa del papà, come la intendiamo oggi, nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma per festeggiare la paternità e i padri in generale. La festa è celebrata in varie date in tutto il mondo, spesso è accompagnata dalla consegna di un regalo al proprio padre. La prima volta documentata che fu festeggiata sembra essere il 5 luglio 1908 a Fairmont in West Virginia, presso la chiesa metodista locale. Fu la signora Sonora Smart Dodd la prima persona a sollecitare l’ufficializzazione della festa; senza essere a conoscenza dei festeggiamenti di Fairmont, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma del 1909, ella organizzò la festa una prima volta il 19 giugno del 1910 a Spokane, Washington. La festa fu organizzata proprio nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana.

La Marvel raddoppia: 3-4 film all’anno?

0

marvel-1

Buone notizie per i fan della Marvel. Sembra infatti che la casa di produzione aumenterà nei prossimi anni il numero di film che usciranno al cinema annualmente, passando dai due dell’attuale distribuzione a 3-4 film prodotti ogni anno.

Il presidente della Marvel, Kevin Feige, in una intervista a Badass Digest, ha parlato infatti dei piani a lungo termine dello studio lasciando aperta la possibilità di un ampliamento dell’offerta sul fronte dei cinecomics. “La televisione sta cambiando le regole della fruizione, rendendo disponibili molti più prodotti. E’ il caso ad esempio di Netflix. Ma non credo si possa stabilire a priori una strategia che preveda 3 o 4 film all’anno. Se il prossimo gruppo di film funziona e la gente vuole vedere altre storie, avremo troppi franchise e non è possibile girare un film di questo franchise ogni due-tre anni. Non escludo che sarà così, però dovrà essere una cosa del tutto naturale. Per farlo ci dovranno essere infatti un regista, una sceneggiatura e soprattutto un pubblico desideroso di vedere quel personaggio al cinema. Solo in questo modo potremo realizzare un terzo film all’anno. O addirittura un quarto. E’ già difficile realizzare due prodotti di qualità all’anno. Se ne aggiungiamo un altro lo sarebbe ancora di più.”

Leggi anche: Kevin Feige ci svela curiosità sull’Universo Marvel al femminile

Secondo il sito quella appena descritta sarebbe una vera e propria anticipazione della Fase 3 della Marvel, la prossima ondata di film prodotti dallo studio che comincerà con i già annunciati Ant Man e Doctor Strange e culminerà con Captain America 3, Thor 3, Guardians of the Galaxy 2/Planet Hulk, Ms. Marvel e Avengers 3.

Leggi anche: Assembling a Universe clip dal documentario Marvel

Naturalmente i fans dei fumetti non potrebbero essere più contenti. Speriamo che un aumento dei film prodotti non corrisponda ad un abbassamento della qualità generale della distribuzione.

Fonte: Badass Digest

The Avengers Age of Ultron: i primi concept art del film

0
The Avengers Age of Ultron: i primi concept art del film

Sono Hulk, Scarlet Witch e Quicksilver i protagonisti dei concept art rilasciati dalla Marvel per il lancio di The Avengers Age of Ultron, ed estrapolati dal documentario della ABC “Assembling a Universe” andato in onda ieri sera negli Stati Uniti.

Ecco Mark RuffaloElizabeth Olsen Aaron Taylor-Johnsonnei rispettivi panni dei famosi supereroi.

[nggallery
id=395]

Fonte: ComicBookMovie

the-avengers-age-of-ultronLeggi anche: The Avengers Age of Ultron riprese anticipate per Scarlett Johansson

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Leggi anche:  The Avengers Age of Ultron: le date delle riprese in Italia

 

Maleficent Full Trailer italiano con Angelina Jolie

0
Maleficent Full Trailer italiano con Angelina Jolie

Ecco il full trailer Italiano di Maleficent con protagonista Angelina Jolie, che ci racconterà la sua versione della storia della Bella Addormentata nel Bosco.

Ecco tutte le foto del film:

[nggallery id=39]

maleficentDisney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Ghostbusters 3: Ivan Reitman lascia la regia

0

La buona notizia è che le riprese di Ghostbusters 3 con ogni probabilità cominceranno per l’inizio del 2015. Quella cattiva è che, in seguito alla dolorosa scomparsa dell’amico Harold Ramis (che doveva tornare ad interpretare Egon Splenger), Ivan Reitman ha deciso di passare il timone ad un altro regista.

Ecco un piccolo estratto dell’intervista nella quale il regista di primi due capitoli della saga spiega la sua decisione.

“Questa versione di Ghostbusters vedrà gli interpreti dei primi due film in ruoli minori. Quando sono tornato dal funerale di Harold, che mi ha profondamente commosso, ho cominciato a pensare a un sacco di cose. Avevo appena finito di dirigere Draft Day, che sono davvero felice e orgoglioso di aver diretto. Lavorare su un film più piccolo e più drammatico è stato divertente e soddisfacente. Appena finito ho incontrato Amy Pascal e Doug Belgrad (i produttori del film). Ho detto loro di averci pensato per settimane ma che alla fine preferirei solo produrre Ghostbusters 3. Comunque sia gli ho anche detto che li avrei aiutati lo stesso a trovare un altro regista, per il quale abbiamo già stilato una prima serie di nomi. Dico tutto questo perchè non voglio che siano speculazioni su questa notizia. E’ semplicemente la verità.”

In conclusione Reitman ha aggiunto che non può dire quanti membri del team vedremo nel film, ma in ogni caso di essere tutti “determinati a mantenere lo spirito del film originale.”

Fonte: ComicBookMovies

Leggi anche: Ghostbusters 3 si farà senza Harold Ramis

Come aveva detto in precedenza Dan Aykroyd il film “Si basa su una nuova ricerca in fisica delle particelle a cura di giovani uomini e donne della Columbia University,”  “… In sostanza, la ricerca minaccia lo studio che divide il mondo o la dimensione in cui viviamo in quattro piani di esistenza, la lunghezza, l’altezza, la larghezza e il tempo. I  nuovi Ghostbusters – dovranno risolvere questo problema”.  Vi ricordiamo che il film sarà scritto da Gene Stupnitsky, Lee Eisenberg e Etan Cohen. Una data di uscita non è ancora stata ancora ufficializzata.

The Amazing Spider-Man 2: un nuovo spot tv

0
The Amazing Spider-Man 2: un nuovo spot tv

the-amazing-spider-man-2-1

“A sinister new era”.  E’ questo l’avvertimento annunciato dal nuovo spot televisivo di The Amazing Spider-Man 2. Diffuso direttamente dalla Sony Pictures il video precede l’uscita dell’atteso nuovo trailer del film, che dovrebbe essere rilasciato domani.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/sG1I5ykccJE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Di seguito il tweet della pagina ufficiale del film

Fonte: ComicBookMovie

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2: una nuova featurette con Peter e Gwen

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda FilmThe Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

La gallery del film:

[nggallery
id=213]

La Disney annuncia Cars 3 e Gli Incredibili 2!

0
La Disney annuncia Cars 3 e Gli Incredibili 2!

Il presidente della Disney Robert A. Iger ha annunciato pochi istanti fa che la Pixar Animation Studios sta sviluppando Cars 3 e Gli Incredibili 2. L’annuncio è stato dato nel corso di una riunione degli azionisti e dei membri D23 a Portland , Oregon.

Cars, diretto nel 2006 da John Lasseter ha già avuto un sequel nel 2011, Cars 2. Mentre per Gli incredibili nel tempo i fan hanno invocato un sequel  del film di Brad Bird e lo stesso regista si è detto più volte propenso ad un seguito purché si trovava la storia giusta. Al momento non è chiaro se quest’ultimo ritornerà a lavorare al sequel. Al momento sappiamo che è impegnato con la Walt Disney Pictures sul suo prossimo film in live-action Tomorrowland  che arriverà il 22 Maggio 2015.

Fonte: CS.Net

Star Wars Episodio VII dettagli su personaggi e trama

0
Star Wars Episodio VII dettagli su personaggi e trama

star-wars-episodio-VII-1La Walt Disney Pictures e la LucasFilm hanno dichiarato oggi che Star Wars Episodio VII entrerà nella fase effettiva di produzione e di riprese a maggio, negli storici studi di Londra, Pinewood Studios. Inoltre hanno anche confermato che la storia sarà ambientata 30 anni dopo i fatti raccontati nel Ritorno dello Jedi e che la stoyline seguirà “un trio di nuovi giovani accanto ad altri volti molto familiari”.

Il cast sarà annunciato a breve, con Adam Driver che sembra sempre più essere il favorito per il ruolo del cattivo. Per gli altri ruoli, ricordiamo che pur circolando diversi nomi, tra cui quello di Lupita Nyong’O, nulla ancora è stato annunciato.

LEGGI ANCHE: ADAM DRIVER SARA’ IL VILLAIN DI STAR WARS EPISODIO VII

LEGGI ANCHE: ECCO I POSSIBILI PROTAGONISTI DI STAR WARS EPISODIO VII

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: CS

Maleficent ecco il full trailer con Angelina Jolie

0
Maleficent ecco il full trailer con Angelina Jolie

Ecco il full trailer di Maleficent con protagonista Angelina Jolie, che ci racconterà la sua versione della storia della Bella Addormentata nel Bosco.

Ecco tutte le foto del film:

[nggallery id=39]

maleficentDisney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Fonte: CS

Dragon Trainer 2: le foto ufficiali del film

0

Arrivano un mucchio di foto ufficiali dell’atteso film Dragon Trainer 2, sequel del famoso film d’animazione della DreamWorks, campione d’incassi nel 2010.

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

 

Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer con scene inedite

0
Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo trailer con scene inedite

Arriva da MSN UK il nuovo trailer di BoxTrolls Le Scatole Magiche, il nuovo film in stop-motion della Laika, già casa produttrice dei bellissimi film Coraline e ParaNorman in stop motion e stereoscopia. Il contributo video èun nuovissimo trailer in cui possiamo vedere molte più scene rispetto ai pur bellissimi video che vi abbiamo mostrato nel mesi scorsi. Dal questo trailer si comincia ad intuire qualcosa in più della storia e della natura di queste inquietanti ma infondo simpatiche scatole parlanti.

Il film è diretto da Anthony Stacchi e Graham Annable e tratto dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters. La pellicola come già accaduto con ParaNorman è realizzato in stop-motion e CGI 3D.

Ecco il trailer:

Boxtrolls – Le scatole magiche, il film

Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy  d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.

Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia –  I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.

Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità