Home Blog Pagina 2718

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

0

Terminato l’embargo sui commenti al film dopo la proiezione di ieri sera, sono arrivati ad effetto valanga i primi commenti della stampa americana su Black Panther, nuovo cinecomic dei Marvel Studios diretto da Ryan Coogler. Entuasiasti è dir poco: “Eccezionale, il James Bond del MCU“, “Intenso e spirituale, niente di minimamente simile ai precedenti lavori della Marvel“, “Un film per il pubblico, sul potere femminile” o ancora “Il miglior film del MCU finora. Grazie Ryan Coogler“.

Letti questi pareri più che positivi l’attesa si fa febbricitante. Black Panther sembra aver centrato l’obiettivo, ovvero introdurre il personaggio di T’Challa (che era già comparso in Captain America: Civil War) e creare una propria dimensione originale anche per merito del talentuoso giovane regista.

David Ehrlich di Indiewire fa notare su Twitter come il film “sia un classico titolo dei Marvel Studios, ma migliore, il primo con un vero senso di identità, storia e musicalità. Con grande plauso ai personaggi femminili“.

Black Panther: ecco in che punto della timeline del MCU si colloca

Vi ricordiamo che Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther sarà una sorta di 007 made in Marvel

Black Panther: ecco da dove provengono i poteri di T’Challa

0
Black Panther: ecco da dove provengono i poteri di T’Challa

Kevin Feige e Ryan Coogler hanno parlato con EW di Black Panther all’indomani della diffusione del primo trailer del film e di seguito ecco la spiegazione da parte di Feige di come T’Challa ottiene i suoi poteri.

“L’Erba a Foglia di Cuore è la fonte dei poteri di Black Panther. Può combattere corpo a corpo con Cao, che è un supersoldato, così ha una super-forza e altissimi istinti che gli conferiscono abilità superiori.”

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ecco come è stato realizzato il make-up di Killmonger

0

Per Erik Killmonger il team di truccatori di Black Panther ha studiato un look particolare legato al suo passato, scegliendo di ricoprire il corpo del personaggio con piccole cicatrici sparse sul petto e sulle braccia di Michael B. Jordan (ognuna rappresenta le persone da lui uccise)

Il processo creativo e la lunga sessione di make-up sono stati riassunti in questo breve video, che trovate di seguito:

Black Panther: cosa è successo alla madre di Killmonger?

Di seguito la sinossi del film: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther – Recensione

Black Panther: ecco come è stata scelta la lingua madre di Wakanda

0

John Kani tornerà in Black Panther a interpretare T’Chaka, padre di T’Challa e vecchio re di Wakanda. L’attore ha spiegato che, in collaborazione con il regista Ryan Coogler, ha contribuito a scegliere il Nguni Bantu, una delle lingue ufficiali degli Stati Africani, affinché diventasse la lingua ufficiale di Wakanda, nel film.

Come sappiamo dagli eventi di Civil War, T’Chaka è, allinizio del film, il sovrano di Wakanda, mentre T’Challa è un semplice principe. La morte del padre costringerà il figlio a succedergli anzitempo e a scendere a patti con tutti i problemi, interni ed esterni, che l’insediamento di un nuovo re comporta in una nazione monarchica.

Parlando con MTV , Kani ha spiegato che, insieme al figlio, Atandwa Kani, ha sviluppato l’accento che T’Chaka e T’Challa hanno usato in Civil War. Ricorda:

“Io e il regista abbiamo discusso in merito a quale potesse essere la cosa ideale che avrei potuto dire a mio figlio, interpretato dal mio vero figlio, Atandwa, in linea con la trama del film. Doveva essere in una lingua di Wakanda. Ho scelto di dire qualcosa in isiXhosa e il regista è stato molto contento. Ha deciso che ne avevamo bisogno.”

Così il figlio di Kani, insieme a lui stesso, è diventato il consulente per il linguaggio del film, cosa che aggiungerà senz’altro autenticità alla lingua ufficiale della Nazione wakandiana.

Anche se non è specificato, immaginiamo che il ritorno di T’Chaka in Black Panther sia sottoforma di ricordo/flashback o in un’altra forma spirituale, ma ovviamente non fisica.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: ecco chi sarà il protagonista

0

Subito dopo l’annuncio ufficiale del film con la relativa data d’uscita, ecco che arriva anche il nome dell’attore che interpreterà Black Panther nel film dedicato all’eroe. Si tratta di Chadwick Boseman.

L’attore interpreterà T’Challa già in Captain America 3, ovvero Captain America Civil War, e avrà un ruolo molto importante nel film. Ecco Chadwick Boseman tra Cap/Chris Evans e Iron Man/Robert Downey Jr.

Black Panther

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

Black Panther: ecco chi interpreterà T’Chaka

0
Black Panther: ecco chi interpreterà T’Chaka

Black PantherGrandi notizie arrivano per i fan di Black Panther e anche per quelli di Ghostbusters! Ernie Hudson potrebbe essere l’attore scelto dalla Marvel per interpretare il padre di T’Challa/Black Panther (Chadwick Boseman), ovvero T’Chaka, re di Wakanda. A dare la notizia, che per ora è solo un rumor da confermare, è stato El Mayimbe. Che ve ne pare? Vi piacerebbe?

Chadwick Boseman ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte: CBM

Black Panther: è importante che il regista sia di colore?

0
Black Panther: è importante che il regista sia di colore?

Nonostante sia stato annunciato ormai da oltre un anno che Chadwick Boseman sarà il protagonista di Black Panther, il film non ha ancora una regista, nonostante la sedia sia stata offerta dalla Marvel a numerosi potenziali pretendenti, tra cui anche Ava DuVernay e F. Gary Gray.

Adesso sembra che nel mirino dello Studio sia entrato Ryan Coogler, già autore di Fruitvale Station e adesso in giro per il tour promozionale di Creed.

Dopo le dichiarazioni di Anthony Mackie (Falcon) in merito alla questione dell’etnia del regista che avrebbe raccontato la storia di T’Challa, il regista ha replicato che per lui invece è molto importante che dietro alla macchina da presa che porterà sullo schermo Black Panther ci debba essere qualcuno di colore.

Secondo Coogler infatti si tratta di una vicinanza al personaggio che chi ne condivide l’etnia capisce, in questo modo riuscirà a raccontarne meglio le vicende. E prende ad esempio la filmografia di Martin Scorsese, dichiarando che i migliori film del regista newyorkese sono stati  quelli che raccontano la comunità italo americana in America, perché è li che Scorsese è cresciuto ed è quell’ambiente che sente suo e che riesce a trasporre meglio sul grande schermo. Lo stesso discorso vale per un eventuale regista di Black Panther che, nel caso in cui sia di colore secondo Coogler, sarà meglio in grado di raccontare il personaggio.

Siete d’accordo?

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Black Panther: Dora Milaje protagonista di una nuova clip

0
Black Panther: Dora Milaje protagonista di una nuova clip

Manca ormai pochissimo all’uscita di Black Panther, anticipata dai commenti più che positivi della stampa americana che ha visto ieri il film. Nel frattempo i Marvel Studios hanno diffuso una nuova clip dove vediamo in azione la milizia tutta a femminile di Dora Milaje, pedina fondamentale all’interno delle dinamiche narrative.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

Vi ricordiamo che Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 Febbraio del 2018.

Il film segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

Black Panther: Daniel Kaluuya sapeva che sarebbe diventato un fenomeno culturale

0

L’attore candidato all’Oscar Daniel Kaluuya ha parlato della prima volta in cui ha capito che Black Panther sarebbe diventato un fenomeno culturale. La star trentunenne ha avuto una carriera straordinaria fino ad oggi, nonostante si riuscito a farsi davvero un nome soltanto nell’ultimo decennio. Con apparizione in prodotti di successo come Black Mirror, Kaluuya è uno dei giovani attori più interessanti che lavorano oggi.

Nonostante sia stato Scappa – Get Out di Jordan Peele a regalarsi, senza dubbio, la fama mondiale, Daniel Kaluuya ha avuto anche un ruolo in Black Panther, nei panni di W’Kabi, il migliore amico di T’Challa che, tuttavia, finisce con l’offrire il suo sostegno al villain della storia, Erik Killmonger (interpretato da Michael B. Jordan). Il film di Ryan Coogler è stato un successo senza precedenti: ancora oggi, il numero di persone che Black Panther ha toccato o ispirato è semplicemente incalcolabile, e persino gli attori coinvolti nel film hanno avuto esperienze davvero profonde in relazione al cinecomic, sia prima, durante che dopo la sua uscita nelle sale.

Di recente, Daniel Kaluuya è stato protagonista insieme al suo collega del MCU, Tom Holland, dello speciale format “Actors on Actors” di Variety. Sebbene impegnato nella promozione del suo ultimo film, Judas and the Black Messiah, in cui interpreta l’attivista per i diritti civili Fred Hampton, Kaluuya non ha perso occasione per discutere anche di Black Panther, raccontando del momento esatto in cui si è reso conto che stata effettivamente prendendo parte a qualcosa di grande. Kaluuya, in realtà, ha spiegato quanto tutti siano stati privilegiati ad essere stati coinvolti in una produzione di un film speciale come Black Panther.

“Penso che sia stato qualcosa di cui eravamo tutti consapevoli”, ha detto l’attore. “Un giorno, mentre giravano la scena delle cascate… tra una ripresa e l’altra tutti rimangono sul set. C’erano centinaia di persone, tra cui dei veri batteristi. Suonavano al ritmo di ‘Drop It Like It’s Hot’ di Snoop Dogg. All’improvviso, centinai di persone si sono messe a urlare ‘Snoop!’. Allora ho capito che non sarebbe stato un film come tutti gli altri. C’era un’energia pazzesca. Tutti si sentivano incredibilmente privilegiati ad essere parte di quel progetto. Sapevamo che era un momento quasi storico. Stavamo per mostrare al mondo il modo in cui noi stessi ci vediamo… per di più, all’interno di un film Marvel. Stavamo per portare nel mondo qualcosa di mai visto prima… ed è stato difficile, perché non esisteva alcun modello di riferimento. Ovviamente ci sono stati anche momenti difficili. Ma se ripensi alla reazione del pubblico… a cosa il film ha rappresentato per le famiglie e i loro figli… allora sai che n’è valsa la pena.”

Tutto quello che sappiamo su Black Panther 2

Black Panther 2, che sarà ancora una volta scritto e diretto da Ryan Coogler, arriverà nelle sale l’8 luglio 2022. Di recente è stato annunciato che l’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel. Huerta è noto per il ruolo di Rafale Caro Quintero nella serie Narcos: Mexico; il prossimo anno sarà tra i protagonisti di The Forever Purge, quinto e ultimo capitolo del celebre franchise horror/distopico. Al momento i dettagli sul personaggio che l’attore interpreterà nel sequel di Black Panther non sono stati svelati.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.  Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

Black Panther: Danai Gurira sull’importanza del film per la comunità di colore

0

Black Panther sarà il primo cinecomics con protagonista un eroe di colore, con la ovvia eccezione di Blade, che però fa parte di un epriodo in cui il mercato del cinecomics era ancora inesplorato e non sistematizzato che è accaduto da Iron Man in poi.

Black Panther sarà anche il primo film di supereroi ambientato in Africa, anche se in una nazione fittizia come Wakanda, regno di T’Challa, il che rappresenta un notevole cambiamento dalla cultura per forze di cose americocentrica dei film tratti da fumetto visti fino a questo momento.

L’importanza di queste novità, di questi elementi nel racconto sono stati portati all’attenzione di tutti da Danai Gurira, attrice celebre per il ruolo di Michonne in The Walking Dead della AMC e che nel film diretto da Ryan Coogler interpreterà Okoye, leader del Dora Milaje, la guardia del corpo del re di Wakanda, T’Challa (Chadwick Boseman).

Black Panther: l’anello di T’Challa ha dei poteri?

Durante un’intervista con Entertainment Tonight, la Gurira ha dichiarato: “Sono cresciuta guardando un sacco di supereroi e non erano come me, e certamente non vivevano in Africa. Credo sia qualcosa di molto speciale, per una ragazza come me crescere avendo la possibilità di vedere queste somiglianze. Crescendo in Africa, cercavamo delle immagini di riferimento che non potevamo trovare.” Danai Gurira ha poi continuato: “Vorrei vedere storie raccontate dalla prospettiva di donne di colore. Siamo molto avanti in quest’epoca ma c’è ancora molto lavoro da fare.”

Danai Gurira tornerà sul piccolo schermo a partire dal 23 ottobre con The Walking Dead 7, in cui riprenderà il ruolo di Michonne, mentre la vedremo debuttare nel Marvel Cinematic Universe dal 16 febbraio del 2018, data prevista per l’uscita in sala di Black Panther.

Nel cast del film ci saranno anche Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Andy Serkis e Martin Freeman, questi ultimi due non ufficializzati.

Black Panther logo

Fonte: CBM

Black Panther: Danai Gurira parla della sua Okoye

0
Black Panther: Danai Gurira parla della sua Okoye

Dopo le bellissime immagini di Black Panther diffuse da Entertainment Weekly, Danai Gurira, la Michonne di The Walking Dead, ha parlato del suo personaggio nei film di Ryan Coogler. L’attrice interpreta Okoye, la guerriera a capo del Dora Milaje.

Il Dora Milaje è la guardia wakandiana privata del re e Gurira ha parlato proprio di questo aspetto alla rivista: “Lei è una wakandiana estremamente fiera. Molto fiera della sua gente e del suo paese, della sua eredità, è una tradizionalista, è radicata nella sua natura, in quello che deve essere fatto, e in come fanno le cose le persone che vivono a Wakanda. Come sono state fatte queste cose e come vanno preservate. Essere il capo del Dora Milaje e perdere un sovrano in una situazione di mancata sicurezza non è una cosa che si sposa bene con quello che lei sente. Il desiderio che ciò non accada più è qualcosa di intrinsecamente radicato in quello che è.”

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Danai Gurira paragona Nakia a Michonne

0
Black Panther: Danai Gurira paragona Nakia a Michonne

Mentre cresce l’attesa per il debutto al cinema imminente di Black Panther, durante la premiere europea del film Marvel Studios, abbiamo avuto il piacere di intervistare  Danai Gurira. L’attrice nota per essere Michonne nella serie di successo The Walking dead durante l’intervista ha paragonato il suo personaggio della serie a Nakia, il personaggio interpretato da Lupita Nyong’o:

https://www.facebook.com/cinefilos.it/videos/1834268759916795/

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 14 Febbraio del 2018.

Black Panther: cosa è successo alla madre di Killmonger?

0
Black Panther: cosa è successo alla madre di Killmonger?

Dopo Loki e Thanos, Erik Killmonger è diventato forse uno dei villain più riusciti e amati dai fan di tutto il MCU, grazie alla sua perfetta rappresentazione in Black Panther. Tuttavia, sebbene il film affronti con grande intensità il presente del personaggio e il conflitto con T’Challa per il dominio del Wakanda, alcuni dettagli del suo passato sono stati omessi per favorire la narrazione.

A rivelare qualche “pillola” sul background di Killmonger è il regista Ryan Coogler nei contenuti extra dell’edizione homevideo di prossima uscita:

All’inizio del film vediamo vedi quei personaggi che parlano di documenti e di un modo per farla uscire di prigione, ma sappiamo che questo non è avvenuto e che N’Jobu è morto prima di riuscire a farla evadere. Dunque la madre di Erik è morta in prigione, e il ragazzo è cresciuto senza di lei“.

Black Panther – Recensione

Nel prologo del film infatti N’Jobu (Sterling K. Brown) sta creando un piano per armare quante più afroamericani oppressi con il vibranio che ha rubato nel Wakanda e liberare sua moglie dalla prigione. Questa donna, che non vediamo mai, è la ragione per cui N’Jobu ha deciso di tradire il suo paese e aiutare gli altri. Ma prima che N’Jobu possa mettere in atto il piano, T’Chaka, suo fratello e re di Wakanda, arriva nel suo appartamento a Oakland e lo uccide.

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Kevin Feige conferma che il sequel si farà

Black Panther: confermato un altro villain dai fumetti

0
Black Panther: confermato un altro villain dai fumetti

Grazie alle immagini del primo trailer, è stato confermato che Black Panther vedrà il debutto cinematografico di un altro personaggio Marvel, fino a questo momento mai visto al cinema: si tratta di Nightshade.

L’attrice Nabiyah Be ha infatti appena tweettato lo screen dal trailer del film in cui compare al fianco di Michael B. Jordan nei panni di Erik Killmonger. Nella descrizione della foto dichiara che quello è il primo sguardo a Tilda Johnson. Ecco lo screen:

I fan dei fumetti riconosceranno l’alter ego di Nightshade.

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: confermato il ruolo di Letitia Wright

0
Black Panther: confermato il ruolo di Letitia Wright

Grazie alla presentazione del cast ufficiale al CinemaCon, sappiamo che Letitia Wright interpreterà effettivamente Shuri in Black Panther.

Si tratta della sorella minore di T’Challa e il ruolo potrebbe avere una parte interessante nello sviluppo della storia del Re di Wakanda.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: come ha fatto Wakanda a rimanere nascosta?

0

Durante la visita sul set di Black Panther di Screen Rant, il produttore del film, Nate Moore, ha parlato della segretezza di Wakanda. Come ha fatto la nazione più ricca e tecnologicamente avanzata del mondo a rimanere nascosta nel Marvel Cinematic Universe così a lungo?

“Se pensi al modo in cui il mondo funziona, ogni volta che un paese ha qualcosa di valore, tende ad attirare molti occhi. Tende a trascinarti in conflitto, ovviamente. Penso che Wakanda abbia capito molto presto, che se le persone avessero saputo che avevano il vibranio, sarebbero stati conquistati, oppure sarebbero stati in guerra per sempre. Quindi, hanno fatto una cosa intelligente.

Hanno nascosto quel particolare, quindi nessuno sa che Wakanda nasconde roba del genere. Ecco perché sono stati in grado di ottenere questi progressi, perché non spendono soldi per la guerra. Non spendono soldi per difendersi costantemente. Spendono solo soldi per le infrastrutture.

Oh sì, cosa succede quando non devi impegnarti 24 ore su 24 a difenderti dal resto del mondo? Nascondendosi in bella vista ed mostrando ciò che la gente pensa di ci debba essere in una piccola nazione africana. Poveri, agricoltori, pastori, tessuti. Gli altri stati li lasciano in pace e questo gli ha permesso di costruire qualcosa di straordinario.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Fonte

Black Panther: ci saranno flashback dagli anni ’90

0
Black Panther: ci saranno flashback dagli anni ’90

Mentre continua la produzione di Black Panther e aspettiamo l’inizio delle riprese, emergono nuovi dettagli sulla storia che vedrà protagonista Chadwick Boseman.

T’Challa a scuola negli USA in Black Panther

Stando a quanto riporta un giornale di San Francisco, l’East Bay Times, sembra che la Marvel abbia chiesto l’autorizzazione all’agenzia di trasporti publici AC Transit di utilizzare un loro logo degli anni ’90 per gli scuolabus. In seguito a questa informazione, l’opinione più accreditata è che la storia di T’Challa prevederà anche dei flashback negli anni ’90, in cui il futuro eroe studiava in America, alla Saint Mary’s College High School di Berkeley.

Questo potrebbe voler dire che, malgrado il film sarà completamente ambientato a Wakanda, non sarà esclusa la possibilità di vedere altre location.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ci sarà un personaggio creato solo per il film

0
Black Panther: ci sarà un personaggio creato solo per il film

Continua la produzione di Black Panther in casa Marvel, e dopo avervi rivelato il titolo di lavorazione del film di Ryan Coogler, arriva adesso via Variety una nuova informazione in merito al casting del film.

Letitia Wright, che vedremo in Ready Player One di Steven Spielberg, è entrata a far parte del cast e interpreterà Serita, un personaggio creato appositamente per il film con protagonista Chadwick Boseman. Sembra probabile che si tratti di un quarto membro del Dora Milajea, il corpo di guardia personale di T’Challa.

Black Panther: l’anello di T’Challa ha dei poteri?

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: che conseguenze avranno le scene post credits sul MCU

0

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Black Panther!

black panther

Come ogni film della Marvel che si rispetti, Black Panther ha delle scene post credits. Due in particolare: la prima serve a concludere il film stesso; la seconda è un diretto collegamento con quello che vedremo nel film successivo, Avengers: Infinity War.

Nella prima, vediamo T’Challa, con Nakia e Okoye alle Nazioni Unite. Nel suo discorso ai membri dell’ONU, il re del Wakanda proclama di voler condividere, per il bene della pace trai popoli, le ricchezze della sua Nazione con tutto il mondo. Quando gli chiedono cosa mai possa offrire al mondo una nazione piccola e povera come il Wakanda, la scena si chiude su un beffardo sorriso del Re Guerriero.

Chiaramente, il Wakanda è la nazione tecnologicamente più avanzata del mondo e questo renderà, nel futuro del MCU, questa sua apertura decisiva per un cambiamento su scala globale. La domanda è, dunque, a quanto tempo di distanza dai fatti d Black Panther sarà ambientato Infinity War?

Quando Thanos arriverà sulla Terra troverà una situazione già solida nei confronti della tecnologia che il Wakanda ha messo a disposizione del mondo? O troverà una realtà ancora confusa da quello che sta accadendo, dalle possibilità del vibranio, e quindi avrà via facile?

La seconda scena post credits invece ci mostra Bucky Barnes, sveglio e apparentemente conscio della sua vera identità, sembra dunque che Shuri sia riuscita a rimuovere il lavaggio del cervello che l’Hydra aveva fatto a Barnes. Il personaggio non ha ancora il braccio, che con ogni probabilità gli verrà restituito perfezionato con la tecnologia wakandiana e Shuri è proprio la persona giusta nel posto giusto. Le parole della sorella del re “c’è ancora tanto da imparare” sono riferite proprio a una nuova protesi ultra tecnologica? Oppure si tratta del perfezionamento del lavoro sul cervello di Bucky?

Entrambe queste scene ci riconducono direttamente a Avengers: Infinity War in arrivo il 25 Aprile.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: Chadwick Boseman sfida il Joker di Jared Leto

0
Black Panther: Chadwick Boseman sfida il Joker di Jared Leto

Per tutto il periodo di lavorazione di Suicide Squad, abbiamo sentito parlare di Jared Leto, del suo Joker e del sul approccio al personaggio con il Metodo. Dopo che però il pubblico ha visto, ammirato e apprezzato il Black Panther di Chadwick Boseman in Captain America Civil War, i produttori hanno raccontato che anche l’attore che interpreta il Re di Wakanda ha adottato il Metodo per entrare in un personaggio tanto particolare e mai visto sul grande schermo.

Portamento regale, accento particolare, doti fisiche importanti: Chadwick Boseman ha studiato tutto il personaggio nei minimi dettagli, diventando “l’unica scelta possibile” per la produzione. L’attore ha addirittura creato una sorta diaccento wakandiano che ha adottato per tutte le riprese, anche a telecamere spente, così da impersonare al meglio il ruolo che vedremo protagonista nel film solo.

Black Panther

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Coogler mentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito in Captain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkis nei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Black Panther: Chadwick Boseman punta agli Oscar

0
Black Panther: Chadwick Boseman punta agli Oscar

Black Panther è stata la sorpresa al botteghino USA della scorsa stagione cinematografica. In poche settimane si è guadagnato un posto di rilievo tra film del 2018 ed è diventato uno dei maggiori successi di pubblico e di critica nella storia dei cinecomic. Questo ha portato il protagonista Chadwick Boseman a pensare in grande e puntare dritto ai più grandi premi di Hollywood: gli Oscar. E non si sta parlando della statuetta riservata al Miglior Film Popolare, assoluta novità introdotta da quest’anno, ma proprio delle nomination tecniche che l’attore pensa che il film dovrebbe guadagnare.

Un buon film è un buon film e chiaramente non importa quanti soldi ci siano voluti per realizzarlo. I film che vengono nominati e vincono di solito non sono blockbuster, ma quello che conta dovrebbe essere solo il livello di difficoltà” ha dichiarato Boseman che ha poi aggiunto: “Quello che abbiamo fatto è stato molto difficile, abbiamo creato un mondo, abbiamo creato una cultura, una religione, una spiritualità, una politica, abbiamo dovuto creare un accento, abbiamo dovuto prendere da diverse etnie diverse per creare stili di abbigliamento e acconciature. Quindi per quanto mi riguarda sfido qualsiasi film a confrontarsi con il livello di difficoltà di questo film che è piaciuto al pubblico e che non è popolare, è elitario.”.

Per quanto riguarda il premio come Miglior Film Popolare al momento non si conoscono ancora le regole con cui verrà assegnato, ma se contasse il gradimento del pubblico espresso al box office Black Panther dovrebbe essere sicuramente uno dei candidati. Per le speranze di Boseman, invece, forse è troppo presto per Hollywood per accettare un blockbuster nelle maggiori categorie dei premi.

FONTE: Comicbook

Black Panther: Chadwick Boseman premiato con Black Panther #1

0
Black Panther: Chadwick Boseman premiato con Black Panther #1

Grazie al debutto in Captain America Civil War, il personaggio di Black Panther ha avuto una rinascita nell’ultimo anno. Dopo la performance nei panni di T’Challa, ci si aspetta molto da Chadwick Boseman nel prossimo film in solitaria.

Il personaggio ha avuto un grande successo nei fumetti. Soprattutto nell’ultima veste costruita dallo scrittore Ta-Nehisi Coates e dall’artista Brian Stelfreeze. I due hanno elaborato un sovrano di Wakanda più umano di quelli già visto dai fan. Gli appassionati hanno apprezzato, tanto da rendere il fumetto il più venduto del 2016 fino ad ora.

Per la sua parte nel far tornare alla ribalta il personaggio, Boseman è stato ringraziato dal Marvel Chief Creative Officer Joe Quesada con una stampa incorniciata della copertina di Black Panther # 1, insieme al libro stesso, che ha condiviso sul suo account Twitter con la didascalia.

Black Panther

Vi ricordiamo che Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Cooglermentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito inCaptain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkisnei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Fonte: CB

Black Panther: Chadwick Boseman parla della preparazione al ruolo

0

In una recente intervista, Chadwick Boseman è tornato a parlare di Black Panther, rivelando nuovi dettagli sulla sua preparazione al ruolo e lasciando intendere che considererà le diverse varianti sul personaggio nei fumetti originali come fonte di ispirazione:

“In questo preciso momento sto cercando di analizzare le possibilità date a questo personaggio, quello che lui può effettivamente fare. E’ difficile, perché quando è stato creato certe cose non esistevano, e oggi, invece, esistono. Quindi sto cercando di capire come un personaggio come lui possa funzionare al giorno d’oggi, con tutta questa tecnologia e il resto”.

Per il momento Chadwick Boseman ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte

Black Panther: Chadwick Boseman nelle vesti di T’Challa nella prima immagine dal set

0

Dopo il folgorante e grintoso esordio in qualità di comprimario d’azione in Captain America Civil War l’amato personaggio di Black Panther replicherà la presenza sul grande schermo in uno stand-alone opportunamente dedicato in cui Chadwick Boseman tornerà a vestire i panni di T’Challa, giovane principe di Wakanda dedito a combattere il crimine per vendicare la tragica morte del padre. Speranzosi di dare vita a un nuovo franchise di successo che possa ampliare ulteriormente il già consente universo Marvel, i vertici dello studio hanno deciso dare inizio proprio in questi giorni alle riprese ufficiali della nuova attesa pellicola diretta da Ryan Coogle, le cui poche foto finora diffuse non rivelavano ancora nessun attore abbigliato con il proprio costume di scena. Ma ora la musica sembra essere decisamente cambiata, soprattutto dopo che il profilo Twitter di Photographer Atlanta ha pubblicato un’immagine dal set in cui è possibile finalmente ammirare Chadwick Boseman negli abiti civili di T’Challa.

Black Panther: ci saranno flashback dagli anni ’90

Ancora troppo presto evidentemente per poterlo vedere abbigliato nell’ormai iconica tuta  d’ordinanza in pelle e latex nero di Black PantherChadwick Boseman viene mostrato in quest’immagine mentre è intento a passeggiare al di fuori di un edificio sconosciuto, senza che altre informazioni sensibili possano essere dedotte. Tuttavia questa prima foto di scena fa ben sperare, in quanto può preannunciare la possibilità di vedere presto altri attori del cast nei propri abiti di lavoro.

Tuttavia, osservando attentamente i personaggi presenti in questa immagine e confrontandoli con le fotografie precedentemente pubblicate nelle quali compaiono nuovamente Martin Freeman, Lupita Nyong’o e Danai Gurira dinnanzi allo stesso fabbricato (forse il Joint Counter Terrorist Center?), è possibile dedurre che Chadwick Boseman abbia condiviso con i colleghi la stessa scena e che forse si tratterebbe proprio di un meeting tra il nuovo re di Wakanda e la sua guardia reale, il Dora Milaje. Al momento però non si hanno ancora informazioni certe riguardo all’entità della scena e a quale precisa collocazione essa avrà all’intento di Black Panther.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Atlanta Filming

Black Panther: Chadwick Boseman celebra Muhammad Ali sul set

0
Black Panther: Chadwick Boseman celebra Muhammad Ali sul set

Continuano le riprese di Black Panther e continua anche l’impegno di Chadwick Boseman, protagonista del cinecomic Marvel, per interpretare l’eroe di Wakanda, primo protagonista di colore di un film di supereroi.

Di seguito vi mostriamo una foto condivisa dall’attore sul suo account Twitter, direttamente dal set del film, in cui omaggia il pugile Muhammad Ali. Ad accompagnare la foto, la frase dell’atleta: “Non contare i giorni, fa che i giorni contino.”

 

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Bucky riposa in una foto dal set

0
Black Panther: Bucky riposa in una foto dal set

Una delle due scene post-credits di Black Panther, in questi giorni al cinema, mostra Bucky Barnes (Sebastian Stan) rimesso in sesto da Shuri (Letitia Wright) dopo il lavaggio del cervello subito dall’Hydra.

Alla fine di Captain America: Civil War, il personaggio era stato portato nel Wakanda allo scopo di curarlo, e così sembra aver fatto la sorella del re. Nella scena lo vediamo riposare e poi svegliarsi, accolto da Shuri che gli spiega che “c’è ancora molto da imparare”.

Di seguito vi mostriamo una foto dal backstage del film, condivisa da Sebastian Stan in persona, in cui vediamo Bucky che riposa.

Il personaggio tornerà in Avengers: infinity War e combatterà al fianco di Steve Rogers. Da quello che abbiamo visto dal trailer del film diretto dai Fratelli Russo, Bucky sarà in possesso di un nuovo braccio artificiale, probabilmente realizzato in vibranio da Shuri in persona.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: bellissime immagini dal backstage

Mentre Black Panther continua a fare meraviglie al box office, ecco alcuni bellissimi scatti dal backstage del film diretto da Ryan Coogler. Nelle foto potete vedere Chadwick Boseman, Michael B Jordan, Daniel Kaluuya, Lupita Niong’O, Letitia Wright.

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: Ava DuVernay spiega il suo rifiuto

0

Giorni fa vi avevamo riferito la fine delle trattative tra la Marvel e Ava DuVernay per la regia di Black Panther (precisamente qui). La regista di Selma aveva inaspettatamente rifiutato l’offerta dello studio, quando secondo molti rumour sembrava che la cosa fosse praticamente fatta.

Ora la DuVernay spiega meglio la sua scelta (all’inizio semplicemente collegata a “divergenze creative”) e non manca di lanciare una frecciatina ai reporter che parlavano del suo accordo con la Marvel come se fosse già concluso. “È stato davvero un gran giorno in termini di qualità del giornalismo“.

Per me si trattava di cercare di capire, ‘sono queste le persone con cui voglio andare a letto?’ Perchè è davvero un matrimonio, e per questo progetto sarebbe durato tre anni. Tre anni in cui non avrei fatto altre cose che sono importanti per me. La domanda era, è abbastanza importante per me?”.

La regista ha comunque evidenziato i punti di forza del cinecomic che potrebbe essere Black Panther, che sarà il primo film Marvel a portare sullo schermo un supereroe di colore. “A un certo punto la mia risposta era un sì, perchè ho pensato che ci fosse del valore nel mettere quel tipo di immaginario e di cultura in un film che avrà una portata mondiale: tanta, eccitante azione, divertimento, tutte queste cose, ma comunque rimanere concentrati su un uomo di colore che è un eroe; sarebbe stato abbastanza rivoluzionario. Questi film escono ovunque da Shanghai all’Uganda, e nient’altro di quello che farò probabilmente raggiungerà così tante persone, quindi trovavo del valore in questo. È così che la conversazione è continuata, perchè ero interessata a questo. Ma ognuno è interessato in cose differenti.”

ava-duvernay

Ava DuVernay ha quindi ribadito l’importanza per lei di dedicarsi a progetti che la rispecchino veramente: “A cosa il mio nome è associato significa molto per me, [i film] sono i miei bambini. Questa è la mia arte, è ciò che vivrà quando me ne sarò andata. Quindi per me è importante che questo sia valido anche per chi sono in questo momento. Se ci sono troppi compromessi, non sarebbe un film di Ava DuVernay“.

In seguito la regista ha associato l’opportunità di dirigere Black Panther alla sua esperienza di regista di uno degli episodi dello show della ABC Scandal: “Scandal è il mondo di Shonda Rhimes, ero lì per servire la sua visione, nel suo mondo. Un mondo favoloso!”. In ogni caso la DuVernay pensa che il cinecomic Marvel “dovrebbe essere ben fatto quando uscirà” e che “lei sara lì a guardare“.

Un’altra situazione di divergenze creative, quindi, che si aggiunge alla lista (in espansione) di registi che hanno avuto difficoltà a lavorare con la Marvel: oltre alla famosa dipartita di Edgar Wright per Ant-Man, pochi giorni fa hanno fatto clamore anche le dichiarazioni di Alan Taylor riguardo “all’esperienza lancinante” di girare Thor: The Dark World  (che potete leggere qui).

Tornando a Black Panther, c’è un’alta probabilità che il nuovo regista venga annunciato alla D23 Expo, la più grande conferenza della Disney (dove è assicurata anche una massiccia presenza dei Marvel Studios), dal momento che il cinecomic con Chadwick Boseman ha una data di uscita fissata per il 2018.

Fonte: ComicBookMovie.com

Black Panther: Angela Bassett nel cast del film Marvel Studios

0

Continua a cresce il cast di Black Panther, l’annunciato film standalone sul personaggio e dopo avervi fatto vedere gli effetti in CGI sul regno di Wakanda, oggi arriva la conferma ufficiale di una nuova attrice nel film.

Si tratta di Angela Bassett, già vista come Amanda Waller in Green Lantern e nella serie di successo American Horror Story. L’attrice sarà Ramonda, la madre di T’Challa interpretato da Chadwick Boseman. Nessun dettaglio supplementare è stato diffuso ma dopo quello che abbiamo visto in Captain America Civil War è facile intuire che sarà un ruolo rilevante nel film.

Black PantherVi ricordiamo che Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, interpretato da Chadwick Boseman. Nel cast anche Forest Whitaker.

Tutti i correlati su Black Panther:

Black Panther: a gennaio 2017 al via le riprese del film

Black Panther: Angela Bassett elogia i colleghi

0

Quello di Angela Bassett è uno dei prestigiosi nomi che compongono il cast di Black Panther. Il film, diretto da Ryan Coogler, vede in effetti schierati una serie di attori di prim’ordine e la Bassett è la ciliegina sulla torta.

Ecco cosa ha dichiarato la grande attrice a Toofab in merito alle scelte di cast del film: “Sembra che ci siano tantissime persona che aspettano con ansia l’arrivo di Black Panther all’inizio dell’anno prossimo. Ho passato dei giorni bellissimi e nessuno rimarrà deluso. C’è forza, equilibrio, bellezza e sono eccitata all’idea di lavorare con Danai e Lupita e attrici e volti nuovi, c’è un cast bellissimo. Credo sarà magnetico, e alquanto interessante.”

Chadwick Boseman torna nel ruolo che lo ha visto esordire nel MCU con Captain America Civil WarBlack Panther sarà il primo cinecomics ad avere come protagonista un personaggio di colore.

CORRELATI:

Di seguito la trama: “Dopo gli eventi di Captain America Civil War, Re T’Challa ritorna a casa nell’isolata, tecnologicamente avanzata nazione africana di Wakanda per svolgere i suoi nuovi compiti di leader. Tuttavia, T’Challa scopre subito che è sfidato, per il trono, da fazioni interne al suo stesso paese. Quando due personaggi cospirano per distruggere Wakanda, l’eroe noto come Black Panther deve fare squadra con l’agente della CIA Everett Ross e i membri del Dora Milaje, le forze speciali wakandiane, per impedire che la nazione venga trascinata in una guerra mondiale.”

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.