La presenza di Andy
Serkis in Black Panther era già stata
ufficializzata, quindi i fan dell’attore sapevano che il suo
Ulysses Klaw sarebbe tornato nel film, dopo averlo
visto esordire nel MCU in Avengers Age of
Ultron.
Adesso Atlanta Filming ha pubblicato il primo
scatto rubato dell’attore sul set del nuovo blockbuster
Marvel, che vedrà protagonista Chadwick
Boseman nel doppio ruolo di re T’Challa e
del guerriero Black Panther. Ecco lo scatto.
Ryan Coogler
scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio
anche per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno,
oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e
Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Andy
Serkis aveva già dichiarato che, in Black
Panther, il suo Ulysses
Klaue avrebbe avuto di nuovo il suo braccio, perso in
Age of Ultron.
Parlando di recente
con ComicBook.com, l’attore ha
spiegato dove Klaue recupera il braccio nel film e come riesce a
trasformarlo in un’arma:
“Dunque, in Age of Ultron,
Ulysses Klaue perde il braccio e non prede certo bene questa cosa.
Ma questo non lo ferma: ritorna e trova un vecchio utensile da
minatore, che riesce a trasformare in un disturbatore sonico e sì,
trova il modo di giocarci. E questo è molto divertente.”
Il suo personaggio avrà un ruolo
molto importante in Black Panther e interagirò
molto, immaginiamo, con Martin Freeman, che pure
tornerà nel MCU dopo Civil
War.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa,
il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta
in Captain America
Civil War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultroncon
il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci
possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre
in Civil Warcon il volto
di Martin Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War.
Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre
a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 febbraio
del 2018.
Black Panther e Winter Soldier sono
stati tra i protagonisti di uno dei migliori scontri corpo a corpo
in Captain America Civil War. Adesso
Sebastian Stan, interprete di Bucky Barnes,
ha anticipato che il suo personaggio potrebbe
apparire nel film stand-alone su Black
Panther.
Parlando al Wizard World
di Philadelphia, Stan ha dichiarato in merito alla prossima
apparizione di Barnes sul grande schermo: “Non so. Voglio dire,
c’è una risposta molto ovvia a questa domanda, ora. Dove lo abbiamo
lasciato l’ultima volta che lo abbiamo visto al cinema? Quello è il
film in cu dovrebbe apparire. Penso sia la risposta naturale, ma
non so.”
Ricordiamo che alla fine di
Civil War, è Bucky stesso a chiedere di
essere congelato fino a che il suo futuro non sarebbe stato più
chiaro. Il luogo in cui viene “conservato” nel ghiaccio è proprio
Wakanda. Per cui, come ha detto Stan, la sua presenza in Black
Panther sarebbe una risposta naturale.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.
Alla regia Ryan Coogler mentre nel cast
Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che
ha esordito in Captain America Civil War.
Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy
Serkis nei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.
È innegabile che i fan del
MCU
siano in attesa di saperne di più sul film che vedrà tornare
Spider-Man sul grande
schermo, ma sarebbe anche interessante avere qualche aggiornamento
su Black Panther che è un progetto
completamente nuovo e porterà per la prima volta alla ribalta un
supereroe di colore nei panni del protagonista assoluto.
In merito a questo, Kevin Feige ha dichiarato: “La
sceneggiatura sarà completata molto presto. Abbiamo diversi
sceneggiatori, incluso il regista Ryan Coogler. Sta lavorando sulla
stesura adesso. Tra ora e la fine dell’estate ci saranno altri
annunci in relazione al cast. Cominceremo a girare all’inizio
dell’anno”.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio 2018.
Diretto da Ryan Coogler
(Creed) e scritto da Joe Robert
Cole, vedrà protagonista Chadwick Boseman
nei panni di T’Challa.
Anche il premio
Oscar Lupita Nyong’O ha pubblicato la sua
foto dal set di Black Panther, dopo gli
aggiornamenti degli altri membri del cast e le prime foto circolate
in rete.
Ryan Coogler
scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man
Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di
T’Challa.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Il premio Oscar Forest
Whitaker è entrato a far parte del cast di Black
Panther, insieme a Daniel Kaluuya
(Sicario, Get Out) e
Florence Kasumba (Captain America Civil
War).
Secondo quanto riferisce ComingSoon.net, Whitaker, che aveva già
lavorato con il regista Ryan Coogler in
Fruitvale Station, interpreterà Zuri, un anziano
uomo di stato di Wakanda. Daniel Kaluuya sarà
W’Kabi, un confidente di T’Challa, mentre Florence
Kasumba riprenderà il ruolo di Ayo, visto in Captain America Civil War, un membro
del Dora Milaje.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man
Ape.
“Voglio ringraziare tutti per
l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo
presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan
Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad
Atlanta.
Coogler scriverà e dirigerà
Black Panther che seguirà la storia di
T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta
in Captain America Civil
War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi
parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità
che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in
Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Il personaggio, come ormai sappiamo,
ha esordito in Captain America Civil War, primo
film della Fase 3 Marvel, e ha riscosso un
enorme successo, anche grazie all’interpretazione di
Boseman che ha conferito al personaggio la
regalità di un nobile e la ferocia di un guerriero.
Intanto alla Marvel si cercano ancora molte
comparse per il film, prevalentemente per popolare le strade di
Wakanda. Questo può voler dire che la nazione
immaginaria dell’Africa Centrale, regno del protagonista, sarà il
principale set dell’azione.
Ryan Coogler
scriverà e dirigerà Black Panther che
seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove
era stata interrotta in Captain America Civil War.
Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla
storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia
anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of
Ultron con il volto di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man
Ape.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
A volte l’America sa essere un paese
davvero divertente, e mentre la politica estera combatte con le
provocazioni del leader nordcoreano Kim Jong-un, nel mondo del
cinema è stata appena avanzata una proposta assurda si, ma davvero
spassosa. La stand-up comedian Sara Benincasa ha infatti
offerto 300 dollari al giornalista che in conferenza stampa
chiederà al presidente Donald Trump lo stato delle
relazioni tra Stati Uniti e Wakanda, il paese di
appartenenza di Black Panther (nuovo eroe dei
Marvel Studios il cui film dedicato
arriverà nelle sale tra un mese).
L’offerta, fa sapere la comica su
Twitter, verrà raddoppiata se alla domanda il giornalista ne
aggiungerà un’altra sulla possibilità, da parte dello stato di
Wakanda, di dare asilo politico al terrorista latitante James
Buchanan Barnes.
Lo scherzo sta facendo il giro del
web e non si esclude una risposta della stampa a riguardo. Per
quello bisognerà attendere la prossima occasione pubblica in cui il
presidente Trump si confronterà con i giornalisti.
Black Panther, la trama del film
Black Panther segue
T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a
casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione
africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo
re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio
ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova,
quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di
Wakanda e del mondo in pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker eAndy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John
Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Arrivano ben 15 nuove foto inedite
dell’attesissimo Black Panther, il film
basato sul personaggio interpretato da Chadwick
Boseman, T’Challa, già visto in Captain
America Civil War. Le immagini, delle scansioni
proveniente dallo speciale di Empire, sono foto sia del film chedel
backstage:
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Il nuovo film Marvel è
sbarcato nelle sale italiane il 14 febbraio distribuito da The Walt
Disney Company Italia. Chadwick
Boseman torna a vestire i panni del supereroe
africano introdotto in Captain
America: Civil War, in attesa di ritrovarlo nel
filmAvengers: Infinity
War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel
più amati di sempre proprio nell’anno in cui i Marvel Studios
celebrano il loro decimo anniversario.
Nel cast anche Michael B. Jordan, l’attrice premio
Oscar Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar Angela Bassett, il premio
Oscar Forest Whitaker e Andy
Serkis.
Quando è uscito nelle sale, nel
febbraio del 2018, Black
Panther si è rivelato molto più di un semplice evento
cinematografico dedicato ai supereroi Marvel. Ha cambiato il modo in cui
il mondo considera i blockbuster, dimostrando che anche quei film
possono cambiare le regole del gioco in termini di rilevanza
culturale, narrazione dei personaggi (dei supereroi, in questo caso
specifico) e, soprattutto, di rappresentazione per il pubblico. In
definitiva, Black
Panther è stato molto più di una semplice storia di
supereroi (nonostante fosse, comunque, anche una fantastica storia
di supereroi!).
Screen Rant ha raccolto 10 motivi per cui il film di Ryan Coogler è riuscito ad avere un tale
impatto in tutto il mondo.
Ha spianato la strada a supereroi meno conosciuti
Quasi tutti i moderni
film di supereroi lasciano un’impronta sulla cultura pop. Ma
Black
Panther ha raggiunto livelli di popolarità senza
precedenti, che lo hanno elevato quasi allo stesso livello di
Iron Man o
Spider-Man. Quel film ha dimostrato che un personaggio dei
fumetti non deve necessariamente essere conosciuto per avere un
enorme successo al cinema.
Lo stesso saluto “Wakanda Forever” è
ormai un gesto di tendenza che molte persone hanno iniziato ad
utilizzare nella loro vita di tutti i giorni. Se un supereroe di
cui poche persone non avvezze ai fumetti avevano sentito parlare è
capace di fare ciò, allora è senza dubbio capace di creare spazio
per altri eroi meno conosciuti (ancora più diversi) per unirsi ai
grandi battitori del MCU.
Ha legittimato i film di supereroi agli Oscar
I film di supereroi tendevano sempre ad
essere esclusi dalle più prestigiose cerimonie di premiazione, in
particolare dagli Oscar.Il Cavaliere Oscuroha dimostrato che è possibile
ottenere tale riconoscimento, vincendo ben due premi (montaggio
sonoro e miglior attore non protagonista a
Heath Ledger). Tuttavia, Black
Panther è
stato in grado di dimostrare che anche i film di supereroi in stile
MCU, colorati e ricchi di azione e colorati, sono degni di un
riconoscimento.
Durante la 91esima edizione degli Academy
Awards, il film ha ottenuto sette nomination e vinto tre Oscar
– per i migliori costumi, la migliore colonna sonora originale e la
migliore scenografia. Sembra che con questi premi sotto l’egida del
MCU, altri film di supereroi potrebbero entrare nella
lista.
Ha introdotto l’afrofuturismo nel mainstream
Il 18° film del Marvel
Cinematic Universe è stato degno di nota anche per aver introdotto
l’afrofuturismo al pubblico mainstream. Per chi non lo conoscesse,
l’afrofuturismo è un movimento culturale che integra la
progressione della tecnologia con l’evoluzione della diaspora
africana. L’intero film è pieno di rappresentazioni dell’estetica
dell’afrofuturismo.
Lo si vede nei costumi,
nell’arsenale di T’Challa e in tutto il Wakanda stesso. Avere
Wakanda come fonte primaria di Vibrano fornisce uno sbocco per
infrastrutture tecnologicamente avanzate e per definire la nazione
africana nascosta agli altri. Rispetto a molte raffigurazioni sullo
schermo dell’Africa come nazione colpita dalla povertà, questo è
stato un modo davvero incredibile per mostrare un tipo diverso
(certamente immaginario) di Africa; uno che è certamente più
accurato per molte grandi città di questo continente.
Ha creato modelli nell’ambito della
scienza e della tecnologia per i giovani di colore
Grazie alla sua raffinata
raffigurazione dell’Afrofuturismo, Black
Panther è diventato un eroe sconosciuto che ha
contribuito ad aumentare l’interesse per la scienza e la tecnologia
tra le giovani generazioni, in particolare tra i giovani neri
americani. Anche l’attrice che interpreta Shuri (Letitia
Wright) ha parlato in merito all’uso della sua piattaforma per
incoraggiare le giovani donne nere a studiare materie STEM.
Il film compie un lavoro
straordinario nel presentare un modello positivo per la scienza e
la tecnologia attraverso il personaggio di Shuri. Il suo
personaggio, da solo, rompe certi tropi cinematografici sugli
scienziati e gli inventori. E il suo gusto per la creazione di un
arsenale all’avanguardia è diventato uno dei modelli da seguire per
i fan.
Ha parlato delle differenze tra africani e neri americani
Per mettere le cose in chiaro, gli
africani e gli afroamericani non sono la stessa cosa, sebbene
possano avere antenati comuni in Africa. Black
Panther ha evidenziato questo problema spesso
trascurato e ha mostrato tale differenza mettendo a confronto
T’Challa e Killmonger. Sebbene entrambi siano wakandiani di
origine, appartenenti allo stesso lignaggio reale, ognuno di loro è
stato allevato in modo diverso.
Erik “Killmonger” Stevens è
cresciuto a Oakland senza padre e ha affrontato le difficoltà come
minoranza. Nel frattempo, T’Challa è stato preparato per prendere
il posto di suo padre come sovrano di Wakanda, vivendo sotto
privilegi reali. Questa disparità che ha spinto T’Challa a sfidare
la tradizione è emblematica del ridimensionamento culturale di
oggi.
Ha impostato, attraverso
Killmonger, gli standard relativi ai villain
È grazie a Killmonger che
le discussioni sulla disparità culturale sono state portate
all’attenzione. Raramente un cattivo nell’Universo Cinematografico
Marvel ha avuto sfumature tali da stabilire uno standad per gli
antagonisti a venire. A differenza di molti altri che hanno
motivazioni alquanto ridicole e/o formali, la rabbia di Killmonger
per il trattamento della sua razza, l’appropriazione della sua
cultura e la storia dei neri americani è tempestiva e porta la
concezione di cattivo ad un nuovo livello.
Con la sua presenza carismatica e
prepotente,
Michael B. Jordan è eccellente nei panni del subdolo
Killmonger. Il suo fascino come cattivo deriva in gran parte dalle
sue opinioni sulle risorse di Wakanda e sulla filosofia
giustificabile di assistere le minoranze. È uno dei migliori
supercriminali dell’ultimo decennio.
Ha mostrato l’impatto di personaggi femminili forti
Oltre a T’Challa e
Killmonger, Black
Panther è una celebrazione di personaggi
femminili forti, le cui personalità a volte eclissano le loro
controparti maschili. Il più importante è Nakia, ex amante di
T’Challa ed emissario segreto per Wakanda. Il suo punto di
vista per un Wakanda diplomatico funge da ostacolo per
T’Challa.
Poi c’è Shuri, la sorella
adolescente di T’Challa e ingegnere primario di Wakanda, che è al
passo con la tecnologia del mondo. Ancora Okoye, il capo della Dora
Milaje, una donna di incredibile onore (e incredibile talento come
combattente).
Ha dimostrato che un cast
prevalentemente di colore può attirare un vasto pubblico
Anche se l’enorme
successo del film da un miliardo di dollari può essere attribuito
al marchio Marvel Studios, non ci possono più essere dubbi sul
fatto che un cast prevalentemente di colore abbia contribuito a far
raggiungere quei numeri.
Sarebbe impossibile
parlare di Black
Panther senza elogiare il suo protagonista,
Chadwick Boseman. Boseman ha lasciato il segno interpretando
personaggi di colore iconici come Jackie Robinson in 42,
James Brown in Get On Up e Thurgood Marshall in
Marshall. E grazie a MCU, Boseman ha avuto la possibilità
di interpretare anche un iconico supereroe africano.
Chadwick Boseman ha debuttato come
T’Challa in Captain
America: Civil War. Ha continuato il suo arco narrativa,
che consisteva nel prendere il trono di suo padre, con una
rinnovata filosofia su come governare il Wakanda. E ha davvero
comandato ogni scena con solennità. “Rest in power, Chadwick
Boseman.”
È diventato un grido di battaglia
per la diversità e la rappresentazione nei film
Infine,
Black
Panther è diventato il film di supereroi che ha
consolidato l’argomento relativo ad una maggiore diversità e
rappresentazione nei film di supereroi. Prima di questo film, una
minoranza predominante doveva ancora essere protagonista di un
intero film di successo.
Wakanda Forever, sequel a lungo atteso
dell’acclamato Black Panther (2018) arriverà
proprio quest’anno, ed è giunto il momento per i fan di rivisitare
il capolavoro originale, perfetta testimonianza del talento del
compianto Chadwick Boseman e di come il MCU
riesca a rimodellare le storyline dei fumetti all’interno della
cornice cinematografica. A questo proposito, gli utenti di Reddit hanno messo in luce 10
aspetti fondamentali del film, per cui la rielaborazione delle
storyline di Black Panther e del
Wakanda da parte del MCU
può essere ritenuta, nel complesso, migliore rispetto ai
fumetti.
L’elevazione di Killmonger
Dall’interpretazione di
Michael B. Jordan alla prospettiva ideologica
che guida il personaggio, Killmonger è
probabilmente uno dei cattivi cinematografici meglio sviluppati di
tutti i cinecomics e sono molti i fan che ritengono che il
Killmonger dei fumetti non regga il confronto con la sua
trasposizione in live action. L’utente
reddit Dbotworld lo ritiene addirittura l’elemento migliore del
film e un altro Redditor “il personaggio più simpatico, convincente
e credibile dell’intero film”.
Ha reso il MCU ancora migliore
L’esistenza stessa di
Black Panther all’interno del MCU
in generale eleva la portata del franchise rispetto ai fumetti,
secondo molti fan. Infatti, sebbene l’importanza di Black
Panther all’interno dell’Universo Marvel sia enorme, possiamo dire
che le sue storyline dei fumetti non hanno influenzato altri numeri
quanto avrebbero dovuto. Forse, solo l’ascesa del Wakanda nello
spazio potrebbe essere uno dei pochi esempi concreti in cui ciò si
è verificato.
In confronto sul grande schermo
Black Panther, secondo i fan di Reddit, ha
contribuito a rendere più piacevoli film come
Age Of Ultron.
Rkkim a questo proposito afferma che: “Ultron
che usa il vibranio rubato per tentare di distruggere la Terra
mette in evidenza il motivo per cui il Wakanda era
così riluttante ad aprirsi al mondo. E, poiché la scorta di Klaue
era solo una piccola parte, il piano di Killmonger
di distribuire armi al vibranio diventa ancora più pericoloso”.
L’impatto globale
Si può sostenere che i film
del MCU,
e in particolare Black Panther, abbiano permesso
al Re di Wakanda di avere un impatto culturale
maggiore rispetto ai fumetti. Si tratta comunque di un’affermazione
controversa e non sostenuta da tutti, considerando l’enorme
influenza che le storie dei fumetti hanno sull’industria stessa del
medium e il modo in cui hanno ispirato la creazione del film.
Tuttavia, il film ha permesso al
personaggio di raggiungere più persone servendosi di un medium
dalla portata ancora più ampia, che avrebbe potuto abbracciare una
fascia enorme di pubblico.
PimpNinjaMan, fan dichiarato del fumetto, afferma che
“Black Panther è il primo del suo genere nella
storia moderna a mostrare quanto significato culturale può esserci
in un film come questo”. Probabilmente, a un livello tale che
nemmeno i migliori archi fumettistici di Black
Panther sono riusciti a raggiungere.
Il personaggio di
M’Baku non è così ben sviluppato nei fumetti come
lo è sul grande schermo. Nel materiale di partenza è in gran parte
trattato come una minaccia fisica e nulla più, mentre nel film si
afferma come figura rispettata tanto quanto
T’Challa.
Si è detto tanto sulla sua
trasformazione nella nuova Pantera Nera del
Wakanda, che il Redditor
HeavenPiercingMan ha riassunto al meglio affermando:” è proprio
quello che volevo succedesse. Hanno reso l’idea della scimmia
qualcosa di temibile, orgoglioso e rispettabile, proprio come il
carattere di T’Challa viene modellato sul simbolo
della pantera”.
L’inclusione culturale
Ci sono alcuni punti di
forza dei media audiovisivi nel complesso che i fumetti non
riescono ad abbracciare allo stesso modo; è vero che, in generale,
i fumetti si impegnano più della maggior parte delle piattaforme
per riflettere la diversità culturale del nostro mondo, inserendo
personaggi eterogenei, promuovendone lo slang e i dialetti, persino
la loro idea di moda.
Tuttavia, è innegabile che il cinema
riesca a rendere tutto questo con molta più immediatezza, e
avvalendosi di strumenti che al fumetto mancano, come
un’incredibile colonna sonora. Sottolinea il Redditor
GranddaddySandwich “Come maschio nero, penso che il film abbia
fatto un ottimo lavoro nel rappresentare la nostra cultura, dalla
cultura Hip Hop presentata a Oakland alle immagini africane di
Wakanda. Per me è un film molto realistico. Penso
che sia anche un film molto accessibile per coloro che non
conoscono la cultura nera”.
Il passaggio di testimone
I fumetti hanno saldamente
identificato Black Panther come un supereroe unico
nel suo genere. Tuttavia, come accade per la maggior parte degli
altri ruoli, da Capitan America a
Spider-Man, il titolo di supereroe sappiamo che
deve a un certo punto essere trasmesso a un degno erede.
Sebbene sarà dura vedere qualcun
altro incarnare Black Panther al di fuori del
compianto Chadwick Boseman, ci potrebbero essere molti
contendenti per il titolo.
Ijackspider ha dichiarato che “ci sono modi in cui la Marvel
può onorare l’interpretazione di Chadwick del
personaggio senza semplicemente procedere a un recasting, e uno di
quelli che potrebbe funzionare è utilizzare la tradizione del
personaggio, ovvero che il titolo di Pantera Nera venga passato di
generazione in generazione”.
Un focus maggiore sulla storia
Alcuni fan di Reddit, però,
non sono d’accordo e sostengono che la trama non sia stata
incentrata su di essi. I fumetti di Black Panther
possono essere considerati dei veri e propri capolavori, e constano
di numerose storyline avvincenti nel corso della loro
pubblicazione, che sono state in linea di massima onorate dai
fumetti.
Alcuni fan di Reddit, però, sostengono che la trama non sia
stata poi così tanto incentrata su di essi.
La verità è che sono molti i fan che
ritengono che le storyline di Black Panther non
siano poi così significative, e che la trama del film del MCU
abbia sviluppato un arco molto più interessante per il personaggio.
Si dice: “Immagino che ci siano alcuni archi narrativi, come la
perdita del controllo del Wakanda da parte di BP
per un numero o due, che causa il collasso dell’economia mondiale,
o il caso in cui fermano una cosa dell’Osservatore mentre salvano
una reliquia di rospo. Tuttavia, non ho mai capito se c’è una
parvenza di trama”.
Il cast di supporto
C’é chi sostiene che il
personaggio di Black Panther nel MCU
sia stato indebolito o reso più passivo in un qualche modo rispetto
ai fumetti. In realtà, l’arco del personaggio nell’Universo Marvel
riguarda anche la condivisione delle responsabilità, un aspetto che
in molti hanno lodato rispetto ai fumetti.
E’ un’arma a doppio taglio,
come dice un utente: “Ci sono momenti in cui si fa avanti, ma
alla fine… Nakia, Okoye e
Shuri finiscono per sembrare più proattive di lui.
E credo che questo fosse lo scopo del film. Doveva farsi avanti e
assumersi la responsabilità di come il Wakanda
potesse essere utile al mondo”. Queste tematiche sono state
trattate egregiamente, e ne ha beneficiato anche il cast di
supporto, soprattutto il personaggio di Nakia, che viene sviluppato
meglio di quanto non sia stato fatto sulla pagina.
La rappresentazione del piano
ancestrale
Il Piano
Ancestrale è presente nei fumetti in una versione
leggermente diversa: viene chiamato Djalia, anche
se sembra servire uno scopo simile e possedere un’estetica analoga
alla rappresentazione del MCU.
I film, tuttavia, hanno fatto un lavoro molto più efficace nel
definire realmente cosa rappresenti questo luogo spirituale.
Gli è stato fornito un certo grado
di realismo, radicandola nella narrazione di Black
Panther.
RobertGrayson, in ultima analisi, ha centrato perfettamente il
punto: “Ta-Nehisi Coates si è decisamente spinto
in quella direzione nella sua ultima run su BP. Ma non saprei dire
con esattezza in quale arco o quali numeri”.
Più materiale da cui attingere
Il MCU
può fare qualcosa che i fumetti non possono fare: guardare alla
ricchezza dei fumetti esistenti e combinare varie storyline. Mentre
sulla pagina ci sono così tante narrazioni che devono essere
approfondite, i film hanno il vantaggio di poter prelevare
direttamente il materiale migliore.
L’utente
Bserum afferma che “dato che il MCU tende a
usare le trame dei fumetti come punto di partenza, piuttosto che
ricreare un fumetto con attori in carne e ossa, c’è una ricchezza
di concetti intriganti provenienti da decenni di storie di Pantera
Nera in cui il protagonista potrebbe essere uno degli altri
personaggi”. Le direzioni che i film potrebbero prendere, rispetto
ai fumetti, sono infinitamente più numerose, grazie a tutte queste
fonti di ispirazione a cui attingere. In compenso, il materiale di
partenza offre una maggiore libertà creativa.
Trai tanti ringraziamenti presenti
nei titoli di coda di Black
Panther, Collider ha notato che compaiono anche due
nomi noti. Si tratta dei fratelli Donald e Stephen
Glover.
Quando il sito ha chiesto
spiegazioni al regista del film, Ryan Coogler,
ecco cosa ha risposto: “Si tratta di quel tipo di
collaborazione informale, in cui mi hanno suggerito di cambiare
delle cose, soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazioni
dei personaggi. In particolare con Shuri e i momenti in cui si
prende gioco del fratello. Donald è la persona più simpatica che io
conosca, e anche Stephen è estremamente talentuoso.”
Si è trattata quindi di una
collaborazione non ufficializzata dalla produzione ma di semplici
suggerimenti informali, che per Coogler sono stati comunque
importanti per sviluppare i suoi personaggi.
Trai due è certamente meglio noto
Donald Glover, che è stato Aaron Davis in
Spider-Man: Homecoming e che presto sarà Lando
Calrissian in Solo: A Star
Wars Story. L’attore è noto anche per la serie
Atlanta, che gli ha fatto vincere due Golden
Globes.
Ricordiamo che lo
spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti
di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà
anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu
di Harrison Ford. Nel cast
anche Emilia Clarke,Donald
Glover e Woody Harrelson.
Solo: A Star Wars
Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il
licenziamento dei registi Phil
Lord e Christopher Miller,
registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie, è
stato incaricato Ron Howard di
completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma
di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Black Panther è
senza dubbio uno dei film Marvel Studios più attesi
del prossimo futuro, grazie soprattutto all’azzeccata
interpretazione dell’attore Chadwick Boseman
in Civil
War. Con ogni probabilità il film standalone
riprenderà proprio da dove l’avevamo lasciato, ed oggi a parlare
del personaggio è proprio Chadwick Boseman che
a CBR rivela che tipo di personaggio
vedremo.
“Sento che nel film si
avrà la possibilità di vedere come lui non sarà più una persona
egoista. Non sarà un dittatore, né una persona che fa le cose
puramente per il proprio profitto. Lui ha un aspetto eroico, ha un
cuore da eroe, da leader. Si può credere in lui perché è
misericordioso, e gli si possono perdonare anche cose che non
sono propriamente perfette.”
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda.
“Voglio ringraziare tutti per
l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo
presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan
Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad
Atlanta.
Coogler scriverà e dirigerà
Black Panther che seguirà la storia di
T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta
in Captain America Civil
War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi
parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità
che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in
Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
In occasione del Comic Con di San
Diego 2022, è stato diffuso il primo potentissimo trailer di
Black
Panther: Wakanda Forever, il sequel di Black
Panther, che si preannuncia epico ed emozionante.
Versione Originale
Cosa sappiamo su Black Panther: Wakanda Forever
I dettagli ufficiali della trama
sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del
MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità
del suo personaggio, T’Challa. Black
Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11
novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios,
Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il
personaggio interpretato al compianto Chadwick
Boseman nel primo film, non verrà interpretato da
un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si
concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri
personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.
Letitia Wright (Shuri), Angela
Bassett (Ramonda), Lupita
Nyong’o (Nakia), Danai
Gurira (Okoye), Winston
Duke (M’Baku) e Martin
Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei
rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.
L’attore Tenoch Huerta è in trattative
con i Marvel Studios per
interpretare il villain principale del sequel.
Black
Panther è il film con il miglior score di tutti i
tempi su Rotten Tomatoes, superando persino Il
Mago di Oz di Victor Fleming. Il film di
Ryan Coogler ha uno score del 97% su 310
recensioni, mentre il classico di Hollywood ha 100 recensioni e il
100% di “freschezza”.
Naturalmente il corso del tempo
potrà normalizzare i risultati, ma sembra un traguardo
importantissimo per il film Marvel Studios, seppure
temporaneo.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker eAndy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John
Kani.
Solo ieri vi abbiamo rivelato
il nuovo scudo che Captain Amarica userà in
Avengers Infinity War e oggi vi raccontiamo un po’
di più sull’oggetto che ha duplici significati per il personaggio e
per il mondo
Marvel.
Innanzitutto ricordiamo che
Captain America non ha perso lo scudo, ma ha
deciso di abbandonarlo alla fine di Avengers
Infinity War, quando la divisione ideologica e
politica sugli Avengers, diventò una diatriba
personale che da un lato vedeva Steve Rogers
schierarsi in difesa dell’amico Bucky che (anche
se manipolato) aveva ucciso i genitori di Tony Stark; un Tony Stark
pronto a tutto pur di difendere l’onore di suo padre, che era anche
il costruttore del famoso scudo di Captain
America.
Dunque l’abbandono di un oggetto
così prezioso era anche un simbolo di un’amicizia finita tra
Tony Stark e Steve Rogers, oltre che un punto di
non ritorno per tutti gli Avengers.
In seguito Steve
Rogers diventò latitante e sappiamo tutti che passò i
giorni successivi nascondendosi nel regno
Wakanda, e fu chiaro a tutti che le cose non
sarebbero state più le stesse; sensazioni che vennero confermate
quando nel primo
trailer di Avengers Infinity War vedemmo per la prima
volta un nuovo Steve Rogers, un Captain America
con la barba e senza i colori della bandiera americano ma
soprattutto senza il suo scudo.
Per alcuni, il fatto che Cap sia
privo del suo scudo può essere un chiaro riferimento tematico al
fatto che sarà un eroe molto più vulnerabile adesso, dopo aver
lasciato i suoi alleati vendicatori, ma sappiamo ora che questa
teoria non avrà molto seguito nel futuro del personaggio. Infatti,
proprio nel
trailer di Infinity War vediamo nell’ultima scena un
Cap ancora leader, affiancato da Black
Panther, (figura che diventerà importante per la sua
storia) insieme a Vedova Nera e ancora a
Bucky, ma senza il suo scudo.
Chi ha costruito il nuovo scudo di
Captain American?
Dopo la foto di ieri
ci siamo tutti chiesti chi ha costruito quello scudo nei
giocattoli ufficiali Marvel; Beh quella è la tecnologia
che proviene certamente dal regno di Wakanda e da
Black Panther, a manifestazione del fatto che i
due eroi avranno un rapporto molto forte che sarà ulteriormente
saldato nell’affrontare la minaccia comune Thonos.
Senza contare che la tecnologia Wakanda che
alimenta la nuova armatura di Black
Panther, ha già conquistato tutti e gli unici
nell’universo capaci di progettare uno scudo simile a quello
originale sono loro.
Infine, la storia la conosciamo un
po’ tutto e lo stesso trailer rivela che Steve sarà costretto
a uscire dall’ombra (letteralmente) quando la Terra verrà attaccata
dai figli di Thanos. Sarà in quel momento
che prenderà un nuovo scudo per completare la sua nuova
identità di eroe de-capitanato, ed la cosa diventa molto
probabile se pensiamo alla sua storia nei fumetti e suoi
scudi sostitutivi.
Vi ricordiamo che Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black Panther
aveva già fatto registrare moltissimi record nel corso della sua
storia nel mondo, a partire dagli eosrbitanti incassi, ma adesso il
film diretto da Ryan Coogler entra nella storia
dei cinecomics
per essere stato il primo film di quel genere ad essere nominato
nella categoria Miglior Film agli Oscar 2019.
Il film, prodotto da
Kevin Feige, con Chadwick
Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis, è nominato a ben sette premi Oscar: film,
scenografia, colonna sonora, canzone originale, costumi, montaggio
sonoro e missaggio sonoro.
Fino a questo momento, il cinecomic
che era andato più vicino a questo risultato era Logan, di
James Mangold, che aveva portato a casa la
prestigiosa nomination per la migliore sceneggiatura non
originale.
Black Panther 2 al momento è in fase di
pre-produzione ai Mavel Studios.
Dopo la morte di suo padre,
mostrata in Captain America: Civil War, il
giovane principe T’Challa torna a casa per
salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente
africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di
giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per
portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere
l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli
di Black Panther. Non è la prima volta che il
giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica
battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già
messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello
scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece
della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei
Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della
CIA Everett K. Ross, completamente ignaro
delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle
Dora Milaje, tra le quali figura anche
l’amata Nakia. Come Freeman, apparso in Civil
War, anche Andy Serkis torna nei panni del trafficante d’armi
Ulysses Klaue, conosciuto in Avengers: Age of Ultron.
Black
Panther arriverà nelle sale il prossimo 16
febbraio, rappresentando la prima pellicola di un nuovo filone
del MCU. Ma cosa dovremo
aspettarci dal film diretto da Ryan Coogler?
A spiazzare i fan ci ha pensato
proprio Coogler annunciando che il suo
T’Challa sarà molto vicino ad una versione 007 made
in Marvel.
Ecco quanto dichiarato dal regista:
“Quando iniziai a parlare con la Marvel la cosa che mi
interessò fu che con Black Panther erano intenzionati a realizzare
la loro versione di James
Bond, il che mi sembrava incredibilmente interessante ed
eccitante. Mi sembrava un modo di guardare a T’Challa che usciva
dagli schemi. Ci sono alcuni film di James Bond che mi sono
veramente piaciuti e mi ha dato l’opportunità di andare a guardarne
altri.”
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Durante una conversazione con
The Undefeated, Sterling K.
Brown, attore di This is Us e ultima
aggiunta al cast di Black Panther della Marvel, ha parlato
del film diretto da Ryan Coogler che lo vedrà trai
protagonisti al fianco di Chadwick Boseman,
Lupita Nyong’O e Michael B. Jordan.
“Ho appena lavorato con Chad in
un film dal titolo Marshall, su Thurgoot Marshall. È un essere
umano così talentuoso e con un’anima così profonda. Ha la
personalità perfetta per interpretare T’Challa. Quindi unirmi di
nuovo a lui e lavorare con dei premio Oscar… essere con Michael B.
Jordan dopo il lavoro incredibile fatto con Creed. Danai Gurira…
Forest Whitaker, è quasi imbarazzante. SOno bravo in quello che
faccio, non provo a essere modesto, ma ‘Wow devo lavorare con
queste persone?!’ Penso che Ryan Coogler sia uno dei grandi
narratori dei nostri giorni. L’incontro con Nate Moore prima di
avere l’oppurtunità di fare il provino per il film, e vedere il
livello di conoscenza e la passione per questo intero universo, e
per questo progetto in particolare… è in così buone mani. Ho
lavorato con Joe Robert Cole, era uno degli sceneggiatori di The
People vs. O.J., che ha scritto anche Black Panther con Ryan
Coogler. Tutti sono così bravi in ciò che fanno (…) Stavo parlando
con nate che mi raccontava di una conversazione con Coogler che gli
chiedeva ‘Quindi, quanti bianchi ci saranno in questo film?’ e Nate
‘Sarà ambientato a Wakanda, quindi con ogni probabilità ci sarà
una maggioranza di attori africani’. E lui ‘Ma possiamo
farlo?’ e l’altro ‘Beh questo è il mondo e questo è quello che
faremo’”.
Ryan Coogler
scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man
Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di
T’Challa.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Black
Panther sta riscrivendo la storia dei libri dei
record. Il film ha superato Star
Wars: Gli Ultimi Jedi come secondo film con il
maggiore incasso nei primi 4 giorni di programmazione di tutti i
tempi, con 242 milioni in 4020 schermi negli USA. Il film è secondo
soltanto a Il Risveglio della Forza, che in 4
giorni guadagno 288,1 milioni.
Con un budget stimato di 200
milioni, Black Panther sta davvero rivelandosi una
scommessa vinta per la Marvel Studios, avendo già superato
l’intero incasso domestico di Justice League per tutta la durata
della sua programmazione.
Trai tanti record, Black
Panther ha demolito anche il migliore incasso del fine
settimana del President Day, spazzando via i 152 milioni
dell’incasso di Deadpool nello stesso periodo.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker eAndy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John
Kani.
Il produttore dei Marvel Studios Nate Moore
ha dichiarato di essere molto felice che le origini di
Black Panther non verranno raccontate nel film
dedicato al supereroe T’Challa, dando alla produzione la
possibilità di approfondire la storia del re di Wakanda dopo la sua
prima comparsa al cinema.
Il personaggio è apparso per la prima volta sul grande schermo
in Captain America: Civil
War dove ha svolto un ruolo fondamentale nel conflitto
morale e fisico tra Iron Man (Robert Downey Jr.) e Captain
America (Chris Evans). Divenuto presto uno dei
personaggi preferiti dai fan del MCU, Black
Panther/T’Challa ritornerà nel 2018 con un film a lui dedicato.
In un intervista a Complex, il
produttore esecutivo dei Marvel Studios Nate Moore
ha raccontato che la maggior parte della storia che verrà
raccontata in Black Panther riguarderà le
conseguenze degli eventi svoltisi in Captain America: Civil
War.
“La cosa grandiosa è che la
gente ha già incontrato Chadwick [Boseman] in Civil War, quindi ora
possiamo passare direttamente al nuovo film senza raccontare una
tradizionale origin story. Lo vediamo quando ils uo mondo sta
cambiando. Black Panther si svolgerà dopo gli eventi di Civil War,
quindi il padre di T’Challa è appena stato ucciso, lui è tornato a
casa a Wakanda e T’Challa diventerà potenzialmente il nuovo sovrano
della nazione. Non ha mai voluto diventare il re per anni poiché
pensava che suo padre sarebbe vissuto a lungo. La morte di T’Chaka,
in molti modi, è il catalizzatore per ogni cosa che accadrà a Black
Panther.”
È probabile che nel film
T’Challa/Black Panther dovrà avere ancora a che fare con le
divisioni politiche emerse in Captain America: Civil
War e i suoi protagonisti, nello specifico Steve
Rogers/Captain America (Chris Evans), Bucky
(Sebastian Stan) e Iron Man (Robert Downey
Jr.).
Black Panther
uscirà nelle sale il 16 febbraio 2018.
Il film verrà diretto da
Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige su sceneggiatura di
Joe Robert Cole e Ryan
Coogler.
Nel film, oltre al protagonista
Chadwick Boseman, vedremo Michael B. Jordan,
Lupita Nyong’o, Danai
Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Bassett, Forest
Whitaker e Andy
Serkis.
Il trailer di Black
Panther ha incuriosito tantissimo i fan del MCU che si aspettano un film
sicuramente fuori dai canoni classici dei Marvel
Studios.
Stando a un report
di THR, il
trailer del film diretto da Ryan Coogler ha
totalizzato 89 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore, 19
milioni dei quali in diretta tv durante il quarto della finale
NBA. La maggior parte di questi spettatori non era
neanche consapevole di quello che stava per arrivare.
Le altre 70 milioni di views sono
state raggiunte sul web, un numero considerevole, ben superiore ai
61 milioni di Captain America Civil War.
Questo posizione il trailer di
Black Panther al secondo posto nella top 3 dei
trailer più visti della Marvel, dopo Thor
Ragnarok, che è saldamente al primo posto con 136 milioni
di visualizzazioni nelle prime 24 ore.
Black Panther: il primo trailer con
Chadwick Boseman
La trama del film: Marvel
Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre,
torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di
cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un
potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e
come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un
formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero
mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re
dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black
Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo
popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy
Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in
Civil War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e
Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Black
Panther è arrivato alla soglia del miliardo di dollari
di incasso al box office mondiale. Con gli incassi della giornata
di ieri, l’avventura standalone di T’Challa ha raggiunto i 980
milioni in tutto il mondo, il che vuol dire che il film, ancora
proiettato in moltissimi paesi e su molti schermi, raggiungerà il
miliardo con facilità.
Solo 33 film, nella storia del
cinema, hanno raggiunto il “club del miliardo” e
con grande sorpresa Black Panther fa parte del
ristretto gruppo. Ovviamente la Marvel non tarderà a sfruttare
questo successo, dal momento che il sequel del film è già stato
annunciato e che, nei desideri di Kevin
Feige, dovrebbe essere Ryan Coogler,
di nuovo, a portarlo sul grande schermo.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Black
Panther ha infranto un altro record del
MCU, battendo The
Avengers come miglior incasso per la prima settimana di
programmazione. Con il suo primo film, su tre previsti, per il
2018, i Marvel Studios sono partiti con il piede
giusto, considerato anche che Avengers: Infinity War
potrebbe, con ogni probabilità, battere tutti i record, anche
quelli non ancora registrati.
Black Panther ha
incassato, nel mondo, già 500 milioni, per una sola settimana di
programmazione, in alcuni paesi 10 giorni (come in Italia).
Variety riporta
che con gli incassi di giovedì, Black Panther è
adesso il film del MCU con l’incasso più alto
nella prima settimana di programmazione. Adesso, con le cifre di
venerdì, il film ha incassato 292 milioni in Nord America. Cifra
che supera di netto i 270 milioni di The Avengers
nello stesso periodo e nella stessa regione geografica.
Il film sembra destinato, nell’arco
della seconda settimana, a raggiungere il miliardo in tutto il
mondo, ammesso che l’affluenza in sala rimanga costante.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker eAndy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John
Kani.
Black
Panther ha annientato i box office di apertura di
Febbraio di tutti i tempi, con un record che precedentemente era
stato stabilito all’opening di Deadpool.
Molteplici sono i fattori che hanno contribuito a questo record, ma
prevalentemente il posizionamento e la lontananza di grossi
blockbuster e la rappresentazione della diversità, lacuna della
Marvel fino a questo punto, hanno
determinato questo successo.
Secondo Box Office
Mojo, il film ha incassato 192 milioni negli Stati Uniti,
il quinto incasso più alto per un film americano in patria di
sempre, superando persino Avengers: Age of Ultron e
Captain America: Civil
War. Inoltre il film pormette di infrangere un altro
record importante, quello del miglior incasso nel weekend di
apertura, che fino a questo momento è detenuto da The
Avengers (2012), che incassò 207,8 milioni.
Stando a Deadline,
l’incasso dei primi tre giorni del weekend è stato pari a 194
milioni, dopo una previsione di 180 milioni. E andando di questo
passo, le proiezioni per i primi 4 giorni di programmazione si
aggirano trai 218 e i 230 milioni, il significherebbe che il record
detenuto da The Avengers, che in quattro giorni
incassò 226.3 milioni, potrebbe essere polverizzato da
Black Panther.
Infatti, se il film diretto da
Ryan Coogler mantenesse lo slancio dei primi
giorni, potrebbe addirittura arrivare a un impressionante totale di
circa 400 milioni, nei primi 4 giorni.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker eAndy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno
invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba,
Sterling K. Brown e John
Kani.
Black
Panther ha superato Jurassic World
nella classifica degli incassi globali ed è adesso di diritto nella
top 10 dei film con il maggiore incasso nella storia del
cinema.
Stando all’ultimo Update di
Deadline, il film ha superato i
652.5 milioni al box office USA, superando i 652.3 milioni di
Jurassic World, diventando il quarto incasso più alto di sempre “in
casa”. Globalmente, invece il film ha passato i 1276.5 miliardi,
l’incasso di Frozen, che lo ha fatto entrare nella
top 10 dei film con il più alto incasso di tutti i tempi.
Al momento, Black
Panther è dunque il film di supereroi con il più alto
incasso nella storia del cinema, primato che potrebbe durare molto
poco, dato l’imminente arrivo in sala di Avengers: Infinity War.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Manca sempre meno all’uscita in sala
di Black Panther, il film Marvel Studios che seguirà
le vicende di T’Challa, il Re Guerriero che deve ereditare il regno
del padre, rimasto ucciso durante gli scontri visti in
Captain America: Civil
War.
Nel cast del film ci sono moltissimi
volti famosi, e tra questi c’è anche il premio Oscar Forest
Whitaker, che, parlando con Variety, ha rivelato a
sorpresa che il film si avventurerà anche nello “spazio profondo”,
elemento narrativo che immaginavamo potesse essere presente solo in
franchise come quelli dei Guardiani della Galassia e
di Thor.
Il film di Ryan
Coogler quindi esplorerà non solo la nazione del Wakanda,
ma anche alcuni posti esterni alla Terra: “Non vedremo soltanto
elementi del viaggio, ma elementi di viaggio verso lo spazio
esterno, e cose che ci trasporteranno in un universo alla James
Bond. Si tratta di un miscuglio davvero unico di cose
differenti che si radunano in maniera eccitante.”
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Esattamente tra due anni arriverà al
cinela Black Panther, il primo cinecomics con protagonista un eroe di colore. Nel
film vedremo Chadwick Boseman interpretare l’eroe
del titolo, dopo averlo già visto in azione in Captain
America Civil War.
Del film sappiamo già che sarà una
“grande avventura action geopolitica”, per bocca del
produttore Kevin Feige. Adesso però abbiamo delle
nuove informazioni sul film direttamente dallo sceneggiatore
Joe Robert Cole.
Cole ha dichiarato che alla Marvel sono molto felici di quello
che fino a ora è stato scritto per il film, ma che il lavoro non è
ancora terminato. “Il programma di sceneggiatura permette alla
Marvel di familiazzare con me come scrittore e come persona, avere
la possibilità di conoscere Kevin Feige, lavorare con lui, dargli
la possibilità di conoscermi a mia volta è impagabile perché ci
permette di discutere meglio di quello che sarà la
storia.”
“Black Panther è un’opportunità
storica a cui prendere parte, specialmente in questo momento a
Hollywood. L’idea di un eroe nero di questa scala è davvero
eccitante. Quando ero bambino volevo cambiare i nomi ai supereroi:
James
Bond diventava James Black, Batman diventava Blackman. Adesso
ho un figlio di 3 anni, che quando avrà 5 ani vedrà al cinema Black
Panther. Per tutto assume una prospettiva diversa.”
Cole ha poi continuato a spiegare
che la sua scrittura cercherà di rendere giustizia alla cultura
africana che è il background del personaggio, ma anche che il suo
metodo di scrittura prevede sempre un approccio all’essere umano,
indipendentemente dal colore della pelle. Sicuramente
Black Panther allargherà ulteriormente
l’orizzonte degli eroi al cinema, portando una ventata di novità a
un universo che altrimenti potrebbe soccombere alla
ripetitività.
Black Panther
arriverà al cinema il 16 febbraio 2018. Diretto da Ryan
Coogler (Creed) e scritto
da Joe Robert Cole, vedrà protagonista
Chadwick Boseman nei panni di T’Challa.
Black Panther è uno
dei film Marvel Studios che desta
maggiore curiosità nei fan che a febbraio 2018 potranno godere del
film ambientato completamente a Wakanda.
La scenografia del film lo rende,
fino a ora, il più riconoscibile trai prodotti del
MCU, merito anche di Hannah
Beachler, che ha lavorato al film in qualità di
scenografa. Parlando con i fan in merito alla pellicola, Beachler
ha spiegato che l’ispirazione per i concept del film di
Ryan Coogler sono arrivati da Blade
Runner di Ridley Scott.
Vedremo in che modo il classico di
fantascienza, il cui sequel arriverà in sala il 5 ottobre, ha
influenzato la realizzazione del mondo di
Wakanda.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa,
il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta
in Captain America
Civil War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultroncon
il volto di Andy
Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche
per Everett Ross, visto sempre in Civil
Warcon il volto di Martin
Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War.
Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre
a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 febbraio
del 2018.