Home Blog Pagina 2778

Bill Skarsgård potrebbe ottenere un nuovo ruolo nel MCU

0
Bill Skarsgård potrebbe ottenere un nuovo ruolo nel MCU

Quando Eternals è uscito nel 2021, è diventato il primo film “marcio” dei Marvel Studios, secondo l’indicatore di gradimento di Rotten Tomatoes. Sfortunatamente, il fatto che sia arrivato nelle sale durante gli ultimi mesi della pandemia ha fatto sì che abbia faticato ad avere un impatto significativo al botteghino. Sebbene non si possa negare che fosse un po’ troppo pieno di elementi (e che vantasse un cattivo poco incisivo in Kro, doppiato da Bill Skarsgård), c’erano molte cose di Eternals che funzionavano. Il film ha probabilmente una fama negativa immeritata, soprattutto perché ha mostrato un lato diverso del MCU e ha gettato le basi per alcune emozionanti storie future.

A distanza di quasi quattro anni, i Marvel Studios non hanno però ancora annunciato piani per riportare sullo schermo quei personaggi. Di conseguenza, non è chiaro se sapremo mai cosa ne è stato degli Eterni portati via dalla Terra da Arishem per essere giudicati dopo il loro ruolo nell’impedire la nascita di Tiamut. Captain America: Brave New World confermerà comunque che i Celestiali sono la fonte dell’adamantio nel MCU. Tornando però a Kro, il cattivo unico e irripetibile – che ha avuto un impatto molto maggiore nei fumetti che sullo schermo – è stato, come anticipato, interpretato dalla star di Nosferatu, IT e Il corvo Bill Skarsgård.

L’attore e il personaggio sono stati ampiamente sprecati, ma sembra che Skarsgård potrebbe avere una seconda possibilità nel MCU. Secondo lo scooper @MyTimeToShineH, “i Marvel Studios sono interessati a Bill Skarsgård per un nuovo ruolo nel MCU. Non il suo ruolo in Eternals”. Ci sono molti ruoli che l’attore potrebbe assumere nel Multiverso o nella Saga dei Mutanti. Mister Sinister è un nome che abbiamo già visto circolare sui social media e Bill Skarsgård, che si è reso protagonista di molte trasformazioni fisiche sullo schermo, non è nuovo ai blockbuster (ha anche impressionato tutti nel ruolo del cattivo Marchese de Gramont in John Wick 4).

Bill Skarsgård dice di aver parlato con Andy Muschietti di The Brave and the Bold

0

In Nosferatu di Robert Eggers, Bill Skarsgård veste i panni dell’antico vampiro Conte Orlok, e non è certo la prima volta che l’attore si sottopone a una contorta trasformazione per interpretare un mostruoso cattivo.

Skarsgård è noto soprattutto per aver interpretato Pennywise il Clown nei film di IT e tornerà a vestire i panni dell’entità demoniaca nella serie spin-off Welcome To Derry della HBO/Max, di cui il regista Andy Muschietti è co-sceneggiatore e produttore.

Durante un’apparizione al podcast Happy Sad Confused, a Skarsgård è stato chiesto se avesse parlato con Muschietti del previsto film su Batman del DCU, The Brave and the Bold. Skarsgård ha risposto di sì, ma di non essere “sicuro della sua posizione” e di non aver parlato di una potenziale parte.

Il conduttore Josh Horowitz ha poi chiesto al suo ospite se avesse mai preso in considerazione l’idea di interpretare un ruolo in un film tratto da un fumetto, e sembra che Skarsgård sarebbe interessato a interpretare Batman o Joker (o entrambi!) se gli si presentasse l’occasione. “C’è un Joker piuttosto forte in me, e sarebbe molto malato”.

Horowitz ha poi chiesto a Skarsgård delle voci secondo cui sia lui che suo fratello Alexander (The Northman) erano in lizza per interpretare Lex Luthor nel film Superman di James Gunn, prima che Nicholas Hoult ottenesse il ruolo. L’attore ha detto di aver letto le voci online e di aver chiesto ad Alexander di parlarne, ma nessuno dei due ha ricevuto una telefonata.

Skarsgård è spesso scelto dai fan come Joker, ma alcuni ritengono che potrebbe essere una scelta un po’ troppo ovvia per interpretare quel particolare personaggio. Batman sarebbe sicuramente un’idea fuori dagli schemi e non sappiamo quanti fan del Cavaliere Oscuro sarebbero d’accordo.

FOTO DI COPERTINA: Bill Skarsgard alla prima di “IT Chapter Two”. Foto di Featureflash via Depositphotos.com

Bill Skarsgård conferma che non riprenderà il ruolo di Pennywise in Welcome To Derry

0

È tempo che Derry si procuri un nuovo clown, poiché a quanto pare Bill Skarsgård  non si ripresenterà più nei panni del classico cattivo, Pennywise il Clown. Durante un’intervista su Jake’s Takes, l’attore ha rivelato di non essere attualmente legato all’imminente spin-off di HBO MaxWelcome To Derry, una serie televisiva prequel che si concentrerà su come il terrificante antagonista è arrivato per la prima volta nella piccola città senza speranza.  Nella storia originale di Stephen King, viene rivelato che il clown è in realtà un alieno e si nutre ogni trent’anni, facendo credere alla popolazione di Derry che la loro casa sia maledetta. Ecco cosa ha detto Bill Skarsgård quando gli è stato chiesto direttamente se sarebbe tornato:

Ad oggi, non sono attualmente coinvolto con questo progetto. Se qualcun altro riesce a farlo, il mio consiglio sarebbe: fallo da solo. Fallo da solo. Divertiti con esso. Quello che ho trovato piacevole di quel personaggio è com’era astratto.

Bill Skarsgård  ha ricevuto molti elogi dopo aver interpretato il ruolo in It di Andy Muschietti. Nell’adattamento del romanzo del 2017, Pennywise dà la caccia a un gruppo di bambini che si fanno chiamare The Losers Club. L’accesa rivalità inizia quando Georgie (Jackson Robert Scott) costruisce una barchetta di carta mentre si annoia in una giornata piovosa. Il ragazzo posiziona la barca sulla strada, permettendole di viaggiare lungo il corso d’acqua piovana che scorreva verso la fogna. Quando la barca cade nelle fogne e Georgie si avvicina all’apertura per recuperarla, incontra Pennywise. Il mostro afferra il braccio del ragazzo, trascinandolo nell’oscurità scomparendo così nel nulla.  La conclusione della lotta tra Pennywise e The Losers Club sarebbe arrivata nei cinema con un sequel due anni dopo, con protagonisti James McAvoyBill Hader e Jessica Chastain che interpretavano le versioni da adulti dei personaggi principali.

Ora, Welcome to Derry riporta i fan alle origini di Pennywise, molto prima che si imbattesse nel club dei perdenti. Sulla serie tv Welcome To Derry al momento si sa molto poco, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie!

Bill Paxton: si è spento a 61 anni l’attore di Titanic e Aliens

0

Bill Paxton, versatile attore che ha partecipato ad alcuni dei più grandi film della storia del cinema da Titanic a Aliens, è morto all’età di 61 anni. L’attore si è spento a causa di complicazioni seguite e un intervento chirurgico.

Con le sue origini texane stampate nei lineamenti, Paxton si è trovato spesso a interpretare il militare o il cowboy. Ha lavorato a stretto contatto con James Cameron che l’ha voluto in Aliens, Titanic e True Lies.

Morto a 61 anni Bill Paxton

Un rappresentante della sua famiglia ha divulgato il seguente comunicato: “Un amorevole marito e padre, Bill ha cominciato la sua carriera a Hollywood lavorando negli art departement dei film e poi ha lavorato per quarant’anni come amato e prolifico attore e filmmaker. La sua passione per l’arte era nota a tutti quelli che lo conoscevano. Chiediamo di rispettare la privacy della sua famiglia in questo momento di lutto per la perdita dell’adorato padre e marito.”

Fonte: Variety

Bill Paxton nell’indipendente The Colony

0

Bill Paxton (Aliens – Scontro finale, Twister), 56 anni, entra nel cast del film indipendente canadese The Colony, diretto da Jeff Renfroe

Bill Paxton in trattative per All You Need Is Kill

0
Bill Paxton in trattative per All You Need Is Kill

Novità per All You Need Is Kill, sci-fi diretto da Doug Liman, protagonista Tom Cruise: Bill Paxton è recentemente entrato in trattative per partecipare al film. Il regista di Jumper avvierà le riprese dell’adattamento del romanzo di Hiroshi Sakurazaka il prossimo mese nel Regno Unito. La trama seguirà le vicende di un soldato coinvolto in una guerra contro un’invasione aliena venire ucciso e tornare in vita, ripetendo all’infinito la giornata della propria morte, imparando ogni volta qualcosa di nuovo per poter forse riuscire a mutare il suo destino. Nel cast anche Emily Blunt e Charlotte Riley, mentre per Paxton sarebbe pronto il classico ruolo del ‘sergente tutto d’un pezzo’ visto tante volte nei film USA a sfondo bellico.

Fonte: Empire

Bill Paxton al fianco di Daniel Radcliffe in Grand Theft Auto

0

Bill Paxton (Twister, Apollo 13), è in trattative per recitare al fianco di Daniel Radcliffe in Grand Theft Auto, film basato sul libro di David Kushner intitolato “Jacked: The Outlaw”, sulla storia della lotta tra il creatore di GTA e l’avvocato di Miami che voleva vietare la violenza nei videogiochi.

Daniel Radcliffe 2Daniel Radcliffe (Harry Potter, Giovani ribelli) interpreta Sam Houser, il co-fondatore e presidente della Rockstar Games, la società di GTA (uno dei più grandi franchise del mondo dei videogames, nonché uno di quelli col più alto indice di violenza) e giochi come Max Payne e Red Dead.

Paxton invece interpreterà l’attivista Jack Thompson, un avvocato inglese noto per aver accusato i media di diffondere nelle radio rap e linguaggio violento a sfondo sessuale e conosciuto per i suoi metodi poco ortodossi che lo hanno portato addirittura alla radiazione dall’albo nel 2008 per comportamento inappropriato.
Paxton è apparso recentemente in Lo sciacallo – Nightcrawler con Jake Gyllenhaal, e in Edge of Tomorrow con Tom Cruise.

Dietro alla macchina da presa, l’inglese Owen Harris, regista di alcuni episodi di Misfits e Black Mirror. La sceneggiatura è firmata da James Wood.
L’inizio delle riprese è previsto per il prossimo 20 aprile, l’uscita del film per il 2016.

Fonte: The Hollywood Reporter

Bill Nighy: 10 cose che non sai sull’attore

Bill Nighy: 10 cose che non sai sull’attore

Considerato uno dei maggiori interpreti britannici della sua generazione, Bill Nighy ha negli anni costruito una ricca carriera divisa tra cinema, teatro e televisione. In particolare, l’attore si è distinto per aver ricoperto ruoli sempre diversi, affrontando generi diversi e dando vita a personaggi rimasti nell’immaginario collettivo. Ancora oggi Nighy continua a recitare in popolari film, dando continuamente prova del suo valore.

Ecco 10 cose che non sai di Bill Nighy.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Bill Nighy pronuncia

Bill Nighy: i suoi film e la televisione

10. Ha recitato in celebri film. La carriera di Nighy al cinema ha inizio nel 1980 con Il piccolo lord. Successivamente, si distingue recitando in titoli come Pantera Rosa – Il mistero Clouseau (1983), Le cinque vite di Hector (1994) e Love Actually – L’amore davvero (2003), con Hugh Grant. Negli anni seguenti recita poi in titoli di vario genere come Underworld (2003), Guida galattica per autostoppisti (2005), Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma (2006) e Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007), con Johnny Depp e Keira Knightley, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 (2010), La furia dei titani (2012), Il cacciatore di giganti (2013), I, Frankenstein (2014), Pokémon: Detective Pikachu (2019) e Emma. (2020) con Anya Taylor-Joy.

9. È noto come doppiatore. Nel corso degli anni Nighy non ha mancato di distinguersi anche come doppiatore, ricoprendo tale ruolo per i film Giù per il tubo (2006), Astro Boy (2009), Rango (2011), Il figlio di Babbo Natale (2011), La fine del mondo (2013), con Simon Pegg, e Il viaggio di Norm (2016). Ha inoltre partecipato al doppiaggio della serie animata Castlevania (2020) e ai videogiochi Disney Infinity (2013), Destiny (2014), Disney Infinity 3.0 (2015) e Destiny 2 (2017).

8. Ha recitato anche per la televisione. Nel corso della sua lunga carriera l’attore non ha mancato di prestare il proprio talento anche al piccolo schermo. Negli anni è infatti apparso in numerosi titoli, come i film Agatha Christie: 13 a tavola (1985), Eye of the Storm (1993), Longitude (2000), The Lost Prince (2003) e Page Eight (2011), con Rachel Weisz. Nel 2018 ha invece recitato nel ruolo di Leo Argyll nella miniserie Le due verità, insieme all’attore Matthew Goode.

Bill Nighy: come si pronuncia il suo nome

7. La pronuncia del suo nome è più semplice del previsto. Nel corso degli anni molti fan si sono chiesti come fosse più corretto pronunciare il cognome dell’attore. In rete sono infatti presenti molti video a riguardo, che permettono di risolvere una volta per tutte tale mistero. Nighy si deve pronunciare semplicemente come “nai”, dunque molto più semplice di quanto si sarebbe invece potuto pensare.

Bill Nighy: le sue mani

6. È affetto da un morbo molto comune. Come in molti hanno potuto notare, le ultime due dita delle sue mani sono affette da una flessione permanente, che le porta di fatto ad essere inutilizzabili. Tale patologia è chiamata “malattia di Dupuytren”. Ciò è visibile in molti dei film in cui l’attore ha recitato, ma fortunatamente questo non gli ha impedito di svolgere al meglio la sua professione.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Bill Nighy Davy Jones

Bill Nighy è Davy Jones

5. Ha dato vita al personaggio tramite motion capture. Per dar vita al personaggio dello spietato Davy Jones, l’attore si è esibito in una performance di motion capture. Sul set, infatti, indossava una speciale tuta e del trucco intorno agli occhi e alla bocca, così che ogni suo movimento potesse essere poi utilizzato per dar vita al personaggio in CGI. Molti attori hanno affermato che era difficile non ridere davanti all’attore così conciato, ma anche che la sua interpretazione era capace di incutere subito timore nei suoi confronti.

4. Era geloso dei costumi degli altri attori. L’idea di recitare con una tuta di color grigio in quello che è a tutti gli effetti un film in costume non esaltava però l’attore, il quale in più occasioni si dichiarò geloso dei fantastici costumi indossati dagli altri attori protagonisti del film. Quando tuttavia gli venne mostrato il risultato finale del suo personaggio, Nighy ne fu estremamente soddisfatto, trovando che questi fosse davvero in grado di rubare la scena a chiunque altro.

3. Ha ricercato un preciso accento per il suo personaggio. Per il deforme Davy Jones, il regista Gore Verbinski aveva in mente di conferire al personaggio un accento olandese, poiché egli è il capitano dell’Olandese Volante. Tuttavia, Nighy dichiarò di non poter soddisfare la richiesta del regista, non avendo competenza con quel tipo di accento. Lavorò piuttosto su quello scozzese, portandolo all’estremo così da risultare unico all’interno del film.

Bill Nighy in Pirati dei Caraibi 6

2. Potrebbe riprendere il ruolo per un futuro film. Al termine di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, si accenna ad un ritorno in scena di Davy Jones. Nighy ha affermato di non essere stato al corrente di tale scena, ma che adorerebbe riprendere il ruolo per il sesto film della saga. Attualmente non vi è nulla di certo circa un eventuale sesto capitolo, ma se questo dovesse realizzarsi, è molto probabile che il terribile pirata potrebbe tornare in scena.

Bill Nighy: età e altezza

1. Bill Nighy è nato a Surrey, in Inghilterra, il 12 dicembre 1949. L’attore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Bill Nighy in una commedia soprannaturale

0

Bill NighyBill Nighy sarà il protagonista di una nuova commedia soprannaturale scritta da Frank Cottrell Boyce, Triple Word Score.

Il film sarà il debutto alla regia di Carl Hunter, che lavora d’abitudine con Boyce. Nel film Nighy sarà un padre che cerca suo figlio scomparso. Nel film entrambi sono grandi appassionati di Scarabeo, il che potrebbe essere anche un indizio per capire il titolo del film (letteralmente Parola da punteggio triplo). La ricerca finisce per essere anche un viaggio di scoperta esistenziale.

Le riprese del film cominceranno a Liverpool quest’estate. Per quanto riguarda Bill Nighy, l’attore ha diversi progetti in uscita, trai quali citiamo Their Finest Hour And A Half, commedia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e The Limehouse Golem, un horror/thriller.

Fonte: Empire

Bill Nighy e Jack Lowden In Made in Italy

Bill Nighy (Pirati dei Caraibi-La maledizione del forziere fantasma, Pirati dei Caraibi- Ai confini del mondo, Giù per il tubo, Harry Potter e i Doni della Morte parte 1) e Jack Lowden (A United Kingdom, War and Peace, La verità negata) saranno protagonisti del film Made in Italy, scritto e diretto da James D’Arcy.

Bill Nighy interpreta un artista bohemien che vive a Londra separato da suo figlio, interpretato da Jack Lowden. Padre e figlio si riuniscono per compiere un viaggio in Italia: devono vendere la casa ereditata dall’ultima moglie del personaggio interpretato da Nighy.

Bill Nighy in una commedia soprannaturale

Le riprese inizieranno il prossimo anno e saranno in Toscana e a Londra. D’Arcy ha già diretto Lowden in Dunkirk.

Lowden ha terminato England is Mine e Fighting with my family. Sta lavorando al film Mary: Queen of Scots. Bill Nighy è reduce da  The Bookshop e sta lavorando al film Heidi: Queen of the Mountain.

Fonte: Empire

Bill Murray: il delirio del panel al Comic Con 2015 [Video]

0
Bill Murray: il delirio del panel al Comic Con 2015 [Video]

Si è tenuto ieri al Comic Con 2015 il panel delirante e divertente di Bill Murray. L’attore ha promosso il nuovo film Rock the Kasbah, ma ha parlato anche di Han Solo Movie e Ghostbusters.

Vi ricordiamo che la storia alla base di Rock The Kasbah sarà incentrata su un ex manager musicale che trascina il suo ultimo cliente in un tour in Afghanistan, ma il suo soggiorno a Kabul sarà tutt’altro che facile fino all’incontro con una ragazza dalla voce straordinaria,subito ingaggiata e lanciata all’American Idol afghano.

Nel cast, oltre Scott Caan figurano: Bruce Willis, Bill Murray, Zooey Deschanel, Danny McBride e Kate Hudson.

La produzione inizierà nel mese di giugno con la sceneggiatura di Mitch Glazer La Regola del Sospetto, S.O.S. Fantasmi ) e la regia di Barry Levinson ( Rain ManSleepers ).

Bill Murray: 10 cose che non sai sull’attore

Bill Murray: 10 cose che non sai sull’attore

Se c’è un attore che incarna l’ideale dell’antidivo, quello è senza dubbio Bill Murray. Notoriamente difficile da contattare, Murray è particolarmente selettivo con i progetti che gli vengono proposti, sfoggiando sempre un atteggiamento in controtendenza a quello che lo stereotipo di Hollywood vorrebbe.

Divenuto con gli anni sempre più un’icona vivente, Murray si è distinto come un attore di grande livello, capace tanto di interpretazioni comiche quanto di dar vita a personaggi drammatici e struggenti. È proprio grazie a questi ultimi che ha poi ricevuto alcuni tra i maggiori riconoscimenti della sua carriera. Ecco 10 cose che non sai di Bill Murray.

Bill Murray Scarlett Johansson

Bill Murray: i film in cui ha recitato

10. È stato interprete di celebri film. L’attore debutta al cinema nel 1979 con il film Polpette, per poi ottenere grande popolarità grazie al film Ghostbuster – Acchiappafantasmi (1984). Con la fama raggiunta, prende parte a titoli come La piccola bottega degli orrori (1986), Ghostbusters II (1989), Ricomincio da capo (1993), Ed Wood (1994), con Johnny Depp, Space Jam (1996), L’uomo che sapeva troppo poco (1997), Rushmore (1998), Charlie’s Angels (2000), Osmosis Jones (2001), I Tenenbaum (2001), con Gene Hackman, Lost in Translation (2003), con Scarlett Johansson, Le avventure acquatiche di Steve Zissou (2004), Broken Flowers (2005), Moonrise Kingom (2012), Monuments Men (2014), St. Vincent (2014), I morti non muoiono (2019), con Adam Driver, The French Dispatch (2020) e On the rocks (2021).

9. È un noto doppiatore. Particolarmente versatile, Murray negli anni ha partecipato anche in qualità di doppiatore ad alcuni noti film. Lo si ricorda in particolare per aver dato voce al celebre gatto Garfield in Garfield – Il film (2004) e Garfield 2 (2006). Ha poi partecipato ai film animati Fantastic Mr. Fox (2009) e L’isola dei cani (2018), diretti entrambi da Wes Anderson. Nel 2016 è la voce di Baloo nella versione live-action di Il libro della giungla, diretto da Jon Favreau.

8. È stato nominato al premio Oscar. Grazie al film Lost in Translation, diretto da Sofia Coppola, Murray ha dato prova di saper gestire un perfetto equilibrio tra toni comici e drammatici. La sua interpretazione del decadente attore Bob Harris gli ha permesso di guadagnare alcuni dei maggiori riconoscimenti della sua carriera. Ha infatti vinto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia, e ha ricevuto la sua prima, e attualmente unica, nomination all’Oscar come miglior attore protagonista.

Bill Murray: il suo patrimonio

7. Possiede un ricco patrimonio. Ad oggi Murray continua ad essere uno degli attori più richiesti, e le sue frequenti collaborazioni con alcuni dei maggiori autori di Hollywood gli hanno permesso di essere sempre particolarmente attivo e prolifico. Grazie a tutti i celebri ruoli svolti sino ad oggi, come anche grazie a tutte le attività collaterali al cinema, l’attore ha raggiunto un patrimonio stimato di circa 180 milioni di dollari.

Bill Murray e Scarlett Johansson

6. Nessuno sa cosa le abbia sussurrato all’orecchio. Murray e l’attrice Scarlett Johansson sono stati una meravigliosa coppia nel film Lost in Translation. Uno dei momenti più celebri della loro collaborazione è anche uno dei più grandi misteri del film. Sul finale, prima di separarsi da lei, Murray sussurra qualcosa all’orecchio dell’attrice. Le sue parole sono inudibili e totalmente improvvisate. Ancora oggi nessuno, eccetto la Johansson, sa cosa l’attore abbia effettivamente detto. L’attrice si è solo limitata a dire che si tratta di una di quelle cose che “ti rimettono in pace con il mondo e la vita”.

Bill Murray marmotta

Bill Murray in Space Jam

5. Accettò di interpretare sé stesso. Nel 1996 l’attore interpreta una versione fittizia di sé stesso nel film Space Jam, il quale mischia animazione e live-action, e vede la partecipazione eccezionale del celebre giocatore di basket Michael Jordan. Murray accettò di partecipare essendosi pentito di non aver preso parte al film Chi ha incastrato Roger Rabbit, che mischiava allo stesso modo personaggi animati e reali.

Bill Murray e il cameo in Zombiland

4. Ha avuto un celebre cameo nel film. Uno dei ruoli più iconici di Murray, per assurdo, è in realtà un breve cameo. L’attore compare infatti nel film Zombieland nei panni di sé stesso ma in versione zombie. Inizialmente, tuttavia, non era previsto che l’attore partecipasse. Il cameo era infatti stato scritto per Patrick Swayze, il quale però non poté partecipare per via delle sue condizioni di salute. La parte fu così offerta a Murray, che la rese memorabile.

Bill Murray e la marmotta in Ricomincio da capo

3. Fu realmente morso dalla marmotta.  In Ricomincio da capo, titolo italiano dell’originale Groundhog Day, Murray interpreta un burbero meteorologo costretto a rivivere in continuazione il Giorno della marmotta. Essendo stato realmente a stretto contatto con tale animale, Murray finì con l’essere morso da questo per ben due volte. Fu inoltre costretto a sottoporsi ad un vaccino contro la rabbia, tanto che le ferite erano serie.

2. Era ossessionato dal film. Ricomincio da capo è uno dei titoli più noti e apprezzati nella carriera dell’attore. Lo stesso Murray era talmente ossessionato dal film da telefonare al regista Harold Ramis, suo grande amico, nel cuore della notte per chiedere delucidazioni o consigli. Ramis decise così di farlo parlare con lo sceneggiatore, di fatto evitando ulteriori scocciature. Murray ne rimase così offeso che per anni non rivolse la parola all’amico.

Bill Murray: età e altezza

1. Bill Murray è nato a Wilmette, nell’Illinois, Stati Uniti, il 21 settembre 1950. L’attore è alto complessivamente 187 centimetri.

Fonte: IMDb

Bill Murray: “Harold Ramis ha meritato di essere su questo Pianeta”

0

Anche Bill Murray ha lasciato un suo messaggio pubblico per ricordare l’amico fraterno e collega Harold Ramis, scomparso ieri all’età di 69 anni per una complicazione dovuta alla rara malattia di cui soffriva da tempo. L’attore, che ha più volte lavorato con Ramis ha dichiarato:

Bill MurrayHarold Ramis and I together did the National Lampoon Show off Broadway, Meatballs, Stripes, Caddyshack, Ghostbusters and Groundhog Day. He earned his keep on this planet. God bless him.”

(Harold Ramis e io abbiamo fatto insieme National Lampoon Show off Broadway, Polpette, Stripes – Un plotone di svitati, Palla da Golf, Ghostbusters e Giorno della Marmotta. Lui ha meritato la sua presenza su questo pianeta. Che Dio lo benedica.)

Le parole di Murray, sintetiche, composte, bellissime, sono le parole di un amico, di un fraterno compagno d’avventura e noi vogliamo credere, speriamo, che il Dottor Egon Spengler mancherà a tanti, tantissimi, e che forse il Dottor Peter Venkman e tra coloro a cui mancherà di più.

Inoltre, forse non a caso, Murray ha usato delle parole precise per ricordare il suo amico…

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/t152CB9-T3U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Bill Murray presenta il set di Moonrise Kingdom

0

Ecco il tour di Bill Murray sul set di Moonrise Kingdom: una fuga d’amore di Wes Anderson. Il film che ha aperto il Festival di Cannes 2012 e che vede protagonisti Edward Norton,

Bill Murray premiato alla Festa del Cinema di Roma tra ritardi e polemiche #RomaFF14

Meriti il premio anche solo per essere te stesso. Sei un attore straordinario, potresti fare qualsiasi cosa caro Bill motherfucker Murray”. Jim Jarmush sintetizza in poche parole l’amico e interprete dei suoi Coffee and Sigarettes, Broken Flowers e I morti non muoiono premiato ieri alla Festa del Cinema di Roma nientemeno che da Wes Anderson in persona. Sul palco, insieme al regista che l’ha diretto nove volte, è intervenuta anche Frances McDormand (“Sono qui per te, Bill, perché tu ci sei sempre stato per me”), corsa ad abbracciare Murray tra lo stupore del pubblico in quella che verrà ricordata come una delle serate più anarchiche e fuori controllo della manifestazione romana.

Il pubblico borbotta per il ritardo (40 minuti) e la mancata traduzione degli ospiti, Murray gigioneggia come sempre e Anderson conduce l’incontro raccontando aneddoti divertenti sulla lavorazione di Rushmore, Le avventure acquatiche di Steve Zissou e Moonrise Kingdom, passando in rassegna una carriera inaugurata nel 1979 da Polpette di Ivan Reitman: “Ricordo che all’epoca Ivan era preoccupato per il risultato finale…ci disse che in caso l’avremmo fatto vedere ai turchi. Fortunatamente funzionò al botteghino, ma la sera ero così stanco che mi mettevo un disco e mi addormentavo prima dell’ultimo brano”, dice la star a proposito della sua prima collaborazione con l’autore di Ghostbusters.

Ancora sul rapporto con Anderson l’attore spiega che “Una volta Wes mi spiegava i personaggi che avrei interpretato. Ora non più. Semplicemente ci sediamo a prendere un aperitivo, ci guardiamo e pensiamo o di ordinarne un altro o di parlare del film. L’ultima volta che mi hanno dato una sceneggiatura mi hanno chiesto se volevo incontrare il regista…Ho risposto solo no“. C’è tempo per ricordare colui a cui deve il successo, John Belushi, e i registi che più hanno “fondato” l’ultima parte della carriera, Sofia Coppola e Jim Jarmusch.

La cerimonia si chiude nel segno dei messaggi sociali, con Murray che invita i romani a “prendersi cura della città, costruita grazie al lavoro degli altri nell’antichità e da quelli che sono venuti prima. Oggi non vi resta che amarla e io mi sento oggi così, come loro, rispetto al cinema”.

Bill Murray Peter Pan al David Letterman Show [Video]

0

Bill Murray Peter PanCome molti di voi sapranno con l’annuncio della NBC dell’intenzione di fare un musical dal vivo su Peter Pan per il 4 Dicembre prossimo, e da tempo sono iniziate le speculazioni su i possibili nomi coivolti, tra cui  Miley Cyrus, Justin Bieber e Taylor Swift. Ebbene oggi a sorpresa arriva una candidatura divertente ed esilarante, quella di Bill Murray. Il comico attore si è esibito in una performance al David Letterman Show nella notte riscuotendo enorme successo. Che ne dite la NBC lo prenderà i considerazione per la parte di protagonista?

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/vgiApSLinOg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il David Letterman Show (spesso conosciuto anche col suo titolo originale Late Show with David Letterman) è un talk show statunitense, vincitore di numerosi Emmy Award, trasmesso in terza serata dall’emittente CBS. È presentato e prodotto (mediante la sua casa di produzione, la Worldwide Pants Incorporated) da David Letterman, coadiuvato dal musicista Paul Shaffer, con la sua CBS Orchestra, e dai numerosi ospiti che ad ogni puntata si accomodano sull’ormai famosa poltrona alla destra del presentatore. Da agosto 2011 viene ritrasmesso sottotitolato in Italia da Rai 5, dopo esserlo stato (fino a giugno 2009) da RaiSat Extra e fino al 21 agosto 2011 su Sky Uno. Il programma viene registrato nell’Ed Sullivan Theater di Broadway, a New York il lunedì alle 16.30 e alle 19.00; il martedì e il mercoledì alle 17.30; e il giovedì alle 16.30 e negli Stati Uniti va in onda dal lunedì al venerdì alle 23:35 (ora di New York, UTC-5). In Italia viene trasmesso in differita di un giorno e va in onda in seconda serata, sottotitolato e con il titolo David Letterman Show. Ogni episodio è riassunto nella The Wahoo Gazette dal coordinatore di produzione, Mike McIntee nella pagina del Late Show sul sito della CBS. Gli autori principali sono i fratelli Justin e Eric Stangel. L’annunciatore è Alan Kalter che ha sostituito Bill Wendell nel 1995. La trasmissione ha debuttato il 30 agosto 1993 sulla CBS, sebbene fosse già presente con una formula simile e con lo stesso presentatore sul canale NBC dal 1982, con il titolo Late Night with David Letterman. Ciononostante, gli show sono due trasmissioni distinte tra loro. Nel 2002, la rivista TV Guide ha classificato David Letterman Show al 7º posto tra I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.

Bill Murray parla di Ghostbusters 3 al David Letterman Show!

0
Bill Murray parla di Ghostbusters 3 al David Letterman Show!

Gli aggiornamenti legati a Ghostbusters 3 cominciano a scarseggiare, aumenta quindi il timore che il film alla fine non si farà. La sceneggiatura è pronta da molto e l’unico che non ha ancora dato la sua approvazione è Bill Murray , restio a voler partecipare in questa rimpatriata. Oggi arriva un video dello stesso Bill Murray ospite al David Letterman Show, dove ha riposto ad una domanda proprio sul 3 capitolo degli acchiappa fantasmi:

La traduzione ripresa da Badteste.it:

Beh, è quello che volevano sapere tutti anche a Cannes. Il punto è che serve una sceneggiatura veramente buona. Persino il secondo episodio di Ghostbusters non è stato divertente quanto il primo, secondo me. E’ difficile fare un sequel. Deve essere davvero divertente, e il primo lo era così tanto!

Letterma chiede a Bill Murray se qualcuno stia lavorando allo script:

 Beh, penso… ci riproveremo. Io tendo sempre a rallentare il corso delle cose.

Ecco il video:

 Sembra che un velo di speranza rimanga ancora dopo queste dichiarazioni senza sarcasmo e serie di Murray. Sarà contenta la Sony che nella speranza di ricevere presto l’approvazione dell’attore.

 

Bill Murray non sarà in Ghostbusters 3!

0
Bill Murray non sarà in Ghostbusters 3!

Arriva la conferma di un presentimento molto diffuso fra i fan e gli addetti al lavoro: ovvero che Bill Murray non comparirà in Ghostbusters 3. La conferma arriva direttamente da Dan Aykroyd, intervistato da Metro.uk che tra le altre cose ha chiesto all’attore informazioni sul terzo atteso capitolo.

Ecco la trascrizione dell’intervista fatta da Badtaste:

Ghostbusters 3 si fara? Si, ora abbiamo un brillante sceneggiatore al lavoro sulla storia e noi passeremo il testimone a una nuova generazione. Stiamo lavorando in maniera tale da rendere contenti i fan e penso proprio che la produzione partirà il prossimo anno.

E’ stato un processo molto lungo, no? Si, ma ora abbiamo lo studio dalla nostra parte. Avevamo trovato un paio di concept che si sono rivelati non buoni, ma adesso la struttura è valida e vogliamo che diventi realtà.

Ci sarà anche Bill Murray? No, Bill non ci sarà.

Come ti senti a riguardo? E’ triste, ma lasceremo tutto a una nuova generazione. Ghostbusters 3 potrà essere un bel film anche senza Bill. E’ ovvio che avrei preferito che ci fosse anche lui, ma non ne ha intenzione e noi dobbiamo sbrigarci. E’ tempo di realizzare un nuovo episodio.

Bill Murray nel trailer di Rock the Kasbah

0

È un Bill Murray esilarante quello mostrato dalle prime immagini del trailer di Rock the Kasbah, commedia diretta da Barry Levinson e scritta da Mitch Glazer che uscirà negli Stati Uniti il prossimo 23 ottobre.

Bill Murray incarna Richie Vance, un manager musicale dalla carriera ormai in dirittura d’arrivo che accompagna la sua unica cliente rimastagli (Zooey Deschanel) in un improbabile tour in Afghanistan di fronte alle truppe americane. Quando la giovane lo molla a Kabul senza un soldo e senza nemmeno il passaporto, arriverà la più inattese delle sorprese: una giovane afgana dalla voce straordinaria da lanciare nella versione locale dei talent musicali. Nel cast splendono anche Kate Hudson, Bruce Willis, Scott Caan e Danny McBride.

https://youtu.be/3pjHGkstXMA

Fonte: Variety

Bill Murray nel nuovo trailer di Rock the Kasbah

0
Bill Murray nel nuovo trailer di Rock the Kasbah

È un Bill Murray esilarante quello mostrato nel nuovo trailer di Rock the Kasbah, commedia diretta da Barry Levinson e scritta da Mitch Glazer, che uscirà negli Stati Uniti il prossimo 23 ottobre.

https://youtu.be/XdRxPDVD3wU

Bill Murray incarna Richie Vance, un manager musicale dalla carriera ormai in dirittura d’arrivo che accompagna la sua unica cliente rimastagli (Zooey Deschanel) in un improbabile tour in Afghanistan di fronte alle truppe americane. Quando la giovane lo molla a Kabul senza un soldo e senza nemmeno il passaporto, arriverà la più inattese delle sorprese: una giovane afgana dalla voce straordinaria da lanciare nella versione locale dei talent musicali. Nel cast splendono anche Kate Hudson, Bruce Willis, Scott Caan e Danny McBride.

Fonte

Bill Murray in St Vincent De Van Nuys

0

Bill Murray sta ormai diventando uno di quegli attori cui ci si affida nel caso di pellicole promettenti a cui però serva un attore ‘di rango’ per poter accrescere l’interesse. E’ il caso di St Vincent De Van Nuys, scritto e diretto da Ted Melfi. Il film narrerà la storia di un dodicenne, che deve affrontare i primi problemi della crescita dovendo nel frattempo fare i conti col divorzio dei suoi genitori e che troverà un insospettabile sostegno in un vicino di casa dall’atteggiamento parecchio misantropo, dedito agli alcolici, alle donne e al gioco d’azzardo.

Il film è in attesa di realizzazione dal 2011; per qualche tempo al film era stato affiancato il nome di Jack Nicholson, proprio per la parte dell’improbabile ‘padre-sostituto’. Murray ha recentemente partecipato a Moonrise Kingdom di Wes Anderson sarà il Presidente Roosvelt in Hyde Park On Hudson e ha appena finito di girare la commedia surreale A Glimpse Inside The Mind Of Charles Swan III.

Fonte: Empire

Bill Murray in Rock The Kasbah di Barry Levinson

0
Bill Murray in Rock The Kasbah di Barry Levinson

Bill Murray è entrato nel cast del film di Barry Levinson Rock the Kasbah, nuov film del regista scritto da Mitch Glazer. Il racconterà la bizzarra storia di un manager musicale in rovina recatosi in Afghanistan per un tour con il suo ultimo cliente.  Quando si ritroverà solo, abbandonato e senza soldi e passaporto, si imbatterà in una ragazza dalla voce magnifica e tenterà di riportarla a Kabul per competere nel popolare show televisivo “The Afghan Star,” l’equivalente afgano di “American Idol.”

Non sono stati rivelati altri dettagli sul progetto.

fonte: IMDB

 

Bill Murray in Monuments Men di George Clooney!

0

Bill Murray è in trattative avanzate per entrare a far parte del cast del prossimo film di George Clooney da regista che sarà Monuments Men. A rivelarlo è L’Hollywood Reporter che conferma che sarà Cate Blanchett

Bill Murray e l’assegno di 25.000 $ a Wes Anderson

0

bill murray-e-jay-baruchel-1Si scopre che Bill Murray è ancora meglio di quello che abbiamo immaginato collettivamente . Il comico, che ha forgiato la propria strada nel cinema e nel divertimento, ha la reputazione di aver aderito esclusivamente ai progetti che lo interessano, e sembra che la sua passione nel vedere questi film realizzati superi di gran lunga il suo interesse per il denaro.

Il biografo Matt Zoller Seitz ha appreso tutto ciò mentre lavorava ad un libro dedicato a Wes Anderson. Murray ha collaborato ad ogni singolo film del regista nell’ultimo decennio ed ha condiviso 24 fatti sorprendenti con Vulture riguardanti l’autore e le sue opere, e due di loro riguardano la prima collaborazione di Anderson con Murray, Rushmore.

Rushmore aveva un budget per le riprese di appena 20 milioni di dollari. E considerando tutte le sedi ed i dettagli di scena, per non parlare dei costumi, la Touchstone Pictures ( una branca della Walt Disney Studios) scelse  di ridurre il salario dell’attore. Questo significò, per Bill Murray, lavorare per la paga minima giornaliera consentita dallo Screen Actors Guild. Un’altra area della Disney tentò inoltre di tagliare ulteriormente i costi uccidendo ulteriormente le intenzioni di Anderson per il film ed eliminando una scena con degli elicotteri. Quando Murray sentì parlare di questo, strappò un assegno di 25.000 dollari per coprire i costi del noleggio pur di aiutare il regista ad ottenere il film secondo la propria visione. Le scene girate con l’ausilio di questi soldi vennero poi tagliate ma, come un insolito ricordo della loro prima collaborazione, Anderson conserva ancora l’assegno di Murray che in realtà non venne mai incassato.

Bill Murray e Jay Baruchel per il nuovo film di Cameron Crowe

0
Bill Murray e Jay Baruchel per il nuovo film di Cameron Crowe

Come vi avevamo già annunciato, sono cominciate alle Hawaii le riprese del nuovo film di Cameron Crowe, che non ha ancora un titolo e che viene identificato come Untitled Hawaii Project. Nonostante il cast della pellicola sia in parte già formato, e includa personaggi del calibro di Emma Stone, Bradley Cooper, Rachel McAdams e Alec Baldwin, sembra che molto presto due nuovi nomi si aggiungeranno al quartetto di attori protagonisti.

The Wrap, infatti, riporta che Bill Murray sarebbe in trattative per unirsi al progetto, mentre arriva da The Hollywood Reporter la conferma che Jay Baruchel ha già firmato per entrare a far parte del film. Baruchel, che aveva già lavorato con Crowe  in Almost Famous – Quasi famosi del 2000, ricoprirà il ruolo del fratellastro di Bradley Cooper, mentre nessuna notizia è al momento trapelata sul ruolo di Murray.

Untitled Hawaii Project dovrebbe raccontare la storia di un consulente militare (Cooper) che ha il compito di supervisionare un lancio di armi satellitari dalle Hawaii; lavorando a stretto contatto con uno dei capi dell’operazione, un pilota donna dell’Air Force One (Stone), l’uomo finirà per innamorarsi di lei. Eric Gautier, noto per il suo lavoro in Into the Wild, figura come direttore della fotografia.

Bill Murray e Jay Baruchel

Fonte: Collider

Bill Murray e il cast nel nuovo poster di St. Vincent

0

È online il nuovo  poster di St. Vincent, film di Ted Melfi che vede protagonista uno straordinario Bill Murray, dal 18 dicembre al cinema, distribuito da Eagle Pictures.

Bill Murray St Vincent

Presentata al Festival del film di Toronto, la pellicola è diventata in poche ore fenomeno sul web grazie a una clip che vede il protagonista cantare Bob Dylan. Maggie (Melissa McCarthy), madre single, si trasferisce a Brooklyn con il figlio dodicenne Oliver (Jaeden Lieberher). Costretta a lavorare fino a tardi, la donna non ha altra scelta che lasciare il figlio nelle mani del loro nuovo vicino, Vincent (Bill Murray), uno scorbutico pensionato con la passione per l’alcool e per le scommesse. La bizzarra coppia stringe una singolare amicizia: insieme ad una spogliarellista incinta di nome Daka (Naomi Watts), Vincent coinvolgerà Oliver nella sua routine quotidiana, portandolo all’ippodromo, in uno strip club e al baretto di fiducia. L’uomo aiuterà Oliver a crescere, mentre il ragazzino comincerà a vedere in lui qualcosa che nessuno percepisce, il suo essere un uomo incompreso e dal cuore d’oro. Il titolo del film deriva da un compito assegnato al giovane Oliver a scuola: trovare un santo cattolico per lui fonte di ispirazione e individuare qualcuno nella sua vita che incarna le virtù di quel santo; il ragazzino sceglierà proprio Vincent, dichiarando l’unicità e la profondità di un rapporto che ha finito per cambiare la vita ad entrambi. Ispirato ad una vicenda personale del regista e sceneggiatore Ted Melfi, St. Vincent vede protagonisti anche Chris O’ Dowd e Terrence Howard.

Bill Murray è Franklin Delano Roosevelt

0
Bill Murray è Franklin Delano Roosevelt

Bill Murray sarà il Presidente Franklin Delano Roosvelt in Hyde Park on Hudson, film diretto da Roger Michell: la vicenda prenderà le mosse dall’incontro, realmente avvenuto, tra Roosvelt, la moglie Eleanor (Olivia Williams) e il Re d’Inghilterra Giorgio VI(Samuel West). Il re si recò in visita negl USA per chidere al Presidente Roosevelt l’appoggio americano nell’imminente Seconda Guerra Mondiale.

L’incontro andò in effetti a buon fine, anche perché a quanto pare l’umore del Presidente USA migliorò nettamente quando in quegli stessi giorni ricevette la visita della cugina Margaret Suckley (Laura Linney), con la quale sembra avesse una relazione. Visto il momento storico e i protagonisti, il film appare quasi un sequel non ufficiale de Il discorso del re. L’uscita negli Stati Uniti è fissata per il prossimo 7 dicembre.

Fonte: Empire

Bill Murray diventa un cane per Wes Anderson

0

Bill Murray tornerà a lavorare con Wes Anderson nel prossimo progetto in stop motion del regista. Il film avrà per protagonisti degli animali, in particolare il personaggio al quale Murray presterà la voce sarà un cane, e l’ambientazione sarà in stile giapponese.

Tra gli altri doppiatori del film ci sono Jeff Goldblum, Edward Norton e Bob Balaban, già collaboratori di Anderson, mentre tra le new entry si annovera per adesso Bryan Cranston.

Bill Murray diventa presidente!

0

Bill_Murray

Giunge notizia che Bill Murray ha accettato il ruolo del Presidente degli Stati Uniti Franklyn Delano Roosevelt nel nuovo film di Roger Michell, intitolato Hyde Park on Hudson.

 

Bill Murray di nuovo alla caserma dei pompieri nella nuova foto di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

0

Empire Magazine ha condiviso una nuova immagine di Ghostbusters: Minaccia glaciale che mostra Bill Murray di nuovo nel luogo che ha visto nascere la leggenda del Dr. Peter Venkman. Si tratta proprio di quella caserma dei pompieri che nel film del 1984 diventa il quartier generale degli Acchiappafantasmi.

Guarda la foto di Peter Venkman

Il nuovo film del franchise torna infatti a New York, che ancora una volta sarà minacciata da una presenza demoniaca pronta a distruggere la città. La nuova immagine mostra Murray sul set di Ghostbusters: Minaccia glaciale mentre parla con Paul Rudd, che torna a interpretare Gary Grooberson nel sequel del prossimo anno. Il personaggio è stato introdotto durante gli eventi di Ghostbusters: Legacy, e nella storia è un fan della squadra originale e si sentiva grato per l’opportunità di aiutare la famiglia di Egon con il mistero della loro casa infestata. Due generazioni di eroi lavoreranno insieme in un sequel che introdurrà nuovi antagonisti, dopo che il capitolo precedente aveva visto la giovane squadra combattere contro Gozer.

Paul Rudd torna alla guida del nuovo gruppo di acchiappafantasmi per combattere questo gelido nemico. McKenna GraceFinn Wolfhard e Carrie Coon riprenderanno i ruoli già interrpetati nel precedente film per questa nuova avventura, insieme però a nuovi arrivati quali Kumail NanjianiPatton OswaltJames Acaster ed Emily Alyn LindGhostbusters: Minaccia glaciale è diretto da Gil Kenan e si baserà su una sceneggiatura che ha scritto insieme a Jason Reitman. “È un onore assoluto prendere in mano lo zaino protonico e passare dietro la macchina da presa per il prossimo capitolo della saga“, ha detto Kenan in una dichiarazione quando è stato annunciato come regista.

Come noto, il film doveva inizialmente arrivare in sala il 20 dicembre 2023, ma per via degli scioperi verificatisi negli ultimi mesi, con quello degli attori che ancora è in corso, la Sony ha deciso di rimandare il film, insieme ad altri suoi titoli quali Kraven ilcacciatore e Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Ora, Ghostbuster: Minaccia glaciale è previsto in sala per il 29 marzo 2024, ovvero il fine settimana di Pasqua del prossimo anno. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni su questo nuovo film, potendo intanto guardare il suo primo trailer finalmente svelato.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità