Ecco per voi sei nuove immagini dei
protagonisti di The Wolverine apparse su
IGN. Tre foto sono dedicate a Yukio (Rila
Fukushima) e Logan (Hugh Jackman); le
altre ritraggono Tao Okamoto, Will Yun Lee e
Svetlana Khodchenkova.
The Wolverine
nuove immagini
[nggallery id=106]
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
l’immortale troviamo Logan, il guerriero
eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli
artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura
dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre.
Il film uscirà in Italia il 25 luglio
2013.
Trama: Il film vedrà Logan impegnato
in una storia d’amore con una donna giapponese già sposata: per
riuscire a conquistarla, dovrà affrontare tutti i tanti ed
agguerriti samurai della sua famiglia.
Nel corso di un’intervista
rilasciata per Entertainment Weekly, l’attore
Christian Bale ha dichiarato che non tornerà a
vestire i panni di Batman in una nuova possibile
pellicola sulla Justice League. Queste le parole di
Bale nel corso dell’intervista:
“Siamo stati incredibilmente
fortunati a fare tre film su Batman. Può bastare; non c’è bisogno
di essere avidi. Christopher (Nolan) ha sempre detto di voler
realizzare un film alla volta. Alla fine ci siamo seduti, ci siamo
guardati negli occhi e ci siamo detti che stavamo per realizzare il
terzo. Nessuno di noi due aveva mai veramente pensato che saremmo
arrivati fino a quel punto, ma sapevamo anche che se doveva andare
così, allora sarebbe dovuta finire in quel modo.
Ora come ora non ho alcuna
informazione. Non so niente di niente; non ne ho parlato con
nessuno. So soltanto che potrebbero girare un film sulla Justice
League, e basta. Bisognerebbe passare il testimone ad un nuovo
attore. Non vedo l’ora di sapere chi lo interpreterà.“
Al momento, nessuna comunicazione
ufficiale è stata rilasciata circa l’uscita di una nuova pellicola
sulla Justice League. Secondo dei rumors, la major avrebbe
pensato al 2015 come anno per la release. E’ probabile che
l’uscita ed il successo di Man of Steel vogliano
far guadagnare un po’ di tempo alla grande company, in modo da
realizzare un prodotto decisamente straordinario per tutti i
fans.
Prossimamente vedremo Christian Bale
nel thriller Out of the Furnace di Scott
Cooper, con Forest Whitaker, Woody Harrelson, Casey Affleck e Zoe
Saldana, e nella nuova pellicola di David O. Russell
American Hustle, al fianco di Amy Adams,
Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Inoltre, Bale parteciperà anche
al nuovo film di Terrence Malick dal titolo provvisorio
Knight of Cups.
Ecco il trailer del documentario
Hawking , film di prossima uscita nel
Regno Unito che celebra la vita del noto scienziato Stephen
Hawking. La sua vita piena di fatti interessanti, la sua lotta
contro la sclerosi laterale amiotrofica e anche il suo senso
dell’umorismo mai del tutto perso nonostante le difficoltà della
sua vita verranno raccontate dalla voce dello stesso scienziato che
ha cambiato il modo di vedere il mondo e ci ha raccontato
l’universo.
Ecco il video nel quale possiamo
anche cogliere la testimonianza di Benedict
Cumberbatch che in passato ha interpretato lo scienziato
sul piccolo schermo:
Ricordiamo anche che è in fase di
produzione un film dal titolo Theory of
Everything, un biopic sullo scienziato in cui
protagonisti saranno Eddie Redmayne e Felicity Jones.
Ecco l’affezionato Peter Jackson che ci
accompagna, insieme alla sua inseparabile tazza da te, in un video
dietro le quindi de Lo Hobbit la Desolazione di
Smaug, atteso capitolo “di mezzo” della sua
trilogia dedicata alle avventure di Bilbo Baggins (Martin
Freeman).
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
Ecco il primo spot tv di Elysium,
atteso sci fi con protagonista un inedito Matt
Damon.
Vi ricordiamo che Elysium è
diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict
9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista
Matt Damon anche
Jodie Foster, Sharlto
Copley, William Fichtner,
Alice Bragae
Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori
Adrian Holmes, Carly Pope, , Faran
Tahir, Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry
Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer, Talisa
Soto, Terry Chen, Wagner Moura.
Trama: Nell’anno 2159,
esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una
stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che
vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario
Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si
fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi
anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei
cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra
di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo
sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di
partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non
solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra
questi mondi opposti.
Cinque amici si
ritrovano dopo 20 anni per compiere il leggendario “giro dei 12 pub
di Newton Heaven”. La cittadina inglese ha un percorso di un miglio
costellato dai 12 pub, che i nostri protagonisti dovranno visitare
per completare il loro giro. Peccato che man mano che prosegue il
loro giro cominceranno ad accadere intorno a loro cose sempre più
strane, legate in qualche modo al nome stesso del pub. Se l’ultimo
pub si chiama La fine del Mondo, cosa mai potrà succedere alla fine
del viaggio?
Ecco uno speciale video virale che
ci mostra la presentazione della cittadina e del “miglio d’oro”
costellato dalle 12 destinazioni dei protagonisti:
Di seguito ecco l’insegna del primo pub in cui faranno tappa i
nostri:
Resistono i mostri
contro gli zombie. Monsters university, prequel della
Pixar del famoso Monsters & Co. resiste per
la seconda settimana sulla vetta del box office USA. Il film
incassa 46 milioni di dollari, portando il suo totale a 171. Segue
una commedia, di spessore, con Melissa McCarthy e Sandra Bullock,
cast alquanto particolare per The
heat, nuova commedia diretta da Paul Feig. Il film
incassa 40 milioni di dollari. Seguono, quindi l’apocalisse zombie
creata dal libro di Max Brooks da Damon Lindelof e prodotta da Brad
Pitt, che incassa questa settimana quasi 30 milioni di dollari,
portando il suo totale a 124. In quarta posizione si attesta, con
qualche sorpresa, probabilmente in casa Emmerich si aspettavano di
sbancare il botteghino, i muscoli di Channing Tatum e Jamie Foxx in
White house down, che incassa 25 milioni di dollari. In
quinta posizione, Man of steel, che
aggiunge altri 21 milioni di dollari al suo totale che sale a quota
249. Il sesto posto lo occupa This is the end commedia
diretta e interpretata da Seth Rogen, che incassa 8 milioni di
dollari portando il suo totale a 74. Mentre inizia la sua discesa,
fermandosi al settimo posto , Now you see me,
thriller con super cast che raggiunge quota 105 milioni di dollari
grazie ai 5 milioni incassati questa settimana. L’ottavo posto è
occupato invece da Fast & Furious 6, alla
sesta settimana di classifica, che raggranella altri 2 milioni di
dollari per un totale di 233. La nona posizione è invece
di Into darkness che incassa due milioni di
dollari portando il suo totale a 221. Chiude la
classifica The internship, terza
commedia del box office, con un incasso di 1 milione di dollari per
un totale di quasi 42.
La prossima settimana
usciranno: The Lone ranger, ennesima opera
Disney con Johnny Depp mascherato in modo pittoresco
e Despicable me 2, seguito al successo del
film di animazione della costola Universal dedicata ai film di
questo tipo.
Ecco una featurette di
The Lone Ranger, l’atteso film in uscita
al cinema il prossimo 3 luglio in cui Johnny Depp
torna ad essere diretto da Gore Verbinski in una
che si presenta come l’ennesima maschera dell’attore trasformista.
Con lui nel film anche la collega di tanti film Helena
Bonham Carter e il protagonista Armie
Hammer.
Nella featurette intitolata La
furia della natura possiamo vedere quanto il set del film sia stato
funestato da un tempo a dir poco inclemente.
In The
Lone Ranger, Johnny
Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele
amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad
Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un
cast di stelle internazionali tra cui Tom
Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per
“Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di
un Golden Globe; William Fichtner, il
vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James
Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva
in “Jane Eyre” e “Luther”;
Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei
nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in
Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio
2013.
The
Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso
di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a
rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto
(Johnny
Depp) racconta la storia di John Reid
(Armie
Hammer), uomo di legge che divenne leggenda,
trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e
rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta
all’avidità e alla corruzione.
The
Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio
(“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson,
Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric
McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.
Dopo le copertine speciali di
Empire Magazine (qui) ecco alcune foto
che compariranno nello speciale dedicato
all’atteso Lo Hobbit: La Desolazione di
Smaug di Peter Jackson,
che ritraggono i
protagonistiOrlando
Bloom, Evangeline
Lilly e Lee Pace.
Lo Hobbit la
Desolazione di Smaug, secondo capitolo
della trilogiauscirà al
cinema il 12 dicembre 2013.
Lo Hobbit: La
Desolazione di Smaugè il secondo capitolo della
Trilogia di Peter Jackson tratta
dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La
pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto
da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa
Boyens e Guillermo del Toro. La
terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è
atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film
comprende Andy Serkis, Benedict
Cumberbatch, Billy Connolly, Cate
Blanchett, Christopher Lee, Elijah Wood,Evangeline
Lilly, Hugo Weaving, Ian Holm, Ian
McKellen, Lee Pace, Luke Evans, Martin
Freeman, Richard Armitage, Stephen
Fry.
Tutte le foto del secondo capitolo
nella nostra Foto gallery:
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
E’ la pagina Facebook Seven Wbheads a pubblicare la foto in
questione, uno screenshot che rappresenta un incidente stradale che
pare si trovi nel primo trailer di The Amazing Spider-Man 2
che verrà presentato a San Diego il prossimo 19 luglio in occasione
del Comic Con.
Eccola:
Come detto l’immagine mostra
l’incidente stradale girato a Rochester e la fonte da per certa la
presenza della scena nel trailer.
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata –
tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la
persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le
scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di
Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa che
semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
Al quinto weekend di programmazione,
To be or not to be continua la sua marcia
trionfale ottenendo nuovamente la seconda media copia (euro
1.496,00) dopo il blockbuster World War Z. Il capolavoro di
Ernst Lubitsch, distribuito nuovamente nelle sale
da Teodora Film, ha totalizzato finora 263.712,00 euro di incasso,
una cifra che lo conferma la riedizione di maggior successo degli
ultimi anni, superiore ad altri classici tornati al cinema come
Il Terzo Uomo, Aurora, Jules e Jim, A qualcuno piace
caldo, Colazione da Tiffany.
Un film di una misura che
coincide con la perfezione
e con il totale appagamento dell’intelligenza e del piacere
Paolo Mereghetti – Corriere della Sera ★★★★★
Uno dei film più esilaranti di
sempre, i suoi tempi comici perfetti
funzionano con al stessa precisione di 70 anni fa Roberto
Nepoti – La Repubblica ★★★★★
Un gioiello di scintillante
perfezione, il trionfo del “Lubitsch touch”
Fabio Ferzetti – Il Messaggero ★★★★★
Bellissimo, diverte il pubblico
scena dopo scena Gianni Rondolino – La Stampa
★★★★★
Il miglior film dell’anno ha 71
anni. Imperdibile Alberto Crespi – L’Unità
★★★★★
La cosa più bella che possiate incontrare al cinema oggi
Rinaldo Censi – il manifesto ★★★★★
Pre-ci-pi-ta-te-vi a vederlo.
Semplicemente fenomenale
Luigi Paini – Il Sole 24 Ore ★★★★★
Una inarrivabile lezione di
stile, un congegno narrativo
perfetto, un cast formidabile Luca Pellegrini –
Avvenire ★★★★★
Il tocco di Lubitsch vi cambierà
per sempre Natalino Bruzzone – Il Secolo XIX
★★★★★
Ecco il secondo spot tv di
Wolverine:
L’immortale, prossima avventura del mutante dagli
artiglio di adamantio che questa volta per sfuggire al suo passato
arriverà in Giappone, dove imparerà il vero significato della
parola immortalità.
Wolverine l’immortale secondo spot
tv :
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in
Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli
d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo
passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film
uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news
sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info
invece del film nella nostra scheda: Wolverine:
L’immortale.
Ebbene, la Warner
Bros sembra non volersi accontentare e ha già posto
le basi per realizzare un secondo film sempre sui mattoncini della
casa danese, ma che prenderà stavolta spunto dalla linea
della Lego
chiamata Ninjago. Il compito sarà
affidato a Dan Hageman e Kevin
Hageman, che stanno già collaborando con The Lego
Movie e conosco bene quella linea, visto che ne hanno già
fatto una serie andata in onda su Cartoon Network.
Non si conoscono dettagli sulla trama, ma
sappiamo che Ninjago dovrebbe possedere un sapore
più orientale, con una palesata cultura cinese e giapponese,
personaggi ninja, facce da dragoni e serpenti.
Dovremo aspettare fino al 2014 per
gustarci il primo film con i personaggi Lego, diretto dai registi
di Piovono Polpette, Phil Lord e
Chris Miller. Immaginate quanto potrà essere il
tempo per un eventuale (e a questo punto probabile) “sequel”.
È proprio il caso di dire che il progetto è appena…in
costruzione.
Michael
Pena è entrato nel cast di The
Vatican Tapes,film che possiede
dettagli ancora troppo scarni per creare aspettative consistenti,
ma vanta una trama che, se sviluppata a dovere, potrebbe uscire
dall’alone di banalità che per ora la contraddistingue. Sappiamo
solo che viene ritrovato un nastro segreto in Vaticano
contenente il video di un esorcismo andato a finire male e da
lì seguiranno eventi poco piacevoli. Un horror/thriller esoterico
per definirlo con le informazioni che abbiamo ora.
L’attore di origini
messicane Pena, reduce dal doppiaggio
del film d’animazione Turbo, che ancora deve uscire, ma anche dal
corale Gangs of Squad e da
End of Watch – Tolleranza Zero. Un
periodo molto prolifico e impegnato. Nel film dovrebbe interpretare
tale Padre Lozano.
Il film sarà diretto
da Mark Neveldine, già co-regista,
insieme a Brian Taylor, di Crank e
Ghost Rider – Spirito di
Vendetta. Nel cast sono già presenti
anche Djimon Hounsou, Dougray Scott, Kathleen
Robertson, Peter Andersson, John Patrick Amedori e Alex
Sparrow.
The Vatican
Tapes dovrebbe arrivare nel 2014, ma non si conoscono
date ufficiali visto che è ancora in fase di pre-produzione.
World War Z scalza L’uomo d’acciaio dalla vetta del box
office italiano, mentre il classico Le avventure di
Peter Pan ottiene un buon risultato. Staccate le new
entry. Dopo i primi segni di allarme al botteghino italiano per un
deciso calo degli incassi, la parentesi di relativo maltempo ha
dato una boccata d’ossigeno al box office prima del nuovo ‘deserto’
tipicamente estivo nelle sale italiane. Così gli incassi registrano
un incremento rispetto alla scorsa settimana, benché la maggior
parte delle new entry passi alquanto inosservata.
World War Z apre in testa alla
classifica con 2 milioni di euro: il film catastrofico con Brad
Pitt è stato lanciato in oltre 630 copie ed è in grado di superare
la media di tremila euro per sala. Considerando l’infelice periodo
per gli incassi, si tratta di un ottimo risultato. Così L’uomo d’acciaio scende in seconda
posizione. Il reboot di Zack Snyder ha resistito al vertice del box
office una sola settimana, forse penalizzato anche dal 3D. Avendo
deluso globalmente le aspettative, il nuovo Superman è superato
quindi dagli zombi e incassa 873.000 euro al suo secondo fine
settimana. Malgrado le oltre 700 sale che lo proiettano, il totale
del blockbuster si attesta sui 3,5 milioni in dieci giorni.
Buona prestazione per
Le avventure di Peter Pan, distribuito
nelle sole giornate di sabato e domenica. Il classico disney
raccoglie 240.000 euro ottenendo una media di mille euro per sala,
mostrando il suo status di film d’animazione sempreverde. Dietro il
podio, i risultati delle altre pellicole sono piuttosto distaccati.
Così After Earth perde una posizione e
arriva a 4,1 milioni con altri 206.000 euro, mentre Into Darkness – Star Trek raccoglie
altri 157.000 euro per 2,1 milioni complessivi.
Seguono Una Notte da Leoni 3 (126.000 euro) e
La Grande Bellezza (95.000 euro),
giunti rispettivamente a 12,3 milioni e 6 milioni totali. L’altra
novità a entrare nella top10 è Doppio gioco, che debutta all’ottavo
posto con soli 69.949 euro in oltre 120 copie disponibili. La
decina si chiude con Passioni e desideri, fermo a 189.000
euro con altri 69.100 euro, e Cha Cha Cha, arrivato ad appena
206.000 euro con i 64.000 euro raccolti nel secondo fine settimana
di sfruttamento.
Hellboy 3
potrebbe finalmente aver trovato un acquirente, qualcuno che sia
disposto ad investire per realizzare il terzo capitolo della saga e
chiudere dunque la trilogia. Guillermo del Toro e
Ron Perlman, rispettivamente regista e attore
principale dei primi due capitoli, hanno tutte le intenzioni del
mondo di portare a compimento il lavoro, che però ha bisogno di un
finanziatore consistente.
Perlman ha
dichiarato che la Legendary Pictures potrebbe
essere interessata al progetto. Dichiarazioni che arrivano dopo un
colloquio, che per la verità sembra avere più il sapore di una
chiacchierata, con Thomas Tull, il capo della
Legendary, che avrebbe usato parole d’elogio per un potenziale
terzo capitolo di Hellboy. Nessuna conferma, nessuna smentita,
anche perché siamo ancora fermi ai gesti d’apprezzamento. La
strada, dovesse anche avere un esito positivo, appare davvero
lunga.
Del resto, la saga di Hellboy sta
avendo una dilatazione del tempo molto consistente, visto che il
primo capitolo è targato 2004, il secondo
2008 e non abbiamo ancora conferme per l’eventuale
terzo, che anche nel caso di una sua realizzazione, non vedrà
la luce prima di qualche anno.
Ender’sGame è un
tripudio di fantascienza. Dovremo attendere però ancora
un’estate intera e parte dell’autunno, prima di poterlo godere
nelle sale. Ad oggi, è almeno possibile consolarsi con
5 character poster realizzati per i
personaggi principali del film.
Così, il corposo cast prende vita
anche visualmente: Asa Butterfield, Hailee
Steinfeld, Viola Davis, Harrison Ford,Ben
Kingsley (i cinque protagonisti a cui il poster è
dedicato). Inoltre: Khylin Rhambo, Moises
Arias, Abigail Breslin.
Ender’s
Game è diretto da Gavin Hood
(X-Men Le Origini – Wolverine) ed è tratto dal libro più
noto di Orson Scott Card, Il gioco diEnder, datato 1985. Il romanzo aveva già avuto un
successo considerevole, vincendo all’epoca il Premio Hugo e il
Premio Nebula, i riconoscimenti principali per quel che riguarda la
fantascienza.
Narra la storia di Andrew “Ender”
Wiggin (Asa Butterfield), un giovane particolarmente talentuoso che
viene reclutato dal Colonnello Graff (Harrison Ford) e poi inviato
in una Scuola di Guerra per imparare tattiche e strategie belliche.
Sarà poi addestrato, in uno step successivo, dal Colonnello Mazer
Rackham (Ben Kingsley). Tutto perché la terra deve difendersi da
una minaccia aliena che vorrebbe conquistare l’intero pianeta.
The Normal
Heartcomincia a comporre i
pezzi e siamo sicuri che farà molto parlare di se, soprattutto
perché affronta un tema assai delicato, come quello dell’AIDS,
catapultandoci nella comunità gay americana (o meglio di New York)
degli anni ’80.
Nello specifico,
l’attivista-scrittore gay Ned Weeks (Mark Ruffalo)
si farà portavoce dei malati di AIDS insieme alla dottoressa
Emma Brookner (Julia Roberts), che sin
da subito riesce a capire e a non sottovalutare la pericolosità
della malattia.
Diretto da Ryan
Murphy, famoso per il successo Mangia Prega Ama del 2010,
ma ancor di più per aver creato serie come
Nip/Tuck, Glee
e American Horror Story, The
Normal Heart è un film per la televisione HBO con un
cast molto nutrito. Oltre ai già citati Mark Ruffalo e Julia
Roberts, si va dallo stellare Jim Parsons, lo
Shledon di The Big Bang Theory, a Taylor
Kitsch, Matt Bomer, Jonathan
Groff. Tanti volti televisivi per un regista che ha fatto
la sua fortuna proprio grazie al piccolo schermo.
Basato sull’opera teatrale
di Larry Kramer, che ne ha curato anche la
sceneggiatura, uscirà nel 2014.
Ecco una valanga di immagini che
arrivano direttamente dal set allestito a New York
City, dove possiamo ammirare Ruffalo ed un più che mai
biondo Taylor Kitsch.
Black Nativity,
film-musical diretto da Kasi Lemmons (La baia
di Eva) comincia a far parlare di se non solo con le
immagini, ma anche con il primo trailer,
presentato la scorsa notte durante i Bet Awards.
Il musical racconta la storia di
una mamma single di Baltimora (Jennifer Hudson)
che manda il figlio (Jacob Latimore alla prima
esperienza cinematografica) a trascorrere le vacanze di Natale ad
Harlem, New York City da quei nonni (Forest
Whitaker e Angela Bassett) che
non ha mai incontrato. Sarà l’occasione per un nuova
esperienza.
Black Nativity
prende spunto da un’opera scritta originariamente da
Langston Hughes, già messa in scena a teatro nel
1961. Ne abbiamo un’altra traccia anche nel 2004, quando è stato
realizzato un documentario sulla produzione del disco gospel più
venduto della storia: Black Nativity – In Concert: A Gospel
Celebration.
Se nella versione originale, il
sound era di chiaro stampo gospel, qui è lecito
attendersi una modernizzazione della musica, oltre che delle
immagini. Il cast del resto vanta anche la presenza di Mary
J.Blige e lo stesso Jacob Latimore, pur essendo nato
soltanto nel 1996, è un cantante ‘R&B.
Esce a Novembre negli Stati Uniti.
Per l’Italia bisognerà attendere sino
al 2014.
Ritorno in grande stile per il trio
Bruckheimer,
Depp e Verbinski, che dopo i fasti di
Pirati dei caraibi si cimentano in questo
nuovo atteso adattamento di The Lone
Ranger, classico della tradizione narrativa western
americana.
In The Lone Ranger
John Reid è un uomo di legge che deve la vita alle cure del nativo
americano Tonto, meritevole di averlo salvato quando era in punto
di morte. Ristabilitosi, l’uomo decide di indossare una maschera
per aiutare i più deboli e vendicare i suoi compagni, andando in
giro con lo pseudonimo di “Ranger solitario” ed avvalendosi
dell’aiuto del fedele Tonto.
The Lone Ranger è
un ottimo contenitore di buon cinema d’intrattenimento, con ritmo
incalzante ed una malinconica strizzata d’occhio al leggendario
genere western. Quello che maggiormente colpisce del film è la
capacita di mantenere un discreto equilibrio tra i generi; in
questo senso il regista Gore Verbinski riesce a
tessere una tela intrisa di comicità, avventura e a tratti epicità,
condensata tutta sugli splendidi scenari western che in questo film
ritornano i veri protagonisti, impreziosendo il film a più
riprese.
Azzeccata la scelta degli attori
partendo dai protagonisti, su tutti il cattivo interpretato da
William Fichtner che si dimostra essere un
incredibile caratterista. Strano a dirsi ma anche Johnny Depp questa volta riesce ad essere
incisivo in una maschera, quella di Tonto, creata ad hoc da lui, e
il risultato è decisamente molto migliore di quanto visto negli
ultimi anni, dove l’attore di grande talento tendeva più che altro
a scomparire dietro le sue maschere. Accanto a lui anche Armie Hammer, straordinario interprete di
The Social Network e già visto, anche in vesti
comiche, in Biancaneve, accanto a Julia Roberts e
Lily Collins.
The Lone
Rangerperò non è esente da
difetti. La pecca più grande è senza dubbio la lunghezza che dilata
enormemente la storia, appesantendola e rendendola eccessivamente
prolissa, tanto da minare anche l’efficacia di alcune gag
divertenti. Un minutaggio meno esasperato ed un finale più
concitato avrebbero certamente reso la vita più facile allo
spettatore che però rimane comunque divertito dalla spettacolarità
del film che in alcuni frangenti supera anche volutamente il limite
del credibile.
The Lone
Ranger è un film per uno spettatore che riesca
anche a coniugare una buona dose di pazienza alla voglia di andare
al cinema per puro divertimento.
L’attore comico Steve
Carell è impegnato in questo periodo nella promozione di
Cattivissimo Me 2, film nel quale
riprende a dare la voce al personaggio principale Gru (da noi
doppiato da Max Giusti). Durante una delle sue
interviste, Carell ha parlato di quello che potrebbe rappresentare
per lui un grande traguardo nella sua carriera di attore, ovvero
l’interpretare un villain di James
Bond.
“Il mio sogno è quello di
essere un villain in un film di James Bond. Tutti vogliono essere
in un film di Bond – ha detto l’attore – C’è un modo
particolare di rappresentare un cattivo bondian0, sono sempre
carismatici e il più delle volte piacevoli … non sono caricature ma
esseri umani che fanno cose molto cattive. Io penso che sia il
sogno di qualsiasi attore.”
Steve Carell è
noto per la sua carriera da comico, ma è apparso in diversi film
drammatici. Solo il tempo potrà dirci se un giorno Carell possa
interpretare un villain bondiano, resta il fatto però che in genere
gli attori comici sono anche attori drammatici molto bravi, quindi
possiamo scommettere sul fatto che Carell possa fare un buon
lavoro.
Ricordiamo inoltre che nel film Agente Smart Casino
Totale, Steve Carell ha interpretato
una parodia proprio dell’agente James Bond.Fonte: WP
E’ certamente vero che
più è intenso lo splendore che si emana in un campo specifico delle
arti umane, più buia è l’ombra che da questa luce si produce. E
sembra questo il caso di Orson Welles, uno dei
registi americani più stimati della storia, autore di
Quarto Potere, quello che quasi
all’unanimità è considerato il miglior film di tutta la storia del
cinema.
Un’intervista perduta a Welles ne
rivela le ombre e le non proprio lusinghiere opinioni che il
grandissimo enio del cinema aveva nei confronti dei suoi
colleghi.
Tanto per cominciare, ad esempio,
Orson Welles riteneva Laurence
Olivier “stupido“, Spencer Tracy
“odioso“, Charlie Chaplin
“arrogante“, Jennifer Jones “senza
speranza” e James Stewart “un cattivo
attore“. Disse che Joan Fontaine aveva “due
espressioni“, Norma Shearer era “una
delle donne con meno talento ad essere apparsa sul grande
schermo“, e di non riuscire a sopportare Bette
Davis, “tanto che non la voleva guardare
recitare“.
Giudizi molto severi, soprattutto se
espressi nei confronti di alcuni degli attori più stimati della
storia del cinema. Anche per i suoi colleghi registi Welles aveva
una parola di “commento”. Ad esempio, di Alfred
Hitchcock disse: “Non ho mai capito il culto di
Hitchcock. In particolar modo verso gli ultimi film americani…
Egoismo e pigrizia. E sono tutti illuminati come fossero show
televisivi. Ho visto uno dei peggiori film che mi sia mai capitato
l’altra sera (La finestra sul cortile) e l’ho
trovato di una insensibilità completa rispetto a quello che
potrebbe essere una storia sulvoyeurismo.”
Il regista ha anche raccontato di
un suo incontro con Richard Burton che, dopo
averla sposata, voleva presentare a Welles Elizabeth
Taylor. “Elizabeth è con me. Lei orrebbe davvero tanto
incontrarti, posso portarla qui?” disse Burton, Welles
rispose: “No. Come puoi vedere sono nel mezzo del
pranzo“.
L’intervista in questione fu
registrata nel corso del 1983, due anni prima della sua morte,
quando Orson Welles raccontò al suo amico Henry
Jaglom tutto della sua carriera, di ciò che scrisse e del
suo orientamento politico, toccando tanti altri argomenti.
L’improvvisa morte del regista lasciò il lavoro, che era destinato
a diventare una autobiografia, incompleto. Come risultato la
registrazione finì nel garage di Jaglom fino ad ora.
L’intervista sarà ora pubblicata il
prossimo 16 luglio con il titolo “I miei pranzi con
Orson”, e leggendola, oltre alle tante “gentilezze” riservate
ai suoi colleghi registi e attori, potremmo leggere anche le sue
parole di stima vera verso altri rappresentati del mondo dello
spettacolo, come Joseph Cotten
(“brillante“) e John Wayne (“uno
degli uomini dalle maniere migliori tra moltissimi attori
conosciuti ad Hollywood“). Fu anche un fan di Marilyn
Monroe. “Lei era una fidanzata … Io la portavo alle
feste prima che diventasse una star. Io volevo provare a promuovere
la sua carriera“.
Per gli altri dettagli
sull’intervista e sugli interessanti punti di vista del maestro
Orson Welles ci toccherà però aspettare il prossimo 16 luglio.
Bollywood – la più grande storia d’amore:
dopo i festeggiamenti a Cannes, una nuova occasione per celebrare i
100 anni di cinema indiano (1913/2013): le scene più colorate e
travolgenti in un cofanetto DVD+Libro Feltrinelli Real Cinema (in
collaborazione con la Bim Distribution), in libreria dal 3
luglio.
IN OCCASIONE DEL
PRIMO SECOLO DI VITA DELLA MAGGIORE INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA DEL
MONDO, ARRIVA UNA SCATENATA ANTOLOGIA DI FILM E STAR PRODOTTA DAL
REGISTA DI ELIZABETH, SHEKHAR KAPUR
in libreria dal 3
LUGLIO
Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con BIM
Distribuzione
Rakeysh Omprakash
Mehra, Jeff Zimbalist BOLLYWOOD – LA PIU’
GRANDE STORIA D’AMORE
Dvd (81′) + Libro (“Made in India”, a cura di Emilia Bandel)
euro 16,90
L’industria
cinematografica più grande del mondo compie nel 2013 cento anni, e
Feltrinelli Real Cinema si unisce ai festeggiamenti (i più
recenti, sulla Croisette, qualche settimana fa) portando in
libreria – in collaborazione con BIM Distribuzione – un film,
presentato al 64. Festival
di Cannes, che è uno scatenato tributo a BOLLYWOOD,
ai suoi colori travolgenti e ai suoi numeri musicali
incontenibili.
Bollywood – La più grande
storia d’amore apre una finestra sul fascino della più
imponente industria cinematografica, una fabbrica di sentimento,
colori e musica che, dalle origini a oggi, cammina a fianco dei
miti del nostro immaginario, cinematografico e culturale,
riproducendone gli eccessi, le passioni per le star, i cambiamenti
epocali e le influenze sulla società. Perché “cinema” è una parola
universale.
Per alcuni è l’unica cultura che
tiene insieme l’India, altri vorrebbero bandirla: comunque la si
pensi, da un secolo incolla davanti allo schermo 2 miliardi di
persone in tutto il mondo. Che quella tra il popolo indiano e
Bollywood sia davvero “la più grande storia d’amore”?
Attingendo allo straordinario
patrimonio di immagini di questi cento anni, il film – prodotto dal
regista di Elizabeth, Shekhar Kapur – immerge lo
spettatore in un turbine di sequenze tra le più amate della storia
del cinema bollywoodiano, oltre a “presentargli” alcune delle star
più amate, da Amitabh Bachchan (appena visto accanto a
Leonardo DiCaprio ne Il grande Gatsby) alla bellissima
Aishwarya Rai.
“Il risultato – come spiega
il direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di VeneziaAlberto Barbera in un articolo pubblicato su
La Rivista del Cinematografo e scelto per aprire il volume ‘Made
in India‘ che accompagna il film (a cura di Emilia Bandel, pp.
80) – è sorprendente. (…). Un caleidoscopio trascinante di
sequenze scandite dal ritmo frenetico di numeri musicali da far
impallidire per fantasia, coreografie e splendore scenografico le
più straordinarie invenzioni alle quali la Hollywood dell’epoca
d’oro ci aveva abituati. Frammenti di oltre cento film di
Bollywood, dal bianco e nero degli anni Cinquanta alle rutilanti
creazioni contemporanee, sono assemblati in ordine tematico (danze
da studio e in ambienti naturali, su treni in corsa e sull’orlo di
precipizi, sulle spiagge indiane o sui canali veneziani, passando
per la rituale e immancabile sequenza di ballo sotto la pioggia).
Un’orgia di movimenti coreografici incredibilmente sincronizzati e
coloratissimi, un trionfo di corpi impegnati in esercizi acrobatici
e sensuali che sfidano ballando le leggi della fisica e, insieme,
della censura. Un’incontenibile energia che trasforma ogni
situazione e ogni gesto nell’esaltazione dionisiaca della bellezza
e della gioia di vivere“.
Nel volume, oltre al commento di
Barbera: Alberto Morsiani approfondisce il ruolo del cinema nella
cultura e nell’arte dell’India; Elena Aime racconta come lavorano
registi sospesi tra Hollywood e Bollywood; Frédéric Martel svela
quali sono le sfide della globalizzazione per un’industria
cinematografica alla conquista del mondo come è quella indiana.
I dietro le
quinte dei film di Woody Allen, Nanni Moretti, Mel Gibson, Wes
Anderson, ma anche tanti ritratti di registi e attori ad aprire la
nona edizione del festival Cineramnia di Teramo
Sarà in esposizione fino al
30 settembre presso L’Arca – Laboratorio per le arti contemporanee
di Teramo (Largo San Matteo), lamostra
fotografica I/CONdiPhilippe Antonello, fotografo di scena di
fama internazionale. La mostra si inserisce all’interno della ricca
programmazione della nona edizione del festival Cineramnia,
che avrà luogo aTeramo a partire da lunedì 1 fino
a sabato 6 luglio 2013.
In esposizione quaranta fotografie
di backstage di film italiani e internazionali da Habemus
Papam di Nanni Moretti a La passione di
Cristo di Mel Gibson, Le avventure
acquatichedi Steve Zissou di Wes Anderson
al recente To Rome with Love di Woody
Alllen, quindi i numerosi momenti catturati nei dietro le
quinte dei lungometraggi di Silvio Soldini, ma anche
ritratti di Takeshi Kitano, Alba Rohrwacher, Gipi, Luca
Zingaretti e Antonio Albanese. A corollario della
mostra, a testimoniare la ricca produzione fotografica di Philippe
Antonello dal 1993 ad oggi, è stato pubblicato un volume
dedicato all’artista con immagini e testimonianze inedite di attori
e registi che si sono ritrovati ritratti dalla sensibilità visiva
del fotografo di origine svizzera: tra questi Sergio Castellitto,
Silvio Soldini, Luca Bigazzi, Silvio Orlando, Gabriele Salvatores,
Daniele Ciprì, Franco Maresco, Antonio Albanese, Giulio
Manfredonia, Renato De Maria e Alba Rohrwacher.
La mostra, che rimarrà in
esposizione fino al 30 settembre, è curata da Umberto
Palestini, direttore artistico de L’Arca e da Dimitri Bosi.
Promotore il Comune di Teramo con organizzazione a cura di Naca
Arte, in collaborazione Fondazione Tercas e Cineforum Teramo e con
il patrocinio della Regione Abruzzo. I/CON apre
di fatto la nona edizione del festival Cineramnia (programma
completo su www.cineramnia.it), diretto da
Dimitri Bosi e Marco Chiarini (rispettivamente
produttore e regista del piccolo cult cinematografico L’uomo
fiammifero), che vedrà tra gli ospiti i
registiLuca Lucini, Aureliano Amadei,
Roland Sejko, Toni Trupia, Saverio Di Biagio e gli attori
Francesco Scianna, Nicola Nocella, Michele Alhaique e
Greta Scarano. L’attore Massimo Ghini sarà
protagonista di un incontro pubblico sul mestiere dell’attore,
giovedì 4 luglio alle ore 21 in Piazza S.Anna a Teramo.
Ecco il trailer
italiano di 2 Guns, che da noi si
intitolerà Cani Sciolti.
Nel film, dai toni sicuramnete
comici e violenti ai limiti dell’inverosimile, vediamo protagonisti
Mark Wahlberg e Denzel Washington
che sembrano avere sullo schermo una grande alchimia.
Ecco il trailer italiano di
Cani Sciolti:
Ecco la trama del
film: L’agente della DEA Bobby Trench e l’ufficiale
dell’Intelligence della Marina, Marcus Stigam, entrambi sotto
copertura, si fingono membri di un sindacato di narcotrafficanti.
Nessuno però conosce la vera identitò dell’altro. Il sospetto è
alla base del loro rapporto, ma quando il tentativo di infiltrarsi
in un traffico di droga messicana fallirà, non avranno altra scelta
che fidarsi l’uno dell’altro.
L’attore messicano Adan
Canto, che i più conosceranno per la sua partecipazione
alla prima stagione di The Following, ha annunciato via
Twitter la sua prossima partecipazione a X-Men giorni di un futuro
passato. Come indizio sul suo personaggio ha
scritto: “potrei trasformarmi in una palla di fuoco se qualcuno
dovesse farmi arrabbiare!“.
Questo commento potrebbe
significare due cose: o che Canto interpreterà Sunspot, membro dei
New Mutant, o che sarà invece Sunfire, membro degli X-Men
originali.
Abbiamo però un indizio: appena
dopo il suo cinguettio, un fan ha commentato così il post di Canto
“Sono eccitato all’idea di vedere @adancanto come
Sunspot!“, e l’attore ha risposto “Grazie! Alla prossima
estate.” commento immediata mente cancellato.
Cosa vorrà dire? Sarà forse una
conferma subito però messa a tacere dal momento che si tratta di un
lavoro ancora top secret?
Aspettiamo per avere altre conferme e una notizia
ufficiale.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Grandi novità dal set di
The Amazing Spiderman 2. Fonti molto
vicine al progetto raccontano che finalmente è stata svelata
l’identità di Green Goblin, cosa che per qualcuno non è certo un
mistero, ma che per altri può rappresentare un grande spoiler.
ATTENZIONE SPOILER
Da questa fonte appare confermato
che Harry Osborn sarà Green Goblin, per cui Dane DeHaan che
interpreta il migliore amico di Peter Parker/Andrew Garfield sarà
il leggendario super villain nemico di Spiderman e che provocherà
la morte di Gwen Stacy.
Non sappiamo in che momento la
morte di Gwen verrà rappresentata, ma sappiamo che sicuramente
avverrà in questo film, come iconico rito di passaggio per il
personaggio del super eroe con i super problemi.
Inoltre la stessa fonte parla di un mini film, una succosa scena
post credits che ci proietterà direttamente nella storia di
The Amazing Spider-Man 3. Non sappiamo
tuttavia di cosa possa trattarsi.
In The Amazing Spiderman 2, per
Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata –
tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la
persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le
scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di
Gwen di proteggerla – ma questa è una promessa che
semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per
Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli
abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan),
ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.
Arrivano direttamente
dal Michigan alcuni video dal set di Transformers 4 che ci mostrano
Optimus Prime alle prese con diverse esplosioni che, ci possiamo
scommettere, saranno davvero protagoniste nel prossimo film del
franchise Hasbro diretto da Michael Bay.
Transformers 4 video
Vi ricordiamo che il cast
comprende gli attori Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz , Kelsey
Grammer, Stanley Tucci e Sophia
Myles nel sequel del franchise made
in Hasbro.il quarto capitolo uscirà nei
cinema USA il 27 giugno 2014.
Transformers 4sarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers 4. Le riprese
cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il
27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in
un mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Lo sci fi sta vivendo una nuova
giovinezza al cinema e lo testimoniano i moltissimi film prodotti e
in produzione che ritraggono mondi futuri e tecnologie
avvenieristiche. Dopo Oblivion e mentre
siamo ancora in attesa di Pacific Rim,
ecco che Comingsoon.net ha scattato
in giro qualche foto che ritrae il viral marketing legato alla
promozione di Elysium, prossimo film che
vedrà protagonista Matt Damon.
Nei billboard esposti in punti
strategici (vedi Time Square) si dice che “nessuno resta
bloccato nel traffico su Elysium“.
Vi ricordiamo che Elysium è
diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict
9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista
Matt Damon anche
Jodie Foster, Sharlto
Copley, William Fichtner,
Alice Bragae
Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori
Adrian Holmes, Carly Pope, , Faran
Tahir, Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry
Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer, Talisa
Soto, Terry Chen, Wagner Moura.
Trama: Nell’anno 2159,
esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una
stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che
vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario
Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si
fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi
anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei
cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra
di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo
sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di
partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non
solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra
questi mondi opposti.
Il sito Collider ha
pubblicato oggi un lungo dietro le quinte di Pacific
Rim, l’attesissimo blockbuster estivo al timone del
quale c’è Guillermo Del Toro. Nel video si può
vedere lo stesso Del Toro alle prese con la regia del film, oltre
ad alcune interessanti sequenze in cui Charlie
Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie
Day, e Ron Perlman girano delle
scene.
Ecco il video di ben 12 minuti:
In Pacific Rim quando
una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli
oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite
e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per
combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale:
enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due
piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i
Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili
Kaiju. Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che
difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo
di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia
(Charlie
Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko
Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto
obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno
l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.
Il regista candidato
all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto
del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura
tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra
titani”). Thomas Tull, Jon Jashni e
Mary Parent sono i produttori e Callum
Greene è il produttore esecutivo.
Nel film recitano
Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la
TV),
Idris Elba (Thor), Rinko
Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie
Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e
Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di
attori stellari comprende anche Max Martini, Robert
Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell,
Diego Klattenhoff e Brad William
Henke. La squadra creativa di del
Toro dietro le quinte comprende il direttore della
fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo
Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny,
il montatore Peter Amundson, e la
costumista Kate Hawley. In uscita all’inizio
dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures
e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros.
Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.