Home Blog Pagina 2811

Quella casa nel bosco prossima attrazione del parco a tema di Orlando

0

Quella_casa_nel_bosco_attoriQuella casa nel bosco è uno degli horror di migliore fattura dello scorso anno. Adesso, il film scritto da Joss Whedon e diretto da Drew Goddard sta per diventare un’attrazione per l’annuale notte Horror di Halloween nel parco giochi a tema della Universal ad Orlando.

quella casa nel boscoL’attrazione, che avrà la forma di un labirinto, includerà una storyline scritta da Goddard e esplorerà l’organizzazione che nel film è nascosta dietro alla casupola nel profondo del bosco.

“I miei desideri per questa storia erano sempre rivolti al fatto che sarebbe potuta vivere anche al di fuori del film – dice Goddard – e non potevo immaginare una migliore per quello che stiamo cercando di fare con il film e con il labirinto che ne verrà fuori”.

La Universal ha anche dichiarato che in aggiunta ai mostri visti nel film, l’attrazione comprenderà anche i classici mostri Universal che già appaiono nel parco. “Stiamo costruendo completamente la casa – ha detto la compagnia – Dovrete camminare attraverso un bosco per raggiungerla. Andrete nella casa, e andrete nelle celle a forma di cubo…”.

Il labirinto di Quella casa nel bosco sarà aperto nel parco di Orlando per le notti selezionate che vanno dal 20 settembre al 2 novembre prossimo.

Rush due nuovi poster del film di Ron Howard

0

Ecco per Rush due nuovi poster in cui campeggiano i protagonisti del film Chris Hemsworth e Daniel Bruhl , nei panni di James Hunt e Niki Lauda.

rush due nuovi poster 1

rush due nuovi poster 2

Nel cast di Rush insieme a Chris Hemsworth e Daniel Brühl anche Alexandra Maria Lara, Christian McKay, James Michael Rankin, Jensen Freeman, Natalie Dormer e, nel ruolo della moglie di Hunt, Olivia Wilde.

Ecco la trama del film: Il racconto di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer, insieme a Brian Oliver della Cross Creek e Tim Bevan e Eric Fellner della Working Title.

Fonte: CS

The Lone Ranger: la colonna sonora di Hans Zimmer

The Lone Ranger: la colonna sonora di Hans Zimmer

Mercoledì 3 luglio approda in sala The Lone Ranger, atteso film targato Disney con Armie Hammer, Helena Bonham Carter, Johnny Depp e Tom Wilkinson. Un titolo molto atteso che riporta alla ribalta il personaggio del ranger John Reid, nato come eroe radiofonico negli anni ’30, poi protagonista di fumetti, serie televisive e lungometraggi. Dietro a The Lone Ranger c’è l’oliata macchina della saga Pirati dei Caraibi: il regista Gore Verbinski, il produttore Jerry Bruckheimer, gli sceneggiatori Justin Haythe, Ted Elliott e Terry Rossio.  E piratesco  è anche il compositore della colonna sonora originale, il tedesco Hans Zimmer. Quattordici le canzoni scelte per accompagnare le avventure del Ranger e contrappuntare il lavoro di Zimmer. Meritano una rapida panoramica.

Al numero uno troviamo “Holy Water”, nuovo brano del californiano Ben Kweller, che nei prossimi mesi debutterà come attore in Rudderless, la prima volta dietro la macchina da presa per William H. Macy. Canzone polverosissima, chitarra sbrindellata, sound intriso di un “sentimento westernato” che farà appropriata compagnia a Tonto e al Ranger.

Seconda track è “Devil’s Train”, un vecchio brano del countryman Roy Acuff ripreso da dalla band folk rock Grace Potter and the Nocturnals con la precisa intenzione di sfornare un pezzo che catturasse lo spirito di The Lone Ranger. Bersaglio centrato, una rivisitazione godibile, registrata – come ha spiegato la Potter – senza “trucchi da studio”, ma colta in presa diretta durante uno show.

Tra le canzoni trova spazio anche il tradizionale irlandese-americano “Poor Paddy on the Railway”. Shane MacGowan l’ha interpretata con la sua storia band, i Pogues, con i più recenti Popes e, per il film di Verbinsky, l’ha cantata accompagnato da un chitarrista d’eccezione: Johnny Depp, amico di vecchia data.

Numero 4: “So Long Go” di Pete Molinari. In linea con lo stile del talentuoso cantautore folk blues britannico, si avverte il sentore di tempi lontani, pre rock’n’roll. Un lamento che guarda sinceramente al passato, senza invecchiarsi con sforzi posticci.

Un inossidabile cuore tradizionale, il lavoro degli archetti, una voce incantevole fanno volare la quinta track, “Central and Union” di Sara Watkins. Niente male anche il sesto pezzo, “The American Dream”. Una ballata da gustare a pieni polmoni, che fa pensare ai Pearl Jam maturi, al Vedder solista.

Tanta gioventù, fin qui, ma nella tracklist spunta qualche grande vecchio della musica; c’è (track n.7) Dave Alvin, che regala al ranger solitario una preziosa versione di Lonesome Whistle, di Hank Williams. E c’è quel rettile di Iggy Pop che si cimenta, pienamente a suo agio, con la ballata americana “Sweet Betsy from Pike” (n.8).

Segue “Rattling Bone” di Iron & Wine, al secolo Samuel Beam. Molto di più di un brano folk rock composto a dovere. Una canzone ipnotica, arrangiata con cura,  pronta a regalare raffinate sfumature alla colonna visiva.

Ondeggia languida e fischietta, al numero 10 della lista, “Cowboy Song” degli australiani Rubens. Potente la performance della signora country Lucinda Williams, che spunta al n.11 con “Everything but the Truth”. Un brano avvolgente ed elettrico, che sbalza dalla sella del puledro al rodeo.

Passaggio ska-reggae con la track 12: “The Truth Lives On” di The Aggrolites, band losangelina formatasi nei primi anni 2000. Segue “Butch’s Ballad” dei bravi Gomez, forse per troppo tempo considerati una band apri-concerti: anche la bella ballata forgiata per The Lone Ranger nel conferma la qualità, la versatilità mai sconfinante in eclettismo narciso. Chiude la lista “Saddle the Wind” di John Grant, che dopo il passato con The Czars sta riscuotendo meritato successo come solista.

Quattordici canzoni di tutto rispetto per un film atteso e costoso. Appuntamento in sala per ascoltarle in compagnia di Tonto e del Ranger Solitario.

"

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Anna Karenina Blu-ray e Dvd da domani 3 Luglio

0
Anna Karenina Blu-ray e Dvd da domani 3 Luglio

Domani 3 luglio arriverà in Blu-ray e Dvd Anna Karenina, il sontuoso adattamento cinematografico del capolavoro di Tolstoj, firmato da Joe Wright (Orgoglio e Pregiudizio, Espiazione).

Il film, sceneggiato dal drammaturgo Tom Stoppard (vincitore dell’Oscar per Shakespeare in Love) ha ottenuto quattro nomination agli Oscar ed ha vinto il premio per i Migliori Costumi per Jacqueline Durran, premiata anche con il BAFTA Award. Keira Knightley, alla sua terza collaborazione con Joe Wright, ha vestito i panni dell’eroina romantica Anna Karenina, mentre Jude Law ha interpretato Aleksej Karenin

Universal Pictures Italia è orgogliosa di presentare Anna Karenina, l’emozionante storia d’amore tratta dal classico della letteratura di Lev Tolstoj, disponibile in edizione Blu-ray e DVD dal 3 luglio 2013.

Anna Karenina ha ricevuto quattro nomination all’Oscar®, aggiudicandosi la statuetta per i Migliori Costumi per Jacqueline Durran, premiata anche con il BAFTA Award. Diretto da Joe Wright, il regista di Orgoglio e pregiudizio ed Espiazione, e sceneggiato dal grande drammaturgo Tom Stoppard, vincitore del premio Oscar® per Shakespeare in love, il film vede protagonista l’attrice britannica Keira Knightley, alla sua terza collaborazione con Wright, nel ruolo dell’eroina romantica protagonista di questa struggente vicenda, ambientata sul palcoscenico di un teatro.

Il cast del film include Jude Law nella parte di Aleksej Karenin, il marito di Anna, ed Aaron Taylor-Johnson nel ruolo del suo giovane amante, il Conte Aleksej Vronskij, oltre a Matthew Macfadyen, Kelly Macdonald, Domhnall Gleeson, Alicia Vikander, Michelle Dockery, Emily Watson e Olivia Williams.

Il 5 luglio il film sarà proiettato in alta definizione da disco Blu-ray™ nell’ambito della XI Edizione dell’Ischia Film Festival. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di una selezione dei Contenuti Speciali, commentati dal critico cinematografico Vittorio Giacci.

Sinossi

Nuovo affascinante affresco cinematografico dell’epica storia d’amore tratta dal capolavoro di Lev Tolstoj. Nella Russia di fine ’800 la bella ed energica Anna (Keira Knightley) sembra avere tutto quello a cui i suoi contemporanei aspirerebbero: moglie di Karenin (Jude Law), un ufficiale governativo di alto rango, al quale ha dato un figlio, e con una posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo che non potrebbe essere più alta. Ma l’incontro con l’affascinante ufficiale Vronsky sconvolgerà la sua vita irrimediabilmente.

Informazioni tecniche del Blu-ray

Audio Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo DTS Digital Surround 5.1; sottotioli in Inglese, Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo.

Informazioni tecniche del DVD

Audio Italiano, Inglese, Spagnolo, Ungherese DOLBY DIGITAL 5.1; sottotitoli in Inglese n/u, Italiano, Spagnolo, Bulgaro, Danese, Finlandese, Ungherese, Norvegese, Romeno, Svedese.

Contenuti Speciali dell’Edizione Blu-ray

  • Scene Eliminate;
  • Anna Karenina: Un’Epica Storia d’Amore;
  • Adattare Tolstoj;
  • Keira Interpreta Anna;
  • Sul Set con il Regista Joe Wright;
  • Vestire Anna;
  • Anna Karenina: Riprese Temporizzate;
  • Commento al Film con il Regista Joe Wright.

 

 

Guillermo del Toro parla di Crimson Peak

0
Guillermo del Toro parla di Crimson Peak
Guillermo Del Toro - Foto di Raffaele Piano
Guillermo Del Toro – Foto di Raffaele Piano

Durante la conferenza stampa di Pacific Rim e il lavoro di pre-produzione per The Strain,  Guillermo del Toro ha parlato del suo prossimo film, Crimson Peak, horror che sarà prodotto dalla Legendary Pictures, su cui sta lavorando allo script e le riprese non cominceranno prima di Febbraio 2014.
Il racconto è  basato su un uomo lavoro-dipendente, sua moglie (che è anche suo socio in affari) e i loro due figli che vengono convocati presso una magione. Resosi conto che la casa è infestata, l’uomo scoprirà un’importante lezione sulla famiglia che ha trascurato.
Nel cast vi saranno Charlie Hunnam, Mia Wasikowska, Benedict Cumberbatch e Jessica Chastain.

Ha esordito spiegando le dimensioni del film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

E riguardo alla location dichiara:

La casa è fichissima. Abbiamo iniziato a cercare la location due mesi fa e al momento stiamo progettando tutti i dettagli, è favolosa. Ovviamente finirò per comprare buona parte degli oggetti di scena!

Conclude sulle dinamiche del film:

 Il film ha dei momenti con violenza molto fisica e viscerale. E’ una sorta di storia romantica molto sedata, e poi improvvisamente c’è una scena violentissima e sconvolgente. E poi ci sono diverse scene pervertite! L’unica scena hard che ho mai girato è nella Spina del Diavolo e coinvolge una gamba. Questo film è più pervertito.

 

Fonte: Shocktillyoudrop.com

Kevin Smith aspetta il via libera per Clerks 3

0

WKevin Smith sta aspettando dalla Weinstein Company il via libera per far partire la produzione di Clerks 3. Il film, che si presenta benissimo sulla scia dei due film precedenti, ha una sceneggiatura già da diverso tempo che sta aspettando di essere vagliata dai fratelli Weinstein ma per adesso è ancora tutto fermo.

Per quanto riguarda una alternativa per la “raccolta fondi” del film, Smith ha rifiutato di ricorrere al crowdfounding perchè, ha ammesso, “non ho intenzione di chiedere la carità”. In realtà sappiamo che già il suo tentativo di crowdfounding per Red State andò male, quindi forse il regista preferisce aspettare la sucirezza dei fratelli Weinstein piuttosto che avventurarsi di nuovo nell’incerto territorio del crowdfounding.

Ricordiamo che Clerks e Clerks 2 sono due classici del cinema comico demenziale indipendente americano. Il primo, uscito nel 1994, è la rivelazione dello Smith regista e attore, che girò il film completamente nel supermarket in cui lavorava; il secondo, con una maggiore aura di professionalità è del 2006 e vede coinvolti anche attori professionisti, come la bella Rosario Dawson e la coppia formata dallo stesso Smith con Jason Mewes (duetto comico di Jay e Silent Bob visti in molti altri film del regista).

Per quanto riguarda il terzo capitolo della saga, dobbiamo solo aspettare.

clerks

Fonte: indiewire.com

Facciamola finita: recensione del film con James Franco

Facciamola finita: recensione del film con James Franco

Sono ritornati a lavorare insieme il duo canadese Evan Goldberg e Seth Rogen dopo le sceneggiature di Strafumati e Suxbad – tre menti sopra il pelo. Portando in scena Facciamola finita, l’altra generazione di Hollywood, quella tra il geek e il nerd, dal linguaggio sboccato e sempre in stato di ebbrezza da alcool e fumi vari.

L’idea portante della storia è quella di mettersi in gioco con le proprie facce e la propria carriera professionale interpretando “l’attore” che viene visto con gli stereotipi bypassati dalla stampa e dall’immaginario che la critica e gli addetti al lavoro fanno su di loro. Perciò abbiamo un Seth Rogen che viene per lo più fermato in strada per la sua buffa risata e a cui ricordano il poco spessore dei suoi film e un James Franco sempre riservato e ambiguo sulla sua preferenza sessuale. Ma non mancano anche le caricature, come quella di Michael Cera sbruffone e cocainomane e Jonah Hill, un irritante finto buonista e pacifista del gruppo.

La storia principale di Facciamola finita è su due amici, Rogen e Jay Baruchel, attori che hanno cominciato insieme nel mondo dello spettacolo e che poi hanno preso involontariamente strade diverse, ora, cercano di recuperare il tempo perduto in un week end all’insegna dello sballo, lasciandosi andare ad un po’ di vizi che inseguito si amplieranno ad un party organizzato da James Franco per l’inaugurazione della nuova casa. Qui troviamo numerosissime star (della commedia americana) che con i loro siparietti danno ritmo e vivacità alla prima mezz’ora del film. Inseguito, l’atmosfera cambia il passo non appena quello che sembrava essere un terremoto, poi un invasione aliena e infine si rivela come il giorno del giudizio universale si abbatte su Hollywood. Dopo i primi momenti di scompiglio, a cui i nostri attori non sono né psicologicamente e soprattutto moralmente pronti ad affrontare segue l’attesa di come essere “salvati perché famosi” e perciò ingannano il tempo con “le solite cose” che le star di Hollywood sanno fare, ossia pensare a sequel strampalati dei loro film e festini a base di droghe. Ma quando i giorni passano e i viveri scarseggiano gli attori riveleranno attriti e desideri poco “buonisti” e più umani.

La sceneggiatura di Facciamola finita è stata punteggiata con il solito vocabolario scurrile e volgare intriso di doppi sensi, le scene fortemente dialettiche vengono compensate da un gran lavoro di computer grafica che segna l’elemento apocalittico, dando respiro al film e non facendolo sembrare troppo verboso, L’andamento leggero ed eccessivo è sottolineato anche dalle citazioni dichiarate o visive di film molto famosi, quali Rosemary’s baby e L’esorcista.

Facciamola finita riprende un corto scritto da Goldberg e Rogen nel 2007 dal titolo Jay and Seth Versus the Apocalypse, indubbiamente nel lungometraggio arricchiscono ulteriori punti di vista con cui hanno caratterizzato il film. Ma ciò in cui manca l’appuntamento è la poca audacia con cui Seth Rogen e compagnia hanno affrontato l’autocritica, poiché nessuno degli attori rischia veramente del tutto di mettersi in cattiva luce recuperando sempre loro stessi nel finale. Ciò non toglie che la commedia è la più rigorosa e coerente degli altri film a cui hanno lavorato e che regala tante e rumorose risate al pubblico disposto a farsi trascinare nella loro apocalisse. Dal 18 Luglio al cinema.

Joel Edgerton nello sci-fi di Jeff Nichols

0

Variety ha annunciato in esclusiva che Joel Edgerton è entrato a far parte del cast del nuovo progetto sci-fi di Jeff Nichols ancora senza un titolo. L’attore andrà così ad affiancare Michael Shannon, già da tempo confermato come protagonista della pellicola, con cui Nichols aveva già lavorato in Shotgun Stories e Take Shelter.

La produzione del film è stata affidata allo stesso Nichols in collaborazione con Sarah Green e Brian Kavanaugh-Jones. Nessun dettaglio sulla trama è stato rivelato al momento, né un data di inizio riprese o di una possibile release. Secondo i ben informati, si dovrebbe trattare di un chase-movie, ossia una caccia all’uomo fantascientifica ambientata nei giorni nostri. Si tratterà della prima pellicola non indipendente del regista statunitense .

Joel Edgerton  è noto per aver recitato in pellicole quali Zero Dark Thirty, Warrior e nei due episodi di Star Wars L’attacco dei cloni e La vendetta dei Sith. Il suo ultimo film al cinema è stato Il grande Gatsby di Baz Luhrmann. Attualmente è impegnato sul set di Jane Got a Gun con Natalie Portman e reciterà nel biopic dedicato al criminale statunitense Whitney Bulger Black Mass.

Evangelion night: la maratona al cinema il 4 settembre

0

EVANGELION nightSolo per un giorno, mercoledì 4 settembre, un imperdibile appuntamento per la prima volta sul grande schermo per tutti i fan di Hideaki Anno: una notte in compagnia di EVANGELION 1.0 You Are (Not) Alone e EVANGELION 2.0 You Can (Not) Advance in attesa di Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo.

Presentazione in anteprima di alcune clip della saga venerdì 5 luglio alle 18 alla presenza di Sadamoto nell’ambito del Milano Manga Festival.

Una saga epica con incassi da capogiro, un regista leggendario, un vero fenomeno nel mondo degli anime. Evangelion appassiona milioni di fan in tutto il mondo, che seguono anno dopo anno col fiato sospeso la produzione eccezionale del geniale Hideaki Anno. Con questa tetralogia il visionario Anno sta infatti conquistando un pubblico sempre più internazionale, già cultore del leggendario Neon Genesis Evangelion, che ha letteralmente rivoluzionato gli anni Novanta. Così, in attesa di vedere finalmente su grande schermo la terza puntata della saga, il 4 settembre si trasforma nell’Evangelion Night: una maratona lunga tutta la notte per assaporare in alta definizione al cinema -in un unico appassionante evento- i primi due episodi della serie in alta definizione (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it).

Inside Llewyn Davis dei fratelli Coen nuovo trailer

Inside Llewyn Davis dei fratelli Coen nuovo trailer

inside-llewyn-davis-nuovo-trailer

Dopo aver incantato l’ultima edizione del Festival di Cannes, arriva un nuovo trailer dell’ultimo lavoro dei fratelli Coen Inside Llewyn Davis. Il film uscirà in America a dicembre, mentre in Italia ancora non sappiamo quando verrà rilasciato, nonostante la pellicola sia stata acquistata dalla Lucky Red.

Inside Llewyn Davis nuovo trailer

Il film, con protagonisti Carey Mulligan, Justin Timberlake, Garrett Hedlund, John Goodman, F. Murray Abraham e Oscar Isaac, si ispira alla vita del cantante folk Dave van Ronk, attivo a New York negli anni ’60 ed ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2013.

Inside Llewyn Davis è ambientato nel Greenwich Village negli anni 60 ed è ispirato alla vita del musicista e cantautore Dave van Ronk. Chitarrista, arrangiatore, intimo amico di Bob Dylan, van Ronk è stato figura di rilievo nel panorama della musica folk americana negli anni sessanta.

Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=252]

Inside Llewyn Davis nuovo trailer

Elysium: il terzo trailer

0
Elysium: il terzo trailer

È stato rilasciato online il terzo trailer ufficiale di Elysium, l’attesissimo kolossal fantascientifico diretto da Neill Blomkamp con protagonisti Matt Damon e Jodie Foster. La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 29 agosto.

http://youtu.be/UNDZ2e_7ztM

Vi ricordiamo che Elysium è diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict 9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista Matt Damon anche Jodie Foster, Sharlto Copley, William Fichtner, Alice Braga e Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori Adrian Holmes,  Carly Pope, , Faran Tahir,  Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer,  Talisa Soto, Terry Chen, Wagner Moura.

Trama: Nell’anno 2159, esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra questi mondi opposti.

Turbo nuovo trailer ufficiale

0
Turbo nuovo trailer ufficiale

turbo-nuovo-trailer

Ecco un nuovo trailer ufficiale di Turbo, la pellicola d’animazione della Dreamworks diretta da David Soren (noto per i suoi speciali televisivi su Madagascar, qui al suo debutto come regista). Tantissimi gli attori che hanno prestato la loro voce nella versione originale: Ryan Reynolds, Paul Giamatti, Michael Pena, Luis Guzman, Bill Hader, Richard Jenkins, Ken Jeong, Michelle Rodriguez, Maya Rudolph, Ben Schwartz, Kurtwood Smith, Snoop Dog Samuel L. Jackson. Turbo uscirà in America a luglio, mentre nelle nostre sale arriverà il prossimo 19 agosto.

Turbo nuovo trailer

Trama:

Turbo è una lumaca che sogna di diventare il più grande pilota del mondo proprio come il suo eroe Guy Gagne, il cinque volte campione della 500 Miglia di Indianapolis. L’ossessione per la velocità di Turbo rende la lumaca bizzarra agli occhi della comunità delle lumache, lenta e prudente, e ciò crea un imbarazzo costante a suo fratello Chet. Un giorno Turbo, dopo uno strano incidente, ottiene il potere di correre velocissimo e decide quindi di intraprendere un lungo viaggio per realizzare l’impossibile: correre contro i campioni dell’IndyCar.

Turbo è un film d’animazione del 2013 diretto da David Soren e con protagonista del cast vocale Ryan Reynolds. Il film, prodotto dalla DreamWorks Animation e distribuito da 20th Century Fox, è basato su un’idea originale di David Soren, al suo primo film come regista.

Turbo nuovo trailer

The Wolverine nuove immagini dei protagonisti

0
The Wolverine nuove immagini dei protagonisti

Ecco per voi sei nuove immagini dei protagonisti di The Wolverine apparse su IGN. Tre foto sono dedicate a Yukio (Rila Fukushima) e Logan (Hugh Jackman); le altre ritraggono Tao Okamoto, Will Yun Lee e Svetlana Khodchenkova.

The Wolverine nuove immagini

wolverine-nuove-immagini

[nggallery id=106]

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: l’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013. 

Tutte le news sul film nel nostro speciale: The Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: l’immortale

Trama: Il film vedrà Logan impegnato in una storia d’amore con una donna giapponese già sposata: per riuscire a conquistarla, dovrà affrontare tutti i tanti ed agguerriti samurai della sua famiglia.

The Wolverine nuove immagini

Christian Bale non sarà più Batman

0
Christian Bale non sarà più Batman

Nel corso di un’intervista rilasciata per Entertainment Weekly, l’attore Christian Bale ha dichiarato che non tornerà a vestire i panni di Batman in una nuova possibile pellicola sulla Justice League. Queste le parole di Bale nel corso dell’intervista:

Siamo stati incredibilmente fortunati a fare tre film su Batman. Può bastare; non c’è bisogno di essere avidi. Christopher (Nolan) ha sempre detto di voler realizzare un film alla volta. Alla fine ci siamo seduti, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che stavamo per realizzare il terzo. Nessuno di noi due aveva mai veramente pensato che saremmo arrivati fino a quel punto, ma sapevamo anche che se doveva andare così, allora sarebbe dovuta finire in quel modo. 

Ora come ora non ho alcuna informazione. Non so niente di niente; non ne ho parlato con nessuno. So soltanto che potrebbero girare un film sulla Justice League, e basta. Bisognerebbe passare il testimone ad un nuovo attore. Non vedo l’ora di sapere chi lo interpreterà.

Al momento, nessuna comunicazione ufficiale è stata rilasciata circa l’uscita di una nuova pellicola sulla Justice League. Secondo dei rumors, la major avrebbe pensato al 2015 come anno per la release. E’ probabile che l’uscita ed il successo di Man of Steel vogliano far guadagnare un po’ di tempo alla grande company, in modo da realizzare un prodotto decisamente straordinario per tutti i fans.

christian-bale-batman

Prossimamente vedremo Christian Bale nel thriller Out of the Furnace di Scott Cooper, con Forest Whitaker, Woody Harrelson, Casey Affleck e Zoe Saldana, e nella nuova pellicola di David O. Russell American Hustle, al fianco di Amy Adams, Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Inoltre, Bale parteciperà anche al nuovo film di Terrence Malick dal titolo provvisorio Knight of Cups.

Christian Bale Batman 

Hawking : ecco il trailer del documentario sul celebre scienziato

0

HawkingEcco il trailer del documentario Hawking , film di prossima uscita nel Regno Unito che celebra la vita del noto scienziato Stephen Hawking. La sua vita piena di fatti interessanti, la sua lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica e anche il suo senso dell’umorismo mai del tutto perso nonostante le difficoltà della sua vita verranno raccontate dalla voce dello stesso scienziato che ha cambiato il modo di vedere il mondo e ci ha raccontato l’universo.

Ecco il video nel quale possiamo anche cogliere la testimonianza di Benedict Cumberbatch che in passato ha interpretato lo scienziato sul piccolo schermo:

Ricordiamo anche che è in fase di produzione un film dal titolo Theory of Everything, un biopic sullo scienziato in cui protagonisti saranno Eddie Redmayne e Felicity Jones.

Fonte: theguardian

La Desolazione di Smaug Peter Jackson ci accompagna sul set

0

Ecco l’affezionato Peter Jackson che ci accompagna, insieme alla sua inseparabile tazza da te, in un video dietro le quindi de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, atteso capitolo “di mezzo” della sua trilogia dedicata alle avventure di Bilbo Baggins ().

Ecco Jackson sul suo set:

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende , .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Elysium ecco il primo spot tv

0

Ecco il primo spot tv di Elysium, atteso sci fi con protagonista un inedito Matt Damon.

Vi ricordiamo che Elysium è diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict 9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista Matt Damon anche Jodie Foster, Sharlto Copley, William Fichtner, Alice Braga e Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori Adrian Holmes,  Carly Pope, , Faran Tahir,  Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer,  Talisa Soto, Terry Chen, Wagner Moura.

Trama: Nell’anno 2159, esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra questi mondi opposti.

Fonte:cs.net

La fine del mondo: i 12 pub del film in un video promozionale

0
La fine del mondo: i 12 pub del film in un video promozionale

La fine del mondo-trailer-italianoCinque amici si ritrovano dopo 20 anni per compiere il leggendario “giro dei 12 pub di Newton Heaven”. La cittadina inglese ha un percorso di un miglio costellato dai 12 pub, che i nostri protagonisti dovranno visitare per completare il loro giro. Peccato che man mano che prosegue il loro giro cominceranno ad accadere intorno a loro cose sempre più strane, legate in qualche modo al nome stesso del pub. Se l’ultimo pub si chiama La fine del Mondo, cosa mai potrà succedere alla fine del viaggio?

Ecco uno speciale video virale che ci mostra la presentazione della cittadina e del “miglio d’oro” costellato dalle 12 destinazioni dei protagonisti:

 

Di seguito ecco l’insegna del primo pub in cui faranno tappa i nostri:

the first post

Prossimo film di Edgar Wright, La fine del Mondo vede protagonista la coppia comica alle prese con il terzo capitolo della “trilogia del cornetto” pensata, scritta e diretta da Wright stesso che ne ha fatto uno dei cicli di film comico demenziali meglio riusciti degli ultimi anni. Nel film, accanto a Pegg e Frost ci sono anche , , e

Box Office USA del 1 Luglio 2013

Box Office USA del 1 Luglio 2013

Monsters University-filmResistono i mostri contro gli zombie. Monsters university, prequel della Pixar del famoso Monsters & Co. resiste per la seconda settimana sulla vetta del box office USA. Il film incassa 46 milioni di dollari, portando il suo totale a 171. Segue una commedia, di spessore, con Melissa McCarthy e Sandra Bullock, cast alquanto particolare per The heat, nuova commedia diretta da Paul Feig. Il film incassa 40 milioni di dollari. Seguono, quindi l’apocalisse zombie creata dal libro di Max Brooks da Damon Lindelof e prodotta da Brad Pitt, che incassa questa settimana quasi 30 milioni di dollari, portando il suo totale a 124. In quarta posizione si attesta, con qualche sorpresa, probabilmente in casa Emmerich si aspettavano di sbancare il botteghino, i muscoli di Channing Tatum e Jamie Foxx in White house down, che incassa 25 milioni di dollari. In quinta posizione, Man of steel, che aggiunge altri 21 milioni di dollari al suo totale che sale a quota 249. Il sesto posto lo occupa This is the end commedia diretta e interpretata da Seth Rogen, che incassa 8 milioni di dollari portando il suo totale a 74. Mentre inizia la sua discesa, fermandosi al settimo posto , Now you see me, thriller con super cast che raggiunge quota 105 milioni di dollari grazie ai 5 milioni incassati questa settimana. L’ottavo posto è occupato invece da Fast & Furious 6, alla sesta settimana di classifica, che raggranella altri 2 milioni di dollari per un totale di 233. La nona posizione è invece di Into darkness che incassa due milioni di dollari portando il suo totale a 221. Chiude la classifica The internship, terza commedia del box office, con un incasso di 1 milione di dollari per un totale di quasi 42.

La prossima settimana usciranno: The Lone ranger, ennesima opera Disney con Johnny Depp mascherato in modo pittoresco e Despicable me 2, seguito al successo del film di animazione della costola Universal dedicata ai film di questo tipo.

The Lone Ranger featurette La furia della natura

0
The Lone Ranger featurette La furia della natura

Ecco una featurette di The Lone Ranger, l’atteso film in uscita al cinema il prossimo 3 luglio in cui Johnny Depp torna ad essere diretto da Gore Verbinski in una che si presenta come l’ennesima maschera dell’attore trasformista. Con lui nel film anche la collega di tanti film Helena Bonham Carter e il protagonista Armie Hammer.

Nella featurette intitolata La furia della natura possiamo vedere quanto il set del film sia stato funestato da un tempo a dir poco inclemente.

 

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Lo Hobbit la desolazione di Smaug ecco le foto dallo speciale Empire!

0

Dopo le copertine speciali di  Empire Magazine (quiecco alcune foto che compariranno nello speciale dedicato all’atteso  Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug di Peter Jackson, che ritraggono i protagonisti  Orlando Bloom, Evangeline Lilly Lee Pace.

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Andy Serkis, Benedict Cumberbatch, Billy Connolly, Cate Blanchett, Christopher Lee, Elijah Wood,Evangeline Lilly, Hugo Weaving, Ian Holm, Ian McKellen, Lee Pace, Luke Evans, Martin Freeman, Richard Armitage, Stephen Fry.

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte Empire Megazine

The Amazing Spider-Man 2 un’immagine dal teaser trailer?

0

E’ la pagina Facebook Seven Wbheads a pubblicare la foto in questione, uno screenshot che rappresenta un incidente stradale che pare si trovi nel primo trailer di The Amazing Spider-Man 2 che verrà presentato a San Diego il prossimo 19 luglio in occasione del Comic Con.

Eccola:

the amazing spider-man 2 immagine trailer

Come detto l’immagine mostra l’incidente stradale girato a Rochester e la fonte da per certa la presenza della scena nel trailer.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Tutte le altre foto dal set:

[nggallery id=213]

Fonte: Facebook via Badtaste

To be or not to be trionfo al cinema per il film di Ernst Lubitsch

0

To be or not to be – Vogliamo vivereAl quinto weekend di programmazione, To be or not to be continua la sua marcia trionfale ottenendo nuovamente la seconda media copia (euro 1.496,00) dopo il blockbuster World War Z. Il capolavoro di Ernst Lubitsch, distribuito nuovamente nelle sale da Teodora Film, ha totalizzato finora 263.712,00 euro di incasso, una cifra che lo conferma la riedizione di maggior successo degli ultimi anni, superiore ad altri classici tornati al cinema come Il Terzo Uomo, Aurora, Jules e Jim, A qualcuno piace caldo, Colazione da Tiffany.

Un film di una misura che coincide con la perfezione
e con il totale appagamento dell’intelligenza e del piacere
Paolo Mereghetti – Corriere della Sera
★★★★★

Uno dei film più esilaranti di sempre, i suoi tempi comici perfetti
funzionano con al stessa precisione di 70 anni fa
Roberto Nepoti – La Repubblica
★★★★★

Un gioiello di scintillante perfezione, il trionfo del “Lubitsch touch”
Fabio Ferzetti – Il Messaggero
★★★★★

Bellissimo, diverte il pubblico scena dopo scena
Gianni Rondolino – La Stampa
★★★★★

Il miglior film dell’anno ha 71 anni. Imperdibile
Alberto Crespi – L’Unità
★★★★★

La cosa più bella che possiate incontrare al cinema oggi
Rinaldo Censi – il manifesto
★★★★★

Pre-ci-pi-ta-te-vi a vederlo. Semplicemente fenomenale
Luigi Paini – Il Sole 24 Ore
★★★★★

Una inarrivabile lezione di stile, un congegno narrativo
perfetto, un cast formidabile
Luca Pellegrini – Avvenire
★★★★★

Il tocco di Lubitsch vi cambierà per sempre
Natalino Bruzzone – Il Secolo XIX
★★★★★

Wolverine l’immortale secondo spot tv

0
Wolverine l’immortale secondo spot tv

Ecco il secondo spot tv di Wolverine: L’immortale, prossima avventura del mutante dagli artiglio di adamantio che questa volta per sfuggire al suo passato arriverà in Giappone, dove imparerà il vero significato della parola immortalità.

Wolverine l’immortale secondo spot tv :

 

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Lego Movie, un nuovo progetto in arrivo?

0
Lego Movie, un nuovo progetto in arrivo?

Lo scorso 19 Giugno vi avevamo dato conto del primo teaser trailer ufficiale del Lego Movie, in uscita nel 2014.

Ebbene, la Warner Bros sembra non volersi accontentare e ha già posto le basi per realizzare un secondo film sempre sui mattoncini della casa danese, ma che prenderà stavolta  spunto dalla linea della Lego chiamata Ninjago. Il compito sarà affidato a Dan Hageman e Kevin Hageman, che stanno già collaborando con The Lego Movie e conosco bene quella linea, visto che ne hanno già fatto una serie andata in onda su Cartoon Network.

Lego MovieNon si conoscono dettagli sulla trama, ma sappiamo che Ninjago dovrebbe possedere un sapore più orientale, con una palesata cultura cinese e giapponese, personaggi ninja, facce da dragoni e serpenti.

Dovremo aspettare fino al 2014 per gustarci il primo film con i personaggi Lego, diretto dai registi di Piovono Polpette, Phil Lord e Chris Miller. Immaginate quanto potrà essere il tempo per un eventuale (e a questo punto probabile) “sequel”.  È proprio il caso di dire che il progetto è appena…in costruzione.

 

Michael Pena nel cast di The Vatican Tapes

0

Michael Pena è entrato nel cast di The Vatican Tapes, film che possiede dettagli ancora troppo scarni per creare aspettative consistenti, ma vanta una trama che, se sviluppata a dovere, potrebbe uscire dall’alone di banalità che per ora la contraddistingue. Sappiamo solo che viene ritrovato un nastro segreto in Vaticano  contenente il video di un esorcismo andato a finire male e da lì seguiranno eventi poco piacevoli. Un horror/thriller esoterico per definirlo con le informazioni che abbiamo ora.

Michael Pena

L’attore di origini messicane Pena, reduce dal doppiaggio del film d’animazione Turbo, che ancora deve uscire, ma anche dal corale Gangs of  Squad e da End of Watch – Tolleranza Zero. Un periodo molto prolifico e impegnato. Nel film dovrebbe interpretare tale Padre Lozano.

Il film sarà diretto da Mark Neveldine, già co-regista, insieme a Brian Taylor, di Crank e Ghost Rider – Spirito di Vendetta. Nel cast sono già presenti anche Djimon Hounsou, Dougray Scott, Kathleen Robertson, Peter Andersson, John Patrick Amedori e Alex Sparrow.

The Vatican Tapes dovrebbe arrivare nel 2014, ma non si conoscono date ufficiali visto che è ancora in fase di pre-produzione.

Fonte: Empire Online

Box Office ITA del 1° luglio 2013

0
Box Office ITA del 1° luglio 2013

World War Z scalza L’uomo d’acciaio dalla vetta del box office italiano, mentre il classico Le avventure di Peter Pan ottiene un buon risultato. Staccate le new entry. Dopo i primi segni di allarme al botteghino italiano per un deciso calo degli incassi, la parentesi di relativo maltempo ha dato una boccata d’ossigeno al box office prima del nuovo ‘deserto’ tipicamente estivo nelle sale italiane. Così gli incassi registrano un incremento rispetto alla scorsa settimana, benché la maggior parte delle new entry passi alquanto inosservata.

World War Z apre in testa alla classifica con 2 milioni di euro: il film catastrofico con Brad Pitt è stato lanciato in oltre 630 copie ed è in grado di superare la media di tremila euro per sala. Considerando l’infelice periodo per gli incassi, si tratta di un ottimo risultato. Così L’uomo d’acciaio scende in seconda posizione. Il reboot di Zack Snyder ha resistito al vertice del box office una sola settimana, forse penalizzato anche dal 3D. Avendo deluso globalmente le aspettative, il nuovo Superman è superato quindi dagli zombi e incassa 873.000 euro al suo secondo fine settimana. Malgrado le oltre 700 sale che lo proiettano, il totale del blockbuster si attesta sui 3,5 milioni in dieci giorni.

Buona prestazione per Le avventure di Peter Pan, distribuito nelle sole giornate di sabato e domenica. Il classico disney raccoglie 240.000 euro ottenendo una media di mille euro per sala, mostrando il suo status di film d’animazione sempreverde. Dietro il podio, i risultati delle altre pellicole sono piuttosto distaccati. Così After Earth perde una posizione e arriva a 4,1 milioni con altri 206.000 euro, mentre Into Darkness – Star Trek raccoglie altri 157.000 euro per 2,1 milioni complessivi.

Seguono Una Notte da Leoni 3 (126.000 euro) e La Grande Bellezza (95.000 euro), giunti rispettivamente a 12,3 milioni e 6 milioni totali. L’altra novità a entrare nella top10 è Doppio gioco, che debutta all’ottavo posto con soli 69.949 euro in oltre 120 copie disponibili. La decina si chiude con Passioni e desideri, fermo a 189.000 euro con altri 69.100 euro, e Cha Cha Cha, arrivato ad appena 206.000 euro con i 64.000 euro raccolti nel secondo fine settimana di sfruttamento.

Hellboy 3, Ron Perlman parla del film

0
Hellboy 3, Ron Perlman parla del film

Hellboy 3 potrebbe finalmente aver trovato un acquirente, qualcuno che sia disposto ad investire per realizzare il terzo capitolo della saga e chiudere dunque la trilogia. Guillermo del Toro e Ron Perlman, rispettivamente regista e attore principale dei primi due capitoli, hanno tutte le intenzioni del mondo di portare a compimento il lavoro, che però ha bisogno di un finanziatore consistente.

Hellboy 3
Perlman ha dichiarato che la Legendary Pictures potrebbe essere interessata al progetto. Dichiarazioni che arrivano dopo un colloquio, che per la verità sembra avere più il sapore di una chiacchierata, con Thomas Tull, il capo della Legendary, che avrebbe usato parole d’elogio per un potenziale terzo capitolo di Hellboy. Nessuna conferma, nessuna smentita, anche perché siamo ancora fermi ai gesti d’apprezzamento. La strada, dovesse anche avere un esito positivo, appare davvero lunga.

Del resto, la saga di Hellboy sta avendo una dilatazione del tempo molto consistente, visto che il primo capitolo è targato 2004, il secondo 2008 e non abbiamo ancora conferme per l’eventuale terzo,  che anche nel caso di una sua realizzazione, non vedrà la luce prima di qualche anno.

Ender’s Game, 5 character poster dei protagonisti

0
Ender’s Game, 5 character poster dei protagonisti

Ender’s Game è un tripudio di fantascienza. Dovremo attendere però ancora un’estate intera e parte dell’autunno, prima di poterlo godere nelle sale. Ad oggi, è almeno possibile consolarsi con 5 character poster realizzati per i personaggi principali del film.

Ender's Game

Così, il corposo cast prende vita anche visualmente: Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Viola Davis, Harrison Ford, Ben Kingsley (i cinque protagonisti a cui il poster è dedicato). Inoltre: Khylin Rhambo, Moises AriasAbigail Breslin.

Ender’s Game è diretto da Gavin Hood (X-Men Le Origini – Wolverine) ed è tratto dal libro più noto di Orson Scott Card, Il gioco di Ender, datato 1985. Il romanzo aveva già avuto un successo considerevole, vincendo all’epoca il Premio Hugo e il Premio Nebula, i riconoscimenti principali per quel che riguarda la fantascienza.

Narra la storia di Andrew “Ender” Wiggin (Asa Butterfield), un giovane particolarmente talentuoso che viene reclutato dal Colonnello Graff (Harrison Ford) e poi inviato in una Scuola di Guerra per imparare tattiche e strategie belliche. Sarà poi addestrato, in uno step successivo, dal Colonnello Mazer Rackham (Ben Kingsley). Tutto perché la terra deve difendersi da una minaccia aliena che vorrebbe conquistare l’intero pianeta.

Esce in Italia il 30 Ottobre 2013.

Fonte: Collider

Ender's Game

[nggallery id=274]

 

The Normal Heart, tante foto con Mark Ruffalo e Taylor Kitsch

0

The Normal Heart comincia a comporre i pezzi e siamo sicuri che farà molto parlare di se, soprattutto perché affronta un tema assai delicato, come quello dell’AIDS, catapultandoci nella comunità gay americana (o meglio di New York) degli anni ’80.

Nello specifico, l’attivista-scrittore gay Ned Weeks (Mark Ruffalo) si farà portavoce dei malati di AIDS insieme alla dottoressa  Emma Brookner (Julia Roberts), che sin da subito riesce a capire e a non sottovalutare la pericolosità della malattia.

Diretto da Ryan Murphy, famoso per il successo Mangia Prega Ama del 2010, ma ancor di più per aver creato serie come Nip/Tuck, Glee e American Horror Story, The Normal Heart è un film per la televisione HBO con un cast molto nutrito. Oltre ai già citati Mark Ruffalo e Julia Roberts, si va dallo stellare Jim Parsons, lo Shledon di The Big Bang Theory, a Taylor Kitsch, Matt Bomer, Jonathan Groff. Tanti volti televisivi per un regista che ha fatto la sua fortuna proprio grazie al piccolo schermo.

Basato sull’opera teatrale di Larry Kramer, che ne ha curato anche la sceneggiatura, uscirà nel 2014.

Ecco una valanga di immagini che arrivano direttamente dal set allestito a New York City, dove possiamo ammirare Ruffalo ed un più che mai biondo Taylor Kitsch.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità