Home Blog Pagina 2822

Batman: i 15 film più costosi della storia della DC

0
Batman: i 15 film più costosi della storia della DC

Batman è uno dei supereroi della DC Comics più noti, ed è anche uno dei più famosi di tutti i supereroi. Creato nel 1939 da Bob Kane e Bill Finger lentamente ha conquistato generazioni su generazioni di lettori, fino a diventare ciò che è oggi.

Batman negli anni è stato anche un personaggio che ha avuto molti adattamenti sia in live action che in animazione. Proviamo a stilare una classifica dei 15 adattamenti più costosi della storia della DC.

JUSTICE LEAGUE: THE NEW FRONTIER

JUSTICE LEAGUE- THE NEW FRONTIER

Costato 3.9 milioni di dollari, Justice League: The New Frontier è un film d’animazione direct-to-video statunitense del 2008 diretto da Dave Bullock. È l’adattamento del fumetto della DC Comics DC: La nuova frontiera.

BATMAN: GOTHAM KNIGHT (2008)

BATMAN- GOTHAM KNIGHT

Costato anch’egli 3.9 milioni Batman: Gotham Knight è un film del 2008 diretto da registi vari. È un film collettivo composto da sei episodi animati ispirati al personaggio di Batman. Prodotto da DC Comics e Warner Bros. Animation, realizzato dagli studi giapponesi Madhouse, Studio 4°C, Production I.G e Bee Train. La sua storia è stata concepita per colmare il divario tra Batman BeginsIl Cavaliere Oscuro.

SUPERMAN/ BATMAN: PUBLIC ENEMIES (2009)

SUPERMAN: BATMAN- PUBLIC ENEMIES

Costato 3.93 milioni Superman/Batman: Public Enemies è un film d’animazione del 2009 pubblicato in DVD come adattamento di Public Enemies, storia originale d’apertura del fumetto Superman/Batman. Il film è il sesto nella linea dei DC Universe Animated Original Movies pubblicata dalla Warner Premiere e dalla Warner Bros. Animation. I doppiatori originali riprendono i loro ruoli dell’Universo Animato DC, anche se questa non è una produzione correlata a tale universo.

BATMAN: MASK OF THE PHANTASM (1993)

BATMAN- MASK OF THE PHANTASM

Costato 9.9 milioni BATMAN: MASK OF THE PHANTASM  è un film d’animazione statunitense del 1993 diretto da Eric Radomski e Bruce Timm ed è il primo film d’animazione dedicato al supereroe Batman. La pellicola racconta della comparsa del Fantasma, misterioso killer che Batman cerca di fermare e smascherare. Dopo l’enorme riscontro di critica e pubblico ricevuto con la serie animata Batman (1992), la Warner Bros. ideò la pellicola come direct-to-video, ma in seguito decise di farla uscire anche al cinema, il 25 dicembre 1993.

BATMAN: THE MOVIE (1966)

BATMAN- THE MOVIE

Costato 10 milioni Batman (Batman: The Movie) è un film del 1966 diretto da Leslie H. Martinson, basato sul supereroe della DC Comics, Batman. Il film è tratto dalla popolare serie televisiva omonima, e fu il primo lungometraggio per il cinema del personaggio.

THE LEGO MOVIE (2014)

The Lego Movie

The Lego Movie è costato 61 Milioni di dollari ed è un film d’animazione del 2014 scritto e diretto da Phil Lord e Chris Miller, registi anche delle pellicole animate, Piovono polpette e 21 Jump Street. Il film venne realizzato attraverso l’utilizzo di tre tecniche cinematografiche: CGI, stop motion e live action.

BATMAN (1989)

BATMAN (1989)Costato 68 Milioni di dollari Batman è il film divenuto cult di Tim Burton e ispirato alle storie dai fumetti The Dark Knight Returns and The Killing Joke. Il film fu un successo critico e finanziario, ottenendo ai tempi il più alto incasso per una pellicola basata su un fumetto della DC Comics. Batman ricevette moltissime nomination ai BAFTA, ai Golden Globe e ai Saturn Award. Inoltre, nel 1990, Peter Young e Anton Furst furono premiati con l’Oscar alla migliore scenografia.

BATMAN RETURNS (1992)

Batman Returns

Costato 141 milioni di dollari Batman Returns è il sequel del film di Tim Burton. Batman – Il ritorno fu un successo sia commerciale che di critica, ma suscitò alcune controversie. Fu sotto accusa e all’attenzione degli animalisti per via dei pinguini e la produzione spese molti soldi per tenerli a bada. Furono utilizzati due dei più grandi Studios e la Warner Bros pagò molti soldi per il mantenimento dei siti dal film precedente. Hollywood era diventata Gotham City.

BATMAN FOREVER (1995)

BATMAN FOREVERCostato 158 milioni di dollari Batman Forever fu il terzo film della saga cinematografica in live action. Michael Keaton rifiutò 15 milioni per riprendere il ruolo e al suo posto fu ingaggiato Val Kilmer per la regia di Joe Schumacher. Il film ha ricevuto alcune critiche per la scomparsa alla regia di Burton, ma ha comunque ottenuto tre nomination per gli Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro, e miglior montaggio sonoro.

SUICIDE SQUAD (2016)

suicide squad

Costato 175 milioni di dollari Suicide Squad riunisce gran parte dei cattivi arrestati dal Cavaliere Oscuro. Nel film Ben Affleck indossa ancora una volta i panni di Batman per i camei che coinvolgono il personaggio. Fu un’operazione gigantesca, il regista David Ayer non badò a spese e per le scene nazione furono impiegati 40 stuntmen, furono sparati 6000 proiettili al giorno e 2500 razzi.

BATMAN BEGINS (2005)

Batman Begins

Costato 185 Milioni di dollari Batman Begins arriva dopo ben otto anni dall’ultimo film in un visione iper-realistica firmata Christopher Nolan. Ispiratosi a Blade Runner Nolan decise di non utilizzare gli studios e la CGI e scelse Chicago per la sua riprese in esterna Gotham City. Fu utilizzato un ex hangar per il resto dell’ambientazione.

BATMAN AND ROBIN (1997)

BATMAN AND ROBIN

Costato 188 milioni di dollari, BATMAN AND ROBIN potremmo dire che fu una totale perdita di denaro, ma George Clooney lo disse già per noi. Fu il film con il budget più alto per un film di Batman dell’epoca. Ma non fu abbastanza per poter renderlo un’opera di successo.

 THE DARK KNIGHT (2008)

THE DARK KNIGHT

Costato 207 milioni di dollari The Dark Knight è il sequel di Batman Begins di Christopher Nolan che porta Batman ad un livello più grande e non solo dal punto di vista narrativo ma anche tecnico. Fu uno dei primi film di fiction ad utilizzare l’IMAX per gran parte delle sequenza d’azione. Fu un successo di pulito e critica e regalo alla storia del cinema l’ultima grande performance di un talento indiscutibile Heath Ledger.

 BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE (2016)

Batman v Superman

Costato ben 250 milioni di dollari il film di Zack Snyder ne ha guadagnati ben 872 ed è difficile credere che qualsiasi film con questi numeri possa essere un flop economico. Ad oggi è il secondo film di Batman più costoso ed è anche quello che probabilmente ha fatto più discutere.

THE DARK KNIGHT RISES (2012)

THE DARK KNIGHT RISES

Costato 262 milioni di dollari The Dark Knight Rises, l’epica conclusione della trilogia di Christopher Nolan è il film più costoso di Batman. Anche in questo caso Nolan aumenta la sua portata, gira molto più scene in IMAX e aumentano le location. La lavorazione coinvolge inoltre oltre 11 mila comparse. E’ anche il film più redditizio di Batman con un incasso che va oltre il miliardo di dollari.

Batman: i 10 momenti più tristi della famiglia del Cavaliere Oscuro

Personaggio chiave dell’universo a fumetti DC e tra i più amati dai lettori, Batman è l’eroe solitario di Gotham che sconterà per sempre i danni del dolore provocatogli dalla perdita dei genitori. Ma per una famiglia strappata in giovane età, può essercene un’altra nella vita adulta, come dimostrato nel corso della sua lunga storia sulle pagine.

E se l’urgenza più importante per Bruce Wayne viene rappresentata dalla volontà di estirpare ogni crimine dalla sua città, il desiderio di sentirsi parte di un nucleo familiare felice è la necessità che l’ha reso nel tempo un supereroe come tutti, fragile e umano. Proprio per questo, quando ha perso qualcuno che amava, Batman ha reagito nella stessa maniera di un comune mortale: soffrendo il senso di colpa e la mancanza.

Ecco allora i 10 momenti più tristi della famiglia del Cavaliere Oscuro che forse solo i veri fan conoscono:

Barbara Gordon rimane paralizzata

Barbara Gordon non è stata immune alla tragedia, e durante una delle famigerate fughe di Joker da Arkham Asylum, si vide costretta a diventare vittima dei giochi del principe del crimine. Il criminale infatti ferì la ragazza che rimase paralizzata, non potendo più indossare il costume di Batgirl e soffrendo anni di depressione.

La depressione di Barbara Gordon

Dopo gli eventi di The Killing Joke, Barbara Gordon è costretta su una sedia a rotelle a causa delle ferite paralizzanti inferte da Joker. Un evento che potrebbe traumatizzare chiunque, ma nel caso della supereroina qualcosa non va come previsto.

Durante le sue sedute di terapia infatti, Barbara lei parla dei suoi incubi che vedono protagonista Joker, e nei quali ha riacquistato l’uso delle sue gambe, spiegando che si svegliava piangendo ripensando a quelle fantasie irrealizzabili. Più tardi però riesce a indossare ancora il costume di Batgirl nei nuovi fumetti DC, anche se i ricordi continuano a riaffiorare…

Batgirl sposa Joker perché costretta

Poco prima del finale di “Morte della famiglia“, la madre di Barbara Gordon viene rapita da Joker, mentre sua figlia indossa i suoi abiti da supereroina per rintracciarlo e liberarla. Finalmente scova il suo nascondiglio, una pista da bowling o pattinaggio in cui si è rintanato con la sua vittima.

Joker ha già tagliato il dito della donna che indossava l’anello nuziale e usa il gioiello per proporre a Batgirl di sposarlo: così, costretta a farlo per il bene della madre, Barbara si unisce in matrimonio al principe pagliaccio del crimine.

Le origini di Batman

Conosciamo tutti la storia del giovane orfano che assistito all’omicidio dei suoi genitori, iniziando un percorso pieno di sensi di colpa per liberare Gotham dal crimine. Perché a differenza di tutte le persone che scelgono la terapia o la compagnia di amici per superare il lutto, Bruce Wayne allena il corpo e la mente fino a distruggersi come metafora della sua condizione umana.

Forse Bruce non riuscirà mai a dimenticare quell’evento e a lasciar andare tutto il dolore, ed è proprio questo che lo tiene in vita e lo incoraggia nella sua folle crociata.

La reazione di Batman dopo la morte di Jason

La morte di Jason Todd è un momento cruciale nella storia a fumetti di Batman, con quest’ultimo che quasi si colpevolizza per averlo reclutato in un lavoro troppo pericoloso. Di fatto dopo quel terribile evento, il crociato di Gotham smette i panni del detective, e assume un atteggiamento ancora più aggressivo e instabile.

Quando poi Due Facce ritorna a Gotham, e tiene in ostaggio due ragazzi, Batman si rivolge accidentalmente a uno di loro chiamandolo Jason….

La fine di Damian

La storia dei fumetti è ricca di personaggi che vanno e vengono, muoiono e poi tornano, ma questo non significa che i momenti della loro dipartita siano privi di commozione. Come nel caso di Damian Wayne (figlio di Batman): ci troviamo durante lo scontro con Eretico, e un clone adulto di Damian, Nightwing e Robin stanno difendendo la Wayne Tower. Ma qualcosa di terribile sta per succedere.

Quando arriva l’Eretico, una battaglia ha inizio, con il villain che prima neutralizza Nightwing, poi si confronta con Damian uccidendolo. Più tardi, la sua salma viene sepolta accanto ai genitori di Bruce.

Fine dei giochi

La trama di “Morte della famiglia” vede il coinvolgimento di Joker mentre torna a Gotham dopo essere stato via per un anno, e la sua ombra di terrore si è diffusa capillarmente in tutta la città. Il villain crede però che Batman sia cambiato, diventando troppo sentimentale a causa del rapporto con la sua nuova famiglia, quindi mette in piedi un piano per farlo soffrire e riportare le cose nell’equilibrio di una volta.

Joker cattura tutti e fa sembrare che siano morti; fortunatamente il piano si dimostra essere un bluff, tuttavia rimane uno dei momenti più drammatici impressi nella mente di Bruce.

La fine di Jason Todd

Jason Todd è stato, nella storia dei fumetti DC, secondo Robin, e come tale fu trattato come un figlio da Bruce Wayne. Ma esattamente come il suo predecessore, anche Jason ha visto in faccia la tragedia e si è confrontato con il dolore. Il ragazzo è infatti cresciuto in condizioni durissime nel mondo criminale e più tardi venne ucciso da Joker dopo che il villain scappò da Arkham Asylum.

Joker costringe Batman ad una scelta

Tra le pagine di “Batman Vol.3: Morte della Famiglia“, c’è un momento drammatico che vede Joker recitare un monologo sulla dicotomia tra lui e il cavaliere oscuro. Nel mentre, tutta la famiglia di Bruce è tenuta in ostaggio, e se dovesse esserci una reazione da parte dell’eroe, le pietre sotto la sua sedia potrebbero accendere la benzina che è stata versata sui suoi cari.

Joker dice a Batman che se non sceglie di bruciarli, allora lo farà lui. Fortunatamente il crociato trova una via d’uscita e salva i suoi protetti, anche se la trama sembrava andare in un’altra direzione…

La lettera di Thomas Wayne

Durante gli eventi di Flashpoint, Thomas Wayne consegnò una lettera a Barry Allen con la speranza che fosse recapitata a suo figlio Bruce. Come saprete, in quel particolare universo Martha e Thomas Wayne sono sopravvissuti a quella notte nel vicolo dove furono assassinati, mentre Bruce venne ucciso.

Da una parte c’era Thomas Wayne che continuava a vestire i panni del crociato di Gotham, dall’altra Bruce diventava Batman ed era orfano. Dunque il significato della lettera fu commovente: un messaggio d’amore di un padre al figlio sopravvissuto. Più tardi nei fumetti fu Eobard Thawne a prenderla e a strapparla in mille pezzi.

Batman: i 10 migliori momenti di Michael Keaton nei panni dell’eroe

Di recente abbiamo appreso la notizia – assolutamente a sorpresa! – che il Batman interpretato da Michael Keaton farà il suo ritorno in The Flash di Andy Muschietti con Ezra Miller, con l’attore candidato all’Oscar per Birdman che tornerà nei panni del ruolo che alla fine degli anni ’80 gli regalò la fama internazionale. Il ritorno del Bruce Wayne interpretato da Keaton dovrebbe essere possibile – in base alle recenti voci – grazie all’introduzione nel film del Multiverso DC. In attesa di maggiori dettagli, ComingSoon.net ha raccolto i 10 migliori momenti di Keaton nei panni del Cavaliere Oscuro tratti dai due film del 1989 e del 1992 diretti da Tim Burton:

A scuola di guida da Oswald Cobblepot (Batman – Il ritorno)

In Batman – Il ritorno del 1992, il Pinguino interpretato da Danny DeVito entra in possesso delle cianografie della Batmobile. Ad un certo punto, nel film, Oswald ottiene il pieno controllo del veicolo e dei suoi dispositivi di sicurezza… il tutto mentre Batman non è presente. Si tratta di uno dei rarissimi momenti in cui il Cavaliere Oscuro si è veramente sentito in trappola, ed è notevolmente in preda al panico mentre Pinguino lo scarrozza per le strade di Gotham, scatenando il panico.

Fortunatamente, Batman riesce a riacquistare il controllo dell’auto e ad eludere la polizia. La ciliegina sulla torna arriva però quando la Batmobile si trasforma nel Batciclo: in più di un’occasione, la Batmobile di Keaton è riuscita a fissare determinati standard cinematografici.

I palloni da parata del Joker (Batman)

In Batman del 1989, il Joker di Jack Nicholson usa dei palloncini per provare ad uccidere gli abitanti di Gotham City in occasione dell’annuale parata. Il Clown Principe del Crimine interpretato da Nicholason è iconico per diverse ragioni. È un avversario degno del crociato incappucciato. Raramente lo vediamo entrare in agitazione o sentirsi frustrato.

C’è qualcosa di davvero soddisfacente – per lo spettatore – nel vedere il Batwing trascinare via i palloncini, con il Joker che esclama: “Ha rubato i miei palloncini! Perché nessuno mi ha detto che aveva uno di quegli affari?”, proprio prima di sparare in testa al suo scagnozzo, Bob.

Uguali ma diversi (Batman – Il ritorno)

Alla fine di Batman – Il ritorno, Catwoman è intenzionata ad uccidere Shreck. Batman le dice che dovrebbe semplicemente consegnarlo alla polizia, in quanto entrambi non sono al di sopra della legge. Prega Selina di tornare a casa con lui, dicendole: “Sono uguali, divisi, proprio nel mezzo”, prima di togliesi la maschera.

La dicotomia tra i due personaggi viene accentuata magnificamente in questo momento: un tragico promemoria di quanto possiamo essere simili eppure al tempo stesso così diversi (alla fine Selina uccide Shreck).

La trasformazione dell’eroe (Batman)

Nel climax di Batman (poco prima dello scontro con il Joker), Vicki Vale si presenta alla Batcaverna. La donna chiede a Bruce: “Perché non mi lasci entrare?”, e lui le risponde che in realtà è già entrata. Poi Vicki gli chiede se proveranno ad avere una relazione. “Mi piacerebbe, ma adesso è là fuori e devo andare a lavoro”.

La scena seguente, in cui Bruce si prepara a diventare Batman, colpisce tutte le note giuste: dall’apertura del caveau che rivela il costume, fino alla presa d’assalto nella Batmobile.

Il Bat-Segnale (Batman – Il ritorno)

All’inizio di Batman – Il ritorno, vediamo Bruce Wayne seduto a Villa Wayne. Sembra annoiato e senza un obiettivo… almeno fino a quando il Bat-Segnale non si illumina. Quindi vediamo Michael Keaton alzarsi e, ancora una volta, indossare il mantello e il cappuccio. Lui è Batman!

“Piacere, sono Bruce Wayne.” (Batman)

All’inizio di Batman, Vicki Vale partecipa ad una raccolta fondi organizzata a Villa Wayne. Mentre la donna e Alexander Knox esplorano la villa, prendendo in giro il conto in banca di Bruce Wayne, quest’ultimo appare proprio dietro di loro. Divertito, continua ad ascoltare la loro beffa prima di introdursi nella conversazione.

“Tu chi sei?”, chiede Knox. “Bruce Wayne”. Il momento enfatizza quanto Keaton sia stato il più carismatico e sobrio Bruce Wayne di sempre. In un certo senso, è Keaton che interpreta Keaton.

“Dove diavolo prende tutti quei meravigliosi giocattoli?” (Batman)

Questa è probabilmente la seconda battuta più citata nella storia di Keaton come Batman. Mentre il Joker infastidisce Vicki Vale in merito al Cavaliere Oscuro nel primo film di Burton, il Crociato di Gotham si schianta contro il soffitto, salva in picchiata Vale e la fa uscire dal museo. Questo spinge il Joker a chiedersi: “Dove diavolo prende tutti quei meravigliosi giocattoli?” 

La morte del Joker (Batman)

Batman di solito non uccide… a meno che non stiamo parlando del Batman di Michael Keaton, allora va bene (lancia persino un candelotto di dinamite contro uno scagnozzo in Batman – Il ritorno). Nella resa dei conti finale con Jack Napier, aka il Joker, in Batman, l’eroe rilancia al supercriminale una delle sue battute più iconiche: “Danzi mai col diavolo nel pallido plenilunio?”, poi lo colpisce in faccia e gli dice: “Ti ucciderò”.

Ha diversi motivi per farlo: Napier ha ucciso i genitori di Bruce Wayne e, a sua volta, Batman aveva gettato Napier in una vasca di acido. Non attendevano altro che sfidarsi l’un l’altro. Alla fine, la loro resa dei conti ha visto la disfatta del Joker.

Il ballo di Bruce e Selina (Batman – Il ritorno)

Il Bruce Wayne di Keaton ha avuto i migliori interessi amorosi di qualsiasi altro Batman rappresentato sul grande schermo. Dalla Vicki Vale di Kim Basinger alla Selina Kyle di Michelle Pfeiffer. La sua relazione con Catwoman è la forza trainante di Batman – Il ritorno. Quando si incontrano per la prima volta, Catwoman lecca Batman dopo che egli esclama: “Sai, il vischio può essere mortale se lo si mangia”. La risposta di lei: “Ma un bacio può essere ancora più letale se fai sul serio”… si tratta di uno dei dialoghi più iconici del film.

Più tardi, Bruce e Selina ballano in occasione di un ballo di beneficenza. Selina dice a Bruce che intende uccidere Max, ossia Shreck. Poi si baciano sotto un altro vischio, ripetendo le stesse battute pronunciate in precedenza e rivelando le loro identità segrete. La scena è fatta così bene che Il cavaliere oscuro – Il ritorno le rende omaggio quando Bruce Wayne e Selina Kyle ballano di nuovo… venti anni dopo.

“Io sono Batman.” (Batman)

La rivelazione di Bruce Wayne come Batman nel film del 1989 è stata replicata raffinatamente in Batman Begins del 2005. Tuttavia, al posto dei corridori della droga, il Batman di Keaton si scontra con un duo di criminali che, dopo aver derubato una famiglia innocente, discutono sulle voci circa l’esistenza di un “uomo pipistrello”.

Il più squallido dei due spara a Batman due volte prima di afferrare il malvivente ed esclamare: “Non ho intenzione di ucciderti. Voglio che tu mi faccia un favore: voglio che tu parli di me a tutti i tuoi amici”. “Chi sei tu!?”. “Io sono Batman”. Un momento iconico nella storia del personaggio e sicuramente il più memorabile di Keaton.

Batman: i 10 gadget più spettacolari che possiede

0
Batman: i 10 gadget più spettacolari che possiede

Batman, il pipistrello di Gotham, non avrà super poteri, non è un Dio, ma ha un’infinità di gadget ultra-tecnologici con i quali riesce a sconfiggere i suoi nemici e che tutti vorremmo avere. Ecco 10 gadget più rappresentativi del pipistrello:

[nggallery id=2642]

Batman

Batman

Batman: Hush, prima immagine e cast del film d’animazione

0
Batman: Hush, prima immagine e cast del film d’animazione

Grazie a IGN possiamo finalmente dare uno sguardo alla prima immagine ufficiale di Batman: Hush, film d’animazione che adatterà in versione homevideo (dvd e blu-ray) il fumetto pubblicato nel 2002 da Jeph Loeb e dall’artista Jim Lee, nonché una delle storie sul cavaliere oscuro più amate dai lettori.

In questo arco narrativo inoltre esordisce il nuovo antagonista di Batman, un misterioso sociopatico coperto di bende determinato ad uccidere il crociato di Gotham per ragioni sconosciute, e compaiono diversi alleati e villain del canone classico (tra cui anche Superman in un ruolo importante).

Il progetto sull’adattamento di Batman: Hush ha inizio nel 2016, quando emersero le prime indiscrezioni circa il ritorno delle voci di Kevin Conroy (Bruce Wayne / Batman) e Mark Hamill (Joker), mentre l’annuncio vero e proprio è arrivato soltanto l’anno scorso. Ora però sembra che alcuni cambiamenti siano stati apportati alla lista dei nomi che andranno a comporre il cast vocale, e né Conroy né Hamill vi prenderanno parte.

Sempre IGN conferma infatti che Jason O’Mara doppierà il protagonista Bruce Wayne, Jennifer Morrison Selina Kyle / Catwoman, Jerry O’Connell Superman, Rebecca Romijn Lois Lane, Rainn Wilson Lex Luther, Sean Maher Nightwing, Bruce Thomas Jim Gordon, Stuart Allan Damian Wayne, James Garrett Alfred, Maury Sterling Hush, Geoffrey Arend Riddler, Vanessa Williams Amanda Waller, Jason Spisak Joker, Adam Gifford Bane, Peyton List Poison Ivy e Batgirl, Dachie Alessio Lady Shiva e Tara Strong un reporter senza nome.

Per quanto riguarda l’immagine che trovate qui sotto, vediamo solamente Batman, con uno stile visivo diverso rispetto ai fumetti originali, forse più in linea con gli altri film d’animazione prodotti finora (da Gotham Knight a Son of Batman). Che ve ne pare?

Per chi non fosse a conoscenza del fumetto, Batman: Hush è una saga pubblicata dalla DC Comics tra il 2002 e il 2003.

La storia narra principalmente di un misterioso personaggio, con la testa avvolta in alcune bende, chiamato Hush, intenzionato a sabotare Batman senza mai confrontarsi e sfruttando per portare a termini il suo piano altri supercriminali.

Fonte: IGN

Batman: gli attori che potrebbero interpretare Pinguino e Catwoman

Sono ufficialmente iniziati i lavori su The Batman e con le riprese ormai imminenti la Warner Bros. sta cercando di mettere insieme il miglior cast possibile per questo nuovo riavvio del franchise sul crociato di Gotham affidato a Matt Reeves (che ne ha curato anche la sceneggiatura).

E secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, saranno Pinguino e Catwoman i primi due celebri antagonisti di Bruce Wayne nel cinecomic che riavvierà le sorti del personaggio dopo la versione di Zack Snyder per il DCEU (la cui corsa è terminata due anni fa con Justice League).

Ma chi potrebbe interpretarli in questa nuova versione? Ecco alcuni candidati:

Sofia Boutella

L’attrice franco-algerina ha fatto il grande salto nella Hollywood che conta grazie a Kingsman: Secret Service dove interpreta un’assassina letale che usa le sue gambe come lame mortali.

Da allora è apparsa in film del calibro di Star Trek: Beyond, La Mummia e Atomica Bionda, dunque ha confidenza con l’action e sicuramente le doti richieste per il ruolo di Catwoman.

Josh Gad

josh gad
Photo by MediaPunch/REX/Shutterstock

Più di un anno fa l’attore aveva pubblicato sul suo profilo Twitter un’immagine di Pinguino, celebre antagonista del crociato di Gotham, scatenando le teorie del web: sarebbe stato lui il prossimo interprete cinematografico dopo l’indimenticabile prova di Danny DeVito?

All’epoca fu questa la risposta di Gad alle speculazioni: “Sono sicuramente aperto ad interpretare il Pinguino nel prossimo Batman, ma non c’è nulla di cui potremmo parlare al momento.”

Ruth Negga

Ruth Negga ha impressionato tutti interpretando Tulip nella serie Preacher, ma è anche comparsa in Agents of S.H.I.E.L.D nei panni di Raina e mostrando di avere grandi doti drammatiche nel film Loving.

Forse Catwoman potrebbe diventare l’occasione della sua vita e aprirle le porte del firmamento hollywoodiano…

Timothy Spall

Arriviamo ad uno dei nomi più illustri in circolazione: Timothy Spall. Il grande pubblico lo ricorderà per aver interpretato Peter Minus nei film di Harry Potter, ma qui si parla di un attore con alle spalle una carriera lunghissima e ricca di personaggi brillanti.

Spall sembra sempre capace di passare da un ruolo all’altro con facilità, è istrionico e inquietante, praticamente perfetto per ritrarre Pinguino al cinema.

Alison Brie

Alison Brie è un’attrice comica fantastica, ma ha dimostrato nel tempo la sua versatilità tra cinema e tv. Forse l’allenamento fisico per Glow potrebbe tornarle utile in un cinecomic, e sarebbe interessante vederla calarsi nei panni di Selina Kyle combattendo fianco a fianco della vasta galleria di villain…

Toby Jones

Toby Jones è uno degli attori più talentuosi della sua generazione e ha lavorato sia nel cinema d’autore che in quello mainstream hollywoodiano. Lo ricorderete sicuramente nei panni di Arnim Zola in Captain America: Il Primo Vendicatore o nel franchise di Hunger Games, ma sarebbe perfetto anche per l’universo DC come prossimo Pinguino.

Kristen Stewart

kristen-stewart

Da Twilight a oggi Kristen Stewart ha fatto passi da gigante nell’industria hollywoodiana, stupendo tutti con ruoli per nulla scontati in film di prestigio. Basti pensare alle prove in Sils Maria, Still Alice e Personal Shopper.

E se fosse lei la nuova Catwoman? Ha il fisico e il carisma giusto, e l’idea che possa un giorno ri-condividere la scena con Robert Pattinson è allettante…

Andy Serkis

black panther

Andy Serkis ci ha già mostrato un’infinità di talenti grazie alle trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit interpretando Gollum, poi ne Il pianeta delle scimmie e nell’universo Marvel calandosi nei panni di Ulysses Klaue in Avengers: Age of Ultron e Black Panther.

Di certo sarebbe interessante vederlo in azione nel mondo DC, e il Pinguino sembra un’occasione d’oro…

Ana De Armas

Star in ascesa, Ana de Armas è apparsa di recente in Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve e sarà nel prossimo capitolo della saga di James Bond diretto da Cary Joji Fukunaga.

Ha il look giusto per Catwoman, il fisico, il carattere e il fascino, ed è una presenza di peso sia nei film d’azione che in quelli drammatici. Matt Reeves sarebbe davvero stato fortunato ad averla come sua Catwoman…

Dan Fogler

Dan Fogler è il volto di Jacob Kowalski nel franchise di Animali fantastici, brillante, spiritoso, goffo e drammaticamente pronto ad affrontare qualsiasi sfida.

Ha lavorato nelle serie Hannibal e The Walking Dead ma potrebbe esplorare il suo lato più dark vestendo i panni di Pinguino nell’universo DC senza problemi.

Correlato – Batman: tutto quello che sappiamo sul film di Matt Reeves

Fonte: Screenrant

Batman: Frank Miller dà la sua benedizione a Ben Affleck

0
Batman: Frank Miller dà la sua benedizione a Ben Affleck

frank miller il ritorno del cavaliere oscuroFrank Miller non è certo uno che le manda a dire e tutti ricordiamo il suo netto rifiuto di considerare addirittura l’esistenza della versione nolaniana di Batman. Considerando che il Batman di Ben Affleck nel film di Zack Snyder è basato parzialmente sul suo Il ritorno del Cavaliere Oscuro, in molti temevano il suo severo giudizio, ma Miller ha sorpreso tutti, elogiando apertamente Affleck e il suo Uomo Pipistrello.

“Mi è piaciuto, è un bravo attore. Voglio dire , lui è ovviamente molto , molto vicino a questo ruolo e lo interpreta con grande dedizione”, ha dichiarato Frank Miller a DCComicsMovie.com. Per quanto riguarda i prossimi film su Batman, che saranno prodotti, diretti e interpretati da Ben Affleck, Miller ha detto che non è stato consultato ma ha scherzato dicendo che la Warner ha il suo numero, mettendosi quindi idealmente a disposizione della produzione.

Il Batman di Affleck, e in parte la Wonder Woman di Gal Gadot, sono le cose che maggiormente sono state apprezzate in generale, da pubblico e critica, in Batman v Superman Dawn of Justice.

Che ne pensate?

Fonte: MovieWeb

Batman: Frank Miller commenta l’influenza de “Il ritorno del Cavaliere Oscuro” sull’opera di Snyder

0

Il regista Zack Snyder non ha mai nascosto il fatto che il suo lavoro con Warner Bros. e DC sia stato fortemente influenzato dall’opera di Frank Miller, in particolare dalla miniserie a fumetti Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro del 1986.

Snyder ha incluso diversi riferimenti a quella serie nel suo Batman v Superman: Dawn of Justice, tra cui il famoso costume indossato dal Crociato di Gotham per combattere il figlio di Krypton e diverse inquadrature che sembravano riprodurre le tavole del fumetto originale. Anche in Zack Snyder’s Justice League c’è un esplicito riferimento alla miniserie di Miller, nell’epilogo, quando vediamo Batman in piedi in cima al Bat-Tank.

Ora, in un’intervista contenuta all’interno del podcast The Beard and The Bald, è stato proprio Frank Miller a commentare l’influenza che la sua opera seminale ha avuto nei lavori di Snyder. “Sono trascorsi ormai un po’ di anni da quando tutto questo è iniziato, quindi penso di poter dire che all’inizio ha avuto una reazione contrastante. Ora che invece ho avuto modo di elaborare la cosa e considerare l’intera questione nella sua interezza, posso affermare che si tratta di qualcosa di grandioso”, ha spiegato il celebre fumettista.

“Il ritorno del Cavaliere Oscuro è stato davvero il fumetto che ha cambiato la mia carriera e da allora ho visto il cinema e il mondo del fumetto contaminarsi a vicenda”, ha aggiunto Miller. “Ho tratto grandi benefici da quella miniserie e così anche Zack e tutti gli altri cineasti. Penso che ad oggi quel tipo di rapporto si possa definire sano.”

L’influenza di “Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro” sul cinema di Zack Snyder

Al di là delle influenze, Zack Snyder non ha mai nascosto il desiderio di voler realizzare un vero e proprio adattamento cinematografico di Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fumetti su Batman di tutti i tempi. Oltre a quelli diretti da Snyder, anche molti altri film sull’Uomo Pipistrello hanno tratto ispirazione da quell’arco narrativo, tra cui Batman di Tim BurtonBatman Forever di Joel Schumacher e Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan.

Batman: ecco il Christmas Special

0

Per i fan più sfegatati di Batman, l’eroe di Gotham City rende migliore qualunque film in cui appaia. I Pisthol Shrimps ne avevano già fornito un’ottima dimostrazione con il loro video Batman in classic movies scenes:

batman classic movies

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/j2ghVpNCVe4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

E naturalmente non poteva mancare un nuovo tributo dedicato al periodo più magico dell’anno. Ecco quindi tutti i grandi tormentoni natalizi riproposti, riveduti e corretti nel Batman in Classic Movie Scenes: Christmas Special‬: riuscite a riconoscere tutti i classici del periodo natalizio in migliorati dalla presenza di Batman?

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/C0mQUh1NlII” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Batman: ecco i migliori Joker e Bruce Wayne secondo Kevin Conroy

0
Batman: ecco i migliori Joker e Bruce Wayne secondo Kevin Conroy

Pur non avendo mai prestato il suo volto a Batman, Kevin Conroy è senza dubbio uno degli interpreti più amati del Cavaliere Oscuro, avendo provveduto al doppiaggio della versione animata del personaggio per 24 anni.

Durante il panel dedicato a Stan Lee al LA Comic Con, Conroy ha spiegato a Screen Geek quali, secondo lui, sono stati negli anni i migliori interpreti dei personaggi legati a Batman e al suo universo.

The Batman: Frank Miller sul futuro del Cavaliere Oscuro

“Credo che l’interpretazione di Mark Hamill sia la più incredibile come Joker, vince a mani basse. Ma poi abbiamo visto cosa ha fatto Heath Ledger, ed è stata una cosa folle. Non è certo migliore di Mark, ma un altro tipo di follia.”

Per quanto riguarda il Cavaliere Oscuro, Kevin Conroy ha dichiarato: “Ogni attore ha portato il suo contributo al personaggio, è davvero divertente. Penso che Christian Bale sia stato il migliore Bruce Wayne, anche se con la voce di Batman ha fatto una scelta buffa. Per Ben Affleck invece, tutti gli hanno dato addosso quando è arrivata la notizia, io ho pensato di dargli una possibilità. Credo che però ci abbia sorpresi moltissimo, è stato magnifico. Credo che abbia sorpreso molte persone, ha fatto molto bene sia come Batman e Bruce Wayne.”

E voi che ne pensate?

Fonte: ScreenRant

Batman: dopo Suicide Squad, i migliori villain dell’Uomo Pipistrello

Suicide Squad ha dato lustro a una banda di cattivoni che devono, per la maggior parte, la loro condizione di prigionia a Batman. Di seguito vi mostriamo quelli che possono essere considerati i migliori villain contro cui si è scontrato l’Uomo Pipistrello.

Chiaramente il primo posto è facilmente indovinabile, ma per arrivare alla prima posizione c’è una galleria abbastanza interessante di nomi noti:

[nggallery id=2912]

Batman vs Bane: 45 foto inedite dietro le quinte dell’epico scontro

Fonte

Batman: dettagli e segreti dietro il casting di Robert Pattinson

0
Batman: dettagli e segreti dietro il casting di Robert Pattinson

La Warner Bros. ha ufficializzato pochi giorni fa il casting di Robert Pattinson come nuovo volto di Bruce Wayne nel film su Batman che sarà diretto da Matt Reeves, dopo i vari rumor che lo vedevano in gara con Nicholas Hoult. Ora è l’Hollywood Reporter a svelare tutti i retroscena e i segreti dietro questa scelta, partendo dal momento in cui lo stesso Pattinson aveva commentato in maniera piuttosto vaga la notizia durante il Festival di Cannes (dove si proiettava The Lighthouse).

Di fatto l’attore ancora non sapeva di essere il prossimo crociato di Gotham, e poi l’attività stampa sulla croisette è volato subito a Los Angeles per affrontare la prova costume negli studi della Warner. Il test, riporta il giornale, è stato ufficialmente approvato venerdì, in concomitanza con l’annuncio del casting e al termine di un intenso processo che gli addetti ai lavori hanno descritto come “sorprendentemente rapido“.

Spesso in produzioni di questo tipo la scelta del protagonista coinvolge dozzine di potenziali interpreti e sessioni di provini abbastanza prolungate (vedi i recenti Superman o Spider-Man, mentre stavolta sembra che si sia arrivati alla soluzione Pattinson in modo agevole.

Un altro dettaglio spiega che Reeves, assunto dallo studio a febbraio 2017 per scrivere e dirigere il cinecomic, ha sempre avuto in mente l’attore e considerando che il nuovo Batman doveva adattarsi a una fascia d’età definita (circa 30 anni), non sorprende che la scelta sia ricaduta su uno tra due candidati conformi a quella caratteristica. Per questo motivo Ben Affleck è stato eliminato dal progetto, nonostante il suo iniziale coinvolgimento in qualità di regista e protagonista dopo le prove in Batman v Superman e Justice League.

Tuttavia ciò che ha spinto lo studio ad insistere con Pattinson è il fatto che non abbia mai preso parte ad un film dei Marvel Studios, nonostante non ci siano formalmente degli obblighi contrattuali che lo impedirebbero. La confusione del pubblico potrebbe esercitare un potere negativo una volta in sala e creare contraddizioni dal punto di vista del marketing, dunque si spiega perfettamente come mai si sia optato per l’ex vampiro di Twilight invece di Hoult (già Hank McCoy nel franchise di X-Men).

Le riprese di Batman dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2020.

Leggi anche – The Batman: tutto quello che sappiamo sul film di Matt Reeves

Fonte: THR

Batman: Death Metal in Italia da Giovedì 25 Marzo

0
Batman: Death Metal in Italia da Giovedì 25 Marzo

Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. Giovedì 25 marzo si aprono in Italia le porte del Metalverso DC grazie alla travolgente miniserie evento Batman: Death Metal, firmata dallo scrittore Scott Snyder e dal disegnatore Greg Capullo.

I 7 numeri di Batman: Death Metal, pubblicati in contemporanea in 13 paesi, raccolgono il seguito della celebre serie del 2017 Batman: Metal, che portò radicali cambiamenti all’Universo DC e fece conoscere ai lettori il Multiverso Oscuro e un nemico straordinariamente affascinante: il Batman che Ride.

Quando la Terra viene inglobata dal Multiverso Oscuro, la Justice League si trova alla mercé del Batman che Ride. L’umanità tenta disperatamente di resistere in un panorama infernale, distorto oltre ogni misura, mentre Batman, Wonder Woman e Superman, che nel frattempo sono stati separati, combattono per sopravvivere.

In Italia Batman: Death Metal sarà disponibile ogni mese in edicola e fumetteria con la sua edizione regular. A questa si aggiunge la già annunciata Batman: Death Metal – Band Edition (acquistabile in fumetteria e online) dedicata a sette delle più celebri band metal, protagoniste ciascuna di una copertina variant e di pagine esclusive dedicate a interviste e approfondimenti. Si parte con i Megadeth, rappresentati in copertina dal disegnatore Juanjo Guarnido, e si prosegue con (in ordine di uscita): Ghost (immortalati da Werther Dell’Edera), Lacuna Coil, (disegnati da Antonio Fuso), Opeth (rappresentati da Mathieu Lauffray), Sepultura (Rafael Albuquerque), Dream Theater (Santi Casas), Ozzy Osbourne (MarcoMastrazzo).

Batman: Death Metal si arricchisce anche di un’ulteriore serie di copertine variant: un set Metal che avrà come protagonista in ogni numero un personaggio del Multiverso DC immerso in un’ambientazione musicale. Questa “metal edition” sarà disponibile esclusivamente in fumetteria e online.

Inoltre, Panini Comics ha pensato per l’Italia al Batman: Death Metal Hardcore Box, un cofanetto in tiratura limitata di soli 333 pezzi, acquistabili prossimamente su Panini.it. All’interno di questo prestigioso pezzo da collezione ci saranno l’albo numero 1 in edizione variant Hardcore Box Limited (pensato, dunque, solo per questo special pack), cinque stampe realizzate da altrettanti artisti del mondo del fumetto (SimoneBianchi, David Finch, Terry Dodson, Joseph Michael Linsner e Joshua Middleton), sei card esclusive rappresentanti i protagonisti dell’evento, la mappa del Metalverso DC, la  bandana Batman: Death Metal e un plettro con i loghi della serie e del Batman che Ride. Un cofanetto ricchissimo, per veri e propri fan hardcore.

Batman: David Kaufman fa causa alla Warner per la Bat-moto

0
Batman: David Kaufman fa causa alla Warner per la Bat-moto

La Warner Bros. e la Twentieth Century Fox stanno affrontando una diatriba legale in merito ai diritti di sfruttamento del merchandising della Bat-moto dalla serie del 1966 su Batman con Adam West. Bat-moto

Stando a quanto rivela The Wrap, David Kaufman ha recentemente presentato una denuncia contro la Warner Bros. in cui dichiara che lo scomparso costruttore della batmoto in questione, Richard Korkes, non ha ricevuto il suo compenso per lo sfruttamento del veicolo nel merchandising recente.

Kauffman dichiara che Korkes aveva portato alla sua attenzione questa questione poco prima di morire credendo che il suo patrimonio artistico dovesse essere riconosciuto con una cifra.

Kauffman sostiene inoltre che quando Korkes gli affidò il compito di occuparsi della faccenda, stipularono un accordo informale, per cui, adesso Warner e Fox rifiutano l’esistenza di questo accordo, mancando ormai la testimonianza del deceduto Korkes.

La Batmoto venne progettata da Tom Daniel nell’aprile del 1966 e costruita da Korkes e Daniel Dempski. In una versione successiva alla prima, il veicolo presenta anche il sidecar per Robin.

Via CBR

Batman: concept art del Robin di Tim Burton

0
Batman: concept art del Robin di Tim Burton
Bob Ringwood, costumista di Batman (1989) e Batman Il ritorno (1992), avrebbe dovuto occuparsi anche del terzo film sull’uomo pipistrello che Tim Burton avrebbe dovuto dirigere prima che la Warner Bros. lo rimpiazzasse con Joel Schumacher (regista di Batman Forever e Batman & Robin). Adesso, ComicBookMovie ci mostra in esclusiva il concept art di quello che sarebbe dovuto essere il costume del personaggio di Robin nel film mai realizzato di Burton.
Nella pellicola, Michael Keaton avrebbe dovuto riprendere il ruolo di Bruce Wayne, mentre Rene Russo avrebbe dovuto interpretare la co-star femminile. Marlon Wayans, invece, avrebbe dovuto vestire i panni proprio di Robin.

Fonte

Batman: cinque storie da ridere del Cavaliere Oscuro

Mentre aspettiamo che arrivi al cinema LEGO Batman, quello che a detta di tutti sarà il Batman più divertente di sempre, ecco cinque storie dei fumetti DC con protagonista il Cavaliere Oscuro molto buffe che stenterete a credere siano state davvero pubblicate.

Batman: cinque storie da ridere del Cavaliere Oscuro

Batman #66 – “The Joker’s Comedy of Errors”

Il numero, uscito nel 1951, non è certo memorabile. Il Joker vede un suo piano malvagio fallire miseramente in pubblico e giura vendetta a Batman. La cosa buffa di questo numero è che viene ripetuta in continuazione la parola “boner” (in italiano può significare erroraccio, o anche erezione).

Detective Comics #241 – “The Rainbow Batman”

Sembra difficle da immaginare eppure esiste questo numero in cui Batman ha i costumi di moltissimi colori, tanto che ci sono anche delle action figure a provarlo!

Batman #147 – “Batman Becomes Bat-Baby!”

Tra le varie peripezie di Batman c’è anche quella volta in cui ha combattuto il crimine a Gotham nelle vesti di un bimbo di quattro anni con la forza di un uomo adulto. Bat-baby per fortuna è stato presto dimenticato.

Detective Comics #356 – “The Inside Story on The Outsider”

Ricordate quando il maggiordomo Alfred è morto per salvare la vita di Bruce Wayne e Dick Greyson ed è poi tornato come il villain The Outsider? Probabilmente no, per fortuna. Più che buffa, questa run è davvero ridicola, con il personaggio che non ha nessun motivo apparente di voler uccidere a sua volta la sua famiglia. la DC ha fatto poi cadere nell’oblio il personaggio, restituendoci Alfred così come lo conosciamo.

Batman #219 – “The Silent Night of the Batman”

Batman passa una intera notte di Natale a cantare con la polizia di Gotham, senza che in città accada nulla di criminoso. Lo spirito del Natale fa miracoli anche nella malfamata città del Cavaliere Oscuro!

Batman: chi è il migliore Joker, secondo Ranker?

Batman: chi è il migliore Joker, secondo Ranker?

Le supposizioni attorno alla scena del Joker tagliata da The Batman non svaniranno presto, almeno finché non troveremo risposta a una delle domande fondamentali: chi è il Joker di The Batman e perché si trova al manicomio di Arkham? Il regista Matt Reeves ha recentemente rivelato che, in quella scena, l’attore Barry Keoghan deve ancora subire la trasformazione completa in Joker e non vediamo l’ora di scoprire qualcosa in più nel sequel.

Resta da vedere come verrà accolto il Joker di Keoghan. Non sarà facile spiccare tra le varie interpretazioni iconiche del clown principe del crimine, che vanno dal live action all’animazione, e che ripercorriamo assieme grazie a questa classifica di Ranker, per scoprire chi è stato il miglior Joker di tutti i tempi.

Michael Emerson – Il ritorno del cavaliere oscuro (2012-2013)

Emerson è noto per le sue interpretazioni di villain e personaggi malvagi, tra cui ricordiamo il serial killer Hinks in The Practice e l’esperto di occultismo Dr. Leland Townsend in Evil.

Il Joker di Emerson sarà sempre ricordato dai fan della DC poiché è l’unica versione anziana del cattivo ad essere apparsa sia sul grande che sul piccolo schermo. Con il suo background ricco di ruoli “da villain”, Emerson ha regalato ai fan momenti eccezionali nei panni del Joker, e ricchi di profondo sadismo, come quando uccide diverse persone nel Tunnel dell’Amore. Perché si trova così in basso nella classifica? Presumibilmente per il poco tempo che ha avuto a disposizione sullo schermo: condivide solo 5 minuti in scena con Batman.

Troy Baker – Universo videoludico di Arkham

Veterano dell’industria dei videogiochi, Baker ha prestato la sua voce a personaggi popolari come Snow Villiers in Final Fantasy e Samuel “Sam” Drake in Uncharted 4. Avendo inoltre interpretato Loki nei progetti animati della Marvel, è ora uno dei pochi attori ad aver doppiato sia personaggi Marvel che DC.

Il Joker dell’Arkhamverse rapisce soprattutto per la sua capacità di rispondere con battute perfettamente centrate nelle proprie scene di combattimento. Questo è un aspetto che Baker mette bene in risalto, conferendo la carica emotiva adeguata alla voce di Joker, ogni volta che viene sconfitto, ma non solo: ci sono alcuni momenti in cui i giocatori possono semplicemente soffermarsi ad ascoltarlo parlare dei suoi malvagi piani.

Zach Galifianakis – Il film di Lego Batman (2017)

LEGO BatmanGalifianakis è diventato famoso dopo aver recitato nella trilogia di Una notte da leoni; inoltre, è stato per anni conduttore di show televisivi, ottenendo persino la possibilità di intervistare l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

Pur essendo un clown, Joker tende a essere dipinto molto più come un sadico nella maggior parte dei media dedicati a Batman ma, grazie al suo background da comico, Galifianakis riesce a sfruttare al meglio il lato umoristico del cattivo. Sia che rimproveri i suoi scagnozzi perché si fanno battere facilmente, sia che si lamenti della mancanza di rispetto di Batman nei suoi confronti, il Joker di Galifianakis non fallisce mai nel far ridere il pubblico.

John DiMaggio – Batman: Under The Red Hood (2010)

DiMaggio ha avuto un paio di camei in progetti live-action, ma è noto che preferisca concentrarsi sul lavoro di doppiaggio. L’attore è solito dar voce a più personaggi in uno stesso progetto e tra le sue interpretazioni più memorabili citiamo quelle in Johnny Bravo e Rick & Morty.

La versione del Joker di DiMaggio si distingue soprattutto per la voce profonda, contrapposta al tradizionale tono di voce acuto affibbiato al personaggio. Questa iterazione del Joker non si limita poi neppure dal punto di vista della violenza: dall’uccisione di Jason Todd allo storpiamento di Barbara Gordon, la malvagità del Joker non si può contenere. Inoltre, rende omaggio al Joker di Jack Nicholson indossando una camicia arancione sotto il cappotto.

Cameron Monaghan – Gotham (2014-2019)

Monaghan ha iniziato a recitare in film e telefilm già all’età di 9 anni. Oltre al suo ruolo principale nella DC, i fan lo conoscono più che altro per la sua interpretazione di Ian Gallagher in Shameless.

Nei panni di Joker Monaghan riesce a regalarci una performance coinvolgente, che gli permette di interpretare due gemelli (Jerome e Jeremiah), entrambe versioni più giovani della mente del criminale, riuscendo ad evidenziare perfettamente le differenze tra le due personalità.

Cesar Romero – Batman (1966-1968)

Joker-Cesar-RomeroRomero è stato indubbiamente uno degli attori più prolifici di tutti i tempi e la sua versione del Joker è rimasta nella memoria dei fan soprattutto per la buffonaggine e l’assurdità che l’attore ha conferito al personaggio.

Nell’ottica recitativa degli anni ’60, è chiaro che un’interpretazione talmente eccentrica non poteva passare inosservata. Inoltre, Il Joker di Romero può anche vantare una collezione di gadget più ampia di qualsiasi altra versione del criminale: da un fiore scherzoso a un sigaro esplosivo, ha sempre qualcosa di nuovo con cui sorprendere i fan.

Joaquin Phoenix – Joker (2019)

Essendo stato nominato agli Oscar per ben 4 volte, Phoenix si colloca nella classifica dei più grandi attori del XXI secolo e la sua performance nei panni di Joker ha convinto i fan per la sua lotta più intimista, contro demoni interiori, non contro Batman, nemico esterno.

Per la prima volta, con Joaquin Phoenix il Joker ha la possibilità di farsi conoscere ai fan tramite un’inedita e interessantissima origin story, e di prendere decisioni che non sono influenzate in nessun modo dall’eroe incappucciato di Gotham.

Jack Nicholson – Batman (1989)

Nicholson è senza dubbio l’attore di maggior successo della lista, abituato a ritrarre villain e antagonisti, per cui era indubbio che ci avrebbe regalato una performance sensazionale nei panni del Joker.

Il Joker di Nicholson occupa il terzo posto in questa lista per un motivo ben preciso: l’attore è riuscito infatti a confezionare una risata agghiacciante per il personaggio, che rimane impressa nella mente del pubblico anche dopo la visione del film, è che è diventata uno dei tratti distintivi di tutte le iterazioni successive del personaggio, tanto quanto i suoi dialoghi iconici.

Mark Hamill – Batman: The Animated Series (1992–1994)

Per i fan di Star Wars, Hamill sarà sempre Luke Skywalker, benché il suo curriculum da attore sia ricco anche di contributi a film d’animazione, programmi televisivi e videogiochi.

Si potrebbe affermare che il Joker di Hamill vive grazie alla sua voce: le urla, le risate, il tono minaccioso del villain hanno reso questa iterazione del Joker senza eguali, facendola entrare di diritto in questa classifica.

Heath Ledger – Il cavaliere oscuro (2008)

The Dark Knight - Il cavaliere Oscuro joker filmLedger è uno dei pochi attori che ha vinto un Oscar postumo e, assieme a Phoenix, è il secondo attore ad aver vinto un Oscar per la sua interpretazione del Joker.

Il fatto che Ledger sia considerato uno dei più meritevoli vincitori di Oscar di tutti i tempi dimostra quanto fosse perfetto per il ruolo: ancora oggi, un buon numero delle migliori citazioni della trilogia del Cavaliere Oscuro, che sono divenute parte integrante della cultura-pop, appartengono al Joker di Ledger. Ma ciò che renderà sempre memorabile questo Joker è che è dipinto come un criminale anarchico più che un giocoliere creativo: distruggere gli ospedali non è un problema per lui, così come non lo è dare a due gruppi la possibilità di farsi esplodere a vicenda, con la pacatezza più totale.

Batman: Caped Crusader, teaser rivela Firebug, Gentleman Ghost e Nocturna in azione

0

Il prossimo Batman: Caped Crusader metterà in luce alcune delle canaglie meno conosciute di Batman, come confermato dall’ultimo teaser trailer.

I poteri e le abilità di Firebug, Gentleman Ghost e Nocturna metteranno sicuramente alla prova un Batman alle prime armi.

La serie, creata da Bruce Timm, J.J. Abrams e Matt Reeves, lancerà tutti gli episodi su Prime Video il 1° agosto.

In precedenza, Timm aveva dichiarato: “Batman è così all’inizio della sua carriera che nel primo episodio è ancora una leggenda metropolitana. Non è “Anno Uno”, ma piuttosto “Settimana Due.

Poi ha aggiunto: “Volevo renderlo un po’ strano e spettrale. Se sei bloccato in una stanza con Batman, che tu sia il Commissario Gordon o Barbara Gordon o Renee Montoya, non ti senti a tuo agio. Ti chiedi: “Che cos’è questo tizio? Cos’è questa storia?”.

Tra gli altri cattivi confermati figurano Harley Quinn, Catwoman, Clayface, Due Facce, Onomatopea e altri ancora.

Tutti i dieci episodi saranno distribuiti in una sola volta, quando la serie debutterà il 1° agosto.

Nel maggio del 2021, HBO Max e Cartoon Network avevano ordinato Batman: Caped Crusader come serie a sé stante, ma alla fine avevano rinunciato al progetto nell’agosto del 2022. Prime Video ha poi preso in consegna la serie nell’ottobre 2023.

Firebug (da non confondere con Firefly) ha debuttato in Batman #318 ed è stato creato da Len Wein e Irv Novick. Gentleman Ghost ha debuttato in Flash Comics #88 (ottobre 1947) ed è stato creato dallo scrittore Robert Kanigher e dal disegnatore Joe Kubert. Nocturna è stato creato da Doug Moench e Gene Colan ed è apparso per la prima volta in Batman #363 (settembre 1983).

Tutto quello che sappiamo su Batman: Caped Crusader

Benvenuti a Gotham City, dove i corrotti sono più numerosi dei buoni, i criminali imperversano e i cittadini rispettosi della legge vivono in un costante stato di paura. Forgiato dal fuoco della tragedia, il ricco mondano Bruce Wayne diventa qualcosa di più e meno che umano: BATMAN. La sua crociata personale attira alleati inaspettati all’interno del GCPD e del municipio, ma le sue azioni eroiche generano ramificazioni mortali e impreviste.

La serie è una rivisitazione della mitologia di Batman attraverso la lente visionaria dei produttori esecutivi J.J. Abrams, Matt Reeves e Bruce Timm. Basata sui personaggi della DC, Batman: Caped Crusader è prodotta dalla Warner Bros. Animation, dalla Bad Robot Productions di Abrams e dalla 6th & Idaho di Reeves. Oltre ad Abrams, Reeves e Timm, i produttori esecutivi di Batman: Caped Crusader sono Ed Brubaker, James Tucker, Daniel Pipski, Rachel Rusch Rich e Sam Register.

Il film è interpretato da Hamish Linklater nel ruolo di Batman/Bruce Wayne e vanta un cast stellare che comprende: Christina Ricci, Jamie Chung, Diedrich Bader, Minnie Driver, Mckenna Grace, Eric Morgan Stuart, Michelle C. Bonilla, Krystal Joy Brown, John DiMaggio, Paul Scheer, Reid Scott, Tom Kenny, Jason Watkins, Gary Anthony Williams, Dan Donohue, David Krumholtz, Haley Joel Osment e Toby Stephens.

Batman: Caped Crusader, rivelati un primo teaser e il cast di doppiatori

0

È stato confermato da Vanity Fair che Batman: Caped Crusader debutterà su Prime Video il 1° agosto. Abbiamo anche appreso che il cast della serie animata sarà guidato dalla star di Midnight Mass Hamish Linklater nel ruolo del Cavaliere Oscuro. Ci sono però novità anche su altri membri del cast, tra cui ritroviamo Jamie Chung (Sucker Punch) nel ruolo di Harley Quinn, Christina Ricci (Mercoledì) nel ruolo di Catwoman e Diedrich Bader (The Drew Carey Show) nel ruolo di Harvey Dent.

La serie, il cui debutto era previsto per Max prima di essere scaricata su Amazon, è prodotta da Bruce Timm, Matt Reeves e J. J. Abrams. Verrà lanciata con una prima stagione di 10 episodi che si ispira alle prime avventure di Batman nei fumetti. “C’erano alcune cose che avevo in mente all’inizio degli anni ’90 per l’originale Batman: The Animated Series che non sono riuscito a fare”, dice Timm. “Volevo fare questa versione emotivamente incasinata di Batman, che è estremamente distaccata e quasi disumana“.

Parlando dell’interpretazione dell’iconico supereroe della DC Comics, Linklater rivela: “Credo che sia dovuto al mio ricordo della voce di Kevin Conroy. Quando ho rivisto le serie, mi sono reso conto che era diversa, ma ce l’avevo in testa“. “Bruce Wayne è la maschera. È l’identità segreta. È l’invenzione. Batman è il personaggio vero e proprio, l’uomo vero“, aggiunge l’attore. “È ambientato negli anni ’40, quindi ho pensato a come Batman avrebbe cercato di farsi passare per un playboy mondano. Credo di aver cercato di dondolare tra varie sfumature finché non sono entrato in contatto con qualcosa“.

https://twitter.com/PrimeVideo/status/1803820639419064644?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1803820639419064644%7Ctwgr%5Edc60d7263be7738940842117b9f3ea80045f18f2%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fbatman%2Fbatman-animated%2Fbatman-caped-crusader-first-teaser-and-cast-revealed-hamish-linklater-will-play-the-dark-knight-a211589

https://twitter.com/VanityFair/status/1803820730640920966?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1803820730640920966%7Ctwgr%5Edc60d7263be7738940842117b9f3ea80045f18f2%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fbatman%2Fbatman-animated%2Fbatman-caped-crusader-first-teaser-and-cast-revealed-hamish-linklater-will-play-the-dark-knight-a211589

La sinossi di Batman: Caped Crusader

Benvenuti a Gotham City, dove i corrotti sono più numerosi dei buoni, i criminali imperversano indisturbati e i cittadini rispettosi della legge vivono in un costante stato di terrore. Forgiato dal fuoco della tragedia, il ricco Bruce Wayne diventa qualcosa di più e, allo stesso tempo, meno che umano: BATMAN. La sua crociata personale per la giustizia attira alleati inaspettati all’interno del Dipartimento di Polizia di Gotham City (GCPD) e del Gotham City Hall, ma le sue azioni eroiche finisco per generare conseguenze letali e impreviste.

La serie è una rivisitazione della mitologia di Batman attraverso lo sguardo visionario degli executive producers J.J. Abrams, Matt Reeves e Bruce Timm. Basata sui personaggi della DC, Batman: Caped Crusader è prodotta dalla Warner Bros. Animation, dalla Bad Robot Productions di Abrams e dalla 6th & Idaho di Reeves. Oltre ad Abrams, Reeves e Timm, tra gli executive producers figurano anche Ed Brubaker, James Tucker, Daniel Pipski, Rachel Rusch Rich e Sam Register.

Batman: Caped Crusader, dal 1° agosto la nuova serie d’animazione su Prime Video

0

Prime Video ha annunciato la data di uscita dell’attesissima nuova serie di animazione Batman: Caped Crusader, prodotta da Warner Bros. Animation, Bad Robot Productions e 6th & Idaho, che debutterà in anteprima con tutti e dieci gli episodi giovedì 1 agosto. Prime Video, inoltre, ha svelato le prime immagini ufficiali di questo nuovo entusiasmante show, che offrono al pubblico un’interessante panoramica del mondo di Gotham City e di alcuni personaggi iconici, tra i più amati dai fan, presenti nella prossima stagione. I personaggi, con relative descrizioni, includono Bruce Wayne/Batman, Selina Kyle/Catwoman, la dottoressa Harleen Quinzel/Harley Quinn, il commissario Jim Gordon e Clayface.

  • BATMAN – Un freddo e implacabile vendicatore del male, apparentemente più macchina che uomo. Forgiato nel fuoco della tragedia, ogni fibra del suo essere è votata all’eliminazione del crimine.
  • BRUCE WAYNE  Agli occhi del mondo, Bruce Wayne è un dilettante superficiale, apparentemente impegnato a sperperare la vasta fortuna dei genitori in attività frivole e piaceri edonistici. In realtà, si tratta di una maschera elaborata, costruita con cura per distogliere l’attenzione dalle sue attività come Batman.
  • SELINA KYLE / “CATWOMAN” – Selena Kyle è un’ereditiera allegra e viziata la cui famiglia ha perso la propria fortuna dopo che il padre è stato incarcerato per appropriazione indebita. Nonostante abbia perso i suoi privilegi, Selina si rifiuta di smettere di vivere nel lusso e diventa Catwoman, che considera un modo “divertente” per riuscire a mantenere il proprio stile di vita sfarzoso.
  • DOTTORESSA HARLEEN QUINZEL / “HARLEY QUINN” – Nonostante l’atteggiamento amichevole e vivace, la dottoressa Harleen Quinzel è una brillante psichiatra che ha in cura alcuni personaggi di spicco dell’élite di Gotham. Tuttavia, nei panni di Harley Quinn, si trasforma in una persona completamente diversa. Una minaccia inquietante, silenziosa e calcolatrice che dispensa segretamente la sua idea contorta di giustizia ai più spregevoli tra i suoi clienti d’élite.
  • COMMISSARIO JIM GORDON – Ex poliziotto di quartiere, Gordon è stato assunto perché stesse al gioco del sistema corrotto facendo passare il tempo fino alla pensione, ormai prossima. Ma hanno sottovalutato Jim Gordon. Il suo carattere irreprensibile lo porta a scontrarsi con poliziotti corrotti e politici disonesti. Per non parlare del fatto che si ritrova a dover fare i conti con un vigilante squilibrato che picchia i criminali di Gotham.
  • CLAYFACE – Grazie a dei tratti facciali “unici”, Basil Karlo è stato da sempre etichettato come attore di film di serie B. Frustrato dalle limitazioni che il suo aspetto pone alla sua carriera e alla sua vita privata (si è innamorato perdutamente della sua co-protagonista), Karlo ha riposto le sue speranze in un siero sperimentale che prometteva di cambiare i tratti del suo volto. Tuttavia, il siero non solo lo ha sfigurato, ma ha stravolto anche quello che rimaneva della sua sanità mentale, creando Clayface, questo tragico villain in cerca di vendetta.

Batman: Caped Crusader sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo, a partire da giovedì 1° agosto.

Batman: Caped Crusader

Benvenuti a Gotham City, dove i corrotti sono più numerosi dei buoni, i criminali imperversano indisturbati e i cittadini rispettosi della legge vivono in un costante stato di terrore. Forgiato dal fuoco della tragedia, il ricco Bruce Wayne diventa qualcosa di più e, allo stesso tempo, meno che umano: BATMAN. La sua crociata personale per la giustizia attira alleati inaspettati all’interno del Dipartimento di Polizia di Gotham City (GCPD) e del Gotham City Hall, ma le sue azioni eroiche finisco per generare conseguenze letali e impreviste.

La serie è una rivisitazione della mitologia di Batman attraverso lo sguardo visionario degli executive producers J.J. Abrams, Matt Reeves e Bruce Timm. Basata sui personaggi della DC, Batman: Caped Crusader è prodotta dalla Warner Bros. Animation, dalla Bad Robot Productions di Abrams e dalla 6th & Idaho di Reeves. Oltre ad Abrams, Reeves e Timm, tra gli executive producers figurano anche Ed Brubaker, James Tucker, Daniel Pipski, Rachel Rusch Rich e Sam Register.

Batman: Caped Crusader sarà “tutto ciò che Bruce Timm voleva fare” con Batman: The Animated Series

0

Il vicepresidente esecutivo della programmazione alternativa per la Warner Bros. Animation Peter Girardi ha rivelato l’approccio che Bruce Timm avrà sulla prossima serie Prime Video Batman: Caped Crusader. In un articolo riassuntivo di Annecy di Variety, Girardi ha suggerito che Batman: Caped Crusader sarà “tutto ciò che Bruce Timm voleva fare” in Batman: The Animated Series del 1992 ma che non fece per via del fatto che il prodotto fosse destinato ad un pubblico giovane.

È tutto ciò che Bruce Timm voleva fare nella serie originale [Batman del 1992, la serie animata] ma dato che girava su un canale per bambini, non è stato in grado di farlo“, ha affermato Girardi. “Quindi questo sicuramente distorce l’età. È più della sua visione completa”.

Batman: Caped Crusader è stato annunciato per la prima volta nel 2021 ed è pubblicizzato come una serie animata più per adulti incentrata sull’iconico Batman. Il team dello show include oltre Bruce Timm, anche nel team di produttori creative JJ Abrams e Matt Reeves. Sebbene non si sappia molto della trama, si dice che sia una rivisitazione del personaggio che mira a riportare le cose alle loro radici noir e si concentra sui primi anni del viaggio di Batman nella Gotham City mentre diventa il combattente del crimine prima ancora dell’amicizia con il commissario James Gordon e la collaborazione con la GCPD.

Tutto quello che sappiamo sulla serie tv Batman: Caped Crusader

Batman: Caped Crusader è una serie animata di Batman. La serie debutterà su Amazon, anche se non è stata confermata alcuna data di uscita.  La serie è stata annunciata all’evento WarnerMedia Upfront il 19 maggio 2021 con Matt Reeves , JJ Abrams e Bruce Timm che hanno rivelato di essere i produttori della serie. Si dice che la serie “Reimmagini la mitologia di Batman”, con Timm, Reeves e Abrams che la descrivono come “emozionante, cinematografica ed evocativa delle radici noir di Batman mentre si tuffa più a fondo nella psicologia di questi personaggi iconici”. Il 7 gennaio 2022, Ed Brubaker è stato annunciato come scrittore capo. La serie era stata originariamente annunciata come data di uscita nel 2023. Nel marzo 2023, è stato annunciato che la serie era stata acquisita da Amazon Studios per Prime Video e che erano state ordinate due stagioni.

Batman: Caped Crusader – dal 1° agosto su Prime Video

0
Batman: Caped Crusader – dal 1° agosto su Prime Video

Prime Video ha annunciato la data di uscita dell’attesissima nuova serie di animazione Batman: Caped Crusader, prodotta da Warner Bros. Animation, Bad Robot Productions e 6th & Idaho, che debutterà in anteprima con tutti e dieci gli episodi giovedì 1 agosto. Prime Video, inoltre, ha svelato le prime immagini ufficiali di questo nuovo entusiasmante show, che offrono al pubblico un’interessante panoramica del mondo di Gotham City e di alcuni personaggi iconici, tra i più amati dai fan, presenti nella prossima stagione. I personaggi, con relative descrizioni, includono Bruce Wayne/Batman, Selina Kyle/Catwoman, la dottoressa Harleen Quinzel/Harley Quinn, il commissario Jim Gordon e Clayface.

  • BATMAN – Un freddo e implacabile vendicatore del male, apparentemente più macchina che uomo. Forgiato nel fuoco della tragedia, ogni fibra del suo essere è votata all’eliminazione del crimine.
  • BRUCE WAYNE  Agli occhi del mondo, Bruce Wayne è un dilettante superficiale, apparentemente impegnato a sperperare la vasta fortuna dei genitori in attività frivole e piaceri edonistici. In realtà, si tratta di una maschera elaborata, costruita con cura per distogliere l’attenzione dalle sue attività come Batman.
  • SELINA KYLE / “CATWOMAN” – Selena Kyle è un’ereditiera allegra e viziata la cui famiglia ha perso la propria fortuna dopo che il padre è stato incarcerato per appropriazione indebita. Nonostante abbia perso i suoi privilegi, Selina si rifiuta di smettere di vivere nel lusso e diventa Catwoman, che considera un modo “divertente” per riuscire a mantenere il proprio stile di vita sfarzoso.
  • DOTTORESSA HARLEEN QUINZEL / “HARLEY QUINN” – Nonostante l’atteggiamento amichevole e vivace, la dottoressa Harleen Quinzel è una brillante psichiatra che ha in cura alcuni personaggi di spicco dell’élite di Gotham. Tuttavia, nei panni di Harley Quinn, si trasforma in una persona completamente diversa. Una minaccia inquietante, silenziosa e calcolatrice che dispensa segretamente la sua idea contorta di giustizia ai più spregevoli tra i suoi clienti d’élite.
  • COMMISSARIO JIM GORDON – Ex poliziotto di quartiere, Gordon è stato assunto perché stesse al gioco del sistema corrotto facendo passare il tempo fino alla pensione, ormai prossima. Ma hanno sottovalutato Jim Gordon. Il suo carattere irreprensibile lo porta a scontrarsi con poliziotti corrotti e politici disonesti. Per non parlare del fatto che si ritrova a dover fare i conti con un vigilante squilibrato che picchia i criminali di Gotham.
  • CLAYFACE – Grazie a dei tratti facciali “unici”, Basil Karlo è stato da sempre etichettato come attore di film di serie B. Frustrato dalle limitazioni che il suo aspetto pone alla sua carriera e alla sua vita privata (si è innamorato perdutamente della sua co-protagonista), Karlo ha riposto le sue speranze in un siero sperimentale che prometteva di cambiare i tratti del suo volto. Tuttavia, il siero non solo lo ha sfigurato, ma ha stravolto anche quello che rimaneva della sua sanità mentale, creando Clayface, questo tragico villain in cerca di vendetta.

Batman: Caped Crusader sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo, a partire da giovedì 1° agosto.

Batman: Ben Affleck scrive e dirige il prossimo film con Geoff Johns

0

Ben Affleck è stato incaricato dalla Warner Bros di dirigere e scrivere, a quattro mano con Geoff Johns, lo script del prossimo film “da solista” di Batman.

CGià al momento dell’annuncio in cui il mondo ha saputo che Affleck sarebbe stato il nuovo Batman, i fan hanno comicniato a ipotizzare che il fresco premio Oscar per il miglior film (Argo) potesse un giorno anche scrivere e dirigere un film sul Cavaliere Oscuro, adesso via Deadline arriva la conferma che prima della fine dell’estate avremo un’altra storia da raccontare.

Ieri è stato annunciato che il prossimo progetto da regista di Affleck, Live By Night, partirà a novembre, quindi non sappiamo se l’attore si occuperà anche della regia del film di Batman (probabilmente lo scopriremo sabato durante il panel Warner/DC al Comic Con 2015).

Secondo Deadline, Ben Affleck e Geoff Johns “sono in buona sintonia e hanno trovato il loro ritmo”.

Il nuovo film di Batman non ha ancora una data d’uscita nè si conoscono per ora dettagli sulla trama. Possiamo però ipotizzare che i fatti saranno ambientati dopo le vicende di Dawn of Justice. A meno che la Warner non voglia raccontare una nuova storia di origini.

Fonte: Deadline

Batman: Ben Affleck rivela il suo piano e le intenzioni!

0

Nei resoconti delle visite sul set della Justice League, Ben Affleck ha commentato anche il film su Batman che dovrebbe scrivere, dirigere e interpretare. In una delle sue dichiarazioni l’attore rivela che si prenderà tutto il tempo necessario per lavorare al film, dunque è probabile che passerà ancora del tempo prima di vedere la pellicola, anche se ammette che una data è stata già fissata:

“Credo che abbiano una data scelta per il film. Anche se, non so se sarò necessariamente in grado di farlo per quella data, perché non ho uno script, non è ancora pronto. Ecco, questo è il mio pensiero, il mio calendario è che io non ho intenzione di fare un film fino a quando non ci sarà uno script. Penso che sia una buona cosa fare il film solo quando si avrà uno script finito.[ride]”

Batman v Superman: la tuta da motociclista ispirata a Batman

Sembra che Ben sia decisamente intenzionato a fare del suo meglio, e tutti i fan della DC conoscendo il curriculum di Affleck regista e sceneggiatore, dovrebbero essere pazienti, se voglio vedere un grande film. Anche se poi lo stesso Affleck ammette:

“Ho una bozza di script, stiamo ancora lavorando su di esso, e non sono abbastanza felice del risultato, dunque non sono abbastanza soddisfatto per andare fuori e girare un film su Batman, per il quale avrò i più alti standard possibili. Io penso a questo film come a qualcosa di alto nel mio percorso. Voglio dire non è solo come qualcosa tipo “Si può essere divertente, andiamo a divertirci.”

L’ambizione  e la voglia di Affleck sembrano ammirevoli oltre che sembra determinato a fare davvero un grande film. Cosa ne pensate?

Justice League: tantissimi dettagli sul film, ruoli, villain, e molto altro

Vi ricordiamo che vedremo Ben Affleck prima nell’imminente Suicide Squad e poi nella Justice League. 

Justice LeagueJustice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

via Collider

Batman: Ben Affleck protagonista di un film nel 2019?

0

Latino Review riporta la notiza che la Warner Bros avrebbe intenzione di realizzare un film dedicato esclusivamente al personaggio di Batman che Ben Affleck interpreterà nei prossimi Batman v SupermanDawn of Justice e Justice League, che saranno entrambi diretti da Zack Snyder. Il working title della pellicola dovrebbe essere The Batman e l’uscita sarebbe prevista per il 2019.

Naturalmente si tratta di un rumor, ma lo scoop potrebbe avere un senso, considerato l’unico progetto che vede impegnato Affleck al momento, ossia l’adattamento di Live by Night, e considerata la volontà da parte della major di tenersi al passo con la controparte Marvel, che ha progetti in cantiere fino al 2028. Alcuni insinuano che Affleck potrebbe addirittura dirigere la pellicola. Vi terremo aggiornati.

Ricordiamo come le riprese di Batman v SupermanDawn of Justice stiano avendo luogo nei Michigan Motion Picture Studios. Per quanto riguardo le location esterne parliamo invece di Detroit, Michigan ,Illinois, Africa e il Sud Pacifico. Nel cast, oltre ai protagonisti interpretati da Henry Cavill e Ben Affleck saranno presenti anche Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal Gadot, Jeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Batman v SupermanDawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder (300, L’uomo d’acciaio) su sceneggiatura scritta dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo). Il film si basa a sua volta su di una storia scritta da David S. Goyer. Batman v SupermanDawn of Justice uscirà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Batman: Ben Affleck e Geoff Johns hanno il completo controllo creativo?

0

Batman v SupermanDurante l’ultimo CinemaCon è stato confermato che Ben Affleck dirigerà, co-sceneggerà e ovviamente interpreterà il prossimo film su Batman. Nell’ultima puntata di Heroic Insider, il produttore Daniel Alter e Umberto ‘ElMayimbe’ Gonzalez hanno discusso del progetto e di quello che potrebbe significare per il Premio Oscar.

Nella conversazione è emerso anche che , in base alle informazioni in loro possesso, Affleck e il Chief Creative Officer della DC Entertainment, Geoff Johns, hanno il controllo creativo completo sul film. Se così dovesse essere confermato, le altre menti creative dell’Cinematografico della DC, Zack Snyder, Deborah Snyder e Charles Roven, non avranno voce in capitolo.

Johns avrà quindi un ruolo di consulente da un punto di vista fumettistico, mentre Affleck sarà il responsabile del look del film e dell’aspetto relativo alla componente cinematografica.

Che ne pensate?

Dopo la sua entusiasmante performance nei panni del Crociato di Gotham in Batman v Superman Dawn of Justice, Affleck sarà il primo attore a dirigere e interpretare un film di supereroi.

Fonte: CBM

Batman: Ben Affleck conferma l’addio al personaggio

0
Batman: Ben Affleck conferma l’addio al personaggio

Come ulteriore conferma del suo definitivo addio al personaggio di Batman, Ben Affleck ha parlato della decisione di abbandonare il DCEU durante lo show di Jimmy Kimmel (dove si trovava per promuovere Triple Frontier, a breve nelle sale e poi su Netflix).

Si, ho deciso di lasciare. Volevo provare a dirigere una versione di Batman, lavorando con uno sceneggiatore davvero bravo, ma non sono riuscito a trovare il modo più adatto. È come se non riuscissi a decifrarlo fino in fondo… Quindi ho pensato che fosse giunto il momento di permettere a qualcun altro di provarci, e vi assicuro che la Warner Bros. si trova davvero in ottime mani“.

Dunque è fatta: l’attore passerà ufficialmente il testimone a un nuovo collega, che sarà quindi la sesta incarnazione cinematografica del crociato di Gotham. Nei giorni scorsi Affleck ha anche augurato buon lavoro alla squadra con un post sul suo account ufficiale di Twitter.

Batman: i migliori momenti di Ben Affleck nel DCEU

Riguardo The Batman, il cinecomic che riavvierà per l’ennesima volta le sorti del cavaliere oscuro al cinema affidato a Matt Reeves, la Warner Bros. sarebbe in cerca di un attore più giovane dell’uscente Ben Affleck e altrettanto noto ad Hollywood.

Il film uscirà nelle sale il 25 giugno 2021. Durante la promozione della serie The Passage, per cui è produttore esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta lavorando a una nuova riscrittura del copione.

Per quanto riguarda l’approccio alla storia e al personaggio, il regista ha dichiarato: “Sarà un racconto di Batman a toni noir, dal suo punto di vista… Si tratterà di Batman nella sua versione detective, più di quanto non abbiamo visto le ultime volte. I fumetti hanno una grande storia per quello che riguarda questo aspetto. Dovrebbe essere il più grande detective del mondo, e questo non è stato ancora parte dei film che abbiamo visto.”

Fonte: Jimmy Kimmel Live

Batman: Ben Affleck conferma che sta scrivendo il film?

0
Batman: Ben Affleck conferma che sta scrivendo il film?

Sappiamo ormai da diverso tempo che Ben Affleck, protagonista di Batman v Superman (uscito nelle nostre sale lo scorso mercoledì), potrebbe dirigere e naturalmente interpretare il nuovo film in solitaria dedicato al Pipistrello di Gotham.

LEGGI LA RECENSIONE DI BATMAN V SUPERMAN

In una recente intervista con DC All Access, proprio in occasione della promozione del film di Zack Snyder, Affleck ha dichiarato di essere effettivamente al lavoro su “qualcosa” insieme a Geoff Johns, il noto fumettista e sceneggiatore DC. Queste le sue parole:

“Geoff Johns è veramente un genio. Lo considero la risorsa più valida per tutto ciò che riguarda i fumetti. Ogni volta che mi piace qualcosa in un fumetto, lui dice: “Oh, sì, l’ho scritto io quello”. Credo che adesso mi prenda in giro perché dice di aver scritto qualsiasi cosa. Stiamo lavorando insieme a qualcosa, ne sono entusiasta e lo adoro. E’ il migliore.”

Anche se Ben Affleck non ha specificato il tipo di film, è probabile che si tratti proprio del progetto sopracitato al quale l’attore e regista è ormai collegato da tempo. Cosa ne pensate di queste dichiarazioni?

[nggallery id=957]

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

Fonte

Batman: aumentano le vendite online della maschera di Bane

0
Batman: aumentano le vendite online della maschera di Bane

A quanto pare, grazie ai fan di Batman, starebbero letteralmente andando a ruba online i modelli della maschera di Bane, il personaggio interpretato da Tom Hardy ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno, celebre e amato già prima del film di Christopher Nolan grazie ai fumetti DC.

A causa della pandemia di Covid-19, l’utilizzo della mascherina quando si lascia la propria abitazione e ci si reca per strada o in un luogo pubblico è diventato obbligatorio, ma non sempre negli ultimi mesi – proprio a causa dell’elevata richiesta – è stato facile riuscire a reperirla. Stando a quanto riportato da The Hollywood Reporter (via Screen Rant), sembra che i fan di Batman, non trovando mascherine adeguate, abbiano “ripiegato” su una delle tante riproduzioni disponibili online della maschera che da sempre contraddistingue il look dell’iconico nemico di Bruce Wayne.

Stando alla fonte, l’utilizzo della maschera di Bane per circolare ai tempi del Covid-19 sarebbe diventata una vera e propria tendenza in America, con diversi fan che starebbero addirittura evitando di indossare le tradizionali mascherine chirurgiche al fine di poter replicare, con la maschera di Bane, il look del loro personaggio dei fumetti preferito. Sempre la fonte ci informa che, proprio a causa dell’esplosione della tendenza, le maschere di Bane sarebbero già esaurite nei negozi di costumi, con il portale Etsy dedicato all’e-commerce che avrebbe visto un picco nelle vendite proprio grazie alle riproduzioni della maschera.

LEGGI ANCHE – Batman v Superman: il film mai realizzato con Colin Farrell e Jude Law

Anche se per alcuni le maschere di Bane – per via delle loro dimensioni – potrebbero sembrare efficaci per la protezione della propria salute e di quella delle persone che ci circondano, si tratta in realtà di qualcosa che non ha la minima efficacia da un punto di vista medico. L’utilizzo delle maschere in questione ha giustamente suscitato tutta una serie di polemiche, dal momento che si tratta di ausili non accettabili e non utili al contenimento del virus.

Avere la possibilità di dare vita ad un personaggio dei fumetti che si ama è sempre un’occasione stimolante, ma per quello esistono le dovute sedi e le rispettive occasioni. Quando si tratta della nostra salute e della salute degli altri, non bisogna scherzare col fuoco: è importante, dunque, indossare soltanto mascherine raccomandate dalle autorità sanitarie.

Batman: Arkham Origins Trailer Completo!

0

Batman-Arkham OriginsDopo il Teaser Trailer uscito la scorsa settimana ecco arrivare finalmente il Full Trailer del gioco Batman: Arkham Origins, l’atteso prequel per gli appassionati o ossessionati del pipistrello. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità