Home Blog Pagina 2823

The Winter Soldier sul set di Captain America!

0
The Winter Soldier sul set di Captain America!

Continuano le riprese del secondo capitolo di Captain America: il soldato d’inverno, che segnerà il ritorno di  nei panni dell’eroe Marvel. Oggi dal set arrivano le prime foto del  Soldato d’inverno/Bucky Barnes, che nel film è interpretato da 

Captain America: il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

X-Men giorni di un futuro passato Michael Fassbender sul set!

0

Continuano le riprese del nuovo X-Men: giorni di un futuro passato che come sappiamo segna il ritorno nella saga dei mutanti di Bryan Singer. Oggi arrivano due nuove foto dal set del film da laineygossip che ritraggono per la prima volta , insieme a  e Peter Dinklage che come sappiamo interpreta Bolivar Trask. Ecco gli scatti rubati che ritraggono gli attori in una costume decisamente retro, anche se affasciante:

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione. X-Men: giorni di un futuro passato arriverà negli USA il 18 luglio del 2014.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi, la recensione

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi, la recensione

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è il terzo capitolo della trilogia originale di Star Wars firmata George Lucas e uscita al cinema nel 1983. Diretto da Richard Maquand vede protagonisti Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels, Peter Mayhew, Sebastian Shaw, Ian McDiarmid, Frank Oz, James Earl Jones, David Prowse, Alec Guinness, Kenny Baker, Michael Pennington, Kenneth Colley, Michael Carter, Denis Lawson, Tim Rose, Dermot Crowley, Caroline Blakiston, Warwick Davis, Jeremy Bulloch, Malcolm Dixon, Mike Edmonds, Jack Purvis, Femi Taylor, Jane Busby, Nicki Reade, Mike Cottrell, Annie Arbogast.

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi, la trama: Finito l’apprendistato da cavaliere Jedi, Luke Skywalker si unisce al gruppo guidato da Leila diretto a Tatooine, con l’intento di liberare Han Solo dal perfido Jabba The Hutt. Intanto l’imperatore, deciso ad eliminare l’alleanza, ha disposto la costruzione di una seconda Morte Nera, ancora più potente della prima. Luke e gli altri, una volta liberato Han, si uniranno quindi alla flotta ribelle. Mentre Han Solo attacca la base che da energia alla Morte Nera, aiutato dai singolari Ewok, Luke riesce a salire a bordo della nave nemica e si troverà ad affrontare niente meno che l’Imperatore, intenzionato e portarlo verso il lato Oscuro, oltre che al padre Darth Fener, in uno scontro che spingerà padre e figlio ad un duello interiore tra Bene e Male.

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi, l’analisi

L’ultimo atto della trilogia che ridefinì il termine fantascienza, l’ultimo capitolo di una saga innovativa anche a livello di marketing e gadgettistica. Il Ritorno dello Jedi è la coda della trilogia. Non si può che partire da questo presupposto perché, indipendentemente dal paragone critico in rapporto ai due film precedenti, la terza pellicola avrà sempre un fascino particolare, pur essendo probabilmente l’anello debole della catena formata dei tre film.

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello JediGeorge Lucas lascia ancora una volta la regia ad altri, in questo caso Richard Marquand, occupandosi della scrittura del soggetto e della sceneggiatura. Un soggetto ovviamente condizionato da una trama che deve chiudere il cerchio, concludere una storia, le cui esigenze narrative prevalgono sulla capacità immaginifica di Lucas. Ed è forse il lieto fine, com’è nella tradizione delle migliori favole, col cattivo che trova dentro di se una parte buona, che appare troppo scontato e banale, abbassandone il giudizio. Tuttavia, soprattutto oggi, potendo avere un quadro più ampio della figura di Anakin/Darth Fener, datoci dalla trilogia moderna, probabilmente il cerchio poteva chiudersi solo in questo modo, tornando al punto di partenza. Come Anakin era passato al lato Oscuro a causa della famiglia (la perdita della madre e la paura di perdere anche Padme) così ritorna ed essere Jedi grazie al figlio Luke.

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi

L’introduzione più importante rispetto ai film precedenti sono le figure degli Ewoks, abitanti della luna boscosa di Endor, simili a piccoli orsetti. Lucas cerca di catturare anche un pubblico più giovane, costruendo inoltre un filone più leggero in parallelo alla missione di Luke sulla Morte Nera. Gli Ewoks rappresentano anche il tema della popolazione autoctona e primitiva che combatte contro la tecnologia degli invasori, una storia ampiamente sfruttata in ambito cinematografico, tra gli ultimi il recente Avatar. Gli Ewoks ebbero, negli anni successivi, anche numerosi spin-off, personaggi singolari ma che aggiungono poco al mondo e alla celebrità di Star Wars.

Il film rappresenta anche una svolta dal punto di vista qualitativo, sia a livello di effetti speciali, sia perché per la prima volta un film potrà vantarsi del marchio THX, certificato di qualità applicato ai sistemi di produzione audiovisiva. Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è un passo indietro rispetto ai primi due capitoli. La trama è incatenata agli eventi verso cui deve portare e, pur mantenendo ritmo e tensione di un certo livello (salvo una parte centrale un po’ lenta), appare meno eterogenea e poco attenta all’introspezione dei personaggi rispetto ai precedenti. Ma il capitolo finale porta dietro di se il fascino di un’intera saga, e la conclusione del film, in cui vediamo per la prima volta l’Imperatore Darth Sidious, ci offre uno scontro intenso e coinvolgente, impossibile da dimenticare.

Will Smith: da Bel Air a Hollywood … solo andata!

Will Smith: da Bel Air a Hollywood … solo andata!

Da Bel Air a Hollywood non possiamo certo dire che il viaggio per Willard Christopher Smith Jr, noto come Will Smith, sia stato molto lungo e accidentato! Attore, rapper e produttore cinematografico, il ‘Principe’, a 45 anni non ancora compiuti è fra i 41 americani più ricchi al mondo… come diavolo ha fatto? Be’, senza nulla togliere al suo indubbio talento, dovremmo più che altro considerare le sue notevoli doti da imprenditore!

The Fresh Prince (così si faceva chiamare sulla scena musical rap) conosce (Dj Jazzy) Jeff Townes ad un party, dando inizio ad una collaborazione che, tra le altre cose, porrà la sua firma alla celeberrima sigla di Willy, il principe di Bel Air, sit com della NBC in cui il nostro beniamino interpretava fondamentalmente se stesso: un ragazzo di strada di Philadelphia trapiantato a Bel Air. La serie ebbe un successo clamoroso, andando avanti per ben sei anni e conquistando una larga fetta di pubblico, tant’è che forse solo una parte minore della ‘generazione 2000’ può dirsi immune alla voglia incontrollabile di canticchiare di  “come la (sua) vita cambiata, capovolta, sottosopra” si sia trasformata nella vita di “Willy superfico di Bel Air”!

Ma è nel 1993 che arriva il primo ruolo importante per Will Smith con 6 gradi di separazione di Fred Schepisi, che lo porta per la prima volta all’attenzione della critica cinematografica. Da questo momento, ci saranno solo successi per la carriera cinematografica di Will, che eclisserà quasi del tutto la sua carriera in ambito musicale: il 1995 è l’anno di Bad Boys e presto arriverà il fortunatissimo Men in Black in cui sarà al fianco di Tommy Lee Jones.

Bad Boys filmA questo punto, prendendoci qualche licenza ‘poetica’ possiamo dire che Will Smith era certamente sull’onda del blockbuster… fortuna che nel 2001 arrivà Alì, biopic sul campione del mondo di pesi massimi Muhammad Alì, ruolo grazie al quale vede finalmente riconosciuto il suo talento, conquistando una Nomination agli Oscar come Miglior Attore Protagonista.

Una serie di colpi riusciti e ‘fortunati’, diciamo, ma da questo momento entra in gioco l’imprenditore che c’è in Will, che fonda una propria compagnia di produzione cinematografica, la Overbrook Entertainment, con la quale realizza Hich – Lui sì che capisce le donne e La ricerca della felicità, con il quale riceve la seconda nomination all’Oscar come Miglior Attore Protagonista e che lo porta a recitare con suo figlio Jaden che, da questo momento, è votato al successo almeno quanto il padre che lo porta con sé sul set appena può: rivedremo infatti quest’accoppiata vincente in After Earth di M. Night Shyamalan in uscita il 5 Giugno 2013.

Will Smith

Ma non finisce qui: insieme alla moglie, l’attrice Jada Pinkett ha fondato la Will and Jada Family Foundation, un’organizzazione di beneficenza che si occupa dell’educazione di bambini di famiglie meno abbienti; e insieme al fratello Harry possiede la Treynball Devolpment Inc., una compagnia con sede a Beverly Hills. Tutto qui? No, ne 2005, Will ha prodotto All of Us, un programma basato sulla sua vita amorosa e familiare… be’, alzi la mano chi ha il coraggio di dire che questo non è puro spirito imprenditoriale!

Insomma una carriera costellata di successi e scelte azzeccatissime sui ruoli da interpretare, se chiudiamo un occhio sul Razzie Awards come membro della peggior coppia cinematografica con Kevin Kline per Wild Wild West (che si è meritato anche la statuetta per peggior canzone originale), e sull’aver rifiutato, cosa che ancora rimpiange, il ruolo di Neo in Matrix. Ma Will Smith cade sempre in piedi e, anche se ha riscosso qualche minuscolo e trascurabile insuccesso di critica, come gli è capitato nel 2008 con Hancock, ha sempre il pubblico dalla sua parte… e, del resto, è oggettivamente irresistibile, come potrebbe non averlo?!

Thor The Dark World Foto di Malekith e gli Elfi Oscuri!

0
Thor The Dark World Foto di Malekith e gli Elfi Oscuri!

Thor-The-Dark-World-FotoContinuano ad arrivare foto ufficiali dal sito della Marvel di Thor: The Dark World e finalmente possiamo vedere in buona qualità Malekith e gli Elfi Oscuri,

Too Young to Die: il diario del Joker di Heath Ledger

0
Too Young to Die: il diario del Joker di Heath Ledger

Come molti di voi sapranno una delle puntate della serie tedesca “Too Young to Die” sarà incentra sulla tragica morte del Premio Oscar , e da quando la notizia è arrivata sul web si è da subito creata una grossa attesa sull’episodio che ripercorrerà in chiave documentaristica i tragici avvenimenti. Oggi, a sorprese arriva un estratto della puntata in cui vediamo per la prima volta Kim Ledger, padre dell’attore, mostrare alle telecamere il “Diario di Joker”, una sorta di diario di appunti che suo figlio studiava e collezionava per prepararsi alla parte che avrebbe affrontato che che lo avrebbe fatto diventare una leggenda nel panorama dei Villain del mondo dei cinecomics. Come sappiamo da proprio da quel diario nacque la performance che gli regalò l’Oscar postumo.

Il Cavaliere Oscuro è il film di maggior successo di , diretto da Christopher Nolan nel 2010, vede protagonisti anche   e ;  è la seconda parte della trilogia di Batman diretta dal regista Inglese.

Trama: Con l’aiuto del commissario Gordon e del procuratore distrettuale Harvey Dent, Batman cerca di ripulire completamente le strade di Gotham City dal crimine che le infesta. Il Cavaliere Oscuro non ha però fatto i conti con il Joker, che terrorizza i cittadini di Gotham e cerca di farla sprofondare nel caos e nell’anarchia.

The Wall Clip in anteprima con Martina Gedeck

0
The Wall Clip in anteprima con Martina Gedeck

The Wall-clipEcco in anteprima una prima clip dal film The Wall, l’atteso adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Marlen Haushofer,

Pacific Rim dietro le quinte del film di Guillermo del Toro

0
Pacific Rim dietro le quinte del film di Guillermo del Toro

Ecco una nuova spettacolare featurette dell’atteso film Pacific Rim di Guillermo del Toro, che uscirà l’11 luglio 2013, distribuito da Warner Bros. Pictures.

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Trailer italiano di Rush di Ron Howard

0
Trailer italiano di Rush di Ron Howard

Ecco il trailer italiano di Rush prossimo film del Premio Oscar Ron Howard e trasposizione cinematografico dell’epico scontro sulle piste di Formula 1 tra James Hunt e Niki Lauda interpretati sullo schermo da Chris Hemsworth e Daniel Bruhl.

Dopo lo straordinario e adrenalinico trailer originale che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa, ecco trailer italiano del film che sarà sicuramente il prossimo appuntamento al cinema di tutti gli appassionati di motori. Dal tono e dalla bellissime immagini di Howard però possiamo supporre che il film piacerà anche a chi ama il buon cinema! Ecco il trailer italiano di Rush:

Nel cast di Rush insieme a Chris Hemsworth e Daniel Brühl anche Alexandra Maria Lara, Christian McKay, James Michael Rankin, Jensen Freeman, Natalie Dormer e, nel ruolo della moglie di Hunt, Olivia Wilde.

Ecco la trama del film: Il racconto di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer, insieme a Brian Oliver della Cross Creek e Tim Bevan e Eric Fellner della Working Title.

Teaser trailer italiano di Hunger Games la Ragazza di Fuoco

0

Ecco il teaser trailer italiano di Hunger Games la Ragazza di fuoco ! Dopo quello in lingua originale ecco che Katniss e Peeta ci mostrano quello che sarà l’inizio del tour dei vincitori, il giro che il vincitore (in questo caso due) degli Hunger Games fa per i 12 distretti di Panem. Ma questa volta qualcosa potrebbe andare storto, e il Presidente Snow comincia a pensare che forse Katniss può rappresentare un pericolo… Ecco il teaser trailer italiano di Hunger Games la Ragazza di fuoco:

 

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Hunger Games La Ragazza di fuoco, omaggio ad Effie Trinket

0
Hunger Games La Ragazza di fuoco, omaggio ad Effie Trinket

Mentre si attende con impazienza l’uscita del primo trailer italiano di Hunger Games La Ragazza di fuoco, ecco che il famoso fashion blog Capitol Coltre, celebre per far capo all’elite di Panem, ha deciso di rinnovarsi, dopo che alcuni mesi fa erano stati pubblicati online alcuni originalissimi ritratti che riguardano proprio i personaggi della fortunata saga cinematografica. Ebbene,proprio questa mattina, con uno speciale intitolato Victory Tour District Looks, la fanzine ha deciso di rendere omaggio al celebre personaggio di Effie Trinket grazie all’articolo Day in the Life. In questo speciale viene resa nota una nuovissima immagine che raffigura Effie nel suo celebre look (ricordiamo che il personaggio del film viene interpretato dall’attrice Elizabeth Banks).

The Hunger Games_Effie_Trinket

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Fonte: comingsoon.net

The Wall, ecco il primo trailer internazionale

0

La Muisc Box Films ha rilasciato questa mattina online il primo trailer internazionale di The Wall, il nuovo sconvolgente dramma pseudo-fatascientifico che proprio oggi vede il suo debutto nei cinema di New York, per approdare a Los Angeles e nel resto degli Stati Uniti entro il 7 giungo.

Nel film, Martina Gedeck (protagonista straordinaria de Le vite degli altri) porta una intensità straordinaria in  questo racconto misterioso e avvincente di sopravvivenza ambientato in uno spettacolare paesaggio montano austriaco. Gedeck interpreta un personaggio senza nome che si ritrova improvvisamente tagliata fuori da ogni contatto umano quando un invisibile, inflessibile muro circonda inspiegabilmente la campagna dove lei è in vacanza. Accompagnata dal suo cane  Lynx, la donna si immerge in un mondo incontaminato dalla civiltà e governato dalle leggi della natura. Mentre è alle prese con la sua bizzarra situazione, comincia un viaggio interiore di crescita spirituale e di trascendenza.

Basato sul romanzo omonimo di Marlen Haushofer, The Wall è un affascinante film d’avventura che solleva profonde domande sull’ umanità, solitudine, e il nostro rapporto con il mondo della natura.

Fonte: comingsoon.net

James Bobin regista per il sequel di Alice in Wonderland?

0

Dopo avergli affidato uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi tempi (ovvero The Muppets…Again!), la Disney sembra ora desiderosa di continuare il fortunato sodalizio con il visionario ed eclettico regista James Bobin, tanto che già si vocifera di un possibile sequel per Alice in Wonderland con al timone proprio lui.

Secondo alcune indiscrezioni provenienti dal settimanale Variety, pare che il nuovo progetto, il cui titolo indicativo sarebbe Alice – Into The Looking Glass (ricalcando il secondo romanzo omonimo di Lewis Carroll), è ora sulla buona strada per essere concretizzato, tanto che sarebbe già stata interpellata la sceneggiatrice Linda Woolverton per iniziare a lavorare sullo script. Scartata a priore dunque l’ipotesi di un ritorno di Tim Burton e messo in atto un nuovo pressing serrato per accaparrarsi nuovamente Johnny Depp alias Il Cappellaio Matto, ora la Disney sembra ormai intenzionata a virare su Bobin, anche se non mancano alcune perplessità e incertezze sulla coerenza o meno del regista nei confronti della storia trattata. Prima che possa anche solo pensare di partecipare a questo progetto, però, Bobin deve finire il sequel Muppets, pronto ad approdare negli Stati uniti il 21 marzo del prossimo anno.

Fonte: empire

Katherine Waterston nel cast di Inherent Vice

0

Una notizia delle ultime ore informa che anche Katherine Waterston è entrata ufficialmente nel cast di Inherent Vice, il nuovo progetto di Paul Thomas Anderson, dopo le conferme già rese note di Joaquin Phoenix, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Josh Brolin e la new entry Sean Penn. La Waterston dovrebbe interpretare il ruolo di Shasta Fay, l’ex fidanzata del personaggio interpretato da Joaquin Phoenix. Di seguito proponiamo la trama del film:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

In aggiunta al suo lavoro in teatro,  la Waterston è apparsa recentemente in alcune pellicole come Taking Woodstock, Being Flynn e The Factory.

Fonte: comingsoon.net

The Prisoners, ecco il nuovo trailer con Jake Gyllenhaal

0
The Prisoners, ecco il nuovo trailer con Jake Gyllenhaal

Dopo il grande successo di pubblico e critica durante il CinemaCon di aprile, Prisoners, il nuovo thriller di Denis Villeneuve, si prepara ad approdare nei cinema americani il 20 settembre 2013, e nell’attesa ecco che è stato da poco rilasciato il nuovo trailer internazionale esteso.

Basato su uno script di Aaron Guzikowski, Prisoners racconta di Keller Dover (Hugh Jackman), un normalissimo padre di famiglia impegnato ad accudire la moglie Grazia e la figlia Anna. Improvvisamente però, dopo l’improvvisa scomparsa della bambina, l’uomo inizia una forsennata caccia all’uomo, con l’aiuto del detective Loki (Jake Gyllenhaal), che lo porterà ad un sospetto di nome Paul Dano. Non potendo però trattenere il sospettati a causa della mancanza di prove, ecco che Dover si improvvisa giustiziere privato, pronto a tutto per ritrovare la sua bambina.

Fonte: empire

Forrest Whitaker sarà M.L.King in Memphis?

0

Dopo aver già sperimentato di recente l’immedesimazione di una figura storica realmente esistita in The Butler e, molto prima, con The Bird di Clint Eastwood, ora il poliedrico Forrest Whitaker sembra destinato a dover dare volto e anima al celebre Martin Luther King nel nuovo progetto biografico di Paul Greengrass intitolato Memphis. Pare infatti che l’attore americano sia in piena fase di colloqui per decidere se partecipare o meno al cast di questa ambiziosa pellicola, la cui gestazione ha seguito un percorso lungo e travagliato, a partire già dal 2010 quando Greengrass aveva già cercato di ottenere finanziamenti ed appoggi produttivi, sfumati però già all’inizio dell’anno successivo con il ritiro della Universal e la partecipazione del regista al film di pirati Capitan Philip scon Tom Hanks.

Eppure, alla fine del 2012, Greengrass e il produttore Scott Rudin hanno ricevuto nuove offerte di supporto indipendente da due società – Veritas Films e Wild Bunch – potendo dunque concretizzare il progetto. La storia, scritta in parte dallo stesso Greengrass, dovrebbe trattare del celebre assassinio del predicatore afroamericano, avvenuto il 4 aprile del 1968 durante la famosa visita alla città di Menphis per sostenere lo sciopero degli spazzini. Ora, con Whitaker seriamente in pole position per il ruolo, le cose sembrano essere di nuovo in pista, e Greengrass annuncia di voler usare un formato docu-stile in sitile United 93.

Fonte: empire

Melissa Leo nel cast di The Equalizer?

0

Finalmente, dopo mesi di rimaneggiamenti, tribolazioni e incertezze, pare che finalmente il nuovo progetto di Antoine Fuqua, l’action-thirller intitolato The Equalizer, abbia iniziato a prendere copro, e già si è fatto un gran parlare della possibile partecipazione dell’attrice Melissa Leo, reduce del successo di Oblivion, per il ruolo principale. Nelle scorse settimane era comunque già stata confermata la presenza di Denzel Washington nel ruolo di primo piano, l’agente dei servizi segreti della CIA Robert McCall che prende il nome dal titolo.

Riconfermati inoltre anche i ruoli per Chloe Moretz e Marton Csokas. Se la notizia venisse confermata ufficialmente, allora Fuqua tornerebbe nuovamente a collaborare con la Leo e Washington a breve distanza dal precedente sodalizio in Olypus Has Fallen. L’attrice americana nel frattempo sarà presto nei cinema americani nei panni di Mamie Eisenhower in The Butler, oltre a ritornare al fianco di Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal in Prisoners.

Fonte: empire

Nastri d’argento 2013 : le candidature

0

Nastri D Argento 2013Testa a testa tra Paolo Sorrentino con La grande bellezza e Giuseppe Tornatore con La migliore offerta (ben nove candidature ciascuno) ai Nastri d’Argento 2013 , che hanno inaugurato la stagione dei Premi cinematografici con una grande serata dedicata al cinema italiano nel prestigioso foyer del Museo MAXXI di Roma. Tra i cinque titoli più candidati al premio per il “regista del miglior film” anche Bella addormentata di Marco Bellocchio e Viva la libertà di Roberto Andò.

E in segno di forte apertura al cinema più giovane, un vero outsider come Claudio Giovannesi è candidato tra i “grandi” con la sua opera seconda Alì ha gli occhi azzurri. Tra i più candidati dell’anno anche Miele di Valeria Golino, opera prima accolta con grande successo anche a Cannes e Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi (sei nomination ciascuno), autentica sorpresa anche negli incassi di questa stagione particolarmente difficile per il cinema in sala.

Il 6 luglio prossimo al Teatro Antico di Taormina saranno annunciati i vincitori, protagonisti poi (il 13 luglio in seconda serata tv) anche del magazine dedicato al cinema italiano che i giornalisti cinematografici sigleranno su Raiuno. Ad assegnare i Nastri sarà ora il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI che organizzano, come sempre con il sostegno istituzionale di MiBAC-Direzione Generale per il Cinema (e, in occasione delle “cinquine” a Roma, con il patrocinio della Regione Lazio), anche questa 67.ma edizione dei Nastri, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas.

Ecco tutte le nomination ai Nastri d’Argento 2013 :

REGISTA DEL MIGLIOR FILM

□ Roberto ANDO’                                                                     Viva la libertà

□ Marco BELLOCCHIO                                                  Bella addormentata

□ Claudio GIOVANNESI                                           Alì ha gli occhi azzurri

□ Paolo SORRENTINO                                                              La grande bellezza

□ Giuseppe TORNATORE                                                La migliore offerta

 

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

□ Giuseppe BONITO                                                                 Pulce non c’è

□ Leonardo DI COSTANZO                                                         L’intervallo

□ Alessandro GASSMANN                                                        Razzabastarda

□ Valeria GOLINO                                                                                   Miele

□ Luigi LO CASCIO                                                                   La città ideale

 

COMMEDIA

□ BENVENUTO PRESIDENTE                                     di Riccardo MILANI

□ BUONGIORNO PAPA’                                                       di Edoardo LEO

□ TUTTI CONTRO TUTTI                                           di Rolando RAVELLO

□ UNA FAMIGLIA PERFETTA                                      di Paolo GENOVESE

□ VIAGGIO SOLA                                       di Maria Sole TOGNAZZI

 

PRODUTTORE 

□ Simone BACHINI, Giorgio DIRITTI, Lionello CERRI

in collaborazione con Valerio DE PAOLIS                                  Un giorno devi andare

□ Angelo BARBAGALLO                                                             Viva la libertà

□ Donatella BOTTI                                                  Il rosso  e  il blu, Viaggio sola

□ Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA                                 La migliore offerta

□ Nicola GIULIANO, Francesca CIMA                                   La grande bellezza

□ Riccardo SCAMARCIO, Viola PRESTIERI                                Miele

 

SOGGETTO

□ Fabio BONIFACCI                                                      Benvenuto Presidente        

□ Massimo GAUDIOSO, Matteo GARRONE                                          Reality

□ Pappi CORSICATO, Monica RAMETTA                           Il volto di un’altra

□ Maurizio BRAUCCI   Leonardo DI COSTANZO                          L’intervallo

□ Ivan COTRONEO, Francesca MARCIANO, Maria Sole TOGNAZZI                   Viaggio sola

 

SCENEGGIATURA

□ Marco BELLOCCHIO, Veronica RAIMO, Stefano RULLI                        Bella addormentata

□ Giuseppe PICCIONI,Francesca MANIERI                              Il rosso e il blu

□ Paolo SORRENTINO, Umberto CONTARELLO               La grande bellezza

□ Giuseppe TORNATORE                                                     La migliore offerta

□ Roberto ANDÒ, Angelo PASQUINI                               Viva la libertà

 

ATTORE PROTAGONISTA

□Aniello ARENA                                                                                             Reality

□ Raoul BOVA – Marco GIALLINI                                                   Buongiorno papà

□ Luca MARINELLI                                                             Tutti i santi giorni

□ Valerio MASTANDREA                                     Gli equilibristi,Viva la libertà

□ Francesco SCIANNA                                                                                        Itaker                                           

 

ATTRICE PROTAGONISTA

□ Margherita BUY                                                                                Viaggio sola

□ Laura CHIATTI                                                                    Il volto di un’altra

□ Laura MORANTE                                                             Appartamento ad Atene

□ Kasia SMUTNIAK                                 Benvenuto Presidente,Tutti contro tutti

□ Jasmine TRINCA                                                   Miele,Un giorno devi andare

 

ATTORE NON PROTAGONISTA

□ Stefano ALTIERI                                                                   Tutti contro tutti

□ Carlo CECCHI                                                                                                  Miele

□ Fabrizio FALCO                                        E’ stato il figlio, Bella addormentata

□ Michele  RIONDINO                                                      Acciaio, Bella addormentata

□ Carlo VERDONE                                                                 La grande bellezza

 

ATTRICE NON PROTAGONISTA

□ Claudia GERINI                       Il comandante e la cicogna,Una famiglia perfetta

□ Sabrina FERILLI                                                                    La grande bellezza

□ Anna FOGLIETTA                                                                     Colpi di fulmine

□ Eva RICCOBONO                                                                          Passione sinistra

□ Fabrizia SACCHI                                                                             Viaggio sola

 

FOTOGRAFIA

□ Luca BIGAZZI                     L’intervallo, La grande bellezza, Un giorno speciale

□ Roberto CIMATTI                                                            Un giorno devi andare

□ Italo PETRICCIONE                                                                     Educazione Siberiana

□ Federico SCHLATTER                                                                 Razzabastarda

□ Fabio ZAMARION                                                                  La migliore offerta

 

SCENOGRAFIA

□  Marco DENTICI                                        Bella addormentata. E’ stato il figlio

□ Francesco FRIGERI                                                                  Venuto al mondo

□ Rita RABASSINI                                                                Educazione siberiana                                                                      

□ Paolo BONFINI                                                               Reality

□ Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI                 La migliore offerta

 

COSTUMI

□ Patrizia CHERICONI                                                                 Educazione siberiana    

□ Roberto CHIOCCHI                                                             Il volto di un’altra

□ Daniela CIANCIO                                                                La grande bellezza

□ Grazia COLOMBINI                                                                          E’ stato il figlio

□ Maurizio MILLENOTTI                                             Reality, La migliore offerta

MONTAGGIO

□ Clelio BENEVENTO                                                                    Viva la libertà

□ Walter FASANO                                                                                  Viaggio sola

□ Giogio’ FRANCHINI                                                                              Miele

□ Massimo QUAGLIA                                                                    La migliore offerta

□ Giuseppe TREPICCIONE                                                      Alì ha gli occhi azzurri

 

SONORO IN PRESA DIRETTA

□ Maurizio ARGENTIERI                                                      Venuto al mondo

□ Gaetano CARITO con Pierpaolo Merafino                          Bella addormentata

□ Emanuele CECERE                                                La grande bellezza,  Miele

□ Gilberto MARTINELLI                                       La migliore offerta

□ Carlo MISSIDENTI                                              Un giorno devi andare

 

COLONNA SONORA

□ THONY                                                                              Tutti i santi giorni

□ Marco BETTA                                                                                        Viva la libertà

□ Pivio e Aldo DE SCALZI                                                                    Razzabastarda

□ Lele MARCHITELLI                                                             La grande bellezza

□ Ennio MORRICONE                                                                    La migliore offerta

 

CANZONE ORIGINALE

□ “Il silenzio” di Niccolo’ FABI                                                   Pulce non c’è

□ “Hey Sister” di Violante PLACIDO                                         Cose cattive

□ “La Cicogna” di Vinicio CAPOSSELA & BANDA OSIRIS   Il comandante e la cicogna

□ “Grovigli” di Malika Ayane                                                       Tutti i rumori del mare 

□ “Amor mio” di Cesare Cremonini cantata da Gianni  Morandi    Padroni di casa

□ “Se si potesse non morire” di Francesco Silvestre cantata dai Modà – Bianca come il latte, rossa come il sangue

L’Uomo d’Acciaio Featurette dietro le quinte del film!

0
L’Uomo d’Acciaio Featurette dietro le quinte del film!

Arriva una Featurete con immagini dietro le quinte di L’Uomo d’Acciaio, l’atteso nuovo film su Superman diretto da Zack Snyder e con protagonista un cast d’eccezione che comprende fra gli altri  Henry Cavill e Russell Crowe. 

Il filmato arriva direttamente da Warner Bros. Pictures che regala ai fan un primo e speciale sguardo dietro le quinte di alcune sequenze del film, tra cui “La battaglia di Smallville.

 

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Teenage Mutant Ninja Turtles Out of the Shadows Foto del gioco!!

0

Teenage Mutant Ninja Turtles- Out of the Shadows-foto2In attesa di vedere le prime immagini del film in live action de Le Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay vi propriniamo oggi le prime foto del nuovo gioco di prossima uscita Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows.

Transformers 4 ecco Bumblebee nel nuovo restyle!

0
Transformers 4 ecco Bumblebee nel nuovo restyle!

Transformers 4Dopo i due nuovi Autobot e il restyle di Optimus Prime, il regista di Transformers 4 Michael Bay ha pubblicato  la prima immagine del nuovo Bumblebee, anch’egli vittima del nuovo restyle. Il modello è una Camaro SS del 1967 altamente modificata:

Transformers 4-Bumblebee

Come gli altri, anche quest’ultima da quanto possiamo vedere ha subito un notevole aggiornamento, cambiando anche di colore. Tutte le foto del film nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=258]

Il cast comprende gli attori Jack Reynor, Nicola Peltz , Kelsey Grammer, Stanley Tucci e Sophia Myles nel sequel del franchise made in Hasbro.il quarto capitolo uscirà nei cinema USA il 27 giugno 2014.

Transformers 4 sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

 

 

Machete Kills Trailer ufficiale del fim!

0

Machete Kills-TrailerEcco l’atteso Trailer di Machete Kills, il sequel che rivede riuniti nuovamente il regista Robert Rodriguez e l’attore  in una nuova avventura, e a presentare il filmato sono proprio questi ultimi due.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast, oltre Sofia Vergara, anche ,  ,  Lady Gaga.

Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Emma Watson e la sindrome dell’impostore

0
Emma Watson e la sindrome dell’impostore

Nonostante il successo e il suo indubbio talento, Emma Watson confessa le sue insicurezze, rivelando di non sentirsi un’attrice all’altezza delle aspettative. Il rapporto con il successo, le pressioni dopo la saga di Harry Potter, le sue passioni, le aspirazioni professionali e, soprattutto, le sue grandi insicurezze: Emma Watson confessa molto di sé in un’intervista rilasciata a Rookie magazine, soffermandosi sulla difficoltà non trascurabile con cui l’attrice britannica si misura costantemente, a causa delle grandi aspettative e scommesse sull’avvenire professionale che in molti alimentano nei suoi confronti.

Nonostante il suo talento, esploso soprattutto all’indomani della conclusione della decennale saga potteriana, Emma Watson nutre seri dubbi sulla sua professione. Ha appena presentato a Cannes The Bling Ring di Sofia Coppola, ha colpito tutti con la sua Sam in Noi siamo infinito di Stephen Chbosky, ha girato Noah per Darren Aronofsky al fianco di Russell Crowe. Il suo curriculum di attrice è considerevole, ma Emma Watson dubita delle sue capacità:

Si chiama sindrome dell’impostore. E’ come se migliorando di volta in volta aumenta anche la mia sensazione di inadeguatezza. Temo che a un certo punto qualcuno scoprirà che non sono capace e che non merito ciò che ho raggiunto. Non posso soddisfare le aspettative di tutti nei miei confronti“. L’attrice afferma che “è strano, talvolta il successo può essere un’enorme motivazione, ma a volte è snervante e può compromettere il tuo equilibrio“.

Emma Watson confessa che il regista Stephen Chbosky l’ha aiutata a migliorare la sua autostima quando l’ha scelta per Noi siamo infinito. “Dopo Harry Potter, non ero molto sicura di me come attrice. E’ una fortuna che sono migliorata, ma a quel tempo avevo bisogno di qualcuno che credesse in me, e Stephen l’ha fatto”. Emma aggiunge: “Non mi lamento affatto, poiché ho avuto davvero l’occasione di maturare e ho ricevuto molto sostegno per il mio lavoro oltre Harry Potter. Però talvolta mi sento un po’ vincolata all’idea che gli altri hanno su di me”.

Di certo Emma Watson è una promessa ed è inevitabile che un’attrice di talento sia sottoposta a grandi aspettative sul suo avvenire. E voi che ne pensate? Intanto Emma sogna di recitare in una commedia romantica che abbia preferibilmente una storia divertente e originale.  Tra i registi con cui le piacerebbe lavorare, cita Danny Boyle, Ang Lee, Lynne Ramsay, Tom Hooper e David Fincher: Emma Watson confessa di voler collaborare con registi che non realizzano soltanto prodotti di puro intrattenimento, ma che mostrino una visione creativa.

Voices: recensione del film di Jason Moore

0
Voices: recensione del film di Jason Moore

Voices, diretto dal semi-esordiente Jason Moore, è un divertente esperimento per la cinematografia dei più giovani. Nelle sale dal prossimo 6 giugno, Voices è già un fenomeno negli Usa tanto è vero che si sta pensando al provvidenziale sequel: sarà un successo anche qui in Italia? E’ troppo presto per dirlo, ma siamo abbastanza sicuri che il film di Jason Moore non passerà certo inosservato.

Voices è l’evoluzione di un genere cinematografico che, contaminato dal musical, riesce a dar vita a qualcosa di stuzzicante ed elettrizzante nel panorama cinematografico. Essenzialmente è un teen-musical che seppur scadendo in qualche clichè, rimane comunque un film adulto, anti convenzionale, fresco, con battute esilaranti, una perfetta colonna sonora ed un folto gruppo di giovani e talentuosi attori. Il tutto si svolge nella classica cornice di un college americano, dove la giovane Beca (Anna Kendrick) sogna di sfondare nel mondo della musica. La ragazza ha talento da vedere come DJ, ma per una strana coincidenza, entrerà in un gruppo corale universitario di sole donne. Capitanato dall’irriverente Aubrey (Anna Camp) e dalla rossa sbarazzina Chole (Brittany Snow), Beca si troverà a vivere un’avventura che le cambierà la vita.

Voices, il film

Bastano quindi poche scene per rimanere fatalmente attratti dal film. Con una semplicità genuina ed una colonna sonora che rispolvera vecchie hit della musica pop moderna, il film di Jason Moore colpisce nel segno per due motivi ben precisi; se da una parte rimaniamo colpiti dall’interessante caratterizzazione dei personaggi, dall’altra parte le due anime del film (quella essenzialmente pop e quella che riguarda le vicissitudini dei protagonisti), si fondono all’unisono riuscendo a bilanciare il drama ed il musical. Voices però, seppur sembra avere qualche somiglianza con il successo televisivo di Glee, il risultato è comunque molto diverso.

Mentre la serie tv cerca di stupire il pubblico con performance da urlo e tralasciando la caratterizzazione del personaggio, Voices invece essendo un lungometraggio dal respiro più adulto, arriva dove Glee non si è mai spinto. La pellicola infatti, non è solo un piacevole intrattenimento, ma risulta essere un moderno Step up. Se il franchise più ballerino che ci sia, dopo già un solo lungometraggio era già alla frutta, il film porta con sé una ventata di aria fresca per la cinematografia giovanile, perche grazie alla sua miscela di canti e balli, essenzialmente racconta una vicenda fatta di amicizia (quella vera), una sana competizione e senza dimenticare di volgere uno sguardo ad una generazione che nonostante tutto è ancora capace di sognare.

La religiosa: recensione del film di Guillaume Nicloux

La religiosa è un film del regista francese Guillaume Nicloux che uscirà nelle sale italiane a partire dal prossimo 27 giugno. Tratto dall’omonimo romanzo di Denis Diderot, La religiosa narra la storia di una giovane donna che lotta e si batte per non sottostare alle regole e alle imposizioni di una società, quella francese di metà ‘700, in cui alle donne era preclusa qualsiasi possibilità di arbitrio.

In La religiosa la giovane e graziosa Suzanne (Pauline Etienne) è l’ultima di tre figlie di una nobile famiglia in precarie condizioni economiche. Dotata di un naturale talento musicale e di una solida e convinta fede religiosa Suzanne viene, contro la sua volontà, destinata ad una vita monastica, non potendo la famiglia accasare anche lei come le due sorelle maggiori. Non avvertendo nessuna vocazione, Suzanne si ribellerà da subito a quel tipo di vita a cui si sente condannata ma dovrà affrontare e subire innumerevoli prove ed umiliazioni a cui le gerarchie ecclesiastiche la sottoporranno per farla recedere dal suo intento di libertà.

La religiosa, il film

Sostenuta da una fede solida, convinta e sincera, pura e disincantata, ma priva di una particolare vocazione tonacale, Suzanne non accetta di rinunciare alla propria vita e alla possibilità di conoscere il mondo.

Sulla strada che separa Suzanne dal suo intento di rinunciare ai voti, la ragazza incontrerà personaggi diversi che in modo diverso cercheranno di farla recedere da tale proposito: dalla paziente ed affettuosa madre superiora Madame de Moni (Francoise Lebrun), che tenterà con la dolcezza di risvegliare nella ragazza quella vocazione che essa nega di avere, alla sadica e spietata Suor Christine (Louise Bourgoin) che, succeduta a Madame de Moni, sottoporrà Suzanne a terribili umiliazioni. Quindi, una volta trasferita al convento di St, Eutrope, Suzanne farà la conoscenza di una nuova madre superiora (Isabelle Huppert) che maturerà verso la ragazza una predilizione morbosa che presto si trasformerà in una disperata ed incontrollabile passione.

La religiosa è un film che parla di fede ma sopratutto di libertà, la libertà di essere padroni della propria vita e delle proprie scelte; un film che presenta una società patriarcale in cui alle donne era negato questo diritto di scelta sia che fossero destinate al velo monacale o ad un matrimonio di convenienza.  Guillaume Nicloux presenta un film molto intenso e carico di tensione emotiva, concentrandosi volutamente sui tormenti interiori di una giovane donna che non accetta di vivere una vita non sua e che risalta, in un ambiente ecclesiastico, per la propria religiosità sincera e pura, ma che vuole vivere in modo onesto.

la religiosa film

Un film che tratta temi attuali o attualizzabili in una società, quella contemporanea, in cui forse le donne non hanno ancora compiuto quel percorso di emancipazione totale che può permettere loro una reale libertà di scelte. Indubbiamente le tematiche narrative dovettero apparire alquanto audaci e sconvenienti alla Francia di metà ‘700 quando Diderot scrisse questo libro, figlio di una nuova ventata culturale illuminista di cui l’autore è tra i principali esponenti.

La religiosa è un film ben diretto da Nicloux che ha curato con mirabile precisione ogni dettaglio scenografico e costumistico, ottenendo un’ambientazione estremamente fedele ed efficace; una regia varia e funzionale che in determinate sequenze opta per la telecamera a mano in modo da conferire, volutamente, un maggiore realismo e coinvolgimento emotivo da parte dello spettatore.

Ottime interpreti tra cui spicca l’interpretazione particolarmente profonda della giovane protagonista Pauline Etienne e della ben più esperta Isabelle Huppert straordinaria nell’impersonare una madre superiora divorata da una passione inappagabile e contraria al proprio ruolo di guida spitituale.

Star Wars Course of the Force Online l’episodio 1 della Web Series

0

Star Wars Course of the Force
Arriva un’esilarante web series comedy su Star Wars, intitolata Star Wars: Course of the Force. Oggi arriva il primo episodio della serie che durerà per tutto il mese di Luglio. 

Rocket Man Tom Hardy sarà Elton John?

0

Rocket Man Tom HardyArrivano aggiornamenti sull’atteso Rocket Man, il biopic sulla vita di Elton John che come sappiamo sarà diretto dal regista Michael Gracey.

World War Z Clip con Brad Pitt!

0
World War Z Clip con Brad Pitt!

Arriva la prima clip ufficiale del film che vedrà Brad Pitt combattere contro gli Zombie, in World War Z, per la regia di Marc Forster. L’attesa pellicola arriverà nelle sale italiane il 27 Giugno 2013 si basa sull’omonimo libro di Max Brooks.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Uscite al cinema del 30 maggio 2013

Uscite al cinema

Una-notte-da-leoni-3-trailerUna Notte da Leoni 3 – Da Los Angeles a Tijuana in Messico e di nuovo a Las Vegas. Il capitolo conclusivo di Una notte da leoni racconta del rapimento di Doug da parte di un certo Marshall. Quest’ultimo è un criminale che ha un conto in sospeso con Leslie Chow e solo Phil, Stu e Alan possono riuscire nell’impresa di trovarlo e consegnarglielo per salvare la vita a Doug.

Benvenuti a Saint Tropez uscite al cinemaBenvenuti a Saint Tropez – A causa di una strana coincidenza, il funerale della moglie di Zen si celebra lo stesso giorno in cui si sposa la figlia di Roni. L’inatteso evento non fa che peggiorare i già pessimi rapporti tra i due fratelli, le cui rispettive scelte di vita, mogli e professioni non sono mai andati d’accordo. Rigorosamente religioso il primo e amante dei piaceri della vita e del divertimento il secondo, Zen e Roni non hanno niente in comune se non fosse per il loro anziano padre, un nonno che le loro rispettive figlie adorano e non vogliono perdere. Colpi bassi, tradimenti e incomprensioni hanno distrutto l’armonia familiare: da Londra a Parigi, da New York fino a Saint Tropez, troveranno fine in una casuale riconciliazione e in una bella storia d’amore o forse due.

Slow Food StorySlow Food Story – Nel 1986 in Italia, Carlìn fonda l’associazione gastronomica ArciGola, e tre anni dopo lancia a Parigi lo Slow Food, un movimento internazionale che nasce come Resistenza al fast food. Senza mai lasciare Bra, la sua cittadina di 27mila abitanti, Petrini crea un movimento che oggi esiste in 150 paesi e che trasforma per sempre la gastronomia. Slow Food Story è la storia di un gruppo di amici di provincia: una storia di bischerate, di passioni politiche, di ristoranti, di riti contadini riesumati, di vino e di viaggi, di scommesse vinte o perse ma vissute sempre con la stessa inaffondabile, burbera, ironia. Una storia che ci dimostra come anche le più importanti avventure culturali possono nascere da un approccio divertito alla vita. Slow Food Story è la piccola storia di poche persone e della loro grande scommessa culturale, ma lascia intravedere dietro di sé la big picture dei cambiamenti del sistema cibo negli ultimi 60 anni: quelle dinamiche globali dell’agroalimentare che sono tra i temi ambientali più scottanti del nostro tempo.

Solo Dio perdona-recensioneSolo Dio perdona – Only God Forgives – Julian è in fuga dalla polizia britannica. Gestisce una palestra di thai boxe a Bangkok che è una copertura per un giro di traffico di droga. E’ rispettato nel mondo criminale locale, ma dentro di sé sente che gli manca qualcosa nella vita. Dopo l’incontro con un poliziotto in pensione, chiamato “L’angelo della vendetta”, capisce che deve confrontarsi con sua madre.

ti ho cercata in tutti i necrologi conferenzaTi ho cercata in tutti i necrologi – Il personaggio principale del film è Nikita; quello che porta i morti. Una sera, trovatosi coinvolto in una partita a poker in una sperduta villa fuori Toronto il suo destino cambierà per sempre. Per poter estinguere il suo debito di gioco gli viene proposta una caccia all’uomo: 20 minuti separano lui dai creditori che, con i fucili in mano, avranno quel lasso di tempo per stanarlo ed ucciderlo, mentre Nikita avra’ il tempo necessario per potersi salvare estinguendo così il suo debito. Sopravvissuto, Nikita entra in una nuova initima dimensione dove il terrore e la follia si insinueranno lentamente e misteriosamente nella sua vita, a tal punto da non desistere dal desiderio di essere ‘cacciato’. L’inaspettato incontro con una bella e giovane donna complicherà la trama del film, rendendola piena di colpi di scena e di scelte che coinvolgeranno lo spettatore fino all’ultimo, non ponendo l’accento sulla parola fine.

To be or not to be – Vogliamo vivereTo be or not to be – versione restaurata – Commedia capolavoro della Hollywood classica, tuttora ineguagliata per l’abilità nel mescolare satira politica, divertimento sfrenato e momenti di sincera commozione, To Be Or Not To Be di Ernst Lubitsch torna finalmente al cinema in versione restaurata e rimasterizzata. Joseph Tura (Jack Benny) e la moglie Maria (Carole Lombard) dirigono una compagnia teatrale polacca, rimasta senza lavoro dopo l’occupazione tedesca del ‘39. Quando il tenente Sobinski (Robert Stack), spasimante di Maria, chiede loro aiuto per la causa della Resistenza, il talento dell’intera compagnia finisce al servizio di un esilarante e sempre più rischioso complotto antinazista fatto di travestimenti e scambi di persona. Il congegno narrativo perfetto, il ritmo travolgente e un cast formidabile guidato dall’eccelsa Carole Lombard, hanno reso negli anni To Be Or Not To Be un’opera di culto, uno degli esempi più folgoranti e duraturi dell’arte di Lubitsch.

tutti pazzi per roseTutti pazzi per Rose – Primavera 1958. Rose Pamphyle ha 21 anni e vive con suo padre, un burbero vedovo titolare dell’emporio di un piccolo villaggio in Normandia. Rose è promessa in sposa al figlio del proprietario dell’autofficina e l’attende un destino di casalinga docile e devota. Ma Rose non vuole saperne di una vita del genere. Così decide di partire per Lisieux, dove il trentaseienne Louis Echard, carismatico titolare di un’agenzia di assicurazioni, sta cercando una segretaria. Il colloquio per l’assunzione è un fiasco totale. Ma Rose ha un dono: batte i tasti della macchina per scrivere a una velocità vertiginosa e così riesce suo malgrado a risvegliare l’ambizioso sportivo che sonnecchia in Louis… Se vuole ottenere il posto, Rose dovrà partecipare a delle gare di velocità dattilografica. Ignorando i sacrifici che la giovane dovrà compiere per raggiungere l’obiettivo, Louis si improvvisa allenatore e decreta che farà di Rose la dattilografa più veloce di Francia, e perfino del mondo! E l’amore per la competizione sportiva non va necessariamente d’accordo con l’amore puro e semplice…

Una notte agli studios 3D uscite al cinema Una notte agli studios 3D – Filippo e Giorgio sono due comparse che contro la loro volontà, si trovano ad accettare un provino molto strano: una produzione americana produce un film in 3D in Italia e cerca due attori sconosciuti. Così, Filippo e Giorgio si recano al provino. L’agente spiega a loro che devono interpretare due personaggi che hanno il compito di salvare il cinema, andando a spasso nei generi cinematografici. Inizierà così una fantastica avventura senza fine! Durante il loro viaggio entreranno a far parte di film di ogni genere interpretando personaggi di ogni tipo. Ogni film sarà un’avventura diversa: incontreranno vampiri e mostri, vivranno in mondi fantastici, si innamoreranno, si getteranno all’inseguimento di malviventi, incontreranno Giulio Cesare, esorcizzeranno una ragazzina posseduta e passando da un set Medioevale e un altro anni 70 riusciranno nella loro missione, ossia quella di salvare gli Studios da un personaggio (Mr Frame) che ne vorrebbe farne un parco a tema. E quando sembra che la loro avventura sia finita, la storia continua!

Arnold Schwarzenegger su Terminator, Conan e I Gemelli!

0

Arnold Schwarzenegger-terminator-5Dopo il ritorno al grande schermo da protagonista assoluto in The Last Stand, Arnold Schwarzenegger non vuole proprio saperne di ritornare nell’ombra. Così, dopo il ritorno ufficiale alla recitazione, l’attore ha accennato qualcosa riguardo al suo ritorno in alcuni franchise che hanno fatto la sua fortuna e che lui stesso ha contribuito a rendere cult.

Dopo tanti rumors adesso a proprio l’attore di origini austriache a parlare, in un’intervista a Metro UK, riguardo alla situazione di Terminator 5.

Stiamo scrivendo adesso. Ci sono tre progeti in fase di scrittura che mi coinvolgono. Uno di questi è Terminator 5, gli altri sono un film su Conan che sta producendo la Universal e un sequel de I Gemelli che si chiamerà Triplets. Il terzo elemento del terzetto protagonista sarà Eddie Murphy (accanto a Schwarzenegger e a Danny De Vito, ndr)”.

Di questi tre progetti solo Conan è già stato ufficialmente annunciato, mentre per Terminator sono auspicabili due film entro i prossimi anni, prima che la Annapurna Pictures perda i diritti. Per quanto riguarda il sequel de I Gemelli, tutto il cast originale ha già accettato di essere coinvolto.

E voi che ne pansate? Pronti a rivedere sullo schermo una massiccia dose di Arnold Schwarzenegger ?

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità