Home Blog Pagina 2822

This is the End: Premiere con Emma Watson!

0
This is the End: Premiere con Emma Watson!

Si è tenuta a Los Angeles la premiere del film This is the End scritto e diretto da Evan Goldberg e Seth Rogen. La pellicola vede protagonisti Rogen,  Paul Rudd, Jay Baruchel, James Franco,   Craig Robinson, Danny McBride e Jonah Hill alle prese con la fine del mondo.

Tra gli altri attori coinvolti nel film Paul Rudd, Jason Segel, Jonah Hill, Jay Baruchel, Emma Watson, Mindy Kaling, Kevin Hart, Martin Starr, Danny McBride, Aziz Ansari, David Krumholtz e molti altri. Da segnale la presenza straordinaria di Rihanna. La pellicola è diretta e scritta a quattro mani da Evan Goldberg e Seth Rogen. Il film uscirà il prossimo 12 giugno negli Stati Uniti.

Di seguito ecco la trama:

Sei amici intrappolati in una casa, dopo che una serie di eventi strani e catastrofici hanno devastato Los Angeles. Mentre all’esterno l’inferno in Terra prende forma, all’interno il cibo diminuisce e il panico crescente minaccia di distruggere l’amicizia. Alla fine saranno costretti a lasciare la casa per affrontare il loro destino e scoprire il vero significato di amicizia e redenzione.

Nel film gli attori interpretano una versione fittizia di loro stessi. Il film doveva inizialmente intitolarsi The Apocalypse, ma il titolo venne successivamente cambiato in The End of the World ed infine modificato in quello attuale il 20 dicembre 2012, giorno della distribuzione della prima locandina e del primo trailer. Il primo trailer del film è stato distribuito online il 20 dicembre 2012, in concomitanza con le profezie sul 21 dicembre 2012. Il 1º aprile 2013 venne inoltre distribuito da Machinima.com un secondo trailer ed il successivo 30 maggio venne distribuito anche un trailer internazionale. Il film doveva inizialmente essere distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 14 giugno 2013, ma la data di uscita è stata successivamente anticipata al 12 giugno. In Italia verrà rilasciato il 18 luglio.

World War Z: premiere Londra e Parigi con i Muse

0
World War Z: premiere Londra e Parigi con i Muse

Ecco tutte le foto dei delle Premiere a Londra e Parigi del film World War Z protagonista Brad Pitt e per la prima volta alle prese con un’apocalisse zombie. L’evento di Londra ha ospitato anche il concerto esclusivo dei Muse per l’uscita del film. La pellicola è diretto da Marc Forster  arriverà nelle sale italiane il 27 Giugno 2013 si basa sull’omonimo libro di Max Brooks.

Nel film oltre al protagonista ci saranno anche gli attori Anthony Mackie, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox, Mireille Enos. La sceneggiatura  è invece stata scritta da  J. Michael Straczynski, Matthew Michael Carnahan.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Romanzo: World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) è un romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate. Per rendere il romanzo più realistico possibile, nonostante si tratti di narrare la storia immaginaria di una guerra mondiale tra umanità e “morti viventi”, Brooks ha sviluppato numerose ed approfondite ricerche, per documentarsi e trattare al meglio la realtà sociopolitica e culturale attuale (e quindi calare in essa gli sviluppi di fantasia che vengono raccontati) e per rendere plausibili e convincenti le tattiche di guerriglia militari e le reazioni delle varie popolazioni del mondo. Ha inoltre avuto l’aiuto di molti amici cari ed esperti in diversi campi per la scrittura e la trattazione dei singoli argomenti, facendo riferimento ad altri libri.

Un incontro cruciale nella nuova foto di X-Men giorni di un futuro passato

0

Bryan Singer proprio non resiste a farci assaggiare a piccoli bocconi quello che sarà il suo prossimo lavoro con gli X-Men. Eccolo infatti di nuovo attivo su Twitter, dove ha postato una nuova foto dal set di X-Men: giorni di un futuro passato intitolata ” un incontro cruciale “. Nella foto vediamo la stanza ovale in cui siede il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon. Siamo ovviamente negli anni ’70, in quella parte del film che si svolgerà indietro nel tempo.

 

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione. Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Il Mago di Oz di nuovo al cinema per il 75esimo anniversario

0
Il Mago di Oz di nuovo al cinema per il 75esimo anniversario

il_mago_di_oz

Presto Il Mago di Oz , diretto da Victor Fleming nel 1939, celebrerà il 75esimo anniversario. La Warner Bros, che tanto deve del suo successo al leggendario film che rese Judy Garland una star, ha deciso di curare una particolare edizione in 3D Blu-Ray. Inoltre USA Today ha annunciato oggi che il film verrà ri-distribuito al cinema in 3D nei cinema IMAX il prossimo settembre.

Il-mago-di-Oz-posterBasato sul libro fantasy per ragazzi di L. Frank Baum, Il Mago di Oz vede nel cast, come detto, Judy Garland, Frank Morgan, Ray Bulger, Bert Lahr, Jack Haley, Billie Burke e Margaret Hamilton nei panni della Strega Cattiva dell’Est. Dopo tre quarti di secolo, il film di Fleming conserva un fascino incredibile ed è uno dei film più visti e amati nella storia del cinema, rivendicando una grande fetta di fan soprattutto negli Stati Uniti, dove la stessa Judy Garland è un’icona pop senza tempo.

Dall’1 ottobre è previsto un set di cinque dischi, che ne include uno in 3D.

Il mondo di Baum, con questa iniziativa, riceverà un doppio riconoscimento cinematografico quest’anno, considerata la recente uscita de Il Grande e Potente Oz, che uscirà in home video la prossima settimana.

Inoltre è in produzione un film animato intitolato Dorothy of Oz, del quale però non si conosce ancora la data d’uscita.

Captain America : ancora il Soldato d’Inverno sul set

0

Dopo le foto che vi abbiamo mostrato lo scorso week end (qui), ecco altre immagini dal set di Captain America: il soldato d’inverno in cui si può vedere meglio il costume del suddetto personaggio interpretato da . In particolare possiamo ammirare il braccio bionico del personaggio, impegnato sul set in una scena d’azione insieme a Cap () e alla Vedova Nera (Scarlett Johansson).

Captain America: il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Birdman : prima foto di Michael Keaton sul set

0

La Fox Searchlight Pictures sta producendo la dark comedy Birdman con set a New York, e oggi abbiamo la prima foto dal set del film con protagonista Michael Keaton e un supereroe in costume da uccello. Ecco del costume di Birdman e dell’attore mentre si aggira sul set, impegnato in una scena, con addosso solo le mutande.

Sono passati diversi anni da quando Keaton ha avuto a che fare l’ultima volta un supereroe, era infatti il 1992 quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo Pipistrello per Tim Burton in Batman Returns.

Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.  Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

Fonte: WP/SHH

After Earth: recensione del film con Will Smith

0
After Earth: recensione del film con Will Smith

M. Night Shyamalan torna sul grande schermo con uno sci-fi che ha alla base della sua storia l’analisi dei rapporti tra padre e figlio, ricedendo quindi in pieno nella poetica dell’autore di Philadelphia. After Earth è un viaggio su un pianeta sconosciuto e una ricerca di sentimenti e relazioni che i protagonisti non pensavano di riuscire a costruire.

Il Pianeta Terra ha esaurito le sue risorse e il genere umano è stato costretto a “traslocare” in altri luoghi. Questi posti, sconosciuti prima, si rivelano essere popolati da tremendi mostri, gli Orse, che pur essendo ciechi riescono a percepire la paura della loro preda. Tra i ranger addestrati per fronteggiarli, Cupher Raige è una vera leggenda: dotato di una particolare capacità che gli permette di controllare la sua paura, è uno spettro che si avvicina agli Orse senza essere avvertito le li uccide. Il grande combattente però è un padre severo e un po’ freddo, incapace di instaurare un vero rapporto con il figlio che cerca a tutti i costi di attirare la sua attenzione. Quando, a seguito di un incidente, si troveranno sperduti su un pianeta ostile, dovranno imparare  a fare squadra per riuscire a sopravvivere.

After Earth, il film

Dopo i due flop di E Venne il Giorno e L’Ultimo Dominatore dell’Aria, Shyamalan era atteso al varco da tutti i fan che l’hanno amato alla follia nella prima e brillante parte della sua carriera. Purtroppo però After Earth delude tutte le attese, confermando una crisi creativa del regista che per la seconda volta attinge a storie non sue e si “presta” a girare il film di qualcun altro.

Pur  avvertendo che dietro alla macchina da presa c’è Shyamalan, che non rinuncia a inserire nel suo film l’ingenua rappresentazione dei buoni sentimenti che così splendidamente lo caratterizza, il film resta impantanato in una sceneggiatura scritta male, che pur presentando tutti gli step che caratterizzano la classica storia iniziatica associata alla ricostruzione del legame padre figlio, non riesce in nessun momento a coinvolgere davvero lo spettatore. Si arriva anzi addirittura a sorridere di personaggi un po’ troppo naive, persino per il buon Night, che in passato ha fatto della semplicità e dell’immediatezza la sua carta vincente.

Nulla da dire agli effetti visivi, molto verosimili e mixati in maniera omogenea con le riprese dal vero, tuttavia non sono un paio di scimmie in CGI a fare a bellezza di un film che sembra davvero uno spreco di energie. Demerito della storia scritta da Will Smith? O forse dei due protagonisti, lo stesso Smith con il figlio Jaden? O ancora magari di Shyamalan che non ha più il coraggio di raccontare una storia sua?

After Earth è un film che per quanto sia ambizioso, vola basso per risultato finale, riscuotendo più battute e sorrisi involontari che ammirazione per la storia di coraggio che pur racconta.

After Earth: trailer ufficiale

Benicio Del Toro nel cast de I Guardiani della Galassia

0
Benicio Del Toro nel cast de I Guardiani della Galassia

benicio del toroE’ Benicio Del Toro la new entry nel cast de I Guardiani della Galassia, prossimo franchise Marvel in pre produzione. Deadline informa che l’attore avrà un ruolo molto importante del film, andando a coprire probabilmente uno dei personaggi principali ancora rimasti scoperti. A quanto pare l’attore ha firmato un accordo per più film con i Marvel Studios, e questo vuol dire che la lungimiranza della casa di produzione prevede più film con lo stesso personaggio anche se non per forza dello stesso franchise. Del Toro potrebbe interpretare Rocket Raccoon o addirittura Thanos. Restiamo in attesa di conferme.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

I-guardiani-della-galassia-film

Fonte: CS.net

Box Office USA del 3 Giugno 2013

Box Office USA del 3 Giugno 2013

Fast-&-Furious-6-recensione-01Resiste in prima posizione del box office USA per la seconda settimana Fast and furious 6, che incassa altri 34 milioni che portano il suo totale a 170. Il secondo posto è invece di Now you see me, una crime story con protagonisti un gruppo di prestigiatori Robin Hood diretti da Louis LeTerrier, regista di un Hulk. Il cast importante, da Jesse Eisenberg a Morgan Freeman, permettono al film di incassare 28 milioni di dollari. In terza posizione appare anche After Earth, ultima fatica di M.Night Shyamalan che incassa 27 milioni di dollari. Segue il secondo film di Star Trek diretto da JJ Abrahms, Into darkness incassa 17 milioni di dollari che portano il suo totale a 181. Epic non convince ma resta ancorato nella metà alta della classifica del box office nordamericano, incassa altri 16 milioni di dollari che portano il suo totale a 65. Un altro film che delude un po’ le aspettative di grandi incassi è The hangover 3, in sesta posizione con un incasso totale di 88 milioni, 15 raggranellati questa settimana. Al contrario invece, Iron man 3 resiste ancora nella classifica dei dieci film più visti, per la quinta settimana, con un incasso questa settimana di 8 milioni che porta il suo totale a 385, insomma, tutt’altra storia. The great Gatsby lo troviamo all’ottavo posto, con un incasso settimanale di 6 milioni ed un totale di 128, mentre appare un titolo alquanto pittoresco in ottava posizione, il film decisamente Bollywood già dal titolo, non tradotto, Yeh Jawaani Hai Deewani, che incassa un milione di dollari. Chiude la classifica Mud, nuova prova alla regia di Jeff Nichols, che dopo Take shelter con Michael Shannon si cimenta a dirigere Matthew McConaughey, in gran spolvero dopo le ottime prove di Killer Joe Magic Mike.

La prossima settimana uscirà una nuova commedia diretta da Shawn Levy, The internship con Vince Vaugh e Owen Wilson, e un film dalla trama interessante sebbene un po’ rievochi film andati molto bene al botteghino recentemente The purge, un thriller nel quale una famiglia viene tenuta ostaggio durante le 12 ore in cui ogni crimine è permesso.

Regali geek : le action figure di Robocop

0

Il sito Sideshow Collectibles ha messo in vendita tre nuove action figures di Robocop, versione originale. Anche se sappiamo che in lavorazione in questi giorni il reboot del film, è bello rivedere il classico poliziotto robot in queste accuratissime riproduzioni.

Ecco le immagini di quelli che possono diventare magnifici regali geek :

regali geek robocop 1

regali geek robocop 2

regali geek robocop 3

regali geek robocop 4

Il nuovo film di Robocop è in fase di post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da ,  Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle e Marianne Jean-Baptiste. Tutte le info sul film nella nostra Scheda: RoboCop.

[nggallery id=147]

Fonte: Collider

Superformula per i bambini malati di cancro

0

superformulaL’iniziativa dell’AC Camargo Cancer Center a Sao Paulo, in Brasile, ha decisamente qualcosa di geniale. Per cercare di alleviare la chemioterapia ai bambini malati di cacro, il centro, in collaborazione con il suo partner, la Warner Bros, ha inaugurato una serie di valigette brandizzate con i simboli dei supereroi DC: ci sono Superman, Batman, Green Lantern e Wonder Woman.

Ogni valigetta inoltre, oltre a soddisfare tutte le norme igieniche di un presidio medico, contiene anche un fumetto che parla della “superformula”, ovvero di una medicina di cui hanno bisogno i supereroi per riuscire a sconfiggere il male, la stessa che devono assumere i bambini che si sottopongono alla chemio.

Ad esempio, nel fumetto su Batman, si racconta che il Joker ha avvelenato l’Uomo Pipistrello, che perciò è costretto ad assumere la “superformula” per rimettersi in piedi e sconfiggere il villain.

In questo modo si cerca di alleviare la sofferenza e tutti i disturbi che porta la chemioterapia, facendo credere ai bambini per gioco che usano le stesse medicine dei loro supereroi. Inoltre, tutto il reparto dell’ospedale è stato decorato con gli stessi stemmi, per rallegrare, per quanto possibile, l’atmosfera.

Qui il video che presente l’iniziativa:

Fonte: WP

Zack Snyder sulle connessioni trai supereroi DC

0

Zack Snyder sembra diventato il Sacro Graal dell’universo cinematografico dei supereroi DC . Durante la promozione de L’Uomo d’Acciaio, il regista sta infatti rispondendo a qualsiasi domanda riguardo al franchise cinematografico di Superman e a tutto ciò che può essere connesso con esso, soprattutto riguardo agli altri supereroi DC che potrebbero incontrare in futuro l’ultimo figlio di Krypton.

Snyder sembra provare un gusto particolare a dire tutto e niente in merito aiprogetti futuri sui supereroi DC, infatti parlando della connessione tra Superman e Batman ha detto: Il logo della Wayne Enterprise è stampato su un satellite che Zod distruggerà, non so se Batman e Superman finiranno per fare squadra, ma è tutto molto interessante a questo punto. E non dimenticate che Lex Luthor è in giro a fare chissà cosa!”.

Anche se la scena in cui verrà mostrato il marchio della Wayne Enterprise non sarà utile ai fini della connessione dei due franchise, è chiaro che la Warner Bros voglia ricordare agli spetttori che il progetto della Justice League of America incombe.

Vi ricordiamo che la pellicola uscirà negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre ai già citati Hanry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: L’Uomo d’Acciaio

Penelope Cruz prossima Bond Girl?

0

penelope cruzDopo che Javier Bardem ha interpretato il folle Silva, villain mafistofelico di Skyfall, sembra che la sua cara mogliettina non voglia essere da meno, e così Penelope Cruz è la prima candidata al ruolo di Bong Girl per il prossimo Bond 24.

La notizia è stata riportata da Yahoo:

I produttori del franchise hanno già provato ad avere Penelope, ma lei non è mai stata disponibile a causa dei suoi impegni. Le discussioni sono in corso da qualche tempo e loro stanno lavorando sui dettagli del contratto adesso”.

Se tutto dovesse andare in porto la bella Penelope Cruz sarebbe la Bong Girl più grande di sempre a 40 anni, L’attrice britannica Honor Blackman aveva 39 anni quando apparì nel 1962 in Goldfinger nei panni di Pussy Galore.

Sam Mendes è interessato a ritornare dietro la macchina da presa dopo l’ottimo lavoro svolto con Skyfall, che ha segnato la fine del contratto tra il franchise e Daniel Craig.

Dopo il divertente cameo ne Gli Amanti Passeggeri, la bella Penelope è ora impegnata sul set di Ridley Scott per The Counselor insieme al marito Bardem, a Brad Pitt e a Michael Fassbender.

Fonte: WP

Patrick Stewart parla di X-Men: giorni di un futuro passato

0

x men giorni di un futuro passato patrick stewartMentre le riprese di X-Men: giorni di un futuro passato sono ancora in corso a Montreal, l’attore  presente al ComicPalooza ha raccontato qualcosa riguardo al prossimo film di Bryan Singer e soprattutto riguardo al Professor X, suo storico personaggio.

“Credo che sarà il film sugli X-Men più grandioso di tutti, e non voglio sfidare il destino, ma credo che sarà anche il blockbuster del 2014. E’ stato davvero bello riunire tutto il gruppo”.

Come sappiamo, alla fine di X-Men scontro finale il personaggio del Professor X muore, reincarnandosi nel gemello in coma.  ha raccontato qualche dettaglio in più in merito al suo ritorno nel film.

“Sono passati circa 6 o 7 anni da X-Men 3 e certo ricorderete che Charles Xavier è stato vaporizzato da come si chiama….Jean Grey. E quindi vi chiederete, com’è possibile che il Professor X ci sia ancora, se è stato vaporizzato?” dal pubblico qualcuno urla “Viaggio nel tempo!!!”. E Stewart continua: ” Si, esattamente questo! Ci sarà una spiegazione, ma è stato tutto molto eccitante perchè per un attimo ho pensato che i miei giorni da X-Man fossero terminati! E quindi ci sarà qualcosa da capire più in la.”

Patrick Stewart ha inoltre confermato di aver terminato le sue riprese e che  rimarrà invece sul set del film fino alla fine in agosto. Di seguito c’è il video dell’incontro di Stewart con il pubblico del ComicPalooza, inviato dal fan Jamie Williams a comingsoon.net:

 

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

[nggallery id=222]

Fonte: CS.net

Foto: il cameo di Stan Lee in Amazing Spiderman 2

0
Foto: il cameo di Stan Lee in Amazing Spiderman 2

Nonostante il successo planetario, i film Marvel Studios creano sempre un sotterraneo malcontento nei puristi dei fumetti, che vedono nei film un travisamento dello spirito eroico e originale degli eroi pensati da Stan Lee e company. Quello su cui però tutti concordano, è l’attesa e la curiosità di vedere proprio Stan Lee nel prossimo film Marvel, per capire dove l’autore amatissimo dal pubblico si ficcherà questa volta.

I suoi ultimi due cameo sono stati davvero geniali: se in The Avengers era un vecchietto al parco che diceva “Supereroi a New York? Ma per piacere!” suscitando l’ilarità generale, in The Amazing Spiderman il vecchio Stan era un bibliotecario ignaro della furiosa lotta tra Spidy e Lizard alle sue spalle.

Arriva adesso tramite SuperHeroHype (via Comingsoon.net) una foto di Stan Lee in Amazing Spiderman 2 intento a girare il suo cameo. Non sappiamo in cosa consisterà e la foto non è di molto aiuto in questo, ma saremo curiosi di scoprirlo durante la visione del film:

Stan Lee in Amazing Spiderman 2

Qui la gallery del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson,  come Harry Osborn e infine il villain Paul Giamatti. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Quando meno te lo aspetti: recensione

0
Quando meno te lo aspetti: recensione

Si spengono le luci in sala e sullo schermo appare l’immagine di un bosco incantato. C’è una principessa che ha perso il cammino e non riesce a ritrovare la strada di casa. Ad un tratto nell’inquadratura entra un principe azzurro: è un presagio che promette alla donzella l’incontro imminente con l’uomo della sua vita, un sogno premonitore. Poi, improvvisamente, siamo catapultati nella realtà: Laura (Agathe Bonitzer), moderna principessa con alle spalle ventiquattro anni alla ricerca del suo principe azzurro, incontra Sandro (Arthur Dupont), compositore in erba incredibilmente simile al ragazzo dei suoi sogni, e decide al primo sguardo di aprirgli il suo cuore. Il loro è un idillio d’amore, fatto di passeggiate, baci e vagheggiamenti di matrimonio, destinato inevitabilmente al lieto fine, finché accade qualcosa di imprevisto: l’incontro di Laura con Maxime (Benjamin Biolay), moderno lupo cattivo di cui la pulzella non può che invaghirsi.

Contemporaneamente, i personaggi secondari di questa moderna fiaba, in un intreccio ingarbugliato di incontri improbabili, creano delle sottotrame interessanti: la madre di Laura (Béatrice Rosen), incurante di sua figlia, passa la vita tra un intervento chirurgico e un’iniezione di botulino per fermare l’effetto del tempo che passa, Marianne (Agnès Jaoui), fatina buona e zia della protagonista sta tentando di ricominciare una vita dopo la separazione dal marito e Pierre (Jean-Pierre Bacri), il burbero padre di Sandro, in modo maldestro tenta una convivenza con Eleonore e le sue due figlie. Quale sarà il loro destino?

Agnès Jaoui e Jean-Pierre Bacri, co-sceneggiatori e compagni di lavoro e di vita, sembrano essersi divertiti molto nella scrittura di Quando meno te lo aspetti: destrutturando uno a uno i punti cardine della fiabe più note al pubblico, da Cappuccetto Rosso a Cenerentola, a Biancaneve, portano infatti sul grande schermo, con ironia e intelligenza, uno spaccato di ciò che potrebbe succedere dopo il famoso “ e vissero tutti felici e contenti”.

Già, perché alcuni dovranno affrontare un divorzio, altri un tradimento, altri ancora l’esperienza dell’amore che si trasforma in affetto, ma tutti si renderanno conto che i rigidi ruoli fiabeschi, patrimonio incrollabile dell’inconscio collettivo, sono destinati a sgretolarsi a contatto con la realtà.

La regia della Jaoui, inoltre, prosegue l’operazione di svelamento iniziata in fase di scrittura e non cela i suoi trucchi: trasforma alcune inquadrature in tableaux vivants, ne fa sfociare altre in stilizzati acquerelli e accompagna lo spettatore fino all’ultima pagina di una storia, a tratti prevedibile, che nel complesso risulta bizzarra e spassosa.

I richiami simbolici, dalla bellissima mela rossa offerta alla protagonista alla scarpetta perduta a mezzanotte, sono volutamente esagerati e si prendono bonariamente gioco di alcuni stilemi tipici delle fiabe. E, dove le immagini e le parole non arrivano, le musiche originali di Fernando Fiszbein giungono puntuali a legare ogni sfumatura della trama e ad enfatizzare l’aspetto concreto ed evanescente ad un tempo di questa poetica commedia.

Quando si riaccendono le luci in sala la magia svanisce, ma il sorriso sulle labbra resta ancora per un po’.

P.O.E Poetry of Eerie recensione

P.O.E Poetry of Eerie recensione

P.O.E Poetry of EerieNegli otto corti selezionati da Distribuzione Indipendente per la versione cinematografica di P.O.E Poetry of Eerie che uscirà in sala il 7 giugno, la letteratura del terrore di Edgar Allan Poe si presenta come un semplice spunto narrativo da cui partire per costruire qualcosa di diverso, di estremamente personale e  contemporaneo. Se infatti permane il tema dell’ironia  della sorte che si abbatte tragicamente sull’esistenza dei protagonisti, questo elemento stesso è ricalcato sul versante del grottesco e, a tratti, della parodia. E’ il caso della Verità sul caso Valdemar, diretto da Edo Tagliavini, in cui il personaggio originario, un ammalato di tisi sottoposto alla pratica sperimentale della vesmerizzazione (dal nome del medico tedesco Franz Anton Mesmer), si trasforma, nella visione del regista, in una sorta di ambulante redivivo che si aggira indisturbato in un paese di provincia, in cerca di un fattucchiere da strapazzo che sia in grado di restituirgli la pace eterna. Sembra quasi si tratti di un manichino coperto di cerone sfuggito al set dell’Alba dei morti dementi di Edgar Wright, cui spetta una fine  pseudo-splatter e liqueforme. Si distingue, fra gli altri, l’episodio di Domiziano Cristopharo, il responsabile del progetto lanciato sulla rete,  e quello di Paolo Gaudio, esperto in tecniche d’animazione.

P.O.E Poetry of Eerie porterIl primo, Il giocatore di scacchi di Maelzel, riflette sul rapporto inquietante uomo-macchina proponendo una soluzione visiva e narrativa  riconducibile all’immaginario orrorifico cronenberghiano, per quanto qui in modalità ridotte e semplificate; nel secondo, Il gatto nero, tra le novelle più note dell’Autore ottocentesco, la trama, oltre a essere rivisitata, è trasposta in un cartoon in stop motion in cui il protagonista omicida è lo stesso Poe.

Un’opera corale insomma, costruita sui contributi di autori giovani ed emergenti (insieme a quelli già citati sono Le avventure di Gordon Pym di Giovanni Pianigiani e Bruno di Marcello, La sfinge di Alessandro Giordani, L’uomo della Folla di Paolo Fazzini, Il silenzio dei Fratelli Capasso e, infine, Canto sempre di Edo, sotto pseudomino giapponese) offerti nonostante il pochissimo tempo a disposizione (parametro volontariamente adottato nella selezione) e un badget inesistente, per il semplice piacere di sfidarsi sul campo della creatività e senza presunzione. Il risultato è altalenante e, certamente, ancora acerbo, nelle forme e nell’espressione, ma  certo interessante sia per ingegno che ideazione e meritevole, dunque, di essere considerato e, soprattutto, incoraggiato, per lasciare spazio a nuove leve e possibilità. E’ bene anche precisare, giusto per sottolineare il contesto ridicolo in cui i cineasti italiani sono costretti a lavorare, che il film è stato vietato ai minori di 18 anni, nonostante sia privo di scene di sangue e di violenza.

Neil Jordan parla di una ghost story e di The Graveyard Book

0

Durante il recente tour promozionale per presentare Bysantium, una nuova storia di vampiri, il regista Neil Jordan ha rilasciato alcuni commenti circa un nuovo progetto a cui starebbe lavorando già da alcuni mesi.

Ho scritto una storia di fantasmi in un ambiente contemporaneo. Ho intenzione di terrorizzare la gente con una bella musica.

Se il progetto, ancora senza titolo, dovesse prendere il via, sarà girato in Europa orientale. Contemporaneamente però Jordan è tornato a parlare anche di The Graveyard Book, l’ambizioso progetto Disney mai realizzato su cui più volte il regista è stato interpellato:

E’ un emozionante meshing di sensibilità creativa, ma si è rivelato troppo costoso per la natura del progetto. Siamo dovuti andare dalla Disney per fare questo film, concepito inizialmente per le famiglie ed i bambini, ma The Graveyard Book sicuramente non era un film per famiglie.

Ricordiamo che Bysantium è approdato in questi giorni nei cinema americani.

Fonte: empire

Tom Wilkinson nel cast di Good People

0
Tom Wilkinson nel cast di Good People

Questa mattina Millennium Films ha annunciato ufficialmente l’inizio delle riprese di Good People, il nuovo thriller diretto dal regista danese Henrik Genz su una sceneggiatura scritta da Kelly Masterson, Paolo Grellong e Christina Hodson, i quali hanno adattato il romanzo omonimo di Marcus Sakey.

Inoltre lo studio ha reso noto che finalmente anche l’attore Tom Wilkinson è entrato nel cast che comprende già James Franco, Kate Hudson e Omar Sy. Di seguito proponiamo un estratto direttamente dal sito della Millennium Films, in cui viene in parte descritta la trama della pellicola:

Good People è un thriller contemporaneo incentrato su coppia americana che vive a Londra, caduta in un grave debito ristrutturando la propria casa. Come se non bastasse poi, scoprono che il locatario nel loro appartamento al piano di sotto è morto e ha lasciato 200 mila dollari in contanti. Tutto quello che dovrebbero fare è prendere i soldi e i loro problemi saranno risolti. Ben presto però i due coniugi inizieranno a essere vittime di eventi imprevisti e molto pericolosi.

Wilkinson è un attore inglese molto prolifico che ha ricevuto due nomination agli Oscar, il primo per Todd Field’s In the Bedroom e il secondo per Michael Clayton di Tony Gilroy, anche se i fans lo conosceranno meglio come Carmine Falcone in Batman di Christopher Nolan.

Fonte: comingsoon.net

Hans Zimmer sulla colonna sonora di Interstellar

0
Hans Zimmer sulla colonna sonora di Interstellar

In una recente intervista per il settimanale Collider, il famoso e prolifico compositore Hans Zimmer ha confermato la sua presenza nella fase di ideazione e composizione per la colonna sonora di Interstellar, il nuovo attesissimo film del regista visionario Christoper Nolan. Zimmer ha dichiarato di essere già all’opera sui primi temi: Ho già scritto qualcosa. E ci sto lavorando. Quindi sì, abbiamo già iniziato.

Questa conferma in realtà non stupisce più di tanto, in quanto l’ormai consolidato sodalizio tra il compositore e Nolan si è concretizzato pienamente grazie alla trilogia di Batman e soprattutto con il capolavoro Inception. Inoltre, sempre Zimmer ha di recente composto le musiche per l’Uomo d’Acciaio, guardacaso prodotto dallo stesso Nolan.

Nulla si sa ancora di preciso riguardo alla trama del film, se non alcune scarne indiscrezioni scaturite dalle stesse parole del regista: Seguirà un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della nostra comprensione scientifica.

La pellicola, ispirata al lavoro del fisico Kip Thorne,  dovrebbe dunque narrare la storia di un gruppo di esploratori spaziali che viene risucchiato in un wormhole, e contiene viaggi nel tempo e in dimensioni alternative. Le riprese, che verranno effettuate anche in IMAX, si terranno tra pochi mesi.

Fonte: comingsoon.net

Gravità zero in una foto di Ender’s Game

0
Gravità zero in una foto di Ender’s Game

Questa mattina Empire Magazine ha pubblicato una nuovissima immagine di Ender’s Game, l’attesissimo adattamento del romanzo Il Gioco di Ender, la cui uscita è prevista per novembre 2013. Nell’immagine è possibile notare il protagonista Asa Butterfield in uno stato di gravità zero, in compagnia del colonnello Graff, interpretato da Harison Ford. Butterfield ha poi spiegato le sue sensazioni durante le riprese della scena in questione:

Era molto divertente girare quelle scene. Indossavamo imbragature nove al giorno, e alla fine della giornata eravamo felici di uscirne perché è stancante stare là sopra. E le irritazioni che vengono… sono esattamente quelle che potete immaginare. Rimanevamo sospesi sui cavi un’ora al giorno. Ci abbiamo messo un mese e mezzo a girare quelle scene, continuavamo a svolazzare qua e là.

ender's_game

Ender’s Game è sceneggiato e diretto da Gavin Hood e presenta nel cast Asa Butterfield, Harrison Ford, Ben Kingsley, Viola Davis, Abigail Breslin e Hailee Steinfeld.

Di seguito proponiamo la trama del film: Nel prossimo futuro, una razza aliena (chiamata gli Scorpioni) hanno attaccato la Terra. Se non fosse per le gesta eroiche del Comandante della Flotta Internazionale, Mazer Rackham (Ben Kingsley), sarebbe stato tutto perduto. In preparazione al prossimo attacco, lo stimato Colonnello Graff (Harrison Ford) e le Milizie Internazionali stanno addestrando solo i migliori bambini per trovare il futuro Mazer. Ender Wiggin (Asa Butterfield), un ragazzino timido ma intelligente e abile nelle strategie, viene portato via dalla sua scuola e inserito nell’elite.

Arrivato alla Scuola di Guerra, Ender padroneggia giochi di guerra sempre più difficili, distinguendosi e ottenendo il rispetto dei compagni. Ender viene quindi indicato da Graff come la prossima grande speranza delle milizie, e mandato alla Scuola di Comando. Lì, viene addestrato da Mazer Rackham in persona, per guidare i suoi compagni soldati in un’epica battaglia che deciderà il futuro della Terra e salverà la razza umana.

L’uscita negli Stati Uniti è prevista per il 1 novembre 2013.

Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=274]

Fonte: empire

Nuova featurette di 13 minuti per l’Uomo d’Acciaio

0
Nuova featurette di 13 minuti per l’Uomo d’Acciaio

Mentre mancano ormai solo due settimane all’uscita dell’Uomo d’Acciaio, questa mattina la Warner Bros Pictures ha pubblicato online una spettacolare featurette del dietro le quinte del film di Zack Snyder, per un totale di oltre 13 minuti di materiale inedito. Al suo interno si trovano interviste al cast tecnico ed artistico, oltre che alla presenza straordinaria del produttore Christoper Nolan.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: comingsoon.net

Nuova foto dal set di The Amazing Spider-Man 2

0

Mentre si inaugura l’83esimo giorno di riprese del nuovo The Amazing Spider-Man 2, ecco che il regista Marc Webb ha reso pubblica online sul suo profilo Facebook una nuova inedita immagine direttamente dalla location. L’immagine mostra il supereroe mascherato in piena azione, sopra un ignaro tassista.

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro, ​​Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson, Dane DeHaan come Harry Osborn e infine il villain Paul Giamatti. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film: In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: comingsoon.net

Kiki Consegne a Domicilio live action la prima foto!

0

Da tempo si vociferava di un adattamento “dal vivo” per Kiki Consegne a Domicilio e adesso, tramite il sito giapponese Eigo, possiamo ammirare la prima immagine di Kiki Consegne a Domicilio live action.

Il classico dell’animazione giapponese targata Studio Ghibli e che vanta la regia del grande Hayao Miyazaki datato 1989 è da poco riuscito nei nostri cinema, in una versione restaurata in cui sono state ripristinate le musiche originali. Forse non tutti sanno che il film è basato sulla popolare serie di libri di Eiko Kadono e che il film con attori in carne e ossa si baserà sull’originale letterario e non sarà quindi un remake del film di Miyazaki. Nella foto vediamo Fûka Koshiba, attrice protagonista nei panni dell’apprendista streghe Kiki.

Ecco il first look Kiki Consegne a Domicilio live action:

kiki consegne a domicilio live action

A dirigere il film è stato chiamato Takashi Shimizu, il regista meglio conosciuto per aver realizzato la versione originale giapponese di The Grudge. Kiki Consegne a Domicilio è atteso nei cinema giapponesi per il 2014.

Fonte: CS.net

Prima foto del cattivo di Cattivissimo Me 2

0
Prima foto del cattivo di Cattivissimo Me 2

La Universal Pictures ha diffuso la prima immagine ufficiale del (scusate il gioco di parole) cattivo di Cattivissimo Me 2 che darà del filo da torcere al non più tanto cattivo Gru.

Il film è il sequel del fortunatissimo film della Illumination Entertainment, divisione per l’animazione della Universal, che ha inaugurato nel 2010 la sua produzione con l’uscita al cinema di Cattivissimo Me.

Il super villain in questione è El Macho che si opporrà nel film a Gru, alle tre bambine e ai divertentissimi Minion. Il film uscirà il 3 luglio del 2013 e vedrà tornare nel cast di doppiatori originali Steve Carrell, voce di Gru, insieme a Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Russell Brand, Steve Coogan, Ken Jeong e Benjamin Bratt. La voce italiana del protagonista è invece di Max Giusti.

 

Fonte: comingsoon.net

L’uomo d’Acciaio 2 prima della Justice League of America?

0
L’uomo d’Acciaio 2 prima della Justice League of America?

Zack Snyder è in piena fase di promozione del suo L’Uomo d’Acciaio e ovviamente le interviste che concede sono merce ghiotta per i giornalisti che oltre a voler sapere tutto del nuovo Superman, vogliono anche indiscrezioni e novità sul futuro destino cinematografico della Justice League of America, progetto nel quale è probabile che Snyder sarà coinvolto. Anche se il regista non ha accennato allo stato attuale del film sul gruppo di supereroi DC, sembra che il “suo” Superman non sia pronto ancora ad entrare in un team.

Il regista ha spiegato che il pubblico dovrebbe avere la possibilità di conoscere un po’ meglio questo suo Superman prima che l’ultimo figlio di Krypton venga poi inglobato in un gruppo in cui dovrà mettersi al pari di altri supereroi. Questo potrebbe voler dire che Snyder sarebbe intenzionato a girare un Uomo d’Acciaio 2, prima di “lasciare andare” Superman verso la Justice League.

In precedenza Zack Snyder ha detto che la Warner Bros lo avrebbe avvicinato per metterlo a capo del film sulla Justice League se L’Uomo d’Acciaio si dovesse rivelare un successo, questo ci fa supporre che in effetti il regista possa anche avere potere decisionale su quanto accadrà ai franchise DC nei prossimi anni.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: WP

World of Warcraft le riprese nel 2014!

0
World of Warcraft le riprese nel 2014!

World-Of-Warcraft-filmIl progetto di fare un film su World of Warcraft si sta concretizzando con molta lentezza, e se qualche tempo fa vi abbiamo detto che il regista del film sarebbe stato il talentuoso Duncan Jones (Source Code, Moon), oggi vi diciamo che l’intenzione di far uscire il film nel 2015 potrebbe essere confermata.

Sappiamo infatti, direttamente dalla bocca del produttore Charles Roven, che le riprese sono state programmate durante i primi mesi del 2014 e che il lavoro con Jones si sta rivelando davvero interessante.

Il film su World of Warcraft si baserà sul popolare e omonimo videogame e avrà a disposizione un budget di 100 milioni di dollari, non tantissimi, ma comunque una cifra rispettabile per realizzare un fantasy con i fiocchi.

Pre quanto riguarda il casting del film, al progetto era stato accostato Johnny Depp, ma non si sa ancora nulla di certo a riguardo.

Il film sarà basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt, già sceneggiatore del bellissimo Blood Diamond.

World of Warcraft (letteralmente “il mondo di Warcraft”, spesso abbreviato in WoW) è un gioco di ruolo fantasy tridimensionale. Sviluppato dalla Blizzard Entertainment, è stato pubblicato il 23 novembre 2004. World of Warcraft è il gioco di ruolo più giocato al mondo, con circa 12 milioni di iscrizioni attive. Il gioco è ambientato nell’universo di Warcraft, ambientazione nata con la pubblicazione di tre precedenti videogiochi strategici in tempo reale della Blizzard (Warcraft, Warcraft II, Warcraft III). Il server di gioco, originariamente disponibili solo in inglese, francese e tedesco, sono stati successivamente resi attivi in altre lingue, mentre il supporto in italiano è arrivato solo il 29 agosto del 2012.

Fonte: WP

Chris Columbus alla regia di Pixels?

0

Chris Columbus, regista storico di Mamma ho perso l’aereo e dei primi 2 film dedicati a Harry Potter, sarebbe in trattative per dirigere Pixels, lungometraggio tratto da un amatissimo corto di  Patrick Jean.

Dal momento della sua diffusione nel 2010 Pixels ha attirato subito l’attenzione dei media: il corto vedeva il nostro mondo invaso dai personaggi dei video giochi, provenienti da un universo parallelo, e l’idea della Sony Pictures sarebbe di realizzare una commedia action in puro stile Ghostbusters.

La sceneggiatura originale di Tim Herlihy sarà riscritta per il grande schermo da Tim Dowling, e fra i produttori ci sarà la Happy Madison di Adam Sandler: per Chris Columbus si tratterebbe della prima regia dai tempi di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo.

Potete vedere il corto originale qui sotto:

Blade Runner: Michael Green sceneggiatore del sequel?

0
Blade Runner: Michael Green sceneggiatore del sequel?

blade_runnerMichael Green, già sceneggiatore di Lanterna Verde, sarebbe in trattative per scrivere il nuovo sequel di Blade Runner, diretto da Ridley Scott.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità