The Amazing Spider-Man si impone al botteghino
italiano, rivitalizzandolo dopo fiacche settimane. Seguono
Il Dittatore e
Chernobyl Diaries, mentre le altre novità
ottengono briciole.
Dopo un giugno disastroso e un
inizio luglio altrettanto catastrofico, un supereroe dà nuova vita
al botteghino italiano.
The Amazing Spider-Man si impone infatti al primo
posto con 4,5 milioni di euro raccolti da mercoledì a domenica. Nei tre giorni il reboot
dell’Uomo Ragno incassa invece 2,7 milioni.
Si tratta di un risultato decisamente positivo, considerando il
panorama desolante che resta, tuttavia non è un esordio esaltante:
il film di Marc Webb è infatti uscito in ben 950 copie, la maggior
parte delle quali 3D. Di certo sarà difficile raggiungere le cifre
della trilogia dell’Uomo Ragno di Sam Raimi, i cui film hanno
chiuso intorno ai 18-19 milioni, debuttando con oltre 6 milioni.
Considerando però che l’estate, almeno sino a fine agosto, sarà
alquanto priva di uscite rilevanti, The Amazing Spider-Man
potrà continuare a incassare, spettatori italiani permettendo,
pressoché indisturbato dalla concorrenza.
Seguono cifre disastrose per le
altre pellicole. Il
Dittatore scende in seconda posizione con 160.000
euro, arrivando a 2,1 milioni complessivi, mentre
Chernobyl Diaries – La mutazione giunge a 617.000
euro con altri 78.000 euro.
Quarto e quinto posto per due new
entry, dai miserrimi incassi: Quell’idiota di nostro
fratello debutta con 75.000 euro in 171 copie, mentre
Cena tra amici esordisce con 73.000
euro con 56 sale a disposizione.
L’amore dura tre anni scende in sesta posizione
con 42.000 euro, per 193.000 euro totali.
Lorax: il guardiano della foresta sale al settimo
posto con 40.000 euro, per 1,7 milioni totali.
Chiudono la top10 La
cosa (36.000 euro), arrivato a 171.000 euro,
Men in Black 3 (36.000 euro) e
Rock of Ages (32.000 euro), giunti
rispettivamente a 6,1 milioni e 436.000 euro.