Decisamente a sorpresa,
Sansone debutta in testa alla classifica
italiana, soffiando il primato a Toy Story
3, al secondo posto dopo sei settimane. Esordio
appena discreto per Splice al terzo
posto.
Il weekend di Ferragosto si è
rivelato alquanto sorprendente, considerando il primo posto al box
office italiano di Sansone; probabilmente
il maltempo che si è abbatutto al nord ha persuaso gli
italiani a optare per il nuovo film per famiglie, così la commedia
con il famoso alano debutta con 737.000 euro, un risultato
piuttosto inaspettato.
Scende così al secondo posto, dopo
ben sei settimane, Toy Story 3, che
ottiene altri 450.000 euro arrivando a 12,8 milioni totali, dopo
aver superato i 900 milioni worldwide, diventando la pellicola di
animazione che ha registrato il maggiore incasso nella storia.
Splice
esordisce al terzo posto con 248.000 euro, un risultato non molto
incoraggiante per un film piuttosto apprezzato che ha suscitato
molta curiosità. Bisogna dunque vedere come reggerà nelle prossime
settimane.
Seguono pellicole in calo:
Pandorum (191.000 euro) arriva a 575.000
euro al suo secondo fine settimana, mentre The
Box (151.000 euro) giunge a 1,3 milioni dopo un mese
di sfruttamento. Solomon Kane (120.000
euro) arriva a 1,8 milioni totali.
Eclipse
(103.000 euro) scende al settimo posto nella sua parabola
discendente, ma può vantare il migliore risultato dell’estate
finora, con ben 15,5 milioni totali. Seguono
The Losers (51.000 euro), che arriva
a 505.000 euro; Predators (45.000
euro), che raggiunge quota 1,5 milioni e
Basilicata coast to coast (44.000 euro)
chiude la top10 giungendo a 3,2 milioni.