Home Blog Pagina 3152

The Ward: immagini del film di John Carpenter

0

E’ uno dei film più attesi dei prossimi mesi, se non altro perché il suo regista è assente dal grande schermo da quasi 10 anni.

Stiamo parlando di The Ward, il nuovo film del maestro John Carpenter la cui ultima fatica risale al 2001 con Ghosts of Mars. Sono da poco apparse in rete le prime immagini del suo nuovo film che mostrano due scene con la protagonista Amber Heard. Il film è un thriller è incentrato sulla storia di una giovane donna che viene sconvolta dalla presenza di un fantasma nella sua vita.

Box Office ITA al 16/08/2010

Box Office ITA al 16/08/2010

Decisamente a sorpresa, Sansone debutta in testa alla classifica italiana, soffiando il primato a Toy Story 3, al secondo posto dopo sei settimane. Esordio appena discreto per Splice al terzo posto.

Il weekend di Ferragosto si è rivelato alquanto sorprendente, considerando il primo posto al box office italiano di Sansone; probabilmente il maltempo che si è abbatutto al nord ha persuaso gli italiani a optare per il nuovo film per famiglie, così la commedia con il famoso alano debutta con 737.000 euro, un risultato piuttosto inaspettato.

Scende così al secondo posto, dopo ben sei settimane, Toy Story 3, che ottiene altri 450.000 euro arrivando a 12,8 milioni totali, dopo aver superato i 900 milioni worldwide, diventando la pellicola di animazione che ha registrato il maggiore incasso nella storia.

Splice esordisce al terzo posto con 248.000 euro, un risultato non molto incoraggiante per un film piuttosto apprezzato che ha suscitato molta curiosità. Bisogna dunque vedere come reggerà nelle prossime settimane.

Seguono pellicole in calo: Pandorum (191.000 euro) arriva a 575.000 euro al suo secondo fine settimana, mentre The Box (151.000 euro) giunge a 1,3 milioni dopo un mese di sfruttamento. Solomon Kane (120.000 euro) arriva a 1,8 milioni totali.

Eclipse (103.000 euro) scende al settimo posto nella sua parabola discendente, ma può vantare il migliore risultato dell’estate finora, con ben 15,5 milioni totali. Seguono The Losers (51.000 euro), che arriva a 505.000 euro; Predators (45.000 euro), che raggiunge quota 1,5 milioni e Basilicata coast to coast (44.000 euro) chiude la top10 giungendo a 3,2 milioni.

L’apprendista stregone: recensione del film

L’apprendista stregone: recensione del film

L’apprendista stregone (The Sorcerer’s Apprentice) è  il film del 2010 diretto da Jon Turteltaub e con protagonisti Nicolas Cage e Jay Baruchel.

Di fronte ad un Jerry Bruckheimer sempre meno re Mida di Hollywood arriva nelle sale anche quest’ultima fatica del produttore, che nonostante le speranzose premesse non riesce nemmeno con questo titolo a guadagnarsi lo scettro di migliore incasso dell’estate, e si aggiunge alla delusione di inizio stagione Prince of Percia.

La storia: una vicenda a metà strada tra il cinema di supereroi e il gusto per il mistico della saga di Harry Potter; destinato a essere l’erede di Mago Merlino, l’adolescente Nerd (Jay Baruchel) viene contattato dallo stregone Nicolas Cage, che lo addestra alle arti magiche (non senza qualche dejavù che ricorda molto il Sam di Transformers) per difendere il mondo dalla minaccia di un’antica strega e dallo stregone traditore che la vuole risvegliare, un simpaticamente crudele e bravo Alfred Molina.

Il problema è che il succo regge ben poco e con un finale privo di attrattiva il film a stento decolla. Senza nominare anche la pessima Bellucci che come presenza è sempre un bel vedere ma quando inizia a parlare in sala suscita soltanto molte risate e non dovute a qualche battuta esilarante ma bensì alla sua voce che è poco affascinante rispetto al resto.

Al film non basta il riferimento esplicito al classico della Disney, Fantasia, che pur presta il titolo originale al film, e a parte una citazione del cortometraggio in una scena dove (Nerd Jay Baruchel attendendo l’arrivo della sua bella, decide di lanciare un incantesimo su scope e ramazze per pulire il suo laboratorio senza faticare) il non male Baruchel si sostituisce al Topolino disneyano, rimane solo un breve tratto che inevitabilmente ribadisce un concetto chiaro che a Hollywood ormai sembra quasi religione: il rifarsi a un marchio per ragioni dettate dal sostegno di un marketing preesistente e a buon mercato (che nasce dal ricordo degli originali), che consente a registi, attori e sceneggiatori di mandare avanti la macchina cinema in tempi di crisi economica (e creativa).

Tutto sommato il film comunque non è del tutto disastroso, e a dirla tutta Nicolas Cage non è poi così male, c’è di peggio. Ormai il povero Nicolas è caduto in un uragano pregiudiziale della critica americana che non manca occasione per distruggere quel poco che riesce a combinare. Anche la regia di Jon Turteltaub sembra abbastanza onesta e servizievole. I due giovani sembrano abbastanza buoni e sicuramente (non me ne vogliano male i fan di Twiligth) la Kirsten Stewart in versione bionda la rivedremo molto presto.

Pandorum – L’universo parallelo: recensione del film

Pandorum – L’universo parallelo: recensione del film

Pandorum – L’universo parallelo è il film di fantascienza del 2009 scritto da Travis Milloy, diretto da Christian Alvart e prodotto da Paul W.S. Anderson. Protagonisti Ben Foster e Dennis Quaid.

Ritorna il filone post apocalittico con sprazzi di claustrofobia e qualche pretenzioso sotto testo filosofico più o meno celato, che inevitabilmente posizionano l’horror Pandorum – L’universo parallelo in un preciso angolo della cinematografia di genere, ma che non gli consentono di essere accostato al pietre miliari come Alien.

La trama di Pandorum – L’universo parallelo

È l’anno 2174 e sulla navicella spaziale Elysium due astronauti si risvegliano all’improvviso da un sonno profondo: sono il tenente Payton (Dennis Quaid) e il caporale Bower (Ben Foster). Gli uomini, confusi e disorientati, non sanno né perché si trovano lì, tantomeno hanno memoria di quale potesse essere la loro missione nello spazio. Circondati dal buio più completo, Payton e Bower iniziano a perlustrare con cautela l’astronave, dal cui interno proviene un misterioso ed incessante rumore. I due fanno quindi una scoperta terrificante: una creatura si aggira per la navicella, con intenzioni tutt’altro che pacifiche. Mentre cercano di sfuggire dal pericolo incombente, i soldati trovano altri due astronauti a bordo dell’Elysium: i biologi Nadia (Antje Traue) e Manh (Cung Le). Insieme, i quattro superstiti devono unire le forze per combattere contro un’oscura minaccia intenzionata ad ucciderli. Ma ben presto scopriranno una sconvolgente verità: la loro sopravvivenza è più importante di quanto mai avrebbero potuto immaginare…

Pandorum – L’universo parallelo

Tutto sommato da un punto di vista di puro intrattenimento, i risultati che si portano a casa sono anche discreti, ma i livelli di tensione e paura del genere sono del tutto inarrivabili. Ed è proprio questo un limite grosso del film; Il film è privo di qualsiasi forma di originalità nei suoi spunti di sceneggiatura, che inevitabilmente indebolisce anche lo costruzione drammaturgica.

Laddove regge ben poco la storia al contrario molto bene le scenografie e la messa in scena che se non altro è credibile e a tratti diventa anche il pre(testo) narrante che fa da sostegno alle precarie vicende. Nel complesso, Ben Foster si muove con la discreta abilità che oramai gli viene riconosciuta, Dennis Quaid al contrario è rigido e con mestiere riesce a cavarsela; la semi sconosciuta Antje Traue si fa notare per l’atletismo e per i suoi splendidi occhioni azzurri che non passano inosservati. In definitiva il film rimane ancorato ad una certa incertezza e che non gli permettono di emergere del tutto rimanendo sotto le righe di una certa cinematografia chiamata di “Serie B”.

Primo artwork di Tin Tin

0

Collider ha ricevuto da un lettore un primissimo artwork promozionale di The Adventures of Tintin: Secret of the Unicorn, l’atteso film diretto da Steven Spielberg e prodotto da Peter Jackson, primo di due film programmati dai registi e realizzati nella stessa maniera in cui James Cameron ha girato Avatar (ma tutto in CGI, senza live action).

Trailer italiano di Leaves of Grass

0

E’ online il trailer italiano di Fratelli in Erba (Leaves of Grass), il film scritto, diretto e interpretato da Tim Blake Nelson, nel quale Edward Norton interpreta due fratelli gemelli.

Anderson porta i suoi moschettieri in Germania!

0

AICN ha scoperto che le riprese dei Tre Moschettieri 3D, il film della Summit Entertainment diretto da Paul W.S. Anderson  in 3D, si terranno in Germania, e in particolare a Wuertzburg. Anderson inizierà a girare in Baviera a settembre, in numerose location che serviranno a ricreare la Parigi (sic!) del 1600.

 

Uscite al cinema 6 agosto 2010

Pandorum – L’universo parallelo: è il 2174, la nave spaziale Elysium, una sorta di Arca di Noè, sta trasportando 60.000 esseri umani verso Tanis, un pianeta con caratteristiche simili alla Terra che permetterebbe al genere umano di impiantare una colonia e porre rimedio alla sovrappopolazione della Terra.

 

Unstoppable: trailer

0

Ecco il trailer di Unstoppable, l’ultimo adrenalinico film di Tony Scott con Denzel Washington.

Harry Potter 7: parlano i protagonisti

0

Ecco dalla rivista Total Film, qualche commento del regista e degli attori di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II…

Jennifer Garner e Hugh Jackman parlano di Butter

0

Butter, ora in post-produzione, è stato il protagonista di uno speciale di Entertainment Tonight che trasmesso un lungo backstage del film mostrando cosa dobbiamo aspettarci dalla pellicola scritta da Jason Micallef e diretta da Jim Field Smith.

Remake per Un Lupo mannaro Americano a Londra

0

Dopo Suspiria, Nightmare, il prequel di Halloween e molto altri, a ‘subire’ un remake è il capolavoro di John Landis del 1981, Un lupo mannaro americano a Londra.

Terry Gilliam: no a Don Chisciotte, si agli Arcade Fire

0

Il film maledetto di Terry Gilliam, The Man Who Killed Don Quixote, è di nuovo in fase di stallo. A darne notizia è stato lo stesso regista, dopo che i suoi due nuovi protagonisti, Ewan McGregor e Robert Duvall, avevano di recente lasciato intendere le numerose traversie della produzione:

J.J. Abrams e Bong Joon-ho insieme

0

J.J. Abrams e Bong Joon-ho, il regista coreano regista di film come The Host e Mother, starebbero preparandosi a collaborare; è solo un rumor, ma se fosse vero sarebbe davvero una grande notizia!

 

Stellan Skarsgard nel cast di The Girl with the Dragon Tattoo

0
Stellan Skarsgard nel cast di The Girl with the Dragon Tattoo

Per il suo remake di The Girl with the Dragon Tattoo (Uomini che odiano le donne) il regista David Fincher ha scritturato due attori europei.

Scarlett Johansson per Old St Louis

0

Old St Louis, il film diretto da David O. Russell e interpretato da Vince Vaughn, è destinato ad andare in produzione in tempi molto brevi.

Pirati dei Caraibi: foto e video dal set

0
Pirati dei Caraibi: foto e video dal set

Continua la produzione di Pirati dei Caraibi 4, l’ennesimo sequel della saga che ha trasformato Jhonny Depp in un’icona di grandi e piccoli.

A settembre via con Red State

0

Kevin Smith dice di voler girare un horror intitolato Red State, ma la produzione del film non è mai iniziata. A marzo aveva spiegato via Twitter di voler iniziare le riprese a luglio, ma ad oggi del film non si è vista neanche l’ombra.

Locandina internazionale di Buried

0

Nuova locandina internazionale di Buried – Sepolto, il film di Rodrigo Cortes con Ryan Reynolds  nei panni di un uomo che deve combattere contro il tempo per riuscire a scoprire come mai si trova in una cassa sotto terra, con pochissima aria a disposizione, un accendino e un cellulare.

 

Foto dal set: Midnight

0

Dopo le foto di Marion Cotillard e Owen Wilson sul set dell’ultimo film di Woody Allen, ecco anche Rachel McAdams in stage, diretta dal regista newyorkese in Midnight in Paris.

Ecco le foto:

Fonte: JustJared

Nicolas Cage ritorna sul set di Trespass

0

Joel Schumacher e la sua troupe sul set di Trespass hanno vissuto giorni decisamente turbolenti.

I progetti di Gary Gray

0

Variety riporta che F. Gary Gray, regista di The Italian Job e del prossimo Giustizia Privata con Gerard Butler e Jamie Foxx, dirigerà il mystery thriller Hair of the Dog.

Viggo Mortensen ancora ‘sulla strada’

0

Anche l’affascinante Viggo Mortensensi aggiungerà al cast che darà vita alla prima trasposizione cinematografica del libro cult scritto da Jack Kerouac nel 1957, On The Road.

 

Tony Scott dirige Grisham

0

Tony Scott porterà sullo schermo The Associate, un legal thriller tratto dall’ultimo romanzo di John Grisham (pubblicato in Italia col titolo Il ricatto).

Morgan Freeman in Dolphin Tale

0

Morgan Freeman, con Ashley Judd e Harry Connick Jr., è in trattative per interpretare il film Dolphin Tale, che racconta la storia vera di un delfino femmina, Winter, trovato ferito lungo la costa della Florida e ospitato in un acquario locale fino alla sua riabilitazione.

Maggie Grace ancora per Luc Besson

0

Maggie Grace, attrice statunitense che ha dato il volto a Shannon nella serie Tv Lost, tornerà a lavorare con Luc Besson in un altro thriller.

Dopo Io vi troverò, l’attrice infatti sarà nel cast di Lock Out, thriller fantascientifico in 3D la cui regia sarà affidata a James Mather e Stephen St Leger. Guy Pearce, protagonista maschile, dovrà portare a termine un’improba missione: salvare la figlia del presidente degli Stati Uniti (interpretata da Maggie Grace) da una prigione situata nello spazio in cui sono detenuti 500 tra i più temuti criminali della terra. Il film, le cui riprese inizieranno a settembre a Belgrado, sarà distribuito dalla Sony. Nel cast ci saranno anche Tom Hollander e Peter Stormare.

Fonte: comingsoon.it

Dustin Hoffman in Little Fockers?

0
Dustin Hoffman in Little Fockers?

Da poco si sono concluse le riprese di Little Fockers, terzo episodio della saga di Ti presento i miei, del quale vi abbiamo mostrato il trailer qualche tempo fa.

Stephen Sommers anche per G.I.Joe 2

0

Sembra che Stephen Sommers dirigerà anche il secondo film di G.I. Joe.

Will Ferrell recita in spagnolo

0

Will Ferrell si è impegnato in un’impresa davvero bizzarra: interpreterà infatti la commedia in lingua spagnola Casa de mi padre.

Sean Penn recita per Bill Pohlad

0

Sean Penn è in trattative per interpretare Genius, storia dell’editore Max Perkins. Il film sarà diretto dal produttore Bill Pohlad, al suo debutto registico.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità